PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

X360X
22-08-2015, 10:07
nessuno ha detto che win 10 non và, se vuoi far sapere in tempo reale qualsiasi cosa fai a microsoft cavoli tuoi, io NO ;)

allora invece di risposte sciocche, ma tanto tra la tua scarsa competenza e le risposte a caso ormai ci abbiamo fatto l'abitudine...cerca di rispondere alle domande fatte, se sei in grado, senno evita di mandare in confusione gli altri.

Rodig
22-08-2015, 10:08
Ragazzi buonanotte:D ho scoperto poco fa che windows mi ha aggioranto AUTONOMAMENTE diversi sw sul computer (winrar, uplay,ccleaner,intel matrix storage che nn va piu, i driver della Radeon:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ) Mi domando e chiedo se c'è un modo per evitare cio'. Capisco che gli update di win li installa senza farmi scegliere, ma caxxo i programmi potro' decidere io?!?!?

Grazie mille. Buona notte:mc: :confused: ;) ;) ;)
Questo mi sembra veramente strano, nè mi pare di aver letto in giro qualcosa del genere......:boh:

Cetto La Qualunque
22-08-2015, 10:17
Via usb.. e' la via piu' semplice e' veloce ... ma la sostanza non cambia tra i due metodi

Ho letto la prima pagina che indica questa pagina QUI (http://www.tenforums.com/tutorials/2376-usb-flash-drive-create-install-windows-10-a.html#option1) ma non mi è chiarissimo.

Ora sto scaricando la ISO di Win10 usando il LINK (http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench) sempre in prima pagina...come la metto su USB in modo che funzioni?

arnyreny
22-08-2015, 10:18
Ho provato a fare due volte l'aggiornamento a W10 e due volte sono tornato a W7.
Il pc si accende correttamente ma dopo qualche minuto non riesco più ad aprire nulla. Posso solo muovere il mouse e aprire il menù start perché se provo ad avviare un programma non lo apre. Anche internet, se avevo aperto chrome durante il blocco, non carica più le pagine, come se non avesse rete. Se lo chiudo non lo apre più.
Ho provato anche a scaricare gli aggiornamenti disponibili ma arrivato ad un certo punto non trova più internet e rimane fisso alla percentuale a cui è arrivato.
Se provo a riavviare o spegnere rimane la schermata Riavvio in corso in eterno e sono costretto a riavvii forzati ogni volta.

Detto questo volevo fare un ultimo tentativo e partire da zero anche se ad esempio con la MOBO non ci sono driver aggiornati per W10 (LINK (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-p55a-ud4_10/download/)).

Ho visto che direttamente da W10 ci sarebbe la possibilità di fare un'installazione pulita, dalla schermata dove ho fatto il "ripristina W7".
Meglio da dvd/usb?

Spero poi di non ritrovarmi con gli stessi problemi anche dopo aver formattato sennò mi tocca riformattare e rimettere Win7 daccapo, compresi i programmi...

ciao tenta prima il ripristino dalla schermata dove sei ritornato a win 7,magari risolvi

angiotell
22-08-2015, 10:23
ciao a tutti
esiste la possibilità di indicizzare percorsi di rete quali NAS?
grazie

biometallo
22-08-2015, 10:24
Comunque per la questione netbook vs windows 10
Io come vado dicendo da tempo sul mio samsung NC10 ho notato un incremento generale di performance paragonandolo a come era prima con VIsta Starter o XP sp3, tuttavia sempre in base alla mia esperienza, servono ALMENO 2giga di ram per un uso dignitoso con 10, per quanto anche 7 e xp ne gioverebbero non poco.

Sotto io credo che prediligerei una bella distro leggera Linux tipo lubuntu, (così si risolvono anche le paturnie sulla privacy :p) ma ovviamente dipende anche da quali software si ha bisogno.

dratta
22-08-2015, 10:27
Guarda , non riesco a capire se e' lo stesso del tuo... visto che non ci sono tante info del pc ... il mio e' un i7 4700MQ 2,5GHz

E' vero W10 ... e' ancora acerbo... ma se sei uno smanettone ..e non hai bisogno di tanti programmi installati ... io il passaggio lo fatto , serenamente , tranne le 3 formattazioni , che ho fatto ... ma per avere un sistema piu' pulito , e per mio sfizio :D .... , prove , e qualche piccolo problemino lo avuto, ma subito risolto ... tipo il lettore digitale , con l' aiuto come dicevamo prima del forum , con una piccola accortezza, disinstallare dei aggiornamenti WU... riavviato il pc... e Hp SimplPass.... lo scaricato e mi funziona a meraviglia. :)
Penso che è proprio quello che hai tu. Ho cambiato l'hard disk Toshiba con un SSD Samsung EVO 850

http://i.imgur.com/GqgdCsc.jpg?1

Ferdy72
22-08-2015, 10:32
Ho letto la prima pagina che indica questa pagina QUI (http://www.tenforums.com/tutorials/2376-usb-flash-drive-create-install-windows-10-a.html#option1) ma non mi è chiarissimo.

Ora sto scaricando la ISO di Win10 usando il LINK (http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench) sempre in prima pagina...come la metto su USB in modo che funzioni?


Inerisci l' IOS nel tool stesso dal sito microsoft ... in modo che lo rende in avvio con boot

Cetto La Qualunque
22-08-2015, 10:33
ciao tenta prima il ripristino dalla schermata dove sei ritornato a win 7,magari risolvi

Ho letto la prima pagina che indica questa pagina QUI (http://www.tenforums.com/tutorials/2376-usb-flash-drive-create-install-windows-10-a.html#option1) ma non mi è chiarissimo.

Ora sto scaricando la ISO di Win10 usando il LINK (http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench) sempre in prima pagina...come la metto su USB in modo che funzioni?

Volevo provare direttamente da DVD/USB. Ho paura che se provo direttamente da W10 come dici tu si blocca da qualche parte.
Posso anche provare ma volevo tenermi pronto con il CD/USB casomai non funzionasse correttamente.
Sto appunto scaricando W10 e cercando di capire come mettere correttamente su USB la ISO che sto scaricando.

Ferdy72
22-08-2015, 10:34
Penso che è proprio quello che hai tu. Ho cambiato l'hard disk Toshiba con un SSD Samsung EVO 850

http://i.imgur.com/GqgdCsc.jpg?1

A sto punto mi sa' di si....:D

Come ti trovi con la SSD evo ?? dato che lo vorrei montare pure io

biometallo
22-08-2015, 10:48
Volevo chieder un parere su come ricavare il produtct key di 10, in un altro thread un utente ha consigliato questa procedura:


[...] per farlo apri blocco note e fai copia e incolla di questo:

Set WshShell = CreateObject("WScript.Shell")
MsgBox ConvertToKey(WshShell.RegRead("HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\DigitalProductId"))

Function ConvertToKey(Key)
Const KeyOffset = 52
i = 28
Chars = "BCDFGHJKMPQRTVWXY2346789"
Do
Cur = 0
x = 14
Do
Cur = Cur * 256
Cur = Key(x + KeyOffset) + Cur
Key(x + KeyOffset) = (Cur \ 24) And 255
Cur = Cur Mod 24
x = x -1
Loop While x >= 0
i = i -1
KeyOutput = Mid(Chars, Cur + 1, 1) & KeyOutput
If (((29 - i) Mod 6) = 0) And (i <> -1) Then
i = i -1
KeyOutput = "-" & KeyOutput
End If
Loop While i >= 0
ConvertToKey = KeyOutput
End Function

fai salva con nome e in "salva come" metti "tutti i file" e in "nome file" copia e incolla questo: productkey.vbs
e poi salva, avviando quel file saprai il codice licenza del windows in cui lo avvii, appena appare la finestra col codice fai CTRL + C e poi te lo incolli dove vuoi.

una volta che ti sei copiato giù il codice fai una reinstallazione da zero, se vuoi, tramite lo stesso tool usato per l'aggionamento ti crei la ISO oppure una pennetta USB avviabile per l'installazione di win10 (salvati prima gli eventuali dati nella pennetta da qualche altra parte o li perderai)

Che ne pensate, è un metodo valido e in alternativa come vi siete regolati?

Doxpress
22-08-2015, 10:55
Prova questo, lo uso da Windows 8.

http://1drv.ms/1LqniZH

mark1000
22-08-2015, 10:58
allora invece di risposte sciocche, ma tanto tra la tua scarsa competenza e le risposte a caso ormai ci abbiamo fatto l'abitudine...cerca di rispondere alle domande fatte, se sei in grado, senno evita di mandare in confusione gli altri.

in quanto a risposte sciocche e scarsa competenza su questo trhead sono in buona compagnia e io NON ho dato risposte sciocche l'utente ha fatto una domanda io ho dato una risposta di tenersi windows 7 che sono tantissimi a tornare indietro per vari motivi non ultimo il keylogger istallato da microsoft :mad:

Ferdy72
22-08-2015, 11:02
Volevo chieder un parere su come ricavare il produtct key di 10, in un altro thread un utente ha consigliato questa procedura:



Che ne pensate, è un metodo valido e in alternativa come vi siete regolati?


Scaricati questo (https://neosmart.net/OemKey/) file zip... 10 secondi , estrai , e ti compare il tuo key ....:)

X360X
22-08-2015, 11:13
in quanto a risposte sciocche e scarsa competenza su questo trhead sono in buona compagnia e io NON ho dato risposte sciocche l'utente ha fatto una domanda io ho dato una risposta di tenersi windows 7 che sono tantissimi a tornare indietro per vari motivi non ultimo il keylogger istallato da microsoft :mad:

L'utente ha chiesto se sul suo netbook 10 conviene o va peggio.

non lo sai quindi fa silenzio e lascia rispondere chi può saperne di più, che già hai scocciato abbastanza. se rispondi "tieniti 7" pare che va peggio dando un'informazione a caso, e può darsi del tutto errata, a chiunque legge oltre che a lui (e non è la prima, non essere l'unico non è una scusante).

Tu lo rispondi semplicemente a tutti di restare all'OS precedente, niente a che vedere con l'utente in questione e col suo PC.
Cerca di capirla la differenza che non mi pare difficile.

E discorso chiuso. se vuoi aggiungere altro lo fai in PVT come da regolamento.

Folgore 101
22-08-2015, 11:17
Buongiorno, so che forse non è il posto migliore ma non ho trovato il Thread di Office 2016, qualcuno sta provando la Beta? Eventualmente mi rispondete a queste due domante:
1 - Excel si può finalmente usare in multi finestra come Word senza procedure strane?
2 - In Outlook quando faccio una ricerca nei contatti della rubrica considera sempre solo la parte iniziale del contatto o cerca anche all'interno?

Grazie. :D

Mazinkaiser
22-08-2015, 11:25
un antivirus alternativo da abbinarci visto che defender è bello pesante?

john marston
22-08-2015, 11:28
Su windows 7 avevo il mixer audio che mi permetteva di gestire tutti i vari canali audio (intendo questo (http://www.windows7hacker.com/wp-content/uploads/2009/09/image20.png))

Qualcuno sa dirmi se cè anche su W10 e come trovarlo? sono andato sul pannello di controllo,lo cercato con cortana ma niente.:(

dratta
22-08-2015, 11:30
A sto punto mi sa' di si....:D

Come ti trovi con la SSD evo ?? dato che lo vorrei montare pure io
Una scheggia...ti posto dal portatile. Il portatile ha 18 mesi come il bambino:D ho sostituito l'hard disk dopo 15 giorni che l'ho acquistato mi stava stretta l'attesa finche era operativo (utilizzo era come farsi una flebo). Con il rischio di invalidare la garanzia. Ho smontato clonato il Toshiba e messo da parte caso mai ci fosse bisogno della garanzia lo avrei rimontato.
Adesso è come usare il fisso.
Ciao

FulValBot
22-08-2015, 11:35
un antivirus alternativo da abbinarci visto che defender è bello pesante?

oltre che pesante direi anche quasi inutile... (ho giusto giusto ripescato questo (http://www.navigaweb.net/2013/10/se-usi-mse-microsoft-ti-raccomanda-di.html))

consiglio avira free

Mazinkaiser
22-08-2015, 11:42
oltre che pesante direi anche quasi inutile... (ho giusto giusto ripescato questo (http://www.navigaweb.net/2013/10/se-usi-mse-microsoft-ti-raccomanda-di.html))

consiglio avira free

come faccia a disattivarlo del tutto dal sistema?

FulValBot
22-08-2015, 11:42
fa da solo

Tony1485
22-08-2015, 11:49
Su windows 7 avevo il mixer audio che mi permetteva di gestire tutti i vari canali audio (intendo questo (http://www.windows7hacker.com/wp-content/uploads/2009/09/image20.png))

Qualcuno sa dirmi se cè anche su W10 e come trovarlo? sono andato sul pannello di controllo,lo cercato con cortana ma niente.:(

Hai provato Tasto destro sull'icona del volume nella taskbar e poi "Apri mixer volume" ?
Oppure clicca su Start > digita "mixer volume" e clicca sulla prima voce dove dice "Regola volume di sistema".

Paky
22-08-2015, 11:51
Ho aggiornato un net con N270 da 7 starter e va come un treno


io l'ho provato su un paio di Netbook con N270 e 2GB di ram
e come un treno non ci vanno proprio

tornato ad XP sembrano si volare

poi dai un C50/60 è proprio na ciofeca , anche se dual core ha frequenze troppo ridicole per un sistema così esoso di risorse

X360X
22-08-2015, 11:57
io l'ho provato su un paio di Netbook con N270 e 2GB di ram
e come un treno non ci vanno proprio

tornato ad XP sembrano si volare

poi dai un C50/60 è proprio na ciofeca , anche se dual core ha frequenze troppo ridicole per un sistema così esoso di risorse

XP è più leggero si, obsoleto e senza più supporto pure però.

se non serve qualcosa di Windows in particolare meglio una distro linux leggera che XP (pace all'anima sua)
così non si appesantisce nemmeno con l'antivirus (anche se tu non li usi mi pare) visto che per essere scarsi sono scarsi

Ferdy72
22-08-2015, 11:58
Una scheggia...ti posto dal portatile. Il portatile ha 18 mesi come il bambino:D ho sostituito l'hard disk dopo 15 giorni che l'ho acquistato mi stava stretta l'attesa finche era operativo (utilizzo era come farsi una flebo). Con il rischio di invalidare la garanzia. Ho smontato clonato il Toshiba e messo da parte caso mai ci fosse bisogno della garanzia lo avrei rimontato.
Adesso è come usare il fisso.
Ciao

Ok grazie mille... io di fatti lamento molto della sua lentezza specialmente per il riavvio ... settimana prossima credo che l' ordino ... il EVO 250GB pro

Max_R
22-08-2015, 12:00
io l'ho provato su un paio di Netbook con N270 e 2GB di ram
e come un treno non ci vanno proprio

tornato ad XP sembrano si volare

poi dai un C50/60 è proprio na ciofeca , anche se dual core ha frequenze troppo ridicole per un sistema così esoso di risorse

Se vuoi ti faccio un video :asd:
Sinceramente ho diversi fissi per uso quotidiano ed i netbook sono fatti per scrivere/navigare e poco più: per quell'uso a me vanno davvero da dio, mi spiace per te se così non è nel tuo caso. Ah, tieni pure Xp: a me la cosa non turba.
Riguardo alla "ciofeca" è e rimane un tuo giudizio: io riesco finalmente a riprodurre filmati 1080 da 40gb ed è un più non da poco
Risultato: pienamente soddisfatto (fattene una ragione)

isomerasi
22-08-2015, 12:10
io l'ho provato su un paio di Netbook con N270 e 2GB di ram
e come un treno non ci vanno proprio...tornato ad XP sembrano si volare

riesco finalmente a riprodurre filmati 1080 da 40gb ed è un più non da poco

sinceramente sul mio netbook atom con 2GB di ram win7 andava meglio di win xp...comunque occorre mettersi d' accordo...prima si dice che win10 è più veloce e leggero e che i pc sembrano rinati...e poi lo si sconsiglia di metterlo nei netbook...mi pare un bel controsenso...e l' ho letto decine e decine di volte dall' inizio del thread...

IlCavaliereOscuro
22-08-2015, 12:11
Non riesco a eliminare la schermata di login!
Mi chiede sempre di inserire la password!
Come devo fare per andare direttamente a desktop?

EDIT: Ovviamente ho provato i suggerimenti delle pagine precedenti ma non funzionano!

X360X
22-08-2015, 12:24
sinceramente sul mio netbook atom con 2GB di ram win7 andava meglio di win xp...comunque occorre mettersi d' accordo...prima si dice che win10 è più veloce e leggero e che i pc sembrano rinati...e poi lo si sconsiglia di metterlo nei netbook...mi pare un bel controsenso...e l' ho letto decine e decine di volte dall' inizio del thread...

