PDA

View Full Version : Avira Antivirus 9/10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

VinXenT
28-08-2009, 00:42
tipo?

CCleaner , eusing free registry ,regseeker ,regcleaner , leggendo sul web questi programmi hanno funzionato a gente con il mio stesso problema , nel mio caso NO!!!:mad:

juninho85
28-08-2009, 07:49
strano perchè non dovrebbero essere di facile eliminazione :boh:

Roby_P
28-08-2009, 09:05
Raga, scusate, ma il 9 come diavolo si installa? Scarico lo .zip dal sito e dentro ci sono tutti i file ma manca il setup!

http://www.free-av.de/it/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html


Mi sta sfuggendo qualcosa? Perchè c'è uno .zip senza setup?

Ragazzi, ho un problema ad installare Avira Personal ...

Prima l'installer era un file .exe (e tutto funzionava perfettamente), adesso è uno zip pieno di file e ho un problema.

L'unico file di setup è "setup.exe". Cliccandoci sopra fallisce con un messaggio di errore.

Cliccando su "presetup.exe" invece si installa, il problema è che ad ogni avvio appare una schermata di quelle di sicurezza che mi chiede se avviare o meno il file "avgnt.exe" che è un file di avira.

questo è lo screen:

http://img48.imageshack.us/img48/3787/avviso.th.jpg (http://img48.imageshack.us/i/avviso.jpg/)

Anche togliendo la spunta da "Avvisa sempre prima di aprire questo file" ad ogni avvio l'avviso si ripresenta.
Succede sia su XP che su 7.

Come si può fare?

Ragazzi perchè l'installer non lo scaricate dal link in prima pagina?
Io l'ho appena fatto (solo per verificare questa storia che ora l'installer è un file .zip) ed un file .exe, basta avviarlo e fa tutto da solo :D



@ AnonimoVeneziano

Io se se fossi in te disinstallerei con Revo Uninstaller, selezionando Avanzata così elimina tutte le chiavi e le cartelle rimaste e poi installerei di nuovo

VinXenT
28-08-2009, 11:56
strano perchè non dovrebbero essere di facile eliminazione :boh:

Credo all ipotesi che si sia corrotto il registro!!

commi
28-08-2009, 13:50
Qui (http://www.megalab.it/2936/modificare-il-registro-di-configurazione-di-windows-da-cd-di-boot)c'è un articolo su come modificare (compresa la cancellazione) alcune chiavi del registro di configurazione.

Prima di procedere alla modifica del registro, è sempre bene farne una copia di backup. ;)

Alex_80
28-08-2009, 14:46
credo proprio di si.... è come quando su windows italiano installi un software in inglese perchè non esiste la versione italiana(e molti software non sono in italiano);)
Pensavo che un antivirus (o un firewall), a differenza di un "normale" programma, "andando a lavorare a più stretto contatto con il sistema operativo" (non riesco a spiegare meglio il concetto) potesse avere problemi con una lingua diversa del sistema operativo.
Comunque visto che dici che non ci sono problemi, significa che la mia era soltanto una preoccupazione inutile, meglio così. :)

Kohai
28-08-2009, 18:55
Credo all ipotesi che si sia corrotto il registro!!

Cio' che sto per scrivere e' frutto di una mia personalissima idea, se sbaglio in qualcosa non mettetemi al muro :stordita:

Tentar non nuoce, oramai avira e' compromesso. Entra nella voce del registro che non riesci a cancellare (la radice, non le singole voci che ti appaiono a cascata se clicchi sopra), clicca col destro del mouse ed entra dove c'e' scritto "Autorizzazioni". In questa schermata ci saranno (penso perche' non l'ho mai utilizzata :stordita: ) elencati l'amministratore del pc ed eventualmente altri utilizzatori con a fianco una casellina spuntata o no del potere che hanno i vari utizzatori del s.o. di poter effettuare cambiamenti in queste chiavi.
Prova a pastrocchiare un po per vedere se (forse) hai la leggitimita' o meno per poter effettuare cambiamenti nelle chiavi di avira. Eventualmente scorgi il tuo nome o sei un administrator, prova a metterti "poteri" maggiori per poter effettuare le cancellazioni.

Ripeto, questa e' solo una mia idea ed e' da considerarsi come prova ultima prima di formattare (se ce ne fosse l'idea).

OT
Prima di effettuare qualsiasi cambiamento (anche in futuro) nel registro di sistema, scaricati questo programma: ERUNT.
Esso effettua automaticamente ad ogni avvio del pc una copia perfetta delle chiavi di registro in caso per necessita', dovessero servire. Tali copie vengono effettuate per un mese intero dopodiche' il programma comincia a sovrascrivere le precedenti, quindi avrai la possibilita' di ripristinare copie vecchie massimo di un mese delle chiavi di registro.
Fine OT

Post Scriptum
Trovato quel che cercavo. Prova in questo modo:
-> da regedit fai clic sulla chiave che ti interessa poi
scegli Modifica->Autorizzazioni, verifichi se l'utente da cui sei
connesso è presente o meno nella lista (ovviamente deve essere un utente
con diritti amministrativi, dai permessi di controllo completo, in
Avanzate metti entrambe le spunte, Ok, e potrai cancellare la tua
chiave.

Ultima cosa: hai scritto che dentro msconfig -> servizi hai le relative caselline spuntate, ma a mio parere non dovrebbero esserle altrimenti windows le vede attive. Prova a togliere la spunta.

Tienici informati, ciao.

VinXenT
29-08-2009, 15:58
Kohai guarda ho provato un po a giocare come dici tu cone le autorizzazioni , ora io sono l amministratore del sistema e o i controlli completi http://img195.imageshack.us/img195/2134/immaginefxh.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/immaginefxh.jpg/) ho provato a cencellare altre chiavi di programmi ormai disistallati e li cancello , ma quelli di avira no , facendo msconfig adesso non vedo piu avira perche andando sui servizi li ho disabilitati quindi non me li carica piu , pero non se ne vanno !!!

Mi resta da provare solo con la soluzione di commi , un cd avviabile di linux che mi permette di mettere mano al registro senza avviare windows

giovanni69
29-08-2009, 16:05
Source (server):
Protocol: UDP, IP address: ANY
Port: = 123
Action: Permit


Destination (Client):
Protocol: UDP, IP address: ANY
Port: > 1023
Action: Permit
---------
Capisco ma ho gia' fatto 'Consenti' quando ho aperto YATS per la prima volta. :confused:

Che altro gli devo dire per aprire 'sto firewall e permettere di sincronizzare l'ora?


UP!:muro:

Kohai
29-08-2009, 22:28
Kohai guarda ho provato un po a giocare come dici tu cone le autorizzazioni , ora io sono l amministratore del sistema e o i controlli completi http://img195.imageshack.us/img195/2134/immaginefxh.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/immaginefxh.jpg/) ho provato a cencellare altre chiavi di programmi ormai disistallati e li cancello , ma quelli di avira no , facendo msconfig adesso non vedo piu avira perche andando sui servizi li ho disabilitati quindi non me li carica piu , pero non se ne vanno !!!

Mi resta da provare solo con la soluzione di commi , un cd avviabile di linux che mi permette di mettere mano al registro senza avviare windows

In verita' anche io ho una stringa di avira che anche se segnata per la cancellazione da ccleaner viene automaticamente rimessa li. Per poterla cancellare dovevo pastrocchiare un po conme ti ho suggerito ma prima di combinar casini e poi dato che non e' un grosso problema (avira mi va bene) ho preferito lasciarla li... ma un problema come il tuo non l'avevo mai sentito :mbe:
Il problema (secondo me) e' che se tenti di installare un nuovo antivirus potrebbero esserci casi di conflitto. Anche io a volte con programmi ostici ad essere cancellati vado direttamente nel registro, e mi sono accorto che spesso la chiave non viene cancellata ma solo azzerata nel valore e se tento di cancellarla nuovamente mi appare un popup come il tuo. Ecco perche' ho pensato all'essersi corrotto il registro... probabilmente avira non e' stato cancellato adeguatamente e mettendo mani al registro si e' incasinato il tutto.

Un buon metodo sarebbe installare nuovamente lo stesso antivirus e poi cancellarlo per bene, ma da quanto ho capito non ti fa fare nemmeno questa operazione... ci penso un po su', vediamo se si trova una soluzione, mi spiace sai? :(

Post Scriptum
Non so se e' importante: usi vista o xp? Non e' che per caso lo hai installato con alcuni privilegi o solo per un utente e servono gli stessi per poterlo disinstallare? La mia e' un'idea tirata la' cosi'... al momento non so che pensare...

commi
30-08-2009, 00:08
@ VinXenT
Prova a fare questo tentativo, anche prima di procedere alla cancellazione delle chiavi con il disco di boot linux:
vai in pannello di controllo > sistema > hardware > gestione periferiche > visualizza > mostra periferiche nascoste > driver non plug and play;
qui potrebbero anche essere presenti i driver di avira che non sono stati disinstallati correttamente; cerca i driver "avgio", "avipbb", "ssmdrv" che appartengono sicuramente ad avira e, se presenti, fai click col tasto destro del mouse e scegli "disinstalla", riavviando il pc prima di procedere ad una nuova installazione di Avira.

Considera che io utilizzo la versione premium con il webguard ed il mailguard disabilitati, quindi se, ad esempio, anche tu utilizzi la premium ma hai attivato il controllo dei siti web e delle mail, potrebbero essere presenti anche altri driver.
Puoi accertarti della loro "provenienza" facendo click col tasto destro del mouse > proprietà > driver > dettagli driver oppure cercare il relativo file nella dir di windows (che normalmente è system32/drivers) verificando in "proprietà".

VinXenT
30-08-2009, 10:53
Grazie commi per il suggerimento ma ho trovato solo "avipbb" e nonostante l abbia rimosso non riesco lo stesso a cencellare le chiavi ed a reinstallare avira dopo aver riavviato, gli altri 2 non ci sono , ma provero a sgamarle altre ,io usavo la personal edition

X kohai , uso windows Xp professional

Black Spring
30-08-2009, 15:36
Salve a tutti,

mi chiamo Andrea e arrivo, su consiglio di Chill-out, dalla sezione per la rimozione del Bagle da cui non risulto infetto. Il mio problema è che dopo aver installato Avira (ho effettuato il download dal link che mettete nella guida) parte l'update che effettua regolarmente il download e alla fine dopo aver tentato di installare gli aggiornamenti riporta il seguente errore: "Errore durante il caricamento dei componenti di sistema. Impossibile eseguire il processo di aggiornamento". A ciò segue che l'ombrellino rimane chiuso, se apro la schermata dell' A.V. a fianco di Antivir guard c'è il triangolo con al centro il punto esclamativo e se clicco su activate sotto configurazione appare "Servizio" e subito a lato "Guida" linkato. Lo stesso triangolo compare a sinistra di "Ultima scansione completa" e a destra "Non eseguito" e "Controlla il sistema ora" e così pure a lato di Ultimo aggiornamento che appare non effettuato e con "Avvia aggiornamento" linkato. (ovviamente cliccando sulle frasi linkate non accade nulla tranne per l'update che ripete l'operazione che ho appena esposto e per "Controlla il sistema ora" che riporta questo avviso: "Nel corso del caricamento del modulo "Aecore.dll" si è verificato il seguente errore: errore nella lettura del file di definizione dei virus".). Insomma Avira non ne vuole sapere di funzionare.
Ah, il mio O.S. e Windiows Vista (maledetto!:) Home Premium a 32 bit con Sp1.
Vi ringrazio per l'aiuto che spero saprete darmi.

Kohai
30-08-2009, 16:46
Salve a tutti,

mi chiamo Andrea e arrivo, su consiglio di Chill-out, dalla sezione per la rimozione del Bagle da cui non risulto infetto. Il mio problema è che dopo aver installato Avira (ho effettuato il download dal link che mettete nella guida) parte l'update che effettua regolarmente il download e alla fine dopo aver tentato di installare gli aggiornamenti riporta il seguente errore: "Errore durante il caricamento dei componenti di sistema. Impossibile eseguire il processo di aggiornamento". A ciò segue che l'ombrellino rimane chiuso, se apro la schermata dell' A.V. a fianco di Antivir guard c'è il triangolo con al centro il punto esclamativo e se clicco su activate sotto configurazione appare "Servizio" e subito a lato "Guida" linkato. Lo stesso triangolo compare a sinistra di "Ultima scansione completa" e a destra "Non eseguito" e "Controlla il sistema ora" e così pure a lato di Ultimo aggiornamento che appare non effettuato e con "Avvia aggiornamento" linkato. (ovviamente cliccando sulle frasi linkate non accade nulla tranne per l'update che ripete l'operazione che ho appena esposto e per "Controlla il sistema ora" che riporta questo avviso: "Nel corso del caricamento del modulo "Aecore.dll" si è verificato il seguente errore: errore nella lettura del file di definizione dei virus".). Insomma Avira non ne vuole sapere di funzionare.
Ah, il mio O.S. e Windiows Vista (maledetto!:) Home Premium a 32 bit con Sp1.
Vi ringrazio per l'aiuto che spero saprete darmi.

Prova a leggere le FAQ in prima pagina per vedere se c'e' una possibile risposta, altrimenti vediamo il da farsi ;)

Uther Pendragon®
30-08-2009, 16:56
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio...

io uso Avira Premium con il quale mi sono sempre trovato bene.

oggi fatto una scansione con Dr. Web CureIT per pura curiosità e mi ha rilevato il seguente file:

Win32.HLLW.Autoruner

sapete dirmi se è un flaso o è davvero un virus?

grazie

Uther Pendragon®
30-08-2009, 16:57
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio...

io uso Avira Premium con il quale mi sono sempre trovato bene.

oggi fatto una scansione con Dr. Web CureIT per pura curiosità e mi ha rilevato il seguente file:

Win32.HLLW.Autoruner

sapete dirmi se è un flaso o è davvero un virus?

grazie

Black Spring
30-08-2009, 17:15
Prova a leggere le FAQ in prima pagina per vedere se c'e' una possibile risposta, altrimenti vediamo il da farsi ;)

Ciao, avevo già guardato le FAQ una ad una e l'unica che avrebbe potuto fare al caso mio indicava di controllare i Servizi (services) e così ho fatto:

nella stringa Avira Antivir guard è indicato il tipo di avvio automatico ma non risulta avviato, così l'ho avviato manualmente e il risultato è questo: "Il servizio Avira Antivir guard su Computer locale si è avviato, quindi si è arrestato. Alcuni servizi si arrestano automaticamente se non sono utilizzati da altri servizi o programmi". La stringa Avira Antivir scheduler risulta invece avviata e sotto tipo di invio è indicato l'avvio automatico.
Ora ho anche provato a effettuara un aggiornamento manule del prodotto ma mi dice che l'aggiornamento non è riuscito. Rimangono dunque gli stessi problemi che ho esposto nel primo post.

