View Full Version : Scelta Tablet
Marchinho10
02-11-2020, 10:19
A ecco, questo non lo sapevo, ma se lo tengo in verticale funziona? In teoria così facendo la videochiamata sarebbe normale, quindi frontale, giusto? Con il note 10.1 non ho mai fatto videochiamate, però visto il periodo in cui siamo potrebbe servirmi un tablet adatto anche a questo.
Il Tab A7 non ha questo "problema"?
A ecco, questo non lo sapevo, ma se lo tengo in verticale funziona? In teoria così facendo la videochiamata sarebbe normale, quindi frontale, giusto? Con il note 10.1 non ho mai fatto videochiamate, però visto il periodo in cui siamo potrebbe servirmi un tablet adatto anche a questo.
Il Tab A7 non ha questo "problema"?
A vedere dalle immagini, nel tab A7, in orizzontale la cam è centrale e gli altoparlanti sono ai lati.
Nel tab A, invece, in orizzontale la cam è a sinistra e gli altoparlanti a destra.
Marchinho10
02-11-2020, 10:31
Ok, quindi per ovviare mi basterebbe tenere il Tab A in verticale durante la videochiamata, giusto?
Per il resto non so, tra i due non riesco proprio a decidere quale sia l'ideale per me. Però se la differenza è minima tanto vale prendere il Tab A e con i soldi risparmiati rispetto al Tab A7 mi prendo una bella custodia, una micro SD ecc..
A proposito, è possibile installare alcune app sulla SD? Per le foto immagino sia possibile farlo (come faccio già sul telefono), ma per le app?
Ok, quindi per ovviare mi basterebbe tenere il Tab A in verticale durante la videochiamata, giusto?
Per il resto non so, tra i due non riesco proprio a decidere quale sia l'ideale per me. Però se la differenza è minima tanto vale prendere il Tab A e con i soldi risparmiati rispetto al Tab A7 mi prendo una bella custodia, una micro SD ecc..
A proposito, è possibile installare alcune app sulla SD? Per le foto immagino sia possibile farlo (come faccio già sul telefono), ma per le app?
Possiedo il Tab A, io lo utilizzo in orizzontale con le cuffie, occorre qualche accortezza per centrarlo bene ma si fa.
Per i video l'audio a lato non è il massimo, ma ci si adatta.
Le foto le salva sulla SD, se la imposti come memoria integrata puoi mettere anche le app, ma io non lo consiglio, non avendo WA che "tappa" la memoria non ci sono grossi problemi di spazio.
Per il resto devo dire che sono contento, occorre configurare un po l'interfaccia per alleggerirla ma è abbastanza fluido e con una buona autonomia, schermo discreto ma sarebbe utile il sensore della luminosità, nessun blocco o problema, wi-fi abbastanza ricettivo, solo da "risvegliare" scollegandolo e ricollegandolo se perde temporaneamente il wi-fi, ma sembra un problema comune di Android 10.
Marchinho10
02-11-2020, 10:52
Grazie per le info!
Vediamo un po' da qui al black Friday come si evolvono i prezzi.
Certo, la mia idea è prendere un tablet da tenere almeno 5 anni, se non di più. Quindi devo valutare bene, come dicevo mi piaceva il's6 lite ma siamo a 350€. Oltretutto ho letto recensioni discordanti
C'è il Tab s4 ma anche qui siamo sui 350€
Inizialmente ho valutato anche l'idea di arrivare a quelle cifre (300/350€) proprio perché voglio tenere il tablet per tanti anni, però non so se ne vale la pena
Addirittura ho accarezzato l'idea di prendere un iPad, non ho mai avuto un prodotto Apple ma tanti mi hanno consigliato di prendere l'iPad.. però non saprei
Se pensi di tenerlo 5 anni l'unico che può garantirti gli aggiornamenti è l'Ipad.
Per gli altri tablet difficilmente avranno più di 1 aggiornamento di release.
Io preferisco prenderne uno che mi duri 3 anni poi cambiarlo, ed alla fine spendo meno ad acquistare 2 tablet decenti che un Ipad.
Marchinho10
02-11-2020, 11:45
In effetti..
Niente dai, non mi va di spendere una fucilata. Deciderò tra Tab A e Tab A7. Ma penso che prenderò quest'ultimo, sperando di beccare la versione da 64gb a un prezzo migliore.
Marchinho10
03-11-2020, 07:37
Ho visto in offerta il Tab 2019 a 141€! Mentre il Tab A7(32gb) a 199€! Mica male come prezzi
Devo dire che il tab a 2019 a quel prezzo mi attira non poco! Però anche il tab a7 a 199€ è ottimo, speriamo che cali anche il prezzo della versione da 64gb
Marchinho10
04-11-2020, 11:49
Ma se volessi prendere un pennino, per il tab a7 2020, esiste o non è supportato in nessun modo?
Marchinho10
07-11-2020, 22:20
Mi sta venendo il pallino del samsung s6 lite, qualcuno di voi ce l'ha? o lo avete provato?
Ho visto che le recensioni però non sono il massimo, pare sia un tablet un pò lento e macchinoso
Secondo voi tra s6 lite e a7 2020 qual'è il migliore?
Mi sta venendo il pallino del samsung s6 lite, qualcuno di voi ce l'ha? o lo avete provato?
Ho visto che le recensioni però non sono il massimo, pare sia un tablet un pò lento e macchinoso
Secondo voi tra s6 lite e a7 2020 qual'è il migliore?
Tra i due l'S6lite è teoricamente più prestante:
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10158&idPhone2=10411
https://versus.com/it/qualcomm-snapdragon-662-vs-samsung-exynos-9611
Però, diversamente dagli altri tablet della serie S, ha display LCD, mentre gli altri hanno l'amoled.
In soldoni, se la differenza non è eccessiva andrei sull'S6lite, altrimenti ci penserei.
In realtà anche l'S7 (quello normale, non il +) non ha l'amoled ma un normale LCD e inoltre ha uno costo esagerato.
Marchinho10
09-11-2020, 10:32
Per quanto riguarda lo schermo non è un grosso problema, non cerco niente di clamoroso. Mi va benissimo uno schermo normale
Quello che mi fa paura è che le recensioni definiscono l's6 lite lento e con tanti lag..
Fino a ieri l's6 lite costava 339€ contro i 270€ dell'a7. Se la forbice dovesse rimanere tale, quale dovrei prendere?
Tra l'altro, sicuramente per il black friday l's6 lite si troverà sotto le 300€(era 299 durante i prime day), mentre l'a7 al momento è solo a prezzo di listino(versione da 64gb). Altrimenti c'è la versione da 32gb a 199€, però ho paura che 32gb siano un pò pochini, quindi vorrei optare per la versione da 64gb
Marchinho10
09-11-2020, 18:12
Mi sono convinto, prenderò l'a7.
Rientra perfettamente nel mio budget, ha tutte le caratteristiche che cerco.
L's6 lite è bello, però alla fine il pennino lo userei pochissimo. Quindi ha poco senso
Hanno anche rimesso l's5e a 299 euro a MW, ottimo prezzo.
Meglio di a7 e s6 lite, rimane qualche dubbio principalmente sul funzionamento del wi-fi e sarebbe da provare.
Marchinho10
10-11-2020, 11:48
Hanno anche rimesso l's5e a 299 euro a MW, ottimo prezzo.
Meglio di a7 e s6 lite, rimane qualche dubbio principalmente sul funzionamento del wi-fi e sarebbe da provare.
Vero, ho visto che si trova 299€.
Però manca il jack audio, quindi non va bene per me
Marchinho10
11-11-2020, 11:15
Ho visto che sul sito Samsung c'è l'a7, da 64gb, a 239€!
Che dite, è già un prezzo da black Friday (da listino costa 269€) o mi conviene approfittare subito dell'offerta e prenderlo?
Unieuro ha gentilmente rifiutato il mio acquisto di un Galaxy A7....
nessuna spiegazione, mail con scritto "ordine rifiutato" e basta !
Ho addocchiato anche io l's5e a 299 euro, ma preferivo spendere meno,
ieri il sito MW era inusabile, stamattina un sacco di pagine danno 404.
Una domanda che hanno fatto a me e non ho saputo rispondere:
ma sui tablet Huawei che non hanno i servizi google, i giochi del playstore si possono mettere?
Si riesce anche a recuperare tutto il pregresso/avanzamento ?
Un mio amico ha il figlio preoccupato di dover "ricominicare da zero" tutti i giochini....
Marchinho10
12-11-2020, 09:14
Io alla fine ho ordinato il Tab A7 64gb direttamente sul sito della Samsung. A 212€ non ho potuto resistere!
Io alla fine ho ordinato il Tab A7 64gb direttamente sul sito della Samsung. A 212€ non ho potuto resistere!
Bene.
Postaci le tue impressioni.
Marchinho10
12-11-2020, 09:34
Bene.
Postaci le tue impressioni.
Certamente! Appena mi arriva (la spedizione è dal 27 novembre), posterò tutte le mie impressioni
Non avevo visto quella offerta comunque anche adesso sta a 239 che non è male... però con quel tempo di consegna così lungo secondo me conviene aspettare, magari a fine mese con il black friday si troverà qualche altra offerta interessante.
Salve vengo da un Dell Venue Pro 11 ormai credo sia andato, non si accende più nemmeno con cavo di alimentazione inserito, cambiare la batteria non mi conviene visto i costi. Mi consigliate un nuovo Tablet? Grazie a chiunque mi darà consigli.
Anche io sono alla ricerca di un tablet, sto guardando e leggendo recensioni di qualsiasi cosa e la cosa sconcertante è che mi sembra che la scelta si molto limitata: come marca direi Samsung e basta, con gli altri brand è tutto un compromesso su qualcosa a cui rinunciare.
Sui Lenovo (quasi tutti) manca o non è sufficiente la Widevine, cosi Netflix e PrimeVideo non vanno nemmeno in HD.
Sugli Huawei mancano i servizi google (si può aggirare ma fino a quando ?)
I Fire di Amazon.... completamente chiusi.
Altre marche.... non pervenute !
La maggiorparte ha cpu mediatek quindi scordiamoci LineageOs e simili....
Ipad ? Boh non conosco, ho solo un vecchio iPod e quando devo usare iTunes mi viene sempre l'orticaria.
Spero che per il bf tirino fuori dai magazzini i Galaxy A7 con buon prezzo,
al livello attuale (240 il wifi) mi sembra troppo caro per quello che offre.
Quale dei 2 consigliate?
SAMSUNG GALAXY TAB S5E oppure Samsung Galaxy Tab A7
Qual'è migliore e suppongo che il TAB A7 sia di recente cioè più nuovo?
Entrambi hanno anche lo slot per inserire una scheda telefonica per navigare quando non c'è il WiFi?
Grazie.
Quale dei 2 consigliate?
SAMSUNG GALAXY TAB S5E oppure Samsung Galaxy Tab A7
Qual'è migliore e suppongo che il TAB A7 sia di recente cioè più nuovo?
Entrambi hanno anche lo slot per inserire una scheda telefonica per navigare quando non c'è il WiFi?
Grazie.
Per l'ultima domanda esistono per entrambi la versione solo Wi-Fi e quella LTE con la connessione 4G oltre al Wi-Fi.
Le differenze sono queste:
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9581&idPhone2=10411
In sostanza, il tab S5e ha lo schermo Amoled, sblocco con sensore impronta sullo schermo, un processore leggermente migliore, il retro in alluminio, memoria interna più performante e cam migliori, il tab A7 è pelo più moderno, quindi potrebbe avere qualche aggiornamento in più in futuro (ma non è detto, adesso hanno entrambi Android 10), ha il jack cuffie.
Sul tab S5e si lamentano di una ricezione del wi-fi migliorabile.
Per l'ultima domanda esistono per entrambi la versione solo Wi-Fi e quella LTE con la connessione 4G oltre al Wi-Fi.
Le differenze sono queste:
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9581&idPhone2=10411
In sostanza, il tab S5e ha lo schermo Amoled, sblocco con sensore impronta sullo schermo, un processore leggermente migliore, il retro in alluminio, memoria interna più performante e cam migliori, il tab A7 è pelo più moderno, quindi potrebbe avere qualche aggiornamento in più in futuro (ma non è detto, adesso hanno entrambi Android 10), ha il jack cuffie.
Sul tab S5e si lamentano di una ricezione del wi-fi migliorabile.problemi wifi su s5e risolti da un bel po' con i vari aggiornamenti 👍🏻
io ce l'ho ed è ottimo
Per l'ultima domanda esistono per entrambi la versione solo Wi-Fi e quella LTE con la connessione 4G oltre al Wi-Fi.
Le differenze sono queste:
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9581&idPhone2=10411
In sostanza, il tab S5e ha lo schermo Amoled, sblocco con sensore impronta sullo schermo, un processore leggermente migliore, il retro in alluminio, memoria interna più performante e cam migliori, il tab A7 è pelo più moderno, quindi potrebbe avere qualche aggiornamento in più in futuro (ma non è detto, adesso hanno entrambi Android 10), ha il jack cuffie.
Sul tab S5e si lamentano di una ricezione del wi-fi migliorabile.
Grazie mille, siccome serve a mio padre che è un po' sordo si può ovviare con il S5E un adattatore per poter utilizzare le cuffie?
Grazie mille, siccome serve a mio padre che è un po' sordo si può ovviare con il S5E un adattatore per poter utilizzare le cuffie?
Si, con un adattatore sulla presa di ricarica si possono utilizzare, forse è fornito già nella scatola.
Oppure si possono utilizzare cuffie Bluetooth.
problemi wifi su s5e risolti da un bel po' con i vari aggiornamenti 👍🏻
io ce l'ho ed è ottimo
L's5e è un altro pianeta rispetto all'A7.
Su un altro forum un ragazzo l'ha appena preso e si lamenta
della scarsa performance del wifi, in casa sua dove tutti i telefoni prendono
ancora bene il tablet si disconnette...
Io infatti ero tentato di prendere il s5e ma ho desistito, se era un problema
di posizionamento delle antenne hai voglia a risolverlo via software !
Che ne dite del LENOVO Tab M10 FHD Plus, 4gb di ram e 128 di spazio, in offerta a 199 euro?
L's5e è un altro pianeta rispetto all'A7.
Su un altro forum un ragazzo l'ha appena preso e si lamenta
della scarsa performance del wifi, in casa sua dove tutti i telefoni prendono
ancora bene il tablet si disconnette...
Io infatti ero tentato di prendere il s5e ma ho desistito, se era un problema
di posizionamento delle antenne hai voglia a risolverlo via software !
