View Full Version : [Thread Ufficiale] Xiaomi/MIUI
ora provo, ho poi scoperto che esiste un metodo per farlo vale a dire usare l'autoriempimento della password memorizzata sull'account google, è che non tutte le password le voglio tenere su google (sebbene criptate con password addizionale).
Ragazzi un aiuto,
MI 8
Versione MIUI 11.03 (QEAMIXM)
Versione Android 10
Da qualche tempo dopo aggiornamento automatico mi fa lampi bianchi quando si attiva o quando diventa scuro, ho letto qualcosa in rete per la modalità dark mode o altro ma come sempre mi affido alla vostra esperienza: come posso risolvere? ........
Versione MIUI global 11.0.3 stabile
11.0.3.0 (QEAMIXM)
Versione Android 10 QKQ1.190828.002
Sono stato veramente infastidito per circa 20gg. tanto che lo volevo spedire in garanzia.
Riporto ora quanto indicato nel sistema, nuovi aggiornamento e per incanto tutto scomparso:eek: :eek:
domthewizard
16-04-2020, 06:11
Redmi note 9s ordinato :sofico:
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
sento parlare di store "ufficiali" e altro...
qual è il sito di xiaomi italia: https://www.mi-italia.it o https://www.mi.com/it ?
voi dove comprate di solito?
amazon, utente xiaomi sono sempre loro?
domthewizard
16-04-2020, 11:09
sento parlare di store "ufficiali" e altro...
qual è il sito di xiaomi italia: https://www.mi-italia.it o https://www.mi.com/it ?
voi dove comprate di solito?
amazon, utente xiaomi sono sempre loro?
io su amazon, anche perchè lo store ufficiale (il secondo che hai messo) ha prezzi uguali se non superiori ad amazon e quindi tanto vale prenderlo lì e godere della loro garanzia
megthebest
16-04-2020, 11:14
sento parlare di store "ufficiali" e altro...
qual è il sito di xiaomi italia: https://www.mi-italia.it o https://www.mi.com/it ?
voi dove comprate di solito?
amazon, utente xiaomi sono sempre loro?
l'unico ufficiale è MI.com/it
su Amazon non è ufficiale, è il solito shop cinese di Hong Kong che vende su pattaforma Amazon
io su amazon, anche perchè lo store ufficiale (il secondo che hai messo) ha prezzi uguali se non superiori ad amazon e quindi tanto vale prenderlo lì e godere della loro garanzia
ok, ma con le continue promozioni/sconti che fanno, sul sito ufficiale, se hai un po' di pazienza lo prendi anche a meno (e con garanzia 100% italia!)
marcoesse
16-04-2020, 12:57
Mi9T Global stock rom Mi International (per cui Non EEA EUEuropa) Agg. arrivato!! non molta roba "solo" 570 mb. procedo... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200416/1c6a4ba064dbf349012bf3b9c157ece8.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ve ne parlavo qualche giorno fa, ecco a voi il tapatalk "canterino" su redmi 4x ripristinato da poco...
minuto 0:52
https://www.youtube.com/watch?v=K0n7eep0m0M
...solo io?
Mi9T Global stock rom Mi International (per cui Non EEA EUEuropa) Agg. arrivato!! non molta roba "solo" 570 mb. procedo... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200416/1c6a4ba064dbf349012bf3b9c157ece8.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
...stesso changelog della 11.0.4.0 per il mio mi mix 2s... occhio se hai smartwatch Amazfit. L'app viene killata ogni tot ore (10-12) indipendentemente dalla disattivazione del risparmio energetico mirata...
marcoesse
16-04-2020, 18:23
...stesso changelog della 11.0.4.0 per il mio mi mix 2s... occhio se hai smartwatch Amazfit. L'app viene killata ogni tot ore (10-12) indipendentemente dalla disattivazione del risparmio energetico mirata...no, non ho nulla, per ora non riscontro nessun problema, anzi molto ok! 👍
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
16-04-2020, 18:37
Io son tentato di installare la global al posto della EEA ...
rn8t
Qualcuno sul note 7 ha installato questo
aggiornamento:
V11.0.7.0.PFGEUXM?
paultherock
21-04-2020, 12:24
Il 27 aprile Xioami presenterà la MIUI 12 che sarà rilasciata entro l'anno (quantomeno per i primi terminali).
liberato87
21-04-2020, 16:39
ciao ragazzi qualcuno ha acquistato ricambi da dragon-tt?
dovrei prendere un display per xiaomi mi5 con il frame. ho già cambiato solo il display una volta prendendolo da aliexpress ma la qualità era quella che era (pagato 20euro) e non è durato molto.
si trova tutto e letto che sono ricambi originali, però ho visto un pò di recensioni negative in cui sostenevano che avessero mandato display fallati e non hanno rimborsato :doh:
grazie!
paultherock
21-04-2020, 19:01
Non mi ricordo più che cercava un erede del Mi Pad 4... pare che potrebbero presentare a breve il RedMi Pad 5G. Tra le note, oltre al chiaro supporto 5G, lo SnapDragon 765G e lo schermo a 90Hz
https://www.hdblog.it/tablet/articoli/n519903/xiaomi-redmi-pad-5g-snapdragon-765g/
Finalmente una mezza conferma ( aspetto la conferma ufficiale redmi ).
765G è perfetto. Sperando in 4 buoni speakers.
Le cornici sottili non mi fanno impazzire anche se riducono le dimensioni, visto che ti porta a toccare i bordi quando non vuoi come su cell.
Del 5G chissene, non potendo sdoppiare la mia sim...lo userei sempre e solo in wifi ( dovrò capire come bloccare ogni sorta di aggiornamento, per farli solo manualmente quando in wifi a casa )
Vedremo se come i pad xiaomi, anche questo non verrà venduto in europa.
Non mi ricordo più che cercava un erede del Mi Pad 4... pare che potrebbero presentare a breve il RedMi Pad 5G. Tra le note, oltre al chiaro supporto 5G, lo SnapDragon 765G e lo schermo a 90Hz
https://www.hdblog.it/tablet/articoli/n519903/xiaomi-redmi-pad-5g-snapdragon-765g/
il mi pad 4 mi ha dato parecchie soddisfazioni anche se ci ho smanettato parecchio all'inizio, questo lo prenderei solo se fanno al versione 8 pollici ed economica (solo wifi) :stordita:
Chad Kroeger
22-04-2020, 19:23
Qualcuno ha problemi di riconoscimento del RN7 su Windows 10 collegando il device ad una porta USB 3.0? Fino a qualche giorno fa nessun problema, lo collegavo ed attivavo il tethering USB per portare la connessione Internet su un PC fisso. Da ieri non funziona più, lo collego ma non mi compare il solito messaggio che mi chiede se voglio collegarlo solo per la ricarica, per trasferimento file ecc. Però il telefono si carica.
Invece se lo collego ad una vecchia porta USB 2.0 funziona tutto. Spiegazioni?
DanieleG
22-04-2020, 19:36
Qualcuno ha problemi di riconoscimento del RN7 su Windows 10 collegando il device ad una porta USB 3.0? Fino a qualche giorno fa nessun problema, lo collegavo ed attivavo il tethering USB per portare la connessione Internet su un PC fisso. Da ieri non funziona più, lo collego ma non mi compare il solito messaggio che mi chiede se voglio collegarlo solo per la ricarica, per trasferimento file ecc. Però il telefono si carica.
Invece se lo collego ad una vecchia porta USB 2.0 funziona tutto. Spiegazioni?
Controlla se windows vede le 3.0.
Guarda in gestione dispostivi, potrebbe essersi sminchiato il driver, specie se magari il pc ha qualche anno...
Chad Kroeger
22-04-2020, 20:52
Qualsiasi altro dispositivo (HD esterno, chiavetta USB) viene riconosciuto, e anche un telefono Huawei. Per questo ho paura dipenda dal telefono, e ho postato qui.
Ed_Bunker
22-04-2020, 22:53
Qualsiasi altro dispositivo (HD esterno, chiavetta USB) viene riconosciuto, e anche un telefono Huawei. Per questo ho paura dipenda dal telefono, e ho postato qui.potrebbe dipendere anche dalla porta USB in questione...
Sent from my Redmi Note 8T
Chad Kroeger
23-04-2020, 11:04
potrebbe dipendere anche dalla porta USB in questione...
Sent from my Redmi Note 8T
No, ho provato su tutte le porte USB 3.0 e non va, sulle 2.0 sì. Pensi non abbia fatto questo tipo di prove prima di scrivere?
Qualcuno ha problemi di riconoscimento del RN7 su Windows 10 collegando il device ad una porta USB 3.0? Fino a qualche giorno fa nessun problema, lo collegavo ed attivavo il tethering USB per portare la connessione Internet su un PC fisso. Da ieri non funziona più, lo collego ma non mi compare il solito messaggio che mi chiede se voglio collegarlo solo per la ricarica, per trasferimento file ecc. Però il telefono si carica.
Invece se lo collego ad una vecchia porta USB 2.0 funziona tutto. Spiegazioni?
non sapevo si potesse fare il tethering per via USB, ma si puo fare solo con windows o con qualsiasi dispositivo che abbia una porta usb?
fullspeed
23-04-2020, 12:17
sul mio RN 8 Pro tutto tace lato aggiornamenti. sempre fermo alla MIUI Global 11.0.3 e Android Pie.
Ed_Bunker
23-04-2020, 12:26
sul mio RN 8 Pro tutto tace lato aggiornamenti. sempre fermo alla MIUI Global 11.0.3 e Android Pie.brandizzato ?
Sent from my Redmi Note 8T
fullspeed
23-04-2020, 12:47
brandizzato ?
Sent from my Redmi Note 8T
no
Ed_Bunker
23-04-2020, 12:55
controlla sul gruppo telegram, nel mio caso aggiornai a 11.0.7 manualmente.
anche se in fin dei conti fai prima ad aspettare android 10.
Sent from my Redmi Note 8T
megthebest
23-04-2020, 12:57
no
qui trovi le rom Android 10 Global del Note 8 pro
https://mirom.ezbox.idv.tw/en/phone/begonia/
in base al modello che hai EU o MI, scegli lo zip e puoi anche installarle dal telefono manalmente senza perdere dati (anche se è sempre consigliabile fare un reset da Andorid 9 a 10)
Vedi se hai una rom MI Global quindi usi lo zip per recovery V11.0.1.0.QGGMIXM
se hai una EU Global usi V11.0.2.0.QGGEUXM
domthewizard
26-04-2020, 13:58
Arrivato il rn9s, la prima cosa che ho fatto è stata provare il sensore di impronte: un altro mondo rispetto al mi 9t
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Arrivato il rn9s, la prima cosa che ho fatto è stata provare il sensore di impronte: un altro mondo rispetto al mi 9t
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Facci sapere tra un pò di tempo come andrà.
domthewizard
26-04-2020, 16:03
Allora, prime impressioni:
Il retro non trattiene le impronte in modo assurdo come dicono, ma ho provato con le mani appena lavate quindi non ci metto la mano sul fuoco;
Display tarato più sul rosso che sul verde del mi 9t (e a me piace così caldo), comunque luminosità quasi alla pari tenendo settato il livello basso*;
Fotocamera migliore di quanto mi aspettassi, soprattutto con la gcam (certo lo zoom ottico 2x del 9t ha quel qualcosa in più ma mi aspettavo peggio) installata secondo la guida di gizchina Proverò meglio nei prossimi giorni;
Anche con la cover di silicone in dotazione, che è fatta di materiale abbastanza spesso, il modulo delle fotocamere sporge leggermente
Quanto alle dimensioni, trovo la digitazione a due mani più comoda che sul 9t;
Il notch non dà fastidio come quelli a forma di tacca (certo il display full del 9t è esteticamente più gradevole ma è questione di abitudine);
La colorazione aurora blue è un misto tra l'azzurro e il verde acqua ed è senza venatore o giochi geometrici, personalmente lo trovo più appagante del blu elettrico del 9t;
Devo sbloccare il bootloader perchè ormai sono troppo abituato alle xiaomi.eu e la global standard non mi va a genio (*anche la luminosità cambia tra global e xiaomi.eu basata sulla china, quindi il gap potrebbe anche essere minore o inesistente)
Altra cosa, col mi 9t e sim kena mi indicava 4g+ mentre col note 9 mi dà solo 4g ma non so se è una questione solo grafica o reale, perchè le varie schede tecniche danno come supportato il 4g+ :boh:
Ah, dimenticavo la cosa più importante: il sensore di impronte è sensibilissimo ed immediato, come dovrebbe essere. Con la cover in dotazione però bisogna poggiare il dito un pò più a fondo
Altro aggiornamento: ho provato una chiamata al 181, l'audio in cassa è ottimo mentre quello in capsula lo trovo bassino. Comunque nessun problema col sensore di prossimità
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
unnilennium
26-04-2020, 16:43
Allora, prime impressioni:
Il retro non trattiene le impronte in modo assurdo come dicono, ma ho provato con le mani appena lavate quindi non ci metto la mano sul fuoco;
Display tarato più sul rosso che sul verde del mi 9t (e a me piace così caldo), comunque luminosità quasi alla pari tenendo settato il livello basso*;
Fotocamera migliore di quanto mi aspettassi, soprattutto con la gcam (certo lo zoom ottico 2x del 9t ha quel qualcosa in più ma mi aspettavo peggio) installata secondo la guida di gizchina Proverò meglio nei prossimi giorni;
Anche con la cover di silicone in dotazione, che è fatta di materiale abbastanza spesso, il modulo delle fotocamere sporge leggermente
Quanto alle dimensioni, trovo la digitazione a due mani più comoda che sul 9t;
Il notch non dà fastidio come quelli a forma di tacca (certo il display full del 9t è esteticamente più gradevole ma è questione di abitudine);
La colorazione aurora blue è un misto tra l'azzurro e il verde acqua ed è senza venatore o giochi geometrici, personalmente lo trovo più appagante del blu elettrico del 9t;
Devo sbloccare il bootloader perchè ormai sono troppo abituato alle xiaomi.eu e la global standard non mi va a genio (*anche la luminosità cambia tra global e xiaomi.eu basata sulla china, quindi il gap potrebbe anche essere minore o inesistente)
Altra cosa, col mi 9t e sim kena mi indicava 4g+ mentre col note 9 mi dà solo 4g ma non so se è una questione solo grafica o reale, perchè le varie schede tecniche danno come supportato il 4g+ :boh:
Ah, dimenticavo la cosa più importante: il sensore di impronte è sensibilissimo ed immediato, come dovrebbe essere. Con la cover in dotazione però bisogna poggiare il dito un pò più a fondo
Altro aggiornamento: ho provato una chiamata al 181, l'audio in cassa è ottimo mentre quello in capsula lo trovo bassino. Comunque nessun problema col sensore di prossimità
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
il fatto che supporti il 4g+ non vuol dire che lo faccia con tutti gli operatori, se con kena il mi9t scrive 4+ e il redmi 9s no, allora purtroppo non aggrega le stesse bande. ovvio che potrebbe anche essere un bug della rom, ma non saprei... in ogni caso mi pare strano, il mio vecchio redmi note 7 andava in 4g+ dove poteva, e anche il mio attuale 9lite, il 9s non dovrebbe essere un peggioramento....
