PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 [230] 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345

mircocatta
29-06-2019, 08:29
Si adeguerà i prezzi del principale competitor, visto che ormai è assodato, c'è il cartello.

imho il cartello durerà fintanto che ci sono le vega in circolazione, una volta sparite vedremo un prezzo a ribasso di amd e di conseguenza anche di nvidia che sarà costretta a seguirla a ruota, che è un po quello che tutti si aspettano

FvR 93
29-06-2019, 08:40
sinceramente tutti quei nomi non hanno senso..
sono davvero troppi i nomi registrati sopra le 5700, sono ben 10.
la 5700xt già costa 450€, la 5950xt quanto arriverà, 1200€?! certo, avremmo a che fare con una line up mostruosa, con una scheda ogni 50€
imho è più facile che verranno effettivamente usati solo i numeri "XX00", quindi 5800-5900 con varianti XT

la serie 10xx di nvidia ha retto e regge tutt'ora dopo ben tre anni di onorato servizio senza concorrenza a quei livelli per diverso tempo, ora se la serie 20xx si fosse chiamata 10x5 nessuno avrebbe gridato allo scandalo dato che non c'è stato un boost considerevole di performance tranne la 2080ti che fa storia a se, mentre la ex top di gamma regge il confronto con la 2080.

Fatta questa premessa una lineup simile andrebbe a coprire tutte le fasce di mercato su un arco temporale simile, e magari chi ci dice che le schede 5x50 non verranno magari prodotte a 5nm tra un paio di anni? tenendo viva l'architettura attuale che comunque è nuova. Piccola teoria.

ps: sono sicuro che il SoC su xbox scarlett uscirà a 7nm e dopo un anno o due al massimo verrà prodotto a 5nm con calo dei prezzi e aumento delle performance. Ricordo che AMD è sempre stata pionieristica nell'utilizzo delle nuove tecnologie e processi produttivi quindi dato che si appoggia a tsmc c'è da tenere conto della disponibilità già da qualche mese dei 5nm!

Ton90maz
29-06-2019, 08:54
la serie 10xx di nvidia ha retto e regge tutt'ora dopo ben tre anni di onorato servizio senza concorrenza a quei livelli per diverso tempo, ora se la serie 20xx si fosse chiamata 10x5 nessuno avrebbe gridato allo scandalo dato che non c'è stato un boost considerevole di performance tranne la 2080ti che fa storia a se, mentre la ex top di gamma regge il confronto con la 2080.

Fatta questa premessa una lineup simile andrebbe a coprire tutte le fasce di mercato su un arco temporale simile, e magari chi ci dice che le schede 5x50 non verranno magari prodotte a 5nm tra un paio di anni? tenendo viva l'architettura attuale che comunque è nuova. Piccola teoria.Mi sembra controproducente. Di solito si tende a rimarchiare i vecchi prodotti per creare una line-up nuova, piuttosto che la relativa serie in vita per troppo tempo.

ps: sono sicuro che il SoC su xbox scarlett uscirà a 7nm e dopo un anno o due al massimo verrà prodotto a 5nm con calo dei prezzi e aumento delle performance. Ricordo che AMD è sempre stata pionieristica nell'utilizzo delle nuove tecnologie e processi produttivi quindi dato che si appoggia a tsmc c'è da tenere conto della disponibilità già da qualche mese dei 5nm!Non ne sarei così sicuro. Chiaramente dipende da quanto costeranno, ma il trend non lascia presupporre continui die shrink come facevano una dozzina di anni fa.

Roland74Fun
29-06-2019, 09:11
ps: sono sicuro che il SoC su xbox scarlett uscirà a 7nm e dopo un anno o due al massimo verrà prodotto a 5nm con calo dei prezzi e aumento delle performance. Ricordo che AMD è sempre stata pionieristica nell'utilizzo delle nuove tecnologie e processi produttivi quindi dato che si appoggia a tsmc c'è da tenere conto della disponibilità già da qualche mese dei 5nm!

Comunque per quanto riguarda il discorso console, avrei visto ben volentieri un ritorno di produttori diversi con tecnologie ed hardware differenti su piattaforme diverse.
Certamente l'adozione della stessa tecnologia sulle consolle attuali ha semplificato la produzione e l'ottimizzazione dei titoli tra le diverse piattaforma e nei porting su PC, ma questa situazione a lungo andare potrebbe portare ad un ristagno tecnico.
Ovviamente nessuno vuole più porting stile da PS3/Xbox 360, ma ricordo che quella generazioni fece un salto notevole.

fraussantin
29-06-2019, 09:26
ps: sono sicuro che il SoC su xbox scarlett uscirà a 7nm e dopo un anno o due al massimo verrà prodotto a 5nm con calo dei prezzi e aumento delle performance. Ricordo che AMD è sempre stata pionieristica nell'utilizzo delle nuove tecnologie e processi produttivi quindi dato che si appoggia a tsmc c'è da tenere conto della disponibilità già da qualche mese dei 5nm!

Secondo me invece con il cambio di versione e pp daranno un upgrade grafico e alzeranno l'asticella. Son finiti i tempi delle minestre riscaldate anche per le console.

FvR 93
29-06-2019, 09:49
Comunque per quanto riguarda il discorso console, avrei visto ben volentieri un ritorno di produttori diversi con tecnologie ed hardware differenti su piattaforme diverse.
Certamente l'adozione della stessa tecnologia sulle consolle attuali ha semplificato la produzione e l'ottimizzazione dei titoli tra le diverse piattaforma e nei porting su PC, ma questa situazione a lungo andare potrebbe portare ad un ristagno tecnico.
Ovviamente nessuno vuole più porting stile da PS3/Xbox 360, ma ricordo che quella generazioni fece un salto notevole.

Quelle console erano molto molto potenti e innovative per essere delle console, specialmente la 360. Alzarono il livello in maniera non indifferente. Se il SoC su PS5 e Xbox davvero riesce a fornire prestazioni nel suo ambiente ottimizzato pari ad un pc di fascia alta dai costi decisamente più elevati, anche gli sviluppatori punteranno ad ottimizzare sempre più i propri giochi su un sistema che è molto simile ai sistemi desktop e il ristagno tecnico si avrà dopo molti anni quando non è più possibile ottimizzare nulla. Allo stato attuale credo che i titoli, specialmente i tripla A che escono ogni anno o due, peccano molto di ottimizzazione perchè continuano a utilizzare motori di gioco vecchi e librerie non aggiornate. Suppongo che ogni gioco sviluppato per la prossima xbox sia tassativamente dx12 e magari per ps5 anche in Vulkan.

Secondo me invece con il cambio di versione e pp daranno un upgrade grafico e alzeranno l'asticella. Son finiti i tempi delle minestre riscaldate anche per le console.

è un'opzione, però dipende quanto riescono a tirar su le performance cambiando solo il pp, credo che utilizzeranno i 5nm solo per contenere i costi e aumentare le frequenze medie operative, per un boost prestazionale che giustifichi una nuova console serve un aumento delle CU del chip grafico

Mi sembra controproducente. Di solito si tende a rimarchiare i vecchi prodotti per creare una line-up nuova, piuttosto che la relativa serie in vita per troppo tempo.
assolutamente, il mio era solo un ragionamento per assurdo che mette in evidenza un salto prestazionale non rilevante da una generazione all'altra e che giustifica solo in parte il cambio di nomenclatura se non per via del marketin solamente, come hai detto tu. Perciò la lineup da una 5500 a una 5950xt sarà fattibile solo se la serie 5xxx durerà per più anni.

misterlooter
29-06-2019, 11:02
Senza che inizi a fare polemica .

Le medie dei REVIEWER SONO 20 ANNI CHE VENGONO USATE DA TUTTI IN QUESTO FORUM.

Oppure da oggi in poi non si posso più usare come riferimento perché lo dici tu?

Nessuno ha spacciato proprio NULLA, e nessuno ha mai detto che abbiano valenza "assoluta", quello è un tuo pensiero deviato e soggettivo.
Semplicemente sono un'interpolazione non ottima ma sufficiente per esprimere un parere di performance generalista su di una vga.

Io Semplicemente ho riportato , pensando di fare cosa gradita, un retest aggiornato a maggio 2019 con gli ultimi driver di una testata famosa. 23 giochi tutti ritestati oggi con tutte le schede video. Ripeto, pensando di fare qualcosa di minimamente utile visto l'arrivo della nuove GPU, e visto che leggevo molti che si lamentavano che TPU non aggionava I bench delle videocard.

Io dico che le rieview servono quando non si va a cercare proprio quella dove, ''stranamente'', un determinato prodotto per il quale farei carte false nei grafici risulta sopra del 20-30% rispetto alla media. Vedi una famosa review della radeon VII che andava più della 2080ti....ovviamante si gridò al miracolo e si buttava letame sulle altre 67 testate che avevan fatto review...e dove i riltati erano praticamente in linea, ma è tipico si sa. 1 buona 67 pagati dalla controparte...e la logica dice addio.
In ogni caso i test poi fatti ''in casa'' e postati sul forum per me sono ovviamente i più interessanti e attendibili. Ci son poche cose che uno può traviare, nel caso dai risultati ci si accorge subito se ci son lod o altri artifizi di mezzo. LOL.

Einhander
29-06-2019, 12:10
ma delle testate e/o siti che usano giochi relativamente recenti?
Che ne so tipo "dal 2017 ad oggi"?
Solo per vedere come vanno ste vga con i giochi moderni?

Nn capisco perchè si inseriscano titoli vetusti onestamente...e il concetto ci giocano ancora i nani quantici secondo me nn ha senso (come per gtaV ci sono molte persone che giocano ancora a skyrim...ci vogliam mettere pure quello?)
Vale anche per tw3...
Nulla da dire al gioco in se ma ormai ha i suoi anni...e pocp importa della bontà dell'engine, altrimenti io sarei anche per re-inserire crysis uno in merito alla "bontà dell'engine"...

Sarebbe forse meglio cercare gli esempi piu virtuosi di engine in uno specifico lasso di tempo piuttosto che inserire giochi a "sensazione" almeno, forse, si avrebbe un'idea di come vanno le cose su una serie di giochi moderni quasi quanto le vga che si comprano.

Distinguerei proprio i casi tra giochi piu recenti e piu vecchi.

O al limite per dx usate toh

zerotre
29-06-2019, 12:20
Io dico che le rieview servono quando non si va a cercare proprio quella dove, ''stranamente'', un determinato prodotto per il quale farei carte false nei grafici risulta sopra del 20-30% rispetto alla media. Vedi una famosa review della radeon VII che andava più della 2080ti....ovviamante si gridò al miracolo e si buttava letame sulle altre 67 testate che avevan fatto review...e dove i riltati erano praticamente in linea, ma è tipico si sa. 1 buona 67 pagati dalla controparte...e la logica dice addio.
In ogni caso i test poi fatti ''in casa'' e postati sul forum per me sono ovviamente i più interessanti e attendibili. Ci son poche cose che uno può traviare, nel caso dai risultati ci si accorge subito se ci son lod o altri artifizi di mezzo. LOL.


ma per la vii ti riferisci per caso a quando qualcuno posto' il test di un solo gioco dove la vii era avanti alla 2080ti, da qui sei arrivato a dire che esiste una review dove la radeon vii e' avanti e qualcuno dice che le altre sono pagate?

Hai il link della review? perche' io ho il link della discussione in oggetto.

ma delle testate e/o siti che usano giochi relativamente recenti?
Che ne so tipo "dal 2017 ad oggi"?
Solo per vedere come vanno ste vga con i giochi moderni?

Nn capisco perchè si inseriscano titoli vetusti onestamente...e il concetto ci giocano ancora i nani quantici secondo me nn ha senso (come per gtaV ci sono molte persone che giocano ancora a skyrim...ci vogliam mettere pure quello?)
Vale anche per tw3...
Nulla da dire al gioco in se ma ormai ha i suoi anni...e pocp importa della bontà dell'engine, altrimenti io sarei anche per re-inserire crysis uno in merito alla "bontà dell'engine"...

Sarebbe forse meglio cercare gli esempi piu virtuosi di engine in uno specifico lasso di tempo piuttosto che inserire giochi a "sensazione" almeno, forse, si avrebbe un'idea di come vanno le cose su una serie di giochi moderni quasi quanto le vga che si comprano.

Distinguerei proprio i casi tra giochi piu recenti e piu vecchi.

O al limite per dx usate toh

Semplicemente basta prendere le recensioni e leggerle accuratamente, gli stessi recensori di TPU hanno chiarito che non e' un loro problema se qualcuno estrapola dall'intera recensione solo la media come metro di paragone.

Freisar
29-06-2019, 12:22
Le review previste per?

misterlooter
29-06-2019, 12:46
ma per la vii ti riferisci per caso a quando qualcuno posto' il test di un solo gioco dove la vii era avanti alla 2080ti, da qui sei arrivato a dire che esiste una review dove la radeon vii e' avanti e qualcuno dice che le altre sono pagate?

Hai il link della review? perche' io ho il link della discussione in oggetto.



Semplicemente basta prendere le recensioni e leggerle accuratamente, gli stessi recensori di TPU hanno chiarito che non e' un loro problema se qualcuno estrapola dall'intera recensione solo la media come metro di paragone.

Non mi riferisco a questo forum in particolare.
Da quella review ne usci fuori un macello a livello globale.
il 90% dei sostenitori e di quelli che erano in hype per la VII iniziarono a postare omini rossi che prendevano a bastonate i verdi...
Si cmq, solo per il sorpasso in un game, che era oltretutto errato.
Ed è quello che sta succedendo oggi anche per le cpu...ad ogni leak con un geekbench che esce, di ryzen 3000 che sotto ln2 va poco più di intel in condizioni discutibili. Io mi auguro per il mercato, per l' utenza non mi interessa, che l' hype stavolta sia giustificato, anche se la minestra non cambia. Anni per pareggiare...e 5nm in meno con consumi non all' altezza, sia in campo gpu che cpu. Sono solo prezzi ''giusti'' ma nulla di nuovo....score che in linea di massima vediamo già da tempo. Tu giustamente dovresti dire, meglio tardi che mai...
Io invece posso affermare che se fossero arrivati ben altri risultati sarei stato anche felice di godermi lo spettacolo...ma nn credo che cambierà nulla ancora per un poco....a breve intel si schioderà...e per invidia i giochi son fatti da tempo.

Andy1111
29-06-2019, 12:51
Io dico che le rieview servono quando non si va a cercare proprio quella dove, ''stranamente'', un determinato prodotto per il quale farei carte false nei grafici risulta sopra del 20-30% rispetto alla media. Vedi una famosa review della radeon VII che andava più della 2080ti....ovviamante si gridò al miracolo e si buttava letame sulle altre 67 testate che avevan fatto review...e dove i riltati erano praticamente in linea, ma è tipico si sa. 1 buona 67 pagati dalla controparte...e la logica dice addio.
In ogni caso i test poi fatti ''in casa'' e postati sul forum per me sono ovviamente i più interessanti e attendibili. Ci son poche cose che uno può traviare, nel caso dai risultati ci si accorge subito se ci son lod o altri artifizi di mezzo. LOL.

Scusa forse ti ricordi male ma molto male o forse ............. non lo so....

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873719&page=119

mio commento : mi sa che hanno toppato
altro commento i ma c'è un'incongruenza con la 2080 ti

Non mi riferisco a questo forum in particolare.
Da quella review ne usci fuori un macello a livello globale.
il 90% dei sostenitori e di quelli che erano in hype per la VII iniziarono a postare omini rossi che prendevano a bastonate i verdi...
Si cmq, solo per il sorpasso in un game, che era oltretutto errato.
Ed è quello che sta succedendo oggi anche per le cpu...ad ogni leak con un geekbench che esce, di ryzen 3000 che sotto ln2 va poco più di intel in condizioni discutibili. Io mi auguro per il mercato, per l' utenza non mi interessa, che l' hype stavolta sia giustificato, anche se la minestra non cambia. Anni per pareggiare...e 5nm in meno con consumi non all' altezza, sia in campo gpu che cpu. Sono solo prezzi ''giusti'' ma nulla di nuovo....score che in linea di massima vediamo già da tempo. Tu giustamente dovresti dire, meglio tardi che mai...
Io invece posso affermare che se fossero arrivati ben altri risultati sarei stato anche felice di godermi lo spettacolo...ma nn credo che cambierà nulla ancora per un poco....a breve intel si schioderà...e per invidia i giochi son fatti da tempo.

Pensiero tuo a me nessuno mi toglie il dubbio che intel è in mezzo .... si quella marrone ed è in mega ritardo con grossi problemi a scendere di nm , su nvidia ho qualche grosso sospetto ma sarà il tempo a dirlo, nonostante molti di voi siano convinti che ha già tutto pronto.
E cmq i paragoni si fanno su quello che c'è al momento sul mercato e non quello che forse farà tra 2 anni con gli stessi nm !!!!

misterlooter
29-06-2019, 12:56
Scusa forse ti ricordi male ma molto male o forse ............. non lo so....

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873719&page=119

mio commento : mi sa che hanno toppato
altro commento i ma c'è un'incongruenza con la 2080 ti

Natra vot....
Non era riferito a questo forum in primis.
Generalizzavo.
Ma ne fate una questione d' onore e personale. Non dovreste...nessuno qua è al centro dell' attenzione mi pare.
A meno che non si soffra di egocentrismo ma dai...ci sono i social per quello...non i forum di hardware.