XP è un OS più leggero, cioè potresti installarlo quantitativi di RAM che un altro po' occupa più cortana da solo :asd: quindi se va peggio i motivi sono altri. Ma è sconsigliato in quanto obsoleto e fuori supporto, per Microsoft stessa è morto.

i netbook fanno abbastanza pena come potenza, per un uso basilare però ci si può accontentare, su 7 starter avevo anche steam e ci facevo dei giochini.
Poi con la giusta distro Linux andava meglio, ma lì c'è l'imbarazzo della scelta c'è roba per tutti gli hardware.

10 e 8 non sono affatto più pesanti di 7, eventuali problemi a parte non vedo perché sconsigliare 8\10 quando hai 7 starter (parlando di prestazioni)

Phoenix Fire
22-08-2015, 12:25
sinceramente sul mio netbook atom con 2GB di ram win7 andava meglio di win xp...comunque occorre mettersi d' accordo...prima si dice che win10 è più veloce e leggero e che i pc sembrano rinati...e poi lo si sconsiglia di metterlo nei netbook...mi pare un bel controsenso...e l' ho letto decine e decine di volte dall' inizio del thread...

molto dipende dalla particolare macchina e dallo stato dei driver e da cosa cerca l'utente stesso

Max_R
22-08-2015, 12:25
sinceramente sul mio netbook atom con 2GB di ram win7 andava meglio di win xp...comunque occorre mettersi d' accordo...prima si dice che win10 è più veloce e leggero e che i pc sembrano rinati...e poi lo si sconsiglia di metterlo nei netbook...mi pare un bel controsenso...e l' ho letto decine e decine di volte dall' inizio del thread...

Quando mai avrei detto che non lo si deve montare sui net? Ho scritto appositamente per dare un feed positivo all'utente che aveva chiesto. Per quanto mi riguarda Xp non ha più senso (ho un fisso solo per quello ma nei portatili non lo tengo più): o linux o windows 10. E ribadisco: parlo del mio caso. Se poi qualcuno ha rogne, capisco tenga 7 o 8.1, così come capisco chi ha le proprie ragioni per tenere Xp.
Quel che posso testimoniare è riproduzione 1080 su schermo 1080 di filmati mkv di grosse dimensioni. Con 7 ed 8 non c'è stato verso.

isomerasi
22-08-2015, 12:50
XP è un OS più leggero...10 e 8 non sono affatto più pesanti di 7, eventuali problemi a parte non vedo perché sconsigliare 8\10 quando hai 7 starter

infatti è la conclusione a cui si dovrebbe a rigor di logica giungere, visto che si dice che il 10 fà rinascere i pc e che sarebbe più leggero e/o reattivo deglio os precedenti...(comunque non ho mai detto di avere win7 starter...ho avuto sempre win7 ultimate sul netbook...ed ultimamente in dualboot con ubuntu 14)

Quando mai avrei detto che non lo si deve montare sui net?

hai letto male il mio quote...ho risposto ad entrambi...ed ovviamente non eri tu che lo sconsigliavi

Paky
22-08-2015, 13:01
sinceramente sul mio netbook atom con 2GB di ram win7 andava meglio di win xp...

dai questa è un'eresia
xp è obsoleto , morto , pace all'anima sua , tutto quel che vi pare

ma su Pc poco potenti non ha rivali , se non delle distro linux calibrate ad ok per quel tipo di HW

e POI
se i netbook come dite voi servono per navigare e leggere qualcosa che mi frega della sicurezza
e comunque ci sono antiV e firewall che ancora girano su quel sistema
come la magior parte dei programmi

Riguardo alla "ciofeca" è e rimane un tuo giudizio: io riesco finalmente a riprodurre filmati 1080 da 40gb ed è un più non da poco

mica è colpa mia se non seri riuscito ad abilitare il DXVA sul tuo pc con C50
eh si perchè per riprodurre un video 1080p non serve altro che quello , far lavorare la VGA

pensa... io li riproduco anche su XP anche se li il DXVA 1.0 ha delle limitazioni pesanti rispetto al 2 di 7/8/10

chiudo il discorso perchè è OT

tornando a Win 10 per me non è un sistema per netbook single core o dual core prima serie
basta guardare l'utilizzo medio della cpu, è tremendamente alto

le cose migliorano sicuramente montando un SSd
ma la potenza di calcolo non c'è

ram win7 andava meglio di win xp...comunque occorre mettersi d' accordo...prima si dice che win10 è più veloce e leggero e che i pc sembrano rinati..

semplicemente favole , le leggo da vista in poi
ogni volta che esce il nuovo sistema tutti a gridare al miracolo

se confronti un sistema appesantito dall'utilizzo rispetto ad uno che è appena installato e ovvio ti sembri un missile
ma le cose degradano in breve tempo
basta installare un po' di cose

Ferdy72
22-08-2015, 13:09
Condivido molto nella parte finale... A me con w8.1, il mio stesso pc... Era molto ma molto più veloce... Ora con w10.. Mi tocca acquistare un SSD:rolleyes:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

john marston
22-08-2015, 13:09
Hai provato Tasto destro sull'icona del volume nella taskbar e poi "Apri mixer volume" ?
Oppure clicca su Start > digita "mixer volume" e clicca sulla prima voce dove dice "Regola volume di sistema".

Ha! grazie non avevo provato col dedtro sull'icona!:asd:

Trovato grazie mille!

Paky
22-08-2015, 13:15
Condivido molto nella parte finale... A me con w8.1, il mio stesso pc... Era molto ma molto più veloce... Ora con w10.. Mi tocca acquistare un SSD:rolleyes:

Win 10 come i predecessori appena usciti ha bisogno di ancora tante correzioni
fra qualche update sostanzioso si potranno iniziare a tirare le somme

io non contesto la funzionalità ma come è stato organizzato
mi sembra un sistema per bimbominchia , non per professionisti che devono usare un computer

spero di sbagliarmi , ma se eviterà il flop sarà solo per la politica di update gratuiti

alex oceano
22-08-2015, 13:17
Condivido molto nella parte finale... A me con w8.1, il mio stesso pc... Era molto ma molto più veloce... Ora con w10.. Mi tocca acquistare un SSD:rolleyes:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ma come è possibile?

isomerasi
22-08-2015, 13:19
dai questa è un'eresia...xp è obsoleto...ma su Pc poco potenti non ha rivali...se i netbook come dite voi servono per navigare e leggere qualcosa che mi frega della sicurezza...tornando a Win 10 per me non è un sistema per netbook single core o dual core prima serie a meno di non montare un SSd e ridargli un po' di fiato

sul mio netbook erano lenti uguali sia xp che win7 ultimate, solo che win7 aveva qualche lag in meno...visto che hai parlato di sicurezza dopo avermi quotato, io non ho mai parlato di sicurezza o di utilizzare il net solo per il web...ma proprio utilizzandolo per il web avresti i problemi di sicurezza (acquisti online o dati sensibili salvati), mica guardandoti i film sull' harddisk....
sul mio obsoleto net purtroppo il fatto di mettere un ssd non aiuta...già provato con un evo 840 che mi avanzava...

P.S. Il mio intervento era mirato a mettersi d' accordo se win 10 è più leggero e/o prestante rispetto a 8.1 o 7...perchè ho letto tutto il thread attuale e quello precedente, pagina per pagina, e le contraddizioni sono all' ordine del giorno...a prescindere dai netbook
per la cronaca, io sto alla finestra con win7 e win 8.1 a guardare come si evolve la questione...il 10 mi si era scaricato già dopo 2 giorni dall' uscita ma ora ho tolto pure l' avviso dell' aggiornamento e le 2 cartelle...

Paky
22-08-2015, 13:27
il discorso era generale , non amo quotare i passaggi di tutti
della sicurezza ovviamente non avevi accennato nulla , mi riferivo a passaggi di altri utenti

certo , un ssd aiuta ma non fa miracoli , se la cpu si inchioda sempre al 90% il sistema zoppica

Tony1485
22-08-2015, 13:36
Visto che parlate delle vostre esperienze con Win 10, posto anche la mia. Sul mio notebook in firma (non ho avuto netbook, mi astengo dal commentare le prestazioni su quelli) sono partito con un Win 7 Home Premium. Inutile dire che dal 2 giorno dopo l'acquisto l'ho formattato per via dei programmi inutili che tutte le hardware house all'epoca installavano sulle loro macchine. L'ho usato per tanti anni (almeno 3) con HDD meccanico ed il sistema andava molto bene (all'epoca lo pagai 1300€... per cui ovvio che andasse bene!). Dopo 4 anni ho deciso di passare ad un SSD... un bel 840 EVO. Mai spesi soldi meglio! All'inizio ero scettico come tutti per via della durata degli SSD rispetto ad HDD classici. Dato che i Samsung comunque davano 3 anni di garanzia (oppure non ricordo quanti TB di scritture) mi sono buttato... ed il sistema è rinato! Già con Win 7, ovviamente, il sistema volava. Con Win 8.1 (acquistai una licenza OEM a 18€) [Windows 8 l'ho saltato a piè pari per i problemi di giovinezza che ebbe all'inizio e per l'interfaccia che non mi piacque molto] il sistema andava un pelo meglio che Win 7... ma così, ad impressione, e mi sembra occupasse meno RAM in Idle. In effetti dal 7 all'8.1 ho notato un ulteriore incremento di performance. Con Windows 10 Pro (ho fatto l'upgrade e non ho formattato reinstallando da zero.... quindi sono col sistema "sporco") mi pare che il sistema vada come 8.1... alle volte ci sono dei fastidiosissimi bug che con l'8.1 non avevo... ma confido che entro il prossimo anno verranno sistemati. Ad essere sincero, mi sto sforzando di rimanere col 10 e non ripassare all'8.1... non perché abbia problemi con esso (fortunatamente va benissimo!), ma semplicemente perché avendo un notebook vecchio, senza touch, non riesco ad apprezzare fino in fondo i vantaggi di Win 10. Uso l'account Microsoft, però i discorsi sulla privacy mi danno fastidio, Cortana l'ho provata 2 giorni, poi mi sono reso conto non mi serviva e l'ho disattivata, le finestre ancora non hanno la trasparenza, mentre su 8.1 c'erano (action center e task bar ce l'hanno, ovvio) e poi le icone nuove non mi piacciono molto. Insomma... lo terrò 10 alla fine, però molte cosette (magari stupide) non mi vanno giù. Spero che quei problemi del tasterino numerico che viene disabilitato col Fast Boot, la trasparenza alle finestre, ed i driver (per chi ha questi probelmi) vengano risolti presto. Il sistema ha delle grosse potenzialità... ancora in parte inespresse secondo me.
My humble opinion :D :O :sofico: ...

principe Vlad
22-08-2015, 13:39
Win 10 come i predecessori appena usciti ha bisogno di ancora tante correzioni
fra qualche update sostanzioso si potranno iniziare a tirare le somme

io non contesto la funzionalità ma come è stato organizzato
mi sembra un sistema per bimbominchia , non per professionisti che devono usare un computer

spero di sbagliarmi , ma se eviterà il flop sarà solo per la politica di update gratuiti

Mi pare che definirlo un sistema per bimbominchia sia un tantino eccessivo, chiaramente rispetto a sistemi precedenti e non parlo di win 8/8.1 ma di seven, xp, Windows 2000 è decisamente più alla portata di tutti, sicuramente la Microsoft già da win 8 ha voluto creare un sistema operativo da usare quasi come si usa il cell con android, chi oggi non usa uno smartphone con android o ios o blackberry10.
Personalmente sono un nostalgico dei vecchi sistemi operativi come Windows 2000 e XP che ho usato per lavoro per molti anni, purtroppo il mondo si evolve e anche la tecnologia è inevitabile...
tornando a win 10, credo che con i vari aggiornamenti futuri possa diventare un buon sistema operativo anche per chi lo usa per lavoro.

isomerasi
22-08-2015, 13:40
certo , un ssd aiuta ma non fa miracoli , se la cpu si inchioda sempre al 90% il sistema zoppica

esattamente quello che succede sul net...al contrario di un' altro portatile con t5800 e 4GB di ram dove il collo di bottiglia era l' hd a 7200rpm

[Luce Nera] Raptor
22-08-2015, 13:40
Raga una domanda dalla parvenza stupida, ma nn avendo mai aggiornato e avendo solo fatto installazioni pulite, foto e quant'altro sul desktop me lo devo salvare da qualche altra parte o mi rimane tutto li?
(perchè forse in questo week ho il tempo di installarlo.
grazie

X360X
22-08-2015, 13:44
Lo preferisco a 8 per la sua integrazione migliore per desktop del mondo app (in 8 c'era proprio una spaccatura bella grossa, un 2in1 poco riuscito anche se migliorato con gli update), ma il fatto ad esempio del Windows update continua a lasciarmi sconcertato, è la cosa che scoccia di più

ma come è possibile?

Che ha qualche problema, che sia l'OS, i driver, qualche software o casini fatti dall'utente stesso

Non è che gli OS diventano più pesanti o più leggeri secondo persona, quindi quello che succede a lui non è la norma, senno lo riscontrerebbero tutti.

Se va bene 7 va bene anche 8 e va bene anche 10, poi i problemi esistono

Max_R
22-08-2015, 13:46
mica è colpa mia se non seri riuscito ad abilitare il DXVA sul tuo pc con C50
eh si perchè per riprodurre un video 1080p non serve altro che quello , far lavorare la VGA

pensa... io li riproduco anche su XP anche se li il DXVA 1.0 ha delle limitazioni pesanti rispetto al 2 di 7/8/10

chiudo il discorso perchè è OT

Fidati che ho provato di tutto (per anni) e non sono un novellino. Con il C50 non ha mai voluto saperne, per quanto il dxva risultasse operativa. Nemmeno con Linux con le sue librerie. Ora con 10 vola. Dovrei dare un feedback differente per fare contento te? Non credo proprio. Ripeto: se sei contento con Xp, buon per te, ma è inutile contestare feed sinceri e disinteressati.

Paky
22-08-2015, 13:46
Mi pare che definirlo un sistema per bimbominchia sia un tantino eccessivo, chiaramente rispetto a sistemi precedenti e non parlo di win 8/8.1 ma di seven, xp, Windows 2000 è decisamente più alla portata di tutti, sicuramente la Microsoft CUT....

si ma quello che voglio dire è che potevano fare uno sforzo maggiore

visto che hanno previsto una modalità tablet e una desktop potevano separarle meglio

io non userò mai un app del menga per gestire la mia posta
perchè non mi permette di gestirla professionalmente

da questo punto di vista 10 è peggio di 8 perchè ha fuso insieme le cose

almeno li occultavi metro e ti scordavi

isomerasi
22-08-2015, 13:47
...Con Win 8.1...il sistema andava un pelo meglio che Win 7...e mi sembra occupasse meno RAM in Idle..Con Windows 10 Pro (ho fatto l'upgrade e non ho formattato reinstallando da zero.... quindi sono col sistema "sporco") mi pare che il sistema vada come 8.1...

ecco un' utile analisi, anche perchè è ovvio che formattando da zero avresti avuto un' incremento prestazionale rispetto ad un sistema già carico di programmi e servizi aggiuntivi...motivo per il quale molti poi gridano al miracolo, del tipo " il pc è rinato "

Paky
22-08-2015, 13:50
Fidati che ho provato di tutto (per anni) e non sono un novellino. Con il C50 non ha mai voluto saperne,

non so che C50 hai , e ogni pc fa storia a se quindi non mi meraviglia che quel che va su uno non vada per forza di cose su un altro

ma il mio Aspire one 522 con C50 (quindi apu con VGA integrata serie HD6XX)
li legge con qualsiasi sistema

so fortunato :)

invece come dicevo qualche post fa Win 10 su un mini pc con apu serie E
non va bene per nulla il comparto grafico

Max_R
22-08-2015, 13:52
non so che C50 hai , e ogni pc fa storia a se quindi non mi meraviglia che quel che va su uno non vada per forza di cose su un altro

ma il mio Aspire one 522 con C50 (quindi apu con VGA integrata serie HD6320)
li legge con qualsiasi siestama

Toshiba NB550D e con 4GB metterci Xp mi pare un delitto per quanto mi riguarda e con le mie scarse esigenze. Certo non ci gioco ma tutto il resto che gli faccio fare lo fa e bene.

Paky
22-08-2015, 13:56
mai detto di metterci XP
parlavamo di pesantezza

lungi da me fare il nostalgico

Max_R
22-08-2015, 14:06
mai detto di metterci XP
parlavamo di pesantezza

lungi da me fare il nostalgico

Si ma andando ulteriormente a monte io ho esordito dicendo che per me è leggero ed ha risolto una bella magagna. Comunque quel che mi sentivo l'ho detto.

