PDA

View Full Version : Box per hard disk da 3.5'' => che hard disk posso metterci?


Polv89
12-08-2010, 21:31
Io ho un case con questi attacchi (guardare la foto), non riesco a capire che hard disk posso metterci, mi date una mano?
grazie

http://img525.imageshack.us/img525/2517/dscn1810p.jpg

Danilo Cecconi
12-08-2010, 21:54
Qualsiasi harddisk IDE da 3,5".

PS: perchè non provi a ridurre il formato dello screen? E' enoooormeee..! :D ;)

mccarver
12-08-2010, 21:55
È un attacco per dischi PATA (ovvero per dischi non SATA).

Polv89
12-08-2010, 22:04
Qualsiasi harddisk IDE da 3,5".

PS: perchè non provi a ridurre il formato dello screen? E' enoooormeee..! :D ;)

Come lo riconosco un hard disk IDE?
Quindi per esempio, questo hard disk ci va?
http://cgi.ebay.it/HARD-DISK-3-5-WESTERN-DIGITAL-1-0-TB-SATA-CAVIAR-GREEN-/290461106449?pt=Hard_Disk_per_PC_e_Server

È un attacco per dischi PATA (ovvero per dischi non SATA).

quindi??

mccarver
12-08-2010, 22:09
Nel titolo dell'inserzione appare la parola "SATA", come ho detto il disco non deve essere SATA. Cerca dischi "IDE" o "PATA", sono la stessa cosa. Esteticamente appaiono così:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/97/Samsung_HD400LD_Hard_Disk_B.jpg

Polv89
12-08-2010, 22:16
Nel titolo dell'inserzione appare la parola "SATA", come ho detto il disco non deve essere SATA. Cerca dischi "IDE" o "PATA", sono la stessa cosa. Esteticamente appaiono così:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/97/Samsung_HD400LD_Hard_Disk_B.jpg

Il connettore ide/pata sarebbe quello da 39 pin? L'interfaccia Sata invece quanti ne ha?

i dischi ide/pata sono un pò vecchi e non hanno dimensioni grandissime,giusto?
grazie

mccarver
12-08-2010, 22:23
Si, l'attacco dati PATA ha 40 pin con uno non collegato, l'attacco SATA ha 8 pin. L'attacco a 4 pin nella figura che ti ho linkato è la femmina per l'alimentazione del disco.

Questi dischi sono ovviamente in via di estinzione e hanno dimensioni normalmente inferiori. Sono comunque validissimi per box esterni, come nel tuo caso.

Polv89
12-08-2010, 22:35
L'alimentazione del disco è sempre con quell'attacco a 4 pin, giusto?

Quanto pensi che costi un hard disk da 500/750 gb per questo box?

mccarver
12-08-2010, 22:39
Nel caso dei dischi SATA l'alimentazione è portata da un cavo differente rispetto al 4 pin dei PATA (anche se alcuni dischi hanno la doppia alimentazione).

Un 500 GB su internet viene circa 60 €, cioè tanto di più rispetto a un pari dimensione SATA, che invece costa circa 40 €.

Polv89
12-08-2010, 22:42
infatti stavo vedendo su internet, l'alimentazione sata e sata sono vicini e sicuramente il box sarà fatto differentemente..

Infatti i prezzi sono molto più bassi, è che ho sto cavolo di box..l'hard disk da 320gb che c'era prima non va più..allora volevo sfruttarlo in qualche modo.. (almeno credo sia l'hard disk a non funzionare più..bho)

Danilo Cecconi
13-08-2010, 15:57
infatti stavo vedendo su internet, l'alimentazione sata e sata sono vicini e sicuramente il box sarà fatto differentemente..

Infatti i prezzi sono molto più bassi, è che ho sto cavolo di box..l'hard disk da 320gb che c'era prima non va più..allora volevo sfruttarlo in qualche modo.. (almeno credo sia l'hard disk a non funzionare più..bho)
Ricapitoliamo: Hdd pata 550GB = 60€ (e non è detto che il box non sia guasto)
Hdd sata 500GB = 40€ + box sata 10/15€ tot.: 50/55€ (risparmi minimo 5 € e lo scambio dati con il PC è sicuramente
più veloce)

nesema
13-08-2010, 17:24
http://www.blog2lab.it/pcfacile/wp-content/uploads/2008/10/sata-ide_lg.jpg

1°: IDE/PATA
2°: SATA


http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=297

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=4f5f99f4fa74c010VgnVCM100000dd04090aRCRD

Polv89
13-08-2010, 19:22
sisi ho capito... (lo butto via che è meglio ^^ )

volevo chiedervi un altra cosa..

che cambia comprare l'hard disk esterno direttamente con box...
oppure comprare hard disk e box separati?

immagino che la seconda opzione serve per spendere meno..ma non se acquisti i 2 prodotti su internet..dato che vedo e mi viene a costare anche 5-10 euro di più...

thanks =)

mccarver
13-08-2010, 19:48
L'unica differenza è che comperando le due componenti separate sei sicuro della qualità del disco che poi finirà dentro! A meno di non comperare dei bundle tipo Western Digital che ovviamente impiegano dischi prodotti da loro.

Polv89
14-08-2010, 13:44
perchè, cercano anche di metterti hard disk "peggiori" se li prendi già comprensivi di box?

mccarver
14-08-2010, 13:51
Non è una regola, talvolta montano anche dei gran dischi. Però se si hanno precise preferenze in merito non puoi rivolgerti a un preassemblato.

Polv89
14-08-2010, 14:01
okok..

Riguardi agli eSata? sono molto più veloci degli altri?

mccarver
14-08-2010, 15:04
Laddove un disco USB non supera (spannometricamente) i 20 MB/s di trasferimento l'interfaccia eSata supera abbondantemente questo limite e permette di sfruttare molto di più i dischi esterni, fino al loro limite di velocità. Il disco è sempre SATA, è l'interfaccia di collegamento ad essere eSata. Un box eSata costa di più chiaramente, ma a seconda di cosa ci devi fare potrebbe valere la spesa.

Polv89
14-08-2010, 15:43
è buona questa docking station?

http://www.spedizionegratuita.com/DOCKING-STATION_DOCKING-STATION-PER-HARD-DISK-2-5--3-5--IDE-SATA-USB-ESATA---CARD-READER.1.8.356.gp.762.-1.uw.aspx

mccarver
14-08-2010, 15:45
Io personalmente non l'ho mai vista, non ne ho idea..