Andy1111
29-06-2019, 12:58
Natra vot....
Non era riferito a questo forum in primis.
Generalizzavo.
Ma ne fate una questione d' onore e personale. Non dovreste...nessuno qua è al centro dell' attenzione mi pare.
A meno che non si soffra di egocentrismo ma dai...ci sono i social per quello...non i forum di hardware.

si scusa avevo già risposto ho letto dopo il tuo chiarimento

misterlooter
29-06-2019, 13:02
si scusa avevo già risposto ho letto dopo il tuo chiarimento

Lol ho visto ora la tua firma...miiii te la legasti al dito madò come sei permaloso.
Cmq per me è e resta hardware...
In ogni caso hai visto i miei +7000 al supo della 2080ti 1905mhz@0.741v, 88 watt?
Non creiamo flame però...nn voglio! Mi interesserebbe solo un parere da appassionato...non da sostenitore.

Andy1111
29-06-2019, 13:06
Lol ho visto ora la tua firma...miiii te la legasti al dito madò come sei permaloso.
Cmq per me è e resta hardware...
In ogni caso hai visto i miei +7000 al supo della 2080ti 1905mhz@0.741v, 88 watt?
Non creiamo flame però...nn voglio! Mi interesserebbe solo un parere da appassionato...non da sostenitore.

Te l'ho già scritto nell'altro thred tienitela stretta che ti è capitato un bel silicio, non credo che molte altre schede possano raggiungere in UV e OC i tuoi valori

Esempio la mia 64 ha un silicio medio/buono se mi capitava uno come il tuo per esempio quasi sicuramente stavo sopra i 1720 con 1150mv però purtroppo non è così

Windtears
29-06-2019, 13:07
Le review previste per?

7 luglio, ma ti consiglierei di aspettare anche le review con le schede dei partner... quindi per agosto (o settembre in italia, visto che si va in letargo in quel mese per tutto. -.-)

misterlooter
29-06-2019, 13:07
Te l'ho già scritto nell'altro thred tienitela stretta che ti è capitato un bel silicio, non credo che molte altre schede possano raggiungere in UV e OC i tuoi valori

Allora mi era sfuggito. :cincin:

misterlooter
29-06-2019, 13:15
Esempio la mia 64 ha un silicio medio/buono se mi capitava uno come il tuo per esempio quasi sicuramente stavo sopra i 1720 con 1150mv però purtroppo non è così

La questione è che è atipica.
Ho avuto tante vga sia mad che nvidia e il loro comportamento era più o meno lo stesso. A un determinato clock con un determinato voltaggio crashano o freezano. Sia in alto che in basso...undervolt underclock o oveclock overvolt.
ORA ACCANTONIAMO L' OVERVOLT E L' OVERCLOCK PER PROBLEMI LEGATI AL RAFFREDDAMENTO.
Questa no.
Anche a 0.641v lei sta a 2100mhz. Solo che non rende per colpa del voltaggio basso, infatti posso dire che dimezza i frame e con quel voltaggio non sfora i 55/60w. Ma non crasha ne freeza.
Bo...nn lo avevo mai visto succedere.
Anche con la strix che avevo nei mesi scorsi. Se scendevo sotto un certo voltaggio...crash..e nemmeno a clock elevati...anzi.

Andy1111
29-06-2019, 13:30
La questione è che è atipica.
Ho avuto tante vga sia mad che nvidia e il loro comportamento era più o meno lo stesso. A un determinato clock con un determinato voltaggio crashano o freezano. Sia in alto che in basso...undervolt underclock o oveclock overvolt.
ORA ACCANTONIAMO L' OVERVOLT E L' OVERCLOCK PER PROBLEMI LEGATI AL RAFFREDDAMENTO.
Questa no.
Anche a 0.641v lei sta a 2100mhz. Solo che non rende per colpa del voltaggio basso, infatti posso dire che dimezza i frame e con quel voltaggio non sfora i 55/60w. Ma non crasha ne freeza.
Bo...nn lo avevo mai visto succedere.
Anche con la strix che avevo nei mesi scorsi. Se scendevo sotto un certo voltaggio...crash..e nemmeno a clock elevati...anzi.

Secondo me è sempre questione di silicio poi se dipende anche da altro non lo so

mircocatta
29-06-2019, 13:47
Non mi riferisco a questo forum in particolare.
Da quella review ne usci fuori un macello a livello globale.
il 90% dei sostenitori e di quelli che erano in hype per la VII iniziarono a postare omini rossi che prendevano a bastonate i verdi...
Si cmq, solo per il sorpasso in un game, che era oltretutto errato.
Ed è quello che sta succedendo oggi anche per le cpu...ad ogni leak con un geekbench che esce, di ryzen 3000 che sotto ln2 va poco più di intel in condizioni discutibili. Io mi auguro per il mercato, per l' utenza non mi interessa, che l' hype stavolta sia giustificato, anche se la minestra non cambia. Anni per pareggiare...e 5nm in meno con consumi non all' altezza, sia in campo gpu che cpu. Sono solo prezzi ''giusti'' ma nulla di nuovo....score che in linea di massima vediamo già da tempo. Tu giustamente dovresti dire, meglio tardi che mai...
Io invece posso affermare che se fossero arrivati ben altri risultati sarei stato anche felice di godermi lo spettacolo...ma nn credo che cambierà nulla ancora per un poco....a breve intel si schioderà...e per invidia i giochi son fatti da tempo.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAH

ryzen 3000 che consuma più degli intel quando è dal primo ryzen che in quel campo gli è davanti :doh: :doh:

misterlooter
29-06-2019, 14:07
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAH

ryzen 3000 che consuma più degli intel quando è dal primo ryzen che in quel campo gli è davanti :doh: :doh:

LOL.
Infatti tu hai un ryzen vedo...elogi sempre amd ma hai altra roba in firma, ma com' è che predichi bene e razzoli male?
Cmq, c'è poco da ridere dai retta, stai sempre a stalkerarmi poi... bo bo.

OvErClOck82
29-06-2019, 14:20
Non mi riferisco a questo forum in particolare.

Da quella review ne usci fuori un macello a livello globale.

il 90% dei sostenitori e di quelli che erano in hype per la VII iniziarono a postare omini rossi che prendevano a bastonate i verdi...

Si cmq, solo per il sorpasso in un game, che era oltretutto errato.

Ed è quello che sta succedendo oggi anche per le cpu...ad ogni leak con un geekbench che esce, di ryzen 3000 che sotto ln2 va poco più di intel in condizioni discutibili. Io mi auguro per il mercato, per l' utenza non mi interessa, che l' hype stavolta sia giustificato, anche se la minestra non cambia. Anni per pareggiare...e 5nm in meno con consumi non all' altezza, sia in campo gpu che cpu. Sono solo prezzi ''giusti'' ma nulla di nuovo....score che in linea di massima vediamo già da tempo. Tu giustamente dovresti dire, meglio tardi che mai...

Io invece posso affermare che se fossero arrivati ben altri risultati sarei stato anche felice di godermi lo spettacolo...ma nn credo che cambierà nulla ancora per un poco....a breve intel si schioderà...e per invidia i giochi son fatti da tempo.Il caldo dà noia... Bere molta acqua e non uscire nelle ore critiche, mi raccomando :asd:



Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
29-06-2019, 14:27
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1144853539757293568

Bench di ffxv, la 5700xt sembra sia avanti alla radeon 7

https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1144581056655327233

Firestrike, 26000 5700xt e 22500 5700

Una 2060 fa sui 19-20k, tutto torna

argez
29-06-2019, 14:47
LOL.
Infatti tu hai un ryzen vedo...elogi sempre amd ma hai altra roba in firma, ma com' è che predichi bene e razzoli male?
Cmq, c'è poco da ridere dai retta, stai sempre a stalkerarmi poi... bo bo.

Non c'è bisogno che abbia un ryzen nel case per farti presente che hai detto una cosa palesemente falsa. Per carità puoi pensarla come ti pare ma l'hanno capito anche i sassi che non sei la svizzera, magari smetti di definirti tale.

Andy1111
29-06-2019, 15:02
Qualcuno ha provato 3DMARK PCI EXPRESS 1.0 se avete voglia e tempo lo provate e condividete il vostro risultato ?

https://www.3dmark.com/pcie/17961

Zodzor
29-06-2019, 15:06
Non mi riferisco a questo forum in particolare.
Da quella review ne usci fuori un macello a livello globale.
il 90% dei sostenitori e di quelli che erano in hype per la VII iniziarono a postare omini rossi che prendevano a bastonate i verdi...
Si cmq, solo per il sorpasso in un game, che era oltretutto errato.
Ed è quello che sta succedendo oggi anche per le cpu...ad ogni leak con un geekbench che esce, di ryzen 3000 che sotto ln2 va poco più di intel in condizioni discutibili. Io mi auguro per il mercato, per l' utenza non mi interessa, che l' hype stavolta sia giustificato, anche se la minestra non cambia. Anni per pareggiare...e 5nm in meno con consumi non all' altezza, sia in campo gpu che cpu. Sono solo prezzi ''giusti'' ma nulla di nuovo....score che in linea di massima vediamo già da tempo. Tu giustamente dovresti dire, meglio tardi che mai...
Io invece posso affermare che se fossero arrivati ben altri risultati sarei stato anche felice di godermi lo spettacolo...ma nn credo che cambierà nulla ancora per un poco....a breve intel si schioderà...e per invidia i giochi son fatti da tempo.
ROTFL

Gigibian
29-06-2019, 15:15
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1144853539757293568

Bench di ffxv, la 5700xt sembra sia avanti alla radeon 7

https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1144581056655327233

Firestrike, 26000 5700xt e 22500 5700

Una 2060 fa sui 19-20k, tutto torna

Si ok. Come no.
AMD annuncia la 5700XT come un +5% sulla 2070, e secondo te "tutto torna" pensando che la 5700 XT vada come una 2080 (Radeon 7 e 2080 stanno lì).

Infatti ad AMD sono un branco di peracottari che dichiarano meno performance di quelle effettive... :sisi:

Gigibian
29-06-2019, 15:22
Mikael, potresti dettagliate ogni tanto gli acronimi che usi per una migliore comprensione di noi poveri mortali? :)

Cosa stanno per:

LDS

Sfu

Single precision "mista"?

Ratio da 1/4 di grado?

Latenza su L2 "25%"? Che vuol dire ? La latenza si misura in colpi di clock, 25% rispetto a cosa ?


Scusami se ti faccio queste domande ma penso che sia a beneficio di tutti, per me sarebbe molto interessante comprendere meglio i tuoi post! :)

Mikael, potresti rispondere please ? Anche in PM se vuoi :)

mikael84
29-06-2019, 15:46
Mikael, potresti rispondere please ? Anche in PM se vuoi :)

Ti ho risposto esaustivamente via PVT, qua ripetterei sempre le stesse cose.:)

misterlooter
29-06-2019, 16:56
Si si bla bla bla...il punto è che la gente ti da contro quando dici la verità :D

misterlooter
29-06-2019, 16:57
Si ok. Come no.
AMD annuncia la 5700XT come un +5% sulla 2070, e secondo te "tutto torna" pensando che la 5700 XT vada come una 2080 (Radeon 7 e 2080 stanno lì).

Infatti ad AMD sono un branco di peracottari che dichiarano meno performance di quelle effettive... :sisi:

:sofico:

Ma non è essere peracottari! ...è essere ''modesti''.

OvErClOck82
29-06-2019, 17:06
Si si bla bla bla...il punto è che la gente ti da contro quando dici la verità :DLa gente ti dà contro quando dici cazzate, è molto più semplice di come la fai te

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

misterlooter
29-06-2019, 17:12
La gente ti dà contro quando dici cazzate, è molto più semplice di come la fai te

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Non dico cazzate perchè tranne vega VII ho avuto le vostre stesse esperienze ma con entrambe le case.
La mia è un' esperienza diretta non per sentito dire o letto qua e la.
C'è una sottile differenza sai...altro che cazzate.
In ogni caso ultimamente verità = cazzate si era capito.
Ma il problema mica è mio e...io sto tranquillissimo :D, chi aggredisce siete voi, io esprimo solo pareri che rispecchiano, in questo caso specifico la 5700/xt, ciò che si vede in giro. E come dico sempre la matematica non è un' opinione.:p
Quando poi vedi sostenitori di un marchio che infieriscono sul loro brand preferito qualcosa non torna...
Lo fanno anche di la ma solo per quanta riguarda i prezzi non a 360°.
Perchè scadere sempre nella stessa solfa...

misterlooter
29-06-2019, 17:15
Non c'è bisogno che abbia un ryzen nel case per farti presente che hai detto una cosa palesemente falsa. Per carità puoi pensarla come ti pare ma l'hanno capito anche i sassi che non sei la svizzera, magari smetti di definirti tale.

Io critico indefinitamente quando c'è da farlo. Non puoi negarmi questo se mi conosci. E se non mi conosci non puoi giudicarmi.
Detto questo son vga da 350 e 300 euro. A PAGARE IN ITALIA, SENZA RINCARI DOVUTI A TASSE ECC...
IMAO.
E ora me ne vado a giocare che tra caldo bench e discussioni qua...

misterlooter
29-06-2019, 17:35
Qualcuno ha provato 3DMARK PCI EXPRESS 1.0 se avete voglia e tempo lo provate e condividete il vostro risultato ?

https://www.3dmark.com/pcie/17961

Urca nn avevo approfondito e l' ho fatto subito.
Ho provato la vga sia in under che in oc e nn cambia una mazza il risultato è identico, posto quello in oc.
Sempre ti possa interessare, io partecipo perchè mi interessa.

https://i.postimg.cc/7h7t0GvG/Screenshot-90.png

misterlooter
29-06-2019, 18:02
Non so se è stato portato in maniera completa:
Final Fantasy XV benchmark 2560 x 1440

https://i.postimg.cc/LXp4HCSn/Screenshot-91.png

Gigibian
29-06-2019, 18:08
Ti ho risposto esaustivamente via PVT, qua ripetterei sempre le stesse cose.:)

Grazie mille! Leggo con calma e curiosità la risposta :)

Saetta_McQueen
29-06-2019, 18:11
Non so se è stato portato in maniera completa:
Final Fantasy XV benchmark 2560 x 1440

https://i.postimg.cc/LXp4HCSn/Screenshot-91.png

Non conosco questo bench ma i risultati mi sembrano strani.

misterlooter
29-06-2019, 18:17
Non conosco questo bench ma i risultati mi sembrano strani.

E' il bench di FF: https://www.youtube.com/watch?v=kH9C5Fkf4A8

Andy1111
29-06-2019, 18:24
Non so se è stato portato in maniera completa:
Final Fantasy XV benchmark 2560 x 1440

https://i.postimg.cc/LXp4HCSn/Screenshot-91.png

mmm sarà cpu e ram per ora ho trovato questo 4502 con la 1070

https://youtu.be/UftXNVkDkLQ?t=372

7266 una 2070 custom in oc

https://youtu.be/mn8MQR8MCa8?t=358

misterlooter
29-06-2019, 18:28
mmm sarà cpu e ram per ora ho trovato questo 4502 con la 1070

https://youtu.be/UftXNVkDkLQ?t=372

Lo rifarei, ce l'ho gia sull' ssd ma non è installato. Non ho voglia di installarlo e farlo ora....a parte che dura parecchio...e fa caldo.

Be come risultati siamo li...nn ci son discrepanze esagerate quindi potrebbe essere attendibile.

mircocatta
29-06-2019, 18:39
LOL.
Infatti tu hai un ryzen vedo...elogi sempre amd ma hai altra roba in firma, ma com' è che predichi bene e razzoli male?
Cmq, c'è poco da ridere dai retta, stai sempre a stalkerarmi poi... bo bo.

son sempre a stalkerarti o semplicemente sei tu che vieni qua a scrivere barzellette giusto per flammare?

e che c'entra quel che ho in firma? :asd: non aggiorno il pc da 2 anni, sono povero e non ho lo sbattimento di aggiornare l'intero sistema per le poche ore che lo uso mensilmente (purtroppo ho il vizio di giochicchiare con un portatile da 300€), tranquillo che se il 3770k esplode (grattata di palle) non acquisto certamente un intel da 200 e rotti watt per avere la metà dei core di amd

Hadar
29-06-2019, 18:48
Il bench di FF penso sia il peggior caso per le rosse

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Andy1111
29-06-2019, 18:48
Lo rifarei, ce l'ho gia sull' ssd ma non è installato. Non ho voglia di installarlo e farlo ora....a parte che dura parecchio...e fa caldo.

Be come risultati siamo li...nn ci son discrepanze esagerate quindi potrebbe essere attendibile.

Alla fine, almeno per me, resta comunque un gioco fatto coi piedi e che non comprerò mai

mircocatta
29-06-2019, 18:52
Si ok. Come no.
AMD annuncia la 5700XT come un +5% sulla 2070, e secondo te "tutto torna" pensando che la 5700 XT vada come una 2080 (Radeon 7 e 2080 stanno lì).

Infatti ad AMD sono un branco di peracottari che dichiarano meno performance di quelle effettive... :sisi:

ma davvero fate così fatica a capire i messaggi che la gente scrive?
ha semplicemente detto che nel bench di final fantasy sembra andare meglio della radeon VII, un bench dove le radeon fanno decisamente schifo, come fate a tradurre la cosa in 5700XT>radeon VII / 2080 lo sapete solo voi
il suo "tutto torna" è semplicemente riferito ai punteggi del firestrike
:confused: :confused: :confused:

misterlooter
29-06-2019, 18:52
Alla fine, almeno per me, resta comunque un gioco fatto coi piedi e che non comprerò mai

Mai giocato, il bench è free.
Che il bench sia pro o non pro amd si fa un paragone con gli score '' AMD'' che si trovano in rete e si capisce ugualmente la performance.

