PDA

View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37

Simonex84
05-01-2010, 07:06
Ho la ventola del riscaldamento che sulla posizione 1 cigola e fischia in modo insopportabile, oggi quando esco dal lavoro provo a passare in Opel per vedere cosa mi dicono, nella malaugurata ipotesi che ci fosse qualcosa da cambiare secondo voi è tutta roba che rientra in garanzia o dovrò sborsare qualche €???

phoenix12
05-01-2010, 09:13
Ho la ventola del riscaldamento che sulla posizione 1 cigola e fischia in modo insopportabile, oggi quando esco dal lavoro provo a passare in Opel per vedere cosa mi dicono, nella malaugurata ipotesi che ci fosse qualcosa da cambiare secondo voi è tutta roba che rientra in garanzia o dovrò sborsare qualche €???

A me l'hanno cambiata 3 volte la ventola in garanzia. Non paghi nulla. Fa sempre lo stesso rumore però. E succede a tanti

Simonex84
05-01-2010, 09:44
A me l'hanno cambiata 3 volte la ventola in garanzia. Non paghi nulla. Fa sempre lo stesso rumore però. E succede a tanti

Bella notizia :(

Hai dovuto litigare per fartela cambiare o è una cosa che fanno senza troppi problemi???

ilos3
05-01-2010, 10:33
Io fino ai 1500km, l'ho trattata per benino, poi ho cominciato a usarla senza patemi.

ok grazie :D

phoenix12
05-01-2010, 12:10
Bella notizia :(

Hai dovuto litigare per fartela cambiare o è una cosa che fanno senza troppi problemi???

niente litigi, ma preferivo litigare e che non finisse la garanzia senza aver risolto il problema...

tasto2023
06-01-2010, 11:38
[QUOTE=Dante89;30316934]Lascialo perdere, i mia 17" ne hanno diversi, ma non si ci può stare dietro, e poi dipende se con l'urto hai asportato materiale oppure no e quindi un ritocchino già maschera, comprare un cerchio nuovo costa tanto.

Si ho capito, e ho anche asportato poco poco di materiale.......ma quanto costa uno?E inoltre è vero la storia che se vai dal gommista e gliela lasci (con la gomma)te la ritoccano loro senza comprarne una nuova??Si chiamerebbe la "rettifica"!

Simonex84
06-01-2010, 15:13
niente litigi, ma preferivo litigare e che non finisse la garanzia senza aver risolto il problema...

sono passato in Opel ieri e ho preso appuntamento per martedì, mi cambiano la ventola in garanzia.

Dante89
06-01-2010, 15:47
Si ho capito, e ho anche asportato poco poco di materiale.......ma quanto costa uno?E inoltre è vero la storia che se vai dal gommista e gliela lasci (con la gomma)te la ritoccano loro senza comprarne una nuova??Si chiamerebbe la "rettifica"!
Dei miei 17" mi pare che uno costasse tipo 350€..
Il gommista, se è un servizio che offre, te lo sistema ma ciò comporta la riverniciatura del cerchio per intero, cosa che ti costa abbastanza per avere un risultato perfetto e per questo sfori i 100€.
Se ti accontenti di un ritocchino che comunque cambia un pò la situazione, mi pare che vogliono sui 40€, ma deve essere bravo per fare una cosa decente.

randomxx
12-01-2010, 22:23
Guarda, è capitato anche a me, ma dopo 5 minuti riaccendi, tieni 1200 1500 giri per qualche minuto e va tutto a posto. Non è colpa della opel, ma del gasolio o tua che ti sei fatto prendere dal panico. Questa macchina non è eccezionale e l'ho detto più volte, ma questo no...

Negativo, la macchina non si accendeva più nemmeno dopo due ore perchè il gasolio congelato non arrivava più al motore...cmq adesso ho messo quello alpino :stordita:

Simonex84
13-01-2010, 07:12
sono passato in Opel ieri e ho preso appuntamento per martedì, mi cambiano la ventola in garanzia.

Ieri ho ripreso la macchina, la ventola è la stessa di prima pulita e lubrificata, mi ha detto il meccanico che era piena di aghi di pino e pezzi di foglie, al che gli ho chiesto ma non c'è un filtro per evitare che entri di tutto e lui mi ha detto di si ma che qualcosa passa sempre, adesso mi ha seggerito di mettere il riciclo dell'aria se la parcheggio sotto le piante in giorni secchi e ventosi, certo che su una macchina da 20.000€ è proprio un problema assurdo!!!!

willy_revenge
13-01-2010, 14:36
Premesso che non porto anelli, è normale che dopo appena 24.000 km sta scomparendo la cromatura della ghiera sul pomello del cambio? dite che me la sostituiscono in garanzia?

devis
13-01-2010, 18:16
Ieri ho ripreso la macchina, la ventola è la stessa di prima pulita e lubrificata, mi ha detto il meccanico che era piena di aghi di pino e pezzi di foglie, al che gli ho chiesto ma non c'è un filtro per evitare che entri di tutto e lui mi ha detto di si ma che qualcosa passa sempre, adesso mi ha seggerito di mettere il riciclo dell'aria se la parcheggio sotto le piante in giorni secchi e ventosi, certo che su una macchina da 20.000€ è proprio un problema assurdo!!!!

la GSI costa 20 mila euro, però la base è la stessa del 1.0 Club da 9 mila

@lessandro
13-01-2010, 18:17
Premesso che non porto anelli, è normale che dopo appena 24.000 km sta scomparendo la cromatura della ghiera sul pomello del cambio? dite che me la sostituiscono in garanzia?

Io che ne ho 61.000 e ho l'orologio sul polso destro (se mai potesse andarci a sfregare sopra), ce l'ho come il primo giorno la cromatura :)
Chiedigli di fartelo cambiare, ci mancherebbe :D

la GSI costa 20 mila euro, però la base è la stessa del 1.0 Club da 9 mila

Infatti...mica è diverso il progetto :asd:

Simonex84
14-01-2010, 07:13
la GSI costa 20 mila euro, però la base è la stessa del 1.0 Club da 9 mila

Ok pero visto che costa più del doppio della base potrebbero utilizzare dei materiali di qualità superiore.

11000€ in più non si possono giustificare solo col motore più potente, e una sorta di pacchetto sport un pelo più figo...

tasto2023
14-01-2010, 13:23
Dei miei 17" mi pare che uno costasse tipo 350€..
Il gommista, se è un servizio che offre, te lo sistema ma ciò comporta la riverniciatura del cerchio per intero, cosa che ti costa abbastanza per avere un risultato perfetto e per questo sfori i 100€.
Se ti accontenti di un ritocchino che comunque cambia un pò la situazione, mi pare che vogliono sui 40€, ma deve essere bravo per fare una cosa decente.

Accipicchia Dante!!350 euro??Il mio da 16"costerà un po' di meno....ma comunque è un furto!!!Allora preferisco il ritocchino!!!

devis
14-01-2010, 18:59
Ok pero visto che costa più del doppio della base potrebbero utilizzare dei materiali di qualità superiore.

11000€ in più non si possono giustificare solo col motore più potente, e una sorta di pacchetto sport un pelo più figo...

Ma è una questione di progettazione del meccanismo e non di materiali usati. Non è che si mettono a riprogettare la macchina solo perchè è una GSI.. :fagiano:

Simonex84
14-01-2010, 20:54
Ma è una questione di progettazione del meccanismo e non di materiali usati. Non è che si mettono a riprogettare la macchina solo perchè è una GSI.. :fagiano:

Ok, però per esempio le maniglie interne cromate, potrebbero benissimo mettere quelle di plastica che si scolorano sulla base e delle maniglie in vero metallo su GSI/OPC.

Io parlo dei dettagli, non pretendo certo di avere una macchina con lo stesso nome ma riprogettata da zero solo perchè è il modello "figo".

robox88
14-01-2010, 22:10
Oltre alla versione 111 Edition che sostituisce la versione enjoy..

Nel 2010 uscirà anche la Corsa Color Race

http://img13.imageshack.us/img13/132/imageimg.png (http://img13.imageshack.us/i/imageimg.png/)

Qui Info:

http://media.opel.com/content/media/intl/e...orsa_color_race (http://media.opel.com/content/media/intl/en/news/news_detail.brand_opel.html/content/Pages/news/intl/en/2010/OPEL/01_14_corsa_color_race)


si dovrà vedere se uscirà pure in italia..

@lessandro
14-01-2010, 22:20
Oltre alla versione 111 Edition che sostituisce la versione enjoy..

Nel 2010 uscirà anche la Corsa Color Race

http://img13.imageshack.us/img13/132/imageimg.png (http://img13.imageshack.us/i/imageimg.png/)

Qui Info:

http://media.opel.com/content/media/intl/e...orsa_color_race (http://media.opel.com/content/media/intl/en/news/news_detail.brand_opel.html/content/Pages/news/intl/en/2010/OPEL/01_14_corsa_color_race)


si dovrà vedere se uscirà pure in italia..

Che tamarrata :stordita:

robox88
14-01-2010, 22:36
Che tamarrata :stordita:

lo penso pure io...non la comprerei mai..ma a vederla a qualcun altro potrebbe essere carina.. :D

Simonex84
15-01-2010, 07:04
lo penso pure io...non la comprerei mai..ma a vederla a qualcun altro potrebbe essere carina.. :D

I cerchi sono bellissimi!!!

robox88
15-01-2010, 12:56
I cerchi sono bellissimi!!!

Sono belli..ma a me personalmente non piacciono le macchine troppo cariche di "tamarrate"..

certo che questa corsa secondo me è proprio riuscita come design...l'hanno fatta in tutte le salse...

Simonex84
15-01-2010, 13:09
Sono belli..ma a me personalmente non piacciono le macchine troppo cariche di "tamarrate"..

certo che questa corsa secondo me è proprio riuscita come design...l'hanno fatta in tutte le salse...

Certo che senza spoiler anteriore non è il massimo.... Le tamarrate o si fanno bene o è meglio lasciare stare :D

robox88
15-01-2010, 13:35
Certo che senza spoiler anteriore non è il massimo.... Le tamarrate o si fanno bene o è meglio lasciare stare :D

in effetti...

qui un bel video: http://www.youtube.com/watch?v=QRZw6rKKYo8&feature=player_embedded

Gordon Freeman
15-01-2010, 23:33
OPEL CORSA MIGLIORE AUTO IN ASSOLUTO

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/AutoR2.nsf/gd/Rapporto-Affidabilita-DEKRA-2010-1-Introduzione

:O :O :O

willy_revenge
16-01-2010, 13:36
Oltre alla versione 111 Edition che sostituisce la versione enjoy..

Nel 2010 uscirà anche la Corsa Color Race

http://img13.imageshack.us/img13/132/imageimg.png (http://img13.imageshack.us/i/imageimg.png/)

Qui Info:

http://media.opel.com/content/media/intl/e...orsa_color_race (http://media.opel.com/content/media/intl/en/news/news_detail.brand_opel.html/content/Pages/news/intl/en/2010/OPEL/01_14_corsa_color_race)


si dovrà vedere se uscirà pure in italia..

O mamma che polaccata :mbe:

LacioDromBuonViaggio
16-01-2010, 14:21
Una domanda per chi ha la versione GPLTech.
L'altro giorno mi è ricapitato che, andando a gas, iniziasse a lampeggiare la spia del motore e qualche secondo dopo la spia affianco con la chiave inglese (contemporaneamente al segnale acustico del commutatore del gas).
Nei manuali (sia OPEL che LANDIRENZO) indicano il consumo errato di carburante che comporta maggiori emissioni.
E' bastato spegnere e riaccendere l'auto per far sparire il problema.

Mi chiedo se a qualcuno di voi sia mai capitato...

{Strano che il GPL dia problemi :doh:}

gNoLo
18-01-2010, 09:42
Cmq ..fatemi sapere cosa ne pensate...soprattutto riguardo al volante...spero di averlo preso un po' da tutte le angolazioni...così per rendere l'idea...ma chi ha buona memoria mi dica se è come quello al momento dell'acquisto (di macchine almeno del 2007-2008) oppure no!



ho portato stamattina la macchina alla Opel (per risolvere di nuovo il problema della perdita del liquido di raffreddamento :doh: )

già che ci stavo, gli ho detto di cambiarmi la maniglia interna di apertura sportello del passeggero (si sta staccando l'adesivo che la rende cromata),
e gli ho detto di cambiarmi il volante perchè è spellato ed è consumato.....a quanto pare me lo cambiano!!

Vi farò sapere :D

willy_revenge
18-01-2010, 16:28
Sono stato oggi alla opel, la ghiera del cambio me la sostituiscono in garanzia, in più ho comprato i tappetini col bordino colorato visto che i miei si erano consumati ed a listino opel non costano 20€ ma 50€! Facendo un pò di storie e dicendo che gente su internet li ha presi a 20 alla fine me li ha dati a 30€ :D .

Gli ho chiesto anche se si potevano comprare le modanature degli sportelli visto che la opel sulle corsa nere non le mette ma costano la bellezza di 114€:mad:

devis
18-01-2010, 18:22
Eh??? :eek: Io i miei li ho pagati 15 euro.. poi li ho fatte montare dal carrozziere a 30 euro

willy_revenge
18-01-2010, 18:33
Eh??? :eek: Io i miei li ho pagati 15 euro.. poi li ho fatte montare dal carrozziere a 30 euro

ok io porto la macchina dal carrozziere lunedì per rivernicarla praticamente tutta (atti vandalici assicurati) dove li hai presi?

devis
18-01-2010, 19:03
Aspetta la per moadnature cosa intendi? L'adesivo nero sul montante centrale o i listelli paracolpi sulle portiere?

willy_revenge
18-01-2010, 19:04
Aspetta la per moadnature cosa intendi? L'adesivo nero sul montante centrale o i listelli paracolpi sulle portiere?

adesivo nero sui montanti degli sportelli

devis
18-01-2010, 19:11
Ma erano col passamontagna quando ti hanno chiesto quella cifra? :D

willy_revenge
18-01-2010, 19:13
beh considerato che voleva un cinquantone per i tappetini... secondo me non ha capito che volevo gli adesivi, poi mi ha chiesto una cosa strana se li volevo grezzi o verniciati, mi viene il dubbio che lei ha capito i paracolpi...

devis
18-01-2010, 19:14
sicuramente ha capito i paracolpi..

@lessandro
18-01-2010, 19:15
beh considerato che voleva un cinquantone per i tappetini... secondo me non ha capito che volevo gli adesivi, poi mi ha chiesto una cosa strana se li volevo grezzi o verniciati, mi viene il dubbio che lei ha capito i paracolpi...

sicuramente ha capito i paracolpi..

C.V.D.

willy_revenge
18-01-2010, 19:16
E' triste essere più informati degli addetti alla vendita... io gli ho detto "quelle modanature che non mettono sulle corsa nere ma che hanno quelle degli altri colori sul MONTANTE dello sportello" come cavolo si fa a capire i paracolpi. :banned:

robox88
19-01-2010, 20:23
oggi è arrivata la mia bella macchina...che bella che è bianca!!almeno quando è pulita..:D

purtroppo non è la nuova 111 edition..ma vabbè...mi basta mettergli il montante centrale nero che ordinerò domani quando gli porterò l'assegno..

@lessandro
19-01-2010, 20:25
oggi è arrivata la mia bella macchina...che bella che è bianca!!almeno quando è pulita..:D

purtroppo non è la nuova 111 edition..ma vabbè...mi basta mettergli il montante centrale nero che ordinerò domani quando gli porterò l'assegno..

Fai le foto ora che è pulita e senza picchi :D :D :D :sofico:

cristt
19-01-2010, 23:19
ma è normale aver pagato 153 euro per il primo tagliando (su una ecoflex, dopo un anno dall'immatricolazione)?? metà cambio d'olio e metà mano d'opera praticamente...:muro:

dibe
20-01-2010, 06:23
ma è normale aver pagato 153 euro per il primo tagliando (su una ecoflex, dopo un anno dall'immatricolazione)?? metà cambio d'olio e metà mano d'opera praticamente...:muro:

si e mi par anche un buon prezzo.

seccio
20-01-2010, 07:17
OPEL CORSA MIGLIORE AUTO IN ASSOLUTO

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/AutoR2.nsf/gd/Rapporto-Affidabilita-DEKRA-2010-1-Introduzione

:O :O :O

Ottima notizia , ma nn hanno tenuto di conto del "vecchio" o presunto nuovo volante :D in pelle ..che si ...spella :D

gNoLo
22-01-2010, 10:39
ho portato stamattina la macchina alla Opel (per risolvere di nuovo il problema della perdita del liquido di raffreddamento :doh: )

già che ci stavo, gli ho detto di cambiarmi la maniglia interna di apertura sportello del passeggero (si sta staccando l'adesivo che la rende cromata),
e gli ho detto di cambiarmi il volante perchè è spellato ed è consumato.....a quanto pare me lo cambiano!!