Infatti da quello che ho letto da altre parti il problema della bassa sensibilità è di tipo hardware, quindi c'è poco da aggiornare via software
Che ne dite del LENOVO Tab M10 FHD Plus, 4gb di ram e 128 di spazio, in offerta a 199 euro?
Note dolenti il mediatek come processore (neanche troppo vispo)
e mancanza delle certificazioni per Netfilx HD e Prime Video HD (quello non ne sono sicuro al 100%).
Nessun problema con Youtube invece.
Infatti da quello che ho letto da altre parti il problema della bassa sensibilità è di tipo hardware, quindi c'è poco da aggiornare via software
Tutto purtroppo vero.
A 5GHz il tab S5e perde 12dBm di segnale rispetto il mio tab S4
A 2,4GHz perde quasi 20dBm
Per qualcuno non è un problema dentro in casa, ma sulle wifi pubbliche tipo biblioteca, ci accedi solo entrando perché da fuori è un problema insormontabile.
Mi sa che prendo il Samsung Tab A7 lte wifi
A meno che su quella fascia di prezzo non mi consigliate qualcosa di più valido.
Mi sa che prendo il Samsung Tab A7 lte wifi
A meno che su quella fascia di prezzo non mi consigliate qualcosa di più valido.
Mi sa che ti seguo ;)
Questo ha sia la connessione tramite scheda cellulare che wifi? Poi leggo versione tedesca, ma credo che non implica nessuna differenza, che vuol dire versione tedesca?
https://www.amazon.it/dp/B08FMY32S4/?coliid=I17AFHX0YX94EZ&colid=20HF19HM84RSS&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Marchinho10
23-11-2020, 09:31
Io praticamente avevo ordinato il Samsung tab a7, ma ho annullato tutto(nota di merito per Samsung, rapidissima ad effettuare il rimborso)
Ho cambiato completamente idea e budget e sto prendendo il nuovo Ipad 8
Alla fine il tablet lo uso anche e soprattutto per lavoro, quindi ho preferito spendere di più ma avere un prodotto importante come Ipad
Non nego che un pò mi preoccupa(e allo stesso tempo mi intriga) il passaggio da Android ad Ios, però sono fiducioso. Vi farò sapere come va! :D
TheDoc86
26-11-2020, 11:42
Salve ragazzi, volevo regalare un tablet 10 pollici alla mia ragazza, lo userebbe soprattutto per netflix, prime youtube ecc.. E uso browser.. Volevo rimanere su samsung soprattutto per il pieno supporto al google play store, mi serve solo wifi e che abbia un bel display.. Cosa mi consigliate? Volevo stare sui 200..
Freddy74
26-11-2020, 12:11
Qualcuno possiede il Tab A7 2020? Vorrei per favore sapere da voi se ha problemi di wifi e se la ricarica e un po lenta come ho letto da qualche parte. A questi vi risultano altri eventuali grattacapi? Grazie mille.
Salve ragazzi, volevo regalare un tablet 10 pollici alla mia ragazza, lo userebbe soprattutto per netflix, prime youtube ecc.. E uso browser.. Volevo rimanere su samsung soprattutto per il pieno supporto al google play store, mi serve solo wifi e che abbia un bel display.. Cosa mi consigliate? Volevo stare sui 200..
A quel prezzo puoi trovare il Samsung galaxy tab A oppure il samsung Galaxy tab A7.
Il tab A7 è più moderno, ha più RAM e, per un utilizzo di visione filmati, ha le casse da entrambi i lati in modalità orizzontale. Per contro costa di più.
Comunque, al netto delle casse su un solo lato e della camera sul lato opposto, che non è ottimale per un utilizzo in orizzontale, per la visione dei filmati va benissimo, lo possiedo e lo utilizzo per vedere youtube, Dplay, Raiplay, Eurosport player, Dailymotion... e non ha problemi o intoppi, basta svuotare la cache quando si hanno troppe applicazioni aperte.
Buongiorno,
cerco un tablet per un regalo, 9-10'', la cosa principale è che abbia un bello schermo, luminoso e con buona risoluzione, che sia affidabile e non si impalli, verra' usato principalmente per navigare su internet e poco altro (sia in wifi che con scheda sim)
grazie
Buongiorno,
cerco un tablet per un regalo, 9-10'', la cosa principale è che abbia un bello schermo, luminoso e con buona risoluzione, che sia affidabile e non si impalli, verra' usato principalmente per navigare su internet e poco altro (sia in wifi che con scheda sim)
grazie
Buongiorno, hai letto almeno una pagina addietro del topic? ne sono stati consigliati almeno 2 di buoni
Buongiorno, hai letto almeno una pagina addietro del topic? ne sono stati consigliati almeno 2 di buoni
ho letto, ma il tab a e il tab a7 hanno degli schermi un po' scarsi, e un buono schermo è praticamente l'unica caratteristica che cerco, il tab5se e il tab s6 lite mi sembrano costosetti solo per navigarci su internet...
Buongiorno,
cerco un tablet per un regalo, 9-10'', la cosa principale è che abbia un bello schermo, luminoso e con buona risoluzione, che sia affidabile e non si impalli, verra' usato principalmente per navigare su internet e poco altro (sia in wifi che con scheda sim)
grazie
Budget? Quanto vuoi spendere?
Budget? Quanto vuoi spendere?
quel che serve per avere un buono schermo (ma non voglio buttare soldi per caratteristiche che non servono)
quel che serve per avere un buono schermo (ma non voglio buttare soldi per caratteristiche che non servono)
Definisci cosa vuole dire per te buono schermo. Visto che hai detto:
ho letto, ma il tab a e il tab a7 hanno degli schermi un po' scarsi, e un buono schermo è praticamente l'unica caratteristica che cerco, il tab5se e il tab s6 lite mi sembrano costosetti solo per navigarci su internet...
Per definire scarso lo schermo per il Galaxy tab A direi che stai puntando su un amoled, a quel punto il meno costoso è il galaxy tab S5e.
Definisci cosa vuole dire per te buono schermo. Visto che hai detto:
Per definire scarso lo schermo per il Galaxy tab A direi che stai puntando su un amoled, a quel punto il meno costoso è il galaxy tab S5e.
in effetti pensavo a un amoled...
ma se dite che anche lo schermo del tab a è bello, luminoso e con buona risoluzione ci ripenso. L'ideale sarebbe andare a vederli dal vivo ma al momento è complicato... provero' a guardare qualche video recensione
devo dire che sul tab A ho delle riserve, probabilmente immotivate, perche' la persona a cui lo devo regalare ha proprio un tab A, ma di una vecchissima versione, non ricordo l'anno esatto, e lo schermo è terribile... i pixel sono cosi' evidenti che leggere è fastidioso
in effetti pensavo a un amoled...
ma se dite che anche lo schermo del tab a è bello, luminoso e con buona risoluzione ci ripenso. L'ideale sarebbe andare a vederli dal vivo ma al momento è complicato... provero' a guardare qualche video recensione
devo dire che sul tab A ho delle riserve, probabilmente immotivate, perche' la persona a cui lo devo regalare ha proprio un tab A, ma di una vecchissima versione, non ricordo l'anno esatto, e lo schermo è terribile... i pixel sono cosi' evidenti che leggere è fastidioso
Io ho il tab a 2019 e lo schermo non è male, ci leggo tranquillamente, l'unica scomodità è che non ha il sensore per la regolazione automatica, puoi solo impostare la visione notturna a orari preimpostati, ma se sei all'esterno devi reimpostarla a mano.
Freddy74
26-11-2020, 19:40
Sto vedendo offerte
- da una parte per il SAMSUNG S5e, che purtroppo ha problemi strutturali da quello che ho letto che ne limita il corretto funzionamento del wifi
- dall'altra per HUAWEI MATEPAD PRO che purtroppo, come sappiamo tutti, non ha i servizi google
Un gran peccato perchè entrambi erano degli ottimi tablet, davvero buoni per ogni utilizzo e che , grazie al loro hardware di alto livello, potevano durare per qualche anno.
Ora sto vedendo il SAMSUNG TAB A7 :
qualcuno mi può per favore dire se ha problemi di wifi e se la sua ricarica è effettivamente così lenta come ho letto? (nella scatola non esce un caricabatteria fast, ma "normale")
Se a qualcuno interessa il Galaxy A7 wifi 3Gb-32Gb è a189E da Mediamondo online. Io mi sono deciso e l'ho ordinato.
Se a qualcuno interessa il Galaxy A7 wifi 3Gb-32Gb è a189E da Mediamondo online. Io mi sono deciso e l'ho ordinato.
Dicci le tue impressioni. Io l'ho ordinato versione LTE e mi arriverà sabato.
Galaxy Tab A7 preso ieri, probabilmente era per il mercato francese in quanto i primi messaggi per la scelta di lingua e paese erano appunto in francese.
Tanto bloatware di Samsung, alcune cose veramente moleste da disabilitare perché continuava a riproporle.
L'app di Netflix non si può disintallare, mentre spotify e i due youtube invece si. PrimeVideo, RaiPlay e Mediaset tutto ok.
Mi sembra veramente valido l'audio con i 4 altoparlanti sui due lati "corti", lo schermo si vede bene, nulla di miracoloso, la luminosità automatica invece non regola molto bene, spesso tende ad un livello troppo basso.
Come velocità mi sembra buono, anche qui non si grida al miracolo ma fa tutto senza imbarazzi (la mia rete non è velocissima, magari sono limitato alla fonte!)
Un po' spesse le cornici ai lati, ha un bel "bordo" intorno allo schermo, obbligatoria la cover/custodia perchè è bello pesante e scivolosissimo, io ho preso una Spigen in gomma perche' non amo quelle con la protezione anche sul vetro.
Non mi sembra abbia problemi di wifi, prende bene in tutta la casa, sempre le tacche al massimo ma andrebbe provato in condizioni più sfavorevoli.
Devo riabituarmi a non avere il root e quindi beccarmi tutte le pubblicità, erano anni che usavo la cyanogen/lineage os con adblock.
Sto vedendo offerte
- da una parte per il SAMSUNG S5e, che purtroppo ha problemi strutturali da quello che ho letto che ne limita il corretto funzionamento del wifi
Ultima notizia:
Nonostante il mio Tab S5e avesse ricevuto tutti gli aggiornamenti più recenti come la UI 2.5 in Wi-Fi era scadente.
La scorsa settimana l'assistenza tecnica mi ha fatto un aggiornamento in laboratorio che in pratica ha risolto tutto o quasi tutto.
Dove prima con Speed test andavo a malapena a 40Mbps ora vado a 132Mbps anche da lontano rispetto il mio modem.
Adesso aggancio le reti wifi quasi come il Tab S2, ho sia buona portata che ottima velocità, solo il Jitter è un poco alto, ma non mi da nessun problema.
Ultima notizia:
Nonostante il mio Tab S5e avesse ricevuto tutti gli aggiornamenti più recenti come la UI 2.5 in Wi-Fi era scadente.
La scorsa settimana l'assistenza tecnica mi ha fatto un aggiornamento in laboratorio che in pratica ha risolto tutto o quasi tutto.
Dove prima con Speed test andavo a malapena a 40Mbps ora vado a 132Mbps anche da lontano rispetto il mio modem.
Adesso aggancio le reti wifi quasi come il Tab S2, ho sia buona portata che ottima velocità, solo il Jitter è un poco alto, ma non mi da nessun problema.
che aggiornamento ti hanno fatto?!😳
Dalle prove eseguite mesi addietro mi era chiaro che c'era un problema al firmware del modulo Wi-Fi, del tipo che lanciando un speed test stando attaccato al router e andando di corsa 2 stanze più distante, la velocità era sempre ottimale.
Ma lanciando il medesimo speed test a 2 stanze di distanza dal router, la velocità era su valori pessimi.
Pure i livelli del segnale Wi-Fi analizzati con la App Wi-Fi Analyzer erano di circa 20bB più bassi che con altri dispositivi, ora sono quasi di pari livello.
Per questa ragione credo che sia bastato aggiornare il modulo Wi-Fi, immagino sia stato fatto con delle applicazioni dedicate ai centri di assistenza, perché il tablet non è stato aperto (non hanno rimosso degli adesivi che avevo applicato prima di portarlo in assistenza) e nella relazione non vi è traccia di parti sostituite.
goldrake744
05-12-2020, 16:52
Se a qualcuno interessa il Galaxy A7 wifi 3Gb-32Gb è a189E da Mediamondo online. Io mi sono deciso e l'ho ordinato.
Ciao, ho provato a cercare ma non l'ho trovato a questo prezzo, solo su eglobal; ma non so da dove arriva...:mc:
kevlar29
07-12-2020, 10:09
Galaxy Tab A7 preso ieri, probabilmente era per il mercato francese in quanto i primi messaggi per la scelta di lingua e paese erano appunto in francese.
Tanto bloatware di Samsung, alcune cose veramente moleste da disabilitare perché continuava a riproporle.
L'app di Netflix non si può disintallare, mentre spotify e i due youtube invece si. PrimeVideo, RaiPlay e Mediaset tutto ok.
Mi sembra veramente valido l'audio con i 4 altoparlanti sui due lati "corti", lo schermo si vede bene, nulla di miracoloso, la luminosità automatica invece non regola molto bene, spesso tende ad un livello troppo basso.
Come velocità mi sembra buono, anche qui non si grida al miracolo ma fa tutto senza imbarazzi (la mia rete non è velocissima, magari sono limitato alla fonte!)
Un po' spesse le cornici ai lati, ha un bel "bordo" intorno allo schermo, obbligatoria la cover/custodia perchè è bello pesante e scivolosissimo, io ho preso una Spigen in gomma perche' non amo quelle con la protezione anche sul vetro.
Non mi sembra abbia problemi di wifi, prende bene in tutta la casa, sempre le tacche al massimo ma andrebbe provato in condizioni più sfavorevoli.
Devo riabituarmi a non avere il root e quindi beccarmi tutte le pubblicità, erano anni che usavo la cyanogen/lineage os con adblock.
Ciao,
Galaxy Tab A7
supporta usb OTG per connessione a hd esterno?
è possibile collegamento a TV con cavo?
Grazie in anticipo
Ciao,
Galaxy Tab A7
supporta usb OTG per connessione a hd esterno?
è possibile collegamento a TV con cavo?
Grazie in anticipo
Usb OTG funziona, sia con pennette sia con hard disk ma mi sembra
che non "veda" i dispositivi con filesystem NTFS ma solo FAT32.
Non so se è una limitazione vera o se occorre installare qualcosa....
Per il collegamento alla TV non posso provare perchè non ho un cavo mhl adatto, ma vedo che in vendita ce ne sono specifici per il Galaxy Tab A7, dovrebbe andare.
