PDA

View Full Version : Rumore tubature dell'acqua


kezza
05-09-2014, 23:38
Abitiamo in un appartamento in 2° piano in un condominio da 4, e da alcuni mesi il rumore dell'acqua della famiglia che abitano sotto di noi è diventato insopportabile. In sostanza quando aprono l'acqua, in cucina o in bagno, da noi si sente un rumore come.. un fischio, come quando si soffia forte.
Il rumore è talmente forte che pure i vicini accanto a noi lo sentono.

Premetto che questo problema è sorto alcuni mesi fa ma è diventato via via sempre più ingravescente e ora non più tollerabile.
Il problema è che l'acqua viene aperta alle 05.30-6.00 del mattino per parecchio tempo, finendo per svegliarci.
Abbiamo provato a contattare l'amministratore di condominio, ma come sempre la classica risposta "è un problema dell'appartamento non possiamo farci niente".
Ora chiedo un vostro aiuto per capire cosa possa causare questo fracasso all'apertura dell'acqua, per cercare di capire prima e risolvere poi questo problema, anche a nostre spese, purché non sia eccessiva o richieda interventi massicci.

sparagnino
06-09-2014, 09:24
Sarà qualche guarnizione di q

sparagnino
06-09-2014, 09:27
E' una guarnizione di un rubinetto.
Presentati alla porta di quelli sotto con il tuo vicino e spiegategli il problema.
Se se ne frega allora manda al proprietario una raccomandata AR o un fax dove spieghi che hai provato a parlare con il conduttore ma non ne ha voluto sapere e quindi gli chiedi che risolva il problema, assieme ad un tecnico di tua fiducia, entro 10 giorni dalla data di ricezione della comunicazione.

kezza
06-09-2014, 12:06
L'appartamento è di loro proprietà ma essendo un condominio ho parlato con l'amministratore dello stabile il quale mi ha detto che è un problema del singolo appartamento e che quindi non si può intervenire.
La famiglia è anche collaborante ma loro x esigenze personali e lavorative alzandosi così presto non riescono a fare a meno dell'acqua.

Quindi cercavo di capire quali potrebbero essere i problemi prima di andare di andare li con un idraulico che magari analizza e si focalizza solo un aspetto senza poi magari riuscire a risolvere il problema.

Dumah Brazorf
06-09-2014, 15:32
Dal punto di vista dell'analisi del problema sarebbe già tanto capire se il fischio avviene aprendo qualsiasi rubinetto o uno/di una stanza specifica.

kezza
06-09-2014, 16:04
il problema si sente quando aprono il rubinetto dell'acqua sia in cucina che in bagno, gli unici due locali dove sono presenti rubinetti. Lo sciacquone del bagno credo sia abbastanza normale che faccia fracasso, ma non è tanto quello il problema, sono i rubinetti (specialmente quello della cucina) che rimanendo aperti anche per molto tempo provocano un disturbo non indifferente.

bio.hazard
06-09-2014, 16:18
a me è successa la stessa cosa (fischio).

si trattava di una guarnizione del tubo di uscita dell'acqua dallo scaldabagno (elettrico, ma non credo sia rilevante).

il medesimo problema si è verificato anche alla persona che abita sotto di me (stessa marca e modello di scaldabagno, installato anche nel medesimo periodo).

l'idraulico, appena sentito il rumore, fastidiosissimo, tra l'altro, ha subito identificato correttamente e risolto il problema, sostituendo la guarnizione incriminata.

kezza
07-09-2014, 18:35
Grazie, proporremo anche questo all'idraulico quando lo faremo venire. Inoltre, non se può essere utile, ma quando si apre il rubinetto in cucina dal bagno si sente sempre quel fischio, che diventa più forte se gira al massimo il rubinetto.
Non so all'inizio pensavo alla pressione ma non credo possa essere in quanto quello dei nostri vicini accanto non è così forte ed inoltre la pressione non dovrebbe essere una cosa che varia così progressivamente in modo ingravescente.

Dumah Brazorf
07-09-2014, 19:54
Forse che lo scaldabagno è in bagno?

kezza
07-09-2014, 20:38
Non avendo alcuna conoscenza dei sistemi idrici anche le cose banali, per voi, mi risultano non facilmente comprensibili. Grazie per l'informazione.

Dumah Brazorf
08-09-2014, 08:13
La mia è una domanda reale non retorica...

bio.hazard
08-09-2014, 15:37
La mia è una domanda reale non retorica...

domanda più che lecita, direi.
io ce l'ho in bagno...
;)

kezza
08-09-2014, 22:13
L'ho interpretata male scusate. Comunque no, abbiamo una caldaia a gas in cucina.

bio.hazard
09-09-2014, 07:19
una controllatina alle guarnizioni delle valvole io la darei, perchè ora mi sovviene che nel mio caso il problema era localizzato, appunto, nella guarnizione di una valvola posizionata esternamente allo scaldabagno.