Kohai
30-08-2009, 18:57
Ciao, avevo già guardato le FAQ una ad una e l'unica che avrebbe potuto fare al caso mio indicava di controllare i Servizi (services) e così ho fatto:

nella stringa Avira Antivir guard è indicato il tipo di avvio automatico ma non risulta avviato, così l'ho avviato manualmente e il risultato è questo: "Il servizio Avira Antivir guard su Computer locale si è avviato, quindi si è arrestato. Alcuni servizi si arrestano automaticamente se non sono utilizzati da altri servizi o programmi". La stringa Avira Antivir scheduler risulta invece avviata e sotto tipo di invio è indicato l'avvio automatico.
Ora ho anche provato a effettuara un aggiornamento manule del prodotto ma mi dice che l'aggiornamento non è riuscito. Rimangono dunque gli stessi problemi che ho esposto nel primo post.

Ti dispiacerebbe provare a disinstallare, fare pulizia e reinstallare daccapo? A volte e' un buon rimedio.... C'e' un qualcosa che va in conflitto o si e' danneggiato. Senno' si dovranno trovare altre soluzioni...
Facci sapere :)

Kohai
30-08-2009, 18:59
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio...

io uso Avira Premium con il quale mi sono sempre trovato bene.

oggi fatto una scansione con Dr. Web CureIT per pura curiosità e mi ha rilevato il seguente file:

Win32.HLLW.Autoruner

sapete dirmi se è un flaso o è davvero un virus?

grazie

Prova a farlo controllare su virustotal o viruscan e vedi che dicono...

Kohai
30-08-2009, 19:02
Grazie commi per il suggerimento ma ho trovato solo "avipbb" e nonostante l abbia rimosso non riesco lo stesso a cencellare le chiavi ed a reinstallare avira dopo aver riavviato, gli altri 2 non ci sono , ma provero a sgamarle altre ,io usavo la personal edition

X kohai , uso windows Xp professional

Avevi altri antivirus installati prima oppure hai provato a reinstallarne un altro mentre permaneva questo problema?

Black Spring
30-08-2009, 21:18
Ti dispiacerebbe provare a disinstallare, fare pulizia e reinstallare daccapo? A volte e' un buon rimedio.... C'e' un qualcosa che va in conflitto o si e' danneggiato. Senno' si dovranno trovare altre soluzioni...
Facci sapere :)

Ho disinstallato Avira e riavviato.
Ho scaricato Avira registry cleaner ed eliminato le Keys rimaste nel registro. Ho reinstallato e non si è verificata l'agognata magia...Ho di nuovo lo stesso problema: Avira è K.O.
In ogni caso grazie per il consiglio.
E ora, che posso fare?

Roby_P
30-08-2009, 21:38
Avvia di nuovo l'installer e scegli Ripara ( qualcosa del genere ora non ricordo bene :stordita: )

Black Spring
30-08-2009, 22:31
Avvia di nuovo l'installer e scegli Ripara ( qualcosa del genere ora non ricordo bene :stordita: )

Scusa, non capisco. Se clicco sull'eseguibile di installazione procede normalmente nell'installazione. Non compare nessuna opzione di riparazione...

jedy48
30-08-2009, 23:17
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio...

io uso Avira Premium con il quale mi sono sempre trovato bene.

oggi fatto una scansione con Dr. Web CureIT per pura curiosità e mi ha rilevato il seguente file:

Win32.HLLW.Autoruner

sapete dirmi se è un flaso o è davvero un virus?

grazie
io non mi fiderei tanto di DrWeb, semmai fai una scansione online con un'altro AV;)

Roby_P
31-08-2009, 09:18
Scusa, non capisco. Se clicco sull'eseguibile di installazione procede normalmente nell'installazione. Non compare nessuna opzione di riparazione...

Scusa, forse ho capito male...hai ancora installato Avira sul pc?
Perchè quando hai già installato il programma e lanci di nuovo l'installer ti propone le due opzioni: Disinstalla o Ripara.
Visto che hai già provato a disinstallare e reinstallare, potevi provare con Ripara...

VinXenT
31-08-2009, 11:10
Avevi altri antivirus installati prima oppure hai provato a reinstallarne un altro mentre permaneva questo problema?

Prima di avira ho avuto AVG , dopodiche ho tolto AVG e messo antivir senza nessun problema e mentre avevo questo problema ho solo provato a reinstallare antivir e nessun altro

Kohai
31-08-2009, 16:22
Ho disinstallato Avira e riavviato.
Ho scaricato Avira registry cleaner ed eliminato le Keys rimaste nel registro. Ho reinstallato e non si è verificata l'agognata magia...Ho di nuovo lo stesso problema: Avira è K.O.
In ogni caso grazie per il consiglio.
E ora, che posso fare?

Oltre al consiglio della nostra roby (che su avira ne sa piu' di me), volevo sapere se usi software con controlli in real time tipo un firewall con hips od anche spyware terminator e/o spybot con teatimer attivato...

In pratica: ti sono apparsi popup a cui dovevi dare il consenso?
Oppure: in msconfig -> avvio hai tutte le voci di avira spuntate? E dentro pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi hai tutti i servizi di avira configurati in automatico?

Kohai
31-08-2009, 16:32
Prima di avira ho avuto AVG , dopodiche ho tolto AVG e messo antivir senza nessun problema e mentre avevo questo problema ho solo provato a reinstallare antivir e nessun altro

Non e' proprio il tuo caso, ma potresti provare cosi? -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2033344

Black Spring
31-08-2009, 20:08
Oltre al consiglio della nostra roby (che su avira ne sa piu' di me), volevo sapere se usi software con controlli in real time tipo un firewall con hips od anche spyware terminator e/o spybot con teatimer attivato...

In pratica: ti sono apparsi popup a cui dovevi dare il consenso?
Oppure: in msconfig -> avvio hai tutte le voci di avira spuntate? E dentro pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi hai tutti i servizi di avira configurati in automatico?

Era da circa 15 giorni che, insieme al problema di Avira, avevo anche frequenti Blue screen che mi facevano pensare a un difetto della Ram. Avevo una ram da 1 giga su windows vista home premium....:( Ora ho due banchi da 800 l'uno.
Questa premessa per dire che ho da poco riacceso il pc e ho letto il messaggio di Roby che mi spiegava la funzione "Ripara". Per farla breve ho reinstallato e Avira è finalmente risorto! Ora funziona tutto benissimo e proprio in questo momento sta facendo una bella scansione. In ogni caso vi ringrazio per la celerità e la gentilezza con cui fornite aiuti preziosi, soprattutto a persone come me che di informatica non capiscono molto.

Andrea

P.S.
Una curiosità: ma un problema di Ram come può influire sul funzionamento di Avira?

Kohai
31-08-2009, 21:05
Era da circa 15 giorni che, insieme al problema di Avira, avevo anche frequenti Blue screen che mi facevano pensare a un difetto della Ram. Avevo una ram da 1 giga su windows vista home premium....:( Ora ho due banchi da 800 l'uno.
Questa premessa per dire che ho da poco riacceso il pc e ho letto il messaggio di Roby che mi spiegava la funzione "Ripara". Per farla breve ho reinstallato e Avira è finalmente risorto! Ora funziona tutto benissimo e proprio in questo momento sta facendo una bella scansione. In ogni caso vi ringrazio per la celerità e la gentilezza con cui fornite aiuti preziosi, soprattutto a persone come me che di informatica non capiscono molto.

Andrea

P.S.
Una curiosità: ma un problema di Ram come può influire sul funzionamento di Avira?

Sono felice che tu abbia risolto anche se onestamente per la ram non saprei dirti....

Roby_P
31-08-2009, 21:44
@ VinXenT

Hai risolto?
Sei riuscito a far sparire quelle chiavi di registro?
Non riesci a reinstallare Avira?

P3 1GHZ
01-09-2009, 08:55
ciao ragazzi, ieri stave settando le prprietà di Antivir, e tra i file scansionati dal Guard, la protezione in tempo reale, ho pensato che fosse un bene togliere la scansione dei .dll
Ho fatto male?
mi pare impossibiel che un virus colpisca tali file...

juninho85
01-09-2009, 08:57
male,malissimo

P3 1GHZ
01-09-2009, 09:08
Perchè male?:confused:
sono file di sistema di Win, quando mai un allegato e-mail o un malware è in tale formato...
mi sembra inutile far scansionare i DLL

juninho85
01-09-2009, 09:17
capita e ti dirò capita spessissimo

Mazda RX8
01-09-2009, 12:40
Perchè male?:confused:
sono file di sistema di Win, quando mai un allegato e-mail o un malware è in tale formato...
mi sembra inutile far scansionare i DLL

le .dll e .exe sono i primi a contenere virus...

ilguercio
01-09-2009, 15:54
Problemino problemone.
3 settimane circa ho formattato il sistema e reinstallato tutto quanto,avira compreso.Solo che stavolta l'ombrello non ne vuole sapere di aprirsi,l'antivir guard è disattivato e se clicco per attivarlo non succede nulla,assolutamente nulla.
Il sistema è Windows Vista 64 Business SP2,nella precedente installazione tutto funzionava a dovere.
Lumi?:stordita:

VinXenT
01-09-2009, 16:41
@ VinXenT

Hai risolto?
Sei riuscito a far sparire quelle chiavi di registro?
Non riesci a reinstallare Avira?

no , non ho risolto , devo provare con il cd di linux , ma ho un po paura di fare casini

Kohai
01-09-2009, 18:10
Problemino problemone.
3 settimane circa ho formattato il sistema e reinstallato tutto quanto,avira compreso.Solo che stavolta l'ombrello non ne vuole sapere di aprirsi,l'antivir guard è disattivato e se clicco per attivarlo non succede nulla,assolutamente nulla.
Il sistema è Windows Vista 64 Business SP2,nella precedente installazione tutto funzionava a dovere.
Lumi?:stordita:

Lette le faq in prima pagina?
I servizi relativi ad avira dentro windows sono avviati in automatico?
Provato a disinstallarlo e reinstallarlo?
;)

ilguercio
01-09-2009, 19:19
Lette le faq in prima pagina?
I servizi relativi ad avira dentro windows sono avviati in automatico?
Provato a disinstallarlo e reinstallarlo?
;)

Avira si avvia in automatico col sistema.
Ho già provato ad disinstallare e reinstallare;)
Trovata la faq in prima pagina ma non riesco a trovare la relativa voce nella mia finestra(in inglese).

D:L'ombrellino rosso si è chiuso e non c'è più verso di riaprirlo.
Se vado nella finesta di configurazione c'è il cartello di pericolo con il punto esclamativo in corrispondenza di "AntiVir Guard", Se clicco su Start Service non accade nulla.
L'ombrellino resta chiuso, per cui presumo che non è attiva la protezione.
C'è una soluzione?
R:Andate su Start/Impostazioni/Pannello di controllo/strumenti di amministrazione/Servizi,portatevi alla voce "Registro eventi" e assicuratevi che su tipo di avvio sia impostato "automatico".
Fatto questo riavviate il pc.
Suggerimenti?

Kohai
01-09-2009, 19:49
Avira si avvia in automatico col sistema.
Ho già provato ad disinstallare e reinstallare;)
Trovata la faq in prima pagina ma non riesco a trovare la relativa voce nella mia finestra(in inglese).

Suggerimenti?

Se per voce relativa intendi il guard di avira sarebbe la prima, in testa a tutte le altre della pagina principale, appunto antivir guard.

Kohai
01-09-2009, 19:57
Provato cosi'?
-> D:Subito dopo aver ultimato l'update,l'ombrellino affianco all'orologio s è chiuso,inoltre non riesco nemmeno ad avviare la protezione in real time manualmente....mi son rotto,passo alla concorrenza!?

* R1:Evento che non capita spesso,ma quando dovesse rendersi necessario avira abbisogna(putroppo non avvisa tramite nessuna finestra) di riavviare il sistema per aggiornare alcuni componenti del programma,dunque abbiate pazienza,le code del mulo possono aspettare,la vostra sicurezza NO!
* R2:Assicuratevi che il file avguard.exe non sia bloccato dal vostro firewall.

Oppure cosi'?
-> D:All'avvio di Windows,pur avendo il file avgnt.exe e avguard.exe,nella traybar non visualizzo nessuna icona che mi informi che l'antivirus è stato correttamente avviato...ho già provato a chiudere il processo avgnt da taskmanager e riavviarlo ma non è cambiato nulla,cosa posso fare?

* R1:Provate ad eseguire questa utility
* R2: Disinstallate il programma e,nell'ordine:
1)riavviate il pc
2)eseguite questo tool
3)eseguite quest'altro tool
4)reinstallate il programma

Presi tutti dalle faq?

ilguercio
01-09-2009, 19:59
Se per voce relativa intendi il guard di avira sarebbe la prima, in testa a tutte le altre della pagina principale, appunto antivir guard.

Quella l'ho trovata ma non trovo la voce registro eventi;)

Kohai
01-09-2009, 20:08
Quella l'ho trovata ma non trovo la voce registro eventi;)

Ahh... capito, ok fa cosi':
start -> pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi :)

ilguercio
01-09-2009, 20:12
Ahh... capito, ok fa cosi':
start -> pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi :)

E' proprio la successiva voce che non trovo:D
Quel registro eventi non riesco a vederlo:rolleyes:

Kohai
01-09-2009, 20:33
E' proprio la successiva voce che non trovo:D
Quel registro eventi non riesco a vederlo:rolleyes:

Provato a cliccare col destro sulla voce che ti interessa e andare nelle proprieta'?

ilguercio
01-09-2009, 20:36
Provato a cliccare col destro sulla voce che ti interessa e andare nelle proprieta'?