domthewizard
26-04-2020, 17:15
il fatto che supporti il 4g+ non vuol dire che lo faccia con tutti gli operatori, se con kena il mi9t scrive 4+ e il redmi 9s no, allora purtroppo non aggrega le stesse bande. ovvio che potrebbe anche essere un bug della rom, ma non saprei... in ogni caso mi pare strano, il mio vecchio redmi note 7 andava in 4g+ dove poteva, e anche il mio attuale 9lite, il 9s non dovrebbe essere un peggioramento....Per questo dico che potrebbe essere l'icona mancante, d'altra parte con l'update disponibile pare che hanno tolto del tutto l'icona 4g a favore della più generica LTE
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
nello800
26-04-2020, 18:11
Dimensioni e peso come ti sembrano?
domthewizard
26-04-2020, 18:24
Le dimensioni le trovo migliori del mi 9t, visto che non riesco ad usare nessuno smartphone con una mano tanto vale averlo grosso :D scherzi a parte, il sensore si riesce a toccare e quindi a sbloccare il telefono anche con una sola mano. Il peso non è tanto distante da quello del mi 9t, quindi anche in questo caso non è un problema
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
unnilennium
26-04-2020, 18:27
Per questo dico che potrebbe essere l'icona mancante, d'altra parte con l'update disponibile pare che hanno tolto del tutto l'icona 4g a favore della più generica LTE
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
ma a quel punto prendi il 9t e fai uno speedtest, poi prendi il 9s e fai lo stesso.. e allora si vede se è 4g+ o no.
domthewizard
26-04-2020, 18:39
Guarda, farlo adesso non ha senso perchè da me a quest'ora arriva a stento a 2 mega quindi sarebbe inutile, dovrei provare domani mattina quando può arrivare ai 30 mega del cap kena
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
domthewizard
26-04-2020, 22:46
Prime impressioni sulla batteriahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200426/a7dcc9c7e6c8753d6e9210a8294de7d6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200426/417aebb6eb2238f987df46e3d25b45f9.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
domthewizard
27-04-2020, 09:33
ho fatto delle prove sul 4g+, effettivamente sul 9t si vede la differenza nello speedtest. stesso posto, stesso orario e stessa sim, entrambi i telefoni agganciati alla b20, il 9t arriva quasi a 40 mega (per un attimo, poi subentra il cap operatore), il 9s invece si ferma a 20 mega. sul sito ufficiale non fa riferimento a 4g o 4g+ ma indica solo le bande supportate, sui vari siti "tecnici" c'è chi riporta 4g (hdblog, gizchina) e chi 4g+ (pianetacellulare, xiaomitoday), credo che proverò a chiedere direttamente a xiaomi
cmq, mi è arrivato CB :D
edit: in chat xiaomi dice che il 9s supporta il 4g+ ma la risposta non l'ho capita: https://imgur.com/a/dn5Fy6L
(se poi mi consigliaste un hoster compatibile col forum ve ne sarei grato)
domthewizard
27-04-2020, 10:45
Comunque, altro update batteria:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200427/ce9284262644ca34bd6c279c4af7b451.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200427/1e3a147e60b0a316221a8e682df35769.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
farai 11 ore di SOT minimo, ma perchè non posti nel thread del 9S? Così si legge più ordinatamente.
Domanda sullo sblocco bootloader.
L'autorizzazione per lo sblocco è dipendente dall'account MI, giusto?
Voglio dire, se il mio account MI è stato autorizzato allo sblocco due anni fa su un vecchio dispositivo e ora ho un dispositivo nuovo, posso sbloccare subito o devo chiedere di nuovo e aspettare autorizzazione?
Grazie.
rdaelmito
27-04-2020, 12:05
ho fatto delle prove sul 4g+, effettivamente sul 9t si vede la differenza nello speedtest. stesso posto, stesso orario e stessa sim, entrambi i telefoni agganciati alla b20, il 9t arriva quasi a 40 mega (per un attimo, poi subentra il cap operatore), il 9s invece si ferma a 20 mega. sul sito ufficiale non fa riferimento a 4g o 4g+ ma indica solo le bande supportate, sui vari siti "tecnici" c'è chi riporta 4g (hdblog, gizchina) e chi 4g+ (pianetacellulare, xiaomitoday), credo che proverò a chiedere direttamente a xiaomi
cmq, mi è arrivato CB :D
edit: in chat xiaomi dice che il 9s supporta il 4g+ ma la risposta non l'ho capita: https://imgur.com/a/dn5Fy6L
(se poi mi consigliaste un hoster compatibile col forum ve ne sarei grato)
Come ti è stato detto sicuramente è un problema di aggregazione bande.
Guarda un po' su questo sito (https://smartphonecombo.it/?) (anche se non c'è il Note 9S): io ho un Redmi Note 7 e un Mi 9T Pro, entrambi sulla carta supportano il 4G+, ma se vedi le loro schede le bande usate dal Note 7 sono pochissime rispetto al 9T Pro. Difatti da me non c'è verso di avere il 4G+ sul Note 7, al contrario non ho problemi sul 9T Pro.
megthebest
27-04-2020, 12:08
farai 11 ore di SOT minimo, ma perchè non posti nel thread del 9S? Così si legge più ordinatamente.
Domanda sullo sblocco bootloader.
L'autorizzazione per lo sblocco è dipendente dall'account MI, giusto?
Voglio dire, se il mio account MI è stato autorizzato allo sblocco due anni fa su un vecchio dispositivo e ora ho un dispositivo nuovo, posso sbloccare subito o devo chiedere di nuovo e aspettare autorizzazione?
Grazie.
Indipendente, puoi richiedere sblocchi con il tuo account su dispositivi diversi, a patto che tra uno sblocco e l'altro passino almento 30gg
gd350turbo
27-04-2020, 12:10
...al contrario non ho problemi sul 9T Pro.
Confermo !
Indipendente, puoi richiedere sblocchi con il tuo account su dispositivi diversi, a patto che tra uno sblocco e l'altro passino almento 30gg
ok grazie, ma non ho capito se avendolo già richiesto ed ottenuto in passato quando faccio una nuova richiesta su un nuovo dispostitivo devo aspettare le 72 ore (o quelle che sono ora) prima di poter sbloccare oppure posso sbloccare subito.
domthewizard
27-04-2020, 13:14
farai 11 ore di SOT minimo, ma perchè non posti nel thread del 9S? Così si legge più ordinatamente.
Domanda sullo sblocco bootloader.
L'autorizzazione per lo sblocco è dipendente dall'account MI, giusto?
Voglio dire, se il mio account MI è stato autorizzato allo sblocco due anni fa su un vecchio dispositivo e ora ho un dispositivo nuovo, posso sbloccare subito o devo chiedere di nuovo e aspettare autorizzazione?
Grazie.
Esiste un thread del 9s? :confused: comunque, bisogna aspettare minimo 1 settimana (168 ore) dalla richiesta prima di poter sbloccare
Come ti è stato detto sicuramente è un problema di aggregazione bande.
Guarda un po' su questo sito (https://smartphonecombo.it/?) (anche se non c'è il Note 9S): io ho un Redmi Note 7 e un Mi 9T Pro, entrambi sulla carta supportano il 4G+, ma se vedi le loro schede le bande usate dal Note 7 sono pochissime rispetto al 9T Pro. Difatti da me non c'è verso di avere il 4G+ sul Note 7, al contrario non ho problemi sul 9T Pro.
Controllerò, cmq credo anche io che non riesca ad aggregare tutte le bande: ad esempio, da me tim funziona con b20 e b3, evidentemente non riesce ad aggregarle mentre il 9t si. Ma non capisco perchè castrazioni del genere :rolleyes:
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Esiste un thread del 9s? :confused: comunque, bisogna aspettare minimo 1 settimana (168 ore) dalla richiesta prima di poter sbloccare
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2907486
L'avevo aperto tempo fa, è da popolare con i pareri e le recensioni..:D
domthewizard
27-04-2020, 13:42
Ah grazie, non lo sapevo. Posterò di là allora, sperando che qualcuno lo veda :D
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
RandoM X
27-04-2020, 14:03
https://www.hdblog.it/xiaomi/articoli/n520168/miui-12-ufficiale-novita-elenco-smartphone-xiaomi/
non ci resta che attendere! :D
domthewizard
27-04-2020, 21:52
Primo ciclo 100-20%
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200427/9d2d677b43b6c31a34ab5ea52657b01e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200427/c535b22815833a8758ad6d2428754b9b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200427/4056e5c7921f426e71a695299ce470c4.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
gd350turbo
28-04-2020, 07:19
https://www.hdblog.it/xiaomi/articoli/n520168/miui-12-ufficiale-novita-elenco-smartphone-xiaomi/
non ci resta che attendere! :D
Luglio...
domthewizard
28-04-2020, 07:52
Su xiaomi.eu qualcuno ha installato la beta china e dice che è molto fluida, però 1ualcun altro dice che ha avuto problemi con le gapps
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
RandoM X
28-04-2020, 08:44
Luglio...
noi di più, abbiamo un rn7! :D
Su xiaomi.eu qualcuno ha installato la beta china e dice che è molto fluida, però 1ualcun altro dice che ha avuto problemi con le gapps
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
sicuramente non mi metto ad installarla sul telefono di mia moglie! :cool:
Ed_Bunker
28-04-2020, 09:48
il tentativo di scopiazzare iOs è imbarazzante...
son sempre più orientato a flashare una AOSP.
Screenshot MIUI 12
https://imgur.com/a/06itnVB
domthewizard
28-04-2020, 10:03
Screenshot MIUI 12
https://imgur.com/a/06itnVB
bella, mi piace. speriamo arrivino presto le weekly di xiaomi.eu e la twrp per 9s
ritpetit
28-04-2020, 11:56
il tentativo di scopiazzare iOs è imbarazzante...
son sempre più orientato a flashare una AOSP.
E' abbastanza evidente anche ai sassi che non ti piace la Miui.
Non serve ribadirlo ogni pagina di questa discussione, lo abbiamo capito, grazie.
Comunque, vammi un pò a cercare i temi su Ios, e spiegami come installarli và... che Ios come è te lo tieni, la Miui la personalizzi come vuoi, ci fai quello che vuoi e senza nessun bisogno di root ...e piantiamola lì.
Eccheccxxo: bisognerebbe anche portare qualche commento utile ogni tanto: non ti piace? va ben!
Che ci stai a fare qua, solo per ribadirlo continuamente?
gd350turbo
28-04-2020, 11:56
il tentativo di scopiazzare iOs è imbarazzante...
E' sempre stato così...
domthewizard
28-04-2020, 12:55
E' abbastanza evidente anche ai sassi che non ti piace la Miui.
Non serve ribadirlo ogni pagina di questa discussione, lo abbiamo capito, grazie.
Comunque, vammi un pò a cercare i temi su Ios, e spiegami come installarli và... che Ios come è te lo tieni, la Miui la personalizzi come vuoi, ci fai quello che vuoi e senza nessun bisogno di root ...e piantiamola lì.
Eccheccxxo: bisognerebbe anche portare qualche commento utile ogni tanto: non ti piace? va ben!
Che ci stai a fare qua, solo per ribadirlo continuamente?Io infatti l'ho messo in ignore list :asd:E' sempre stato così...E così sempre sarà: ios ha introdotto gli odierni sistemi operativi, non dimentichiamoci che prima di ios gli smartphone esistevano già ma montavano win mobile, che non era nenache utilizzabile senza il pennino. Tutto quello che ne verrà sarà una scopiazzatura, in fondo lo stesso android lo è
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
28-04-2020, 13:31
E' abbastanza evidente anche ai sassi che non ti piace la Miui.
Non serve ribadirlo ogni pagina di questa discussione, lo abbiamo capito, grazie.
Comunque, vammi un pò a cercare i temi su Ios, e spiegami come installarli và... che Ios come è te lo tieni, la Miui la personalizzi come vuoi, ci fai quello che vuoi e senza nessun bisogno di root ...e piantiamola lì.
Eccheccxxo: bisognerebbe anche portare qualche commento utile ogni tanto: non ti piace? va ben!
Che ci stai a fare qua, solo per ribadirlo continuamente?sei forse tu a dirmi, in modo maleducato e sgrammaticato, quello che dovrei o non dovrei dire ?
Sent from my Redmi Note 8T
Lollauser
28-04-2020, 15:41
il tentativo di scopiazzare iOs è imbarazzante...
son sempre più orientato a flashare una AOSP.
Non c'è niente di imbarazzante, è la mentalità cinese che vediamo in tanti prodotti. Per loro l'originalità non è probabilmente importante come per noi, non si fanno problemi a scopiazzare ciò che ha già avuto successo.
