PDA

View Full Version : Nikon D80 oppure Canon EOS400D?


pazuzu970
07-09-2006, 19:34
Salve a tutti!

Tra pochi giorni sarà possibile acquistare le nuove reflex da 10Mpx di cui nel titolo - fotocamere digitali appartenenti allo stesso segmento.

Ho sempre fotografato alla "vecchia maniera" e solo da poco mi sto avvicinando al digitale, quindi non sono in grado di valutare pienamente le caratteristiche di entrambi i suddetti modelli.

Immagino che nessuno abbia ancora avuto modo di provare sia la D80 che la EOS400, tuttavia, vorrei conoscere un vostro parere sulle due fotocamere, le cui caratteristiche sono state diffuse ormai da alcune settimane dalle due case.

In termini di prezzo, la Nikon costa circa 200 euro di più della Canon, ma vorrei capire se poi, sul campo, sia effettivamente superiore alla Canon.

Interessanti anche la Pentax e l'Olympus, la prima per costruzione e versatilità del sistema esposimetrico; la seconda per la compattezza delle dimensioni.

Insomma, voi cosa ne pensate?

Grazie.

teod
08-09-2006, 11:18
LA D80 ha, almeno a prima vista e sulla carta, un corpo decisamente più ergonomico e funzionale (più comandi diretti, impugnatura, doppio display) e un sistema esposimetrico e AF migliori, oltre a qualche funzione accessoria in più (auto-iso impostabile ecc.) e, a quanto pare, un mirino migliore.
Aspettiamo di vedere un confronto diretto prima di esprimere un qualsiasi giudizio.
Ciao

zmarco
08-09-2006, 11:36
Al momento non conosco prove dirette della Nikon D80 tuttavia se vuoi qui trovi un'anteprima della Canon:

http://www.zmphoto.it/articoli/canon_eos_400d/canon_eos_400d.php

Ciao

Marco

mailand
08-09-2006, 11:51
dalle caratteristiche SULLA CARTA sceglierei la d80, per i validi motivi che ha citato teod
poi presumo che anche la canon 400d sia un'ottima fotocamera, come lo è la sua "progenitrice" 350d

se poi magari hai già delle ottiche di una o dell'altra marca, questo potrebbe far pendere da una o dall'altra parte

pazuzu970
08-09-2006, 12:13
Vi ringrazio!

Ho potuto impugnare la D80 in un negozio che ne aveva già una non in vendita in anteprima.

A pelle l'impressione è stata molto buona, comandi ben distribuiti e corpo molto compatto.

Al momento non possiedo ottiche di alcuna delle due case, ma ho sempre avuto l'impressione che Canon offra qualcosa in più in termini di scelta. Di contro, mi sembra che Nikon curi meglio i dettagli e la costruzione del corpo macchina - correggetemi se sbaglio...

Per il resto, rimaniamo in attesa delle prime prove ufficiali.

Saluti.

teod
08-09-2006, 13:41
La differenza di prezzo però, a quanto pare, non è di 200€, ma di 400€ circa, solo corpo, e di oltre 450€ in kit (18-70 per la D80 e 18-55 per la 400D)... non è poco 400€ su 1000€, è il 40%!!! Sono due fasce di mercato diverse... D80+18/70+CF1Gb 1200€, 400D+18-55 760€ (prezzi Sanmarinophoto).
A questo punto considererei mooolto seriamente l'ipotesii di acquisto della 400D solo corpo + un'ottima ottica a parità di prezzo!
Come al solito Canon torna a dare mazzate al mercato..., come fece a suo tempo con la 300D... buon per noi poveri acquirenti :)
Ciao

pazuzu970
08-09-2006, 13:59
La differenza di prezzo però, a quanto pare, non è di 200€, ma di 400€ circa, solo corpo, e di oltre 450€ in kit (18-70 per la D80 e 18-55 per la 400D)... non è poco 400€ su 1000€, è il 40%!!! Sono due fasce di mercato diverse... D80+18/70+CF1Gb 1200€, 400D+18-55 760€ (prezzi Sanmarinophoto).
A questo punto considererei mooolto seriamente l'ipotesii di acquisto della 400D solo corpo + un'ottima ottica a parità di prezzo!
Come al solito Canon torna a dare mazzate al mercato..., come fece a suo tempo con la 300D... buon per noi poveri acquirenti :)
Ciao


Frose hai ragione, credevo che la Canon costasse circa 800 euro il solo corpo, invece non è così...

Sì vedrà!

Ciao.

teod
08-09-2006, 14:02
Frose hai ragione, credevo che la Canon costasse circa 800 euro il solo corpo, invece non è così...

Sì vedrà!

Ciao.

Sì, anch'io, ho letto solo da poco il prezzo della 400D in Italia e considera che 665€ è il prezzo del solo corpo Canon Italia!!!
Ciao

pazuzu970
08-09-2006, 14:16
Sì, anch'io, ho letto solo da poco il prezzo della 400D in Italia e considera che 665€ è il prezzo del solo corpo Canon Italia!!!
Ciao


La Nikon dovrebbe avere dalla sua una maggiore velocità di raffica e di prontezza allo scatto, ma non so in che misura ciò può giustificarne il costo più elevato.

Ciao.

teod
08-09-2006, 14:26
La Nikon dovrebbe avere dalla sua una maggiore velocità di raffica e di prontezza allo scatto, ma non so in che misura ciò può giustificarne il costo più elevato.

Ciao.

Forse, ma solo forse, la "prontezza" allo scatto, ma come raffica sono uguali (3fps entrambe), anzi, a quanto viene dichiarato la piccola 400D è capace di scattare a 3fps 27 jpeg o 10 RAW, la Nikon 24 Jpeg o 6 Raw... per ora sono valori teorici, ma la velocità pura a quanto pare non è a favore della D80.
Ciao

pazuzu970
08-09-2006, 14:41
Forse, ma solo forse, la "prontezza" allo scatto, ma come raffica sono uguali (3fps entrambe), anzi, a quanto viene dichiarato la piccola 400D è capace di scattare a 3fps 27 jpeg o 10 RAW, la Nikon 24 Jpeg o 6 Raw... per ora sono valori teorici, ma la velocità pura a quanto pare non è a favore della D80.
Ciao


Beh, sembra proprio interessante questa 400D!

Sul sensore CMOS si sa nulla di più preciso? E' simile a quello delle "sorelle" più grandi? E sul sistema di autopulizia? Non sarà una baggianata?

