Alcares
04-05-2012, 17:35
Salve a tutti,
avrei voluto inserirmi un una discussione simile aperta da AquilaOro, ma il suo budget e le sue richieste sono molto diversi dai miei, quindi penso sia opportuno aprire un Topic a parte :)
Dunque.
Mio cugino ha iniziato Ingegneria Civile ed ha bisogno ora, e sempre più in futuro, di usare Autocad.
Il suo budget "ideale" sarebbe di circa 600-700€.
Tuttavia ho spiegato ai suoi genitori che non sarebbe troppo sensato spendere quella cifra ora per poi magari trovarsi con una macchina inadeguata tra 1-2 anni e doverne spendere il doppio (oltre a quelli spesi ora!).
Quindi diciamo che il budget "vero" sarebbe sui 1.000€ o poco oltre.
Alcune pre-considerazioni:
Monitor: ne possiede già uno decente, altrimenti gli avrei senza dubbio fatto prendere un iMac :)
Utilizzo globale del PC: lui ha già un MacBook che usa per la stragrande maggioranza delle cose che deve fare, ma sul quale Autocad non gira dato che la scheda video è integrata.
Pertanto il PC in esame avrebbe almeno per ora l'unico scopo di essere utilizzato per i lavori universitari.
Gioco zero o quasi. Musica al massimo d'ascolto.
Requisiti attuali: assolutamente minimi, ma in futuro cambierà.
I primi tempi dovrà disegnare 3 rette e 2 curve in croce, ma andando avanti mi figuro (e spero per lui) dovrà occuparsi di progetti più impegnativi.
Non ho sinceramente voglia di sbattermi per assemblargli il PC io.
Non ho tempo e preferirei un PC già assemblato con la possibilità eventualmente in futuro di aggiornarlo.
Come si evince dalle premesse sopra, il dilemma sta nel fatto che serve una macchina discretamente potente da supportare Autocad, ma che sarà utilizzata quasi solo per quello e quindi "sprecata".
Come tutte le carriere universitarie, inoltre, non è detto che la sua arriverà alla fine :sperem: :sperem: , quindi l'ideale sarebbe spendere per un PC adatto ora che con relativamente poca spesa possa essere aggiornato in futuro, qualora servisse.
Io avevo pensato quanto segue.
RAM: almeno 4 GB con possibilità futura almeno di raddoppio
Processore: almeno un i3.
Dato l'utilizzo almeno per ora saltuario, la velocità non è un problema e un i5 o oltre sarebbe giustificato solo se la differenza di prezzo fosse minima.
Scheda audio: anche integrata.
Scheda video: la parte più delicata.
Sul sito di autocad esiste una lista di schede audio certificate e/o raccomandate che tuttavia io facco fatica a trovare in PC preassemblati.
Inoltre, il PC vecchio di anni che risiede inutilizzato a casa sua e che monta una nVIDIA Vanta LT, riesce a far girare Autocad (seppur coi suoi limiti dettati dai suoi 256MB di RAM :eek: ), quindi la mia convinzione è che una qualsiasi scheda non integrata nVIDIA o GeForce con almeno 512MB di RAM possa andare.
Questa credo sia la parte più importante sui cui mi serve il vostro aiuto.
Su ePrice ho trovato un ASUS a €509 in configurazione di questo tipo:
- CM6650-ITCH15 Intel® Core™ i3 2120
- Scheda madre Chipset Intel® H67
- Memoria 4 GB Dual Channel DDR3 1333, 4 Slot, Supporto massimo 16 GB
- Scheda Video NVIDIA® GeForce® 405, Memoria Video 1 GB
- Hard Disk 1 TB SATA3
- Unità Ottica DVD-RW 24X
- Lan 1x Gigabit Lan
- Alimentazione 300 W
- Audio ALC892, 8 Channel Codec, Card Reader 16 in 1, Porte Frontali 1x Microphone, 1x Headphone, 4x USB 2.0 Porte Posteriori 1x RJ45, 1x 8 channel Audio I / O, 1x PS / 2, 1x S / PDIF, 1x HDMI, 1x DVI, 1x VGA, 2x USB 3.0, 4x USB 2.0
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo e mi scuso della lungaggine :fagiano:
avrei voluto inserirmi un una discussione simile aperta da AquilaOro, ma il suo budget e le sue richieste sono molto diversi dai miei, quindi penso sia opportuno aprire un Topic a parte :)
Dunque.