Vi farò sapere :D


update,

oggi vado a ritirare la macchina....mi hanno messo il volante nuovo :D vi farò sapere com'è!!

mi hanno fatto anche un richiamo in garanzia riguardo l'ABS e l'ESP, l'Opel ha scoperto un difetto (non so dove, devo farmi spiegare bene) che potrebbe causarne un malfunzionamento...

robox88
25-01-2010, 14:00
Oggi sono andato a ritirarla..che bella!!!

Ma avevo una curiosità...io non ho ordinato il bluetooth ma quando gli ho chiesto cos'era questo coso:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100125150050_25012010.jpg


Mi ha detto che era il bluetooth...ho provato a cercarlo con il mio telefono(omnia Hd) ma non trovava niente...sapete dirmi se è veramente il kit bluetooth e se si come funziona?..magari è il mio telefono che non lo riconosce..

willy_revenge
25-01-2010, 14:29
Oggi sono andato a ritirarla..che bella!!!

Ma avevo una curiosità...io non ho ordinato il bluetooth ma quando gli ho chiesto cos'era questo coso:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100125150050_25012010.jpg


Mi ha detto che era il bluetooth...ho provato a cercarlo con il mio telefono(omnia Hd) ma non trovava niente...sapete dirmi se è veramente il kit bluetooth e se si come funziona?..magari è il mio telefono che non lo riconosce..

Non saprei la mia non ce l'ha, hai il cd 30 mp3? semmai prova a guardare sul manuale dello stereo.

robox88
25-01-2010, 14:42
Non saprei la mia non ce l'ha, hai il cd 30 mp3? semmai prova a guardare sul manuale dello stereo.

ho già guardato ma non c'è niente..neanche sul manuale d'uso dell'auto..

gNoLo
27-01-2010, 16:54
per il volante tutto ok, me l'hanno cambiato in garanzia...mi sembra identico però a quello che aveva la macchina appena uscita dal concessionario, starò più attento a conservarlo!

Invece,

per tutti quelli che hanno l'impianto GPL Landi Renzo montato dal concessionario (e quindi non dalla casa, come credo siano le nuove GPL Tech):

da quest'anno 2010, tutti gli interventi in garanzia sull'impianto dovranno essere fatti all'autoimport.
Io l'ho sempre portata ad un'officina Landi autorizzata, stavolta per un problemino di perdita liquido di raffreddamento ho dovuto portarla all'autoimport....

...stamattina gli ho lasciato l'auto, hanno risolto il problema sostituendo un tubicino (che si ritrovavano in officina), poi però al momento della compilazione delle pratiche per la garanzia hanno scoperto (non lo sapevano!!) che la procedura è assurda:

- se la macchina non è stata acquistata da autoimport, gli servono parecchi documenti relativi al montaggio dell'impianto (che avrei dovuto chiedere al concessionario che me l'ha montato), ad esempio gli serve un documento che attesta che il concessionario è autorizzato a montare gli impianti Landi!

- i pezzi di ricambio devono ordinarli alla Landi, che li spedisce al centro autoimport a via salaria, dopo di che da via salaria vengono spediti a loro

- in tutto il tempo necessario, l'auto dove dovrebbe stare? Ferma da loro!!! Quindi almeno 10 giorni..


oggi quindi sono stato costretto a pagare l'intervento (il tubicino per fortuna me l'ha regalato, ma gli ho lasciato 27 euro di manodopera), l'alternativa era lasciargli la macchina (riparata!!) una decina di giorni in attesa che arrivasse il tubicino dalla Landi e poi sperare di recuperare dal mio concessionario tutti i documenti richiesti.

Tutto ciò è semplicemente ridicolo :muro: :muro: :muro:

LacioDromBuonViaggio
28-01-2010, 13:47
per il volante tutto ok, me l'hanno cambiato in garanzia...mi sembra identico però a quello che aveva la macchina appena uscita dal concessionario, starò più attento a conservarlo!

Invece,

per tutti quelli che hanno l'impianto GPL Landi Renzo montato dal concessionario (e quindi non dalla casa, come credo siano le nuove GPL Tech):

da quest'anno 2010, tutti gli interventi in garanzia sull'impianto dovranno essere fatti all'autoimport.
Io l'ho sempre portata ad un'officina Landi autorizzata, stavolta per un problemino di perdita liquido di raffreddamento ho dovuto portarla all'autoimport....

...stamattina gli ho lasciato l'auto, hanno risolto il problema sostituendo un tubicino (che si ritrovavano in officina), poi però al momento della compilazione delle pratiche per la garanzia hanno scoperto (non lo sapevano!!) che la procedura è assurda:

- se la macchina non è stata acquistata da autoimport, gli servono parecchi documenti relativi al montaggio dell'impianto (che avrei dovuto chiedere al concessionario che me l'ha montato), ad esempio gli serve un documento che attesta che il concessionario è autorizzato a montare gli impianti Landi!

- i pezzi di ricambio devono ordinarli alla Landi, che li spedisce al centro autoimport a via salaria, dopo di che da via salaria vengono spediti a loro

- in tutto il tempo necessario, l'auto dove dovrebbe stare? Ferma da loro!!! Quindi almeno 10 giorni..


oggi quindi sono stato costretto a pagare l'intervento (il tubicino per fortuna me l'ha regalato, ma gli ho lasciato 27 euro di manodopera), l'alternativa era lasciargli la macchina (riparata!!) una decina di giorni in attesa che arrivasse il tubicino dalla Landi e poi sperare di recuperare dal mio concessionario tutti i documenti richiesti.

Tutto ciò è semplicemente ridicolo :muro: :muro: :muro:

Io ho la stessa tua GPL Tech con impianto GPL. Per autoimport cosa intendi? Una concessionaria di Roma?
Anche io ho avuto problemi con l'impianto GPL e l'ho portata in un'officina Landi (perchè il concessionario che mel'ha venduto proprio non cel'ha l'officina specializzata per il gas).
In questo caso dovrei aspettarmi lo stesso trattamento tuo?

tasto2023
28-01-2010, 16:08
Ragazzi oggi ho pagato per il 2ndo anno consecutivo il bollo annuale alla mia Corsa Cosmo 1.4 5P ;
Ben 171 euro!!!!
Ma secondo voi non è un po' troppo??
Quando avevo la Corsa Enjoy 1.0 pagavo 110!!
Allora scusate ma la Corsa Sport 3P 1.7 quanto paga??300 eurozzi all'anno per un bollo???????

dibe
28-01-2010, 16:40
Ragazzi oggi ho pagato per il 2ndo anno consecutivo il bollo annuale alla mia Corsa Cosmo 1.4 5P ;
Ben 171 euro!!!!
Ma secondo voi non è un po' troppo??
Quando avevo la Corsa Enjoy 1.0 pagavo 110!!
Allora scusate ma la Corsa Sport 3P 1.7 quanto paga??300 eurozzi all'anno per un bollo???????

per euro4 ed euro5 sono 2,58 € a kw entro i 100 kw. per i kw eccedenti i 100, si pagano (per euro4) 3,87€.

quindi il 1700 diesel paga poco meno di 238 euro di bollo.

le cifre sopra descritte aumentano a seconda della normativa euro-x e variano anche tra le diverse regioni.

Simonex84
28-01-2010, 17:09
Ragazzi oggi ho pagato per il 2ndo anno consecutivo il bollo annuale alla mia Corsa Cosmo 1.4 5P ;
Ben 171 euro!!!!
Ma secondo voi non è un po' troppo??
Quando avevo la Corsa Enjoy 1.0 pagavo 110!!
Allora scusate ma la Corsa Sport 3P 1.7 quanto paga??300 eurozzi all'anno per un bollo???????

Di cosa ti lamenti?? Io pago 296,7€!!!! :sofico:

willy_revenge
28-01-2010, 17:17
io non lo pago:sofico:

robox88
28-01-2010, 20:12
io l'ho pagato oggi per la mia corsa 1.2 Gpl tech...152 €


Ma qualcuno di voi ha l'antifurto di serie?

robox88
29-01-2010, 14:05
Ho delle domande...

Fin ora non ho avuto nessun problema..ma ho delle curiosità o comunque delle domande e prima di andare in concessionario volevo essere un po più informato..

Intanto quel bottoncino ritratto in foto fa parte dell'antifurto..ma non capisco a cosa serva...

comunque le mie domande erano queste...

Ho una 1.2 gpl tech ed a folle il motore, sia a benzina che a gpl sta a circa 730 giri...è normale?a voi (soprattuto i possessori di un 1.2) a quanto sta?

Nel passaggio da benzina a gpl, sempre a folle, (passando anche dal pulsantino per commutare manualmente, ho notato che a gpl fa più rumore..tipo che il motore trema un po...mentre a benzina no..l'ho notato facendo la prova tenendo il finestrino aperto e passando manualmente da benzina a gpl e viceversa..qualcun altro l'ha notato?..ho pensato che magari potrebbe essere collegato al numero di giri che magari a gpl ne servono di più per non far borbottare il motore..ma prima volvo sapere il numero di giri normale per una corsa 1.2

willy_revenge
29-01-2010, 14:12
anche la mia freddo sta sui 750, a caldo 1000\1200

LacioDromBuonViaggio
29-01-2010, 14:26
Ho delle domande...

Fin ora non ho avuto nessun problema..ma ho delle curiosità o comunque delle domande e prima di andare in concessionario volevo essere un po più informato..

Intanto quel bottoncino ritratto in foto fa parte dell'antifurto..ma non capisco a cosa serva...

comunque le mie domande erano queste...

Ho una 1.2 gpl tech ed a folle il motore, sia a benzina che a gpl sta a circa 730 giri...è normale?a voi (soprattuto i possessori di un 1.2) a quanto sta?

Nel passaggio da benzina a gpl, sempre a folle, (passando anche dal pulsantino per commutare manualmente, ho notato che a gpl fa più rumore..tipo che il motore trema un po...mentre a benzina no..l'ho notato facendo la prova tenendo il finestrino aperto e passando manualmente da benzina a gpl e viceversa..qualcun altro l'ha notato?..ho pensato che magari potrebbe essere collegato al numero di giri che magari a gpl ne servono di più per non far borbottare il motore..ma prima volvo sapere il numero di giri normale per una corsa 1.2

anche la mia freddo sta sui 750, a caldo 1000\1200

Anche per me.. Appunto per quello dopo che avuto un paio di problemi con la spia del motore (che ho espresso qualche post fa) lascio sempre riscaldare la macchina un pò perchè non mi piace per niente il tremolio.. sembra ingolfata..

Per quanto riguarda la rumorosità è normale, a benzina quasi quasi non capivo se era accesa o meno. Il rumore lo fanno gli iniettori GPL (sembra un diesel).

robox88
29-01-2010, 14:30
anche a caldo mi sta a circa 730 di media...questo è il problema..per rumore non intendo il ticchettio degli iniettori ma un rumore tipo il motore che borbotta..che trema..come se a benzina li tenesse normalmente quel numero di giri..mentre a gpl non li tiene tanto bene e borbotta..

dovrei andare in officina per sapere se è normale o no..ma non vorrei che dicessero che è normale quando invece magari non lo è..

willy_revenge
29-01-2010, 14:31
anche a caldo mi sta a circa 730 di media...questo è il problema..per rumore non intendo il ticchettio degli iniettori ma un rumore tipo il motore che borbotta..che trema..

:confused: credo di aver capito che rumore intendi, a me lo fa solo a freddo, quando la lascio fuori dal garage.

robox88
29-01-2010, 14:34
:confused: credo di aver capito che rumore intendi, a me lo fa solo a freddo, quando la lascio fuori dal garage.

tu hai la gpl tech?..a caldo perciò confermi che la lancetta dei giri sta sui 1000?

DakmorNoland
29-01-2010, 14:38
tu hai la gpl tech?..a caldo perciò confermi che la lancetta dei giri sta sui 1000?

Io ho la gpl tech, adesso che fa freddo non ci ho fatto molto caso, ma come giri la lancetta è appena sotto la tacca dei 1000 giri.

E quando entra il GPL trema leggermente, quindi è assolutamente normale. Il passaggio alla benzina invece ti confermo che non si sente.

willy_revenge
29-01-2010, 14:49
tu hai la gpl tech?..a caldo perciò confermi che la lancetta dei giri sta sui 1000?

No io ho la benzina normale. A caldo la lancetta confermo che sta attorno ai 1000rpm

Alby47
29-01-2010, 21:48
Ho da poco aquistato la CORSA D ENJOY GPL Tech con il SUMMER PACK ,e radio con CD 30 MP3 display grande.
In rete ho letto che con il Tech2 in dotazione alle officine di assistenza si possono attivare delle funzioni nascoste quali il CRUISE CONTROL e COMPUTER DI BORDO,eventualmente è fattibile un fai da tè
Volevo chiedere :
Normalmente si possono attivare entrambi queste funzioni o solo il COMPUTER DI BORDO.
Si devono cambiare tutte e due le leve ai lati del volante ( luci e tergicristallo )
Grazie per tutte le info

robox88
30-01-2010, 02:05
Ho da poco aquistato la CORSA D ENJOY GPL Tech con il SUMMER PACK ,e radio con CD 30 MP3 display grande.
In rete ho letto che con il Tech2 in dotazione alle officine di assistenza si possono attivare delle funzioni nascoste quali il CRUISE CONTROL e COMPUTER DI BORDO,eventualmente è fattibile un fai da tè
Volevo chiedere :
Normalmente si possono attivare entrambi queste funzioni o solo il COMPUTER DI BORDO.
Si devono cambiare tutte e due le leve ai lati del volante ( luci e tergicristallo )
Grazie per tutte le info

credo che tu possa fare entrambe le cose..vai in concessionaria..

tasto2023
30-01-2010, 16:19
Di cosa ti lamenti?? Io pago 296,7€!!!! :sofico:

Cosa??Ma quale modello hai?La 1.7?O quale??
Per willy_revenge: e se ti beccano senza bollo??Multa di.....??

@lessandro
30-01-2010, 16:23
Cosa??Ma quale modello hai?La 1.7?O quale??
Per willy_revenge: e se ti beccano senza bollo??Multa di.....??

Ha la GSI da 150cv...

Simonex84
30-01-2010, 16:29
Cosa??Ma quale modello hai?La 1.7?O quale??
Per willy_revenge: e se ti beccano senza bollo??Multa di.....??

E pensa che la OPC sono quasi 400€, se questo non è furto legalizzato.....

Alby47
30-01-2010, 16:30
Ha la GSI da 150cv...


CORSA D ENJOY GPL Tech 1,2 16V 80cv

@lessandro
30-01-2010, 16:34
CORSA D ENJOY GPL Tech 1,2 16V 80cv

Eh?!?!?! :D

LacioDromBuonViaggio
30-01-2010, 22:49
anche a caldo mi sta a circa 730 di media...questo è il problema..per rumore non intendo il ticchettio degli iniettori ma un rumore tipo il motore che borbotta..che trema..come se a benzina li tenesse normalmente quel numero di giri..mentre a gpl non li tiene tanto bene e borbotta..

dovrei andare in officina per sapere se è normale o no..ma non vorrei che dicessero che è normale quando invece magari non lo è..

A me l'ha cominciato a fare da quest'inverno (cel'ho da agosto) ed ha coinciso con il problema della spia del motore accesa (consumo anomalo del carburante) che si è presentato qualche volta con cadenza 'random'.
Non saprei se le cose sono collegate...

willy_revenge
31-01-2010, 00:57
Cosa??Ma quale modello hai?La 1.7?O quale??
Per willy_revenge: e se ti beccano senza bollo??Multa di.....??

Ma non lo pago legalmente eh... Benefici della legge 104....

ilos3
31-01-2010, 08:37
Cosa??Ma quale modello hai?La 1.7?O quale??
Per willy_revenge: e se ti beccano senza bollo??Multa di.....??

