View Full Version : Nuova ALFA ROMEO Giulietta [Foto Ufficiali]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
il 2.0 secondo me farà 17-18,
forse sulla Luna, con una gravità pari a 1/6 di quella terrestre :asd:
Visto il peso che dovrebbe avere, guidato da nonno, in percorso extraurbano prevalente non la vedo tanto impossibile. Se poi si parla di consumo medio..... beh forse abitando in pianura, in provincia, facendo ben poca città senza tante ripartenze, e sfruttando 70 dei cavalli a disposizione...:fagiano:
Marko#88
06-03-2010, 17:25
Perfettamente daccordo ;)
Io non vedo l'ora che sta macchina si inizi a vendere per sentire i pareri sulla QV... anche riguardo i consumi reali di persone che la guidano tutti i giorni!
Sono innamorato di quel motore...
http://image.motortrend.com/f/we-hear/more-alfa-romeo-giulietta-images-hit-the-web/26362850+w750/2011-alfa-romeo-giulietta-1750-tbi.jpg
Concordo anch'io sul nafta Vs. benza...
Riguardo al tbi da 235 io aspetto di provarlo perchè il 200cv montato sulla 159 viaggia bene ma non ha veramente un cacchio di allungo...:(
superanima
06-03-2010, 17:27
Un diesel in città consuma più di un benzina, perchè non ha tempo di riscaldarsi a sufficienza. Se poi uno usa il piede pesante non ne parliamo, il divario tra diesel e benzina si riduce ulteriormente. Insomma se uno facesse solo autostrada potrei capire, ma negli altri casi sorgono molti dubbi.
Sei sicuro di questo? Io avevo sentito che il motore diesel, quando al minimo, consuma molto meno del benzina, che invece mantiene un alto consumo pure quando a macchina è ferma. Considerando quindi che in città si è per la maggior parte del tempo fermi in colonna, sarei portato a credere che un diesel sia più conveniente.
superanima
06-03-2010, 17:45
avrà pure il telaio vecchio di 10 anni ma mi pare che le soluzioni di questa nuova giulietta siano analoghe e non certò migliori (sterzo, sospensioni).
per il resto è vero la linea della a3 è decisamente più vecchia e soprattutto l'audi costa di più
beh, stando a questi grafici comparativi (http://www.unica-strada.com/blog/2010/02/11/la-giulietta-aux-rayons-x-suite/), rilasciati dalla casa, sembra che le soluzioni adottate sulla Giulietta siano decisamente migliori. È una fonte non-imparziale, ovvio, ma intanto nessuno li ha smentiti.
Riguardo le sospensioni va ricordato che il pianale golf è nato per soddisfare una vasta tipologia di auto tra le quali pure la Passat, un'auto di famiglia con esigenze più marcatamente rivolte al comfort che non all'agilità. Nulla di strano quindi che la Giulietta abbia un diverso, non necessariamente migliore o peggiore, comportamento stradale.
blindwrite
06-03-2010, 17:47
Su questa auto i diesel son con potenze sbagliate e troppo costosi rispetto al corrispettivo benzina (non che poi siano costosissimi in assoluto)
l'1.4 da 170cv è il suo motore, senza alcun ombra di dubbio
è difficile fare i calcoli tra benzina e diesel per quanto riguarda la convenienza. ma si può stare sicuri che un diesel difficilmente consuma quanto un benzina in città compreso il fap (non capisco come si possa dire il contrario)
poi il diesel è molto più costante nei consumi anche se "tiri" difficilmente scendi sotto una certa soglia (11-12 km/l anche in città - mi riferisco ovviamente ai 2.0 ma ci sono anche motori di cubatura più grossa che li fanno), diversamente con un benzina magari in statale se stai attento fai i 13 se spingi a manetta fai 7-8.
Sì può dire il contrario avendo un diesel come nel mio caso, ed avendolo utilizzato sia in un periodo solo praticamente autostrada/extraurbano e un altro casa-lavoro e tragitti cittadini di breve durata. Non hai idea delle sorprese.
Diesel più costante nei consumi? Ma questa dove l'avresti letta? Il mio cmq arriva fino a 7km/l se spingo a tavoletta così come arriva a sfiorare i 25km/l a 90km/h (ovviamente dati rilevati da trip, ma non troppo distanti dalla realtà).
Con un benzina farei tanto quanto ovviamente riducendo i valori.
Con un benzina se stai attento fai anche i 18...mai provato a farti un pezzo in superstrada a 90km/h ??? Mi sembrano più chiacchiere da bar che frutto di prove empiriche.
Sei sicuro di questo? Io avevo sentito che il motore diesel, quando al minimo, consuma molto meno del benzina, che invece mantiene un alto consumo pure quando a macchina è ferma. Considerando quindi che in città si è per la maggior parte del tempo fermi in colonna, sarei portato a credere che un diesel sia più conveniente.
Non parliamo di auto ferma, ma di auto FREDDA! Nei percorsi cittadini casa-lavoro il diesel non fa tempo neppure a scaldarsi e fuma/consuma un botto. Io arrivavo a fare 600km con 60l di pieno in modalità city per poi sfiorare i 1100 in modalità extraurbano. Follia o realtà? Nel mio caso la seconda che ho detto.
con la mia punto 1.3 70cv faccio senza troppi problemi 20-21 km/l nel misto,
il 2.0 secondo me farà 17-18,
comunque sta di fatto che conviene decisamente il 1.4 del 2.0...
:rotfl:
Chetteridi? Dipende da come lo usi sto motore no? In extraurbano i 18 sono assolutamente fattibili. Io con la mia sono arrivato vicino a sfiorare i 20km/l in extraurbano e ho un 1.9jtd da 143CV... il problema semmai è in un utilizzo con piede pesante o in città.
con la mia punto 1.3 70cv faccio senza troppi problemi 20-21 km/l nel misto,
il 2.0 secondo me farà 17-18,
comunque sta di fatto che conviene decisamente il 1.4 del 2.0...
si come da tradizione alfa romeo,come consumi sei in linea :asd:
ronaldovieri
06-03-2010, 18:09
Chetteridi? Dipende da come lo usi sto motore no? In extraurbano i 18 sono assolutamente fattibili. Io con la mia sono arrivato vicino a sfiorare i 20km/l in extraurbano e ho un 1.9jtd da 143CV... il problema semmai è in un utilizzo con piede pesante o in città.
la mia segna 14 in città:D
i 20 in autostrada li fai tranquillamente se non vai a tavoletta :asd:
la mia segna 14 in città:D
i 20 in autostrada li fai tranquillamente se non vai a tavoletta :asd:
Hai la signature irregolare... devi sistemarla! :O
ronaldovieri
06-03-2010, 18:12
Hai la signature irregolare... devi sistemarla! :O
:sofico: perchè va a capo?
:sofico: perchè va a capo?
ti piacerebbe, eh?! :O
No... Un po' troppe gif! ;)
L'immagine permessa è una sola... (o fino a 3 se sono smile del forum di hwupgrade)
ronaldovieri
06-03-2010, 18:22
ti piacerebbe, eh?! :O
No... Un po' troppe gif! ;)
L'immagine permessa è una sola... (o fino a 3 se sono smile del forum di hwupgrade)
ah ma quelle non sono gif :D
ti piacerebbe, eh?! :O
No... Un po' troppe gif! ;)
L'immagine permessa è una sola... (o fino a 3 se sono smile del forum di hwupgrade)
E poi perchè non è ammesso mettere in sign squadre che non vincono la coppa campioni :asd:
ah ma quelle non sono gif :D
:eek: :eek: :eek:
Orpo, geniale!... non me n'ero mica accorto! :stordita:
OK, tutt'apposto, vada, vada pure! http://www.getsmile.com/emoticons/smileys-91853/u/cop.gif
:fagiano:
ronaldovieri
06-03-2010, 18:27
E poi perchè non è ammesso mettere in sign squadre che non vincono la coppa campioni :asd:
provvederemo quanto prima:D
:eek: :eek: :eek:
Orpo, geniale!... non me n'ero mica accorto! :stordita:
OK, tutt'apposto, vada, vada pure! http://www.getsmile.com/emoticons/smileys-91853/u/cop.gif
:fagiano:
eh no ora mi pagherai una giulietta :O
eh no ora mi pagherai una giulietta :O
Questa, vero?!
http://www.motoridens.com/Public/data/SteRR/20052393413_Giulietta%20Turbodelta1.jpg
Mio zio ha ancora il rottame della sua, a marcire in un prato... :fagiano: Se passi a prenderla, no problem! :D
ronaldovieri
06-03-2010, 18:38
Questa, vero?!
http://www.motoridens.com/Public/data/SteRR/20052393413_Giulietta%20Turbodelta1.jpg
Mio zio ha ancora il rottame della sua, a marcire in un prato... :fagiano: Se passi a prenderla, no problem! :D
rinuncio :D
http://www.auto.it/images/auto/77/C_3_Media_1012977_immagine_newsdet.jpg
meglio questa :oink:
bianca è troppo carina anche perche le eventuali righe si vedrebbero di meno:D
Le soluzioni ? Sterzo ? Sospensioni ?
Beh visto che per ora sono solo carta promozionale, mi sembra riduttivo starne a parlare, no ?
E, considerando che la 147 nonostante sia più vecchia della A3, tiene meglio la strada, non credo che con la Giulietta abbiano fatto un passo indietro, non trovi ?
Vediamola prima su strada e poi ne riparliamo.
Se tiene in curva peggio della A3, allora che se la tenga Alfa.
Ma dubito FORTEMENTE che sia così, ho come la sensazione che quest'auto a gran sorpresa tirerà schiaffoni dietro parecchie capocce filocrucche ;)
parlavo di soluzioni tecniche. apparte il fatto che la 147, e se n'è parlato fino alla nausea in tutto il thread, aveva soluzioni tecniche sulla migliori anche di questa giulietta - mi pare evidente che questa giulietta richiama le stesse soluzioni tecniche: scatola guida elettromeccanica e multilink al posteriore. poi ovviamente potrà cambiare la taratura e la risposta complessiva ma dire che la a3 è vecchia mi pare eccessivo
Sì può dire il contrario avendo un diesel come nel mio caso, ed avendolo utilizzato sia in un periodo solo praticamente autostrada/extraurbano e un altro casa-lavoro e tragitti cittadini di breve durata. Non hai idea delle sorprese.
Diesel più costante nei consumi? Ma questa dove l'avresti letta? Il mio cmq arriva fino a 7km/l se spingo a tavoletta così come arriva a sfiorare i 25km/l a 90km/h (ovviamente dati rilevati da trip, ma non troppo distanti dalla realtà).
Con un benzina farei tanto quanto ovviamente riducendo i valori.
Con un benzina se stai attento fai anche i 18...mai provato a farti un pezzo in superstrada a 90km/h ??? Mi sembrano più chiacchiere da bar che frutto di prove empiriche.
beh semmai dire che la tua auto fa dai 25 ai 7 Km/l mi sembra una bella chiacchiera da bar. cmq basta che ti guardi tutte le prove in qualsiasi rivista.
beh semmai dire che la tua auto fa dai 25 ai 7 Km/l mi sembra una bella chiacchiera da bar. cmq basta che ti guardi tutte le prove in qualsiasi rivista.
Eppure questo dice il trip computer, ti farò le foto così sarai più soddisfatto. Meglio parlare dopo aver provato che per sentito dire...
Il 2.0 jtd, se va come montato sulla 159, e magari con cerchi da 18'', se arriverà a fare i 13 nel misto, sarà gia un miracolo.
ciao.
Il 2.0 jtd, se va come montato sulla 159, e magari con cerchi da 18'', se arriverà a fare i 13 nel misto, sarà gia un miracolo.
ciao.
Ma come si fa a fare una simile affermazione? Ci sono almeno 2q di differenza tra le 2 vetture... ti pare che possano avere gli stessi consumi? :muro:
superanima
07-03-2010, 00:00
Il 2.0 jtd, se va come montato sulla 159, e magari con cerchi da 18'', se arriverà a fare i 13 nel misto, sarà gia un miracolo.
ciao.
perchè, quanto fa al litro la tua 159?
Crazy rider89
07-03-2010, 00:18
forse sulla Luna, con una gravità pari a 1/6 di quella terrestre :asd:
un mio amico che ha una 147 col 1.9 da 140cv dice di fare sui 17 :confused:
Il 2.0 jtd, se va come montato sulla 159, e magari con cerchi da 18'', se arriverà a fare i 13 nel misto, sarà gia un miracolo.
ciao.
13 nel misto li fa la mia 147 con il 1.6 ts... che beve come un addannato :D
il 2.0 jtd non consumerà na mazza, a confronto viaggia ad aria...
beh semmai dire che la tua auto fa dai 25 ai 7 Km/l mi sembra una bella chiacchiera da bar. cmq basta che ti guardi tutte le prove in qualsiasi rivista.
é normale se uno pigia di più sul pedale del gas consuma di più...
La mia varia infatti tra 6/7 km/l quando acceleri giù deciso a 15-16 km/l quando viaggi regolare a 100 km/h
tehblizz
07-03-2010, 09:27
16km/l con il 1.6TS? O chi sei, Gesù? :D
Chevelle
07-03-2010, 10:31
16km/l con il 1.6TS? O chi sei, Gesù? :D
Quando sono andato a rottamare la mia vecchia auto per comprare la nuova, a Torino, ho percorso quasi 15 km/l con la mia vecchia Fiat Brava (autostrada e statali) . Non mi sembrano così improbabili i 16 km/l usando con parsimonia un 1.6 TS.
Chevelle
07-03-2010, 10:32
perchè, quanto fa al litro la tua 159?
Con la mia dipende dal piede. Usandola con parsimonia, dopo il secondo step di modifiche, percorro quasi 16 km/l in autostrada. Se schiaccio ho visto i 10 km/l e pure meno...
Chetteridi? Dipende da come lo usi sto motore no? In extraurbano i 18 sono assolutamente fattibili. Io con la mia sono arrivato vicino a sfiorare i 20km/l in extraurbano e ho un 1.9jtd da 143CV... il problema semmai è in un utilizzo con piede pesante o in città.
i 18 di media su un pieno, almeno che non la fai guidare ad un anziano con il cappello il 15 di agosto per le strade di roma dove non c'è anima viva in strada, allora potresti anche fare i 20 di media !
in tutte le altre situazioni di guida normale, si starà su i 15, 16 km/l ad esagerare, considerando che i 15-16 km/l a roma li faccio io con il 1.3 diesel.
Eppure questo dice il trip computer, ti farò le foto così sarai più soddisfatto. Meglio parlare dopo aver provato che per sentito dire...
se vuoi ti faccio le foto dei trip computer dove mi segna anche 50km/l....
il consumo si calcola con litri messi alla pompa e km percorsi. il trip è giusto una idea indicativa per paragonare la propria auto tra un pieno e all'altro, ma sono ben lontani dalla verità.
in conclusion, il 2.0 mjet se preso come metro di paragone per analizzare se conviene andare sul benzina o spostarsi sul diesel vista la differenza di prezzo, nel rapporto consumi bisognerà immaginarsi un consumo intorno ai 15 km/l visto che nella vita dell'auto non si farà solo extraurbano a 80 all'ora in sesta senza traffico...
Marko#88
07-03-2010, 10:46
13 nel misto li fa la mia 147 con il 1.6 ts... che beve come un addannato :D
Cos'è che fai te nel misto? i 13?? :rotfl::rotfl::rotfl:
Ma ogni tanto lo spingi quel pedaletto sulla destra? e quando lo spingi ogni tanto superi i 2500? :asd:
il consumo si calcola con litri messi alla pompa e km percorsi. il trip è giusto una idea indicativa per paragonare la propria auto tra un pieno e all'altro, ma sono ben lontani dalla verità.
Io non so nella tua Audi ma appena presi la mia feci varie volte il calcolo pieno-pieno guardando i litri immessi e azzerando il trip...e ci beccava abbastanza, segando una volta appena di più e una volta appena meno (come consumo medio)...Non è preciso al 100% ma, almeno nel mio caso, va benissimo per farsi un'idea...Nella nostra A3 è ottimistico da far schifo invece...:asd:
Sono stato a Ginevra, domani o dopo metto su qualche foto della Giulietta per la vostra gioia, vi beccate subito però una piccola recensione:
ESTERNI
La macchina è davvero bellissima, la vedi da lontano e bisogna dare il merito ad AR di aver curato e messo bene in evidenza questo nuovo modello! Estremamente proporzionata, filante e piacevole da guardare, il muso continua a piacermi meno del culo ma tant'è! La versione QV è da infarto, ci sarebbe da configurarla e comprarla proprio così!