Paky
22-08-2015, 14:15
ma infatti :mano:

Ferdy72
22-08-2015, 14:26
Io quando affermo , la lentezza e' riferito al riavvio del pc , e all arresto... dove rispetto ad 8.1 che avevo precedentemente a l' upgrade ..e ' diventato piu' lento in quegli aspetti ... quando con 8.1 era molto piu' rapido...

prossimamente montero' un SSD.... e vediamo se risolvo...

Poi per il resto nel uso generico quotidiano... non mi lamento , anzi gira molto bene , per essere ancora acerbo ..

principe Vlad
22-08-2015, 14:30
si ma quello che voglio dire è che potevano fare uno sforzo maggiore

visto che hanno previsto una modalità tablet e una desktop potevano separarle meglio

io non userò mai un app del menga per gestire la mia posta
perchè non mi permette di gestirla professionalmente

da questo punto di vista 10 è peggio di 8 perchè ha fuso insieme le cose

almeno li occultavi metro e ti scordavi

Hai ragione sul fatto che potevano fare uno sforzo maggiore per questo sistema dove la Microsoft si sta giocando il cu.. secondo me, di certo potevano separare meglio le due modalità tablet/desktop, il problema a mio modesto parere è che avevano fretta di tornare in gioco visti gli enormi interessi a livello economico, STIAMO A VEDERE COSA SUCCEDE... di certo come ben ricorderai, tutte le volte che sono usciti nuovi SO Microsoft ci sono sempre state una miriade di polemiche pro e contro.
Usavo Windows 2000 che mi piaceva un casino.. non ne volevo sapere di win XP (quando era uscito), poi con il tempo ho imparato ad apprezzarlo e l'ho usato per moltissimi anni anche quando ormai era uscito VISTA, ancora oggi su una delle mie macchine (che praticamente non uso più) c'è un XP Prof.
Dopo l'esperienza XP, sono passato a seven enterprise (saltando VISTA) per ovvie ragioni di lavoro.

RazerXXX
22-08-2015, 14:38
Vedi se può esserti utile quanto segue:

Errore 0x80073712 di Windows Update
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/windows-update-error-0x80073712

Errore 80073712 di Windows Update
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/windows-update-error-80073712#1TC=windows-7

Provato, niente da fare. Ho anche scaricato l'aggiornamento manualmente ma non va

Il tool di diagnostica dice che l'unico errore è causato dal fatto di non avere un account Microsoft :stordita:

Maxarch
22-08-2015, 14:39
Ho letto molto di quanto avete scritto ed ho avuto l'impressione che ancora ci siano parecchie cose da sistemare. Io peraltro ho conoscenze informatiche parecchio limitate e non sarei in grado di applicare molti dei vostri suggerimenti. Inoltre il PC lo uso per lavoro ed ho la necessità di un OS ragionevolmente stabile e funzionante senza grossi problemi.
Per questo ASPETTO sperando che in futuro gli attuali problemi vengano corretti. Per ora, da quanto scrivete, mi sembra più una beta release che un OS pronto per il mercato.

Ferdy72
22-08-2015, 14:48
Tutti i programmi nuovi messi in commercio , beta a prescindere, hanno sempre bisogno di upgrade nel loro percorso , per migliorare con il tempo , e trovare la "quasi" perfezione , ma questo vale per tutti i SW e per qualsiasi dispositivi

Non credo che esistono SW nuovi che gia' alla loro uscita siano efficienti al 100%.. Apple compresa :)

isomerasi
22-08-2015, 14:59
...Usavo Windows 2000 che mi piaceva un casino.. non ne volevo sapere di win XP (quando era uscito), poi con il tempo ho imparato ad apprezzarlo e l'ho usato per moltissimi anni anche quando ormai era uscito VISTA...sono passato a seven...

idem, stesso percorso....e win2k era una roccia per i tempi (e lo rianimavi sempre)...meglio di xp, almeno sino all' sp2...mamma mia quanto siamo vecchi...

Tutti i programmi nuovi messi in commercio , beta a prescindere, hanno sempre bisogno di upgrade nel loro percorso , per migliorare...

proprio per questo non c'è bisogno di farsi prendere dalla scimmia ed installare roba appena uscita, fare da beta tester, e poi lamentarsi...(vale anche per android)...una volta si diceva " never touch a running system "

Ferdy72
22-08-2015, 15:09
Concordo !!!!:)

Mai io mi sono lamentato solo della lentezza nel riavvio e spegnimento ... poi per il resto ... mi sta' bene W10... anche perche' mi piace sperimentare, smanettare , formattare , ecc... pure per fare esperienza ed essere piu' ferrato in materia , visto che sono ancora abbastanza profano ... ma con W10.. sto' facendo molti passi in avanti...:D

Marcotto73
22-08-2015, 15:16
da quando ho installato gli ultimi aggiornamenti di Windows 10 è di una lentezza paurosa sopratutto quando smetti di giocare con giochi di grafica .... non sono un grande esperto ma vedo un consumo di ram abbastanza dubbiosa.... :muro:

dratta
22-08-2015, 15:21
per la cronaca, io sto alla finestra con win7 e win 8.1 a guardare come si evolve la questione...il 10 mi si era scaricato già dopo 2 giorni dall' uscita ma ora ho tolto pure l' avviso dell' aggiornamento e le 2 cartelle...
Come non essere d'accordo lo stesso ho fatto io. Se non vedo che cambiano registro alla MS sto con ciò che ho, non ne sento minimamente il desiderio di utilizzarlo.

Riley
22-08-2015, 15:26
Salve ragazzi, ho un problema ho fatto l'aggiornamento da win 8.1 a win 10 tramite chiavetta USB, solo che ora mi chiede ti attivare windows, ma il mio win 8 è originale?!

Freisar
22-08-2015, 15:32
Domanda, se passo da win8.1 a win10 per steam mi tiene tutti i giochi installati e i save o perdo tutto? :confused:

Questo vale anche per altri programmi.

X360X
22-08-2015, 15:32
Ho letto molto di quanto avete scritto ed ho avuto l'impressione che ancora ci siano parecchie cose da sistemare. Io peraltro ho conoscenze informatiche parecchio limitate e non sarei in grado di applicare molti dei vostri suggerimenti. Inoltre il PC lo uso per lavoro ed ho la necessità di un OS ragionevolmente stabile e funzionante senza grossi problemi.
Per questo ASPETTO sperando che in futuro gli attuali problemi vengano corretti. Per ora, da quanto scrivete, mi sembra più una beta release che un OS pronto per il mercato.

Per quello quando avrai voglia di provarlo (questo o qualunque altro OS) devi sempre avere il backup pronto, qualche minuto e torna tutto come prima.
Ma spero che lavorandoci col PC tu il backup ce l'abbia a prescindere per tornare subito operativo se succede qualcosa.

Io non tornerei a 8 che ormai trovo un esperimento venuto male, ma spero vengano ritoccate delle cose prossimamente in questo 10 (in stabilità però nulla da dire, a me funziona perfettamente)

7 invece me lo tengo

Domanda, se passo da win8.1 a win10 per steam mi tiene tutti i giochi installati e i save o perdo tutto? :confused:

Questo vale anche per altri programmi.

se hai steam su un'altra partizione tutto ok
se ce l'hai su quella di windows devi salvarti la cartella

i salvataggi dipende dal gioco, se ha il cloud li riscarica

edit
ah tu dicevi con l'aggiornamento immagino...in quel caso ti fa scegliere durante la procedura se manterere la roba installata e in teoria dovrebbe funzionare anche dopo correttamente, senza perdere nulla

cynar
22-08-2015, 16:09
Domanda, se passo da win8.1 a win10 per steam mi tiene tutti i giochi installati e i save o perdo tutto? :confused:

Questo vale anche per altri programmi.

Io ho fatto l'Up da seven a W10 e ho ritrovato tutto quello che avevo compreso Steam ed i giochi.

roberto1
22-08-2015, 16:33
Io ho fatto l'Up da seven a W10 e ho ritrovato tutto quello che avevo compreso Steam ed i giochi.

tutto di steam, origin e uplay, non è stato modificato/danneggiato nulla.:) da 8.1 a win 10.

curvanord
22-08-2015, 16:39
Qualcuno ha notato un aumento delle temperature con win 10 rispetto al 7 o 8?

Jok3r88
22-08-2015, 16:40
ho due problemi, ho fatto l'aggiornamento da windows 7 a 10, sono su un sistema 64 bit così composto
q6600 @ 2,7ghz
6850HD
p45turbotwins2000
4gb di ram

Il primo problema è che mi vede solo 3,2 gb di ram (come se fosse un sistema 32 bit) su taskmanager leggo che ha riservato 833mb per l'hardware

Il secondo è che dota 2 che su windows 7 andava a 60fps fissi in ogni circostanza ora va malissimo con crolli fino a 15 fps (ho gli ultimi driver aggionrati per windows 10 a 64 bit).
Qualche consiglio? Ho il sospetto che questi due problemi sianno collegati, anche il fatto di avere così poca ram non aiuta.

EDIT:
ho risolto il problema della ram abilitando dal bios l'opzione remap memory

Macco26
22-08-2015, 16:47
Comunque da poche ore il Dell Venue 11 è tornato con 8.1

Ovviamente il "ripristino del vecchio sistema" è stato uno schifo: avevo due utenti: tutti e due senza foto (ma sono MSA?). All'accesso, il mio, amministratore non era usabile, appariva il Desktop e tornava lo Start Screen, continuamente, come se venissero premuti in successione Win-D Win, tanto da nemmeno poter vedere i processi in Gestione Attività. L'altro utente standard funzionava.

Ho prima provato un ripristino da un mio salvataggio di Immagine di sistema di 2 giorni fa (potevo riavviare in tale modalità solo dall'account buono) ma il tablet non riconosceva la USB dove il disco esterno con il backup era funzionante.
Allora ho lanciato la modalità provvisoria, da là il mio account andava. SFC /SCANNOW ha sistemato un sacco di roba, anche se ha dato comunque un log con alcuni insuccessi.
Fatto sta che il mio account rifunzionava, ma non benissimo: era impossibile cambiare le immagini agli account...

Ho riprovato a lanciare la modalità di ripristino via backup e stavolta l'HDD esterno è stato riconosciuto e sono tornato a 2 gg fa.

Morale della favola:
- NON FIDATEVI del "ripristina il mio vecchio OS" entro 30 giorni. Fatevi prima un backup per conto vostro, meglio ancora con prog. esterno magari (tipo Macrium)
:D

X360X
22-08-2015, 16:58
fatta la prova con installazione pulita, offline, dopo aver installato i driver sono andato online...

mi dicevano che funziona l'opzione per non fargli installare i driver, quelli sono immaginari suppongo :cry:

http://i.imgur.com/QTJi6aC.png

bisogna per forza provare metodi alternativi, soprattutto sui driver video deve farsi cavoli suoi.

DakmorNoland
22-08-2015, 17:04
Concordo non c'è un modo per bloccare l'installazione dei driver, soprattutto quelli video??

Per ora a me va bene che mi ha messo gli ultimi Nvidia e sembra tutto ok, ma in futuro potrebbe diventare un problema.


Possibile non ci sia modo di bloccare sta cosa??? :muro:

alex oceano
22-08-2015, 17:10
Concordo non c'è un modo per bloccare l'installazione dei driver, soprattutto quelli video??

Per ora a me va bene che mi ha messo gli ultimi Nvidia e sembra tutto ok, ma in futuro potrebbe diventare un problema.


Possibile non ci sia modo di bloccare sta cosa??? :muro:

per ora anche a me non mi viene in mente niente ho installato prima gli ultimi per ora tutto ok ma voi notate dei lampeggiamenti subito dopo la bandiera azzura in fase di boot iniziale?

FulValBot
22-08-2015, 17:10
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930


già scritto miliardi di volte...

Paky
22-08-2015, 17:13
Io non capisco una cosa...

perchè quando si installa da chiavetta arriva a quel punto dove ti chiede il seriale
lo salti
arrivi alle impostazioni , metti personalizza , setto e vado avanti

continua l'installazione e dopo un po' mi ripresenta nuovamente il seriale e successivamente le impostazioni :muro:

fatto 2 volte poi si stufa e prosegue

immagino lo faccia a tutti , sono 3 installazioni che faccio su diversi pc e il comportamento è il medesimo

:rolleyes:

X360X
22-08-2015, 17:19
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930


già scritto miliardi di volte...

se windows trova nuovi driver\update parte a scaricare e li installa, nemmeno te ne accorgi

ammesso che il tool funzioni correttamente dovrei usarlo prima che inizia a scaricare per bloccare l'update...

che dire molto funzionale

Io non capisco una cosa...

perchè quando si installa da chiavetta arriva a quel punto dove ti chiede il seriale
lo salti
arrivi alle impostazioni , metti personalizza , setto e vado avanti

continua l'installazione e dopo un po' mi ripresenta nuovamente il seriale e successivamente le impostazioni :muro:

fatto 2 volte poi si stufa e prosegue

immagino lo faccia a tutti , sono 3 installazioni che faccio su diversi pc e il comportamento è il medesimo

:rolleyes:

chiede il seriale 2 volte, all'inizio e quando parte la "seconda fase" dell'installazione, nulla di strano

iNovecento
22-08-2015, 17:22
Non sembrerebbe normale in quanto lo stato di attivazione non dovrebbe essere discontinuo.

Verifica la tua registrazione come Insider nel sito di Ms.

Se hai un Account di Ms prova ad andare in:

https://account.live.com

esegui il login con Account di Ms

nella pagina che si apre clikka su Dispositivi(Devices)

dovresti trovare il nome del tuo Pc seguito dalla build di Win Insider xxxx.fbl_impressiv.xxxxx..
Per esempio:

HP6930P-HGS
Hewlett-Packard

Windows 10 Professional
(10.0.10041.0.amd64fre.fbl_impressiv
e.150313-1821)
Gentilissimo!

Per ora sembra essersi risolto chiudendo il programma insider, riavviando e riattivandolo.
Può essere che avendolo attivato nel momento del rilascio, qualcosa con il serve microsoft sia andato male. Spiegazione semplicistica forse, ma plausibile :p

skryabin
22-08-2015, 17:32
La opzioni "legacy" per scaricare drivers e app di nuovi dispositivi non funzionano.
Qualcuno ha provato il metodo tramite powershell per bloccare gli update dei driver nvidia?

https://gallery.technet.microsoft.com/scriptcenter/2d191bcd-3308-4edd-9de2-88dff796b0bc

metti la cartella PSWindowsUpdate in C:\Windows\System32\WindowsPowerShell\v1.0\Modules

lanci powershell da admin

togli il restricted mode
Set-ExecutionPolicy Unrestricted CurrentUser

installi i moduli scaricati prima
Import-Module PSWindowsUpdate

blocchi gli update nvidia
Hide-WUUpdate -Title "NVIDIA*"

e rimetti il restricted mode
Set-ExecutionPolicy Restricted CurrentUser

principe Vlad
22-08-2015, 17:38
Io non capisco una cosa...

perchè quando si installa da chiavetta arriva a quel punto dove ti chiede il seriale
lo salti
arrivi alle impostazioni , metti personalizza , setto e vado avanti

continua l'installazione e dopo un po' mi ripresenta nuovamente il seriale e successivamente le impostazioni :muro:

fatto 2 volte poi si stufa e prosegue

immagino lo faccia a tutti , sono 3 installazioni che faccio su diversi pc e il comportamento è il medesimo

:rolleyes:

Come ti a già risposto il mod è normale, se non ti piace, in fase di installazione inserisci questo seriale che è generico e vale per tutti:
VK7JG-NPHTM-C97JM-9MPGT-3V66T
ci pensa poi il sistema ad attivare la tua di copia.

Paky
22-08-2015, 17:47
chiede il seriale 2 volte, all'inizio e quando parte la "seconda fase" dell'installazione, nulla di strano

non mi pare di averla descritta così

skryabin
22-08-2015, 17:48
non mi pare di averla descritta così

io penso di averti capito
ho fatto diverse clean install e in una di queste ho avuto l'impressione come se se mi avesse chiesto il seriale 3-4 volte anzichè le solite 2
non ci ho dato molta importanza sinceramente

curvanord
22-08-2015, 18:16
Si per bloccare il download automatico dei driver, soprattutto video, bisogna usare il tool segnalato sopra ed inoltre ogni tanto bisogna controllare, sempre tramite tool, che gli aggiornamenti nascosti siano rimasti nascosti.

Soprattutto per i video e per chi usa driver moddati..

Uso il post per chiedervi nuovamente se avete notato variazioni di temperature con win 10 rispetto ai precedenti?

FulValBot
22-08-2015, 18:18
non è che non rimangono nascosti, è che ne appaiono altri... va quindi controllato frequentemente almeno una volta al giorno...

