View Full Version : L'autore di Wing Commander torna nel gaming con Star Citizen, basato su Cry Engine 3
Redazione di Hardware Upg
11-10-2012, 07:10
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/l-autore-di-wing-commander-torna-nel-gaming-con-star-citizen-basato-su-cry-engine-3_44160.html
Chris Roberts ha rivelato il suo nuovo progetto: è un gioco online su mondo persistente costruito su tecnologia CryEngine 3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
dottorzero77
11-10-2012, 07:51
Speravo in un gioco single player ambientato nello spazio.... A quando l'erede di Freespace 2 e Freelancer???
II ARROWS
11-10-2012, 08:05
Beh, prova a guardare per X Rebirth. Non so se è uscito o deve ancora uscire, ma è un sinulatore spaziale in singolo...
ma sta figata........madoooo.....spero facciano un grande gioco e non come quella porcata di dishonored(tanta attesa per un gioco graficamente orribile.....importante la giocabilità ma la grafica e fondamentale....EDDDAIIII!!!!!!!!
lo sono che tra le tipologie non centra nulla ma il quid in questi ultimi tempi è la grafica!
NighTGhosT
11-10-2012, 08:28
Bhe....un mmorpg su space combat di Chris.......che vedra' la luce fra due anni.........interessante sisi :D
sintopatataelettronica
11-10-2012, 08:38
ma sta figata........madoooo.....spero facciano un grande gioco e non come quella porcata di dishonored(tanta attesa per un gioco graficamente orribile.....importante la giocabilità ma la grafica e fondamentale....EDDDAIIII!!!!!!!!
lo sono che tra le tipologie non centra nulla ma il quid in questi ultimi tempi è la grafica!
91 di voto della critica (poco rilevante) e 8.8 di gradimento utenti su metacritic per dishonored.. mi sa che magari non ti è piaciuto ma non è certo una porcata
http://www.metacritic.com/game/pc/dishonored
Questo coso spaziale qui MMqualcosa invece è l'apoteosi della tristezza.
Attila1988
11-10-2012, 08:41
ma sta figata........madoooo.....spero facciano un grande gioco e non come quella porcata di dishonored(tanta attesa per un gioco graficamente orribile.....importante la giocabilità ma la grafica e fondamentale....EDDDAIIII!!!!!!!!
lo sono che tra le tipologie non centra nulla ma il quid in questi ultimi tempi è la grafica!
In un gioco la grafica non è assolutamente nulla....e per questo che negli ultimi anni non escono giochi decenti, perchè si punta tutto sulla grafica e zero sulla storia
Crisa...
11-10-2012, 08:44
Speravo in un gioco single player ambientato nello spazio.... A quando l'erede di Freespace 2 e Freelancer???
io sto ancora aspettando l'erede di Elite e Frontier
un universo reale con le stelle e pianeti reali e con fisica newtoniana
con migliaia di pianeti e basi...
finora nessuno si è mai più avvicinato a qualcosa di simile... e stiamo parlando del 1993 per "Frontier: Elite II"
dottorzero77
11-10-2012, 08:48
Beh, prova a guardare per X Rebirth. Non so se è uscito o deve ancora uscire, ma è un sinulatore spaziale in singolo...
Grazie per la dritta!!! Faccio una googlata.... :cincin:
un nuovo elite frontier giocato con un toshiba zl2 (autostereoscopico) in 4k 3d ver. con una bella ps4 potente potente.......penso che il lavoro potrebbe dimenticarsi di me..............
dottorzero77
11-10-2012, 08:50
io sto ancora aspettando l'erede di Elite e Frontier
un universo reale con le stelle e pianeti reali e con fisica newtoniana
con migliaia di pianeti e basi...
finora nessuno si è mai più avvicinato a qualcosa di simile... e stiamo parlando del 1993 per "Frontier: Elite II"
...Come non quotarti! L'evoluzione della tecnologia ha portato l'involuzione dei contenuti....:cry:
Arcanon7
11-10-2012, 09:12
Speravo in un gioco single player ambientato nello spazio.... A quando l'erede di Freespace 2 e Freelancer???