Da un certo punto di vista questo li rende più "umili" di noi :D
Però quando hanno deciso di crescere hanno preso un ex-google :rolleyes:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/hugo-barra-di-xiaomi-noi-non-copiamo-apple-e-solo-un-ispirazione_53374.html
La stessa Emui di Huawei se non erro (non ne ho mai avuti) assomiglia come iterfaccia più a iOS
Tutto quello che ne verrà sarà una scopiazzatura, in fondo lo stesso android lo è
In realtà il progetto Android è antecedente a iOS ;)
nello800
28-04-2020, 16:30
Screenshot MIUI 12
https://imgur.com/a/06itnVB
Mi piace davvero questa Miui 12!
Spero l'aggiornamento fili liscio :D
domthewizard
28-04-2020, 16:33
In realtà il progetto Android è antecedente a iOS ;)
da wikipedia: ios Release iniziale iPhone OS 1 29 giugno 2007 - android Release iniziale 1.0 23 settembre 2008
il progetto magari è precedente, ma quello che vale è la data di introduzione sul mercato. e poi diciamocelo, se non fosse stato per ios gli smartphone forse non sarebbero così perchè ha avuto una grossa fetta di mercato (oltre al fatto che ios era molto più intuitivo e fatto meglio soprattutto graficamente, ho avuto sia iphone 3g che htc dream quindi credo di sapere cosa sto dicendo)
domthewizard
28-04-2020, 16:38
comunque, visto che facevi riferimento alla emui, è quasi identica alla miui (a voi scannarvi per chi ha copiato chi :D )
e anche la coloros di realme è quasi identica alla miui, quindi torniamo al discorso di prima che è tutto un magna magna, pardon scopiazzamento, generale :asd:
ritpetit
28-04-2020, 16:38
sei forse tu a dirmi, in modo maleducato e sgrammaticato, quello che dovrei o non dovrei dire ?
Sent from my Redmi Note 8T
Di maleducato non c'è proprio nulla in quello che ho detto, in compenso ribadisco che non è nè costruttivo, nè utile, ma sicuramente prepotente e noios,o ribadire 100 volte la stessa cosa senza apportare nulla di nuovo alla discussione.
In conpenso i grammar-nazi hanno cordialmente scartavetrato i marroni...
Comunque hai iniziato la frase con la lettera minuscola, caro il mio membro onorario dell'Accademia della Crusca.
Lollauser
28-04-2020, 16:58
da wikipedia: ios Release iniziale iPhone OS 1 29 giugno 2007 - android Release iniziale 1.0 23 settembre 2008
il progetto magari è precedente, ma quello che vale è la data di introduzione sul mercato. e poi diciamocelo, se non fosse stato per ios gli smartphone forse non sarebbero così perchè ha avuto una grossa fetta di mercato (oltre al fatto che ios era molto più intuitivo e fatto meglio soprattutto graficamente, ho avuto sia iphone 3g che htc dream quindi credo di sapere cosa sto dicendo)
La mia era solo una battuta/puntualizzazione, per correggere il tuo post, Android è nato prima (2003-2004) :)
Poi immagino Iphone abbia condizionato lo sviluppo anche di Android nella sua versione release, negli ultimi mesi.
Però ad esempio il primo Android (HTC Dream, che ho anche avuto al tempo per un paio di giorni) aveva ancora tastiera fisica.
domthewizard
28-04-2020, 17:05
La mia era solo una battuta/puntualizzazione, per correggere il tuo post, Android è nato prima (2003-2004) :)
Poi immagino Iphone abbia condizionato lo sviluppo anche di Android nella sua versione release, negli ultimi mesi.
Però ad esempio il primo Android (HTC Dream, che ho anche avuto al tempo per un paio di giorni) aveva ancora tastiera fisica.
certo erano due dispositivi diversi, ma se vai a vedere quanto è cambiata l'interfaccia android, avvicinandosi più a quella apple mentre quella di ios è rimasta praticamente la stessa in 13 anni di vita, ti fa capire quanto buono è il lavoro che hanno fatto quelli della mela morsicata :D
Ed_Bunker
28-04-2020, 17:07
Di maleducato non c'è proprio nulla in quello che ho detto, in compenso ribadisco che non è nè costruttivo, nè utile, ma sicuramente prepotente e noios,o ribadire 100 volte la stessa cosa senza apportare nulla di nuovo alla discussione.
In conpenso i grammar-nazi hanno cordialmente scartavetrato i marroni...
Comunque hai iniziato la frase con la lettera minuscola, caro il mio membro onorario dell'Accademia della Crusca.
Ma tu, a parte maleducazione e ignoranza, cosa stai apportando di utile e costruttivo alla discussione ?
ritpetit
28-04-2020, 17:52
Ma tu, a parte maleducazione e ignoranza, cosa stai apportando di utile e costruttivo alla discussione ?
Ok.
Ignore list.
Ribadisco:
i grammar-nazi hanno rotto i co.....
p.s. - avevo scritto in latino:
conpenso
[conpenso], conpensas, conpensavi, conpensatum, conpensāre
verbo transitivo I coniugazione
vedi la coniugazione di questo lemma
1 compensare, controbilanciare, pareggiare
2 conteggiare, contare insieme
3 ridurre, accorciare, abbreviare
Adios (questo è spagnolo)
domthewizard
28-04-2020, 18:02
Ok.
Ignore list.
Adios (questo è spagnolo)
hai fatto bene, è solo un troll
E' abbastanza evidente anche ai sassi che non ti piace la Miui.
Non serve ribadirlo ogni pagina di questa discussione, lo abbiamo capito, grazie.
Comunque, vammi un pò a cercare i temi su Ios, e spiegami come installarli và... che Ios come è te lo tieni, la Miui la personalizzi come vuoi, ci fai quello che vuoi e senza nessun bisogno di root ...e piantiamola lì.
Eccheccxxo: bisognerebbe anche portare qualche commento utile ogni tanto: non ti piace? va ben!
Che ci stai a fare qua, solo per ribadirlo continuamente?
io per lavoro sono costretto a usare iphone e percaritàddidio anche se la miui non mi piace la preferisco 100000 volte a ios.
Ed_Bunker
28-04-2020, 18:33
hai fatto bene, è solo un trollidiota a ruota di idiota.
Sent from my Redmi Note 8T
megthebest
28-04-2020, 18:51
Che ne dite di lasciar perdere? Credo si sia andati davvero troppo oltre, torniamo a parlare di smartphone per favore. Grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
idiota a ruota di idiota.
Sent from my Redmi Note 8T
Sospeso 10gg
>bYeZ<
DanieleG
28-04-2020, 19:43
comunque, visto che facevi riferimento alla emui, è quasi identica alla miui (a voi scannarvi per chi ha copiato chi :D )
e anche la coloros di realme è quasi identica alla miui, quindi torniamo al discorso di prima che è tutto un magna magna, pardon scopiazzamento, generale :asd:
Io rimpiango la miui 9 per certe cose :D
monster.fx
28-04-2020, 21:27
Ho appena "scoperto" che la nuova MIUI 12 sarà compatibile col mio Mi6.:p MERAVIGLIA.
La domanda ora è ... sarà basato su Android 10 o 9?(non che sia un problema per cui non dormirci).
Appena esce avrò la scusa di rimuovere la Miui10 developer. A riguardo , per backup, ho trovato un app Windows (non ricordo il nome ) che farebbe pure backup e ripristino tra OS differenti. Ho provato la trial sul note4x di mia moglie(è bloccato a 5oggetti per tipologia) e sembra funzionare. Mi fido e spendo i 29€ oppure lascio?
megthebest
28-04-2020, 22:15
Ho appena "scoperto" che la nuova MIUI 12 sarà compatibile col mio Mi6.:p MERAVIGLIA.
La domanda ora è ... sarà basato su Android 10 o 9?(non che sia un problema per cui non dormirci).
Appena esce avrò la scusa di rimuovere la Miui10 developer. A riguardo , per backup, ho trovato un app Windows (non ricordo il nome ) che farebbe pure backup e ripristino tra OS differenti. Ho provato la trial sul note4x di mia moglie(è bloccato a 5oggetti per tipologia) e sembra funzionare. Mi fido e spendo i 29 oppure lascio?Io lascerei perdere, se proprio vuoi fare un backup, usa Mi Cloud / Google Drive e al reinserimento dell'account dopo l'aggiornamento, ri troverai il 90% delle cose e la sincroni2(ovviamente dari app come utente e password non subito, ma probabilmente sincronizzati da google di seguito). Probabilmente si Mi6 rimarrà Android 9
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
domthewizard
28-04-2020, 22:26
Come dice meg usa il cloud di google, anche se io per rubrica, sms e soprattutto per le impostazioni di sistema sto usando il backup locale della miui (impostazioni/info sistema/backup): lo fai appunto in locale, lo copi sul pc e poi lo metti sul dispositivo nuovo/ripristinato, ti rimette addirittura le icone delle app così come le avevi lasciate
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Markus Lux
29-04-2020, 16:37
Ciao a tutti, entro in un nuovo mondo con Xiaomi, quindi spero in questo thread di trovare tutto ciò di cui avrò bisogno. Preso oggi.
Edit: Qualcuno sa se ci siano già custodie e vetri temperati/pellicole in vendita? Vedo tutto per Note 10, ma non so se vadano bene lo stesso. Grazie.
nello800
29-04-2020, 20:41
Bel telefono, complimenti!
non credo vadano bene gli accessori per il mi note 10 però.
Quando l'hai testato per bene mi piacerebbe conoscere le tue impressioni.
Markus Lux
30-04-2020, 09:23
Bel telefono, complimenti!
non credo vadano bene gli accessori per il mi note 10 però.
Quando l'hai testato per bene mi piacerebbe conoscere le tue impressioni.
Si certamente, dovrò prenderci un attimo la mano perché per me è tutto nuovo.
Mi Unlock ha bisogno dei driver fastboot e adb installati, corretto? Lo chiedo perchè non mi rileva il telefono e non ho installato i driver.
Ragazzi ho installato la MIUI 9 sul Mi 5 che uso come muletto.
Incredibile la differenza prestazionale con la MIUI 11!!!
Con la MIUI 11 il telefono andava lento, si bloccava, con la 9 è proprio un altro mondo!!
E il bello è che non c'è nessuna differenza sostanziale tra le due. .
Esempio palese di obsolescenza programmata :muro:
megthebest
30-04-2020, 15:56
Mi Unlock ha bisogno dei driver fastboot e adb installati, corretto? Lo chiedo perchè non mi rileva il telefono e non ho installato i driver.Se installi anche miflash, il pacchetto comprende anche tutti i drivers, che poi usi anche con mi unlock tool
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Grazie Max, fatto.
143h di attesa. Poco male.
Domanda: una volta sbloccato il bootloader, se in futuro lo volessi ribloccare è fattibile senza andare in brick?
megthebest
01-05-2020, 07:36
Grazie Max, fatto.
143h di attesa. Poco male.
Domanda: una volta sbloccato il bootloader, se in futuro lo volessi ribloccare è fattibile senza andare in brick?Credo sia possibile ribloccare, a patto di mettere la global però.
Il brick avveniva i in passato quando sui dispositivi Cina si metteva la Global e poi si ribloccava il boot, a quel punto, con una rom non Cina i dispositivi andavano in Brick. Ora, a meno di non prendere un dispositivo Cina tipo CC9, K30 ecc.., non dovrebbe essere un problema ribloccare il boot dopo aver reinstallato la Global
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
domthewizard
02-05-2020, 11:39
intanto è disponibile la prima rom eu della miui 12 https://xiaomi.eu/community/threads/20-4-30-first-miui-12.55390/
nello800
02-05-2020, 13:30
intanto è disponibile la prima rom eu della miui 12 https://xiaomi.eu/community/threads/20-4-30-first-miui-12.55390/
Bellissime le nuove animazioni ma così a naso ci farà perdere un altro po' di autonomia...
domthewizard
02-05-2020, 14:40
Dipende dalla batteria, sul note 9s dura parecchio :prrr:
Comunque la installerò sul mi 9t per cedere se il sensore di impronte migliora
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
domthewizard
02-05-2020, 16:44
prime impressioni: il sensore delle impronte è migliorato tantissimo come la reattività in generale. però c'è un bug nella luminosità, se lo setto come faccio di solito è quasi nero lo schermo, devo impostarla a metà barra
nello800
02-05-2020, 16:53
prime impressioni: il sensore delle impronte è migliorato tantissimo come la reattività in generale. però c'è un bug nella luminosità, se lo setto come faccio di solito è quasi nero lo schermo, devo impostarla a metà barra
Quando hai tempo daresti anche un'occhiata al drain/autonomia?
domthewizard
02-05-2020, 17:33
per il momento è nella norma, ma vedremo con un uso più intensivo
pcpassion
03-05-2020, 14:12
Ho scoperto dopo quasi un anno di possesso che cambiando l'impronta dall'indice della mano destra al pollice della stessa mano, il riconoscimento da quasi schifoso diventa quasi eccezionale....ma LOL
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
La differenza secondo me la fa la qualità delle proprie impronte e la loro usura ( probabilmente quelle della mano sx vanno meglio perchè meno usurate, e in teoria il mignolo ancor meglio )
domthewizard
03-05-2020, 15:38
La differenza secondo me la fa la qualità delle proprie impronte e la loro usura ( probabilmente quelle della mano sx vanno meglio perchè meno usurate, e in teoria il mignolo ancor meglio )Però non si spiega perchè il sensore esterno funziona sempre benissimo, a differenza di quello sotto al display
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
marcoesse
03-05-2020, 16:31
Ho scoperto dopo quasi un anno di possesso che cambiando l'impronta dall'indice della mano destra al pollice della stessa mano, il riconoscimento da quasi schifoso diventa quasi eccezionale....ma LOL
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalksul mio Mi9T, le ho registrate ad Agosto 2019 e funzionano ancora perfettamente, ne ho fatte 4 del pollicione sinistro, modificando un po' il posizionamento del "ditone" (per abitudine) utilizzo sempre e solo quello, hanno sempre funzionato benissimo, tempo di risposta 1 secondo :)
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ritpetit
03-05-2020, 17:13
Però non si spiega perchè il sensore esterno funziona sempre benissimo, a differenza di quello sotto al display
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Io col Mi 9 Lite ho notato che senza vetro protettivo va alla grande il sensore.