X360X
22-08-2015, 18:21
Bisognerebbe trovare alternative più funzionali a quel tool, sperando che microsoft arrivi a capire di mettere almeno una stupida opzione per disattivare l'installazione automatica di roba che non c'entra niente con l'OS stesso.

non mi pare di averla descritta così

allora no, mai successo, nemmeno nelle numerose prove su macchina virtuale

curvanord
22-08-2015, 18:24
Ma con la versione pro forse si possono bloccare o sbaglio?

CrazyDog
22-08-2015, 18:26
non è che non rimangono nascosti, è che ne appaiono altri... va quindi controllato frequentemente almeno una volta al giorno...

quindi non basta mettere l'aggiornamento nascosto, io credevo di si

FulValBot
22-08-2015, 18:26
non sperarci, qua la vedo dura... c'è troppa roba da sistemare...


inoltre il problema delle temp. esiste realmente perché riportato da troppi utenti anche stranieri... (poi se è questione di driver da reinstallare da capo facendo anche la pulizia di quelli vecchi non saprei)


per il problema degli updates nascosti questi col tool si nascondono, ma può capitare che ne appaiano altri magari uguali, qualche settimana fa nel caso dei driver video che avevo nascosto era successo proprio questo... ne era saltato fuori un altro uguale, oltre a quello già nascosto...


cercate di bloccare ogni tipo di driver e di impedirne l'installazione, vanno presi dai siti ufficiali

skryabin
22-08-2015, 18:28
La opzioni "legacy" per scaricare drivers e app di nuovi dispositivi non funzionano.
Qualcuno ha provato il metodo tramite powershell per bloccare gli update dei driver nvidia?

https://gallery.technet.microsoft.com/scriptcenter/2d191bcd-3308-4edd-9de2-88dff796b0bc

metti la cartella PSWindowsUpdate in C:\Windows\System32\WindowsPowerShell\v1.0\Modules

lanci powershell da admin

togli il restricted mode
Set-ExecutionPolicy Unrestricted CurrentUser

installi i moduli scaricati prima
Import-Module PSWindowsUpdate

blocchi gli update nvidia
Hide-WUUpdate -Title "NVIDIA*"

e rimetti il restricted mode
Set-ExecutionPolicy Restricted CurrentUser

Bisognerebbe trovare alternative più funzionali a quel tool, sperando che microsoft arrivi a capire di mettere almeno una stupida opzione per disattivare l'installazione automatica di roba che non c'entra niente con l'OS stesso.


come sopra, provato quello?

X360X
22-08-2015, 18:34
Ma con la versione pro forse si possono bloccare o sbaglio?

purtroppo no

come sopra, provato quello?

ho AMD

skryabin
22-08-2015, 18:48
ho AMD

Hide-WUUpdate -Title "Advanced Micro Devices*"
dovrebbe andar bene

non so, provate, circola su altri forum quella soluzione

dado2005
22-08-2015, 19:23
Ciao ragazzi, ho un notebook con Windows in Ita (chiaro).
Volevo sapere se, scaricando la versione UK dal Media Creator di Microsoft, mi viene riconosciuta la licenza o se invece ci sono problemi.
Grazie :DHo tra l'altro aggionato un Laptop Hp Dv 8000 32 bit del 2005: più reativo reispetto a Win 7.

Però prima conviene fare il backp del sistema operativo in uso.

Se non si è soddisfatti in circa max 10 minuti si ripristina l'immagine salvata.

In rete ci sono vari progamini gratis tipo Macruim Reflect Free, tanto per citarne uno fra i tanti.

dado2005
22-08-2015, 19:29
Volevo chieder un parere su come ricavare il produtct key di 10, in un altro thread un utente ha consigliato questa procedura:

Che ne pensate, è un metodo valido e in alternativa come vi siete regolati?Puoi utilizzare il file sopra indicato oppure ti scarichi il programmio gratuito dal seguente link:

http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html

luca12192
22-08-2015, 19:32
Potrei aver problemi disattivando il controllo utente?

Cetto La Qualunque
22-08-2015, 20:14
Come posso mettere Win10 su chiavetta USB?
Ho trovato questa guida (https://turbolab.it/windows-10/guida-installare-windows-10-chiavetta-usb-427) ma volevo un parere

principe Vlad
22-08-2015, 20:17
Come posso mettere Win10 su chiavetta USB?
Ho trovato questa guida (https://turbolab.it/windows-10/guida-installare-windows-10-chiavetta-usb-427) ma volevo un parere

L'ho fatto anch'io, usa Rufus, prendi l'ultima versione.

efis
22-08-2015, 20:26
Come posso mettere Win10 su chiavetta USB?
Ho trovato questa guida (https://turbolab.it/windows-10/guida-installare-windows-10-chiavetta-usb-427) ma volevo un parere
Potresti usare il media creation tool di Windows, con 3 click crei la chiavetta installante.

Pozhar
22-08-2015, 20:26
Potrei aver problemi disattivando il controllo utente?

A parte esigenze particolari, non vale la pena disattivarlo. conviene tenerlo attivato e usare le impostazioni predefinite.

Perché vuoi disattivarlo?

Macco26
22-08-2015, 20:31
Potrei aver problemi disattivando il controllo utente?

L'UAC?

Fai un casino della madonna! :D

E' praticamente come tornare ad XP, come se viaggiassi su Linux con un SUDO perenne. Qualsiasi "cagatina" che ti peschi da una pagina Internet fa il suo sporco comodo a livello Amministatore.

biometallo
22-08-2015, 20:40
Scaricati questo (https://neosmart.net/OemKey/) file zip... 10 secondi , estrai , e ti compare il tuo key ....:)
Grazie, ma Su questo pc pare non funzionare "Unable to open MSDM table!" comunque lo provero su altri.

Puoi utilizzare il file sopra indicato oppure ti scarichi il programmio gratuito dal seguente link:

http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html
Grazie, ma il problema è che restituiscono due chiavi diverse, e questo mi fa pensare che non pensano essere giuste entrambe....

Pozhar
22-08-2015, 20:56
Per chi ha gpu nvidia:
non installando geforce experience, è normale che non appare l'icona nvidia nella taskbar e non è possibile ricevere notifiche sugli aggiornamenti dei driver?

Nhirlathothep
22-08-2015, 21:10
L'UAC?

Fai un casino della madonna! :D

E' praticamente come tornare ad XP, come se viaggiassi su Linux con un SUDO perenne. Qualsiasi "cagatina" che ti peschi da una pagina Internet fa il suo sporco comodo a livello Amministatore.

stavo per disattivarlo, sei sicuro?
in caso lo lascio

[Luce Nera] Raptor
22-08-2015, 21:13
Grazie per la risposta che nn ho avuto.

per temperature alte a cosa vi riferite a cpu o gpu?

Pozhar
22-08-2015, 21:21
Raptor;42785902']Grazie per la risposta che nn ho avuto.

Prego! :D

Raptor;42784864']Raga una domanda dalla parvenza stupida, ma nn avendo mai aggiornato e avendo solo fatto installazioni pulite, foto e quant'altro sul desktop me lo devo salvare da qualche altra parte o mi rimane tutto li?
(perchè forse in questo week ho il tempo di installarlo.
grazie

Se aggiorni e scegli di mantenere i file, impostazioni etc... non si cancellano. ma se hai dubbi, salva i dati che ritieni importanti su un supporto esterno.

per temperature alte a cosa vi riferite a cpu o gpu?

Generalmente a tutto :D

FulValBot
22-08-2015, 21:27
Per chi ha gpu nvidia:
non installando geforce experience, è normale che non appare l'icona nvidia nella taskbar e non è possibile ricevere notifiche sugli aggiornamenti dei driver?

click destro sul desktop


è meglio prenderli dal sito nvidia

Pozhar
22-08-2015, 21:30
click destro sul desktop


è meglio prenderli dal sito nvidia

Grazie per l'attenzione.
Si si lo so..

Mi chiedevo, siccome era da un po' di tempo che stavo installando anche GE, non ricordo senza installarlo se su w7 mi compariva o meno l'icona nella tray icon e se era possibile ricevere notifiche degli aggiornamenti.

Mi confermi quindi che senza installare GE, si "perdono queste due funzionalità"?

Paky
22-08-2015, 21:35
dai non è possibile, per cambiare la cartella download di EDGE bisogna mettere mano al registro :rolleyes:

questi sono matti , personalizzazione 0 , aggiornamenti tutti auto

sto sistema fa quello che vuole lui , non hai il controllo su nulla

devi perdere 1 ora solo a disabilitare boiate
e a smanettare col registro

FulValBot
22-08-2015, 21:47
Grazie per l'attenzione.
Si si lo so..

Mi chiedevo, siccome era da un po' di tempo che stavo installando anche GE, non ricordo senza installarlo se su w7 mi compariva o meno l'icona nella tray icon e se era possibile ricevere notifiche degli aggiornamenti.

Mi confermi quindi che senza installare GE, si "perdono queste due funzionalità"?

io non l'ho più messo perché usa cpu, ram, hdd e connessione a random (fa casini anche col clock della gpu...) e in alcuni casi causa crash (non di sistema, ma dei giochi)

per il resto gli updates dei driver si hanno solo col g.e. e ovviamente windows update, ma quest'ultimo è meglio non usarlo per i driver (non consiglio nemmeno il g.e.)

Pozhar
22-08-2015, 21:56
io non l'ho più messo perché usa cpu, ram, hdd e connessione a random (fa casini anche col clock della gpu...) e in alcuni casi causa crash (non di sistema, ma dei giochi)

per il resto gli updates dei driver si hanno solo col g.e. e ovviamente windows update, ma quest'ultimo è meglio non usarlo per i driver (non consiglio nemmeno il g.e.)

Grazie.

Si si. l'ho notato anch'io, e per questo l'ho tolto. Tra le tante cose, mi stava dando problemi di crash quando toglievo il pc dalla modalità sospensione.

Danilo Cecconi
22-08-2015, 21:57
Raptor;42784864']Raga una domanda dalla parvenza stupida, ma nn avendo mai aggiornato e avendo solo fatto installazioni pulite, foto e quant'altro sul desktop me lo devo salvare da qualche altra parte o mi rimane tutto li?
(perchè forse in questo week ho il tempo di installarlo.
grazie
Ti resta tutto li.

FulValBot
22-08-2015, 22:01
Grazie.

Si si. l'ho notato anch'io, e per questo l'ho tolto. Tra le tante cose, mi stava dando problemi di crash quando toglievo il pc dalla modalità sospensione.

ecco, questo non so allora in quanti lo sappiano... molti credono forse che sia colpa di windows, ma se è veramente il g.e. a dare sto problema... in ogni caso levandolo ho anche ridotto i tempi dell'avvio e chiusura di windows (ma quelli di avvio li ha allungati anche troppo malwarebytes premium, e non so se ridisattivare la licenza o no... -.-')

luca12192
22-08-2015, 22:14
Boh mi crea qualche bug con dei giochi..non so proprio!

kolang
22-08-2015, 22:16
Scaricalo da qui:

http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkID=255475

Nel caso non te lo fa installare, tasto destro sul file ed eseguilo in modalità compatibilità... una volta installato, è tutto ok e funziona correttamente...

ma voi col movie maker riuscite a montare i file MOV ? Io col win 7 ci riesco ma col win 10 non c'era modo di farlo.
ciao..

Pozhar
22-08-2015, 22:17
ecco, questo non so allora in quanti lo sappiano... molti credono forse che sia colpa di windows, ma se è veramente il g.e. a dare sto problema... in ogni caso levandolo ho anche ridotto i tempi dell'avvio e chiusura di windows (ma quelli di avvio li ha allungati anche troppo malwarebytes premium, e non so se ridisattivare la licenza o no... -.-')

Eheheh... nel visualizzatore eventi, mi comparivano degli errori al kernel e facevano riferimento ai driver nvidia, poi è incominciata a comparirmi la scritta:"Geforce Experience encountered an error and must close" e li ho capito che era lui il problema...
Alla fine una volta disinstallato, ho risolto... E' pure mi so scervellato a capire qual era la causa, mai a pensare che potesse essere g.e.

Insomma, fa più danni che bene :muro:

Pozhar
22-08-2015, 22:27
ma voi col movie maker riuscite a montare i file MOV ? Io col win 7 ci riesco ma col win 10 non c'era modo di farlo.
ciao..

Non ho provato. Ma ricordo che con w7 dovetti installare k-lite codec, perchè parecchi formati non me li leggeva...

Paky
22-08-2015, 22:35
Suvvia... te lo danno 'gratis' non vorrai anche la possibilità di scegliere? :p

non hai tutti i torti :D


prima ho disabilitato il defender
magicamante dopo un paio di ore era nuovamente attivo :mbe:

FulValBot
22-08-2015, 22:40
su windows 10 è così, devi per forza cambiare antivirus per farlo realmente disattivare... (anche il solo real-time non puoi realmente disattivarlo; che poi a dire il vero solo quello puoi quasi disattivare)

Paky
22-08-2015, 22:47
vedo
e non è possibile neanche stoppare e disabilitare il servizio :eek:

sempre più inquietante

john marston
22-08-2015, 22:54
ma voi col movie maker riuscite a montare i file MOV ? Io col win 7 ci riesco ma col win 10 non c'era modo di farlo.
ciao..

Non ho provato. Ma ricordo che con w7 dovetti installare k-lite codec, perchè parecchi formati non me li leggeva...

Esatto fai come ha detto pozhar,io ho installato il mega pack e ho risolto tutti tutti i problemi con i formati;)

http://codecguide.com/download_kl.htm

Pozhar
22-08-2015, 22:54
E allora... a questo punto, credo che tutti più o meno un'idea ce l'abbiamo fatta... per cui, che mi dite, siete d'accordo con quest'immagine?

http://newszilla.it/wp-content/uploads/2014/10/a5NMrRV_700b_v1.jpg

:asd::asd::asd:

Io ci sto' ancora pensando...

:fagiano:

devil_mcry
22-08-2015, 23:03
Windows 2000 non è la successione temporale di '98 ma di NT. Windows 98 fu seguito da 98 SE e Me.

Comunque io dopo XP (con passaggio per SP1-2-3) li ho avuti tutti e non mi sono trovato mai male (anzi, 98 SE ed XP problemi a suo tempo me ne diedero non pochi).

Come sempre dipende dal PC su cui si cerca di installare l'OS.

Pozhar
22-08-2015, 23:12
Vabbè chiaro... e cmq si può dire che le vere innovazioni le ha portate vista... come infatti ce le ritroviamo ancora oggi (chiaramente migliorate)

A suo tempo credo che l'insuccesso fu causato anche dagli oem etc con hardware sottodimensionato e che non rispettavano nemmeno i requisiti minimi...

[Luce Nera] Raptor
22-08-2015, 23:49
Ti resta tutto li.

Grazie

rizzotti91
23-08-2015, 00:51
A distanza di qualche settimana è stato risolto il problema con l'emulazione degli i7 di Intel che impediva il corretto funzionamento di VirtualBox?

Pozhar
23-08-2015, 01:06
A distanza di qualche settimana è stato risolto il problema con l'emulazione degli i7 di Intel che impediva il corretto funzionamento di VirtualBox?

Prova a dare un'occhiata qui:

https://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?f=6&t=68590

specie nelle ultime pagine...

mirco2034
23-08-2015, 01:24
Ciao a tutti, ho la possibilità di provare win10 su un pc che utilizza ancora Xp.
Dovrei mantenere xp per via di alcuni software di diagnostica automotive di vecchi automezzi ed ho già una partizione libera per il nuovo sistema operativo.
Installando win10 il dual boot è fattibile come in win7 ed 8 o ci sono problemi?
Ricordo che con win7 bastava solo installare il nuovo sistema operativo, Xp veniva automaticamente riconosciuto creava da se il bootloader con possibilità di scegliere il sistema operativo all'avvio

DuttZ
23-08-2015, 01:49
Salve a tutti ho aggiornato due pc un notebook con win 8.1 home e un fisso con 8.1 pro, in entrambi i casi aggiornamento perfetto tranne qualche piccolo problmema con kaspersky.
Vi chiedo solo un info, su tutti e due il menu start parte dx, mi sembra poco reattivo alle personalizzazioni, in particolare a volte accetta le modifiche subito, altre volte devo fare finta di spostare le title in un altro gruppo e allora si aggiorna, avete avuto esperianze del genere?
grazie
Ciao, Kaspersky ha dovuto rilasciare una release apposta ma ora va bene, anche io ho il problema delle tile, a volte per eliminarle le devo spostare come fai tu, su un altro quadrante.

dado2005
23-08-2015, 02:27
Ciao a tutti, ho la possibilità di provare win10 su un pc che utilizza ancora Xp.
Dovrei mantenere xp per via di alcuni software di diagnostica automotive di vecchi automezzi ed ho già una partizione libera per il nuovo sistema operativo.
Installando win10 il dual boot è fattibile come in win7 ed 8 o ci sono problemi?
Ricordo che con win7 bastava solo installare il nuovo sistema operativo, Xp veniva automaticamente riconosciuto creava da se il bootloader con possibilità di scegliere il sistema operativo all'avvioNo!