ABITABILITA' - SPAZIO
A fronte di dimensioni esterne ormai allineate alla principale concorrenza, pare che l'abitabilità interna non sia così straordinaria. Molto spazio è "rubato" da cicciosità e rotondità varie, sicuramente dentro sembra molto più raccolta e compatta di quanto in realtà sia. Direi comoda per 4, sempre che il guidatore non sia altissimo (non restava molto spazio per le gambe con il sedile guida tirato abbastanza indietro). Il bagagliaio è un po' più grande rispetto a quello della 147 ma non così come ci si aspettava (ho sentito questo ricorrente commento nella mezz'oretta passata in AR).
INTERNI
Qua arriviamo alle note un po' meno piacevoli, e lo dico subito. Il miglioramento rispetto a 147 è ovvio (ci sono anche 10 anni e più nel mezzo) ma non siamo assolutamente ai livelli della concorrenza, nella maniera più assoluta! Dalle numerose foto viste mi ero fatto un'idea completamente errata, vederla dal vivo mi ha riportato alla triste realtà. Di premium qui ci sono solo il navigatore, l'impianto Bose e la pelle dei sedili (tutti optionals!!!).
Il volante è la cosa più orrenda che mi sia capitato di vedere tra macchine di un certo livello, neppure la versione "corsaiola" con la parte superiore in alcantare è esente da questa impressione. Troppo, troppo, troppo grosso e tozzo! L'accoppiamento delle plastiche mi è parso comunque mediamente valido ma alcuni particolari richiamano le Fiat degli anni 90! Le guarnizioni delle portiere anteriori si interrompono qualche cm prima di raggiungere l'altezza dello specchietto e sono chiaramente visibili aprendo e chiudendo le portiere (come le punto 1a e 2a serie), c'è una cuffia di simil-pelle sul piantone dietro al volante che ancora grida vendetta (ma come si fa?!?!?) e per finire quei bottoni old-style pare possano avere vita molto breve... Se per sbaglio prendi una buca mentre ne comandi uno c'è il rischio che ti resti in mano! Ottimo invece il sostegno delle sedute anteriori (bei sedili profilati ma non estremi) e ottima anche la leva del cambio. Ultima cosa, ed è nettamente la peggiore, vi prego, VI PREGO, non guardate il cielo della macchina, potreste venir colti da conati di vomito, le luci sono la cosa più abominevole dell'auto, peggio del plasticume di volante e comandi tergi-frecce ecc ecc... :muro:
SU STRADA
Ma qua si parla solo di impressioni riportate da ragazzi e ragazze dello stand AR, è la degna erede della 147, estremamente efficace in ogni condizione, stabile sul dritto ad andature elevate e molto divertente e precisa in curva anche con guida molto allegra.
GIUDIZIO COMPLESSIVO
E' una macchina bella ed emozionante fuori, dicono sarà eccellente su strada, con però parecchie lacune e stupidate dentro. Non può essere una premium nel modo più assoluto, la qualità percepita purtroppo non è così elevata, e quel che è peggio è che siano dei dettagli tutto sommato stupidi a danneggiare un'ottima macchina!
RAGAZZE
Le standiste AR erano tra le più belle della fiera!
Chevelle
07-03-2010, 10:53
INTERNI
Qua arriviamo alle note un po' meno piacevoli, e lo dico subito. Il miglioramento rispetto a 147 è ovvio (ci sono anche 10 anni e più nel mezzo) ma non siamo assolutamente ai livelli della concorrenza, nella maniera più assoluta! Dalle numerose foto viste mi ero fatto un'idea completamente errata, vederla dal vivo mi ha riportato alla triste realtà. Di premium qui ci sono solo il navigatore, l'impianto Bose e la pelle dei sedili (tutti optionals!!!).
Il volante è la cosa più orrenda che mi sia capitato di vedere tra macchine di un certo livello, neppure la versione "corsaiola" con la parte superiore in alcantare è esente da questa impressione. Troppo, troppo, troppo grosso e tozzo! L'accoppiamento delle plastiche mi è parso comunque mediamente valido ma alcuni particolari richiamano le Fiat degli anni 90! Le guarnizioni delle portiere anteriori si interrompono qualche cm prima di raggiungere l'altezza dello specchietto e sono chiaramente visibili aprendo e chiudendo le portiere (come le punto 1a e 2a serie), c'è una cuffia di simil-pelle sul piantone dietro al volante che ancora grida vendetta (ma come si fa?!?!?) e per finire quei bottoni old-style pare possano avere vita molto breve... Se per sbaglio prendi una buca mentre ne comandi uno c'è il rischio che ti resti in mano! Ottimo invece il sostegno delle sedute anteriori (bei sedili profilati ma non estremi) e ottima anche la leva del cambio. Ultima cosa, ed è nettamente la peggiore, vi prego, VI PREGO, non guardate il cielo della macchina, potreste venir colti da conati di vomito, le luci sono la cosa più abominevole dell'auto, peggio del plasticume di volante e comandi tergi-frecce ecc ecc... :muro:
Purtroppo non ci siamo...peccato :muro:
Verissimo, i CdB del gruppo VAG sono tutti ottimistici per loro stessa natura, non è colpa loro, è che li fanno così poverini! :D
Non che sballino del 70% ma secondo me un buon 10%-15% lo regalano, e sempre per eccesso (che poi basta saperlo e ci si regola), comunque è sempre il caro metodo del km percorsi / (diviso) litri immessi per ripristinare il pieno il miglior metro di paragone!
Ieri ho messo 54,5 litri di gasolio nella mia golfetta (si, ho usato anche tutta la riserva, mi dava 0 km come autonomia residua... :asd: ) dopo aver percorso circa 870 km, la bellezza di 16 km/l di media reale (contro i 17,8 che mi segnava il CdB).
Certo che non sono nemmeno 110 cv (1.9 TDI) però son percorrenze comunque eccezionali visto e considerato che almeno metà di quei km vengono giornalmente percorsi tra città e tangenziale congestionata (8 km al mattino + 8 km la sera), se va bene a 20-25 km/h di media! :asd:
Sinceramente penso che come consumi "reali" il 2.0 da 170 montato su Giulietta arriverà ad un globale di 14,5-15 km/l, di più è davvero impossibile! Poi certamente in autostrada farà anche i 18-19 in virtù dei bassi giri motore in 6a, ma in città se arrivasse a 11-12 mi lascerebbe stupefatto!!!
Purtroppo non ci siamo...peccato :muro:
Eravamo in 5 amici, 2 dei quali cercano l'auto nuova (uno ha una 147 jtd e l'altro una vecchia Stilo).
Bene, anche per loro due la delusione dell'interno auto è stata cocente, si aspettavano tutt'altro dopo aver visto anche loro foto e spy!
Uno dei due è uscito con l'idea della Classe B, l'altro con quella di una Civic Type S o R, ma soprattutto Giulietta scartata da entrambi perchè ritenuta troppo costosa per la qualità che percepisci salendo a bordo (anche perchè, volenti o nolenti, è lì che vivi l'auto, giudandola e usandola, non guardandola in un garage o parcheggiata)!
In ogni caso da segnalare c'è che comunque c'erano molti stranieri a vederla, una calca direi ben ripartita tra le nazionalità, gli altri anni in AR c'erano solo italiani (a parte la 8C)!
Veramente un peccato; e se pensiamo che quella è la versione esposta per il salone...
djufuk87
07-03-2010, 11:10
un mio amico che ha una 147 col 1.9 da 140cv dice di fare sui 17 :confused:
Possibilissimo, c'è chi riesce a fare anche qualcosina di più guidando con parsimonia! :)
Io con il 1.9 JTDm 150CV sul misto (autostrada + città / extraurbano) riesco a fare 16km/l andando normale pensando al consumo, 14km/l andando sciolto senza pensarci e 12,5-13 km/l quando la stiracchio
Brutte notizie :( ...aspetto però di vederla dal vivo anche io...
Veramente un peccato; e se pensiamo che quella è la versione esposta per il salone...
Io in realtà nutro ancora la speranza che certi dettagli (non i bottoni per carità) quali cielo dell'auto, luci interne e volante (con quel che ne consegue) possano venir variati prima dello start alle vendite vero e proprio!
Io in realtà nutro ancora la speranza che certi dettagli (non i bottoni per carità) quali cielo dell'auto, luci interne e volante (con quel che ne consegue) possano venir variati prima dello start alle vendite vero e proprio!
Può anche essere.
Marko#88
07-03-2010, 11:35
Io in realtà nutro ancora la speranza che certi dettagli (non i bottoni per carità) quali cielo dell'auto, luci interne e volante (con quel che ne consegue) possano venir variati prima dello start alle vendite vero e proprio!
Non ho capito cos'hanno le luci interne...:confused:
i 18 di media su un pieno, almeno che non la fai guidare ad un anziano con il cappello il 15 di agosto per le strade di roma dove non c'è anima viva in strada, allora potresti anche fare i 20 di media !
in tutte le altre situazioni di guida normale, si starà su i 15, 16 km/l ad esagerare, considerando che i 15-16 km/l a roma li faccio io con il 1.3 diesel.
I 18 di media su un pieno li faccio viaggiando a 120km/h costanti (per la verità quando montavo degli pneumatici energy-saving superavo i 20).
E guidando "sportivo" faccio 15km/l. Ciò non toglie che se premo giù tutto il pedale e lo tengo giù scenda anche a 7km/l...
Se fai 15km/l con il 1.3 forse dovresti fartelo controllare perchè consuma troppo imho.
se vuoi ti faccio le foto dei trip computer dove mi segna anche 50km/l....
il consumo si calcola con litri messi alla pompa e km percorsi. il trip è giusto una idea indicativa per paragonare la propria auto tra un pieno e all'altro, ma sono ben lontani dalla verità.
Ovviamente, che discorsi, ma se ti dico che la realtà non si discosta troppo dal trip ci sarà un motivo no? Se il trip in un viaggio mi segna 20km/l nella realtà sono a 18 (verificato più volte alla pompa).
in conclusion, il 2.0 mjet se preso come metro di paragone per analizzare se conviene andare sul benzina o spostarsi sul diesel vista la differenza di prezzo, nel rapporto consumi bisognerà immaginarsi un consumo intorno ai 15 km/l visto che nella vita dell'auto non si farà solo extraurbano a 80 all'ora in sesta senza traffico...
15km/l è un buon compromesso tra uso cittadino ed extraurbano. Chiaro che se lo usi solo in città scende la percorrenza, mi pare anche scontato.
Ma il 1.4 multiair non pensare che faccia molto meno, farà 12/13.
*sasha ITALIA*
07-03-2010, 11:45
non mi convince ragazzi, non mi convince...
notate il disallineamento PAUROSO
http://farm5.static.flickr.com/4011/4410326739_9b5ccbd595_o.jpg
Non ho capito cos'hanno le luci interne...:confused:
Faranno cagare come quelle della 159 (che per via d'interni lascia a desiderare imho)
non mi convince ragazzi, non mi convince...
notate il disallineamento PAUROSO
http://farm5.static.flickr.com/4011/4410326739_9b5ccbd595_o.jpg
Mi auguro siano del modello in expo... voglio vedere quando sarà in vendita.
non mi convince ragazzi, non mi convince...
notate il disallineamento PAUROSO
http://farm5.static.flickr.com/4011/4410326739_9b5ccbd595_o.jpg
In effetti fa pena...
Mi auguro siano del modello in expo... voglio vedere quando sarà in vendita.
Caspita, ma se non presenti almeno adeguatamente bene il modello di presentazione che tutto il mondo vedrà la mia impressione è che non si farà molta strada.
Soprattutto se il tallone d'achille di Alfa (e di Fiat in generale) è sempre stato l'assemblaggio.
KratosGoW
07-03-2010, 11:52
Rispettando comunque il parere dell utente che ha fatto il resoconto, molti altri che l hanno vista han parlato in maniera totalmente positiva degli interni. Uno poi prende una decisione vedendola dal vivo
16km/l con il 1.6TS? O chi sei, Gesù? :D
Sui 100 km/h in piano si
Cos'è che fai te nel misto? i 13?? :rotfl::rotfl::rotfl:
Ma ogni tanto lo spingi quel pedaletto sulla destra? e quando lo spingi ogni tanto superi i 2500? :asd:
Parti dal fatto che non abito in città, con i soliti tragitti e il piede di velluto stavo sopra i 13 di media andatura vechio col cappello ma che sa sfruttare il motore per non consumare:D
Con andatura normale stai sugl' 11.8-12.2
Con la mia andatura purtroppo faccio i 10.5-11 di media... ho il piede pesante :D
*sasha ITALIA*
07-03-2010, 12:03
In effetti fa pena...
Caspita, ma se non presenti almeno adeguatamente bene il modello di presentazione che tutto il mondo vedrà la mia impressione è che non si farà molta strada.
Soprattutto se il tallone d'achille di Alfa (e di Fiat in generale) è sempre stato l'assemblaggio.
*
comunque si discute molto animatamente su Autopareri.. c'è troppa lamiera a vista, la cappelliera non trasuda di certo qualità...
http://www.blogcdn.com/es.autoblog.com/media/2010/03/giuliettagin18.jpg
http://www.blogcdn.com/es.autoblog.com/media/2010/03/giuliettagin16.jpg
http://www.blogcdn.com/es.autoblog.com/media/2010/03/giuliettagin15.jpg
http://www.blogcdn.com/es.autoblog.com/media/2010/03/giuliettagin12.jpg
e a proposito
Salve a tutti.
Forse qualcuno si sarà accorto della mia assenza negli ultimi tempi riguardo la scrittura sul forum. Ciò è dovuto a motivi personali e di disaccordo sempre mio personale nei confronti di certe correnti che vanno e vengono qua dentro, ma questo è un altro discorso che non ha motivo di essere, qui, ora.
Lo cito soltanto per spiegare che per un momento riapprodo nel forum visto che leggo tirata in ballo una questione (cappelliera) che coinvolge anche me, in quanto tirai in ballo forse per primo tal faccenda ad uno degli incontri "live" pareristi.
Veniamo al dunque.
In famiglia c'è chi ha lavorato alla prototipazione di questa cappelliera.
Prototipazione intesa come realizzazione degli stampi e degli esemplari di prova. Attenzione, il fatto che scriva "di prova" non vuole significare che possano essere cambiate le cose, o almeno non mi risulta.
"Di prova" nel senso che "per prova" andavano a confrontarsi coi capitolati e con le richieste da parte di chi se ne occupava nell'ambito del Gruppo. E questi capitolati e richieste sono stati rispettati, quindi la cappelliera, quella è (sicuramente trim & colour saranno stati oggetti di studio ulteriore-finale, io personalmente la vidi in un grigino che pareva molto "di prova" come colore, e che finora nelle n-mila foto di Giulietta non ho visto).
Capitolati rispettati con sorpresa da parte di chi nella mia famiglia ne era a contatto, perchè in pensiero finale fu che per la caratura dell'auto (non una limousine ma di certo non stiamo nemmeno parlando di una Trabant regalata con i cornflakes quindi sarebbe anche bello vedere ogni tanto cambiare il forum in cui da una parte si denuncia a prescindere ma altrettanto dall'altra si difende a prescindere... e ho detto tutto il mio imho a riguardo) era un po' una cosetta da poco.
Cosetta da poco rispetto a cosa? Rispetto alla concorrenza? Beh può essere e può non essere: non le conosco tutte. Posso parlare per le generaliste che abbiamo in casa, che obbiettivamente non adottano procedure di stampaggio poi differenti. A far la differenza è lo spessore del materiale che rende il tutto più robusto.
Ma veniamo un po' più nello specifico al pensiero "che fosse una cosetta da poco".
Questo si riferisce a quanto richiesto dal Gruppo, e di conseguenza realizzato per lo stesso, nell'arco di 38 anni di lavoro da parte di chi in famiglia si occupava appunto di questo.
Insomma, nel piccolo ambito di questo particolare di interno, si è visto il Gruppo spendere qualche lira (o anche euro in tempi più recenti) in più, rispetto a quanto si è fatto per questa cappelliera di questa auto.
Il pensiero si snocciolava poi così: siccome in tal azienda produttrice di queste cappelliere, spesso e volentieri si realizzavano per le medesime auto diverse altre componenti di interno (pannelli porta, plastiche varie, e anche plance intere... un esempio a caso, anta anni fa le plance di Alfetta GT e GTV nascevano proprio qui) si poteva analizzare, facendo un discorso allargato sui vari costi, incrociati coi capitolati richiesti, il pensiero di chi nel Gruppo aveva badato (tanto, poco, molto poco) a queste cose nel modello specifico.