Non vi è una multa, non lo chiedono ai controlli di cc o ps, bensì ora arriva la sanzione direttamente a casa da parte dell'agenzia delle entrate...... :stordita:

Ma non lo pago legalmente eh... Benefici della legge 104....

Già bollo gratis finché è in vita la persona disabile oppure fino al prox utilizzo della 104 per comprare un altra macchina (almeno dopo 4 anni). :D

maup75
31-01-2010, 21:27
Una domanda per chi ha la versione GPLTech.
L'altro giorno mi è ricapitato che, andando a gas, iniziasse a lampeggiare la spia del motore e qualche secondo dopo la spia affianco con la chiave inglese (contemporaneamente al segnale acustico del commutatore del gas).
Nei manuali (sia OPEL che LANDIRENZO) indicano il consumo errato di carburante che comporta maggiori emissioni.
E' bastato spegnere e riaccendere l'auto per far sparire il problema.

Mi chiedo se a qualcuno di voi sia mai capitato...

{Strano che il GPL dia problemi :doh:}

Ciao,
purtroppo è successo anche a me... oggi.:(
(Corsa 1.2 enjoy gpl-tech)
le spie lampeggiano l'impianto a gas si autoesclude e parte i "cicalino" del commutatore. come te, spengo e riaccendo e tutto funziona correttamente. ovviamente andando a benzina non ho problemi.
alcuni giorni fa sentivo puzza di gas all'iterno dell'abitacolo... che ci sia un legame? mah!:confused:

andrò in officina al più presto.

LacioDromBuonViaggio
31-01-2010, 23:36
Ciao,
purtroppo è successo anche a me... oggi.:(
(Corsa 1.2 enjoy gpl-tech)
le spie lampeggiano l'impianto a gas si autoesclude e parte i "cicalino" del commutatore. come te, spengo e riaccendo e tutto funziona correttamente. ovviamente andando a benzina non ho problemi.
alcuni giorni fa sentivo puzza di gas all'iterno dell'abitacolo... che ci sia un legame? mah!:confused:

andrò in officina al più presto.

La puzza di gas non l'ho notata nonostante i finestrini chiusi. Ho chiamato in officina e sembrava che il 'tecnico' avesse già avuto a che fare con un problema del genere (sembrava anticipasse ciò che gli stavo dicendo). Io però non l'ho ancora portata.

Attendiamo notizie...

maup75
01-02-2010, 12:33
sono andato alla mia officina opel di fiducia che non tratta impianti a gas ma sono in gamba e molto disponibili.
forse il problema era banale. Hanno trovato lo spinotto di un inniettore quasi staccato. probabilmente gli spinotti, con le vibrazioni, tendono ad allentersi.
spero che l'inconveniente sia dovuto semplicemente a questo.
comunque stiamo a vedere...

ps: sento un fastidioso cigolio proveniente da dietro. non riesco a capirne la causa. su starde irregolari o dissestate è continuo. rosico da morire visto che la macchina ha solo 5000km. qualcuno ha lo stesso problema?

LacioDromBuonViaggio
01-02-2010, 14:50
sono andato alla mia officina opel di fiducia che non tratta impianti a gas ma sono in gamba e molto disponibili.
forse il problema era banale. Hanno trovato lo spinotto di un inniettore quasi staccato. probabilmente gli spinotti, con le vibrazioni, tendono ad allentersi.
spero che l'inconveniente sia dovuto semplicemente a questo.
comunque stiamo a vedere...


Forse l'odore di GAS che sentivi era dovuto a quello.
In che senso lo spinotto era quasi staccato? Si sarebbe visto anche semplicemente alzando il cofano?

maup75
01-02-2010, 18:48
Forse l'odore di GAS che sentivi era dovuto a quello.
In che senso lo spinotto era quasi staccato? Si sarebbe visto anche semplicemente alzando il cofano?

no, alzando il cofano non si notava. diciamo che il meccanico ha fatto come quando non funziona qualunque oggetto elettrico "la spina è infilata?". si è messo a spingere sti' spinotti e mi ha detto che uno è andato morbido...
ora, non è detto che il problema dipendesse da questo spinotto, anche perchè stamattina la macchina andava bene. ieri però quando la mandavo a gas singhiozzava come se andasse a 3 cilindri ed in effetti il fatto che si accendesse la spia dei gas di scarico era normale visto che il gpl non veniva bruciato bene.

certo che se il problema non è risolto così, vuol dire che un iniettore a volte funziona e a volte no... in effetti non sarebbe neanche un grosso problema, la macchina è in garanzia ed eventualmente lo faccio sostituire.

comunque prova a dare una "spintarella" alle spine. magari risolvi il problema e non dovrai lasciare la macchina in officina... che comunque è una seccatura.

ps: ma nessuno ha cigolii? oh... io ho un grillo nella macchina:)

francescopi
01-02-2010, 19:46
Salve a tutti ragazzi......

domani ritirerò la mia nuova macchina opel corsa gpl-tech enjoye 3p nera.

Volevo chiedervi un info sul rodaggio.
Che io so è per i primi 1000 km.

Io per andare al lavoro la mattina faccio circa 15 km tutti in strada extraurbana con una media di 100-120 km/h.

Come posso fare un buon rodaggio in queste condizioni?

Andando sempre a 90-100 non rischio che la macchina si impalla dopo il rodaggio?

Conviene che passo da medie velocità (50-60) ad alte velocità (100-120) mandandola dai giri bassi a quelli alti?

Asspetto consigli in merito oppure chi ha già effettuato un rodaggio in situazione simile alla mia...

Grazie mille

@lessandro
01-02-2010, 19:52
Salve a tutti ragazzi......

domani ritirerò la mia nuova macchina opel corsa gpl-tech enjoye 3p nera.

Volevo chiedervi un info sul rodaggio.
Che io so è per i primi 1000 km.

Io per andare al lavoro la mattina faccio circa 15 km tutti in strada extraurbana con una media di 100-120 km/h.

Come posso fare un buon rodaggio in queste condizioni?

Andando sempre a 90-100 non rischio che la macchina si impalla dopo il rodaggio?

Conviene che passo da medie velocità (50-60) ad alte velocità (100-120) mandandola dai giri bassi a quelli alti?

Asspetto consigli in merito oppure chi ha già effettuato un rodaggio in situazione simile alla mia...

Grazie mille

Per il rodaggio, stai entro i 3.000rpm, senza tirare la 1° 2° o 3°, specialmente a freddo. (indicativamente per i 1.000km)

Fai qualche km prima di farla salire su di giri, dato che a freddo (specialmente in questi giorni e da nuova), va fatta scaldare bene la macchina.

Cerca di non inchiodare o tenere troppo il piede sul freno facendo frenate prolungate, ma usa il freno motore....dato che dischi e pasticche sono nuove...

Per il resto...beh, aspetta uno che ha avuto il benzina, dato che ho avuto il diesel :asd: :asd:

francescopi
01-02-2010, 21:02
e per quanto riguarda fare percorrenze a km costanti ( tipo 90-100 km /h) può far diventare un polmone la macchina o creare problemi?

@lessandro
01-02-2010, 21:06
e per quanto riguarda fare percorrenze a km costanti ( tipo 90-100 km /h) può far diventare un polmone la macchina o creare problemi?

Non direi, dato che io mi sparo 60km al giorno, di cui 40 di autostrada, 15 di tangenziale e altri 5 di urbano :D e non diventa affatto un polmone la macchina.

Te per i primi 1.000km stai buono con la lancetta del contagiri, non tirarla troppo e magari non rimaner troppo alla stessa velocità costante (tipo 110 in 5° per 100km :D ).

Anche se non dovresti arrivarci, dato che avresti superato abbondantemente i 3.000rpm :asd:

Simonex84
01-02-2010, 22:04
Salve a tutti ragazzi......

domani ritirerò la mia nuova macchina opel corsa gpl-tech enjoye 3p nera.

Volevo chiedervi un info sul rodaggio.
Che io so è per i primi 1000 km.

Io per andare al lavoro la mattina faccio circa 15 km tutti in strada extraurbana con una media di 100-120 km/h.

Come posso fare un buon rodaggio in queste condizioni?

Andando sempre a 90-100 non rischio che la macchina si impalla dopo il rodaggio?

Conviene che passo da medie velocità (50-60) ad alte velocità (100-120) mandandola dai giri bassi a quelli alti?

Asspetto consigli in merito oppure chi ha già effettuato un rodaggio in situazione simile alla mia...

Grazie mille

Se vuoi fare un bel rodaggio fatti dei bei giretti su strade normali in modo cambiare spesso tenendo però basso il numero di giri.

Poi passati i 1000km gli dai una bella scannata :D

@lessandro
01-02-2010, 22:09
Poi passati i 1000km gli dai una bella scannata :D

Anche no :)

L'aumentare dello "scannare" va fatto gradualmente magari una volta ogni tanto, ma non subito a fondoscala...

Simonex84
01-02-2010, 22:15
Anche no :)

L'aumentare dello "scannare" va fatto gradualmente magari una volta ogni tanto, ma non subito a fondoscala...

Lo sai che io ho il piedino pesante :D :D :D

Ludus
01-02-2010, 22:16
più star a vedere i giri del motore, l'unica cosa che non devi fare in rodaggio è tirare a freddo e dar tutto gas. per il resto qualche tirata sui 5000 giri a caldo e senza dare tutto gas va fatta al motore.

3000 giri poi son pochini, è così al diesel in rodaggio dover cambiare a 1800 giri praticamente. non si smuove nemmeno a calci.

@lessandro
01-02-2010, 22:18
più star a vedere i giri del motore, l'unica cosa che non devi fare in rodaggio è tirare a freddo e dar tutto gas. per il resto qualche tirata sui 5000 giri a caldo e senza dare tutto gas va fatta al motore.

3000 giri poi son pochini, è così al diesel in rodaggio dover cambiare a 1800 giri praticamente. non si smuove nemmeno a calci.

Infatti per i primi km non andavo oltre i 2.500rpm al max, sarà che era la mia prima auto diesel ed avevo una paura fottuta di sputtanare la turbina :asd:

robox88
02-02-2010, 09:37
Salve a tutti ragazzi......

domani ritirerò la mia nuova macchina opel corsa gpl-tech enjoye 3p nera.

Volevo chiedervi un info sul rodaggio.
Che io so è per i primi 1000 km.

Io per andare al lavoro la mattina faccio circa 15 km tutti in strada extraurbana con una media di 100-120 km/h.

Come posso fare un buon rodaggio in queste condizioni?

Andando sempre a 90-100 non rischio che la macchina si impalla dopo il rodaggio?

Conviene che passo da medie velocità (50-60) ad alte velocità (100-120) mandandola dai giri bassi a quelli alti?

Asspetto consigli in merito oppure chi ha già effettuato un rodaggio in situazione simile alla mia...

Grazie mille

per il rodagio ci sono diverse opinioni...c'è chi dice che non bisogna superare un tot giri, in genere stare al massimo verso i 2500, e chi dice di cambiare spesso regime variando molto arrivando a dare anche una bella tiratina ogni tanto sennò il motore non si slega..

In ogni caso con la nostra auto ci si deve arrivare per forza verso i 3000 per andare bene soprattutto nelle salite..

solo 4 giorni dopo che l'ho ritirata sono andato in autostrada e mi sembra che a 120 stava a 3000 giri..anche se non mi ricordo bene..perciò come giri anche andando a 110 non stai alto..

comunque in genere se hai una guida tranquilla guida normalmente e non ti fare trip se ogni tanto devi dare un po di gas in più non ci sono problemi..se invece sei uno con una guida "nervosa" :D " allora sappi che non dovrebbe fare bene tirare tutte le marce sin dall'inizio..

Ma se ti sei preso la 1.2 gpl sicuramente non sei uno che fa le corse..

francescopi
02-02-2010, 15:45
ragazzi ho preso la mia gpl-tech enjoye 3port nera....

è bellissima davvero....e ha una ottima guidabilità....
ci sto andando piano ma non mi sembra cosi piantata come dicono.....

cmq sembra d stare su una macchina d livello di segmento superiore e non un utilitaria.....

cmq è bellissima e sportiva....e ha un muso bellissimo....è sportivissima
per ora contentissimo della scelta....

francescopi
03-02-2010, 16:14
Salve,

ieri ho ritirato la mia nuova macchina.

Erano le 3 di notte e ho acceso la macchina per tornare a casa e faceva circa 0 gradi.

Quindi inizialmente andavo piano per farla riscaldare.
Circa dopo 1 km mi sono trovato un piccola salità e la macchina è andata un po sotto giri per lo sforzo in piu.


Si è accesa inizialmente la spia gialla( quella a sinistra vicino la spia della macchina con la chiave inglese dentro) , poi si è spenta e si è accesa la spia della macchina con la chiave inglese che ha iniziato a suonare e lampeggiare.

Preoccupatissimo mi sono fermato e accostato e preso il libretto di manutenzione.
Per tale spia dice, guasto elettrico o alla centralina.Se persiste andare in un centro assistenza.

Appena ho riacceso la macchina non me l ha più fatto.

Cosa può essere successo?Possibile che il freddo, la macchina fredda e il piccolo sforzo della salita abbiano causato ciò e la centralina sia andata in tilt per poco?

grazie

LacioDromBuonViaggio
04-02-2010, 00:49
Salve,

ieri ho ritirato la mia nuova macchina.

Erano le 3 di notte e ho acceso la macchina per tornare a casa e faceva circa 0 gradi.

Quindi inizialmente andavo piano per farla riscaldare.
Circa dopo 1 km mi sono trovato un piccola salità e la macchina è andata un po sotto giri per lo sforzo in piu.


Si è accesa inizialmente la spia gialla( quella a sinistra vicino la spia della macchina con la chiave inglese dentro) , poi si è spenta e si è accesa la spia della macchina con la chiave inglese che ha iniziato a suonare e lampeggiare.

Preoccupatissimo mi sono fermato e accostato e preso il libretto di manutenzione.
Per tale spia dice, guasto elettrico o alla centralina.Se persiste andare in un centro assistenza.

Appena ho riacceso la macchina non me l ha più fatto.

Cosa può essere successo?Possibile che il freddo, la macchina fredda e il piccolo sforzo della salita abbiano causato ciò e la centralina sia andata in tilt per poco?

grazie

Eri a gas?

francescopi
04-02-2010, 08:54
Eri a gas?



credo di no..massimo avevo fatto 1 km ....perchè? cosa cambia se era gas o benzina se era un guasto elettrico?

Simonex84
04-02-2010, 09:35
credo di no..massimo avevo fatto 1 km ....perchè? cosa cambia se era gas o benzina se era un guasto elettrico?

Nn sono un meccanico quindi magari sto x scrivere un mare di cazzate ma secondo me la macchina ti è scesa troppo di giri, la centralina l'ha interpretato come se la macchina si fosse spenta, in realtà era accesa e quindi la centralina si è incasinata, spegnendo la macchina hai fatto un bel reboot ed è tornato tutto normale.

Comunque anche se passi ognitanto i 3000 giri non succede niente, inoltre la tua macchina non avendo neanche il turbo è meno delicata.

Se in salita non va scala e schiaccia in po' il gas.

LacioDromBuonViaggio
04-02-2010, 11:29
credo di no..massimo avevo fatto 1 km ....perchè? cosa cambia se era gas o benzina se era un guasto elettrico?

Te lo chiedo perchè sei il terzo che lamenta questi problemi. A me è capitato SOLO ESCLUSIVAMENTE andando a gas.
Potrebbe essere che non l'hai fatta riscaldare bene e quindi è passata a gas a motore poco caldo, come potrebbe essere che anche tu hai gli spinotti degli iniettori collegati male (hai sentito odore di gas?).

Fatto sta che è un problema che non si presenta MAI con impanto gpl spento (spia rossa accesa e verde spenta) e quindi con alimentazione a benzina.


Ho letto che hai la macchina nuova di zecca. Sarà che è meglio scoprirle subito le magagne, in modo da avvalerti della garanzia, però è sempre una rottura di pelotas doverla portare in officina. :doh:

francescopi
04-02-2010, 18:09
e tu come hai risolto tale problema? che ti hanno detto?

e anche gli altri come hanno risolto?

LacioDromBuonViaggio
04-02-2010, 23:28
e tu come hai risolto tale problema? che ti hanno detto?

e anche gli altri come hanno risolto?

Io non è che abbia risolto, mi limito a fare qualche chilometro a benzina prima di accendere l'impianto a gas. Evito anche di tirare la macchina oltre 4000 giri quando sono a gas.