Ovvio, una frazione di secondo più di quello "fisico", ma sempre perfetto.
Con un vetro perde qualche colpo, pur avendo registrato le impronte DOPO aver applicato il vetro protettivo.
paultherock
03-05-2020, 17:21
Io col Mi 9 Lite ho notato che senza vetro protettivo va alla grande il sensore.
Ovvio, una frazione di secondo più di quello "fisico", ma sempre perfetto.
Con un vetro perde qualche colpo, pur avendo registrato le impronte DOPO aver applicato il vetro protettivo.
Qualunque cosa messa tra il telefono il dito, pellicola o vetro, fa comunque rifrazione e può falsare la lettura. Per questo se messi bisognerebbe cercarli della qualità migliore possibile a livello di trasparenza per permettere al sensore di lavorare al meglio possibile.
Poi è chiaro che è difficile sapere se una possa essere meglio di un'altra e temo che comunque le migliori abbiano costi medi che la gente non spende per questi accessori.
domthewizard
03-05-2020, 17:39
Io comunque continuo a preferire quello esterno :D
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
marcoesse
03-05-2020, 18:18
Qualunque cosa messa tra il telefono il dito, pellicola o vetro, fa comunque rifrazione e può falsare la lettura. Per questo se messi bisognerebbe cercarli della qualità migliore possibile a livello di trasparenza per permettere al sensore di lavorare al meglio possibile.
Poi è chiaro che è difficile sapere se una possa essere meglio di un'altra e temo che comunque le migliori abbiano costi medi che la gente non spende per questi accessori.infatti! già pensavo a questa situazione e, subito, ho pensato ad andare da MW, a far mettere da loro la pellicola, mi hanno anche preso in giro per l'elevato costo (25,00 euro) ma, alla luce dei fatti, non me ne pento minimamente, è da Agosto2019, che l'ho, è ancora perfetta nessuna bolla, nessun rialzo ai bordi, nessun ingiallimento, sensore impronta perfetto, mai nessun problema, sinceramente di avere "menate" pure per la pellicola (anche no!) penso che, ad agosto 2020, vado da MW, a farmela mettere nuova (5euro) non c'è ne sarebbe bisogno, ma cosí, tanto per... averla nuova ;)
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
pcpassion
04-05-2020, 10:56
sul mio Mi9T, le ho registrate ad Agosto 2019 e funzionano ancora perfettamente, ne ho fatte 4 del pollicione sinistro, modificando un po' il posizionamento del "ditone" (per abitudine) utilizzo sempre e solo quello, hanno sempre funzionato benissimo, tempo di risposta 1 secondo :)
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Se ti fai male a quel dito non lo sblocchi piu' :D :D
Io invece sono abituato ad impugnare il telefono con la mano sinistra e a tappre con quella destra, quindi ho fatto due impronte con il dito indice e il pollice della mano destra. Il pollice per ora va benissimo, l'indice fa c...re :oink:
pcpassion
04-05-2020, 10:57
Io comunque continuo a preferire quello esterno :D
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Anche io
domthewizard
04-05-2020, 11:44
ragazzi sabato ho fatto un mezzo casino tra recovery ecc. fatto sta che sul mi 9t non riesco più ad installare le rom eu. poco male perchè alla fine ho scelto di tenere il note 9s perchè, entrambi con gcam, per l'uso che ne faccio io restituiscono praticamente lo stesso risultato. ho installato la global e bloccato il bootloader e quindi entro il 31 farò il reso, però mi scoccia questa cosa :asd:
paultherock
04-05-2020, 13:03
Se ti fai male a quel dito non lo sblocchi piu' :D :D
Io invece sono abituato ad impugnare il telefono con la mano sinistra e a tappre con quella destra, quindi ho fatto due impronte con il dito indice e il pollice della mano destra. Il pollice per ora va benissimo, l'indice fa c...re :oink:
Io ne ho messe 4 per sicurezza e per comodità (i due pollici e i due indici), così sblocco con qualunque mano comodamente sia che abbia il telefono in mano che appoggiato sul tavolo.
megthebest
04-05-2020, 13:18
ragazzi sabato ho fatto un mezzo casino tra recovery ecc. fatto sta che sul mi 9t non riesco più ad installare le rom eu. poco male perchè alla fine ho scelto di tenere il note 9s perchè, entrambi con gcam, per l'uso che ne faccio io restituiscono praticamente lo stesso risultato. ho installato la global e bloccato il bootloader e quindi entro il 31 farò il reso, però mi scoccia questa cosa :asd:
attenzione, con tutti sti resi, poi Amazon si insospettisce:eek: ;)
domthewizard
04-05-2020, 13:21
attenzione, con tutti sti resi, poi Amazon si insospettisce:eek: ;)È un reso autorizzato fino al 31/5 per il covid, non è una balla. Dico che non sono soddisfatto, pago i 5€ per sda e fine
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
04-05-2020, 13:52
Ho installato la Miui 12 xiaomi.eu sul mi9t.
Statene lontani perché è super buggata.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Lollauser
04-05-2020, 13:52
Io ne ho messe 4 per sicurezza e per comodità (i due pollici e i due indici), così sblocco con qualunque mano comodamente sia che abbia il telefono in mano che appoggiato sul tavolo.
Idem ;) io poi sul Mi Note 3 ho solo il sensore frontale, che preferisco.
Comunque ho notato che effettivamente tante bestemmie tirate contro il sensore, per mancati sblocchi che gli imputavo, erano invece colpa del dito "consumato" :D soprattutto in questo periodo che ci si lava le mani un po più spesso ed in maniera diciamo più aggressiva..
Per curiosità, la miui quante impronte permette di salvare? con la LOS posso metterne massimo 5, quindi se voglio tenere 2 pollici+2indici non posso usare il trucco di registrare più volte lo stesso dito, per aumentare la precisione di rilevamento.
domthewizard
04-05-2020, 16:11
Ho installato la Miui 12 xiaomi.eu sul mi9t.
Statene lontani perché è super buggata.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
un bug che avevo riscontrato subito è stato quello della luminosità bassissima, se la impostavo come faccio di solito il display era praticamente nero
domthewizard
04-05-2020, 16:58
nel frattempo ho installato la miui 11 stable di xiaomi.eu sul note 9s :sofico:
HomerTheDonutsHunter
04-05-2020, 17:21
Ciao ragazzi, mi è appena arrivato il Mi 9 Lite ITA e durante il primo avvio mi chiedeva di installare TikTok :mbe:
Pensate mi convenga provare a installare una ROM che potrebbe essere più veloce e con meno bloatware o posso andare tranquillo con questa? Tanto non è che mi metterei a fare modifiche o altro.
Il telefono l'ho preso da un venditore eBay affidabile dal quale ho già comprato e non ho mai avuto problemi.
nello800
04-05-2020, 17:29
nel frattempo ho installato la miui 11 stable di xiaomi.eu sul note 9s :sofico:
Te lo chiedo da niubbo, che cambia la xiaomi.eu dalla ufficiale global?
È una custom rom?
domthewizard
04-05-2020, 17:45
Te lo chiedo da niubbo, che cambia la xiaomi.eu dalla ufficiale global?
È una custom rom?
si e no. è una custom "ufficiosa", nel senso che è uguale alla global ufficiale ma non ha pubblicità e app monnezza preinstallate, ha qualche (parecchie) funzioni in più e poi è basata sulla china e non sulla global, quindi molte limitazioni come luminosità e audio più bassi imposte per legge dall'unione europea, sulla xiaomi.eu non ci sono. poi dovrebbe anche essere aggiornata più frequentemente della global, almeno per le patch di sicurezza, ma ho sempre usato le weekly quindi la stable è una novità anche per me
qua trovi elencate tutte le differenze: https://xiaomi.eu/community/threads/miui-11-0-stable-release.52628/
megthebest
04-05-2020, 20:18
Ciao ragazzi, mi è appena arrivato il Mi 9 Lite ITA e durante il primo avvio mi chiedeva di installare TikTok :mbe:
Pensate mi convenga provare a installare una ROM che potrebbe essere più veloce e con meno bloatware o posso andare tranquillo con questa? Tanto non è che mi metterei a fare modifiche o altro.
Il telefono l'ho preso da un venditore eBay affidabile dal quale ho già comprato e non ho mai avuto problemi.Togli la pubblicità della miui, se non sei pratico non ti avventurare in operazioni di modding xiv rom e simili.
Sul mio canale YT in firma trovi un video su Mi9 Lite e su come rimuovere la pubblicità
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
HomerTheDonutsHunter
04-05-2020, 21:22
Togli la pubblicità della miui, se non sei pratico non ti avventurare in operazioni di modding xiv rom e simili.
Sul mio canale YT in firma trovi un video su Mi9 Lite e su come rimuovere la pubblicità
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
La rimozione della pubblicità l'avevo già fatto con il Redmi Note 5 e il Mi Pad 4 che ho, non so se è la stessa procedura ma andrò a vedere il video :)
Si sono pratico di modding e smanetto con Smartphone Android sin dal mio primo HTC Desire, è che mi sono un pò stufato di stargli appresso e preferisco, finché possibile, lasciare il terminale più stock possibile :stordita:
megthebest
04-05-2020, 21:28
La rimozione della pubblicità l'avevo già fatto con il Redmi Note 5 e il Mi Pad 4 che ho, non so se è la stessa procedura ma andrò a vedere il video :)
Si sono pratico di modding e smanetto con Smartphone Android sin dal mio primo HTC Desire, è che mi sono un pò stufato di stargli appresso e preferisco, finché possibile, lasciare il terminale più stock possibile :stordita:Immagino, comunque la scelta di rom non manca, a partire dalla Xiaomi.Eu, alle varie Lineage e Pixel.
La global purtroppo è affetta da qualche problema di troppo, che risolvono con lentezza
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Io con la ROM Xiaomi Eu stabile ho notato una fluidità del sistema e delle animazioni minore sia su Mi 9 che su Mi 5 rispetto alla global. . Anche voi?
domthewizard
05-05-2020, 12:35
Personalmente no :boh:
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Giacché ne approfitto per chiedervi una cosa che credo possa interessare a molti :D
In fase di installazione di una nuova rom, dalla twrp ho visto che c'è gente che usa metodi diversissimi. .
C'è chi fa solo la pulizia di data, c'è invece chi fa wipe dalvik cache system e data e c'è chi fa solo wipe data, poi installa la rom e pulisce dalvik cache. .
Ma insomma, quale è il metodo corretto per una installazione pulita? :confused:
Perchè su internet tutti dicono che ciascun metodo da un'installazione pulita ma sinceramente ho un po' di dubbi al riguardo. .
nel frattempo ho installato la miui 11 stable di xiaomi.eu sul note 9s :sofico:
ero rimasto ad una versione Android piuttosto obsoleta e se non sbaglio a me sembra che in questa versione è possibile blindare le app installate cioè, posso scegliere se fargli usare la telecamera. il microfono etc.. contrariamente a quanto accettato durante l'installazione: è così?
gd350turbo
07-05-2020, 07:53
posso scegliere se fargli usare la telecamera. il microfono etc.. contrariamente a quanto accettato durante l'installazione: è così?
Si.
domthewizard
07-05-2020, 08:14
Io comunque ho trovato estremamente comoda l'installazione tramite adb, senza installare la twrp. Non so se è possibile installare anche le weekly in questo modo, se così fosse della twrp non me ne faccio niente e lo troverei più adatto a me
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Giacché ne approfitto per chiedervi una cosa che credo possa interessare a molti :D
In fase di installazione di una nuova rom, dalla twrp ho visto che c'è gente che usa metodi diversissimi. .
C'è chi fa solo la pulizia di data, c'è invece chi fa wipe dalvik cache system e data e c'è chi fa solo wipe data, poi installa la rom e pulisce dalvik cache. .
Ma insomma, quale è il metodo corretto per una installazione pulita? :confused:
Perchè su internet tutti dicono che ciascun metodo da un'installazione pulita ma sinceramente ho un po' di dubbi al riguardo. .
E' un casino, tra l'altro se canni ti giochi la criptazione del telefono e poi non tutte le ROM sono in grado di re-criptare (ma magari a te non frega nulla, io invece sono paranoico..:D :D ).
Tendenzialmente se vuoi installare xiaomi.eu segui le loro istruzioni.
Le cose si complicano un po' se vai su XDA, devi sceglierne una e poi indagare un po' nel thread.
Io comunque ho trovato estremamente comoda l'installazione tramite adb, senza installare la twrp. Non so se è possibile installare anche le weekly in questo modo, se così fosse della twrp non me ne faccio niente e lo troverei più adatto a me
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Cioè hai installato xiaomi.eu con senza flashare recovery TWRP? Hai tenuto la recovery originale xiaomi?
domthewizard
07-05-2020, 09:11
Cioè hai installato xiaomi.eu con senza flashare recovery TWRP? Hai tenuto la recovery originale xiaomi?
esatto. per redmi note 9s non c'è ancora, quindi la rom stable si flasha con adb+fastboot. ti linko il thread https://xiaomi.eu/community/threads/guide-how-to-install-xiaomi-eu-rom-for-redmi-note-9s-9-pro.55217/#post-536419
non ho fatto altro che copiare e incollare la stringa poi ha fatto tutto da solo :D
ishtar1900
07-05-2020, 12:11
Giacché ne approfitto per chiedervi una cosa che credo possa interessare a molti :D
In fase di installazione di una nuova rom, dalla twrp ho visto che c'è gente che usa metodi diversissimi. .
C'è chi fa solo la pulizia di data, c'è invece chi fa wipe dalvik cache system e data e c'è chi fa solo wipe data, poi installa la rom e pulisce dalvik cache. .
Ma insomma, quale è il metodo corretto per una installazione pulita? :confused:
Perchè su internet tutti dicono che ciascun metodo da un'installazione pulita ma sinceramente ho un po' di dubbi al riguardo. .
Che tanti facciano a modo loro è vero, come è vero che poi sui forum si lamentano di aver il terminale in bootloop o peggio.
Xiaomi eu, ad esempio, consiglia wipe cache e dalvik negli aggiornamenti settimanali, in caso di aggiornamento piu "profondo", vedi passaggio da android 9 a 10 o da miui 11 a 12, io faccio sempre anche un wipe data, fare tabula rasa di app, impostazioni, ecc., evita possibili problemi.
Ce ne sono gia anche troppi per una beta, la miui 12 poi piu che una beta sembra un'alfa, se poi ce ne aggiungiamo pure noi.........
Il wipe data a quanto mi è dato sapere equivale a un'installazione "pulita".
Lo wipe system installando una xiaomi eu è inutile, sia quando si installa un aggiornamente, sia se si proviene dalla global ufficiale, nel caso a qualcuno venga in mente di farlo consiglio di informarsi bene su cosa comporta e su come procedere, nulla di esoterico, ma ritrovarsi in bootloop e non saper cosa fare non è piacevole, se poi è l'unico telefono che si possiede diventa anche un problema...
Sulla sequenza dei "passaggi" da twrp, io faccio wipe cache e dalvik e data se è il caso, riavvio in twrp, installo la rom eu, twrp ti chiede se vuoi fare wipe cache e dalvik, lo faccio, poi riavvio normalmente. Puo essere che ripeta dei passaggi inutilmente, ma ad ora non ho mai avuto problemi.
Si.
ottimo: significa che lo smartphone è ritornato di nostra proprietà :D
Lollauser
07-05-2020, 15:55
Lo wipe system installando una xiaomi eu è inutile, sia quando si installa un aggiornamente, sia se si proviene dalla global ufficiale, nel caso a qualcuno venga in mente di farlo consiglio di informarsi bene su cosa comporta e su come procedere
Ah si? io pensavo che ogni volta che si cambia rom, che non sia un semplice aggiornamento di versione, il wipe system è richiesto per pulire la partizione dove risiede il sistema, per poter installare quello nuovo in maniera pulita.
Approfondisci please, se hai voglia ;) il file system di Android lo comprendo veramente poco, nella mia ignoranza
Che tanti facciano a modo loro è vero, come è vero che poi sui forum si lamentano di aver il terminale in bootloop o peggio.
Xiaomi eu, ad esempio, consiglia wipe cache e dalvik negli aggiornamenti settimanali, in caso di aggiornamento piu "profondo", vedi passaggio da android 9 a 10 o da miui 11 a 12, io faccio sempre anche un wipe data, fare tabula rasa di app, impostazioni, ecc., evita possibili problemi.
Ce ne sono gia anche troppi per una beta, la miui 12 poi piu che una beta sembra un'alfa, se poi ce ne aggiungiamo pure noi.........
Il wipe data a quanto mi è dato sapere equivale a un'installazione "pulita".
Lo wipe system installando una xiaomi eu è inutile, sia quando si installa un aggiornamente, sia se si proviene dalla global ufficiale, nel caso a qualcuno venga in mente di farlo consiglio di informarsi bene su cosa comporta e su come procedere, nulla di esoterico, ma ritrovarsi in bootloop e non saper cosa fare non è piacevole, se poi è l'unico telefono che si possiede diventa anche un problema...
Sulla sequenza dei "passaggi" da twrp, io faccio wipe cache e dalvik e data se è il caso, riavvio in twrp, installo la rom eu, twrp ti chiede se vuoi fare wipe cache e dalvik, lo faccio, poi riavvio normalmente. Puo essere che ripeta dei passaggi inutilmente, ma ad ora non ho mai avuto problemi.
Ho studiato un po' la cosa e il problema fondamentalmente risiede nel passaggio da android 9 ad android 10, indipendentemente dalla ROM che si utilizza.
Questo perché 9 cripta il telefono con FDE (Full Disk Encryption), mentre 10 con FBE (File Based Encryption, che è più efficiente e sicura). I due sistemi non sono compatibili, nel senso che per flashare una FBE su una FDE è obbligatorio fare il Format Data. Il Wipe data non basta perché di fatto cancella i file dentro la partizione ma non modifica il filesystem di quella partizione.
In conclusione: se passate da una rom android 9 a una 10 il format data è indispensabile, altrimenti il wipe è sufficiente.
ishtar1900
08-05-2020, 14:57
Ah si? io pensavo che ogni volta che si cambia rom, che non sia un semplice aggiornamento di versione, il wipe system è richiesto per pulire la partizione dove risiede il sistema, per poter installare quello nuovo in maniera pulita.
Approfondisci please, se hai voglia ;) il file system di Android lo comprendo veramente poco, nella mia ignoranza
Non sono un esperto di Android, ne so il minimo indispensabile per farlo funzionare come piace a me ( nei limiti del possibile....) e ovviamente cio che ho testato su xiaomi magari non va bene per samsung o altri.
Personalmente non ho mai notato differenze di prestazioni/funzionalità/ecc. nell'aggiornare la rom xiaomi eu con o senza wipe system. So che fa parte dei "comandamenti" per il perfetto "clean flash" ma, come in altri ambiti, tendo a semplificare il piu possibile le procedure e ad agire in base alla mia esperienza d'uso. Probabilmente certe guide sono eccessivamente zelanti per cautelare ogni tipologia di utente e includere anche i casi in cui tale oprazione è necessaria.
Tutto cio è chiaramente riferito a major update di rom Xiaomi ( eu nel caso) , per aggiornamenti minori il problema non si pone neppure, con le aosp meglio attenersi alle istruzioni di chi le rilascia, se non altro perchè qualora qualcosa andasse storto almeno si sa chi maledire.....:D
ps
Dimenticavo, ad ogni release settimanale di xiaomi eu è evidenziato ben chiaro tra parentesi NEVER wipe System or Persist! Sia che si tratti di minor o major update.
Ho fatto l'aggiornamento V11.0.7.0.PFGEUXM
sul note 7 ed ho notato che se cerco di aprire Temi dall'icona nella home mi dice: temi non supportati nella tua regione, che chiaramente e impostata su Italia.
È un bug di questo aggiornamento?
megthebest
10-05-2020, 20:32
Ho fatto l'aggiornamento V11.0.7.0.PFGEUXM
sul note 7 ed ho notato che se cerco di aprire Temi dall'icona nella home mi dice: temi non supportati nella tua regione, che chiaramente e impostata su Italia.
È un bug di questo aggiornamento?Potrebbero averli rimossi ancora, usa San Marino o Svizzera e risolvi
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
monster.fx
10-05-2020, 21:25
Che App usate come AdBlock?
Io ho "installato" AdBlock Plus free" ma dura dopo. Sembra che dopo un tot di utilizzi(anche nella giornata) venga disinstallato o bypassato.
L'ho trovato nello store di Chrome,non sul Play Store.
Avete altre soluzioni?
blokada da f-droid.
Qualunque app adblocker installata da playstore funziona male o non funziona proprio, visto che è contraria al business model di Google (tracciarti e vendere pubblicità).
Se hai root anche adaway da fdroid, ma secondo me blokada funziona meglio anche se dà problemi se uno usa VPN sul telefono (o meglio, non si può usare contemporaneamente a VPN).
domthewizard
11-05-2020, 09:27
Potrebbero averli rimossi ancora, usa San Marino o Svizzera e risolvi
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
sull'ultimo update per 9s (11.0.7) funzionavano. ma non ci sono tutte le funzioni come quella per le rom china o xiaomi.eu, ad esempio non si può impostare un font diverso da quello di default
Potrebbero averli rimossi ancora, usa San Marino o Svizzera e risolvi
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Si, con San Marino è andata.
Grazie
ritpetit
11-05-2020, 10:42
blokada da f-droid.
Qualunque app adblocker installata da playstore funziona male o non funziona proprio, visto che è contraria al business model di Google (tracciarti e vendere pubblicità).
Se hai root anche adaway da fdroid, ma secondo me blokada funziona meglio anche se dà problemi se uno usa VPN sul telefono (o meglio, non si può usare contemporaneamente a VPN).
Quoto in toto, ho messo i dns di AdGuard e ho eliminato la maggior parte della monnezza, anche da moltissime app (ad esempio uso Sure come telecomando x l'impianto audio Sony che mi si è rotto, e prima di Blokada avevo un fastidioso continuo spot dove ora mi compare la scritta Sure e basta)
monster.fx
11-05-2020, 13:57
blokada da f-droid.
Qualunque app adblocker installata da playstore funziona male o non funziona proprio, visto che è contraria al business model di Google (tracciarti e vendere pubblicità).
Se hai root anche adaway da fdroid, ma secondo me blokada funziona meglio anche se dà problemi se uno usa VPN sul telefono (o meglio, non si può usare contemporaneamente a VPN).
Trovata su F-Droid. Domanda . Che differenza c'è tra questa versione e quella dello store?
ritpetit
11-05-2020, 17:06
Trovata su F-Droid. Domanda . Che differenza c'è tra questa versione e quella dello store?
la versione che trovi sul Google Play Store è priva della funzione che più ci interessa (il blocco delle pubblicità) per motivi legati alla policy di Google: offre soltanto la possibilità di cambiare i DNS.
Oltre a F-droid si può scaricare anche direttamente dal sito ufficiale di Blokada
domthewizard
12-05-2020, 09:55
se può interessare, ho installato la twrp su redmi note 9s
https://www.miui.net.in/how-to-install-recovery-on-redmi-note-9-pro-curtana/
https://www.youtube.com/watch?v=wN5yE2SrbPs
io ho appena sbloccato il redmi note 7 della figlia, che è passata ad altro e me lo sono preso io..:D :D :muro:
Installato OrangeFox che mi sembra molto più avanzata rispetto a TWRP e poi come ROM ho messo Evolution che è sviluppata costantemente e il developer è molto presente.
io ho appena sbloccato il redmi note 7 della figlia, che è passata ad altro e me lo sono preso io..:D :D :muro:
Installato OrangeFox che mi sembra molto più avanzata rispetto a TWRP e poi come ROM ho messo Evolution che è sviluppata costantemente e il developer è molto presente.
Essersi liberato della pattumiera software xiaomi è una liberazione. :D :D
domthewizard
12-05-2020, 10:27
se ti piaceva la miui ma odiavi il bloatware potevi installare la xiaomi.eu che è libera da tutto
la orangefox l'ho provata ma non mi è piaciuta, troppo casinista rispetto alla twrp
DanieleG
12-05-2020, 13:10
Segnalo annuncio del POCO F2 pro in corso
megthebest
12-05-2020, 15:34
Segnalo annuncio del POCO F2 pro in corso
visto, 499€ per il base 6+128Gb e 599€ per il modello 8+256Gb.
Inizia già a trovarsi a 460€ il base 6+128 presso i soliti sici cinesi Gearbest/Banggood
ritpetit
12-05-2020, 16:49
Segnalo annuncio del POCO F2 pro in corso
Mi sarebbe piaciuto anche da noi fosse uscito con marchio Xiaomi o almeno Redmi.
Oramai sono Brand molto conosciuti, e credo possano perdere vendite col solo marchio Poco
unnilennium
12-05-2020, 17:10
veramente il primo modello era davvero un bel terminale, ottimo hw, e prezzo più che concorrenziale. inoltre la community è davvero nutrita, con rom a profusione. ancora adesso non sfigura di certo rispetto a tanti terminali.
monster.fx
13-05-2020, 14:25
Ragazzi oggi il primo"serio" problema.
L'OS mi ha richiesto un aggiornamento per il launcher, che ho prontamente eseguito. Dopo qualche secondo sono uscito dalle app aperte(ero al lavoro e avevo WA,Chrome e altro) e da quel momento il Launcher ha cominciato a segnalarmi l'arresto anomalo in loop. Riavviato,spento nulla. Ho provato a cercare ma non ho trovato come fare un loopback.
Per vie traverse sono riuscito ad aprire il Play Store(da una notifica mail ho aperto un link che mi ha reindirizzato a Chrome e cercato"launcher")e onstallato il Poco Launcher.
Per ora tutto ok... Ma c'è modi di fare rollback dell'aggiornamento?
Ragazzi oggi il primo"serio" problema.
L'OS mi ha richiesto un aggiornamento per il launcher, che ho prontamente eseguito. Dopo qualche secondo sono uscito dalle app aperte(ero al lavoro e avevo WA,Chrome e altro) e da quel momento il Launcher ha cominciato a segnalarmi l'arresto anomalo in loop. Riavviato,spento nulla. Ho provato a cercare ma non ho trovato come fare un loopback.
Per vie traverse sono riuscito ad aprire il Play Store(da una notifica mail ho aperto un link che mi ha reindirizzato a Chrome e cercato"launcher")e onstallato il Poco Launcher.
Per ora tutto ok... Ma c'è modi di fare rollback dell'aggiornamento?Ho trovato questo, che spiega come disattivare un'app di sistema, ma se ti fermi alla disinstallazione degli aggiornamenti, dovrebbe essere quello che serve:
Per disattivare un'app di sistema, apriamo l'app Impostazioni, portiamoci nel menu App o Applicazioni, identifichiamo l'app di sistema inutile, apriamola, facciamo tap su Disinstalla aggiornamenti e infine selezioniamo il pulsante Termina (o Arresto Forzato) e il pulsante Disattiva
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
monster.fx
13-05-2020, 15:02
Ho trovato questo, che spiega come disattivare un'app di sistema, ma se ti fermi alla disinstallazione degli aggiornamenti, dovrebbe essere quello che serve:
Per disattivare un'app di sistema, apriamo l'app Impostazioni, portiamoci nel menu App o Applicazioni, identifichiamo l'app di sistema inutile, apriamola, facciamo tap su Disinstalla aggiornamenti e infine selezioniamo il pulsante Termina (o Arresto Forzato) e il pulsante Disattiva
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
Grazie. Effettivamente non ci avevo pensato (lo faccio spesso sul LG aziendale per liberare spazio), fatto e funziona. Ho visto che mi ha cancellato le impostazioni della mia dashboard, ma fa nulla.