Rileggi, ci sarà anche una campagna SP con co-op opzionale in stile Dark Souls, più la possibilità di hostare server privati con mod creati dagli utenti (non riutilizzabili nell'universo normale ovviamente).
Sito Ufficiale: http://starcitizen.robertsspaceindustries.com/
Presentazione progetto (58 min) http://starcitizen.robertsspaceindustries.com/
Il sito principale è sovraccarico da ieri, quando ancora andava avevano raccolto 120.000$ in 3 ore, goal minimo 2.000.000$, con stretch goals fino a 5.000.000$.
PS: Freelancer l'ha creato Chris Roberts!
[e per questo che negli ultimi anni non escono giochi decenti, perchè si punta tutto sulla grafica e zero sulla storia]
Si possono fare entrambe le cose ed infatti i giochi che lo hanno dimostrato ci sono.
La ragione é che nessuno vuol rischiare su storie e gameplay nuovi, se deve spendere 50 milioni su un gioco.
E mi spiace, ma é dal 2007 che non ci sono piú sensibili miglioramenti nella grafica. Forse il prossimo Bioshock porterá una ventata di aria fresca in entrambi i comparti.
Arcanon7
11-10-2012, 09:29
[e per questo che negli ultimi anni non escono giochi decenti, perchè si punta tutto sulla grafica e zero sulla storia]
Si possono fare entrambe le cose ed infatti i giochi che lo hanno dimostrato ci sono.
La ragione é che nessuno vuol rischiare su storie e gameplay nuovi, se deve spendere 50 milioni su un gioco.
E mi spiace, ma é dal 2007 che non ci sono piú sensibili miglioramenti nella grafica. Forse il prossimo Bioshock porterá una ventata di aria fresca in entrambi i comparti.
Dipende, compara un gioco del 2007 con, che so, Witcher 2 poi dimmi se qualche piccolo miglioramento forse c'è stato (non epocale come il passaggio da 2D a 3D, però...) :cool:
Per creare una storia buona e interessante occorre un titolo originale, diverso dagli altri, e per averlo è necessario fare una cosa mostruosa: rischiare. Oggi i videogiochi AAA costano milioni, e chi ci mette la grana vuole ritorni assicurati, per questo vediamo titoli Call of Duty da quasi 10 anni, perchè sono vendite assicurate. Non che le storie buone siano necessariamente correlate alla creazione di un nuovo IP, ma in un buon numero di casi è così: dopo 5-6 titoli dello stesso franchise non c'è più un cavolo da raccontare.
Guarda cos'è successo a Resident Evil 6, una volta era un Survival Horror, ora è il figlio bastardo di Uncharted e Gears of Boredom, per farlo piacere al maggior numero possibile di categorie di gamer.
Chris Roberts ha espressamente dichiarato che è il tipo di industria che vuole assolutamente evitare, per questo ha scelto di pubblicarsi da solo con crowfunding.
dottorzero77
11-10-2012, 10:07
Rileggi, ci sarà anche una campagna SP con co-op opzionale in stile Dark Souls, più la possibilità di hostare server privati con mod creati dagli utenti (non riutilizzabili nell'universo normale ovviamente).
Sito Ufficiale: http://starcitizen.robertsspaceindustries.com/
Presentazione progetto (58 min) http://starcitizen.robertsspaceindustries.com/
Il sito principale è sovraccarico da ieri, quando ancora andava avevano raccolto 120.000$ in 3 ore, goal minimo 2.000.000$, con stretch goals fino a 5.000.000$.
PS: Freelancer l'ha creato Chris Roberts!
Scusa eh, sarà l'età che avanza, ma io non l'ho proprio trovato il riferimento alla campagna single player...... Si parla sempre di MMO..... Non è che forse si riferivano alle missioni da compiere in solitaria, piuttosto che in coop???
Poi se c'è sia il single che il multi ben venga!!! Spero solo che non sia a canone mensile....:mad:
dottorzero77
11-10-2012, 10:09
Guarda cos'è successo a Resident Evil 6, una volta era un Survival Horror, ora è il figlio bastardo di Uncharted e Gears of Boredom, per farlo piacere al maggior numero possibile di categorie di gamer.