Per ora non mel'ha più fatto, ma chissà! :muro:

robox88
05-02-2010, 10:22
sapete un numero opel per per informarmi sul prezzo di listino di un pezzo di ricambio?

gNoLo
08-02-2010, 08:27
Io ho la stessa tua GPL Tech con impianto GPL. Per autoimport cosa intendi? Una concessionaria di Roma?
Anche io ho avuto problemi con l'impianto GPL e l'ho portata in un'officina Landi (perchè il concessionario che mel'ha venduto proprio non cel'ha l'officina specializzata per il gas).
In questo caso dovrei aspettarmi lo stesso trattamento tuo?



a Roma Autoimport è la concessionaria principale Opel, ha 4 - 5 punti vendita...

la mia non è GPL Tech, è la versione che facevano prima nel 2008 con l'impianto Landi montato non dalla casa ma dal concessionario (e non l'ho presa alla Autoimport).

Tu l'hai portata all'officina Landi nel 2010? A questo punto non so se è solo a Roma, fatto sta che l'officina Landi, dove l'ho sempre portata nel 2009, a partire da Gennaio 2010 non me la ripara più e mi manda all'Autoimport.

Forse essendo GPL Tech avrai anche meno problemi con i ricambi, magari se li ritrova a disposizione la Opel senza doverli chiedere alla Landi...

robox88
08-02-2010, 17:49
Vi faccio vedere la nuova 111 edition che sostituisce la enjoy...

Ne ho viste da vicino 2..entrambe 5 porte..una metro senza cerchi in lega(i copricerchi rimangono uguali alle versioni precedenti) e una bianca con i cerchi in titanio..posto delle foto di quest'ultima..

http://img191.imageshack.us/img191/7112/92542265.jpg (http://img191.imageshack.us/i/92542265.jpg/)

http://img709.imageshack.us/img709/2193/53091146.jpg (http://img709.imageshack.us/i/53091146.jpg/)

http://img341.imageshack.us/img341/5934/17121902.jpg (http://img341.imageshack.us/i/17121902.jpg/)

http://img705.imageshack.us/img705/7286/75349799.jpg (http://img705.imageshack.us/i/75349799.jpg/)

http://img8.imageshack.us/img8/5595/97668012.jpg (http://img8.imageshack.us/i/97668012.jpg/)

Alla massima risoluzione imageshack non finiva di caricare..comunque così si vedono..

Comuqnue i cerchi a vederli bene(nella macchina bianca) non ci stanno male..ma secondo me neanche particolarmente bene.. preferisco vederli che luccicano quando sono belli puliti, invece in quel modo non luccicano nonostante le luci della concesionaria..almeno così sembrano sempre puliti.. :)

@lessandro
08-02-2010, 17:58
Vi faccio vedere la nuova 111 edition che sostituisce la enjoy...

Ne ho viste da vicino 2..entrambe 5 porte..una metro senza cerchi in lega(i copricerchi rimangono uguali alle versioni precedenti) e una bianca con i cerchi in titanio..posto delle foto di quest'ultima..


Alla massima risoluzione imageshack non finiva di caricare..comunque così si vedono..

Comuqnue i cerchi a vederli bene(nella macchina bianca) non ci stanno male..ma secondo me neanche particolarmente bene.. preferisco vederli che luccicano quando sono belli puliti, invece in quel modo non luccicano nonostante le luci della concesionaria..almeno così sembrano sempre puliti.. :)

Cosmo 1.2 immagino :D

Cmq sia, quei cerchi fanno cacare per me, così come fa ancora più cacare quell'adesivo Opel sotto la freccia :muro: :mbe:

Per il resto, carini i vetri oscurati dietro e la nuova manopola con i nuovi tasti di fendinebbia/retronebbia :D (un pò meno quelli del livello dei fari e dell'illuminazione del cruscotto :) )

robox88
08-02-2010, 18:08
Cosmo 1.2 immagino :D

Cmq sia, quei cerchi fanno cacare per me, così come fa ancora più cacare quell'adesivo Opel sotto la freccia :muro: :mbe:

Per il resto, carini i vetri oscurati dietro e la nuova manopola con i nuovi tasti di fendinebbia/retronebbia :D (un pò meno quelli del livello dei fari e dell'illuminazione del cruscotto :) )

no...è 111 edition..in pratica una enjoy...anzi è proprio la sostituta della enjoy...comunque concordo con te...non mi piace lo stemmino sotto le frecce e non mi piacciono tanto i cerchi..(che potrebbero stare bene solo nei colori chiari...sul nero forse è un po troppo nera..ma non ne ho ancora vista una nera..anche la consolle mi piace di più grigia..

Inoltre ha i fari anteriori bruniti che mi piacciono molto e i vetri oscurati pure mi piacciono perchè non sono molto scuri..

@lessandro
08-02-2010, 18:20
no...è 111 edition..in pratica una enjoy...anzi è proprio la sostituta della enjoy...comunque concordo con te...non mi piace lo stemmino sotto le frecce e non mi piacciono tanto i cerchi..(che potrebbero stare bene solo nei colori chiari...sul nero forse è un po troppo nera..ma non ne ho ancora vista una nera..anche la consolle mi piace di più grigia..

Inoltre ha i fari anteriori bruniti che mi piacciono molto e i vetri oscurati pure mi piacciono perchè non sono molto scuri..

E....come fa ad aver la console lucida...?!!?!?

Forse ha gli interni rossi...?

Edit: Mi sa che gli interni rossi non li ha...:fagiano:

robox88
08-02-2010, 18:38
Ma vedi che il colore della consolle non vuol dire mica che è una cosmo...hanno semplicemente modificato leggermente l'allestimento..sennò il cambio di nome era inutile...

@lessandro
08-02-2010, 18:40
Ma vedi che il colore della consolle non vuol dire mica che è una cosmo...hanno semplicemente modificato leggermente l'allestimento..sennò il cambio di nome era inutile...

Si beh, per quello che ricordo io, solo la cosmo o le varie enjoy/sport con interni rossi avevano la consolle lucida :D

Son rimasto 1 pò indietro mi sa :asd:

fabiosk
10-02-2010, 22:10
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio (ho provato a cercare nella discussione ma non ho trovato nulla), dovrei acquistare delle catene da neve, la mia Corsa è 1.3 Diesel con cerchi da 16", cè qlkosa che potete consigliarmi possibilmente veloce e pratico da montare/smontare?

Tnx a tutti :)

@lessandro
10-02-2010, 22:16
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio (ho provato a cercare nella discussione ma non ho trovato nulla), dovrei acquistare delle catene da neve, la mia Corsa è 1.3 Diesel con cerchi da 16", cè qlkosa che potete consigliarmi possibilmente veloce e pratico da montare/smontare?

Tnx a tutti :)

Mi aggrego anche io, ovviamente 195/55 R16 :)

fabiosk
12-02-2010, 11:25
Anche io monto le stesse gomme, tanto per la cronaca :)

Sono andato in un centro gomme e mi hanno detto che forse non sarebbero catenabili anche se sul sito KONIG danno compatibili i seguenti modelli:

T9 - 080
T2 - 080
Comfort Magic - 080
K7 - 080
K-Summit - K22 Fix 17
SuperMagic 9 - 080
T2 Magic - 080

L'unica cosa che non riesco a trovare è il prezzo e un modello specifico consigliato per un uso sporadico di poche volte l'anno.

Tnx ancora

Ludus
12-02-2010, 12:55
io sulla mia, 195/55 R16 ho comperato 2 anni fa delle Konig modello light (9mm) M30 misura 8.

vanno perfette e una nuova capito come si montano, con 5-10 minuti lo si fa.

vanno alla grande.

@lessandro
12-02-2010, 17:39
io sulla mia, 195/55 R16 ho comperato 2 anni fa delle Konig modello light (9mm) M30 misura 8.

vanno perfette e una nuova capito come si montano, con 5-10 minuti lo si fa.

vanno alla grande.

Prezzo?!!?

Ludus
12-02-2010, 18:08
Prezzo?!!?

uhm boh non mi ricordo.. le ho prese 2 anni fa. comunque sulle 60-80€ mi sembra. le cinesate le trovi sulle 30.

comunque non sono konig, (che le monto sull'altra auto), ma weissenfel.

bronzodiriace
12-02-2010, 21:16
come la vedete la corsa D opc?

Volevo levarmi la corsa C 1.8gsi per passare alla OPC.

qualcuno l'ha provata?

Ludus
12-02-2010, 21:48
come la vedete la corsa D opc?

Volevo levarmi la corsa C 1.8gsi per passare alla OPC.

qualcuno l'ha provata?

buon motore ma non scarica bene a terra la potenza che ha.

io ti consiglio di andare su altro.

willy_revenge
12-02-2010, 23:48
come la vedete la corsa D opc?

Volevo levarmi la corsa C 1.8gsi per passare alla OPC.

qualcuno l'ha provata?

Si legge che sovrastersa un casino anche se il motore è da paura!

Poi fa anche la sua figura, ne ho vista una blu e non passa inosservata, soprattutto dal rumore che fa :ciapet:

Simonex84
13-02-2010, 00:02
come la vedete la corsa D opc?

Volevo levarmi la corsa C 1.8gsi per passare alla OPC.

qualcuno l'ha provata?

Io ho la sorella minore, la GSi da 150cv ed è già un bel mezzo, la OPC l'ho provata ed è spettacolare però tendeva sottosterzare (problema comune a tutte ld trazione anteriore con molti cavalli), 192cv sono forse un po' troppi, però è decisamente più tamarra della mia, se avessi potuto permettermela l'avrei presa senza pensarci due volte.

Ludus
13-02-2010, 10:58
Si legge che sovrastersa un casino anche se il motore è da paura!

Poi fa anche la sua figura, ne ho vista una blu e non passa inosservata, soprattutto dal rumore che fa :ciapet:

sovrasterza ?? sottosterza casomai.. :)

comunque stà per uscire la gpunto evo abarth, la mito quadrifoglio verde, hanno qualche cv in meno ma sono più guidabili.

bronzodiriace
13-02-2010, 11:59
sovrasterza ?? sottosterza casomai.. :)

comunque stà per uscire la gpunto evo abarth, la mito quadrifoglio verde, hanno qualche cv in meno ma sono più guidabili.

mmm esteticamente la mito e la punto g abarth o non abarth non mi piacciono

mi condizionerebbero troppo i consumi con i 18 sull'opc rispetto ai 17?

oddio la opel c 1.8gsi che ho non è che non beve anzi in più c ho fatto anche delle modifiche però mi gestisco usando il cruise control in autostrada [la tratta che faccio 2-3 volte a settimana è napoli salerno]

@lessandro
13-02-2010, 12:02
mmm esteticamente la mito e la punto g abarth o non abarth non mi piacciono

mi condizionerebbero troppo i consumi con i 18 sull'opc rispetto ai 17?

oddio la opel c 1.8gsi che ho non è che non beve anzi in più c ho fatto anche delle modifiche però mi gestisco usando il cruise control in autostrada [la tratta che faccio 2-3 volte a settimana è napoli salerno]

Con 192cv direi che la differenza tra 17 o 18, non la senti minimamente sui consumi :asd:

La sentirai sul portafoglio e sulle bestemmie che tirerai ad ogni buca, quello si... :asd:

Simonex84
13-02-2010, 12:04
mmm esteticamente la mito e la punto g abarth o non abarth non mi piacciono

mi condizionerebbero troppo i consumi con i 18 sull'opc rispetto ai 17?

oddio la opel c 1.8gsi che ho non è che non beve anzi in più c ho fatto anche delle modifiche però mi gestisco usando il cruise control in autostrada [la tratta che faccio 2-3 volte a settimana è napoli salerno]

La mia che leggendo su internet ha consumi quasi identici alla OPC, con gomme 215/45 R17 su strade normali fa 10,5 km/l (quando schiacico un po' scende anche a 8 km/l) invece in autostrada a 130 km/h fissi fa sui 13 km/l.

Con le 225/35 R18 non dovrebbe cambiare tantissimo, però sull'OPC i 18'' sono d'obbligo, troppo belli!!!!

tasto2023
16-02-2010, 18:17
Ma non lo pago legalmente eh... Benefici della legge 104....

Eh,,??Scusami willy....bollo gratis?Benefici x comprare una nuova vettura...?
Io ho una persona disabile in casa al 100% e usufruisco della legge 104 attualmente.....ma non sapevo niente di questo benefici!!!
Puoi essere piu' chiaro??
Tra l'altro ho appena pagato il bollo per la mia Corsa Cosmo 1.4 di ben 172 euro!!!!!!!!!

willy_revenge
16-02-2010, 19:35
Eh,,??Scusami willy....bollo gratis?Benefici x comprare una nuova vettura...?
Io ho una persona disabile in casa al 100% e usufruisco della legge 104 attualmente.....ma non sapevo niente di questo benefici!!!
Puoi essere piu' chiaro??
Tra l'altro ho appena pagato il bollo per la mia Corsa Cosmo 1.4 di ben 172 euro!!!!!!!!!

ormai penso che non puoi fare più niente, dovevi farlo all'acquisto, se intesti la vettura al disabile paghi solamente il 4% dell'iva, hai vantaggi sull'assicurazione e hai l'esenzione totale del bollo, l'unica cosa è che non puoi rivendere la vettura prima di 4 anni.

Simonex84
16-02-2010, 19:37
ormai penso che non puoi fare più niente, dovevi farlo all'acquisto, se intesti la vettura al disabile paghi solamente il 4% dell'iva, hai vantaggi sull'assicurazione e hai l'esenzione totale del bollo, l'unica cosa è che non puoi rivendere la vettura prima di 4 anni.

A me sembra quasi una truffa, cioè se l'auto la usa il disabile è giusto che paghi di meno, ma intestarla al disabile e poi usarla te è abbastanza scandaloso, diciamo un tipico atteggiamento da italiano

@lessandro
16-02-2010, 19:39
A me sembra quasi una truffa, cioè se l'auto la usa il disabile è giusto che paghi di meno, ma intestarla al disabile e poi usarla te è abbastanza scandaloso, diciamo un tipico atteggiamento da italiano

Ma se il disabile non la può guidare, ma serve proprio al trasporto del disabile...?

willy_revenge
16-02-2010, 19:44
il disabile al 100% difficilmente ha la patente, nel mio caso il disabile è mio nonno, quando ha bisogno di andare da qualche parte ce lo porto (anche perchè la macchina me la ha regalata lui, ci mancherebbe) poi per il resto ci si può fare quello che si vuole, l'unica limitazione è appunto quella di non poter rivendere la macchina prima di 4 anni.

Simonex84
16-02-2010, 21:43
Ma se il disabile non la può guidare, ma serve proprio al trasporto del disabile...?

A questo non ci avevo pensato :doh:

@lessandro
16-02-2010, 21:47
il disabile al 100% difficilmente ha la patente, nel mio caso il disabile è mio nonno, quando ha bisogno di andare da qualche parte ce lo porto (anche perchè la macchina me la ha regalata lui, ci mancherebbe) poi per il resto ci si può fare quello che si vuole, l'unica limitazione è appunto quella di non poter rivendere la macchina prima di 4 anni.

A questo non ci avevo pensato :doh:

Appunto, ma se il disabile è minorenne ma usufruisce della macchina per farsi portare (vedasi sedili speciali, cioè che si girano verso l'esterno della macchina per facilitarne l'ingresso in auto), come funziona in questi casi...?

ilos3
17-02-2010, 10:52
Appunto, ma se il disabile è minorenne ma usufruisce della macchina per farsi portare (vedasi sedili speciali, cioè che si girano verso l'esterno della macchina per facilitarne l'ingresso in auto), come funziona in questi casi...?

Non importa, l'importante è che il disabile sia con invalidità del 100% e usufruisca della legge 104. Poi in base al tipo di invalidità potrebbero essere necessarie alcune modifiche alla vettura come il cambio automatico oppure il sedile girevole, sono tutte cose che ti dicono già in concessionaria, dovrebbero sapere già tutto ;)

tasto2023
17-02-2010, 14:21
ormai penso che non puoi fare più niente, dovevi farlo all'acquisto, se intesti la vettura al disabile paghi solamente il 4% dell'iva, hai vantaggi sull'assicurazione e hai l'esenzione totale del bollo, l'unica cosa è che non puoi rivendere la vettura prima di 4 anni.

