View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]
pazza_inter
21-09-2017, 10:57
che non è più aggiornato?
Beh, che non è piu aggiornato lo so, e mi dice pure che su XP è impossibile aggiornare...ma questo non mi impedisce di usarlo per navigare internet. Solo c'è quello strano impiccio che ho descritto prima....
Salve!
Volevo sapere se esiste un modo per cancellare dalla pagina iniziale di Google i quadrati che registrano i siti visitati in precedenza, e tornare così ad un'immagine di Google come succede quando non è inserito un tema preso da Chrome Store.
Perché so bene che senza un tema e mettendo Google.it compare la pagina iniziale, ma la vorrei senza dover per forza rinunciare al tema preferito nella schermata.
Grazie a chi mi risponderà.
FulValBot
23-09-2017, 12:11
Beh, che non è piu aggiornato lo so, e mi dice pure che su XP è impossibile aggiornare...ma questo non mi impedisce di usarlo per navigare internet. Solo c'è quello strano impiccio che ho descritto prima....
non è detto che sia colpa di xp sp3, magari potrebbe farlo anche l'ultimo sui windows dal 7 al 10...
controlla se lo fa firefox
Solo a me Ghostery va in conflitto con ublock?
Durante l'aggiornamento di Chromium, l'av (Avira) blocca chrome_elf.dll
Viene rilevato come 'ADWARE/SpeedBit.Gen7 [adware]'
Su Virus Total risulta pulito. È solo lo stesso Avira a rilevarlo come minaccia... Alla faccia del falso positivo?! :mbe:
Dipende anche da quale Chromium/derivato, da chi e come è stato compilato e certificato. Confronta le proprietà di chrome_elf.dll tra Chrome e Chromium, vedrai che hanno certificazioni diverse. Il Chromium che uso non da alcun problema in Virus Total, nemmeno col motore Avira.
Sto usando la dev-codecs-sync -> unofficial development builds with codecs from "github.com/henrypp/chromium"
ciao a tutti ragazzi , mi date una mano per favore?
Da stamattina la navigazione in internet è diventata impossibile: carico la chiave di ricerca, premo invio, però poi non si carica facilmente la pagina, ci mette molto molto tempo.
Ho fatto una prova spegnendo Sandiboxie e la navigazione ritorna perfetta.
Cosa significa? cosa devo controllare?
Non ho installato estensioni
Salve a tutti.
Sapete se esiste un tema nero o grigio o comunque scuro per Google Chrome che comprende anche i menù a tendine e i menù delle opzioni?
Grazie per l'aiuto.
TheZioFede
31-10-2017, 17:09
no, quelle parti del browser non possono essere toccate dai temi di chrome.
mattnewton
01-11-2017, 13:56
Ciao a tutti,
ho la necessità di visualizzare più finestre contemporaneamente di indici azionari ma mi trovo a dover continuamente spostare il mouse e rendere attive le finestre per vedere i dati aggiornarsi.
esiste un modo o una estensione che rende attive più finestre contemporaneamente senza dover cliccarci sopra con il mouse?
grazie
uvavolpe
03-11-2017, 11:28
Salve, come mai il mio ip sul dispositivo Android é proxato?
FulValBot
17-11-2017, 18:31
Ma solo a me google maps scatta su chrome? (non uso l'accelerazione in nessun browser e non intendo usarla, firefox rimane fluido anche senza)
djmatrix619
17-11-2017, 18:35
Ma solo a me google maps scatta su chrome?
Da ieri a me scatta su quasi tutti i siti web.... come se il PC fosse affaticato. Non so cos'abbia. :fagiano:
FulValBot
17-11-2017, 18:38
no non è una cosa recente...
tra l'altro non uso estensioni in nessun browser
pensavo fosse colpa di alcune opzioni che avevo disattivato ma non è quella la causa
il problema degli scatti nei siti web probabilmente è causato dall'accelerazione hardware, credo vadano reinstallati da capo i driver video pulendoli con l'ultima versione di ddu
non credo che google maps andrà meglio usandola, tra l'altro ho visto che su firefox funziona in modo diverso, non è solo più fluido...
gigisfan
08-12-2017, 10:10
ciao a tutti, conoscete qualche estensione che forzi sempre l'apertura di una nuova tab ad ogni link premuto in qualsiasi sito?
Grazie
ciao a tutti, conoscete qualche estensione che forzi sempre l'apertura di una nuova tab ad ogni link premuto in qualsiasi sito?
Ctrl+click sinistro
gigisfan
08-12-2017, 13:22
mmm ok, anche tasto centrale del mouse, ma mi serve per il tablet :)
mmm ok, anche tasto centrale del mouse,
Non sempre funziona il tasto centrale del mouse (per esempio per caricare i link in background, ma RIMANENDO nella lista dei tweet, di alcune estensioni chrome per la gestione dei tweet)
ma mi serve per il tablet :)
E se non lo dici prima come si fa a leggerti nella mente? :)
Non uso crome sul tablet, ma col browser che utilizzo solitamente tengo il dito un po' più a lungo su un link e poi il menu contestuale mi permette di scegliere la voce che fa caricare in background la pagina del link.
gigisfan
08-12-2017, 18:34
Si non ho specificato tablet, ma come dicevo vorrei che aprisse qualsiasi link su altra tab, a prescindere dall'uso :) anche il tasto dx e' un'opzione che uso ma che speravo di evitare per quando apro molti link
Sent from my SM-G950F using Tapatalk
Salve a tutti.
E' da un pò di tempo che Google Chrome si avvia automaticamente all'accensione del computer mostrandomi le ultime schede aperte prima del precedente spegnimento del PC (Windows 10).
Come faccio a toglierlo?
Grazie per l'aiuto.
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-12-2017, 09:34
Salve a tutti.
E' da un pò di tempo che Google Chrome si avvia automaticamente all'accensione del computer mostrandomi le ultime schede aperte prima del precedente spegnimento del PC (Windows 10).
Come faccio a toglierlo?
Grazie per l'aiuto.
Che io sappia è un feature di Windows 10 ultima versione (1709), al riavvio riapre tutti i programmi che erano aperti prima dello spegnimento. Per evitarlo devi prima chiudere tutti i programmi e successivamente spegnere Windows 10. Quindi prima chiudi Chrome e poi spegni il computer.
geronimosheppard
16-12-2017, 20:22
Ciao a tutti.
Ogni volta che apro Chrome ed entro nella mail di Libero, vengo reindirizzato a questo sito random-apple.club che mi da il messaggio che trovate in allegato. Idee su come liberarsene?
giovanni69
16-12-2017, 20:46
Accade anche a me! E solo con Chrome.
geronimosheppard
16-12-2017, 20:48
Accade anche a me! E solo con Chrome.
vediamo se succede anche ad altri e come hanno risolto
geronimosheppard
18-12-2017, 20:21
Ciao a tutti.
Ogni volta che apro Chrome ed entro nella mail di Libero, vengo reindirizzato a questo sito random-apple.club che mi da il messaggio che trovate in allegato. Idee su come liberarsene?
Il problema persiste. Nessuno che abbia idea di come uscirne?
Il problema persiste. Nessuno che abbia idea di come uscirne?
Già fatto un giro con ADWCleaner ?
geronimosheppard
19-12-2017, 18:46
Già fatto un giro con ADWCleaner ?
sì, risulta pulito
FulValBot
23-12-2017, 17:07
questo bug credo sia ancora presente
https://bugs.chromium.org/p/chromium/issues/detail?id=479094
o almeno da me a volte appare... se c'è qualche altro link a riguardo ora non ne ho idea
in pratica da me a volte dice che non ha l'autorizzazione a scrivere nel percorso di rete (che non lo è nemmeno, è solo differente da c:)
Salve a tutti, da un pò di tempo di tanto in tanto, mentre uso Chrome, mi appare questa schermata: http://i68.tinypic.com/2ywecrm.jpg
Ho fatto una scansione completa con il mio Avast Internet Security, con Malwarebyte AntiMalware Premium + ADWCleaner ma niente, non trova nulla di sospetto, ma evidentemente qualcosa c'è!
Secondo voi ?
FulValBot
24-12-2017, 09:50
Ciao a tutti.
Ogni volta che apro Chrome ed entro nella mail di Libero, vengo reindirizzato a questo sito random-apple.club che mi da il messaggio che trovate in allegato. Idee su come liberarsene?
temo che il bug riguardi diversi siti, non solo libero...
Salve a tutti, da un pò di tempo di tanto in tanto, mentre uso Chrome, mi appare questa schermata: http://i68.tinypic.com/2ywecrm.jpg
Ho fatto una scansione completa con il mio Avast Internet Security, con Malwarebyte AntiMalware Premium + ADWCleaner ma niente, non trova nulla di sospetto, ma evidentemente qualcosa c'è!
Secondo voi ?
Si, capita anche a me.
E comunque non è una infezione ma qualche popup che si apre o link in banner.
Damians82
24-12-2017, 19:42
Ciao a tutti. Volevo chiedere se qualcuno sa come impostare un valore di zoom automatico per un dominio specifico. ad esempio Facebook.
In questi casi le ultime versioni di Chrome ingigantiscono gli elementi di alcune pagine.
Qualcuno sa come fare?
giovanni69
28-12-2017, 10:46
Buongiorno a tutti,
volendo passare tutto il profilo, compreso le estensioni/add-on e le password, insomma senza perdere nulla da una vecchia installazione di Chrome Portable 54 alla versione più recente come installazione regolare, cosa mi consigliate di fare? Il tutto senza passare per sincronizzazioni che si basano su cloud esterni.
giovanni69
05-01-2018, 20:27
UP!
TheZioFede
06-01-2018, 14:53
vai su chrome://version per vedere dove sta il profilo, copia i file di quella cartella e ce li metti sulla cartella del profilo del nuovo chrome, come si fa con firefox insomma
giovanni69
06-01-2018, 16:32
Grazie ma ho un dubbio:
il Chrome sorgente è un portable 54.x (che purtroppo non riesco più ad aggiornare per via di un codice di errore 1: 0x80004005);
Percorso profilo C:\Users\Pallino\Chrome Portable 54\GoogleChromePortable\Data\profile\Default
il destinatario è una standard 63.x:
Percorso profilo C:\Users\Pinco\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default
Quindi devo solo copiare la cartella Default dal sorgente? Parecchia roba che riguarda la cartella profile verrebbe scartata.
E nel destinatario /standard non trovo alcuna cartella profile... :confused:
TheZioFede
06-01-2018, 16:41
devi copiare il contenuto dal primo \default al secondo, dopo aver fatto piazza pulita dei file all'interno del secondo \default
naturalmente fai un backup del primo \default prima di pasticciare :D
giovanni69
06-01-2018, 16:58
Piazza pulita di che files nel destinatario?
Mi trovo:
https://s18.postimg.org/9lnb7wjd5/Chrome_destinatario.jpg (https://postimages.org/)
TheZioFede
06-01-2018, 17:20
si del \default destinatario (tutte le operazioni senza chrome.exe in esecuzione naturalmente)
giovanni69
06-01-2018, 17:55
In pratica dentro User Data del destinatario non ci lascio nulla e poi copio la cartella Default dal sorgente?