La cappelliera (come anche altre parti appunto) la si poteva definire una piccola cartina tornasole dell'impegno o di una certa idea; in buona sostanza quando l'auto aveva una bella cappelliera, era sinonimo di voler fare le cose con un certo "chiodo" in testa.... perchè in fondo di semplice cappelliera si trattava, e se vedevi un certo tot di lire spese lì, veniva il piacevole sospetto che qualcuno "stavolta" avesse voluto fare le cose per benino anche in certi dettagli... e se l'aveva fatto in certi dettagli, beh si poteva fare due più due con una certa sicurezza del risultato.
Insomma, difficile vedere una macchina fatta (da chiunque) con una plancia concepita, costruita e collaudata col deretano e una cappelliera da Bentley, no? Non avrebbe molto senso. E' solo la cappelliera.
Ovvio che non si possono tirare in ballo, guardando all'elenco di prodotti realizzati là dentro in tutti questi anni, cappelliere come quella di Thesis (un pezzo stupendo in tutti i sensi), perchè si parla di auto di altri prezzi.
Sicuramente però il Gruppo stesso negli anni passati ha chiesto a tale azienda cose ben migliori (e più costose) rispetto alla cappelliera di questa Giulietta; anche su auto della stessa categoria e che nell'ambito del Gruppo finivano sul mercato più generalista.
Attenzione: questa mia non vuole essere una raccomandazione a non comprare la tal macchina perchè questa cappelliera cadrà nel baule al primo buco o si spezzerà in due dopo un mese. Probabilmente farà tutta la sua vita utile di cappelliera senza rompere i cocones. E quindi molti potranno dire "embè quindi, che me ne fa?" ed è giusto anche quello.
Di certo però si può dire che è un pezzo piuttosto economico, come materiale impiegato e spessore dello stesso.
Il discorso è tutto qui. Chi era a contatto con la realizzazione di questo componente si è reso conto della richiesta di economia, si è reso conto che il Gruppo ha voluto fare economia su QUESTO.
Può essere l'unico elemento su cui ha deciso di farla, l'economia, o possono essercene altri (chi cita la plafoniera, chi cita il pannello, cose su cui non sto a dire perchè non so e non mi addentro).
Quindi una cappelliera economica non fa di certo di un'auto una brutta auto o una scarsa.
Però è altrettanto plausibile il pensiero di chi lavorandoci si chiede come sarà il resto. Se lo chiede e basta, per carità, non è che condanna inesorabilmente.
Tutto qui, il passato del Gruppo in quest'ambito produttivo ha mostrato altre correnti di pensiero. Detto questo, auguri alla Giulietta di buone performance sul mercato e che sia di soddisfazione per tutti coloro che ne saranno acquirenti, e lo dico sul serio non è sarcasmo.
Nel mio piccolo imho (mio e di chi ha condiviso in famiglia queste cose con me) resto curioso di vedere dal vivo (e nel tempo) come avrà lavorato il Gruppo.
Ciao a tutti.
Caspita, ma se non presenti almeno adeguatamente bene il modello di presentazione che tutto il mondo vedrà la mia impressione è che non si farà molta strada.
Soprattutto se il tallone d'achille di Alfa (e di Fiat in generale) è sempre stato l'assemblaggio.
Sì non metto in dubbio che ci sia una mancanza davvero grossolana, per fortuna non tutti si soffermeranno su questa foto. Quando sarò a Ginevra verificherò di persona gli interni e porterò un ulteriore parere.
Il modello preserie può essere affetto da queste imperfezioni (guarnizioni portiere, disallineamenti vari ecc...).
Aspetto di vedere le prime versioni in vendita per giudicare.
Cmq la plafoniera a me non sembra di lusso, ma non mi fa per niente vomitare (tra l'altro è la stessa della 147, molto funzionale).
Quando la vedrò da vicino mi farò meglio un'idea anche io, ma finora non ho sentito nessuno buttare gli interni nella merd@ così, tra centinaia di persone che l'hanno vista "live"... insomma che non siano il meglio sul mercato è evidente, ma neanche che facciano così schifo.
Io sono come San Tommaso, se non vedo non credo :)
P.S: specialmente dai golfettari, non me ne volere :sofico:
Faranno cagare come quelle della 159 (che per via d'interni lascia a desiderare imho)
Ah beh, le luci della 159 fanno schifo? :D Scusami, ma questa non l'ho proprio capita :mbe:
*
comunque si discute molto animatamente su Autopareri.. c'è troppa lamiera a vista, la cappelliera non trasuda di certo qualità...
Si ho letto anche io quella questione sulla cappelliera.
Però a me un po' di lamiera a vista dagli interni piace, mi sa di sportivo, specie se la macchina ha un colore cazzuto (come il rosso o il bianco :oink: ).
Rispettando comunque il parere dell utente che ha fatto il resoconto, molti altri che l hanno vista han parlato in maniera totalmente positiva degli interni. Uno poi prende una decisione vedendola dal vivo
Chiarissimo, per carità!
Io me ne sono altamente fregato del 99% delle World Premiere di quest'anno (e ce n'erano parecchie), sono andato con l'obiettivo principale di vedere questa nuova Alfa le cui prime foto e impressioni erano state superbe!
Sarà che mi ci sono avvicinato con troppe aspettative e con troppa "foga", ed è anche vero che si tratta in fondo di dettagli, ma quando vedi 1 dettaglio brutto, 2 dettagli non curati, 3 dettagli fatti male, 4 dettagli pensati peggio, cominci realmente a chiederti come quest'auto possa dirsi davvero Premium!
Per me, sugli esemplari che c'erano a Ginevra (QV compresa), non è così... Se poi sono dei preserie approntati per la fiera e nel modello finale quei dettagli spariranno, sarò felicissimo di acquistarla nei prossimi 3-4 anni (soldi permettendo...)! :D
Tralasciando volante e guarnizioni alla cavolo di cane, questo è un particolare del cielo e della zona luci (faccio notare che di Progression non ce n'era, solo Distinctive con i pacchetti Sport e Premium):
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/235553_4541_big_AlfaRomeo_giulietta68.jpg
Cos'è che fai te nel misto? i 13?? :rotfl::rotfl::rotfl:
Ma ogni tanto lo spingi quel pedaletto sulla destra? e quando lo spingi ogni tanto superi i 2500? :asd:
Io non so nella tua Audi ma appena presi la mia feci varie volte il calcolo pieno-pieno guardando i litri immessi e azzerando il trip...e ci beccava abbastanza, segando una volta appena di più e una volta appena meno (come consumo medio)...Non è preciso al 100% ma, almeno nel mio caso, va benissimo per farsi un'idea...Nella nostra A3 è ottimistico da far schifo invece...:asd:
sulla a3 è tendente all'ottimistico.
sul medio è anche indicativo, ma non sulla media di 10km fatti..
l'istantaneo è quasi totalmente inutile se non per vedere a spanne a seconda della velocità se conviene casomai scalare, tenere la marcia o salire di marcia ad esempio.
*sasha ITALIA*
07-03-2010, 12:12
Sì non metto in dubbio che ci sia una mancanza davvero grossolana, per fortuna non tutti si soffermeranno su questa foto. Quando sarò a Ginevra verificherò di persona gli interni e porterò un ulteriore parere.
OT
Coso, colgo l' occasione per riprendere la questione da te sollevata dei 420/360 CV della RS4 al banco con la benzina RON95... l'ho sottoposta per curiosità su AP e mi han detto che il test del rullo (si chiama così?) è molto impreciso e specialmente con motori ad alta potenza tende a seconda della situation a sfasare il risultato reale.. in ogni caso su un forum BMW ho letto del divario che dicevi tu sempre al banco tra RS4 e M3
/OT
Ah beh, le luci della 159 fanno schifo? :D Scusami, ma questa non l'ho proprio capita :mbe:
E' la seconda cosa triste che ho notato salendo sulla 159 alla presentazione (la prima era il volante... vomitevole)
Tralasciando volante e guarnizioni alla cavolo di cane, questo è un particolare del cielo e della zona luci (faccio notare che di Progression non ce n'era, solo Distinctive con i pacchetti Sport e Premium):
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/235553_4541_big_AlfaRomeo_giulietta68.jpg
Bhe dai non pare neanche troppo male.
*sasha ITALIA*
07-03-2010, 12:16
Bhe dai non pare neanche troppo male.
a me fa pena...
confrontato con quello di A1...
http://www.blogcdn.com/es.autoblog.com/media/2010/02/audia1final17.jpg
Il modello preserie può essere affetto da queste imperfezioni (guarnizioni portiere, disallineamenti vari ecc...).
Aspetto di vedere le prime versioni in vendita per giudicare.
Cmq la plafoniera a me non sembra di lusso, ma non mi fa per niente vomitare (tra l'altro è la stessa della 147, molto funzionale).
Quando la vedrò da vicino mi farò meglio un'idea anche io, ma finora non ho sentito nessuno buttare gli interni nella merd@ così, tra centinaia di persone che l'hanno vista "live"... insomma che non siano il meglio sul mercato è evidente, ma neanche che facciano così schifo.
Io sono come San Tommaso, se non vedo non credo :)
P.S: specialmente dai golfettari, non me ne volere :sofico:
E fai benissimo, il pensiero per fortuna è ancora questione personale! :D
Io che ci son stato ho riportato il mio pensiero, come esperienza! Poi quel che io considero dettaglio pessimo magari qualcun altro lo considera una chicca geniale! ;)
Personalmente però sono stato colpito ed emozionato così tanto dall'esterno che quando ho visto l'interno mi è ancor più mancata la terra sotto ai piedi (e lo stesso si può dire dei proprietari di 147 e Stilo che erano con me, con idee e pensieri simili...)!
Tralasciando volante e guarnizioni alla cavolo di cane, questo è un particolare del cielo e della zona luci (faccio notare che di Progression non ce n'era, solo Distinctive con i pacchetti Sport e Premium):
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/235553_4541_big_AlfaRomeo_giulietta68.jpg
ma come si fa... :muro:
fanno tutto molto bene e poi, come tradizione italiana, devono fare la cappellata.. :muro:
OT
Coso, colgo l' occasione per riprendere la questione da te sollevata dei 420/360 CV della RS4 al banco con la benzina RON95... l'ho sottoposta per curiosità su AP e mi han detto che il test del rullo (si chiama così?) è molto impreciso e specialmente con motori ad alta potenza tende a seconda della situation a sfasare il risultato reale.. in ogni caso su un forum BMW ho letto del divario che dicevi tu sempre al banco tra RS4 e M3
/OT
[MEGA OT]
Voglio dire, i motori BMW da sempre sono leader nella classifiche di migliori motori, vorrà pure dire qualcosa. Un esempio?
http://www.ukipme.com/engineoftheyear/winners_09/3_4.html
Qui guarda le classifiche degli anni passati sopra i 3000cc chi vince... sempre quelli!
http://www.ukipme.com/engineoftheyear/previous04.html
Insomma il gruppo VAG è da ieri che fa motori di grossa cilindrata, diciamo pure che non ha attualmente il know-how di altre case automobilistiche nonostante l'acquisizione di marchi prestigiosi l'abbia aiutata non poco negli ultimi anni.
Non a caso al momento primeggia più su piccole cubature turbocompresse. Vedi 1.4 e 2.0 TFSI. E' quella la sua eccellenza, ma lasciamo stare V8, V10 e V12 che sono ad appannaggio di altre case.
[/MEGA OT]
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/235553_4541_big_AlfaRomeo_giulietta68.jpg
:muro: ma come si fa? Premium con ste cagate? Ma quale premium, ma sembra persino posticcia.... too bad!!!
Praticamente una rivisitazione di quella della 147 (oscena anch'essa, ma almeno ha 10 anni !!!!)
Bhe dai non pare neanche troppo male.
Se fosse montato su una Dacia da 8.000€ certamente no, ma su un'auto nuova, che ambisce al segmento premium e che in quella configurazione costerà circa 30.000€ si, mi pare male, malissimo!
A momenti sembra quello della vecchia Fiat Tipo! :D
Che poi non sarebbe nemmeno la forma il problema, ma lo "stacco netto" con il resto del cielo... E quella plastica simil-trasparente lavorata... Che c'entra?!?!?!? Gli interruttori poi sono IDENTICI (non simili) a quelli della Punto 2a serie!
Bah, io non le capisco queste scelte... Quello della mia Golf sarà sicuramente fatto di una plastica della stessa (scadente) qualità, ma è in tinta e si sposa bene con il resto del cielo. Ha uno stampo decisamente più moderno e funzionale, integra un portaocchiali (con discesa accompagnata) ed ha gli interruttori decisamente più in linea con il resto della vettura.
Quanto potrà costare uno stampo un po' migliore fatto con la stessa plastica? Il triplo? Che su 10€ o 20€ sono davvero una stupidata se pensi, appunto, al target che vuoi raggiungere!
La base base base con il 1.4 da 120 cv costerà comunque la bellezza di 20.000 e passa, e stiamo parlando di una configurazione che non prenderanno in considerazione nemmeno negli autonoleggi!
ma come si fa... :muro:
fanno tutto molto bene e poi, come tradizione italiana, devono fare la cappellata.. :muro:
:muro: ma come si fa? Premium con ste cagate? Ma quale premium, ma sembra persino posticcia.... too bad!!!
Praticamente una rivisitazione di quella della 147 (oscena anch'essa, ma almeno ha 10 anni !!!!)
Concordo al 100%!
Che peccato... ora capisco l'incazzatura di Marchionne quando ha visto gli interni della Giulietta! :sofico:
P.S.: a questo punto mi sembrano pure migliori quelli della Bravo.
Che peccato... ora capisco l'incazzatura di Marchionne quando ha visto gli interni della Giulietta! :sofico:
P.S.: a questo punto mi sembrano pure migliori quelli della Bravo.
No, non esageriamo, comunque non c'è paragone, e nemmeno con la MiTo! ;)
Però fa incazzare come delle iene arrivare lì convinti di trovare finalmente l'auto italiana che vale la pena di comprare, in gestazione per 4 o 5 anni, finalmente avranno capito quali sono gli errori e li avranno corretti!
Invece apri la portiera e vedi guarnizioni mal appiccicate al limite dell'incompleto, vedi il volante e pensi che starebbe male anche su un ducato (e forse sarebbe troppo grosso e pacchiano anche lì), ti siedi, alzi gli occhi e vedi quella "roba" lì...
E' come andare a casa di Pamela Andresson per zompartela... Entri e vedi che senza trucco è meno bella di quel che ti sembrava, e passi... Poi vedi che le tette appena rifatte sanno troppo di posticcio, ed anche qua sorvoli, tanto poi la giri e non le vedi più... Ma quando scopri che non si è fatta il bidet nè i peli beh, t'incazzi o no???
ronaldovieri
07-03-2010, 12:38
gli interni mi avevano deluso fin dall'inizio però che palle
esternamente è magnifica e mi fanno degli interni alla cazzo di cane:muro:
Se fosse montato su una Dacia da 8.000€ certamente no, ma su un'auto nuova, che ambisce al segmento premium e che in quella configurazione costerà circa 30.000€ si, mi pare male, malissimo!
...cut...
Non piace pure a me, solo, tra tutto quel bailamme, sembrava la cosa migliore.
sul 1.6 TS bisogna ritenersi fortunati se si ha un consumo medio di 10km/l,altro che 15/16... :rolleyes:
Chi scrive il contrario imho e' un cazzaro :asd:
No, non esageriamo, comunque non c'è paragone, e nemmeno con la MiTo! ;)
http://img218.imageshack.us/img218/3020/95702467.jpg
Non esagero: questi a me trasmettono una sensazione di maggiore qualità e durevolezza. Pulsanti solidi, non minuscoli, e ben distanziati. Plancia in carbon look orientata verso il conducente. Manopole del clima dal buon feedback. Volante migliorabile, ma non pessimo.
Marko#88
07-03-2010, 12:47
sulla a3 è tendente all'ottimistico.
sul medio è anche indicativo, ma non sulla media di 10km fatti..
l'istantaneo è quasi totalmente inutile se non per vedere a spanne a seconda della velocità se conviene casomai scalare, tenere la marcia o salire di marcia ad esempio.
Tendente all'ottimistico è un eufemismo, da noi segna dai 2 ai 4 km/l in più...in meno mai, strano :asd:
OT
Coso, colgo l' occasione per riprendere la questione da te sollevata dei 420/360 CV della RS4 al banco con la benzina RON95... l'ho sottoposta per curiosità su AP e mi han detto che il test del rullo (si chiama così?) è molto impreciso e specialmente con motori ad alta potenza tende a seconda della situation a sfasare il risultato reale.. in ogni caso su un forum BMW ho letto del divario che dicevi tu sempre al banco tra RS4 e M3
/OT
Il banco non è mai perfetto e un'unica rullata ha senso solo per farne sfoggio al bancone del bar...:asd:
è utile per verificare il cambiamento fra prima e dopo una modifica e per vedere la curva di coppia e potenza...ma a parte questo se tutto è impostato bene l'errore non può essere così grande, se la macchina dichiara 420cv deve variare fra i 410 e i 430, se ne da 360 qualcosa che non va c'è...:fagiano:
Altra cosa: non so se l'ho letto in questo forum o no ma i 420 dichiarati con 98ron ci stanno ma non è che con la 95 perde decine di cavalli eh...:asd:
tulifaiv
07-03-2010, 15:41
mah... a me, anche solo dalle foto, questi interni non mi hanno mai fatto una buona impressione... :O
Per quanto riguarda la plafoniera luci, ammetto che guardandola non mi ha fatto così schifo. Però mi sono ricreduto al 100% dopo aver visto la foto dell'A1, e soprattutto dopo aver notato che sta solo nel pack da 2000€... imbarazzante.
Concordo pure con chi dice che gli interni della Bravo sono migliori... soprattutto il volante, l'ho detto e lo ripeto, quello della Giulietta fa veramente schifo.
notate il disallineamento PAUROSO
http://farm5.static.flickr.com/4011/4410326739_9b5ccbd595_o.jpg
Dov'è, precisamente, questo disallineamento? :fagiano:
blindwrite
07-03-2010, 15:48
il piantone dello sterzo, zona nottolino.
Comunque sono difettucci... nel complesso è bella, considerando che a 22k€ ci arriva ormai quasi la punto evo... non mi sembra male.
...cut...
Dov'è, precisamente, questo disallineamento? :fagiano:
Guarda le due calotte che ricoprono il piantone dello sterzo vicino al blocchetto dell'accensione. Ci potrei infilare la mano nella fessura... :asd:
Jaguar64bit
07-03-2010, 16:02
non mi convince ragazzi, non mi convince...
notate il disallineamento PAUROSO
http://farm5.static.flickr.com/4011/4410326739_9b5ccbd595_o.jpg
In effetti fa pena...
Caspita, ma se non presenti almeno adeguatamente bene il modello di presentazione che tutto il mondo vedrà la mia impressione è che non si farà molta strada.
Soprattutto se il tallone d'achille di Alfa (e di Fiat in generale) è sempre stato l'assemblaggio.
sicuramente c'era da aspettarsi parecchio di più dagli interni , le plastiche non convincono al 100% , gli allineamenti non sono nemmeno al livello della categoria e non parlo certo del segmento "Premium".Per me anche alcune scelte di progettazione degli assemblaggi tra le varie parti della plancia denotano poca ricerca nel creare meno ancoraggi tra parti diverse , il che avrebbe donato più pulizia e meno "acoppiamenti" da criticare , insomma a volte la semplicità di design paga , vedere gli interni dell'audi A1 ad esempio.Sulle luci interne ovviamente concordo che sono impresentabili , NON esiste che su una alfaromeo la fiat mi metta parti di quel livello.
Ps: notate nella foto sopra quotata , il particolare dei comandi del clima , da troppo di giocattolo , non si possono vedere cose del genere... , parlo della parte grigia su cui sono montati i "rotelloni".
Peccato perchè personalmente a livello di design estetico la Giulietta è praticamente a mio avviso , l'auto più bella della categoria e nemmeno di poco.
tulifaiv
07-03-2010, 16:16
Guarda le due calotte che ricoprono il piantone dello sterzo vicino al blocchetto dell'accensione. Ci potrei infilare la mano nella fessura... :asd:
eeeeeeeeeeeh vabbè che pignoli :sofico:
Io pensavo a qualcosa di più "macroscopico" o storto, anche perché, tecnicamente, le plastiche sono allineate, solo che non combaciano :fagiano:
Gianni1482
07-03-2010, 16:16
scusate ma le plastiche della plancia son morbide o dure al tatto?
tulifaiv
07-03-2010, 16:17
Ps: notate nella foto sopra quotata , il particolare dei comandi del clima , da troppo di giocattolo , non si possono vedere cose del genere... , parlo della parte parte grigia.
Quale parte grigia? È tutto grigio! :D
Jaguar64bit
07-03-2010, 16:17
eeeeeeeeeeeh vabbè che pignoli :sofico:
Io pensavo a qualcosa di più "macroscopico" o storto, anche perché, tecnicamente, le plastiche sono allineate, solo che non combaciano :fagiano:
prendiamo atto che in questo forum , c'è qualcuno che ha le dita spesse 2-3 millimetri :asd:
ronaldovieri
07-03-2010, 16:30
ma quel disallineamento è un marchio di fabbrica della fiat :asd:
l'avevo sulla
Uno
Punto
e ora sulla 147 :asd:
The_misterious
07-03-2010, 18:00
OT
Coso, colgo l' occasione per riprendere la questione da te sollevata dei 420/360 CV della RS4 al banco con la benzina RON95... l'ho sottoposta per curiosità su AP e mi han detto che il test del rullo (si chiama così?) è molto impreciso e specialmente con motori ad alta potenza tende a seconda della situation a sfasare il risultato reale.. in ogni caso su un forum BMW ho letto del divario che dicevi tu sempre al banco tra RS4 e M3
/OT
la rullata imprecisa?
è stato detto da tutti, le audi sulle rs dichiarano cavalli farlocchi, si perdono per strada per strada oltre 50 cv tra trazione e altre cosette..pure la m3 dichiarava 420 (?) cv e rullata ne vengono fuori sui 400
comunque io per quanto riguarda allineamenti e roba varia aspetterei a vedere i primi modelli venduti, sopratutto quando si prendono come esempio auto che vengono toccate da 9999999 mani sudaticce che non fanno altro che far danni
La foto postata da Sasha Italia conferma la mia impressione iniziale... gli interni mi fanno proprio schifo :fagiano: lo stile della plancia sembra posticcio, un'accozzaglia di "fascioni" senza soluzione di continuità...
E poi... sei uno dei gruppi più importanti al mondo, stai presentando il modello di punta che dovrebbe rilanciarti a livello internazionale, in una delle manifestazioni dedicate più importanti del mondo, piena di appassionati, giornalisti del settore, blogger che scattano foto a raffica... ti presenti con un preserie dove anche una talpa vedrebbe la mostruosa fessura tra le plastiche vicino al blocco d'accensione :muro: :muro: :muro: e qui non darei torto a Marchionne se facesse saltare un pò di teste...
Ciao
proevolution
07-03-2010, 18:26
insomma gli interni nn sono il massimo..però la vorrei vedere dal vivo
cmq se me la regalano nn è che la rifiuto per gli interni :asd::D :sofico:
FrancescoSan
07-03-2010, 18:55
Che rottura di palle però. Se gli Itagliani non si lamentano di qualcosa che hanno di bello non sono contenti...:rolleyes:
Vabbè, lagnatevi pure della plancia :muro:
tulifaiv
07-03-2010, 18:59
Che rottura di palle però. Se gli Itagliani non si lamentano di qualcosa che hanno di bello non sono contenti...:rolleyes:
Vabbè, lagnatevi pure della plancia :muro:
Bello? :rotfl:
Dai ok, basta con 'sta plancia. CONFRONTO PORTE:
Giulietta
http://www.blogcdn.com/es.autoblog.com/media/2010/03/giuliettagin18.jpg
Audi A1
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2010/10865/photos1280/audi-al-salone-di-ginevra-2010_37.jpg
Ridicolo :)
ps.: la A1 è una segmento B :asd:
*sasha ITALIA*
07-03-2010, 19:15
Bello? :rotfl:
Dai ok, basta con 'sta plancia. CONFRONTO PORTE:
Ridicolo :)
ps.: la A1 è una segmento B :asd:
che parte da 17.000 euro però.... -.-
comunque quelli A1 mi sembrano alla pari o più puliti, ma il profilo extra Giulietta credo sia per attutire il rumore
si ma quella a1 costa 37.000€:mbe:
Zortan69
07-03-2010, 19:24
non mi convince ragazzi, non mi convince...
notate il disallineamento PAUROSO
http://farm5.static.flickr.com/4011/4410326739_9b5ccbd595_o.jpg
il prosciutto è montato male, non è incastrato correttamente. son cagate eh.
*sasha ITALIA*
07-03-2010, 19:40
il prosciutto è montato male, non è incastrato correttamente. son cagate eh.
si ok, ma non in esposizione...
The_misterious
07-03-2010, 20:06
si ok, ma non in esposizione...
son dell'idea che gli assemblaggi bisogna valutarli sulle auto vendute, non su quelle dove ci passano miliardi di persone
FrancescoSan
07-03-2010, 20:40
Bello? :rotfl:
Dai ok, basta con 'sta plancia. CONFRONTO PORTE:
Se mi facessi le seghe mentali guarderei anche io le porte ;)
Ma siccome non me le faccio io guardo questo...http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/235553_7352_big_AlfaRomeo_giulietta20.jpg :O
Stewie82
07-03-2010, 21:39
Vista oggi a Ginevra: plancia che non mi ha convinto del tutto, ma son gusti..linea dal vivo molto bella, in rosso poi..ma dentro mi è sembrata piccola, poco spaziosa e claustrofobica..ma il baule mi è sembrato enorme :mbe:
Se mi facessi le seghe mentali guarderei anche io le porte ;)
Ma siccome non me le faccio io guardo questo... :O
Ok linea stupenda niente da dire... ma se poi sei dentro, vedi guarnizioni approssimative, volante goffo e assemblato ad cassum e plafoniera degna di una Panda... beh direi che frenerebbe un attimino l'entusiasmo :stordita:
Ciao
Zortan69
07-03-2010, 21:50
si ok, ma non in esposizione...
è esatto. un carrozziere in 10 minuti lo sistema, ma è stupefacente che l'esemplare per il salone abbia un difetto di montaggio così macroscopico e che nessuno se ne sia accorto. quelli che fanno l'ICP in fiat dovrebbero fare una visita oculistica.
non mi convince ragazzi, non mi convince...
notate il disallineamento PAUROSO
http://farm5.static.flickr.com/4011/4410326739_9b5ccbd595_o.jpg
Oddio plastiche e disallineamento penosi.....:rolleyes:
tulifaiv
07-03-2010, 22:50
Se mi facessi le seghe mentali guarderei anche io le porte ;)
Ma siccome non me le faccio io guardo questo... :O
Guarda quello che ti pare, ma per favore non renderti ridicolo dicendo che chi guarda l'estetica delle porte si fa le seghe mentali :rotfl:
Non so tu, ma io nella macchina ci vivo dentro :rolleyes:
Crazy rider89
07-03-2010, 23:02
a me la vista delle portiere (ed anche delle luci interne) a confronto mi ha fatto rabbrividire...peccato..:(
Ho letto proprio ora su altri forum alcune novità che mi sembrano interessanti:
1) Alcuni interni ad Alfa Romeo sostengono che le vetture attualmente presentate (quindi sia quelle al salone che quelle nei porte chiuse delle concessionarie) sono costruzioni di preserie, e pertanto hanno dei difetti di assemblaggio peraltro dovuti ad una certa urgenza (insomma non è ancora pronta la catena di montaggio e molti particolari li hanno dovuti assemblare alla meglio).
2) Gli stessi insider AR sostengono che alcuni particolari NON saranno necessariamente quelli che si vedranno sulle vetture definitive, in particolare i pannelli delle portiere.
3) L'assetto del pack sport e soprattutto quello della Quadrifoglio Verde NON sono ancora quelli definitivi. In particolare quello della QV non è ancora stato mostrato neanche su una delle auto esposte (stanno ancora facendo test). Infatti, le QV mostrate nelle concessionarie non hanno ancora l'assetto specifico, ma solo quello sport (o uno pseudo-sport visto che non pare ancora definitivo), e le QV esposte a ginevra, particolarmente ribassate, montano degli stringenti sulle molle per "fare scena", visto che per ora non è pronto l'assetto specifico.
Ci sono foto in giro (dovrei trovarle) dove al salone di Ginevra hanno fotografato sotto la QV e hanno beccato gli stringenti sulle molle. Questa cosa, tra l'altro, la fanno un po' tutti sulle auto sportiveggianti al salone, per renderle più spettacolari. Infatti gli stessi autori di queste foto hanno trovato soluzioni simili su molte altre auto più o meno blasonate.
4) Da quest'intervista:
http://www.alvolante.it/video/ginevra_2010_intervista_ad_harald_wester
Harald Wester parla a proposito della versione QV di un 1750 tbi BITURBO. Da qui si inizia a vociferare sul fatto che i 35cv in più rispetto al 200cv già disponibile su 159/Brera/Spider siano frutto di questa "fantomatica" seconda turbina, e non di una mappatura più spinta.
Alla luce di tutto ciò, che sia vero o falso, secondo me si sta mettendo il carro davanti ai buoi su troppi particolari. Le risposte arriveranno quando l'auto sarà su strada.
KratosGoW
07-03-2010, 23:26
Ho letto proprio ora su altri forum alcune novità che mi sembrano interessanti:
1) Alcuni interni ad Alfa Romeo sostengono che le vetture attualmente presentate (quindi sia quelle al salone che quelle nei porte chiuse delle concessionarie) sono costruzioni di preserie, e pertanto hanno dei difetti di assemblaggio peraltro dovuti ad una certa urgenza (insomma non è ancora pronta la catena di montaggio e molti particolari li hanno dovuti assemblare alla meglio).
2) Gli stessi insider AR sostengono che alcuni particolari NON saranno necessariamente quelli che si vedranno sulle vetture definitive, in particolare i pannelli delle portiere.
3) L'assetto del pack sport e soprattutto quello della Quadrifoglio Verde NON sono ancora quelli definitivi. In particolare quello della QV non è ancora stato mostrato neanche su una delle auto esposte (stanno ancora facendo test). Infatti, le QV mostrate nelle concessionarie non hanno ancora l'assetto specifico, ma solo quello sport (o uno pseudo-sport visto che non pare ancora definitivo), e le QV esposte a ginevra, particolarmente ribassate, montano degli stringenti sulle molle per "fare scena", visto che per ora non è pronto l'assetto specifico.
Ci sono foto in giro (dovrei trovarle) dove al salone di Ginevra hanno fotografato sotto la QV e hanno beccato gli stringenti sulle molle. Questa cosa, tra l'altro, la fanno un po' tutti sulle auto sportiveggianti al salone, per renderle più spettacolari. Infatti gli stessi autori di queste foto hanno trovato soluzioni simili su molte altre auto più o meno blasonate.
4) Da quest'intervista:
http://www.alvolante.it/video/ginevra_2010_intervista_ad_harald_wester
Harald Wester parla a proposito della versione QV di un 1750 tbi BITURBO. Da qui si inizia a vociferare sul fatto che i 35cv in più rispetto al 200cv già disponibile su 159/Brera/Spider siano frutto di questa "fantomatica" seconda turbina, e non di una mappatura più spinta.
Alla luce di tutto ciò, che sia vero o falso, secondo me si sta mettendo il carro davanti ai buoi su troppi particolari. Le risposte arriveranno quando l'auto sarà su strada.
Interessanti i primi due punti. Il primo è probabile, il secondo non sarebbe una brutta cosa. Ma non ci vuole molto eh, basta la parte centrale della portiera in tessuto se richiama i sedili in tessuto, in pelle o microfibra con cuciture rosse con i sedili inerenti, e in pelle dello stesso colore dei sedili in pelle. Sarebbe già un buonissimo risultato
tulifaiv
07-03-2010, 23:28
mah io non ci credo. Se fossero state veramente cose "non definitive" si sarebbero premurati accuratamente di dirlo, per evitare magre figure, cosa che non è stata.
La storia delle vetture "preserie", portate però in pompa magna a Ginevra, o è una bufala inventata da qualche buontempone, oppure vuol dire che in AR stanno usando il salone come test per sondare la risposta del pubblico, e ora correranno ai ripari per migliorare gli aspetti su cui hanno feedback negativi. Comunque, se così fosse, potevano pure specificarlo che si trattava di vetture preserie :rolleyes:
mah io non ci credo. Se fossero state veramente cose "non definitive" si sarebbero premurati accuratamente di dirlo, per evitare magre figure, cosa che non è stata.
