View Full Version : Pentax al lavoro su mirrorless 35mm full frame e medio formato
Redazione di Hardware Upg
20-12-2011, 08:56
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/pentax-al-lavoro-su-mirrorless-35mm-full-frame-e-medio-formato_39972.html
Pentax dice di essere al lavoro su una mirrorless 35mm full frame e non esclude in futuro una versione senza specchio della medio formato digitale Pentax 645D
Click sul link per visualizzare la notizia.
The Dragon
20-12-2011, 09:32
trovo però abbastanza strano non implementare una reflex full frame.... almeno si avrebbe una gamma di prodotti completa.... o magari per mirrorles intendere qualcosa con le stesse caratteristiche di una 5d, d700 e compagnia.... ma mirino elettronico che poi sia implementato con specchi traslucidi o qualche altra diavoleria chi lo sà... la compatta full frame mirrorless non la immagino proprio...
Certo che in Pentax hanno un reparto dirigenziale abbastanza strano....
Hanno snobbato completamente il FF per le reflex riuscendo comunque a mettere sul mercato (forse) la migliore APS-C sul mercato e andando a continuare la linea delle medioformato in cui era forte già al tempo della pellicola, e per la sua prima mirrorless ha invece optato per un sensorino da 1/2,33" da compattina col risultato di irritare tutti (e sono tanti) gli estimatori del marchio che si aspettavano certamente qualcosa di meglio.
Ora se è vero che tira fuori una mirrorless FF e addirittura MF, secondo me anticipa quello che sarà il futuro anche degli altri marchi.....vedremo quali risultati avrà e quale sistema costruirà attorno a queste nuove macchine perchè credo che ad oggi Pentax non abbia in catalogo ottiche per FF.....
djmanumeraviglia
20-12-2011, 09:47
come dice il testo la leica M9 è una mirrorless FullFrame
per il resto in pentax ci sono tutti i tipi di ottiche
quelle aps-c e quelle full-frame che condividono la stessa baionetta K ( le ottiche full frame pentax perora in vendita oltre a quelle fuori produzione sono il 31mm, il 43mm ,il 77mm e il 100mm macro di cui le prime tre, le hanno fatte anche con la baionetta per leica )
quelle medio formato
e quelle del nano formato della Q
quindi hanno solo da scegliere la soluzione migliore
Cico the SSJ
20-12-2011, 10:29
Se tengono la stessa baionetta hanno tutte le vecchie ottiche "a pellicola" che andranno sicuramente a coprire il formato, con che risultato sarà da scoprirlo.
Però ho paura che a sto giro cambieranno attacco, che è anche ora dal punto di vista tecnologico, ma è anche sicuramente una grossa perdita visto che era una peculiarità pentax.
Magari riescono a tirare fuori un qualcosa di retrocompatible. sarebbe ottimo
pin-head
20-12-2011, 10:33
la m9 è una mirrorless 35 mm! il medio formato è un'altra cosa..
djmanumeraviglia
20-12-2011, 10:37
la m9 è una mirrorless 35 mm! il medio formato è un'altra cosa..
si mi sono corretto GRAzie
Raghnar-The coWolf-
20-12-2011, 10:56
si prospetta un periodo interessante fra Fuji, Pentax e Canon. Sono proprio curioso su che cavalli punteranno...
E sono sempre più contento di aver preso solo ottiche Leica M per la Sony NEX, si sa mai che mi convenga saltare... :P
Una mirrorless full frame "à la Leica" sarebbe strepitosa.
Magari una transformer:
Saponetta compatta e attacco proprietario a tiraggio corto per avere la mirrorless stile Leica M (E Pentax ha in canna ottime ottiche per telemetro full frame come le già citate Limited).
Grip, visore e montaggio K agganciabile, stile visioflex Leica, per agganciare le Pentax K e avere tutte le caratteristiche della reflex full frame che attualmente in Pentax manca.
Sarebbe un passo indietro (dopo l'intenzione manifesta di restare su APS) ma un grande ritorno al pieno formato con una soluzione che può incorporare "The best of both worlds", facendo molto contenti i possessori di ottiche vintage e Ltd.