TheZioFede
06-01-2018, 18:22
si (il contenuto)
giovanni69
06-01-2018, 22:02
Ho copiato quella cartella Default e tutti i suoi 300 Mbps di dati.
Ma:
- non appaiono i preferiti al loro posto sotto la barra degli URL: nessuno di essi
- nessuna estensione personale installata.
- se vado ad aprire i settings il risultato è un messaggio:
Some Settings were reset - Chrome detected some of your settings were corrupted by another program and reset them to their original defaults. Pulsante: OK - Reset all Settings
:muro:
In pratica è come se avessi importato solo i bookmarks. Non ci siamo.
TheZioFede
07-01-2018, 07:23
è qualcosa che ho fatto tante volte e ha sempre funzionato, anche perché è tutto scritto lì dentro, forse c'è qualcosa di incompatibile visto il salto di versione di chrome, o magari hai sbagliato qualcosa :D
ma hai svuotato la default A CHROME CHIUSO prima di incollare il contenuto della vecchia?
giovanni69
07-01-2018, 09:22
Certo, altrimenti Chrome ti avvisa che non riesci nemmeno a trascinare alcuni files nel cestino.
Ho lasciato la cartella User Data del destinatario vuota; mi sono disconnesso e riconnesso dall'account di Windows 7; ho effettuato la copia della cartella Default dal sorgente all'interno della cartella User Data del destinatario.
Quello che mi stupisce non è tanto per la copia delle estensioni (so che in rete ci sono procedure di import/export ben più sofisticate con il Pack/Load sotto Developer Mode -- nota: tra l'altro se provo un caricamento manuale appare l'errore che non trova il manifest ) ma la sequenza dei favoriti non presenti nella barra del destinatario standard.
E' come se non avesse copiato nemmeno le preferenze di base.
Forse la gestione di un'esportazione da portable non è così scontata quando la si vuol portare in una installazione standard oppure come dici te la differenza di release è troppo ampia nel mio caso.
: so già che quella procedura e pure quella con Chrome Apps & Extensions Developer + uso del CRX di un'estensione esistente ed esportata da quel sorgente portable (seguendo QUI (http://www.addictivetips.com/web/how-to-export-an-installed-extension-chrome/)) non è in grado di riprodurmi nel destinatario standard correttamente quell'estensione proprietaria che non è disponibile nel chrome web store.
Per questo cercavo una procedura affidabile, magari terra-terra di copia completa ma appunto non è così banale come sembra almeno in questo caso speciale.
TheZioFede
07-01-2018, 13:51
mi pare alquanto strano, quindi a costo di essere pedante:
con i due chrome chiusi, copiando il contenuto della cartella default del chrome di partenza, e incollando questo contenuto dentro la cartella default del chrome destinatario - dopo aver cancellato tutti i file ivi presenti - il chrome destinatario non riconosce il profilo? anche supponendo un delta di quasi 10 versioni non me spiego
anche perché ho appeno riprovato giusto per assicurarmi di non aver detto castronerie, si è portato dietro tutto da me
giovanni69
08-01-2018, 21:53
Quando mi hai scritto 'il contenuto' come risposta a :
In pratica dentro User Data del destinatario non ci lascio nulla e poi copio la cartella Default dal sorgente?
ho semplicemente cancellato appunto il contenuto completo della User Data e ricopiato Default, pensando che tu intendessi di non creare banalmente una cartella vuota chiamata Default prima di riempirla.
Adesso cancellando tutto in User Data e cancellando il contenuto della cartella Default del destinatario (63.x) e sostitutendo con il contenuto del sorgente (v. 54x), il tutto trascinandolo da una directory all'altra, ottengo:
1) - preferiti esportati tutti e nella loro posizione
- estensioni inesistenti. Appare il 'Boo… You have no extensions :-(' in chrome://extensions/ nemmeno Docs, Google Docs Offline, Sheets, Slides..
Per curiosità controllo la cartella Estensioni del sorgente: ci sono 7 cartelle ed un file PEM. Nel destinatario: due cartelle e lo stesso file PEM. :O
Quindi in questa semplice procedura di copia effettuata da una VM ad un'laltra per qualche ragione qualcosa va storto, mancano delle cartelle di estensioni.
Allora ho zippato la cartella Default del sorgente, copiata sul desktop del destinatario e poi estratto il contenuto della cartella Default nella Default del destinatario (dopo averla svuotata).
Risultato dopo logoff/logon:
2) - nessun preferito importato (mah!)
- nessuna estensione presente trannel quelle di default (Docs, Google Docs offline, ecc.)
Controllo la cartella estensioni: 9 cartelle ed il file PEM. :doh:
10 versioni di Chrome di differenza fanno troppo casino per me.
Per curiosità ho trasportato semplicemente la cartella portable completa dal sorgente (si chiama 'Chrome portable 48', quindi è stata aggiornabile da quella versione fino alla 54) alla VM destinataria in C:\usrs\nome pc\ ed il risultato aprendo quel Chrome 54 è stato come il caso 1).
Per curiosità controllo anche qui la cartella Estensioni: due cartelle e lo stesso file PEM. :O
E pensare che a me servirebbe esportare solo quell'estensione proprietaria senza dover ricevere quel messaggio di Developer Mode ogni volta che apro Chrome, cosa che con la 54 attuale non accade. Ed esportata con CRX ecc a volte non funziona come dovrebbe.
Conviverò con quel fastidio creando una versione portable Chrome 63.x da usare se e quando mi serve quell'estensione. E poi userò Chrome 63.x standard per il resto degli utilizzi.
Grazie TheZioFede di tutto e per la pazienza! :)
TheZioFede
08-01-2018, 22:44
Quando mi hai scritto 'il contenuto' come risposta a :
In pratica dentro User Data del destinatario non ci lascio nulla e poi copio la cartella Default dal sorgente?
ho semplicemente cancellato appunto il contenuto completo della User Data e ricopiato Default, pensando che tu intendessi di non creare banalmente una cartella vuota chiamata Default prima di riempirla.
...
nooooooooo di user data non devi toccare nulla, solo svuotare solo il contenuto della cartella default e incollarci i file della vecchia default, user data non la devi toccare
giovanni69
09-01-2018, 08:15
E adesso che ormai quei files originali in User Data sono stati cancellati nel destinatario che si fa?...:muro: Rifaccio la copia del contenuto della cartella default? Comunque posso provare verso altra VM. Grazie.
Ed in ogni caso mi pare che anche la copia successiva completa della cartella portable non ha portato a risultati che si potevano attendere.
TheZioFede
09-01-2018, 11:54
guarda ho fatto più di una prova ed è sempre andata a buon fine
comunque l'importate è che del chrome di partenza non abbia cancellato nulla
devi copiare i file della vecchia default sulla nuova default (svuotata) e basta
per vedere a quale cartella i riferiscono i vari chrome vai su chrome://version
e sopratutto assicurati che non ci sia nessun processo chrome nel task manager, controlla bene
tutto al più dammi un link con la versione vecchia per vedere se può essere un problema quel delta di 9/10 versioni che sono
giovanni69
09-01-2018, 12:25
Il file della 48 portable si chiama GoogleChromePortable_48.0.2564.116_online.paf
A suo tempo l'avevo lanciato per ottenerne la cartella GoogleChromePortable che ora occupa e che ho salvato come archivio. Questo perchè avevo notato che diversamente tenendomi solo il setup da 1.5 MB poi all'occorrenza andava a scaricare la versione più recente.
La vedo qui insieme a tante altre:
https://sourceforge.net/projects/portableapps/files/Google%20Chrome%20Portable/
Via via è stata aggiornata fino alla 54.0.2840.99 prima di bloccarsi con codice di errore 1: 0x80004005.
In un altro PC ho direttamente una portable 54 ed ho effettuato il passaggio alla 63.x standard come da tue istruzioni ed ha funzionato. :)
Tuttavia quel PC non ha quell'estensione che mi interessa preservare e non è una evoluzione portable che parte dalla 48.
IlCavaliereOscuro
15-01-2018, 12:18
Salve a tutti,
è da un po' di tempo che quando avvio Chrome la mia CPU vola al 100% e torna alla normalità solo quando avvio il task manager di Chrome e termino il
frame secondario http:hanstrackr.com...
Come faccio a capire perché succede?
Se dipende da un'estensione, come faccio a capire quale devo disattivare?
GRAZIE!
giovanni69
25-01-2018, 14:58
https://www.hwupgrade.it/news/programmi/chrome-64-disponibile-su-windows-mac-e-linux-ecco-le-novita_73756.html
guant4namo
25-01-2018, 17:50
Ciao a tutti,
ieri chrome mi ha scaricato l'ultimo aggiornamento (penso), ed è andato tutto ok.
Cliccando su " riavvia " , e andando nelle impostazioni per vedere se è tutto ok, si ripresenta sempre questa schermata:
https://s14.postimg.org/xm6q5qe31/chromemerda.png (https://postimg.org/image/xm6q5qe31/)
Clicca per riavviare, clicco e ricompare sempre il messaggio. Sicuramente è un bug o no?
C'è un modo x risolvere? Capita anche a voi? :confused:
pazza_inter
25-01-2018, 20:08
non è nemmeno l'ultima versione (64.0.3282.119)
guant4namo
25-01-2018, 22:36
non è nemmeno l'ultima versione (64.0.3282.119)
Buono a sapersi :) , il problema è che c'è un bug e volevo sapere se si risolveva e come :confused:
guant4namo
27-01-2018, 09:47
Risolto il bug citato nei post precedenti.
Ho eliminato la vecchia versione 63 e scaricato la nuova versione dal sito di chrome. :muro:
Ora sembra tutto ok. :D
karrygun
28-01-2018, 14:31
ho un mac con SO 10.6 e vorrei usare un alternativa a chrome, ma rimanendo sul motore di chrome , poter usare le estensioni e che sia piu leggero di chrome.
mi serve anche per giocare sui giochi in flash player , mi serve leggerezza sulla ram.
ho un mac con SO 10.6 e vorrei usare un alternativa a chrome, ma rimanendo sul motore di chrome , poter usare le estensioni e che sia piu leggero di chrome.
mi serve anche per giocare sui giochi in flash player , mi serve leggerezza sulla ram.
Chromium, Opera, Brave, Vivaldi
karrygun
28-01-2018, 18:16
Chromium, Opera, Brave, Vivaldi
mi dai una dritta su come usare google? sono 5 anni che provo a cercare i browser compatibili per il mio sistems e le alternative, ma non trovo siti e mi tocca andare per tentativi a scaricare e ci metto davvero tanto.
renzogiordano
31-01-2018, 17:04
Salve, da quando ho aggiornato a Chrome 64 ogni volta che chiudo il browser si "slogga" da solo da tutti i siti, google, facebook, pocket ecc... Fino alla versione 63 dopo aver effettuavo il login nei suddetti siti senza poi effettuare il logout manuale alla successiva apertura di Chrome mi trovavo già loggato, ora non più. E' un bug o un cambiamento fatto per motivi di sicurezza? :)
FulValBot
31-01-2018, 17:29
da me non succede
IlCavaliereOscuro
31-01-2018, 17:57
Salve a tutti,
è da un po' di tempo che quando avvio Chrome la mia CPU vola al 100% e torna alla normalità solo quando avvio il task manager di Chrome e termino il
frame secondario http:hanstrackr.com...