Grandioso! Muoio ancora dalle risate! :sbonk:
Arcanon7
11-10-2012, 10:16
Scusa eh, sarà l'età che avanza, ma io non l'ho proprio trovato il riferimento alla campagna single player...... Si parla sempre di MMO..... Non è che forse si riferivano alle missioni da compiere in solitaria, piuttosto che in coop???
Poi se c'è sia il single che il multi ben venga!!! Spero solo che non sia a canone mensile....:mad:
Dal sito:
Wing Commander style single player mode, playable OFFLINE if you want
Playable offline or online, co-op with friends, you sign up for a tour of duty with the UEE fleet, manning the front lines, protecting settlements from Vanduul warbands.
Sembrano promettere una storyline in stile Wing Commander, con la possibilità di co-op alla Dark Souls (questo lo dice nella presentazione). Più soldi raccoglieranno oltre la soglia minima, più arricchiranno il SP (questo era sul sito principale ieri, è ancora down)
E dal FAQ:
What's Your Online Revenue Model?
Not a subscription but not free-to-play; rather a hybrid of these two business models. Much like ArenaNet's Guild Wars 2, you will purchase the PC game and pay no recurring subscription charges. Your purchase of the game will allow you to play in the universe for free, forever! The game will offer a variety of virtual items for purchase with in-game credits allowing you to spend money on items that offer more ways to express yourself, provide convenience, and customize your experience. But the cardinal rule regarding "in-game purchases" is: Players who spend money purchasing in-game credits will have no advantage over players who spend time!
Everything is bought with in-game credits. These purchases won't offer any advantage over someone who puts in the "game-time" to earn the same amount of credits. You might ask, why have "in-game" purchases at all? This allows us the resources to support the game on an ongoing basis as well as continually add content.
Come Guild Wars 2 insomma.
Speravo in un gioco single player ambientato nello spazio.... A quando l'erede di Freespace 2 e Freelancer???
se hai letto l'articolo dice che di freelancer hanno venduto 2 milioni di copie e che era molto meno di ciò che si aspettavano. direi che la cosa ci ha messo una pietra tombale sopra, questo è il motivo per cui il genere è stato dichiarato quasi morto. anche perchè probabilmente quasi nessuno pensava di poter fare molto meglio.
io adoravo freelancer ma da un lato si vedeva che era un gioco ambizioso che è stato realizzato pienamente solo nella trama e nel controllo della nave, gli unici due aspetti in cui il gioco eccelleva davvero, ed è ancora oggi un titolo rigiocabile.
sinceramente non so se un MMO mi interessa. certo i dettagli grafici delle navi sono molto suggestivi. bisogna dare un po' di credito a questo signore. ma vorrei pure capire a che punto dello sviluppo sono... e se il modello di business è "mostriamo due foto/raccogliamo milioni/realizziamo gioco amatoriale"... perché nessun produttore è interessato?
dottorzero77
11-10-2012, 10:56
Dal sito:
Wing Commander style single player mode, playable OFFLINE if you want
Playable offline or online, co-op with friends, you sign up for a tour of duty with the UEE fleet, manning the front lines, protecting settlements from Vanduul warbands.
Sembrano promettere una storyline in stile Wing Commander, con la possibilità di co-op alla Dark Souls (questo lo dice nella presentazione). Più soldi raccoglieranno oltre la soglia minima, più arricchiranno il SP (questo era sul sito principale ieri, è ancora down)
E dal FAQ:
What's Your Online Revenue Model?
Not a subscription but not free-to-play; rather a hybrid of these two business models. Much like ArenaNet's Guild Wars 2, you will purchase the PC game and pay no recurring subscription charges. Your purchase of the game will allow you to play in the universe for free, forever! The game will offer a variety of virtual items for purchase with in-game credits allowing you to spend money on items that offer more ways to express yourself, provide convenience, and customize your experience. But the cardinal rule regarding "in-game purchases" is: Players who spend money purchasing in-game credits will have no advantage over players who spend time!
Everything is bought with in-game credits. These purchases won't offer any advantage over someone who puts in the "game-time" to earn the same amount of credits. You might ask, why have "in-game" purchases at all? This allows us the resources to support the game on an ongoing basis as well as continually add content.