Gyammy85
29-06-2019, 18:57
Il bench di FF penso sia il peggior caso per le rosse

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Più che altro è utile per i confronti interni
La Radeon VII fa 5000-5300, quindi navi sembra un grosso salto avanti come efficienza
La super 2070 sta sopra del 13% sulla 2070 liscia...analizzando il tutto, compresi i 3dmark, direi che va tutto come previsto, e lo scontro sarà navi vs super

mircocatta
29-06-2019, 19:03
Più che altro è utile per i confronti interni
La Radeon VII fa 5000-5300, quindi navi sembra un grosso salto avanti come efficienza
La super 2070 sta sopra del 13% sulla 2070 liscia...analizzando il tutto, compresi i 3dmark, direi che va tutto come previsto, e lo scontro sarà navi vs super

beh oddio, se la super fa un 13% in più di una 2070 liscia, navi credo gli stia dietro..a 150$ in meno
il tutto ovviamente se sarà confermato che la 5700xt sta davanti alla 2070

Gyammy85
29-06-2019, 19:09
beh oddio, se la super fa un 13% in più di una 2070 liscia, navi credo gli stia dietro..a 150$ in meno
il tutto ovviamente se sarà confermato che la 5700xt sta davanti alla 2070

Ma credo proprio di sì, AMD ha dichiarato che i confronti erano vs la 2070 fe, che di per sé va anche più di molte custom

argez
29-06-2019, 19:26
Io critico indefinitamente quando c'è da farlo.
Non puoi negarmi questo se mi conosci.
E se non mi conosci non puoi giudicarmi.

Detto questo son vga da 350 e 300 euro. A PAGARE IN ITALIA, SENZA RINCARI DOVUTI A TASSE ECC...
IMAO.
E ora me ne vado a giocare che tra caldo bench e discussioni qua...


What? :rotfl:No giuro per un momento stavo per risponderti seriamente :asd:.
Ti lascio invece qualcosa che calza a pennello per l'occasione:
https://youtu.be/R8XAHNbyWIs

misterlooter
29-06-2019, 19:43
Ma ancora gli rispondete? Fa tutto l'interessato a navi con una 2080ti hof OC lab 4wd 12 cilindri.... Finiamola va, un minimo di contegno.

Tutto torna che è stata spalata mexxa e indignazione su queste AMD dagli stessi che ora, con una rtx o quasi dentro il case, si stanno facendo i conti per passare a super LORO MALGRADO e costretti da big pharma....

Va be... :) Capisco che la hof possa suscitare indignazione e non solo , ma son davvero interessato :)
E mi dissocio in quanto nn ho bisogno della SUPER.

Free Gordon
29-06-2019, 19:43
Mio Dio.. ancora una settimana alla prossima Domenica... :asd: Sette fatidico Luglio...

Quanto dureranno questi flames!??! :sofico: :sofico: :sofico:

misterlooter
29-06-2019, 19:44
What? :rotfl:No giuro per un momento stavo per risponderti seriamente :asd:.
Ti lascio invece qualcosa che calza a pennello per l'occasione:
https://youtu.be/R8XAHNbyWIs

LOL. :D
Hai colto nel segno ;)

Gigibian
29-06-2019, 21:18
ma davvero fate così fatica a capire i messaggi che la gente scrive?
ha semplicemente detto che nel bench di final fantasy sembra andare meglio della radeon VII, un bench dove le radeon fanno decisamente schifo, come fate a tradurre la cosa in 5700XT>radeon VII / 2080 lo sapete solo voi
il suo "tutto torna" è semplicemente riferito ai punteggi del firestrike
:confused: :confused: :confused:

Non bisogna tradurre niente, c'è scritto:


https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1144853539757293568

Bench di ffxv, la 5700xt sembra sia avanti alla radeon 7

https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1144581056655327233

Firestrike, 26000 5700xt e 22500 5700

Una 2060 fa sui 19-20k, tutto torna


Se poi non voleva intendere quanto scritto, cioè che le performance della 5700XT sono > Radeon 7, mi spieghi come faccio a saperlo io?

Vabbè, lasciamo stare.

A proposito:

avete visto che c'è una Vega 64 gigabyte a 315 euro NUOVA su amazon?:oink: :oink:

OvErClOck82
29-06-2019, 21:39
Non bisogna tradurre niente, c'è scritto:











Se poi non voleva intendere quanto scritto, cioè che le performance della 5700XT sono > Radeon 7, mi spieghi come faccio a saperlo io?



Vabbè, lasciamo stare.



A proposito:



avete visto che c'è una Vega 64 gigabyte a 315 euro NUOVA su amazon?:oink: :oink:Mi sembra ovvio che intendesse IN QUEL BENCH, e ha pure scritto "sembra".. Ma la piantate di flammare ? :rolleyes: Gesù santissimo, state rendendo il thread illeggibile

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Gigibian
29-06-2019, 21:56
Ma questa vega 64 gigabyte su amazon a 315 euro...dov'è la fregatura? :stordita:

G.Pedro
29-06-2019, 23:31
Ma questa vega 64 gigabyte su amazon a 315 euro...dov'è la fregatura? :stordita:

Che è gigabyte? :stordita:

DanieleRC5
29-06-2019, 23:46
Ma questa vega 64 gigabyte su amazon a 315 euro...dov'è la fregatura? :stordita:Il venditore sembra valido ma come Vega 64 la Gigabyte non é granché per quel che ho letto (c'è anche un wharehouse a 304€). Le 5700 quindi pare abbiano prestazioni molto più equilibrate delle Vega con un miglioramento netto principalmente negli ambiti dove le gpu precedenti avevano "il fiatone" migliorando la competitività con le Nvidia di analoga fascia di prezzo, speriamo sia solo l'inizio.
Personalmente come prezzo / prestazioni prediligo ancora una Vega 56/64 in saldo visto che non mi interessa nessuno dei titoli critici per le Vega.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

fraussantin
30-06-2019, 06:35
Ma questa vega 64 gigabyte su amazon a 315 euro...dov'è la fregatura? :stordita:Occhio alle truffe

Roland74Fun
30-06-2019, 10:26
Che è gigabyte? :stordita:Ha un solo gigabyte di memoria, lascia perdere, roba di 3-4 generazioni indietro.

fraussantin
30-06-2019, 10:59
Ma questa vega 64 gigabyte su amazon a 315 euro...dov'è la fregatura? :stordita:

Ha un solo gigabyte di memoria, lascia perdere, roba di 3-4 generazioni indietro.

no ne ha ben 64 :read: :asd:

X360X
30-06-2019, 11:23
Che è gigabyte? :stordita:

Risparmiano sul controllo qualità e investono nell'assistenza pe tutte quelle difettose, sono scelte :asd:

Saetta_McQueen
30-06-2019, 15:11
Ho fatto una veloce ricerca su twitter... ho visto la 5700xt quasi allineata alla 1070ti :mbe:

Andy1111
30-06-2019, 15:15
Ho fatto una veloce ricerca su twitter... ho visto la 5700xt quasi allineata alla 1070ti :mbe:

Mi sa che hai cercato proprio male una settimana e sapremo tutto

Roland74Fun
30-06-2019, 15:26
Ho fatto una veloce ricerca su twitter... ho visto la 5700xt quasi allineata alla 1070ti :mbe:Beh è logico: 1070ti = 1080 =2070 = 5700xt 3 anni dopo.

Saetta_McQueen
30-06-2019, 15:26
Mi sa che hai cercato proprio male una settimana e sapremo tutto

È sembrato strano anche a me. Ma anche nella pagina precedente c'è un bench dove è allineata alla 1070ti.

OrazioOC
30-06-2019, 15:32
Beh la 1070 ti non è male...

X360X
30-06-2019, 15:35
Beh è logico: 1070ti = 1080 =2070 = 5700xt 3 anni dopo.

Bene o male Vega64 = 1070Ti = 1080 = 2060 senza fare gli schizzinosi sulle differenze

5700XT o deve stare a cavallo tra 2060 e 2070, o simile alla 2070. Sennò va bene uguale...a 300 euro :p

misterlooter
30-06-2019, 15:51
Beh la 1070 ti non è male...

A be...
Come dicevo e come dice X360X a 300-350 si...prezzo giusto...ma io dico cazzate...LOL :).
Cmq ci son sempre le review da vedere.....tutte....ci potrebbe essere il ribaltone.

Saetta_McQueen
30-06-2019, 15:52
Beh la 1070 ti non è male...

E vabbè, se il livello è questo allora non ha senso cambiarla con la mia attuale 1070.
Speravo qualcosa di più competitivo, magari leggermente sopra la 2070.
Il mio sogno sarebbe quello di avere tutto il sistema AMD, ma così non ha senso.

X360X
30-06-2019, 16:13
A be...
Come dicevo e come dice X360X a 300-350 si...prezzo giusto...ma io dico cazzate...LOL :).
Cmq ci son sempre le review da vedere.....tutte....ci potrebbe essere il ribaltone.

Ma tu non lo sai appunto, come non lo sa nessuno

Ovvio che se mi fai uscire una VGA che va nel solito gruppo che non sta per niente con la 2070 o costa meno o sta bene sullo scaffale. Che fai paghi 450 con le 2060 a 350...

Se va come una 2070 altro discorso, se va poco meno costando meno pure...e c'è pure la 5700 liscia da capire dove si colloca

Qua bench seri sui giochi mi sa che se non passano 7 giorni non li vediamo

misterlooter
30-06-2019, 16:33
Ma tu non lo sai appunto, come non lo sa nessuno

Ovvio che se mi fai uscire una VGA che va nel solito gruppo che non sta per niente con la 2070 o costa meno o sta bene sullo scaffale. Che fai paghi 450 con le 2060 a 350...

Se va come una 2070 altro discorso, se va poco meno costando meno pure...e c'è pure la 5700 liscia da capire dove si colloca

Qua bench seri sui giochi mi sa che se non passano 7 giorni non li vediamo

Si ma la razionalità fa presto a diventare fanboysmo...e giù a fracassarti...è meno di un attimo.
Nonostante si tratti sempre di matematica.
7 giorni.... <<the grudge>>...

ionet
30-06-2019, 17:24
ma lo avete controllato lo score di FF XV?

http://benchmark.finalfantasyxv.com/result/

e' un engine totalmente nvidia ready,peggio dell'unreal-e
secondo loro una 1660ti va come e piu' di una vega Vll,o una 1060 come vega 56:doh:

se amd,con test,in un evento ufficiale dichiara >2070,e nvidia per difendersi(per tenere alti i prezzi)si appresta con varianti super della sua attuale famiglia,adesso come siamo regradati a una 1070,dando retta a un test senza senso:confused:

misterlooter
30-06-2019, 17:28
ma lo avete controllato lo score di FF XV?

http://benchmark.finalfantasyxv.com/result/

e' un engine totalmente nvidia ready,peggio dell'unreal-e
secondo loro una 1660ti va come e piu' di una vega Vll,o una 1060 come vega 56:doh:

se amd,con test,in un evento ufficiale dichiara >2070,e nvidia per difendersi(per tenere alti i prezzi)si appresta con varianti super della sua attuale famiglia,adesso come siamo regradati a una 1070,dando retta a un test senza senso:confused:

Ma, se sei curioso, prendi il test FFV della 5700 e della 5700x che hai visto, vai online tipo su youtube, per essere veloci, e vedi lo score di una vega64, una vega56, una vega VII. E fai 2 conti in croce. Nn paragonare il bench di FFV a NVIDIA se ritieni che sia pro nvidia e deleterio per AMD, tipo timespy, tipo superposizion, tipo firestrike.
Oppure attendi le review con i bench di wwz o SB.

fraussantin
30-06-2019, 17:33
ma lo avete controllato lo score di FF XV?



http://benchmark.finalfantasyxv.com/result/



e' un engine totalmente nvidia ready,peggio dell'unreal-e

secondo loro una 1660ti va come e piu' di una vega Vll,o una 1060 come vega 56:doh:



se amd,con test,in un evento ufficiale dichiara >2070,e nvidia per difendersi(per tenere alti i prezzi)si appresta con varianti super della sua attuale famiglia,adesso come siamo regradati a una 1070,dando retta a un test senza senso:confused:Premesso che ho sempre detto che non si può giudicare una gpu con un engine dove tutte le sue sorelle vanno male. Potrebbero stare li li per vari motivi , magari frenate da qualche effetto killer . Però chiariamo un discorso : + 10% sulla 2070 è su un engine favorevole ad amd ,strange brigade, diciamo che è il discorso opposto.
Secondo me andrà mediamente un po più della 2070 , ma non credo esageratamente.
Sulle super che vi devo dire ... Secondo me sarebbero uscite cmq , magari le 2060S fra 6 mesi , ma sarebbero uscite ugualmente.
Anche perchè 2080S e 2080tiS non hanno gpu equivalenti sulla fascia navi.
Nvidia si è giocata bene gli scarti sulla pelle dei suoi clienti .. facendo uscire adesso quella che sarebbe dovuta essere la vera serie turing.
Ma con il cartello e la situazione post mining le 2060 le 2070 e le 2080 lo scorso anno benchè edagerate di prezzo erano cmq "convenienti"ed in linea con i prezzi delle alternative.( Parlo dei chip non binnati)

mircocatta
30-06-2019, 17:40
Ma, se sei curioso, prendi il test FFV della 5700 e della 5700x che hai visto, vai online tipo su youtube, per essere veloci, e vedi lo score di una vega64, una vega56, una vega VII. E fai 2 conti in croce. Nn paragonare il bench di FFV a NVIDIA se ritieni che sia pro nvidia e deleterio per AMD, tipo timespy, tipo superposizion, tipo firestrike.
Oppure attendi le review con i bench di wwz o SB.

basterebbe aprire il link che hai quotato per vedere che nello stesso bench la 5700xt sta 600 punti SOPRA la radeon VII, pure la 5700 liscia gli sta sopra

quindi richiedo, perchè dovrebbe essere uno score negativo? l'unica cosa che si può notare da quel punteggio è che rdna risolve qualche collo di bottiglia che aveva gcn

misterlooter
30-06-2019, 17:50
basterebbe aprire il link che hai quotato per vedere che nello stesso bench la 5700xt sta 600 punti SOPRA la radeon VII, pure la 5700 liscia gli sta sopra

quindi richiedo, perchè dovrebbe essere uno score negativo?

Ma io che ax ne so scusa?
Stanno avendo un crollo proprio alcuni simpatizzanti AMD.
Perchè secondo me dovrebbero finirla tutti con questi leaks, quando escono le review e successivamente arrivano le vga all' utenza se ne potrebbe parlare.
Concordo con te sull' ultima frase, <<l'unica cosa che si può notare da quel punteggio è che rdna risolve qualche collo di bottiglia che aveva gcn>> xchè come ho sempre sostenuto l' architettura RDNA è un' ottimizzazione, non è nuova da cima a fondo come dichiarano.
L' hype è il male...

Andy1111
30-06-2019, 17:51
Ma, se sei curioso, prendi il test FFV della 5700 e della 5700x che hai visto, vai online tipo su youtube, per essere veloci, e vedi lo score di una vega64, una vega56, una vega VII. E fai 2 conti in croce. Nn paragonare il bench di FFV a NVIDIA se ritieni che sia pro nvidia e deleterio per AMD, tipo timespy, tipo superposizion, tipo firestrike.
Oppure attendi le review con i bench di wwz o SB.

Appunto visto che lo hai chiamato in causa ecco la mia 64 a liquido con Strange brigade in dx12 e vulkan :D

https://i.postimg.cc/fV7RVkyy/20190630183036-1.jpg (https://postimg.cc/fV7RVkyy)

https://i.postimg.cc/xNj43xyB/20190630183341-1.jpg (https://postimg.cc/xNj43xyB)

zerotre
30-06-2019, 17:51
Hype?

io vedo solo fail :asd:

misterlooter
30-06-2019, 17:55
Appunto visto che lo hai chiamato in causa ecco la mia 64 a liquido con Strange brigade in dx12 e vulkan :D

https://i.postimg.cc/fV7RVkyy/20190630183036-1.jpg (https://postimg.cc/fV7RVkyy)

https://i.postimg.cc/xNj43xyB/20190630183341-1.jpg (https://postimg.cc/xNj43xyB)

E lol...
:D

Andy1111
30-06-2019, 18:03
E lol...
:D

eccoti pure i video col fondoschiena di ciri cyberpunk 2077 :D

https://www.youtube.com/watch?v=xf4Ajqn66e0

https://www.youtube.com/watch?v=6lpmawkGtgo

misterlooter
30-06-2019, 18:06
eccoti pure i video col fondoschiena di ciri cyberpunk 2077 :D

https://www.youtube.com/watch?v=xf4Ajqn66e0

https://www.youtube.com/watch?v=6lpmawkGtgo

Ano notevole...
Attendo CP2077 e soffro per l' attesa.

zerotre parla di fail...chiudete il thread.

zerotre
30-06-2019, 18:12
mi spiego meglio visto che hai frainteso.

Non ho visto nessuno parlare di hype, sono pagine e pagine solo di fail.

misterlooter
30-06-2019, 18:16
mi spiego meglio visto che hai frainteso.

Non ho visto nessuno parlare di hype, sono pagine e pagine solo di fail.

Ero dubbioso e allo stesso speranzoso di non aver frainteso.

Cmq, imperturbabile patriota.

https://i.postimg.cc/4d5SbX3G/Screenshot-94.png

misterlooter
30-06-2019, 18:18
Ma perché tutti prendete in considerazione discutibili benchmark possibilmente fasulli e nessuno quelli presentati da amd nelle slide che trovate nel link che ho postato? Siete davvero strani. Ma si sa se si spende 2000€ di scheda video poi brucia se esce qualcosa di meglio a meno :mc:

:friend:

Non ci sono 2070 a 2000€, per lo meno al momento.
Riguardo alle super...bazzecole :), Ti compresa.

misterlooter
30-06-2019, 18:25
Ma Galax RTX 2080Ti HOF OC Lab si :D:D :D :sofico:

Hehhehehe. Be, dubito che usciranno altre 2080ti capaci di 2900mhz, fai anche 2700 e totalmente aperte su voltaggi ecc.... Ti super comprese. Quindi...non svaluto nemmeno ;).