Come faccio a capire perché succede?
Se dipende da un'estensione, come faccio a capire quale devo disattivare?
GRAZIE!
Era l'estensione Flatbook...
renzogiordano
31-01-2018, 19:08
da me non succede
Hai qualche suggerimento?
prandello
31-01-2018, 19:22
controlla se per caso è settata l'opzione "Memorizza dati locali solo fino a chiusura del browser" in Impostazioni, Privacy e sicurezza, Impostazioni contenuti, Cookie
renzogiordano
01-02-2018, 10:52
controlla se per caso è settata l'opzione "Memorizza dati locali solo fino a chiusura del browser" in Impostazioni, Privacy e sicurezza, Impostazioni contenuti, Cookie
No, quell'opzione è deselezionata. Ho fatto anche diverse prove, l'ho attivata, riavviato chrome diverse volte e infine deselezionata di nuovo e riavviato altre volte ma niente, non ne vuole sapere di mantenere il login :rolleyes:
Edit: ho provato a reinstallare chrome da capo rifacendo la configurazione da zero, niente da fare :(
marco_iol
04-02-2018, 08:50
Ciao, ho un problema con chrome e l'avvio di gmail.
Da qualche giorno gmail non si avvia più dalla schermata App: cliccando sulla sua icona, si vede la schermata di caricamento ma non fa nulla (la barra di avanzamento rimane a 0). Se però clicco su carica HTML di base, allora funziona.
Per visualizzarlo normalmente, uso il link http://mail.google.com/mail?nocheckbrowser
Avete qualche idea?
frankdan
08-02-2018, 04:35
Salve a tutti !
Esiste un'estensione (o un qualunque metodo da suggerire) che consenta di accedere velocemente alla propria casella Gmail senza dover ricorrere al metodo tradizionale (entrare dalla homepage di Google digitando la password), effettuando l'ingresso nella casella con un solo click ?
Salve a tutti !
Esiste un'estensione (o un qualunque metodo da suggerire) che consenta di accedere velocemente alla propria casella Gmail senza dover ricorrere al metodo tradizionale (entrare dalla homepage di Google digitando la password), effettuando l'ingresso nella casella con un solo click ?
C’è proprio l’estensione di Gmail che ti permette di entrare nella casella cliccando l’icona in alto
frankdan
09-02-2018, 17:05
C’è proprio l’estensione di Gmail che ti permette di entrare nella casella cliccando l’icona in alto
A quale estensione ti riferisci ? E' per caso scaricabile dal Chrome Web Store oppure è quella raggiungibile dal pulsante "App" della barra dei preferiti,cliccando poi su "Gmail" ?
drake andy
09-02-2018, 21:56
Ragazzi dopo la reinstallazione del sistema operativo non riesco più a vedere la maggior parte dei video (youtube, facebook, rai) su Chrome mentre riesco a vederli tranquillamente su Firefox, Edge ecc
Disinstalla e installato nuovamente sia Chrome che Adobe... niente
Seguito le istruzioni di Google come https://support.google.com/chrome/answer/6138475?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it
e
https://support.google.com/chrome/answer/6258784
... niente
Cosa può essere successo?:mbe:
è tutto nuovo di pacca..:muro:
Ragazzi dopo la reinstallazione del sistema operativo non riesco più a vedere la maggior parte dei video (youtube, facebook, rai) su Chrome mentre riesco a vederli tranquillamente su Firefox, Edge ecc
Disinstalla e installato nuovamente sia Chrome che Adobe... niente
Seguito le istruzioni di Google come https://support.google.com/chrome/answer/6138475?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it
e
https://support.google.com/chrome/answer/6258784
... niente
Cosa può essere successo?:mbe:
è tutto nuovo di pacca..:muro:
Mai usato Chrome, ma prova a disattivare l'accelerazione HW.
marco_iol
10-02-2018, 07:07
Ciao, ho un problema con chrome e l'avvio di gmail.
Da qualche giorno gmail non si avvia più dalla schermata App: cliccando sulla sua icona, si vede la schermata di caricamento ma non fa nulla (la barra di avanzamento rimane a 0). Se però clicco su carica HTML di base, allora funziona.
Per visualizzarlo normalmente, uso il link http://mail.google.com/mail?nocheckbrowser
Avete qualche idea?
Qualche suggerimento? :)
drake andy
10-02-2018, 12:18
Ma usato Chrome, ma prova a disattivare l'accelerazione HW.
:mbe:
Qua dentro siete dei mostri, era proprio quello il problema, ora va :D
Grazie mille! :)
FulValBot
11-02-2018, 09:50
quasi sempre è quella la causa... inoltre per ora non va usata con le geforce
:mbe:
Qua dentro siete dei mostri, era proprio quello il problema, ora va :D
Grazie mille! :)
Prego :D
angelosss
13-02-2018, 14:13
scusate, esiste un modo per ri-salvare una password con nome utente di un sito?
In pratica ho cliccato annulla alla voce "vuoi salvare la password" e ora ad ogni login non me lo richiede più.
FulValBot
14-02-2018, 10:44
da alcune versioni sono aumentate le volte in cui viene l'errore "uffa"...
se va avanti così passo a firefox...
da alcune versioni sono aumentate le volte in cui viene l'errore "uffa"...
se va avanti così passo a firefox...
purtroppo concordo.. l'unica cosa che ad oggi mi tiene legato a Chrome è la gestione delle password, dei preferiti e della cronologia con i miei dispositivi android (tablet e smartphone) e gli altri pc sull'account google
angelosss
15-02-2018, 05:57
scusate, esiste un modo per ri-salvare una password con nome utente di un sito?
In pratica ho cliccato annulla alla voce "vuoi salvare la password" e ora ad ogni login non me lo richiede più.
Nessuno?
Nessuno?
Vai in impostazioni, password, gestione password e trovi la lista di tutti i siti in cui sei autologgato con relativa passoword modificabile ;)
angelosss
15-02-2018, 09:02
non l'ho salvata quindi non la trovo nelle gestioni delle password.
prandello
15-02-2018, 16:52
edit
FulValBot
17-02-2018, 09:33
ma solo a me chrome sta sloggando da qualunque forum?...
Ho 3 pc, e su TUTTI sono ormai 4/5 giorni che è un continuo di errori "uffa...".
I sw sui pc sono gli stessi: nod 32 come antivirus,firewall di windows,adblock plus.
Consigli?
Ho provato già a disinstallare/reinstallare, ma senza risultati
FulValBot
01-03-2018, 16:31
youtube non va correttamente... nei vari video l'audio funziona ma il video stesso è bloccato... e se lo scorro non cambia nulla; svuotare la cache e cancellarne i cookies non è servito a nulla; quando questo accade il video si disincronizza
non sembra isolato a chrome
non ho provato altri siti che contengono video, magari non proprio di youtube
nell'app youtube di android nessun problema
edit: il bug riguarda le risoluzioni diverse dalla 360p o dalla 1080p (da verificare il 4k e quelli rimasti)
edit2: il problema sembra verificarsi nei video uploadati di recente (nonostante esista realmente anche il problema della disincronizzazione dell'audio nel caso in cui vada male il buffering)
edit3: https://productforums.google.com/forum/#!topic/youtube/ttY7YNThPxg
https://support.google.com/youtube/answer/7666932
edit4: nuovamente malfunzionante...
SysAdmNET
04-03-2018, 12:55
ciao a tutti !!
ragazi forse ne ho troppi di bookmarks ma chrome non ne vuole sapere di essere reattivo.
se ad esempio ci copio e incollo un link nella bara di navigazione, si impalla.
se devo navigare tra i preferiti tipo per creare carte o modificarle , si impalla.
cioe'si bloca e poi si sbloca dopo un po!!
ma come si fa ad usare questo broswer....
pensavo che su aggiornamenti su aggiorniamenti si sarebbe sistemato
ma niente.
l'ho tolto e rimesso diverse volte con pulizia ad hoc, ma bho !!
gia da tempo uso firefox con moolta sodisfazione, mi piacerebbe pero capire perche e'ingestibile oltre che inutilizabile fino a questo punto.
grazie a chi avra la pazienza di darmi un po di supporto,consigli ect.
bunglegrind
04-03-2018, 19:05
Buonasera atutti|
Da un po' di tempo a questo parte sto riscontrando problemi nella fruizione di video di youtube utilizzando browser e app della famiglia google (chrome, app di youtube per android e iOS, etc.). Con altri browser (Firefox, edge, safari) questo non accade.
In particolare, non riesco a caricare alcun video...(il resto della pagina si carica correttamente).
Ora, dopo avere effettuato prove test ed essermi documentato, ho trovato che il problema sta nel protocollo sperimentale abilitato di default sulle predette app e browser chiamato QUIC https://en.wikipedia.org/wiki/QUIC (in pratica è un https over UDP) che non funziona correttamente sui miei sistemi.
Dopo ulteriori prove e test (firewall on e off, adsl e connessioni 3G etc.) su cui non vi tedio, sono quasi convinto che ci sia qualche componente di rete che mi filtri in parte questo traffico e sono quasi sicuro che non siano i miei firewall e router, vi chiedo quindi se chi di voi ha chrome e viaggia su rete adsl infostrada ha questi problemi.
Grazie!
P.S. Abito a Roma, visto che una cdn di youtube è nella rete interna di infostrada potrebbe essere un problema locale.
FulValBot
04-03-2018, 21:32
leggi due post sopra...
nel caso delle geforce c'è anche da disattivare l'accelerazione hardware del browser, ma credo sia un problema a parte
e no, il provider non c'entra...
bunglegrind
05-03-2018, 05:51
leggi due post sopra...
nel caso delle geforce c'è anche da disattivare l'accelerazione hardware del browser, ma credo sia un problema a parte
e no, il provider non c'entra...ma è un altro problema.
A me non funziona proprio nulla per tutti i tipi di video. E se disabilito il protocollo quic da chrome://flags riprende a funzionare tutto. Lo stesso vale per Opera (che è basato anch'esso su chromium).
FulValBot
05-03-2018, 12:09
chrome beta o stable?
bunglegrind
05-03-2018, 15:59
stabile; nessuna estensione installata.
FulValBot
07-03-2018, 12:34
dicevano che con chrome 65 ci sarebbe stata una protezione dai reindirizzamenti... ero andato su un sito che ne soffriva, risultato: rischio grosso con diversi account...
no comment :doh:
ho anche fatto fatica a chiudere il browser
probabilmente sarò costretto a installare malwarebytes, cosa che non volevo fare vista la tremenda versione 3... (ho anche l'account premium, ma preverivo evitare di doverlo usare...)
virus total non è affidabile, ho già controllato determinati siti che contengono reindirizzamenti, non vede nulla...
adwcleaner non trova nulla, non ho capito se accadrà qualcosa o no...
frankdan
08-03-2018, 21:21
Sera a tutti...