Usb OTG funziona, sia con pennette sia con hard disk ma mi sembra
che non "veda" i dispositivi con filesystem NTFS ma solo FAT32.
Non so se è una limitazione vera o se occorre installare qualcosa....
Per il collegamento alla TV non posso provare perchè non ho un cavo mhl adatto, ma vedo che in vendita ce ne sono specifici per il Galaxy Tab A7, dovrebbe andare.
Penso che sia come il mio Tab A, ovvero compatibile con FAT-FAT32-ExFS.
La compatibilità con NTFS sui dispositivi Android l'ho vista solo su tablet Acer e Asus.
Il Samsung Galaxy tab A 2019, tab A8, tab S5e, tab S6/S6lite si aggiornernno a Android 11:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tutti-gli-smartphone-samsung-che-riceveranno-android-11-online-la-lista-aggiornata_94062.html
Il Samsung Galaxy tab A 2019, tab A8, tab S5e, tab S6/S6lite si aggiornernno a Android 11:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tutti-gli-smartphone-samsung-che-riceveranno-android-11-online-la-lista-aggiornata_94062.html
Sapevo che dovevo prendere quello e non lo Huawei!!! mannagggiiiiiaaaaaaaaaaaaaaaa
Alucardick
13-12-2020, 13:24
Salve a tutti, un consiglio se possibile:
vorrei un tablet con uso principalmente per film (Netflix o simili), Youtube e navigazione in internet. Cosa potrei prendere??? Calcolate che vengo da un Galaxy Tab S2, ma non ho assolutamente intenzione di acquistare ancora un device con un simile prezzo. Su cosa potrei orientarmi per avere un buon device senza avere video vari che scattano, od un device che va a carbonella? Grazie
andreag8
13-12-2020, 15:46
S5e lo trovi in questi giorni da Mediaworld a 299 euro, in negozio e online.
HellBlazer77
16-12-2020, 16:44
mi iscrivo alla discussione
Katsaros
16-12-2020, 18:40
vorrei un tablet con uso principalmente per film (Netflix o simili), Youtube e navigazione in internet. Cosa potrei prendere??? Calcolate che vengo da un Galaxy Tab S2, ma non ho assolutamente intenzione di acquistare ancora un device con un simile prezzo. Su cosa potrei orientarmi per avere un buon device senza avere video vari che scattanoMah, dal mio S2 guardo quasi giornalmente serie TV su Netflix, Prime, NowTV, YT, senza il minimo tenetennamento.
Poi se li infarcite di altre porcherie...
Alucardick
19-12-2020, 15:39
Mah, dal mio S2 guardo quasi giornalmente serie TV su Netflix, Prime, NowTV, YT, senza il minimo tenetennamento.
Poi se li infarcite di altre porcherie...
No, ma mia moglie ha bisogno di un nuovo tablet perchè il suo iPad (il primissimo mai uscito) la sta abbandonando ed ormai non tiene più la batteria...etc etc e non ci investo nemmeno 5€ su un device così datato. Così, visto che non ha pretese particolari uso la scusa e cambio il mio e le do l'S2. Sul mio non ho su nemmeno una foto che sia una. Ormai è superatissima come fotocamera e non ho comunque mai usato un tablet per quello. Non faccio altro che Netflix, Prime e YT. Sporadicamente navigo sul browser. Purtroppo però è aggiornato all'ultima versione di Android e non ho l'HD su Netflix e non so come fare il downgrade ad Android 7.0.
Katsaros
19-12-2020, 17:08
Purtroppo però è aggiornato all'ultima versione di Android e non ho l'HD su Netflix e non so come fare il downgrade ad Android 7.0Ecco, appunto. Inutile cercare rogne con gli upgrade non ufficiali per la smania di avere l'ultimo Android...
Per quell'uso va ancora bene il 7. Le patch di sicurezza ufficiali arrivano ancora, l'ultima un paio di settimane fa.
Alucardick
19-12-2020, 18:29
Per quell'uso va ancora bene il 7. Le patch di sicurezza ufficiali arrivano ancora, l'ultima un paio di settimane fa.
Sinceramente non ho fatto altro che installare quello che mi veniva chiesto tramite popup. Lo acquistai tramite offerta, e son stato 10 anni utente Apple, e solo nell'ultimo anno e mezzo/due mi sono convertito con uno Xiaomi Mi9T e quindi ho impararto a gestirlo. E si, ho installato anche quello di 2 settimane fa, ma io di mia spontanea volontà mica mi sono messo a cercare l'Android 9 o roba simile. Manco so (e sinceramente poco mi interessa) la differenza tra il 7 e 8.
Katsaros
19-12-2020, 18:47
Hai detto tu che non riesci a fare il downgrade ad Android 7... Però quella è l'ultima versione disponibile e il device ha Widevine L1, quindi in teoria Netflix fino al 4K. Lo vedo bene infatti (solo in FHD perché così ho l'abbonamento) quindi almeno io ho capito ben poco delle tue lamentele...
Alucardick
19-12-2020, 22:31
Hai detto tu che non riesci a fare il downgrade ad Android 7... Però quella è l'ultima versione disponibile e il device ha Widevine L1, quindi in teoria Netflix fino al 4K. Lo vedo bene infatti (solo in FHD perché così ho l'abbonamento) quindi almeno io ho capito ben poco delle tue lamentele...
Alt.....ho appena letto su "informazioni sul tablet" alla prima voce che ho la versione 7.0 di Android. Ero convinto, e non chiedermi il motivo, di avere la 9.0 Non mi spiegavo come mai Netflix in HD non funzionava, e così davo colpa alla versione 9.0, ma leggo ora:
Samsung Galaxy Tab S2 con Android M (versione 6.0–6.0.1) (SM-T710, SM-T715, SM-T715C, SM-T715Y, SM-T715N0, SM-T810, SM-T815, SM-T815C, SM-T815Y, SM-T815N0, SM-T817, SM-T817A, SM-T817V, SM-T817W, SM-T817P, SM-T817T, SM-T817R4).
SM-T815 ci siamo, ma cavolo è la 6.0-6.0.1 che serve. Ora vedo se trovo come fare il downgrade da qualche parte. I dispositivi Apple li rivoltavo da capo a piedi, non dovrebbe essere troppo complicato. Magari userò Odin
HackmanG
20-12-2020, 03:03
Buongiorno,
sembrerà forse strano, ma non ho mai avuto un tablet, solo pc, ora, invece di prendere uno smartphone e dover pagare un abbonamento, propenderei di considerare appunto un tablet che si connetta al wi-fi di casa (adsl a 5 mb...), giusto per "navigare" (sembrerà strano ma non ho problemi di internet, non guardando film non necessito di più velocità) e per installare la famigerata app "io" (quella del cashback), siccome non ho un mac nè dispositivi con android, la via a quanto pare è questa...
Consigli per un modello "base" che non mi faccia rimpiangere un pc, sebbene datato? E' ostico se si viene da pc con windows vari e ubuntu?
Che browser usano?
Avendo letto le ultime pagine mi pare di capire che ci possano essere app indesiderate che possono occupare il traffico internet, ed essendo il mio collegamento già lento per natura, temo questa limitazione...
P.S. Non mi interessa che lo schermo sia per utilizzo "fotografico", essendo abituato a lcd basici, purchè sia perlomeno non piccolo (dieci pollici sono ok), l'audio purchè ci sia, non videogioco, deve prendere bene il wi-fi, durare un po' visto che dovrò imparare ad usarlo e se dopo che mi abituo dovrò già buttarlo... il browser è "importante" perchè sono abituato a personalizzarli con filtri e componenti aggiuntivi vari (uso ormai esclusivamente mozilla), e dovendo usare svariate e-mail e siti con password la sicurezza è pure da non sottovalutare... per il prezzo, siccome il primum movens è la registrazione sull'app io, ha senso se non supera quella del cashback annuale, evidentemente... spero di essermi spiegato a sufficienza, ogni aiuto e consiglio comprensibili a chi viene chiaramente dal secolo scorso sono ben accetti... :D
Io consiglierei il Samsung Galaxy tab A 2019.
Va bene per un utilizzo basico, verrà aggiornato ad Android 11, e finora ha avuto patch regolari, cosa importante se si utilizzano app con dati personali.
Katsaros
21-12-2020, 15:24
I 2GB di RAM del Galaxy Tab A 2019... quelli sì sono da "secolo scorso". Inutile chiedere di spendere 150€ per una mezza ciofeca che poi non faccia anche "rimpiangere un pc".
I 2GB di RAM del Galaxy Tab A 2019... quelli sì sono da "secolo scorso". Inutile chiedere di spendere 150€ per una mezza ciofeca che poi non faccia anche "rimpiangere un pc".
Dove sarebbe limitante per il suo utilizzo avere 2Gb di RAM?
Poi, definirlo mezza ciofeca... in base a cosa?
Dove sarebbe limitante per il suo utilizzo avere 2Gb di RAM?
Poi, definirlo mezza ciofeca... in base a cosa?
sono daccordo, con l'aumentare delle app caricare 2GB sono pochi , già il mio m5lite che ne ha 3 in alcuni momenti con molte app aperte non è proprio brillantissimo
ora come ora prenderei tablet da 3GB di ram in su
Katsaros
21-12-2020, 16:29
Dove sarebbe limitante per il suo utilizzo avere 2Gb di RAM?
Poi, definirlo mezza ciofeca... in base a cosa?La RAM, prima di tutto. 2GB per un Android nel 2020 non si possono più sentire. 2GB li avevamo 4 anni fa e la differenza si vede eccome. Specialmente se...:
il browser è "importante" perchè sono abituato a personalizzarli con filtri e componenti aggiuntivi vari (uso ormai esclusivamente mozilla)Firefox (con addon) su Android è sempre esoso, apri qualche scheda e ciao 2GB... Comunque fate pure come vi pare, per niente (150€) si ha niente.
La RAM, prima di tutto. 2GB per un Android nel 2020 non si possono più sentire. 2GB li avevamo 4 anni fa e la differenza si vede eccome. Specialmente se...:
Firefox (con addon) su Android è sempre esoso, apri qualche scheda e ciao 2GB... Comunque fate pure come vi pare, per niente (150€) si ha niente.
Ok che la RAM con più ce ne è meglio è, ma definire "ciofeca" un tablet perché ha 2Gb di RAM tanto da sconsigliarlo ad un utente che ne fa un utilizzo basico...
Firefox è esoso perché il rendering dei video grava sulla CPU, è un problema che aveva anche su Linux fino all'ultimo aggiornamento, con li Browser Samsung e il suo adblock nessun problema.
Poi è ovvio che con molte applicazioni aperte va in crisi, basta chiuderle ogni tanto, sempre che, per l'utilizzo che ha paventato, ne senta la necessità.
Io continuo a consigliare, per un utilizzo basico, il Tab A, visto che è costantemente aggiornato e non ha problemi.
Katsaros
21-12-2020, 17:06
6 mesi fa ho regalato (poi configurato e usato varie volte) un Lenovo M10 Plus TB-X606F 4+64GB, pagandolo allora 179. Meno di così, per me sì, non possono essere che ciofeche a prescindere, specie dopo un paio d'anni.
PS anche il Lenovo costantemente aggiornato, per ora, nonostante il Mediatek
Secondo me il minimo sindacale è il Tab A7 con i suoi 3Gb di ram che comunque non sono il massimo.
Del Lenovo M10 Plus non ne parlano male ma non so come si comporta.
martinleonardo38
22-12-2020, 00:32
Mi consigliate un tablet Windows 10 di qualsiasi polliciaggio che abbia almeno 3 porte usb 3.0 , cpu almeno i5 e ram almeno 8 gb? budget massimo 1400 euro
Freddy74
22-12-2020, 01:43
Ultima notizia:
Nonostante il mio Tab S5e avesse ricevuto tutti gli aggiornamenti più recenti come la UI 2.5 in Wi-Fi era scadente.
La scorsa settimana l'assistenza tecnica mi ha fatto un aggiornamento in laboratorio che in pratica ha risolto tutto o quasi tutto.
Dove prima con Speed test andavo a malapena a 40Mbps ora vado a 132Mbps anche da lontano rispetto il mio modem.
Adesso aggancio le reti wifi quasi come il Tab S2, ho sia buona portata che ottima velocità, solo il Jitter è un poco alto, ma non mi da nessun problema.
Interessante.
Pensavo fosse un problema hardware... tanto è vero che nel manuale stesso del tablet (a quel che ho letto in giro e visto sul tubo) la stessa Samsung invitava a non mettere la mano in una certa posizione quando lo si teneva proprio per evitare problemi di wifi. Mi pare davvero strano abbiano potuto risolvere tramite un "semplice" aggiornamento.
kevlar29
26-12-2020, 14:12
6 mesi fa ho regalato (poi configurato e usato varie volte) un Lenovo M10 Plus TB-X606F 4+64GB, pagandolo allora 179. Meno di così, per me sì, non possono essere che ciofeche a prescindere, specie dopo un paio d'anni.
PS anche il Lenovo costantemente aggiornato, per ora, nonostante il Mediatek
Secondo me il minimo sindacale è il Tab A7 con i suoi 3Gb di ram che comunque non sono il massimo.
Del Lenovo M10 Plus non ne parlano male ma non so come si comporta.
Ciao,
alla ricerca di un tablet basico (film, web browsing, app shopping e home banking),
mi chiedo quale dei due sia meglio, in particolare in termini di performance del processore/gpu/ram e assenza di lag (che quindi possa garantire una maggiore longevità futura) oltre a responsività del touchsreen.
Samsung Galaxy Tab A7 10.4 (2020)
Qualcomm SM6115 Snapdragon 662 (11 nm)
Octa-core (4x2.0 GHz Kryo 260 Gold & 4x1.8 GHz Kryo 260 Silver)
Adreno 610
3GB RAM
(32 o 64GB)
Altro/Plus/Minus:
+DRM WIDEVINE L1 (-->HD)
+4 speakers
+gyro, proximity, compass
-RAM 3GB
Lenovo M10 Plus
Mediatek MT6762 Helio P22T (12 nm)
Octa-core (4x2.3 GHz Cortex-A53 & 4x1.8 GHz Cortex-A53)
PowerVR GE8320
4GB RAM
(64 o 128 GB, eMMC 5.1)
Altro/Plus/Minus:
-DRM WIDEVINE L3 (-->SD)
-2 speakers
-no gyro, proximity, compass
+RAM 4GB
+android dovrebbe essere quasi stock (che personalmente preferisco)
Sono riuscito a datre un occhio ai due dispositivi.
Dal punto di vista costruttivo entrambi i dispositivi evidenziano l'appartenza ad una fascia medio bassa: i display sono contornati da una cornice plastica a filo del vetro.