Miiii,non ci capiamo.
Se vado in:start -> pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi poi non riesco a trovare la voce "registro eventi",non so.Sarò cecato io:mbe:

Kohai
01-09-2009, 20:37
Miiii,non ci capiamo.
Se vado in:start -> pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi poi non riesco a trovare la voce "registro eventi",non so.Sarò cecato io:mbe:

Strano perche' quella voce io ce l'ho.. :mbe:

ilguercio
01-09-2009, 20:40
Strano perche' quella voce io ce l'ho.. :mbe:

Perchè il mio è in inglese.
Sto cercando come un pazzo ma non la trovo,sto cercando un ipotetico "events register" ma nulla.

Kohai
01-09-2009, 20:41
Perchè il mio è in inglese.
Sto cercando come un pazzo ma non la trovo,sto cercando un ipotetico "events register" ma nulla.

Non saprei dirti... :stordita:

Roby_P
01-09-2009, 22:08
Perchè il mio è in inglese.
Sto cercando come un pazzo ma non la trovo,sto cercando un ipotetico "events register" ma nulla.

Non importa se le voci non sono le stesse, devi solo controllare che i due servizi di Avira, che sono Avira Antivir Guard e Avira Antivir Scheduler, siano avviati e che come tipo di avvio sia selezionato Automatico ;)

ilguercio
01-09-2009, 22:16
Non importa se le voci non sono le stesse, devi solo controllare che i due servizi di Avira, che sono Avira Antivir Guard e Avira Antivir Scheduler, siano avviati e che come tipo di avvio sia selezionato Automatico ;)

Controllo;)
Grazie;)
EDIT:son già entrambi su automatico.
:(

Roby_P
01-09-2009, 22:34
no , non ho risolto , devo provare con il cd di linux , ma ho un po paura di fare casini

Allora riepiloghiamo....
I due servizi di Avira sono ancora presenti ma non sono avviati, hai controllato anche facendo Esegui -> services.msc e poi invio??
I driver li hai cancellati.
Il RegCleaner di Avira non elimina quelle chiavi neanche lanciato in modalità provvisoria. Stesso discorso per gli altri programmi tipo CCleaner, Eusing free registry ,Regseeker....
Manualmente non riesci a cancellarle neanche da modalità provvisoria.
Avira non si reinstalla, per via di queste chiavi

Non mi viene in mente più niente...
Prova a lanciare l'installer, ti propone le voci Disinstalla e Ripara?

stefano.v3
02-09-2009, 14:20
Scusate, magari faccio una domanda stupida, ma non sono molto esperto:
ho preso il pc nuovo da poco e ho scoperto di avere ancora il service pack 2 ora volevo installare il service pack 3 pero alcuni colleghi mi hanno detto che potrei avere problemi con AVIRA Premium security suite che ho installato sul pc, in quanto avendo installato un Av prima dell'installazione del SP3 una volta messo l'SP3 l'antivirus, non rilevando l'aggiornamento, da problemi nella ricerca dei virus e altri problemi di compatibilità..è vero??? devo disinstallare e poi reinstallare la suite avira per mettere l'SP3??

ilguercio
02-09-2009, 14:21
Ho installato la versione inglese di Avira e tutto funza alla grande:fagiano:
Vabbè,meno male:asd:

superciccetto
02-09-2009, 15:28
ciao a tutti...
ho fatto una scansione completa con avira premium security suite e mi ha trovato 2 oggetti nascosti:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Environment\licence0
[INFO] L'inserimento della registrazione non è visibile.
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\WBEM\CIMOM\autorecover mofs
[INFO] L'inserimento della registrazione non è visibile.

cosa dovrebbero essere...?

grazie per l'aiuto che vorreste nel caso darmi.

sistema operativo: vista

VinXenT
02-09-2009, 17:03
Allora riepiloghiamo....
I due servizi di Avira sono ancora presenti ma non sono avviati, hai controllato anche facendo Esegui -> services.msc e poi invio??
I driver li hai cancellati.
Il RegCleaner di Avira non elimina quelle chiavi neanche lanciato in modalità provvisoria. Stesso discorso per gli altri programmi tipo CCleaner, Eusing free registry ,Regseeker....
Manualmente non riesci a cancellarle neanche da modalità provvisoria.
Avira non si reinstalla, per via di queste chiavi

Non mi viene in mente più niente...
Prova a lanciare l'installer, ti propone le voci Disinstalla e Ripara?

Allora i servizi ci sono ancora ma li ho disabilitati e quindi windosw non me li carica piu http://img385.imageshack.us/img385/7204/immagineerv.th.jpg (http://img385.imageshack.us/i/immagineerv.jpg/) , ma le chiavi di registro ci sono sempre e non si cancellano , se provo ad installare avira mi dice che , ha trovato un installazione precedente e che deve rimuovere la precendente per installare la nuova , se si desidera continuare premere ok , io premo ok poi appare la finistra che dice che il pc deve essere riavviato , io premo ok ma il PC non si riavvia mai , se lo riavvio io non succede comunque niente , io non so perche queste chiavi siano incancellabili sebbene non hanno piu nessuna dipendenza , ma non esisite un programma che ti cancella tutto fregandosene delle dipendenze ??

Kohai
02-09-2009, 18:01
Allora i servizi ci sono ancora ma li ho disabilitati e quindi windosw non me li carica piu http://img385.imageshack.us/img385/7204/immagineerv.th.jpg (http://img385.imageshack.us/i/immagineerv.jpg/) , ma le chiavi di registro ci sono sempre e non si cancellano , se provo ad installare avira mi dice che , ha trovato un installazione precedente e che deve rimuovere la precendente per installare la nuova , se si desidera continuare premere ok , io premo ok poi appare la finistra che dice che il pc deve essere riavviato , io premo ok ma il PC non si riavvia mai , se lo riavvio io non succede comunque niente , io non so perche queste chiavi siano incancellabili sebbene non hanno piu nessuna dipendenza , ma non esisite un programma che ti cancella tutto fregandosene delle dipendenze ??

Provato regscanner?
-> http://www.nirsoft.net/utils/regscanner.html

VinXenT
02-09-2009, 18:55
Provato regscanner?
-> http://www.nirsoft.net/utils/regscanner.html

l ho provato adesso , se scrivo avira nell motore di ricerca trova 74 chiavi di registro ma perche trova anche roba del pacchetto di installazione di antivir che ho sul desktop, pero come si fa ad eliminarle con questo programma ??

VinXenT
02-09-2009, 20:24
NOn posso crederci forse forse sono "vicino" alla soluzione!!!
Con questo programma http://news.wintricks.it/software/sicurezza-privacy/24598/the-avenger-2.0/

Agisce a livello di kernel e adesso sono riuscito a cancellare la cartella di avira nel registro con tutte le chavi all interno , lanciando il RegCleaner adesso non ne trova piu 10 ma 8 le altre stanno in altre parti nel registro ma le ho individuate con il RegCleaner , non mi resta che cancellarle e riprovare ad installare antivir , domani quando avro tempo provo e vi farò sapere

@lessandro
02-09-2009, 20:30
Ragazzi, sapete mica se Avira è compatibile con Win 7 Ultimate?:stordita:

papero giallo
02-09-2009, 21:00
Ragazzi, sapete mica se Avira è compatibile con Win 7 Ultimate?:stordita:

vai tranquillo.... a me va tranquillamente sulla 64bit:)

@lessandro
02-09-2009, 21:04
vai tranquillo.... a me va tranquillamente sulla 64bit:)

Ok, grazie 1000 ;)

Roby_P
02-09-2009, 21:40
Scusate, magari faccio una domanda stupida, ma non sono molto esperto:
ho preso il pc nuovo da poco e ho scoperto di avere ancora il service pack 2 ora volevo installare il service pack 3 pero alcuni colleghi mi hanno detto che potrei avere problemi con AVIRA Premium security suite che ho installato sul pc, in quanto avendo installato un Av prima dell'installazione del SP3 una volta messo l'SP3 l'antivirus, non rilevando l'aggiornamento, da problemi nella ricerca dei virus e altri problemi di compatibilità..è vero??? devo disinstallare e poi reinstallare la suite avira per mettere l'SP3??

E' la prima volta che sento una cosa così :stordita:
A me pare poco credibile, cmq ..... qualcuno sa dirci se è vero??

Roby_P
02-09-2009, 21:42
NOn posso crederci forse forse sono "vicino" alla soluzione!!!
Con questo programma http://news.wintricks.it/software/sicurezza-privacy/24598/the-avenger-2.0/

Agisce a livello di kernel e adesso sono riuscito a cancellare la cartella di avira nel registro con tutte le chavi all interno , lanciando il RegCleaner adesso non ne trova piu 10 ma 8 le altre stanno in altre parti nel registro ma le ho individuate con il RegCleaner , non mi resta che cancellarle e riprovare ad installare antivir , domani quando avro tempo provo e vi farò sapere

Attendiamo notizie :D :D :sperem:

LaSheikka
03-09-2009, 14:39
Oh mamma mia, gli aggiornamneti sono lentissimiiiiiiii :cry:

VinXenT
03-09-2009, 17:12
Ci sono riuscito !!!!!!!
Ce l'ho fatta finalmente , ho rimosso tutte le chiavi di registro della precedente instllazione di antivir con il programma Avenger , ho fatto prima la scansione con RegCleaner dopodiche sono andato manualmente nel registro a copiarmi il nome delle chiavi che RegCleaner mi elencava ma non mi cancellava , e adesso sono riuscito finalmente a reinstallare antivir !!!!

Grazie a tutti coloro non mi hanno abbandonato ma dato sempre sostegno e nuove soluzioni per continuare a provare altrimenti avrei abbandonato subito , inoltre ci tengo a precisare che il problema delle chiavi che non si cancellavano non e dovuto a antivir ma e un problema che puo succedere anche con altre applicazioni , io per esempio ho scoperto avenger in un forum dove un tizio non riusciva a cancellare le chiavi di registro del mediaplayer

Bandit
03-09-2009, 17:52
ciao a tutti ragazzi
è possibile su un avira appena installato, inserire in qualche sua cartella le impostazioni di un avira installato su un altro pc?

Kohai
03-09-2009, 18:32
Ci sono riuscito !!!!!!!
Ce l'ho fatta finalmente , ho rimosso tutte le chiavi di registro della precedente instllazione di antivir con il programma Avenger , ho fatto prima la scansione con RegCleaner dopodiche sono andato manualmente nel registro a copiarmi il nome delle chiavi che RegCleaner mi elencava ma non mi cancellava , e adesso sono riuscito finalmente a reinstallare antivir !!!!

Grazie a tutti coloro non mi hanno abbandonato ma dato sempre sostegno e nuove soluzioni per continuare a provare altrimenti avrei abbandonato subito , inoltre ci tengo a precisare che il problema delle chiavi che non si cancellavano non e dovuto a antivir ma e un problema che puo succedere anche con altre applicazioni , io per esempio ho scoperto avenger in un forum dove un tizio non riusciva a cancellare le chiavi di registro del mediaplayer

Evvai siam contenti per te e comunque e' una informazione utile ad altri utenti che dovessero avere simil problemi.
Prego e grazie a te ;)

LaSheikka
03-09-2009, 20:06
Ragazzi, mi sto seriamente preoccupando, sono due giuorni che non riesco ad aggiornare avira ..che sta succedendo ? :confused: Avvio l'updater, scarica un pochino di roba e poi il blocco !!!!!! :rolleyes:

VinXenT
03-09-2009, 20:34
Ragazzi, mi sto seriamente preoccupando, sono due giuorni che non riesco ad aggiornare avira ..che sta succedendo ? :confused: Avvio l'updater, scarica un pochino di roba e poi il blocco !!!!!! :rolleyes:

Sta succedendo anche a me che ho appena rimesso antivir e ho risolto facendo l aggiornamento manuale scaricando sul loro sito gli ultimi aggiornamenti
Lo trovi Qua a sinistra http://www.avira.com/en/support/support_downloads.html

Kohai
03-09-2009, 22:09
Sarei curioso di sapere se le versioni inglesi di avira (installate da noi) soffrono la stesso problema dei server...

xcdegasp
03-09-2009, 23:48
io lo uso in inglese sul mio notebook ed è sempre stato regolarissimo e sempre con più update nell'arco della giornate :)

Jordan_
03-09-2009, 23:54
Purtroppo accuso anch'io problemi con gli aggiornamenti, l'update va avanti per circa 40-45 minuti senza concludere nulla. Penso proprio che siamo problemi con i server in quanto nel report vedo che l'aggiornamento tenta di connettersi a tutti i server esistenti, ma non riesce e restituisce l'errore "[UPDLIB] [ERROR] Gestore download: errore nella libreria WinINet.". Dopo aver provato con tutti i server, restituisce l'errore "[UPDLIB] [ERROR] Nessun altro server...".
Proviamo ad attendere un po', al massimo si va di update manuale:D .

P.S.: uso la versione italiana.

Edit: come non detto, controllate qui (http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&postID=841133#post841133) e qui (http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=97536).

FulValBot
04-09-2009, 00:57
mah io mo metto abort...

Kohai
04-09-2009, 07:37
io lo uso in inglese sul mio notebook ed è sempre stato regolarissimo e sempre con più update nell'arco della giornate :)

Grazie mod. Mi sa che disinstallo la versione italiana e metto su quella inglese anche in virtu' del fatto che quella in inglese ha le firme piu' recenti rispetto alla nostra... :(

Bandit
04-09-2009, 09:16
ciao a tutti ragazzi
è possibile su un avira appena installato, inserire in qualche sua cartella le impostazioni di un avira installato su un altro pc?

mi riuppo
ciao

Emanuele86
04-09-2009, 11:35
uscira una ipotetica versioni di antivir a 64 bit ?