Come Guild Wars 2 insomma.
Ok, grazie per il chiarimento :D !
dottorzero77
11-10-2012, 10:59
se hai letto l'articolo dice che di freelancer hanno venduto 2 milioni di copie e che era molto meno di ciò che si aspettavano. direi che la cosa ci ha messo una pietra tombale sopra, questo è il motivo per cui il genere è stato dichiarato quasi morto. anche perchè probabilmente quasi nessuno pensava di poter fare molto meglio.
io adoravo freelancer ma da un lato si vedeva che era un gioco ambizioso che è stato realizzato pienamente solo nella trama e nel controllo della nave, gli unici due aspetti in cui il gioco eccelleva davvero, ed è ancora oggi un titolo rigiocabile.
sinceramente non so se un MMO mi interessa. certo i dettagli grafici delle navi sono molto suggestivi. bisogna dare un po' di credito a questo signore. ma vorrei pure capire a che punto dello sviluppo sono... e se il modello di business è "mostriamo due foto/raccogliamo milioni/realizziamo gioco amatoriale"... perché nessun produttore è interessato?
Ok, son d'accordo, ma Freelancer è uscito nel 2003, son passati quasi 10 anni, e adesso, in pieno periodo revival, in cui TUTTI i concept del passato (salvo qualche eccezione) sono stati ripresi dalle SH, magari era lecito sperare che qualcuno si gettasse nell'impresa.....:(
Ok, son d'accordo, ma Freelancer è uscito nel 2003, son passati quasi 10 anni, e adesso, in pieno periodo revival, in cui TUTTI i concept del passato (salvo qualche eccezione) sono stati ripresi dalle SH, magari era lecito sperare che qualcuno si gettasse nell'impresa.....:(
sinceramente lo speravo anch'io ;)
freelancer con tutti i suoi limiti è stato uno dei miei giochi preferiti.
non ho avuto modo di giocare a darkstar one
http://youtu.be/kFRVsrN8GWk
ma non credo sia allo stesso livello.
penso che considerando la relativa semplicità di sviluppo anche rispetto agli FPS qualche software house minore avrebbe potuto sfruttare il genere. tutto sommato freelancer poteva tranquillamente essere portato su console per come era strutturato. non era certo la serie X e nemmeno tie fighter... forse è stato proprio questo il problema...
"La tecnologia CryEngine 3 consente a Star Citizen di renderizzare in tempo reale navi spaziali lunghe un chilometro mantenendo un alto livello di dettaglio. Se si esegue lo zoom in qualsiasi punto del mezzo, infatti, si possono ammirare i particolari come sconnessioni e appendici aerodinamiche. "
chissa a cosa serviranno le appendici aerodinamiche su di una nve spaziale :stordita: :Prrr: :doh:
michael1one
11-10-2012, 16:51
[I]
chissa a cosa serviranno le appendici aerodinamiche su di una nve spaziale :stordita: :Prrr: :doh:
Beh in realta le navi spaziali dovrebbero essere cosi;
http://www.casamilanohome.com/home/misc/fndatabase/fnc_products/35/photo1/thumbs/CM_0851_abaco.jpg.jpghttp://www.mineman.eu/2006/5a/images/sfera_metallo.jpg
:D
Beh in reale le navi spaziali dovrebbero essere cosi;
http://www.casamilanohome.com/home/misc/fndatabase/fnc_products/35/photo1/thumbs/CM_0851_abaco.jpg.jpghttp://www.mineman.eu/2006/5a/images/sfera_metallo.jpg
:D
fa molto sorridere l'astronave con due prese d'aria con ventole a prua. :asd:
devo dire però che a livello artistico l'impatto è notevole, se il livello di dettaglio è questo sono disposto a passare sopra questi difetti minori.
michael1one
11-10-2012, 17:54
fa molto sorridere l'astronave con due prese d'aria con ventole a prua. :asd:
devo dire però che a livello artistico l'impatto è notevole, se il livello di dettaglio è questo sono disposto a passare sopra questi difetti minori.