Ma tu pensa te!!Che "disgraziati"quelli della Opel!Quando sono andato in Concessionaria per be 4 volte prima di decidermi circa 1 anno fa gli detto tutto della mia situazione familiare e non mi hanno detto niente!!!Cioè 2 parole su questo me l'avrebbero potuto anche dire!!!
Comunque ora è fatta......niente, comunque ne tengo presente per la prox vettura, anche se questa me la tengo minimo 6 anni....non ho intenzione di cambiarla.
p.s. e mi hai detto poco.......senza.bollo+4%di Iva+Assicurazione vantaggiosa...non lo so....cioè avrei risparmiato una cifra!!Per il momento godo solo della 104.

willy_revenge
17-02-2010, 14:32
ti dico solo che la mia a listino veniva 16500€ e l'ho portata a casa a 10500€ (con anche la rottamazione di una euro 0 però).

tasto2023
18-02-2010, 13:26
ti dico solo che la mia a listino veniva 16500€ e l'ho portata a casa a 10500€ (con anche la rottamazione di una euro 0 però).

E la mia da listino 17.500 e gli ho anche dato indietro una Corsa Enjoy 1.0
grazie Willy ma continuo a non aver parole........ma io dico:ci sono andato 4 volte prima di decidermi.....il concessionario chiaramente sta cosa della 104 non me l'ha detta!!!

@lessandro
18-02-2010, 20:43
Mi son fatto fare un preventivo per il tagliando dei 60.000 da un meccanico non Opel...(dato che la garanzia è scaduta :D)

Ho quì davanti il preventivo... :)

Filtro olio 14.10€
Filtro aria 17.05€
Filtro antipolline 32.04€
Filtro carburante 88.81€
Cinghia trapezoidale scanalata 25.74€
Olio motore 5/W40 (3.5 litri) 52.45€

Mano d'opera (1 ora?!!??) 70.80

Com'è da considerarsi!?

Ludus
18-02-2010, 20:53
Mi son fatto fare un preventivo per il tagliando dei 60.000 da un meccanico non Opel...(dato che la garanzia è scaduta :D)

Ho quì davanti il preventivo... :)

Filtro olio 14.10€
Filtro aria 17.05€
Filtro antipolline 32.04€
Filtro carburante 88.81€
Cinghia trapezoidale scanalata 25.74€
Olio motore 5/W40 (3.5 litri) 52.45€

Mano d'opera (1 ora?!!??) 70.80

Com'è da considerarsi!?

io la cinghia trapezoidale scanalata non l'ho dovuta cambiare a 60 mila km.

comunque postai la fattura quando lo feci... se non la ritrovi proverò a ricercarla tra i documenti.

comunque così paghi 300€, in opel pagai 280 ma senza il filtro aria che fornii io... quindi si ritorna quasi sulle 300. per maggiore precisione ricercherò la fattura

@lessandro
18-02-2010, 21:00
io la cinghia trapezoidale scanalata non l'ho dovuta cambiare a 60 mila km.

comunque postai la fattura quando lo feci... se non la ritrovi proverò a ricercarla tra i documenti.

comunque così paghi 300€, in opel pagai 280 ma senza il filtro aria che fornii io... quindi si ritorna quasi sulle 300. per maggiore precisione ricercherò la fattura

Grazie 1000 :)

Ha detto che la cinghia "forse va cambiata", quindi mettiamoci un ? vicino...

Ma com'è possibile che la mano d'opera sia davvero 70€??!?!?!?!? :stordita:

dibe
18-02-2010, 21:53
Grazie 1000 :)

Ha detto che la cinghia "forse va cambiata", quindi mettiamoci un ? vicino...

Ma com'è possibile che la mano d'opera sia davvero 70€??!?!?!?!? :stordita:

2 ore di lavoro a 35 euro l'ora...:stordita:

@lessandro
18-02-2010, 22:02
2 ore di lavoro a 35 euro l'ora...:stordita:

Beh, ma la quantità è segnata come uno (1) :fagiano:

dibe
18-02-2010, 22:13
Beh, ma la quantità è segnata come uno (1) :fagiano:

mhm... magari ha scritto per far in fretta tanto è un preventivo... certo che se chiede 70 euro all'ora un meccanico opel........ in audi cosa lasci? :help: no secondo me sono 2 ore (e sarebbe tanto lo stesso).

@lessandro
18-02-2010, 22:17
mhm... magari ha scritto per far in fretta tanto è un preventivo... certo che se chiede 70 euro all'ora un meccanico opel........ in audi cosa lasci? :help: no secondo me sono 2 ore (e sarebbe tanto lo stesso).

Non è Opel :D

dibe
18-02-2010, 22:21
Non è Opel :D

LOL non ho letto il NON...:asd::doh:

beh allora scappa via....:fagiano:

io in AR pago 20 euro l'ora..:fagiano:

@lessandro
18-02-2010, 22:30
LOL non ho letto il NON...:asd::doh:

beh allora scappa via....:fagiano:

io in AR pago 20 euro l'ora..:fagiano:

Ar???? Che è??

tasto2023
22-02-2010, 13:50
Ragazzi una domandina:
ho perscorso 12.600 km. con la mia Corsa Cosmo 1.4 5P che ha 1 anno e 1 mese di vita. Ho fatto il primo tagliando a Gennaio (allo scadere del primo anno, appunto).
Secondo voi, va bene se faccio la convergenza a 16.000 km??
Le mia gomme ora stanno bene....ma alla Opel mi hanno consigliato di fare la convergenza a 15.000!!Ma non è un po' troppo presto??
Voi a che kilometraggio l'avete fatta?O la dovete ancora fare??
tasto

Ludus
22-02-2010, 13:55
Ragazzi una domandina:
ho perscorso 12.600 km. con la mia Corsa Cosmo 1.4 5P che ha 1 anno e 1 mese di vita. Ho fatto il primo tagliando a Gennaio (allo scadere del primo anno, appunto).
Secondo voi, va bene se faccio la convergenza a 16.000 km??
Le mia gomme ora stanno bene....ma alla Opel mi hanno consigliato di fare la convergenza a 15.000!!Ma non è un po' troppo presto??
Voi a che kilometraggio l'avete fatta?O la dovete ancora fare??
tasto

le gomme basta che vai da un gommista e le giri ogni 10 mila km circa.

LacioDromBuonViaggio
22-02-2010, 14:11
le gomme basta che vai da un gommista e le giri ogni 10 mila km circa.
Confermo, il mio gommista mi ha consigliato di invertirle (davanti-dietro) a 10.000.

------
I miei problemi con la mia Opel Corsa D non sono finiti. Il solito problema con l'impianto GPL (spia motore che lampeggia, impianto a gas che suona, sono costretto a spegnere e riaccendere la macchina e tutto ok) è peggiorato.
Ieri notte il problema si è di nuovo manifestato. In mezzo alla strada è un pò pericoloso fermarsi di botto, spegnere e riaccendere, ma visto che non c'era nessuno ho frenato, messo in folle, spento e riacceso la macchina quasi subito con GPL spento.
Questa volta la spia del motore è rimasta... FISSA! Ho provato a riaccenderla stamattina e continua ad essere fissa. :eek:

tasto2023
23-02-2010, 11:14
le gomme basta che vai da un gommista e le giri ogni 10 mila km circa.

Ogni 10.000??Ma non è troppo presto?A me non sembrano usurate....
Con la precedente Corsa mi ricordo che l'ho fatto a 15.000
E poi, in concessionaria mi hanno detto che devo andare da loro e non da un gommista qualunque....altrimenti decade la garanzia!

Ludus
23-02-2010, 11:29
Ogni 10.000??Ma non è troppo presto?A me non sembrano usurate....
Con la precedente Corsa mi ricordo che l'ho fatto a 15.000
E poi, in concessionaria mi hanno detto che devo andare da loro e non da un gommista qualunque....altrimenti decade la garanzia!

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

le gomme puoi girarle anche ogni 15 mila, basta che lo fai in modo regolare, altrimenti il consumo non sarà uniforme, perchè le ruote che stanno davanti si consumano di più di quelle che sono dietro.

per girare le gomme puoi andare da un qualunque gommista, la garanzia non riguarda l'invertire le gomme... ovviamente in concessionaria vedendo che non sei tanto "pratico" (:rotfl:) ti fanno andare da loro anche per invertire le gomme così ti prendono 40-50€ invece che 10-20€ da un gommista...

gomax
23-02-2010, 11:34
Ogni 10.000??Ma non è troppo presto?A me non sembrano usurate....
Con la precedente Corsa mi ricordo che l'ho fatto a 15.000
E poi, in concessionaria mi hanno detto che devo andare da loro e non da un gommista qualunque....altrimenti decade la garanzia!

Ovvio, dentro ogni gomma c'è un sofisticatissimo chip nascosto che registra ogni inversione non autorizzata dalla casa madre :sofico: :sofico:
:rotfl:

Vai da un qualunque gommista e cambia concessionaria :D

Ciao

@lessandro
23-02-2010, 19:07
Chi di voi ha rimappato o ha intenzione di farlo, sul 1.3 75 o 90cv? :)

Ludus
23-02-2010, 20:22
Chi di voi ha rimappato o ha intenzione di farlo, sul 1.3 75 o 90cv? :)
io avrei voluto farlo, poi ho sempre rimandato.
consiglio personale, fai una rimappa da un buon preparatore che te la fa secondo le tue esigenze e provandola in strada e non comperare i vari tbox e centraline aggiuntive che si mettono in serie a quella originale.

@lessandro
23-02-2010, 20:35
io avrei voluto farlo, poi ho sempre rimandato.
consiglio personale, fai una rimappa da un buon preparatore che te la fa secondo le tue esigenze e provandola in strada e non comperare i vari tbox e centraline aggiuntive che si mettono in serie a quella originale.

Si si, infatti sono andato ad informarmi e mi ha subito detto "Noi quì escludiamo al 99% centralinge parallele o altre amenità varie, si fa una rimappa, si prova su strada e si guarda come va!!! Tutto fatto con calma, che la furia e il voler strafare fanno solo male! :)"

Gli ho anche spiegato che la macchina si fa minimo 60km al giorno e non è il caso di strafare, che se si sfascia qualcosa son cazzi amari, per me e per lui :asd: :asd:

fabiosk
23-02-2010, 21:39
Con la rimappatura che migliorie si possono avere?

@lessandro
23-02-2010, 21:47
Con la rimappatura che migliorie si possono avere?

Solo su diesel (ovviamente turbo)..

Beh, in elenco:

* Aumento di cv (15-20cv in piena sicurezza)
* Aumento della coppia a regimi più bassi
* Maggiore modulabilità della coppia e dell'erogazione, migliorando anche la risposta del motore appunto a bassi regimi riducendo il vecchio "buco" che c'era sotto i 2.000rpm circa
* Minori consumi (relativamente, usando l'auto in modo normale...ovvio che se si scanna, consuma di più avendo più cavalli :D )

Penso siano i maggiori miglioramenti :)

SolidAran
25-02-2010, 15:58
Ciao a tutti! Anch'io sono un possessore di una Oper Corsa 1.2 MY09 da oramai un annetto.
Qualche tempo fa mi sono accorto che non mi fu dato il set di lampadine di scorta :confused: .
Visto che oggi sono andato a fare il primo tagliando :read: , ho chiesto se me le potevano dare visto che è stata una loro mancanza: risposta: "Sono 25€" ! :mc:
Visto che non volevo lasciargli tutti quei soldi ho risposto che mi guarderò in giro.
Anche voi non l'avete ricevuto al momento dell'acquisto?

Inoltre il tagliando mi sarà fatto alla modica cifra di 205€ + 30€ per girare le ruote :muro: .

willy_revenge
25-02-2010, 16:27
Ciao a tutti! Anch'io sono un possessore di una Oper Corsa 1.2 MY09 da oramai un annetto.
Qualche tempo fa mi sono accorto che non mi fu dato il set di lampadine di scorta :confused: .
Visto che oggi sono andato a fare il primo tagliando :read: , ho chiesto se me le potevano dare visto che è stata una loro mancanza: risposta: "Sono 25€" ! :mc:
Visto che non volevo lasciargli tutti quei soldi ho risposto che mi guarderò in giro.
Anche voi non l'avete ricevuto al momento dell'acquisto?

Inoltre il tagliando mi sarà fatto alla modica cifra di 205€ + 30€ per girare le ruote :muro: .

il primo tagliando io l'ho pagato 160€ ma le lampadine non ce l'ho nemmeno io...

Speed-Thx
25-02-2010, 16:49
Magari sarà già stato detto, ma leggersi 433 pagine...

1 - Il filtro della benzina sul 1.2 esiste?

2 - siccome son passati i due anni, il prossimo tagliando me lo faccio da me.
Cambiato già olio/filtro etc....
Come faccio a far sparire la scritta INSP che compare ad ogni accensione??
Grazie!

Tra l'altro sta macchina mi ha sempre dato (beh, non proprio a me dato che è del papà), noie da subito!
Ogni tanto puzza di benzina
Appena accesa SI SENTE un sibilo provenire da dietro che non si capisce se è la marmitta o la pompa della benzina.
Ogni tanto sento un rumore provenire dal motore..in concessionaria non l'hanno MAI sentito, mentre un altro meccanico ha detto che potrebbe essere la puleggia di una cinghia da registrare...
Sempre più spesso non parte al primo colpo.
Se prendo un buca sento come dei campanellini provenire dalla portiera sinistra, o subito dietro, che non capisco che possa essere.....
E l'auto ha "solo" 38.000 Km........non ho parole.....

Ludus
25-02-2010, 17:34
Magari sarà già stato detto, ma leggersi 433 pagine...

1 - Il filtro della benzina sul 1.2 esiste?

2 - siccome son passati i due anni, il prossimo tagliando me lo faccio da me.
Cambiato già olio/filtro etc....
Come faccio a far sparire la scritta INSP che compare ad ogni accensione??
Grazie!

Tra l'altro sta macchina mi ha sempre dato (beh, non proprio a me dato che è del papà), noie da subito!
Ogni tanto puzza di benzina
Appena accesa SI SENTE un sibilo provenire da dietro che non si capisce se è la marmitta o la pompa della benzina.
Ogni tanto sento un rumore provenire dal motore..in concessionaria non l'hanno MAI sentito, mentre un altro meccanico ha detto che potrebbe essere la puleggia di una cinghia da registrare...
Sempre più spesso non parte al primo colpo.
Se prendo un buca sento come dei campanellini provenire dalla portiera sinistra, o subito dietro, che non capisco che possa essere.....
E l'auto ha "solo" 38.000 Km........non ho parole.....

la scritta insp la puoi far sparire solo portandola in concessionaria che devi resettare il tempo del prossimo tagliando con l'opel tech II.

willy_revenge
25-02-2010, 18:49
Magari sarà già stato detto, ma leggersi 433 pagine...

1 - Il filtro della benzina sul 1.2 esiste?

2 - siccome son passati i due anni, il prossimo tagliando me lo faccio da me.
Cambiato già olio/filtro etc....
Come faccio a far sparire la scritta INSP che compare ad ogni accensione??
Grazie!

Tra l'altro sta macchina mi ha sempre dato (beh, non proprio a me dato che è del papà), noie da subito!
Ogni tanto puzza di benzina
Appena accesa SI SENTE un sibilo provenire da dietro che non si capisce se è la marmitta o la pompa della benzina.
Ogni tanto sento un rumore provenire dal motore..in concessionaria non l'hanno MAI sentito, mentre un altro meccanico ha detto che potrebbe essere la puleggia di una cinghia da registrare...
Sempre più spesso non parte al primo colpo.
Se prendo un buca sento come dei campanellini provenire dalla portiera sinistra, o subito dietro, che non capisco che possa essere.....
E l'auto ha "solo" 38.000 Km........non ho parole.....

per i campanellini alla portiera sinistra controlla la vite in basso al centro del pannello dello sportello, si svita spesso magari è lenta oppure si è proprio persa, succede specialmente se hai lo stereo bello pompato oppure lo tieni spesso alto, perchè con le vibrazioni della cassa si toglie, io ne ho dovuta mettere una più grossa sennò stavo ad avvitarla ogni mese.