Io mi ci fionderei a pesce...
utentenonvalido
20-12-2011, 11:19
Ma pentax non l'ha comprata Ricoh?
Tedturb0
20-12-2011, 12:49
Finalmente!!!! una M9 a prezzi abbordabili..
speriamo ci si possano adattare ottiche di altre marche. sarebbe un best seller!
franklar
20-12-2011, 15:54
Ma pentax non l'ha comprata Ricoh?
sì, e chissà che questo non sia uno dei primi frutti del cambio di rotta :D
roccia1234
20-12-2011, 17:02
Se tengono la stessa baionetta hanno tutte le vecchie ottiche "a pellicola" che andranno sicuramente a coprire il formato, con che risultato sarà da scoprirlo.
Però ho paura che a sto giro cambieranno attacco, che è anche ora dal punto di vista tecnologico, ma è anche sicuramente una grossa perdita visto che era una peculiarità pentax.
Magari riescono a tirare fuori un qualcosa di retrocompatible. sarebbe ottimo
:mbe:
Perchè? È semplicemente un attacco, non limita alcunchè... a che pro cambiarlo?
:mbe:
Perchè? È semplicemente un attacco, non limita alcunchè... a che pro cambiarlo?
Già, tra l'altro il potersi portar dietro le proprie ottiche da una macchina all'altra per me è un enorme vantaggio. Io scelsi di passare dalla Pentax MX alla K10D proprio perchè potevo continuare ad usare tutti gli obiettivi che avevo senza svenarmi per comprarne di nuovi. Tenendo conto che poi si trovano in giro ottimi obiettivi a focale fissa a niente della serie analogica, è un ulteriore vantaggio...
GiulianoPhoto
20-12-2011, 18:50
Mettete il sensore di una D700 su un corpo come la X100 e massacrerete tutti!! :D
maxmax80
20-12-2011, 23:13
Ora se è vero che tira fuori una mirrorless FF e addirittura MF, secondo me anticipa quello che sarà il futuro anche degli altri marchi.....
visto il -a mio modesto avviso- fallimento di nikon con le loro proposte mirrorless (il sensore troppo piccolo è un clamoroso autogoal che grida vendetta!...e lo dico da nikonista..)
se Pentax si spiccerà ad uscire con una FF MF prima di Canon prevedo grosse vendite anche in tempi di crisi ed un ritorno in grande stile in mezzo ai due colossi principali del mercato.
(non che pentax abbia sfornato prodotti inferiori, anzi, spesso sono ben sottovalutati dalla grande distribuzione e dal pubblico..)
franklar
20-12-2011, 23:59
(non che pentax abbia sfornato prodotti inferiori, anzi, spesso sono ben sottovalutati dalla grande distribuzione e dal pubblico..)
In realtà pare che fosse il vecchio proprietario di Pentax, la Hoya, ad essere disinteressato ai grandi volumi di vendita preferendo fare discreti profitti restando nella nicchia nella quale era Pentax. Si spera che Ricoh riveda tutta la politica di marketing e distribuzione.
In realtà pare che fosse il vecchio proprietario di Pentax, la Hoya, ad essere disinteressato ai grandi volumi di vendita preferendo fare discreti profitti restando nella nicchia nella quale era Pentax. Si spera che Ricoh riveda tutta la politica di marketing e distribuzione.
Onestamente preferisco che la Pentax continui a fare ottime macchine fotografiche invece che marketing, ovvero che si metta a fare reflex che non sono più reflex, con un lcd invece che il mirino, con tremilamegapixel su un'unghia...
AleLinuxBSD
21-12-2011, 06:59
Qualcuno ha tentato di fare la traduzione dell'intervista fatta a Kitazawa (http://www.pentaxforums.com/forums/pentax-news-rumors/168982-translation-kitazawa-interview.html#post1749610).
visto il -a mio modesto avviso- fallimento di nikon con le loro proposte mirrorless (il sensore troppo piccolo è un clamoroso autogoal che grida vendetta!...e lo dico da nikonista..)