L'impatto visivo e da :sbavvv:
MMO dal creartore di wing commander? Sicuramente un gioco da seguire....senza fretta pero'....
http://player.vimeo.com/video/51135962
questo video dovrebbe essere più completo
bho a me sembra uno sincero.... ma non poteva lasciare aperta la donazione con i target? così si perde tutti quelli che simbolicamente avrebbero versato 2 dollari solo per vedere il suo gioco realizzato
Er-Damiano
12-10-2012, 01:12
volete un mmo dove guidate navi nello spazio? c'è gia... Eve Online ha una profondità e una complessità che fà impallidire un gioco come questo, di mmo ne ho provati, ma non c'è niente che si avvicini minimanete ad Eve
NighTGhosT
12-10-2012, 08:08
NON e' un mmo puro non so se avete letto BENE. ;)
E' un "Neverwinter Nights" dello spazio.
Nel senso che c'e' tutta la sua campagna single alla Wing Commander, giocabile anche in co-op con gli amici.
Poi, c'e' la possibilita' di creare un server e piazzarci i MODULI user-made.......ecco perche' l'ho paragonato a NWN.....mi sembra un paragone azzeccato. :)
volete un mmo dove guidate navi nello spazio? c'è gia... Eve Online ha una profondità e una complessità che fà impallidire un gioco come questo, di mmo ne ho provati, ma non c'è niente che si avvicini minimanete ad Eve
Credo che un vero fan di Chris Roberts e Wing Commander di giochi come EvE Online se ne facia ben poco, non perchè EvE non sia un signor MMO, ma perchè, anche nel nuovo progetto di Roberts, non è certo la parte MMO quel che cerchiamo -semmai è un di più-.
Quello che vuole e anela chi e nato e cresciuto sul ponte della Tiger's Claw tirando freccette ai poster dei gattoni Kilrathi appesi alle pareti delle varie cabine, è una space opera come solo Chris Roberts ha saputo fare e rendere in ambito videoludico. Vuole una campagna rigorosamente single player, con una narrazione epica, e wingman come Maniac e compagnia bella.
Il lato social, MMO, multi o quant'altro ci sta, ci mancherebbe, e visto l'andazzo dei tempi e del mercato è fondamentale per sopravvivere e dare riuscita e completezza al progetto, ma Squadron 42, la campagna single player del progetto, nulla ha a che fare con EvE Online, e prego iddio che nulla abbia mai a che spartire.
Tant'è che Roberts è stato chiaro sin dall'inizio, dando addirittura due nomi distinti ai due elementi -single e MMO- del progetto.
gioco multiplayer di massa su mondo persistente
Adoro queste parole. Credo che il vero successo dei MMO sia proprio questo. Piena liberta' al giocatore e mondo persistente.
Su questa scia ci sono Eve Online, MechWarrior Online (tra qualche giorno in Open Beta), Guild Wars 2, Warz e questo Star Citizen.
Eve Online e' molto bello e ci giocherei anche, di negativo ha che e' talmente macchinoso e lungo da risultare noioso e se non sei nelle corporazioni non vale la pena di giocare.
MechWarrior Online ha di negativo che fin'ora (tutta la closed beta) e' sempre stato un gioco stile arena, come se si giocasse al multiplayer di MechWarrior 4, cosa che mi ha fatto girare le palle (finche' non fanno il gioco reale come dicevano, non lo piglio piu' in mano). Di positivo ha i robottoni che adoro da MW2 Mercenaries (con una giocabilita' che non ho piu' visto, se riuscivano a prendere quello e farlo MMO diventavo l'uomo senza sonno).
Guild Wars 2 potrebbe piacermi, ma a quanto pare mi sono rotto i maroni dei giochi in stile fantasy (ebbasta) e mi sa che ho buttato nel cesso gli ennesimi 50 euro.
Warz ha tutte le potenzialita' per togliermi il sonno, soprattutto se hanno fatto delle cose serie (se faranno il gioco o solo server dove i giocatori possono spararsi addosso a caso in qualsiasi luogo, sarebbe un rage quit continuo perche' nascerebbero di nuovo i PK, il che potrebbe essere bello ma io voglio godermi il gioco).