Mio cugino ha iniziato Ingegneria Civile ed ha bisogno ora, e sempre più in futuro, di usare Autocad.
Il suo budget "ideale" sarebbe di circa 600-700€.
Tuttavia ho spiegato ai suoi genitori che non sarebbe troppo sensato spendere quella cifra ora per poi magari trovarsi con una macchina inadeguata tra 1-2 anni e doverne spendere il doppio (oltre a quelli spesi ora!).
Quindi diciamo che il budget "vero" sarebbe sui 1.000€ o poco oltre.
Alcune pre-considerazioni:
Monitor: ne possiede già uno decente, altrimenti gli avrei senza dubbio fatto prendere un iMac :)
Utilizzo globale del PC: lui ha già un MacBook che usa per la stragrande maggioranza delle cose che deve fare, ma sul quale Autocad non gira dato che la scheda video è integrata.
Pertanto il PC in esame avrebbe almeno per ora l'unico scopo di essere utilizzato per i lavori universitari.
Gioco zero o quasi. Musica al massimo d'ascolto.
Requisiti attuali: assolutamente minimi, ma in futuro cambierà.
I primi tempi dovrà disegnare 3 rette e 2 curve in croce, ma andando avanti mi figuro (e spero per lui) dovrà occuparsi di progetti più impegnativi.
Non ho sinceramente voglia di sbattermi per assemblargli il PC io.
Non ho tempo e preferirei un PC già assemblato con la possibilità eventualmente in futuro di aggiornarlo.
Come si evince dalle premesse sopra, il dilemma sta nel fatto che serve una macchina discretamente potente da supportare Autocad, ma che sarà utilizzata quasi solo per quello e quindi "sprecata".
Come tutte le carriere universitarie, inoltre, non è detto che la sua arriverà alla fine :sperem: :sperem: , quindi l'ideale sarebbe spendere per un PC adatto ora che con relativamente poca spesa possa essere aggiornato in futuro, qualora servisse.
Io avevo pensato quanto segue.
RAM: almeno 4 GB con possibilità futura almeno di raddoppio
Processore: almeno un i3.
Dato l'utilizzo almeno per ora saltuario, la velocità non è un problema e un i5 o oltre sarebbe giustificato solo se la differenza di prezzo fosse minima.
Scheda audio: anche integrata.
Scheda video: la parte più delicata.
Sul sito di autocad esiste una lista di schede audio certificate e/o raccomandate che tuttavia io facco fatica a trovare in PC preassemblati.
Inoltre, il PC vecchio di anni che risiede inutilizzato a casa sua e che monta una nVIDIA Vanta LT, riesce a far girare Autocad (seppur coi suoi limiti dettati dai suoi 256MB di RAM :eek: ), quindi la mia convinzione è che una qualsiasi scheda non integrata nVIDIA o GeForce con almeno 512MB di RAM possa andare.
Questa credo sia la parte più importante sui cui mi serve il vostro aiuto.
Su ePrice ho trovato un ASUS a €509 in configurazione di questo tipo:
- CM6650-ITCH15 Intel® Core™ i3 2120
- Scheda madre Chipset Intel® H67
- Memoria 4 GB Dual Channel DDR3 1333, 4 Slot, Supporto massimo 16 GB
- Scheda Video NVIDIA® GeForce® 405, Memoria Video 1 GB
- Hard Disk 1 TB SATA3
- Unità Ottica DVD-RW 24X
- Lan 1x Gigabit Lan
- Alimentazione 300 W
- Audio ALC892, 8 Channel Codec, Card Reader 16 in 1, Porte Frontali 1x Microphone, 1x Headphone, 4x USB 2.0 Porte Posteriori 1x RJ45, 1x 8 channel Audio I / O, 1x PS / 2, 1x S / PDIF, 1x HDMI, 1x DVI, 1x VGA, 2x USB 3.0, 4x USB 2.0
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo e mi scuso della lungaggine :fagiano: