View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
Vale46TheDoctor
07-09-2007, 09:46
ti ringrazio della cortese risposta, ne aprofitto per porne un'altra: vi risulta che il microfono sia un po scarso, nelle conversazioni con msn, chi ta dall'altra parte sente poco, che ne dici? si può migliorare? magari aggiornando i drivers audio?se si con quali? grazie e scusa ancora
umberto
Si, anche a me succede che quando parlo su msn gli altri mi sentano piano. Se non lo hai già fatto controlla (nel pannello di controllo) che in "Gestione Audio Realtek HD" > "Mixer", il volume di "Registra" sia al massimo e poi ti consiglio di disabilitare "Volume Linea" e "Missaggio Stereo" (in Registra) e "Volume Linea" e "Volume Mic" (in Riproduzione) perchè altrimenti il microfono fiscia (almeno a me fa così). Comunque prova un pò di combinazioni attivando e disattivando queste opzioni, perchè io ero riuscito a farlo sentire meglio, solo che mi dicevano che in sottofondo sentivano un forte fruscio. X fare le prove puoi usare il registratore di suoni :O
Threshold
07-09-2007, 10:21
Se interessa a qualcuno farò una piccola relazione quando mi ritorna indietro.
Ciao a tutti.
Assolutamente si, a me interessa molto grazie.
Si, anche a me succede che quando parlo su msn gli altri mi sentano piano. Se non lo hai già fatto controlla (nel pannello di controllo) che in "Gestione Audio Realtek HD" > "Mixer", il volume di "Registra" sia al massimo e poi ti consiglio di disabilitare "Volume Linea" e "Missaggio Stereo" (in Registra) e "Volume Linea" e "Volume Mic" (in Riproduzione) perchè altrimenti il microfono fiscia (almeno a me fa così). Comunque prova un pò di combinazioni attivando e disattivando queste opzioni, perchè io ero riuscito a farlo sentire meglio, solo che mi dicevano che in sottofondo sentivano un forte fruscio. X fare le prove puoi usare il registratore di suoni :O
risolto il problema del microfono installando i nuovi drivers della realtek higt definition, ora su msn va che è una bomba. consiglio caldamente l'aggiornamento. www.realtek.com.tw
ciao e grazie
[Kal-El]
07-09-2007, 11:06
ma ubuntu si installa tranquillamente su questo portatile riconoscendo tutto?
Iceman_X
07-09-2007, 11:41
ti ringrazio della cortese risposta, ne aprofitto per porne un'altra: vi risulta che il microfono sia un po scarso, nelle conversazioni con msn, chi ta dall'altra parte sente poco, che ne dici? si può migliorare? magari aggiornando i drivers audio?se si con quali? grazie e scusa ancora
umberto
io ho sempre avuto problemi a usare msn perché non è il max per videochiamate ecc... prova piuttosto con skype, se i tuoi contatti lo usano... molto meglio :D per il microfono parlando con altri dicevano che non si sentisse troppo bene, ma devo ancora controllare se è per le impostazioni del volume o per cos altro...
Beh si...ovvio che li ho disinstallati. Per ora i giochi sembrano non crashare più!!! :D :D :D :D :D :D
E li ha disinstallati da gestione dispositivi giusto?
grazie
Iceman_X
07-09-2007, 11:50
premetto che sono 2 giorni che uso xp senza audio xché so gia che quei driver di acer faranno qualche casino... :D :D volendo scaricarli da realtek, se è la stessa cosa, sapreste darmi il link di quelli corretti e piu aggiornati?? :sofico:
nicola1985
07-09-2007, 12:11
ma questo portatile ha il sintonizzatore dvb-t integrato?
l'ho letto da qualche parte?
se si anke i fratelli + piccoli 5720-5710 ce l'hanno?
Iceman_X
07-09-2007, 12:19
ma questo portatile ha il sintonizzatore dvb-t integrato?
l'ho letto da qualche parte?
se si anke i fratelli + piccoli 5720-5710 ce l'hanno?
no non ha sintonizzatore, anche se i prossimi modelli si dice dovrebbero integrarlo ...
scottuso1988
07-09-2007, 12:19
ma questo portatile ha il sintonizzatore dvb-t integrato?
l'ho letto da qualche parte?
se si anke i fratelli + piccoli 5720-5710 ce l'hanno?
Niente sintonizzatore del digitale terrestre su questo notebook e nemmeno, almeno per ora, sui fratelli più piccoli che ci sono in giro. è previsto (vedi il tasto vuoto tanto criticato), forse arriverà sui modelli futuri.
Iceman_X
07-09-2007, 12:20
secondo voi vanno bene gli high definition audio driver di realtek scaricabili da questo sito
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs
oppure quelli di intel scaricabili da questo
http://www.softwarepatch.com/utilities/intel-high-definition-hd-driver.html
con la scheda audio integrata nel laptop??? :muro:
Maurinhos
07-09-2007, 13:11
Supponiamo di collegare il note ad un lcd con l'hdmi e di utilizzare l'lcd come monitor. L'audio viene fuori dal notebook o dalla tv?
Basta impostare correttamente. Il segnale audio digitale può viaggiare sia su connessione SPDIF sia insieme al segnale video sulla stessa connessione HDMI.
Quindi devi impostare dal pannello di controllo dell'audio del notebook che l'uscita audio attiva sia quella HDMI e non quella SPDIF o quella sugli altoparlanti del computer.
Sul televisore devi, se non lo fa in automatico, impostare in modo che l'audio associato all'entrata HDMI sia sempre quello dell'HDMI.
In teoria potresti uscire video HDMI e audio SPIDF, e con l'audio SPIDF entrare in un ampli 5+1, oppure uscire video HDMI e audio RCA (connettori rosso/bianco) ed entrare con entrambi nel televisore, a patto di associare quell'ingresso audio all'ingresso video HDMI.
Io ho un philips LCD 37" FULL HD :sofico: e funziona in questo modo, ci sono vari AUX-IN (HDMI1, HDMI2, S-VIDEO, Video IN) e vadi ingressi audio (HDMI1, HDMI2, SPDIF, Audio In L/R) e nel menu si possono scegliere le "associazioni". Ovviamente se non fai coincidere le associazioni in uscita dal notebook e in entrata nel TV LCD con quella che è la reale situazione dei cavi che hai collegato potresti vedere e non sentire...
Iceman_X
07-09-2007, 13:14
da spararsi...:muro: :muro: :muro: :muro:
non ho ancora trovato un driver audio che funzioni....:doh:
p.s.: stavo trasferendo dal fisso al 5920 una grossa quantità di dati, (visto che voglio formattare il fisso, voglio salvare un po' di dati, e dato che il pc fisso NON ha l'usb2.0, mi sembra che faccia prima con wireless che con l'hdd esterno...), bhè, mentre stava tranquillamente copiando: "SDENG!" SCHEDA DI RETE NON INSTALLATA, INSTALLARE I DRIVER -.- questo sul laptop... ho dovuto fare ripristina, dal setup dei driver -.- che balle... cmq ora sembra tornato tutto a posto... mah....
risolto il problema del microfono installando i nuovi drivers della realtek higt definition, ora su msn va che è una bomba. consiglio caldamente l'aggiornamento. www.realtek.com.tw
ciao e grazie
Mi potresti dire quali sono i driver da installare? :D
Threshold
07-09-2007, 14:08
p.s.: stavo trasferendo dal fisso al 5920 una grossa quantità di dati, (visto che voglio formattare il fisso, voglio salvare un po' di dati, e dato che il pc fisso NON ha l'usb2.0, mi sembra che faccia prima con wireless che con l'hdd esterno...), bhè, mentre stava tranquillamente copiando: "SDENG!" SCHEDA DI RETE NON INSTALLATA, INSTALLARE I DRIVER -.- questo sul laptop... ho dovuto fare ripristina, dal setup dei driver -.- che balle... cmq ora sembra tornato tutto a posto... mah....
Mi potresti dire quali sono i driver da installare? :D
Pascal come hai fatto ad avere il sitema operativo in Inglese?
Io ho chiesto alla Acer e mi hanno detto che non è possibile.
Pascal come hai fatto ad avere il sitema operativo in Inglese?
Io ho chiesto alla Acer e mi hanno detto che non è possibile.
non capisco cosa centra la mia quote... cmq facendo l'ECDL x la patente europea del computer, che devo ancora finire a causa di un profe mezzo incompetente...XD, è da almeno 2 anni che avevo la possibilità di scaricare da un sottosito microsoft un Windows XP home service pack 1a, con il MIO codice ORIGINALE, e dopo un po' mi sono fatto anche inserire win xp pro service pack 2... sempre con il suo codice originale, visto che il win xp home di un mio amico, non si attivata +, causa troppe copie che GLI ho attivato (:D), ho dovuto scaricarmi quello dal sito... ma purtroppo entrambi i windows sn inglesi (americani x la precisione XD) cmq cosa diamine centra acer? se voglio windows lo installo anche in russo! XD Ma forse pensavi avessi ancora il vista originale, giusto? :D cmq se mi rispondete riguardo hai driver, non ci capisco molto su quel sito...
Dark_One
07-09-2007, 14:17
E li ha disinstallati da gestione dispositivi giusto?
grazie
No, da installazione applicazioni con l'uninstaller nVidia.
Vale46TheDoctor
07-09-2007, 14:23
premetto che sono 2 giorni che uso xp senza audio xché so gia che quei driver di acer faranno qualche casino... :D :D volendo scaricarli da realtek, se è la stessa cosa, sapreste darmi il link di quelli corretti e piu aggiornati?? :sofico:
Mi potresti dire quali sono i driver da installare? :D
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
grazie, installo e vi dico se il mic va... xke' io sento molto poco anche se urlo... :S
ho fatto le prove con il registratore di suoni...
edit: non è cambiata una mazza... in registratore di suoni, se urlo la linea non si muove neanche... am xkè?? cmq anche con un mic esterno si sente poco niente -.-
Oh ma nessuno che consiglia qualche rivenditore online serio?
http://mapsforus.org/?page_id=0
Io il NB l'ho preso su epto.it!!!!
............me l'aveva consigliato un mio amico....e devo dire.......
......OTTIMO!!!!!!:D :D :D :D :D
Preciso, puntuale e trasparente!!!!!!
:sofico:
Vale46TheDoctor
07-09-2007, 15:57
grazie, installo e vi dico se il mic va... xke' io sento molto poco anche se urlo... :S
ho fatto le prove con il registratore di suoni...
edit: non è cambiata una mazza... in registratore di suoni, se urlo la linea non si muove neanche... am xkè?? cmq anche con un mic esterno si sente poco niente -.-
Arcano Svelato!!! dopo mille prove e peripezie ho scoperto che per far sentire il micorfono (ottimamente) servono le seguenti impostazioni:
In "gestione Audio Realtek" > "Mixer" alla voce "Riproduzione" ci sono i vari volumi tra cui, scorrendo, c'è "Volume Mic". Questo va disabilitato cliccando sull'iconcina sotto, però a finaco a questa iconcina c'è quella "avanzata", cliccate e spuntate "Preamplificazione Microfono". Occhio che se prima nn disabilitate o abbassate il "Volume Mic" fiskia da morire...testato personalmente :D
EDIT: In Registrazione, invece, bisogna innanzitutto mettere il vol al max (la rotellina a sx) e poi bisogna disattivare "Volume Linea" e "Missaggio Stereo".
Sembra strano che preamplificando il microfono e disattivandolo funzioni, ma a me adesso va una bomba!!!
Fatemi sapere se funziona ;)
Vale46TheDoctor
07-09-2007, 17:47
Ho un problemino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sembra incredibile ma nn mi si spegne + il portatile, rimane sulla schermata CHIUSURA DI WINDOWS IN CORSO!!!!!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
AIUTATEMI!!!!!:read:
Tranquillo capita a tutti, vai a pagina 130 di questo Thread e scarica la guida che ho postato, li c'è spiegato anche come risolvere questo problema!
Iceman_X
07-09-2007, 18:43
SCHERMATA BLU...
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
cmq a me quei driver non funzionano senza aver prima installato gli RTL per permettere il riconoscimento della scheda audio PCI device... alla fine ho deciso di tenermi vista comunque :rolleyes:
[Kal-El]
07-09-2007, 19:15
ragazzi qualcuno che mi da delucidazioni su come installare ubuntu?
;18593088']ragazzi qualcuno che mi da delucidazioni su come installare ubuntu?
sono disperato anch'io
help help:cry: :cry: :cry:
Threshold
07-09-2007, 21:51
non capisco cosa centra la mia quote... cmq facendo l'ECDL x la patente europea del computer, che devo ancora finire a causa di un profe mezzo incompetente...XD, è da almeno 2 anni che avevo la possibilità di scaricare da un sottosito microsoft un Windows XP home service pack 1a, con il MIO codice ORIGINALE, e dopo un po' mi sono fatto anche inserire win xp pro service pack 2... sempre con il suo codice originale, visto che il win xp home di un mio amico, non si attivata +, causa troppe copie che GLI ho attivato (:D), ho dovuto scaricarmi quello dal sito... ma purtroppo entrambi i windows sn inglesi (americani x la precisione XD) cmq cosa diamine centra acer? se voglio windows lo installo anche in russo! XD Ma forse pensavi avessi ancora il vista originale, giusto? :D cmq se mi rispondete riguardo hai driver, non ci capisco molto su quel sito...
Non c'entra ma non mi ricordavo dove avevi parlato del so in Inglese e si pensavo avessi ancora il vista originale.
Io ho provato addirittura a comprarlo in UK sto pc per avere il so in Inglese.
Che diamine solo Dell ti da la possibilità.
Non c'entra ma non mi ricordavo dove avevi parlato del so in Inglese e si pensavo avessi ancora il vista originale.
Io ho provato addirittura a comprarlo in UK sto pc per avere il so in Inglese.
Che diamine solo Dell ti da la possibilità.
Ma è meglio l'so in inglese??
Threshold
07-09-2007, 21:56
Io il NB l'ho preso su epto.it!!!!
............me l'aveva consigliato un mio amico....e devo dire.......
......OTTIMO!!!!!!:D :D :D :D :D
Preciso, puntuale e trasparente!!!!!!
:sofico:
Ah grazie terrò presesnte.
In ogni modo ieri ho fatto l'ordine da newprice ma nella schermata della VISA ho avuto un errore e quindi non credo il pagamento sia andato a buon fine.
Pero'ho ricevuto conferma via email da newprice dell'ordine anche se dicono che mi avrebbero telefonato per ulteriore conferma.
A tutt'oggi pero' nessuna telefonata ne ho ricevuto risposta ad un'email inviata chiedendo chiarimenti.
Bah se domani non si fanno vivi ordino da qualcun' altro.
Col cacchio che li chiamo all'199!
Threshold
07-09-2007, 21:58
Ma è meglio l'so in inglese??
No non credo sia meglio ma lo è per me che in Italiano non lo capisco.
Ho imparato ad usare i pc in Inglese e ho sempre usato i so in Inglese quindi in Italiano non so dove trovare le cose a volte.
Non sempre le traduzioni dei localizzatori sono cosi logiche come uno si immaginerebbe.
Arcano Svelato!!! dopo mille prove e peripezie ho scoperto che per far sentire il micorfono (ottimamente) servono le seguenti impostazioni:
In "gestione Audio Realtek" > "Mixer" alla voce "Riproduzione" ci sono i vari volumi tra cui, scorrendo, c'è "Volume Mic". Questo va disabilitato cliccando sull'iconcina sotto, però a finaco a questa iconcina c'è quella "avanzata", cliccate e spuntate "Preamplificazione Microfono". Occhio che se prima nn disabilitate o abbassate il "Volume Mic" fiskia da morire...testato personalmente :D
EDIT: In Registrazione, invece, bisogna innanzitutto mettere il vol al max (la rotellina a sx) e poi bisogna disattivare "Volume Linea" e "Missaggio Stereo".
Sembra strano che preamplificando il microfono e disattivandolo funzioni, ma a me adesso va una bomba!!!
Fatemi sapere se funziona ;)
lol ora si sente, non va eccezzionalmente, ma almeno se parlo normale, a volume medio si sente :D (cmq da me sia chiama Microphone boost, ed effettivamente ci sono anche programmini che lo fanno mi pare... cmq buono così :D). P.s.: praticamente il boost riguarda la registrazione, am x qualche altro arcano è stato inserito nella parte di registrazione... mah... cmq grazie, anche se dovevo solo attivare il boost, xkè il resto lo avevo già fatto, :D
No non credo sia meglio ma lo è per me che in Italiano non lo capisco.
Ho imparato ad usare i pc in Inglese e ho sempre usato i so in Inglese quindi in Italiano non so dove trovare le cose a volte.
Non sempre le traduzioni dei localizzatori sono cosi logiche come uno si immaginerebbe.
Già... :D
:( a frequenze 635/480, ho visto che compare un artifact o 2 (invisibili ad occhio nudo sul cubo, ma si sente "SDENG", e cambia mezzo secondo la scritta sotto, poi ad 84 gradi (la ventola parte a stecca ad 83°), sono iniziati a comparire mille artifacts... succedon danni? io ho subito rimesso frequenze di fabbrica... cmq a 630/480 faccio di media, nella visione del cubo 177 fps ca... il mio amico con la 8600GT sul fisso, con la gddr3 xò... fa 299 clockando... ma giustamente ha 800 e passa di memory clock e sicuramente un'areazione migliore... e vabbe'...:D noi, od almeno io, ho la vga di media a 56 gradi facendo poco niente, lui a meno di 45 mi pare... ma ovviamente ripeto, un'areazione decisamente migliore XD :D
io sto provando un po' ora cn atitool...
...find max core-> 637
...find max mem-> 520
possibile mem così alto???
sicuramente insieme nn regge....provero'!
EDIT: come nn detto...dopo 2 SDLENG sn sceso a max mem-> 514
ragazzi qualcuno che mi da delucidazioni su come installare ubuntu?
sono disperato anch'io
Il processo è spiegato qualche decina di pagine fa, ma richiede un certo armeggiare con files e download.
Oppure provate a installare la quinta Alpha di Ubuntu gibbon, come ho indicato qualche post fa. :read:
io sto provando un po' ora cn atitool...
...find max core-> 637
...find max mem-> 520
possibile mem così alto???
sicuramente insieme nn regge....provero'!
io ho provato a fare find max core e max mem... ma mi sembra ci metta tanto... provo a lasciarlo fare... ma lol parte da frequenze bassissime prima di salire... mah... cmq a me mettendo la mem a 500 si blocca il pc XD
io ho provato a fare find max core e max mem... ma mi sembra ci metta tanto... provo a lasciarlo fare... ma lol parte da frequenze bassissime prima di salire... mah... cmq a me mettendo la mem a 500 si blocca il pc XD
si in effetti ci mette almeno 15min x salire, ma sale graduatamente e così sn + o - certo ke poi li regge...
in ke senso si blocca???
ora sn a 600 - 475 tutto k...
EDIT: 630 - 480 sono a 84°
si in effetti ci mette almeno 15min x salire, ma sale graduatamente e così sn + o - certo ke poi li regge...
in ke senso si blocca???
ora sn a 600 - 475 tutto k...