Come da titolo del post, potete consigliarmi un modo (un'estensione o quant'altro...) per backuppare su hard disk le emails ricevute su un account Gmail, usato non da client di posta ma da webmail ?
Grazie in anticipo per il supporto.
SysAdmNET
09-03-2018, 09:47
ciao a tutti !!
ragazi forse ne ho troppi di bookmarks ma chrome non ne vuole sapere di essere reattivo.
se ad esempio ci copio e incollo un link nella bara di navigazione, si impalla.
se devo navigare tra i preferiti tipo per creare carte o modificarle , si impalla.
cioe'si bloca e poi si sbloca dopo un po!!
ma come si fa ad usare questo broswer....
pensavo che su aggiornamenti su aggiorniamenti si sarebbe sistemato
ma niente.
l'ho tolto e rimesso diverse volte con pulizia ad hoc, ma bho !!
gia da tempo uso firefox con moolta sodisfazione, mi piacerebbe pero capire perche e'ingestibile oltre che inutilizabile fino a questo punto.
grazie a chi avra la pazienza di darmi un po di supporto,consigli ect.up :D
TheZioFede
09-03-2018, 11:52
Ma lo fa anche senza estensioni o con solo ublock origin? Può darsi che sia qualche software di sicurezza che si mette in mezzo.
SysAdmNET
09-03-2018, 12:41
Ma lo fa anche senza estensioni o con solo ublock origin? Può darsi che sia qualche software di sicurezza che si mette in mezzo.CIAO !! io ho 10 estensioni e il broswer e'inutilizabile:(
ho provato a toglierlo ed a rimeterlo ma non ha funzionato. ho win 10 x64 + firewall e defender security suite ... grazie
DavideDaSerra
11-03-2018, 14:30
Sera a tutti...
Come da titolo del post, potete consigliarmi un modo (un'estensione o quant'altro...) per backuppare su hard disk le emails ricevute su un account Gmail, usato non da client di posta ma da webmail ?
Grazie in anticipo per il supporto.
ti baste usare questo link: google takeout (https://takeout.google.com/) e selezionare gmail.
In alternativa (ma serve il client) ti consiglio thunderbird con l'estensione 'import-export tools'
frankdan
11-03-2018, 18:25
CIAO !! io ho 10 estensioni e il broswer e'inutilizabile:(
ho provato a toglierlo ed a rimeterlo ma non ha funzionato. ho win 10 x64 + firewall e defender security suite ... grazie
Secondo me è la Security Suite a rallentare il tutto...Io ho Win7 e mi affido al solo firewall incluso, nessun software di terze parti. Su Chrome ho in totale cinque estensioni e il browser è abbastanza scorrevole...
ti baste usare questo link: google takeout (https://takeout.google.com/) e selezionare gmail.
In alternativa (ma serve il client) ti consiglio thunderbird con l'estensione 'import-export tools'
Grazie mille ! :(
Ma come fate ad essere una fonte così inesauribile di informazioni e consigli ?
frankdan
14-03-2018, 22:31
'Sera a tutti di nuovo...
Per chi legge la posta tramite webmail Gmail, esiste un modo per rendere meno aggressivi i filtri antispam ? Ci sono molte emails che ricevo sempre nella cartella SPAM, eppure non si tratta di "messaggi-spazzatura", ma di newsletters o discussioni di forum a cui sono regolarmente iscritto...Perfino alcune discussioni del forum di HWUpgrade per le quali ho scelto la notifica settimanale vanno a finire nello SPAM !
Ho già provato a fare click destro>Segnala come non spam ma non ho ottenuto finora nessun risultato !
Ogni suggerimento è ben gradito !
DavideDaSerra
15-03-2018, 10:49
Consiglio numero 1: installa un client come thunderbird e imposta i filtri su di esso PRIMA del controllo antispam.
Su gmail.com: devi 'togliere' l'etichetta spam dal messaggio per 'addestrare' il filtro che il messaggio non è spam.
Poi clicchi altro > segna come da leggere
Robby The Robot
15-03-2018, 19:19
Spero sia questo il posto giusto dove chiedere.
Dopo mesi di utilizzo senza problemi, da qualche giorno, quasi tutte le volte che avvio Chromium (portable) viene visualizzata una serie di messaggi di errore simili a quello che allego.
Ho aggiornato all'ultima versione stabile ma il problema rimane.
Sono su W7 Pro 64.
Qualcuno ha idea di quale sia il problema o come risolvere?
Ciao a tutti. C'è qualche maniera per disabilitare quelle fastidiose richieste da parte dei siti internet di mandarmi le notifiche via Chrome?
Ogni volta clicco Blocca. Si possono bloccare definitivamente?
Grazie
Edit: Trovato, grazie lo stesso
Ciao qualcuno mi può aiutare?La pagina di Facebook con Chrome non mi si aggiorna più. le notifiche non mi appaiono a meno che non aggiorni la pagina. Ho provato a cancellare i cookie e i file temporanei ma niente :(
SeThCoHeN
18-03-2018, 11:02
Io invece vorrei sapere se c'è una impostazione o estensione che mi permetta di salvare i segnalibri sempre in una cartella predefinita senza doverla selezionare ogni volta
frankdan
19-03-2018, 14:50
'Sera a tutti di nuovo...
Per chi legge la posta tramite webmail Gmail, esiste un modo per rendere meno aggressivi i filtri antispam ? Ci sono molte emails che ricevo sempre nella cartella SPAM, eppure non si tratta di "messaggi-spazzatura", ma di newsletters o discussioni di forum a cui sono regolarmente iscritto...Perfino alcune discussioni del forum di HWUpgrade per le quali ho scelto la notifica settimanale vanno a finire nello SPAM !
Ho già provato a fare click destro>Segnala come non spam ma non ho ottenuto finora nessun risultato !
Ogni suggerimento è ben gradito !
Su gmail.com: devi 'togliere' l'etichetta spam dal messaggio per 'addestrare' il filtro che il messaggio non è spam.
Poi clicchi altro > segna come da leggere
Non vedo nessuna etichetta da togliere...help !!!
DavideDaSerra
20-03-2018, 09:42
le 'cartelle' in Gmail sono etichette, tu apri il messaggio dalla cartella spam e dici 'segna come da leggere', oppure semplicemente 'clicchi' la X accanto alla scritta SPAM vicino al mittente. Dopo un po' gmail si abituerà e non butterà più le mail in spam. Questo (https://support.google.com/mail/answer/1366858?hl=it&expand=5) è la guida passo-passo di google su come segnalare la posta come spam o no con gmail
Robby The Robot
22-03-2018, 16:43
Up
Spero sia questo il posto giusto dove chiedere.
Dopo mesi di utilizzo senza problemi, da qualche giorno, quasi tutte le volte che avvio Chromium (portable) viene visualizzata una serie di messaggi di errore simili a quello che allego.
Ho aggiornato all'ultima versione stabile ma il problema rimane.
Sono su W7 Pro 64.
Qualcuno ha idea di quale sia il problema o come risolvere?
redheart
23-03-2018, 15:53
salve esiste un'estensione per disporre le schede su 2 righe?
djmatrix619
24-03-2018, 23:01
Salve,
conoscete un modo per impostare una password su un solo profilo utente su Chrome?
Ricercando sul web, ho visto che si puó impostare una sorta di controllo genitori, settando un profilo come supervisor. Questo permette di impostare una password su tutti gli altri profili. Questo puó essere fatto solo se si attiva una gestione avanzata dei profili in beta tramite flags, che io non riesco a trovare sul mio chrome.. :(
Qualcuno conosce un altro modo?
Grazie. :)
djmatrix619
27-03-2018, 15:51
up?
karrygun
27-03-2018, 18:49
ho un mac 10.6.8 come sistema operativo. chrome 49 è fantastico , si chiude in fretta, se sono stanco di legger in inglese posso usare il traduttore.... ma il flash player è solo alla versione 21 e nei giochi il mio personaggio corre molto lentamente rispetto a firefox e seamonkey.
questi 2 sono piu veloci a correre ma sembra che a far i combattimenti, io stia meno tempo ad aspettare un turno su chrome 49.
inoltre i 2 motori di firefox, ci mettono 3-4 minuti a chiudersi e appena rimangono senza ram, (dopo pochi minuti) , il gioco diventa pesantissimo .
posso installare una versione a 32 bit sul mac? che benefici otterrei?
chiedo scusa per il commento doppio, ma vorrei opinioni sia su chrome, sia per firefox per la medesima cosa.
avete presente l'add-on SingleFile https://chrome.google.com/webstore/detail/singlefile/mpiodijhokgodhhofbcjdecpffjipkle?hl=it
e SingleFile Core https://chrome.google.com/webstore/detail/singlefile-core/jemlklgaibiijojffihnhieihhagocma?hl=it
ecco, mi serve un componente aggiuntivo similare a SingleFile, su certi siti non funziona più e SingleFile non viene più aggiornato dal 2013..
avete presente l'add-on SingleFile https://chrome.google.com/webstore/detail/singlefile/mpiodijhokgodhhofbcjdecpffjipkle?hl=it
e SingleFile Core https://chrome.google.com/webstore/detail/singlefile-core/jemlklgaibiijojffihnhieihhagocma?hl=it
ecco, mi serve un componente aggiuntivo similare a SingleFile, su certi siti non funziona più e SingleFile non viene più aggiornato dal 2013..Save Page WE https://chrome.google.com/webstore/detail/save-page-we/dhhpefjklgkmgeafimnjhojgjamoafof?hl=it
Su chrome non l'ho testata, ma sono giorni che la testo su Firefox e va benissimo ;)
Save Page WE https://chrome.google.com/webstore/detail/save-page-we/dhhpefjklgkmgeafimnjhojgjamoafof?hl=it
Su chrome non l'ho testata, ma sono giorni che la testo su Firefox e va benissimo ;)
ok provo questo, grazie
contenitore21
09-04-2018, 07:23
salve a tutti: c'è qualche modo per avere l'elenco dei preferiti su una colonna di sinistra fisso?
Verdammt89
12-04-2018, 21:06
salve a tutti: c'è qualche modo per avere l'elenco dei preferiti su una colonna di sinistra fisso?
https://chrome.google.com/webstore/detail/bookmark-sidebar/jdbnofccmhefkmjbkkdkfiicjkgofkdh
Questo?
djmatrix619
12-04-2018, 22:45
Salve,
conoscete un modo per impostare una password su un solo profilo utente su Chrome?
Ricercando sul web, ho visto che si puó impostare una sorta di controllo genitori, settando un profilo come supervisor. Questo permette di impostare una password su tutti gli altri profili. Questo puó essere fatto solo se si attiva una gestione avanzata dei profili in beta tramite flags, che io non riesco a trovare sul mio chrome.. :(
Qualcuno conosce un altro modo?
