Satviolence
07-09-2008, 16:29
Lavoro come dipendente presso una azienda che produce carpenterie metalliche. Tipicamente il mio lavoro è spostato molto verso la parte esecutiva, tuttavia qualche volta mi ritrovo a fare qualche dimensionamento, per cui ho qualche esperienza "a far conti", anche se poi ufficialmente da questo punto di vista non ho responsabilità.
Recentemente, a seguito di qualche cambiamento nell'organico, mi è stata chiesta la disponibilità a firmare una struttura metallica. Premetto che sono iscritto all'albo sezione A, sono laureato in ingegneria meccanica, ma essendo V.O. dovrei avere il titolo per firmare anche strutture civili.
La cosa mi sembra interessante, anche perché c'è un beneficio economico (anche se non è stato quantificato...), ma volevo capire un po' a che titolo io posso mettere la firma.
Per esempio, posso mettere la firma come dipendente? Come mi viene riconosciuto in busta?
Oppure devo fare una prestazione da esterno, come libero professionista (ma non credo, serve partita IVA)?
Oppure devo fare una prestazione professionale occasionale da esterno, usufruendo di contratti tipo COCOPRO o a progetto?
Che responsabilità penali/civili ho?
Credo comunque che mi rivolgerò a qualche avvocato che tratta questa materia, perché non so niente, ma nel frattempo sto cercando su internet, e se riuscite a darmi qualche risposta anche voi, mi fate un grande favore. :D
Recentemente, a seguito di qualche cambiamento nell'organico, mi è stata chiesta la disponibilità a firmare una struttura metallica. Premetto che sono iscritto all'albo sezione A, sono laureato in ingegneria meccanica, ma essendo V.O. dovrei avere il titolo per firmare anche strutture civili.
La cosa mi sembra interessante, anche perché c'è un beneficio economico (anche se non è stato quantificato...), ma volevo capire un po' a che titolo io posso mettere la firma.
Per esempio, posso mettere la firma come dipendente? Come mi viene riconosciuto in busta?
Oppure devo fare una prestazione da esterno, come libero professionista (ma non credo, serve partita IVA)?
Oppure devo fare una prestazione professionale occasionale da esterno, usufruendo di contratti tipo COCOPRO o a progetto?
Che responsabilità penali/civili ho?
Credo comunque che mi rivolgerò a qualche avvocato che tratta questa materia, perché non so niente, ma nel frattempo sto cercando su internet, e se riuscite a darmi qualche risposta anche voi, mi fate un grande favore. :D