EDIT: 630 - 480 sono a 84°
ora sono a 637 di core... ma non si ferma.. devo interromperlo io il test?
ora sono a 637 di core... ma non si ferma.. devo interromperlo io il test?
se nn aumenta + da quel ke ho capito ha trovato artefatti e quindi nn sale +...cerca solo di mantenere quella frequenza x vedere se è stabile e va avanti così all'infinito, a meno ke nn senti sdeng e scende di poco e continua...
a me si era fermato a 637 in quel modo...mem invece era arrivata a 520 ma poi è crashata 2 volte sino a 514 stabili
ultima prova: 630 - 490 stabili (min 10min...) 86°C, 205avg
ora vado a letto e magari domani provo a salire ancora
'notte :) io vado sul lago.. lggero' domenica sera, ciauz!
gianluca_1986
08-09-2007, 02:02
se nn aumenta + da quel ke ho capito ha trovato artefatti e quindi nn sale +...cerca solo di mantenere quella frequenza x vedere se è stabile e va avanti così all'infinito, a meno ke nn senti sdeng e scende di poco e continua...
a me si era fermato a 637 in quel modo...mem invece era arrivata a 520 ma poi è crashata 2 volte sino a 514 stabili
ultima prova: 630 - 490 stabili (min 10min...) 86°C, 205avg
ora vado a letto e magari domani provo a salire ancora
sticazzi stabile a quelle frequenze?
allora sicuramente avete tutti una revision successiva alla mia, oppure la mia vga fa ca*are...visto ke non supero i 625 465,
prova a lanciare un 3dmark, di sicuro passi i 5000...
io al cubo faccio sui 195 fps di media,alle frequenze indicate sopra.
ultima cosa,sei sotto xp vero?
secondo voi vanno bene gli high definition audio driver di realtek scaricabili da questo sito
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs
oppure quelli di intel scaricabili da questo
http://www.softwarepatch.com/utilities/intel-high-definition-hd-driver.html
con la scheda audio integrata nel laptop??? :muro:
vai tranquillo, i primi hight drfinition. installati e testati
se nn aumenta + da quel ke ho capito ha trovato artefatti e quindi nn sale +...cerca solo di mantenere quella frequenza x vedere se è stabile e va avanti così all'infinito, a meno ke nn senti sdeng e scende di poco e continua...
a me si era fermato a 637 in quel modo...mem invece era arrivata a 520 ma poi è crashata 2 volte sino a 514 stabili
ultima prova: 630 - 490 stabili (min 10min...) 86°C, 205avg
ora vado a letto e magari domani provo a salire ancora
Io mettendo quelle frequenze vado incontro ad artifacts, quindi non le posso tenere, dopo riprovo, cazzo ieri ho provato a mettere 637/500, mi trovava quanche artifacts, xò ho detto, bhè proviamo un 3dmark06... porca putt*na, gia' all'inizio andava tipo a 10fps, dove senza clock ne fa 22 di media ca. o di più... gli fps erano ultra calati, allora ho tolto il clock, ho messo 475/400, quello di fabbrica, ma uguale, ho fatto un aquamark, dove senza clock faccio ca. 89000 punti, e ne ho fatti 44000 :confused: :confused: :confused: cazzo mi era venuto il panico, pensavo di aver fuso la scheda video... allora ho spento con la speranza che fosse il caldo (ma non ha mai superato gli 84 gradi fra test cubo e tutto, che in genere arrivava ad 89/90!) ora appena acceso il pc ho fatto aquamark, e sono tornato ai nostri 89000... fiuff... dite che lo ho incasinata, con tutti i find max core, find max mem... e spostando le barre? xkè dopo, mi andava male anche chiuso atitool! azz-.-
sticazzi stabile a quelle frequenze?
allora sicuramente avete tutti una revision successiva alla mia, oppure la mia vga fa ca*are...visto ke non supero i 625 465,
prova a lanciare un 3dmark, di sicuro passi i 5000...
io al cubo faccio sui 195 fps di media,alle frequenze indicate sopra.
ultima cosa,sei sotto xp vero?
mmm a 630/490 (prima o poi la brucio davvero :s) ho fatto 4796, clocckando a 635/485 e chiudendo un po' di programmi avevo fatto 4800qualcosa... tipo 4840 o giu' di li... mmm cmq Gianlu, non è che hai la ram del pc ad una frequenza maggiore? magari 800 XD
(pranzo e vado sul lago... forse entro le 2 sono ancora qua, se rispondo ai mess è x quello :D)
Dark_One
08-09-2007, 11:30
Io non capisco questa frenesia nell'overclockare fino all'ultimo MHz... ma smettetela che la danneggiate per davvero!
Stamattina mi sono messo a gironzolare per dei miglioramenti per windows vista e vi segnalo subito questo programmino:
Teracopy (http://www.codesector.com/teracopy.asp)
Già sappiamo i problemi del calcolo residuo di vista, ma sembra che con questo le performance migliorino ancora di più. Si sostituisce al processo di copia di windows quindi fa tutto da solo.
Disabilitate la funzione di evidenziazione programmi installati di recente nel menu avvio e vedrete che la navigazione dello stesso sarà incredibilmente più veloce. Provare per credere.
Mi sono fatto anche una piccola rassegna dei servizi all'avvio da disabilitare, ma su questo ognuno fa da sè.
Purtroppo ieri notte i drivers nVidia mi sono crashati 2 volte...uffffff
Cari amici del forum, sono in procinto di acquistare un Acer 5920 T7300. Oggi, navigando tra i vari siti che trattano il prodotto, mi sono imbattuto in quello della W*ll*ome e, con mia sorpresa, tra i vari prodotti ho trovato un Acer Aspire 5920G_302G16Mi che, dalla scarna scheda tecnica, mi sembra differisca dal nostro 5920 solo per il fatto di avere un hd da 160gb (invece di 200) e il wifi a/b/g (non n). Per il resto sembra identico e costa 200 € di meno. Qualcuno sa qualche informazione in più?
Posto anche il link del prodotto:
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=4183.
Se non è possibile farlo mi scuso
Iceman_X
08-09-2007, 12:48
Io non capisco questa frenesia nell'overclockare fino all'ultimo MHz... ma smettetela che la danneggiate per davvero!
Quoto: tra 2 mesi vi è morto il portatile! :D
Comunque volevo sapere, per ridurre un po le temp volevo comprare un notebook cooler e sono indeciso tra due modelli dotate di 3 ventole l uno... solo che uno butta aria nel notebook mentre l altro l aspira ( forse è piu efficace col 5920 ma me la butta di nuovo sulla scrivania, e non ho risolto il problema del raffreddamento della superficie sottostante ). Voi cosa consigliate?? :D
ma i possibili "danni" a cui si può andare in contro overclokkando sono solo che le temperatura salgono maggiormente???(quindi finchè arriva a 90-95 nn c'è problema)....oppure ci sono anche altri problemi???
«737oOz®»
08-09-2007, 13:07
Quoto: tra 2 mesi vi è morto il portatile! :D
Comunque volevo sapere, per ridurre un po le temp volevo comprare un notebook cooler e sono indeciso tra due modelli dotate di 3 ventole l uno... solo che uno butta aria nel notebook mentre l altro l aspira ( forse è piu efficace col 5920 ma me la butta di nuovo sulla scrivania, e non ho risolto il problema del raffreddamento della superficie sottostante ). Voi cosa consigliate?? :D
Beh io ti consiglio di buttarla dentro l'aria, almeno lo rinfreski un pokino, cmq secondo me la ventola nn butta x niente aria calda fuori. Io ho qui di fianco ame un collega ke ha un PackardBell, ke mi tiene sempre la mano dx quella ke uso col mouse bella calda, quando giokiamo a cod2 in wifi me la arrostisce :mad:
«737oOz®»
08-09-2007, 13:12
ma i possibili "danni" a cui si può andare in contro overclokkando sono solo che le temperatura salgono maggiormente???(quindi finchè arriva a 90-95 nn c'è problema)....oppure ci sono anche altri problemi???
Beh io ho sempre la skeda clokkata, nn ke tu puoi giocare a bioshock, lost planet, dirt, cn le frequenze di default, dovresti mettere dettagli al minimo e risoluzioni basse e x me nn è cosa. Cmq la skeda video dovrebbe resistere fino a 110°, e tenendola clokkata da quanto si dice nn reggerà x molto, ma me ne frego quando la brucio boh poi si vedrà. X ora nn ne ho mai bruciate di skede video eppure le ho sempre tenute sotto overclock :O
mark silver
08-09-2007, 13:35
Acer 5920 T7300 € 1.119,00
Acer 5920 T7500 € 1.449,00
Sono i prezzi che ho visto a Roma.........
......vale la pena spendere più di € 300,00 in più?
Threshold
08-09-2007, 14:18
Cari amici del forum, sono in procinto di acquistare un Acer 5920 T7300. Oggi, navigando tra i vari siti che trattano il prodotto, mi sono imbattuto in quello della W*ll*ome e, con mia sorpresa, tra i vari prodotti ho trovato un Acer Aspire 5920G_302G16Mi che, dalla scarna scheda tecnica, mi sembra differisca dal nostro 5920 solo per il fatto di avere un hd da 160gb (invece di 200) e il wifi a/b/g (non n). Per il resto sembra identico e costa 200 € di meno. Qualcuno sa qualche informazione in più?
Acer 5920 T7300 € 1.119,00
Acer 5920 T7500 € 1.449,00
Sono i prezzi che ho visto a Roma.........
......vale la pena spendere più di € 300,00 in più?
Funetto e Silver se proprio andate incontro al prezzo più basso il 7300 online si trova anche a 1049 EURI.
Non avevo mai visto quella configurazione postata da Funetto ma non ne capisco il motivo: per 50 euri in più ti prendi quello originale.
Funetto e Silver se proprio andate incontro al prezzo più basso il 7300 online si trova anche a 1049 EURI.
Non avevo mai visto quella configurazione postata da Funetto ma non ne capisco il motivo: per 50 euri in più ti prendi quello originale.
Threshold, il mio limite (uno dei tanti :D) è che ho un buono (messo a disposizione dalla mia Regione) che posso spendere solo presso rivenditori fisici che hanno aderito all'iniziativa. Uno di questi negozi fa parte della catena W*ll*ome ed in questo caso, da listino, ci sarebbe una differenza di 200 € pare per soli 40gb di hd. Onestamente a me pare impossibile, il modello indicato forse potrebbe essere errato.
Threshold
08-09-2007, 14:51
Threshold, il mio limite (uno dei tanti :D) è che ho un buono (messo a disposizione dalla mia Regione) che posso spendere solo presso rivenditori fisici che hanno aderito all'iniziativa. Uno di questi negozi fa parte della catena W*ll*ome ed in questo caso, da listino, ci sarebbe una differenza di 200 € pare per soli 40gb di hd. Onestamente a me pare impossibile, il modello indicato forse potrebbe essere errato.
A che bello, ma che regione è che mi trasferisco subito!
E' forse il buono per i Co.co.ri.cò?
Comunque immagino tu abbia già controllato tutti gli altri rivenditori.
Certo è che quella che hai indicato non è una configurazione "ufficile."
Forse Acer l'ha preparata solo per quel rivenditore.
Valuta se ti conviene usare in ogni caso il buono o comprarlo online al prezzo più basso.
Online, per ogni problema o se non ti piace, hai sempre 10 giorni per restituirlo.
mark silver
08-09-2007, 14:51
Lista degli acquisti
-Acer 5720 T7300 € 1.100
-Router modem Net gear dg834gt con scheda wireless usb
per il pc di casa € 119,00
-mouse v450 logitech € 49.
-borsa tucano € 54,00
-3 dvd per i salvataggi
-caffè
:D :D :D :D :D :D
Programmi da tenere pronti subito dopo l'acquisto
Firefox
Thundebird
Avg free edition
Zone alarm
.....................
ecc....
:D :D :D :D
A che bello, ma che regione è che mi trasferisco subito!
E' forse il buono per i Co.co.ri.cò?
Comunque immagino tu abbia già controllato tutti gli altri rivenditori.
Certo è che quella che hai indicato non è una configurazione "ufficile."
Forse Acer l'ha preparata solo per quel rivenditore.
Valuta se ti conviene usare in ogni caso il buono o comprarlo online al prezzo più basso.
Online, per ogni problema o se non ti piace, hai sempre 10 giorni per restituirlo.
Beh per la regione ti do due aiutini: 13-16 settembre, vino... :hic:
Riguardo alla configurazione ad hoc per quel rivenditore non lo escludo, la prossima settimana vado ad informarmi di persona. Certo che se quella proposta fosse reale farei l'acquisto al momento, con 100 euro risparmiati mi sparo un L***e Porsche Design da 500gb (tanto per compensare i 40gb in meno che mi troverei nel notebook) e in più avanzerebbero 100 euro per la festa di cui sopra :Prrr:
Threshold
08-09-2007, 15:33
[QUOTE=funetto;18603811]Beh per la regione ti do due aiutini: 13-16 settembre, vino... :hic:
Riguardo alla configurazione ad hoc per quel rivenditore non lo escludo, la prossima settimana vado ad informarmi di persona. Certo che se quella proposta fosse reale farei l'acquisto al momento, con 100 euro risparmiati mi sparo un L***e Porsche Design da 500gb (tanto per compensare i 40gb in meno che mi troverei nel notebook) e in più avanzerebbero 100 euro per la festa di cui sopra :Prrr:[/QUOT
Ummmh sarà Veneto?Terra di gran 'mbriaconi?
Comunque da quelle parti li'.
L'unica spiegazione per la differenza di prezzo è, a mio giudizio,la presenza di una scheda video integrata al posto della 8600gt (come invece riporta la scheda tecnica) e i -40gb di hd.
Chiunque abbia altre idee a proposito è benvenuto!
djcondor
08-09-2007, 16:51
nn mi funziona dopo l'installazione di xp.. xkè!!!
Chipster21
08-09-2007, 17:07
Lista degli acquisti
-Acer 5720 T7300 € 1.100
-Router modem Net gear dg834gt con scheda wireless usb
per il pc di casa € 119,00
-mouse v450 logitech € 49.
-borsa tucano € 54,00
-3 dvd per i salvataggi
-caffè
:D :D :D :D :D :D
Programmi da tenere pronti subito dopo l'acquisto
Firefox
Thundebird
Avg free edition
Zone alarm
.....................
ecc....
:D :D :D :D
Ciao,
l'hai trovat a Roma a € 1.100,00 e se si dove ????
Grasssssie
EDIT : hai scritto 5720 per errore ???? non si tratta del 5920 ????
Chipster21
08-09-2007, 17:13
Posto anche il link del prodotto:
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=4183.
Se non è possibile farlo mi scuso
Occhio,
sembrerebbe essere un modello per il mercato tedesco, e dalle varie schede tecniche non riesco a capire le differenze rispetto al modello italiano (ad eccezione del HD che 160 invece di 200GB).
P.S. non ho trovato le specifiche della batteria .... vuoi vedere che monta una più piccola .....
Ad ogni modo se dovessi scoprire ulteriori info postale subito, non mi fa schifo risparmiare un'po di dendini :D
Ciauzzzzz
Threshold
08-09-2007, 17:43
[QUOTE=Chipster21;18605281]Occhio,
sembrerebbe essere un modello per il mercato tedesco, e dalle varie schede tecniche non riesco a capire le differenze rispetto al modello italiano (ad eccezione del HD che 160 invece di 200GB).
P.S. non ho trovato le specifiche della batteria .... vuoi vedere che monta una più piccola .....
Ad ogni modo se dovessi scoprire ulteriori info postale subito, non mi fa schifo risparmiare un'po di dendini :D
Ciauzzzzz[/QUOTE
Bah magari sono stati onesti ed hanno segnalato la capacità effettiva del disco senza quella occupata da Vista.
Sarebbe la prima volta ;)
Fumetto ma se ha la scheda video integrata ti conviene veramente?
Inoltre non sarebbe più un 5920 ma una mezza ciofeca.
Occhio,
sembrerebbe essere un modello per il mercato tedesco, e dalle varie schede tecniche non riesco a capire le differenze rispetto al modello italiano (ad eccezione del HD che 160 invece di 200GB).
P.S. non ho trovato le specifiche della batteria .... vuoi vedere che monta una più piccola .....
Ad ogni modo se dovessi scoprire ulteriori info postale subito, non mi fa schifo risparmiare un'po di dendini :D
Ciauzzzzz
Guarda, proprio ora sulla ho visto un'inserzione di un venditore tedesco relativa a questo modello: ebbene dalle specifiche monterebbe una sc video intel gma X3100 bis 358MB. Questo spiegherebbe il prezzo.
Sul fatto che si tratti di un modello tedesco ti pregherei di ricontrollare: infatti in Germania ho trovato solo 5920-302g16MN e non Mi > ed il modello MN è sputato al 5920 tradizionale, ma con 160 gb di hd (come segnala peraltro la stringa 16 tra g e MN).
[QUOTE=Chipster21;18605281]Occhio,
sembrerebbe essere un modello per il mercato tedesco, e dalle varie schede tecniche non riesco a capire le differenze rispetto al modello italiano (ad eccezione del HD che 160 invece di 200GB).
P.S. non ho trovato le specifiche della batteria .... vuoi vedere che monta una più piccola .....
Ad ogni modo se dovessi scoprire ulteriori info postale subito, non mi fa schifo risparmiare un'po di dendini :D
Ciauzzzzz[/QUOTE
Bah magari sono stati onesti ed hanno segnalato la capacità effettiva del disco senza quella occupata da Vista.
Sarebbe la prima volta ;)
Fumetto ma se ha la scheda video integrata ti conviene veramente?
Inoltre non sarebbe più un 5920 ma una mezza ciofeca.
FuNetto prego!!!
No, beh, se ha la scheda video integrata non lo prendo proprio. Mi interesserebbe solo per l'equivalenza -40gb+ 8600GT =-200€:D
Jake La Furia
08-09-2007, 17:57
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...
Ho intenzione di prendere il 5920G e vorrei installarci, oltre a Vista, anche Xp, però non ho capito cosa devo fare per fare in modo che mi funzioni ancora l'Acer Arcade senza avviare il sistema operativo... Mi potreste spiegare i passaggi che devo fare?
djcondor
08-09-2007, 18:33
insomma??Nessuno può aiutarmi??Ho fatto l'installazione di win xp, nella gestione hardware è tutto ok... tutti i driver installati correttament eppure la rotellina del volume nn funzione... mi aiutate per piacere??
Chipster21
08-09-2007, 18:33
Guarda, proprio ora sulla ho visto un'inserzione di un venditore tedesco relativa a questo modello: ebbene dalle specifiche monterebbe una sc video intel gma X3100 bis 358MB. Questo spiegherebbe il prezzo.
Sul fatto che si tratti di un modello tedesco ti pregherei di ricontrollare: infatti in Germania ho trovato solo 5920-302g16MN e non Mi > ed il modello MN è sputato al 5920 tradizionale, ma con 160 gb di hd (come segnala peraltro la stringa 16 tra g e MN).
Si si, è una mezza ciofeca monta la Ati X2300 gurdate un po QUI (http://www.ep-netshop.de/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/EP-Netshop-Site/de_DE/-/EUR/ViewProductDetail-Start?MemberID=&CatalogCategoryID=qh_DR3%2eHlD8AAAD_tqohN0td&ProductSKU=0510768&PartnerID=hu_pos&PartnerName=hurra_positioning)
Ciauzzzzz
Threshold
08-09-2007, 18:37
[QUOTE=Threshold;18605668]
FuNetto prego!!!
No, beh, se ha la scheda video integrata non lo prendo proprio. Mi interesserebbe solo per l'equivalenza -40gb+ 8600GT =-200€:D
Si vede proprio che sei nuovo....io con i nick sono una tragedia.:muro:
sticazzi stabile a quelle frequenze?
ultima cosa,sei sotto xp vero?
no no...sotto vista! :D :D :D
cmq x il 3d mark appena posso provo e ti faccio sapere
Disabilitate la funzione di evidenziazione programmi installati di recente nel menu avvio e vedrete che la navigazione dello stesso sarà incredibilmente più veloce. Provare per credere.
Mi sono fatto anche una piccola rassegna dei servizi all'avvio da disabilitare, ma su questo ognuno fa da sè.
come si fa a disabilitare???
eddai...tu cosa hai disabilitato???
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...
Ho intenzione di prendere il 5920G e vorrei installarci, oltre a Vista, anche Xp, però non ho capito cosa devo fare per fare in modo che mi funzioni ancora l'Acer Arcade senza avviare il sistema operativo... Mi potreste spiegare i passaggi che devo fare?
volevo farlo anke io....ma purtroppo nn puoi...almeno fino ad ora nn si è riusciti a scoprire come farlo...forse copiando MBR originale e poi modificandolo...boh?
insomma??Nessuno può aiutarmi??Ho fatto l'installazione di win xp, nella gestione hardware è tutto ok... tutti i driver installati correttament eppure la rotellina del volume nn funzione... mi aiutate per piacere??
messo launch manager?
Iceman_X
08-09-2007, 19:58
ma i possibili "danni" a cui si può andare in contro overclokkando sono solo che le temperatura salgono maggiormente???(quindi finchè arriva a 90-95 nn c'è problema)....oppure ci sono anche altri problemi???
il rischio è il calo di prestazioni dell hardware sottoposto a una temperatura eccessiva, che si verifica in poco tempo se tieni sempre overclockato senza dissipare il calore... poi non so se overclockare il portatile sia una cosa conveniente, visto che già lo spazio interno e il ricambio d aria sono quello che sono...:rolleyes:
Iceman_X
08-09-2007, 20:04
domandona: se un gioco non supporta i 16:9 ( almeno non compaiono nelle opzioni video ) come posso avere una risoluzione decente modificando il pannello nvidia, almeno da visualizzare lo schermo interno e non tagliato ai bordi?? perchè la grafica fa veramente schifo... inoltre dopo 1 ora e mezza di gioco crash video, driver andati ma correttamente ripristinati :muro: cosa può essere?? succede con diversi giochi, adesso ho i driver 163.44 x bioshock, ma non voglio cambiare driver ogni volta che cambio gioco...:mc:
gianluca_1986
08-09-2007, 20:32
mmm a 630/490 (prima o poi la brucio davvero :s) ho fatto 4796, clocckando a 635/485 e chiudendo un po' di programmi avevo fatto 4800qualcosa... tipo 4840 o giu' di li... mmm cmq Gianlu, non è che hai la ram del pc ad una frequenza maggiore? magari 800 XD
no no,tale e quale al vostro, comprato a giugno,procio t7300 ram 667
ma i possibili "danni" a cui si può andare in contro overclokkando sono solo che le temperatura salgono maggiormente???(quindi finchè arriva a 90-95 nn c'è problema)....oppure ci sono anche altri problemi???
danni alla vga nessuno,al max rovini i pad che servono per dissipare il calore,quelli tra il chip e il dissipatore, cerca comunque di non superare mai i 100°,il limite è di 110, dopo la vga automaticamente entra in protezione termica e riduce clock e voltaggi per evitare danni.
domandona: se un gioco non supporta i 16:9 ( almeno non compaiono nelle opzioni video ) come posso avere una risoluzione decente modificando il pannello nvidia, almeno da visualizzare lo schermo interno e non tagliato ai bordi?? perchè la grafica fa veramente schifo... inoltre dopo 1 ora e mezza di gioco crash video, driver andati ma correttamente ripristinati :muro: cosa può essere?? succede con diversi giochi, adesso ho i driver 163.44 x bioshock, ma non voglio cambiare driver ogni volta che cambio gioco...:mc:
vai nel pannello di controllo,proporzioni pannello piatto e selziona la voce:non proporzionare, cosi se metti ad es 1024x768 vedrai i bordi neri ai lati se metti 800x600 avrai il bordo nero esterno e sarà come avere un 13 pollici, non è troppo bello ma cosi almeno non sgrana l'immgine e rimane a risoluzione nativa
x i driver i migliori sono i 165, i 163.44 van bene, secondo me,solo per bioshock.
ah a proposito di bioshock,l'ho provato su xp,con i 165 e la vga cloccata a 610/450,e va da dio con TUTTO al max,a parte ovviamente i filtri AA e AS
domani metto fraps e vedo quanti fps fà.
no no...sotto vista! :D :D :D
allora fai subito un 3d mark,sn curioso di vedere i risultati
cmq x il 3d mark appena posso provo e ti faccio sapere
mark silver
08-09-2007, 20:52
Ciao,
l'hai trovat a Roma a € 1.100,00 e se si dove ????
Grasssssie
EDIT : hai scritto 5720 per errore ???? non si tratta del 5920 ????
è 5920 e il prezzo è 1.199...:muro:
«737oOz®»
08-09-2007, 20:59
no no,tale e quale al vostro, comprato a giugno,procio t7300 ram 667
ah a proposito di bioshock,l'ho provato su xp,con i 165 e la vga cloccata a 610/450,e va da dio con TUTTO al max,a parte ovviamente i filtri AA e AS
domani metto fraps e vedo quanti fps fà.
secondo me ti sbagli gianluca, la tua skeda video è diversa dalla nostra magari una revisione differente oppure un bios diverso, se no nn si spiegherebbe ke tu nn vai oltre i 465 vram e noi tokkiamo quasi i 500, e xkè tu riesci a cloccare la skeda video cn qualsiasi driver e sia io ke pasca e anke altri, riusciamo a farlo sl cn i 165.01, sia su vista ke su xp, usando atitool e rivatuner. cmq cn bioshock io a 1280x800 gioco cn dettagli medi seno addio fluidità e visto ke è uno sparatutto la fluidità e la prima cosa :O
ciao a tutti mi sembra di essere rimbambito ma non riesco a risolvere questo problema, ho questo pc il t7500 con lettore hd, quando collego il pc con il cavo vga o hdmi alla tv e lancio vlc o anche media player con xp sul pc continuavo a lavorare e sulla tv vedevo il film a schermo intero, ora sia sulla tv che sul pc vedo la stessa cosa, non mi sdoppia più i monitor. Aiutatemi!!
Vale46TheDoctor
09-09-2007, 10:12
Scusate sapreste indicarmi il nome del programma da usare per risolvere il problema del portatile che nn si spegne????????
1. Scarica questo programma (http://www.xs4all.nl/~hveijk/mst/indexe.htm), decomprimi lo zip e fai partire l'eseguibile.
2. Seleziona la voce "Install" -> Install MST per aver accesso a tutte le opzioni.
3. Seleziona la voce "Sleep State" -> S3 - Standby.
4. Seleziona la voce "USB" e spunta tutte le voci presenti.
5. Seleziona la voce "Reboot" -> Do not force reboots.
6. Seleziona la voce "Debug" -> spunta solo la voce "Disable force USB enumeration".
7. Chiudi e e riavvia XP.
Si si, è una mezza ciofeca monta la Ati X2300 gurdate un po QUI (http://www.ep-netshop.de/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/EP-Netshop-Site/de_DE/-/EUR/ViewProductDetail-Start?MemberID=&CatalogCategoryID=qh_DR3%2eHlD8AAAD_tqohN0td&ProductSKU=0510768&PartnerID=hu_pos&PartnerName=hurra_positioning)
Ciauzzzzz
Però il tuo link si riferisce ad un 5720, non ad un 5920. Tuttavia può essere che il listino W*ll*ome riporti un errore nell'indicazione del modello
Liberato83
09-09-2007, 11:58
ragazzi una domanda.. Ma che fine ha fatto il tipo che doveva aggironare le FAQ in prima pagina?! :confused: :confused: :confused: Leggendo il forum sembra che si risponda sempre alle stesse domande, quando invece basterebbe pochissimo per far contenti tutti!!! Eravamo partiti tanto bene, e adesso ci stiamo perdendo strada facendo...
CarloCosenza
09-09-2007, 11:59
ciao a tutti sono anche io un possessore del acer 5920g la versione con il t7300....
so che fate esperimenti di ogni genere.... e per questo chiedo a voi...
volevo far partire il pc con un sistema operativo(xp) presente su hdd esterno... ho provato dal bios ma non mi permette di spostare l ordine del boot... solo una volta sono riuscito ma mi crasha.... con la schermata blu e scritte bianche... qualcuno di voi sa come fare????? :muro: :muro:
Vale46TheDoctor
09-09-2007, 13:14
ragazzi una domanda.. Ma che fine ha fatto il tipo che doveva aggironare le FAQ in prima pagina?! :confused: :confused: :confused: Leggendo il forum sembra che si risponda sempre alle stesse domande, quando invece basterebbe pochissimo per far contenti tutti!!! Eravamo partiti tanto bene, e adesso ci stiamo perdendo strada facendo...
Hai pienamente ragione, in effetti i problemi e le domande sono (più o meno) sempre quelle... io ho postato (a pagina 130) una guida che prova a riassumere tutto, niente di che, ho semplecemente messo assieme i vari pezzi del Thread, credo che potrebbe essere ben integrato con la prima pagina.
ma è normale ke la batteria si carichi in meno di 2 ore ? credo ci abbia messo un' ora e 40 min , a computer spento,ovviamente .
1. Scarica questo programma (http://www.xs4all.nl/~hveijk/mst/indexe.htm), decomprimi lo zip e fai partire l'eseguibile.
mmmmmh....
mentre istallavo questo programma, Kaspersky Antivirus m e l'ha segnalato come trojan! boh....
ma questo programmino una volta installato si carica necessariamente ad ogni avvio di windows?!?
Chipster21
09-09-2007, 17:46
@funetto
Grazie mille :friend:
Ciauzzzzz
thelestat
09-09-2007, 17:57
Ciao a tutti, avevo scritto qualche giorno fà per un problema con i driver video, che ho risolto, ma adesso c'è un'altra cosa che non capisco, dato che spesso collego una tv hd mediante porta hdmi del portatile, non ho più nel pannello nvidia i comandi per configurare ottimamente l'uscita hdmi.
é un problema di driver che non sono "ufficialmente certificati" o devo abilitare qualche cosa che mi sfugge?:help:
Grazie per l'aiuto....
[Kal-El]
09-09-2007, 18:00
ragazzi qualcuno che mi da delucidazioni su come installare ubuntu?
Il processo è spiegato qualche decina di pagine fa, ma richiede un certo armeggiare con files e download.
Oppure provate a installare la quinta Alpha di Ubuntu gibbon, come ho indicato qualche post fa. :read:
potresti dirmi a che pagina trovo tutto?
allora fai subito un 3d mark,sn curioso di vedere i risultati
ok ora provo...ma ora sn cn 62 processi attivi, nn sono un po' tantini? quale posso terminare senza fare danni???
P.s. lo lancio settato com'è appena installato no?
ma il risultato è dato dalla somma totale????
gianpy69
09-09-2007, 18:52
Quoto: tra 2 mesi vi è morto il portatile! :D
Comunque volevo sapere, per ridurre un po le temp volevo comprare un notebook cooler e sono indeciso tra due modelli dotate di 3 ventole l uno... solo che uno butta aria nel notebook mentre l altro l aspira ( forse è piu efficace col 5920 ma me la butta di nuovo sulla scrivania, e non ho risolto il problema del raffreddamento della superficie sottostante ). Voi cosa consigliate?? :D
Che ne pensi del iXoft di Thermaltake?
gianluca_1986
09-09-2007, 19:12
ma il risultato è dato dalla somma totale????
ok ora provo...ma ora sn cn 62 processi attivi, nn sono un po' tantini? quale posso terminare senza fare danni???
P.s. lo lancio settato com'è appena installato no?
elimina tutto quello che hai nella system tray e disabilita aero,se sei su vista,se sei su xp disattiva l'indicizzazione(sono rispettivamente le 2 cose che pesano di piu nei 2 SO)
lancialo con tutte le impostazioni di default a parte la risoluzione e metti 1024x768
ma il risultato e la somma totale?
possibile ke su vista, cn 62 processi attivi, impostazioni default (1280x800)e senza overclock io faccio:
3dm-> 1760
sm2-> 622
hdr-> 645
cpu-> 1936
tot-> 4963????:confused:
P.s.1 come si disattiva aero???
p.s.2 com'è ke adesso atitool sembra nn farmi + okkare nulla? ( o meglio, io imposto i valori ma fps restano tali e anke la temp???)
p.s.3 lampo di genio....puo' essere xkè sn a batteria su impostazioni energetiche bilanciato???
Jake La Furia
09-09-2007, 19:19
volevo farlo anke io....ma purtroppo nn puoi...almeno fino ad ora nn si è riusciti a scoprire come farlo...forse copiando MBR originale e poi modificandolo...boh?
Io speravo che bastasse lasciare Vista così com'era, installare Xp e non cancellare la partizione da 3 Giga... :(
Io speravo che bastasse lasciare Vista così com'era, installare Xp e non cancellare la partizione da 3 Giga... :(
io ho provato a lasciarla, ma appena installato xp (lasciando vista dov'era al suo posto) già nn andava +....
:help: ciao ho un problemino...instato xp da procedura... xp originale mi dice che nn posso attivarlo ed il product key è un altro... e vabbè già li... poi il mio bell 5920 nn mi vede il modem e quindi nn riesco ad installare i driver... ed inorltre la scheda audio non va... mi è comparsa una lucina rossa dal touch pad di destra... io ho seguito i passaggi ma questo è il risultato... sapreste auitarmi???
:help: ciao ho un problemino...instato xp da procedura... xp originale mi dice che nn posso attivarlo ed il product key è un altro... e vabbè già li... poi il mio bell 5920 nn mi vede il modem e quindi nn riesco ad installare i driver... ed inorltre la scheda audio non va... mi è comparsa una lucina rossa dal touch pad di destra... io ho seguito i passaggi ma questo è il risultato... sapreste auitarmi???
se ti compare la lucina rossa, vuol dire che hai installato i driver dei cinque pacchettini .rar... installa tutti i driver dall'FTP della acer, linkato qualche pagina fa... l'unica cosa da installare dai 5 pacchetti sono i driver del chipset, cmq, dopo che hai installato i driver audio, devi fare aggiorna driver in automatico su di una periferica che ti compare, mi pare che sia tipo PCI, tu fai aggiorna e poi va l'audio, poi puoi installare in automatico il modem da quel che ricordo, è xkè serve il driver audio per installare il modem. se ti avanza una periferica sconosciuta, prob. è l'infrarosso. :D Spero di averti aiutato almeno un po' :)
uffi domani alle 10:30, primo gg di università...
Dark_One
09-09-2007, 22:02
Pazzesco ragazzi. Ho appena fatto un pò di prove su Vista.
Ho messo i drivers 165.01 poichè i 163.44 non mi facevano overclockare. Con Aero attivato e clock settati a 600/460 mi faceva una media di 150fps.
Ho lanciato il test di fear con tutto al massimo, eccezione per le soft shadows e mi dava una media di 33 fps circa.
Ho disattivato Aero e i risultati sono stati strabilianti: ati tool 200fps media.
Il test di fear mi ha dato una media di 77fps con 0% under 25fps O_O
Chi usa Windows Vista DISATTIVI SUBITO AERO!!!
Allora,
Non ho capito che droga esotica ti sei fumato:p ma sto Toshiba A200-1A7 io non lo ho trovato da nessuna parte: ne sito Toshiba ne rivenditori ne siti di informazione.
Certo anche a me piacerebbe l'X200 ma non è mica ancora disponibile: non è nemmeno ancora sul sito Toshiba!(ripeto ma che droga è?)
ASUS G1S sicuramente superiore e lo ho considerato ma non so perchè non scende di prezzo.
Il nostro è invece crollato e continua a scendere, spero perchè è popolare.
ACER comunque ha un anno di garanzia non due(falla girare!).
Quello che mi rompe è che anche io un 200€ in più li potevo spendere ma al momento di superiore in quella fascia di prezzo non c'è nulla.
Poco male compro il rialzo ed un mouse nuovo.
In merito ai Dell da un certo punto di vista mi fa piacere non comprare da loro visto che li detesto.
Comunque i Dell te li configuri come vuoi ed in merito alla loro garanzia te ne offrono anche per tutta la vita e di venirti a fare le pulizie a casa: in cambio della tua anima ovviamente.
Comunque le settimane di attesa sono almeno 5 e tu immaginati ricevere a metà Ottobre un notebook ordinato adesso.
Lo stesso sul sito Dell a metà Ottobre in quella configurazione che tu stai appena ricevendo come nuova non solo sarà datatissimo ma costerà almeno la metà.
Per me possono crepare.
In conclusione io mi sono rotto di stare a comparare e sto per comprare l'Acer.
Fammi sapere (e non ti drogare più!non mentre cerchi un nuovo pc almeno):Prrr: .
l'ho visto sul sito dell'Unixxro...guardaci...prima di giudicare...ciao drughèz:Prrr:
acer ha 2 anni di garanzia...1+1 (il secondo è ai sensi di un certo decreto legislativo...)
TETTOOZ sempre vigile!
Mi era sfuggito, ma ho anche postato alle 5 di mattina.
Comunque non è una configurazione ufficiale Toshiba, sarà stata fatta apposta per Unieuro.
Comunque che schifo di sito, le info sono pessime.
Non c'è scritto praticamente nulla.
P.s. Peccato per le droghe esotiche, già mi immaginavo qualcosa tipo papaia/melone o simili :mad:
...cercati qualche allucinogeno cambogiano va!...cmq sembra un buon notebook...ha quel qualcosa in più...:)
Liberato83
09-09-2007, 23:33
ragazzi una domanda magari già fatta tante volte... I migliori driver per la scheda video su XP?! :confused: :confused: thanks
Edit: ho visto che su laptopVideo2go ci sono i 165.01, ma in ordine di data gli ultimi sarebbero i 163.44.. avete già provato quali rendono meglio?!
Pazzesco ragazzi. Ho appena fatto un pò di prove su Vista.
Ho messo i drivers 165.01 poichè i 163.44 non mi facevano overclockare. Con Aero attivato e clock settati a 600/460 mi faceva una media di 150fps.
Ho lanciato il test di fear con tutto al massimo, eccezione per le soft shadows e mi dava una media di 33 fps circa.
Ho disattivato Aero e i risultati sono stati strabilianti: ati tool 200fps media.
Il test di fear mi ha dato una media di 77fps con 0% under 25fps O_O
Chi usa Windows Vista DISATTIVI SUBITO AERO!!!
Incuriosito da questo tuo post ho provato a seguire questo tuo consiglio, sembrerà strano ma io ho natota differenze anche usando autocad!grazie avevi ragione...
gianluca_1986
10-09-2007, 10:18
ma il risultato e la somma totale?
possibile ke su vista, cn 62 processi attivi, impostazioni default (1280x800)e senza overclock io faccio:
3dm-> 1760
sm2-> 622
hdr-> 645
cpu-> 1936
tot-> 4963????:confused:
P.s.1 come si disattiva aero???
p.s.2 com'è ke adesso atitool sembra nn farmi + okkare nulla? ( o meglio, io imposto i valori ma fps restano tali e anke la temp???)
p.s.3 lampo di genio....puo' essere xkè sn a batteria su impostazioni energetiche bilanciato???
no sbagli,il risultato è 1760,poi gli altri ti fanno capire + di preciso,hai fatto 600 e 600 x la vga,quindi eri sicuramente in risparmio energetico,prova a farlo col l'alimentatore inserito
1)desktop,tasto dx,proprietà,Colore e aspetto finestre,togli la spunta su trasparenza
2)che driver hai?
se usi i 163.44 la maggioranza non riesce a overclockare(io si:D :D :D )
Pazzesco ragazzi. Ho appena fatto un pò di prove su Vista.
Ho messo i drivers 165.01 poichè i 163.44 non mi facevano overclockare. Con Aero attivato e clock settati a 600/460 mi faceva una media di 150fps.
Ho lanciato il test di fear con tutto al massimo, eccezione per le soft shadows e mi dava una media di 33 fps circa.
Ho disattivato Aero e i risultati sono stati strabilianti: ati tool 200fps media.
Il test di fear mi ha dato una media di 77fps con 0% under 25fps O_O
Chi usa Windows Vista DISATTIVI SUBITO AERO!!!
usa xp, io con le soft shadow attive faccio 50 e passa frame x secondo;)
fear è un gioco vecchio,gira meglio su xp,invece quelli "nuovi" (nuovi si fa per dire ma qomunque recenti),girano meglio su vista xke sono ottimizzati per vista,quando è uscito fear i programmatori che l'hanno fatto quasi manco sapevano cos'era vista(si chiamava ancora Longhorn:D )
ragazzi una domanda magari già fatta tante volte... I migliori driver per la scheda video su XP?! :confused: :confused: thanks
Edit: ho visto che su laptopVideo2go ci sono i 165.01, ma in ordine di data gli ultimi sarebbero i 163.44.. avete già provato quali rendono meglio?!
x me i migliori sono i 165.01,ma con bioshock i 163.44 vanno meglio, solo che molti con i 163.44 non riescono a overclockare
EDIT:
ho detto una stronzata, per disattivare aero devi andare sul desktop,tasto dx,proprietà,Colore e aspetto finestre,apri proprietà aspetto classico e da li togli aero.
sorry:D
Ciao a tutti questi giorni sto proseguendo nella lettura del forum cercando di capier i pro e contro di questo note che sto aspettando con trepidazione da (corriere ex permettendo!! visto che mi doveva arrivare qualche gg fa ma pare essersi smaterializzato durante la consegna!)
Come primo upgrade pensavo di mettere su un hd seagate momentus 7200 da 160 GB che dite vale la pena perdere 40 gb ma avere una rotazione maggiore?? E soprattutto x quanto riguada la temperatura corro qualche rischio di surriscaldamento con questo hd?
Vale46TheDoctor
10-09-2007, 12:30
Ciao a tutti questi giorni sto proseguendo nella lettura del forum cercando di capier i pro e contro di questo note che sto aspettando con trepidazione da (corriere ex permettendo!! visto che mi doveva arrivare qualche gg fa ma pare essersi smaterializzato durante la consegna!)
Come primo upgrade pensavo di mettere su un hd seagate momentus 7200 da 160 GB che dite vale la pena perdere 40 gb ma avere una rotazione maggiore?? E soprattutto x quanto riguada la temperatura corro qualche rischio di surriscaldamento con questo hd?
Secondo me nn ti conviene assolutamente...
1) - 40 GB
2) + soldi spesi
3) + surriscaldamento
4) poco in aumento prestazioni
piuttosto prendi il modello con processore 7500 o un hd esterno se hai soldi ke avanzano!!!!
no sbagli,il risultato è 1760,poi gli altri ti fanno capire + di preciso,hai fatto 600 e 600 x la vga,quindi eri sicuramente in risparmio energetico,prova a farlo col l'alimentatore inserito
1)desktop,tasto dx,proprietà,Colore e aspetto finestre,togli la spunta su trasparenza
2)che driver hai?
se usi i 163.44 la maggioranza non riesce a overclockare(io si:D :D :D )
allora in effetti era basso xkè ero cn la batteria....
riprovato senza aero, 1024x768, default (475-400) e cn 45 processi attivi (30% della ram) ho fatto 3668 (sempre su vista)...
...mi sembra nella norma no? ke ne pensi?
appena posso provo cn la skeda clokkata, ma tu quanti processi attivi hai quando lanci il 3dmark06? 45 mi sembrano un po' tantini a me...
fammi sapere
P.S. driver 165.01
Asfaltotheshogun
10-09-2007, 16:18
Appena acquistato!
Allora ho letto molte pagine ma sono troppe 104 e io sono un po' nervosetto in questo momento. Se per caso il problema fosse già stato affrontato indicatemi solo la pagina a cui si trova e perdonate la mia ridondanza.
- La rete Wireless NON FUNZIONA. La vede, riconosce il segnale e NON RIESCE a connettersi. Non ci sono motivazioni valide, oltretutto gli altri 2 pc e il Mac sono connessi perfettamente... C'è qualche gabola?
- Il tool di rimozione di Norton dove si può trovare?
- Perchè Vista fa così schifo? Perchè la gente non mette Gates dentro ad un enorme tritacarne?
CarloCosenza
10-09-2007, 16:40
ciao a tutti sono anche io un possessore del acer 5920g la versione con il t7300....
so che fate esperimenti di ogni genere.... e per questo chiedo a voi...
volevo far partire il pc con un sistema operativo(xp) presente su hdd esterno... ho provato dal bios ma non mi permette di spostare l ordine del boot... solo una volta sono riuscito ma mi crasha.... con la schermata blu e scritte bianche... qualcuno di voi sa come fare????? :muro: :muro:
Appena acquistato!
Allora ho letto molte pagine ma sono troppe 104 e io sono un po' nervosetto in questo momento. Se per caso il problema fosse già stato affrontato indicatemi solo la pagina a cui si trova e perdonate la mia ridondanza.
- La rete Wireless NON FUNZIONA. La vede, riconosce il segnale e NON RIESCE a connettersi. Non ci sono motivazioni valide, oltretutto gli altri 2 pc e il Mac sono connessi perfettamente... C'è qualche gabola?
- Il tool di rimozione di Norton dove si può trovare?
- Perchè Vista fa così schifo? Perchè la gente non mette Gates dentro ad un enorme tritacarne?
Perché non formatti e ti metti Linux, invece di rompere i co****** anche a chi con Vista ci lavora perfettamente, senza alcun problema?
Perché non impari a leggere il primo post? Lì troverai il link riguardante il tool di rimozione del Norton.
Asfaltotheshogun
10-09-2007, 17:17
Esiste una configurazione di cui necessita Vista per poter accedere ad una rete LAN pubblica? Cioè, la rete è visibile ma la connessione a Internet non accessibile. Va abilitata da qualche parte?
carissimi, sapete dirmi se è possibile, durante la ricarica della bateria, far si che la luce blue del bordo superiore del pc, non si accenda?
ancora una cosa, credo che sul desktop io abbia cancellato l'icona del cestino, l'ho rimessa creando un collegamento da esplora risorse, ma c'è un modo di ripristinare l'icona del cestinoi come di default? grazie
patrizio1982
10-09-2007, 18:02
ciao,
volevo chiedere come fare per collegare il pc al 5.1 creative.
ho collegato il jack nero.
mi si sentono solo le 2 casse posteriori.
e se vado in Acer HD audio manager o nelle proprietà audio di windows non mi da la possbilità di cambiare tipo di altoparlanti,ma solo "stereo"
:muro: :muro: :muro:
carissimi, sapete dirmi se è possibile, durante la ricarica della bateria, far si che la luce blue del bordo superiore del pc, non si accenda?
ancora una cosa, credo che sul desktop io abbia cancellato l'icona del cestino, l'ho rimessa creando un collegamento da esplora risorse, ma c'è un modo di ripristinare l'icona del cestinoi come di default? grazie
Per ripristinare il cestino: tasto destro sul desktop -> Personalizza -> Cambia icone sul desktop e spunta la casella Cestino :D
patrizio1982
10-09-2007, 18:09
ciao,
volevo chiedere come fare per collegare il pc al 5.1 creative.
ho collegato il jack nero.
mi si sentono solo le 2 casse posteriori.
e se vado in Acer HD audio manager o nelle proprietà audio di windows non mi da la possbilità di cambiare tipo di altoparlanti,ma solo "stereo"
:muro: :muro: :muro:se collego il verde si sentono le anteriori :confused:
tutte no eh :mc:
Cari amici del forum, sono in procinto di acquistare un Acer 5920 T7300. Oggi, navigando tra i vari siti che trattano il prodotto, mi sono imbattuto in quello della W*ll*ome e, con mia sorpresa, tra i vari prodotti ho trovato un Acer Aspire 5920G_302G16Mi che, dalla scarna scheda tecnica, mi sembra differisca dal nostro 5920 solo per il fatto di avere un hd da 160gb (invece di 200) e il wifi a/b/g (non n). Per il resto sembra identico e costa 200 € di meno. Qualcuno sa qualche informazione in più?
Raga, domani vado direttamente in negozio (visto che le mie mail non hanno ricevuto risposte) e domando face to face le caratteristiche del modello. Se a qualcuno può interessare poi posso postare il risultato della mia spedizione
Raga, domani vado direttamente in negozio (visto che le mie mail non hanno ricevuto risposte) e domando face to face le caratteristiche del modello. Se a qualcuno può interessare poi posso postare il risultato della mia spedizione
Io ho telefonato e mi è stato garantito che l'unica differenza è nella capianza dell'hard disk. Comunque, mercoledì vado anche io a vedere direttamente. Io sono interessato, quindi se posti il risultato della spedizinone ne sarò contento.
Dark_One
10-09-2007, 19:08
se collego il verde si sentono le anteriori :confused:
tutte no eh :mc:
Secondo te perchè i sistemi di casse 5.1 hanno 3 cavetti da inserire? E' ovvio che se metti solo i verdi si sentono le anteriori(o posteriori non ricordo). Un cavo è per le posteriori, uno per le anteriori e uno per la centrale.
Ci vuole una scheda audio esterna. Io ho una sb live 24 bit external, ma non va tanto bene con vista...maledizione dovrò comprarne un'altra -.-
gianluca_1986
10-09-2007, 19:53
Esiste una configurazione di cui necessita Vista per poter accedere ad una rete LAN pubblica? Cioè, la rete è visibile ma la connessione a Internet non accessibile. Va abilitata da qualche parte?
se riesci a connetterti alla rete ma non a navigare puo' essere che:
1-non ti hanno abilitato all'accesso alla rete www,
2-hai qualche firewall che ti blocca
3-la lan pubblica non va,hai provato a collegarti da casa?
ciao a tutti sono anche io un possessore del acer 5920g la versione con il t7300....
so che fate esperimenti di ogni genere.... e per questo chiedo a voi...
volevo far partire il pc con un sistema operativo(xp) presente su hdd esterno... ho provato dal bios ma non mi permette di spostare l ordine del boot... solo una volta sono riuscito ma mi crasha.... con la schermata blu e scritte bianche... qualcuno di voi sa come fare????? :muro: :muro:
vuoi far partire xp da un hd esterno, ma tu qu quell'hd hai gia su il sistema operativo?
se la risposta è si,devi formattare e mettere xp da zero,se no si blocca xke non è un xp configurato per il portatile,formatta e vedrai che funziona tutto,dato che il pc supporta il boot da usb(da lettore cd/dvd esterno e da hd esterno)
Originariamente inviato da funetto
Raga, domani vado direttamente in negozio (visto che le mie mail non hanno ricevuto risposte) e domando face to face le caratteristiche del modello. Se a qualcuno può interessare poi posso postare il risultato della mia spedizione
interess anche a me, sono andato sul sito e pare che la differenza sia solo l'hard disk, molto strano, si saranno sbagliati, fatemi sapere che a quel prezzo e' da prendere!
gianluca_1986
10-09-2007, 19:57
allora in effetti era basso xkè ero cn la batteria....
riprovato senza aero, 1024x768, default (475-400) e cn 45 processi attivi (30% della ram) ho fatto 3668 (sempre su vista)...
...mi sembra nella norma no? ke ne pensi?
appena posso provo cn la skeda clokkata, ma tu quanti processi attivi hai quando lanci il 3dmark06? 45 mi sembrano un po' tantini a me...
fammi sapere
P.S. driver 165.01
boh io con i 165.01 e scheda cloccata a 620/465 ho fatto 4800 circa,non ricordo quanti processi avevo aperti,ora riprovo e ti so dire
Appena acquistato!
- La rete Wireless NON FUNZIONA. La vede, riconosce il segnale e NON RIESCE a connettersi. Non ci sono motivazioni valide, oltretutto gli altri 2 pc e il Mac sono connessi perfettamente... C'è qualche gabola?
Personalmente ho chiaramente determinato che se voglio iniziare la connessione WiFi debbo farla dall'alimentazione a batteria, connettendomi alla rete elettrica solo dopo la connessione riuscita (interferenza? chiedete ad Acer!). Poi devi verificare che il firewall ti abiliti correttamente all'uscita sulla rete internet, e non si fermi alla rete locale (quindi al tuo router).
Occhio anche che non sia collegato automaticamente al router di un tuo vicino, che magari ha connessione non protetta, router accesso ma accesso a internet interdetto (non ha fatto login). Io ci ho messo un po' a far capire a Vista che non doveva usare le connessioni altrui al posto della mia ADSL flat... :mbe:
- Perchè Vista fa così schifo?
Perché Microsoft non ha lavorato abbastanza con i produttori HW e di altri SW, quindi ci sono migliaia di piccoli e grossi impicci. Solo il primo Service Pack potrebbe migliorare realmente le cose, e non è detto che basti: chiaro che se uno usa solo prodotti MS e hw con bollino trova meno problemi di chi cerca di usare le periferiche perfettamente funzionanti che ha già pagato e sw di terze parti che non vogliono o possono riscrivere tutto per star dietro ai cambiamenti del s.o.
Linux per ora non installa sui nuovi HW SantaRosa, perché Intel e produttori HW non hanno ancora capito che debbono aiutare anche gli altri s.o. se vogliono evitare di dipendere mani e piedi da Microsoft (piaccia o meno, un monopolio).
Chipster21
10-09-2007, 20:18
alla fine non ho resistito ed l'ho preso .... T7300 :D
L'ho acquistato in un negozio Wellxxme e devo dire sono stati gentilissimi mi hanno fatto provare di tutto prima di comprarlo :)
E' una bestia, unico appunto è l'angolo di visualizzazione, per il resto mi sembra tutto OK. Faccio un Backup e clono il disco (ci metto sopra un Seagate 160Gb da 5400 .... per contenere i consumi e calore :O ) e poi nei prossimi giorni (lavoro e famiglia permettendo) si procede all'installazione di XP + Vista e varie ottimizzazioni
Ciauzzzz
teoprimo
10-09-2007, 20:23
Ciao a tutti questi giorni sto proseguendo nella lettura del forum cercando di capier i pro e contro di questo note che sto aspettando con trepidazione da (corriere ex permettendo!! visto che mi doveva arrivare qualche gg fa ma pare essersi smaterializzato durante la consegna!)
Come primo upgrade pensavo di mettere su un hd seagate momentus 7200 da 160 GB che dite vale la pena perdere 40 gb ma avere una rotazione maggiore?? E soprattutto x quanto riguada la temperatura corro qualche rischio di surriscaldamento con questo hd?
Io preferisco aspettare gli ibridi...qualcosa dovrebbe cambiare!!specialmente nei consumi
Allora vi faccio sapere il risultato della "missione".
Per equorea = domani vado al W*ll*ome a Gorizia, poi ti dico
E se D** vuole domani posterò con il nuovo 5920!!!
Comunque se alla Wellcome hanno detto che la differenza sta solo nell'hd da 160gb allora mi viene da pensare che il listino presenti un errore nel senso che in vendita ci sarebbe il 5920 302g16MN (modello tedesco) e non 302g16Mi come riportato (e che peraltro è un modello quasi introvabile sul web).
Chipster21
10-09-2007, 20:43
E se D** vuole domani posterò con il nuovo 5920!!!
Comunque se alla Wellcome hanno detto che la differenza sta solo nell'hd da 160gb allora mi viene da pensare che il listino presenti un errore nel senso che in vendita ci sarebbe il 5920 302g16MN (modello tedesco) e non 302g16Mi come riportato.
come ti avevo detto in PM secondo i tre negozi Wellcome che ho contatto quella versione non era disponibile (nemmeno in magazzino) e che la differenza di prezzo ben 200 euro non puo attribuirsi al solo HD. Io alla fine ho optato per quello standard per non correre rischi.
Ciauzzzzz
tu domani e io invece appena comprato vengo qui a postare dopo averlo comprato...
è troppo un gioiellino...
ma sentite...è indispensabile la partizione 0 da 10 gb pwe il ripristino o la posso far sparire???
«737oOz®»
10-09-2007, 20:55
tu domani e io invece appena comprato vengo qui a postare dopo averlo comprato...
è troppo un gioiellino...
ma sentite...è indispensabile la partizione 0 da 10 gb pwe il ripristino o la posso far sparire???
Beh, se vuoi tenere il tool di ripristino di acer, ti conviene nn eliminarla :O
gianluca_1986
10-09-2007, 21:42
ecco qui il mio risultato su vista,driver 165.01,frequenze di default,aero disattivato,indicizzazione disattivata,frequenze cpu forzate a 2ghz costanti(dalle proprietà alimentazione).
ma soprattutto sistema operativo super ottimizzato e senza i millemila servizi inutili di windows vista,quando ho fatto il test avevo 29 processi aperti e 490mb di memoria utilizzati,quindi togliendo i circa 50mb del 3d mark arrivo a 440.
http://img204.imageshack.us/img204/6135/3dmarkdj6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=3dmarkdj6.jpg)
EDIT:
ho riprovato anche con la vga overclockata,4796,20 punti sotto il mio record, il mio sistema operativo regge bene se dopo 3 mesi di utilizzo intenso e di continui cambii di driver/software installati non provoca rallentamenti...
bene bene...
Dark_One
10-09-2007, 22:01
ecco qui il mio risultato su vista,driver 165.01,frequenze di default,aero disattivato,indicizzazione disattivata,frequenze cpu forzate a 2ghz costanti(dalle proprietà alimentazione).
ma soprattutto sistema operativo super ottimizzato e senza i millemila servizi inutili di windows vista,quando ho fatto il test avevo 29 processi aperti e 490mb di memoria utilizzati,quindi togliendo i circa 50mb del 3d mark arrivo a 440.
http://img204.imageshack.us/img204/6135/3dmarkdj6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=3dmarkdj6.jpg)
EDIT:
ho riprovato anche con la vga overclockata,4796,20 punti sotto il mio record, il mio sistema operativo regge bene se dopo 3 mesi di utilizzo intenso e di continui cambii di driver/software installati non provoca rallentamenti...
bene bene...
Ma come fai ad avere all'avvio 440 mega di ram occupata appena? Io ho disattivato praticamente tutto, ma all'avvio mi ritrovo comunque 800 mega di ram occupata :mbe: :mbe:
Durante l'utilizzo la memoria utilizzata scende, ma all'avvio sembra impallarsi un poco...come la ram occupata 800mega per esempio. Boh ?
gianluca_1986
10-09-2007, 22:16
Ma come fai ad avere all'avvio 440 mega di ram occupata appena? Io ho disattivato praticamente tutto, ma all'avvio mi ritrovo comunque 800 mega di ram occupata :mbe: :mbe:
Durante l'utilizzo la memoria utilizzata scende, ma all'avvio sembra impallarsi un poco...come la ram occupata 800mega per esempio. Boh ?
perchè all'avvio carica tutto nel prefetc, io praticamente ho fatto in modo che nel prefetch mi carichi msn,firefox atitool, hd tune, rmclock,dreamweaver e photoshop. tanto su vista sono praticamente solo questi i programmi che ho SEMPRE aperti a che uso spesso.
a me all'avvio arriva sui 650 mb,ovviamente con tutti i programmi aperti(tranne dreamweaver e photoshop)
gianluca_1986
10-09-2007, 22:42
qualcuno ha già provato gli ultimi driver nvidia usciti oggi?
io ora li metto su vista e li provo col 3dmark poi su xp e metto alla frusta bioshock
Chipster21
10-09-2007, 23:23
sul mio 5920G la batteria è accreditata di 4000mh ed ha la sigla LX.AGW0X.122, qualcuno è cosi gentile da indicarmi la capacità della batteria sui LX.AGW0X.128
Grassssssie
Threshold
11-09-2007, 06:09
...cercati qualche allucinogeno cambogiano va!...cmq sembra un buon notebook...ha quel qualcosa in più...:)
No io solo kiwi/melon!
Le droghe cambogiane puzzano.
Comunque avevamo chiarito tutto tipo 145 pagine fa ed infatti non ricordo a che notebook ti riferisci: quale ha qualcosa in più?
Quando compri?
Threshold
11-09-2007, 06:12
Allora vi faccio sapere il risultato della "missione".
Per equorea = domani vado al W*ll*ome a Gorizia, poi ti dico
Va bene, va bene, facci sapere e posta tutto che leggere i Fumetti piace un po' a tutti...:D
Funetto, il caso Acer è tuo! Uazzanau
Allora sono andato dal rivenditore W*ll*ome di Gorizia e ho chiesto se era disponibile una scheda tecnica più dettagliata per l'ormai famoso 5920g_302g16Mi. La commessa si è prima di tutto scusata con me per non aver risposto alla mia mail (nella quale avevo posto la stessa domanda) e mi ha confermato che probabilmente questo modello è stato confezionato ad hoc per il rivenditore. In aggiunta ha riconfermato che l'unica differenza dovrebbe essere l'hd ed, in aggiunta la scheda video 8600 M GT invece che la 8600GT > ma questa è una cavolata perché sul listino ufficiale ACER anche il 5920 tradizionale è equipaggiato con una 8600M GT. Morale della favola SOLO -40gb per -200€ (in teoria).
Purtroppo però non avevano il notebook in negozio, arriverà in tarda mattinata o al massimo nel primo pomeriggio, e mi sono prenotato per una visione del gioiellino, durante la quale capirò se effettivamente è sputato al modello ufficiale.
Pertanto per la puntata 2 vi rimando a dopo pranzo
Allora sono andato dal rivenditore W*ll*ome di Gorizia e ho chiesto se era disponibile una scheda tecnica più dettagliata per l'ormai famoso 5920g_302g16Mi. La commessa si è prima di tutto scusata con me per non aver risposto alla mia mail (nella quale avevo posto la stessa domanda) e mi ha confermato che probabilmente questo modello è stato confezionato ad hoc per il rivenditore. In aggiunta ha riconfermato che l'unica differenza dovrebbe essere l'hd ed, in aggiunta la scheda video 8600 M GT invece che la 8600GT > ma questa è una cavolata perché sul listino ufficiale ACER anche il 5920 tradizionale è equipaggiato con una 8600M GT. Morale della favola SOLO -40gb per -200€ (in teoria).
Purtroppo però non avevano il notebook in negozio, arriverà in tarda mattinata o al massimo nel primo pomeriggio, e mi sono prenotato per una visione del gioiellino, durante la quale capirò se effettivamente è sputato al modello ufficiale.
Pertanto per la puntata 2 vi rimando a dopo pranzo
Allora ci troviamo alla Wellcome! Anche io sono di Gorizia.
CarloCosenza
11-09-2007, 11:53
vuoi far partire xp da un hd esterno, ma tu qu quell'hd hai gia su il sistema operativo?
se la risposta è si,devi formattare e mettere xp da zero,se no si blocca xke non è un xp configurato per il portatile,formatta e vedrai che funziona tutto,dato che il pc supporta il boot da usb(da lettore cd/dvd esterno e da hd esterno)
e come faccio a formattare xp dell harddisk esterno stando sicuro che non intacchero il sistema vista precaricato sul hd interno alla macchina... come devo configurare il boot... ??
aiutatemi sono un neofita dei portatili...:mc: :mc: :mc:
gianluca_1986
11-09-2007, 11:59
e come faccio a formattare xp dell harddisk esterno stando sicuro che non intacchero il sistema vista precaricato sul hd interno alla macchina... come devo configurare il boot... ??
aiutatemi sono un neofita dei portatili...:mc: :mc: :mc:
beh se proprio vuoi essere sicuro di nn intaccare l hd interno allora staccalo fisicamente!
a parte gli scherzi, se tu metti nel bios il boot da cd poi da usb,inserisci il cd di xp,quando parte l'installazione,gli dici di installare xp sull'hd esterno.
cosi se quando accendi il pc hai attaccato l'hd esterno,ti carica xp,altrimenti carica il sistema che hai sul pc(vista)
CarloCosenza
11-09-2007, 12:07
beh se proprio vuoi essere sicuro di nn intaccare l hd interno allora staccalo fisicamente!
a parte gli scherzi, se tu metti nel bios il boot da cd poi da usb,inserisci il cd di xp,quando parte l'installazione,gli dici di installare xp sull'hd esterno.
cosi se quando accendi il pc hai attaccato l'hd esterno,ti carica xp,altrimenti carica il sistema che hai sul pc(vista)
dici che meglio operare fisicamente.... ??
ma come la vedi come soluzione questa dell hd esterno??
gradisco anche il pensiero degli altri utenti...
Dark_One
11-09-2007, 12:11
sul mio 5920G la batteria è accreditata di 4000mh ed ha la sigla LX.AGW0X.122, qualcuno è cosi gentile da indicarmi la capacità della batteria sui LX.AGW0X.128
Grassssssie
sui LX.AGW0X.128 c'è la 4800mA. devo dire che come durata non è malvagia.
gianluca_1986
11-09-2007, 12:13
dici che meglio operare fisicamente.... ??
ma come la vedi come soluzione questa dell hd esterno??
gradisco anche il pensiero degli altri utenti...
ma va scherzavo quando dicevo di staccarlo fisicamente,se no saresti lì ogni volta a smontare il laptop!
come soluzione mah,dipende da cosa ci devi fare con xp,e soprattutto che hd esterno hai,altrimenti ti andrà molto lento.
secondo me,con 200 gb di spazio,farei un bel dual boot xp vista e l'hd esterno lo lascierei x i dati.
io ho fatto cosi sul mio pc,xp/vista/linux e partizione dati sull'esterno.
ora vorrei provare a mettere anche osx,giusto per vedere come gira,qualcuno l'aveva già fatto...korovamilk se non ricordo male...
ecco qui il mio risultato su vista,driver 165.01,frequenze di default,aero disattivato,indicizzazione disattivata,frequenze cpu forzate a 2ghz costanti(dalle proprietà alimentazione).
ma soprattutto sistema operativo super ottimizzato e senza i millemila servizi inutili di windows vista,quando ho fatto il test avevo 29 processi aperti e 490mb di memoria utilizzati,quindi togliendo i circa 50mb del 3d mark arrivo a 440.
http://img204.imageshack.us/img204/6135/3dmarkdj6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=3dmarkdj6.jpg)
EDIT:
ho riprovato anche con la vga overclockata,4796,20 punti sotto il mio record, il mio sistema operativo regge bene se dopo 3 mesi di utilizzo intenso e di continui cambii di driver/software installati non provoca rallentamenti...
bene bene...
vabbè ottimizzare xp... ma io chiudendo praticamente TUTTO, dato che rimango tipo con 19/20 processi aperti al max, faccio 4700/4800 punti su XP, tu su vista -.- che fregatura :D
altro appunto, credo che nessun portatile possa avere una 8600GT invece di una 8600 M gt... dato che la M dovrebbe stare x mobile, ad indicare che è la versione miniaturizzata x laptop... bah... non che cambi molto.. peccato solo che non sia gddr3 :(
vabbuò, buon appetito :D
CarloCosenza
11-09-2007, 12:26
ma va scherzavo quando dicevo di staccarlo fisicamente,se no saresti lì ogni volta a smontare il laptop!
come soluzione mah,dipende da cosa ci devi fare con xp,e soprattutto che hd esterno hai,altrimenti ti andrà molto lento.
secondo me,con 200 gb di spazio,farei un bel dual boot xp vista e l'hd esterno lo lascierei x i dati.
io ho fatto cosi sul mio pc,xp/vista/linux e partizione dati sull'esterno.
ora vorrei provare a mettere anche osx,giusto per vedere come gira,qualcuno l'aveva già fatto...korovamilk se non ricordo male...
infatti e questo il mio scopo... fare un tri boot...
vista lasciarlo su hd interno e gli altri due xp ed ubuntu su hd esterno (usb2.0)..
che punteggio base ti da vista a me 4,6 per l hd... te sei riuscito a farlo salire...?
gianluca_1986
11-09-2007, 12:31
vabbè ottimizzare xp... ma io chiudendo praticamente TUTTO, dato che rimango tipo con 19/20 processi aperti al max, faccio 4700/4800 punti su XP, tu su vista -.- che fregatura :D
altro appunto, credo che nessun portatile possa avere una 8600GT invece di una 8600 M gt... dato che la M dovrebbe stare x mobile, ad indicare che è la versione miniaturizzata x laptop... bah... non che cambi molto.. peccato solo che non sia gddr3 :(
vabbuò, buon appetito :D
beh ma nn sempre avere pochi processi attivi vuol dire avere poco carico della cpu,ad esempio su vista,aero usa piu processore e memoria che tenere aperto msn e firefox,su xp quando parte l'indicizzazione(dato che fa cagare su xp),vedi la cpu è costantemente impegnata a lavorare.
poi ci sono comunque altri aspetti,settare bene il pannello di controllo nvidia,cache processore,registro di sistema,ripristino configurazione di sistema,deframmentazione...
ottimizzare un sistema per bene richiede molto ma molto tempo,e ogni giorno io imparo cose nuove leggendo su internet,
comunque non è che da 4800 a 500 cambi molto,magari nei giochi farò 1-2 frame in piu,ma io nn ottimizzo per avere i record al 3dmark o nei giochi,ottimizzo per avere un pc leggero e stabile,che si avvia in 30 secondi e si spegne in 5,dato che lo uso sempre in giro e non posso aspettare sempre le ore che carichi i programmi che uso spesso
beh ma nn sempre avere pochi processi attivi vuol dire avere poco carico della cpu,ad esempio su vista,aero usa piu processore e memoria che tenere aperto msn e firefox,su xp quando parte l'indicizzazione(dato che fa cagare su xp),vedi la cpu è costantemente impegnata a lavorare.
poi ci sono comunque altri aspetti,settare bene il pannello di controllo nvidia,cache processore,registro di sistema,ripristino configurazione di sistema,deframmentazione...
ottimizzare un sistema per bene richiede molto ma molto tempo,e ogni giorno io imparo cose nuove leggendo su internet,
comunque non è che da 4800 a 500 cambi molto,magari nei giochi farò 1-2 frame in piu,ma io nn ottimizzo per avere i record al 3dmark o nei giochi,ottimizzo per avere un pc leggero e stabile,che si avvia in 30 secondi e si spegne in 5,dato che lo uso sempre in giro e non posso aspettare sempre le ore che carichi i programmi che uso spesso
Bhè, su questo è vero... x pochissimi frame in +... XD cmq lol a me si avvia in ca. 1 minuto :s e vabbè... sai cmq qualche sito che da varie info su come ottimizzare?
:D
Jake La Furia
11-09-2007, 13:33
io ho provato a lasciarla, ma appena installato xp (lasciando vista dov'era al suo posto) già nn andava +....
Quindi non c'è proprio speranza?
Chipster21
11-09-2007, 13:34
sui LX.AGW0X.128 c'è la 4800mA. devo dire che come durata non è malvagia.
Quindi doppia fregatura, pagato per intero € 1.199 e Batteria da 6 celle (4000mA). Beh pazienza l'importante che non ha dei problemi.
Pero a ripensarci questa cosa della batteria mi scoccia un'po :doh:
io lo ho pagato 1099, ma ho la batteria da 4800, infattiho il 128... che chiappe :D
ricompensa x lo stress dele 7 formattazioni XD
Ciao a tutti, ho iniziato a leggere un po il 3ad, ma scoperto che erano più di 70 pagine ho lasciato perdere :D
A giorni dovrei comprare questo computer, vorrei sapere se e dove posso trovare i driver per XP e linux. E se ci sono dei problemi riguardanti il pc.
Grazie mille in anticipo per le risposte!
Chipster21
11-09-2007, 14:05
io lo ho pagato 1099, ma ho la batteria da 4800, infattiho il 128... che chiappe :D
ricompensa x lo stress dele 7 formattazioni XD
TI ODIO ..........
A parte gli scherzi, sono contento per te. Io dopo circa tre settimane di ricerche quando me lo sono visto d'avanti non ho capito piu niente e l'ho voluto subito :stordita:
mario18286
11-09-2007, 14:23
salve ragazzi,
ho comprato a giugno questo notebook,
versione t7500 e lo ho pagato soltanto 1255 €
vero affare, vero?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
moadib978
11-09-2007, 16:02
:cool: :cool: :cool:
Dopo 146 pagine, una vera maratona, ecco che arrivo...oddio sono quasi emozionato..146 pagine:muro: ...
Vabbè, ciao a tutti, ora ci sono anche io su questo thread, molto utile e a volte surreale (ehehhe vince il premio quello che chiedeva come mai sul suo notebook non c'era il bluetooth e lo voleva dare in assistenza...e poi doveva solo schiacciare il pulsante:D :D :D ).(Segno dei tempi...i giovincelli ormai scrivono a razzo sui forum prima di smanettare, sperimentare magari distruggere, come facevamo noi vecchi 28enni...eheheh).
Comunque perchè sia chiaro una volta per tutte, essendo avvocato, porto il mio contributo: IN ITALIA, LA COMPRAVENDITA HA GARANZIA PER VIZI PER ANNI 2.
Punto e basta, senza complicarvi la vita, voi azionate la garanzia e poi saranno cacchi loro rivendicarsi le responsabilità.
Tra l'altro sono garantiti: - difetti di progettazione - difetti di produzione - difetti di informazione.
Questo è il CODICE DEL CONSUMATORE, che è legge dello stato, quindi vige nel territorio italiano indipendentemente da come si chiama il venditore.
Quindi basta cacchiate che Acer ha un anno di garanzia e quell'altro 3 mesi e quell'altro ancora 9 anni.
Inoltre quello che chiamate garanzia estesa, non esiste, è solo una piccola scommessa che fate con il venditore: se si scassa, lo porterete nel centro assistenza del produttore e la riparazione ve la paga il venditore (e poi scoprirete quanto è inutile in quanto non copre le parti soggette ad usura...).
PLasSon il piTtore`
11-09-2007, 16:38
Mi scuso per averne letto a malapena 70, ma ora vi kiedo...la linea bluneon ke si accende appena acceso il 5920 fin dove dovrebbe illuminarsi?
Fino al tastino daccensione?
IL pulsante con la "e" dovrebbe illuminarsi ankesso di quello splendido azzurro?
E quell"inserTo" con scritto Acer5920; Illuminarsi anke lui?
V ringrazio.
Quasi dimenticavo, Lho appena "scartocciato" ed acceso, in questistante.
Mi scuso per averne letto a malapena 70, ma ora vi kiedo...la linea bluneon ke si accende appena acceso il 5920 fin dove dovrebbe illuminarsi?
Fino al tastino daccensione?
IL pulsante con la "e" dovrebbe illuminarsi ankesso di quello splendido azzurro?
E quell"inserTo" con scritto Acer5920; Illuminarsi anke lui?
V ringrazio.
Quasi dimenticavo, Lho appena "scartocciato" ed acceso, in questistante.
Portalo indietro subito: la tastiera è difettosa, si perde gli apostrofi e infila lo shift a casaccio. :cool:
Connesso alla rete elettrica si illumina il led dalla corrispondenza dell'innesto alimentatore fino al tasto d'accensione (praticamente un enorme "hint" luminoso :) ).
Per il resto si accendono i tasti a sfioramento a destra, tranne l'ultimo in basso (ha un led rosso che si accende solo con dei driver XP diversi, tutta un'altra storia), e i led di caps lock ecc.
La riga blu ininterrotta che si vede in certe foto non è presente nei modelli in vendita.
nawal123
11-09-2007, 17:12
ciao a tutti , oggi ho messo xp sul 5920, ho installato tutti i driver piu' o meno , ma il mio problema è nell'audio, il driver l'ho installato ma come periferica mi rileva
un periferica bluetooth audio , ma non mi si sente nulla... . ..
help^ :D ^^_^
Ciao a tutti, ho iniziato a leggere un po il 3ad, ma scoperto che erano più di 70 pagine ho lasciato perdere :D
A giorni dovrei comprare questo computer, vorrei sapere se e dove posso trovare i driver per XP e linux. E se ci sono dei problemi riguardanti il pc.
Capisco non leggerne 140 e oltre, ma la prima pagina riporta la sintesi di molte risposte. Comincia da quella.
Comunque perchè sia chiaro una volta per tutte, essendo avvocato, porto il mio contributo: IN ITALIA, LA COMPRAVENDITA HA GARANZIA PER VIZI PER ANNI 2.
Punto e basta, senza complicarvi la vita, voi azionate la garanzia e poi saranno cacchi loro rivendicarsi le responsabilità.
Tra l'altro sono garantiti: - difetti di progettazione - difetti di produzione - difetti di informazione.
Questo è il CODICE DEL CONSUMATORE, che è legge dello stato, quindi vige nel territorio italiano indipendentemente da come si chiama il venditore.
Quindi basta cacchiate che Acer ha un anno di garanzia e quell'altro 3 mesi e quell'altro ancora 9 anni.
Inoltre quello che chiamate garanzia estesa, non esiste, è solo una piccola scommessa che fate con il venditore: se si scassa, lo porterete nel centro assistenza del produttore e la riparazione ve la paga il venditore (e poi scoprirete quanto è inutile in quanto non copre le parti soggette ad usura...).
Io ho un papà finanziere... infatti ho postato nel forum almeno 4 volte... ma non capiscono :muro: :muro: :muro: XD cmq io ho fatto l'estensione di garanzia x il terzo anno... magari non so... si staccano tutto du'un tratto i tasti della tastiera e scoppiano... non sarebbe mica usura... XD
PLasSon il piTtore`
11-09-2007, 17:38
Tranne l'ultimo in basso (ha un led rosso che si accende solo con dei driver XP diversi, tutta un'altra storia).
ParTe questo; mi hai fatto saLtare il cuore in gola, mannaggia a Te.
Ma veniamo a noi.
Led rosso? Unaltra sToria? Io ho perso i Rar in prima pagina per mettere WinXp; una volta messi quelli funzionerà anke lultimo pulsante rosso?
arCano...
Ragazzi, accattatavill'!
999 € = Acer 5920g_302g16Mi LX.AGW0X.275 (stringa che su Internet non ho trovato), T7300, 2gb ram 667, Hd WD da 160gb 5400rpm (qui per le specifiche (http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=264)), wifi abg. Mi sembra solo manchi il bt, ma siccome l'ho appena "sverginato" mi riserbo di modificare il post
ragazzi, ho acquistato questo magnifico notebook all'inizio di luglio, l'ho usato davvero pochissimo prima delle vacanze.
Son tornato e ora mi accorgo che la batteria dice "collegata, ma non in carica"...la luce in pratica non diventa mai verde, non c'è carica (0%) e se stacco l'alimentatore il pc si spegne immediatamente...
s'è guastato il caricabatterie o la scheda madre? Possibile? Praticamente non l'ho usato un mese, torno ed è guasto?
Idee?
Grazie
massimo38
11-09-2007, 17:49
Salve qualcuno mi puo' dire la procedura per collegarlo al tv plasma tramite cavo hdmi.
Possiedo un plasma panasonic non riesco a fargli arrivare il segnale cè qualche swicth da fare?:mc: :mc:
Tranne l'ultimo in basso (ha un led rosso che si accende solo con dei driver XP diversi, tutta un'altra storia).
ParTe questo; mi hai fatto saLtare il cuore in gola, mannaggia a Te.
Ma veniamo a noi.
Led rosso? Unaltra sToria? Io ho perso i Rar in prima pagina per mettere WinXp; una volta messi quelli funzionerà anke lultimo pulsante rosso?
arCano...
quelli dei 5 pacchi zip sono TUTTI driver + vecchi di quello dell'ftp acer, TRANNE il driver del CHIPSET. Con quelli e' vero, ti si accende la luce rossa, ma NESSUN tasto di quelli ti va, con quelli dell'ftp acer NON si accende la lucina rossa, ma gli altri 4 tasti blu vanno con media player (se tocchi play/pause, si apre mediaplayer, wow XD), ma cmq la lucina rossa non va.
Spero di esser stato utile, BYE ESCO! XD Ciauz! :D
moadib978
11-09-2007, 18:28
Salve qualcuno mi puo' dire la procedura per collegarlo al tv plasma tramite cavo hdmi.
Possiedo un plasma panasonic non riesco a fargli arrivare il segnale cè qualche swicth da fare?:mc: :mc:
Nessuna procedura per il segnale video...il flusso è automatico per l'hdmi.
Diverso discorso per l'audio che su hdmi necessita che abiliti il dispositivo (disabilitando di conseguenza gli altoparlanti).
Ti consiglio di guardare i settaggi del tuo tv, probabilmente non sei sul canale AV corretto (il mio ne ha 8).:mc:
moadib978
11-09-2007, 18:30
Io ho un papà finanziere... infatti ho postato nel forum almeno 4 volte... ma non capiscono :muro: :muro: :muro: XD cmq io ho fatto l'estensione di garanzia x il terzo anno... magari non so... si staccano tutto du'un tratto i tasti della tastiera e scoppiano... non sarebbe mica usura... XD
No, usura non di sicuro...ma un attentato!:D
Threshold
11-09-2007, 18:30
:cool: :cool: :cool:
Dopo 146 pagine, una vera maratona, ecco che arrivo...oddio sono quasi emozionato..146 pagine:muro: ...
Vabbè, ciao a tutti, ora ci sono anche io su questo thread, molto utile e a volte surreale (ehehhe vince il premio quello che chiedeva come mai sul suo notebook non c'era il bluetooth e lo voleva dare in assistenza...e poi doveva solo schiacciare il pulsante:D :D :D ).(Segno dei tempi...i giovincelli ormai scrivono a razzo sui forum prima di smanettare, sperimentare magari distruggere, come facevamo noi vecchi 28enni...eheheh).
Comunque perchè sia chiaro una volta per tutte, essendo avvocato, porto il mio contributo: IN ITALIA, LA COMPRAVENDITA HA GARANZIA PER VIZI PER ANNI 2.
Punto e basta, senza complicarvi la vita, voi azionate la garanzia e poi saranno cacchi loro rivendicarsi le responsabilità.
Tra l'altro sono garantiti: - difetti di progettazione - difetti di produzione - difetti di informazione.
Questo è il CODICE DEL CONSUMATORE, che è legge dello stato, quindi vige nel territorio italiano indipendentemente da come si chiama il venditore.
Quindi basta cacchiate che Acer ha un anno di garanzia e quell'altro 3 mesi e quell'altro ancora 9 anni.
Inoltre quello che chiamate garanzia estesa, non esiste, è solo una piccola scommessa che fate con il venditore: se si scassa, lo porterete nel centro assistenza del produttore e la riparazione ve la paga il venditore (e poi scoprirete quanto è inutile in quanto non copre le parti soggette ad usura...).
Avvocato, quello che io non capisco è questo: in caso di problemi a chi bisogna spedirlo?
Rivenditore o Acer?
Inoltre perchè il sito Acer Italiano continua a dire 1 anno se la legge lo obbliga a 2?
Io l'ho preso online stamattina e dovrebbe arrivarmi venerdi.
Qualcuno sa dirmi come comportarsi in merito a pixel bruciati?
Quanti sono accettabili e cose simili?
E grazie.
moadib978
11-09-2007, 18:35
ragazzi, ho acquistato questo magnifico notebook all'inizio di luglio, l'ho usato davvero pochissimo prima delle vacanze.
Son tornato e ora mi accorgo che la batteria dice "collegata, ma non in carica"...la luce in pratica non diventa mai verde, non c'è carica (0%) e se stacco l'alimentatore il pc si spegne immediatamente...
s'è guastato il caricabatterie o la scheda madre? Possibile? Praticamente non l'ho usato un mese, torno ed è guasto?
Idee?
Grazie
Potresti provare con un alimentatore "universale"...se il tuo è difettato gli mandi in assistenza solo quello.
Comunque è buona regola staccare la batteria se non lo usi per lunghi periodi, beninteso che questo non può aver causato il tuo problema.
Di sicuro non è la scheda madre, non credo che la corrente elettrica passi prima nella scheda madre e poi vada nella batteria, semmai è il contrario.
Ragazzi, accattatavill'!
999 € = Acer 5920g_302g16Mi LX.AGW0X.275 (stringa che su Internet non ho trovato), T7300, 2gb ram 667, Hd WD da 160gb 5400rpm (qui per le specifiche (http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=264)), wifi abg. Mi sembra solo manchi il bt, ma siccome l'ho appena "sverginato" mi riserbo di modificare il post
Sì, e me lo hai fregato! :muro: L'hai preso 10 minuti prima di me! Dovevano arrivargli 6 pezzi, ma 5 si sono persi per strada e gli arriveranno nei prossimi giorni, ma ormai il mio è prenotato. Ma come non ha il bt, mi hanno garantito che la solo differenza è nell'hard disk! Fammi sapere meglio, se puoi. Grazie.
Asfaltotheshogun
11-09-2007, 18:55
Scusate, ma perchè Atitool (sono su OS Vista) non permette l'overclocking? Dice che è necessario essere connessi come amministratori per avere le concessioni... Al mio paese se c'è un unico account, dovrebbe essere quello di amministratore no?
Sì, e me lo hai fregato! :muro: L'hai preso 10 minuti prima di me! Dovevano arrivargli 6 pezzi, ma 5 si sono persi per strada e gli arriveranno nei prossimi giorni, ma ormai il mio è prenotato. Ma come non ha il bt, mi hanno garantito che la solo differenza è nell'hard disk! Fammi sapere meglio, se puoi. Grazie.
Ho visto questo modello, ma dove l'ho visto io c'era scritto 5820, ma mi sembra strano... avranno sbagliato...
5720-301G16Mi ho trovato questo su internet, non si saranno sbagliati con questo (non ha l 8600 gt e ha l'hard disk da 160 gb.........) potrebbero aver sbagliato descrizione, funetto quello che hai preso tu ce l'ha l'8600 gt?
teoprimo
11-09-2007, 19:44
:) :cool: :cool: :cool:
Dopo 146 pagine, una vera maratona, ecco che arrivo...oddio sono quasi emozionato..146 pagine:muro: ...
Vabbè, ciao a tutti, ora ci sono anche io su questo thread, molto utile e a volte surreale (ehehhe vince il premio quello che chiedeva come mai sul suo notebook non c'era il bluetooth e lo voleva dare in assistenza...e poi doveva solo schiacciare il pulsante:D :D :D ).(Segno dei tempi...i giovincelli ormai scrivono a razzo sui forum prima di smanettare, sperimentare magari distruggere, come facevamo noi vecchi 28enni...eheheh).
Comunque perchè sia chiaro una volta per tutte, essendo avvocato, porto il mio contributo: IN ITALIA, LA COMPRAVENDITA HA GARANZIA PER VIZI PER ANNI 2.
Punto e basta, senza complicarvi la vita, voi azionate la garanzia e poi saranno cacchi loro rivendicarsi le responsabilità.
Tra l'altro sono garantiti: - difetti di progettazione - difetti di produzione - difetti di informazione.