Son gia proiettato al 2020, tu?
:Prrr:
LOL sempre a cercare il flame...non ci cascooooo.... :)

EDIT

E non l' ho pagata 2000....ho amici molto influenti...

FreeMan
30-06-2019, 18:33
Ero dubbioso e allo stesso speranzoso di non aver frainteso.

Cmq, imperturbabile patriota.

https://i.postimg.cc/4d5SbX3G/Screenshot-94.png

basta.

>bYeZ<

OrazioOC
30-06-2019, 18:40
Li metto così non li dovete cercare


Sarebbe fantastico se venissero confermati, MA, dei bench ufficiali e ufficiosi amd poco mi fido.
Vi ricordate dei benchmark della fury x nel 2015 che la vedevano andar meglio della 980 ti, quando poi nelle recensioni raramente andava meglio?

misterlooter
30-06-2019, 18:45
Sarebbe fantastico se venissero confermati, MA, dei bench ufficiali e ufficiosi amd poco mi fido.
Vi ricordate dei benchmark della fury x nel 2015 che la vedevano andar meglio della 980 ti, quando poi nelle recensioni raramente andava meglio?

Si...anche di <<poor volta....>> purtroppo.
A sto giro son speranzoso per la 5900xt e 5950xt.

OrazioOC
30-06-2019, 18:49
I benchmark della radeon vii erano quelli poi qualcuno qui avrà da ridire ma...

Ah non ci piove che erano quelli, peccato che fossero titoli particolarmente amd-friendly.

misterlooter
30-06-2019, 18:53
Tutto quello che c'era da dire sulla radeon VII è stato detto.....in 137 pagine :( .
E confesso che l' avevo preordinata....per poi annullare dopo qualche ora.
I 7nm e 16gb hbm2 mi affascinavano come mi affascinarono le hbm2 su vega64.
Ma poi virai nuovamente perchè per alcuni titoli avevo bisogno di + skills.
Tornando i tema, qualcosa di attendibile uscirà prima dei 7 giorni. Sicuro.

DuttZ
30-06-2019, 19:10
Ma siete seri o scrivete per noia? Amd mette la la 5700 xt poco sopra la 2070 e la paragonate alla 1070ti di conseguenza alla vega 56? Aspettiamo le recensione ma non sparate cavolate per favore.

Edit
https://www.techpowerup.com/256660/amd-e3-2019-tech-day-all-slide-decks-ryzen-3000-zen-2-radeon-rx-5000-navi-etcGuarda, senza scomodare gli altri, AMD ha affermato che la 5700xt andrà in po' di più di una 64, stop, qualsiasi altra cosa detta non ha senso, come non ha senso paragonarla ad altre schede perché le recensioni ancora non ci sono.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

G.Pedro
30-06-2019, 20:09
Questo delirio prima delle recensioni esattamente quale scopo ha?

mircocatta
30-06-2019, 20:11
Guarda, senza scomodare gli altri, AMD ha affermato che la 5700xt andrà in po' di più di una 64, stop, qualsiasi altra cosa detta non ha senso, come non ha senso paragonarla ad altre schede perché le recensioni ancora non ci sono.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

il tutto con il 38% di CU in meno :oink:
una 64Cu, magari con hbm2, potrebbe regalare grosse cose con hbm2

Saetta_McQueen
30-06-2019, 20:17
Li metto così non li dovete cercare

https://i.postimg.cc/DSHxHynv/a-Hs-BXDd6v3w3-Hz-JO.jpg (https://postimg.cc/DSHxHynv)

https://i.postimg.cc/YGwb2nvT/e-ZOAGKo-Dabukp-GAn.jpg (https://postimg.cc/YGwb2nvT)

Conosco quei bench e mi auguro che sia veramente così.
Perchè se così è la 5700xt sarà la mia prossima scheda.
Lo scetticismo deriva dal fatto che sono bench di parte. Tutto qua.
Inoltre, non sapevo che il bench di FF fosse pro-nvidia, più che altro perchè questo gioco non l'ho mai considerato manco di striscio.

mircocatta
30-06-2019, 20:23
Conosco quei bench e mi auguro che sia veramente così.
Perchè se così è la 5700xt sarà la mia prossima scheda.
Lo scetticismo deriva dal fatto che sono bench di parte. Tutto qua.
Inoltre, non sapevo che il bench di FF fosse pro-nvidia, più che altro perchè questo gioco non l'ho mai considerato manco di striscio.

sarà da considerare, oltre alle review, il potenziale di overclock e binning (che su vega era pessimo) di queste schede ;) ma per questo dovremo probabilmente aspettare test degli utenti

Saetta_McQueen
30-06-2019, 20:25
sarà da considerare, oltre alle review, il potenziale di overclock e binning (che su vega era pessimo) di queste schede ;) ma per questo dovremo probabilmente aspettare test degli utenti

Francamente a me l'overclock non importa. Non lo pratico mai sulle GPU.
A me interessa come va uscita dalla scatola.

misterlooter
01-07-2019, 09:31
Francamente a me l'overclock non importa. Non lo pratico mai sulle GPU.
A me interessa come va uscita dalla scatola.

Come giusto che sia direi, quando devi scegliere un prodotto o cmq fare dei paragoni.
Nulla di nuovo online, non trapela niente di niente...

G.Pedro
01-07-2019, 09:56
Come giusto che sia direi, quando devi scegliere un prodotto o cmq fare dei paragoni.
Nulla di nuovo online, non trapela niente di niente...

Non eri tu quello che è andato in giro giorni a sbandierare che la 2080ti consuma meno di una 2060 andando quattro volte tanto se la downvolti e la downclocki?

misterlooter
01-07-2019, 10:04
Non eri tu quello che è andato in giro giorni a sbandierare che la 2080ti consuma meno di una 2060 andando quattro volte tanto se la downvolti e la downclocki?

E cosa c' entra con quello che ho scritto sopra?
Per comprare io guardo le performance a stock, poi se hai fortuna col silicio fai il resto. :D
Sbandierare, pubblico il risultato dei test che fanno tutti...anche qua con amd si fa undervolt...e quindi? Ho mai commentato per questo? Ho vega64 nel pc a fianco in undervolt...e ho pubblicato anche i risultati nel 3d apposito.
State qua a contestarmi e va bene, ma sappiate che se amd tira fuori qualcosa di veramente valido e performante tanto da tornare al vertice senza ombra di dubbio sarò tra i prima a prenderla. :) come ho sempre fatto.
In ogni caso se ne riparla tra 6 giorni nn state li ad assillare, nn mi va di scomodare i mod come fanno altri per stupidaggini a mo di ragazzi delle scuole medie.
Si commenta ciò che si vede e basta. :rolleyes: Non devo e non ricevo soldi ne da nvidia ne da amd, anzi...

G.Pedro
01-07-2019, 10:09
Si ma stai tranquillo, ho solo fatto una domanda perchè mi sembrava incongruente quello hai scritto oggi con quello che dicevi giorni fa.
Nessuno contesta niente e non vedo a cosa serve scomodare i mod.

misterlooter
01-07-2019, 10:18
Si ma stai tranquillo, ho solo fatto una domanda perchè mi sembrava incongruente quello hai scritto oggi con quello che dicevi giorni fa.
Nessuno contesta niente e non vedo a cosa serve scomodare i mod.

Son sempre tranquillo e scomodare i mod per stupidaggini non serve proprio a nulla...appunto.
Non è incongruente postare i propri bench e commentarli col dire che per acquistare si guarda sempre alla performance out of the box.
Se dovessimo guardare alle performance sotto ln2 ad esempio non ne caveremo piede, lasciando fuori la pura passione.
L'undervolt è una pratica che preferisco attualmente all' oc puro, in quanto col tempo ho preferito l' efficienza al resto. Ma è una questione personale. Vedere ottimi risultati consumando pochissimo è l' essenza dell' evoluzione in questo caso di una vga. E' appagante quanto un buon score in oc per me, e di sicuro meno dispendiosa come pratica nel lungo periodo.

nessuno29
01-07-2019, 11:13
Comunque misterlooter sei una noia, altri 15 giorni e resteresti da solo in questo thread per fortuna le review escono prima, io personalmente scappo via e torno il 7 forse. Egocentrismo per delle stupide schede video, papelli di lettere per difendersi da attacchi immaginari, e nessun contenuto. Ciao

misterlooter
01-07-2019, 11:31
Comunque misterlooter sei una noia, altri 15 giorni e resteresti da solo in questo thread per fortuna le review escono prima, io personalmente scappo via e torno il 7 forse. Egocentrismo per delle stupide schede video, papelli di lettere per difendersi da attacchi immaginari, e nessun contenuto. Ciao

Veramente ho postato leaks prima di altri qua dentro.
Ciao a presto :)

Andy1111
02-07-2019, 19:04
mi sembra non sia stata messa questa news

https://www.guru3d.com/news-story/a-light-has-been-casted-amd-files-patent-for-combining-hardware-and-software-for-raytracing-calculations.html

Gyammy85
02-07-2019, 21:44
https://i.postimg.cc/hPspZFcs/D-dh-Jmg-U0-AA09m-C.jpg (https://postimages.org/)

DuttZ
02-07-2019, 21:56
mi sembra non sia stata messa questa news



https://www.guru3d.com/news-story/a-light-has-been-casted-amd-files-patent-for-combining-hardware-and-software-for-raytracing-calculations.htmlQuindi un approccio totalmente differente per il ray tracing?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

DuttZ
02-07-2019, 21:56
mi sembra non sia stata messa questa news



https://www.guru3d.com/news-story/a-light-has-been-casted-amd-files-patent-for-combining-hardware-and-software-for-raytracing-calculations.htmlQuindi un approccio totalmente differente per il ray tracing?


Post doppio
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Gigibian
02-07-2019, 22:00
Quindi un approccio totalmente differente per il ray tracing?

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

mi ricorda tanto la fregatura della tesselation con ATI, che usava un'unità dedicata invece Nvidia che usava gli stream processor, andava molto meglio.

Qui AMD è arrivata dopo, vedremo come sarà l'approccio, ma ad occhio se utlizza un ibrido SW-HW, sarà probabilmente peggiore dell'implementazione di NVIDIA.

Vedremo, sperando di essere smentito :)

The_SaN
02-07-2019, 22:05
mi ricorda tanto la fregatura della tesselation con ATI, che usava un'unità dedicata invece Nvidia che usava gli stream processor, andava molto meglio.

Qui AMD è arrivata dopo, vedremo come sarà l'approccio, ma ad occhio se utlizza un ibrido SW-HW, sarà probabilmente peggiore dell'implementazione di NVIDIA.

Vedremo, sperando di essere smentito :)

Aspetta, sono andato in confusione:

Tessellation:

AMD: unità dedicate
NVIDIA: stream processors

Nvidia ha la soluzione migliore

Ray Tracing

AMD: stream processors
NVIDIA: unità dedicate

Nvidia ha la soluzione migliore

:confused:


(comunque ci sarà da aspettare almeno 1 anno e il testo è talmente striminzito che potrebbero implementarlo in mille modi)

Andy1111
02-07-2019, 22:16
http://www.freepatentsonline.com/20190197761.pdf

il pdf con il brevetto lo avete visto?
non mi spingo oltre che non sono esperto in materia

Zodzor
03-07-2019, 01:48
http://www.freepatentsonline.com/20190197761.pdf

il pdf con il brevetto lo avete visto?
non mi spingo oltre che non sono esperto in materia

Se non sono fail non si postano.
Comunque le notizie più aggiornate sulle gpu AMD vengono postate sul thread delle RTX. :rolleyes:

cronos1990
03-07-2019, 07:23
Aspetta, sono andato in confusione:

Tessellation:

AMD: unità dedicate
NVIDIA: stream processors

Nvidia ha la soluzione migliore

Ray Tracing

AMD: stream processors
NVIDIA: unità dedicate

Nvidia ha la soluzione migliore

:confused:E' il colore, sicuramente il colore della scheda che da quel "quid" in più alle Nvidia :asd:

argez
03-07-2019, 08:05
mi ricorda tanto la fregatura della tesselation con ATI, che usava un'unità dedicata invece Nvidia che usava gli stream processor, andava molto meglio.

Qui AMD è arrivata dopo, vedremo come sarà l'approccio, ma ad occhio se utlizza un ibrido SW-HW, sarà probabilmente peggiore dell'implementazione di NVIDIA.

Vedremo, sperando di essere smentito :)

Nvidia andava meglio con la tesselation...e ne abusava in modo assurdo nei giochi sponsorizzati solo per far vedere che la concorrenza era peggio.
https://youtu.be/IYL07c74Jr4

mircocatta
03-07-2019, 08:20
non credo che il ray tracing su sp sia una soluzione valida quanto quello sulle unità dedicate, altrimenti non capisco perchè su rdna2 vedremo appunto comparire quest'ultime, sa più di "pezza", speriamo che i risultati non siano gli stessi di pascal

Gyammy85
03-07-2019, 09:04
mi ricorda tanto la fregatura della tesselation con ATI, che usava un'unità dedicata invece Nvidia che usava gli stream processor, andava molto meglio.

Qui AMD è arrivata dopo, vedremo come sarà l'approccio, ma ad occhio se utlizza un ibrido SW-HW, sarà probabilmente peggiore dell'implementazione di NVIDIA.

Vedremo, sperando di essere smentito :)

Non avevamo dubbi

non credo che il ray tracing su sp sia una soluzione valida quanto quello sulle unità dedicate, altrimenti non capisco perchè su rdna2 vedremo appunto comparire quest'ultime, sa più di "pezza", speriamo che i risultati non siano gli stessi di pascal

E' la soluzione migliore, di fatto le unità dedicate non sollevano niente dato che le rtx perdono comunque la metà delle performance...inoltre sono unità del tutto inutilizzabili nel resto, non ho visto un bench uno di calcolo puro dove si vedono sti tensor-rt-denoise-ia core o come si chiamano tirare fuori sti 40-50-60-70-80-90-100 tf...utilizzano i cuda, ed è ampiamente documentato che vega 20 anche non full con 60 cu sia perfettamente in grado di rivaleggiare o superare tu102
Io ho la sensazione che la struttura dual cu di navi vada nella direzione di poter "splittare" lo shader core e fare calcoli sia raster che rt, un pò come le architetture a shader unificati che si occupavano indistintamente di pixel e vertex shader rispetto alle arch dx9

cronos1990
03-07-2019, 09:28
non credo che il ray tracing su sp sia una soluzione valida quanto quello sulle unità dedicate, altrimenti non capisco perchè su rdna2 vedremo appunto comparire quest'ultime, sa più di "pezza", speriamo che i risultati non siano gli stessi di pascalManca ancora un anno per il RT AMD, ma al momento non la vedo come una "pezza"... piuttosto una scelta logica dettata dalla situazione.

AMD al momento si trova nella condizione di dover recuperare parecchio terreno su Nvidia, per cui a mio avviso è bene concentrarsi prima di tutto sulle prestazioni delle sue schede (e a braccetto del rapporto performance/costi).

Spendere risorse per far uscire ADESSO la tecnologia RT, sottraendole al progetto NAVI in se e per se, la trovo una scelta piuttosto azzardata, perchè sebbene ritenga il RT una tecnologia importante per il futuro della grafica nei videogiochi al momento è qualcosa di acerbo e più uno specchietto per le allodole.

E questo SIA perchè nessun gioco al momento implementa davvero il RT (con forse l'eccezione di Metro si parla di un numero risicato di giochi, che hanno implementato effetti di RT blandi in corsa su giochi che non erano sviluppati con questa tecnologia dall'inizio), sia perchè sarà necessario disporre di schede ancor più potenti di quelle attuali. Di fatto solo sulla 2080 ha un senso, e per fare i fatidici 60 FPS devi usarla in FullHD... un controsenso.


L'RT è il futuro... magari prossimo, ma il futuro. Adesso è sono un embrione da sviluppare, per cui AMD ha fatto bene a non fare una corsa senza senso per implementarlo il prima possibile. Ritengo che già da tempo abbia previsto tempistiche precise e una road-map ben precisa. Secondo me non si tratta di una pezza, ma di una mossa ponderata decisa da tempo.
I miei dubbi su queste mid-NAVI rimane sempre il prezzo... e ancor più adesso alla luce delle Super-Nvidia.

Gigibian
03-07-2019, 09:33
Aspetta, sono andato in confusione:

Tessellation:

AMD: unità dedicate
NVIDIA: stream processors

Nvidia ha la soluzione migliore

Ray Tracing

AMD: stream processors
NVIDIA: unità dedicate

Nvidia ha la soluzione migliore

:confused:


(comunque ci sarà da aspettare almeno 1 anno e il testo è talmente striminzito che potrebbero implementarlo in mille modi)

Si sei andato in confusione.

Ti è sfuggito la parte più importante: che usa il SOFTWARE come parte del calcolo Ray.

Vedremo comunque , spero di sbagliarmi.

Andy1111
03-07-2019, 09:35
Manca ancora un anno per il RT AMD, ma al momento non la vedo come una "pezza"... piuttosto una scelta logica dettata dalla situazione.

AMD al momento si trova nella condizione di dover recuperare parecchio terreno su Nvidia, per cui a mio avviso è bene concentrarsi prima di tutto sulle prestazioni delle sue schede (e a braccetto del rapporto performance/costi).

Spendere risorse per far uscire ADESSO la tecnologia RT, sottraendole al progetto NAVI in se e per se, la trovo una scelta piuttosto azzardata, perchè sebbene ritenga il RT una tecnologia importante per il futuro della grafica nei videogiochi al momento è qualcosa di acerbo e più uno specchietto per le allodole.