:confused:

mailand
08-09-2006, 14:51
Al momento non possiedo ottiche di alcuna delle due case, ma ho sempre avuto l'impressione che Canon offra qualcosa in più in termini di scelta. Di contro, mi sembra che Nikon curi meglio i dettagli e la costruzione del corpo macchina - correggetemi se sbaglio...

la scelta delle ottiche è da valutare... entrambe ne hanno una gamma vastissima, e le ottiche compatibili (sigma, tokina, tamron) sono praticamente le stesse per entrambe (eccezion fatta ovviamente per gli attacchi)
secondo me è più facile trovare un eccellente grandangolo per nikon che per canon, viceversa sui tele di lunga focale ;)

andyweb79
08-09-2006, 15:06
Diciamo che canon vende la 400D kit con un vetro che vale meno di 100€
Nikon vende la D80 cn un vetro che ne costa 300€
Prendete la 400D con il 17-85 e vedete che i costi son simili.

Secondo me è meglio prendere solo il corpo macchina

pazuzu970
08-09-2006, 15:12
Diciamo che canon vende la 400D kit con un vetro che vale meno di 100€
Nikon vende la D80 cn un vetro che ne costa 300€
Prendete la 400D con il 17-85 e vedete che i costi son simili.

Secondo me è meglio prendere solo il corpo macchina


Quale dei due corpi?

teod
08-09-2006, 15:22
Diciamo che canon vende la 400D kit con un vetro che vale meno di 100€
Nikon vende la D80 cn un vetro che ne costa 300€
Prendete la 400D con il 17-85 e vedete che i costi son simili.

Secondo me è meglio prendere solo il corpo macchina

Con i piedi per terra rimangono 400€ di differenza tra i due corpi macchina... con quella cifra ci si compra un 50 1.4 (+ filtri vari) o un 85 f1.8 (+ filtro UV) o un 28-135is o un Tamron 18-50 f2.8 o un 12-24 Tokina usato (io per grandangolo su APS-C intendo più o meno queste focali)... scusa se è poco!
Il 17-85is chi lo vuole se lo prende, non è una lente da prendere come riferimento.
Ciao

andyweb79
08-09-2006, 15:51
che il 17-85 non sia una lente da prendere di riferimento lo so, era solo per paragonare il kit della D80 alla 400D in termini di obiettivi.

prendo per esempio

400D solo corpo 810,00
400D kit col 17-85 1130,00

D80 solo corpo 925
D80 kit 18-70 1.200,00

Io ho trovato questi prezzi... non ci vedo i 400 euro di differenza.

ripeto se prendiamo la canon con il vetro da 60 euro il pargone non ha senso.

teod
08-09-2006, 16:28
che il 17-85 non sia una lente da prendere di riferimento lo so, era solo per paragonare il kit della D80 alla 400D in termini di obiettivi.

prendo per esempio

400D solo corpo 810,00
400D kit col 17-85 1130,00

D80 solo corpo 925
D80 kit 18-70 1.200,00

Io ho trovato questi prezzi... non ci vedo i 400 euro di differenza.

ripeto se prendiamo la canon con il vetro da 60 euro il pargone non ha senso.

Sanmarinophoto.com 400D solo corpo €665, Fotocolombo 682, 9cento 690, Canon Italia...
La D80 solo corpo Nital, dovrebbe aggirarsi attorno ai 1000€.
Ciao

newreg
08-09-2006, 18:36
Questo è quello che ho trovato per ora sulla d80:

http://www.dpreview.com/articles/nikond80/
http://www.imaging-resource.com/PRODS/D80/D80A.HTM
http://www.dcresource.com/reviews/nikon/d80-review/gallery.shtml
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2006/09/01/4521.html
http://www.outbackphoto.com/reviews/equipment/nikon_d80/Nikon_d80.html
http://www.nikonians.org/nikon/d80/
http://www.bythom.com/d80comment.htm
http://www.nikond80links.com/
http://www.pbase.com/dlcmh/nikon_d80_sneak_pictures


e sulla 400d (in Giappone Kiss Digital X):

http://www.dpreview.com/articles/canoneos400d/
http://www.imaging-resource.com/PRODS/XTI/XTIA.HTM
http://www.cameralabs.com/reviews/Canon400D/index.shtml
http://web.canon.jp/Imaging/eosdigital3/eosdigital3_sample-e.html
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/dslr/2006/08/28/4486.html

pazuzu970
08-09-2006, 18:52
Questo è quello che ho trovato per ora sulla d80:

http://www.dpreview.com/articles/nikond80/
http://www.imaging-resource.com/PRODS/D80/D80A.HTM
http://www.dcresource.com/reviews/nikon/d80-review/gallery.shtml
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2006/09/01/4521.html
http://www.outbackphoto.com/reviews/equipment/nikon_d80/Nikon_d80.html
http://www.nikonians.org/nikon/d80/
http://www.bythom.com/d80comment.htm
http://www.nikond80links.com/
http://www.pbase.com/dlcmh/nikon_d80_sneak_pictures


e sulla 400d (in Giappone Kiss Digital X):

http://www.dpreview.com/articles/canoneos400d/
http://www.imaging-resource.com/PRODS/XTI/XTIA.HTM
http://www.cameralabs.com/reviews/Canon400D/index.shtml
http://web.canon.jp/Imaging/eosdigital3/eosdigital3_sample-e.html
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/dslr/2006/08/28/4486.html

Ottimo lavoro, newreg!

Tnx!

pazuzu970
09-09-2006, 20:21
Ragazzi, altre news?

:confused:

fgioia
09-09-2006, 23:28
abbiate fiducia... arrivera' la eos40D.... :D che sostituisce la 30D....

pazuzu970
09-09-2006, 23:49
abbiate fiducia... arrivera' la eos40D.... :D che sostituisce la 30D....


Chissà a che prezzo...

:(

teod
10-09-2006, 00:46
Chissà a che prezzo...