Questo è il CODICE DEL CONSUMATORE, che è legge dello stato, quindi vige nel territorio italiano indipendentemente da come si chiama il venditore.
Quindi basta cacchiate che Acer ha un anno di garanzia e quell'altro 3 mesi e quell'altro ancora 9 anni.
Inoltre quello che chiamate garanzia estesa, non esiste, è solo una piccola scommessa che fate con il venditore: se si scassa, lo porterete nel centro assistenza del produttore e la riparazione ve la paga il venditore (e poi scoprirete quanto è inutile in quanto non copre le parti soggette ad usura...).
scusate l'offtopic....la apple fornisce un anno di garanzia sugli ipod....quindi?come funziona in questo caso? c'è troppa disinformazione!!!penso che questa cosa non interessi solo me
5720-301G16Mi ho trovato questo su internet, non si saranno sbagliati con questo (non ha l 8600 gt e ha l'hard disk da 160 gb.........) potrebbero aver sbagliato descrizione, funetto quello che hai preso tu ce l'ha l'8600 gt?
Ma tu parli di 5720, non di 5920.
Guarda, se compri alla W*ll*ome il modello di cui ho parlato io ha la 8600M GT di certo.
Aggiungo, e :nono: per deprimere ancora di più Chipster21, che la batteria è da 4800.
Per equorea, onestamente non ho ancora trovato riferimenti al bt. Ora sto masterizzando i dvd di ripristino, poi spulcio ancora. Ma ad esempio nel pannello di controllo non c'è traccia, come anche nelle periferiche di sistema.
A dopo per ulteriori aggiunte
Ma tu parli di 5720, non di 5920.
Guarda, se compri alla W*ll*ome il modello di cui ho parlato io ha la 8600M GT di certo.
Aggiungo, e :nono: per deprimere ancora di più Chipster21, che la batteria è da 4800.
Per equorea, onestamente non ho ancora trovato riferimenti al bt. Ora sto masterizzando i dvd di ripristino, poi spulcio ancora. Ma ad esempio nel pannello di controllo non c'è traccia, come anche nelle periferiche di sistema.
A dopo per ulteriori aggiunte
Ma, sulla tastiera, il tasto del BT è presente?
Chipster21
11-09-2007, 20:11
Ma tu parli di 5720, non di 5920.
Guarda, se compri alla W*ll*ome il modello di cui ho parlato io ha la 8600M GT di certo.
Aggiungo, e :nono: per deprimere ancora di più Chipster21, che la batteria è da 4800.
Per equorea, onestamente non ho ancora trovato riferimenti al bt. Ora sto masterizzando i dvd di ripristino, poi spulcio ancora. Ma ad esempio nel pannello di controllo non c'è traccia, come anche nelle periferiche di sistema.
A dopo per ulteriori aggiunte
BASTARxISSIMO ..... sono contento per te, a me a Roma mi hanno detto che non era nemmeno ordinabile (forse perchè mi dovevano rifilare quello che hanno ..... e io ci sono cascato alla grande .... MANNAGGIA I I PESCI), ad ogni modo sono contento lo stesso.
La batteria in fondo è considerata come materiale di consumo e quindi prima o poi dovrà essere sostituita, ci rosico un'po ma va bene lo stesso
Ricapitolando le differenze sono :
-Wifi ABG e non ABGN
-No BT
-HD da 160Gb
Ciauzzzzz
gianluca_1986
11-09-2007, 20:29
ragazzi nuovi aggiornamenti sul fronte driver:
scaricatevi gli ultimi presenti sul sito nvidia e modificate il file ini x adattarlo alla nostra scheda,su xp riesco a fare 45 frame di media disattivando solo gli effetti avanzati,ma con dettagli al max, con BIOSHOCK!!!!
ma soprattutto non permettono l'overclock,quindi immaginatevi quanti frame si potrebbero fare tenendo la scheda a 600/450... con TUTTO attivo farebbe minimo 35-40 fps...
ora voglio trovare un modo per flashare il bios,cosi imposto in automatico le frequenze che voglio io...
qualcuno mi saprebbe aiutare in merito al flash della 8600m GT?
rora mi accorgo che la batteria dice "collegata, ma non in carica"...la luce in pratica non diventa mai verde, non c'è carica (0%) e se stacco l'alimentatore il pc si spegne immediatamente...
s'è guastato il caricabatterie o la scheda madre? Possibile? Praticamente non l'ho usato un mese, torno ed è guasto?
Primo: lo hai lasciato qualche minuto collegato all'alimentatore prima di accenderlo? Se la batteria si è scaricata del tutto è meglio lasciare all'alimentatore margine di energia per ricaricarla un po', prima di accendere il PC.
Secondo: motherboard guasta? non si accenderebbe il PC. Escludo (dovresti aver rovinato proprio il circuito di ricarica, mi sembra strano)
Prova a estrarre la batteria, controlla i contatti e reinseriscila. Riprova la ricarica.
Segnalo l'ottimo CamStudio per registrare i video con la webcam (in realtà registra ciò che avviene nella finestra della webcam)
è open source
moadib978
11-09-2007, 21:42
Avvocato, quello che io non capisco è questo: in caso di problemi a chi bisogna spedirlo?
Rivenditore o Acer?
Inoltre perchè il sito Acer Italiano continua a dire 1 anno se la legge lo obbliga a 2?
Io l'ho preso online stamattina e dovrebbe arrivarmi venerdi.
Qualcuno sa dirmi come comportarsi in merito a pixel bruciati?
Quanti sono accettabili e cose simili?
E grazie.
scusate l'offtopic....la apple fornisce un anno di garanzia sugli ipod....quindi?come funziona in questo caso? c'è troppa disinformazione!!!penso che questa cosa non interessi solo me
1. In caso di problemi durante il 1°anno: denuncia del vizio entro 8 giorni dalla scoperta, nel caso il venditore non si attivasse la denuncia andrà fatta in forma scritta a mezzo di raccomandata a/r, mettendo a disposizione il notebook e indicando il luogo ove può essere visionato/ritirato.
2. In caso di problemi durante il 2°anno: denuncia del vizio entro 8 giorni dalla scoperta direttamente al produttore, con le modalità di cui sopra. La denuncia può essere fatta anche validamente al venditore, che si deve attivare presso il produttore...ma siccome siamo furbi, bypassiamo e andiamo diretti alla fonte.
3. In caso di problemi conviene spedirlo al centro di assistenza ufficiale - o autorizzato - (unici soggetti che possono manomettere il notebook senza inficiare la garanzia) con copia della ricevuta di acquisto (scontrino, fattura). Come ho detto sopra basterebbe indicare ove si può visionare/ritirare il notebook...ma siccome siamo furbi, bypassiamo a andiamo diretti alla fonte.
4. Perchè le case poduttrici (acer, apple, etc...) scrivono che forniscono 1 anno di garanzia?
Perchè in effetti è così: 1 anno lo garantisce il venditore + 1 anno lo garantisce il produttore. (In realtà anche il primo anno del venditore è garantito dal produttore perchè anche il venditore a sua volta l'ha comprato da un altro venditore...quindi per evitare di risalire l'intera catena di compravendita che arriverebbe comunque al ramo commerciale del produttore, quest'ultimo ripara in garanzia già dal primo anno).
5. Possono scrivere quello che vogliono, non ha alcun effetto sul diritto del consumatore, cioè della garanzia per la durata di anni 2.
In realtà scrivono che forniscono 1 anno di garanzia perchè come produttori, come ho detto sopra, garantiscono per 1 anno, poi si tolgono la maschera di produttori, indossano quella di 1° venditori e garantiscono per 1 altro anno.
6. Anche le riparazioni "ufficiali" producono garanzia. Ad. es. dopo 1 anno e 364 giorni mi fonde il pc. Ammesso che io non l'abbia alterato dalle specifiche del costruttore, dopo la riparazione in garanzia avrò diritto ad anni 2 di garanzia dalla "fusione".
Guardate che commessi (anche io ero uno di loro, mentre studiavo vendevo pc per una grossa multinazionale) e gente varia, fa molta confusione. Dal 2002, recependo una direttiva comunitaria, la garanzia per il consumatore è di anni 2.
In realtà questo è un piccolo aspetto di una tematica davvero interessante, diciamo che questo è l'aspetto praticone.
Comunque, tanto per farvi capire, a me mi hanno riparato una digitale (fuji da 6mp, fantastica) dopo 3 anni dall'acquisto, che mi era caduta a terra e che avevo acquistato in un negozio andato a fuoco (giuro che non sto dicendo fandonie) con lo scontrino che riportava la dicitura: venduta causa fuoco del negozio, € 25.
...più garanzia di così...:D
Bruce_Lee
11-09-2007, 22:08
ciao a tutti
mi sono registrato oggi perche anchio come voi l'ho presso acer gemstone:)
il notebook è bello, se non fosse per vista gia installato dentro:(
allora, ho scaricato la guida per installare xp...e qui che mi vinene le domande
ma se installo xp come dice nella guida, perdo la vista??(:mbe: azz perdo la vista?!?!!?!?!?!!)
cioe, tutta l' operazione del installazione xp è stato seguito sul windows vista giusto?
moadib978
11-09-2007, 22:22
ciao a tutti
mi sono registrato oggi perche anchio come voi l'ho presso acer gemstone:)
il notebook è bello, se non fosse per vista gia installato dentro:(
allora, ho scaricato la guida per installare xp...e qui che mi vinene le domande
ma se installo xp come dice nella guida, perdo la vista??(:mbe: azz perdo la vista?!?!!?!?!?!!)
cioe, tutta l' operazione del installazione xp è stato seguito sul windows vista giusto?
Scusa, non so se ho capito bene la tua domanda, ma comunque la guida parte con una formattazione quindi con l'hd vuoto, poi installi xp, poi se vuoi vista. Non prima vista e poi xp perchè vi sono problemi con il bootloader di vista.
Bruce_Lee
11-09-2007, 22:29
Scusa, non so se ho capito bene la tua domanda, ma comunque la guida parte con una formattazione quindi con l'hd vuoto, poi installi xp, poi se vuoi vista. Non prima vista e poi xp perchè vi sono problemi con il bootloader di vista.
grazie mille per la risposta:)
quindi per installare xp devo prima formattare hd giusto?
ma se ho formattato tutto, a che serve dopo mettere tutto il contenuto del disco xp su pc???(c'e scritto cosi nella guida) no si installa direttamente???:)
poi l'altra cosa, su questa gemstone c'e la porta firewire, pero è diverso da quello ho che sul pc fisso, cioe la porta firewire entrata e uguale a quella della mia videocamera, ma siamo sicuri che lo posso trasferire il video ? o devo comprare un altro cavo?
Bruce_Lee
11-09-2007, 22:30
ecco questa è la guida
non c'e scritto che devo formattare il disco...boh:(
Questa guida è per tutto coloro che desiderano installare Windows XP sull ACER 5920, seguite passo passo tutte le operazione da effettuare per avere un Sistema operativo perfettamente funzionante e performante.
Prendete il Vostro CD di Windows Xp (originale). Da Risorse del computer abilitate la visualizzazione di Cartelle e file nascosti e copiate tutto il contenuto del cd in una cartella del vostro computer.
Ora, se non lo avete già fatto, dobbiamo estrarre tutto il contenuto dell’archivio ACER-5920XP.part1.rar – ACER5920XP.part2.rar – ACER5920XP.part3.rar, al suo interno troveremo tutti i drivers per Windows XP.
A questo punto installate nLite, il programma che ci permette di creare la nostra installazione di windows personalizzata, una volta installato, avviatelo.
Nella Prima schermata di nLite selezionare la lingua e ciccare su avanti, ora inserite il percorso dove avete copiato i contenuto di windows Xp. Ciccate su avanti. nLite verificherà la versione. Ciccate su avanti. La schermata che apparirà non ci serve, andate avanti. Eccoci nel menù principale, Selezionare i tasti Driver e ISO avviabile. Ciccate Avanti, a questo punto dovremo inserire il percorso dove nLite dovrà andare a trovare i driver da integrare. Ciccate su inserisci e selezionare singolo driver. N.B. l’altra funzione, cartella driver multipli non funziona sempre, quindi e meglio singolo driver.
Date il percorso contenente il file inf del driver che vi interessa integrare.
Per la sola installazione di Windows, i driver da integrare NECESSARIAMENTE, sono quelli SATA, altrimenti windows non vi riconoscerà l’hard disk. Quindi selezionare il primo file inf del drive sata. Nell’elenco che vi apparirà selezionare tutti i driver e premere ok.
Ora e possibile integrare tutti i driver eseguendo le medesime operazioni, ma consiglio di installare tutti gli altri driver solo dopo aver finito di installare XP, dato che sia i driver della scheda video che quelli del chipset Intel devono essere comunque installati dopo aver installato il sistema operativo.
Una volta installato Windows procedere all’installazione dei singoli driver iniziando da quello del chipset Intel e proseguendo con tutti gli altri.
Eseguire Windows Update, alla fine controllate in panello di controllo, sistema, gestione periferiche avrete tutte le periferiche riconosciute e il sistema perfettamente funzionante
Spero di essere stato abbastanza esaustivo
ma soprattutto non permettono l'overclock,quindi immaginatevi quanti frame si potrebbero fare tenendo la scheda a 600/450... con TUTTO attivo farebbe minimo 35-40 fps...
mmm NON permettono l'overclock e possiamo tenere la scheda a 600/450? come se non NON permettono l'overclock? errore di scrittura? :confused:
ragazzi nuovi aggiornamenti sul fronte driver:
scaricatevi gli ultimi presenti sul sito nvidia e modificate il file ini x adattarlo alla nostra scheda
Hem... XD come si fa? scrivi una mini guida, o scrivi COSA dobbiamo mettere e DOVE? :D
ora voglio trovare un modo per flashare il bios,cosi imposto in automatico le frequenze che voglio io...
qualcuno mi saprebbe aiutare in merito al flash della 8600m GT?
Ma si flasha come fosse un bios della scheda madre? utilità?
THX X LE FUTURE RISPOSTE :D
p.s.: 'notte a doma :D
Dark_One
12-09-2007, 00:36
Ma come si fa a moddarli a manina gli inf?
LucasACER
12-09-2007, 00:52
Ciao a tutti ragazzi....
VENERDI ho preso anche io come tutti voi l'ACER ASPIRE 5920G..
pagato alla C....T 1.099,00 euro....è davvero un bel portatile,con caratteristiche ottime per il mio utilizzo da gamers e altro....
ieri mattina,purtroppo,mi è capitata la prima cosa strana....ero li che installavo i miei programmini (in quel momento installavo alchool) e tutto ad un tratto il mio acer si è impallato,è comparsa una schermata blu dove sn riuscito soltanto a leggere..."crash" ed il pc non faceva altro che riavviarsi continuamente danto sempre la solita schermata blu,provando pure a partire in mod.provvisoria nn sono riuscito a risolvere...
decido di resettare e reinstallare vista,ma dopo che lo faccio mi accorgo che tutti i driver e acer tecnology è tutto sparito...e inizia la mia caccia a cercare e scaricare i driver da un altro computer
ora tutto è a posto...volevo soltanto fare 2 domande?
1. Il "crash" che è avvenuto,x quale motivo???
2. tutti i driver sn instalati correttamente,pero vorrei trovare il programma .exe che mi permette di accendere la webcam e scattare foto o fare video...
grazie
Ma, sulla tastiera, il tasto del BT è presente?
Si, il tasto c'è, ma quando viene premuto sul display compare la scritta nessun dispositivo, nonostante abbia il cell a 2 cm. E ripeto che non ci sono riferimenti al bt all'interno del sistema operativo.
Stamattina riguardo
maurizmara
12-09-2007, 07:39
salve a tutti sono nuovo della tribu', premetto che uso il pc da anni ma non mi sono mai addentrato in formattazioni/partizioni od altro che mi puo' complicare la vita,e domani andro' a prendere il 5920. ORA VI CHIEDO, lasciando la macchina così come la si trova in acquisto con VISTA è affidabile per un uso prettamente per internet/musica/ed presentazioni fotografiche????? non ho molte altre pretese anche perche' possiedo un desktop buono che metterò in rete con il 5920. Praticamente La prendo considerando le caratteristiche che offre. gradirei una risposta a breve da http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_wink.gif
;)chi mi vuole consigliare.grazie
gianluca_1986
12-09-2007, 07:46
mmm NON permettono l'overclock e possiamo tenere la scheda a 600/450? come se non NON permettono l'overclock? errore di scrittura? :confused:
Hem... XD come si fa? scrivi una mini guida, o scrivi COSA dobbiamo mettere e DOVE? :D
Ma si flasha come fosse un bios della scheda madre? utilità?
THX X LE FUTURE RISPOSTE :D
p.s.: 'notte a doma :D
no nessun errore,io ho scritto: immaginatevi quanto, quind la mia è sl un'ipotesi.
l'unico modo x aere clock + alti è un bel flash,ma io so farlo sulle vga standard,mai provato con quelle mobile.
il brogramma dovrebbe essere nbeditor e nvflash.
utilità è che i clock sono memorizzati nella vga,e non servono altri software,quindi con qualsiasi driver non ci sono problemi,nel 3d la vga viaggia a quanto glilo diciamo noi.
ovviamente ci sono dei rischi riguardo il flash,è abbastanza facile ma c'è sempre qualche rischio.
x i driver fate cosi,scaricate quelli originali nvidia,fateli partire finche non da errore hardware non trovato.
andate in c:/nvidia/forceware/163.xx/editate il file nv_disp.ini
aggiungete la riga 407 nei due elenchi che trovate relativi alle schede supportate.
rilanciate il setup e come x magia la scheda verà rilevata.
al max se avete problemi posto il mio file .ini,ora nn riesco xke sono in ufficio e non ho con me il pc
Si, il tasto c'è, ma quando viene premuto sul display compare la scritta nessun dispositivo, nonostante abbia il cell a 2 cm. E ripeto che non ci sono riferimenti al bt all'interno del sistema operativo.
Stamattina riguardo
se dice nessun dispositivo vuol dire che non c'è proprio nessun bt nel pc,l'unica è mettere una chiavetta esterna,anche a ame dava quel msg con mio vecchio 5685,infatti il bt non l'aveva
x i driver fate cosi,scaricate quelli originali nvidia,fateli partire finche non da errore hardware non trovato.
andate in c:/nvidia/forceware/163.xx/editate il file nv_disp.ini
aggiungete la riga 407 nei due elenchi che trovate relativi alle schede supportate.
rilanciate il setup e come x magia la scheda verà rilevata.
ehmmm...comunue adesso ci sono già i 165.01
per installarli cn comodità andate qua... Driver NVIDIA (http://www.laptopvideo2go.com/drivers)
scegliete la piattaforma da voi utilizzata...scaricate i driver, scompattateli in una cartella che volete voi, scaricate il file .INF e inseritelo nella cartella dei file scompattati.
Vi chiederà di sostituire, ditegli di si.
Ora nella gestione delle periferiche andate sulla scheda video, sezione driver-----> aggiorna driver-----> dategli come disco driver la cartella dei file scompattati.Così verranno installati i driver nuovi.
dopodichè fate partire il setup nella cartella dei file scompattati...tnt per aggiornare il pannello di controllo nvidia.
il gioco è fatto :D
ragazzi nuovi aggiornamenti sul fronte driver:
scaricatevi gli ultimi presenti sul sito nvidia e modificate il file ini x adattarlo alla nostra scheda,su xp riesco a fare 45 frame di media disattivando solo gli effetti avanzati,ma con dettagli al max, con BIOSHOCK!!!!
ma soprattutto non permettono l'overclock,quindi immaginatevi quanti frame si potrebbero fare tenendo la scheda a 600/450... con TUTTO attivo farebbe minimo 35-40 fps...
ora voglio trovare un modo per flashare il bios,cosi imposto in automatico le frequenze che voglio io...
qualcuno mi saprebbe aiutare in merito al flash della 8600m GT?
Io avevo trovato qualcosa qui ma non ho mai provato.... quindi non so se ti possa essere utile.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=160237
moadib978
12-09-2007, 08:14
grazie mille per la risposta:)
quindi per installare xp devo prima formattare hd giusto?
ma se ho formattato tutto, a che serve dopo mettere tutto il contenuto del disco xp su pc???(c'e scritto cosi nella guida) no si installa direttamente???:)
Segui esattamente la guida. Copia il disco xp sull'hd per poi modificarlo con nlite ed integrarlo con i driver sata altrimenti non presenti.
Ciao a tutti ragazzi....
VENERDI ho preso anche io come tutti voi l'ACER ASPIRE 5920G..
pagato alla C....T 1.099,00 euro....è davvero un bel portatile,con caratteristiche ottime per il mio utilizzo da gamers e altro....
ieri mattina,purtroppo,mi è capitata la prima cosa strana....ero li che installavo i miei programmini (in quel momento installavo alchool) e tutto ad un tratto il mio acer si è impallato,è comparsa una schermata blu dove sn riuscito soltanto a leggere..."crash" ed il pc non faceva altro che riavviarsi continuamente danto sempre la solita schermata blu,provando pure a partire in mod.provvisoria nn sono riuscito a risolvere...
decido di resettare e reinstallare vista,ma dopo che lo faccio mi accorgo che tutti i driver e acer tecnology è tutto sparito...e inizia la mia caccia a cercare e scaricare i driver da un altro computer
ora tutto è a posto...volevo soltanto fare 2 domande?