Come questa cornice si accoppia al case mi dà una maggiora sensazione di cheap.
Sinceramente per il Galaxy Tab A7 mi sarei aspettato una qualità migliore, si percepisce col dito e si vede un non perfetto allineamento con il case.
Cornice plastica maggiormente spessa su Lenovo M10 plus e allineamento leggermente più visibile con il case.
Non sono riuscito comparare la qualità dei due schermi (il lenovo era bloccato).
Quale dei due display è meglio?
Avete altri consigli per questa fascia di prezzo?
Grazie mille in anticipo a tutti coloro che potranno darmi un parere
Babbo natale mi ha portato un Tab A7 e posso dire che sono soddisfatto, mi pare molto fluido e il display è buono. Non ha tante applicazioni preinstallate e comunque molte si possono rimuovere senza problemi.
Mi devo solo abituare alle dimensioni, ho avuto un 8 pollici in passato e mi sembrava più pratico da usare ma ormai lo standard è questo.
Se serve altro chiedi
Alucardick
30-12-2020, 11:15
S5e lo trovi in questi giorni da Mediaworld a 299 euro, in negozio e online.
Cavolo dev'essere stata un'offerta a tempo perchè sta a 381€
Che ne dite del LENOVO Tab M10 FHD Plus, 4gb di ram e 128 di spazio, in offerta a 199 euro?
Mi sono pentito amaramente a non averlo preso, con quella dotazione ora mi pare non ci sia niente a quel prezzo.
Ora vedo il matepad 10.4 3/32 lte con la penna a 249 sul sito di huawei.
Lo impiegherei per leggere pdf, vedere video su youtube, magari qualche partita su dazn o nowtv.
Com'è l'insieme? Vale quello che costa? La penna darebbe una marcia in più?
Edit: oppure ancora HUAWEI Matepad T10s WIFI 3G + 64G a 172 euro ciirca.
Mi sono pentito amaramente a non averlo preso, con quella dotazione ora mi pare non ci sia niente a quel prezzo.
Ora vedo il matepad 10.4 3/32 lte con la penna a 249 sul sito di huawei.
Lo impiegherei per leggere pdf, vedere video su youtube, magari qualche partita su dazn o nowtv.
Com'è l'insieme? Vale quello che costa? La penna darebbe una marcia in più?
Edit: oppure ancora HUAWEI Matepad T10s WIFI 3G + 64G a 172 euro ciirca.
lo sai che la linea Matepad della Huawei non ha i servizi Google?
Sì, ne sono cosciente, e credo di poterne fare anche a meno.
Secondo me è comunque una limitazione non trascurabile, a quel punto meglio il Lenovo o altro.
In questi giorni ho visto anche il Tab A7 a 203,99 Euro non è male.
Freddy74
07-01-2021, 20:14
Lenovo Tab P11
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-annuncia-ideapad-5g-ideapad-5-pro-e-tab-p11-ecco-specifiche-e-prezzi_94547.html
https://www.tomshw.it/smartphone/lenovo-tab-p11-nuovo-tablet-per-la-famiglia-annunciato-al-ces-2021/
https://www.thenet.it/D/Lenovo-Tablet-Tab-P11-4-64-Gb,-Wi-Fi,-(TB-J606F)_TABTIM20.html
https://www.tuttoandroid.net/news/2021/01/07/annuncio-lenovo-tab-p11-861959/
SE sarà quello il prezzo (ma anche un 30-40 euro in più massimo) e SE le caratteristiche saranno quelle, credo andrà a ruba questo tablet. Sono in attesa.
ottimo così sbologno quella ciofeca del mate 5lite al primo pollo che trovo :D
Freddy74
09-01-2021, 20:21
ottimo così sbologno quella ciofeca del mate 5lite al primo pollo che trovo :D
Non so se ti riferivi a quello postato da me, ma sul sito Lenovo è già disponibile :
https://www.lenovo.com/it/it/tablets/android-tablets/lenovo-tab-series/Lenovo-TB-J606/p/ZA7R0081SE
costa 279€ , è la versione WIFI
Aspetto un' offerta e qualche recensione in più, ma , dopo tantissima ricerca, sembrerebbe il tablet perfetto per me.
Non so se ti riferivi a quello postato da me, ma sul sito Lenovo è già disponibile :
https://www.lenovo.com/it/it/tablets/android-tablets/lenovo-tab-series/Lenovo-TB-J606/p/ZA7R0081SE
costa 279€ , è la versione WIFI
Aspetto un' offerta e qualche recensione in più, ma , dopo tantissima ricerca, sembrerebbe il tablet perfetto per me.
si mi riferivo al lenovo, aspettiamo qualche recensione vah, dopo tutto lo huawei ha android vecchio ma ancora funziona
giovanni69
11-01-2021, 14:49
Ma come faresti ad ordinare la versione
RAM da 6 GB + ROM da 128 GB
che è presente nella descrizione di lenovo ma poi non specificabile al momento dell'ordine sul loro sito?
Ma come faresti ad ordinare la versione
RAM da 6 GB + ROM da 128 GB
che è presente nella descrizione di lenovo ma poi non specificabile al momento dell'ordine sul loro sito?
troppo nuovo, aspetterei che vada su amazon
ma può essere che per il mercato italiano non sia previsto
Freddy74
13-01-2021, 03:03
Ma come faresti ad ordinare la versione
RAM da 6 GB + ROM da 128 GB
che è presente nella descrizione di lenovo ma poi non specificabile al momento dell'ordine sul loro sito?
E' un prodotto recente che mi pare ancora non ci sia nemmeno sul sito della Lenovo, almeno credo sia così, e quindi per ora è apparso solo il suo fratellino minore.
Aspetto recensioni in giro per il web e, spero, l'immissione su amazon.
janosaudron
13-01-2021, 11:28
Ciao,
mi consigliate un tablet per i miei genitori anziani?
L'utilizzo che ne faranno sarà videochiamate (WhatsApp) e navigazione su internet (collegato via wifi di casa, no sim).
E' vero che, se il tablet non ha lo slot per la sim, bisogna scaricare manualmente il file apk di WhatsApp e che anche gli aggiornamenti vanno installati manualmente?
Conviene comprarne uno che abbia lo slot per la sim anche se non useranno mai una sim dedicata?
Sto cercando qualcosa di robusto e duraturo con un occhio al prezzo.
Un Kindle / Fire amazzonia a 50-60 € quando è in offerta?
Oppure sempre sull'amazzone ho visto dei tablet di una marca cinese "Toscido"
Che dite?
Freddy74
18-01-2021, 03:06
Come lo vedete il Teclast M40?
Io sono sempre un po' restio a comprare da brand del genere.
Marco1986p
30-01-2021, 06:07
Il Lenovo p11 è disponibile su Amazon a 277 versione 64 gb senza penna e tastiera.
Mentre sul sito Lenovo è a 249 il 64 e 299 il 128
Freddy74
06-02-2021, 11:21
Il Lenovo p11 è disponibile su Amazon a 277 versione 64 gb senza penna e tastiera.
Mentre sul sito Lenovo è a 249 il 64 e 299 il 128
Sono già entrambi non disponibili.... io ero interessato a quello da 128GB e 6GB ram, ma non lo trovo da nessuna parte, al massimo ho visto in vendita poco tempo fa solo il primo su ebay se non sbaglio.
marvin_gka
18-02-2021, 15:20
Ciao a tutti,
considerata l'esigenza di consultare guide e manuali in formato pdf (sul fisso non riesco a restarci più di dieci minuti e nel paperwhite le pagine testo + immagini escono illeggibili) ho pensato di prendere un tablet. Avete qualche consiglio? Il budget è intorno ai 200 euro e oltre all'uso primario già descritto, prevede navigazione e magari vedere qualche video streaming su piattaforme quali youtube/netflix. Mi basta il Wi-Fi, del LTE posso fare benissimo a meno.
Grazie.
Ciao a tutti,
considerata l'esigenza di consultare guide e manuali in formato pdf (sul fisso non riesco a restarci più di dieci minuti e nel paperwhite le pagine testo + immagini escono illeggibili) ho pensato di prendere un tablet. Avete qualche consiglio? Il budget è intorno ai 200 euro e oltre all'uso primario già descritto, prevede navigazione e magari vedere qualche video streaming su piattaforme quali youtube/netflix. Mi basta il Wi-Fi, del LTE posso fare benissimo a meno.
Grazie.
Per questi utilizzi (ma anche per altro) un Samsung Tab A7 andrebbe bene e rientra nel budget. Per risparmiare anche il Tab A in teoria potrebbe bastare.
marvin_gka
19-02-2021, 15:38
Per questi utilizzi (ma anche per altro) un Samsung Tab A7 andrebbe bene e rientra nel budget. Per risparmiare anche il Tab A in teoria potrebbe bastare.
Grazie per la risposta. Dei Teclast sai dirmi niente? Le recensioni sembrano buone, ma non avevo mai sentito parlare di questo brand cinese.
unnilennium
20-02-2021, 15:09
Teclast zero affidabilità.... Zero supporto software, e garanzia solo dal venditore... Se hai soldi da buttare puoi anche provarne uno
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, vorrei rifarmi un tablet android.
Utilizzo principale sarebbe per la visione di film (netflix, prime e scaricati) e a volte lettura (libri/fumetti).
La taglia di preferenza sarebbe sugli 8 pollici, ma se si trova qualcosa di buono sui 10 mi va bebe uguale.
Budget sui 150/200 euro.
Sono un po fuori dal giro da un po, che consigliate?
Ho visto il fire hd di amazon, ma poi c'è differenza ad utilizzare il loro app store? Ha limitazioni particolari?
Grazie e buona domenica
unnilennium
21-02-2021, 18:27
Io punterei al Samsung A7, il Kindle ha delle limitazioni che si possono superare,ma l'a7 è meglio
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Io punterei al Samsung A7, il Kindle ha delle limitazioni che si possono superare,ma l'a7 è meglio
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ok, domani do una vista all'a7. Grazie
marvin_gka
24-02-2021, 14:57
Teclast zero affidabilità.... Zero supporto software, e garanzia solo dal venditore... Se hai soldi da buttare puoi anche provarne uno
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Grazie per la dritta, ho escluso i Teclast dalla lista.
Sempre dall'oriente, invece hai idea di come sia il BLACKVIEW TAB 8? Da Amazon, senza passare dai classici siti di importazione.
unnilennium
24-02-2021, 19:23
Blackview non e molto migliore di teclast... A quel punto meglio i tablet Kindle Fire di Amazon
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
marvin_gka
25-02-2021, 11:35
Blackview non e molto migliore di teclast... A quel punto meglio i tablet Kindle Fire di Amazon
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Grazie ancora. Vado di Samsung e incrocio le dita, purtroppo non sono mai stato fortunato con il brand :doh:
Salve, mi sapete indicare un Table intorno ai 500 Euro che abbia lo slot per scheda sim
Insomma che mi faccia anche da telefono
epifanolanfranco
05-03-2021, 14:12
Buonasera a tutti
Il mio amatissimo Surface Pro è defunto,la batteria è completamente esaurita e
non si accenda più neanche collegandolo alla rete elettrica,e per mia
figlia ho esigenza di acquistare un tablet economico per la didattica a distanza
ma che permetta anche di utilizzare i programmi del pacchetto
Microsoft Office Word o Exel o Open Office/Libre Office.
Con tablet da 2/3 GB di Ram e 32 GB di memoria riuscire nell'impresa ?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
tecnologico
28-03-2021, 15:42
esistono tablet 8" magari 4:3 decenti? girando gi'a con un notebook in borsa un 10"\11" mi sarebbe di impiccio
esistono tablet 8" magari 4:3 decenti? girando gi'a con un notebook in borsa un 10"\11" mi sarebbe di impiccio
Purtroppo non credo esistano più
esistono tablet 8" magari 4:3 decenti? girando gi'a con un notebook in borsa un 10"\11" mi sarebbe di impiccio
Huawei matepad T8, però è senza servizi Google e, con qualche deca in più, prendi un samsung tab A 2019 10.1", che verrà aggiornato a Android 11 ed è full HD.
Giulio_P
25-04-2021, 17:52
vorrei cambiare il mio ipad del 2011 (3a gen?) visto che non riesco piu' @
a farci nulla (nemmeno ad usare youtube).
pero' vorrei prendere un tablet android e starei pensando ad un samsung.
non dovrei vederci filmati (a parte qualche video su youtube) quindi la qualita' video non deve essere chissa' cosa dovrei usarlo per leggere ebook (Mlol) quindi deve essere il piu' leggero possibile (l'ipad 7a gen di mia moglie che sto usando adesso ne pesa 600gr abbondanti) e quindi la visione deve essere non stancante per gli occhi. ho gia' un kindle (sempre di mia moglie! ) , quindi non sto cercando un ebook reader.
poi wifi, whatsapp, telegram, etc... gestione files (dropbox) navigazione internet, etc
vorrei cambiare il mio ipad del 2011 (3a gen?) visto che non riesco piu' @
a farci nulla (nemmeno ad usare youtube).
pero' vorrei prendere un tablet android e starei pensando ad un samsung.
non dovrei vederci filmati (a parte qualche video su youtube) quindi la qualita' video non deve essere chissa' cosa dovrei usarlo per leggere ebook (Mlol) quindi deve essere il piu' leggero possibile (l'ipad 7a gen di mia moglie che sto usando adesso ne pesa 600gr abbondanti) e quindi la visione deve essere non stancante per gli occhi. ho gia' un kindle (sempre di mia moglie! ) , quindi non sto cercando un ebook reader.
poi wifi, whatsapp, telegram, etc... gestione files (dropbox) navigazione internet, etc
L'ideale sarebbe il Galaxy tab S5e, ma, in questo momento, è decisamente sovraprezzato, quindi, a meno di offerte, ti consiglio il Galaxy tab A7 10.4.
l' S5e ha il display amoled con migliore risoluzione ed un processore leggermente più veloce e pesa qualche grammo in meno (400g contro 476g) ma si trova a quasi 200€ in più, secondo me non ne vale la pena.
Giulio_P
26-04-2021, 11:40
L'ideale sarebbe il Galaxy tab S5e, ma, in questo momento, è decisamente sovraprezzato, quindi, a meno di offerte, ti consiglio il Galaxy tab A7 10.4.
l' S5e ha il display amoled con migliore risoluzione ed un processore leggermente più veloce e pesa qualche grammo in meno (400g contro 476g) ma si trova a quasi 200€ in più, secondo me non ne vale la pena.
ma questi schermi amoled che non conosco sono particolarmente indicati per la lettura o per la visione di filmati?
ma questi schermi amoled che non conosco sono particolarmente indicati per la lettura o per la visione di filmati?