Jo77
04-09-2009, 14:09
mi riuppo
ciao

non vorrei sbagliare ma penso sia avwin.ini che si trova dentro la carella config. Devi rendere visibile tutte le cartelle e andare in utenti all users.

con gli aggiornamenti nessun problema, suite in italiano.

sampei.nihira
04-09-2009, 14:21
http://img527.imageshack.us/img527/3165/avirar.th.jpg (http://img527.imageshack.us/i/avirar.jpg/)

Io ho la versione inglese.
Up fatto adesso in modo automatico, svelato l'arcano, ci sono 8 file nuovi.
Quindi un pò di "traffico" potrebbe essere normale.;)
Virus definition files 7.01.05.207.

Kohai
04-09-2009, 14:26
non vorrei sbagliare ma penso sia avwin.ini che si trova dentro la carella config. Devi rendere visibile tutte le cartelle e andare in utenti all users.

con gli aggiornamenti nessun problema, suite in italiano.

http://img527.imageshack.us/img527/3165/avirar.th.jpg (http://img527.imageshack.us/i/avirar.jpg/)

Io ho la versione inglese.
Up fatto adesso in modo automatico, svelato l'arcano, ci sono 8 file nuovi.
Quindi un pò di "traffico" potrebbe essere normale.;)
Virus definition files 7.01.05.207.

Grazie ragazzi. Comunque e' strano davvero, son 2 giorni che a me non si aggiorna...

Oops... appena effettuato ^_^

buonasalve
04-09-2009, 16:14
Grazie mod. Mi sa che disinstallo la versione italiana e metto su quella inglese anche in virtu' del fatto che quella in inglese ha le firme piu' recenti rispetto alla nostra... :(

ragazzi, io ve l'ho sempre detto di utilizzare la en_ :D :D

Er Monnezza
04-09-2009, 16:40
non serve a niente cambiare versione, ci saranno i server intasati e bisogna solo aspettare che la cosa si risolva da sola

è da ieri che non riesco ad aggiornare e uso la versione in inglese


p.s.
correggo sono riuscito ad aggiornare dopo svariati tentativi a vuoto e parecchi minuti di attesa, mi ha scaricato l'aggiornamento a una velocità penosa di 10k

Sk8er-Boi
04-09-2009, 18:43
Raga spero possiate aiutarmi: Non mi scarica nessun aggiornamento

1 - Ho formattato, installato come sempre Avira AntiVir P.E. 9

2 - E subito dopo il completamento dell'Installazione che fa l'aggiormento automatico, niente

3 - Anche 20 min sta li ma niente

4 - Provato a disattivare il FW o aprire tutte le porte

5 - Disinstallato Avira con RevoUninstaller, pulito il registro con Avira Repair Tool e CCleaner, reinstallato ma niente


EDIT: Ah vedi un problema di Server, eheh okei aspettiamo, speriamo!

Kohai
04-09-2009, 20:11
non serve a niente cambiare versione, ci saranno i server intasati e bisogna solo aspettare che la cosa si risolva da sola

è da ieri che non riesco ad aggiornare e uso la versione in inglese


p.s.
correggo sono riuscito ad aggiornare dopo svariati tentativi a vuoto e parecchi minuti di attesa, mi ha scaricato l'aggiornamento a una velocità penosa di 10k

Grazie, era quello che volevo sapere (versione inglese).

Sk8er-Boi
04-09-2009, 20:48
Io ho avuto una "caaa" nel non vedere aggiornato dopo una formattazione il mio caro Avira P.E.... e pensare che volevo formattare :D

Chissà perchè anche se certi problemi si intuiscono, dobbiamo noi tutti, trovare assistenza da voi eheh.

G-R-A-Z-I-E-! ;)

Andrea9907
04-09-2009, 23:16
Anche a me non si aggiorna. Lo fa ogni giorno alle 23.50 (l'orario che ho messo io); sono 2 giorni che alle 00.05 appare la solita finestra pubblicitaria, solo che non si aggiorna oltre ala fatto che questa finestra compare ad un orario diverso da quello selezionato.
Addirittura nello scheduler non mi fa ne modificare e ne eliminare il job relativo all'aggiornamento (volevo provare ad eliminarlo per poi impostarne uno nuovo per vedere se si risolveva la cosa, e invece niente:mc: )
Si potrebbe impostare la procedura di aggiornamento dalle operazioni pianificate? Difficilmente risolverà la cosa immagino...
Un'ultima curiosità: questo problema è successo anche a chi ha Avira a pagamento?:eek:

Sk8er-Boi
05-09-2009, 00:09
Anche a me non si aggiorna. Lo fa ogni giorno alle 23.50 (l'orario che ho messo io); sono 2 giorni che alle 00.05 appare la solita finestra pubblicitaria, solo che non si aggiorna oltre ala fatto che questa finestra compare ad un orario diverso da quello selezionato.
Addirittura nello scheduler non mi fa ne modificare e ne eliminare il job relativo all'aggiornamento (volevo provare ad eliminarlo per poi impostarne uno nuovo per vedere se si risolveva la cosa, e invece niente:mc: )
Si potrebbe impostare la procedura di aggiornamento dalle operazioni pianificate? Difficilmente risolverà la cosa immagino...
Un'ultima curiosità: questo problema è successo anche a chi ha Avira a pagamento?:eek:

Almeno tu avevi la Pubblicità che t'usciva!
Io oggi anche 37 min senza niente vedevo.

Prima per caso, s'è aggiornato da solo, ma adesso niente.

PS: Bella domanda la tua! :cool:

FulValBot
05-09-2009, 07:23
è uno schifo... si devono solo vergognare!

per aggiornare antivir o lo faccio la mattina presto, o non si aggiorna!


vergogna!


ps: è apparso questo oggi http://support.microsoft.com/kb/822158/en e ho applicato dentro antivir le varie esclusioni raccomandate. chissà se aumenteranno le prestazioni... boh...

juninho85
05-09-2009, 09:42
chè vergognare e vergognare...basta pagare!:D

FulValBot
05-09-2009, 09:52
no. qualunque altro antivirus non ha sto problema quindi assolutamente non è giusto.

juninho85
05-09-2009, 09:54
no. qualunque altro antivirus non ha sto problema quindi assolutamente non è giusto.

cambia antivirus

Roby_P
05-09-2009, 11:45
no. qualunque altro antivirus non ha sto problema quindi assolutamente non è giusto.

E' cmq un ottimo prodotto offerto gratuitamente e rispetto alla versione a pagamento a ben poco in meno!! :D
Che ci sia un problema è innegabile, è chiaro che i loro server non reggono il traffico. Io lo uso da un pò e ti posso assicurare che il problema degli aggiornamenti è recente. Poi bisogna vedere se gli altri antivirus gratuiti hanno lo stesso numero di utenti....

A me personalmente negli ultimi mesi è successo solo 3 volte di non riuscire ad aggiornare ed al massimo per 30 ore che non mi pare poi un granchè visto che anche il fien settimana è quasi sempre senza aggiornamenti :D
Non è che voglio convincerti eh....esprimo solo la mia opinione ed io personalmente preferisco usare Avira anche con problemi di aggiornamento che un altro Antivirus gratuito ;)

Ciao ciao ;)

@lessandro
05-09-2009, 11:48
Ragazzi, sapete dirmi che file eseguibile di Avira devo mettere su msn per far fare la scansione ai file che mi mandano gli amici??? :stordita:

Roby_P
05-09-2009, 12:00
Ragazzi, sapete dirmi che file eseguibile di Avira devo mettere su msn per far fare la scansione ai file che mi mandano gli amici??? :stordita:

Non devi selezionare un file eseguibile di Avira, ma creare un file .txt
E' tutto spiegato nelle FAQ :D :D :Prrr:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6

in fondo al post trovi quello che ti serve ;)

Ciao ciao ;)

Koldy
05-09-2009, 12:32
Salve ragazzi ho appena finito di formattare un computer ho messo avira free versione ITA ma, appena ho riavviato mi schizza subito ad un consumo di ram a 2.2 Ghz:eek: ma a cosa può essere dovuto me lo ha fatto pure prima di formattare, qualcuno può aiutarmi? :(

@lessandro
05-09-2009, 12:40
Salve ragazzi ho appena finito di formattare un computer ho messo avira free versione ITA ma, appena ho riavviato mi schizza subito ad un consumo di ram a 2.2 Ghz:eek: ma a cosa può essere dovuto me lo ha fatto pure prima di formattare, qualcuno può aiutarmi? :(

Hai controllato che il processore non vadi a 3.0Mb??? :rotfl: :rotfl:

stefano.v3
05-09-2009, 14:13
Raga ho alcuni problemi con Avira Premium Security suite in Trial...
se faccio la scansione avira tramite questi due percorsi
Panoramica-> stato-> ultima scansione completa-> controlla il sistema ora oppure: protezione locale-> scansione-> scansione completa del sistema
la scansione NON viene effettuata con le impostazioni da me scelte in configurazione, o cmq di alcune nn ne tiene conto...per esempio dal report ottengo:

>Limita la profondità di ricorsione..........: 20 -> quando avevo impostato 25
File euristico..............................: medio -> io avevo impostato elevato

se invece faccio la scansione con questo percorso :
protezione locale-> scansione-> Drive locali, prende tutte le impostazioni comprese euristica e profondita di ricorsione

Tuttavia mi da SEMPRE e comunque:
Controllo di integrità dei file di sistema..: Non attivo (anche se onestamente non ho trovato nella Configurazione questa possibilità, dove?:help: )

e il file di report pur impostandolo elevato o
completo rimane sempre "basso": Report......................................: basso

stefano.v3
05-09-2009, 14:14
qui invece ho allegato il report della scansione dei Drive locali (quella che accetta le mie impostazioni)

juninho85
05-09-2009, 14:18
la guida andrebbe letta prima di scrivere una domanda

stefano.v3
05-09-2009, 14:26
la guida andrebbe letta prima di scrivere una domanda
era ovvio che avessi letto sia la guida che le FAQ pero, ne luno ne l'altro fanno cenno al mio problema

juninho85
05-09-2009, 14:27
Tenete conto che la scansione se inizializzata da "Controlla ora il sistema" verrà eseguita in base ai paramentri impostati di default dal programma.
.

stefano.v3
05-09-2009, 14:32
.
ok scusa, nn avevo letto qll riga cmq anke se faccio
protezione locale-> scansione-> scansione completa del sistema me la fa con le impostazioni di default, se io volessi fare una scansione completa con le mie impostazione quindi non posso...
e per il Controllo di integrità dei file di sistema ?

juninho85
05-09-2009, 14:36
se selezioni gli hd manualmente dal menu di avira si

Kohai
05-09-2009, 14:55
Anche a me non si aggiorna. Lo fa ogni giorno alle 23.50 (l'orario che ho messo io); sono 2 giorni che alle 00.05 appare la solita finestra pubblicitaria, solo che non si aggiorna oltre ala fatto che questa finestra compare ad un orario diverso da quello selezionato.
Addirittura nello scheduler non mi fa ne modificare e ne eliminare il job relativo all'aggiornamento (volevo provare ad eliminarlo per poi impostarne uno nuovo per vedere se si risolveva la cosa, e invece niente:mc: )
Si potrebbe impostare la procedura di aggiornamento dalle operazioni pianificate? Difficilmente risolverà la cosa immagino...
Un'ultima curiosità: questo problema è successo anche a chi ha Avira a pagamento?:eek:

Come non ti fa cambiare gli job dello scheduler? :confused:
Hai fatto cosi'? -> apri avira -> amministrazione -> scheduler -> clicca col destro sul job che vuoi eliminare ed eliminalo...
Scusa, ma ti appare qualche popup o qualche altra informazione quando cerchi di cancellare il job?

Andrea9907
05-09-2009, 15:08
Come non ti fa cambiare gli job dello scheduler? :confused:
Hai fatto cosi'? -> apri avira -> amministrazione -> scheduler -> clicca col destro sul job che vuoi eliminare ed eliminalo...
Ora è tutto ok, ma ieri sera sia la scritta elimina job che modifica job non erano evidenziate ma erano senza colore nel senso che ci cliccavo sopra ma era come se non cliccassi.
Scusa, ma ti appare qualche popup o qualche altra informazione quando cerchi di cancellare il job?
No

giovanni69
05-09-2009, 21:27
Source (server):
Protocol: UDP, IP address: ANY
Port: = 123
Action: Permit


Destination (Client):
Protocol: UDP, IP address: ANY
Port: > 1023
Action: Permit
---------
Capisco ma ho gia' fatto 'Consenti' quando ho aperto YATS per la prima volta. :confused:

Che altro gli devo dire per aprire 'sto firewall e permettere di sincronizzare l'ora?

UP!

Ho gia' cliccato su Consenti in fase di installazione; perchè allora YATS non riesce a collegarsi al server (a meno che non disabilito il firewall di Avira)?
http://a.imagehost.org/t/0392/YATS_setup_with_Avira_Firewall.jpg (http://a.imagehost.org/view/0392/YATS_setup_with_Avira_Firewall)

:confused:

Kohai
06-09-2009, 11:30
UP!

Ho gia' cliccato su Consenti in fase di installazione; perchè allora YATS non riesce a collegarsi al server (a meno che non disabilito il firewall di Avira)?
http://a.imagehost.org/t/0392/YATS_setup_with_Avira_Firewall.jpg (http://a.imagehost.org/view/0392/YATS_setup_with_Avira_Firewall)

:confused:

Mi spiace ma io uso solamente avira free... per il firewall non saprei risponderti... e' da un po che riuppi la domanda... :)

Jo77
06-09-2009, 11:57
UP!

Ho gia' cliccato su Consenti in fase di installazione; perchè allora YATS non riesce a collegarsi al server (a meno che non disabilito il firewall di Avira)?
http://a.imagehost.org/t/0392/YATS_setup_with_Avira_Firewall.jpg (http://a.imagehost.org/view/0392/YATS_setup_with_Avira_Firewall)

:confused:

non ho il firewall installato questo momento, se non ricordo male per gli accessi ci dovrebbero essere impostazioni avanzate, dai consenti a tutte.

scusa cos'è YATS?

giacomo_uncino
06-09-2009, 13:02
cazzarola antivir mi rileva un troyan (TR/Patched.GY.3.) sulla sidebar di vista che uso su xp :muro:

hxxp://joshoon.deviantart.com/art/Windows-Sidebar-Real-one-Pack-75626472?loggedin=1 ma perchèèè? è perfetta :cry:
http://www.virustotal.com/it/analisis/306b17c9d4ffaa4dd7755104f0e7062f3d2d0e6c9df5e3c3a3f5f27745591736-1250269584

http://www.virustotal.com/it/analisis/90ab6248159d93e1f50d936f8f73c8b863ae8f835f71986c998c7c0182c26fe8-1252236912

che sia un falso positivo?