@lessandro
25-02-2010, 19:08
Si si, infatti sono andato ad informarmi e mi ha subito detto "Noi quì escludiamo al 99% centralinge parallele o altre amenità varie, si fa una rimappa, si prova su strada e si guarda come va!!! Tutto fatto con calma, che la furia e il voler strafare fanno solo male! :)"

Gli ho anche spiegato che la macchina si fa minimo 60km al giorno e non è il caso di strafare, che se si sfascia qualcosa son cazzi amari, per me e per lui :asd: :asd:

Ritirata la macchina ieri...beh, cambiata e non poco!!!!!!:D

Dice i cv son 90 per non strafare...dato che cambio+frizione del 75cv sono un pò più debolucci del 90cv.....meglio non osare troppo altrimenti il gioco non vale la candela! :)

Cmq sia, ora è pronta fin dai 1.500rpm, riprende che è una bellezza ed anche in alto spinge bene...! Beh, che dire, soddisfattissimo :D :D :D

Simonex84
25-02-2010, 20:00
Ritirata la macchina ieri...beh, cambiata e non poco!!!!!!:D

Dice i cv son 90 per non strafare...dato che cambio+frizione del 75cv sono un pò più debolucci del 90cv.....meglio non osare troppo altrimenti il gioco non vale la candela! :)

Cmq sia, ora è pronta fin dai 1.500rpm, riprende che è una bellezza ed anche in alto spinge bene...! Beh, che dire, soddisfattissimo :D :D :D

Quanto hai speso??

Io ho provato a sentire per la mia e portarla a 180cv e mi hanno chiesto 600€ :eekk:

@lessandro
25-02-2010, 20:25
Quanto hai speso??

Io ho provato a sentire per la mia e portarla a 180cv e mi hanno chiesto 600€ :eekk:

600€ sono un pò tantini :asd: :asd:

C'è da dire che non è tanto il prezzo che fa una rimappata meglio o peggio di un'altra...ma la serietà ed il giudizio di non andar troppo su con coppia e cv, specialmente su cambi e frizione non molto resistenti.
Cmq, 350€ in media :)

Simonex84
25-02-2010, 20:34
600€ sono un pò tantini :asd: :asd:

C'è da dire che non è tanto il prezzo che fa una rimappata meglio o peggio di un'altra...ma la serietà ed il giudizio di non andar troppo su con coppia e cv, specialmente su cambi e frizione non molto resistenti.
Cmq, 350€ in media :)

350€ è una cifra assolutamente ragionevole!!

Proverò a cercare altrove...

@lessandro
25-02-2010, 20:37
350€ è una cifra assolutamente ragionevole!!

Proverò a cercare altrove...

Beh, fai conto che anche ad um mio amico hanno chiesto 600€ per una rimappa....che da 101cv l'ha portata a 138....!!!

Peccato che poco dopo ha spaccato la turbina :asd: :asd: :muro: :muro:

Come vedi non è paragonabile la cifrà alla qualità :)

Speed-Thx
25-02-2010, 20:44
la scritta insp la puoi far sparire solo portandola in concessionaria che devi resettare il tempo del prossimo tagliando con l'opel tech II.

Stupendo!!! Altra furbata opel....mah....

Speed-Thx
25-02-2010, 20:45
per i campanellini alla portiera sinistra controlla la vite in basso al centro del pannello dello sportello, si svita spesso magari è lenta oppure si è proprio persa, succede specialmente se hai lo stereo bello pompato oppure lo tieni spesso alto, perchè con le vibrazioni della cassa si toglie, io ne ho dovuta mettere una più grossa sennò stavo ad avvitarla ogni mese.

Grazie per l'info. Ci darò un'occhiata..........;)

robynove82
25-02-2010, 20:53
la scritta insp la puoi far sparire solo portandola in concessionaria che devi resettare il tempo del prossimo tagliando con l'opel tech II.

Si può fare anche manualmente..... ho trovato ora su internet:

"puoi azzerare ^_^ a quadro spento tieni premuto il tasto x azzerare il contachilometri accendi il quadro finche non vedi visualizzato insp ---- et voila insp sparisce"

Ludus
25-02-2010, 20:54
Stupendo!!! Altra furbata opel....mah....
tutte le auto moderne è necessario...

basta anche un meccanico generico, basta che abbia l'interfaccia.

LacioDromBuonViaggio
25-02-2010, 23:20
Visto che oggi sono andato a fare il primo tagliando :read: , ho chiesto se me le potevano dare visto che è stata una loro mancanza: risposta: "Sono 25€" ! :mc:
Visto che non volevo lasciargli tutti quei soldi ho risposto che mi guarderò in giro.
Le trovi a una decina di euri

Anche voi non l'avete ricevuto al momento dell'acquisto?
A me non le hanno date... Credo a nessuno.

Inoltre il tagliando mi sarà fatto alla modica cifra di 205€ + 30€ per girare le ruote :muro:
Ma è una scelta tua far girare le ruote a loro?


Inoltre mi chiedo cosa si fa al primo tagliando?
Nl manuale mi sembra di aver letto cosa c'è da sostituire ogni 1,2,4 anni. Non vorrei che mi cambiassero cose inutili.
Per quanto riguarda le gomme, visto che ho intenzione di invertire le gomme ai 10.000km (quindi fra un mesetto) e fare il tagliando ai 15.000 (max agosto), non è che quelli me le reinvertono senza dirmi nulla? :mbe:

SolidAran
26-02-2010, 07:43
Inoltre mi chiedo cosa si fa al primo tagliando?
Nl manuale mi sembra di aver letto cosa c'è da sostituire ogni 1,2,4 anni. Non vorrei che mi cambiassero cose inutili.
Adesso non ho la fattura sotto mano, ma se hai pazienza questa sera posso dirtelo.
Per quanto riguarda le gomme, visto che ho intenzione di invertire le gomme ai 10.000km (quindi fra un mesetto) e fare il tagliando ai 15.000 (max agosto), non è che quelli me le reinvertono senza dirmi nulla? :mbe:
Non ti preoccupare: lo chiesto io di girare le gomme. Inoltre me le hanno pure invertite.

Speed-Thx
26-02-2010, 09:05
tutte le auto moderne è necessario...

basta anche un meccanico generico, basta che abbia l'interfaccia.

Beh sulla mia, una peugeot di fine 2003, basta una semplice combinazione chiave/contachilometri e sparisce........non credo che sia un'auto così vecchia....

@robynove82: "puoi azzerare ^_^ a quadro spento tieni premuto il tasto x azzerare il contachilometri accendi il quadro finché non vedi visualizzato insp ---- et voila insp sparisce"

Provato diverse volte, ma non sparisce....alla successiva accensione del quadro ricompare.....

etoile
26-02-2010, 12:33
Ciao a tutti i corsisti :)

alla fine di marzo saranno passati 2 anni dall'arrivo della mia corsetta e stavo pensando se è o meno il caso di prolungare la garanzia opel :what:

Ci penso specialmente dalla settimana scorsa, quando ho dovuto chiamare l'assistenza perchè la macchina non andava in moto, anche se la batteria è risultata essere ancora carica! Dal meccanico è stato detto che può essere stato il telecomando del cancello automatico a causare il tutto, tramite scariche magnetiche o così. Ha dato anche qualche possibile colpa anche alla radio non di serie (ma montata in omaggio dalla concessionaria dove ho acquistato l'auto).

Non vorrei ritrovarmi inaspettatamente a piedi di nuovo con qualche pezzo da cambiare a soli 2 anni di vita dell'auto!

Voi cosa fareste?

Speed-Thx
26-02-2010, 13:00
Ciao a tutti i corsisti :)

alla fine di marzo saranno passati 2 anni dall'arrivo della mia corsetta e stavo pensando se è o meno il caso di prolungare la garanzia opel :what:

Ci penso specialmente dalla settimana scorsa, quando ho dovuto chiamare l'assistenza perchè la macchina non andava in moto, anche se la batteria è risultata essere ancora carica! Dal meccanico è stato detto che può essere stato il telecomando del cancello automatico a causare il tutto, tramite scariche magnetiche o così. Ha dato anche qualche possibile colpa anche alla radio non di serie (ma montata in omaggio dalla concessionaria dove ho acquistato l'auto).

Non vorrei ritrovarmi inaspettatamente a piedi di nuovo con qualche pezzo da cambiare a soli 2 anni di vita dell'auto!

Voi cosa fareste?

Mi ero interessato pure io dato i notevoli inconvenienti manifestati da subito....
Solo che mi sono informato anche solo pe un'altro anno la cifra era considerevole, e bisognerebbe vedere nello specifico quello che copre poi..
Perchè se pago un botto e poi un'inconveniente elettrico non lo riconoscono e mi tocca pagarmelo cmq....
Ma non ti si accendeva proprio o stentava? Nel senso che bisognava insistere e poi è partita??
Perchè come ho detto anche la mia non parte al primo colpo a volte!
Bisogna insistere.a volte bisogna proprio spegnere il quadro e riprovare....
Ma naturalmente alla opel hanno detto che è tutto normale e non vedono niente di "anomalo"......mah

@robynove82: "puoi azzerare ^_^ a quadro spento tieni premuto il tasto x azzerare il contachilometri accendi il quadro finché non vedi visualizzato insp ---- et voila insp sparisce"

Come non detto riprovato a pranzo e stavolta a funzionato!!! :ciapet:

Scritta INSP sparita!!! Grazie mille!

Simonex84
26-02-2010, 14:11
La mia corsetta ha fatto un periodo un cui la mattina faceva fatica a partire, l'ho portata dal conce, mi hanno aggiornato il software della centralina e da allora parte sempre subito, anche se di notte rimane fuori con temperature polari.

Speed-Thx
26-02-2010, 20:36
La mia corsetta ha fatto un periodo un cui la mattina faceva fatica a partire, l'ho portata dal conce, mi hanno aggiornato il software della centralina e da allora parte sempre subito, anche se di notte rimane fuori con temperature polari.

Naaa......provato anche quello.....a parte un pò di ripresa in più non è cambiato niente......

gab983
27-02-2010, 01:02
Naaa......provato anche quello.....a parte un pò di ripresa in più non è cambiato niente......

...come scusa, ma ad aggiornare il software della centralina si guadagna un pò si ripresa?

etoile
27-02-2010, 08:49
la macchina resta sempre in garage, a volte capita che rimane ferma una settimana ma non per questo non dovrebbe accendersi :stordita:

cmq erano accese tutte le spie del quadro e l'orologio, la luce interna (scusate ma i termini tecnici non li so, praticamente la luce che si accende quando si aprono le porte, ecco :D ) ma quando giravo la chiave faceva "toc toc toc" e il quadro con l'orologio/data/temperatura lampeggiava tutto di arancione.
Finchè mi succede a casa tutto bene, ma potete capire che se mi succede chissà dove è un problema, visto che i weekend sono sempre in giro!

L'estensione costa sui 200€ (o poco meno). Ma quindi non copre tutto? Sul sito opel non c'è scritto niente a riguardo....

Simonex84
27-02-2010, 10:50
...come scusa, ma ad aggiornare il software della centralina si guadagna un pò si ripresa?

Nel mio caso mi hanno semplicemente aggiornato il software della centralina con quello ufficiale Opel, quindi non guadagni niente come prestazioni, io l'unica differenza che ho notato è che adesso la macchina parte subito al primo colpo anche se rimane ferma per una settimana di fila o una nottata a -10 gradi, prima invece per partire ci metteva più tempo.

Speed-Thx
27-02-2010, 14:33
Nel mio caso mi hanno semplicemente aggiornato il software della centralina con quello ufficiale Opel, quindi non guadagni niente come prestazioni, io l'unica differenza che ho notato è che adesso la macchina parte subito al primo colpo anche se rimane ferma per una settimana di fila o una nottata a -10 gradi, prima invece per partire ci metteva più tempo.

In conce quando gli avevo spiegato che non partiva (a volte) al primo colpo, avevano detto che per il 1.2 era presente un'aggiornamento software.
Dopo che l'hanno fatto le prestazioni son sempre quelle ma ha più "corposità", già intorno a 2.000/2.500 giri......prima invece era "morta" finchè non arrivava almeno a 3.000 giri....
Cmq più o meno è la stessa :) E sopratutto il problema che non parte non è sparito....anzi......

gab983
28-02-2010, 17:22
In conce quando gli avevo spiegato che non partiva (a volte) al primo colpo, avevano detto che per il 1.2 era presente un'aggiornamento software.
Dopo che l'hanno fatto le prestazioni son sempre quelle ma ha più "corposità", già intorno a 2.000/2.500 giri......prima invece era "morta" finchè non arrivava almeno a 3.000 giri....
Cmq più o meno è la stessa :) E sopratutto il problema che non parte non è sparito....anzi......

...ok ora capisco. Infatti mi sembrava strano che si potesse acquistare ripresa semplicemente aggiornando il software. Ciao.

LacioDromBuonViaggio
28-02-2010, 19:02
Nel mio caso mi hanno semplicemente aggiornato il software della centralina con quello ufficiale Opel, quindi non guadagni niente come prestazioni, io l'unica differenza che ho notato è che adesso la macchina parte subito al primo colpo anche se rimane ferma per una settimana di fila o una nottata a -10 gradi, prima invece per partire ci metteva più tempo.

E questo aggiornamento è gratuito entro i 1° due anni di garanzia?

---

Altra domandina veloce: il bollo ha scadenza APRILE 2010, vuol dire che posso pagarlo entro il 31 di Aprile o entro il 31 Maggio? {Lo chiedo perchè quando lo pagai la prima volta mi sembra di ricordare che mi dissero che la scadenza non fosse APRILE}

Speed-Thx
28-02-2010, 20:00
E questo aggiornamento è gratuito entro i 1° due anni di garanzia?


A me non hanno chiesto niente....boh

Simonex84
28-02-2010, 20:54
E questo aggiornamento è gratuito entro i 1° due anni di garanzia?

---

Altra domandina veloce: il bollo ha scadenza APRILE 2010, vuol dire che posso pagarlo entro il 31 di Aprile o entro il 31 Maggio? {Lo chiedo perchè quando lo pagai la prima volta mi sembra di ricordare che mi dissero che la scadenza non fosse APRILE}

Boh, io gli ho detto che aveva qualche problema in accensione l'ho lasciata da loro un giorno, mi hanno detto era tutto ok e che hanno aggiornato la centralina e se lo rifa' di portargliela che controllano se c'è qualche aggiornamento.

Ovviamente non ho pagato niente.

fabiosk
02-03-2010, 13:43
We raga, 2 domandine veloci, di cui una già fatta in passato:

- cè qualcuno con iPhone e vivavoce BT originale nella Corsa???
- esiste un'antenna più potente per migliorare la ricezione dell CD30MP3?

Tnx :)

Simonex84
02-03-2010, 14:21
We raga, 2 domandine veloci, di cui una già fatta in passato:

- cè qualcuno con iPhone e vivavoce BT originale nella Corsa???
- esiste un'antenna più potente per migliorare la ricezione dell CD30MP3?

Tnx :)

Io come antenna ho messo quella Simoni racing da 10cm decisamente più bella e sento bene anche la radio, peccato che quando la parcheggi se non la togli te la rubano, ne ho già comprate 4 in un anno!!!

fabiosk
02-03-2010, 14:47
Ciao Simone, avresti una foto o un link dell'antenna? Di quanto è migliorata la ricezione della radio? in alcune zone ho veramente difficoltà a prendere alcune stazioni :rolleyes:

Simonex84
02-03-2010, 14:54
Ciao Simone, avresti una foto o un link dell'antenna? Di quanto è migliorata la ricezione della radio? in alcune zone ho veramente difficoltà a prendere alcune stazioni :rolleyes:

L'antenna è questa http://i.speedup.com/SIMONI%20RACING/Preparazioni%20esterne/Stilo%20antenna/jpg/1062497_500x500.jpg

non ti so dire quanto cambia dall'originale perché l'ho tolta subito appena presa e non l'ho più rimessa.

willy_revenge
03-03-2010, 00:00
Ce l'ho anche io quell'antenna a ricezione non cambia niente dall'originale però è molto più bella esteticamente.

fabiosk
03-03-2010, 11:12
A me interessa soprattutto migliorare il più possibile la ricezione... :doh:

gNoLo
03-03-2010, 16:36
Ciao a tutti i corsisti :)

alla fine di marzo saranno passati 2 anni dall'arrivo della mia corsetta e stavo pensando se è o meno il caso di prolungare la garanzia opel :what:

Ci penso specialmente dalla settimana scorsa, quando ho dovuto chiamare l'assistenza perchè la macchina non andava in moto, anche se la batteria è risultata essere ancora carica! Dal meccanico è stato detto che può essere stato il telecomando del cancello automatico a causare il tutto, tramite scariche magnetiche o così. Ha dato anche qualche possibile colpa anche alla radio non di serie (ma montata in omaggio dalla concessionaria dove ho acquistato l'auto).