:(

Più che a che prezzo, c'è da chiedersi a che scopo?
I sensori CCD e CMOS APS-C hanno in pratica raggiunto il limite (a mio avviso lo hanno anche superato...) dei Mpixel con le tecnologie attuali.
I miglioramenti introdotti dalla 400d non portano né ad un miglioramento sostanziale della qualità di immagine, né nel modo di fotografare; siamo nell'era del digitale, possibile che le reflex siano ancora come 20 anni fa?
Ciao

Crystal1988
10-09-2006, 01:18
alla fin fine i prezzi media parlano di una differenza di 200€.... da 750€ a 950€... differenza che può starci tenendo conto della struttura, aergonomia, messa a fuco a 11 punti e doppio display...

fgioia
10-09-2006, 08:01
Più che a che prezzo, c'è da chiedersi a che scopo?
I sensori CCD e CMOS APS-C hanno in pratica raggiunto il limite (a mio avviso lo hanno anche superato...) dei Mpixel con le tecnologie attuali.
I miglioramenti introdotti dalla 400d non portano né ad un miglioramento sostanziale della qualità di immagine, né nel modo di fotografare; siamo nell'era del digitale, possibile che le reflex siano ancora come 20 anni fa?
Ciao

infatti, hai detto bene, oramai le case costruttrici producono solo per vendere, la maggior parte della gente e' abbagliata dai megapixel, canon presentera' la 40D con 10mpxl per avere un prodotto al pari di D80 che presentera'a sua volta una fotocamera entry level al pari della 400D.
e' un discorso puramente commerciale, infatti sono poche le persone che credono e sanno che piu' megapixel non significa prodotto migliore.

sarebbe il caso di produrre una FF entry level secondo me.

pazuzu970
10-09-2006, 13:38
infatti, hai detto bene, oramai le case costruttrici producono solo per vendere, la maggior parte della gente e' abbagliata dai megapixel, canon presentera' la 40D con 10mpxl per avere un prodotto al pari di D80 che presentera'a sua volta una fotocamera entry level al pari della 400D.
e' un discorso puramente commerciale, infatti sono poche le persone che credono e sanno che piu' megapixel non significa prodotto migliore.

sarebbe il caso di produrre una FF entry level secondo me.


Sì, mi sa che hai proprio ragione!

teod
10-09-2006, 15:53
alla fin fine i prezzi media parlano di una differenza di 200€.... da 750€ a 950€... differenza che può starci tenendo conto della struttura, aergonomia, messa a fuco a 11 punti e doppio display...

Se la D80 solo corpo costa 950€, allora la differenza di prezzo è di circa 300€ (la 400D costa poco più di 650€); prezzo che probabilmente si abbasserà con l'arrivo delle 400D di importazione che, come è noto, per i privati godono della stessa garanzia di quelle Canon Italia.
Ciao

Rocknrolf
11-09-2006, 15:50
Considerando le caratteristiche in linea di massima equivalenti, propendo per la D80 che sembra molto più robusta, comoda nell'impugnatura, e "professionale". O almeno questa è la sensazione che mi hanno dato D50 e D70s al confronto di EOS 350d...

pazuzu970
11-09-2006, 18:27
Considerando le caratteristiche in linea di massima equivalenti, propendo per la D80 che sembra molto più robusta, comoda nell'impugnatura, e "professionale". O almeno questa è la sensazione che mi hanno dato D50 e D70s al confronto di EOS 350d...


Ti dico però che io l'ho già impugnata in anteprima e, ripensandoci bene, forse l'hanno resa eccessivamente compatta rispetto alle precedenti.

Rocknrolf
11-09-2006, 22:03
Ti dico però che io l'ho già impugnata in anteprima e, ripensandoci bene, forse l'hanno resa eccessivamente compatta rispetto alle precedenti.

Ma come ? Non dovrebbe avere lo stesso corpo della d50 ???

pazuzu970
11-09-2006, 22:19
Ma come ? Non dovrebbe avere lo stesso corpo della d50 ???


E' più bassina della D70 e la parte di sinistra è più stretta.

smashing
12-09-2006, 09:34
ma tra nikon d80 e canon 30d (visto il prezzo simile) quale conviene?

teod
12-09-2006, 09:47
ma tra nikon d80 e canon 30d (visto il prezzo simile) quale conviene?

Vai a provarle; la 30D è più veloce e ha un corpo macchina migliore; la D70 ha qualche funzione interessante come gli ISO automatizzabili.
Ciao

pazuzu970
12-09-2006, 13:35
Vai a provarle; la 30D è più veloce e ha un corpo macchina migliore; la D70 ha qualche funzione interessante come gli ISO automatizzabili.
Ciao


Intendevi Nikon D80, vero?

teod
12-09-2006, 15:27
Intendevi Nikon D80, vero?
Sì, la D80, scusa; la D70 è decisamente inferiore alla 30D.
Ciao

newreg
13-09-2006, 09:41
Recensione completa della D80:

http://www.dcresource.com/reviews/nikon/d80-review/index.shtml

pazuzu970
13-09-2006, 12:21
Grazie Reg!

Se ne parla anche su:

http://www.imaging-resource.com/PRODS/D80/D80A.HTM


La descrizione delle prime prove ha toni entusiastici. Staremo a vedere cosa diranno i primi veri possessori.

Aladar74
13-09-2006, 14:46
Dalla comparazione di dcresource tra la nikon d80, canon 400d e sony A100, ad 800 e 1600 iso la canon sembra più nitida con più particolari.
La sony è la più rumorosa.
Peccato che il corpo della 400d non mi convince proprio, sembra troppo fragile e questo secondo me è un fattore molto importante da valutare.

kinnikuman
14-09-2006, 09:41
la differenza di prezzo su sanamarinophoto è di 235 euro per il solo corpo macchina quindi come da previsioni...

teod
14-09-2006, 10:02
Aggiungiamo al confronto la nuova Pentax k10d (http://www.dpreview.com/articles/pentaxk10d/) e, forse, la nuova Olympus E400 (http://www.dpreview.com/news/0609/06091401olympuse400.asp).
La Pentax è interessantissima per via dei pulsanti che ha e soprattutto per via dei programmi d'esposizione che la rendono unica; bisogna vedere se tiene testa a Canon e Nikon come qualità di immagine, ma credo di sì; finalmente un corpo macchina che incomincia a trarre vantaggio dal digitale.
Ciao

P.S. Per fortuna ho già la 20D di cui sono più che contento (felice come una pasqua), a la D70, perché scegliere ora un corpo reflex sarebbe un parto :D

kinnikuman
14-09-2006, 10:45
lascia perdere che io sto soffrendo...appena mi decido su una ne esce un'altra che sembra interessante... la pentax come caratteristiche su carta è forse la più interessante di tutto il lotto.. unica cosa è che il parco ottiche attualmente disponibile è scarsetto..della stessa pentax non ci sono tele sopra i 200mm e anche quelli di terze parti sono senza motori ultrasonici visto ke prima della 10d nn venivano supportati...

pazuzu970
14-09-2006, 13:49
Aggiungiamo al confronto la nuova Pentax k10d (http://www.dpreview.com/articles/pentaxk10d/) e, forse, la nuova Olympus E400 (http://www.dpreview.com/news/0609/06091401olympuse400.asp).
La Pentax è interessantissima per via dei pulsanti che ha e soprattutto per via dei programmi d'esposizione che la rendono unica; bisogna vedere se tiene testa a Canon e Nikon come qualità di immagine, ma credo di sì; finalmente un corpo macchina che incomincia a trarre vantaggio dal digitale.
Ciao

P.S. Per fortuna ho già la 20D di cui sono più che contento (felice come una pasqua), a la D70, perché scegliere ora un corpo reflex sarebbe un parto :D


Se lo credi opportuno, modifico il titolo del topic ed inserisco anche le fotocamere che citi, in modo da allargare il segmento.