Già fatto analizzare online da avira e il responso è identico..

Sk8er-Boi
06-09-2009, 13:19
E' cmq un ottimo prodotto offerto gratuitamente e rispetto alla versione a pagamento a ben poco in meno!! :D
Che ci sia un problema è innegabile, è chiaro che i loro server non reggono il traffico. Io lo uso da un pò e ti posso assicurare che il problema degli aggiornamenti è recente. Poi bisogna vedere se gli altri antivirus gratuiti hanno lo stesso numero di utenti....

A me personalmente negli ultimi mesi è successo solo 3 volte di non riuscire ad aggiornare ed al massimo per 30 ore che non mi pare poi un granchè visto che anche il fien settimana è quasi sempre senza aggiornamenti :D
Non è che voglio convincerti eh....esprimo solo la mia opinione ed io personalmente preferisco usare Avira anche con problemi di aggiornamento che un altro Antivirus gratuito ;)

Ciao ciao ;)

Ti quoto alla grande: Avira ha questi problemi perchè è il più usato e non per moda, ma ma perchè vale. :stordita:

Utile la guida per far controllare i file su MSN, ma c'è da dire che delle/tante volte ci son dei falsi allarmi e quindi come si fanno a sapere se SI o NO? :muro:

Kohai
06-09-2009, 13:58
cazzarola antivir mi rileva un troyan (TR/Patched.GY.3.) sulla sidebar di vista che uso su xp :muro:

h.xxp://joshoon.deviantart.com/art/Windows-Sidebar-Real-one-Pack-75626472?loggedin=1 ma perchèèè? è perfetta :cry:
http://www.virustotal.com/it/analisis/306b17c9d4ffaa4dd7755104f0e7062f3d2d0e6c9df5e3c3a3f5f27745591736-1250269584

http://www.virustotal.com/it/analisis/90ab6248159d93e1f50d936f8f73c8b863ae8f835f71986c998c7c0182c26fe8-1252236912

che sia un falso positivo?

Già fatto analizzare online da avira e il responso è identico..
Metti il tutto in quarantena sia nel guard che nello scan ed usa per un po il pc per vedre se ti da' problemi, dopodiche', se va trutto bene, eliminali dalla quarantena. Hai effettuato altri scan con altri software di sicurezza? (Antivirus online oppure tipo mbam, a-squared...)
Per stare piu' sicuro attendi responsi da chi ne sa piu' di me.
P.s.
Ti consiglio di eliminare o camuffare il collegamento alla pagina perche' se fosse infetta per davvero e qualcuno ci clicca sopra, avrebbe problemi, grazie ;)

Ti quoto alla grande: Avira ha questi problemi perchè è il più usato e non per moda, ma ma perchè vale. :stordita:

Utile la guida per far controllare i file su MSN, ma c'è da dire che delle/tante volte ci son dei falsi allarmi e quindi come si fanno a sapere se SI o NO? :muro:
Se son falsi positivi o no? Stesso discorso di prima: sposta in quarantena ed usa per un po il pc per vedere come va.

Sk8er-Boi
06-09-2009, 14:11
Se son falsi positivi o no? Stesso discorso di prima: sposta in quarantena ed usa per un po il pc per vedere come va.

# Vedo che sei esperto: ma io purtroppo di Virus, Worm non so niente: dici che comunque potrei notarlo anche io noob?

# Scansione: io ho settato al massimo per gi archivi (20, 99, 1000), lettura e scrittura di tutti i files, anche quelli off-line e ed essa in 10 minutini finisce, normale?

http://img137.imageshack.us/img137/8966/32571742.jpg (http://img137.imageshack.us/i/32571742.jpg/)

http://img178.imageshack.us/img178/7686/37854570.jpg (http://img178.imageshack.us/i/37854570.jpg/)

giacomo_uncino
06-09-2009, 14:52
Metti il tutto in quarantena sia nel guard che nello scan ed usa per un po il pc per vedre se ti da' problemi, dopodiche', se va trutto bene, eliminali dalla quarantena. Hai effettuato altri scan con altri software di sicurezza? (Antivirus online oppure tipo mbam, a-squared...)

ho fatto la scansione da Virustotal :cry: e solo 4-5 programmi rilevano problemi



Per stare piu' sicuro attendi responsi da chi ne sa piu' di me.
P.s.
Ti consiglio di eliminare o camuffare il collegamento alla pagina perche' se fosse infetta per davvero e qualcuno ci clicca sopra, avrebbe problemi, grazie ;)

ho camuffato, ma non stiamo parlando di un sito warez è deviantart http://www.deviantart.com/ e il pack della sidebar è fuori da parecchio ormai

Kohai
06-09-2009, 15:35
@ sk8er-boi
Non sono pratico per nulla... anche io ho bisogno di chiedere lumi a volte :stordita:
Comunque se tu avessi un'infezione nel tuo pc te ne accorgeresti subito per svariati motivi o semplicemente perche' avira te lo segnala dopo uno scan o mentre stai navigando. Ci sono comunque altri software per appurare una probabile infezione.
Anche io ho spuntato lo scan su tutti gli archivi. La velocita' di avira dipende dalla potenza del tuo sistema, da quanti archivi deve controllare ecc. ecc... praticamente ci sono diverse variabili.
Se poi fai il controllo dalla pagina pricipale avira lo fa con i settaggi di default mentre se clicchi col destro sui singoli dischi applica le scelte effettuate da te... ;)

@ giacomo
Ecco perche' ti ho detto di spostare in quarantena e non cancellare definitivamente tutto, potrebbe trattarsi di falso positivo.
Per il camuffamento era una sicurezza in piu', lo avevo semplicemente suggerito pensando di far cosa utile...

Comunque per entrambi, visto che di virus non son pratico nemmeno io, attendiamo responsi da piu' esperti di me ;)

Kohai
06-09-2009, 15:42
Ragazzi scusate una domanda: cosa consigliate di mettere come valore dentro "massima profondita' di ricorsione" da dentro scansione archivi?
Lascio il valore di default (20) o lo posso cambiare?
Cosa consigliate insomma? Grazie a tutti, a presto :)

marco XP2400+
06-09-2009, 17:43
ogni tanto per brevissimi istanti
mi compare l'avviso vicino all'orologio da parte del centro sicurezza pc che il mio computer è esposto a rischio sicurezza

eppure mi sembra che il mio antivir sia attivo, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema su vista 32bit???

juninho85
06-09-2009, 17:44
capita mentre si aggiorna

marco XP2400+
06-09-2009, 17:54
capita mentre si aggiorna
ahh ok
grazie

Tenebra
06-09-2009, 18:28
Scusate se l'argomento è già stato trattato, ma la funzione di ricerca del forum oggi dà errore continuo...
Ho Avira Premium su Windows 7 64 bit, a cui ho affiancato PrevX 3 Edge (ambedue acquistati, versione non free).
Mi sono accorto che il processo avmailc.exe, dopo un 10 minuti, arriva ad occupare anche il 50% di cpu e se avesse spazio salirebbe ancora.
Lo posso terminare e disattivare la funzione Mailguard per ovviare al problema, ma aver pagato per non poter usare parte del programma mi sembra assurdo... qualcuno ha già avuto questo problema e sa come risolverlo?

juninho85
06-09-2009, 18:31
ovviamente hai un client installato di posta e utilizzi quello giusto?

Tenebra
06-09-2009, 18:45
ovviamente hai un client installato di posta e utilizzi quello giusto?

Uso Opera, ha il suo client interno.

Sk8er-Boi
06-09-2009, 22:14
ogni tanto per brevissimi istanti
mi compare l'avviso vicino all'orologio da parte del centro sicurezza pc che il mio computer è esposto a rischio sicurezza

eppure mi sembra che il mio antivir sia attivo, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema su vista 32bit???

Io di Windows non mi fido e da Esegui - services.msc ho disabilitato il servizio Centro Sicurezza PC. ;)

Sk8er-Boi
07-09-2009, 11:28
Rama mi è sparita l'icona di Avira allo start-up di Windows sul Desktop:

# comunque nei processi c'è avgnt.exe

# ma in msconfig-avvio non c'è più il processo

# provato a metter l'icona in esecuzione automatica ma non posso



Problema già capitato. :confused:

Roby_P
07-09-2009, 11:47
Non ho capito se ti è sparito lo splash iniziale all'avvio del SO o se ti è sparita l'icona nella traybar?

Per l'icona prova come spiegato nelle FAQ
D:All'avvio di Windows,pur avendo il file avgnt.exe e avguard.exe,nella traybar non visualizzo nessuna icona che mi informi che l'antivirus è stato correttamente avviato...ho già provato a chiudere il processo avgnt da taskmanager e riavviarlo ma non è cambiato nulla,cosa posso fare?

R1:Provate ad eseguire questa (http://www.wintotal.de/server/tipps/SystemTray.zip) utility

R2: Disinstallate il programma e,nell'ordine:
1)riavviate il pc
2)eseguite questo (http://www.avira.com/en/documents/utils/av7_tools/en/avuninstXPeng.zip) tool
3)eseguite quest'altro (http://www.avira.com/en/documents/utils/av7_tools/registrycleaner.zip) tool
4)reinstallate il programma

almaxy
07-09-2009, 14:00
Ciao a tutti, ho istallato AVIRA Professional e in FILE Server è tutto disabilitato, come mai? Non si riesce ad abilitarlo. La mia licenza scade a novenbre, grazie

Sk8er-Boi
07-09-2009, 14:09
Non ho capito se ti è sparito lo splash iniziale all'avvio del SO o se ti è sparita l'icona nella traybar?

Per l'icona prova come spiegato nelle FAQ

Grazie come sempre per la risposta: la magra consolazione di disinstallarlo già la presumevo.

Comunque nei processi del Task Manager: c'è solo "avgnt" vero?

Io ce l'ho ma mi è sparito il programma dall'elenco dei programmi in avvio, cioè io direi che non è pericoloso perchè cmq Avira c'è nei processi. :muro:

Sk8er-Boi
07-09-2009, 14:10
Ciao a tutti, ho istallato AVIRA Professional e in FILE Server è tutto disabilitato, come mai? Non si riesce ad abilitarlo. La mia licenza scade a novenbre, grazie

Ho trovato un 899 sul un sito segnalato da Avira.Com ma ho appena chiamato ed è un servizio di astrologia.

Roby_P
07-09-2009, 14:48
Grazie come sempre per la risposta: la magra consolazione di disinstallarlo già la presumevo.

Comunque nei processi del Task Manager: c'è solo "avgnt" vero?

Ci dovrebbero essere anche avguard.exe e sched.exe

Io ce l'ho ma mi è sparito il programma dall'elenco dei programmi in avvio, cioè io direi che non è pericoloso perchè cmq Avira c'è nei processi. :muro:

Se non c'è in avvio automatico, controlla i servizi, sono 2 e devono essere tutti e 2 su Automatico

Sk8er-Boi
07-09-2009, 15:39
Ci dovrebbero essere anche avguard.exe e sched.exe

Se non c'è in avvio automatico, controlla i servizi, sono 2 e devono essere tutti e 2 su Automatico

esegui - msconfig - avvio: qua c'era "avgnt" che è l'antivirus che parte all'avvio, come dici tu, che fa lo "splash" sul desktop

# questa "avgnt" c'è solo quando logicamente avvio l'icona da C:\Programmi\Avira AntiVir Desktop\avgnt



esegui - msconfig - servizi: avguard e sched ci sono (in predefinito anche in task manager - processi), quindi posso stare sicuro?



PS: Io non posso metter l'icona di avgnt in esecuzione automatica perchè mi dice che son protetti da scrittura o disco pieno:

# provato quindi a disabilitare avguard e sched ma niente, non posso, qundi si può fare?

Kohai
07-09-2009, 17:19
:confused: :confused: :confused:

Scusa ma non ho capito sta storia del sito di Avira, c'e' un numero 899 che e' un servizio di astrologia?
Comunque riazzeriamo e partiamo daccapo: segui la procedura indicata da roby, mal che dovesse andare disinstalla per bene avira (con il suo tool oppure con revo unistaller), riavvia il pc e fai una installazione pulita seguendo i link posti in prima pagina nella guida.

Tienici informati. ^_^

Kohai
07-09-2009, 17:25
Ragazzi scusate una domanda: cosa consigliate di mettere come valore dentro "massima profondita' di ricorsione" da dentro scansione archivi?
Lascio il valore di default (20) o lo posso cambiare?
Cosa consigliate insomma? Grazie a tutti, a presto :)

Scusate l'autoquotamento... up? :stordita:
Al momento ho messo 50, e' ininfluente o ridondante? Attendo fiducioso vostre opinioni, grazie :)

Roby_P
07-09-2009, 18:14
Scusate l'autoquotamento... up? :stordita:
Al momento ho messo 50, e' ininfluente o ridondante? Attendo fiducioso vostre opinioni, grazie :)

Scusa mi era sfuggito il tuo post...perdo colpi :cry:

Io ho lasciato come di default, perchè non ho un granchè di compresso e sicuramente niente matrioske :D
Cmq se vuoi aumentare la sicurezza potresti aumentarlo nello Scan e lasciarlo di default nel Guard, tanto per non appesantire troppo il pc, però se hai molti file compressi diminuisci la priorità nella scansione a "bassa"

Ciao ciao ;)

Roby_P
07-09-2009, 18:21
esegui - msconfig - avvio: qua c'era "avgnt" che è l'antivirus che parte all'avvio, come dici tu, che fa lo "splash" sul desktop

# questa "avgnt" c'è solo quando logicamente avvio l'icona da C:\Programmi\Avira AntiVir Desktop\avgnt

esegui - msconfig - servizi: avguard e sched ci sono (in predefinito anche in task manager - processi), quindi posso stare sicuro?