Grazie. :)
Riprovo a quotarmi! :stordita:
contenitore21
16-04-2018, 06:37
https://chrome.google.com/webstore/detail/bookmark-sidebar/jdbnofccmhefkmjbkkdkfiicjkgofkdh
Questo?
ok, grazie!!!
karrygun
30-04-2018, 12:04
ho chrome 49 e ho letto che si potrebbe riattivare npapi ma non l'ho nella lista chrome://flags .
cosa dovrei fare? qual'è ultima versione dove è disabilitato e potrei abilitarlo? cosi da non aver un browser troppo vecchio e incompatibile. chrome 35 è incompatibile a tanti siti.
Salve è da un pò di giorni che ho questo "problema" credo grafico?
Usando chrome, l'ultima versione ad esempio su reddito vedo questo:
https://i.imgur.com/pLIAUDF.png
a sinistra chrome e destra firefox.
Su youtube invece quando apro un video 2 volte su 10 rimane fisso cosi:
https://i.imgur.com/broxb5L.png
mentre 8 volte su 10 finisce di "caricare" e riesco a vedere il video
Ho notato che il problema su reddit, sparisce usando una nuova finestra in incognito di chrome, quindi posso immaginare dipenda, forse, da un'estensione? Ho provato a disabilitarle una ad una e verificare ma nulla, il problema rimane.
Su youtube invece non cambia nulla, anche nella finestra in incognito (sempre da chrome) capita quel "freeze" durante il caricamento della pagina.
Ho immaginato driver scheda video? Ho una radeon rx 480 ma dovrebbe farmi lo stesso scherzetto anche su firefox.. Ho anche provato dalle impostazioni chrome attivare o disattivare "usa accellerazione hardware" ma niente, in entrambi i casi il problema rimane.
Avete idea o da cosa possa dipendere? :muro: :muro:
PS
Mi hanno fatto notare che la sezione giusta era questa, avevo postato su "programmi e utility" general
Da qualche giorno ho un problema con Chrome, quando accedo a quest'ultimo ho un messaggio su Gmail che dice "Qualcosa non va.
Stiamo riscontrando problemi con la connessione a Google. Continueremo a provare...
Potrebbe essere dovuto a problemi della rete o del proxy".
Il problema non si riscontra con Firefox
Come posso risolvere grazie.
Chorme aggiornato all'ultima versione 64bit.
Windows 10 64bit
Pikachu95
24-05-2018, 14:27
Salve,
recentemente ho installato Google Chrome, ma si è verificato un problema. Google Chrome non si avvia; quando vado in Start (Applicazioni) e clicco su Google Chrome non si avvia e devo per forza avviarlo da terminale digitando un comando aggiuntivo che però non mi permette una corretta visualizzazioni di pagine.
Questo è ciò che esce fuori dal terminale.
root@ubuntu14:~# sudo google-chrome
[2442:2442:0521/072504.518303:ERROR:zygote_host_impl_linux.cc(88)] Running as root without --no-sandbox is not supported. See https://crbug.com/638180.
root@ubuntu14:~# sudo google-chrome --no-sandbox
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1".
Fontconfig warning: "/etc/fonts/fonts.conf", line 146: blank doesn't take any effect anymore. please remove it from your fonts.conf
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1".
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1".
Home directory not accessible: Permission denied
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1".
[2451:2471:0521/072517.975951:ERROR:in_progress_cache_impl.cc(93)] Could not read download entries from file because there was a read failure.
[2451:2491:0521/072518.038603:ERROR:bus.cc(394)] Failed to connect to the bus: Could not parse server address: Unknown address type (examples of valid types are "tcp" and on UNIX "unix")
(google-chrome:2451): LIBDBUSMENU-GLIB-WARNING **: Unable to get session bus: Unknown or unsupported transport 'disabled' for address 'disabled:'
ATTENTION: default value of option force_s3tc_enable overridden by environment.
libGL error: failed to load driver: swrast
[2489:2489:0521/072518.916383:ERROR:gl_surface_glx.cc(431)] GLX 1.3 or later is required.
[2489:2489:0521/072518.933931:ERROR:gl_initializer_x11.cc(157)] GLSurfaceGLX::InitializeOneOff failed.
[2489:2489:0521/072518.939317:ERROR:viz_main_impl.cc(195)] Exiting GPU process due to errors during initialization
Xlib: extension "XInputExtension" missing on display ":1".
[2451:2451:0521/072519.266521:ERROR:gpu_process_transport_factory.cc(1007)] Lost UI shared context.
[2451:2451:0521/072528.075866:ERROR:gtk_key_bindings_handler.cc(125)] Not implemented reached in void libgtkui::Gtk2KeyBindingsHandler::BuildGdkEventKeyFromXEvent(const base::NativeEvent &, GdkEventKey *)
Quando Google Chrome viene aperto (solo in questo modo) esce fuori un altro messaggio.
You are using an unsupported command-line flag: --no-sandbox. Stability and security will suffer.
Come posso risolvere questo problema?
Grazie.
marco_iol
25-05-2018, 23:08
Esiste per Chrome una app che mi consenta di selezionare una porzione di testo di una pagina e cercarla in un motore di ricerca a mia scelta? Oggi propone solo google, ma vorrei poter scegliere dove cercare la parte selezionata (per esempio youtube, IMDB ecc.)
TheZioFede
26-05-2018, 04:51
io uso context menu search
https://chrome.google.com/webstore/detail/context-menu-search/ocpcmghnefmdhljkoiapafejjohldoga
marco_iol
26-05-2018, 07:01
io uso context menu search
https://chrome.google.com/webstore/detail/context-menu-search/ocpcmghnefmdhljkoiapafejjohldoga
Perfetto grazie!
FulValBot
31-05-2018, 00:20
qua hanno combinato qualcosa nella gestione dei click nella barra degli indirizzi...
Verdammt89
02-06-2018, 14:57
qua hanno combinato qualcosa nella gestione dei click nella barra degli indirizzi...
E...cioè?
FulValBot
03-06-2018, 19:11
è come se il doppio click venga visto solo a volte (anche il click unico credo)
Ciao a tutti
non riesco a vedere le immagini delle offerte di amazon su questo forum
ho l'ultima versione ed ho provato acercare in rete che mi diceva di attivare java script, cosa che in realta' era gia' attivato
grazie
SysAdmNET
09-07-2018, 13:37
SALVE A TUTTI,
Ho notato che google chrome e lento nelle operazioni piu basilare tipo
aprire un sito o scheda o semplicemente navigare tra i preferiti
ed ha dei micro blochi tipo pausa per poi riparte.
secondo voi cosa potrebbe rallentarlo in generale ?
si puo renderlo piu fluido e scattante ?
FulValBot
09-07-2018, 21:27
controlla se cambia qualcosa disattivando l'accelerazione hardware nelle opzioni
SALVE A TUTTI,
Ho notato che google chrome e lento nelle operazioni piu basilare tipo
aprire un sito o scheda o semplicemente navigare tra i preferiti
ed ha dei micro blochi tipo pausa per poi riparte.
secondo voi cosa potrebbe rallentarlo in generale ?
si puo renderlo piu fluido e scattante ?
Controlla anche le estensioni che hai attive.
Scugnizz92
22-07-2018, 17:02
Ciao a tutti, conoscete un'estensione come Internet Download Manager, che ti permette con un semplice click di scaricare qualsiasi video?
Ciao a tutti, conoscete un'estensione come Internet Download Manager, che ti permette con un semplice click di scaricare qualsiasi video?
Io uso questa, https://chrome.google.com/webstore/detail/video-downloader-professi/elicpjhcidhpjomhibiffojpinpmmpil
ma su alcuni siti comunque non va...
frankdan
28-07-2018, 14:37
Salve a tutti
Per caso conoscete e consigliate una estensione che permetta di postare velocemente nei vari forum delle immagini hostate su servizi del tipo Imageshack o Tinypic ?
Ricordo che su Firefox esisteva una cosa del genere...Grazie in anticipo a chi risponderà :)
guant4namo
28-07-2018, 18:12
Ciao a tutti su windows 10, ho aggiornato ieri google chrome ed ora è tutto giallo. Cioe quando apro qualsiasi pagina anche la home page di google, lo sfondo è giallo . È mai capitato a qualcuno? Cosa posso fare x fixare?
SysAdmNET
29-07-2018, 14:11
UP
Non ho ancora risolto !
grazie
QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45412843#post45412843)
Crasher89
02-08-2018, 08:10
Ciao a tutti... è da circa una settimana che google chrome si apre in automatico all'avvio di windows, sia sul mio pc fisso che sul portatile di lavoro. Da avvio e da pianificazione utilità chrome non è presente. Come posso risolvere?
edit: ho finalmente risolto cosi
https://docs.microsoft.com/it-it/sysinternals/downloads/autoruns
guant4namo
03-08-2018, 11:08
Ciao a tutti su windows 10, ho aggiornato ieri google chrome ed ora è tutto giallo. Cioe quando apro qualsiasi pagina anche la home page di google, lo sfondo è giallo . È mai capitato a qualcuno? Cosa posso fare x fixare?
:help: :help: :help: :help: :help:
djmatrix619
03-08-2018, 11:13
:help: :help: :help: :help: :help:
Cambiare tema? :asd:
https://chrome.google.com/webstore/category/themes
TheGaiden
06-08-2018, 12:24
ciao a tutti!
mi sapreste indicare un'estensione che mi permetta di scaricare un'immagine alla sua risoluzione con un solo click?
(anzichè fare la trafila: click per ingrandirla, click destro, salva con nome)
le estensioni che ho visto finora scaricano TUTTE le foto in una pagina, mentre io ho bisogno di selezionarle una ad una di volta in volta.
guant4namo
06-08-2018, 18:14
Cambiare tema? :asd:
https://chrome.google.com/webstore/category/themes
Risolto aggiornando all'ultima versione. Sicuramente era un bug di chrome su w10 (as always) :muro:
Avete provato l'ultima beta? Pare che abbiano migliorato la gestione della ram, anche se sinceramente io non ho notato alcuna miglioria circa la quantità di ram utilizzata.. voi?
guant4namo
08-08-2018, 19:47
Avete provato l'ultima beta? Pare che abbiano migliorato la gestione della ram, anche se sinceramente io non ho notato alcuna miglioria circa la quantità di ram utilizzata.. voi?
No ho mai messo v. beta, aspetto sempre la versione ufficiale.
Si sa quando uscirà?
Attualmente sono con la Versione 68.0.3440.106 (Build ufficiale) (a 64 bit)
FulValBot
20-08-2018, 19:10
su questa pagina https://xlab.tencent.com/special/spectre/spectre_check.html il test dice che chrome è vulnerabile a spectre, e questo nonostante abbia da un pezzo attivato l'apposita flag site isolation... qualunque altro browser me lo vede come non vulnerabile...
edit: in giro dicono che va disattivata la flags sharedarraybuffer (e sembra che sia già disattivata di default negli altri browser; stranamente nel mio chrome era ancora attiva, e di default in giro leggo che da chrome 63 è disattivata... non nel mio caso)
infatti facendo questo me lo vede non vulnerabile (e questo anche se disattivo la flags site isolation)
ancora co sto sito cinese :D
io avrei paura a cliccare
prandello
21-08-2018, 06:23
:rotfl:
prandello
21-08-2018, 08:38
edit: in giro dicono che va disattivata la flags sharedarraybuffer (e sembra che sia già disattivata di default negli altri browser; stranamente nel mio chrome era ancora attiva, e di default in giro leggo che da chrome 63 è disattivata... non nel mio caso)"SharedArrayBuffer is re-enabled in Chrome 68": link (https://twitter.com/chicoxyzzy/status/1024022606784225286)
"SharedArrayBuffer will be re-enabled in Chrome versions where Site Isolation is on by default": link (https://www.chromium.org/Home/chromium-security/ssca)
"we are planning to re-enable precise timers and features like SharedArrayBuffer": link (https://security.googleblog.com/2018/07/mitigating-spectre-with-site-isolation.html)
In Chrome 67, Site Isolation has been enabled for 99% of users on Windows, Mac, Linux, and Chrome OS. (Given the large scope of this change, we are keeping a 1% holdback for now to monitor and improve performance.) This means that even if a Spectre attack were to occur in a malicious web page, data from other websites would generally not be loaded into the same process, and so there would be much less data available to the attacker. This significantly reduces the threat posed by Spectre. Because of this, we are planning to re-enable precise timers and features like SharedArrayBuffer (which can be used as a precise timer) for desktop.
FulValBot
21-08-2018, 09:08
hanno fatto male, se lo si attiva il browser risulta vulnerabile a spectre... io lo terrò disattivato
guant4namo
21-08-2018, 17:40
hanno fatto male, se lo si attiva il browser risulta vulnerabile a spectre... io lo terrò disattivato
Intendi mettere Disabled su questa voce ?
https://s8.postimg.cc/jumyjklv5/Immagine.jpg (https://postimg.cc/image/jumyjklv5/)
FulValBot
21-08-2018, 18:01
sì quella
guant4namo
21-08-2018, 19:20
sì quella
Grazie.:D
FulValBot
21-08-2018, 19:35
Avete provato l'ultima beta? Pare che abbiano migliorato la gestione della ram, anche se sinceramente io non ho notato alcuna miglioria circa la quantità di ram utilizzata.. voi?
il loro modo di migliorare la ram è solo far fare meno cose alle varie schede, ovvero caricare meno cose o non caricarle proprio non appena si cambia scheda... infatti i video su certi siti si fermano cambiando scheda o scorrendola in basso/alto
SaintTDI
23-08-2018, 09:10
ciao a tutti, ho dei problemi di CSS con due siti:
http://forum.telefonino.net/
https://leghe.fantagazzetta.com
se ho l'estensione AdBlock attiva, quindi che blocca le pubblicità, questi 2 siti si vedono senza CSS (credo che sia senza questi) e sono inutilizzabili.
Appena sospendo AdBlock tornano perfettamente usabili.
Questo è come si vede leghe.fantagazzetta.com:
https://i.imgur.com/86SHqO4.jpg
https://imgur.com/a/IHPGcfE
Capita anche a voi?
Capita anche a voi?
Si, problema identico, chrome beta + adblock (estensione per chrome) + adblock sul router, in modalità incognito si aprono normalmente, in modalità standard solo testo...
EDIT:
ho aggiornato manualmente la lista filtri dalle opzioni di adblock ed il problema sembra sparito.
SaintTDI
23-08-2018, 11:20
Si, problema identico, chrome beta + adblock (estensione per chrome) + adblock sul router, in modalità incognito si aprono normalmente, in modalità standard solo testo...
EDIT:
ho aggiornato manualmente la lista filtri dalle opzioni di adblock ed il problema sembra sparito.
come si fa questa cosa del aggiornare manualmente la lista filtri su adblock di chrome?
edit: ok dovrei aver risolto ;)
cmq su una macchina virtuale invece mi funziona bene -.-
SeThCoHeN
05-09-2018, 07:30
Nuovo look
guant4namo
05-09-2018, 07:41
come si fa questa cosa del aggiornare manualmente la lista filtri su adblock di chrome?
edit: ok dovrei aver risolto ;)
Fate sapere sempre come avete fatto, cosi può essere utile anche ad altri ;) Grazie
PS: Perchè usare Adblock, quando c'è Ublock? :)
guant4namo
05-09-2018, 07:48
Nuovo look
Visto e non sembra male. A livello consumo ram? Sempre il solito?:D
Ultimamente lo sto usando poco e niente come browser.
pazza_inter
05-09-2018, 09:09
Nuovo look
io ho un problema: ieri m'è partito l'aggiornamento, ma non si aggiorna... in pratica mi rimane la pagina con la scritta "riavvia il browser per finire l'aggiornamento" ma ad ogni riapertura non completa l'aggiornamento e rimane la dicitura! che fare?
Non mi dite disinstalla e reinstalla ...
guant4namo
05-09-2018, 09:22
io ho un problema: ieri m'è partito l'aggiornamento, ma non si aggiorna... in pratica mi rimane la pagina con la scritta "riavvia il browser per finire l'aggiornamento" ma ad ogni riapertura non completa l'aggiornamento e rimane la dicitura! che fare?
Non mi dite disinstalla e reinstalla ...
Non è che hai disattivato/attivato questi due servizi:
https://s33.postimg.cc/rbxoe80ln/ggg.jpg (https://postimg.cc/image/rbxoe80ln/)
A me un errore simile me lo fece perché mi accorsi che digitando > msconfig > Servizi > la spunta sui due servizi era disabilitata. :confused:
La abilitai > riavviai il pc e lanciando l'update tutto è andato apposto. :)
Per esempio: Sul pc dal quale ti sto scrivendo, le due spunte sono disabilitate e stamane appena acceso ho provato a fare l'aggiornamento ed è andato liscio come l'olio. :confused:
Mha, vacci a capire qualcosa :D :confused:
Prova ad abilitare/disabilitare quei due servizi e facci sapere ;)
FulValBot
05-09-2018, 10:04
sta cosa del disattivare i servizi vi sta totalmente sfuggendo di mano...
devil_mcry
05-09-2018, 10:18
Ma per chrome per spectre e meltdown non basta avere
SharedArrayBuffer disable
Strict site isolation enable
?
FulValBot
05-09-2018, 10:21
in teoria, solo che di default si è vulnerabili...
inoltre senza l'ultimo bios e/o l'update apposito per windows non serve quasi a nulla
devil_mcry
05-09-2018, 10:29
in teoria, solo che di default si è vulnerabili...
inoltre senza l'ultimo bios e/o l'update apposito per windows non serve quasi a nulla
Beh update di windows è sempre aggiornato (w10), per il bios purtroppo non ci posso fare niente, non c'è
FulValBot
05-09-2018, 10:31
l'update di windows per ora andrebbe rimosso (su windows update l'hanno anche rimosso)
devil_mcry
05-09-2018, 10:37
Io parlavo dell'aggiornamento comulativo 1803, che copre anche spectre variante 2... tu ti riferisci al primo update buggato che avevano rimosso?
FulValBot
05-09-2018, 10:38
non è incluso
devil_mcry
05-09-2018, 10:40
Spe io parlo della KB4100347, la ho pensavo l'avesse scaricata insieme. La devo togliere?
FulValBot
05-09-2018, 11:01
nessun tipo di update per spectre è incluso nell'installer di windows
il kb4100347 andrebbe rimosso perché in parte è buggato, e su windows update non è più scaricabile
devil_mcry
05-09-2018, 11:02
Capito grazie dell'info :)
pazza_inter
05-09-2018, 11:04
Non è che hai disattivato/attivato questi due servizi:
https://s33.postimg.cc/rbxoe80ln/ggg.jpg (https://postimg.cc/image/rbxoe80ln/)
A me un errore simile me lo fece perché mi accorsi che digitando > msconfig > Servizi > la spunta sui due servizi era disabilitata. :confused:
La abilitai > riavviai il pc e lanciando l'update tutto è andato apposto. :)
Per esempio: Sul pc dal quale ti sto scrivendo, le due spunte sono disabilitate e stamane appena acceso ho provato a fare l'aggiornamento ed è andato liscio come l'olio. :confused:
Mha, vacci a capire qualcosa :D :confused:
Prova ad abilitare/disabilitare quei due servizi e facci sapere ;)
sì erano disabilitati tramite ccleaner... solo che fino ad ora non mi aveva mai dato problemi! vabbè abilitati e ridisabilitati solo per l'aggiornamento!
grazie mille!
guant4namo
05-09-2018, 11:05
sì erano disabilitati tramite ccleaner... solo che fino ad ora non mi aveva mai dato problemi! vabbè abilitati e ridisabilitati solo per l'aggiornamento!
grazie mille!
Prego di nulla ;)
FulValBot
05-09-2018, 11:18
edit
guant4namo
05-09-2018, 11:20
per coloro che hanno problemi con chrome:
aprite cmd come amministratore e usate uno dopo l'altro i seguenti comandi
ipconfig/release
ipconfig/all
ipconfig/flushdns
ipconfig/renew
netsh int ip set dns
reset di winsock di netsh
quando richiesto riavviate il computer
Con questi comandi, cosa si va a modificare/a cosa servono?
FulValBot
05-09-2018, 11:22
lascia stare, devo cercare un link corretto, qualcuno dei comandi è sbagliato
dovrebbe risolvere determinati problemi di connessione con chrome
credo sia meglio usare solo
ipconfig /flushdns
netsh winsock reset
dovrebbero già questi essere sufficienti
salve, oggi ho aggiornato alla 69. dopo l'aggiornamento vedendo video su youtube mi è uscita + volte la pagina uffa (quando crasha). Mentre questa sera sul sito di fantagazzetta andando in leghe come faccio il login si chiude chrome. Riaprendolo mi esce la classica scritta ripristina scheda....Ho provato con ff nessun problema.
Ho gia pulito cache e cookie ma appena mi loggo nella lega si chiude chrome
Cosa puo essere? Oggi fino a dopo pranzo andava
FulValBot
05-09-2018, 21:16
almeno ogni tanto quell'errore appare quasi a chiunque... sto ancora pensando se usare o no firefox al suo posto...
almeno ogni tanto quell'errore appare quasi a chiunque... sto ancora pensando se usare o no firefox al suo posto...
si ok capita ma da quando ho messo la 69 me l'ha fatto 3 volte in neanche un ora. E cmq la chiusura di chrome col login su fantagazzetta non mi era mai successo
FulValBot
05-09-2018, 22:34
qua più passano i mesi più vedo che non migliora... google maps su chrome scatta in modo ingovernabile (e in più su chrome sembra non avere determinate funzioni), qualunque sito rispetto a firefox va peggio...
per non parlare di questo forum che NON è stato adattato né a chrome né a tapatalk...
la ram che viene usata poi meglio non parlarne
inoltre il già citato errore "uffa", che non esiste in alcun altro browser, forse ad eccezione di quello interno di steam che è sempre chrome/chromium...
non va
frankdan
05-09-2018, 22:55
Ma i temi presenti nel Web Store sono compatibili con la nuova versione 69 ?
in mezza giornata di 69 ho avuto più crash e chiusure che in tutto il mio utilizzo di chrome generale, hanno fatto un macello, è inutilizzabile, si arresta anche ublock origin
Verdammt89
05-09-2018, 23:29
sì erano disabilitati tramite ccleaner... solo che fino ad ora non mi aveva mai dato problemi! vabbè abilitati e ridisabilitati solo per l'aggiornamento!
grazie mille!