E questo SIA perchè nessun gioco al momento implementa davvero il RT (con forse l'eccezione di Metro si parla di un numero risicato di giochi, che hanno implementato effetti di RT blandi in corsa su giochi che non erano sviluppati con questa tecnologia dall'inizio), sia perchè sarà necessario disporre di schede ancor più potenti di quelle attuali. Di fatto solo sulla 2080 ha un senso, e per fare i fatidici 60 FPS devi usarla in FullHD... un controsenso.


L'RT è il futuro... magari prossimo, ma il futuro. Adesso è sono un embrione da sviluppare, per cui AMD ha fatto bene a non fare una corsa senza senso per implementarlo il prima possibile. Ritengo che già da tempo abbia previsto tempistiche precise e una road-map ben precisa. Secondo me non si tratta di una pezza, ma di una mossa ponderata decisa da tempo.
I miei dubbi su queste mid-NAVI rimane sempre il prezzo... e ancor più adesso alla luce delle Super-Nvidia.

il confronto sarà da fare custom vs custom , il blower di amd va bene solo per chi deve mettere la scheda a liquido, e il prezzo giustamente come hai detto.

G.Pedro
03-07-2019, 09:37
Si sei andato in confusione.

Ti è sfuggito la parte più importante: che usa il SOFTWARE come parte del calcolo Ray.

Vedremo comunque , spero di sbagliarmi.

Le Nvidia la tessellation la facevano senza software?

Gigibian
03-07-2019, 09:37
E' il colore, sicuramente il colore della scheda che da quel "quid" in più alle Nvidia :asd:

Se non sei capace di leggere e comprendere i post, evita di replicare :)

Non ci vuole tanto a capire che una cosa emulata via software è meno efficace che in hardware.

Di nuovo, spero di sbagliarmi.
Visto che quello che conta per me è solo la concorrenza e compro amd e nvidia a seconda della convenienza.

Ma voi già sapete che l’approccio di amd via software è già migliore. Voi Rossi siete detentori della preveggenza ;) ci avete sempre preso negli ultimi anni infatti :)

mircocatta
03-07-2019, 09:40
Manca ancora un anno per il RT AMD, ma al momento non la vedo come una "pezza"... piuttosto una scelta logica dettata dalla situazione.

AMD al momento si trova nella condizione di dover recuperare parecchio terreno su Nvidia, per cui a mio avviso è bene concentrarsi prima di tutto sulle prestazioni delle sue schede (e a braccetto del rapporto performance/costi).

Spendere risorse per far uscire ADESSO la tecnologia RT, sottraendole al progetto NAVI in se e per se, la trovo una scelta piuttosto azzardata, perchè sebbene ritenga il RT una tecnologia importante per il futuro della grafica nei videogiochi al momento è qualcosa di acerbo e più uno specchietto per le allodole.

E questo SIA perchè nessun gioco al momento implementa davvero il RT (con forse l'eccezione di Metro si parla di un numero risicato di giochi, che hanno implementato effetti di RT blandi in corsa su giochi che non erano sviluppati con questa tecnologia dall'inizio), sia perchè sarà necessario disporre di schede ancor più potenti di quelle attuali. Di fatto solo sulla 2080 ha un senso, e per fare i fatidici 60 FPS devi usarla in FullHD... un controsenso.


L'RT è il futuro... magari prossimo, ma il futuro. Adesso è sono un embrione da sviluppare, per cui AMD ha fatto bene a non fare una corsa senza senso per implementarlo il prima possibile. Ritengo che già da tempo abbia previsto tempistiche precise e una road-map ben precisa. Secondo me non si tratta di una pezza, ma di una mossa ponderata decisa da tempo.
I miei dubbi su queste mid-NAVI rimane sempre il prezzo... e ancor più adesso alla luce delle Super-Nvidia.
concordo su tutto

quindi, dovremo aspettarci qualcosa simile alla 1080ti con rtx?
https://www.youtube.com/watch?v=jXRrpYATYl0

certo che, almeno da queste immagini, la valenza dell'rtx in termini visivi è praticamente nulla.. certo, ci saranno zone in cui l'impatto visivo è marcato ma almeno da queste scene io non riesco a notare differenze, se non nel frame rate

cronos1990
03-07-2019, 09:55
Se non sei capace di leggere e comprendere i post, evita di replicare :)Io sono capace di leggere e capire. Sei tu che non hai capito che la mia era solo una battuta.

Se vuoi proprio saperlo come la penso... da che mondo e mondo, tendenzialmente una tecnologia che si basa sull'hardware è sempre migliore di una basata sul software (magari ci sono eccezioni... ma sono appunto tali). Sempre per rimanere in ambito grafico, basta pensare al G-Sync in confronto al Free-Sync. Chiaro, questo non considerando costi e altri fattori al di fuori di quello puramente tecnico.


Se poi vuoi il commento serio a quanto hai detto: ti sei contraddetto.
Premesso che parlare di RT AMD al momento è prematuro: se la tua tesi è che una tecnologia hardware è meglio di una software, non puoi supportarla dicendo che la tessellation AMD (Hardware) è peggio di quella Nvidia (Software).

Io non sarò capace di leggere (e va bo), ma tu non sei capace di scrivere un concetto sensato.

cronos1990
03-07-2019, 10:00
concordo su tutto

quindi, dovremo aspettarci qualcosa simile alla 1080ti con rtx?
https://www.youtube.com/watch?v=jXRrpYATYl0

certo che, almeno da queste immagini, la valenza dell'rtx in termini visivi è praticamente nulla.. certo, ci saranno zone in cui l'impatto visivo è marcato ma almeno da queste scene io non riesco a notare differenze, se non nel frame rateIo non ho giocato a METRO, ma chi l'ha giocato dice che le differenze si vedono.

I problemi di fondo al momento, per come la vedo io, sono due: il primo è appunto che si tratta di una prima implementazione hardware, quindi tutta da affinare (e potenziare).
Il secondo software: sia di driver ancora acerbi, ma soprattutto di giochi non sviluppati fin dal principio con il RT in testa. Per cui ottimizzazione ai minimi termini, in cui basta un paio di effetti minori per ammazzare le prestazioni in ogni caso.

Però in un modo o nell'altro Nvidia deve pubblicizzare la sua tecnologia, non poteva certo buttare fuori adesso le RTX e aspettare un paio d'anni per vedere giochi che implementassero il RT adeguatamente.


Questo periodo a mio avviso è il peggiore degli ultimi 20 anni (almeno) per l'acquisto di una scheda video.

Vul
03-07-2019, 10:03
Io sono capace di leggere e capire. Sei tu che non hai capito che la mia era solo una battuta.

Se vuoi proprio saperlo come la penso... da che mondo e mondo, tendenzialmente una tecnologia che si basa sull'hardware è sempre migliore di una basata sul software (magari ci sono eccezioni... ma sono appunto tali). Sempre per rimanere in ambito grafico, basta pensare al G-Sync in confronto al Free-Sync. Chiaro, questo non considerando costi e altri fattori al di fuori di quello puramente tecnico.


GSync, ovvero la fantomatica feature che necessitava di modulo apposito tranne poi scoprire che il modulo apposito non serviva affatto ma serviva solo a gonfiare gli introiti di mamma nvidia e partners?

Comunque tecnologie solo sw o solo hw non significa nulla, non mi risulta gpu e cpu lavorino in analogico, fanno girare software per fare calcoli. Che poi il software sia scritto appositamente per un hardware apposito anzichè generico (stile rt) non cambia il bilancio sw/hw.

Vul
03-07-2019, 10:05
Io non ho giocato a METRO, ma chi l'ha giocato dice che le differenze si vedono.

Questo periodo a mio avviso è il peggiore degli ultimi 20 anni (almeno) per l'acquisto di una scheda video.

E' vero, senza RT è più bello da vedere (provare per credere).

Personalmente ritengo il 2017 e il 2018 di gran lunga i peggiori.

Prestazioni ferme alla 290 di amd a 300 euro, bolla delle criptovalute, ecc.

cronos1990
03-07-2019, 10:07
GSync, ovvero la fantomatica feature che necessitava di modulo apposito tranne poi scoprire che il modulo apposito non serviva affatto ma serviva solo a gonfiare gli introiti di mamma nvidia e partners?Dacchè mi risulta il GSync (recensioni, prove, commenti degli utenti) ha una resa visuale migliore del Free-Sync. Se poi a te risulta in contrario...

In ogni caso la chiudo qui, è evidente l'intento polemico dell'intervento. Buon proseguimento.

Andy1111
03-07-2019, 10:08
che poi anche metro ha solo illuminazione globale rt

Metro= illuminazione globale RT
Battlefield v= riflessi RT
SOTTR= ombre RT

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46290260&postcount=19606

misterlooter
03-07-2019, 10:17
Io non ho giocato a METRO, ma chi l'ha giocato dice che le differenze si vedono.

I problemi di fondo al momento, per come la vedo io, sono due: il primo è appunto che si tratta di una prima implementazione hardware, quindi tutta da affinare (e potenziare).
Il secondo software: sia di driver ancora acerbi, ma soprattutto di giochi non sviluppati fin dal principio con il RT in testa. Per cui ottimizzazione ai minimi termini, in cui basta un paio di effetti minori per ammazzare le prestazioni in ogni caso.

Però in un modo o nell'altro Nvidia deve pubblicizzare la sua tecnologia, non poteva certo buttare fuori adesso le RTX e aspettare un paio d'anni per vedere giochi che implementassero il RT adeguatamente.


Questo periodo a mio avviso è il peggiore degli ultimi 20 anni (almeno) per l'acquisto di una scheda video.

Nessun gioco è stato sviluppato da principio con l' RT. Lo saranno i prossimi, e magari i tripla A ci regaleranno qualcosa di bello. Attualmente son stati tutti giochi patchati praticamente. Inizialmente notare l' rtx da degli screen o video non è facilissimo, bisognerebbe provarlo in game. Ed anche li bisogna stare attenti e sai perchè? Perchè essendo più naturale non regala effetti speciali, e senza effetti speciali in tanti non gridano al miracolo. Non c'è spettacolo in quello che è più naturale.

misterlooter
03-07-2019, 10:19
Dacchè mi risulta il GSync (recensioni, prove, commenti degli utenti) ha una resa visuale migliore del Free-Sync. Se poi a te risulta in contrario...

In ogni caso la chiudo qui, è evidente l'intento polemico dell'intervento. Buon proseguimento.

LOL. hai notato e.... ridicolous.
Il modulo g-sync è finto praticamente...di carta pesta.
ROFTL.
Ho usato il monitor freesync per anni, anche con g-sync compatibile. Buono e gratuito. Pero partiva da 48hz e finiva a 144, o 120 nn ricordo male.
Il g-sync parte da 30, ma costa. Per quanto mi riguarda si eguagliano se emettiamo sulla bilancia il pro e il contro di entrambi.
Ma nvidia con le sue diavolerie ha appunto aperto al freesync...

G.Pedro
03-07-2019, 10:19
Dacchè mi risulta il GSync (recensioni, prove, commenti degli utenti) ha una resa visuale migliore del Free-Sync. Se poi a te risulta in contrario...

In ogni caso la chiudo qui, è evidente l'intento polemico dell'intervento. Buon proseguimento.

A me risulta il contrario, cioè che non c'è differenza alcuna.

zerotre
03-07-2019, 10:21
Dacchè mi risulta il GSync (recensioni, prove, commenti degli utenti) ha una resa visuale migliore del Free-Sync. Se poi a te risulta in contrario...

In ogni caso la chiudo qui, è evidente l'intento polemico dell'intervento. Buon proseguimento.

test di qualche mese fa su tom's, risultato:

"l'unica differenza e' il prezzo"

fraussantin
03-07-2019, 10:22
Nessun gioco è stato sviluppato da principio con l' RT. Lo saranno i prossimi, e magari i tripla A ci regaleranno qualcosa di bello. Attualmente son stati tutti giochi patchati praticamente. Inizialmente notare l' rtx da degli screen o video non è facilissimo, bisognerebbe provarlo in game. Ed anche li bisogna stare attenti e sai perchè? Perchè essendo più naturale non regala effetti speciali, e senza effetti speciali in tanti non gridano al miracolo. Non c'è spettacolo in quello che è più naturale.Secondo me dovremo aspettare cyb 2077 , ma ho paura che anche la tua bestiola sarà messa in crisi ..

misterlooter
03-07-2019, 10:27
Secondo me dovremo aspettare cyb 2077 , ma ho paura che anche la tua bestiola sarà messa in crisi ..

Dipende da come lo implementeranno in game. Per me andrà meglio di quanto abbiam visto fino ad ora, è fisiologico.
In ogni caso Ampere (Ah) incoming, si vedrà.
Io ho parecchio margine da sfruttare, calcola che sto tutto in under per evitare inutili sprechi qua e la, i giochi che sto usando van bene senza maxare nulla, a livello di clock, qualitativamente son maxati. A tempo debito si spingerà.
Nn posso attendere per cyber....che ansia.

Poi dire che l' unica differenza è il prezzo se si guarda al range di azione tra freesync e g-sync fa sorridere...tenerezza.

misterlooter
03-07-2019, 10:30
Belle le confezioni.....
Ci si adatta ai tempi.

https://i.postimg.cc/rwvVW096/Screenshot-111.png

fraussantin
03-07-2019, 10:31
Dipende da come lo implementeranno in game. Per me andrà meglio di quanto abbiam visto fino ad ora, è fisiologico.
In ogni caso Ampere (Ah) incoming, si vedrà.
Io ho parecchio margine da sfruttare, calcola che sto tutto in under per evitare inutili sprechi qua e la, i giochi che sto usando van bene senza maxare nulla. A tempo debito si spingerà.
Nn posso attendere per cyber....che ansia.

Poi dire che l' unica differenza è il prezzo se si guarda al range di azione tra freesync e g-sync fa sorridere...tenerezza.Sicuramente sarà scalabile e godibile per tutti ( come tw3 del resto) ma ho come il sospetto che ci saranno un paio di mesi di ritardo sul lancio e appunto sarà proposto con ampere.

misterlooter
03-07-2019, 10:34
Sicuramente sarà scalabile e godibile per tutti ( come tw3 del resto) ma ho come il sospetto che ci saranno un paio di mesi di ritardo sul lancio e appunto sarà proposto con ampere.

I game sviluppati con rtx andran meglio di quanto visto fino ad ora proprio per questioni di ottimizzazione, questo intendevo. Ampere verrà dopo. :)

Windtears
03-07-2019, 10:40
LOL anche le confezioni hanno copiato da nvidia, ah no aspetta, hanno l'apertura che parta da metà confezione queste :doh: :doh: bello il dettaglio sporgente, ma visto sul dissi sembra che la scheda si sia squagliata.
attendiamo le sapphire con le confezioni di cartone riciclato marron per i povery

tanto linus le farà cascare per terra, a prescindere. :asd:

fa caldo, scusate la battuta e l'ot, ma si fa per sdrammatizzare. ;)

misterlooter
03-07-2019, 10:44
LOL anche le confezioni hanno copiato da nvidia, ah no aspetta, hanno l'apertura che parta da metà confezione queste :doh: :doh: bello il dettaglio sporgente, ma visto sul dissi sembra che la scheda si sia squagliata.
Attendiamo le sapphire con le confezioni di cartone marron riciclato per i povery

No dai...non ci avevo davvero pensato....muoio.
Sei tremendo.

misterlooter
03-07-2019, 10:56
Non posso che concordare. Dopotutto son solo pezzi di metallo e silicio. Devo dire che nel 3d nvidia non succedono queste cose. Bo...

cronos1990
03-07-2019, 11:08
Guarda il mio profilo, se vedi altri messaggi miei su questo 3d ti do 10.000 euroPer la miseria, ora inizio a spulciare le quasi 3000 pagine del thread :asd:

G.Pedro
03-07-2019, 11:27
Guarda il mio profilo, se vedi altri messaggi miei su questo 3d ti do 10.000 euro

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45787728#post45787728
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45787539#post45787539
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45787176#post45787176
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45787081#post45787081
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45786979#post45786979
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45786908#post45786908

Ti mando l'IBAN in privato.

Tutte trollate per giunta :asd:

zerotre
03-07-2019, 11:30
bhe ciclicamente ad ogni lancio ci sono i soliti che vengono a fare flame...

Ma tranqui e' tutto normale

Zodzor
03-07-2019, 11:30
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45787728#post45787728
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45787539#post45787539
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45787176#post45787176
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45787081#post45787081
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45786979#post45786979
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45786908#post45786908

Ti mando l'IBAN in privato.

Tutte trollate per giunta :asd:
:D
E senza contare quanto le nominano lui e il suo amico nel thread sulle RTX, meno male che gli altri non danno spago sull'argomento altrimenti sarebbe il fottuto Vietnam.
Poi una volta sgamati nella loro fintà neutralità usano sempre la carta del vittimismo.

G.Pedro
03-07-2019, 11:32
Caspita, sei andato davvero a cercare:sofico: :sofico: vabbè dai 6 messaggi (di mesi e mesi fa) su 840 totali, sinceramente non ricordavo, credevo fossero sul 3d vega e non su aspettando le nuove vga amd..