...Dovendo mantenere xp per via di alcuni software di diagnostica automotive di vecchi automezzi ...

dovresti prima di tutto farti un backup dell'immagine di Win Xp...in rete esistono vari programini

gratuiti tipo Macrium Reflect Free.

Poi installi Win 10 in dual boot .

Se desideri che sia attivato, non avendo una licenza (seriale) di Win 10, dovresti partecipare al programma Win 10 Insider.

Per aderire al programma Win 10 Insider, per verificare i requisiti minimi del Hw, per scaricare Win 10 e altro ancora,
butta un okkio al seguente link:

Prima di installare Windows Insider Preview (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/preview-faq)

A fondo pagina trovi il pulsante: Ottieni Windows 10 (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=616447)

dado2005
23-08-2015, 02:28
edit: doppio post

giovandrea
23-08-2015, 06:32
Ho provato ad installare Windows 10 scegliendo una lingua diversa dal Media Creator (nel mio caso ENG uk) e Windows si è attivato senza nessun problema.
Piuttosto, noto un problema molto fastidioso: random, non mi è più possibile cliccare nulla a schermo, se passo il mouse sopra le icone queste non vengono selezionate, col doppio click non posso aprire nulla, nè icone, nè l'action center etc.
La tastiera invece funziona. Per risolvere devo riavviare diverse volte (almeno 2 di seguito). Cosa potrebbe essere?

jelel
23-08-2015, 06:46
Grazie gentilissimo
speriamo a breve in un aggiornamento definitivo :-)

grazie
Ciao, Kaspersky ha dovuto rilasciare una release apposta ma ora va bene, anche io ho il problema delle tile, a volte per eliminarle le devo spostare come fai tu, su un altro quadrante.

Ferdy72
23-08-2015, 07:33
Scusate , ma allora se aggiungo un SSD al mio notebook , e ci metto all' interno Windows 10 e tutti i programmi , e sul HDD attuale che ho , solo i file personale , non mi dite che per attivare windows 10 , dovro' rifare tutto il tragitto, e ripartire da 8.1 upgrade a 10 , e poi riformattare per avere w10 pulito ??

saturno
23-08-2015, 07:54
No, non devi rifare il percorso, installi da zero e, si attiva in automatico.
Solo se cambi scheda madre dice che bisogna rifare il percorso.

Ferdy72
23-08-2015, 08:00
Upssss...:cool: ottima notizia... io credevo , che se si cambiasse qualsiasi HW... non si attivata piu' la licenza ... anche se nel mio caso non e' una sostituzione vera e propria HW, ma piu' un "upgrade" HW....

Speriamo bene ...

Grazie ;)

L_Rogue
23-08-2015, 08:54
Prego! :D



Se aggiorni e scegli di mantenere i file, impostazioni etc... non si cancellano. ma se hai dubbi, salva i dati che ritieni importanti su un supporto esterno.

[/COLOR]

Generalmente a tutto :D

Dato che sono un maniaco delle temperature da quando mi è bruciata una GPU a causa della morte di una ventola senza allarme, ti posso dire che almeno sul mio sistema le temperature sono assolutamente nella norma rispetto a Windows 8.1.

Non scalda proprio nulla né GPU, né CPU, né HDD né chip on board.

ChioSa
23-08-2015, 09:06
qualcuno è riuscito ad installare gli intel rapid storage driver? a me da errore :cry:

n.b. build 10525

Tony1485
23-08-2015, 09:14
Suvvia... te lo danno 'gratis' non vorrai anche la possibilità di scegliere? :p

Eh già....:muro: A me pare che abbiano tolto un pò troppe possibilità di scelta in questo Win 10. Non per essere ripetitivo, ma io l'ultima Insider che avevo provato (10161 mi pare) il Windows Update classico ancora c'era! Per quello ho subito aggiornato da 8.1 il fatidico 29 luglio! Se avessi saputo che nella release finale lo avrebbero tolto, mi sa che avrei aspettato un pò...
Riguardo il discorso dei driver scaricati in automatico con Windows Update, non so se dipende dal fatto che il mio sistema è vecchio e probabilmente non usciranno più driver aggiornati, ma dopo l'installazione ed il primo update (in cui Windows ha scaricato i driver per il mio sistema), dopo ho installato a mano i driver NVidia, quelli ALPS del touchpad e quelli Intel del Chipset serie 5, e nonostante i cumulative updates successivi, Windows non mi ha sovrascritto nessuno dei driver messi a mano! E non ho nemmeno disabilitato la ricerca automatica dei driver io.
A me è parso che anche in passato (Win 7 e 8.1) se uno installava i driver corretti proprietari, Windows non li sovrascriveva mai con i suoi generici. Ed a me anche con 10 mi pare funzioni uguale.
Sarò fortunato io.... ma sono giorni che leggo in questo forum di problemi che crea Windows sovrascrivendo i driver ed addirittura aggiornando di sua sponte i programmi nel PC (suvvia :doh: :doh: :mbe: !!) e non riesco a capacitarmi di come sia possibile... :confused:

Tony1485
23-08-2015, 09:17
qualcuno è riuscito ad installare gli intel rapid storage driver? a me da errore :cry:

n.b. build 10525

Dai un'occhiata alla tabella comparativa in questa pagina (http://www.win-raid.com/t25f23-Which-are-the-quot-best-quot-Intel-AHCI-RAID-drivers.html).

Dopo che hai individuato i driver corretti per il tuo sistema, scaricali da QUI (http://www.win-raid.com/t2f23-Intel-RST-RSTe-Drivers-newest-v-WHQL-v-WHQL.html).
A me hanno funzionato quelli presenti in queste pagine (però sono sulla versione RTM, non la 525). Prova :rolleyes: ...

Ferdy72
23-08-2015, 09:32
qualcuno è riuscito ad installare gli intel rapid storage driver? a me da errore :cry:

n.b. build 10525


Scaricati Questo (https://downloadcenter.intel.com/download/24345/Intel-Driver-Update-Utility)
programma , ufficiale Intel , che ti fa' una scansione , e ti aggiorna , ripristina tutti i Driver che hai installato nel tuo pc... Intel

FulValBot
23-08-2015, 09:34
ma per chi ha sk madri amd che driver deve mettere??

nel mio caso:

asus m5a78l-m le, bios 1601 (l'ultimo)


che driver dovrei mettere e da dove vanno presi? (non uso l'ahci e con windows 10 non so come si mette)

Ferdy72
23-08-2015, 09:42
Io consiglio sempre di controllare sul sito ufficiale del produttore HW/ SW ... scansionare, e aggiornare se e' il caso stesso da li... i driver WU... possono creare sempre qualche conflitto ...

Io no appena WU , li scarica e installa , li elimino sempre

Paky
23-08-2015, 09:53
ma per chi ha sk madri amd che driver deve mettere??


io per adesso non metterei nulla
meglio i driver che installa lui che quelli totalmente acerbi (o peggio vecchi) dei produttori


poi ovviamente ci sono casi e casi
ad esempio i controller di rete li aggiornerei se si notano comportamenti strani nella sospensione o nel wake on lan

ChioSa
23-08-2015, 09:53
Dai un'occhiata alla tabella comparativa in questa pagina (http://www.win-raid.com/t25f23-Which-are-the-quot-best-quot-Intel-AHCI-RAID-drivers.html).

Dopo che hai individuato i driver corretti per il tuo sistema, scaricali da QUI (http://www.win-raid.com/t2f23-Intel-RST-RSTe-Drivers-newest-v-WHQL-v-WHQL.html).
A me hanno funzionato quelli presenti in queste pagine (però sono sulla versione RTM, non la 525). Prova :rolleyes: ...

preciso meglio che il problema è a livello di software (questo per capirci: http://www.majorgeeks.com/index.php?ct=files&action=file&id=10316) che non viene installato), i driver vengono correttamente installati, ho provato varie versioni e tutti danno lo stesso problema e cioè la procedura si interrompe dopo qualche minuto per un errore imprevisto. Cercando un po' in rete è emerso che potrebbe dipendere dal framework che avranno probabilmente aggiornato con l'ultima build 10525. Del software faccio a meno l'importante è che sia installato correttamente il driver :)

Scaricati Questo (https://downloadcenter.intel.com/download/24345/Intel-Driver-Update-Utility)
programma , ufficiale Intel , che ti fa' una scansione , e ti aggiorna , ripristina tutti i Driver che hai installato nel tuo pc... Intel

dubito funzioni visto che non è un problema di trovare il driver indicato quando di incompatibilità del software con il sistema operativo installato ;)

dratta
23-08-2015, 09:53
ma per chi ha sk madri amd che driver deve mettere??

nel mio caso:

asus m5a78l-m le, bios 1601 (l'ultimo)


che driver dovrei mettere e da dove vanno presi? (non uso l'ahci e con windows 10 non so come si mette)
AHCI devi andare nel bios della scheda madre è metterlo da li è una funzione per i dischi (in special modo, per quelli SSD ma anche meccanici)

Ferdy72
23-08-2015, 09:57
dubito funzioni visto che non è un problema di trovare il driver indicato quando di incompatibilità del software con il sistema operativo installato ;)


Tu prova che ti costa ?? mal che vada lo disinstalli

FulValBot
23-08-2015, 09:58
AHCI devi andare nel bios della scheda madre è metterlo da li è una funzione per i dischi (in special modo, per quelli SSD ma anche meccanici)

non basta, verrebbero bsod infiniti, quello non può essere messo così senza far nulla quando windows è già installato...

dratta
23-08-2015, 10:02
non basta, verrebbero bsod infiniti, quello non può essere messo così senza far nulla quando windows è già installato...
Prova a fare questa prova...
possiamo utilizzare il registro per attivarla starring nel registro e poi nel bios.

START/REGEDIT/OK

confermare come amministratore la richiesta UAC e seguire questa directory:

HKEY_LOCAL_MACHINE /System/ CurrentControlSet/ Services/ msahci

nella parte destra del registro TASTO destro su START/MODIFICA/ e NUOVO valore =0

riavviare la macchina.

entrare nel BIOS e modificare IDE in ACHI.

Riavviare la macchina

luca12192
23-08-2015, 10:04
Ancora i problemi di attivazione?
A me è andato al primo colpo!

FulValBot
23-08-2015, 10:04
su windows 8.1 ricordo che avevo solo messo la modalità provvisoria e nient'altro e poi non appena ha fatto ogni installazione dei driver ahci ho rimesso quella normale, spero sia così anche per windows 10, perché non voglio rischiare con regedit...


ps: la chiave msahci non c'è proprio...

ChioSa
23-08-2015, 10:06
Tu prova che ti costa ?? mal che vada lo disinstalli

ho provato ma quell'applicazione intel funziona talmente bene da non trovare nessun driver per il mio sistema :asd: neanche quelli installati :doh:
cmq come ti dicevo i driver sono installati correttamente, semplicemente non funziona un applicazione scritta in framework che necessita probabilmente di un aggiornamento :boh:

edit. disinstallato :asd:

Ferdy72
23-08-2015, 10:21
Ah ok avrai subito una sorte di conflitto , con qualche driver o programma, a sto punto ti conviene di scegliere un punto di ripristino , ad uno stato ottimale dello stato precedente al pc ..

PS ha me il Programmino Intel , funziona alla grande :)

ChioSa
23-08-2015, 10:22
Ah ok avrai subito una sorte di conflitto , con qualche driver o programma, a sto punto ti conviene di scegliere un punto di ripristino , ad uno stato ottimale dello stato precedente al pc ..

PS ha me il Programmino Intel , funziona alla grande :)

rtm o build 10525?

Rodig
23-08-2015, 10:29
.....
Riguardo il discorso dei driver scaricati in automatico con Windows Update, non so se dipende dal fatto che il mio sistema è vecchio e probabilmente non usciranno più driver aggiornati, ma dopo l'installazione ed il primo update (in cui Windows ha scaricato i driver per il mio sistema), dopo ho installato a mano i driver NVidia, quelli ALPS del touchpad e quelli Intel del Chipset serie 5, e nonostante i cumulative updates successivi, Windows non mi ha sovrascritto nessuno dei driver messi a mano!....
Anche per me è stato così.
Penso che il segreto sia installare i driver nuovi prima che vengano messi a disposizione tramite WU.....

Ferdy72
23-08-2015, 10:36
rtm o build 10525?

RTM

Nhirlathothep
23-08-2015, 10:49
io sto notando che tra chi come me ha fatto installazione "sporca" e' la norma che vada tutto liscio, invece per chi vuole fare installazione pulita (cosa che cmq ho in progetto di fare) i problemi ci sono.

e' un' impressione?

io su vari pc ho solo cliccato sulla notifica, messo ok e poi sono uscito. quando sono rientrato era tutto perfetto e mai un problema

FulValBot
23-08-2015, 10:50
per chi ha dimenticato di settare la modalità ahci è sufficiente attivare la modalità provvisoria di windows, e dopo aver settato ahci nel bios avviare appunto in modalità windows e poi dopo riavviarlo in modalità normale (ma a me msconfig continua a mettere l'avvio selettivo, e non sono l'unico... e lo faceva già prima...)

in modalità provvisoria non aspettatevi di poter usare la barra di ricerca... dovrete usare il task manager e scrivere msconfig da lì...

immagino sia un altro bug...

ciciolo1974
23-08-2015, 10:51
Ciao a tutti, rieccomi con un' altra domanda :)
Sul muletto (insider 10) a breve metto SSD. Il disco meccanico lo terrei, almeno per un pò, come backup di tutti i dati che ho su.
Come procedo, non volendo ancora aggiornare la 8.1 retail?
Se installo su ssd la rtm vengo riconosciuto come insider attraverso l' account o no? Altrimenti mi toccherebbe clonare, aggiornare, e poi resettare. Giusto?

alvaruccio
23-08-2015, 11:08
Navigando tra le opzioni del pc ho visto che da ms config ho abilitato (non l'ho fatto io è di default) abilitato avvio selettivo (con abilitato servizi di sistema e carica elementi di avvio)

è normale o toglierlo e mettere avvio normale?

FulValBot
23-08-2015, 11:10
l'avvio normale non lo fa proprio mettere... anche se lo metti non chiede il riavvio di windows e riaprendo msconfig torna l'avvio selettivo...

Rodig
23-08-2015, 11:11
Navigando tra le opzioni del pc ho visto che da ms config ho abilitato (non l'ho fatto io è di default) abilitato avvio selettivo (con abilitato servizi di sistema e carica elementi di avvio)

è normale o toglierlo e mettere avvio normale?
Va bene così......

alvaruccio
23-08-2015, 11:23
grazie :)

Pozhar
23-08-2015, 11:47
Misteri della fede... a me funziona correttamente e mi da avvio normale...

:confused:

http://s17.postimg.org/k5f89bkcb/6t5h4g4.jpg (http://postimg.org/image/k5f89bkcb/)

X360X
23-08-2015, 12:03
io sto notando che tra chi come me ha fatto installazione "sporca" e' la norma che vada tutto liscio, invece per chi vuole fare installazione pulita (cosa che cmq ho in progetto di fare) i problemi ci sono.

e' un' impressione?

io su vari pc ho solo cliccato sulla notifica, messo ok e poi sono uscito. quando sono rientrato era tutto perfetto e mai un problema

si è un'impressione (tua, io l'ho sentita gente con problemi dopo l'upgrade e c'è chi ha risolto installando da zero)

montabbano_sono
23-08-2015, 12:24
In un altro post, ad un utente che aveva aggiornato a w10, visto alcuni problemi, era stato consigliato di ritornare a w7.
È stato però aggiunto di ricordare che se vorrà ritornare a w10, non sarà più possibile: questa cosa io non l'ho letta da nessuna parte.

Me la sono persa io?

Grazias

epifanolanfranco
23-08-2015, 12:26
Buongiorno a tutti Voi.

E' da un po' di giorni che dopo aver letto la guida di arnyreny (complimenti grandiosa) ho deciso di scaricare Win 10 su chiavetta ed ho aggiornato il mio Surface:

Problemi zero nell'aggiornamento e la mia impressione,da quasi profano,è di esser passato da Win 8.1 ad una versione di Win 7 decisamente più moderna ma non "spiazzante" come fù per me Win 8.

Ho un unico problema,l'app Posta.

Chiede di collegare gli Account e mentre con GMail compaiono almeno gli ultimi due messaggi arrivati,ma tutti gli altri mah!,con Alice sincronizzo e appare sempre lo stesso errore "0x8007274c"!!

Nel salutarvi ringrazio in anticipo chi vorra' aiutarmi.

Pozhar
23-08-2015, 12:27
Boh... nemmeno io sono a conoscenza di questa cosa... so' solo del fatto dei 10 giorni...