PS: Io non posso metter l'icona di avgnt in esecuzione automatica perchè mi dice che son protetti da scrittura o disco pieno:

# provato quindi a disabilitare avguard e sched ma niente, non posso, qundi si può fare?

Quando apri Avira lo stato del Guard com'è? Attivo?
Se è attivo puoi stare tranquillo, visto che i servizi ed i processi sono tutti ok ;)
Cmq per far comparire l'icona con l'ombrello rosso nella traybar puoi fare come descritto in questo mio post nella risposta R1

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28783251&postcount=9936

quel tool ti aggiunge solo una chiave di registro, quella per far comparire l'iconcina ;)

Sk8er-Boi
07-09-2009, 18:24
:confused: :confused: :confused:

Scusa ma non ho capito sta storia del sito di Avira, c'e' un numero 899 che e' un servizio di astrologia?
Comunque riazzeriamo e partiamo daccapo: segui la procedura indicata da roby, mal che dovesse andare disinstalla per bene avira (con il suo tool oppure con revo unistaller), riavvia il pc e fai una installazione pulita seguendo i link posti in prima pagina nella guida.

Tienici informati. ^_^

Non se posso postare il numero, ma se cerchi su google: Avira Italia e poi vai a sinistra su supporto c'è il numero 899 d'assistenza per il P.E. e Premium.

# il numero dell'astrologa l'avevo sbagliato io.


Io però non vorrei disinstallare perchè è già la 2 o 3 volta che mi capita e vorrei capire cosa succede.

Io vorrei CAPIRE come terminare avguard e schud di processi.

Sk8er-Boi
07-09-2009, 18:27
Quando apri Avira lo stato del Guard com'è? Attivo?
Se è attivo puoi stare tranquillo, visto che i servizi ed i processi sono tutti ok ;)
Cmq per far comparire l'icona con l'ombrello rosso nella traybar puoi fare come descritto in questo mio post nella risposta R1

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28783251&postcount=9936

quel tool ti aggiunge solo una chiave di registro, quella per far comparire l'iconcina ;)

Si si ma già presumevo che i servizi ci sono e son tranquillo, ma con "avgnt.exe" che non c'è non ci sono aggiornamenti o scansioni automatiche.

# Si la chiave di registro messa ma niente

Sai come terminare i processi avguard e schud?

Perchè io ho tolto la guardia dall'ombrellino ma ancora non posso..

Kohai
07-09-2009, 18:57
Scusa mi era sfuggito il tuo post...perdo colpi :cry:

Io ho lasciato come di default, perchè non ho un granchè di compresso e sicuramente niente matrioske :D
Cmq se vuoi aumentare la sicurezza potresti aumentarlo nello Scan e lasciarlo di default nel Guard, tanto per non appesantire troppo il pc, però se hai molti file compressi diminuisci la priorità nella scansione a "bassa"

Ciao ciao ;)

Ti ringrazio della risposta Roby.
Macche' colpi.. sei sempre pronta e disponibile :)

Post scriptum
A dire il vero nel guard la scansione archivi l'ho disabilitata...

Tenebra
07-09-2009, 19:01
Niente, anche reinstallando Avira del tutto, il processo di avmailc (MailGuard) dopo qualche minuto mi ingolfa la cpu.
Mi tocca tenerlo disabilitato :rolleyes: e fare a meno della scansione delle mail.
E' una mezza fregatura... e anche nei forum di Avira leggo che ogni tanto succede, ma soluzioni nisba.
Mi sa che l'anno prossimo si passa a Kaspersky, quest'anno la licenza di Avira l'avevo appena rinnovata :muro:

Vash_85
07-09-2009, 19:11
Salve a tutti, possiedo avira versione free, ho un piccolo problemino per quanto riguarda la priorità del guard del programma, infatti avendo una cpu single core, mi capita a volte che aprendo cartelle che contengono svariati programmi o files di vario genere il pc si impalli per qualche secondo a causa della scansione dell'antivirus.

Adesso vorrei sapere se è possibile abbassare la priorità del "Guard" di avira, ho visto che dalle opzioni è possibile abbassare solo quella dello scanning, ma questo non è di grande importanza visto che è impostato per farlo una volta a settimana alle 3 di notte.

Sk8er-Boi
07-09-2009, 19:28
Salve a tutti, possiedo avira versione free, ho un piccolo problemino per quanto riguarda la priorità del guard del programma, infatti avendo una cpu single core, mi capita a volte che aprendo cartelle che contengono svariati programmi o files di vario genere il pc si impalli per qualche secondo a causa della scansione dell'antivirus.

Adesso vorrei sapere se è possibile abbassare la priorità del "Guard" di avira, ho visto che dalle opzioni è possibile abbassare solo quella dello scanning, ma questo non è di grande importanza visto che è impostato per farlo una volta a settimana alle 3 di notte.

Anche io ho un singol core di processore, ma non penso sia Avira (non penso eh, ma io son noob).

# click col destro sull'ombrellino, configura, guard, euristico e li abbassi fra i 3 livelli

Ma questa la guardia che intercetta anche "falsi" allarmi io non penso che rallenti

Vash_85
07-09-2009, 19:44
No, è proprio il guard, infatti aprendo il taskmanager avguard sta al 100%

Kohai
07-09-2009, 19:58
No, è proprio il guard, infatti aprendo il taskmanager avguard sta al 100%

Hai la scansione degli archivi attivata?

Roby_P
07-09-2009, 20:09
A dire il vero nel guard la scansione archivi l'ho disabilitata...

Nel Guard pure io, però non lo dire in giro :asd:

Kohai
07-09-2009, 20:10
Nel Guard pure io, però non lo dire in giro :asd:

Per la verita' con la nuova versione di avira e' disabilitata di default :stordita:

Sk8er-Boi
07-09-2009, 20:19
Per la verita' con la nuova versione di avira e' disabilitata di default :stordita:

Io invece tutto al massimo...:O 20,99,100!!!!


# Io ho 11 in avguard come Ram

Vash_85
07-09-2009, 22:21
Hai la scansione degli archivi attivata?

ehm... si!

Sk8er-Boi
07-09-2009, 23:43
Avira Italia:

http://www.avira.com/it/support/index.html

C'è il n di telefono!!!

Roby_P
08-09-2009, 09:25
Per la verita' con la nuova versione di avira e' disabilitata di default :stordita:

Vabbè non conta....io l'avevo disabilitata anche in quella vecchia :D
Solo nel Guard, nello Scan invece è ancora attiva

Sk8er-Boi
08-09-2009, 12:34
Io avevo l'icona scomparsa sulla Tray Bar e l'unica soluzione, purtroppo:

# è stata quella di dinstallare\reinstallare

Avevo provato in modalità provvisoria e c'ero riuscito a mettere quella della directorty in Esecuzione automatica ma mi dava errore di script.

Windows: :muro:

RRR1
08-09-2009, 14:00
Come indicato da Roby in altro 3d, Avira esce alla grande da questo confronto:

http://www.pcworld.com/article/170674/free_antivirus_software.html

E perdipiù è anche free..... speriamo che duri :D

Sempre IMHO
Rik

sampei.nihira
08-09-2009, 15:06
Visto che ieri non ho usato il pc Windows, noto che oggi c'è una nuova versione del "search engine".

FulValBot
08-09-2009, 17:05
aridaje antivir non se vuole aggiornare, basta sono stufooooooooooo :mad:


c'è ancora l'offerta dei 6 mesi free della versione premium spero???

Kohai
08-09-2009, 17:25
aridaje antivir non se vuole aggiornare, basta sono stufooooooooooo :mad:


c'è ancora l'offerta dei 6 mesi free della versione premium spero???

Sicuro? A me si e' aggiornato tranquillamente in pochi secondi. Windows xp home edition e avira free in italiano....

FulValBot
08-09-2009, 17:55
c'ha messo 10 minuti! altro che pochi secondi! :mad:

Mazda RX8
08-09-2009, 22:02
c'ha messo 10 minuti! altro che pochi secondi! :mad:

8 secondi netti!! :D la sfiga vuole che non ti si aggiorni...:(

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090908230153_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090908230153_Immagine.JPG)

juninho85
08-09-2009, 22:06
http://img168.imageshack.us/img168/4545/immaginevl.jpg:O

Mazda RX8
08-09-2009, 22:21
http://img168.imageshack.us/img168/4545/immaginevl.jpg:O

:ncomment:

juninho85
08-09-2009, 22:22
...utilizzando il wi-fi ci tengo a sottolineare :O

Sk8er-Boi
08-09-2009, 22:35
Avira UnRease Personal 1.4: che sapete dirmi?

# In poche parole come si usa e a cosa serve? :confused:

>Chrys<
09-09-2009, 14:35
Avira UnRease Personal 1.4: che sapete dirmi?

# In poche parole come si usa e a cosa serve? :confused:

serve per recuperare i file cancellati dall' hard disk.

Sk8er-Boi
09-09-2009, 14:44
serve per recuperare i file cancellati dall' hard disk.

Ahhh eheh, grazie 1000! :cool:

(Ma l'avatar è della cantate dei B E Peas?)

FulValBot
09-09-2009, 15:42
8 secondi netti!! :D la sfiga vuole che non ti si aggiorni...:(

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090908230153_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090908230153_Immagine.JPG)

quello riguarda l'update successivo :doh:

e io parlo de quello prima :doh:

Sk8er-Boi
09-09-2009, 19:11
Ho installato una versione 9.0.0.446 di Avira Antivir Premium con una key, bhe si insomma avete capito.:read:

Ma una volta installata mi dice che è una demo version e che non posso fare l'update.

Sembrerebbe però che le impostazioni me le faccia fare. A dire il vero non le ho ancora fatte perchè ho visto che si verificano gli stessi problemi con una versione acquistata regolarmente (vedi thread del forum).

Non vedo quindi perchè non si possa risolvere questo problema.

Tra l'altro vi volevo chiedere se le impostazione consigliate ad inizio thread sono le uniche o se ce ne sono quale sparse nello stesso thread.

ciao e grazie ...:stordita:

Il mio consiglio che hai la versione Premium, vai su google, cerchi "avira italia" e li su supporto trovo l'899 da chiamare.

bluefrog
09-09-2009, 19:54
Ciao ragazzi, come risolvo l'incompatibilità che mi segnala Vista con Avira dopo l'installazione del Service Pack 2? ho la versione 8 regolarmente acquistata via internet. :)

bluefrog
09-09-2009, 21:00
Ok ho risolto aggiornando l'AV alla versione 9; mi ha trovato la licenza senza problemi...viva Avira!!! :D

Kohai
09-09-2009, 21:00
Ho installato una versione 9.0.0.446 di Avira Antivir Premium con una key, bhe si insomma avete capito.:read:

Ma una volta installata mi dice che è una demo version e che non posso fare l'update.

Sembrerebbe però che le impostazioni me le faccia fare. A dire il vero non le ho ancora fatte perchè ho visto che si verificano gli stessi problemi con una versione acquistata regolarmente (vedi thread del forum).

Non vedo quindi perchè non si possa risolvere questo problema.

Tra l'altro vi volevo chiedere se le impostazione consigliate ad inizio thread sono le uniche o se ce ne sono quale sparse nello stesso thread.

ciao e grazie ...:stordita:

L'aagiornamento me l'ha fatto fare ma continua a dirmi che è una demo version with limited functions, che gli uptades sono "no longer possible" nonostante abbia fatto l'aggiornamento del search engine (V. 8.02.01.14 09/09/09) e del virus definition file (V7.01.05.224 09/09/09)

:D

Non ho capito scusami, ma avira lo hai scaricato del loro sito o da un sito mirror? Oppure tramite qualche cd allegato a qualche rivista?
Perche' se vuoi esser sicuro di non sbagliare i link sono tutti in prima pagina nella guida...
Per l'altra domanda riguardante le impostazioni, qui da noi in hwupgrade c'e' il thread di avira con i parametri e settaggi consigliati, se vai in altri siti o altri forum troverai probabilmente qualcosaltro, ma qui da noi c'e' solo questo.
Ciaooo ;)

Chill-Out
09-09-2009, 21:48
Ho installato una versione 9.0.0.446 di Avira Antivir Premium con una key, bhe si insomma avete capito.:read:

Ma una volta installata mi dice che è una demo version e che non posso fare l'update.

Sembrerebbe però che le impostazioni me le faccia fare. A dire il vero non le ho ancora fatte perchè ho visto che si verificano gli stessi problemi con una versione acquistata regolarmente (vedi thread del forum).

Non vedo quindi perchè non si possa risolvere questo problema.

Tra l'altro vi volevo chiedere se le impostazione consigliate ad inizio thread sono le uniche o se ce ne sono quale sparse nello stesso thread.

ciao e grazie ...:stordita:

Ho scaricato il mirror in inglese e l'ho craccato...

A tal proposito ti suggerisco la lettura del Regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php)

1.1 - Linee guida generali per l'apertura di discussioni

Non è consentita l'apertura di discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.



Sospeso 5 giorni

tecnologico
10-09-2009, 09:35
dovrei formattare, ma dato che mi scasso a ricondigurarlo daccapo..è possibile esportare solo il file opzioni?

Roby_P
10-09-2009, 15:54
dovrei formattare, ma dato che mi scasso a ricondigurarlo daccapo..è possibile esportare solo il file opzioni?

Ne avevamo parlato qualche giorno fa
Guarda se può esserti utile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28748431#post28748431

giovanni69
10-09-2009, 17:53
non ho il firewall installato questo momento, se non ricordo male per gli accessi ci dovrebbero essere impostazioni avanzate, dai consenti a tutte.

scusa cos'è YATS?


YATS è un'applicazione che permette di sincronizzare l'orario del PC con un server remoto.