1. Il "crash" che è avvenuto,x quale motivo???
2. tutti i driver sn instalati correttamente,pero vorrei trovare il programma .exe che mi permette di accendere la webcam e scattare foto o fare video...
grazie
Ciao e benvenuto
X la prima domanda ti posso dire che quasi con certezza è stato alchool in quanto se non hai installato proprio l'ultima versione....impalla vista al momento di installare il drive virtuale. Puoi usare Daemontool (free) o scaricare dal sito l'ultima versione di alchool.
X la seconda... non so ...a me va con quasi tutti i programmi che supportano una periferica di acquisizione audio /video... e le foto le fa anche da skype.
moadib978
12-09-2007, 08:19
salve a tutti sono nuovo della tribu', premetto che uso il pc da anni ma non mi sono mai addentrato in formattazioni/partizioni od altro che mi puo' complicare la vita,e domani andro' a prendere il 5920. ORA VI CHIEDO, lasciando la macchina così come la si trova in acquisto con VISTA è affidabile per un uso prettamente per internet/musica/ed presentazioni fotografiche????? non ho molte altre pretese anche perche' possiedo un desktop buono che metterò in rete con il 5920. Praticamente La prendo considerando le caratteristiche che offre. gradirei una risposta a breve da http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_wink.gif
;)chi mi vuole consigliare.grazie
Così come te lo danno va benissimo per gli usi da te descritti...anzi è fin troppo!
ehmmm...comunue adesso ci sono già i 165.01
per installarli cn comodità andate qua... Driver NVIDIA (http://www.laptopvideo2go.com/drivers)
scegliete la piattaforma da voi utilizzata...scaricate i driver, scompattateli in una cartella che volete voi, scaricate il file .INF e inseritelo nella cartella dei file scompattati.
Vi chiederà di sostituire, ditegli di si.
Ora nella gestione delle periferiche andate sulla scheda video, sezione driver-----> aggiorna driver-----> dategli come disco driver la cartella dei file scompattati.Così verranno installati i driver nuovi.
dopodichè fate partire il setup nella cartella dei file scompattati...tnt per aggiornare il pannello di controllo nvidia.
il gioco è fatto :D
Ma il file .inf che dobbiamo scaricare è quello moddato (modded .inf) che trovi nella pagina relativa del driver selezionato (nella quale c'è anche il link del download), o semplicemente l'.inf che trovi (solo su certi driver) a fianco al link del diriver in questione?
gianluca_1986
12-09-2007, 09:07
Io avevo trovato qualcosa qui ma non ho mai provato.... quindi non so se ti possa essere utile.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=160237
grazie mille ottimo,ora do un'occhiata
ehmmm...comunue adesso ci sono già i 165.01
per installarli cn comodità andate qua... Driver NVIDIA (http://www.laptopvideo2go.com/drivers)
scegliete la piattaforma da voi utilizzata...scaricate i driver, scompattateli in una cartella che volete voi, scaricate il file .INF e inseritelo nella cartella dei file scompattati.
Vi chiederà di sostituire, ditegli di si.
Ora nella gestione delle periferiche andate sulla scheda video, sezione driver-----> aggiorna driver-----> dategli come disco driver la cartella dei file scompattati.Così verranno installati i driver nuovi.
dopodichè fate partire il setup nella cartella dei file scompattati...tnt per aggiornare il pannello di controllo nvidia.
il gioco è fatto :D
non per fare il rompiballe,ma i 165.01 sono in giro da giugno se non prima...
gli ultimi usciti sono i 163.67 e sono quelli piu ottimizzati per bioshock,la procedura tramite laptopvideo2go è quella che conoscono tutti, io spiegavo come fare x usare i driver ufficiali presenti sul sito nvidia
moadib978
12-09-2007, 10:09
In effetti la numerazione trae in inganno...165 (meno recenti) 163 (più recenti):eek:
Ciao a tutti, mi dite a che prezzo si trova ora?
Ho letto di utenti che l'hanno preso a 1099 euro...dove??
grazie mille...
Marco
Iceman_X
12-09-2007, 10:28
Problema con l installazione pulita di Vista: dopo averla effettuata ho dovuto chiamare il call center per farmi attivare la copia e tutto funzionava perfettamente. Ora che sono stato costretto a formattare di nuovo la chiave viene considerata non piu valida e mi costringe a richiamare di nuovo il call center... è normale che accada tutte le volte che formatto? :muro: io sotto il pc ho il seriale composto da 5 parti da 5 lettere/numeri ognuna, mentre microsoft mi ha rilasciato un codice di 8 parti da 6 cifre da inserire nella casella di attivazione, fatto cio tutto funzionava. Come devo fare ora per riattivare vista????:muro: :muro: :muro:
Altro problema: dopo 1 ora e mezza di gioco sia i driver 165.01 sia i 163.44 saltano e compare il mex il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato... cosa puo essere???? ( temp scheda video circa 85-90 ) :rolleyes:
Threshold
12-09-2007, 10:42
Ciao a tutti, mi dite a che prezzo si trova ora?
Ho letto di utenti che l'hanno preso a 1099 euro...dove??
grazie mille...
Marco
Si trova anche a meno.
Fai una ricerca in google o yahoo con questa stringa:" acer aspire 5920 prezzi".
Troverai tra i primi risultati i vari motori di ricerca comparativi come trovaprezzi.it(secondo me tra i migliori) con le varie offerte.
Io l'ho preso a 1077 da shoponline.it e lo avrei dovuto ricevere venerdi se quegli idioti di bancasella non avessero deciso di fare un controllo proprio sulla mia transazione.
Ti sconsiglio newprice.it dove lo avevo comprato originariamente:molto poco seri.
Comunque proprio un bell'inizio!
Ma comprare online non doveva essere più facile e veloce?:stordita:
Threshold
12-09-2007, 10:53
1. In caso di problemi durante il 1°anno: denuncia del vizio entro 8 giorni dalla scoperta, nel caso il venditore non si attivasse la denuncia andrà fatta in forma scritta a mezzo di raccomandata a/r, mettendo a disposizione il notebook e indicando il luogo ove può essere visionato/ritirato.
2. In caso di problemi durante il 2°anno: denuncia del vizio entro 8 giorni dalla scoperta direttamente al produttore, con le modalità di cui sopra. La denuncia può essere fatta anche validamente al venditore, che si deve attivare presso il produttore...ma siccome siamo furbi, bypassiamo e andiamo diretti alla fonte.
3. In caso di problemi conviene spedirlo al centro di assistenza ufficiale - o autorizzato - (unici soggetti che possono manomettere il notebook senza inficiare la garanzia) con copia della ricevuta di acquisto (scontrino, fattura). Come ho detto sopra basterebbe indicare ove si può visionare/ritirare il notebook...ma siccome siamo furbi, bypassiamo a andiamo diretti alla fonte.
4. Perchè le case poduttrici (acer, apple, etc...) scrivono che forniscono 1 anno di garanzia?
Perchè in effetti è così: 1 anno lo garantisce il venditore + 1 anno lo garantisce il produttore. (In realtà anche il primo anno del venditore è garantito dal produttore perchè anche il venditore a sua volta l'ha comprato da un altro venditore...quindi per evitare di risalire l'intera catena di compravendita che arriverebbe comunque al ramo commerciale del produttore, quest'ultimo ripara in garanzia già dal primo anno).
5. Possono scrivere quello che vogliono, non ha alcun effetto sul diritto del consumatore, cioè della garanzia per la durata di anni 2.
In realtà scrivono che forniscono 1 anno di garanzia perchè come produttori, come ho detto sopra, garantiscono per 1 anno, poi si tolgono la maschera di produttori, indossano quella di 1° venditori e garantiscono per 1 altro anno.
6. Anche le riparazioni "ufficiali" producono garanzia. Ad. es. dopo 1 anno e 364 giorni mi fonde il pc. Ammesso che io non l'abbia alterato dalle specifiche del costruttore, dopo la riparazione in garanzia avrò diritto ad anni 2 di garanzia dalla "fusione".
Guardate che commessi (anche io ero uno di loro, mentre studiavo vendevo pc per una grossa multinazionale) e gente varia, fa molta confusione. Dal 2002, recependo una direttiva comunitaria, la garanzia per il consumatore è di anni 2.
In realtà questo è un piccolo aspetto di una tematica davvero interessante, diciamo che questo è l'aspetto praticone.
Comunque, tanto per farvi capire, a me mi hanno riparato una digitale (fuji da 6mp, fantastica) dopo 3 anni dall'acquisto, che mi era caduta a terra e che avevo acquistato in un negozio andato a fuoco (giuro che non sto dicendo fandonie) con lo scontrino che riportava la dicitura: venduta causa fuoco del negozio, € 25.
...più garanzia di così...:D
Grazie mille anche se tutto cio' mi sembra molto complicato per un consumatore inesperto.
Per chi ha già il portatile vorrei sapere se c'è qualcosa da attivare con Acer direttamente in merito alla garanzia?
Io preferirei sempre rimandarlo direttamente a loro cosi da evitare un inutile passaggio.
Se ho capito bene il rivenditore spedisce il portatile danneggiato al centro riparazioni ufficiali in ogni caso, giusto?
Inoltre tutte le garanzie parlano di difetti di conformità: questo include anche problemi con il software?
Ho anche più volte chiesto sul come comportarsi se all'arrivo del portatile si riscontrano pixel bruciati.
Qualche aiuto in merito?
Grazie
P.s.In merito a riparazioni incredibili, a me una volta hanno sostituito un cellulare che aveva all'improvviso cominciato a funzionare male.
Mi chiesero se il cellulare avesse subito qualche incidente ed io risposi:"Non ne so nulla, comunque sicuramente non mi è caduto in una toilette di una disco, al termine di un mega-set di 4 ore di Carl Cox...emh) :D
Dark_One
12-09-2007, 11:05
Altro problema: dopo 1 ora e mezza di gioco sia i driver 165.01 sia i 163.44 saltano e compare il mex il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato... cosa puo essere???? ( temp scheda video circa 85-90 ) :rolleyes:
E' un problema che con i 165.01 esce anche a me. Con i 163.44 avviene molto meno fortunatamente, però ieri sera appena riavviato me lo ha dato 2 volte di fila quel problema...non so -.-
moadib978
12-09-2007, 11:07
Problema con l installazione pulita di Vista: dopo averla effettuata ho dovuto chiamare il call center per farmi attivare la copia e tutto funzionava perfettamente. Ora che sono stato costretto a formattare di nuovo la chiave viene considerata non piu valida e mi costringe a richiamare di nuovo il call center... è normale che accada tutte le volte che formatto? :muro: io sotto il pc ho il seriale composto da 5 parti da 5 lettere/numeri ognuna, mentre microsoft mi ha rilasciato un codice di 8 parti da 6 cifre da inserire nella casella di attivazione, fatto cio tutto funzionava. Come devo fare ora per riattivare vista????:muro: :muro: :muro:
Altro problema: dopo 1 ora e mezza di gioco sia i driver 165.01 sia i 163.44 saltano e compare il mex il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato... cosa puo essere???? ( temp scheda video circa 85-90 ) :rolleyes:
Anche a me succede che ogni tanto salta il driver, riduce l'applicazione (gioco) sulla taskbar e compare il messaggio.
Io ho i driver come uscito di fabbrica: presumo che siano quelli acer che trovi anche sul sito!
Domanda: hai eliminato anche le partizioni nascoste? Cioè hai formattato tutto ho hai formattato solo le originarie c: e d: reinstallando Vista pulito? noti miglioramenti rispetto all'installazione di fabbrica?
CarloCosenza
12-09-2007, 11:11
ragazzi ho provato ad istallare xp su hdd esterno togliendo hdd interno del notebook ma quando si riavvia per caricare le impostazioni di sistema il computer crasha....
l hd e collegato con usb 2.0 lo formatto ed istalla xp sp1 ...
cosa potrebbe essere ... non credo un conflitto software perchè tolgo fisicamente hd interno dell acer... mi aiutate...
:mc: :mc: :mc:
CarloCosenza
12-09-2007, 11:15
ma sono usciti giochi con directx 10 per spolpare i nostri pc... ???
qualche sparatutto...?? sul modello di fear o doom 3.....?:doh: :doh: :doh:
moadib978
12-09-2007, 11:21
Grazie mille anche se tutto cio' mi sembra molto complicato per un consumatore inesperto.
Per chi ha già il portatile vorrei sapere se c'è qualcosa da attivare con Acer direttamente in merito alla garanzia?
Io preferirei sempre rimandarlo direttamente a loro cosi da evitare un inutile passaggio.
Se ho capito bene il rivenditore spedisce il portatile danneggiato al centro riparazioni ufficiali in ogni caso, giusto?
Inoltre tutte le garanzie parlano di difetti di conformità: questo include anche problemi con il software?
Ho anche più volte chiesto sul come comportarsi se all'arrivo del portatile si riscontrano pixel bruciati.
Qualche aiuto in merito?
Grazie
P.s.In merito a riparazioni incredibili, a me una volta hanno sostituito un cellulare che aveva all'improvviso cominciato a funzionare male.
Mi chiesero se il cellulare avesse subito qualche incidente ed io risposi:"Non ne so nulla, comunque sicuramente non mi è caduto in una toilette di una disco, al termine di un mega-set di 4 ore di Carl Cox...emh) :D
Infatti: l'unica cosa che deve sapere il consumatore è che la legge gli da diritto a 2 anni di garanzia.
Il prodotto acer va registrato presso il sito e viene fornito un codice (un banalissimo numero cliente) che andrà comunicato in caso di guasto. In pratica eviti che lo facciano al telefono quando chiami.
Il rivenditore spedisce al centro riparazioni ufficiale o autorizzato.
I difetti di conformità per il software sono garantiti quando l'installazione è compresa nel contratto di vendita, anch'essa può costituire difetto di conformità se è stata effettuata dal venditore; si applica anche se l'installazione è effettuata dal consumatore, se le istruzioni erano carenti.(in questo caso garanzia per difetto di informazione).
Per i pixel bruciati non vi è chiarezza...si tratta spesso di buon senso, alcune volte ho sentito dire di almeno 4 pixel bruciati per la sostituzione...non ho mai trovato nulla di ufficiale al riguardo, posso solo dirti che, in via interpretativa , la garanzia sussite quando il difetto comincia a generare danni immediatamente percepibili.
Ripeto: il codice del consumatore è materia vastissima oltre che interessante, da noi relativamente "giovane" ed oltreoceano portata alla massima espressione (mai sentito dire delle lavatrici americane con tanto di raccomandazione: non utilizzare questo elettrodomestico per lavare gatti o altri animali?) (oppure l'uso a prova di stolto = il prodotto deve essere progettato tenendo conto anche di usi non normali...quello dello stolto appunto).
Il nostro acer 5920 è garantito, per legge, anni 2.:read: :read: :read:
Io l'ho preso a 1077 da shoponline.it
Grazie mille... ma shoponline è di napoli, esiste il ritiro in sede?
:)
Dark_One
12-09-2007, 11:44
Per chi usa vista: avete provato a scaricare qualcosa dai torrent?
A me nessun client vuole funzionare...inizia a scaricare ma la velocità resta al massimo a 1kbs. Ho provato a disattivare l'ottimizzazione della rete e il limite tcp ma non va ugualmente...
Maledizione a microsoft che fa questi sistemi operativi di merda :muro:
gianluca_1986
12-09-2007, 11:45
Problema con l installazione pulita di Vista: dopo averla effettuata ho dovuto chiamare il call center per farmi attivare la copia e tutto funzionava perfettamente. Ora che sono stato costretto a formattare di nuovo la chiave viene considerata non piu valida e mi costringe a richiamare di nuovo il call center... è normale che accada tutte le volte che formatto? :muro: io sotto il pc ho il seriale composto da 5 parti da 5 lettere/numeri ognuna, mentre microsoft mi ha rilasciato un codice di 8 parti da 6 cifre da inserire nella casella di attivazione, fatto cio tutto funzionava. Come devo fare ora per riattivare vista????:muro: :muro: :muro:
Altro problema: dopo 1 ora e mezza di gioco sia i driver 165.01 sia i 163.44 saltano e compare il mex il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato... cosa puo essere???? ( temp scheda video circa 85-90 ) :rolleyes:
x l'attivazione si tratta di un problema comune,devi x forza richiamare ogni volta xke quelli dell'acer probabilmente hanno fatto casini con la MS x quanto riguarda le licenze.
vai tranquillo e chiamali senza problemi,è un tuo diritto e nn possono dirti nulla anche se formatti 10 volte al giorno
x i driver prova a disinstallarli completamente,riavviare un paio di volte e reinstallarli.
a me ha dato pb una volta quando ho messo i driver senza disinstallare quelli vecchi.
poi da allora nessun problema con nessun gioco e nessun driver.
se salta il file nv_disp controlla che sia la versione giusta x i tuoi driver su laptopvideo2go
E' un problema che con i 165.01 esce anche a me. Con i 163.44 avviene molto meno fortunatamente, però ieri sera appena riavviato me lo ha dato 2 volte di fila quel problema...non so -.-
alcune volte puo essere anche un problema di configurazione grafica del gioco
ragazzi ho provato ad istallare xp su hdd esterno togliendo hdd interno del notebook ma quando si riavvia per caricare le impostazioni di sistema il computer crasha....
l hd e collegato con usb 2.0 lo formatto ed istalla xp sp1 ...
cosa potrebbe essere ... non credo un conflitto software perchè tolgo fisicamente hd interno dell acer... mi aiutate...
:mc: :mc: :mc:
formatti l'hd esterno con xp sp1,giusto?
l'installazione la termina correttamente?
crasha nel senso ke si riavvia o con schermata blu?
servirebbe qualche info in + x capire...
ma sono usciti giochi con directx 10 per spolpare i nostri pc... ???
qualche sparatutto...?? sul modello di fear o doom 3.....?:doh: :doh: :doh:
dx 10 ci sono lost planet e bioshock come sparatutto ma ancora è presto con i driver xke sono poco ottimizzati,girano meglio su xp.
un bel passo avanti lo si avrà quando uscirà crysis
Threshold
12-09-2007, 11:51
Infatti: l'unica cosa che deve sapere il consumatore è che la legge gli da diritto a 2 anni di garanzia.
Il prodotto acer va registrato presso il sito e viene fornito un codice (un banalissimo numero cliente) che andrà comunicato in caso di guasto. In pratica eviti che lo facciano al telefono quando chiami.
Il rivenditore spedisce al centro riparazioni ufficiale o autorizzato.
I difetti di conformità per il software sono garantiti quando l'installazione è compresa nel contratto di vendita, anch'essa può costituire difetto di conformità se è stata effettuata dal venditore; si applica anche se l'installazione è effettuata dal consumatore, se le istruzioni erano carenti.(in questo caso garanzia per difetto di informazione).
Per i pixel bruciati non vi è chiarezza...si tratta spesso di buon senso, alcune volte ho sentito dire di almeno 4 pixel bruciati per la sostituzione...non ho mai trovato nulla di ufficiale al riguardo, posso solo dirti che, in via interpretativa , la garanzia sussite quando il difetto comincia a generare danni immediatamente percepibili.
Ripeto: il codice del consumatore è materia vastissima oltre che interessante, da noi relativamente "giovane" ed oltreoceano portata alla massima espressione (mai sentito dire delle lavatrici americane con tanto di raccomandazione: non utilizzare questo elettrodomestico per lavare gatti o altri animali?) (oppure l'uso a prova di stolto = il prodotto deve essere progettato tenendo conto anche di usi non normali...quello dello stolto appunto).
Il nostro acer 5920 è garantito, per legge, anni 2.:read: :read: :read:
Grazie ancora e concordo pienamente:da noi l'assistenza alla clientela è a livelli preistorici.
Io l'ho studiata negli USA (non a livelli legale) e la cosa che impari subito è:protesta che qualcosa ne cavi sicuramente :D
Qualcun'altro ha esperienza di picselli (ragazzi usiamo l'Italiano) bruciati?
Io al massimo lo rimando indietro.
Il sito dove lo ho comprato offriva per 23 Euri un servizio di controllo preventivo picselli.
Non l'ho scelto ma me ne sono un po' pentito.
Che ne pensate?
gianluca_1986
12-09-2007, 11:52
Per chi usa vista: avete provato a scaricare qualcosa dai torrent?
A me nessun client vuole funzionare...inizia a scaricare ma la velocità resta al massimo a 1kbs. Ho provato a disattivare l'ottimizzazione della rete e il limite tcp ma non va ugualmente...
putroppo no.ho provato con il mulo e non noto differenze di velocità rispetto a xp
Maledizione a microsoft che fa questi sistemi operativi di merda :muro:
:D :D :D
Threshold
12-09-2007, 11:56
Grazie mille... ma shoponline è di napoli, esiste il ritiro in sede?
:)
Beh i negozi online devono comunque avere una sede fisica da qualche parte e Napoli è in Italia!
In ogni modo immagino di si e che ci sia scritto sul sito, controlla.
Puoi anche telefonargli al numero fisso (esistono! ed uno dei pochi con numero da chiamare e che non è un 199), sono molto gentili.