Pozhar
23-08-2015, 12:28
Per l'app posta, molti stanno avendo problemi... secondo me bisogna pazientare, in attesa di un patch correttiva..

Nhirlathothep
23-08-2015, 12:34
si è un'impressione (tua, io l'ho sentita gente con problemi dopo l'upgrade e c'è chi ha risolto installando da zero)

tnx!

prima o poi una installazione pulita la faro', quindi mi interessa

roberto1
23-08-2015, 12:45
un'installazione pulita di win 10 dopo upgrade da win 8, ok e rimani con win 10 pulito, ma la key di win 8 che viene disattivata/unificata a win 10 (tra quanto tempo non l'ho ancora capito se 30gg o tra 1 anno) se tu avessi la necessità di reinstallare win 8 tra 13 mesi la key di win 8 sarà ancora valida o puoi buttare il dvd ?

Rodig
23-08-2015, 13:25
Ragazzi, c'è modo di vedere in Esplora File anche le unità di masterizzazione?
L'opzione "Nascondi unità vuote" è già deselezionata....

dado2005
23-08-2015, 13:30
Scusate , ma allora se aggiungo un SSD al mio notebook , e ci metto all' interno Windows 10 e tutti i programmi , e sul HDD attuale che ho , solo i file personale , non mi dite che per attivare windows 10 , dovro' rifare tutto il tragitto, e ripartire da 8.1 upgrade a 10 , e poi riformattare per avere w10 pulito ??No.

Quando si eseguono piccole modifiche alla config Hw come cambiare l'SSD/HDD
non è necessario rifare tutta la "trafila" della procedura di Upgrade.

Occorre però prima disinstallare Win 10 e poi installarlo su altro supporto.

Per ulteriori info butta un okkio alle Faq di Ms su Win 10:

Windows 10
Domande e risposte

http://www.microsoft.com/it-IT/windows/windows-10-faq

X360X
23-08-2015, 13:37
Occorre però prima disinstallare Win 10 e poi installarlo su altro supporto.


Ma per fare i precisi sull'eula dici?

perché di suo non serve a nulla

L_Rogue
23-08-2015, 13:42
Misteri della fede... a me funziona correttamente e mi da avvio normale...

:confused:

Anche a me. :D

Alain7
23-08-2015, 14:10
La mia ragazza, che poco "smanetta" col pc e lo usa in maniera abbastanza semplice seppur intensa, ha aggiornato il suo preassemblato HP, da 7 a 10.

Nessun problema, ho giusto dato una sistemata io ad alcune impostazioni, ma non abbiamo riscontrato nessuna criticità. Inoltre il sistema si accende in molto meno tempo.

Le piace, rimarrà così.

Io invece ho un notebook hp dv6 6170sl, anche se a breve mi assemblo un desktop. Sono infatti appassionato, "smanettone" (anche se è un termine che non mi piace per niente) e quindi mi farò questo regalo.

Ho installato 10 e dopo 24 ore sono tornato a 7.
Ho avuto troppi problemi con i driver, all'accensione soffrivo del famoso problema dello schermo nero prima di arrivare alla schermata di accesso (buoni 30-40 secondi di schermo nero), un casino con le schede grafiche commutabili AMD-HP.. Insomma, considerato che a breve vorrei cambiare pc ho preferito tornare al buon vecchio FIDATO 7.

Tuttavia l'impressione che ne ricavo (dalla mia breve esperienza, dal pc della mia ragazza e dai post qui che leggo quotidianamente) è di un sistema che è diventato troppo simil-smartphone. Lo si nota da tutto, a partire dall'interfaccia. Quando navigo nel menu impostazioni pare di essere sull'Ipad.

E in certe cose W10 pare proprio la Apple: una gabbia dorata, dove puoi fare poco, il resto decide lui. Come ad esempio gli aggiornamenti. O, leggevo, cambiare la cartella download di Edge. Banalità, che con la Apple non puoi modificare mentre con Win potevi cambiare a piacimento.

Ecco, è un pò come se con W10 in parte si perdesse il senso di "professionalità" e si passasse ad un sistema da Tablet.

Purtroppo però la riflessione che faccio è che Microsoft ha ben spiegato che questo sarà il suo ultimo SO. Porterà avanti sempre e solo W10, magari con aggiornamenti radicali, ma sempre W10 sarà!
E questo mi fa pensare che dunque, per quanto si possa resistere in attesa di build più efficienti, prima o poi sarò costretto a passare al nuovo sistema.

Per cui alla fine io ora mi tengo Windows 7 (anche perchè poi il 10 ad ora non ho ben compreso cosa offra di clamorosamente meglio eh), poi quando cambierò pc e magari dopo qualche altro aggiornamento..finirò giocoforza a mettere 10.

La domanda, la riflessione, seria e non provocatoria è: ad ora...a bocce ferme..perchè passare a 10?
Non è una provocazione.

Pozhar
23-08-2015, 14:38
...
CUT
...

La domanda, la riflessione, seria e non provocatoria è: ad ora...a bocce ferme..perchè passare a 10?
Non è una provocazione.

Credo che molti ti risponderebbero: solo per chi gioca ed è interessato alle directx 12.

Io in parte sono d'accordo, ma ancora devo farmi un'idea precisa...

Alain7
23-08-2015, 14:54
Credo che molti ti risponderebbero: solo per chi gioca ed è interessato alle directx 12.

Io in parte sono d'accordo, ma ancora devo farmi un'idea precisa...

Infatti è l'unica risposta che mi sono dato :D

Le DX12!

Nhirlathothep
23-08-2015, 15:06
La mia ragazza, che poco "smanetta" col pc e lo usa in maniera abbastanza semplice seppur intensa, ha aggiornato il suo preassemblato HP, da 7 a 10.

Nessun problema, ho giusto dato una sistemata io ad alcune impostazioni, ma non abbiamo riscontrato nessuna criticità. Inoltre il sistema si accende in molto meno tempo.

Le piace, rimarrà così.

Io invece ho un notebook hp dv6 6170sl, anche se a breve mi assemblo un desktop. Sono infatti appassionato, "smanettone" (anche se è un termine che non mi piace per niente) e quindi mi farò questo regalo.

Ho installato 10 e dopo 24 ore sono tornato a 7.
Ho avuto troppi problemi con i driver, all'accensione soffrivo del famoso problema dello schermo nero prima di arrivare alla schermata di accesso (buoni 30-40 secondi di schermo nero), un casino con le schede grafiche commutabili AMD-HP.. Insomma, considerato che a breve vorrei cambiare pc ho preferito tornare al buon vecchio FIDATO 7.

Tuttavia l'impressione che ne ricavo (dalla mia breve esperienza, dal pc della mia ragazza e dai post qui che leggo quotidianamente) è di un sistema che è diventato troppo simil-smartphone. Lo si nota da tutto, a partire dall'interfaccia. Quando navigo nel menu impostazioni pare di essere sull'Ipad.

E in certe cose W10 pare proprio la Apple: una gabbia dorata, dove puoi fare poco, il resto decide lui. Come ad esempio gli aggiornamenti. O, leggevo, cambiare la cartella download di Edge. Banalità, che con la Apple non puoi modificare mentre con Win potevi cambiare a piacimento.

Ecco, è un pò come se con W10 in parte si perdesse il senso di "professionalità" e si passasse ad un sistema da Tablet.

Purtroppo però la riflessione che faccio è che Microsoft ha ben spiegato che questo sarà il suo ultimo SO. Porterà avanti sempre e solo W10, magari con aggiornamenti radicali, ma sempre W10 sarà!
E questo mi fa pensare che dunque, per quanto si possa resistere in attesa di build più efficienti, prima o poi sarò costretto a passare al nuovo sistema.

Per cui alla fine io ora mi tengo Windows 7 (anche perchè poi il 10 ad ora non ho ben compreso cosa offra di clamorosamente meglio eh), poi quando cambierò pc e magari dopo qualche altro aggiornamento..finirò giocoforza a mettere 10.

La domanda, la riflessione, seria e non provocatoria è: ad ora...a bocce ferme..perchè passare a 10?
Non è una provocazione.

ciao!
a me non piace per nulla il look , ma rispetto a 7 e' piu' veloce in tutto sui miei pc.
invece rispetto a 8.1 e' piu' lento

dratta
23-08-2015, 15:10
Come da titolo: Update fa ricerca all'infinito. Ho cercato di prendere un punto di ripristino, ma sono scomparsi tutti, anche qualcuno che io avevo creato. Se qualcuno ha qualche soluzione bene...altrimenti formatto il disco e metto Windows 7 per l'ennesima volta (questa dopo l'insider è la seconda volta). E' non ne parliamo più.
Meno male che con il portatile le ho detto addio definitivamente, cancellato notifica e cartelle installazione

Pozhar
23-08-2015, 15:16
Come da titolo: Update fa ricerca all'infinito. Ho cercato di prendere un punto di ripristino, ma sono scomparsi tutti, anche qualcuno che io avevo creato. Se qualcuno ha qualche soluzione bene...altrimenti formatto il disco e metto Windows 7 per l'ennesima volta (questa dopo l'insider è la seconda volta). E' non ne parliamo più.
Meno male che con il portatile le ho detto addio definitivamente, cancellato notifica e cartelle installazione

In che senso? Cioè una volta che hai eseguito tutti gli aggiornamenti, che problemi ti da?

Cmq se hai la pro, seleziona "notifica per la pianificazione del riavvio" e spunta la casella ritarda aggiornamenti.

Ferdy72
23-08-2015, 15:17
No.

Quando si eseguono piccole modifiche alla config Hw come cambiare l'SSD/HDD
non è necessario rifare tutta la "trafila" della procedura di Upgrade.

Occorre però prima disinstallare Win 10 e poi installarlo su altro supporto.

Per ulteriori info butta un okkio alle Faq di Ms su Win 10:

Windows 10
Domande e risposte

http://www.microsoft.com/it-IT/windows/windows-10-faq
Ok... Grazie e meno male mi eviterò... Una della tralifa ;)

Quindi dici che una volta montato l SSD mi conviene formattare, azzerare il disco "C" inserire la chiavetta con ISO w10 all interno entrare nel BIOS, ed installare il sistema da zero scegliendo la chiavetta come boot di avvio ed instalazzione??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

papale56
23-08-2015, 15:23
Salve, ho fatto l'aggiornamento da windows 8.1 a windows 10 sul tablet Lenovo Miix 2 .
Per l'aggiornamento non ho avuto nessun problema, solo che dopo 2 settimane che utilizzo Windows 10 ho preferito cancellare la directory windows.old per liberare spazio sull'HD.

L'ho eseguita per come indicato, nel thread del sito microsoft, ma la directory Windows.old rimane con alcune sottocartelle e files incancellabili. Lo spazio occupato è poco circa 450M, ma il problema è che, se voglio fare il backup di windows10 creando un'immagine del disco, alla fine del backup ricevo il msg. che il backup è incompleto.

Credo che questo dipenda dai file rimasti nella directory windows.old.

Premetto che in altro PC Desktop, tali problemi non ne ho avuti, ed ho cancellato la directory in c:\Windows.old senza problemi.

Ho provato con dei programmi consigliati su internet, ma questi hanno funzionato per un PC Desktop e NON sul tablet.

Ho provato addirittura a fare un ripristino, perdendo l'installazione di alcune applicazioni, ma il problema è rimasto.

Seguo esattamente la procedura per cancellare i file temporanei e altro da windows 10, andando a cliccare su cancella versioni di Windows vecchie, parte la cancellazione , al termine azzera il numero di bit,
ma andando a vedere in C: , rimane sempre la CARTELLA Windows.old con altre sottocartelle e file incancellabili.
Il tablet è stato aggiornato ed ha il BitLocker per il proteggere il sistema originale per eventuali ripristini. Ho provato ad eseguire la cancellazione in Windows in avvio provvisorio, poi dal prompt, ma niente la dir non si cancella e quindi non mi permette di fare un backup corretto.

Qualcuno puo' aiutarmi.
Grazie
Alessandro

mark1000
23-08-2015, 15:28
Salve, ho fatto l'aggiornamento da windows 8.1 a windows 10 sul tablet Lenovo Miix 2 .
Per l'aggiornamento non ho avuto nessun problema, solo che dopo 2 settimane che utilizzo Windows 10 ho preferito cancellare la directory windows.old per liberare spazio sull'HD.

L'ho eseguita per come indicato, nel thread del sito microsoft, ma la directory Windows.old rimane con alcune sottocartelle e files incancellabili. Lo spazio occupato è poco circa 450M, ma il problema è che, se voglio fare il backup di windows10 creando un'immagine del disco, alla fine del backup ricevo il msg. che il backup è incompleto.

Credo che questo dipenda dai file rimasti nella directory windows.old.

Premetto che in altro PC Desktop, tali problemi non ne ho avuti, ed ho cancellato la directory in c:\Windows.old senza problemi.

Ho provato con dei programmi consigliati su internet, ma questi hanno funzionato per un PC Desktop e NON sul tablet.

Ho provato addirittura a fare un ripristino, perdendo l'installazione di alcune applicazioni, ma il problema è rimasto.

Seguo esattamente la procedura per cancellare i file temporanei e altro da windows 10, andando a cliccare su cancella versioni di Windows vecchie, parte la cancellazione , al termine azzera il numero di bit,
ma andando a vedere in C: , rimane sempre la CARTELLA Windows.old con altre sottocartelle e file incancellabili.
Il tablet è stato aggiornato ed ha il BitLocker per il proteggere il sistema originale per eventuali ripristini. Ho provato ad eseguire la cancellazione in Windows in avvio provvisorio, poi dal prompt, ma niente la dir non si cancella e quindi non mi permette di fare un backup corretto.

Qualcuno puo' aiutarmi.
Grazie
Alessandro

parti con una live di linux e cancelli cosa vuoi

Pozhar
23-08-2015, 15:29
Oppure prova ad utilizzare il programmino Unlocker.

dratta
23-08-2015, 15:34
In che senso? Cioè una volta che hai eseguito tutti gli aggiornamenti, che problemi ti da?

Cmq se hai la pro, seleziona "notifica per la pianificazione del riavvio" e spunta la casella ritarda aggiornamenti.
Si ho la pro... guarda tu stesso, non mi fa andare neanche nelle opzioni avanzate...ma che diamine comunque fa niente vi seguirò sempre.
Ciao

http://i.imgur.com/b6Zmy1Y.jpg?1

Gibbus
23-08-2015, 15:34
Da me ogni tanto le varie voci del menu start perdono il corrispondente contenuto ad alenco, anche il file manager...

L'unico modo per ripristinarle è disconnettersi e riconnettersi. Voi avete avuto problemi con la jump list?

Pozhar
23-08-2015, 15:36
Si ho la pro... guarda tu stesso, non mi fa andare neanche nelle opzioni avanzate...ma che diamine comunque fa niente vi seguirò sempre.
Ciao

http://i.imgur.com/b6Zmy1Y.jpg?1

Ok... a me non è mai capitato, per il momento...

Prova a scollegarti un attimo da internet, riavvia e vedi che succede.

dratta
23-08-2015, 15:49
Ok... a me non è mai capitato, per il momento...

Prova a scollegarti un attimo da internet, riavvia e vedi che succede.
Ho fatto come mi hai suggerito, pero stavolta la prima cosa che ho fatto sono andato nelle opzioni avanzate è questa volta mi ha aperto la finestra. dici che va bene ha mettere ritarda aggiornamenti? pero cerca sempre all'infinito

http://i.imgur.com/XC9uqFH.jpg?1

Pozhar
23-08-2015, 15:51
Ho fatto come mi hai suggerito, pero stavolta la prima cosa che ho fatto sono andato nelle opzioni avanzate è questa volta mi ha aperto la finestra. dici che va bene ha mettere ritarda aggiornamenti? pero cerca sempre all'infinito

http://i.imgur.com/XC9uqFH.jpg?1

Si... tanto ogni tanto vai tu manualmente e vedi se ci sono aggiornamenti (ma cmq ti avverte) inoltre toglierei la spunta per gli aggiornamenti per altri prodotti microsoft.

cica88
23-08-2015, 15:52
Ho provato a smanettare un po' ma non sono riuscito a vernirci a capo.
Come faccio ad aumentare solo le dimensioni delle icone nella barra delle applicazioni?
(

L_Rogue
23-08-2015, 15:55
Ho fatto come mi hai suggerito, pero stavolta la prima cosa che ho fatto sono andato nelle opzioni avanzate è questa volta mi ha aperto la finestra. dici che va bene ha mettere ritarda aggiornamenti? pero cerca sempre all'infinito

http://i.imgur.com/XC9uqFH.jpg?1

Tra l'altro, per quel che mi riguarda, Windows update è settato per l'installazione automatica, ma la fa unicamente per le liste di Windows Defender, invece per tutto il resto se non vado in Windows Update, mi scarica i vari aggiornamenti, ma non fa nient'altro, mostrandomi la pianificazione di riavvio, devo dirgli di riavviare subito per fargli fare l'installazione.