Certo hai ragione, se aspettavi una mirrorless che facesse concorrenza alla serie di reflex sei rimasto deluso, se invece avessi atteso solo una macchina fotografica per fare fotografie, le N1 hanno il solo difetto di costare un po' troppo (ma credo che il prezzo calerà) e di non essere riuscita a costruire uno zoom da kit piccolo, il 10-30 è troppo grande rispetto a quanto atteso per un sistema compatto.
se Pentax si spiccerà ad uscire con una FF MF prima di Canon prevedo grosse vendite anche in tempi di crisi ed un ritorno in grande stile in mezzo ai due colossi principali del mercato.
(non che pentax abbia sfornato prodotti inferiori, anzi, spesso sono ben sottovalutati dalla grande distribuzione e dal pubblico..)
Il segmento delle FF è marginale rispetto al totale del mercato, di certo sarebbe un bel passo per i fotoamatori più esigenti e danarosi, ma il mercato di massa non è certo questo, e le N1 vista anche la campagna pubblicitaria messa in atto, credo che venderà e molto, alla fine tolti i 2 difetti di cui sopra, è una buona macchina.
Troppo o troppo poco, Pentax passa da un estremo all' altro, prima una schifezza immonda ( la Pentax Q ) adesso addirittura FF o medioformato ?
... le N1 hanno il solo difetto di costare un po' troppo (ma credo che il prezzo calerà) e di non essere riuscita a costruire uno zoom da kit piccolo, il 10-30 è troppo grande rispetto a quanto atteso per un sistema compatto.
Hai detto poco ...
E tieni presente che in Italia il prezzo è piuttosto basso rispetto alla media, anche se si riposizionasse un po' alla fine avrebbe lo stesso prezzo delle micro 4/3 e le stesse dimensioni senza averne però il sensore.
Poi che ci sia gente che la compra lo stesso perchè c' è il marchio giallonero sopra è un altro paio di maniche, io non la consiglierei a nessuno.
Raghnar-The coWolf-
21-12-2011, 09:36
Certo hai ragione, se aspettavi una mirrorless che facesse concorrenza alla serie di reflex sei rimasto deluso, se invece avessi atteso solo una macchina fotografica per fare fotografie, le N1 hanno il solo difetto di costare un po' troppo (ma credo che il prezzo calerà) e di non essere riuscita a costruire uno zoom da kit piccolo, il 10-30 è troppo grande rispetto a quanto atteso per un sistema compatto.
E dici Poco!
Anche la Sigma SD1 ha SOLO quel difetto lì.
Sarebbe una macchina fantastica....
... venduta a 1500 euro.
A 10000 con un sensore APS a far concorrenza alle medioformato va bene per i sultani per vantarsi di avere una macchina esclusiva.
Idem le Nikon 1.
Idem le Pentax Q (che almeno rimane davvero compatta però e almeno offre qualcosa che gli altri non possono offrire).
Fossero macchine vendute nella fascia di prezzo poco superiore a compatte e compatte premium andrebbero benone.
Peccato che costano più di una reflex entry level o di una Sony NEX e per difenderle i Nikonisti si devono sbracciare col calibro per dimostrare che è qualche mm più stretta o più bassa (ma non conta che sia più larga) delle 4/3.
Le Nikon 1 non hanno NULLA che non possano avere le 4/3, se non le chicche software, un marchio giallorosso e una pubblicità martellante. In compenso hanno di meno le cose più importanti della fotografia: corredo e formato.
Per avere un senso DOVREBBERO essere poste un gradino sotto commercialmente.
Invece una ipotetica mirrorless full frame Pentax (improbabile) ha degli assi da giocare non indifferenti in quanto a caratteristiche, fotograficamente sarebbe stupenda...
skyrunner
21-12-2011, 10:21
Io da utente pentax preferirei una mirrorless APS-C con baionetta K per utilizzare tutte le mie ottiche. Se la fanno FF tutte le ottiche di questi ultimi 10 anni diventano inutili, ridando però vero lustro alle ottime ottiche vintage della casa.
A meno che non la infarciscano di Mpix e la rendano utilizzabile in apsc-mode con un crop 1,5 del sensore.... così usi TUTTE le ottiche della casa.
Spezzo anche una lancia a favore della Q....le ottiche sono buone, il fisso normale è luminoso e le dimensioni sono VERAMENTE piccole.
La nikon 1 venderà moltissimo. A chi la comprerà non interessano sensori, parco ottiche, e via dicendo. La compreranno perchè è nikon, e solo nikon e canon fanno fotocamere buone (almeno nella testa di molta gente e diversi commessi). Già adesso sono sempre di più quelli che prendono una reflex e ci incollano sopra un superzoom senza cambiarlo mai, la qualità è direttamente proporzionata a chi la giudica e non tutti sono interessati (o meglio non sanno cos'è...). Se Pentax pensava di conquistare il mercato delle mirrorless avrebbe dovuto vendere il suo sistema Q sotto i 300 euro e usarlo come pubblicità per un eventuale sistema con attacco K. Ma quando anche Canon farà il suo per gli altri sarà sempre più dura, non perchè sara migliore, ma per lo stesso motivo per cui venderanno la nikon 1 (e la stragrande maggioranza della gente non sapeva neanche cos'è una mirrorless prima della nikon 1).
Raghnar-The coWolf-
21-12-2011, 10:42
Io da utente pentax preferirei una mirrorless APS-C con baionetta K per utilizzare tutte le mie ottiche.
Se bisogna tenere un tiraggio lungo che senso ha togliere lo specchio?
Hai detto poco ...
E dici Poco!
Anche la Sigma SD1 ha SOLO quel difetto lì.
Sarebbe una macchina fantastica....
... venduta a 1500 euro.
A 10000 con un sensore APS a far concorrenza alle medioformato va bene per i sultani per vantarsi di avere una macchina esclusiva.
Invece credo di aver detto tutto, se un prodotto è fuori prezzo dovrebbe essere anche fuori mercato, se non entrasse in campo la pubblicità che ti convince a comprare tutto quello che vuole, e sinceramente paragonare il prezzo di una APS-C da 10.000€ con una macchinetta da 500€ mi pare un po' azzardato (azzardo comunque più alto fatto da Sigma che non si capisce perchè la sua macchina debba costare più di una hasselblad o Leica S1)....
Io da utente pentax preferirei una mirrorless APS-C con baionetta K per utilizzare tutte le mie ottiche. Se la fanno FF tutte le ottiche di questi ultimi 10 anni diventano inutili, ridando però vero lustro alle ottime ottiche vintage della casa.
A meno che non la infarciscano di Mpix e la rendano utilizzabile in apsc-mode con un crop 1,5 del sensore.... così usi TUTTE le ottiche della casa.
Spezzo anche una lancia a favore della Q....le ottiche sono buone, il fisso normale è luminoso e le dimensioni sono VERAMENTE piccole.
Le Q hanno il pregio di aver messo insieme i principali difetti di entrambe le categorie, hanno il sensore piccolo da compatta e le ottiche intercambiabili da reflex, si perchè il fatto di poter cambiare ottica è un difetto e non certo un pregio visto che le compatte a parità di sensore hanno un corpo che compresa ottica zoom entra in tasca.....o se non ci entra è perchè ha uno zoom che per trasportarlo nel sistema Q serve un conto a 4 zeri.....
maxmax80
21-12-2011, 12:01
Certo hai ragione, se aspettavi una mirrorless che facesse concorrenza alla serie di reflex sei rimasto deluso, se invece avessi atteso solo una macchina fotografica per fare fotografie, le N1 hanno il solo difetto di costare un po' troppo (ma credo che il prezzo calerà) e di non essere riuscita a costruire uno zoom da kit piccolo, il 10-30 è troppo grande rispetto a quanto atteso per un sistema compatto.
ma infatti nikon non poteva farsi concorrenza da sola...spero che pentax lo faccia, mettendo fuori la testa dalla sua nicchia...
Il segmento delle FF è marginale rispetto al totale del mercato, di certo sarebbe un bel passo per i fotoamatori più esigenti e danarosi, ma il mercato di massa non è certo questo, e le N1 vista anche la campagna pubblicitaria messa in atto, credo che venderà e molto, alla fine tolti i 2 difetti di cui sopra, è una buona macchina.
marginale sì, ma poi è quello che ti crea attorno l' aura giusta per essere preso in considerazione anche dal mercato mainstream..
@gpc:
tu parli da vecchio affezionato al mondo reflex.
tutto evolve e fra qualche anno le reflex o saranno rimpiazzate dalle mirrorless o..diventeranno come le mirrorless, ma reflex appunto..
la corsa ai megapx si era arrestata un attimo, ma è ricominciata alla grande, il display lcd purtroppo lo vedremo sempre più anche si macchine di fascia alta, e le dimensioni -almeno quelle- saranno destinata a contenersi sempre più..
franklar
21-12-2011, 12:19
Onestamente preferisco che la Pentax continui a fare ottime macchine fotografiche invece che marketing, ovvero che si metta a fare reflex che non sono più reflex, con un lcd invece che il mirino, con tremilamegapixel su un'unghia...
Io spero che continui a fare reflex come ne ha fatte finora ma credo che non di sole reflex si possa campare, anzi forse i ricavi maggiori sono altrove.
La nikon 1 venderà moltissimo. A chi la comprerà non interessano sensori, parco ottiche, e via dicendo. La compreranno perchè è nikon, e solo nikon e canon fanno fotocamere buone (almeno nella testa di molta gente e diversi commessi). Già adesso sono sempre di più quelli che prendono una reflex e ci incollano sopra un superzoom senza cambiarlo mai, la qualità è direttamente proporzionata a chi la giudica e non tutti sono interessati (o meglio non sanno cos'è...). Se Pentax pensava di conquistare il mercato delle mirrorless avrebbe dovuto vendere il suo sistema Q sotto i 300 euro e usarlo come pubblicità per un eventuale sistema con attacco K. Ma quando anche Canon farà il suo per gli altri sarà sempre più dura, non perchè sara migliore, ma per lo stesso motivo per cui venderanno la nikon 1 (e la stragrande maggioranza della gente non sapeva neanche cos'è una mirrorless prima della nikon 1).
Andato oggi dal mio negoziante di fiducia a ritirare il regalo di natale. Ho passato circa 1 oretta in negozio tra auguri, caffè e amenità varie (vabbè sono in ferie e quini il puro cazzeggio è autorizzato).
Durante il lasso di tempo indicato ha venduto 2 canon 60d, 2 samsung NX100, 1 canon 600d, 2 compatte.
La J1 è li in bella mostra da quasi un mese: non ne ha venduta neanche 1 (e sarà per questo motivo che si chiama così).
Andato oggi dal mio negoziante di fiducia a ritirare il regalo di natale. Ho passato circa 1 oretta in negozio tra auguri, caffè e amenità varie (vabbè sono in ferie e quini il puro cazzeggio è autorizzato).
Durante il lasso di tempo indicato ha venduto 2 canon 60d, 2 samsung NX100, 1 canon 600d, 2 compatte.
La J1 è li in bella mostra da quasi un mese: non ne ha venduta neanche 1 (e sarà per questo motivo che si chiama così).
Se è un negozio specializzato molto probabilmente la clientela sa cosa vuole e lui sa consigliare al meglio, io nei centri commerciali vedo molto più interesse per la nikon 1 (soprattutto femminile). Quando usciranno i primi dati di vendite vedremo come ha risposto il mercato...
Se è un negozio specializzato molto probabilmente la clientela sa cosa vuole e lui sa consigliare al meglio, io nei centri commerciali vedo molto più interesse per la nikon 1 (soprattutto femminile). Quando usciranno i primi dati di vendite vedremo come ha risposto il mercato...
Appunto, vedi anche la massiccia campagna pubblicitaria messa in campo da Nikon per queste 1, giusto domenica al cinema mi sono sorbito sul megaschermo in 3D la pubblicità della "più veloce camera in commercio" o qualcosa del genere.
Credo proprio che in questo periodo nei centri commerciali ne venderanno un bel po'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.