Mandami l'iban in pm:D

Non volevo entrare nella diatriba, era solo per i 10 mila euro :asd:
Non è così difficile usare il cerca dai, anche per un nabbo come me. :)

Zodzor
03-07-2019, 11:33
Prima o poi con l' ip vi sgameranno.
https://i.makeagif.com/media/5-23-2016/aVO_0m.gif

cronos1990
03-07-2019, 11:35
Ma si figurati, non me la prendo mica per aver fatto una figura di caxxa, anzi.. mi ci faccio una risata:D :DUna risata e un mutuo :asd:

misterlooter
03-07-2019, 11:37
Lol :asd:

mircocatta
03-07-2019, 11:51
che poi anche metro ha solo illuminazione globale rt

Metro= illuminazione globale RT
Battlefield v= riflessi RT
SOTTR= ombre RT

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46290260&postcount=19606

piccolo ot, percghè quake2 con illuminazione globale va molto, molto peggio di, per esempio, metro che ha illuminazione globale anche lui?

mircocatta
03-07-2019, 12:04
LOL. hai notato e.... ridicolous.
Il modulo g-sync è finto praticamente...di carta pesta.
ROFTL.
Ho usato il monitor freesync per anni, anche con g-sync compatibile. Buono e gratuito. Pero partiva da 48hz e finiva a 144, o 120 nn ricordo male.
Il g-sync parte da 30, ma costa. Per quanto mi riguarda si eguagliano se emettiamo sulla bilancia il pro e il contro di entrambi.
Ma nvidia con le sue diavolerie ha appunto aperto al freesync...

avevi il freesync 1 o 2? con il 2 puoi beneficiare dell'LFC che praticamente abbassa ulteriormente il livello minimo di frame rate con cui usare il freesync :)

Mandami l'iban in pm:D

sei serio? :cry: :cry: :cry: perchè arrivo sempre lungo :muro: :muro:

Roland74Fun
03-07-2019, 12:05
... bello il dettaglio sporgente, ma visto sul dissi sembra che la scheda si sia squagliata.
Attendiamo le sapphire con le confezioni di cartone marron riciclato per i povery

:D :Dhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190703/fdc9835fa25905fd07daf3af56f41aca.jpg

Ton90maz
03-07-2019, 12:08
Già mi immagino i resi e le lamentele appena cominceranno a finire tra le mani della gente meno informata (non subito quindi)

Andy1111
03-07-2019, 12:10
avevi il freesync 1 o 2? con il 2 puoi beneficiare dell'LFC che praticamente abbassa ulteriormente il livello minimo di frame rate con cui usare il freesync :)

quake 2 rt lo definirei non pervenuto.

sicuramente noi due col nostro monitor non abbiamo problemi, ma con la tua 1080ti ti si attiva freesync 2?

mircocatta
03-07-2019, 12:14
quake 2 rt lo definirei non pervenuto.

sicuramente noi due col nostro monitor non abbiamo problemi, ma con la tua 1080ti ti si attiva freesync 2?

che si attiva, si, si attiva, che sfrutti lfc sinceramente non lo ricordo :D (che dovrebbe funzionare fino a 32fps) ma a memoria dico di si!

misterlooter
03-07-2019, 12:16
avevi il freesync 1 o 2? con il 2 puoi beneficiare dell'LFC che praticamente abbassa ulteriormente il livello minimo di frame rate con cui usare il freesync :)

Questo non lo sapevo. Avevo un freesync e copriva da 48fps a 120 se nn ricordo male.
Col freesync 2 hanno migliorato?
Un caro amico ha appena preso settimana scorsa l' LG 34GK950F che è freesync 2 e il range è sempre 48-144hz.

Però è totalmente compatibile con g-sync se nn erro, sempre nello stesso range ovviamente.

In ogni caso con vega64 ma anche col la rx580 8gb che sta nella scatola come vga sostitutiva e, visto quel che costa oggi non conviene venderla e me la tengo cara, giocavo molto bene.

Andy1111
03-07-2019, 12:18
che si attiva, si, si attiva, che sfrutti lfc sinceramente non lo ricordo :D ma a memoria dico di si!

ottimo io devo solo investigare perchè quando faccio i video con freesync 2 hdr attivo mi escono così https://www.youtube.com/watch?v=6lpmawkGtgo

che non è quello che vedo io dal vivo

altra notizia :

AMD bundles free Xbox Game Pass for three months with processors and video cards

https://www.guru3d.com/news-story/amd-bundles-free-xbox-game-pass-for-three-months-with-processors-and-video-cards.html

Questo non lo sapevo. Avevo un freesync e copriva da 48fps a 120 se nn ricordo male.
Col freesync 2 hanno migliorato?
Un caro amico ha appena preso settimana scorsa l' LG 34GK950F che è freesync 2 e il range è sempre 48-144hz.

Però è totalmente compatibile con g-sync se nn erro, sempre nello stesso range ovviamente.

In ogni caso con vega64 ma anche col la rx580 8gb che sta nella scatola come vga sostitutiva e, visto quel che costa oggi non conviene venderla e me la tengo cara, giocavo molto bene.

si quello è il range freesync con freesync 2 hdr c'è anche lfc

https://www.tomshardware.com/reviews/amd-freesync-monitor-glossary-definition-explained,6009.html

misterlooter
03-07-2019, 12:20
ottimo io devo solo investigare perchè quando faccio i video con freesync 2 hdr attivo mi escono così https://www.youtube.com/watch?v=6lpmawkGtgo

che non è quello che vedo io dal vivo

altra notizia :

AMD bundles free Xbox Game Pass for three months with processors and video cards

https://www.guru3d.com/news-story/amd-bundles-free-xbox-game-pass-for-three-months-with-processors-and-video-cards.html

Ma che è quella saturazione di colore allucinante?
Saranno i driver.

misterlooter
03-07-2019, 12:23
si quello è il range freesync con freesync 2 hdr c'è anche lfc

https://www.tomshardware.com/reviews/amd-freesync-monitor-glossary-definition-explained,6009.html

A ottimo!
Si attiva in automatico e compensa. Si sa il range?

Andy1111
03-07-2019, 12:25
Ma che è quella saturazione di colore allucinante?
Saranno i driver.
No solo la registrazione è così quello che vedo io no, devo mettermici un attimo a investigare sarà qualche settaggio su radeon relive forse.
ma con sto caldo non avevo voglia ora ho accesso il clima che qua da me si crepa dal caldo, avevo il sensore esterno 32° e liquido a 35°

mircocatta
03-07-2019, 12:27
Questo non lo sapevo. Avevo un freesync e copriva da 48fps a 120 se nn ricordo male.
Col freesync 2 hanno migliorato?

eh si.
LFC
There is one simple reason why we need low framerate compensation: displays can only vary their refresh rate within a certain window, for example 48 to 144 Hz. If you wanted to run a game below the minimum supported refresh rate, say at 40 FPS when the minimum refresh is 48 Hz, normally you’d be stuck with standard screen tearing or stuttering issues like you’d get with a fixed refresh monitor. That’s because the GPU’s render rate is out of sync with the display refresh rate.
https://static.techspot.com/articles-info/1630/images/2018-05-16-image-7.jpg

Low framerate compensation, or LFC, extends the window in which you can sync the render rate to the refresh rate using adaptive sync. When the framerate falls below the minimum refresh rate of the monitor, frames are simply displayed multiple times and the display runs at a multiple of the required refresh rate.

In our previous example, to display 40 FPS using LFC, every frame is doubled and then this output is synced to the display running at 80 Hz. You can even run games at, say, 13 FPS and have that synced to a refresh rate; in that case the monitor would run at 52 Hz (to exceed the 48 Hz minimum) and then every frame would be displayed 4 times.

The end result is LFC effectively removes the minimum refresh rate of adaptive sync displays, but for LFC to be supported, the monitor needs to have a maximum refresh rate that is at least double the minimum refresh rate. This is why not all FreeSync monitors support LFC; some come with just 48 to 75 Hz refresh windows, which doesn’t meet the criteria for LFC. However in the case of FreeSync 2, every monitor validated for this spec will support LFC so you won’t have to worry about the minimum refresh rate of the monitor.

Un caro amico ha appena preso settimana scorsa l' LG 34GK950F che è freesync 2 e il range è sempre 48-144hz.

puoi tranquillamente dirgli che ha anche LFC (avendo il massimo refresh rate maggiore di 2.5 volte il minimo)...se poi gli funziona con vga nvidia non so, basta provare, personalmente uso la demo "pendolo" di nvidia che ti permette di provare a qualsiasi fps si voglia ;)

misterlooter
03-07-2019, 12:28
No solo la registrazione è così quello che vedo io no, devo mettermici un attimo a investigare sarà qualche settaggio su radeon relive forse.
ma con sto caldo non avevo voglia ora ho accesso il clima che qua da me si crepa dal caldo, avevo il sensore esterno 32° e liquido a 35°

Ua....altini.
Problemi rognosetti in effetti quando riguardano le immagini.
Ce ne dappertutto...soprattutto tra g-sync compatibile e freesync, con varie impostazioni di vsync e alcune applicazioni. Stan sparendo man mano che escono driver nuovi ma si arrivava anche al black screen, l' applicazione andava ma nn si vedeva nulla.

Andy1111
03-07-2019, 12:30
A ottimo!
Si attiva in automatico e compensa. Si sa il range?

https://www.techspot.com/article/1630-freesync-2-explained/

qua dice parte da zero ma non ci metto la mano sul fuoco.

Low framerate compensation, or LFC, extends the window in which you can sync the render rate to the refresh rate using adaptive sync. When the framerate falls below the minimum refresh rate of the monitor, frames are simply displayed multiple times and the display runs at a multiple of the required refresh rate.

In our previous example, to display 40 FPS using LFC, every frame is doubled and then this output is synced to the display running at 80 Hz. You can even run games at, say, 13 FPS and have that synced to a refresh rate; in that case the monitor would run at 52 Hz (to exceed the 48 Hz minimum) and then every frame would be displayed 4 times.

misterlooter
03-07-2019, 12:31
eh si.


puoi tranquillamente dirgli che ha anche LFC (avendo il massimo refresh rate maggiore di 2.5 volte il minimo)...se poi gli funziona con vga nvidia non so, basta provare, personalmente uso la demo "pendolo" di nvidia che ti permette di provare a qualsiasi fps uno voglia ;)

Già detto, e verifica stasera.
Ha una 2080 lui. Vediamo che dice.
Non credo che nell' osd del monitor ci sia nulla, come mi chiedeva. Gli linko qualcosa poi vedrà lui.
Sul pannello di controllo amd c'è l' impostazione? O si attiva quando attivi l' hdr?

mircocatta
03-07-2019, 12:32
A ottimo!
Si attiva in automatico e compensa. Si sa il range?

in teoria non ha limite, il monitor moltiplica i frame visualizzati fin tanto da superare la soglia minima del monitor (che è 48hz nel mio caso)
Già detto, e verifica stasera.
Ha una 2080 lui. Vediamo che dice.
Non credo che nell' osd del monitor ci sia nulla, come mi chiedeva. Gli linko qualcosa poi vedrà lui.
Sul pannello di controllo amd c'è l' impostazione? O si attiva quando attivi l' hdr?

non credo sia legato all'hdr, che io sappia basta attivare il freesync dal pannello nvidia + pannello osd ma mi ripeto: è talmente tanto che non sto al main pc che fatico a ricordare qualcosa! :D

Andy1111
03-07-2019, 12:35
Già detto, e verifica stasera.
Ha una 2080 lui. Vediamo che dice.
Non credo che nell' osd del monitor ci sia nulla, come mi chiedeva. Gli linko qualcosa poi vedrà lui.
Sul pannello di controllo amd c'è l' impostazione? O si attiva quando attivi l' hdr?
guarda il mio video si attiva sul gioco il freesync 2 hdr e la cosa bella è che non serve neanche attivare hdr su windows mentre il freesync lo trovi nel pannello schermata schermo, e su grafica globale attivo anche sincronizzazione ottimizzata che riguarda l'aggiornamento verticale

non tutti i giochi lo hanno ancora implementato, esempio sottr devi attivare l'hdr su windows altrimenti non puoi attivarlo nel gioco.

Free Gordon
03-07-2019, 12:42
Come sempre... l'andazzo del 3d in certi periodi è complicato :asd: con utenti che a pochi giorni dall'uscita arrivano a sparare a zero per fare un po' di casino :asd:

Bene bene, speriamo solo che Domenica arrivi presto :sofico:

E speriamo che Corsini faccia una bella recensione esaustiva con tutte le GPU in gara e con un bel po' di giochi 2017-2018-2019. :)

Forza Paolo!!!

G.Pedro
03-07-2019, 12:47
avevi il freesync 1 o 2? con il 2 puoi beneficiare dell'LFC che praticamente abbassa ulteriormente il livello minimo di frame rate con cui usare il freesync :)

Mica solo con il 2, anche 1 ha lfc, l'unica differenza è hdr.

misterlooter
03-07-2019, 12:52
in teoria non ha limite, il monitor moltiplica i frame visualizzati fin tanto da superare la soglia minima del monitor (che è 48hz nel mio caso)


non credo sia legato all'hdr, che io sappia basta attivare il freesync dal pannello nvidia + pannello osd ma mi ripeto: è talmente tanto che non sto al main pc che fatico a ricordare qualcosa! :D

guarda il mio video si attiva sul gioco il freesync 2 hdr e la cosa bella è che non serve neanche attivare hdr su windows mentre il freesync lo trovi nel pannello schermata schermo, e su grafica globale attivo anche sincronizzazione ottimizzata che riguarda l'aggiornamento verticale

non tutti i giochi lo hanno ancora implementato, esempio sottr devi attivare l'hdr su windows altrimenti non puoi attivarlo nel gioco.

Faccio verificare tutto thx.

Yota79
03-07-2019, 13:01
Cmq prime tariffe viste su trovapr@z@ per la 5700 sembrano 499€ per la liscia e 599e per la Xt.... :mc: :mc: :mc:

Andy1111
03-07-2019, 13:12
Cmq prime tariffe viste su trovapr@z@ per la 5700 sembrano 499€ per la liscia e 599e per la Xt.... :mc: :mc: :mc:

lo ha fatto anche in passato le mette per primo e le gonfia di 50/100€ eprice

ldlc che quando sono uscite vega le ha messe subito ancora non c'è nulla

V1TrU'z
03-07-2019, 13:40
Price gonfia sempre il primo mese, quando presi la gtx570 me la fece pagare salatissima, tacci sua

Saetta_McQueen
03-07-2019, 13:47
Price gonfia sempre il primo mese, quando presi la gtx570 me la fece pagare salatissima, tacci sua

Martacci tua che l'hai presa :D

Vul
03-07-2019, 13:49
Le tariffe senza inventari riempiti hanno valore zero.

Gigibian
03-07-2019, 13:59
Cmq prime tariffe viste su trovapr@z@ per la 5700 sembrano 499€ per la liscia e 599e per la Xt.... :mc: :mc: :mc:

si abbasseranno sicuro, con la 2060 super, che va come una 2070 a 100 dollari in meno (quindi street price 370-380 euro) la 5700XT dovrà essere posizionata poco sopra i 400 euro, e non 600 euro.

Andy1111
03-07-2019, 14:04
si abbasseranno sicuro, con la 2060 super, che va come una 2070 a 100 dollari in meno (quindi street price 370-380 euro) la 5700XT dovrà essere posizionata poco sopra i 400 euro, e non 600 euro.

la 2060 super sta a 429€ https://www.nvidia.com/it-it/geforce/graphics-cards/rtx-2060-super/

2070 super 539€ https://www.nvidia.com/it-it/geforce/graphics-cards/rtx-2070-super/

Gigibian
03-07-2019, 14:25
la 2060 super sta a 429€ https://www.nvidia.com/it-it/geforce/graphics-cards/rtx-2060-super/

2070 super 539€ https://www.nvidia.com/it-it/geforce/graphics-cards/rtx-2070-super/

Quindi? :rolleyes:

La 2070 si trova a 450 euro di street price:

https://i.imgur.com/2PTLP8p.png

La 2060 super costa 100$ in meno, quindi, nel giro di qualche settimana quando ci saranno scorte, costerà 370-380.

le Radeon si dovranno, fortunatamente per noi, adeguare a questi prezzi :)

Non penso che nessuno qui dentro arrivi al punto di amare così tanto AMD da voler dargli più soldi inutilmente :)

Windtears
03-07-2019, 14:31
Non penso che nessuno qui dentro arrivi al punto di amare così tanto AMD da voler dargli più soldi inutilmente :)

quindi si potrà dire "meno male che c'è nvidia così compro amd a meno"... si è proprio ribaltato il mondo. :asd: (scherzo eh, si fa sempre per ridere).

Gigibian
03-07-2019, 14:34
quindi si potrà dire "meno male che c'è nvidia così compro amd a meno"... si è proprio ribaltato il mondo. :asd: (scherzo eh, si fa sempre per ridere).

Meno male che c'è la concorrenza!

Se AMD Non presentava NAVI, NVIDIA NON PRESENTAVA le Super

Se NVIDIA Non presentava le SUPER, AMD magari poteva vendere navi a 100 euro in più

e così via...

fortunatamente la concorrenza è un circolo vizioso positivo per noi consumatori....anche se negli ultimi 3 anni sono riusciti a vendere schede di fascia media a 400 euro :/
Speriamo si inverta la tendenza.

Hadar
03-07-2019, 14:37
La versione founder di Nvidia non è paragonabile a quella sola di bowler di amd.
Che significa? Che bisogna spendere 50&euro; in più per prendere una navi custom.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Yota79
03-07-2019, 14:45
La versione founder di Nvidia non è paragonabile a quella sola di bowler di amd.
Che significa? Che bisogna spendere 50&euro; in più per prendere una navi custom.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Quando usciranno però :mc: :mc:

Skelevra
03-07-2019, 14:48
a 600€ uno prende la vii :rolleyes:

misterlooter
03-07-2019, 14:50
La versione founder di Nvidia non è paragonabile a quella sola di bowler di amd.
Che significa? Che bisogna spendere 50&euro; in più per prendere una navi custom.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Si portano dietro il blower e il dissy di vega-radeo VII, o cmq gli assomiglia molto.
L'ho ispezionato mm per mm quello di vega64...la conclusione è come per le vapor chamber nvidia fe di Pascal....scandaloso. Forse peggio.
Con i 7nm dovevano dedicargli qualcosa di meglio assolutamente.
Bisogna come detto 67 volte attendere queste review, magari l' han fatto ma dai render non sembra.

G.Pedro
03-07-2019, 14:54
Si portano dietro il blower e il dissy di vega-radeo VII, o cmq gli assomiglia molto.