Per esempio ieri gli ho fatto fare l'installazione degli aggiornamenti del 18/8.

Non so se considerarlo un bene o un male. :p

dratta
23-08-2015, 16:03
Si... tanto ogni tanto vai tu manualmente e vedi se ci sono aggiornamenti (ma cmq ti avverte) inoltre toglierei la spunta per gli aggiornamenti per altri prodotti microsoft.
Mi sta venendo un dubbio...non è che cerca di aggiornare Defender e visto ch'è disabilitato da Norton Internet Security gira all'infinito? Che ne pensi?

Paky
23-08-2015, 16:07
ho notato che le icone sulla barra delle applicazioni sono più piccole rispetto a 8.1 e 7

c'è qualche trick per ripristinarle?

L_Rogue
23-08-2015, 16:13
ho notato che le icone sulla barra delle applicazioni sono più piccole rispetto a 8.1 e 7

c'è qualche trick per ripristinarle?

Non so come metterle più grande, ma grazie a te ho scoperto perché ogni tanto le notifiche che spuntano a destra sono dietro la barra delle applicazioni: in quei casi sono tarate in maniera perfetta per la versione della barra con le icone più piccole che si può impostare con clic destro->proprietà->usa pulsanti piccoli.

E' un bug da poco, ma singolare. :D

Rodig
23-08-2015, 16:19
.....clic destro->proprietà->usa pulsanti piccoli.



Beh, deselezionando quell'opzione le icone diventano belle grosse.......

L_Rogue
23-08-2015, 16:42
Beh, deselezionando quell'opzione le icone diventano belle grosse.......

Ma meno di quelle di Windows 8.1.

Comunque quelle più grandi dovrebbero essere di default anche in Win 10.

saccia92
23-08-2015, 16:44
Sono impaziente di passare da 7 a 10 però ho visto che per la mia scheda madre (Asus P9X79) mancano ancora i driver per USB3 e SATA, rapid storage...
Sarà meglio aspettare l'uscita di questi driver?

roberto1
23-08-2015, 17:03
Oppure prova ad utilizzare il programmino Unlocker.

..in lavorazione o in cres.......ta ?;)

backstage_fds
23-08-2015, 17:58
Forse sono ot ma...
un software per il backup dei dati che giri bene su win 10??
Qualcosa tipo Reflect.
GRazie

cica88
23-08-2015, 18:02
Ma anche a voi ogni tanto nei periodi di inattività il processo " windows modules installer worker " occupa buona parte della cpu ?

MrBattiloca
23-08-2015, 18:15
A me ha appena dato una schermata blu, mentre giocavo a gta online è comparsa la schermata e l'errore è FAULTY_HARDWARE_CORRUPTED_PAGE_ERROR

E' capitato a qualcun'altro? Lo chiedo perchè l'altro giorno, dopo aver giocato sempre a gta online sono uscito dal gioco e mentre navigavo è come se mi avesse disconnesso per qualche secondo la scheda video, lo schermo è diventato nero poi si è ripreso ma al suo ritorno afterburner non prendeva più le temperature e per un attimo è scomparso anche il CCC della ati quando ho fatto clic col destro sul desktop, poi riciliccando di nuovo è ricomparso...riavviando è tornato a posto comunque...poi ora questa schermata blu...boh...qualche update di windows farlocco forse?

Forse i miei driver video non sono adatti? Uso ancora i 15.5 beta...

FulValBot
23-08-2015, 18:22
non sono per windows 10 e msi va aggiornato

MrBattiloca
23-08-2015, 18:24
non sono per windows 10 e msi va aggiornato

Quindi dici che è quello il problema? Però con dying light non sto avendo problemi...solo con gta a quanto pare...e comunque riesco a giocarci e solo oggi mi ha dato questo problema...vabè comunque a sto punto forse è meglio mettere gli ultimi, anche se di amd c'è sempre poco da fidarsi coi driver...di afterburner sto usando la 4.1.0, devo mettere proprio l'ultima versione quindi...

Pozhar
23-08-2015, 18:37
..in lavorazione o in cres.......ta ?;)

Scusami, c'ho provato più volte, ma non riesco a comporre la parola... :D

Che vuoi intendere? :)

EDIT: ah ora ho capito... :D no no... non fumo proprio... quell'emoticon l'ho messa così, come segno di (cool, figo), ma a sto' punto visto che si presta a fraintendimenti, la tolgo :asd:

EDIT 2: cambiata :asd:

mikman
23-08-2015, 18:44
A me ha appena dato una schermata blu, mentre giocavo a gta online è comparsa la schermata e l'errore è FAULTY_HARDWARE_CORRUPTED_PAGE_ERROR

E' capitato a qualcun'altro? Lo chiedo perchè l'altro giorno, dopo aver giocato sempre a gta online sono uscito dal gioco e mentre navigavo è come se mi avesse disconnesso per qualche secondo la scheda video, lo schermo è diventato nero poi si è ripreso ma al suo ritorno afterburner non prendeva più le temperature e per un attimo è scomparso anche il CCC della ati quando ho fatto clic col destro sul desktop, poi riciliccando di nuovo è ricomparso...riavviando è tornato a posto comunque...poi ora questa schermata blu...boh...qualche update di windows farlocco forse?

Forse i miei driver video non sono adatti? Uso ancora i 15.5 beta...

Prova con i 15.7.1 per Windows 10.

ThesSteve87
23-08-2015, 19:32
ho recentemente aggiornato da W8.1 a W10 il mio portatile e ho constatato che le partizioni presenti sull'SSD da 3 sono diventate 5. l'ultima volta avevo installato W8.1 "a mano" e quindi erano presenti le tre partizioni EFI, Recovery e quella dove c'è il sistema operativo mentre la situazione ora è questa: http://i.imgur.com/43fulAL.png

ora, io so che ovviamente aggiornando due delle cinque partizioni sono rimaste con i dati che servivano a Win 8.1 ma che ora non servono più; la prima da 300MB vedo che contiene files e cartelle creati il 29/12/2014 che è quando avevo reinstallato W8.1 e quindi è sua, la seconda da 99MB serve per il boot, la terza ho il presentimento che sia la vecchia partizione EFI da cui bootava 8.1 mentre la quinta sono sicuro che sia la recovery di W10

dite che posso cancellare senza problemi la prima e la terza partizione dato che contengono files oramai inutili? o rischio di incasinare tutto?

fabbri.fili
23-08-2015, 19:40
Sono impaziente di passare da 7 a 10 però ho visto che per la mia scheda madre (Asus P9X79) mancano ancora i driver per USB3 e SATA, rapid storage...
Sarà meglio aspettare l'uscita di questi driver?

i driver per chipset ed usb li trovi qui: http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=353&func=select&id=32

fabbri.fili
23-08-2015, 19:41
Qui annunciano la nuova build: http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/08/18/announcing-windows-10-insider-preview-build-10525/

biometallo
23-08-2015, 19:58
Qui martedi scorso annunciavano la nuova build: http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/08/18/announcing-windows-10-insider-preview-build-10525/
Fix'ed :p

Gurda che la 10525 è già disponibile da tempo anche se si tratta di una Insider Preview e non una versione stabile per tutti... per quanto visti i problemi che molti lamentano con la 10240 mi sa che in fondo cambia poco. :p

papale56
23-08-2015, 20:44
parti con una live di linux e cancelli cosa vuoi

Questo posso farlo anche da un tablet che utilizza BitLocker ?
Ho la chiave di registrazione di BitLoker.
Ma non ho la Key di Windows 8.1 che era installata prima dell'aggiornamento,
visto che il Lenovo Miix2 aveva il sistema preinstallato.

Il BitLoker blocca la possibilità di fare il boot da altro device.
Almeno credo sia cosi', c'e' una guida per far fare il boot su di un tablet dove e' installato Bitlocker per far partire la Live di linux dalla usb del tablet ?

Sai dove posso reperire una guida per farlo ?
Grazie

papale56
23-08-2015, 20:56
Oppure prova ad utilizzare il programmino Unlocker.
Ho provato ad utilizzare Unloker ma sul tablet non funziona, lo installo ma non parte il programma. l'ho installato come admin ma niente il prog non parte, devo forse farlo partire in qualche tipo di modalità o altro?
Mentre ripeto sul un PC DESK, l'ho utilizzato ed ha funzionato
Grazie

DooM.KilleR
23-08-2015, 20:59
Credo che molti ti risponderebbero: solo per chi gioca ed è interessato alle directx 12.

Io in parte sono d'accordo, ma ancora devo farmi un'idea precisa...

bisognerà vedere quando saranno disponibili i primi giochi DX12

kolang
23-08-2015, 21:24
Esatto fai come ha detto pozhar,io ho installato il mega pack e ho risolto tutti tutti i problemi con i formati;)

http://codecguide.com/download_kl.htm

io su win 7 non ho k-lite ma ho quicktime e il movie maker fa il suo dovere coi MOV..... non vorrei che poi in win 10 era quicktime a dare problemi (infatti non riuscivo a disinstallarlo perchè dava un errore)... tu quicktime su win 10 ce l'hai ? ciao..

Ferdy72
23-08-2015, 21:46
Altro problema al riavvio , in pratica quando arriva al punto con il logo dell operatore, per poi andare alla pagina di account ed inserire il pin , prima di accedere a quest ultima parte il display , mi resta nero per un 30/ 40 secondi..

Cosa puo' essere ??

kiwivda
23-08-2015, 21:53
Forse sono ot ma...
un software per il backup dei dati che giri bene su win 10??
Qualcosa tipo Reflect.
GRazie

Acronis True Image funziona perfettamente e costa poco, lo uso da più di 10 anni, se può essere utile.

ganzo999
23-08-2015, 22:10
oggi pom 3 bsod ben tre schermate blu che poi sono azzurre in 10 non sono neanche riuscito a prendere il numero di errore si riavviava velocissimo :) e velocissimo sono stato io a formattare e ripassare a 7 :sofico: cmq continuerò a seguire il thread tanto mi rimangono 11 mesi x ripensarci :O vediamo come si evolve.

mi auto quoto, ho tentato di ripassare a seven ma nonostante tutta l'instalazione sia andata a buon fine, ho avuto grossissimi problemi di instabilità con schermate blu a raffica che mi ha costretto a ripassare a 10 (ora va alla grande) la mia conf è la seguente:
CPU . Intel i5 4590
RAM . 8GB
Scheda video . GTX 750 TI
Hard Disk Primario . Crucial mx100 512GB.
Vi pregherei di rispondere solo se avete quasi lo stesso hardware. la domanda è la seguente qualcuno ha riscontrato problemi a ripassare a seven da 10 con una installazione pulita!!!? io non ci sono riuscito :mc:

Alain7
23-08-2015, 22:11
Altro problema al riavvio , in pratica quando arriva al punto con il logo dell operatore, per poi andare alla pagina di account ed inserire il pin , prima di accedere a quest ultima parte il display , mi resta nero per un 30/ 40 secondi..

Cosa puo' essere ??

Dipende,
anche se ho letto che il 90% dei casi è legato ai driver video
(nel mio caso AMD, scheda commutabile con Intel, motivo che mi ha fatto tornare a 7)

Ferdy72
23-08-2015, 22:32
Ma tu ti riferisci a quella integrata , che nel mio caso e' la Intel 4600-HD , o a la secondaria, che sempre nel mio caso e' una Nvidia 740M ??

Il bello che sono entrambi aggiornati

Saetta_McQueen
23-08-2015, 22:36
La domanda, la riflessione, seria e non provocatoria è: ad ora...a bocce ferme..perchè passare a 10?


considerando che al momento giochi direct x 12 non ce ne sono, la risposta è semplice.

tenersi il buon caro , "vecchio" 7.ed è quello che ho fatto io.

poi qundo ci saranno giochi con le direct x 12 se ne valuteranno i progressi e si deciderà. si parla di enormi vantaggi, ma a memoria, mi pare che in passato fosse stato detto ogni volta.


Vi pregherei di rispondere solo se avete quasi lo stesso hardware. la domanda è la seguente qualcuno ha riscontrato problemi a ripassare a seven da 10 con una installazione pulita!!!? io non ci sono riuscito :mc:

non proprio lo stesso harware, ma anche io ho avuto problemi. fortuna che prima di fare l'aggiornamento al 10 avevo fatto una immagine di back-up del sistema, che poi ho ripristinato in pochi minuti.

Pozhar
23-08-2015, 22:54
Ma tu ti riferisci a quella integrata , che nel mio caso e' la Intel 4600-HD , o a la secondaria, che sempre nel mio caso e' una Nvidia 740M ??

Il bello che sono entrambi aggiornati

Forse nel tuo caso non c'entra, ma se tieni installato il nvidia g.e., disinstallalo e vedi che succede...

Ferdy72
23-08-2015, 22:58
Tu intendi proprio a disinstallare il SW per intero Nvidia ??

Pozhar
23-08-2015, 23:04
Tu intendi proprio a disinstallare il SW per intero Nvidia ??

No, basta che disinstalli il geforce experience. Che poi vuoi fare un'installazione pulita con DDU, male non fa...

Ferdy72
23-08-2015, 23:10
Il geforce experience .. lo gia' disinstallato... ho lasciato solo il pannello di controllo Invidia , che lo trovo nel "pannello di controllo"

Cosa intenti per DDU ??:D

Phoenix Fire
23-08-2015, 23:15
salve a tutto, volevo installare w10 su un netbook per vedere come si comporta con il nuovo SO, il problema per ora è la scheda video, il netbook ha una gma3650, qualcuno sa come installare i driver? Ho installato gli ultimi per w7 (forzandoli visto che il sistema diceva di averne più aggiornati), ma durante l'installazione è uscita una BSOD, si è riavviato e l'installazione si è annullata.
I driver generici di w10 purtroppo non mi fanno cambiare la risoluzione che rimane fissa a 800x600

Pozhar
23-08-2015, 23:15
Il geforce experience .. lo gia' disinstallato... ho lasciato solo il pannello di controllo Invidia , che lo trovo nel "pannello di controllo"

Cosa intenti per DDU ??:D


Allora ok, lascia perdere...
DDU = Display Driver Uninstaller. E' un programma che serve per disinstallare/pulire i driver video correttamente e senza lasciare residui...

Ma nella tua situazione non serve, e il problema secondo me a questo punto è tutt'altro...

FulValBot
23-08-2015, 23:24
se avete Lucid VIRTU MVP rimuovetelo perché non è compatibile con windows 10 e dà problemi coi driver nvidia

Pozhar
23-08-2015, 23:26
salve a tutto, volevo installare w10 su un netbook per vedere come si comporta con il nuovo SO, il problema per ora è la scheda video, il netbook ha una gma3650, qualcuno sa come installare i driver? Ho installato gli ultimi per w7 (forzandoli visto che il sistema diceva di averne più aggiornati), ma durante l'installazione è uscita una BSOD, si è riavviato e l'installazione si è annullata.
I driver generici di w10 purtroppo non mi fanno cambiare la risoluzione che rimane fissa a 800x600

Niente compatibilità per w10. Mi pare però di ricordare che qualche post indietro c'era qualcuno con il tuo stesso problema e postò un link di facebook, dove replicava Intel dicendo che era a lavoro per un driver.

Ma personalmente ci credo poco...

Leggi qua:

https://communities.intel.com/thread/78162

Ferdy72
23-08-2015, 23:33
Allora ok, lascia perdere...
DDU = Display Driver Uninstaller. E' un programma che serve per disinstallare/pulire i driver video correttamente e senza lasciare residui...

Ma nella tua situazione non serve, e il problema secondo me a questo punto è tutt'altro...

Ok... pero' puo' essere visto che i driver Intel HD... li ha aggiornati pure windows update , sempre a mia insaputa :muro: quando io li avevo aggiornati gia' dal sito ufficiale Intel... puo' essere un conflitto di Aggiornamento driver ??

Pozhar
23-08-2015, 23:35
Ok... pero' puo' essere visto che i driver Intel HD... li ha aggiornati pure windows update , sempre a mia insaputa :muro: quando io li avevo aggiornati gia' dal sito ufficiale Intel... puo' essere un conflitto di Aggiornamento driver ??

Certamente, non è da escludere... che poi, se per scrupolo vuoi usare ddu, allora procedi così:

scaricati gli ultimi driver, sia intel che nvidia.. scaricati ddu.

Togli la connessione a internet.

Disinstalla tutti i driver con ddu... riavvia... installa i nuovi driver (sempre con internet staccato)

fatto tutto, riattiva internet.

Ah, se vuoi usare ddu, è preferibile in modalità provvisoria. se non vuoi andarci tu manualmente, te lo chiede stesso il programma... ti fa riavviare e vai automaticamente nella modalità provvisoria... e cmq visto che devi installare sia quelli intel che nvidia, devi fare la procedura due volte...