Anche questo Star Citizen, gia' solo dalle scritte dei primi secondi del video trailer, merita di essere giocato :D inoltre l'autore ha tutta la mia stima per le frasi :D
volete un mmo dove guidate navi nello spazio? c'è gia... Eve Online ha una profondità e una complessità che fà impallidire un gioco come questo, di mmo ne ho provati, ma non c'è niente che si avvicini minimanete ad Eve
Ti quoto riscrivendo quasi la frase di prima. Eve Online e' spettacolare, nulla da dire. Ma diventa molto noioso. E io sono appunto uno che adora la liberta' nei giochi, lo sci-fi e lo spazio. Ma Eve riesce ad annoiarmi a morte come non mai...
NighTGhosT
12-10-2012, 08:27
Credo che un vero fan di Chris Roberts e Wing Commander di giochi come EvE Online se ne facia ben poco, non perchè EvE non sia un signor MMO, ma perchè, anche nel nuovo progetto di Roberts, non è certo la parte MMO quel che cerchiamo -semmai è un di più-.
Quello che vuole e anela chi e nato e cresciuto sul ponte della Tiger's Claw tirando freccette ai poster dei gattoni Kilrathi appesi alle pareti delle varie cabine, è una space opera come solo Chris Roberts ha saputo fare e rendere in ambito videoludico. Vuole una campagna rigorosamente single player, con una narrazione epica, e wingman come Maniac e compagnia bella.
Il lato social, MMO, multi o quant'altro ci sta, ci mancherebbe, e visto l'andazzo dei tempi e del mercato è fondamentale per soppravvivere e dare riuscita e completezza al progetto, ma Squadron 42, la campagna single player del progetto, nulla ha a che fare con EvE Online, e prego iddio che nulla abbia mai a che spartire.
Tant'è che Roberts è stato chiaro sin dall'inizio, dando addirittura due nomi distinti ai due elementi -single e MMO- del progetto.
Non avresti potuto spiegarti meglio......e sinceramente, 100 eurini per per la versione high-end della starship da combat unito al titolo di Colonel glieli do a zio Chris.....voglio provare a fidarmi a prescindere (anche se probabilmente sto sbagliando) :asd:
sintopatataelettronica
12-10-2012, 09:02
Beh in realta le navi spaziali dovrebbero essere cosi;
http://www.casamilanohome.com/home/misc/fndatabase/fnc_products/35/photo1/thumbs/CM_0851_abaco.jpg.jpghttp://www.mineman.eu/2006/5a/images/sfera_metallo.jpg
:D
I Borg erano i migliori esperti di ingegneria spaziale :-p
sintopatataelettronica
12-10-2012, 09:04
volete un mmo dove guidate navi nello spazio? c'è gia... Eve Online ha una profondità e una complessità che fà impallidire un gioco come questo, di mmo ne ho provati, ma non c'è niente che si avvicini minimanete ad Eve
NO. Non lo vogliamo, un mmo dove guidare navi dello spazio.
Vogliamo un gioco epico come quelli del passato, che dia soddisfazioni in single player.
sintopatataelettronica
12-10-2012, 09:07
Credo che un vero fan di Chris Roberts e Wing Commander di giochi come EvE Online se ne facia ben poco, non perchè EvE non sia un signor MMO, ma perchè, anche nel nuovo progetto di Roberts, non è certo la parte MMO quel che cerchiamo -semmai è un di più-.
Quello che vuole e anela chi e nato e cresciuto sul ponte della Tiger's Claw tirando freccette ai poster dei gattoni Kilrathi appesi alle pareti delle varie cabine, è una space opera come solo Chris Roberts ha saputo fare e rendere in ambito videoludico. Vuole una campagna rigorosamente single player, con una narrazione epica, e wingman come Maniac e compagnia bella.
Il lato social, MMO, multi o quant'altro ci sta, ci mancherebbe, e visto l'andazzo dei tempi e del mercato è fondamentale per sopravvivere e dare riuscita e completezza al progetto, ma Squadron 42, la campagna single player del progetto, nulla ha a che fare con EvE Online, e prego iddio che nulla abbia mai a che spartire.
Tant'è che Roberts è stato chiaro sin dall'inizio, dando addirittura due nomi distinti ai due elementi -single e MMO- del progetto.