Per i filmati decisamente sì.
Per la lettura non lo so.
ma questi schermi amoled che non conosco sono particolarmente indicati per la lettura o per la visione di filmati?
L'amoled ha un contrasto più elevato, che migliora la visione di film o filmati con scene di scuro.
Per la lettura il contrasto dovrebbe aiutare nelle condizioni di molta luce e la minore dominante di blu dovrebbe rendere meno affaticante la lettura.
Giulio_P
26-04-2021, 18:38
ma qual e' la differenza tra i tablet samsung S e A?
e come e' possibile che l's5 costi piu' dell's6? (almeno per l's6 lite) quest ultimo non ha l amoled?
ma qual e' la differenza tra i tablet samsung S e A?
e come e' possibile che l's5 costi piu' dell's6? (almeno per l's6 lite) quest ultimo non ha l amoled?
Il tab S6lite ha lo stesso pannello del tab A7 10.4, quindi un LCD IPS, mentre il processore è decisamente più performante.
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9581&idPhone2=10158&idPhone3=10411
Giulio_P
26-04-2021, 22:32
a proposito del prezzo, su trovaprezzi vedo che ad ottobre era a 344 euro, 100 euro meno o quasi!! ma e' sempre per via della penuria di microchip?
a proposito del prezzo, su trovaprezzi vedo che ad ottobre era a 344 euro, 100 euro meno o quasi!! ma e' sempre per via della penuria di microchip?
Quale tablet?
Giulio_P
27-04-2021, 09:00
Quale tablet?
il tab S5
La ragione non la so, comunque i prezzi, qualche mese fa, erano decisamente più bassi.
A Dicembre era a 299€ da Mediaworld.
Giulio_P
27-04-2021, 09:49
La ragione non la so, comunque i prezzi, qualche mese fa, erano decisamente più bassi.
A Dicembre era a 299€ da Mediaworld.
wow! aspettero' allora, non ho particolari urgenze...
valeriocd
30-04-2021, 15:11
Consigli per un tablet che si veda anche bene sotto la luce del sole..
Ho visto il Lenovo p10 e il teclast M40 con ben 6 GB di RAM
Anche l' autonomia .i interesserebbe.
Andrei anche sull usato.
Pensavo di prendere un iPad usato ma valgono i soldi spesi in più?
Per lavoro devo continuamente scrivere appunti e/o avere un notebook formato A5.
Il più grande problema è che, quando si vuole aggiungere o una semplice stringa di testo o un nuovo argomento (in un blocco di appunti), il tutto risulta confusionario perché non si può rispettare l'ordine delle cose, risultando disordinato ed incasinato.
Detto ciò, in sostanza sono alla ricerca di un dispositivo che funga da "versione digitale di un classico notebook" e, in quanto tale, deve avere alcuni requisiti fondamentali:
[1] scrittura con pennino (per prendere appunti "al volo")
[2] utilizzare Word (o chi per esso) e PDF
Secondo la vostra opinione, un eReader sarebbe limitativo? Dovrei puntare direttamente ad un tablet?
Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche modello, tenendo a mente che non vorrei spenderci quanto un portatile "da ufficio" (il mio Dell Vostro 3559 lo pagai 350€...)?
Vanelder
05-05-2021, 12:09
Ciao a tutti, stamattina è morto (dopo nemmeno tre anni... :mad: ) il mio Galaxy Tab S4. Devo sostituirlo e volevo un consiglio. Il mio uso è: come sostituto della TV della cucina (quindi Sky, Prime Video ecc) e per un giochino scemo ma cui sono affezionato da anni (Hay Day, richieste hw piuttosto modeste) più un po' di navigazione saltuaria. Il candidati sono 3 (ma in pratica 2):
1) S7 plus (che è un padellone ma ha l'AMOLED a differenza dell'S7 standard) ma dovrei scucire 645 €
2) P11 Pro
3) Ricomprare un altro S4 (la soluzione più economica ma visto come ha funzionato ho delle perplessità)
Mi date un consiglio? ;)
Mi sembrano tutti abbastanza sovradimensionati, a meno che non vuoi uno schermo più grande rispetto ai classici 10"
HayDay ci gioco anche io da anni :) Anche skygo o altri servizi streaming vanno benissimo anche su tablet molto più economici
Vanelder
05-05-2021, 15:17
Mi sembrano tutti abbastanza sovradimensionati, a meno che non vuoi uno schermo più grande rispetto ai classici 10"
HayDay ci gioco anche io da anni :) Anche skygo o altri servizi streaming vanno benissimo anche su tablet molto più economici
Grazie mille collega fattore ! :)
Non lo avrei cambiato fino alla sua fine naturale, che però è arrivata MOLTO presto...e ormai mi sono abituato bene, a livello di display. Però il 12.5'' è in effetti enorme...credo andrò sul Lenovo sperando di non patire un po' il processore non proprio di alto livello, anche se come giustamente rilevi non è che io debba fare editing video o simili :cincin:
Come avevo gia' scritto ho un samsung tab A7 che a occhio ha delle caratteristiche abbastanza simili al lenovo p11 (non pro) e quelle cose le faccio tranquillamente e anche tanto altro
Il lenovo andrà sicuramente bene, non so se quel modello ha i codec HD per i servizi streaming
Giulio_P
11-05-2021, 14:59
il samsung tab s5e (ma per cosa sta la e?) e' sceso sui 300 euro da diversi negozi (onlinestore, eprice, yappon, etc...). e' il prezzo a cui si trovava mesi fa prima che aumentassero oppure si puo' aspettare che scendera' ancora?
Fatal Frame
11-05-2021, 15:05
e = economico ?!
mi serve un tablet per lavoro, con ottimo display e pennino, uso:
1) prendere appunti a mano libera (quindi mi serve un ottimo pennino), integrando con foto, audio, video, grafici etc...
2) leggere, correggere, sottolineare, evidenziare e prendere appunti su pdf
3) visualizzare e fare piccole modifiche documenti di varia natura (word, excel, power point, etc...)
4) mi piacerebbe poterlo usare come tavoletta grafica da collegare al PC, anche per sostituire la lavagna durante le telecon
tanti anni fa avevo un note 10.1 2014, ma era un po' acerbo, l'ho usato intensamente ma quando si è rotto non l'ho sostituito. Ora vorrei riprovare, soprattutto perche' vorrei trovare una alternativa piu' pratica a scrivere appunti su un quaderno e poi digitalizzarli...
se ne vale la pena, posso investire un budget alto
che ne pensate del samsung a7? quel giga in meno di ram rispetto ad altri modelli sulla stessa fascia di prezzo influisce molto? sarebbe per un ragazzino grazie per i consigli :)
ps: io ho l's7 e son propenso di regalargli il samsung che mi ci sto trovando benissimo :D
e = economico ?!
Questo Tab S5e rispetto il modello Tab S4, non ha:
il jack cuffia, il caricabatterie rapido Samsung AFC, la S-Pen e relativa interfaccia sotto il touch screen
Per contro entrambi sono arrivati ad Android 10, ma il Tab S5e andrà su Android 11 e sulla UI 3.0
che ne pensate del samsung a7? quel giga in meno di ram rispetto ad altri modelli sulla stessa fascia di prezzo influisce molto? sarebbe per un ragazzino grazie per i consigli :)
ps: io ho l's7 e son propenso di regalargli il samsung che mi ci sto trovando benissimo :D
Io mi trovo molto bene con l'a7 ma ne faccio un uso piuttosto tranquillo (internet, social, qualche giochino passatempo).
Dipende dall'uso, magari se il ragazzino ci vuole mettere giochi 3d pesanti potrebbe avere delle limitazioni.
Io mi trovo molto bene con l'a7 ma ne faccio un uso piuttosto tranquillo (internet, social, qualche giochino passatempo).
Dipende dall'uso, magari se il ragazzino ci vuole mettere giochi 3d pesanti potrebbe avere delle limitazioni.
Qualcosa di può compatto tipo un 8” con le stesse performance/prezzo esiste? Grazie :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giovanni69
19-05-2021, 19:51
Questo Tab S5e rispetto il modello Tab S4, non ha:
il jack cuffia, il caricabatterie rapido Samsung AFC, la S-Pen e relativa interfaccia sotto il touch screen
Per contro entrambi sono arrivati ad Android 10, ma il Tab S5e andrà su Android 11 e sulla UI 3.0
Sarebbe possibile dotare il Tab S5e della S-Pen oppure ci sono limiti tecnologici/software sul touch screen per realizzare le medesime funzionalità del Tas S4?
Sarebbe possibile dotare il Tab S5e della S-Pen oppure ci sono limiti tecnologici/software sul touch screen per realizzare le medesime funzionalità del Tas S4?
Da quanto ho capito si può usare un pennino generico ma non la S-pen.
Con la S-pen c'è il Galaxy S6 lite.
Qualcosa di può compatto tipo un 8” con le stesse performance/prezzo esiste? Grazie :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo credo di no... l'avrei comprato anche io se ci fosse
A casa abbiamo anche un vecchio Tab S2 8" tuttora funzionante, e dopo vari anni lo ritengo ancora uno dei modelli più riusciti
Samsung Galaxy Tab A7 appena aggiornato ad android 11 e
OneUI 3.
Differenze ? boh !! :D
Samsung Galaxy Tab A7 appena aggiornato ad android 11 e
OneUI 3.
Differenze ? boh !! :D
A me è già arrivato almeno da una ventina di giorni, confermo che cambia poco e niente
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un tablet fascia media/economica, mi serve per non aprire il notebook ogni volta che devo scrivere un documento word, vedere un video e leggere la posta. Ho visto che in questa discussione il consiglio è piu o meno sempre Samsung. Un utente del forum mi avrebbe suggerito il Blackview, qualcuno lo possiede o ha esperienza in merito?
Katsaros
06-06-2021, 19:29
Bah, MediaTek per MediaTek economico/medio guarda Lenovo Tab M10 Plus 4+64 GB, WiFi+LTE, venduto e spedito da amazzone a 190€.
Ce l'ha una mia parente da un anno e non è per niente male, viene ancora aggiornato regolarmente.
megamitch
10-06-2021, 06:47
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un tablet fascia media/economica, mi serve per non aprire il notebook ogni volta che devo scrivere un documento word, vedere un video e leggere la posta. Ho visto che in questa discussione il consiglio è piu o meno sempre Samsung. Un utente del forum mi avrebbe suggerito il Blackview, qualcuno lo possiede o ha esperienza in merito?
iPad usato se vuoi spendere poco
djmatrix619
10-06-2021, 10:47
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un tablet fascia media/economica, mi serve per non aprire il notebook ogni volta che devo scrivere un documento word, vedere un video e leggere la posta. Ho visto che in questa discussione il consiglio è piu o meno sempre Samsung. Un utente del forum mi avrebbe suggerito il Blackview, qualcuno lo possiede o ha esperienza in merito?
Ti consiglio la linea Samsung Galaxy Tab A. Non é in assoluto il tablet piú economico sul mercato ma fidati, non vuoi davvero andare sul fondo.
devilman450
12-06-2021, 15:41
Un buon tablet più che altro per navigare social forum a max 200 euro?
Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
Ti consiglio la linea Samsung Galaxy Tab A. Non é in assoluto il tablet piú economico sul mercato ma fidati, non vuoi davvero andare sul fondo.
Potete darmi pro e contro fra teclast 20 - blackview tab 8 e Samsung a e a7?
Grazie
Ed_Bunker
13-06-2021, 10:03
Cosa mi dite del Lenovo M10 Fhd plus ?
Lo avrei trovato a 120 euro, nuovo di pacca.
A meno di 200 euro si trova di meglio oppure non c'è altro da scegliere ?
Sent via Oppo A9 2020
DARIO-GT
10-08-2021, 11:12
Salve, vorrei un consiglio su un tablet spesa intorno i 200/250€, che sia veloce uso navigazione, film, magari con un ottimo display, nessun gioco.
Salve, vorrei un consiglio su un tablet spesa intorno i 200/250€, che sia veloce uso navigazione, film, magari con un ottimo display, nessun gioco.
Basta leggere gli ultimi messaggi.
Su quei prezzi direi Samsung A7 oppure Lenovo M10 fhd plus
Giulio_P
16-08-2021, 16:43
sono riuscito a vedere di persona in un negozio il samsunb tab s5 e mi sono reso conto che e' troppo grande per il principale uso che ne vorrei fare (lettura libri). quindi mi starei orientando su un 7.8" (e di ereader se ne trovano di queste dimensioni, come onyx e likebook) o poco piu': ma ci sono tablet android di questa grandezza?
qualche app android vorrei installarcela e forse potrei farlo anche sui suddetti ereader (non so pero' quale potrebbe essere la resa...)
Martin1989
29-08-2021, 16:54
Salve, avrei bisogno di un cosiglio per l'acquisto di un tablet.
Le necessità che ho sono:
-Tastiera fisica
-Supporto suite Office (specialmente Office+PowerPoint)
-Supporto MS Teams
-Apertura PDF
-Buona memoria interna o comunque espandibile
-Che possa funzionare senza SIM ma solo con wifi (no abbonamenti, ci serve solo per lavorare in vacanza e a casa nel caso il vechio laptop tiri definitivamente le cuoia, non ci interessa guardare film in giro o altre cose).
Mi pare che sulla fascia 200 euro ci siano i Lenovo, ho guardato sul sito ufficiale ma ammetto di non averci capito molto.
Grazie in anticipo
P.S. Chiedo un tablet perchè attualmente non ho spazio per un desktop e non voglio comprare un nuovo laptop.
unnilennium
29-08-2021, 21:38
Con 200 euro non sarà un buon acquisto per lavorare, anche con la tastiera fisica non è per nulla veloce, teams poi è un pachiderma pure su PC...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Martin1989
29-08-2021, 21:43
Con 200 euro non sarà un buon acquisto per lavorare, anche con la tastiera fisica non è per nulla veloce, teams poi è un pachiderma pure su PC...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Questo è vero.
Secondo te sui 300/350 trovo qualcosa?
O devo spingermi a 400?
unnilennium
29-08-2021, 21:45
Samsung s6 lite, se sali di prezzo iPad e ottimo, e ha delle tastiere meravigliose
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Martin1989
29-08-2021, 22:36
Samsung s6 lite, se sali di prezzo iPad e ottimo, e ha delle tastiere meravigliose
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Apple no.
Grazie per il suggerimento sul S6 lite; mi sembra che su diversi grandi rivenditori si trovi a prezzi decenti. Terrò d'occhio le offerte in zona e mi documenterò meglio sul modello.