E internet disattivato serve a non far installare i driver automaticamente a wupdate, perchè sennò una volta che li disinstalli, non li trova e t scarica automaticamente quelli generici e quindi vai punto e a capo...

john marston
23-08-2015, 23:45
Ma anche a voi ogni tanto nei periodi di inattività il processo " windows modules installer worker " occupa buona parte della cpu ?

A me succedeche ogni tanto nei periodi di ainattività mi parta la cpu a lavorare a manetta,però sinceramnete non sono riuscito a vedere che processo si,ma probabilmente sarà quello...come mi rimetto al pc a lavorare,la cpu smette di lavorare e torna "normale".
Secondo me è qualcosa per gli aggiornamenti o per ottimizzare il sistema.

john marston
23-08-2015, 23:48
Ok... pero' puo' essere visto che i driver Intel HD... li ha aggiornati pure windows update , sempre a mia insaputa :muro: quando io li avevo aggiornati gia' dal sito ufficiale Intel... puo' essere un conflitto di Aggiornamento driver ??

Anche io ho un Asus (molto meno performante del tuo) e anche il mio riavvio è estremamente lento,direi più lento che con W7,e per me sono i driver non ottimizzati...
Cmq per tutto il resto funziona bene,l'avvio è molto rapido,molto più che con 7 nonostante adesso abbia rimesso quasi tutti i miei vecchi programmi,quindi non sto a smanettare per il riavvio...magari tra un paio di mesi escono dei driver che risolvono la cosa.

Ferdy72
23-08-2015, 23:50
Certamente, non è da escludere... che poi, se per scrupolo vuoi usare ddu, allora procedi così:

scaricati gli ultimi driver, sia intel che nvidia.. scaricati ddu.

Togli la connessione a internet.

Disinstalla tutti i driver con ddu... riavvia... installa i nuovi driver (sempre con internet staccato)

fatto tutto, riattiva internet.

Ah, se vuoi usare ddu, è preferibile in modalità provvisoria. se non vuoi andarci tu manualmente, te lo chiede stesso il programma... ti fa riavviare e vai automaticamente nella modalità provvisoria... e cmq visto che devi installare sia quelli intel che nvidia, devi fare la procedura due volte...

E internet disattivato serve a non far installare i driver automaticamente a wupdate, perchè sennò una volta che li disinstalli, non li trova e t scarica automaticamente quelli generici e quindi vai punto e a capo...
Ok... domani ci provo.... Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

riuzasan
24-08-2015, 07:34
Una volta avrei riso ad un post simile ...
Dopo giorni di rottura di cavolo per via del popup, mi decido ad installare Windows 10 sul mio PC Principale con un I7 installato su una mobo asus p8z77, sk video Radeon 7770.
Dopo 4 ore tra download e installazione si stukka al login ad ogni reboot.
Cerco in giro un modo per tornare almeno a win 8.1 (non permettendo il sistema di provare almeno l'accesso alla Modalità provvisoria thx alla combo Uefi+SSD)
Non trovandolo provo col DVD in modalità Ripristino.
Avvio il Ripristino e BANG mi si frigge l'alimentatore ...
Penso ad un caso sfortunato, AD UNA COINCIDENZA.
Prendo il PC secondario, lo smonto e recupero l'alimentatore, stacco la SK video Radeon perchè non voglio rischiare su un alimentatore da 500W, riavvio e BANG, nello stesso punto del boot si spegne tutto ... penso "Oh cazzo mi si è fritto un altro alimentatore ... non è possibile"
Invece non è l'alimentatore, ma è la mobo ASUS che è partita.
Infatti, dopo aver visto che con un terzo ali non si accendeva nemmeno la lucetta Verde sulla modo, stacco l'SSD dal PC bestemmiando, recupero con HirenCD i vari log e dopo un'ora di controllo con un amico notiamo che nelle impostazioni di EzTune della Asus tutto è al massimo ... voltaggi, frequenze etc etc.
Non so chi ringraziare tra Microsoft e Asus.
Grazie grazie grazie e Vaffanculo

carlese
24-08-2015, 07:55
Una volta avrei riso ad un post simile ...
Dopo giorni di rottura di cavolo per via del popup, mi decido ad installare Windows 10 sul mio PC Principale con un I7 installato su una mobo asus p8z77, sk video Radeon 7770.
Dopo 4 ore tra download e installazione si stukka al login ad ogni reboot.
Cerco in giro un modo per tornare almeno a win 8.1 (non permettendo il sistema di provare almeno l'accesso alla Modalità provvisoria thx alla combo Uefi+SSD)
Non trovandolo provo col DVD in modalità Ripristino.
Avvio il Ripristino e BANG mi si frigge l'alimentatore ...
Penso ad un caso sfortunato, AD UNA COINCIDENZA.
Prendo il PC secondario, lo smonto e recupero l'alimentatore, stacco la SK video Radeon perchè non voglio rischiare su un alimentatore da 500W, riavvio e BANG, nello stesso punto del boot si spegne tutto ... penso "Oh cazzo mi si è fritto un altro alimentatore ... non è possibile"
Invece non è l'alimentatore, ma è la mobo ASUS che è partita.
Infatti, dopo aver visto che con un terzo ali non si accendeva nemmeno la lucetta Verde sulla modo, stacco l'SSD dal PC bestemmiando, recupero con HirenCD i vari log e dopo un'ora di controllo con un amico notiamo che nelle impostazioni di EzTune della Asus tutto è al massimo ... voltaggi, frequenze etc etc.
Non so chi ringraziare tra Microsoft e Asus.
Grazie grazie grazie e Vaffanculo
Io direi che ti è andata di sfiga.. Non penso che possa centrare Windows 10 con questo.. Pensa che io avevo comprato cpu e mobo nuovi, tutto contento li monto e mi si frigge dal nulla la vga, altre 230 bombe da spendere!

dado2005
24-08-2015, 09:10
Ma per fare i precisi sull'eula dici?

perché di suo non serve a nullaSi sull'EULA.

L'importante è non utilizzare Win 10 su due dispositivi di memorizzazione o config Hw differenti perchè contrai alla licenza d'uso che vale solo per una sola installazione.

Quindi Ms potrebbe invalidare la licenza d'uso.

P.S.
Okkio quando si è connessi in rete c'è uno scambio di dati tra "Win 10" e Ms, come scritto sull' EULA.

dado2005
24-08-2015, 09:34
Forse sono ot ma...
un software per il backup dei dati che giri bene su win 10??
Qualcosa tipo Reflect.
GRazieSei cerchi un programmino "Free of Charge", butta un okkio a seguente link,
forse potrebbe esserti utile nella scelta:

Confronto programmi di backup free
http://programmifree.com/confronti/confronto-backup.htm

A pagamento potresti seguire il consiglio di kiwivda:

Acronis True Image funziona perfettamente e costa poco, lo uso da più di 10 anni, se può essere utile.

riuzasan
24-08-2015, 09:36
Io direi che ti è andata di sfiga.. Non penso che possa centrare Windows 10 con questo.. Pensa che io avevo comprato cpu e mobo nuovi, tutto contento li monto e mi si frigge dal nulla la vga, altre 230 bombe da spendere!

E' un misto di responsabilità tra Asus e Microsoft. L'App è di Asus, ma a MS va il demerito di non aver fatto un check su ste cazz di Uty che overcl-Overvoltano la macchina.
La stessa cosa è capitata con un bel po di Geforce che ricevendo valori sballati si sono rotte al primo riavvio, come si può leggere sul forum di supporto Nvidia.
Resta il fatto che ATM ho dovuto ricomprare un'altra Mobo e dopo aver copiato i dati da SSD e formattato, ho reinstallato l'OS 10 che, per carità, in se va più che bene.
Resta il dubbio se sia onesto e corretto romperti per giorni con la richiesta di aggiornamento "sicuro e tranquillo" per poi creare all'utente un mare di problemi e spesa di soldi.

Varg87
24-08-2015, 09:43
E' un misto di responsabilità tra Asus e Microsoft. L'App è di Asus, ma a MS va il demerito di non aver fatto un check su ste cazz di Uty che overcl-Overvoltano la macchina.
La stessa cosa è capitata con un bel po di Geforce che ricevendo valori sballati si sono rotte al primo riavvio, come si può leggere sul forum di supporto Nvidia.
Resta il fatto che ATM ho dovuto ricomprare un'altra Mobo e dopo aver copiato i dati da SSD e formattato, ho reinstallato l'OS 10 che, per carità, in se va più che bene.
Resta il dubbio se sia onesto e corretto romperti per giorni con la richiesta di aggiornamento "sicuro e tranquillo" per poi creare all'utente un mare di problemi e spesa di soldi.

Viene confermata l'ipotesi che sia meglio partire da sistema pulito (leggasi versione di Windows precedente appena installata senza nient'altro) per fare l'upgrade ed infatti è quello che ho fatto su tutti i miei pc per evitare eventuali rogne.
Idem per il ripristino o format appena fatto l'upgrade a 10.

riuzasan
24-08-2015, 10:14
Viene confermata l'ipotesi che sia meglio partire da sistema pulito (leggasi versione di Windows precedente appena installata senza nient'altro) per fare l'upgrade ed infatti è quello che ho fatto su tutti i miei pc per evitare eventuali rogne.
Idem per il ripristino o format appena fatto l'upgrade a 10.

Il problema è che al momento, per avere un'attivazione tranquilla su un sistema OEM, la vecchia versione di windows attivata (7 o 8.1 che sia) e legale DEVE essere prima aggiornata per inviare il proprio ID della MOBO ai DB di MS. Una volta che la versione aggiornata di 10 ti da l'attivazione confermata, si può passare all'installazione pulita da 0 (cosa consigliata in QUALSIASI CASO).
Basterebbe ad MS fornire un nuovo Creation Tool che sotto il vecchio OS invii già a MS l'identificativo macchina, per poi far scegliere se aggiornare o installare da 0.

X360X
24-08-2015, 10:28
Sei cerchi un programmino "Free of Charge", butta un okkio a seguente link,
forse potrebbe esserti utile nella scelta:

Confronto programmi di backup free
http://programmifree.com/confronti/confronto-backup.htm

A pagamento potresti seguire il consiglio di kiwivda:

c'è anche il thread dedicato su questo forum ed eventualmente si può chiedere lì.
io uso l'ottimo AOMEI per dire, ma dipende dalle esigenze

per chi aveva nominato unlocker che ho visto si sfuggita ieri...insomma c'è roba più nuova e supportata certe cose potremmo lasciarle morire così come XP http://www.novirusthanks.org/products/file-governor/

Macco26
24-08-2015, 10:44
Basterebbe ad MS fornire un nuovo Creation Tool che sotto il vecchio OS invii già a MS l'identificativo macchina, per poi far scegliere se aggiornare o installare da 0.

Io non l'ho provato, ma se da Win 8.1 personalizzato "ASUS", avviando il Media Creation Tool, si chiedesse di NON MANTENERE DATI E IMPOSTAZIONI? A come la vedo io è di fatto una formattazione automatica partendo però prima dall'OS precedente avviato.
Presumo che pialli tutto durante il primo riavvio.

Mi domando se in quelle circostanze comunque salvi Windows.old per potervi riaccedere in caso di bisogno (ma senza migrare i dati, e dunque anche le catastrofiche utility ASUS, sull'installazione finale di Win10).

Qualcuno ha provato quel sistema?

riuzasan
24-08-2015, 10:49
Io non l'ho provato, ma se da Win 8.1 personalizzato "ASUS", avviando il Media Creation Tool, si chiedesse di NON MANTENERE DATI E IMPOSTAZIONI? A come la vedo io è di fatto una formattazione automatica partendo però prima dall'OS precedente avviato.
Presumo che pialli tutto durante il primo riavvio.

Mi domando se in quelle circostanze comunque salvi Windows.old per potervi riaccedere in caso di bisogno (ma senza migrare i dati, e dunque anche le catastrofiche utility ASUS, sull'installazione finale di Win10).

Qualcuno ha provato quel sistema?

Non esiste come opzione.
L'unico modo per conservare una licenza valida provenendo da 7 e 8.1, volendo installare un OS Win 10 da 0 pulito, è quella di fare prima l'aggiornamento a 10 da 7 o 8.1, poi formattare e installare da 0.

montabbano_sono
24-08-2015, 10:54
Non esiste come opzione.
L'unico modo per conservare una licenza valida provenendo da 7 e 8.1, volendo installare un OS Win 10 da 0 pulito, è quella di fare prima l'aggiornamento a 10 da 7 o 8.1, poi formattare e installare da 0.

Lo puoi fare durante l'installazione, io l'ho usata. Pulisce la cartella programmi, la user, registro pulito, windows vecchio rinominato in windows.old e windows installato nella nuova cartella windows. È praticamente equivalente ad una installazione pulita.

cica88
24-08-2015, 11:02
Ho appena installato Windows 10 da zero cambiando solamente SSD e una volta attivata la connessione si è attivato senza problemi.
Però ho un problema durante l'installazione ho disabilitato tutte le voci delle impostazioni privacy, però ora il cerca non funziona più ( anche cercando file nel pc ) cosa devo riabilitare?

messaggero57
24-08-2015, 11:16
Ancora su W10 e Privacy:

http://www.tomshw.it/news/windows-10-minaccia-la-privacy-bloccato-da-bittorrent-e-indagato-dai-russi-69349

Rodig
24-08-2015, 11:43
Ancora su W10 e Privacy:

http://www.tomshw.it/news/windows-10-minaccia-la-privacy-bloccato-da-bittorrent-e-indagato-dai-russi-69349
Credo che al momento nessuno conosca esattamente i limiti della violazione della privacy da parte di Windows 10, comunque mi chiedo: a parte l'utente privato, quale azienda, nel dubbio, migrerà al nuovo SO?
Penso che a nessuna piaccia sapere che c'è la possibilità che qualcuno abbia accesso ai propri hard disk...

Pozhar
24-08-2015, 11:44
Credo che al momento nessuno conosca esattamente i limiti della violazione della privacy da parte di Windows 10, comunque mi chiedo: a parte l'utente privato, quale azienda, nel dubbio, migrerà al nuovo SO?
Penso che a nessuna piaccia sapere che c'è la possibilità che qualcuno abbia accesso ai propri hard disk...

Ma indipendentemente da privacy e sarcaxxi vari, la maggior parte delle aziende non migreranno per ben altri motivi...

Rodig
24-08-2015, 11:47
Ma indipendentemente da privacy e sarcaxxi vari, la maggior parte delle aziende non migreranno per ben altri motivi...
Certamente non subito, ma prima o poi il problema si porrà.....

Macco26
24-08-2015, 12:13
Non esiste come opzione.
L'unico modo per conservare una licenza valida provenendo da 7 e 8.1, volendo installare un OS Win 10 da 0 pulito, è quella di fare prima l'aggiornamento a 10 da 7 o 8.1, poi formattare e installare da 0.

Esiste esiste.
Ben diverso da coloro che hanno lanciato la chiavetta USB autoboot e piallato tutto. Se lanci da dentro l'OS precedente avviato Win10 SA che sei partito da un OS genuino. Grazie montabbano ad averci illuminato sul fatto che funziona e che ti preserva comunque tutta la tua precedente installazione in Windows.old (per 30 giorni, ovvio).

Ferdy72
24-08-2015, 12:19
Ho appena installato Windows 10 da zero cambiando solamente SSD e una volta attivata la connessione si è attivato senza problemi.
Però ho un problema durante l'installazione ho disabilitato tutte le voci delle impostazioni privacy, però ora il cerca non funziona più ( anche cercando file nel pc ) cosa devo riabilitare?
Bene quindi mi confermi che aggiungendo un SSD nuovo, dove all interno ci sposti il So w10 e tutti i programmi... L attivazione avviene sempre ed in automatico??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

X360X
24-08-2015, 12:25
Bene quindi mi confermi che aggiungendo un SSD nuovo, dove all interno ci sposti il So w10 e tutti i programmi... L attivazione avviene sempre ed in automatico??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

non fate sempre le stesse domande a cui è stata data risposta certa da secoli.

puoi reinstallare 10 da zero tranquillamente, ripristinare un backup o quel che vuoi su un nuovo disco e Windows si riattiva sempre su quell'hardware, non gli frega nulla se cambi disco.

montabbano_sono
24-08-2015, 12:42
Esiste esiste.
Ben diverso da coloro che hanno lanciato la chiavetta USB autoboot e piallato tutto. Se lanci da dentro l'OS precedente avviato Win10 SA che sei partito da un OS genuino. Grazie montabbano ad averci illuminato sul fatto che funziona e che ti preserva comunque tutta la tua precedente installazione in Windows.old (per 30 giorni, ovvio).

Stasera comunque provo su una macchina virtuale, non vorrei ricordare male e dare false informazioni.