Il dissi di vega e quello di radeon VII non centrano assolutamente nulla l'uno con l'altro.

misterlooter
03-07-2019, 14:59
Il dissi di vega e quello di radeon VII non centrano assolutamente nulla l'uno con l'altro.

Parlo della vapor chamber piccolina li, quadrata. Poi implementata meglio sulla VII.
Sulla mia vega64 si bucò pure proprio sul die.....sfiga nera. è dentro la scatola, rimediai col morpheus 2.

Gyammy85
03-07-2019, 15:29
La versione founder di Nvidia non è paragonabile a quella sola di bowler di amd.
Che significa? Che bisogna spendere 50&euro; in più per prendere una navi custom.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

AMD ha detto che i confronti li ha fatti con le fe di nvidia

Intanto emergono i primi bench con aots

https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1146303190469451776

AotS Crazy (1440p)

RTX 2070S - 6800
RX 5700 XT - 6400
RX 5700 - 5800
RTX 2060S - 5700

Direi ottimi

ninja750
03-07-2019, 15:34
AMD ha detto che i confronti li ha fatti con le fe di nvidia

Intanto emergono i primi bench con aots

https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1146303190469451776

AotS Crazy (1440p)

RTX 2070S - 6800
RX 5700 XT - 6400
RX 5700 - 5800
RTX 2060S - 5700

Direi ottimi

i risultati di 2060 e 2070 non li mettono nemmeno più? :sbonk:

giusto uscite adesso per far vedere che sono dietro a tutte e due :asd:

Gyammy85
03-07-2019, 15:35
i risultati di 2060 e 2070 non li mettono nemmeno più? :sbonk:

giusto uscite adesso per far vedere che sono dietro a tutte e due :asd:

La 5700 sembra davanti alla 2060S, che è un ottimo risultato

mircocatta
03-07-2019, 15:37
AMD ha detto che i confronti li ha fatti con le fe di nvidia

Intanto emergono i primi bench con aots

https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1146303190469451776

AotS Crazy (1440p)

RTX 2070S - 6800
RX 5700 XT - 6400
RX 5700 - 5800
RTX 2060S - 5700

Direi ottimi

Radon vii e Vega 64 quanto fanno?

misterlooter
03-07-2019, 15:39
AMD ha detto che i confronti li ha fatti con le fe di nvidia

Intanto emergono i primi bench con aots

https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1146303190469451776

AotS Crazy (1440p)

RTX 2070S - 6800
RX 5700 XT - 6400
RX 5700 - 5800
RTX 2060S - 5700

Direi ottimi

Mi è stato detto ieri, e l' ho riportato di la, che un ragazzo che frequento su un discord ha la 5700xt e la 5700 da una settimana sotto test. Van meglio di quel che ci si aspetta mi ha detto. Ma nn può dire altro. Come sponda non 'ho inquadrato quindi si prende con un pizzico di sale.

ninja750
03-07-2019, 15:42
La 5700 sembra davanti alla 2060S, che è un ottimo risultato

ci credo "AOTS non è un gioco, è un techdemo amd" (cit.)

Aurum
03-07-2019, 16:12
ci credo "AOTS non è un gioco, è un techdemo amd" (cit.)

non era per le CPU quel discorso?

Windtears
03-07-2019, 18:30
quei matti di hardware canucks hanno riportato i numeri della presentazione amd e ci hanno messo i risultati delle super:

https://www.youtube.com/watch?v=cu1GWZju1AY

da prendere con grano salis. ;)

DuttZ
03-07-2019, 18:45
quei matti di hardware canucks hanno riportato i numeri della presentazione amd e ci hanno messo i risultati delle super:



https://www.youtube.com/watch?v=cu1GWZju1AY



da prendere con grano salis. ;)Sembra comunque plausibile

OrazioOC
03-07-2019, 18:58
che dilusione che sarebbe :rolleyes:

Perchè cosa ti aspettavi?La 5700 si sapeva che non poteva battere una 2070, e la 2060 super è una 2070 nel 97% delle performance.
2070 super è una 2080 con qualche unità in meno, un chip corposo che se la può giocare spesso e volentieri con la vega 7 e 1080 ti, che sono una tier sopra alle 2070-1080-vega 64.

Windtears
03-07-2019, 20:14
che dilusione che sarebbe :rolleyes:

Edit: ho visto dopo che hai detto che eri ironico, sorry. ;)

The_SaN
03-07-2019, 20:41
Si sei andato in confusione.

Ti è sfuggito la parte più importante: che usa il SOFTWARE come parte del calcolo Ray.

Vedremo comunque , spero di sbagliarmi.

Immaginavo di essermi confuso :asd:

Comunque usare il software (quindi emulare) vorrebbe dire usare delle unità general purpose (CPU? Stream Processors?).
In cosa sarebbe diverso rispetto a quanto fatto con la tessellation?

Non sono un esperto (ma nemmeno un nabbo totale), ma ero rimasto al fatto che usare unità specifiche sarà SEMPRE la scelta più efficiente.
Usare unità general purpose, però, permette di essere molto più flessibile, soprattutto quando aumenti a dismisura la potenza di calcolo disponibile (esempio tessellation).

G.Pedro
03-07-2019, 22:24
Immaginavo di essermi confuso :asd:

Comunque usare il software (quindi emulare) vorrebbe dire usare delle unità general purpose (CPU? Stream Processors?).
In cosa sarebbe diverso rispetto a quanto fatto con la tessellation?

Non sono un esperto (ma nemmeno un nabbo totale), ma ero rimasto al fatto che usare unità specifiche sarà SEMPRE la scelta più efficiente.
Usare unità general purpose, però, permette di essere molto più flessibile, soprattutto quando aumenti a dismisura la potenza di calcolo disponibile (esempio tessellation).

In realtà dipende da quante cose devi fare.
Se devi fare 100 cose diverse la scelta più efficiente è avere unità GP perchè avere 100 unità specifiche differenti è impensabile.

Il RT è lontano, molto lontano, per ora applicano effetti di RT sul raster ma non fanno vero RT.
Prendi le ombre di tomb raider, sono solo calcolate in RT, cioè il RT dice se un pixel deve essere illuminato da una determinata fonte di luce ma poi è renderizzato normalmente come sempre.

Ma un domani quando ci saranno veri giochi in RT come quake 2 sarà meglio avere metà GPU formata da unità specifiche o una intera GPU formata da unità GP pensate anche per il RT?
Lo scopriremo negli anni credo.

The_SaN
03-07-2019, 22:49
In realtà dipende da quante cose devi fare.
Se devi fare 100 cose diverse la scelta più efficiente è avere unità GP perchè avere 100 unità specifiche differenti è impensabile.

Il RT è lontano, molto lontano, per ora applicano effetti di RT sul raster ma non fanno vero RT.
Prendi le ombre di tomb raider, sono solo calcolate in RT, cioè il RT dice se un pixel deve essere illuminato da una determinata fonte di luce ma poi è renderizzato normalmente come sempre.

Ma un domani quando ci saranno veri giochi in RT come quake 2 sarà meglio avere metà GPU formata da unità specifiche o una intera GPU formata da unità GP pensate anche per il RT?
Lo scopriremo negli anni credo.

Infatti il mio commento voleva capire la logica:

- Tessellation: unità specifiche = soluzione peggiore (AMD)
- Ray Tracing: unità specifiche = soluzione migliore (nVidia)

Da quello che capisco (poco e me ne rendo conto, quindi se possibile vorrei pure essere smentito) mi risulta che è tutta una questione legata alla potenza di calcolo disponibile.
La soluzione AMD per la tessellation era la più efficiente finchè la potenza di calcolo disponibile non ha permesso di passare tutto a carico degli stream processors.
Secondo me accadrà lo stesso con il RT. Oggi la soluzione migliore è avere unità specifiche, ma con l'aumentare della potenza di calcolo disponibile la funzione sarà "assorbita" dagli stream processors.

AceGranger
03-07-2019, 23:27
In realtà dipende da quante cose devi fare.
Se devi fare 100 cose diverse la scelta più efficiente è avere unità GP perchè avere 100 unità specifiche differenti è impensabile.


vero pero credo che conti molto anche al superficie; alla fine gli RT core e Tensor occupano il 10% del die, poca cosa rispetto al guadagno; fossero stati il 10% di cuda il boost sarebbe stato poca cosa.


Il RT è lontano, molto lontano, per ora applicano effetti di RT sul raster ma non fanno vero RT.
Prendi le ombre di tomb raider, sono solo calcolate in RT, cioè il RT dice se un pixel deve essere illuminato da una determinata fonte di luce ma poi è renderizzato normalmente come sempre.


quello con l'impostazione base; dalla media in su vengono eliminate totalmente le shadow map classiche; dovrebbe diventare a tutti gli effetti raytracing, ovviamente per 1 solo pass.

il RT oltre a dire se il pixel deve essere illuminato dice anche con che quantita di luce deve essere illuminato, per sfumature e traslucenze.

Medium: Enables shadows for selected point lights only.
High: Enables additional spot and directional lights, including the sun, replacing traditional shadow maps.
Ultra: Improves on this by adding translucent shadows and additional rays for a higher quality result at a significant performance cost



Ma un domani quando ci saranno veri giochi in RT come quake 2 sarà meglio avere metà GPU formata da unità specifiche o una intera GPU formata da unità GP pensate anche per il RT?
Lo scopriremo negli anni credo.


meta no, pero la quantita di RT è piu "semplice" da bilanciare.


Infatti il mio commento voleva capire la logica:

- Tessellation: unità specifiche = soluzione peggiore (AMD)
- Ray Tracing: unità specifiche = soluzione migliore (nVidia)

Da quello che capisco (poco e me ne rendo conto, quindi se possibile vorrei pure essere smentito) mi risulta che è tutta una questione legata alla potenza di calcolo disponibile.
La soluzione AMD per la tessellation era la più efficiente finchè la potenza di calcolo disponibile non ha permesso di passare tutto a carico degli stream processors.
Secondo me accadrà lo stesso con il RT. Oggi la soluzione migliore è avere unità specifiche, ma con l'aumentare della potenza di calcolo disponibile la funzione sarà "assorbita" dagli stream processors.


gli attuali shader unificati sono nati perchè, con l'aumentare della complessita dei giochi, era impossibile distribuire correttamente unita vertex, unita pixel e tassellation, perche puoi passare in un attimo da un'inquadratura dove hai una parete di rocce piena di vertici e tassellazione, a una vista dietro le spalle con il mare dove ti serve praticamente solo pixel shader; nel caso della tassellazione è meglio unificata.

con il RT il "carico standard" è meglio identificabile, visto che il numero di raggi base che vengono sparati è sempre lo stesso indipendentemente dagli elementi della scena; certo, poi piu elementi ci sono e piu rimbalzi da calcolare ci saranno, pero è piu controllabile la cosa; fra l'altro il numero di raggi dipende anche dalla risoluzione, quindi hai in sostanza un "blocco" RT core e Tensor prestabilito, che comuqnue è direttamente bilanciato al numero di CUDA in cascata.

AMD presumo fara anche lei una cosa del genere, ci sara un determinato numero di unita dedicate e un tot di sp "di competenza".

il RT parte pesante ma poi è meno influenzato dal numero di elementi ( luci, oggetti, effetti etc. etc. ) mentre il raster parte leggero ma poi diventa pesante in modo esponenziale all'aumentare del numero di oggetti; ( c'era un grafico ma non lo trovo piu :/ )

The_SaN
04-07-2019, 02:03
gli attuali shader unificati sono nati perchè, con l'aumentare della complessita dei giochi, era impossibile distribuire correttamente unita vertex, unita pixel e tassellation, perche puoi passare in un attimo da un'inquadratura dove hai una parete di rocce piena di vertici e tassellazione, a una vista dietro le spalle con il mare dove ti serve praticamente solo pixel shader; nel caso della tassellazione è meglio unificata.

con il RT il "carico standard" è meglio identificabile, visto che il numero di raggi base che vengono sparati è sempre lo stesso indipendentemente dagli elementi della scena; certo, poi piu elementi ci sono e piu rimbalzi da calcolare ci saranno, pero è piu controllabile la cosa; fra l'altro il numero di raggi dipende anche dalla risoluzione, quindi hai in sostanza un "blocco" RT core e Tensor prestabilito, che comuqnue è direttamente bilanciato al numero di CUDA in cascata.

AMD presumo fara anche lei una cosa del genere, ci sara un determinato numero di unita dedicate e un tot di sp "di competenza".

il RT parte pesante ma poi è meno influenzato dal numero di elementi ( luci, oggetti, effetti etc. etc. ) mentre il raster parte leggero ma poi diventa pesante in modo esponenziale all'aumentare del numero di oggetti; ( c'era un grafico ma non lo trovo piu :/ )

Ecco, questa è una cosa che non sapevo. Pensavo che il RT fosse più "proporzionale" come accadeva con il tessellation, e che quindi sul lungo andare (4-5 generazioni) la soluzione unificata potesse dare risultati simili a quanto già visto.

Grazie mille delle info :D

Cfranco
04-07-2019, 07:38
Ecco, questa è una cosa che non sapevo. Pensavo che il RT fosse più "proporzionale" come accadeva con il tessellation, e che quindi sul lungo andare (4-5 generazioni) la soluzione unificata potesse dare risultati simili a quanto già visto.

Diciamo che RT è un modo di fare grafica molto diverso.
Tecnicamente un motore grafico RT è più semplice e prevede una serie di algoritmi ben definiti per cui è molto semplice sapere in anticipo quali sono le parti più pesanti.
In particolare i core RT nVidia si occupano di calcolare l' intersezione di un raggio con una superfice, è un compito molto specifico, ma negli algoritmi di ray tracing assolutamente fondamentale e molto pesante computazionalmente.
I tensor core sono invece usati per il denoise dell' immagine, altro compito abbastanza pesante ma fondamentale per la qualità.

Gigibian
04-07-2019, 08:03
In realtà dipende da quante cose devi fare.
Se devi fare 100 cose diverse la scelta più efficiente è avere unità GP perchè avere 100 unità specifiche differenti è impensabile.

Il RT è lontano, molto lontano, per ora applicano effetti di RT sul raster ma non fanno vero RT.
Prendi le ombre di tomb raider, sono solo calcolate in RT, cioè il RT dice se un pixel deve essere illuminato da una determinata fonte di luce ma poi è renderizzato normalmente come sempre.

Ma un domani quando ci saranno veri giochi in RT come quake 2 sarà meglio avere metà GPU formata da unità specifiche o una intera GPU formata da unità GP pensate anche per il RT?
Lo scopriremo negli anni credo.

Infatti il mio commento voleva capire la logica:

- Tessellation: unità specifiche = soluzione peggiore (AMD)
- Ray Tracing: unità specifiche = soluzione migliore (nVidia)

Da quello che capisco (poco e me ne rendo conto, quindi se possibile vorrei pure essere smentito) mi risulta che è tutta una questione legata alla potenza di calcolo disponibile.
La soluzione AMD per la tessellation era la più efficiente finchè la potenza di calcolo disponibile non ha permesso di passare tutto a carico degli stream processors.
Secondo me accadrà lo stesso con il RT. Oggi la soluzione migliore è avere unità specifiche, ma con l'aumentare della potenza di calcolo disponibile la funzione sarà "assorbita" dagli stream processors.

dipende dal tipo di istruzioni.

Gli stream processore, o come va di moda chiamarli adesso non so, sono adatti ad eseguire solo alcuni tipi di operazioni, tipicamente usate nel render 3D dove il 99% dei calcolo sono somme e moltiplicazioni di matrici. (FMA).

A seconda di cosa vuoi "accelerare" usare gli stream processor sono più o meno adatti: ci sono alcuni tipi di calcoli in cui banalmente una CPU general purpose è molto più efficace di una GPU.

Non si puo' generalizzare.

I vari videogame già con schede video non RT ti permettono cmq di attivare il raytracing, vis "software", e l'impatto è devastante. Passi da 70 fps a 10 fps.

Motivo questo per il quale immagino che un approccio hybrid non sia egualmente efficiente in questo caso che usare un HW dedicato.

Poi magari sbaglio, anzi spero di sbagliarmi! non voglio essere obbligato ad acquistare nvidia se mi voglio godere il RayTracing.

Relativamente all'impatto del ray tracing, ieri giocavo con rise of the tomb raider, e la differenza è netta in moltiscenari, se volete posto un video :)
Non TUTTE le fonti di luce sono in RAY, ma molte di esse si. Ad "high" o "ultra" anche il sole è in RT e la differenza si vede eccome.

Gigibian
04-07-2019, 08:07
vero pero credo che conti molto anche al superficie; alla fine gli RT core e Tensor occupano il 10% del die, poca cosa rispetto al guadagno; fossero stati il 10% di cuda il boost sarebbe stato poca cosa.



quello con l'impostazione base; dalla media in su vengono eliminate totalmente le shadow map classiche; dovrebbe diventare a tutti gli effetti raytracing, ovviamente per 1 solo pass.

il RT oltre a dire se il pixel deve essere illuminato dice anche con che quantita di luce deve essere illuminato, per sfumature e traslucenze.

Medium: Enables shadows for selected point lights only.
High: Enables additional spot and directional lights, including the sun, replacing traditional shadow maps.
Ultra: Improves on this by adding translucent shadows and additional rays for a higher quality result at a significant performance cost




meta no, pero la quantita di RT è piu "semplice" da bilanciare.





gli attuali shader unificati sono nati perchè, con l'aumentare della complessita dei giochi, era impossibile distribuire correttamente unita vertex, unita pixel e tassellation, perche puoi passare in un attimo da un'inquadratura dove hai una parete di rocce piena di vertici e tassellazione, a una vista dietro le spalle con il mare dove ti serve praticamente solo pixel shader; nel caso della tassellazione è meglio unificata.

con il RT il "carico standard" è meglio identificabile, visto che il numero di raggi base che vengono sparati è sempre lo stesso indipendentemente dagli elementi della scena; certo, poi piu elementi ci sono e piu rimbalzi da calcolare ci saranno, pero è piu controllabile la cosa; fra l'altro il numero di raggi dipende anche dalla risoluzione, quindi hai in sostanza un "blocco" RT core e Tensor prestabilito, che comuqnue è direttamente bilanciato al numero di CUDA in cascata.