Fammi sapere.

;)

pazuzu970
14-09-2006, 14:02
Molto interessante questa nuova Pentax k10D...

pazuzu970
14-09-2006, 14:19
Qui http://www.steves-digicams.com/diginews.html#canon_elphs ci sono alcune interessanti novità che verranno presentate alla prossima Photokina.

Si parla anche della Pentax k10D e dell'Olympus E400 che citava Teod...

:confused:

teod
14-09-2006, 14:33
Finalmente la Pentax se ne è uscita con una macchina innovativa nelle funzioni (priorità di esposizione sulla sensibilità e altri metodi molto utili), curata (ha guarnizioni ovunque) e con un ergonomia molto buona dei pulsanti (per ogni funzione fondamentale c'è uno switch dedicato).
Tra tutte, almeno dalla scheda tecnica e in attesa di vedere le immagini che produce, è quella che preferisco... il prezzo è concorrenziale, peccato solo non abbia il parco ottiche Canon o Nikon.
Ciao

pazuzu970
14-09-2006, 14:39
Finalmente la Pentax se ne è uscita con una macchina innovativa nelle funzioni (priorità di esposizione sulla sensibilità e altri metodi molto utili), curata (ha guarnizioni ovunque) e con un ergonomia molto buona dei pulsanti (per ogni funzione fondamentale c'è uno switch dedicato).
Tra tutte, almeno dalla scheda tecnica e in attesa di vedere le immagini che produce, è quella che preferisco... il prezzo è concorrenziale, peccato solo non abbia il parco ottiche Canon o Nikon.
Ciao


Già!

:(

alabama83
14-09-2006, 20:02
Mi aggiungo al clan degli indecisi!
Non so nemmeno che fare....la 400D non è male, peccato che canon fa delle scelte commerciali sbagliate: corpo in plastica(ccia) e se si prende il kit non parliamone...ci sone circa 200 euri di differenza tra i corpi D80 e 400D ma non so proprio cosa fare :muro:
Da una parte dico: già che spendi tutti sti soldi fai la spesa fatta bene e hai una gran macchina come la d80, dall'altra....200 euro son sempre 200 euro!!!

fgioia
14-09-2006, 20:19
io non capisco il paragone che fate 400d con d80...........

il paragone non va fatto con la 30d?????

pazuzu970
14-09-2006, 20:24
io non capisco il paragone che fate 400d con d80...........

il paragone non va fatto con la 30d?????


Beh, forse è stato un mio errore di valutazione, poiché al momento dell'apertura del topic il prezzo della Canon mi sembrava fosse allineato a quello della Nikon.

La EOS30D mi pare ci sia già da un po' (o sbaglio?) e a breve dovrebbe uscire la EOS40D, che però ritengo costerà di più della D80.

Insomma, vedete voi quale dovrebbe essere la giusta corrispondenza tra i vari modelli.

:(

fgioia
14-09-2006, 20:30
si ma se uno fa il discorso "non compro la macchinetta perche' tra 3 mesi esce la nuova" non se la comprera' mai, tanto dopo 3 mesi ne esce un altra...

il mio consiglio??? 350D, una bomba, secondo me meglio pure della 400D, a che serve il sensore che vibra per pulirlo... ma dai, in 3 anni di 10D mai sporcato... e sono uno che cambia spesso ottica... 10mpxl invece di 8??? un arma a doppio taglio.....

teod
15-09-2006, 09:15
La EOS30D mi pare ci sia già da un po' (o sbaglio?) e a breve dovrebbe uscire la EOS40D, che però ritengo costerà di più della D80.


Sì sì... la 30D è vecchia... :D :D :D
Da quando è stata presentata sono passati ben 6 mesi!!!! :D :D :D
Prendetela in mano e provatela in raffica e poi ditemi se è vecchia :D :D :D
La D80 si posiziona tra la 400D (rispetto alla quale ha qualche funzione in più e un corpo più curato) e la 30D (rispetto alla quale non ha il corpo in magnesio e non ha una raffica da 5 fps).
Ciao

Medisco
15-09-2006, 11:19
Aspettate per vedere come lavora sul campo questa k10d.
Stiamo parlando di una macchina che si potrebbe collocare quasi ai livelli di una d200 ma con un prezzo che dovrebbe essere circa la metà!
Corpo tropicalizzato, 10 Mp, sistema di stabilizzazione, sistema antipolvere, 11 punti di messa a fuoco, corpo in metallo, pentaprisma, ISO fino a 1600 ma settabili a 1/3. Sulla carta è una fotocamera che potrebbe surclassare (pubblicità permettendo...) tutte le rivali. E prendere tutto questo a 899 $ non se lo sarebbe mai sognato nessuno.

teod
15-09-2006, 11:25
corpo in metallo
Non è in metallo, ma plastica; questo e la raffica lenta la limitano rispetto alla D200. Rimane la migliore del lotto, in attesa di vederla sul campo.
Ciao

Medisco
15-09-2006, 11:30
Non è in metallo, ma plastica; questo e la raffica lenta la limitano rispetto alla D200. Rimane la migliore del lotto, in attesa di vederla sul campo.
Ciao

Esternamente è in plastica.
La plastica riveste la parte metallica della macchina.
Per quanto riguarda la raffica si può dire che è l'unico "difetto", anche se scattando in jpeg è infinita. Certo che se la differenza si riduce alla raffica non so se spenderei 600/700 euro in più...

teod
15-09-2006, 11:59
Esternamente è in plastica.
La plastica riveste la parte metallica della macchina.
Per quanto riguarda la raffica si può dire che è l'unico "difetto", anche se scattando in jpeg è infinita. Certo che se la differenza si riduce alla raffica non so se spenderei 600/700 euro in più...