La storia delle vetture "preserie", portate però in pompa magna a Ginevra, o è una bufala inventata da qualche buontempone, oppure vuol dire che in AR stanno usando il salone come test per sondare la risposta del pubblico, e ora correranno ai ripari per migliorare gli aspetti su cui hanno feedback negativi. Comunque, se così fosse, potevano pure specificarlo che si trattava di vetture preserie :rolleyes:
io dopo che ho visto che hanno messo degli stringenti sulle molle per abbassare l'assetto...ho solo capito che questa benedetta macchina non è ancora pronta, a 2 mesi dal lancio :muro:
La foto non la becco ora, però posso dirti che è su virtualclub e su autopareri...
io dopo che ho visto che hanno messo degli stringenti sulle molle per abbassare l'assetto...ho solo capito che questa benedetta macchina non è ancora pronta, a 2 mesi dal lancio :muro:
La foto non la becco ora, però posso dirti che è su virtualclub e su autopareri...
Scusa ma di cosa di stupisci ?
TUTTI legano le sospensioni per far sembrare le auto più basse.
Scusa ma di cosa di stupisci ?
TUTTI legano le sospensioni per far sembrare le auto più basse.
Non mi stupisco, dico solo che l'assetto non ce l'hanno ancora pronto.
Tanto che, anche le QV presentate ai porte aperte nelle concessionarie, avevano solo quello che dovrebbe essere l'assetto sport, e non quello specifico (che come è stato detto dovrebbe essere circa 1,5-2 cm più basso dello sport pack).
Quindi, come non hanno ancora pronto quello, non mi meraviglio che non siano pronte altre sciocchezze.
Perchè, diciamoci la verità, il devioluci, il prosciutto, e anche la portiera, sono finiture, non è che cambiano la macchina o siano strutture portanti...
Stessa cosa dicasi per le critiche che leggo sulla tenuta di strada: un botto di gente dà per scontato che questa sia DIETRO alla 147.
Se fosse davvero così, Alfa ha toccato il fondo (non perchè la 147 sia scadente, ma perchè è 10 anni e una generazione più vecchia).
IMHO, si sta esagerando con le critiche, staremo a vedere ;)
Codename87
08-03-2010, 00:11
Per quanto sia importante una fiera credo che siano più importanti le prove fatte dai giornali o in TV successivamente, anche perchè la maggior parte della gente non andrà a quella fiera e in TV ne hanno parlato a mala pena, mentre tutti possono comprare un giornarle qualsiasi di motori.
Ok i puristi si scannano sui forum, ecc.
Ma tutti quelli che la compreranno verranno convinti o no dalle recensioni quando uscirà quasi sicuramente ;)
Spesso neanche tramite quello, già l'estetica gioca un bel ruolo...
Non sono tutti così pignoli quando comprano una macchina :D
Ho conosciuto gente che comprerebbe una Golf o una BMW solo perchè si chiamano così :D
Marko#88
08-03-2010, 06:29
Non sono tutti così pignoli quando comprano una macchina :D
Ho conosciuto gente che comprerebbe una Golf o una BMW solo perchè si chiamano così :D
La maggioranza della popolazione è disposta a comprare auto solo per il nome, quasi nessuno sta a guardare se l'allineamento delle plastiche sopra e sotto il volante è buono o se la palfoniera è migliore che in altre macchine...sono cose che globalmente non interessano e non vengono notate dai più...
KratosGoW
08-03-2010, 07:44
Non mi stupisco, dico solo che l'assetto non ce l'hanno ancora pronto.
Tanto che, anche le QV presentate ai porte aperte nelle concessionarie, avevano solo quello che dovrebbe essere l'assetto sport, e non quello specifico (che come è stato detto dovrebbe essere circa 1,5-2 cm più basso dello sport pack).
Quindi, come non hanno ancora pronto quello, non mi meraviglio che non siano pronte altre sciocchezze.
Perchè, diciamoci la verità, il devioluci, il prosciutto, e anche la portiera, sono finiture, non è che cambiano la macchina o siano strutture portanti...
Stessa cosa dicasi per le critiche che leggo sulla tenuta di strada: un botto di gente dà per scontato che questa sia DIETRO alla 147.
Se fosse davvero così, Alfa ha toccato il fondo (non perchè la 147 sia scadente, ma perchè è 10 anni e una generazione più vecchia).
IMHO, si sta esagerando con le critiche, staremo a vedere ;)
Bhe leggo spesso AP e un utente molto critico parla comunque di una macchina che va benissimo, che ha un telaio ottimo e dei motori ottimi. Per la gestazione che ha avuto sono risultati comunque decisamente incoraggianti. L unico problema è che andava a sostituire un auto che ancora adesso è quasi al top di categoria anche con 10 anni sulle spalle.
Comunque chiunque è stato a Ginevra parla di calche disumane per salirci sull auto, e immagino quanto tocchino in giro. Tutte ste persone piu una macchina magari fatta cosi cosi ed ecco che compare qualche difettuccio..
Bhe leggo spesso AP e un utente molto critico parla comunque di una macchina che va benissimo, che ha un telaio ottimo e dei motori ottimi. Per la gestazione che ha avuto sono risultati comunque decisamente incoraggianti. L unico problema è che andava a sostituire un auto che ancora adesso è quasi al top di categoria anche con 10 anni sulle spalle.
Comunque chiunque è stato a Ginevra parla di calche disumane per salirci sull auto, e immagino quanto tocchino in giro. Tutte ste persone piu una macchina magari fatta cosi cosi ed ecco che compare qualche difettuccio..
Esatto, cmq a leggere quei forum si brucia il cervello...c'è certa gente che sembra impazzita :mbe:
Infatti ACS (che è un insider, credo sia a lui che ti riferisci) è critico, ma alla fine ammette che l'auto è ottima, anche se ha qualche finitura migliorabile.
Invece, un altro tale (sia su autopareri che su virtual) che dice di aver avuto 3 (TRE) 147, ma che Alfa gli fa schifo, ancor più tra mito e giulietta (non ti faccio il nome ma nell'avatar c'è la sua testa mentre se la fuma in auto :asd: ). E critica in lungo e in largo con tutte le sue forze dagli interni agli esterni alle sospensioni ai motori a tutto quello che di criticabile c'è di un auto :asd:
Mah, a me sembra che l'auto non sia ancora sulle strade. Speriamo che vada bene, altrimenti questi fanno il colpo di stato :rotfl:
La maggioranza della popolazione è disposta a comprare auto solo per il nome, quasi nessuno sta a guardare se l'allineamento delle plastiche sopra e sotto il volante è buono o se la palfoniera è migliore che in altre macchine...sono cose che globalmente non interessano e non vengono notate dai più...
QUOTO...
frase tipica:
aooooooooo io ciò eeer BMWWWW :sofico:
E poi non sanno neanche sul BMW dov'è che le ruote hanno trazione :asd:
Crazy rider89
08-03-2010, 08:52
qualcuno riesce a trovare una foto della portiera della mito?
Esatto, cmq a leggere quei forum si brucia il cervello...c'è certa gente che sembra impazzita :mbe:
Concordo in pieno. :D
Infatti ACS (che è un insider, credo sia a lui che ti riferisci) è critico, ma alla fine ammette che l'auto è ottima, anche se ha qualche finitura migliorabile.
Oddio, parliamone... il soggetto in questione è molto bravo a nascondersi dietro un dito, a criticare e a far discorsi che non stanno ne in cielo ne in terra (soprattutto per quanto riguarda la politica industriale, facendo previsioni/illazioni di cui non può esserne a conoscenza manco Marchionne stesso) salvo poi dire "eh, ma no, non è questo che intendevo".
Sempre, ben inteso, quando si riesce a dare una parvenza di significato a tutte le figure retoriche che usa (perché scrivere le cose in maniera semplice senza far deliranti giri di parole?).
Tra le perle memorabili sulla Giulietta mi è rimasta impressa sta storia del padellone davanti. Che senso ha, a distanza di mesi dall'uscita di un prodotto (quindi in corso di realizzazione) criticare e deridere un particolare che alla fine non ha destato nessun dubbio lo sa solo lui.
Invece, un altro tale (sia su autopareri che su virtual) che dice di aver avuto 3 (TRE) 147, ma che Alfa gli fa schifo, ancor più tra mito e giulietta (non ti faccio il nome ma nell'avatar c'è la sua testa mentre se la fuma in auto :asd: ). E critica in lungo e in largo con tutte le sue forze dagli interni agli esterni alle sospensioni ai motori a tutto quello che di criticabile c'è di un auto :asd:
Beh, ce ne son tanti così. :D Gente che critica un prodotto quando tanto non gli sfiora manco per l'anticamera del cervello l'idea di prenderla. Un po' come la volpe e l'uva. :read:
frase tipica:
aooooooooo io ciò eeer BMWWWW :sofico:
E poi non sanno neanche sul BMW dov'è che le ruote hanno trazione :asd:
Infatti è per questo che in Bmw han progettato l'Xdrive. :D A scanso d'equivoci metti la trazione su tutte le ruote, onde evitare facili imbarazzi per quando è ora di montare le catene. :sofico:
KratosGoW
08-03-2010, 09:34
Esatto, cmq a leggere quei forum si brucia il cervello...c'è certa gente che sembra impazzita :mbe:
Infatti ACS (che è un insider, credo sia a lui che ti riferisci) è critico, ma alla fine ammette che l'auto è ottima, anche se ha qualche finitura migliorabile.
Invece, un altro tale (sia su autopareri che su virtual) che dice di aver avuto 3 (TRE) 147, ma che Alfa gli fa schifo, ancor più tra mito e giulietta (non ti faccio il nome ma nell'avatar c'è la sua testa mentre se la fuma in auto :asd: ). E critica in lungo e in largo con tutte le sue forze dagli interni agli esterni alle sospensioni ai motori a tutto quello che di criticabile c'è di un auto :asd:
Mah, a me sembra che l'auto non sia ancora sulle strade. Speriamo che vada bene, altrimenti questi fanno il colpo di stato :rotfl:
Quotone, brucia il cervello forte leggere i forum. Io purtroppo ho preso il giro per avere info sulla Giulietta (ancora prima Milano) e quindi ora sono attirato a leggere, ma molti post campati e sparati a zero fanno passare la voglia. Tornassi indietro non leggerei nulla, perchè ti influenzano, cioè ci sono critiche a dei particolari che io non ho mai neanche guardato sull auto che ho adesso.
Pazzesco
Concordo in pieno. :D
Oddio, parliamone... il soggetto in questione è molto bravo a nascondersi dietro un dito, a criticare e a far discorsi che non stanno ne in cielo ne in terra (soprattutto per quanto riguarda la politica industriale, facendo previsioni/illazioni di cui non può esserne a conoscenza manco Marchionne stesso) salvo poi dire "eh, ma no, non è questo che intendevo".
Sempre, ben inteso, quando si riesce a dare una parvenza di significato a tutte le figure retoriche che usa (perché scrivere le cose in maniera semplice senza far deliranti giri di parole?).
Tra le perle memorabili sulla Giulietta mi è rimasta impressa sta storia del padellone davanti. Che senso ha, a distanza di mesi dall'uscita di un prodotto (quindi in corso di realizzazione) criticare e deridere un particolare che alla fine non ha destato nessun dubbio lo sa solo lui.
Beh, ce ne son tanti così. :D Gente che critica un prodotto quando tanto non gli sfiora manco per l'anticamera del cervello l'idea di prenderla. Un po' come la volpe e l'uva. :read:
Infatti è per questo che in Bmw han progettato l'Xdrive. :D A scanso d'equivoci metti la trazione su tutte le ruote, onde evitare facili imbarazzi per quando è ora di montare le catene. :sofico:
Mah credo che con questa Giulietta ci sia veramente la possibilità che abbia fatto una buona/ottima macchina. Non è perfetta, come non è perfetto nessun prodotto in nessun mercato. Però si trovano veramente appigli pazzeschi per criticarla, e per criticare AR. Cosa probabilmente spinta da astio e rancore per scelte ad un marchio tanto amato. Ma sono anche critiche che non vengono sollevate per nessun altra auto. Il problema che internet oggi è molto, se non tutto. Far girare brutte, bruttissime voci sul conto di una macchina possono tagliare le gambe al prodotto. Soprattutto se sono "cosette" e sono spiegate in post chilometrici con linguaggio e paroloni difficilmente interpretabili...della serie "dico tutto e non dico niente".
Come non citare la famosa questione delle sospensioni posteriori. 3 settimane fà sembrava che quest auto non stava in piede, danni tremendi macchina buttate fuori e i primi acquirenti presi come tester perchè si sganciavano le sospensioni posteriori. Sembrava la fine del mondo, c'erano pochi che dicevano che problemi dell ultimo minuto erano normali e capitavano su tutte le auto nuove. Alla fine hanno avuto ragione loro.
Intanto su Virtualclub un utente l ha comprata. in arrivo la prima settimana di Maggio
Un altro giorni fà ha detto che è andato al Mirafiori Motor Village e il venditore con cui ha parlato gli ha detto che ne avevano già vendute 15 più la Limited Edition di quel concessionario
Che l'auto venderà ne sono certo, perchè è un capolavoro esteticamente. Veramente spanne avanti tutta la concorrenza, come stile.
Le qualità tecniche per ora sono solo chiacchiere da bar, come giustamente tutti concordiamo. Quando usciranno le prove su strada delle riviste/TV/giornali, e quando arriveranno i primi feedback degli acquirenti, si avrà la certezza di come vada su strada (tenuta, guida, solidità ecc...ecc...ecc...).
E se le cose vanno come devono andare, questa sarà l'auto che comprerò ;)
KratosGoW
08-03-2010, 10:09
Che l'auto venderà ne sono certo, perchè è un capolavoro esteticamente. Veramente spanne avanti tutta la concorrenza, come stile.
Le qualità tecniche per ora sono solo chiacchiere da bar, come giustamente tutti concordiamo. Quando usciranno le prove su strada delle riviste/TV/giornali, e quando arriveranno i primi feedback degli acquirenti, si avrà la certezza di come vada su strada (tenuta, guida, solidità ecc...ecc...ecc...).
E se le cose vanno come devono andare, questa sarà l'auto che comprerò ;)
Secondo voi ora che è stata presentata quando inizieranno ad uscire le prove su strada dei vari Quattroruote, Alvolante e via dicendo?
Secondo voi ora che è stata presentata quando inizieranno ad uscire le prove su strada dei vari Quattroruote, Alvolante e via dicendo?
Credo non prima di Maggio, appena saranno pronte le prime auto prodotte in serie.
Credo non prima di Maggio, appena saranno pronte le prime auto prodotte in serie.
IMHO aprile già vedremo i tests...
IMHO aprile già vedremo i tests...
Se davvero ad aprile vedremo dei test e la macchina ha ancora un assetto da fare (non penso testino una progression senza pack), la cosa un po' mi lascerebbe perplesso!!!
Nessuno allo stand ha nemmeno minimamente accennato che si trattasse di auto pre-serie, anzi, dicevano in lungo e in largo che l'auto fosse pronta al debutto sul mercato e che tutto fosse sistemato! :D
Ovviamente non è così, altrimenti sarebbe già sul mercato, però concordo con chi dice che sarebbe stato il caso di avvertire gli avventori del salone che molti particolari, fortunatamente, sarebbero stati rivisitati!
Codename87
08-03-2010, 12:02
Be teoricamente credo che sarebbe la cosa migliore da fare in questo modo, ovvero presento l'auto come l'abbiamo pensata e vediamo come reagisce il pubblico e cosa esattamente critica, prendendo in considerazione critiche di persone provenienti da diversi stati, poi nel prodotto finale si sistema tutto in modo da accontentare grossolanamente tutti.
Alla fine le fiere servono apposta per vedere come reagisce il pubblico alla presentazione, almeno credo che non sarebbe errato come pensiero :D
Ma non sono convinto che lo facciano realmente...
Chevelle
08-03-2010, 12:13
Ho conosciuto gente che comprerebbe una Golf o una BMW solo perchè si chiamano così :D
Strategia del marchio. Con me non ha funzionato...
Strategia del marchio. Con me non ha funzionato...
Come ne conosco a palate che comprano un alfa solo per il nome....
Come ne conosco a palate che comprano un alfa solo per il nome....
Io no... a parte gli Alfisti, ma quella è una fede!
KratosGoW
08-03-2010, 12:23
Se davvero ad aprile vedremo dei test e la macchina ha ancora un assetto da fare (non penso testino una progression senza pack), la cosa un po' mi lascerebbe perplesso!!!