Non vorrei ritrovarmi inaspettatamente a piedi di nuovo con qualche pezzo da cambiare a soli 2 anni di vita dell'auto!

Voi cosa fareste?



La mia fa 2 anni a Giugno, avevo pensato anche io a prolungare la garanzia, ma poi ho visto i prezzi:

http://www.opel.it/clienti-opel/garanzia/estensione-di-garanzia.html


Attivazione oltre il 13° e fino al 24° mese max 60.000 Km dalla data di prima immatricolazione: 270€ per altri 12 mesi di garanzia!!! E per avere 24 mesi il prezzo sale a 540€ ....

robox88
04-03-2010, 13:24
L'antenna è questa http://i.speedup.com/SIMONI%20RACING/Preparazioni%20esterne/Stilo%20antenna/jpg/1062497_500x500.jpg

non ti so dire quanto cambia dall'originale perché l'ho tolta subito appena presa e non l'ho più rimessa.

anch'io l'ho comprata ieri proprio quella.. mi avevano detto che per non fartela fregare si poteva mettere l'attack...dite che tiene?..e soprattutto che se non tiene magari mi fanno molto danno se se la vogliono prendere?

l'ho pagata 10 € e non vorrei spenderne altri per una antenna..

Futura12
04-03-2010, 13:31
anch'io l'ho comprata ieri proprio quella.. mi avevano detto che per non fartela fregare si poteva mettere l'attack...dite che tiene?..e soprattutto che se non tiene magari mi fanno molto danno se se la vogliono prendere?

l'ho pagata 10 € e non vorrei spenderne altri per una antenna..

Se tiri,la strappi pure se hai messo il superattack con conseguenze pessime sulla carrozzeria come potrai ben immaginare.

robox88
04-03-2010, 13:37
Se tiri,la strappi pure se hai messo il superattack con conseguenze pessime sulla carrozzeria come potrai ben immaginare.

ma una antenna non è che la tirano..la base è attaccata e quella non c'è motivo di tirarla..mentre l'antenna si dovrebbe svitare...

Futura12
04-03-2010, 13:44
ma una antenna non è che la tirano..la base è attaccata e quella non c'è motivo di tirarla..mentre l'antenna si dovrebbe svitare...

ah quindi vorresti impanare l'antenna con l'attack se ho capito bene?
Non saprei che dirti, di sicuro in tale modo non si svita facilmente con le mani e occorrono un paio di pinze,indi per cui vanno direttamente a rubare l'antenna di un altra auto.:D :O

tasto2023
05-03-2010, 16:46
Ragzzi, sono stato oggi in concessionaria.
Ho visto la Nuova Opel Corsa. L'estetica è la stessa. cambiano pero' alcune cose degli interni e gli ammortizzatori che sono stati modificati+altre cose.
Volevo informarmi sull'acuisto di una Corsa GPL.
Mi hanno detto che al momento c'è solo il 1.2 GPL TECH !!
Ma scusate e se uno volesso un modello della serie precedente??
Cioè, ora ho una Cosmo "succhiabenzinaverde" da 1.4 5P 90 cv (1 pieno=60 euro), volevo cambiarla con una Cosmo GPL ma possibilmente 1.4 o 1.3 dato che ho provato la 1.2 e ha una ripresa da lumaca......non c'è paragone con la 1.4!
E inoltre vorrei chiedervi: ma questo GPL conviene davvero?Oppure dopo 2 annetti si deve revisionare il motore o cosa??)(con conseguente dispendio di denaro!!)
tasto

@lessandro
05-03-2010, 16:51
Ragzzi, sono stato oggi in concessionaria.
Ho visto la Nuova Opel Corsa. L'estetica è la stessa. cambiano pero' alcune cose degli interni e gli ammortizzatori che sono stati modificati+altre cose.
Volevo informarmi sull'acuisto di una Corsa GPL.
Mi hanno detto che al momento c'è solo il 1.2 GPL TECH !!
Ma scusate e se uno volesso un modello della serie precedente??
Cioè, ora ho una Cosmo "succhiabenzinaverde" da 1.4 5P 90 cv (1 pieno=60 euro), volevo cambiarla con una Cosmo GPL ma possibilmente 1.4 o 1.3 dato che ho provato la 1.2 e ha una ripresa da lumaca......non c'è paragone con la 1.4!
E inoltre vorrei chiedervi: ma questo GPL conviene davvero?Oppure dopo 2 annetti si deve revisionare il motore o cosa??)(con conseguente dispendio di denaro!!)
tasto

Avresti intenzione di cambiare nuovamente macchina?!

Simonex84
05-03-2010, 18:51
Ragzzi, sono stato oggi in concessionaria.
Ho visto la Nuova Opel Corsa. L'estetica è la stessa. cambiano pero' alcune cose degli interni e gli ammortizzatori che sono stati modificati+altre cose.
Volevo informarmi sull'acuisto di una Corsa GPL.
Mi hanno detto che al momento c'è solo il 1.2 GPL TECH !!
Ma scusate e se uno volesso un modello della serie precedente??
Cioè, ora ho una Cosmo "succhiabenzinaverde" da 1.4 5P 90 cv (1 pieno=60 euro), volevo cambiarla con una Cosmo GPL ma possibilmente 1.4 o 1.3 dato che ho provato la 1.2 e ha una ripresa da lumaca......non c'è paragone con la 1.4!
E inoltre vorrei chiedervi: ma questo GPL conviene davvero?Oppure dopo 2 annetti si deve revisionare il motore o cosa??)(con conseguente dispendio di denaro!!)
tasto

Ma quanti km fai all'anno??

Comunque se vuoi la ripresa l'aspirato non fa per te.
Non hai mai pensato di cambiare con una bella mi.to o gpunto 1.4 turbo che consuma meno della tua e ha 40 cavalli in più??

@lessandro
05-03-2010, 19:09
Ma quanti km fai all'anno??

Comunque se vuoi la ripresa l'aspirato non fa per te.
Non hai mai pensato di cambiare con una bella mi.to o gpunto 1.4 turbo che consuma meno della tua e ha 40 cavalli in più??

Consumare meno della sua, la vedo alquanto difficile come cosa.

Casomai, se turbo-GPL, spenderà meno... :)

Simonex84
05-03-2010, 19:12
Consumare meno della sua, la vedo alquanto difficile come cosa.

Casomai, se turbo-GPL, spenderà meno... :)

Il 1.4 multiair da 135cv fa 14 km/l, non male

@lessandro
05-03-2010, 19:19
Il 1.4 multiair da 135cv fa 14 km/l, non male

Prove dirette su strada!? :asd: :sofico:

Perchè se è per questo anche la corsa nuova dovrebbe fare i 31km/l :asd: (o 3l/100km :D ), ma forse a 80km/h in 5° con il cruise ovviamente in piano :D

Simonex84
05-03-2010, 19:23
Prove dirette su strada!? :asd: :sofico:

Perchè se è per questo anche la corsa nuova dovrebbe fare i 31km/l :asd: (o 3l/100km :D ), ma forse a 80km/h in 5° con il cruise ovviamente in piano :D

Va beh, se non sono 14 saranno 12, la mia adesso che ho su quasi 10.000km è salita a 11 km/l ed è un 1.6.

@lessandro
05-03-2010, 19:28
Va beh, se non sono 14 saranno 12, la mia adesso che ho su quasi 10.000km è salita a 11 km/l ed è un 1.6.

E quella di tasto quanto farebbe...!?

Simonex84
05-03-2010, 19:34
E quella di tasto quanto farebbe...!?

Boh, dice che beve tanto, per me tanto vuol dire 10-11 km/l, una macchina a benza che fa i 14 per me è parsimoniosa...

Ludus
05-03-2010, 19:36
la verità è che il 1.4 opel da 90cv consuma tanto in rapporto alla potenza, davvero bassa.

un tjet beve uguale ma almeno cammina. :D

@lessandro
05-03-2010, 19:37
la verità è che il 1.4 opel da 90cv consuma tanto in rapporto alla potenza, davvero bassa.

un tjet beve uguale ma almeno cammina. :D

Ora ci siamo :D

Gufoz
05-03-2010, 21:58
La mia fa 2 anni a Giugno, avevo pensato anche io a prolungare la garanzia, ma poi ho visto i prezzi:

http://www.opel.it/clienti-opel/garanzia/estensione-di-garanzia.html


Attivazione oltre il 13° e fino al 24° mese max 60.000 Km dalla data di prima immatricolazione: 270€ per altri 12 mesi di garanzia!!! E per avere 24 mesi il prezzo sale a 540€ ....

La miseria!!! E pensare che credevo costasse tanto sulla 207, 24 mesi o max 80.000km €385
L'audi A3 ha costi ancora inferiori mi pare, sotto i €300

tasto2023
06-03-2010, 11:41
Ma quanti km fai all'anno??

Comunque se vuoi la ripresa l'aspirato non fa per te.
Non hai mai pensato di cambiare con una bella mi.to o gpunto 1.4 turbo che consuma meno della tua e ha 40 cavalli in più??

Faccio 14.000 km. all'anno.
Si ci sto pensando a cambiare.......ma perchè il GPL non farebbe x me??
Ma misà che il 1.2 è na"lumaca"...veramente!!Il fatto è che col 1.4 mi trovo bene, nel senso che avendo avuto come prima Corsa un 1.0 (!). passando al 1.4 mi sembrava di "rinascere"!!!
Pero' quello che non capisco è :dove sono finite le proposte d'acquisto delle altre Opel Corsa GPL?Intendo il 1.3/1.4 Cosmo/1.6/1.7 Sport GPL???
Adesso ti propongono solo una GPL, cioè la Corsa Edition 1.2 GPL!!!!

@lessandro
06-03-2010, 11:42
Faccio 14.000 km. all'anno.
Si ci sto pensando a cambiare.......ma perchè il GPL non farebbe x me??
Ma misà che il 1.2 è na"lumaca"...veramente!!Il fatto è che col 1.4 mi trovo bene, nel senso che avendo avuto come prima Corsa un 1.0 (!). passando al 1.4 mi sembrava di "rinascere"!!!
Pero' quello che non capisco è :dove sono finite le proposte d'acquisto delle altre Opel Corsa GPL?Intendo il 1.3/1.4 Cosmo/1.6/1.7 Sport GPL???
Adesso ti propongono solo una GPL, cioè la Corsa Edition 1.2 GPL!!!!

1.3 e 1.7 non possono esser GPL...

Simonex84
06-03-2010, 11:59
1.3 e 1.7 non possono esser GPL...

E anche il 1.6 turbo è senza GPL.

Il 1.4??

Faccio 14.000 km. all'anno.
Si ci sto pensando a cambiare.......ma perchè il GPL non farebbe x me??
Ma misà che il 1.2 è na"lumaca"...veramente!!Il fatto è che col 1.4 mi trovo bene, nel senso che avendo avuto come prima Corsa un 1.0 (!). passando al 1.4 mi sembrava di "rinascere"!!!
Pero' quello che non capisco è :dove sono finite le proposte d'acquisto delle altre Opel Corsa GPL?Intendo il 1.3/1.4 Cosmo/1.6/1.7 Sport GPL???
Adesso ti propongono solo una GPL, cioè la Corsa Edition 1.2 GPL!!!!

prendi la mi.to :D

@lessandro
06-03-2010, 12:02
E anche il 1.6 turbo è senza GPL.



Anche se volendo la puoi metter a GPL :D

Simonex84
06-03-2010, 13:03
Anche se volendo la puoi metter a GPL :D

Al solo pensiero mi viene la pelle d'oca :D

@lessandro
06-03-2010, 13:05
Al solo pensiero mi viene la pelle d'oca :D

Che differenza c'è tra aver il 1.4 turbi fiat GPL e il 1.6 turbo Opel GPL? :D

Simonex84
06-03-2010, 14:46
Che differenza c'è tra aver il 1.4 turbi fiat GPL e il 1.6 turbo Opel GPL? :D

Infatti mi fa venire la pelle d'oca anche il Fiat, però almeno quello nasce col GPL, sulla mia non lo metterei mai :D

tasto2023
07-03-2010, 11:32
E anche il 1.6 turbo è senza GPL.

Il 1.4??



prendi la mi.to :D

Per cui, fatemi capire, rimane solo il 1.4 GPL??!!E perchè non me lo hanno proposto in concessionaria??
La mi.to non mi piace e una Fiat non la comprerei mai.

Simonex84
07-03-2010, 11:49
Per cui, fatemi capire, rimane solo il 1.4 GPL??!!E perchè non me lo hanno proposto in concessionaria??
La mi.to non mi piace e una Fiat non la comprerei mai.

Non lo so se il 1.4 ha il GPL, infatti ho messo i "????", ma controllando sul sito c'è solo il 1.2, e se vuoi un po' di ripresa lascialo stare perche quando premi il gas non succede nulla :D

etoile
07-03-2010, 19:54
La mia fa 2 anni a Giugno, avevo pensato anche io a prolungare la garanzia, ma poi ho visto i prezzi:

http://www.opel.it/clienti-opel/garanzia/estensione-di-garanzia.html


Attivazione oltre il 13° e fino al 24° mese max 60.000 Km dalla data di prima immatricolazione: 270€ per altri 12 mesi di garanzia!!! E per avere 24 mesi il prezzo sale a 540€ ....

già, visto i prezzi e penso non la farò. Non credo che ne valga la pena per l'uso che ne faccio io.. in due anni ho fatto neanche 20mila km!! considerando che la uso mediamente tre volte la settimana e faccio qualche centinaio di km un paio di weekend al mese....
con quei 200 euro mi ci compro una bella borsa :D

FabioS79
08-03-2010, 08:36
63.000 kilometri
e secondo cambio di pastiglie dei freni :muro:
Sono al terzo tagliando.
Anche primo cambio di spazzole davanti e dietro
Mi partiranno 300 euro :cry:

gNoLo
08-03-2010, 08:37
una domanda per chi ha l'impianto stereo Opel con 7 casse (quello che montano sulla versione Sport per intenderci) :

è normale che alzando un bel pò il volume si inizino a sentire molto le vibrazioni dei pannelli sugli sportelli? In particolare a me vibra molto lo sportello destro, si sente quasi solo quello, mentre il sinistro no...

non vorrei fosse proprio l'altoparlante "rovinato", nel qual caso me lo farei cambiare in garanzia!!

Se invece fosse dovuto al fatto che i pannelli sono vuoti credo che non mi passerebbero in garanzia l'imbottitura...

che ne dite? :help:

willy_revenge
08-03-2010, 11:48
una domanda per chi ha l'impianto stereo Opel con 7 casse (quello che montano sulla versione Sport per intenderci) :

è normale che alzando un bel pò il volume si inizino a sentire molto le vibrazioni dei pannelli sugli sportelli? In particolare a me vibra molto lo sportello destro, si sente quasi solo quello, mentre il sinistro no...

non vorrei fosse proprio l'altoparlante "rovinato", nel qual caso me lo farei cambiare in garanzia!!

Se invece fosse dovuto al fatto che i pannelli sono vuoti credo che non mi passerebbero in garanzia l'imbottitura...

che ne dite? :help:

No, non deve vibrare nulla, anzi la qualità dell'impianto è veramente ottima per essere uno stereo di serie.

io invece ho un bel problema, dopo che ho portato a lavare la macchina quando dopo averli tirati in avanti i sedili anteriori (3 porte) non ricordano più la vecchia posizione come prima e rimettendoli apposto scorrono fino in fondo.

c'è qualche gancio che si può essere spostato o qualche molla oppure devo andare alla opel?

robox88
08-03-2010, 11:51
io ho una enjoy di poco più di un mese...ma comunque ho anche io 7 casse...e al massimo volume non sento nessuna vibrazione... con i bassi messi a +1...non so se tu li hai messi più alti..in caso negativo allora c'è qualche problema e comunque tentar non nuove perciò chiedi..

willy_revenge
08-03-2010, 11:53
io ho una enjoy di poco più di un mese...ma comunque ho anche io 7 casse...e al massimo volume non sento nessuna vibrazione... con i bassi messi a +1...non so se tu li hai messi più alti..in caso negativo allora c'è qualche problema e comunque tentar non nuove perciò chiedi..

io i bassi li tengo a +3 con l'ipod ed a +4 con il cd e comunque non si sente nulla, comincia a vibrare qualcosa con i bassi a +8:stordita:

FabioS79
08-03-2010, 11:56
Appena arrivato
3 tagliando e 394 euro.