Tutte le reflex digitali attualmente in commercio hanno chassis in metallo...
Poi bisogna valutare altre caratteristiche come risposta del AF e qualità di immagine; ma di sicuro preferirei questa ad una D200.
Ciao

kinnikuman
15-09-2006, 15:46
perchè?la 200d è un'ottima macchina..unico difetto è forse un rumore un po' più marcato del dovuto ad iso elevati...
cmq sono proprio curioso anch'io di vedere come se la cava la pentax.. anche potrei riciclare un po' di ottiche baionetta k manuali che ho in cantina...

pazuzu970
18-09-2006, 22:44
Novità ragazzi?

:confused:

teod
18-09-2006, 22:59
perchè?la 200d è un'ottima macchina..unico difetto è forse un rumore un po' più marcato del dovuto ad iso elevati...
cmq sono proprio curioso anch'io di vedere come se la cava la pentax.. anche potrei riciclare un po' di ottiche baionetta k manuali che ho in cantina...

Perché la PEntax costa quasi la metà...
Ciao

pax8281
18-09-2006, 22:59
Ciao Ragazzi, perchè non aspettate e vi prendete una signora macchina pari alla NikonD200? Quale? Semplice la PentaxK10D praticamente un portento ed allo stesso prezo di una D80 con ottica oppure di una Eos 400D, potreste pensare di passare anche al sistema 4/3 adottato oggi dalla leica, casa produttrice leader nel mercato delle ottiche (prezzi inguardabili)
Per questo io vi consiglio anche la new entry della Olympus qualità prezzo molto meglio della D80 e della 400D che hanno solo copiato ed anche male, i vari sistemi olympus. Purtroppo è la verità, e lo dico anche io che ho e regalerò a mio cugino una Eos 350. Preferisco cambiare e non prendermi qualche cosa che per me ed a voi può anche non essere così(perchè ognuno la pensa a modo proprio) è ormai vecchio ed obsoleto come la Eos 400D (copiata dalla E-500) Almeno in parte, be è logico una parte come olympus un'altra come nikon , un'altra come Sony(che ha fatto la stessa cosa delle altre) etc etc...Perciò io vi consiglio più che altro la qualità delle ottiche il corpo macchina è relativo, penso che bisogna prima di tutto scegliere che corredo ottiche bisogna avere ed infine il corpo macchina. Quindi io vi consiglio di ponderare bene le vostre scelte che anche se ricadranno su Nikon o Sony o Canon o Olympus oppure pentax...EtcEtc deve basarsi sulle ottiche.
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà. Ciao da pax8281

pazuzu970
18-09-2006, 23:24
Ciao Ragazzi, perchè non aspettate e vi prendete una signora macchina pari alla NikonD200? Quale? Semplice la PentaxK10D praticamente un portento ed allo stesso prezo di una D80 con ottica oppure di una Eos 400D, potreste pensare di passare anche al sistema 4/3 adottato oggi dalla leica, casa produttrice leader nel mercato delle ottiche (prezzi inguardabili)
Per questo io vi consiglio anche la new entry della Olympus qualità prezzo molto meglio della D80 e della 400D che hanno solo copiato ed anche male, i vari sistemi olympus. Purtroppo è la verità, e lo dico anche io che ho e regalerò a mio cugino una Eos 350. Preferisco cambiare e non prendermi qualche cosa che per me ed a voi può anche non essere così(perchè ognuno la pensa a modo proprio) è ormai vecchio ed obsoleto come la Eos 400D (copiata dalla E-500) Almeno in parte, be è logico una parte come olympus un'altra come nikon , un'altra come Sony(che ha fatto la stessa cosa delle altre) etc etc...Perciò io vi consiglio più che altro la qualità delle ottiche il corpo macchina è relativo, penso che bisogna prima di tutto scegliere che corredo ottiche bisogna avere ed infine il corpo macchina. Quindi io vi consiglio di ponderare bene le vostre scelte che anche se ricadranno su Nikon o Sony o Canon o Olympus oppure pentax...EtcEtc deve basarsi sulle ottiche.
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà. Ciao da pax8281

Scusa la mia "lentezza", ma alla fine non ho capito quale tra tutte consigli!

:confused:

pax8281
18-09-2006, 23:39
Scusa la mia "lentezza", ma alla fine non ho capito quale tra tutte consigli!

:confused:
Pentax K10D e la New entry olympus E-400

kinnikuman
20-09-2006, 14:33
cmq bisognerà vedere l'effettiva qualità d'immagine....sulla carta è sicuramente vincitrice.. io personalmente ho i miei dubbi sell'effettiva efficenza dei sistemi di rimozione della polvere mentre reputo molto comodo lo stabilizzatore interno...

Brakdar
20-09-2006, 15:06
Ma la Sony Alpha 100 non la nomina nessuno?
Viste le recensioni sembra una diretta concorrente di tutte le macchine che avete citato qui sopra fino ad ora.....

Medisco
20-09-2006, 16:41
Ma la Sony Alpha 100 non la nomina nessuno?
Viste le recensioni sembra una diretta concorrente di tutte le macchine che avete citato qui sopra fino ad ora.....

Purtroppo per ora sony ha un po' deluso. Ha solamente peggiorato delle buone macchine che minolta precedentemente produceva. E' una macchina che già a 800 ISO da problemi di rumore. Non è riuscita a gestire al meglio il sensore da lei prodotto (la D200 lo fa molto meglio...).
C'è da dire però che la vera reflex sony la vedremo con la prossima uscita, quando la casa giapponese progetterà e produrrà totalmente la fotocamera. Allora credo che si vedrà un bel risultato, ma oggi a questo prezzo c'è di meglio.

alabama83
23-09-2006, 12:39
Oggi sono andato in un negozio che le ha entrambe....
La prima impressione è stata che la D80 ha un corpo decisamente studiato meglio, comodo da impugnare e presenta il display superiore (come la d70s) che la 400D non ha, infatti risulta anche più compatta rispetto alla nikon.
Il negoziante mi ha parlato del sistema di autopulizia...ma secondo voi è una cosa seria o è una cosa ancora sperimentale.
Altra cosa, il mirino della d80 è a pentaprisma, quello della 400D a pentaspecchio, cosa cambia?

teod
23-09-2006, 13:23
Oggi sono andato in un negozio che le ha entrambe....
La prima impressione è stata che la D80 ha un corpo decisamente studiato meglio, comodo da impugnare e presenta il display superiore (come la d70s) che la 400D non ha, infatti risulta anche più compatta rispetto alla nikon.
Il negoziante mi ha parlato del sistema di autopulizia...ma secondo voi è una cosa seria o è una cosa ancora sperimentale.
Altra cosa, il mirino della d80 è a pentaprisma, quello della 400D a pentaspecchio, cosa cambia?