Ahia! ccleaner non va usato proprio, perché lo usi? Crea solo problemi, non risolve niente.
pazza_inter
06-09-2018, 00:35
Ahia! ccleaner non va usato proprio, perché lo usi? Crea solo problemi, non risolve niente.
per pulire la cache. e anche perchè è più comodo killare i programmi all'avvio invece che utilizzare "msconfig"
guant4namo
06-09-2018, 08:06
in mezza giornata di 69 ho avuto più crash e chiusure che in tutto il mio utilizzo di chrome generale, hanno fatto un macello, è inutilizzabile, si arresta anche ublock origin
Io questi problemi sul mio pc non li ho. Lo stesso ublock origin funziona a dovere. :)
FulValBot
06-09-2018, 09:30
tip per svuotare la cache dei dns su chrome
chrome://net-internals/#dns
clear host cache
nello stesso link c'è anche l'opzione per pulire il sockets
(io sto valutando anche la totale disattivazione della cache dei dns, ma non so se può provocare problemi o no...)
da disattivare in alcuni casi anche il prefetch dei dns (in alcuni casi quando è attivo può causare problemi alla connessione)
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2018, 10:44
Appena aggiornato su questo PC, si vede na schfezza. Caratteri sfocati ed immagini anch'esse non al meglio. Su un altro aggiornato ieri era andato tutto bene. Ma che cavolo combinano? Ora provo a disattivare la nuova interfaccia vediamo se è colpa sua...
EDIT: tornato tutto normale, devo investigare il perché con la nuova si vede tutto così schifoso.
FulValBot
06-09-2018, 10:51
fai una prova levando l'accelerazione hardware o disattivando il ridimensionamento per valori dpi alti (clic destro su chrome, proprietà, compatibilità; ma solo se c'è il ridimensionamento del layout settato ad almeno 125%)
da me sembra non avere quel problema, ma non uso l'accelerazione hardware
devil_mcry
06-09-2018, 10:59
Io anche che sono sul canale beta Versione 69.0.3497.81 (Build ufficiale) beta (a 64 bit) non ho molti problemi e uso 120% sul sistema e 125% su chrome (perché lo uso sulla tv che è un po' distante).
Effettivamente a me non ha mai dato problemi
FulValBot
06-09-2018, 11:01
credo si veda male solo nei monitor 2k e 4k
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2018, 11:21
fai una prova levando l'accelerazione hardware o disattivando il ridimensionamento per valori dpi alti (clic destro su chrome, proprietà, compatibilità; ma solo se c'è il ridimensionamento del layout settato ad almeno 125%)
da me sembra non avere quel problema, ma non uso l'accelerazione hardware
Io anche che sono sul canale beta Versione 69.0.3497.81 (Build ufficiale) beta (a 64 bit) non ho molti problemi e uso 120% sul sistema e 125% su chrome (perché lo uso sulla tv che è un po' distante).
Effettivamente a me non ha mai dato problemi
credo si veda male solo nei monitor 2k e 4k
Disattivata l'accelerazione non cambia niente. I caratteri impostati in Chrome sono quelli di default, dimensione media. Su Windows, si tratta di un normale notebook, schermo da 15 pollici, risoluzione 1366x768. Aumento dimensione caratteri 108%.
È una postazione da lavoro, nessuno ci smanetta mai, basta che funzioni e finora in quattro anni ha sempre funzionato senza problemi Chrome. Comunque ripristinando la vecchia interfaccia va esattamente come prima e questo è questo che conta, per il momento. Avrò tempo per cercare di capirci qualcosa, adesso l'utente deve lavorare :)
FulValBot
06-09-2018, 11:43
volevo dire che superando il 100% di layout potrebbe già farlo
edit: https://bugs.chromium.org/p/chromium/issues/detail?id=880513
per ora lo scaling va messo a 100%
lo zoom può essere fatto tramite ctrl rotellina mouse
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2018, 12:31
edit: https://bugs.chromium.org/p/chromium/issues/detail?id=880513
Perfetto, molte grazie. Non ho le traveggole e non è esclusività del mio caso :)
Per adesso lascio disattivato visto che così funziona benissimo, proverò a riattivare in una prossima versione.
in mezza giornata di 69 ho avuto più crash e chiusure che in tutto il mio utilizzo di chrome generale, hanno fatto un macello, è inutilizzabile, si arresta anche ublock origin
Una volta riavviato il pc sembrerebbe essere tornato tutto alla normalità.
frankdan
06-09-2018, 16:34
Appena aggiornato su questo PC, si vede na schfezza. Caratteri sfocati ed immagini anch'esse non al meglio. Su un altro aggiornato ieri era andato tutto bene. Ma che cavolo combinano? Ora provo a disattivare la nuova interfaccia vediamo se è colpa sua...
EDIT: tornato tutto normale, devo investigare il perché con la nuova si vede tutto così schifoso.
Ciao
saresti così gentile da spiegare, anche a chi non è sviluppatore o non ha conoscenze approfondite, come si fa a disattivare la nuova interfaccia ?
Grazie in anticipo !
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2018, 16:37
Ciao
saresti così gentile da spiegare, anche a chi non è sviluppatore o non ha conoscenze approfondite, come si fa a disattivare la nuova interfaccia ?
Grazie in anticipo !
Facilissimo, non serve alcuna competenza:
https://www.hwupgrade.it/news/web/chrome-arriva-per-tutti-la-nuova-interfaccia-come-attivarla-o-disattivarla-se-non-piace_77854.html
Scorri alla fine dell'articolo. :)
diomarco
07-09-2018, 00:46
Ragazzi mi sono sparite le miniature dei siti più utilizzati :muro:
https://preview.ibb.co/mFirUe/Immagine.jpg
pazza_inter
07-09-2018, 13:42
Ragazzi mi sono sparite le miniature dei siti più utilizzati :muro:
https://preview.ibb.co/mFirUe/Immagine.jpg
anche a me :muro:
anche a me :muro:
Soluzione trovata:
https://productforums.google.com/forum/#!topic/chrome-it/p7BEH1FkGkQ;context-place=topicsearchin/chrome-it/category$3Aaiuto-ho-un-problema%7Csort:relevance%7Cspell:false
Al momento potete riabilitarle andando in chrome://flags
e alla voce "Enable using the Google local NTP" selezionando "Enabled"
alfa1975
07-09-2018, 17:46
Soluzione trovata:
https://productforums.google.com/forum/#!topic/chrome-it/p7BEH1FkGkQ;context-place=topicsearchin/chrome-it/category$3Aaiuto-ho-un-problema%7Csort:relevance%7Cspell:false
ottimo funziona
OEidolon
07-09-2018, 20:01
Soluzione trovata:
https://productforums.google.com/forum/#!topic/chrome-it/p7BEH1FkGkQ;context-place=topicsearchin/chrome-it/category$3Aaiuto-ho-un-problema%7Csort:relevance%7Cspell:false
mamma mia grazie mille! :mano:
oggi sia io che mio padre entrambi con le miniature sparite, niente di grave ma era un po' una scocciatura :fagiano:
FulValBot
08-09-2018, 10:50
Disattivata l'accelerazione non cambia niente. I caratteri impostati in Chrome sono quelli di default, dimensione media. Su Windows, si tratta di un normale notebook, schermo da 15 pollici, risoluzione 1366x768. Aumento dimensione caratteri 108%.
È una postazione da lavoro, nessuno ci smanetta mai, basta che funzioni e finora in quattro anni ha sempre funzionato senza problemi Chrome. Comunque ripristinando la vecchia interfaccia va esattamente come prima e questo è questo che conta, per il momento. Avrò tempo per cercare di capirci qualcosa, adesso l'utente deve lavorare :)
il vero problema di chrome è il directwrite... se solo si potesse disattivare almeno
Verdammt89
08-09-2018, 11:22
Mi sembra sia già stato chiesto ma non trovo niente...
Mi servirebbe poter usare chrome di base senza utente loggato, però quando a necessità vorrei poter scegliere il mio account e soltanto inserendo la password, utilizzarlo
Dite si può? una sorta di "utente dormiente" che si attiva alla bisogna immetendo la password, poi uscire e continuare ad usare l'utente base senza login.
Non so se sono stato chiaro :fagiano:
FulValBot
08-09-2018, 11:29
ma da quando si è obbligati a tenere su chrome la sincronizzazione attiva semplicemente loggando a gmail??
io non la voglio
ma da quando si è obbligati a tenere su chrome la sincronizzazione attiva semplicemente loggando a gmail??
io non la voglio
Nelle opzioni puoi levare la sincronizzazione mantenendo la mail. E' tipo la prima voce nelle opzioni dell'account.
passavodiqua
08-09-2018, 22:11
Ho installato Chrome 69 da un paio di giorni, l'avvio è lentissimo!
Per la precisione devo dire che ho molti tab aperti, ma con la versione 68 non c'erano problemi.
Se disinstallo la 69 e riprovo la 68, mi ritrovo le estensioni, cronologie ecc , vero? (tramite account gmail).
Anche i tab aperti?
Boh, non vorrei fare pasticci.
A voi non è successo?
alfa1975
10-09-2018, 09:16
ma solo a me capita che dice che è incompatibile con diverse app tra cui dropbox???
ogni 2-3 ore si blocca tutto devo riavviare
passavodiqua
10-09-2018, 11:30
Ho installato Chrome 69 da un paio di giorni, l'avvio è lentissimo!
reinstallata la versione 68, ora è tutto OK.
Magari a qualcuno può servire.
Rambler Dice
25-09-2018, 08:45
spam
ciao a tutti,
volevo sapere come eliminare le ricerche effettuate quando si usa il tasto ricerca dei siti.
grazie
pazza_inter
26-09-2018, 08:49
ciao a tutti,
volevo sapere come eliminare le ricerche effettuate quando si usa il tasto ricerca dei siti.
grazie
cronologia -> cancella dati di navigazione -> seleziona "dati della compilazione automatica dei moduli"
devi eliminare quel "pornhub" che ti spunta sempre, vero? :ciapet: :ciapet: :ciapet:
cronologia -> cancella dati di navigazione -> seleziona "dati della compilazione automatica dei moduli"
devi eliminare quel "pornhub" che ti spunta sempre, vero? :ciapet: :ciapet: :ciapet:
no:D :D :D :D :D :D quando entri in un sito e ti sei registrato e pigiando il tasto di ricerca compaiono tutte le ricerche che hai effettuato comunque se mi compare pornohub sapro' come fare:D :D :D :D :D
grazie comunque dell'interessamento
elevation1
27-09-2018, 17:20
ho un problema con chrome su un vecchio portatile... esce questo messaggio nell'aggiornamento:
"Si è verificato un errore durante il controllo della disponibilità di aggiornamenti: Impossibile iniziare controllo disponibilità aggiornamenti (codice di errore 3: 0x80040154 -- system level)."