Ecco. Vogliamo questo!!!! Altro che mmo...
Comunque il video è figo, speriamo che il crowd-funding liberi chi ha idee e passione dal giogo delle case di distribuzione, che stanno uccidendo il gaming con modelli ripetitivi e sempre più banali di prodotto, oltre che votati alla speculazione e sfruttamento più biechi.
io sto ancora aspettando l'erede di Elite e Frontier
un universo reale con le stelle e pianeti reali e con fisica newtoniana
con migliaia di pianeti e basi...
finora nessuno si è mai più avvicinato a qualcosa di simile... e stiamo parlando del 1993 per "Frontier: Elite II"
PER FAVORE NON USCITE DAI BINARI DELLA DISCUSSIONE CON I SOLITI DISCORSI CONSOLE VS PC E BELLA GRAFICA VS GIOCABILITÀ.
SI PARLA DI QUESTO NUOVO GIOCO SPACE-SIM, GRAZIE....
Esattamente!
È da una vita che aspetto un gioco del genere! Al momento esiste solo Evochron Mercenary (http://www.youtube.com/watch?v=ru8kzWyPc1Y) come Frontier. Notare che è anche l'unico che permette di scendere sui pianeti (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) ed atterrare nelle basi aliene, come potevi fare con un semplice disketto da 3,5" (880KB) su Amiga ben 20 anni fa (EliteII: Frontier) e che nessun basonato X-qualcosa sa fare oggi...
Sottolineo che questo è un elemento spesso trascurato: solo dog-fight e/o commercio nelle varie space-sim uscite in questi anni, e mai esplorazione dei pianeti che restano delle belle sfere colorate da guardare da lontano. Il fascino dell'esplorazione spaziale insomma è molto limitato negli attuali giochi.
Devo consigliarlo a Chris per distaccarsi ancora di più dalla massa: con esplorazione dei pianeti sarebbe fantastico! :cool:
C'era anche Star Trek Online, coi combattimenti sia nello spazio che sui pianeti. Che poi e' fatto male (ed e' diventato free) e' un altro discorso...
NighTGhosT
15-10-2012, 07:04
sinceramente lo speravo anch'io ;)
freelancer con tutti i suoi limiti è stato uno dei miei giochi preferiti.
non ho avuto modo di giocare a darkstar one
http://youtu.be/kFRVsrN8GWk
ma non credo sia allo stesso livello.
penso che considerando la relativa semplicità di sviluppo anche rispetto agli FPS qualche software house minore avrebbe potuto sfruttare il genere. tutto sommato freelancer poteva tranquillamente essere portato su console per come era strutturato. non era certo la serie X e nemmeno tie fighter... forse è stato proprio questo il problema...
Posso dare un consiglio a tutti gli appassionati di Wing Commander, Freelance...e via discorrendo? ;)
Se non lo avete gia' fatto....vi suggerisco immediatamente di fare cio' che ho fatto io questo fine settimana :asd:
Sono andato su GoG......e ho acquistato per 5,99 dollari Freespace 2.
Poi ho scritto su Google testuali parole......Freespace Open Installer.......sono andato sul sito e ho scaricato l'installer.
Lanciato l'installer, ho scelto la terza opzione (scarica Cristo e la Madonna :asd:)....e l'ho lasciato lavorare online per circa 50 minuti abbondanti.
Cosa mi son ritrovato in mano? Non solo Freespace 2 con grafica MOLTO piu' aggiornata e accattivante.....ma:
- rifacimento completo di Freespace 1 + espansione + campagne nuove d'intermezzo fra Freespace 1 e 2 e di intermezzo fra 1 e espansione
- campagna uber post Freespace 2 (Il ritorno sulla Terra usando il portale-artefatto)
- altre campagne nuove varie
TUTTO rifatto, con shaders....bump mapping.....contando che Freespace 1 e 2 hanno fra le navi madri e fregate da combattimento piu' massicce si sian mai viste (basta sorvolare la "navetta" da oltre 3 km di lunghezza per accorgersene) e' un gran bel vedere ;)
Inoltre.....avrete da blastare fino all'uscita del prossimo space combat sim decente. :asd:
Provare per credere. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.