La polvere non è da considerare un problema, ma una cosa normale; i CCD di solito attraggono più polvere dei CMOS Canon.
Come mirino non saprei, il pentaprisma è più luminoso e dalle caratteristiche tecniche quello della D80 è più grande; guardaci dentro però.
Ciao

Rocknrolf
09-10-2006, 19:23
A distanza di oltre 2 settimane, qualcuno ha avuto modo di provarle e soprattutto confrontarle ?

[Xero]
09-10-2006, 19:27
io sto aspettando la 400d da 16gg...ancora neppure l'ombra :confused:

Rocknrolf
09-10-2006, 20:46
']io sto aspettando la 400d da 16gg...ancora neppure l'ombra :confused:

dai grossisti c'è già... strano !
è la D80 che sta tardando ad arrivare...se ne parla per metà ottobre, almeno dai miei contatti.

pazuzu970
09-10-2006, 20:57
dai grossisti c'è già... strano !
è la D80 che sta tardando ad arrivare...se ne parla per metà ottobre, almeno dai miei contatti.


A Palermo la D80 c'è già da una decina di giorni...

:confused:

Rocknrolf
09-10-2006, 21:31
ma dai ? disponibile nei negozi ?
ti garantisco che dai grossisti di informatica più grossi d'italia ancora non è arrivata... però, riflettendoci, probabilmente i professionisti della fotografia sono (giustamente) in vantaggio !
aspettereò... :D

Maiocard
10-10-2006, 16:09
La D80 l'ho acquistata il 29/09........Non vi fate tante lugubrazioni mentali sul corpo macchina.....ma fate l'acquisto in funzione dell'ottica che volete abbinarvi: non ha senso comprarsi ad esempio una D80 e metterci davanti un fondo di bottiglia, a questo punto è meglio una compattina.

pazuzu970
10-10-2006, 16:31
ma dai ? disponibile nei negozi ?
ti garantisco che dai grossisti di informatica più grossi d'italia ancora non è arrivata... però, riflettendoci, probabilmente i professionisti della fotografia sono (giustamente) in vantaggio !
aspettereò... :D


Sìsìsì.

Ti dico di più: la prima settimana di settembre in un negozio ne avevano già un modello per esposizione, da poter visionare. Poi a fine mese sono arrivati i modelli per la vendita.
Pensa che adesso è pure in vetrina al negozio che c'è in aeroporto a Punta Raisi...

:Prrr:

[Xero]
14-10-2006, 14:06
dai grossisti c'è già... strano !
è la D80 che sta tardando ad arrivare...se ne parla per metà ottobre, almeno dai miei contatti.
Su sanmarinophoto dicono che il 25 ottobre arriveranno altri 30 pezzi, se la mia nn è tra queste fotocamere cambio negozio :doh:

pazuzu970
14-10-2006, 14:16
']Su sanmarinophoto dicono che il 25 ottobre arriveranno altri 30 pezzi, se la mia nn è tra queste fotocamere cambio negozio :doh:


Venite a prenderla a Palermo...

:Prrr:

kinnikuman
14-10-2006, 15:24
qui a torino è anche già disponibile da fine settembre... solo in alcuni negozi specializzati..ma c'è :)

[Xero]
14-10-2006, 15:28
qui a torino è anche già disponibile da fine settembre... solo in alcuni negozi specializzati..ma c'è :)

più che altro credo che la differenza tra il negozio reale e quello virtuale stia nei prezzi...oltre al fatto che dalle mie parti nn esistono negozi specializzati :(

(neo)
15-10-2006, 22:02
la d80

(neo)
15-10-2006, 22:03
la d80 qui a pisa c'è da un casino di tempo.. quasi da un mese, in un negozietto di fotografia.. :rolleyes:

alabama83
16-10-2006, 18:32
La sto aspettando anche io....chi l'ha comprata può postare delle foto?

ALESSANDROA
16-10-2006, 18:38
ciao ragazzi. ho da poco acquistato una sony dscs 500. ho un problema. riproducendo i video non sento l'audio.
per poterlo sentire la devo attaccare al televisore. mi sorge il dubbio che non ci sia la cassa sulla fotocamera, e presente solo un cicalino. cosa mi sapete dire .grazie

[Xero]
16-10-2006, 18:41
cosa mi sapete dire .grazie

che hai sbagliato sezione, apri una nuova discussione esponendo il tuo problema

ALESSANDROA
16-10-2006, 18:44
ciao ragazzi ho appena comprato un sony dscs 500. ho un problema: non si sente l'audio nella riproduzione dei filmati.
si sente solo attaccando la fotocamera alla tv. cosa mi sapete dire

Maiocard
16-10-2006, 18:46
ciao ragazzi ho appena comprato un sony dscs 500. ho un problema: non si sente l'audio nella riproduzione dei filmati.
si sente solo attaccando la fotocamera alla tv. cosa mi sapete dire

Ci fai o ci sei? :sbonk:

[Xero]
16-10-2006, 18:46
ciao ragazzi ho appena comprato un sony dscs 500. ho un problema: non si sente l'audio nella riproduzione dei filmati.
si sente solo attaccando la fotocamera alla tv. cosa mi sapete dire
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ALESSANDROA
16-10-2006, 18:47
c sono e ci faccio. lega n

Maiocard
16-10-2006, 18:51
La sto aspettando anche io....chi l'ha comprata può postare delle foto?


Qui ne trovi quante ne vuoi:http://www.pbase.com/cameras/nikon/d80

E qui le foto scattate dal mio 'piccoletto' http://www.pbase.com/cameras/nikon/24-85_35g_afs

Per chi non si 'accontenta'
http://www.pbase.com/cameras/nikon/17-55_28g_afs_dx

Rocknrolf
16-10-2006, 20:48
Ragazzi ce l'ho in mano... non ci posso credere !
Sto parlando della D80, ovviamente. Vi farò sapere !! :D

pazuzu970
16-10-2006, 20:58
Ragazzi ce l'ho in mano... non ci posso credere !
Sto parlando della D80, ovviamente. Vi farò sapere !! :D

Ah, parli della D80...! E noi che credevamo invece...