Nessuno allo stand ha nemmeno minimamente accennato che si trattasse di auto pre-serie, anzi, dicevano in lungo e in largo che l'auto fosse pronta al debutto sul mercato e che tutto fosse sistemato! :D
Ovviamente non è così, altrimenti sarebbe già sul mercato, però concordo con chi dice che sarebbe stato il caso di avvertire gli avventori del salone che molti particolari, fortunatamente, sarebbero stati rivisitati!
ma scusa 40 giorni per te sono tanti?Esce la prima settimana di Maggio, se una macchina non è pronta a metà Marzo non è pronta nemmeno a Maggio.
Avranno qualche cosina da sistemare, le macchine dei saloni sono tutte con assetti spregiudicati.
Intanto la discussione su autopareri è degenerata a livelli ridicoli, sempre a causa di quel tale con la sigaretta, e hanno CHIUSO il topic...
ahhh quando esce una Alfa nuova, quante emozioni! :D
KratosGoW
08-03-2010, 13:32
Intanto la discussione su autopareri è degenerata a livelli ridicoli, sempre a causa di quel tale con la sigaretta, e hanno CHIUSO il topic...
ahhh quando esce una Alfa nuova, quante emozioni! :D
Si bhe tanto se non parla li parla su virtualclub che è diventato illeggibile
Be teoricamente credo che sarebbe la cosa migliore da fare in questo modo, ovvero presento l'auto come l'abbiamo pensata e vediamo come reagisce il pubblico e cosa esattamente critica, prendendo in considerazione critiche di persone provenienti da diversi stati, poi nel prodotto finale si sistema tutto in modo da accontentare grossolanamente tutti.
Alla fine le fiere servono apposta per vedere come reagisce il pubblico alla presentazione, almeno credo che non sarebbe errato come pensiero :D
Ma non sono convinto che lo facciano realmente...
Guarda che un discorso del genere non gira per Giulietta però. A 1 mese e mezzo dal lancio commerciale di una macchina non c'è possibilità di cambiare più nulla. Il fatto che non sia ancora in produzione non vuol dire che ci sia la possibilità di cambiare qualcosa.
Per dire, pare che i leggeri aggiornamenti agli interni di decisi fine anno scorso pare non ci siano ancora neanche tutti sulle macchine di Ginevra.
Le critiche di oggi possono al massimo essere buone per un restyling futuro.
Si bhe tanto se non parla li parla su virtualclub che è diventato illeggibile
infatti, ma perchè non se va a parlare su golfclub ? :doh:
Si bhe tanto se non parla li parla su virtualclub che è diventato illeggibile
Ah beh, il virtualclub è da sempre uno schifo, mi ricordo i primi tempi che o dicevi solo il meglio sull'alfa o ti cacciavano letteralmente. Tra l'altro non sanno moderare. Cmq cavoli loro, il periodo della 147 è finito e non basterà cambiare nome al forum :D
Codename87
08-03-2010, 14:46
Guarda che un discorso del genere non gira per Giulietta però. A 1 mese e mezzo dal lancio commerciale di una macchina non c'è possibilità di cambiare più nulla. Il fatto che non sia ancora in produzione non vuol dire che ci sia la possibilità di cambiare qualcosa.
Per dire, pare che i leggeri aggiornamenti agli interni di decisi fine anno scorso pare non ci siano ancora neanche tutti sulle macchine di Ginevra.
Le critiche di oggi possono al massimo essere buone per un restyling futuro.
Ma hanno ufficializzato una data di commercio?
RossoPazzo
08-03-2010, 14:48
Ma hanno ufficializzato una data di commercio?
...e una data di presentazione nelle concessionarie?
KratosGoW
08-03-2010, 14:56
Primo è già in commercio, si può ordinare e sò di utenti di virtual che l hanno ordinata ed è in arrivo la prima settimana di Maggio.
Il porte aperte dovrebbe essere il weekend del 8 Maggio, con diciamo vendita sul mercato dal lunedi dopo il weekend
Voglio vedere cosa arriva la prima di maggio aahhahaha, magari senza assetto :D
KratosGoW
08-03-2010, 15:04
Voglio vedere cosa arriva la prima di maggio aahhahaha, magari senza assetto :D
Bhe non è impossibile trovare chi compra a scatola chiusa. L hanno già acquista in un po.
Bhe non è impossibile trovare chi compra a scatola chiusa. L hanno già acquista in un po.
Spero gli abbiano fatto un bello sconto va... visto che faran da cavie :D
KratosGoW
08-03-2010, 15:10
Spero gli abbiano fatto un bello sconto va... visto che faran da cavie :D
ha detto che gli hanno valutato la sua 147 105 cv del 2005 9500 euro.
Io la Giulietta la prenderò dopo il porte aperte, entro Maggio spero.
ha detto che gli hanno valutato la sua 147 105 cv del 2005 9500 euro.
Io la Giulietta la prenderò dopo il porte aperte, entro Maggio spero.
Io la prenderò a fine anno, quando si avranno più sconti e più informazioni sulla resistenza a lungo termine...
ha detto che gli hanno valutato la sua 147 105 cv del 2005 9500 euro.
Io la Giulietta la prenderò dopo il porte aperte, entro Maggio spero.
:asd: chissà a chi la rivendono a 9500€ :D :D :D spero gli mettano su il GPL e ci ritentino ahahahahah
KratosGoW
08-03-2010, 15:20
Io la prenderò a fine anno, quando si avranno più sconti e più informazioni sulla resistenza a lungo termine...
eh io devo cambiare macchina, stò aspettando Giulietta perchè mi piace ed è l unica per cui spenderei i soldi. Mi piace e vorrei questa, non posso aspettare oltre
Io la prenderò a fine anno, quando si avranno più sconti e più informazioni sulla resistenza a lungo termine...
Idem, ma attendo il doppia frizione pure :D
KratosGoW
08-03-2010, 15:28
Idem, ma attendo il doppia frizione pure :D
Non male, ma lo faranno sul diesel, io invece vado di 1.4 da 170cv ;)
Non male, ma lo faranno sul diesel, io invece vado di 1.4 da 170cv ;)
Beh mi auguro proprio che non lo facciano solo sul diesel...che senso avrebbe?
Stewie82
08-03-2010, 15:33
Certo che a scatola chiusa ci vuole un bel coraggio..io non lo farei mai. Per esempio la Giulietta l'ho trovata piuttosto piccola e claustrofobica all'interno..e su quel segmento l'abitabilità la considero molto
KratosGoW
08-03-2010, 15:44
Certo che a scatola chiusa ci vuole un bel coraggio..io non lo farei mai. Per esempio la Giulietta l'ho trovata piuttosto piccola e claustrofobica all'interno..e su quel segmento l'abitabilità la considero molto
Piccola e claustrofobica?Strano chi l ha vista parla di molto spazio davanti, forse ci si aspettava di piu dietro.
Su gli interni tu avevi già dato il tuo parere?te che macchina hai?
The_misterious
08-03-2010, 15:49
io ho acquistato la 5OO a scatola chiusa, meno di una settimana dopo la presentazione a torino e non me ne pento
Certo che a scatola chiusa ci vuole un bel coraggio..io non lo farei mai. Per esempio la Giulietta l'ho trovata piuttosto piccola e claustrofobica all'interno..e su quel segmento l'abitabilità la considero molto
Ma rispetto alla 147 intendi? Cioè più piccola? Mi pare strano eh...
Stewie82
08-03-2010, 15:52
A me è sembrata piccola dietro, davanti lo spazio non è che manca..solo che mi sembrava che la parte sopra la linea di cintura tenda a chiudersi un pò verso l'interno facendo sembrare poco lo spazio attorno alla testa (mamma che spiegazione :asd: ) , considera però la moltitudine di persone intorno :sofico:
Il baule invece mi è sembrato piuttosto grosso..
Gli interni non mi son troppo piaciuti ma sono gusti, nulla di realmente brutto..ma in generale non mi piace la distribuzione dei comandi in orizzontale (parlo della zona radio), li preferiscono più distribuiti in basso verso il tunnel
Io per ora uso la fiesta di mio papà..quindi meglio lasciar perdere i paragoni :mbe:
KratosGoW
08-03-2010, 15:53
Ma rispetto alla 147 intendi? Cioè più piccola? Mi pare strano eh...
Cioè è piu larga e piu grossa ed è piu piccola dentro?mah...
A me è sembrata piccola dietro, davanti lo spazio non è che manca..solo che mi sembrava che la parte sopra la linea di cintura tenda a chiudersi un pò verso l'interno facendo sembrare poco lo spazio attorno alla testa (mamma che spiegazione :asd: ) , considera però la moltitudine di persone intorno :sofico:
Il baule invece mi è sembrato piuttosto grosso..
Gli interni non mi son troppo piaciuti ma sono gusti, nulla di realmente brutto..ma in generale non mi piace la distribuzione dei comandi in orizzontale (parlo della zona radio), li preferiscono più distribuiti in basso verso il tunnel
Io per ora uso la fiesta di mio papà..quindi meglio lasciar perdere i paragoni :mbe:
Ok ok, piu o meno si equivale hai commenti di tutti. Dietro han lamentato un poco spazio per la testa, ma nulla di preoccupante comunque. Invece per le gambe dietro c'è molto spazio e anche davanti. Questo è il sunto di chi l ha vista
A me è sembrata piccola dietro, davanti lo spazio non è che manca..solo che mi sembrava che la parte sopra la linea di cintura tenda a chiudersi un pò verso l'interno facendo sembrare poco lo spazio attorno alla testa (mamma che spiegazione :asd: ) , considera però la moltitudine di persone intorno :sofico:
Il baule invece mi è sembrato piuttosto grosso..
Gli interni non mi son troppo piaciuti ma sono gusti, nulla di realmente brutto..ma in generale non mi piace la distribuzione dei comandi in orizzontale (parlo della zona radio), li preferiscono più distribuiti in basso verso il tunnel
Io per ora uso la fiesta di mio papà..quindi meglio lasciar perdere i paragoni :mbe:
No perchè ti spiego, io andrò dal concessionario con 2 cose!
1) Un paio di SCI 185cm
2) Una bicicletta da corsa
Se queste due cose non ci stanno come dico io (ovvero sci messi in diagonale tirando giù un sedile e bici messa senza ruota anteriore tirando giù ambo i sedili NON COMPRO LA MACCHINA.
Non so se mi sono spiegato :O
Visto che sulla 147 ci stanno mi auguro che ci stiano anche qui. Cmq per dirti la GOLF ha più lunghezza dal baule ai sedili anteriori...
Stewie82
08-03-2010, 15:56
Ma rispetto alla 147 intendi? Cioè più piccola? Mi pare strano eh...
La prima impressione è stata quella..dato che un amico vorrebbe proprio sostituire la sua 147 con la Giulietta, e la 147 la conosco abbastanza bene dato che in compagnia ce ne sono 4
Ripeto..è una prima impressione, che però altre auto del segmento su cui sono salito, non mi hanno dato
KratosGoW
08-03-2010, 15:58
No perchè ti spiego, io andrò dal concessionario con 2 cose!
1) Un paio di SCI 185cm
2) Una bicicletta da corsa
Se queste due cose non ci stanno come dico io (ovvero sci messi in diagonale tirando giù un sedile e bici messa senza ruota anteriore tirando giù ambo i sedili NON COMPRO LA MACCHINA.
Non so se mi sono spiegato :O
Visto che sulla 147 ci stanno mi auguro che ci stiano anche qui. Cmq per dirti la GOLF ha più lunghezza dal baule ai sedili anteriori...
Nel baule della giulietta c'è lo spioncino da aprire per far passare gli sci;)
Stewie82
08-03-2010, 15:58
No perchè ti spiego, io andrò dal concessionario con 2 cose!
1) Un paio di SCI 185cm
2) Una bicicletta da corsa
Se queste due cose non ci stanno come dico io (ovvero sci messi in diagonale tirando giù un sedile e bici messa senza ruota anteriore tirando giù ambo i sedili NON COMPRO LA MACCHINA.
Non so se mi sono spiegato :O
Visto che sulla 147 ci stanno mi auguro che ci stiano anche qui. Cmq per dirti la GOLF ha più lunghezza dal baule ai sedili anteriori...
Credo che ci stiano, anche qui l'impressione è che il baule sia più grande rispetto a 147, e lo spazio sui sedili dietro sia meno
Stewie82
08-03-2010, 16:02
Cioè è piu larga e piu grossa ed è piu piccola dentro?mah...
Ok ok, piu o meno si equivale hai commenti di tutti. Dietro han lamentato un poco spazio per la testa, ma nulla di preoccupante comunque. Invece per le gambe dietro c'è molto spazio e anche davanti. Questo è il sunto di chi l ha vista
Be..misure esterne non sempre rispecchiano quelle interne, per esempio la mia fiesta non è enorme, ma dentro lo spazio non posso dire che manchi (non la paragono alla Giulietta, era solo per dire) mentre altre macchine di pari misure dentro son più costipate
Cmq a dir la verità, io dietro molto spazio per le gambe non l'ho trovato..anzi, dietro è li che mi sembrava scarseggiare
Nel baule della giulietta c'è lo spioncino da aprire per far passare gli sci;)
Lo spioncino va bene con gli sci corti, 185 credo arrivino a dar fastidio..ma bisogna provare
Nel baule della giulietta c'è lo spioncino da aprire per far passare gli sci;)
E' una "sòla" l'ho già visto... gli sci da gara con le piastre son più larghi...non ci passano e cmq quanti paia vuoi farci stare? Non più di 2...
Tra l'altro sarei contento ci stessero sci più lunghi perchè non escludo di passare a misura superiore l'anno prox. E non ditemi di metterli sul portasci che odio qualunque aggeggio fuori dall'auto. Useless...
Piccola e claustrofobica?Strano chi l ha vista parla di molto spazio davanti, forse ci si aspettava di piu dietro.
Su gli interni tu avevi già dato il tuo parere?te che macchina hai?
Anch'io l'ho scritto nelle mie impressioni post-Ginevra... Macchina molto bella e in linea con le dimensioni delle concorrenti fuori ma molto piccola dentro, soprattutto dietro ma anche davanti! ;)
E' una "sòla" l'ho già visto... gli sci da gara con le piastre son più larghi...non ci passano e cmq quanti paia vuoi farci stare? Non più di 2...
Tra l'altro sarei contento ci stessero sci più lunghi perchè non escludo di passare a misura superiore l'anno prox. E non ditemi di metterli sul portasci che odio qualunque aggeggio fuori dall'auto. Useless...
mi intrometto
ognuno fa come vuole, ma chissà perchè hanno inventato il portatutto :asd: sisi proprio useless è il portatutto...
io ti rispondo che per sono motivazioni senza troppo senso, sulla 156 ho il portatutto con supporti sia per sci che bici, anche perchè nelle uscte vado in compagnia, ma poi voglio vedere che bello a mettere l'mtb impregnata di fango e terra o gli sci bagnati dentro :asd:
col panorama della fiat non hai di questi problemi :asd:
mi intrometto
ognuno fa come vuole, ma chissà perchè hanno inventato il portatutto :asd: sisi proprio useless è il portatutto...
io ti rispondo che per sono motivazioni senza troppo senso, sulla 156 ho il portatutto con supporti sia per sci che bici, anche perchè nelle uscte vado in compagnia, ma poi voglio vedere che bello a mettere l'mtb impregnata di fango e terra o gli sci bagnati dentro :asd:
col panorama della fiat non hai di questi problemi :asd:
Non per cattiveria, ma chi si sposta e fa tanti km ogni w-end con gli sci non li tiene fuori, ma dentro per diversi motivi in primis i fruscii aerodinamici (e poi non mi arrischierei mai a correre con dei missili all'esterno). Io per dirti che faccio gare non ho mai visto nessuno portarli fuori... solo i turisti per la settimana bianca, ma quelli li capisco visto che hanno l'auto stracolma :D
Fidati che è più comodo tenerli dentro, ove possibile. Poi chiaro che se devi viaggiare in 4 o in 5 (da folli) in auto serve averlo esterno, ma non mi è mai capitato.