Per farmi male ho riprovato l'aggiornamento e crasha.
Vabbè restiamo col poco launcher in attesa di tempi migliori.
Grazie ancora.
Grazie. Effettivamente non ci avevo pensato (lo faccio spesso sul LG aziendale per liberare spazio), fatto e funziona. Ho visto che mi ha cancellato le impostazioni della mia dashboard, ma fa nulla.
Per farmi male ho riprovato l'aggiornamento e crasha.
Vabbè restiamo col poco launcher in attesa di tempi migliori.
Grazie ancora.
Anche a me viene proposto l'aggiornamento del Launcher. Allora, per il momento, evito...
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
domthewizard
13-05-2020, 15:44
se hai installato la twrp con un wipe dalvik e cache dovresti risolvere. altrimenti potresti tentare un reset o, giustamente, restare con il poco launcher
monster.fx
13-05-2020, 16:04
se hai installato la twrp con un wipe dalvik e cache dovresti risolvere. altrimenti potresti tentare un reset o, giustamente, restare con il poco launcher
No non ho la TWRP ,e non posso formattare per un problema con la mail di Tiscali(mi funziona solo qui), e se faccio il reset password dice che non sono registrato.
Devo mandare Fax per risolvere.
Detto questo.
Spero di risolvere al più presto in previsione della MIUI 12 così tolgo la Dev di MIUI 10 che ormai non aggiornano più.
domthewizard
13-05-2020, 16:11
No non ho la TWRP ,e non posso formattare per un problema con la mail di Tiscali(mi funziona solo qui), e se faccio il reset password dice che non sono registrato.
Devo mandare Fax per risolvere.
Detto questo.
Spero di risolvere al più presto in previsione della MIUI 12 così tolgo la Dev di MIUI 10 che ormai non aggiornano più.
ma che dispositivo hai? perchè ormai sono tutti aggiornati alla miui 11 :confused:
monster.fx
13-05-2020, 16:21
ma che dispositivo hai? perchè ormai sono tutti aggiornati alla miui 11 :confused:
Mi6, ma per il problema sopra descritto non posso formattare. È la mia mail principale da una vita e solo da qui posso accedervi. Se potessi vedere la password con cui è configurata l'app potrei anche salvare il resto e falciare questa beta.
Ragazzi oggi il primo"serio" problema.
L'OS mi ha richiesto un aggiornamento per il launcher, che ho prontamente eseguito. Dopo qualche secondo sono uscito dalle app aperte(ero al lavoro e avevo WA,Chrome e altro) e da quel momento il Launcher ha cominciato a segnalarmi l'arresto anomalo in loop. Riavviato,spento nulla. Ho provato a cercare ma non ho trovato come fare un loopback.
Per vie traverse sono riuscito ad aprire il Play Store(da una notifica mail ho aperto un link che mi ha reindirizzato a Chrome e cercato"launcher")e onstallato il Poco Launcher.
Per ora tutto ok... Ma c'è modi di fare rollback dell'aggiornamento?
Anche a me viene proposto l'aggiornamento del Launcher. Allora, per il momento, evito...
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
Stessa cosa anche a me. Stamattina aggiornamento launcher di sistema. Riavvio e bootloop del launcher con un continuo riavvio. CAncellato cache e dati niente; crash riavvio infinito della home.
Disinstallo l'update e torna a funzionare ma con con il launcher vecchissimo senza APP drawer. :doh:
Alla fine sono stato costretto a cercare un apk funzionante su apk mirror.
Ergo evitate come la peste!
Comunque continua cosi Xiaomi, che quasi sicuramente il prossimo telefono sarà ancora un altro Redmi! :nonsifa:
Dopo la miui 11 buggatissima e messo in EOL il redmi 5 plus senza possibilità di almenu un ultimo aggiornameto per sistemare le cose.
Basta ho chiuso.
Oggi un altro danno. numeri 1!
DanieleG
13-05-2020, 18:11
Viva il POCO launcher :D
marcoesse
13-05-2020, 18:21
Stessa cosa anche a me. Stamattina aggiornamento launcher di sistema. Riavvio e bootloop del launcher con un continuo riavvio. CAncellato cache e dati niente; crash riavvio infinito della home.
Disinstallo l'update e torna a funzionare ma con con il launcher vecchissimo senza APP drawer. :doh:
Alla fine sono stato costretto a cercare un apk funzionante su apk mirror.
Ergo evitate come la peste!
Comunque continua cosi Xiaomi, che quasi sicuramente il prossimo telefono sarà ancora un altro Redmi! :nonsifa:
Dopo la miui 11 buggatissima e messo in EOL il redmi 5 plus senza possibilità di almenu un ultimo aggiornameto per sistemare le cose.
Basta ho chiuso.
Oggi un altro danno. numeri 1!boh! io ho aggiornato, il launcher, al mio Mi9T, Redmi5plus di mia moglie, mio muletto Rdn4, senza problemi.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200513/642f7f90491477a1ced26b874caccfcf.jpg
ritpetit
13-05-2020, 18:45
boh! io ho aggiornato, il launcher, al mio Mi9T, Redmi5plus di mia moglie, mio muletto Rdn4, senza problemi.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200513/642f7f90491477a1ced26b874caccfcf.jpg
Uguale sul mi 9 lite e note 4x di mia moglie.
però ne ho sentiti molti avere lo stesso problema, han fatto la vaccata: non capisco a volte aggiornare la roba che funziona per sbagasciare tutto...:doh:
Ed_Bunker
13-05-2020, 18:56
Stessa cosa anche a me. Stamattina aggiornamento launcher di sistema. Riavvio e bootloop del launcher con un continuo riavvio. CAncellato cache e dati niente; crash riavvio infinito della home.
Disinstallo l'update e torna a funzionare ma con con il launcher vecchissimo senza APP drawer. :doh:
Alla fine sono stato costretto a cercare un apk funzionante su apk mirror.
Ergo evitate come la peste!
Comunque continua cosi Xiaomi, che quasi sicuramente il prossimo telefono sarà ancora un altro Redmi! :nonsifa:
Dopo la miui 11 buggatissima e messo in EOL il redmi 5 plus senza possibilità di almenu un ultimo aggiornameto per sistemare le cose.
Basta ho chiuso.
Oggi un altro danno. numeri 1!ormai a ogni aggiornamento fanno sempre più casini.
modding quanto mai salvifico (MIUI o aosp based a seconda delle preferenze).
Sent from my Redmi Note 8T
marcoesse
13-05-2020, 19:34
boh! io ho aggiornato, il launcher, al mio Mi9T, Redmi5plus di mia moglie, mio muletto Rdn4, senza problemi.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200513/642f7f90491477a1ced26b874caccfcf.jpgcmq nel canale Telegram, non ho letto di casi simili, boh! lì sono sempre "impegnati" nelle gare di "durata batteria" mah!
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ormai a ogni aggiornamento fanno sempre più casini.
modding quanto mai salvifico (MIUI o aosp based a seconda delle preferenze).
Sent from my Redmi Note 8T
Purtroppo le gcam sono buggate sul 5 plus con le Aosp, le ho provate quasi tutte. Se funziona una cosa non va l'altra, qualche bug di sistema ad ogni aggiornamento lo becchi sempre poi.
Ormai non ho più testa per stare dietro al modding. :stordita:
Tanto questione di tempo e cambio telefono.
Capisco che non venga aggiornata la MIUI (con tutte le vaccate che fanno) non che mi frega più di tanto, ma almeno aggiornare le patch di sicurezza su un dispositivo che monta Oreo8.1, dove anche google dice che si devono aggiornare... è troppo.!
paultherock
14-05-2020, 09:06
Io ho letto dei casini solo dopo aver aggiornato il launcher del mio Mi 9SE... per fortuna non ho avuto problemi...
Ed_Bunker
14-05-2020, 10:08
Purtroppo le gcam sono buggate sul 5 plus con le Aosp, le ho provate quasi tutte. Se funziona una cosa non va l'altra, qualche bug di sistema ad ogni aggiornamento lo becchi sempre poi.
Ormai non ho più testa per stare dietro al modding. :stordita:
Tanto questione di tempo e cambio telefono.
Capisco che non venga aggiornata la MIUI (con tutte le vaccate che fanno) non che mi frega più di tanto, ma almeno aggiornare le patch di sicurezza su un dispositivo che monta Oreo8.1, dove anche google dice che si devono aggiornare... è troppo.!
Su aosp si sa, per forza le gcam hanno qualche problema, come minimo non vanno le camere ausiliarie, almeno fino a che non uscirà Q.
Mentre sulle rom basate su miui qualche gcam mod che funziona benino si trova.
Io per esempio su miuimix uso l'utlima trcam e devo dire che non va male e utilizza correttamente tutte le camere ausiliarie (per quel che possono servire, eh... :fagiano: ).
p.s.: capisco che il modding in certi casi possa venire a noia e/o non stuzzicare più di tanto.
...
Capisco che non venga aggiornata la MIUI (con tutte le vaccate che fanno) non che mi frega più di tanto, ma almeno aggiornare le patch di sicurezza su un dispositivo che monta Oreo8.1, dove anche google dice che si devono aggiornare... è troppo.!
La patch di sicurezza che ho io è del 01/12/2019 😱
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
La patch di sicurezza che ho io è del 01/12/2019 😱
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
5 plus e MIUI 11? Beh si è corretto.
Io sto sulla 10 e risale al 6/2019 :muro:
Viva il POCO launcher :D
Sto usando anche il il laucher poco.
Che tu/voi sappiate, non c'è possibilità da un'icona app sul telefono, aprire direttamente la pagina del play store di quell'app? ( per vedere al volo se ci sono aggiornamenti o nuovi commenti ad esempio su un gioco )
E' una cosa che mi manca tantissimo che avevo sul vecchi OP3:cry:
Col laucher base non c'era nulla, col poco posso fare informazioni app, ma poi da lì non c'è un link diretto:(
--
REDMI TAB 5G?
Dopo la voce di corridoio di qualche settimana fa, e' di nuovo scomparso nel nulla. Per giugno mi avrebbe fatto comodo, ma a questo punto dubito possa uscire per l'estate:(
domthewizard
14-05-2020, 15:24
5 plus e MIUI 11? Beh si è corretto.
Io sto sulla 10 e risale al 6/2019 :muro:
il redmi 5 di mio padre ha la miui 11 già da parecchio, sarà un annetto quasi :confused:
5 plus e MIUI 11? Beh si è corretto.
Io sto sulla 10 e risale al 6/2019 :muro:Redmi note 8 pro e MIUI global 11.0.6
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
Dumah Brazorf
14-05-2020, 16:42
Macchissenefrega della versione nuova ogni anno, servono le patch di sicurezza, il resto è noia.
Ed_Bunker
14-05-2020, 16:44
Macchissenefrega della versione nuova ogni anno, servono le patch di sicurezza, il resto è noia.anche le patch di sicurezza, se farlocche, sono noia.
Sent from my Redmi Note 8T
marcoesse
14-05-2020, 18:36
arrivato Agg. Launcherhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200514/fa4a335fed07cdd9aab4e02743c7cc0e.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
unnilennium
14-05-2020, 19:18
E funziona senza intoppi? Io devo ancora provare...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
monster.fx
14-05-2020, 19:34
E funziona senza intoppi? Io devo ancora provare...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Appena provato ... sembra andare.
Peccato aver perso le cartelle . Devo risistemare tutto.:muro:
Chad Kroeger
14-05-2020, 20:37
L'app MSA che mostra gli annunci si attiva da sola? Finora non ho mai ricevuto nulla, da ieri ogni tanto trovo la notifica di qualche pubblicità.
paultherock
14-05-2020, 20:47
L'app MSA che mostra gli annunci si attiva da sola? Finora non ho mai ricevuto nulla, da ieri ogni tanto trovo la notifica di qualche pubblicità.
Hanno aggiunto l'opzione nel browser che è disattivabile (prima mi sembrava non ci fosse). Parlo di ROM Global generica (non EEA quindi).
arrivato l'aggiornamento del launcher che sistema i problemi di crash...
monster.fx
14-05-2020, 23:07
Una domanda.
Il browser nativo com'è? Ho visto che ga un AD Block integrato.
Sarò pippa io ma Chrome anche con Blockada blocca ke pubblicità per un po',ma poi sembra fregarsene.
Che debba abilitare l'uso in background?
gd350turbo
15-05-2020, 04:50
Si funziona il Launcher nuovo!
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
unnilennium
15-05-2020, 07:32
American non ha manco proposto l'aggiornamento. Il browser nativo non lo uso, non saprei dirti come va, è un derivato di Chrome, funziona più o meno allo stesso modo, con le modifiche di Xiaomi però
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
red.hell
16-05-2020, 19:15
mi consigliate un sito affidabile da cui scaricare la versione precedente di una app? nello specifico il Garmin Connect
apkmirror ha bisogno di una app apposita per l'installazione, softpedia mi fa scaricare un file corrotto, downloadapk.net no funziona
ho un Redmi 4x
Grazie
EDIT: scaricato anche da apk4fun, in varie versioni, in tutte quando clicco sull'installer mi parte l'installazione e finisce con "app non installata"
megthebest
16-05-2020, 20:41
mi consigliate un sito affidabile da cui scaricare la versione precedente di una app? nello specifico il Garmin Connect
apkmirror ha bisogno di una app apposita per l'installazione, softpedia mi fa scaricare un file corrotto, downloadapk.net no funziona
ho un Redmi 4x
Grazie
EDIT: scaricato anche da apk4fun, in varie versioni, in tutte quando clicco sull'installer mi parte l'installazione e finisce con "app non installata"Se hai uno Xiaomi, prima di installare delle apk, devi attivare la modalità sviluppatore, entrarci e da li disabilita "ottimizzazione miui". Ovviamente prima di installare qualsiasi apk, devi disinstallare la precedente (garmin connect) e abilitare la origini sconosciute nelle impostazioni sicurezza
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
ragazzi avrei un problemino con un note 8T, ma non credo centri molto il modello.
telefono nuovo, messa la sim, aggiornato quello che c'era da aggiornare, fatto account google (nel telefono precedente non c'era).
il problema è che alla ricezione delle telefonate il telefono non visualizza il nome del chiamante: dice "numero privato". ho provato da due numeri in rubrica, un mobile e un fisso, giusto per capire se era un problema di chi chiama.
ho provato diverse volte a smanettare nelle impostazioni ma non ho tirato fuori nulla, al massimo adesso mi dice "sconosciuto" anzichè "numero privato"
ho visto una voce nelle impostazioni del telefono che è "account chiamate" dove è impostato "account sim", ma non me lo fa cambiare, per caso devo mettere account google?
grazie per qualsiasi suggerimento... è che non capisco neanche se dipenda da chi chiama o chi riceve.
nel telefono vecchio mi dicono che era tutto a posto...