Martin1989
30-08-2021, 10:36
Samsung s6 lite, se sali di prezzo iPad e ottimo, e ha delle tastiere meravigliose
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Invece l'A7 come lo vedete per le mie esigenze? O avrebbe problemi con Teams ?
Invece l'A7 come lo vedete per le mie esigenze? O avrebbe problemi con Teams ?
Io utilizzo Teams sul Galaxy tab A, che è inferiore come hardware al Galaxy tab A7, quindi non penso che ci sano problemi.
L'unica app che ho e crasha, arrivando al limite dei 2Gb di memoria, è Facebook.
Martin1989
30-08-2021, 13:06
Io utilizzo Teams sul Galaxy tab A, che è inferiore come hardware al Galaxy tab A7, quindi non penso che ci sano problemi.
L'unica app che ho e crasha, arrivando al limite dei 2Gb di memoria, è Facebook.
Grazie. Non mi servirebbe per Facebook quindi ok.
Mi orienterò su questi 2 modelli e vedrò eventuali offerte di negozi in zona.
Grazie. Non mi servirebbe per Facebook quindi ok.
Mi orienterò su questi 2 modelli e vedrò eventuali offerte di negozi in zona.
Per utilizzare il Galaxy tab A con Teams considera che ha la fotocamera e gli altoparlanti sul lato corto, non è il massimo, quasi obbligatorio utilizzarlo con le cuffie e il microfono.
Io tra i due, punterei sul Galaxy tab A7.
Martin1989
30-08-2021, 13:55
Per utilizzare il Galaxy tab A con Teams considera che ha la fotocamera e gli altoparlanti sul lato corto, non è il massimo, quasi obbligatorio utilizzarlo con le cuffie e il microfono.
Io tra i due, punterei sul Galaxy tab A7.
Grazie. Mi stavo anche io orientando sull'A7. Non ho capito infatti se tastiera e mouse sono da acquistare a parte, in quel caso con l'S6 lite anche se in offerta sforerei un poco il budget.
Un'altra domanda. L'S6 Lite ha il jack audio? Alcune recensioni dicono di no, altre dicono di sì. Non riesco a capire. Purtroppo in questo momento non ho la possibilità di vedere i modelli in un negozio fisico.
....Un'altra domanda. L'S6 Lite ha il jack audio? Alcune recensioni dicono di no, altre dicono di sì. Non riesco a capire. Purtroppo in questo momento non ho la possibilità di vedere i modelli in un negozio fisico.
Il Galaxy S6 lite ha il jack audio.
erosalex
26-09-2021, 11:13
Buongiorno, stavo valutando di comprare un Lenovo yoga tab 11. Certo costa sui 399, ma come lo vedete? Qualcuno di voi lo ha comprato?
Ed_Bunker
26-09-2021, 16:21
Ho avuto modo di provare e impostare un Lenovo m10 (x306X) per una conoscente.
Nonostante ne abbia letto cose discrete... mi ha fatto venire il latte ai ginocchi.
Lag continui e touch tutt'altro che immediato e fluido.
Qualità costruttiva però ottima e cornici piuttosto ridotte.
erosalex
30-09-2021, 16:01
Pero' dipende da che background hai tu!
perche' se lo confronti con iPad credo anche io che abbia difficolta'
ma in uno scenario tranquillo, di fruizione di contenuti, youtube, spotify
non dovrebbe essere un cattivo acquisto
djmatrix619
30-09-2021, 17:13
Pero' dipende da che background hai tu!
perche' se lo confronti con iPad credo anche io che abbia difficolta'
ma in uno scenario tranquillo, di fruizione di contenuti, youtube, spotify
non dovrebbe essere un cattivo acquisto
Per quello basta un Fire di Amazon...
Giulio_P
30-09-2021, 17:51
che tablet android (possibilmente aggiornabile alla versione 11) da 7 pollici (o al piu' 8 pollici, ma meglio 7) consigliate? non mi sembra ce ne siano molti in giro...
Ed_Bunker
30-09-2021, 19:07
Pero' dipende da che background hai tu!
perche' se lo confronti con iPad credo anche io che abbia difficolta'
ma in uno scenario tranquillo, di fruizione di contenuti, youtube, spotify
non dovrebbe essere un cattivo acquisto
no, no... mai avuto un ipad.
solamente un acer e un lenovo, alcuni anni or sono, che per quel che costavano erano più che ottimi.
ma boh... questo l'ho visto veramente laggoso...
giulia1300
30-09-2021, 20:42
Samsung S6 lite, A7, Lenovo M10 ... il primo avrà anche la S Pen ma
senza lettore di impronte non si possono vedere nel 2021
non è solo per lo sblocco schermo ma per l'autenticazione delle app
(per non parlare degli schermi pietosi...)
erosalex
03-10-2021, 07:11
Per quello basta un Fire di Amazon...
Cerco di non comprare nulla da Amazon, per scelta politica
giovanni69
03-10-2021, 08:31
no, no... mai avuto un ipad.
solamente un acer e un lenovo, alcuni anni or sono, che per quel che costavano erano più che ottimi.
ma boh... questo l'ho visto veramente laggoso...
Esattamente che Acer e che modello di Lenovo e con quale Android... ?
unnilennium
04-10-2021, 09:48
fare confronti a distanza di anni non è certo facile, considerando che anche le app, oltre alle versioni android, tendono ad aumentare i requisiti tecnici per poter funzionare al meglio... ai soliti modelli di tablet consigliati sarebbe opportuno aggiungere anche il nuovo xiami mipad, che ha davvero delle ottime prestazioni, tocca di farsi piacere la miui che su tablet non so come vada, e inoltre resta da valutare la penna, che però è opzionale, rispetto ai samsung e apple... certo è che a prezzo lancio di 299 è andato a ruba.
marost67
23-11-2021, 17:56
buonasera a tutti, devo aiutare un'amica ad acquistare un tablet in vista del Black Friday.
Lo vuole usare principalmente al posto del pc, per operazioni veloci e ovviamente per lavoro per prendere appunti o ricerche.
Requisiti principali:
che abbia almeno android 10 con la sicurezza di avere android 11;
4 gb di ram ;
32/64 gb di memoria con la possibilità di incrementarlo con l'aggiunta di una scheda di memoria;
wi-fi cosi quando sta fuori casa può usare la linea sul cellulare con hotspot;
display 10";
prezzo max 250,00
io avevo visto questi due modelli
Galaxy Tab A7 (10.4, Wi-Fi)
Galaxy Tab A 10" (2019)
Lenovo Tab M10 fhd plus 2 gen
Lenovo Tab M10 fhd plus Wifi+LTE 2 gen
Lenovo Tab M10 plus wifi
ci sono altri prodotti da confrontare? grazie
Il Galaxy Tab A ha 2Gb di RAM, a meno di pagarlo decisamente meno di 250€ andrei sul Galaxy Tab A7, anche per altre cose.
I Lenovo hanno processori Mediatek, sono un pò più veloci dello Snap 662 del Galaxy tab A7 ma possono essere un problema per i futuri aggiornamenti.
La mia preferenza personale va al Samsung Galaxy tab A7.
marost67
24-11-2021, 10:58
Il Galaxy Tab A ha 2Gb di RAM, a meno di pagarlo decisamente meno di 250 andrei sul Galaxy Tab A7, anche per altre cose.
I Lenovo hanno processori Mediatek, sono un pò più veloci dello Snap 662 del Galaxy tab A7 ma possono essere un problema per i futuri aggiornamenti.
La mia preferenza personale va al Samsung Galaxy tab A7.Grazie Bik per il consiglio. Il Tab A7 lite come differenza con l'A 7 normale e solo la dimensione da 7,8 a 10,4 e la batteria?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Grazie Bik per il consiglio. Il Tab A7 lite come differenza con l'A 7 normale e solo la dimensione da 7,8 a 10,4 e la batteria?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Oltre alle dimensioni è diverso anche il processore (Mediatek) ed altre cose:
https://www.hdblog.it/compara/4944-4645.html
marost67
24-11-2021, 12:32
Oltre alle dimensioni è diverso anche il processore (Mediatek) ed altre cose:
https://www.hdblog.it/compara/4944-4645.htmlGrazie messaggio ricevuto.
Gli ho consigliato di prendere quello normale
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Giulio_P
24-11-2021, 17:18
buonasera a tutti, devo aiutare un'amica ad acquistare un tablet in vista del Black Friday.
Lo vuole usare principalmente al posto del pc, per operazioni veloci e ovviamente per lavoro per prendere appunti o ricerche.
Requisiti principali:
che abbia almeno android 10 con la sicurezza di avere android 11;
4 gb di ram ;
32/64 gb di memoria con la possibilità di incrementarlo con l'aggiunta di una scheda di memoria;
wi-fi cosi quando sta fuori casa può usare la linea sul cellulare con hotspot;
display 10";
io avrei le stesse richieste ma con un display di 7 max 8 pollici... cosa consigliate?
grazie
vorrei prendere un tablet windows per installare zbrush ed usarlo durante i momenti morti.
Ho trovato diversi video su youtube dove usano i tablet surface con ottimi risultati, anche il 4pro con solo 4 gb di ram si comporta molto bene.
Ma mi sono accorto che ci sono altri marchi che sulla carta dovrebbero essere piu performanti, visto l'hardware installato e che costano anche meno dei surface.
Qualcuno ha esperienze al riguardo e mi sa consigliare un modello adatto a questo scopo?
raga volevo un tablet di fascia alta grande e la mia scelta è ricaduta sull'7 plus 5G di samsung ecco sto facendo una buona scelta o posso avere di meglio con circa 1000 euro di spesa? non vado oltre con la spesa onesto è uno sfizio più che altro grazie
:)
unnilennium
29-12-2021, 09:48
vorrei prendere un tablet windows per installare zbrush ed usarlo durante i momenti morti.
Ho trovato diversi video su youtube dove usano i tablet surface con ottimi risultati, anche il 4pro con solo 4 gb di ram si comporta molto bene.
Ma mi sono accorto che ci sono altri marchi che sulla carta dovrebbero essere piu performanti, visto l'hardware installato e che costano anche meno dei surface.
Qualcuno ha esperienze al riguardo e mi sa consigliare un modello adatto a questo scopo?
definisci altri marchi, se sono teclast o altro lascia perdere.
raga volevo un tablet di fascia alta grande e la mia scelta è ricaduta sull'7 plus 5G di samsung ecco sto facendo una buona scelta o posso avere di meglio con circa 1000 euro di spesa? non vado oltre con la spesa onesto è uno sfizio più che altro grazie
:)
con quel budget le alternative sono apple, ma ovviamente la scelta è tua, ios o android un top di gamma ti permette di fare tutto senza problemi
definisci altri marchi, se sono teclast o altro lascia perdere.
con quel budget le alternative sono apple, ma ovviamente la scelta è tua, ios o android un top di gamma ti permette di fare tutto senza problemi
Ho già il pro di Apple voglio affiancargli un dispositivo Android :) posso quindi procedere all’acquisto allora a quanto ho capito 🙂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio, praticamente il tablet asus zenpad 8.0 che ho, funziona lento, vi credo ha 1gb di ram... Ma arrivo subito al dunque, il touch è partito, non funziona, usarlo col mouse mi sono stancato è scomodo ecc..
Io uso il tablet SOLO per vedere gli streaming comodo a letto, non voglio spendere molto per questo, vorrei solo un full hd che abbia tutto sommato un buon schermo, ma chiedo, la ram, mi può bastare 2gb? Oppure sarebbe essenziale averne almeno 3? Perché altrimenti avrei trovato a 90 il HUAWEI MatePad T 10s, oppure un usato (ma non sono convinto) a 80 il Lenovo tab3 8 plus 8pollici
Differenze ad occhio il primo ha 2gb e l'altro 3gb e poi il primo è 10" mentre l'altro 8" diciamo che se posso stare tranquillo con 2gb ho una scelta migliore, perché volevo stare sotto i 100 euro, non per essere tirchio ma ho appena cambiato lo smartphone che si era rotto e quello è indispensabile, mentre il tablet è più un capriccio ecco...:help:
Connessione uso solo WiFi, almeno dual band, la luminosità la tengo sempre abbassata perché lo uso solo la sera, non saprei che altro dire perché è davvero solo per streaming, soprattutto su Disney plus e YouTube, sono aperto alle possibilità grazie
definisci altri marchi, se sono teclast o altro lascia perdere.
Asus Zenbook, Acer swift, dell' latitude
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio, praticamente il tablet asus zenpad 8.0 che ho, funziona lento, vi credo ha 1gb di ram... Ma arrivo subito al dunque, il touch è partito, non funziona, usarlo col mouse mi sono stancato è scomodo ecc..
Io uso il tablet SOLO per vedere gli streaming comodo a letto, non voglio spendere molto per questo, vorrei solo un full hd che abbia tutto sommato un buon schermo, ma chiedo, la ram, mi può bastare 2gb? Oppure sarebbe essenziale averne almeno 3? Perché altrimenti avrei trovato a 90 il HUAWEI MatePad T 10s, oppure un usato (ma non sono convinto) a 80 il Lenovo tab3 8 plus 8pollici
Differenze ad occhio il primo ha 2gb e l'altro 3gb e poi il primo è 10" mentre l'altro 8" diciamo che se posso stare tranquillo con 2gb ho una scelta migliore, perché volevo stare sotto i 100 euro, non per essere tirchio ma ho appena cambiato lo smartphone che si era rotto e quello è indispensabile, mentre il tablet è più un capriccio ecco...:help:
Connessione uso solo WiFi, almeno dual band, la luminosità la tengo sempre abbassata perché lo uso solo la sera, non saprei che altro dire perché è davvero solo per streaming, soprattutto su Disney plus e YouTube, sono aperto alle possibilità grazie
Per lo streaming 2Gb di RAM vanno più che bene.
Io utilizzo il mio Samsung Galaxy tab A con 2Gb di RAM e l'unica app che la mette in crisi e Facebook.
Per le altre app di streaming nessun problema, io utilizzo Raiplay, Youtube, Discovery+, Eleven sport, Dailymotion, Eurosport player, le uniche che non utilizzo e non so come si comportino sono quelle di Sky/NowTV.
Riguardo a 8" o 10", per un utilizzo casalingo meglio 10", altra cosa da verificare è che abbia le casse ai lati opposti in modalità landscape (orizzontale) per un audio più naturale.
Per lo streaming 2Gb di RAM vanno più che bene.
Io utilizzo il mio Samsung Galaxy tab A con 2Gb di RAM e l'unica app che la mette in crisi e Facebook.
Per le altre app di streaming nessun problema, io utilizzo Raiplay, Youtube, Discovery+, Eleven sport, Dailymotion, Eurosport player, le uniche che non utilizzo e non so come si comportino sono quelle di Sky/NowTV.