:Prrr:

Rocknrolf
16-10-2006, 21:00
hehehehehhe
perdonami ma è un momento di intensa euforia e non mi rendo conto delle menate che dico !
è arrivata giusto in tempo: venerdi parto per new york e la sottoporrò a una pesantissima prova di 3 gb !!! :D

pazuzu970
16-10-2006, 21:13
hehehehehhe
perdonami ma è un momento di intensa euforia e non mi rendo conto delle menate che dico !
è arrivata giusto in tempo: venerdi parto per new york e la sottoporrò a una pesantissima prova di 3 gb !!! :D


Buon viaggio!

E non dimenticare di postare giornalmente sul forum le tue impressioni e magari anche qualche bella foto di Manhattan!

umx77
03-11-2006, 17:12
vorrei comprarmi una macchina reflex ma sono indeciso, super indeciso soprattutto perchè non avendo partendo da zero la scelta si allarga a quasi tutte le concorrenti in questione (elimino la olympus che non mi inspira proprio con il suo sensore super piccolo e il rapporto 4/3).

Se dovessi sceglere per il sensore sceglierei la canon, per il mirino la pentax e la Nikon per le ottiche sempre canon e poi nikon, per la presa in mano la nikon e pentax, per la stabilizzazione e pulizia del sensore la pentax.

Da quanto detto e da qunto letto in giro, quella che sulla carta risulta la migliore è la pentax e lo sarebbe ancora di più se potesse montare ottiche di terze parti come Tamron e Sigma.

Come la vedete voi una Pentax 10D con Tamron 18-50 f 2.8 e sigma 70-300Apo tutte stabilizzate dal sensore?

fastezzZ
03-11-2006, 17:18
Da quanto detto e da qunto letto in giro, quella che sulla carta risulta la migliore è la pentax e lo sarebbe ancora di più se potesse montare ottiche di terze parti come Tamron e Sigma.
Guarda che fanno lenti sigma anche con attacco pentax...mentre il tamron credo che abbia solo
preso dal sito:
Canon AF, Konica Minolta AF-D e Nikon AF-D

il 70-300 non è poi tutta questa ottica di qualità....vale sicuramente quello che costa, 200 euro, ma la vera qualità la vedi con altre lenti quindi è un punto di partenza non di arrivo.

umx77
03-11-2006, 17:28
Che ottica consigleresti per coprire il campo dai 70mm ai 300mm di qualità superiore al SIGMA AF 70 x 300mm DG APO MACRO che sia compatibile con la pentax ad un prezzo simile o un pò superiore?

La pentax 10d mi inspira tanto ma dal punto di vista ottiche ha un limite molto forte, l'indecisione è sempre più forte.

Se la canon 400d non avesse il mirino così piccolo e poco utilizzabile, anche se il corpo macchina è inferiore ai suoi concorrenti, probabilmente prederei quest'ultima magari con il CANON EF 70 x 300 IS USMal posto del sigma.

marklevi
03-11-2006, 19:20
Che ottica consigleresti per coprire il campo dai 70mm ai 300mm di qualità superiore .... ..... ad un prezzo simile o un pò superiore?



qualità superiore e prezzo simile cozzano... :D

cmq, tra i 70 ed i 300.. prenderei un sigma 150macro ex :D


prima di acquistare pentax sony/minolta io mi informerei dai venditori on.line se si trovano ottiche.
a suo tempo io volevo prendere la mnolta 7d e chiesi a vari negozi on-line la possibilità di trovare specifici obiettivi (niente di eccezzionale.. un 18.50 2.8 ed un 70-200 2.8).. alcuni proprio non mi risposero, altri mi scoraggiarono con tempi di svariati mesi.... che poi sia ovvio che o gli convenga vendere canon e nikon per maggiori disponibilità di magazzino ci stà...

detto questo non esiterei a prendere una pentax (alcuni nuovi obiettivi sono fatti insieme a tokina mi pare..) prorpio per una serie interessante di lenti, vedi i nuovi fissi compatti

pazuzu970
03-11-2006, 19:55
Certo che la scelta è dura.

Anch'io sto valutando in questi giorni, e a volte mi convino per EOS 400D, altre per la Pentax. La D80 non saprei, la Nikon mi sembra ancora "indietro" nel digitale.

:confused:

fastezzZ
03-11-2006, 20:30
Che ottica consigleresti per coprire il campo dai 70mm ai 300mm di qualità superiore al SIGMA AF 70 x 300mm DG APO MACRO che sia compatibile con la pentax ad un prezzo simile o un pò superiore?

La pentax 10d mi inspira tanto ma dal punto di vista ottiche ha un limite molto forte, l'indecisione è sempre più forte.

Se la canon 400d non avesse il mirino così piccolo e poco utilizzabile, anche se il corpo macchina è inferiore ai suoi concorrenti, probabilmente prederei quest'ultima magari con il CANON EF 70 x 300 IS USMal posto del sigma.
è proprio questo il problema la mancanza di scelta ti porta a dover prendere quello che passa il convento e la possibilità di non dico prendere qualcosa di qualità ma di poterlo scegliere và a farsi benedire. Io con la canon non mi sono mai sentito limitato per quanto riguarda il mirino anche perchè l'af fà il suo sporco lavoro in gran parte delle condizioni.

umx77
03-11-2006, 20:41
Non direi proprio che la Nikon sia indietro sul digitale, forse è vero che si è trovata un po' spiazzata quando la canon lanciò la 300d, ma direi che negli ultimi tempi ha recuperato alla grande anche perchè ha una grande esperienza nella fotografica (cosa che sta facendo negli ultimi tempi la pentax).

L'unica grande pecca riapetto a canon e che rispetto a quest'ultima non produce da se i sensori ma si appoggia alla Sony.
Non dico che non siano dei buoni sensori ma ritengo che il cmos sia miglire soprattutto dal punto di vista del rumore, e poi sicuramente la canon ha un vantaggio nel momento in cui sviluppa il softwer e i chip che che gestiscono il segnale che deriva da sensore stesso.

Nel mondo del digitale questo ha un grande importanza ma con la D80 e la D200 la Nikon ha fatto un grande lavoro e una rivista specializzata estera (Chasseur d'immages) scrive che la Nikon stessa riesce a gestire meglio della stessa Sony il segnale proveniente dal sensore e la classifica prima nel confronto con canon 400d 2° e la sony alpha 3°.

Ciao

umx77
03-11-2006, 21:04
è proprio questo il problema la mancanza di scelta ti porta a dover prendere quello che passa il convento e la possibilità di non dico prendere qualcosa di qualità ma di poterlo scegliere và a farsi benedire. Io con la canon non mi sono mai sentito limitato per quanto riguarda il mirino anche perchè l'af fà il suo sporco lavoro in gran parte delle condizioni.