Per il discorso bici io uso quella da corsa e fango non ne prendo. Cmq ho teli in auto in abbonzanza per proteggerla.
ok ok,
va beh che io le piste a qualche km da casa, non faccio autostrada e i fruscii non li sento,
ma cmq a me ispirano più sicurezza e comodità fuori che dentro gli sci
a parte i bigfoot, quelli mi metto nei sedili posteriori :D
sono d'accordo con ENRICO
anch'io ho un portasci magnetico, comprato ai tempi che avevo la 147 (2000-2004). è vero che i fruscii ci sono e che comunque oltre un certo limite non puoi andare, ma se non hai altro posto dove metterli è l'unica ;)
e comunque adesso gli sci mi ci stanno nel baule :D
KratosGoW
08-03-2010, 18:29
Dietro è vero, han detto che per la dimensioni dell auto non c'è tantissimo spazio. Però soprattutto per la testa, mentre per le gambe è discreto. Davanti invece non ho letto di ambienti stretti
ronaldovieri
08-03-2010, 18:57
http://www.motori.it/video/420/sei-giulietta-in-trasferta-sulla-a1.html
fa la sua porca figura :oink:
http://www.motori.it/video/420/sei-giulietta-in-trasferta-sulla-a1.html
fa la sua porca figura :oink:
PoVchissima! :oink:
Ma tanto cadrà a pezzi esattamente come la tua!!! :ciapet:
Comunque questi non sanno più come prendere per il culo, e non parlo solo di Alfa, sarebbero da denunciare alla UE: oltre 17 Km/l dichiarati nel misto per il 1.4 turbo benzina 170 cv. :rolleyes:
KratosGoW
09-03-2010, 18:36
Comunque questi non sanno più come prendere per il culo, e non parlo solo di Alfa, sarebbero da denunciare alla UE: oltre 17 Km/l dichiarati nel misto per il 1.4 turbo benzina 170 cv. :rolleyes:
Se per "questi" intendi le case automobilistiche, sono daccordo.
Comunque con Mito QV i 14 a farli, dipende sempre da come guidi.
Start&stop, Mair e sesta marcia sono fondamentali :cool:
Comunque questi non sanno più come prendere per il culo, e non parlo solo di Alfa, sarebbero da denunciare alla UE: oltre 17 Km/l dichiarati nel misto per il 1.4 turbo benzina 170 cv. :rolleyes:
Quoto, stiamo raggiungendo livelli veramente ridicoli. E pochi giorni fa mi ha stupito anche la Volvo del capo che ha il 2.4 5 cilindri diesel da 185cv...segnava 16-17km/l il cdb e quando gliel'ho fatto notare si è messo a ridere dicendomi che è ridicolo -.-
ronaldovieri
09-03-2010, 19:33
PoVchissima! :oink:
Ma tanto cadrà a pezzi esattamente come la tua!!! :ciapet:
non mi pare :O
perchè, quanto fa al litro la tua 159?
La media attuale è 11,1km/l in
1/3 urbano
1/3 Autostrada
1/3 extraurbano
Guida brillante in autostrada e extraurbano, con piu calma in città.
Cerchi da 18'' e clima acceso.
ciao.
Pucceddu
09-03-2010, 21:40
visto muletto stamattina in tangenziale, probabilmente diretto a pomigliano.
Bianca, le forme ricordano vagamente le proporzioni della prima leon.
Molto bella comunque.
La media attuale è 11,1km/l in
1/3 urbano
1/3 Autostrada
1/3 extraurbano
Guida brillante in autostrada e extraurbano, con piu calma in città.
Cerchi da 18'' e clima acceso.
ciao.
che motore monti ? il 2.0 jtdm 170cv ?
visto muletto stamattina in tangenziale, probabilmente diretto a pomigliano.
Bianca, le forme ricordano vagamente le proporzioni della prima leon.
Molto bella comunque.
i dipendenti si stanno divertendo con questi muletti :asd:
superanima
10-03-2010, 00:06
La media attuale è 11,1km/l in
1/3 urbano
1/3 Autostrada
1/3 extraurbano
Guida brillante in autostrada e extraurbano, con piu calma in città.
Cerchi da 18'' e clima acceso.
ciao.
uh, mi sembrano pochini, io mi sono ricordato per la prima volta di azzerare il contachilometri solo all'ultimo pieno. Sto aspettando che entri in riserva per vedere i consumi reali. La mia è 2.0 JTDm 170 cv, spero che faccia ben di più.
1.9 150cv. La 2.0 dovrebbe consumare meno, ma non di molto, quindi penso che con il mio piede farei sui 12-13km/l.
P.S. Tieni d'occhio le rigenerazioni del DPF.
ciao.
matti157
10-03-2010, 17:18
Video :D
http://www.alfagiulietta.it/#/Videos/Arjeplog/Gallery/0
*sasha ITALIA*
10-03-2010, 18:18
comunque la plancia della Delta è fatta nettamente meglio...
http://img291.imageshack.us/img291/5928/deltav.jpg
http://3.bp.blogspot.com/_FoXyvaPSnVk/S4gEQjS-kNI/AAAAAAACjlg/-HIhRkXpar8/s1600/Lancia-Delta-Hard-Black-3.jpg
superanima
10-03-2010, 20:37
comunque la plancia della Delta è fatta nettamente meglio...
un paio di osservazioni. Lancia è come tipologia e target più simile ad audi, ovvero auto tendenti al salotto, a mostrare opulenza.
Alfa Romeo è più vicino al target di Bmw, e anche più spiccatamente sportivo.
Per dire, c'è gente che critica gli interni dell'Alfa per il fatto che non vi trova gli inserti in radica.
Nella Giulietta si sono orientati verso materiali più freddi, tecnologici, come l'alluminio. Poi possono non piacere, ma almeno hanno una loro ragione.
Qua si sono lette critiche alla strumentazione della 159 per il fatto che adottasse quadranti rotondi... (definiti antiquati, sigh).
Comunque, come è già stato detto più volte, per giudicare la riuscita degli interni si dovranno aspettare almeno le immagini istituzionali ufficiali. Pure Jessica Alba fotografata col telefonino, struccata, appena svegliata, fa tutta un'altra figura.
comunque la plancia della Delta è fatta nettamente meglio...
http://img291.imageshack.us/img291/5928/deltav.jpg
http://3.bp.blogspot.com/_FoXyvaPSnVk/S4gEQjS-kNI/AAAAAAACjlg/-HIhRkXpar8/s1600/Lancia-Delta-Hard-Black-3.jpg
ma costa di più mi pare
cmq la giulietta non è tanto economica come mi sembrava
KratosGoW
11-03-2010, 07:28
comunque la plancia della Delta è fatta nettamente meglio...
imho solo nei pannelli porta, che poi in molti hanno visto dal vivo e toccato con mano e han detto che non sono cosi scandalosi come vogliono farli passare.
Per il resto sono due macchine che puntano due target completamente diversi. Ma foto a foto (foto ufficiale Delta VS foto ufficiale Giulietta) non vedo superiorità da parte della prima
RossoPazzo
11-03-2010, 09:29
comunque la plancia della Delta è fatta nettamente meglio...
http://img291.imageshack.us/img291/5928/deltav.jpg
mi sa che imageshack fa un pò i capricci. Questa immagine io non la vedo e se provo ad aprirla in un nuovo tab mi schiaffa un bel 404...
mi sa che imageshack fa un pò i capricci. Questa immagine io non la vedo e se provo ad aprirla in un nuovo tab mi schiaffa un bel 404...
non è imageshack, ma è il dns che ti da noie
imposta un dns del tuo provider, e un dns tipo open ;)
RossoPazzo
11-03-2010, 10:25
non è imageshack, ma è il dns che ti da noie
imposta un dns del tuo provider, e un dns tipo open ;)
ora funziona tutto correttamente. E senza toccare i dns, visto che quel 404 non proveniva dal dns ma era imageshack stesso che diceva di non trovare il file (mostrando come codice di errore una pagina completamente bianca con un 404 in alto a sinistra e stop).
Ora vedo anche io la prima immagine, quindi fine OT. ;)
KratosGoW
12-03-2010, 13:36
Info su Giulietta:
Dal Q3/2010 il Rosso Competizione sara' regolarmente disponibile con prezzo di 2.000 euro in Italia e 2.500 euro in Germania.
Inoltre il TCT sara' disponibile a partire da Q4/2010 su tutte le motorizzazioni tranne le entry 1.6JTDm-2 105cv e 1.4 TB 120cv.
Il 2.0JTDm-2 140cv sara' disponibile a partire da Q4/2010, accelera da 0-100 in 9"3 ed ha emissioni CO2 119g/km.
L'opzione "pinze rosse freni maggiorate", include il "Brembo Sport Brake System" di serie su QV, con pinze a quattro pistoncini di Brembo con dischi anteriori di 330mm e posteriori di 278mm.
Infine il 1.4 TB 120cv accelera da 0-100 in 9"4 ed ha una velocita' massima di 195km/h.
che notizie spettacolare!!ma sei sicuro di quello che hai appena detto??nel senso,le fonti sono attendibili??:help: :help:
KratosGoW
12-03-2010, 14:14
che notizie spettacolare!!ma sei sicuro di quello che hai appena detto??nel senso,le fonti sono attendibili??:help: :help:
Uno che lavora in Alfa di un altro forum. Di solito ha sempre sempre azzeccato
ok grazie mille e spero che realmente daranno anche in futuro di scegliere quel colore meraviglioso!!ma q3 nel senso che esce nel terzo trimestre??
la possibilità di scegliere!!:p
*sasha ITALIA*
12-03-2010, 16:34
a sorpresa, stasera la presentano in conce :D
Mi sono fermato ed era lì coperta
http://img8.imageshack.us/img8/6239/fotomm.jpg
stasera mi fanno entrare e la potrà vedere :D
Le proporzioni cambiano totalmente dal vivo, è enorme, lo scudo è bello grande e il parabrezza schiacciatissimo: promette molto bene :D
a sorpresa, stasera la presentano in conce :D
Mi sono fermato ed era lì coperta
stasera mi fanno entrare e la potrà vedere :D
Le proporzioni cambiano totalmente dal vivo, è enorme, lo scudo è bello grande e il parabrezza schiacciatissimo: promette molto bene :D
anche con quel telo sopra :sbav: :sbav: :sbav:
ok grazie mille e spero che realmente daranno anche in futuro di scegliere quel colore meraviglioso!!ma q3 nel senso che esce nel terzo trimestre??
3° quadrimestre
3° quadrimestre
3° Quarto è Trimestre a casa mia :D
video della presentazione a bologna (trovato in rete)
http://www.youtube.com/watch?v=PI5T1lgm_88
http://www.youtube.com/watch?v=69MSbHRx4rQ&feature=player_embedded
Nella seconda parte c'è il famoso video dove si vede il navigatore che mostra pressione turbo e potenza erogata in modalità Dynamic.
Quando tolgono il telo QUEL COLOREEEE anche se il video fa pena come qualità mi è bastato vederne i riflessi, è straordinario!
Sembra che la lamiera sia nata di quel colore, che sia il metallo stesso ad essere così rosso :eek:
Peccato che venga 2000 euro...con quei soldi ci metto il navigatore e mi avanza anche qualcosa :muro: Senza pensare che al primo graffietto ti incazzi peggio di Gioele Dix...:doh:
Cmq la macchina è straordinariamente bella, quei fari, quella linea :eek:
video della presentazione a bologna (trovato in rete)
http://www.youtube.com/watch?v=PI5T1lgm_88
http://www.youtube.com/watch?v=69MSbHRx4rQ&feature=player_embedded
Nella seconda parte c'è il famoso video dove si vede il navigatore che mostra pressione turbo e potenza erogata in modalità Dynamic.
Quando tolgono il telo QUEL COLOREEEE anche se il video fa pena come qualità mi è bastato vederne i riflessi, è straordinario!
Sembra che la lamiera sia nata di quel colore, che sia il metallo stesso ad essere così rosso :eek:
Peccato che venga 2000 euro...con quei soldi ci metto il navigatore e mi avanza anche qualcosa :muro: Senza pensare che al primo graffietto ti incazzi peggio di Gioele Dix...:doh:
Cmq la macchina è straordinariamente bella, quei fari, quella linea :eek:
Considera che per averlo sulla mito si diceva costasse sui 6500€ farlo fare nelle carrozzerie successivamente all'acquisto e che la vernice costasse 400€ al kg
sulla 8c costa 3500 il rosso competizione :)
Ciò non toglie che 2000€ sia tanto per avere un colore piuttosto che un altro e giustamente solo in pochi faranno la pazzia
Tra l'altro con quel colore secon
Appena tornato dalla presentazione al conce :D Bella macchina e il colore rende molto, anche gli interni al tocco danno una bella sensazione :D
*sasha ITALIA*
12-03-2010, 20:19
Appena tornato!
Ho fatto più foto che a Londra ghghghghg :asd:
La macchina è imponente, grande e ben fatta: grande nota di rilievo gli interni, che in foto non rendono bene ma dal vivo senza flash sono di ottimo livello.
Nota dolente il frontale... mentre il posteriore è possente e ispirato a Brera, il frontale è verticale e fa apparire il tutto troppo stretto.. bello per carità, ma mi pare che le faccia mancare quel carisma...
io comunque almeno nella vetratura laterale continuo a vederci la parentela stilistica con Bravo/Delta..
a breve le foto
matti157
12-03-2010, 20:27
Appena tornato!
Ho fatto più foto che a Londra ghghghghg :asd:
La macchina è imponente, grande e ben fatta: grande nota di rilievo gli interni, che in foto non rendono bene ma dal vivo senza flash sono di ottimo livello.
Nota dolente il frontale... mentre il posteriore è possente e ispirato a Brera, il frontale è verticale e fa apparire il tutto troppo stretto.. bello per carità, ma mi pare che le faccia mancare quel carisma...
io comunque almeno nella vetratura laterale continuo a vederci la parentela stilistica con Bravo/Delta..
a breve le foto
mettile appena puoi!!
*sasha ITALIA*
12-03-2010, 20:38
mettile appena puoi!!
:O
ne ho mooolte altre da mettere
http://i.imgur.com/51qn1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/WmHOq.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/UrIaB.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/eN6Ol.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/sw9A4.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/hftKZ.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/3jIHN.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/opHNf.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
*sasha ITALIA*
12-03-2010, 20:56
http://i.imgur.com/ABi01.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/K8c3B.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/zcItw.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/CfUzY.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/S6gvy.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/ibMBL.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/24Ts1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/tdbte.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/Va606.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/wBJbe.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
matti157
12-03-2010, 20:59
:O
ne ho mooolte altre da mettere
<cut>
stupenda...quel rosso poi è il massimo
ma questa è la quadrifoglio verde? (non vedo gli stemmini ai lati)
secondo voi la vederemo mai con un v6?
*sasha ITALIA*
12-03-2010, 21:02
stupenda...quel rosso poi è il massimo
ma questa è la quadrifoglio verde? (non vedo gli stemmini ai lati)
secondo voi la vederemo mai con un v6?
questa è l'edizione speciale con il colore 8c... in 300 esemplari.
col V6 dubito...
matti157
12-03-2010, 21:05
questa è l'edizione speciale con il colore 8c... in 300 esemplari.
col V6 dubito...
si col v6 dubito anche io...ma non si sa mai :)
comunque notare il mio avatar :cool:
Sasha come ti è sembrata come materiali assemblaggi e finiture?
confermi il "fa schifo" che si legge in giro? :stordita:
Ormai sono convinto, se le doti dinamiche ci saranno, la QV sarà la mia prox auto.
Anche gli interni in queste foto fatte come Dio comanda, appaiono molto più belli e curati (anche le portiere).
Troppo bella, veramente. :D
RossoPazzo
12-03-2010, 23:58
Info su Giulietta:
Inoltre il TCT sara' disponibile a partire da Q4/2010 su tutte le motorizzazioni tranne le entry 1.6JTDm-2 105cv e 1.4 TB 120cv.
:sbav: :sbav: :sbav:
Si sanno mica i prezzi su cui si aggirerà il TCT?!? Il mio top sarebbe proprio la 1.4 170cv con TCT....
Spero che non se lo facciano pagare uno sproposito, anche se ammetto che è una chicca!! :sperem:
:yeah:
...porcaccia miseria se è spettacolare quel Rosso Competizione. Complimenti a Sasha per le foto, che rendono particolarmente bene!!! Anche se so già che non potrò permettermelo purtroppo... 2mila neuri ora come ora preferirei investirli in altro modo che non in verniciatura. Andrò sul Rosso Alfa sicuramente...