Riguardo a 8" o 10", per un utilizzo casalingo meglio 10", altra cosa da verificare è che abbia le casse ai lati opposti in modalità landscape (orizzontale) per un audio più naturale.
Grazie della risposta veloce, allora penso andrò col Huawei nuovo, ora mi informo se è un buon tablet, o ne cerco uno sempre nuovo, che se ha qualcosa almeno è in garanzia, l'altro come hardware sarà migliore ma ovviamente non è in garanzia, per l'audio non c'è problema perché uso ormai esclusivamente le cuffie, se facebook pesa tanto sarà il primo che disinstallo.:)
... se facebook pesa tanto sarà il primo che disinstallo.:)
Puoi utilizzare anche Facebook lite, che è più leggera, solo che ha la visualizzazione solo in modalità portrait (verticale), che per i video non è il massimo (vabbe che per i video di Facebook....).
Puoi utilizzare anche Facebook lite, che è più leggera, solo che ha la visualizzazione solo in modalità portrait (verticale), che per i video non è il massimo (vabbe che per i video di Facebook....).
Non c'è problema, non uso nulla, ho tutto su smartphone, a parte gli streaming appunto
Scusate il doppio post ma, non va bene il Huawei per quanto dicono sia molto buono, dicono anche che non avendo il play store scaricare le app è un casino e inoltre ci sono pareri discordanti sul fatto che Netflix e compagnia si vedono (esattamente come lenovo) solo in bassa risoluzione... Ma perché dico io, un tablet con uno schermo in full hd non permette la visualizzazione in 1080p!? E allora...:rolleyes:
E confermo quanto sopra, ho trovato su eBay uno Huawei con ancora playstore e certificato L1
alexbilly
10-01-2022, 10:49
Ciao a tutti, vorrei regalare un tablet android a mia madre, da usare sul divano per attività basiche come navigare e scrivere / leggere mail e magari whatsapp web, niente di clamoroso. Stavo monitorando i samsung s5e ed s6 lite nel mondo dell'usato, per provare a prenderne uno attorno ai 200 euro. Poi oggi mi sono imbattuto nel nuovo Samsung Galaxy Tab A8, che su unieuro scontato costerebbe 229 euro. Cosa ne pensate di questo tablet? Non trovo al momento tante recensioni in giro. Vorrei evitare di prendere un tablet che si affossa anche in semplici operazioni, mi basta che sia reattivo e con una buona batteria.
Ciao a tutti, vorrei regalare un tablet android a mia madre, da usare sul divano per attività basiche come navigare e scrivere / leggere mail e magari whatsapp web, niente di clamoroso. Stavo monitorando i samsung s5e ed s6 lite nel mondo dell'usato, per provare a prenderne uno attorno ai 200 euro. Poi oggi mi sono imbattuto nel nuovo Samsung Galaxy Tab A8, che su unieuro scontato costerebbe 229 euro. Cosa ne pensate di questo tablet? Non trovo al momento tante recensioni in giro. Vorrei evitare di prendere un tablet che si affossa anche in semplici operazioni, mi basta che sia reattivo e con una buona batteria.
Il Galaxy S6lite lo ho acquistato in un negozio fisico Comet prima di Natale, era esposto con la sigla del modello, non con il nome, se ne hai uno in zona puoi provare a passare.
Riguardo al Galaxy tab A8, come hardware preferisco il Galaxy tab A7, l'unica feature comoda sul tab A8 è lo sblocco con impronta.
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=11265&idPhone2=10411#diff-
alexbilly
10-01-2022, 11:08
Il Galaxy S6lite lo ho acquistato in un negozio fisico Comet prima di Natale, era esposto con la sigla del modello, non con il nome, se ne hai uno in zona puoi provare a passare.
Riguardo al Galaxy tab A8, come hardware preferisco il Galaxy tab A7, l'unica feature comoda sul tab A8 è lo sblocco con impronta.
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=11265&idPhone2=10411#diff-
a quanto lo vendeva il comet il galaxy s6 lite? Per quanto riguarda il confronto tra a7 e a8, avevo letto nelle poche recensioni che avevo trovato che l'a8 era un 10% più performante... l'a7 sarebbe comunque adatto quindi per le operazioni che ho descritto? a parte il fatto che ormai piu vecchi sono e più costano o sono introvabili :D
a quanto lo vendeva il comet il galaxy s6 lite?
299€
Per quanto riguarda il confronto tra a7 e a8, avevo letto nelle poche recensioni che avevo trovato che l'a8 era un 10% più performante... l'a7 sarebbe comunque adatto quindi per le operazioni che ho descritto?
Direi di si, la feature che differenzia il Galaxy tab S6lite è la smart pen, se non interessa un A7 o A8 va più che bene.
Quello che non mi piace del tab A8 è il chip Unisoc, nei test è più veloce, occorre vedere le ottimizzazioni (snapdragon è il riferimento) e gli aggiornamenti (attualmente sono a pari release android).
Dovrebbe uscire un tab A8 (plus?pro?) a breve con un chip diverso dall'Unisoc.
alexbilly
10-01-2022, 11:19
299€
Direi di si, la feature che differenzia il Galaxy tab S6lite è la smart pen, se non interessa un A7 o A8 va più che bene.
Quello che non mi piace del tab A8 è il chip Unisoc, nei test è più veloce, occorre vedere le ottimizzazioni (snapdragon è il riferimento) e gli aggiornamenti (attualmente sono a pari release android).
Dovrebbe uscire un tab A8 (plus?pro?) a breve con un chip diverso dall'Unisoc.
grazie per le informazioni, non ho fretta monitorerò la situazione :D
giulia1300
10-01-2022, 11:27
oggi mi sono imbattuto nel nuovo Samsung Galaxy Tab A8, che su unieuro scontato costerebbe 229 euro. Cosa ne pensate di questo tablet?Alla larga!! Samsung ha downgradato ancora, ha messo un SoC inguardabile (Unisoc Tiger T618, a 12 nm...) in buona compagnia con le cinesate usa e getta Chuwi, Teclast & Co.: https://www.kimovil.com/it/elenco-tablets-per-processore/unisoc-tiger-t618
alexbilly
10-01-2022, 11:58
Alla larga!! Samsung ha downgradato ancora, ha messo un SoC inguardabile (Unisoc Tiger T618, a 12 nm...) in buona compagnia con le cinesate usa e getta Chuwi, Teclast & Co.: https://www.kimovil.com/it/elenco-tablets-per-processore/unisoc-tiger-t618
ok, messaggio ricevuto :asd: a8 depennato
alexbilly
11-01-2022, 07:40
Vi segnalo che da stamattina c'è su unieuro il Samsung galaxy tab s6 lite a 269,80 in carrello. Appena preso online ed ordine confermato.
Vi segnalo che da stamattina c'è su unieuro il Samsung galaxy tab s6 lite a 269,80 in carrello. Appena preso online ed ordine confermato.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Mi sembra uno dei pochi Android che ormai vale la pena (senza considerare roba che costa molto di più).
Anche se ho il dubbio che alla lunga uno potrebbe dire "se spendevo un po' di più e prendevo l'ultimo ipad", perché Apple sui tablet mi pare abbia dimostrato di tenerci ben di più
alexbilly
11-01-2022, 08:42
Mi sembra uno dei pochi Android che ormai vale la pena (senza considerare roba che costa molto di più).
Anche se ho il dubbio che alla lunga uno potrebbe dire "se spendevo un po' di più e prendevo l'ultimo ipad", perché Apple sui tablet mi pare abbia dimostrato di tenerci ben di più
si ovviamente ipad è meglio, ma qui c'è l'ostacolo curva di apprendimento per mia madre, ho già fatto tanto per insegnarle a districarsi in android sullo smartphone :asd:
avessi trovato l's5e avrei preso quello, ma ormai è introvabile o costa un botto. Poi c'era lo xiaomi pad 5, ma xiaomi fa le offerte al contrario, o lo compri subito a 299 a scatola chiusa e poi magari si rivela un pacco, oppure quando ti informi e ritieni sia ok ormai costa 200 euro in più del day one.
tellimar
16-01-2022, 07:06
mi confermate che per il mercato dei tablet con windows oramai vi è poca scelta, surface a parte? cercavo un tablet windows con 8 o 16 gb e i5 almeno spesa massima 1200 euro. non trovo nulla se non appunto i surface
Io ho preso un dell 5290 2in1... Mi deve ancora arrivare, appena arriverà ti dirò come va.
Io ho preso un dell 5290 2in1... Mi deve ancora arrivare, appena arriverà ti dirò come va.
belle macchine, ne ho installate parecchie a lavoro. la batteria dopo 3 anni schiatta inesorabilmente purtroppo :D
belle macchine, ne ho installate parecchie a lavoro. la batteria dopo 3 anni schiatta inesorabilmente purtroppo :D
questo è un ripristinato ex aziendale, penso abbiano sostituito la batteria.
In realtà pensavo avesse la ram non saldata e pensavo di poterla aumentare anche quella, invece si può solo cambiare ssd e la batteria... sembra abbia anche uno slot per wifi non usato dove si può mettere un ssd piccolo.
questo è un ripristinato ex aziendale, penso abbiano sostituito la batteria.
In realtà pensavo avesse la ram non saldata e pensavo di poterla aumentare anche quella, invece si può solo cambiare ssd e la batteria... sembra abbia anche uno slot per wifi non usato dove si può mettere un ssd piccolo.
te lo auguro, controlla col dell power manager o da bios se la batteria è healty
Sto puntando lo xiaomi pad 5 a 399€ (la versione 6gb 256 memoria)
Che ne pensate?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
te lo auguro, controlla col dell power manager o da bios se la batteria è healty
Che tu sappia c'è un modo per capire che standard touch usa? forse è scritto in qualche parte delle risorse di sistema? ho preso una penna renaiser r520 ma non è compatibile... comunque mi è arrivato e devo dire che mi sembra una bomba per ora!!;)
alexbilly
18-01-2022, 13:13
Sto puntando lo xiaomi pad 5 a 399€ (la versione 6gb 256 memoria)
Che ne pensate?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
io lo vedo bene, era tra quelli che seguivo prima di virare sull's6 lite di samsung, che trovai a 269 euro settimana scorsa. Quello che non mi piace di xiaomi è la politica dei prezzi, questo tablet in preordine a novembre costava 299 euro e davano in regalo il pennino, ora viene 399 e senza penna :(
Attualmente i migliori per prezzo/prestazioni sono Xiaomi Pad 5 e Matepad 11 di Huawei, il secondo è proprio svenduto, dal sito huawei mi pare che con il coupon la variante 6/64GB con pen e tastiera se la si porta a casa con 325€ circa... e sotto hai uno Snapdragon 865, type-c 3.x con uscita video, vibrazione, gps...
Peccato che in Italia non sia arrivata la variante Pro del Pad 5 con Snap 870 :(
Lollauser
11-02-2022, 18:12
Come lo vedete il Realme Pad, a 194 sull'amazzone?
10.4" a 2K, 4/64 con Helio G80
Non mi pare male, il marchio dovrebbe essere affidabile anche lato aggiornamenti.
A quel prezzo ci trovi solo le cinesate
Il mondo tablet è una landa desolata, sotto i 200€ non c'è concretamente nulla.
Realme Pad penso sia l'unico, se non ti interessano accessori extra come pennino e tastiera puoi valutarlo.
Un pò anomalo il rapporto dello schermo, dovrebbe essere 15:9 quindi sui classici contenuti video 16:9 avresti le barre nere.
È piu di 200, anche se poco, il ho preso il nokia t20 lte. Procio unisoc però 2 major e 3 anni di aggiornamenti ed android stock.
unnilennium
11-02-2022, 20:07
io continuo a preferire samsung o apple... certo è che apple costa un patrimonio, e samsung sui base gamma ha sempre fatto delle rinuce, ma per come lo uso io, tirerà a campare con il mio finchè potrò... certo è che dovendo prenderlo adesso mi piegherei a spendere ben più di 200€ per avere qualcosa di usabile al meglio, con ram e memoria sufficiente per tutti gli usi.
Io con il Matepad 11 francamente mi trovo bene, la pencil é molto reattiva e veloce, e lo snap 865 sotto si sente tutto xD
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
davano ipad base al mediamondo a 318 era un affare scaccia brand cinesi e company
davano ipad base al mediamondo a 318 era un affare scaccia brand cinesi e company
Dipende, mettici pencil e tastiera e finisci a 500€ forse anche più :sofico:
Io il Matepad 11 compreso di pennino lo presi a 265€ nella variante 6/128GB durante il BF.
Poi dipende anche dall'utilizzo che ne fai, per alcuni impieghi IOS non è proprio cosi versatile come Android/Harmony.
Dipende, mettici pencil e tastiera e finisci a 500€ forse anche più :sofico:
Io il Matepad 11 compreso di pennino lo presi a 265€ nella variante 6/128GB durante il BF.
Poi dipende anche dall'utilizzo che ne fai, per alcuni impieghi IOS non è proprio cosi versatile come Android/Harmony.
certo ovviamente…ma dispositivi senza playstore o appstore sono al momento comunque indietro
certo ovviamente…ma dispositivi senza playstore o appstore sono al momento comunque indietroCosa intendi senza PlayStore?
Sul Huawei c'è appgallery e puoi sempre installare Aurora Store, tutte le app bancarie sono state convertite e per accedere ai servizi Google c'è il quickapp integrato che sfrutta le webapp, quindi servizi come drive, keep, Maps, etc... ma puoi anche fare tutto da browser.
Forse su uno smartphone potrebbero esserci maggiori limitazioni, ma su un tablet fondamentalmente non é diverso da un PC.
Io ci faccio veramente di tutto, spesso sostituisco proprio il PC, sia per la produttività usando il software integrato Nebo per prendere appunti e per modificare i PDF, oltre che tutta la suite di office e alla gestione di file da pendrive, ma anche per lo svago con le varie app di streaming come Kodi, prime video, timvision... e per giochi ed emulatori.
Anche il pennino é decisamente reattivo e ho riscoperto nel tempo libero alcune app come Sketchbook e Krita per disegnare.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
brunocor
13-02-2022, 20:07
Secondo voi i 2 coupon del tab a8 lte sono cumulabili?
https://www.samsung.com/it/tablets/galaxy-tab-a/
Buonasera, consiglio, con la premessa sapere di parlare di un tablet win e di uno Android, che ne pensate del Lenovo duet 3i e il Lenovo m10hd 2gen?
Buonasera, consiglio, con la premessa sapere di parlare di un tablet win e di uno Android, che ne pensate del Lenovo duet 3i e il Lenovo m10hd 2gen?