Si è vero che l'af fa il suo lavoro ma per una rerlex il mirino è importante, averne uno luminoso e grande è importante nelle condizioni limite dove l'af fallisce o si vuole mettere a fuoco manulmente e con una certa precisione, lo so non è fondamnetale ma se c'è la concorrenza che offre un mirino migliore è un motivo che può spingere a prendere un modello rispetto ad un'altro.

Io vorrei una macchina fotografica con il corpo tropicalizzato pentax, sensore canon, stabilizzazione pentax, mirino e sistema autofocus Nikon, parco ottiche canon e possibilità di poter mettere tutte le ottiche tamron tokina e sigma.

Lo so è un sogno, ma non costa nulla.

ciao

fgioia
03-11-2006, 21:35
Si è vero che l'af fa il suo lavoro ma per una rerlex il mirino è importante, averne uno luminoso e grande è importante nelle condizioni limite dove l'af fallisce o si vuole mettere a fuoco manulmente e con una certa precisione, lo so non è fondamnetale ma se c'è la concorrenza che offre un mirino migliore è un motivo che può spingere a prendere un modello rispetto ad un'altro.

Io vorrei una macchina fotografica con il corpo tropicalizzato pentax, sensore canon, stabilizzazione pentax, mirino e sistema autofocus Nikon, parco ottiche canon e possibilità di poter mettere tutte le ottiche tamron tokina e sigma.

Lo so è un sogno, ma non costa nulla.

ciao

le batterie della Bosch no? :D

magari!!!

fastezzZ
03-11-2006, 21:49
Si è vero che l'af fa il suo lavoro ma per una rerlex il mirino è importante, averne uno luminoso e grande è importante nelle condizioni limite dove l'af fallisce o si vuole mettere a fuoco manulmente e con una certa precisione, lo so non è fondamnetale ma se c'è la concorrenza che offre un mirino migliore è un motivo che può spingere a prendere un modello rispetto ad un'altro.

Io vorrei una macchina fotografica con il corpo tropicalizzato pentax, sensore canon, stabilizzazione pentax, mirino e sistema autofocus Nikon, parco ottiche canon e possibilità di poter mettere tutte le ottiche tamron tokina e sigma.

Lo so è un sogno, ma non costa nulla.

ciao
puoi avere tutto basta che sganci 6200 euro per una 1ds mk2 e diciamo un 3000/4000 di ottiche serie L
hai corpo sensore e stabilizzatori e mirino per tutti i gusti.

http://www.indamixworldwide.com/html/images/indamix/housecalls/martin%20Luther%20King%202.jpg




Nel frattempo chi si accontenta da una parte piuttosto che dall'altra gode (anche se così così) anzi scatta http://img57.imageshack.us/img57/7912/megacamerakk0.gif

(IH)Patriota
03-11-2006, 21:56
Si è vero che l'af fa il suo lavoro ma per una rerlex il mirino è importante, averne uno luminoso e grande è importante nelle condizioni limite dove l'af fallisce o si vuole mettere a fuoco manulmente e con una certa precisione, lo so non è fondamnetale ma se c'è la concorrenza che offre un mirino migliore è un motivo che può spingere a prendere un modello rispetto ad un'altro....

Purtroppo non concordo.

Ho preso il focusing screen Ee-s canon per la 5D , studiato apposta per la messa a fuoco manuale.

Le zone fuori fuoco sono piu' evidenti rispetto allo schermo di messa a fuoco originale pero' , con lenti luminose dalla ridotta pdc un leggero fuori fuoco guardando dal mirino non lo vedi (e il mirino della 5D e' bello grande ;)) , quando finalmente raggiungi una messa a fuoco soddisfacente ti si illumina lo spot AF corrispondente.

Alla fine mentre guardi tieni pigiato a meta' lo shutter e appena ti bippa un punto AF rientri un filo con la ghiera della messa a fuoco... ma alla fine alla fine ti rendi conto che se hai le lenti tarate correttamente (e che quindi non soffrano di back o front focus) la cosa peggiore che ti puo' capitare è quello di dover prendere 2 volte il punto AF , cosa che fai in meno di un secondo... a mano è piu' figo ma indubbiamente è piu' laborioso ed impreciso dell' AF della macchina.

Se non hai microprismi o doppie lunette con cui confrontare il fuori fuoco , ad occhio col cavolo (o col fico ;)) che riesci a vederlo , è come mettere gli occhiali di un altro se ci vedi bene... se chiudi un occhio alla fine va sempre tutto a fuoco...

Ciauz
Pat

marklevi
05-11-2006, 09:27
...ma per una rerlex il mirino è importante, averne uno luminoso e grande è importante....


il mirino grande e luminoso è importante per la comodità se si scatta per molto tempo.

provato io: l'anno scorso foto a partite di calcio con la 20d (che non ha un mirino proprio male..), alla fine della partita un bel mal di testa e problemi alla vista per un po. quest'anno con la 5d (mirino + grande) molti problemi in meno dovuti alla superiore comodità..

come ti segnala Patriota per la messa a fuoco è sempre problematico...

jekscar
05-11-2006, 09:59
Si è vero che l'af fa il suo lavoro ma per una rerlex il mirino è importante, averne uno luminoso e grande è importante nelle condizioni limite dove l'af fallisce o si vuole mettere a fuoco manulmente e con una certa precisione, lo so non è fondamnetale ma se c'è la concorrenza che offre un mirino migliore è un motivo che può spingere a prendere un modello rispetto ad un'altro.

Io vorrei una macchina fotografica con il corpo tropicalizzato pentax, sensore canon, stabilizzazione pentax, mirino e sistema autofocus Nikon, parco ottiche canon e possibilità di poter mettere tutte le ottiche tamron tokina e sigma.

Lo so è un sogno, ma non costa nulla.

ciao

No guarda, il sistema autofocus è meglio Canon di Nikon, è più rapido e per questo le Canon sono adatte a chi fa foto sportive in cui la rapidità è fondamentale per cogliere l'attimo.
Nikon è la marca per il ritrattista/paesaggista, grazie ad una resa cromatica eccezionale.

Poi se parliamo di ottiche, per il digitale Nikon ha una varietà dedicata superiore a Canon, anche perché pure sui modelli di punta adotta il sensore APS-C, mentre Canon con il fotogramma pieno non ha avuto la mecessità di sviluppare nuove ottiche di alto livello.