*sasha ITALIA*
13-03-2010, 01:05
Sasha come ti è sembrata come materiali assemblaggi e finiture?
confermi il "fa schifo" che si legge in giro? :stordita:
mah, era sera e non era possibile entrare (a quanto pare perchè i pannelli porta non sono definitivi) ma mi sembravano a dir poco ottimi...
ho notato un disallineamento nelle plastiche del blocco chiave (ho anche la foto, forse si vede) ma per il resto dal vivo è nettamente meglio.. il flash e le luci delle foto mettono in risalto tutti i difetti ma dal vivo con illuminazione naturale li ho trovati ottimi..
ultima carrellata
http://i.imgur.com/W58q1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/x0KTL.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/u2jYs.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/gI14p.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/nU1ka.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/59a1P.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/U6joE.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/BGWrD.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/YCbps.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/O8jFV.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/WskIW.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/CgbVD.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://i.imgur.com/9C3Yt.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
verolenny
13-03-2010, 01:15
Non sembra niente male...;) ;)
no infatti, a vederla così sembra ottima.
Boh aspetterò il porte aperte per toccare con mano e farmi una mia idea sulla qualità degli interni.
Bella, secondo me ne venderanno uno sproposito. Dalle foto però continuano a non convincermi gli interni, in particolare la zona autoradio e bocchette clima centrali.
Marko#88
13-03-2010, 10:13
:sbav: :sbav: :sbav:
Si sanno mica i prezzi su cui si aggirerà il TCT?!? Il mio top sarebbe proprio la 1.4 170cv con TCT....
Spero che non se lo facciano pagare uno sproposito, anche se ammetto che è una chicca!! :sperem:
:yeah:
...porcaccia miseria se è spettacolare quel Rosso Competizione. Complimenti a Sasha per le foto, che rendono particolarmente bene!!! Anche se so già che non potrò permettermelo purtroppo... 2mila neuri ora come ora preferirei investirli in altro modo che non in verniciatura. Andrò sul Rosso Alfa sicuramente...
Il TCT sarebbe? l'ESP che si finge differenziale autobloccante?
Il TCT sarebbe? l'ESP che si finge differenziale autobloccante?
No, quello che dici tu si chiama Electronic Q2.
Il TCT è il cambio sequenziale doppia frizione a secco.
(Tipo DSG dell'auto del popolo, ma non a bagno d'olio).
Ciao
Azzo da ste foto gli interni sembrano davvero belli e ben fatti!
*sasha ITALIA*
13-03-2010, 10:48
Il TCT sarebbe? l'ESP che si finge differenziale autobloccante?
il cambio doppia frizione...
sto realizzando dei wallpaper, se volete..
http://www.flickr.com/photos/alessandromasera/sets/72157623610476276/
http://farm3.static.flickr.com/2692/4428428795_7b5414b251.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2688/4428434767_90219ca5d0.jpg
Marko#88
13-03-2010, 10:53
No, quello che dici tu si chiama Electronic Q2.
Il TCT è il cambio sequenziale doppia frizione a secco.
(Tipo DSG dell'auto del popolo, ma non a bagno d'olio).
Ciao
Ok grazie, pensavo fosse il Q2e col nome cambiato...interessante il doppia frizione, molto!
*sasha ITALIA*
13-03-2010, 13:22
piccolo shop veloce, avrei preferito un muso più affilato (e cattivo)
http://img54.imageshack.us/img54/3773/muso.jpg
Marko#88
13-03-2010, 14:03
Concordo, più stile Brera/159 anche se con fari a sviluppo verticale...mooolto molto bello il tuo PS Sasha :)
djufuk87
13-03-2010, 14:12
piccolo shop veloce, avrei preferito un muso più affilato (e cattivo)
http://img54.imageshack.us/img54/3773/muso.jpg
Cavolo! :eek: :oink:
Li hai fatti un po' troppo stretti in basso ma l'idea è ottima!!
KratosGoW
13-03-2010, 14:23
piccolo shop veloce, avrei preferito un muso più affilato (e cattivo)
Molto bella anche la tua soluzione.
Trovo comunque che sia un ottimo muso anche quello "reale"
[URL=https://addons.mozilla.org/firefox/1174]http://i.imgur.com/wBJbe.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Il sorriso ammaliante della bionda è qualcosa di....:oink:
[D]4N!3L
13-03-2010, 18:38
sasha o xile ma è a bz? :sbav:
era un esclusiva del giorno o ora la tengono li perchè se domani è aperto vorrei vederla
ronaldovieri
13-03-2010, 18:45
ma quel colore costerebbe 2000 euro per quale motivo? che è indistruttibile? :asd:
*sasha ITALIA*
13-03-2010, 18:58
4N!3L;31238486']sasha o xile ma è a bz? :sbav:
era un esclusiva del giorno o ora la tengono li perchè se domani è aperto vorrei vederla
era solo ieri sera per la presentazione a porte chiuse per i clienti AR...
ma quel colore costerebbe 2000 euro per quale motivo? che è indistruttibile? :asd:
boh.. è perlato.. ma soprattutto è esclusivo, tutto qui
Zortan69
13-03-2010, 19:50
ma nooo, ha i sensori di parcheggio con la cornice e non quelli a filo, ma che tristezza. li ha a filo pure la GP. mah.
ma nooo, ha i sensori di parcheggio con la cornice e non quelli a filo, ma che tristezza. li ha a filo pure la GP. mah.
Cosa vuol dire? Sulla 159 e Brera il sensore sul paraurti posteriore dietro mi sembra identico, cosa vuol dire a filo o cornice?
Cosa vuol dire? Sulla 159 e Brera il sensore sul paraurti posteriore dietro mi sembra identico, cosa vuol dire a filo o cornice?
basta guardarli, a filo mi pare ovvio che voglia dire che sono a filo della carrozzeria quindi più nascosti; comunque amen, io non li monterò mai su nessuna auto, li odio con tutto il cuore!
Marko#88
14-03-2010, 10:41
basta guardarli, a filo mi pare ovvio che voglia dire che sono a filo della carrozzeria quindi più nascosti; comunque amen, io non li monterò mai su nessuna auto, li odio con tutto il cuore!
Concordo...a maggior ragione su una due volumi sono inutili, ci vuole un cacchio a rendersi conto di dove finisce il culo...su una berlina a 3 volumi è già più problematico ma basta poi farci l'occhio..
ReDBlacKSkY
14-03-2010, 10:53
io dopo averli inziato ad usare li monterei anche sulla bicicletta :D
fabio336
14-03-2010, 11:25
io dopo averli inziato ad usare li monterei anche sulla bicicletta :D
Infatti...
ormai mi parcheggio senza girarmi (senza fare danni)
gli altri, preferiscono andare in retro fin quando toccano:muro:
:D
Scusate si sa da quando verrà commercializzata?
Sono già in circolazione prezzi indicativi?
Sarei orientato ad un Serie1 118D ma la valuterei come alternativa (se + economica)
Edit: ok hanno appena ufficializzato tutto, visto in rete....vado a leggere http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=236062
comunque peccato che ancora nn ci sia stato il ritorno alla tanto osannata TP......secondo me farebbero contenti in tanti..
io per es anche se preferisco di molto la linea delle alfa non le prenderei ma opterei (anche se come linea la preferisco meno) per una bmw o similia.... :rolleyes:
complimenti per le foto Sasha, bellissime !!!
da questa immagine
http://i.imgur.com/eN6Ol.jpg
devo dire che gli interni sono :eek: fantastici !! almeno secondo me esteticamente per come sono fatti. poi bisognerà vedere i materiali con cui sono stati fatti. :)
ronaldovieri
14-03-2010, 18:24
complimenti per le foto Sasha, bellissime !!!
da questa immagine
http://i.imgur.com/eN6Ol.jpg
devo dire che gli interni sono :eek: fantastici !! almeno secondo me esteticamente per come sono fatti. poi bisognerà vedere i materiali con cui sono stati fatti. :)
in effetti c'è una differenza enorme con altre foto interne :eek:
in effetti c'è una differenza enorme con altre foto interne :eek:
Perche non vanno del dettaglio :asd::asd::asd:
Boh.. gli interni così non mi piacevano prima, continuano a non piacermi con queste foto.. non vedo differenze sostanziali :stordita:
La scelta di non rispettare lo standard DIN per l'autoradio è una bella porcata.. o ti prendi il navigatore della casa da +1500€ o ti tieni quel coso..
alla fine son gusti...
Ciao
basta guardarli, a filo mi pare ovvio che voglia dire che sono a filo della carrozzeria quindi più nascosti; comunque amen, io non li monterò mai su nessuna auto, li odio con tutto il cuore!
Beh.. puoi odiarli finchè vuoi, ma è innegabile che in alcuni casi, come un "panettone" o anche semplicemente uno scalino/marciapiede, o qualsiasi altro ostacolo ben al di sotto della visuale posteriore, possono essere molto utili..
Da quel che vedo in queste foto, i sensori sono identici a quelli montati su tutte le altre auto del gruppo, bottoncino al centro con piccola cornice.. avete qualche foto di questi sensori "a filo"?
Ciao
superanima
14-03-2010, 19:19
ma nooo, ha i sensori di parcheggio con la cornice e non quelli a filo, ma che tristezza. li ha a filo pure la GP. mah.
eh, son problemi.
Beh.. puoi odiarli finchè vuoi, ma è innegabile che in alcuni casi, come un "panettone" o anche semplicemente uno scalino/marciapiede, o qualsiasi altro ostacolo ben al di sotto della visuale posteriore, possono essere molto utili..
Da quel che vedo in queste foto, i sensori sono identici a quelli montati su tutte le altre auto del gruppo, bottoncino al centro con piccola cornice.. avete qualche foto di questi sensori "a filo"?
Ciao
i sensori a filo li monta audi, tipo come su questa s3:
http://www.super-fond.fr/IMAGES_VOITURES/mtm/2007-MTM-Audi-S3-Rear-And-Side-Turning-1280x960.jpg
Praticamente anzichè esserci dei "bottoni" che rientrano, i sensori si mantengono a filo della carrozzeria (vedi solo i cerchietti, ma senza rientranze/sporgenze).
Soluzione più elegante, ma comunque visibile.
Probabilmente in quelle foto i sensori risaltano parecchio per via del colore particolare e della "flashata"...
Ciao
Zortan69
14-03-2010, 19:53
li monta anche la mia grande punto, è davvero strano non li monti anche la giulietta. boh. esteticamente son 1000 volte meglio.
Probabilmente in quelle foto i sensori risaltano parecchio per via del colore particolare e della "flashata"...
Ciao
Assolutamente daccordo, il colore e il flash risaltano molto il particolare ;)
Con auto bianca o addirittura nera deve caderci proprio l'occhio per notarli.
Marko#88
15-03-2010, 06:38
Infatti...
ormai mi parcheggio senza girarmi (senza fare danni)
gli altri, preferiscono andare in retro fin quando toccano:muro:
:D
No, io mi volto, vado indietro finchè non sono vicino all'altra macchina...non è difficile con le due volumi...:rolleyes:
La prima volta che vi troverete a parcheggiare senza voglio proprio vedervi..:asd:
Beh.. puoi odiarli finchè vuoi, ma è innegabile che in alcuni casi, come un "panettone" o anche semplicemente uno scalino/marciapiede, o qualsiasi altro ostacolo ben al di sotto della visuale posteriore, possono essere molto utili..
Beh oddio, io in genere do un occhio a dove devo mettere la macchina prima di mettergliela...:stordita:
Beh oddio, io in genere do un occhio a dove devo mettere la macchina prima di mettergliela...:stordita:
Idem, anzi a dir la verità ho anche la telecamera, ma non la uso quasi mai..guardo indietro e via
trentemoller
15-03-2010, 09:24
viste oggi due sull'A1, nera e grigia. gran bella macchina però davanti mi sembrava molto la mito :)
come mai ancora usano il nastro adesivo per coprire i dettagli?
Chevelle
15-03-2010, 09:26
Ha ottime potenzialità questa Giulietta. Andrò a vederla dal vivo prima possibile.
ReDBlacKSkY
15-03-2010, 09:29
http://i.imgur.com/59a1P.jpg
che sono quei "ritagli" sul paraurti? appena sotto il faro e quello tondo sotto...
http://i..jpg
che sono quei "ritagli" sul paraurti? appena sotto il faro e quello tondo sotto...
quello tondo sotto lo hanno tutte le auto, è il tappo che si toglie per inserire l'anello di raino; quelli sotto ai fari sono i lavafari a scomparsa.
Comunque, quei sensori di apcheggio son gli stessi che monta la Maserati GT e non mi sembra che ci sia gente che si è strappata le vesti per questo :asd:
che sono quei "ritagli" sul paraurti? appena sotto il faro e quello tondo sotto...
Niente di anomalo, ce l'hanno tutte le auto... :D sono rispettivamente i lavafari dell'impianto xeno e l'alloggio per il gancio da rimorchio...
Ciao
che sono quei "ritagli" sul paraurti? appena sotto il faro e quello tondo sotto...
Quello tondo è il coperchietto dell'alloggiamento del gancio di traino, quello appena sotto al faro invece è il lavafaro che fuoriesce quando si utilizza.
Comunque, quei sensori di apcheggio son gli stessi che monta la Maserati GT e non mi sembra che ci sia gente che si è strappata le vesti per questo :asd:
Infatti hai ragione!
http://www.thecartorialist.com/wp-content/uploads/2008/11/maserati_granturismo_s_rear_detail.jpg
Sono identici, e come avevamo previsto sui colori scuri si notano molto meno (secondo me anche sul bianco) :)
Rapido resoconto da Ginevra (bordello inaudito, più di un'ora di coda per parcheggiare, questi son fuori di testa)
La Giulietta esternamente come già detto più volte non è affatto male, ma gli interni sono decisamente deludenti.
Chi parla di passo avanti rispetto alla 147 si vede che non l'ha mai posseduta perchè non solo non c'è evoluzione, ma sostanzialmente la sensazione è di una tremenda povertà. Inoltre l'abitabilità è addirittura diminuita o questa è quantomeno la cosa che si avverte.
Dubito fortemente che la comprerò, io l'auto la vivo soprattutto dall'interno, può anche esser carina fuori, ma deve assolutamente regalarmi qualcosa in termini emozionali quando la "tocco".
Ho trovato l'opel astra molto più curata (il che è tutto dire).
Dubito fortemente che la comprerò, io l'auto la vivo soprattutto dall'interno, può anche esser carina fuori, ma deve assolutamente regalarmi qualcosa in termini emozionali quando la "tocco".
Allora comprati una A3. Internamente non ha rivali. ;)
Allora comprati una A3. Internamente non ha rivali. ;)
Costa troppo per quel che vale.
All salone di Ginevra sono rimasto positivamente stupido dall' Opel Astra. Non so come sia da un punto di vista dinamico, ma è complessivamente ben fatta è costa il giusto.
Marko#88
15-03-2010, 12:25
Costa troppo per quel che vale.
All salone di Ginevra sono rimasto positivamente stupido dall' Opel Astra. Non so come sia da un punto di vista dinamico, ma è complessivamente ben fatta è costa il giusto.
Ed è una mezza balenottera obesa...:D
Oltre che la plancia magari qualitativamente è valida ma esteticamente devono proprio piacere tutti quei pulsanti...:asd:
a ma fa schifo, troppo casino...
io se dovessi prendere una segmento C ora andrei su Bravo per le generaliste e 1er per le premium...anche se non vale assolutamente i soldi che costa ma sicuramente meglio di una A3 che è una golf vestita a festa e vogliono migliaia di euro in più...:rolleyes:
con rispetto parlando per la golf per carità, la VI generazione è davvero riuscita...solo che è troppo anonima secondo me...
308 è la macchina piu sottovalutata del segmento.
Marko#88
15-03-2010, 12:38
308 è la macchina piu sottovalutata del segmento.
Fa cagare come estetica secondo me...:asd:
Ed è una mezza balenottera obesa...:D
Oltre che la plancia magari qualitativamente è valida ma esteticamente devono proprio piacere tutti quei pulsanti...:asd:
a ma fa schifo, troppo casino...
io se dovessi prendere una segmento C ora andrei su Bravo per le generaliste e 1er per le premium...anche se non vale assolutamente i soldi che costa ma sicuramente meglio di una A3 che è una golf vestita a festa e vogliono migliaia di euro in più...:rolleyes:
con rispetto parlando per la golf per carità, la VI generazione è davvero riuscita...solo che è troppo anonima secondo me...
Mah, io andrei sul serio sull'astra... non è affatto male anzi. Poi la versione sportiva con cerchi da 19" è tanta roba :D :D :D
Gli interni sono piacevoli, esternamente è davvero carina, non bella come Giulietta, ma almeno dentro è più spaziosa e meglio rifinita.
1er non mi piace esteticamente, la golf è di un anonimo che a confronto la A3 sembra pure stilosissima :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.