Esattamente qual'è il tuo dubbio? Sei indeciso tra un tablet con windows e uno con Android o ti servono entrambi?
Esattamente qual'è il tuo dubbio? Sei indeciso tra un tablet con windows e uno con Android o ti servono entrambi?
Se non erro, subwin potrei emulare alcune cose Android ma più che altro anche a livello hardware volevo capire se c era tanta differenza dato che la differenza di prezzo è di 100 euro
Se non erro, subwin potrei emulare alcune cose Android ma più che altro anche a livello hardware volevo capire se c era tanta differenza dato che la differenza di prezzo è di 100 euro
Sono entrambe soluzioni di basse prestazioni sia per il mondo ARM che X86.
Per quanto riguarda M 10 HD hai un vecchio P22T che è davvero datato come soc, potresti valutare il Realme Pad sotto i 200€ che monta un Mediatek G80, ma personalmente valuterei qualcosa di più performante e di qualità complessiva migliore come un Xiaomi Pad 5 o Matepad 11 che almeno montano soc come Snapdragon 860 e 865 (quest'ultimo con il coupon ti verrebbe 325€ compresa pencil e tastiera sul sito huawei).
Per quanto riguarda il tablet x86 di Lenovo parliamo di una soluzione di fascia bassa, rispetto a un processore ARM consuma di più e non hai di certo la stessa reattività ma se ti serve versatilità con applicativi x86 desktop è un altro discorso e molto dipende da quanto lo paghi ma probabilmente ti garantirebbe comunque una migliore usabilità del P22T.
Ma più che altro dipende che uso devi fare del dispositivo, essendo due target completamente diversi.
Sono entrambe soluzioni di basse prestazioni sia per il mondo ARM che X86.
Per quanto riguarda M 10 HD hai un vecchio P22T che è davvero datato come soc, potresti valutare il Realme Pad sotto i 200€ che monta un Mediatek G80, ma personalmente valuterei qualcosa di più performante e di qualità complessiva migliore come un Xiaomi Pad 5 o Matepad 11 che almeno montano soc come Snapdragon 860 e 865 (quest'ultimo con il coupon ti verrebbe 325€ compresa pencil e tastiera sul sito huawei).
Per quanto riguarda il tablet x86 di Lenovo parliamo di una soluzione di fascia bassa, rispetto a un processore ARM consuma di più e non hai di certo la stessa reattività ma se ti serve versatilità con applicativi x86 desktop è un altro discorso e molto dipende da quanto lo paghi ma probabilmente ti garantirebbe comunque una migliore usabilità del P22T.
Ma più che altro dipende che uso devi fare del dispositivo, essendo due target completamente diversi.
Quello che mi spinge di più verso il duet è la possibilità di lavorare con applicazioni x86.
Sto valutando anche un surface go 2, 280 euro usato. Diciamo che sfori un po' il budget che mi ero prefissato per un dispositivo per uso quotidiano e tempi libero.
Se vuoi la versatilità di una piattaforma x86, e non hai grosse pretese anche i vari N4000/N5000 fondamentalmente riescono a fare un pò di tutto ma è chiaro che l'esperienza d'uso è diversa.
Se vuoi spendere proprio il minimo e avere comunque un prodotto con un bundle discreto potresti valutare anche Chuwi Hi10 X o Hi 10 GO che spesso sono in promo sui 230-250€ nuovo, la costruzione è ottima e fondamentalmente l'hardware è il medesimo.
La serie Surface può essere interessante per gli accessori, ma ovviamente se devi spendere non so quanto convenga se appunto ti serviva un dispositivo generico senza troppe pretese.
Se vuoi la versatilità di una piattaforma x86, e non hai grosse pretese anche i vari N4000/N5000 fondamentalmente riescono a fare un pò di tutto ma è chiaro che l'esperienza d'uso è diversa.
Se vuoi spendere proprio il minimo e avere comunque un prodotto con un bundle discreto potresti valutare anche Chuwi Hi10 X o Hi 10 GO che spesso sono in promo sui 230-250€ nuovo, la costruzione è ottima e fondamentalmente l'hardware è il medesimo.
La serie Surface può essere interessante per gli accessori, ma ovviamente se devi spendere non so quanto convenga se appunto ti serviva un dispositivo generico senza troppe pretese.
ti premetto che, nell'ultimo anno, sto acquistando molto da warehouse di amazon e devo vedere che disponibilità hanno.
In questo momento, i due chuwi non ci sono e i duet ce ne è qualcuno da 260 euro versione win, mentre è pieno di duet chromebook.
Arrivare a determinate cifre però vuol dire (dopo i 250 mi riferisco) incominciare anche a pensare che a quella cifra, sempre lato warehouse, c'è qualche portatile teclast (8gb ram ed ssd).
Magari potrei continuare a monitorare finchè non mettono un Hi10X a meno prezzo.
tecnologico
20-02-2022, 19:37
consiglio,
budget forbice 300 - 330
non sotto i 10"
uso navigazione + netflix, now e prime
della penna non mi interessa molto
cellular non mi interessa
papabili da quello che vedo:
cercare un mipad 5 in promo
matepad 11 ma mi scoccia non avere i servizi google (no da browser non è un opzione considerata)
cercare un ipad mk9 ma apple mi sta sulle palle in genere.
alternative che non ho considerato?
qualcosa oversize magari da 12/13"?
unnilennium
20-02-2022, 20:07
consiglio,
budget forbice 300 - 330
non sotto i 10"
uso navigazione + netflix, now e prime
della penna non mi interessa molto
cellular non mi interessa
papabili da quello che vedo:
cercare un mipad 5 in promo
matepad 11 ma mi scoccia non avere i servizi google (no da browser non è un opzione considerata)
cercare un ipad mk9 ma apple mi sta sulle palle in genere.
alternative che non ho considerato?
qualcosa oversize magari da 12/13"?
i samsung galaxy tab. s6 lite al momento è l'unico che rientra, escludendo i serie A che potrebbero fare quello che chiedi ma non sono potentissimi, causa potenza e memoria... se vuoi oversize sempre samsung con s7FE, che però costa più del tuo budget.. ma è 12, è nuovo e sicuramente ha tutto quello che cerchi, ma si superano i 400€ apple potrà essere poco simpatica, ma lato tablet fa ottimi dispositivi, anche se per la visione di contenuti non è ceeto così differente da android
i samsung galaxy tab. s6 lite al momento è l'unico che rientra, escludendo i serie A che potrebbero fare quello che chiedi ma non sono potentissimi, causa potenza e memoria... se vuoi oversize sempre samsung con s7FE, che però costa più del tuo budget.. ma è 12, è nuovo e sicuramente ha tutto quello che cerchi, ma si superano i 400€ apple potrà essere poco simpatica, ma lato tablet fa ottimi dispositivi, anche se per la visione di contenuti non è ceeto così differente da android
Concordo.
S6 lite monta un vecchio Exynos 9611 e non è economicissimo, onestamente lo lascerei perdere, lato android concrete alternative a Pad 5 e Matepad 11 come hardware/prezzo non ce ne sono, per qualcosa di meglio c'è da spendere quasi il doppio o volendo risparmiare trovi solo soc vecchi che vanno meno della metà.
Lato Apple i tablet sono molto ben realizzati sia per prestazioni che software, se ti non interessano eventuali accessori (che fanno lievitare i prezzi) o specifiche APP o APK come per esempio KODI, non credo troverai grosse criticità, ovviamente non hai la versatilità di android, però lo store è molto ricco e spesso molte app sono convertite per la visualizzazione da tablet.
Anche gli aggiornamenti di sistema sono frequenti e per almeno 4-5 anni dovrebbe essere supportato.
Ma ovviamente la scelta migliore dipende solo dall'uso che devi farne.
brunocor
24-02-2022, 00:26
consiglio,
budget forbice 300 - 330
non sotto i 10"
Edit: offerta terminata
Ed_Bunker
24-02-2022, 08:19
Nel formato 8"/9" si trova qualcosa di decente su so android a prezzi ridotti all'osso (< 150 euro) ?
Nel formato 8"/9" si trova qualcosa di decente su so android a prezzi ridotti all'osso (< 150 euro) ?Forse più sui 9.7-10.4"
Ma dimensioni inferiori sono in disuso con l'avvento degli smartphone con i nuovi formati ultrawide.
Tralasciando i cinesoni, puoi trovarle qualche prodotto di 2-3 anni fa rimasto a scaffale o la serie Kindle Fire di Amazon ma come prestazioni non ti aspettare grandi cose, ma forse per molti versi conviene il cinesone se vuoi un 8-9" 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Nel formato 8"/9" si trova qualcosa di decente su so android a prezzi ridotti all'osso (< 150 euro) ?
Samsung galaxy tab A7 lite.
https://www.samsung.com/it/tablets/galaxy-tab-a/galaxy-tab-a7-lite-gray-32gb-sm-t220nzaaeue/
brunocor
24-02-2022, 09:46
Nel formato 8"/9" si trova qualcosa di decente su so android a prezzi ridotti all'osso (< 150 euro) ?
SAMSUNG Galaxy Tab A7 Lite 8,7'' Wi-Fi 32GB
115 euro da MW (ora esaurito)
113€ da Unieuro
Ed_Bunker
25-02-2022, 08:16
Grazie a entrambi per la dritta.
Sarebbe perfetto come formato, per quel che mi servirebbe.
tecnologico
26-02-2022, 08:07
Da Goboo lo Xiaomi Pad 5 costa 329€ meno 5€ con codice GOBOO995
Io ci ho comprato e mi sono trovato bene.
e in caso di guasti mi attacco al tram?
Ed_Bunker
27-02-2022, 16:25
Cosa mi dite del galaxy tab modello 2019?
Ne ho trovato uno pari al nuovo (usato solo per prova) in vendita a 70 euro.
Ne vale la pena o meglio passare oltre?
Cosa mi dite del galaxy tab modello 2019?
Ne ho trovato uno pari al nuovo (usato solo per prova) in vendita a 70 euro.
Ne vale la pena o meglio passare oltre?
Dovrebbe montare uno Snapdragon 429 che è un quad core A53, va letteralmente la metà del P22T che già di per sè è fascia bassa.
Se stai valutando l'usato potresti dare un occhio a Xiaomi Mi Pad 4 che almeno monta uno Snapdragon 660 e ha il bootloader sbloccato.
Ed_Bunker
27-02-2022, 17:00
Dovrebbe montare uno Snapdragon 429 che è un quad core A53, va letteralmente la metà del P22T che già di per sè è fascia bassa.
Se stai valutando l'usato potresti dare un occhio a Xiaomi Mi Pad 4 che almeno monta uno Snapdragon 660 e ha il bootloader sbloccato.
Grazie 🙏
Cosa mi dite del galaxy tab modello 2019?
Ne ho trovato uno pari al nuovo (usato solo per prova) in vendita a 70 euro.
Ne vale la pena o meglio passare oltre?
Lo possiedo e lo utilizzo.
Come pro, buono schermo, si aggiorna a Android 11 e OneUI 3.1, e la batteria dura abbastanza, sulle 8h di utilizzo normale.
Come contro i 2Gb mostrano un limite con alcune app, nello specifico Facebook e Dropbox a volte crashano, il layout della scheda è simile ad uno smartphone, quindi in orizzontale hai gli altoparlanti su un lato e la camera sull'altro, che per le videochiamate o la visione senza cuffie non è il massimo.
Dovrebbe montare uno Snapdragon 429 che è un quad core A53, va letteralmente la metà del P22T che già di per sè è fascia bassa.
Se stai valutando l'usato potresti dare un occhio a Xiaomi Mi Pad 4 che almeno monta uno Snapdragon 660 e ha il bootloader sbloccato.
Il Galaxy tab A 2019 utilizza un Exynos 7904, che è meglio dello snap 429 del tab 2018 ma peggio del Helio P22T del tab A7 lite.
Confrontando il mio tab A 2019 con il tab A7 lite di mio figlio il tab A 2019 è sicuramente meno reattivo, ha però lo schermo full-HD, dipende dall'utilizzo.
unnilennium
28-02-2022, 15:22
Anche io confermo il 2019 con 2gb di RAM va piano, anche operazioni banali come gli update del play storie ci mettono una vita... Però per visione di contenuti e lettura se la cava, ed è il motivo per cui l'ho preso
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
28-02-2022, 15:23
@Bik @Ubro92 @unnilennium grazie di nuovo per le info e visto che conoscete la tipologia di prodotto vi chiedo cosa ne pensate anche dell'm5 lite, visto che il mi pad 4 pure di seconda mano si trova poco e cmq a prezzi altini.
Kirin 659 in versione 4/64 gli permettono di girare decentemente?
Dipende, il kirin 659 mi pare lo monti il modello da 10.1" del 2018.
https://www.gsmarena.com/huawei_mediapad_m5_lite-9351.php
Mentre il modello da 8" uscito nel 2019 sembra montare il kirin 710.
https://www.gsmarena.com/huawei_mediapad_m5_lite_8-9668.php
Il primo è ai livelli del P22t di A7 lite, ma monta una versione di android più vecchia e non credo godrà di ulteriori aggiornamenti, non sembra neanche rientrare nella roadmap di HamronyOS.
Il secondo è già più interessante, il kirin 710 è li con Snap 660.
Da vedere inoltre se la serie Mediapad M5 rientrava già nella lista dei device bannati dalle gapps.
EDIT:
Dovrebbero rientrare anche loro nella lista per l'aggiornamento ad Harmony, però non avresti o perderesti le Gapps:
https://www.huaweicentral.com/huawei-mediapad-m5-series-harmonyos-2-0-0-121-software-update-released/
Lollauser
28-02-2022, 16:16
Rinnovo il mio invito a valutare il Realme Pad
Per chi cerca un pad 10" economico ma in grado di fare quasi tutto, a me pare ottimo. Allineato al prezzo dei Teclast e paccottaglia varia, ma con una casa seria alle spalle (riceverà anche Android 12).
@Bik @Ubro92 @unnilennium grazie di nuovo per le info e visto che conoscete la tipologia di prodotto vi chiedo cosa ne pensate anche dell'm5 lite, visto che il mi pad 4 pure di seconda mano si trova poco e cmq a prezzi altini.
Kirin 659 in versione 4/64 gli permettono di girare decentemente?
lo Huawei M5 lite lo ha mia moglie.
Come velocità è leggermente meglio del tab A 2019.
I problemi sono:
- Aggiornamenti: Ha Android 8 e nessun aggiornamento.
- Durata batteria: Il Kirin 659 è decisamente più energivoro dell' Exynos 7904, nonostante la batteria più grande l'autonomia è minore del tab A 2019.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.