Ho gia' acconsentito l'accesso... che altro?

http://www.image-share.com/upload/46/175m.jpg (http://www.image-share.com/image.php?img=46/175.jpg)
:confused:

Danwood
10-09-2009, 21:09
Ci sono offerte sulla licenza ?
Grazie :)

Chill-Out
10-09-2009, 21:09
Ci sono offerte sulla licenza ?
Grazie :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431

Danwood
10-09-2009, 22:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431

Gia visto ma ancora nessuna risposta li,visto che questo è il topic ufficiale credevo in più celerità

juninho85
10-09-2009, 22:03
Gia visto ma ancora nessuna risposta li,visto che questo è il topic ufficiale credevo in più celerità

spesso la soluzione è molto più vicina di quanto si pensi,basta avere pazienza e leggere nei posti giusti

buonasalve
10-09-2009, 22:11
Gia visto ma ancora nessuna risposta li,visto che questo è il topic ufficiale credevo in più celerità

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28722692&postcount=2151

leggi bene quel che ho scritto nel mio ultimo messaggio

Danwood
10-09-2009, 22:15
Promotion Campaign - Inexisting Campaign
Olè :D

buonasalve
10-09-2009, 22:16
Olè :D
vieni a discuterne qui che ti dico :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576431&page=110

Chill-Out
10-09-2009, 22:26
Gia visto ma ancora nessuna risposta li,visto che questo è il topic ufficiale credevo in più celerità

No il 3D ufficiale è PROMO DI ANTIVIRUS E SUITE

]Fl3gI4s[
13-09-2009, 10:12
come mai anche se ho messo nelle eccezioni di avira le partizioni del disco D e E quando faccio la scansione me le scansiona lo stesso?

http://h.imagehost.org/t/0017/scansione.jpg (http://h.imagehost.org/view/0017/scansione)

juninho85
13-09-2009, 11:44
mi sa che non puoi mettere unità tra le eccezioni
fai prima a fare una scansione manuale deselezionando gli hd che non t'interessa verificare

]Fl3gI4s[
13-09-2009, 12:04
mi sa che non puoi mettere unità tra le eccezioni
fai prima a fare una scansione manuale deselezionando gli hd che non t'interessa verificare

si ma se faccio la scansione manuale nella schermata di avira mi dice che la scansione dell'intero sistema non è stata effettuata con l'icona del triagolino rosso

juninho85
13-09-2009, 12:06
per caso hai avviato la scansione dal "controlla il sistema ora"?

]Fl3gI4s[
13-09-2009, 12:17
per caso hai avviato la scansione dal "controlla il sistema ora"?

si da li.. lo so che posso avviarla anche con la selezione manuale e poi spunto solo l'unità C, per' facendo cosi' nella schermata di avira mi rimane l'ultima scansione completa "non eseguita" col triangolino rosso

e se metto tra le eccezioni le cartelle che compongono le partizioni D e E dovrebbe andare? prima dicevi che tra le eccezioni non posso mettere delle unità..

Jordan_
13-09-2009, 12:43
Fl3gI4s[;28862357']si da li.. lo so che posso avviarla anche con la selezione manuale e poi spunto solo l'unità C, per' facendo cosi' nella schermata di avira mi rimane l'ultima scansione completa "non eseguita" col triangolino rosso

e se metto tra le eccezioni le cartelle che compongono le partizioni D e E dovrebbe andare? prima dicevi che tra le eccezioni non posso mettere delle unità..

Eseguendo la scansione da "controlla il sistema ora", viene eseguita una scansione con tutte le impostazioni di default (euristica settata su "medio", vengono scansionati tutti i drive e le partizioni, livello di report settato su "basso", ecc). Se vuoi effettuare una scansione applicando le tue modifiche, devi per forza eseguirla da protezione locale->scansione->selezione manuale e deselezionare le partizioni che non ti interessano. Se ti da fastidio il triangolo rosso, vai in configurazione->spunta la modalità esperto->generale->sicurezza-> sotto "scansione completa del sistema", metti: stato "giallo" se più vecchio di N giorni, stato "rosso" se più vecchio di N+X giorni (dove N e X indicano un numero di giorni a tua discrezione).
Saluti.

]Fl3gI4s[
13-09-2009, 12:48
Eseguendo la scansione da "controlla il sistema ora", viene eseguita una scansione con tutte le impostazioni di default (euristica settata su "medio", vengono scansionati tutti i drive e le partizioni, livello di report settato su "basso", ecc). Se vuoi effettuare una scansione applicando le tue modifiche, devi per forza eseguirla da protezione locale->scansione->selezione manuale e deselezionare le partizioni che non ti interessano. Se ti da fastidio il triangolo rosso, vai in configurazione->spunta la modalità esperto->generale->sicurezza-> sotto "scansione completa del sistema", metti: stato "giallo" se più vecchio di N giorni, stato "rosso" se più vecchio di N+X giorni (dove N e X indicano un numero di giorni a tua discrezione).
Saluti.

gia avevo settato il giallo dopo 30 giorni e il rosso dopo 60, ma il triangolino rimane rosso nonostante ho reistallato avira ieri perchè avevo formattato il pc.
ma allora a cosa servono le eccezioni della sezione "sistema di scansione" se poi quando faccio la scansione in manuale posso decidere stesso da li quale cartelle non scansionare?

juninho85
13-09-2009, 13:28
Fl3gI4s[;28862756']gia avevo settato il giallo dopo 30 giorni e il rosso dopo 60, ma il triangolino rimane rosso nonostante ho reistallato avira ieri perchè avevo formattato il pc.
ma allora a cosa servono le eccezioni della sezione "sistema di scansione" se poi quando faccio la scansione in manuale posso decidere stesso da li quale cartelle non scansionare?

il triangolo rimane perchè non l'hai mai eseguita dopo la reinstallazione

>Chrys<
14-09-2009, 08:54
Ahhh eheh, grazie 1000! :cool:

(Ma l'avatar è della cantate dei B E Peas?)

Non è una cantante, è l'attrice del film Transformers, "Megan Fox". Una gran gnocca! :D

marco XP2400+
14-09-2009, 12:08
guardate un po che situazione bizzarra:

http://img81.imageshack.us/img81/9417/immagineik.th.jpg (http://img81.imageshack.us/i/immagineik.jpg/)
il centro sicurezza pc mi segnala che antivir non è attivato???
normalmente mi capitava che l'icona di antivir spariva per pochissimi secondi a seguito di aggiornamenti come mi è stato spiegato...ora però forse devo riavviare???
è già capitato a qualcuno???



edit di aggiornamento: la situazione è tornata alla normalità automaticamente,
tuttavia non capisco perchè il centro sicurezza pc ed antivir non vanno d'accordo!!!

TROPPO_silviun
14-09-2009, 12:26
il centro sicurezza pc mi segnala che antivir non è attivato???normalmente mi capitava che l'icona di antivir spariva per pochissimi secondi a seguito di aggiornamenti come mi è stato spiegato...ora però forse devo riavviare???
è già capitato a qualcuno???

Solitamente i consigli che riguardano il Centro Sicurezza Pc di Windows riguardano la sua disabilitazione, visto che non si capisce quale sia la sua funzione, se non visualizzare inesattezze, come quella che è capitata a te. E se risparmi Ram e tempo di avvio, ben venga.

Chill-Out
14-09-2009, 17:20
@marco XP2400+

Ciao, ti invito a non postare immagini a grandezza reale, ma anteprime rimpicciolite delle stesse. Puoi crearle in automatico utilizzando http://www.imageshack.us/

marco XP2400+
14-09-2009, 19:20
@marco XP2400+

Ciao, ti invito a non postare immagini a grandezza reale, ma anteprime rimpicciolite delle stesse. Puoi crearle in automatico utilizzando http://www.imageshack.us/

ok avevo usato
Hotlink for forums invece del Thumbnail for forums

jedy48
14-09-2009, 19:37
guardate un po che situazione bizzarra:

http://img81.imageshack.us/img81/9417/immagineik.th.jpg (http://img81.imageshack.us/i/immagineik.jpg/)
il centro sicurezza pc mi segnala che antivir non è attivato???
normalmente mi capitava che l'icona di antivir spariva per pochissimi secondi a seguito di aggiornamenti come mi è stato spiegato...ora però forse devo riavviare???
è già capitato a qualcuno???



edit di aggiornamento: la situazione è tornata alla normalità automaticamente,
tuttavia non capisco perchè il centro sicurezza pc ed antivir non vanno d'accordo!!!

io lo disabilito subito , non serve a nulla

giovanni69
16-09-2009, 10:26
Qualcuno ha capito che impostazione deve essere messa manualmente al modulo Firewall di Avira per ovviare alla mancanza della patch in Windows XP? :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-nessuna-patch-tcp-ip-per-windows-xp-troppo-vecchio_30120.html

juninho85
16-09-2009, 17:44
Microsoft ha comunque ribattutto alla questione affermando che, di default, Windows XP SP2 e SP3, di default non hanno un listening service configurato nel firewall integrato e pertanto non sono affetti da tale vulnerabilità: poco importa se gran parte degli utilizzatori disattivino il firewall integrato al sistema e si appoggino a prodotti di terze parti provviste di tale funzionalità.
per cui...

Sk8er-Boi
17-09-2009, 02:04
La news lettere diceva: 17 Settembre AntiVir 10

juninho85
17-09-2009, 07:43
La news lettere diceva: 17 Settembre AntiVir 10
dove?

Rirascal
17-09-2009, 07:59
Da ieri non riesco più ad aggiornare Avira, ho pure reinstallato l'antivirus ma nulla quando va in connessione per l'aggiornamento rimane rimali li e se esco mi dice che c'è stato un errore, per caso hanno problemi con i loro server? ciaoo.

FulValBot
17-09-2009, 08:00
io qua continuo ad avere grossi problemi negli updates d'antivir... continuano a fallire -.-'


qua scommetto che se davvero oggi dovesse uscire antivir 10 (e non ci credo mica cmq...) i server andranno in tilt...

edit: mi hai preceduto :D


come posso avere anch'io le news letter de antivir.

juninho85
17-09-2009, 08:03
mi sa che c'è stato un malinteso :asd:
link (http://www.avira.com/it/company/free_antivir_compie_10_anni.html)

FulValBot
17-09-2009, 08:07
:doh: :doh: :doh: è anche troppo presto direi... :doh: :doh: :doh:

limpid-sky
17-09-2009, 09:37
Non riesco più ad aggiornare l'antivirus già da qualche giorno.
C'è un altro modo di aggiornarlo?
grazie.

Roby_P
17-09-2009, 10:06
Io ho aggiornato senza grossi problemi ;)
Basta lanciare l'update e lascairlo lavorare un pò
Mi ha anche cambiato la finestra principale

http://img17.imageshack.us/img17/1999/avirae.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/avirae.jpg/)

Roby_P
17-09-2009, 10:08
Non riesco più ad aggiornare l'antivirus già da qualche giorno.
C'è un altro modo di aggiornarlo?
grazie.

Prova con l'update manuale
E' tutto spiegato nelle FAQ, prima pagina post #6

Ciao ciao ;)

Sk8er-Boi
17-09-2009, 11:31
Rispondo a tutti:



Aggiornamenti:

Delle volte i server di Avira son fuori uso, quindi non timorate, ma abbiate solo pazienza di aspettare un paio di giorni, oppure provar a farli di notte (meno gente).



Avira AntiVir 10

Non scherzo eh: chiunque è registrato su Avira AntiVir P.E. l'ha ricevuta (oh almemo io l'ho ricevuta) ma:

# o che dal 17 Settembre si comincia a lavoare ad Avira 10

# oppure ieri usciva, ma sul sito non vedo niente



Come ricevere le newsletter?

Quando si installa Avira AntiVir PE nell'installazione puoi scegliere di registrarti o no.



Non è una cantante, è l'attrice del film Transformers, "Megan Fox". Una gran gnocca! :D

Aahahh mi dici così! Ti pensavo un romantico: perchè quella dei B H Peas no??? :read:

Rirascal
17-09-2009, 13:27
Per me hanno i server in tilt, io ho appena scaricato Avira per vedere se con la reinstallazione risolvevo ma non c'è ombra della versione 10,continuo a fallire gli updating anche dopo la reinstallazione, ciaoo.

FulValBot
17-09-2009, 15:18
tra poco proverò l'update manuale...

edit: non è cambiata l'interfaccia...

edit2: riprovato l'update automatico, ha aggiornato con fatica l'ultimo file che mancava e ora è cambiata l'interfaccia.

Sk8er-Boi
17-09-2009, 16:05
# Allora si sta lavorando ad Avira 10 e quindi non è uscito; scusate dell'incoveniente.

# Ma nessuno è registrato su Avira AntiVir PE?

# Anche io la 1 volta vedendo che non scaricava aggiornamenti pensavo di aver fatto un "casino" su impostazioni del software o del s.o. ma poi qua subito mi hanno detto:

DI STARE TRANQUILLI

Se Avira ha questi problemi di Server vuol dire, che tanti utenti hanno scelto bene e quindi... io son contento di questo, che la mia scelte è stata una gran scelta.

limpid-sky
17-09-2009, 16:28
con l'update manuale segnalato a inizio post ho risolto alla grande.:)

luis fernandez
17-09-2009, 18:44
Dopo aver aggiornato avira,sia lo stesso avira sia Prevx mi segnalano come malware l'updater di avira stesso:confused: ....ma che stanno combinando?

Romagnolo1973
17-09-2009, 19:07
Dopo aver aggiornato avira,sia lo stesso avira sia Prevx mi segnalano come malware l'updater di avira stesso:confused: ....ma che stanno combinando?

a me no, tutto ok, prevx aveva forse bisogno di qualcuno che o scaricasse e fino a che ciò non avviene essendo un exe nuovo lo segnala la sua euristica age/popularity ma dopo pochi minuti l'avviso scompare.
Per avira che si autosegnala non saprei, a me non lo ha fatto e sono a livelli massimi di euristica

]Fl3gI4s[
17-09-2009, 19:11
anche a me non va l'aggiornamento... provare di notte?

luis fernandez
17-09-2009, 19:27
a me no, tutto ok, prevx aveva forse bisogno di qualcuno che o scaricasse e fino a che ciò non avviene essendo un exe nuovo lo segnala la sua euristica age/popularity ma dopo pochi minuti l'avviso scompare.
Per avira che si autosegnala non saprei, a me non lo ha fatto e sono a livelli massimi di euristica

x fortuna il pc non è mio, è di mio fratello che ha xp :asd:
comunque ho messo in quarantena ma dopo non funziona l'update di avira
http://img5.imageshack.us/img5/6760/aviranj.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/aviranj.jpg/)

Sk8er-Boi
17-09-2009, 20:49
AVIRA virus?