Sapete come risolvere? grazie
contenitore21
01-10-2018, 06:10
dopo l'ultimo aggiornamento ho problemi con le tendine, capita ad altri?
Versione 69.0.3497.100 (Build ufficiale) (a 64 bit)
giovanni69
01-10-2018, 17:37
Ciao a tutti,
sto cercando un'estensione per monitorare pagine web ed attivare un allarme sonoro.
Vedo che Distill Web Monitor, richiede un account ma da me non suona. :O
- Page Monitor: non è più aggiornata dal 2017: è ancora efficiente? la usate?
- Visualping: invia solo email
Alternative? Mi sembra strano esistano solo queste estensioni per l'ecosistema Chrome.
guant4namo
01-10-2018, 17:50
Digitando chrome://flags , quale sono i servizi che avete impostato/disabilitato?
Si riesce a " renderlo " migliore chrome entrando in quell'impostazione?
prandello
02-10-2018, 15:27
Vedo che Distill Web Monitor, richiede un account ma da me non suona. :OLo uso da più di un anno e non ho mai avuto bisogno di registrare alcun account... inoltre suona regolarmente (Ding Dong) se aggiungo l'azione, oltre a mettere il badge rosso (contatore) sull'icona dell'estensione... :cool:
ma non si riesce a impostare il logout automatico alla chiusura?
Se ho chrome sloggato e accedo a gmail, mi si logga in automatico, e mi resta loggato anche se chiudo e riapro
contenitore21
06-10-2018, 11:36
dopo l'ultimo aggiornamento ho problemi con le tendine, capita ad altri?
Versione 69.0.3497.100 (Build ufficiale) (a 64 bit)
up
djmatrix619
14-10-2018, 13:37
Ragazzi come disattivo il salvataggio della sessione? Sia quando chiudo il browser, che quando avvio il PC, mi si aprono sempre le stesse schede che avevo prima di chiuderlo (piú le schede che mi si aprono allo startup :asd:)
Consigli?
ma non si riesce a impostare il logout automatico alla chiusura?
Se ho chrome sloggato e accedo a gmail, mi si logga in automatico, e mi resta loggato anche se chiudo e riapro
anch'io ho lo stesso problema.
parzialmente si risolve cancellando i cookies all'uscita, ma poi per loggarmi di nuovo mi chiede l'autenticazione in 2 passaggi... :rolleyes:
c'è qualche soluzione? :confused:
gabriello2501
25-10-2018, 11:32
Facilissimo, non serve alcuna competenza:
https://www.hwupgrade.it/news/web/chrome-arriva-per-tutti-la-nuova-interfaccia-come-attivarla-o-disattivarla-se-non-piace_77854.html
Tornare alla UI Classica su PC
Inserire chrome://flags/#top-chrome-md sulla barra degli indirizzi e premere Invio
Alla voce UI Layout for the browser's top chrome premere sul menu a tendina e selezionare Normal
Riavviare il browser
Per attivare nuovamente la nuova UI è sufficiente selezionare Default sulla stessa voce
buono!
si ritorno agli angoli e non si vede più l'icona utente :D
devil_mcry
25-10-2018, 11:46
Io invece ho un problema noioso con AdBlock e/o AdBlock Plus (quello vero). Si bloccano le estensioni e sono costretto a riavviare il browser... su uno dei due nelle recensioni ho letto che capita anche ad altri.
Voi avete idee a proposito?
Io invece ho un problema noioso con AdBlock e/o AdBlock Plus (quello vero). Si bloccano le estensioni e sono costretto a riavviare il browser... su uno dei due nelle recensioni ho letto che capita anche ad altri.
Voi avete idee a proposito?
Butta via tutto e usa solo uBlock origin (ovviamente leggi se esiste una qualche incompatibilità con le estensioni che usi solitamente).
devil_mcry
26-10-2018, 07:56
Butta via tutto e usa solo uBlock origin (ovviamente leggi se esiste una qualche incompatibilità con le estensioni che usi solitamente).
Cosa cambia rispetto agli altri? Non l'ho ancora provato quello. Comunque in effetti ho pochissime estensioni installate (giusto 3 oltre all'adblock) ma due le uso solo per lavoro ogni tanto e una è quella di steam enhanced
Carlo1987
28-10-2018, 11:30
E' possibile disattivare la funzione della navigazione in incognito?
O comunque renderla non disponibile per gli utenti del pc che non siano l'ammistratore?
Grazie
E' possibile disattivare la funzione della navigazione in incognito?
O comunque renderla non disponibile per gli utenti del pc che non siano l'ammistratore?
Grazie
E' una funzione nativa e non è disattivabile... In passato mi pare si potessero creare utenti supervisionati, ma ora non si può più fare, almeno nativamente con Chrome :rolleyes:
Verdammt89
28-10-2018, 16:19
Ragazzi come disattivo il salvataggio della sessione? Sia quando chiudo il browser, che quando avvio il PC, mi si aprono sempre le stesse schede che avevo prima di chiuderlo (piú le schede che mi si aprono allo startup :asd:)
Consigli?
anch'io ho lo stesso problema.
parzialmente si risolve cancellando i cookies all'uscita, ma poi per loggarmi di nuovo mi chiede l'autenticazione in 2 passaggi... :rolleyes:
c'è qualche soluzione? :confused:
Con l'impostazione delle pagine all'avvio non avete risolto?
Questo intendo:
https://i.imgur.com/Ru8L9xs.jpg
Con l'impostazione delle pagine all'avvio non avete risolto?
Questo intendo:
https://i.imgur.com/Ru8L9xs.jpg
no, così mi logga in automatico, cosa che non voglio. io vorrei chiudere il browser essendo sicuro che se lo riapre qualcuno che non è me non possa accedere al mio account.
devil_mcry
29-10-2018, 09:26
Butta via tutto e usa solo uBlock origin (ovviamente leggi se esiste una qualche incompatibilità con le estensioni che usi solitamente).
Comunque grazie parrebbe essersi risolta la cosa e tra l'altro funziona pure meglio. Grazie ancora ;)
Nella maschera di Google di Chrome v.70 è possibile inserire solo URL (che non funziona vedi immagine allegata) e non qualsiasi altro tipo di ricerca che va fatta dalla barra degli indirizzi, è normale? Grazie
http://www.imagebam.com/image/5dbabb1063047804
pazza_inter
15-12-2018, 14:39
Nella maschera di Google di Chrome v.70 è possibile inserire solo URL (che non funziona vedi immagine allegata) e non qualsiasi altro tipo di ricerca che va fatta dalla barra degli indirizzi, è normale? Grazie
http://www.imagebam.com/image/5dbabb1063047804
no, non è normale... comunque nel frattempo è uscita la v. 71
gabriello2501
16-12-2018, 09:50
scusate, provo a chiedere anche qui: ma non c'è modo di togliere sta cavolo di icona utente?
https://i.imgur.com/iRVLmVO.png
scusate, provo a chiedere anche qui: ma non c'è modo di togliere sta cavolo di icona utente?
https://i.imgur.com/iRVLmVO.png
..e poi come fanno a profilarti...???? :cool:
gabriello2501
16-12-2018, 10:49
..e poi come fanno a profilarti...???? :cool:
quello che è giusto, è giusto.
però nasconderla non significa estirparla :)
comunque ce l'ha anche chromium :D
Adriatic
29-12-2018, 19:15
Ciao a tutti (e auguri :))
Chrome offre moltissime estensioni per bloccare siti o impedire l'accesso ad alcuni di essi in orari prestabiliti: una funzione utile per chi ha figli e non vuole che accedano a determinati siti, o per ricordare...a se stessi che si deve finire un determinato lavoro prima di controllare i social network o navigare in relax su altri siti.
Tuttavia, le estensioni sono accessibili, e perciò disattivabili, da tutti (alla voce "altri strumenti"), e anche se se ne installano alcune con funzione di blocco del menù delle estensioni (come Block Site o Simple Blocker), basta disattivarle dal Task Manager di Chrome per aggirare il blocco.
Dunque un ragazzo sveglio, o che sappia smanettare un pochino (e pressoché tutti i teen ager lo sanno fare), o un utente adulto che voglia "trasgredire" l'orario che si è autoimposto per non perdere tempo su siti che non hanno a che fare col suo lavoro, possono tutti disabilitare con estrema facilità i blocchi imposti dalle estensioni di Chrome. Possibile che non ci siano modi per "blindare" maggiormente queste impostazioni?
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-12-2018, 11:38
Per un ragazzo sveglio e che sappia smanettare un pochino (tua cit.) sarebbe una inutile precauzione porre paletti su un browser soltanto, il sistema operativo avrà altri browser oppure se li installerà da se o ne terrà uno portable su una chiavetta USB e ti frega lo stesso.
Per queste cose si lavora lato sistema operativo, bloccando opportunamente le risorse che si possono raggiungere, tramite firewall, o appositi programmi che si intromettono e filtrano il traffico tra il browser, qualunque esso sia, e internet.
Chromium e Widevine... c'è un modo per renderlo attivo?
Stavo provando Prime Video ma non va in quanto non trova il componente
redheart
31-12-2018, 14:07
E' possibile disporre le schede su 2 righe?
ragazzi aiuto ho chrome che scatta e si freeza a momenti come se avesse del lag, e non ne vengo a capo? Avete idee? Ho già provato a toglierlo rimetterlo pulire il pc usare la versione portable, ma nulla. se uso un'altro browser tutto fila liscio.
pazza_inter
05-01-2019, 16:07
ragazzi aiuto ho chrome che scatta e si freeza a momenti come se avesse del lag, e non ne vengo a capo? Avete idee? Ho già provato a toglierlo rimetterlo pulire il pc usare la versione portable, ma nulla. se uso un'altro browser tutto fila liscio.
succedeva anche a me ieri... oggi tutto a posto, senza aggiornamenti o altro... mah!
Ho risolto. Era colpa di Adobe Acrobat reader DC. Non so che tipo di casino abbiano fatto ma dopo l'aggiornamento del 4/01 ha incasinato chrome.
unnilennium
06-01-2019, 08:24
Sicuramente il plugin Adobe, rimuovono da Chrome e dovresti risolvere
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
ci risiamo... e che palle! Mo Adobe non ce l'ho più installato. Che dite passo a Edge? Tanto tra un po' diventa basato su chrome no?
ma poi 3 scehde aperte e ci sembra normale questo?
http://i.imgur.com/GBZQF0ll.jpg (https://imgur.com/GBZQF0l)
No, passa a Firefox :read:
Oppure altro browser Chromium based
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.