Ed_Bunker
20-05-2020, 10:07
ragazzi avrei un problemino con un note 8T, ma non credo centri molto il modello.
telefono nuovo, messa la sim, aggiornato quello che c'era da aggiornare, fatto account google (nel telefono precedente non c'era).
il problema è che alla ricezione delle telefonate il telefono non visualizza il nome del chiamante: dice "numero privato". ho provato da due numeri in rubrica, un mobile e un fisso, giusto per capire se era un problema di chi chiama.
ho provato diverse volte a smanettare nelle impostazioni ma non ho tirato fuori nulla, al massimo adesso mi dice "sconosciuto" anzichè "numero privato"
ho visto una voce nelle impostazioni del telefono che è "account chiamate" dove è impostato "account sim", ma non me lo fa cambiare, per caso devo mettere account google?
grazie per qualsiasi suggerimento... è che non capisco neanche se dipenda da chi chiama o chi riceve.
nel telefono vecchio mi dicono che era tutto a posto...
guarda che il dialer abbia i diritti per accedere alla rubrica.
anche se sarebbe strano il contrario...
Ed_Bunker
20-05-2020, 10:08
Se hai uno Xiaomi, prima di installare delle apk, devi attivare la modalità sviluppatore, entrarci e da li disabilita "ottimizzazione miui". Ovviamente prima di installare qualsiasi apk, devi disinstallare la precedente (garmin connect) e abilitare la origini sconosciute nelle impostazioni sicurezza
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
L'ottimizzazione MIUI non impedisce in alcun modo di apk di terze parti.
Su alcune rom, tra l'altro, non è neppure disattivabile.
domthewizard
20-05-2020, 10:10
Se hai uno Xiaomi, prima di installare delle apk, devi attivare la modalità sviluppatore, entrarci e da li disabilita "ottimizzazione miui". Ovviamente prima di installare qualsiasi apk, devi disinstallare la precedente (garmin connect) e abilitare la origini sconosciute nelle impostazioni sicurezza
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
perchè? basta concedere l'autorizzazione e fine :confused:
megthebest
20-05-2020, 10:45
L'ottimizzazione MIUI non impedisce in alcun modo di apk di terze parti.
Su alcune rom, tra l'altro, non è neppure disattivabile.
perchè? basta concedere l'autorizzazione e fine :confused:
alcune app specifiche (store amazon per le app e forse qualche altro) avevano bisogno di togliere la spunta da "ottimizzazione miui" ora se la situazione è cambiata, non saprei, sono rimasto indietro.. devo correre ai ripari con un nuovo Xiaomi.. sono arrugginito .. F2 Pro mi chiama e la scimmia vuole avere il sopravvento!
paultherock
20-05-2020, 11:10
Comunque ho visto spezzoni e foto della presentazione della MIUI 12 e non mi sembra male per chi (come il sottoscritto) piace questa ROM.
Ed_Bunker
20-05-2020, 12:10
alcune app specifiche (store amazon per le app e forse qualche altro) avevano bisogno di togliere la spunta da "ottimizzazione miui" ora se la situazione è cambiata, non saprei, sono rimasto indietro.. devo correre ai ripari con un nuovo Xiaomi.. sono arrugginito .. F2 Pro mi chiama e la scimmia vuole avere il sopravvento!
ah beh, no... a 'sto giro lascia perdere xiaomi/redmi... meglio se resti con altri brand.
molto meglio.
:fagiano:
marcoesse
20-05-2020, 12:24
Comunque ho visto spezzoni e foto della presentazione della MIUI 12 e non mi sembra male per chi (come il sottoscritto) piace questa ROM.🤝👍✌️🤞
edit: ecco che forse ci siamo 😉
https://www.xiaomitoday.it/miui-12-come-togliere-le-pubblicita-dalle-app-di-sistema.html
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
guarda che il dialer abbia i diritti per accedere alla rubrica.
anche se sarebbe strano il contrario...
l'applicazione Telefono ha tutti i permessi attivati, tranne la geolocalizzazione.
ora che vedo però c'è anche l'app Servizi Telefonici. che è? se vado in permessi, dice nessuna autorizzazione. (la lista è vuota).
(nel mio 4X per esempio l'app telefono non c'è, c'è solo "phone services")
impostazioni SIM: rete mobile / nomi punti di accesso è impostato wap.tim.it come apn, non c'entra niente giusto?
alcune app specifiche (store amazon per le app e forse qualche altro) avevano bisogno di togliere la spunta da "ottimizzazione miui" ora se la situazione è cambiata, non saprei, sono rimasto indietro.. devo correre ai ripari con un nuovo Xiaomi.. sono arrugginito .. F2 Pro mi chiama e la scimmia vuole avere il sopravvento!
E' ancora così per l'amazon app store... se non si toglie l'ottimizzazione miui non installa nulla (va in loop)... e se si toglie l'ottimizzazione miui si perdono tutte le impostazioni dei permessi dati alle app... un cesso insomma...
Comunque ho visto spezzoni e foto della presentazione della MIUI 12 e non mi sembra male per chi (come il sottoscritto) piace questa ROM.
Gli applausi fake sono la cosa più trash che abbia visto (sentito) di questo 2020...
paultherock
20-05-2020, 21:11
E' ancora così per l'amazon app store... se non si toglie l'ottimizzazione miui non installa nulla (va in loop)... e se si toglie l'ottimizzazione miui si perdono tutte le impostazioni dei permessi dati alle app... un cesso insomma...
Gli applausi fake sono la cosa più trash che abbia visto (sentito) di questo 2020...
:D Me li sono persi... ho visto i video brevi senz'audio.
Note 8 e 9s non avranno alcune funzioni di MIUI12 come super wallpaper, floating windows, ecc.
https://i02.appmifile.com/446_bbs_en/20/05/2020/5d5c672dab.jpg
Note 8 e 9s non avranno alcune funzioni di MIUI12 come super wallpaper, floating windows, ecc.
Idem Note 7, però il Redmi 7 ha il supporto completo...
Misteri
domthewizard
21-05-2020, 11:06
i superwallpapers si sapeva già perchè xiaomi li ha fatti per i display oled (ma cmq si possono già scaricare come apk o come immagini singole), le floating windows cosa sono?
nel caso, spero che xiaomi.eu le inserisca per tutti nelle sue rom
nello800
21-05-2020, 13:38
Note 8 e 9s non avranno alcune funzioni di MIUI12 come super wallpaper, floating windows, ecc.
https://i02.appmifile.com/446_bbs_en/20/05/2020/5d5c672dab.jpg
Superwallpapers non ci saranno su Mi9t, sì invece su K20, Mi 9t Pro.
Ce ne faremo una ragione? :D
paultherock
21-05-2020, 14:44
le floating windows cosa sono?
Praticamente ti permette di aprire 2 applicazioni (o forse di più) contemporaneamente e averne una aperti tipo "finestra" sopra quella corrente, finestra che puoi spostare e allargare a piacimento.
In pratica è tipo un multiwindows, ma senza dividere lo schermo in due, ma aprendo una finestra.
domthewizard
21-05-2020, 15:01
Praticamente ti permette di aprire 2 applicazioni (o forse di più) contemporaneamente e averne una aperti tipo "finestra" sopra quella corrente, finestra che puoi spostare e allargare a piacimento.
In pratica è tipo un multiwindows, ma senza dividere lo schermo in due, ma aprendo una finestra.Ho visto una gif della funzionalità, in pratica è la stessa cosa che fa già whatsapp. Personalmente mi è indifferente anzi, in whatsapp se potessi disabilitarla sarebbe meglio
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
paultherock
21-05-2020, 21:01
Ho visto una gif della funzionalità, in pratica è la stessa cosa che fa già whatsapp. Personalmente mi è indifferente anzi, in whatsapp se potessi disabilitarla sarebbe meglio
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Quello è il picture-in-picture di Android e funziona coi video e le immagini. Qui è una funzione che va con tutte le applicazioni da quanto ho capito. Comunque come il multiwindows sarà una cosa che puoi usare o meno.
domthewizard
21-05-2020, 21:45
No, a me funziona proprio con whatsapp (e solo con whatsapp). Mi spiego: se sto usando twitter e mi arriva una notifica whatsapp, se ci tappo sopra mi si apre whatsapp in formato ridotto sopra twitter che resta a schermo intero. Appena ne ho la possibilità faccio un video screenshot e lo posto :D
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
DanieleG
22-05-2020, 07:55
Praticamente ti permette di aprire 2 applicazioni (o forse di più) contemporaneamente e averne una aperti tipo "finestra" sopra quella corrente, finestra che puoi spostare e allargare a piacimento.
In pratica è tipo un multiwindows, ma senza dividere lo schermo in due, ma aprendo una finestra.
Ma c'è già :mbe:
Whatsapp si apre così, ad esempio
paultherock
22-05-2020, 08:28
No, a me funziona proprio con whatsapp (e solo con whatsapp). Mi spiego: se sto usando twitter e mi arriva una notifica whatsapp, se ci tappo sopra mi si apre whatsapp in formato ridotto sopra twitter che resta a schermo intero. Appena ne ho la possibilità faccio un video screenshot e lo posto :D
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Ma c'è già :mbe:
Whatsapp si apre così, ad esempio
Ah ok, avevo capito male.
Allora sì è quella cosa lì. Credo che di fatto la nuova MIUI potenzialmente renda disponibile la cosa di sistema e con tutte le app se uno vuole, mentre adesso e delegata alla singola app.
domthewizard
22-05-2020, 08:56
ancora niente xiaomi.eu weekly con miui 12 per note 9s perchè non c'è la china beta. boh, un terminale così nuovo e già abbandonato?
Ed_Bunker
22-05-2020, 09:27
a conferma che a livello software/aggiornamenti stanno facendo tutto in maniera confusa...
io sul mio Willow chissà se vedrò mai, e semmai quando, android q...
Sent from my Redmi Note 8T
boh, un terminale così nuovo e già abbandonato?
ma vah!... è solo questione di aspettare... gli aggiornamenti sono fatti con un ordine del tutto casuale (come da tradizione xiaomi! :O )
domthewizard
22-05-2020, 13:11
ma vah!... è solo questione di aspettare... gli aggiornamenti sono fatti con un ordine del tutto casuale (come da tradizione xiaomi! :O )Ma è sempre stato così per le stabili, qui parliamo che non ci sono neanche le beta
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
ragazzi come vi trovate con il cloud di Xiaomi? con il mi account si accede facilmente alle foto ed altro memorizzato proveniente dal telefono?
domthewizard
22-05-2020, 16:43
mai usato, sinceramente preferisco quello di google
ragazzi come vi trovate con il cloud di Xiaomi? con il mi account si accede facilmente alle foto ed altro memorizzato proveniente dal telefono?
io lo uso solo come backkupo delle impostazioni ed app... niente foto (anche perché la versione gratuita era davvero troppo limitata fino a qualche tempo fa... adesso lo hanno esteso, mi pare)
io lo uso solo come backkupo delle impostazioni ed app... niente foto (anche perché la versione gratuita era davvero troppo limitata fino a qualche tempo fa... adesso lo hanno esteso, mi pare)
ciao Raven ;)
ma quindi tu in fase del primissimo avvio del telefono, dai il consenso solo per le app, e lo neghi per tutto il resto?
questo a che cosa ti serve? in caso di ripristino ai dati di fabbrica? accedi tramite il mi account al tuo spazio cloud per ritroverti tutte le impostazioni dello smartphone?
domthewizard
23-05-2020, 10:24
io lo uso solo come backkupo delle impostazioni ed app... niente foto (anche perché la versione gratuita era davvero troppo limitata fino a qualche tempo fa... adesso lo hanno esteso, mi pare)
questa cosa la uso anche io ma in locale, il backup viene salvato nella cartella MIUI/backup
marcoesse
23-05-2020, 11:29
..
marcoesse
23-05-2020, 11:30
io ho cosí da Rdn4 e ho mantenuto su Mi9T, è tutto ok! Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
cloud 55GB
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200523/4f374a7a7604dabbab52a8403adbf3bf.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
grazie Marcoesse
mi hai fatto ricordare di aver letto la possibilità di Trovare il Dispositivo, una possibilità che mi aveva colpito
Cmq penso che sia una buona cosa :) l'aver impostato tutto così (penso sia la stessa cosa che ha fatto Raven)
EDIT: più ci ragiono e più mi piace
RI-EDIT: e per i sevizi Google?
hai messo anche li qualcosa riguardante le app? tipo whatsap
oppure in alternativa hai impostato anche le foto?
marcoesse
23-05-2020, 12:30
grazie Marcoesse
mi hai fatto ricordare di aver letto la possibilità di Trovare il Dispositivo, una possibilità che mi aveva colpito
Cmq penso che sia una buona cosa :) l'aver impostato tutto così (penso sia la stessa cosa che ha fatto Raven)
EDIT: più ci ragiono e più mi piace
RI-EDIT: e per i sevizi Google?
hai messo anche li qualcosa riguardante le app? tipo whatsap
oppure in alternativa hai impostato anche le foto?Guugol boh! "fa tutto lui" non so' cosa c'è dentro ;) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200523/7b3d19bb6a62b31137cb628640c1bcf9.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
grazie mille per avermi risposto.