# mai sentito parlare di falsi positivi?

# Avira ne rintraccia tanti, ma è buona cosa usare google e scrivere l'exe incriminato


AGGIORNAMENTI:

Ormai in ogni pagina del topic (onore a hwupgrade) non si parla d'altro: STATE TRANQUILLI

juninho85
17-09-2009, 21:40
x fortuna il pc non è mio, è di mio fratello che ha xp :asd:
comunque ho messo in quarantena ma dopo non funziona l'update di avira
http://img5.imageshack.us/img5/6760/aviranj.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/aviranj.jpg/)

strano che non funzioni l'aggiornamento dopo aver eliminato il file update.exe:D

luis fernandez
17-09-2009, 21:45
strano che non funzioni l'aggiornamento dopo aver eliminato il file update.exe:D

:D ma come mai me lo da virus?:confused:

juninho85
17-09-2009, 21:47
:D ma come mai me lo da virus?:confused:

e che ne so io?!:D

]Fl3gI4s[
17-09-2009, 21:47
a me sta aggiornando in questo momento dopo circa 5 minuti di attesa, l'aggiornamento pesa circa 5 mb e scarica a 10-15 kb/sec, sarà sicuramente sovraccarico il server

Sk8er-Boi
17-09-2009, 22:16
:D ma come mai me lo da virus?:confused:

A me Cormor Online da avgnt sospetto... quindi, non ALLARMIAMOCI.

giobbe64
18-09-2009, 06:01
Cari amici
sono molto tentato di approfittare dell'offerta Avira Antivirus a 19,95 euro per 22 mesi.
Premesso che ho installata la versione Free 9.0 in italiano cosa succede appena compro la licenza?
Dovrò di nuovo reimpostare le preferenze personali?
Se qualcuno mi da qualche dritta, esperienza o consiglio sarà ben gradito...

juninho85
18-09-2009, 07:44
installi sopra la premium e carichi la licenza dal menu apposito,niente di più

giobbe64
18-09-2009, 08:01
Grazie Juninho...

Rirascal
18-09-2009, 08:15
Permane l'impossibilità di aggiornamento automatico, sulla rete ho letto che il problema affligge solo l'antivirus free mentre la versione a pagamento va alla grande. Che abbiano deciso di segare la versione free e fornire solo servizio a pagamento? ciaoo.

Roby_P
18-09-2009, 08:25
Permane l'impossibilità di aggiornamento automatico, sulla rete ho letto che il problema affligge solo l'antivirus free mentre la versione a pagamento va alla grande. Che abbiano deciso di segare la versione free e fornire solo servizio a pagamento? ciaoo.

Che abbiano deciso, visto che le due versioni sono praticamente uguali, di dedicare dei server per gli aggiornamenti solo a chi paga? :D :D :D

EddieTheHead
18-09-2009, 09:17
Scusate ragazzi, ho un PC infestato dai virus da cui non posso accedere ad internet, c'è modo di scaricare gli aggiornamenti di Antivir come file per trasportarli via chiavetta sul PC infetto?

Chill-Out
18-09-2009, 09:26
Scusate ragazzi, ho un PC infestato dai virus da cui non posso accedere ad internet, c'è modo di scaricare gli aggiornamenti di Antivir come file per trasportarli via chiavetta sul PC infetto?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314433&postcount=6 alla voce LINK UTILI

marcoesse
18-09-2009, 09:37
....sulla rete ho letto che il problema affligge solo l'antivirus free mentre la versione a pagamento va alla grande.... ciao,
ehhh ci mancherebbe pure che con la Pay ci fossero dei "problemi" con l'update delle firme ;)

Curiosità :wtf:
ho trovato questo test sugli AV> http://www.virus.gr/portal/en/
dove vedo che Avira Premium ha una rilevazione leggermente superiore alla Free
infatti in classifica sembrano 2 programmi distinti
ma non dovevano essere uguali?
(a me' non cambia nulla ho 2 Premium Pay)
ma dato che ho messo il free su veri Pc di amici/conoscenti
chiedevo se qualcuno conosce il motivo della leggera differenza in rilevazione
grazie
ciao
marco-S :)

Roby_P
18-09-2009, 09:52
Ciao Marco :D

Qui nella discussione ne abbiamo parlato spesso. Abbiamo anche confrontato le versioni del Search engine e del Virus definition file ed è tutto identico ;)
L'unica cosa è che la versione Pay riceve prima gli aggiornamenti (anche del Search engine) e le versioni in inglese prima di quelle in italiano. Altro non abbiamo notato :D

Ciao ciao ;)

Chill-Out
18-09-2009, 10:04
Ciao Marco :D

Qui nella discussione ne abbiamo parlato spesso. Abbiamo anche confrontato le versioni del Search engine e del Virus definition file ed è tutto identico ;)
L'unica cosa è che la versione Pay riceve prima gli aggiornamenti (anche del Search engine) e le versioni in inglese prima di quelle in italiano. Altro non abbiamo notato :D

Ciao ciao ;)

Esattamente, tratto da Virus.gr

All programs were updated on August 10th 2009, between 03.00AM and 07.00AM GMT.

è assai probabile che la versione pay fosse più aggiornata della free

marcoesse
18-09-2009, 10:15
Esattamente, tratto da Virus.gr
All programs were updated on August 10th 2009, between 03.00AM and 07.00AM GMT.

è assai probabile che la versione pay fosse più aggiornata della free

a ok bene ;)

grazie Chill

si sa' che con l'inglese non sono molto forte

ciao
marco :)

juninho85
18-09-2009, 10:26
Permane l'impossibilità di aggiornamento automatico, sulla rete ho letto che il problema affligge solo l'antivirus free mentre la versione a pagamento va alla grande. Che abbiano deciso di segare la versione free e fornire solo servizio a pagamento? ciaoo.

che le premium abbiano la priorità sulle free in fase di aggiornamento non è una novità

Sk8er-Boi
18-09-2009, 12:40
Scusate ragazzi, ho un PC infestato dai virus da cui non posso accedere ad internet, c'è modo di scaricare gli aggiornamenti di Antivir come file per trasportarli via chiavetta sul PC infetto?

Atenzione: che tu ci creda o no, esistono anche Virus che infestano le periferiche usb, nell'allegato c'è .txt.

Devi trovare anche dei tool specifici per il tuo virus.

Allegato rimosso, nell'eventualità esiste una Sezione dedicata http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

Regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)

Rirascal
18-09-2009, 15:39
Nel forum di Avira dicono che c'è un problema per il free legato al fatto che hanno raggiunto quota 100 milioni di free ed i server hanno problemi, mi sembra una scusa di lana caprina, ciaoo.

juninho85
18-09-2009, 16:15
Nel forum di Avira dicono che c'è un problema per il free legato al fatto che hanno raggiunto quota 100 milioni di free ed i server hanno problemi, mi sembra una scusa di lana caprina, ciaoo.

altro non è che coò che abbiamo sempre detto ma in termini numerici

waikiki
18-09-2009, 16:22
Ragazzi scusate ma se voglio copiare la schedule per riportare le detections come si fa, ciè non si puo' copiare nulla o sbaglio?
La versione free scade nel 2012?:D

juninho85
18-09-2009, 16:25
vuoi copiare scheduled jobs o eventi e reports?

waikiki
18-09-2009, 16:39
voglio copiare i malware che mi trova in real time e tramite lo scan. Insomma la lista in quarantine
Come faccio a disattivare aggiornamenti automatici e attivare quelli manuali dell'engine?
Comunque ho notato che la versione inglese di avira sbaglio o non ha la protezione in tempo reale nei confronti di malware-adware
Cioè la lista in quella inglese contiene solo 9 elementi mentre per litaliana mi sembrano siano 10
Io ho Avira Antivir Personal e Spyware terminator con protezione in tempo reale abituale, vorrei mettere anche un firewall, visto che talvolta per navigare in modo anonimo uso Tor, Ultrasurf o HotSpot shield e Avira mi segnala delle detections spesso quando uso questi proxy che pero' teoricamente non dovrebbero inviare alcun malware/virus.

luis fernandez
18-09-2009, 16:44
Ciao a tutti,ho un dubbio:
come faccio a controllare un file che avira mi da sospetto se me lo mette in quarantena? devo ripristinarlo e inviarlo a virus total e se è infetto rimetterlo in quarantena?

Kohai
18-09-2009, 19:44
Ciao a tutti,ho un dubbio:
come faccio a controllare un file che avira mi da sospetto se me lo mette in quarantena? devo ripristinarlo e inviarlo a virus total e se è infetto rimetterlo in quarantena?

Premetto che su virustotasl non puoi far controllare chiavi di registro.
Semplicemente da dentro il sito devi far controllare quello che avira ti da' come maligno semplicemente seguendo il percorso (lo trovi nel report per tua comodita').
NON devi ripristinarlo, ci mancherebbe! ;)
Oltre a virustotal ci sono altri siti se ti permangono dubbi, tipo questi -> http://www.navigaweb.net/2009/02/scan-online-di-virus-e-malware-e.html

Se non sei sicuro non cancellare nulla. Tienici informati, ciao! ;)

Roby_P
18-09-2009, 22:24
Se il file è già in quarantena, non può inviarlo così su VirusTotal, perchè il file è criptato (o qualcosa del genere :D insomma Avira lo modifica per renderlo inoffensivo) e poi credo che la cartella della quarantena sia protetta e quindi non vi si acceda.
Temo proprio che se vuole controllarlo su VirusTotal deve ripristinarlo.
A questo punto è meglio fare prima una bella ricerca su internet, riportando il nome dell'exe e magari pure il percorso completo.
Magari trova qualcosa che gli toglie ogni dubbio :ciapet:

Ciao ciao ;)

buonasalve
18-09-2009, 22:43
Se il file è già in quarantena, non può inviarlo così su VirusTotal, perchè il file è criptato (o qualcosa del genere :D insomma Avira lo modifica per renderlo inoffensivo) e poi credo che la cartella della quarantena sia protetta e quindi non vi si acceda.
Temo proprio che se vuole controllarlo su VirusTotal deve ripristinarlo.
A questo punto è meglio fare prima una bella ricerca su internet, riportando il nome dell'exe e magari pure il percorso completo.
Magari trova qualcosa che gli toglie ogni dubbio :ciapet:

Ciao ciao ;)

il fatto è che non solo quel file va ripristinato ma anche messo tra le eccezioni altrimenti avira lo va a ripescare immediatamente dopo e lo Riblocca; per cui o si procede così oppure su virustotal non gli si potrà mai fare la scansione :ciapet:

Kohai
18-09-2009, 22:54
Se il file è già in quarantena, non può inviarlo così su VirusTotal, perchè il file è criptato (o qualcosa del genere :D insomma Avira lo modifica per renderlo inoffensivo) e poi credo che la cartella della quarantena sia protetta e quindi non vi si acceda.
Temo proprio che se vuole controllarlo su VirusTotal deve ripristinarlo.
A questo punto è meglio fare prima una bella ricerca su internet, riportando il nome dell'exe e magari pure il percorso completo.
Magari trova qualcosa che gli toglie ogni dubbio :ciapet:

Ciao ciao ;)

il fatto è che non solo quel file va ripristinato ma anche messo tra le eccezioni altrimenti avira lo va a ripescare immediatamente dopo e lo Riblocca; per cui o si procede così oppure su virustotal non gli si potrà mai fare la scansione :ciapet:

Questa non la sapevo... :(

buonasalve
18-09-2009, 23:00
Questa non la sapevo... :(

se poi virustotal lo ritiene una merdàccia lo togli dalle eccezioni e gli spacchi il Qu :sofico:

Roby_P
18-09-2009, 23:08
il fatto è che non solo quel file va ripristinato ma anche messo tra le eccezioni altrimenti avira lo va a ripescare immediatamente dopo e lo Riblocca; per cui o si procede così oppure su virustotal non gli si potrà mai fare la scansione :ciapet:

Io non lo metto tra le eccezioni. Quando compare il pop up di Avira clicco su Ignora e via :D
Di solito funziona :ciapet:

buonasalve
18-09-2009, 23:13
Io non lo metto tra le eccezioni. Quando compare il pop up di Avira clicco su Ignora e via :D
Di solito funziona :ciapet:

allora meglio così, perchè a me era stato detto esattamente quello che ho riportato ;)

waikiki
18-09-2009, 23:16
ma se oprevx nello scan mi segnala files che non mi segnala Avira, che devo fare??? Perchè per esempio qualche file andando a vedere il percorso segnalato da Prevx non è elencato!

Chill-Out
18-09-2009, 23:19
ma se oprevx nello scan mi segnala files che non mi segnala Avira, che devo fare??? Perchè per esempio qualche file andando a vedere il percorso segnalato da Prevx non è elencato!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28940168&postcount=1071

buonasalve
18-09-2009, 23:25
ma se oprevx nello scan mi segnala files che non mi segnala Avira, che devo fare??? Perchè per esempio qualche file andando a vedere il percorso segnalato da Prevx non è elencato!

scusa Chill, gli dico solo questo a waikiki: ricordati che quando non trovi i percorsi di certi file è che bisogna andare in pannello di controllo/opzioni cartella/visualizzazione e spuntare le voci relative a file e cartelle nascosti...ne troverai due esattamente
a quel punto il percorso indicato da prevx lo troverai di sicuro

FINE OT

luis fernandez
18-09-2009, 23:58
Io non lo metto tra le eccezioni. Quando compare il pop up di Avira clicco su Ignora e via :D
Di solito funziona :ciapet:

anche io ho fatto cosi :D altrimenti non potevo caricarlo...
ora il mio dubbio è: quando lo ripristino x caricarlo su virus total puo fare casini? e se subito dopo averlo controllato su VT mi dice che è infetto e lo rimetto in quarantena il sistema torna come prima di ripristinarlo?

buonasalve
19-09-2009, 00:07
anche io ho fatto cosi :D altrimenti non potevo caricarlo...
ora il mio dubbio è: quando lo ripristino x caricarlo su virus total puo fare casini? e se subito dopo averlo controllato su VT mi dice che è infetto e lo rimetto in quarantena il sistema torna come prima di ripristinarlo?

si certo...viene nuovamente paralizzato senza alcuna conseguenza

luis fernandez
19-09-2009, 00:19
si certo...viene nuovamente paralizzato senza alcuna conseguenza

ti ringrazio;)