Comunque, da chiunque decidi di comprare, leggi le condizioni di vendita prima anche se immagino che se lo ritiri in sede poi non puoi avvalerti del diritto di recesso entro 10 giorni.
Avvocato?
Secondo voi cambia qualcosa se metto la versione di vista a 64 bit?
CarloCosenza
12-09-2007, 12:30
formatti l'hd esterno con xp sp1,giusto?
l'installazione la termina correttamente?
crasha nel senso ke si riavvia o con schermata blu?
servirebbe qualche info in + x capire...
schermata blu scritte bianche.... con l avviso che il pc si spegne per evitare dani all hardware... e dice di controllare lo stato di salute del disco e verificare se ci sno virus in esso.... e non mi fa completare l istallazione...
Asfaltotheshogun
12-09-2007, 13:32
Nella guida all'installazione di Xp nomina questo fantomatico Nlite: è un programmino presente ne cd di Xp o è da avere a parte?
CarloCosenza
12-09-2007, 13:41
una domandona... i driver per istallare xp ... li posso scaricare attraverso flashget dato che ho una connessione lenta... e cade spesso la linea
moadib978
12-09-2007, 14:00
Beh i negozi online devono comunque avere una sede fisica da qualche parte e Napoli è in Italia!
In ogni modo immagino di si e che ci sia scritto sul sito, controlla.
Puoi anche telefonargli al numero fisso (esistono! ed uno dei pochi con numero da chiamare e che non è un 199), sono molto gentili.
Comunque, da chiunque decidi di comprare, leggi le condizioni di vendita prima anche se immagino che se lo ritiri in sede poi non puoi avvalerti del diritto di recesso entro 10 giorni.
Avvocato?
Forse volevi una conferma? :D
Il diritto di recesso del consumatore cambia a seconda di dove si conclude la compravendita (dentro o fuori i locali commerciali del venditore).
In questo caso (fuori dai locali commerciali) si puo' recedere senza penalita' e senza darne alcuna giustificazione, inviando al venditore una lettera raccomandata a/r entro dieci giorni lavorativi dalla data di conclusione del contratto. Se il consumatore non viene informato sul diritto di recesso ha 90 giorni per il ripensamento. Non vale per tutte le vendite a distanza, ma sicuramente vale per questo caso.
moadib978
12-09-2007, 14:06
Per chi usa vista: avete provato a scaricare qualcosa dai torrent?
A me nessun client vuole funzionare...inizia a scaricare ma la velocità resta al massimo a 1kbs. Ho provato a disattivare l'ottimizzazione della rete e il limite tcp ma non va ugualmente...
Maledizione a microsoft che fa questi sistemi operativi di merda :muro:
Con UTorrent versione 1.6 (l'ultima "pulita"...da quella in poi, attenzione al grande fratello:D ) e SVista, nessun problema, anzi con WI-FI notevolmente migliorato del 5920, vado pure più veloce...
I client torrent richiedono molti settaggi personalizzati, però poi è una soddisfazione vedere il torrente che scorre...:D
no nessun errore,io ho scritto: immaginatevi quanto, quind la mia è sl un'ipotesi.
l'unico modo x aere clock + alti è un bel flash,ma io so farlo sulle vga standard,mai provato con quelle mobile.
il brogramma dovrebbe essere nbeditor e nvflash.
utilità è che i clock sono memorizzati nella vga,e non servono altri software,quindi con qualsiasi driver non ci sono problemi,nel 3d la vga viaggia a quanto glilo diciamo noi.
ovviamente ci sono dei rischi riguardo il flash,è abbastanza facile ma c'è sempre qualche rischio.
x i driver fate cosi,scaricate quelli originali nvidia,fateli partire finche non da errore hardware non trovato.
andate in c:/nvidia/forceware/163.xx/editate il file nv_disp.ini
aggiungete la riga 407 nei due elenchi che trovate relativi alle schede supportate.
rilanciate il setup e come x magia la scheda verà rilevata.
al max se avete problemi posto il mio file .ini,ora nn riesco xke sono in ufficio e non ho con me il pc
Hem... cosa vuol dire aggiungiamo la riga 407? :D:D:D non ci ho capito una sega XD cmq non overclockando, al 3d mark farebbe cmq meno che overclockando giusto? ma ad es. bioshock andrebbe cmq meglio con quelli nuovi? bhè... ti chiedo prima cosa/come/altro sull'edit del .inf dei driver VGA, xkè veramente non ci ho capito una mazza (scusami ma non ho mai fatto ste robe :D), e 2, da quel che ho capito, flashando la vga, praticamente imposti che le frequenze di default sono quelle che vuoi tu? quindi sarebbe un overclock lv hardware? è rischioso?
Threshold
12-09-2007, 14:26
No sociologo:)
Emh..si grazie molte dell'informazione fondamentale al proseguimento delle nostre vite ma io chiedevo un parere all'avvocato il linea...:p
Ciao a tutti, scusate se mi "intrometto" nel vostro 3d, ma avrei un paio di dubbi(ho letto una decina di pagine, solamente lo ammetto:stordita: ). Qualcuno di voi ha installato solamente Xp? Se sì, si potrebbero avere qualche 3d Mark, con e senza OC? Magari con qualche temperaturina?
Grazie in anticipo.
Threshold
12-09-2007, 14:30
Forse volevi una conferma? :D
Il diritto di recesso del consumatore cambia a seconda di dove si conclude la compravendita (dentro o fuori i locali commerciali del venditore).
In questo caso (fuori dai locali commerciali) si puo' recedere senza penalita' e senza darne alcuna giustificazione, inviando al venditore una lettera raccomandata a/r entro dieci giorni lavorativi dalla data di conclusione del contratto. Se il consumatore non viene informato sul diritto di recesso ha 90 giorni per il ripensamento. Non vale per tutte le vendite a distanza, ma sicuramente vale per questo caso.
Come volevasi dimostrare l'avvocato aveva capito.
Quindi avevo ragione io: se lo ritiri dal rivenditore non hai diritto al recesso.
Avvocato, se pero' faccio l'acquisto online e lo ritiro dal rivenditore?
Ummh, su questa non saprei.
Altra cosa......
Se mettessi un dissipatore supplementare che fa anche da appoggio per il nb sarebbe una cattiva idea?? Perchè in giro ho visto qualche soluzione interessante a prezzi abbordabili.
............ é ora........ vado a ritirarlo!!!!!:D :D
«737oOz®»
12-09-2007, 14:44
Hem... cosa vuol dire aggiungiamo la riga 407? :D:D:D non ci ho capito una sega XD cmq non overclockando, al 3d mark farebbe cmq meno che overclockando giusto? ma ad es. bioshock andrebbe cmq meglio con quelli nuovi? bhè... ti chiedo prima cosa/come/altro sull'edit del .inf dei driver VGA, xkè veramente non ci ho capito una mazza (scusami ma non ho mai fatto ste robe :D), e 2, da quel che ho capito, flashando la vga, praticamente imposti che le frequenze di default sono quelle che vuoi tu? quindi sarebbe un overclock lv hardware? è rischioso?
Sei sempre il solito pasca (cmq ciao a tutti), apri il file "nv4disp.inf oppure nvdisp.inf" e aggiungi la riga....uff adesso ricomincio. Bisogna aggiungere una riga nei rispettivi file "inf" originali, questa riga nn devi inventartela tu ma è presente in qualsiasi "INF" modificato ke scariki da laptop (uno qualsiasi) la riga è la 0407.1, la riga in questione è la seguente [NVIDIA_G84.DEV_0407.1 = "NVIDIA GeForce 8600M GT"] senza le parentesi quadre, basta guardare il numero progressivo e l'aggiungi lì in mezzo :O . Spero di essere stato kiaro :) XD
«737oOz®»
12-09-2007, 14:50
Nella guida all'installazione di Xp nomina questo fantomatico Nlite: è un programmino presente ne cd di Xp o è da avere a parte?
No è un programma ke devi scaricare dalla rete, o anke da questo sito, trovalo tramite google :O
una domandona... i driver per istallare xp ... li posso scaricare attraverso flashget dato che ho una connessione lenta... e cade spesso la linea
Ti conviene andare sul sito dell'acer e scaricare quelli tramite Flashget, vai a pag. 115 ho postato una guida (cn rispettivi link) e c'è una guida anke a pag. 130 :O
Asfaltotheshogun
12-09-2007, 14:57
-Come posso risolvere il problema del mancato ripristino dallo Stand-by su Xp?
Queste sono le fasi:
. Scaricate questi driver (insieme al relativo INF moddato che trovate nella stessa pagina).
. Decomprimete i driver sostituendo l'INF con quello moddato.
. Disinstallate i driver Nvidia presenti.
. Installate i nuovi driver.
. Riavviate.
. Scaricate questo programma, decomprimete lo zip e fate partire l'eseguibile.
. Selezionate la voce "Install" -> Install MST per aver accesso a tutte le opzioni.
. Selezionate la voce "Sleep State" -> S3 - Standby.
. Selezionate la voce "USB" e spuntate tutte le voci presenti.
. Selezionate la voce "Reboot" -> Do not force reboots.
. Selezionate la voce "Debug" -> spuntate solo la voce "Disable force USB enumeration".
. Chiudete e riavviate XP.
A questo punto provate a mettere in Standby e, se tutto è andato a buon fine, non dovreste più avere problemi...
Piccolo dettaglio: la parola QUESTI non è un Link. Si può avere il link o almeno l'indirizzo della pagina?
Sei sempre il solito pasca (cmq ciao a tutti), apri il file "nv4disp.inf oppure nvdisp.inf" e aggiungi la riga....uff adesso ricomincio. Bisogna aggiungere una riga nei rispettivi file "inf" originali, questa riga nn devi inventartela tu ma è presente in qualsiasi "INF" modificato ke scariki da laptop (uno qualsiasi) la riga è la 0407.1, la riga in questione è la seguente [NVIDIA_G84.DEV_0407.1 = "NVIDIA GeForce 8600M GT"] senza le parentesi quadre, basta guardare il numero progressivo e l'aggiungi lì in mezzo :O . Spero di essere stato kiaro :) XD
Bentornato :D & thx, ora esco, poi provo... anzi... non credo che proverò... cioè... tanto BioShock non mi interessa :D e non potrei overclocckare, xò me la tengo buona XD
«737oOz®»
12-09-2007, 14:59
Ciao a tutti, scusate se mi "intrometto" nel vostro 3d, ma avrei un paio di dubbi(ho letto una decina di pagine, solamente lo ammetto:stordita: ). Qualcuno di voi ha installato solamente Xp? Se sì, si potrebbero avere qualche 3d Mark, con e senza OC? Magari con qualche temperaturina?
Grazie in anticipo.
Questi punteggi sn presi da 3dmark 2006, cn skeda senza overclock a 1280x800 3500-3600, cn overclock (600GPU 470VRAM) a 1280x800 4200-4300 :O . spero di esserti stato di aiuto :)
«737oOz®»
12-09-2007, 15:08
Problema con l installazione pulita di Vista: dopo averla effettuata ho dovuto chiamare il call center per farmi attivare la copia e tutto funzionava perfettamente. Ora che sono stato costretto a formattare di nuovo la chiave viene considerata non piu valida e mi costringe a richiamare di nuovo il call center... è normale che accada tutte le volte che formatto? :muro: io sotto il pc ho il seriale composto da 5 parti da 5 lettere/numeri ognuna, mentre microsoft mi ha rilasciato un codice di 8 parti da 6 cifre da inserire nella casella di attivazione, fatto cio tutto funzionava. Come devo fare ora per riattivare vista????:muro: :muro: :muro:
Altro problema: dopo 1 ora e mezza di gioco sia i driver 165.01 sia i 163.44 saltano e compare il mex il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato... cosa puo essere???? ( temp scheda video circa 85-90 ) :rolleyes:
Esite un Fix x Vista ke risolve un problema cn le skede video, è un problema ke ti porta ad avere dei crash mentre gioki, io l'ho scaricato ieri dal sito della microsoft, cmq sulle news di questo sito dovrebbe parlarne, il Fix è il seguente: "KB940105" e dovrebbe risolvere il problema di molti crash nei videogames :O
«737oOz®»
12-09-2007, 15:13
ragazzi nuovi aggiornamenti sul fronte driver:
scaricatevi gli ultimi presenti sul sito nvidia e modificate il file ini x adattarlo alla nostra scheda,su xp riesco a fare 45 frame di media disattivando solo gli effetti avanzati,ma con dettagli al max, con BIOSHOCK!!!!
ma soprattutto non permettono l'overclock,quindi immaginatevi quanti frame si potrebbero fare tenendo la scheda a 600/450... con TUTTO attivo farebbe minimo 35-40 fps...
ora voglio trovare un modo per flashare il bios,cosi imposto in automatico le frequenze che voglio io...
qualcuno mi saprebbe aiutare in merito al flash della 8600m GT?
C'è un programma NiBiTor 3.5 (è l'ultima versione) e supporta le 8600M GT, ke ti permette di leggere il bios, salvarlo e modificarlo, e cn NvFlash flasharlo nella skeda video cn le nuove frequenze impostate da NiBiTor, io nn l'ho mai provato cioè nn ho mai provato a flashare il bios nella skeda video, xò tramite NiBiTor sn riuscito a modificarlo. Se vuoi o volete vi illustro come si fà :O . Ciao a dopo ke devo uscire :)
moadib978
12-09-2007, 15:35
Come volevasi dimostrare l'avvocato aveva capito.
Quindi avevo ragione io: se lo ritiri dal rivenditore non hai diritto al recesso.
Avvocato, se pero' faccio l'acquisto online e lo ritiro dal rivenditore?
Ummh, su questa non saprei.
No, no,
il diritto di recesso c'è sempre, anche se acquisti nei locali commerciali del venditore: i termini sono diversi, 8gg o 10 gg per il ripensamento (non ricordo ehehehe) e 30 gg. se non eri stato informato sul diritto di recesso.
Comunqe per la vendita on line, vale quanto ho detto nel post precedene: raccomandata entro 10gg e 60 gg se non eri stato informato. Indipendentemente da dove lo ritiri, il contratto di compravendita infatti si perfeziona con il semplice accordo e non con la consegna del pc.
Telperion
12-09-2007, 15:36
ragazzi lo so che sono terraterra ma ho un grossissimo problema: come faccio a formattare vista??
sono andato sul prompt dei comandi e ho fatto format c:...mi dice:
accesso negato. privilegi insufficienti
questa utilità deve essere eseguita tramite un account con privilegi elevati
inserendo il disco di xp poi... mi da la finestrella "installa" spenta :muro:
Asfaltotheshogun
12-09-2007, 15:41
Sta cosa dell'account con privilegi elevati a me la da quando faccio partire AtiTool... Poi quando parte il programma è tutto in grigio (disabilitato). Bah, sto Vista.
Ah dimenticavo.
Ho installato Aquamark 3, un benchmark un po' vecchiotto. Primo test 43.000 punti. Non male. Disinstallo Norton e BASTA, niente altro. 84.000... Praticamente il doppio. NON SCHERZO! Sono BASITO... Ma è normale??
LucasACER
12-09-2007, 15:59
Ciao e benvenuto
X la prima domanda ti posso dire che quasi con certezza è stato alchool in quanto se non hai installato proprio l'ultima versione....impalla vista al momento di installare il drive virtuale. Puoi usare Daemontool (free) o scaricare dal sito l'ultima versione di alchool.
X la seconda... non so ...a me va con quasi tutti i programmi che supportano una periferica di acquisizione audio /video... e le foto le fa anche da skype.
ti ringrazio della risposta....mi potresti postare qualke programma buono,semplice e leggero x fare foto e video...tranne skype!!!:D
LucasACER
12-09-2007, 16:01
ora il mio acer è a posto....ho creato i 3 dischi di ripristino...ora vorrei sapere dove posso trovare aggiornamenti vari...specie x la scheda video anche se lasciata cosi va gia bene...potrebbe andare meglio???
Telperion
12-09-2007, 16:14
ora il mio acer è a posto....ho creato i 3 dischi di ripristino...ora vorrei sapere dove posso trovare aggiornamenti vari...specie x la scheda video anche se lasciata cosi va gia bene...potrebbe andare meglio???
hai installato xp? come hai fatto a formattare vista, please? sono l'unico che ha questo problema?
ok........ ce l'ho anch'io finalemnte!!!
Dopo svariate peripezie mi è finalmente arrivato ed ho appena creato i dvd di backup!!
Due cose da chiedere che avevo già postato precedentemente!
1. Volevo mettere un hdd da 7200 seagate che mi hanno dato assime al nb ma ho paura che scaldi.
2. credete che un dissipatore esterno tipo NC1000 Black della zalman o notepal della cooler master possano essere una scelta giusta per abbassare un po le temp??
3. avrei qualcke giovamento installando vista x64 oltre naturalmente al caro XP pro?
Per ora aggiorno il bios e attendo vostre dritte!
P.S. Bello l'acer arcade................. peccato che mi facciano più comodo quei 13 gb di spazio eliminando le part. nascoste!!! :D
C'è un programma NiBiTor 3.5 (è l'ultima versione) e supporta le 8600M GT, ke ti permette di leggere il bios, salvarlo e modificarlo, e cn NvFlash flasharlo nella skeda video cn le nuove frequenze impostate da NiBiTor, io nn l'ho mai provato cioè nn ho mai provato a flashare il bios nella skeda video, xò tramite NiBiTor sn riuscito a modificarlo. Se vuoi o volete vi illustro come si fà :O . Ciao a dopo ke devo uscire :)
Se vuoi o volete vi illustro come si fà
Si grazie, :D
p.s.: qualcuno che ha XP ha instalalto l'acer epower management? serve davvero?
Ho installato Aquamark 3, un benchmark un po' vecchiotto. Primo test 43.000 punti. Non male.
Si, secondo me è male.
Primo test 43.000 punti. Non male. Disinstallo Norton e BASTA, niente altro. 84.000... Praticamente il doppio. NON SCHERZO! Sono BASITO... Ma è normale??
mmm... mi pare molto strano, cmq io su xp, quindi ovviamente senza Norton faccio 89000 ca. di default... e dopo mirabolanti peripezie mi sono tolto la soddisfazione di bucare i 100000 punti :D:D:D
p.s.: Col mio fisso ad aquamark facevo (è un po' che non provo) meno di 4000 punti XD, mi pare che il record fosse ca. 3999 :D:D:D e vabbe'...
al-edit-so60
12-09-2007, 17:37
..ragà :D, scusatemi l'intromissione, ma qualcuno al volo mi può dire se il "vostro gioiellino" ;) monta il masterizzatore HD-DVD o solo il lettore.
Grazie. :)
PS: richiesta annullata, grazie, ho letto ora che è solo lettore non mastrizzatore. Grazie lo stesso e scusate! ;)
Dark_One
12-09-2007, 18:30
Niente, non riesco a far andare uTorrent. Sembra come se chiudesse le connessioni e scarica a massimo 2k anche se per la maggiorparte del tempo sta lì a 0.1 o 0.9.
Non riesco a capire, eppure Orbit downloader scarica a 5.5kbs pieni e costanti quindi non è la linea. Ho provato anche BitComet ma nulla da fare... mboh -.-
Iceman_X
12-09-2007, 18:36
Anche a me succede che ogni tanto salta il driver, riduce l'applicazione (gioco) sulla taskbar e compare il messaggio.
Io ho i driver come uscito di fabbrica: presumo che siano quelli acer che trovi anche sul sito!
Domanda: hai eliminato anche le partizioni nascoste? Cioè hai formattato tutto ho hai formattato solo le originarie c: e d: reinstallando Vista pulito? noti miglioramenti rispetto all'installazione di fabbrica?
lasciato inatte le partizione intatte e formattato solo c e d lascinado la capienza di fabbrica e si notano molti miglioramenti, soprattutto all avvio perche non deve caricare tutte le utility inutili, e il numero dei processi sempre attivi si è ridotto di parecchio
Iceman_X
12-09-2007, 18:43
Esite un Fix x Vista ke risolve un problema cn le skede video, è un problema ke ti porta ad avere dei crash mentre gioki, io l'ho scaricato ieri dal sito della microsoft, cmq sulle news di questo sito dovrebbe parlarne, il Fix è il seguente: "KB940105" e dovrebbe risolvere il problema di molti crash nei videogames :O
grazie adesso provo e faccio sapere :D
nawal123
12-09-2007, 18:44
ciao a tutti! ho risolto il problema dell'audio.
Ho installato tutti i driver(ho levato vista e ho xp ) e funziona tutto, anche in gestione periferiche è tutto apposto,pero' non mi vanno i tasti fingerprint ( play,ffwd,back,....) se li premo e come se cliccassi col mouse...
c'è qualche driver?... Help!:confused: :confused:
nawal123
12-09-2007, 19:07
risolto installando i driver synaptics:D
in ogni caso, qualcuno sa dove scaricare l'acer arcade per xp 5920
teoprimo
12-09-2007, 20:28
Domandone:
voi avete la batteria da 6celle o da 8celle? e con quale modello?
Come dal titolo
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/Audio%20Driver%20Realtek%206.0.1.5470.zip
Inoltre segnalo la nuova sezione di driver x vista a 64 bit sempre sull'ftp acer
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/64bit/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.