Provo e vediamo che succede
:)
un saluto.
marcoesse
23-05-2020, 12:42
grazie mille per avermi risposto.
Provo e vediamo che succede
:)
un saluto.🤝
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Non ricordo, da dove si setta la quantità di app incolonnate ( 3/4/5 app per ogni riga ) quando si apre una cartella dalla home per visualizzare le app messe al suo interno?
Al momento solo 3 per riga.
Ho il poco drawer, nel caso dipendesse da lui, su mi9t ( dal quale posso regolare quante app sulla home )
marcoesse
23-05-2020, 17:47
incredibile!! mio Mi9T mi, sblocca impronta con guanti nitrile!! poi dicono che il sensore non funziona bene😀 (ovviamente in nitrile, è la prima volta che li metti/uso) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200523/f518e1f51ad8ad48412062e46d3936b8.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Non ricordo, da dove si setta la quantità di app incolonnate ( 3/4/5 app per ogni riga ) quando si apre una cartella dalla home per visualizzare le app messe al suo interno?
Al momento solo 3 per riga.
Ho il poco drawer, nel caso dipendesse da lui, su mi9t ( dal quale posso regolare quante app sulla home )
tieni tappato su uno spazio vuoto e configuri la "home"
ciao a tutti ragazzi,
ho impostato tutto come ha suggerito Raven e Marcoesse.
@marcoesse
A me non piace l'impronta digitale, preferisco la forma da disegnare sui puntini.
Vorrei porvi un'altra domanda:
è vero che i redmi sono potenti per la loro fascia di prezzo, ma come vi regolate con le app tipo quella di Facebook? la lasciate così o la disattivate per mettere la LITE e risparmiare risorse?
così come pure con i browser non vorrei usare nè google, nè il mi Browser: li disattiverei entrambi
unnilennium
23-05-2020, 19:15
ciao a tutti ragazzi,
ho impostato tutto come ha suggerito Raven e Marcoesse.
@marcoesse
A me non piace l'impronta digitale, preferisco la forma da disegnare sui puntini.
Vorrei porvi un'altra domanda:
è vero che i redmi sono potenti per la loro fascia di prezzo, ma come vi regolate con le app tipo quella di Facebook? la lasciate così o la disattivate per mettere la LITE e risparmiare risorse?
così come pure con i browser non vorrei usare nè google, nè il mi Browser: li disattiverei entrambiSul mibrowser si può fare, su Chrome la vedo dura, è altamente integrato col sistema, conviene cercare di non usarlo ma non disattivarlo per non avere problemi. Quanto all'uso delle app, fai come vuoi, la potenza c'è, se usi facebook standard non credo avrai problemi, ci mancherebbe
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
cloud 55GB
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200523/4f374a7a7604dabbab52a8403adbf3bf.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkMa hai pagato per avere i 55Gb?
Inviato dal mio CMR-W09 utilizzando Tapatalk
unnilennium
23-05-2020, 19:19
Penso sia un vecchio utente, all'inizio per promuovere il sistema ti premia sono un tot alla settimana se ti loggavi... A pensarci ora è pazzesco
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Penso sia un vecchio utente, all'inizio per promuovere il sistema ti premia sono un tot alla settimana se ti loggavi... A pensarci ora è pazzesco
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
boh... fino a un paio di mesi fa avevo 5gb... adesso anche io 55gb... e non ho fatto un caspio... :fagiano:
gd350turbo
23-05-2020, 20:00
io sempre 14...
marcoesse
23-05-2020, 20:31
Ma hai pagato per avere i 55Gb?
Inviato dal mio CMR-W09 utilizzando Tapatalk
no! me ne sono accorto pure io da quello screen😆
so' che sono su Mi Account da Rdn4 Agosto 2017 😉
edit: ho controllato adesso Redmi5Plus di mia moglie e i due RedMiNote7 (miei cognati) ed anche loro hanno 55 GB
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
megthebest
23-05-2020, 21:28
no! me ne sono accorto pure io da quello screen😆
so' che sono su Mi Account da Rdn4 Agosto 2017 😉
edit: ho controllato adesso Redmi5Plus di mia moglie e i due RedMiNote7 (miei cognati) ed anche loro hanno 55 GB
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkRiporto la notizia
fino al 6 aprile 2020, accedendo con il proprio account a*Xiaomi Cloud*riceverete una notifica che vi informerà del regalo di ben*50 GB di spazio di archiviazione*per il servizio, che verranno aggiunti ai 5 GB gratuiti di base.
Lo spazio di archiviazione aggiuntivo avrà validità per*12 mesi, trascorsi i quali tornerete al piano base da 5 GB gratuiti. L’unico requisito per ricevere lo spazio aggiuntivo è l’aver creato un account*Xiaomi*prima del 29 marzo 2020
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
marcoesse
23-05-2020, 22:05
Riporto la notizia
fino al 6 aprile 2020, accedendo con il proprio account a*Xiaomi Cloud*riceverete una notifica che vi informerà del regalo di ben*50 GB di spazio di archiviazione*per il servizio, che verranno aggiunti ai 5 GB gratuiti di base.
Lo spazio di archiviazione aggiuntivo avrà validità per*12 mesi, trascorsi i quali tornerete al piano base da 5 GB gratuiti. L’unico requisito per ricevere lo spazio aggiuntivo è l’aver creato un account*Xiaomi*prima del 29 marzo 2020
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalkbene! grazie per la spiegazione, avevo impostato solo il backup schermata blocco e poco altro propio per rimanere sui 3GB, continuerò così ;) ho dovuto disabilitare backup di Rdn4 (muletto) altrimenti sforavo dei 5.
Mio cognato mi ha detto che su Rdn7 EEA, stamattina, gli è arrivaro aggiornamento 11.0.8.0 patch maggiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200523/4c0e719ecdf5c71d60b04da0900876f2.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Sul mibrowser si può fare, su Chrome la vedo dura, è altamente integrato col sistema, conviene cercare di non usarlo ma non disattivarlo per non avere problemi. Quanto all'uso delle app, fai come vuoi, la potenza c'è, se usi facebook standard non credo avrai problemi, ci mancherebbe
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
si giusto, fila il tuo ragionamento ;)
concordo.
grazie
bene! grazie per la spiegazione, avevo impostato solo il backup schermata blocco e poco altro propio per rimanere sui 3GB, continuerò così ;) ho dovuto disabilitare backup di Rdn4 (muletto) altrimenti sforavo dei 5.
Mio cognato mi ha detto che su Rdn7 EEA, stamattina, gli è arrivaro aggiornamento 11.0.8.0 patch maggiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200523/4c0e719ecdf5c71d60b04da0900876f2.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
arrivato anche a me ieri sera
Ragazzi sempre io, ho una domanda:
ho visto che c'è la possibilità di nascondere delle APP come pure di creare un Secondo Spazio.
Vorrei chiedervi:
1)nel caso nascondi APP; l'app nascosta dovela riesco ad avviare poi?
2)con l'utilizzo del Secondo Spazio; non è che occupa troppa memoria visto che hai proprio un secondo setup del telefono con proprie appe e sfondi?
tieni tappato su uno spazio vuoto e configuri la "home"
Scusa, non ho capito o non ci siamo capiti.
Non vorrei personalizzare la Home, ma l'interno di una cartella.
Nella home ho 5 app su ogni riga, mentre se apro una cartella, ne visualizza solo 3 per riga, vorrei aumentare queste. Ma comincio a pensare che 3 per riga sia un obbligo, visto anche che la cartella è più stretta dell'ampiezza display.
domthewizard
24-05-2020, 16:31
Scusa, non ho capito o non ci siamo capiti.
Non vorrei personalizzare la Home, ma l'interno di una cartella.
Nella home ho 5 app su ogni riga, mentre se apro una cartella, ne visualizza solo 3 per riga, vorrei aumentare queste. Ma comincio a pensare che 3 per riga sia un obbligo, visto anche che la cartella è più stretta dell'ampiezza display.Si nelle cartelle ci vanno 3 icone per riga e non è modificabile
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
salve gente
ho un Mi Note 10. Venerdì mi era arrivata la notifica dell'aggiornamento ad Android 10 (MIUI V11.1.1.0.QFDEUXM). Non l'ho scaricata perchè volevo farlo domenica con calma, peccato che da sabato sera non ho più l'avviso dell'aggiornamento e se faccio la ricerca mi dice che non ci sono update (e resto con la v11.0.17.0)...
Ma sapete se l'hanno cancellata ? Ho provato anche a riavviare lo smartphone ma sono sempre nella stessa situazione....
megthebest
25-05-2020, 11:54
salve gente
ho un Mi Note 10. Venerdì mi era arrivata la notifica dell'aggiornamento ad Android 10 (MIUI V11.1.1.0.QFDEUXM). Non l'ho scaricata perchè volevo farlo domenica con calma, peccato che da sabato sera non ho più l'avviso dell'aggiornamento e se faccio la ricerca mi dice che non ci sono update (e resto con la v11.0.17.0)...
Ma sapete se l'hanno cancellata ? Ho provato anche a riavviare lo smartphone ma sono sempre nella stessa situazione....
Succede, tornerà comunque, non disperare..
se vuoi fare manualmente
V11.1.1.0.QFDEUXM
https://bigota.d.miui.com/V11.1.1.0.QFDEUXM/miui_TUCANAEEAGlobal_V11.1.1.0.QFDEUXM_ff57fb41a1_10.0.zip
e la installi da updater locale (dopo aver sbloccato l'opzione dei puntini in alto per installazione locale tappando 10 volte su MIUI 11)
DanieleG
25-05-2020, 12:45
salve gente
ho un Mi Note 10. Venerdì mi era arrivata la notifica dell'aggiornamento ad Android 10 (MIUI V11.1.1.0.QFDEUXM). Non l'ho scaricata perchè volevo farlo domenica con calma, peccato che da sabato sera non ho più l'avviso dell'aggiornamento e se faccio la ricerca mi dice che non ci sono update (e resto con la v11.0.17.0)...
Ma sapete se l'hanno cancellata ? Ho provato anche a riavviare lo smartphone ma sono sempre nella stessa situazione....
FAnno i rilasci a ondate, si ripresenterà
Succede, tornerà comunque, non disperare..
se vuoi fare manualmente
V11.1.1.0.QFDEUXM
https://bigota.d.miui.com/V11.1.1.0.QFDEUXM/miui_TUCANAEEAGlobal_V11.1.1.0.QFDEUXM_ff57fb41a1_10.0.zip
e la installi da updater locale (dopo aver sbloccato l'opzione dei puntini in alto per installazione locale tappando 10 volte su MIUI 11)
FAnno i rilasci a ondate, si ripresenterà
grazie a entrambi per le info
Ed_Bunker
25-05-2020, 19:14
su MIUI 11 o relative mods non state notando un aumento evidente di accessi alla locazione (gps) ?
non so quanto dipenda dalla rom o quanto piuttosto da Google.
Sent from my Redmi Note 8T
grazie a entrambi per le info
oggi è tornata disponibile la versione MIUI V11.1.1.0.QFDEUXM
fatto aggiornamento, vediamo come va....
Sul mio Redmi Note 8 Pro è disponibile questo aggiornamento:
MIUI V 11.0.4.0.QGGMIXM | Stabile 2.0G
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
Sul mio Redmi Note 8 Pro è disponibile questo aggiornamento:
MIUI V 11.0.4.0.QGGMIXM | Stabile 2.0G
Con Tapatalk e Redmi Note 8 ProAggiornato. Android 10, patch di sicurezza al primo maggio e mi sembra tutto un po' più "frizzante".
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
marcoesse
30-05-2020, 14:12
articolo su CB Cross-border
https://www.xiaomitoday.it/gli-smartphone-xiaomi-acquistati-su-gearbest-e-banggood-godranno-di-garanzia-europa-24-mesi.html
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
megthebest
30-05-2020, 19:07
Te lo hanno copiato 🤣💪
Sto provando Poco F2 Pro, pensando di sostituire OnePlus 6T
CB anche il mio Poco F2 Pro
Inviato dal mio Poco F2 Pro utilizzando Tapatalk
nello800
30-05-2020, 20:32
Ot: qualche utente Xiaomi ha provato la Lineage?
Come va rispetto alla MIUI? La consigliate?
marcoesse
31-05-2020, 16:19
Te lo hanno copiato
ehhh più o meno sì :D
https://www.xiaomitoday.it/gli-smartphone-xiaomi-acquistati-su-gearbest-e-banggood-godranno-di-garanzia-europa-24-mesi.html
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200531/81aa8479bc5edb8e5de4e88823b69c41.jpg
Sto provando Poco F2 Pro, pensando di sostituire OnePlus 6T
CB anche il mio Poco F2 Pro
Inviato dal mio Poco F2 Pro utilizzando Tapatalk ero/sono interessato + allo zoom (K30) ma vedo che i ragazzi nel canale T. lo fanno arrivare dalla Cina, sembra che in Eu Italia lo zoom non arriverà? boh! cmq non ho fretta, Mi9T va' alla grande, non ha ancora 1 anno, fino a giugno 2021 non ci penso neppure di cambiarlo, sicuramente non voglio notch/gotch o buchi ;) vediamo... cmq facci sapere come va' il Poco F2 Pro, penso Global giusto? sai che io non sono per nulla modding (e non mi ci voglio mettere per nessun motivo;) ) :)
ci fai la recensione? :D
edit mi sa' che aspetto il mi mix alpha 🤩🤩
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/xiaomi-mi-mix-alpha-snapdragon-865-rumor-814264/
Ed_Bunker
31-05-2020, 16:34
Ot: qualche utente Xiaomi ha provato la Lineage?
Come va rispetto alla MIUI? La consigliate?praticamente tutte la Major mod vanno meglio della miui. non ci vuole granchè.
a patto di accettare qualche bug (mi riferisco a quelle basate su android 10).
come minimo la gcam non totalmente funzionante (per esempio camere ausiliarie non disponibili).
Sent from my Redmi Note 8T
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.