AMD presumo fara anche lei una cosa del genere, ci sara un determinato numero di unita dedicate e un tot di sp "di competenza".

il RT parte pesante ma poi è meno influenzato dal numero di elementi ( luci, oggetti, effetti etc. etc. ) mentre il raster parte leggero ma poi diventa pesante in modo esponenziale all'aumentare del numero di oggetti; ( c'era un grafico ma non lo trovo piu :/ )

30 minuti di applausi! Grazie mille per le spiegazioni dettagliate :)

cronos1990
04-07-2019, 09:11
In linea di massima, se proprio si vuole sfruttare il RT, secondo me conviene aspettare il prossimo anno, quando usciranno le nuove NAVI e le nuove Nvidia Ampere.


Posso dire che attualmente il mercato delle GPU è letteralmente uno schifo? :D

Vul
04-07-2019, 09:27
che dilusione che sarebbe :rolleyes:

Per chi?

fraussantin
04-07-2019, 11:02
Avvistate su eprezzo le reference a prezzi folli .. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190704/d16d1b29563705b9507aa91e92a9bfd2.jpg

messo spoiler per i deboli di ❤️ :asd:

Veramente speriamo siano i soliti furboni ..

Edit venduto e spedito da eprice cmq .. e disponibile per domani ..

Gyammy85
04-07-2019, 11:11
Avvistate su eprezzo le reference a prezzi folli .. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190704/d16d1b29563705b9507aa91e92a9bfd2.jpg

messo spoiler per i deboli di ❤️ :asd:

Veramente speriamo siano i soliti furboni ..

Edit venduto e spedito da eprice cmq .. e disponibile per domani ..

All'inizio i prezzi sono sempre anomali, su eprezzo comunque una 2070 normale viene 630

fraussantin
04-07-2019, 11:17
All'inizio i prezzi sono sempre anomali, su eprezzo comunque una 2070 normale viene 630La msi veramente venduta da eprice viene 568 2 ventole ventus

Cmq si caleranno per forza


Edit e si! eprice si fa pagare ..

cronos1990
04-07-2019, 11:18
Su ePrice non comprerei neanche sotto tortura e se dopo un eventuale olocausto nucleare fosse l'unico store a vendere acqua potabile... preferisco morire :asd:

majinbu7
04-07-2019, 11:24
Avvistate su eprezzo le reference a prezzi folli .. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190704/d16d1b29563705b9507aa91e92a9bfd2.jpg

messo spoiler per i deboli di ❤️ :asd:

Veramente speriamo siano i soliti furboni ..

Edit venduto e spedito da eprice cmq .. e disponibile per domani ..

Dai non credo che alla fine i prezzi saranno quelli, una volta realmente disponibili le 5700 costeranno meno, credo per fine luglio massimo.

All'inizio i prezzi sono sempre anomali, su eprezzo comunque una 2070 normale viene 630

Scusa cosa c'entra, reference manco le si trovano 2070,per forza hanno prezzi no sense, piuttosto ci sta la 2070 doppia ventola della EVGA a 520€ sempre su eprice... Non facciamo paragoni qa caso giusto perchè ci fa comodo, e poi aspettiamo almeno che siano disponibili ste 5700

cronos1990
04-07-2019, 11:27
In teoria manca poco... anche le NAVI il 7 Luglio come le CPU, vero?

fraussantin
04-07-2019, 11:29
Dai non credo che alla fine i prezzi saranno quelli, una volta realmente disponibili le 5700 costeranno meno, credo per fine luglio massimo.







Scusa cosa c'entra, reference manco le si trovano 2070,per forza hanno prezzi no sense, piuttosto ci sta la 2070 doppia ventola della EVGA a 520€ sempre su eprice... Non facciamo paragoni qa caso giusto perchè ci fa comodo, e poi aspettiamo almeno che siano disponibili ste 5700In realtà è da evitare a 520 anche la 2070 perchè prob a 499dollari +iva (quindi 519 almeno secondo i listini evga) ci sarà la super fra poco.


In teoria manca poco... anche le NAVI il 7 Luglio come le CPU, vero?

Si domenica il grand giorno

majinbu7
04-07-2019, 14:24
In realtà è da evitare a 520 anche la 2070 perchè prob a 499dollari +iva (quindi 519 almeno secondo i listini evga) ci sarà la super fra poco.




Si domenica il grand giorno

Si si lo so bene che adesso non è sicuramente da comprare una 2070 come una 2060, che caleranno appena saranno disponibili le Super, era solo per rispondere al solito Giammy, perchè detta così sembrava che su eprice la 2070 che costava meno stesse a 620...mentre è ben diversa la realtà

Gyammy85
04-07-2019, 14:26
Si si lo so bene che adesso non è sicuramente da comprare una 2070 come una 2060, che caleranno appena saranno disponibili le Super, era solo per rispondere al solito Giammy, perchè detta così sembrava che su eprice la 2070 che costava meno stesse a 620...mentre è ben diversa la realtà

Io ho visto una msi a 630, le super neanche le ho trovate, sarà perché amd ha più rinomanza, chissà…

misterlooter
04-07-2019, 14:35
Fake news allowed and activated. :asd:

majinbu7
04-07-2019, 14:38
Io ho visto una msi a 630, le super neanche le ho trovate, sarà perché amd ha più rinomanza, chissà…

Si parlava di 2070 normali, le super usciranno più avanti, e se non le trovi a meno di 630 €...beh è un problema del tuo browser :asd: https://www.eprice.it/search/qs=rtx%202070?oq=rtx%202070&sa=promo

Vul
04-07-2019, 15:29
C'era l'asus reference 2070 a 430 pochi giorni fa su bpm power.

Non capirò mai perchè spendere 100/150/200 euro in più.

OrazioOC
04-07-2019, 15:31
C'era l'asus reference 2070 a 430 pochi giorni fa su bpm power.

Non capirò mai perchè spendere 100/150/200 euro in più.

Perchè non tutti vogliono vedere la gpu fissa a 85 °c e con frequenze tagliate causa termal throttling.

Peter.B
04-07-2019, 15:33
Eh un prezzo del genere c'è solo sui modelli con dissipazione più scarsa.

misterlooter
04-07-2019, 15:38
Per me le reference si prendono solo se si deve liquidare, in quanto effettivamente come pcb e prestazioni van sempre bene, meglio anche di tante con pcb custom.
Quindi meglio risparmi sulla vga e investi in un aio, minimo.
Altrimenti si va di custom se si vuole restare ad aria perchè le stufe dentro al case nn si posson utilizzare dai.
Son prestazioni mangiate...

ninja750
04-07-2019, 15:38
ovviamente si confrontano temperature e rumore si tirano fuori zotac gainward ecc

quando si parla di prezzi saltano fuori le inno3d e le manli semireference

fraussantin
04-07-2019, 15:41
C'era l'asus reference 2070 a 430 pochi giorni fa su bpm power.



Non capirò mai perchè spendere 100/150/200 euro in più.Si parlava di eprice in risposta al confronto di prezzo senza senso delle navi con la 2070 .
In ogni caso la turbo asus è un troiaio( come si dice a firenze)
Ma se ne sono viste di buone a 460 480 euro. A 520 il prezzo è fisso.

Cmq ripeto se qualcuno legge non comprate nulla a meno di sconti folli .

majinbu7
04-07-2019, 15:42
ovviamente si confrontano temperature e rumore si tirano fuori zotac gainward ecc

quando si parla di prezzi saltano fuori le inno3d e le manli semireference

Ma tu fai post solo per polemizzare ? Bastava cliccare il link che ho messo e ti evitavi la figura barbina, visto che a 480€ c'è proprio la miglior marca EVGA con una custom :rolleyes:

One winged angel
04-07-2019, 15:44
C'era l'asus reference 2070 a 430 pochi giorni fa su bpm power.

Non capirò mai perchè spendere 100/150/200 euro in più.
430 sarebbe il prezzo giusto per una 2070, ma e' affidabile bpm power?

Vul
04-07-2019, 15:46
Perchè non tutti vogliono vedere la gpu fissa a 85 °c e con frequenze tagliate causa termal throttling.

Pensa te che cosa vi inventate pur di giustificare di spendere il 30% in più per una gpu e vedere i numerini più alti.

Guarda che stiamo parlando di reference turing come la 2070.

Cioe, se una 2070 reference secondo te throttla a 175W e con biventola, secondo te una vega 64 da 300W con bara cosa fa?

La 2070 asus più calda che esiste non vede nemmeno 70 gradi tra l'altro, nemmeno in silent mode.

Senza pure parlare del fatto che pure se ti taglia le frequenze ma cosa vuoi che cambia? Fare 62 anzichè 62.8 fps di media?

Ognuno con i soldi fa quello che gli pare, ma se dovete cacciare 100/200 euro di bonus tantovale che vi prendete la reference del modello superiore e undervoltate/downclockate, andate meglio che con quell'altra occata, spendete uguale e consumate anche meno :mc:

430 sarebbe il prezzo giusto per una 2070, ma e' affidabile bpm power?

La roba ti arriva, l'assistenza la fanno, non è amazon però, quindi devi sempre sperare di non essere sfortunatissimo (stile alcuni dei primi acquirenti turing).

misterlooter
04-07-2019, 15:49
430 sarebbe il prezzo giusto per una 2070, ma e' affidabile bpm power?

Si.

OrazioOC
04-07-2019, 15:51
Pensa te che cosa vi inventate pur di giustificare di spendere il 30% in più per una gpu e vedere i numerini più alti.

Guarda che stiamo parlando di reference turing come la 2070.

Cioe, se una 2070 reference secondo te throttla a 175W e con biventola, secondo te una vega 64 da 300W con bara cosa fa?

La 2070 asus più calda che esiste non vede nemmeno 70 gradi tra l'altro, nemmeno in silent mode.

Senza pure parlare del fatto che pure se ti taglia le frequenze ma cosa vuoi che cambia? Fare 62 anzichè 62.8 fps di media?

Ognuno con i soldi fa quello che gli pare, ma se dovete cacciare 100/200 euro di bonus tantovale che vi prendete la reference del modello superiore e undervoltate/downclockate, andate meglio che con quell'altra occata, spendete uguale e consumate anche meno :mc:


Non è questione di temperatura di funzionamento rischiosa, ma è fastidioso avere una scheda piantata in full load a 80 °c e con una ventola che silenziosa proprio non è.

https://www.servethehome.com/wp-content/uploads/2019/01/ZOTAC-RTX2070-Blower-Temperatures.jpg

Ok questa è una zotac, ma lo stile del dissipatore è comune alle altre blower.

ninja750
04-07-2019, 16:03
Ma tu fai post solo per polemizzare ? Bastava cliccare il link che ho messo e ti evitavi la figura barbina, visto che a 480€ c'è proprio la miglior marca EVGA con una custom :rolleyes:

a parte che su trovaprezzi eprice scrive 505spedita tralasciando questo la più economica è la solita manli stiamo sempre parlando di schede uscite 9 mesi fa con prezzi non solo stabilizzati ma già al ribasso per svuotare i magazzini visto l'uscita delle super (altrimenti figurati se le mettono in promo) e tornando IT (ci provo eh!) se sono veri i leak dei prezzi la 5700XT dovrebbe costare come quest'ultima al day1 quindi con ulteriore margine per calare

riportare l'offerta x del giorno y è un buon intervento? e non ho manco quotato te scrivevo visto il solito andazzo degli interventi qui dentro

majinbu7
04-07-2019, 16:31
a parte che su trovaprezzi eprice scrive 505spedita tralasciando questo la più economica è la solita manli stiamo sempre parlando di schede uscite 9 mesi fa con prezzi non solo stabilizzati ma già al ribasso per svuotare i magazzini visto l'uscita delle super (altrimenti figurati se le mettono in promo) e tornando IT (ci provo eh!) se sono veri i leak dei prezzi la 5700XT dovrebbe costare come quest'ultima al day1 quindi con ulteriore margine per calare

riportare l'offerta x del giorno y è un buon intervento? e non ho manco quotato te scrivevo visto il solito andazzo degli interventi qui dentro

Magari se leggevi l'intero contesto e del perchè è partito forse capivi tutto e avresti magari evitato di replicare in quel modo, a volte leggere solo l'ultimo post non è proprio la cosa più efficace ;)

fraussantin
04-07-2019, 16:33
Cioe, se una 2070 reference secondo te throttla a 175W e con biventola, secondo te una vega 64 da 300W con bara cosa fa?



Schifo !

:read:


Ps il problema delle turing blower è che i boost vanno tutti a donnine. Non ê che trottla ma che non boosta.

mircocatta
04-07-2019, 18:22
430 sarebbe il prezzo giusto per una 2070, ma e' affidabile bpm power?

Personalmente, no.

Pelvix
04-07-2019, 18:38
Personalmente, no.

Vero, pessima esperienza anche per me con BPM Power:mad:

HadesSaint
04-07-2019, 19:19
OT quale sara lo shop piu affidabile per vedere il sale e scendi dei listini 5600/xt?

DuttZ
04-07-2019, 19:28
Stanno uscendo le recensioni delle scatole delle navi, basta che googlate....non ci posso credere, che brutta fine...

OrazioOC
04-07-2019, 19:30
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-amd-navi-thread.18790390/page-185#post-32839826

Eccoci qui.

DuttZ
04-07-2019, 19:31
Leak su bench opencl
https://www.notebookcheck.net/Powerful-system-sporting-AMD-s-Radeon-RX-5700-XT-racks-up-colossal-OpenCL-score-on-Geekbench.426956.0.html

Pelvix
04-07-2019, 19:34
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-amd-navi-thread.18790390/page-185#post-32839826

Eccoci qui.

Ottimi fermacarte :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Pelvix
04-07-2019, 19:36
Stanno uscendo le recensioni delle scatole delle navi, basta che googlate....non ci posso credere, che brutta fine...

Beh, almeno quelle in AMD le sanno fare, forse ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

DuttZ
04-07-2019, 20:00
Ma la serie 1000 Nvidia già l'ha azzoppata?
Saranno entusiasti quelli con la 1080ti

OrazioOC
04-07-2019, 20:04
Ma la serie 1000 Nvidia già la azzoppata?
Saranno entusiasti quelli con la 1080ti

Ma in generale è tutta la serie precedente amd/nvidia che sembra vadano a rilento, vega 64 viene appaiata dalla 2060 spesso e volentieri.:rolleyes:

Pelvix
04-07-2019, 20:07
Ma la serie 1000 Nvidia già la azzoppata?
Saranno entusiasti quelli con la 1080ti

In effetti mi sembrano un po' strani i risultati della 1080 Ti in quei bench :mbe:

Free Gordon
04-07-2019, 20:33
Ma la serie 1000 Nvidia già l'ha azzoppata?
Saranno entusiasti quelli con la 1080ti


:rotfl:

Credo che questi bench, per quanto possano essere veritieri, non siano da tenere in molta considerazione.

Cmq se queste fossero le performance, sono circa alla pari delle sorelle SUPER di Nvidia.. (Vulkan a parte, dove il tizio dice hanno dei problemi).


Nulla di nuovo sotto il sole e soprattutto nessuno scossone al mercato.

Bel cartellone e via....... :cry:

Io più di 350€ per la VGA non le spendo e adesso attendo solo le Vega56 blower (da undervoltare opportunamente) a 200dolla :sofico: :sofico: :sofico:

mircocatta
04-07-2019, 20:43
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-amd-navi-thread.18790390/page-185#post-32839826

Eccoci qui.

da prendere con le pinze, ma pare confermato quello che si vedeva dalle slide amd, bene così
e soprattutto pare smentire il "5700xt a 7nm e 220watt! che merda! scaffale!" visto che consuma come una 2070

misterlooter
04-07-2019, 20:43
Qualche test in più:

https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-5700-xt-and-rx-5700-review-leaks-out

Saetta_McQueen
04-07-2019, 20:48
La roba ti arriva, l'assistenza la fanno, non è amazon però, quindi devi sempre sperare di non essere sfortunatissimo (stile alcuni dei primi acquirenti turing).

Ho comprato tante volte da loro. Sono affidabili, però ci mettono un paio di giorni in più del normale per spedire, di solito.

Legolas84
04-07-2019, 20:50
Il problema è la garanzia... ci possono mettere mesi per cambiarti l&rsquo;hardware...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Free Gordon
04-07-2019, 20:51
Tra spedizione e arrivo della roba, calcolate SEMPRE una decina di giorni dal giorno di acquisto, per BPM. :)

Ho comprato millemila cose da loro.

Sono affidabili ma lenti.

Assistenza lenta, idem.

mircocatta
04-07-2019, 20:52
Ho comprato tante volte da loro. Sono affidabili, però ci mettono un paio di giorni in più del normale per spedire, di solito.

hai mai dovuto fare rma con loro? io si, e ho aspettato 1 anno e mezzo (in cui ho mandato decine di mail SENZA risposta), se non più, non ricordo esattamente

mircocatta
04-07-2019, 20:58
Ottimi fermacarte :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

espandi i tuoi pensieri, anzichè scrivere le stesse cose da settimane

saranno anche dei fermacarte, ma imho vedere 2304SP andare più dei 4096sp old gen consumando 150watt in meno (ripeto: CENTOCINQUANTA WATT) è tanta roba (anche se parliamo di una vega uscita dalla scatola senza ottimizzazioni)