Cambio pastiglie, spazzole, olio, candele e filtri vari :muro:

gNoLo
08-03-2010, 20:16
io ho una enjoy di poco più di un mese...ma comunque ho anche io 7 casse...e al massimo volume non sento nessuna vibrazione... con i bassi messi a +1...non so se tu li hai messi più alti..in caso negativo allora c'è qualche problema e comunque tentar non nuove perciò chiedi..


allora aggiungo nella lista delle cose da far fare al secondo tagliando, prima che scada la garanzia :cool:


nel frattempo sto aspettando di poterla portare all'autoimport per sostituire (in garanzia Landi) il riduttore dell'impianto GPL

l'assistenza fa veramente pena....dovrò aspettare circa 20 giorni in totale per avere il pezzo montato, nel frattempo mi tengo la macchina che perde liquido di raffreddamento se vado a GPL (e se mi lamento all'autoimport si offendono pure!!) :muro:

bronzodiriace
08-03-2010, 20:28
ma la opel consiglia ancora l'olio GM? Quello schifo li per intenderci?

Ludus
08-03-2010, 22:38
Appena arrivato
3 tagliando e 394 euro.

Cambio pastiglie, spazzole, olio, candele e filtri vari :muro:

visto che hai cambiato candele penso sia a benzina il motore.

mi sembra tantino visto che per il diesel tagliando regolare+pasticche pagai 300€

@lessandro
08-03-2010, 22:42
visto che hai cambiato candele penso sia a benzina il motore.

mi sembra tantino visto che per il diesel tagliando regolare+pasticche pagai 300€

Io poche settimane fa, tagliando dei 60.000 comprensivo di

Cambio olio
Cambio filtro diesel
Cambio filtro aria
Cambio filtro antipolline
Cambio pasticche anteriori
1 lampadina anabbagliante
1 lampadina di posizione anteriore
2 lampadine luce targa
(e qualcosa che mi son scordato di sicuro :asd: )
Mano d'opera

350€ tondi tondi

robox88
09-03-2010, 23:48
Dopo un mese mi si è scollato il pirulino dell'antifurto..:)

per farvi capire meglio vi metto una foto..

http://img268.imageshack.us/img268/8564/09032010001.jpg (http://img268.imageshack.us/i/09032010001.jpg/)

Ho provato a rincollarlo mettendo uno strato di biadesivo spesso così:

http://img6.imageshack.us/img6/4283/10032010.jpg (http://img6.imageshack.us/i/10032010.jpg/)

ma si scolla dopo un minuto perchè la superficie della plancia non è liscia....

avete consigli?..mi hanno consigliato l'attack tanto quel coso li deve stare..ma non vorrei che per un qualunque motivo quel coso lo dovrebbero staccare e poi si rovinerebbe sotto...boh..

voi che consigliate?

@lessandro
10-03-2010, 17:47
Dopo un mese mi si è scollato il pirulino dell'antifurto..:)

voi che consigliate?

Se puoi smontare il cruscotto (o cmq arrivarci sotto con le mani), incollaci con l'attack all'interno una calamita....e al pirulino dell'antifurto ci incolla un'altra calamita...ed il gioco è fatto :)

Invisibile, rimovibile come quando e come ti pare...e veloce :D

robox88
11-03-2010, 19:57
è meglio non smontare il cruscotto..anche perchè non ne sarei capace e da dietro non si può arrivare...

robox88
12-03-2010, 13:48
sono andato in officina e hanno risolto mettendo una "pasta siliconica"...mi sembra che l'abbia chiamata così..

willy_revenge
12-03-2010, 19:56
io invece ho un bel problema, dopo che ho portato a lavare la macchina quando dopo averli tirati in avanti i sedili anteriori (3 porte) non ricordano più la vecchia posizione come prima e rimettendoli apposto scorrono fino in fondo.

c'è qualche gancio che si può essere spostato o qualche molla oppure devo andare alla opel?

nessuno? :help:

tasto2023
17-03-2010, 18:32
ragazzi ho un altro problema.
tornando a casa dal pub ieri sera, arrivato a casa, ho notato una piccola scheggiatura sul vetro del parabrezza!Mi spiego è molto piccola 2/3 cm e non è profonda ma fa come un piccolo asterisco.Non è sulla visuale del guidatore.
Siccome non ho (mannaggia!)la garanzia cristalli sulla mia polizza, sono andato all'Opel che ovviamente mi ha sparato 205 euro+lavoro e iva per il cambio di tutto il parabrezza (roba da pazzi).
Allora stavo vedendo i vari Carglass/Doctor Glass/Speed Glass, e siccome abito a Roma ce ne sono tanti.....
Secondo voi, quale è il piu' affidabile e meno costoso??Sono sicuro che il danno è riparabilissimo in un'ora anche perchè, ripeto, è piccola la scalfitura.

@lessandro
17-03-2010, 18:38
ragazzi ho un altro problema.
tornando a casa dal pub ieri sera, arrivato a casa, ho notato una piccola scheggiatura sul vetro del parabrezza!Mi spiego è molto piccola 2/3 cm e non è profonda ma fa come un piccolo asterisco.Non è sulla visuale del guidatore.
Siccome non ho (mannaggia!)la garanzia cristalli sulla mia polizza, sono andato all'Opel che ovviamente mi ha sparato 205 euro+lavoro e iva per il cambio di tutto il parabrezza (roba da pazzi).
Allora stavo vedendo i vari Carglass/Doctor Glass/Speed Glass, e siccome abito a Roma ce ne sono tanti.....
Secondo voi, quale è il piu' affidabile e meno costoso??Sono sicuro che il danno è riparabilissimo in un'ora anche perchè, ripeto, è piccola la scalfitura.

Azz....2/3cm di DIAMETRO, secondo me non è piccola....

tasto2023
17-03-2010, 20:55
Ma allora ragazzi quale e' il piu' affidabile/economico tra:
1)Carglass
2)Doctorglass
3)Speedglass?????
possibile che tra tutti voi nessuno ha mai avuto scalfiture su parabrezza o finestrini della prorpria Corsa?????

tasto2023
18-03-2010, 13:32
Allora. Mi sono recato da Carglass quia Roma.
Mi hanno detto che il vetro del parabrezza non è rotto. Nel senso che si tratta solo di un raschio, si una piccola scalfitura (appunto 3 cm) e che me lo devo tenere cosi'.
Ho chiesto se si puo' mascherare ma loro mi hanno ri-petuto: [tienitelo cosi'.
Noi lavoriamo solo i parabrezza rotti e il tuo non lo è!]Ma che ignoranti!
Ma io dico: è possibile che non esista in commercio un prodotto per mascherare sto graffio??Per la carrozzeria ne eistono a bizzeffe e per i vetri no???

robynove82
18-03-2010, 14:30
Allora. Mi sono recato da Carglass quia Roma.
Mi hanno detto che il vetro del parabrezza non è rotto. Nel senso che si tratta solo di un raschio, si una piccola scalfitura (appunto 3 cm) e che me lo devo tenere cosi'.
Ho chiesto se si puo' mascherare ma loro mi hanno ri-petuto: [tienitelo cosi'.
Noi lavoriamo solo i parabrezza rotti e il tuo non lo è!]Ma che ignoranti!
Ma io dico: è possibile che non esista in commercio un prodotto per mascherare sto graffio??Per la carrozzeria ne eistono a bizzeffe e per i vetri no???

Mettici una toppa :O

Apparte gli scherzi, ritieniti fortunato visto che se rotto ti si sarebbe potuto espandere... così rimane fermo. E' giusto un graffio di 3 cm, non credo ti possa creare tutti sti problemi.

Per sistemarlo informati. ma la vedo dura.

tasto2023
18-03-2010, 16:24
Ok, grazie della risposta,,,,si è solo un piccolo graffio (ma forma come un piccolo asterisco superficiale!)e non compromette il parabrezza...ma adesso che lo so mi ci va' l'occhio spesso quando guido e mi ci r**e tantissimo..!!!
Ho visto su Internet che si vende un prodotto x vetri che si chaima Xerapol, specifico!!Deve essere rivoluzionario!
Ma qui a Roma non lo vende nessun negozio di Autoaccessori!!
Voi sapete dove posso rivolgermi???

cristt
24-03-2010, 22:11
oggi dopo un anno e mezzo dall'acquisto mi sono accorto che si è spenta una delle luci della consolle centrale (a fari accesi), quella praticamente dietro la manopola della temperatura. sapete mica se è questione di un fusibile o se è sostituibile facilmente? oppure bisogna smontare mezza macchina? :rolleyes:

@lessandro
24-03-2010, 22:18
oggi dopo un anno e mezzo dall'acquisto mi sono accorto che si è spenta una delle luci della consolle centrale (a fari accesi), quella praticamente dietro la manopola della temperatura. sapete mica se è questione di un fusibile o se è sostituibile facilmente? oppure bisogna smontare mezza macchina? :rolleyes:

A me lo faceva 2 anni fa, con il freddo....dopo un pò di cazzotti e moccoli è tornata a funzionare :asd: (quella della direzione dell'aria però)

Stessa cosa ad un mio amico che ha una Cosmo :asd:, cazzotti rulez :asd: :D

DarkAngeLGu900
25-03-2010, 02:24
Salve a tutti,ho visto che il vecchio 3d della corsa c è stato chiuso,quindi penso che posso chiedere qui.
Vorrei cambiare l'antenna della mia corsa del 2001,mettendone una piu piccola e sportiva che ho visto da brico:fagiano: (lo so cosa state pensando :D ),cmq ho visto che sulla confezione dice che è valida per mercedes,seat e nn ricordo che altro,cmq ha il diametro di 5 mm.
Sapete dirmi se è 5 mm il diametro della mia??:rolleyes:

Nemios
25-03-2010, 07:45
Secondo me fai prima a svitare la tua, portartela da brico e fare tutti i confronti che vuoi :)

DarkAngeLGu900
25-03-2010, 11:57
giusto,non ci avevo pensato :fagiano:
inoltre volevo cambiare quell'orrenda luce arancione dell'abitacolo,con una bianca,come si smonta la mascherina?

LacioDromBuonViaggio
25-03-2010, 18:04
Continuano i problemi all'impianto GPL della mia corsa.
Spia del motore accesa e spia della manutenzione (auto con chiave inglese accese).
Diagnosi: due iniettori andati o 'falsi andati'. Nel senso che potrebbero essere gli iniettori ma anche i cavi elettrici che li comandano. :muro:
Settimana prossima proviamo a cambiare gli iniettori per vedere se effettivamente sono quelli, in caso contrario bisognerà smontare un pò tutto per trovare l'errore.

In officina c'era un altra corsa 1200 GPL/Tech come la mia con lo stesso problema. Questi impianti sono fatti proprio con i piedi. :doh:

robox88
25-03-2010, 21:27
fin ora a me è successo solo una volta che la macchina emetteva dei bip che indicavano un mal funzionamento dell'impianto dopo qualche minuto che era passata a gpl...dopo macchina spenta e riaccesa e niente più..

in 2 mila km fino ra salvo questo piccolo inconveniente direi tutto apposto..

ma la tua quanto consuma?

LacioDromBuonViaggio
25-03-2010, 23:42
fin ora a me è successo solo una volta che la macchina emetteva dei bip che indicavano un mal funzionamento dell'impianto dopo qualche minuto che era passata a gpl...dopo macchina spenta e riaccesa e niente più..

in 2 mila km fino ra salvo questo piccolo inconveniente direi tutto apposto..

ma la tua quanto consuma?

La mia fa circa 400km con un pieno di GPL, quindi 12km/l. A benzina sono intorno ai 16km/l e sono soddisfattissimo del consumo (un tipo che ho trovato in officina si lamentava che la sua fa 300km con un pieno di GPL :rolleyes: )

Comunque il problema dello spegnimento mi è capitato da questo inverno, non appena sono scese le temperature (sarà un caso??). Fino ad allora ho fatto 8.000km in tre mesi e mezzo senza nessun problema.

robox88
25-03-2010, 23:50
La mia fa circa 400km con un pieno di GPL, quindi 12km/l. A benzina sono intorno ai 16km/l e sono soddisfattissimo del consumo (un tipo che ho trovato in officina si lamentava che la sua fa 300km con un pieno di GPL :rolleyes: )

Comunque il problema dello spegnimento mi è capitato da questo inverno, non appena sono scese le temperature (sarà un caso??). Fino ad allora ho fatto 8.000km in tre mesi e mezzo senza nessun problema.

ma come?..urbano extra, autostrada?

forse il freddo appunto che fa brutti scherzi..da me capita raramente che fa molto freddo..

io faccio 350km in urbano per la maggior parte e poca autostrada e extraurbano...e per ogni pieno su per giù sai dirmi quanto consumi di benzina?

LacioDromBuonViaggio
25-03-2010, 23:56
ma come?..urbano extra, autostrada?

forse il freddo appunto che fa brutti scherzi..da me capita raramente che fa molto freddo..

io faccio 350km in urbano per la maggior parte e poca autostrada e extraurbano...e per ogni pieno su per giù sai dirmi quanto consumi di benzina?

Mai fatto il pieno di benzina! :D
Al massimo ho messo 30€, prevalentemente sono sempre andato a GPL, mantenendo il livello della benzina superiore a 1/4.

robox88
26-03-2010, 00:05
Mai fatto il pieno di benzina! :D
Al massimo ho messo 30€, prevalentemente sono sempre andato a GPL, mantenendo il livello della benzina superiore a 1/4.

non sai dirmi su per giù quanto consumi di benzina su ogni pieno di gpl?...e i 400 km li fai in oercorso autostradale o cosa?

LacioDromBuonViaggio
26-03-2010, 08:24
non sai dirmi su per giù quanto consumi di benzina su ogni pieno di gpl?...e i 400 km li fai in oercorso autostradale o cosa?

Ahhh, non avevo capito che ti riferissi alla benzina utilizzata durante l'uso del GPL. Comunque 400km li faccio effettivi, perchè lascio sempre finire del tutto il GPL e quando stacca ho fatto 410-415km , quindi tenendo conto che tra accensione a benzina e passaggio a GPL farò sui 500m-1000m direi che 400km con un pieno GPL sia una stima corretta.

I 400km li faccio su percorso extraurbano, non proprio autostrada, ma strade comunali/provinciali. Sinceramente non ho ancora provato a testare il consumo esclusivamente su autostrada (anche perchè è un mesetto che ho quel problema e sto andando solo a benzina :( )

tasto2023
26-03-2010, 14:23
Continuano i problemi all'impianto GPL della mia corsa.
Spia del motore accesa e spia della manutenzione (auto con chiave inglese accese).
Diagnosi: due iniettori andati o 'falsi andati'. Nel senso che potrebbero essere gli iniettori ma anche i cavi elettrici che li comandano. :muro:
Settimana prossima proviamo a cambiare gli iniettori per vedere se effettivamente sono quelli, in caso contrario bisognerà smontare un pò tutto per trovare l'errore.

In officina c'era un altra corsa 1200 GPL/Tech come la mia con lo stesso problema. Questi impianti sono fatti proprio con i piedi. :doh:

Ma che state scherzando ragazzi...?
Ed io che volevo cambiare da benzina a GPL, appunto con una nuova Corsa GPL 1.2???Allora sono vere le voci in giro che il GPL è una fregatura!!
Cioè: fatemi capire bene. Ero rimasto al 2008,quando la Opel aveva emesso una circolare che diceva che gli impianti a GPL andavano revisionati ogni 30.000 km (costo 500 euro!!) e ogno 10.000 andava fatto un controllo (costo non lo so ma immagino minimo 100 euro!!).
Ora il concessionario mi dice che la Nuova Corsa GPL 1.2 (a GPL c'è solo questa!) è praticamente "perfetta" ed esente da qualsiasi controllo o revisione!
Ma sarà vero???A me pare proprio di no!!!
tasto

LacioDromBuonViaggio
26-03-2010, 19:06
Ora il concessionario mi dice che la Nuova Corsa GPL 1.2 (a GPL c'è solo questa!) è praticamente "perfetta" ed esente da qualsiasi controllo o revisione!
Ma sarà vero???A me pare proprio di no!!!
tasto

:sofico:
Beh certo che il concessionario ti dice che è perfetta! :rolleyes:
Il gasista che mi sta controllando la macchina mi ha detto che tutte le macchine GPL (Opel e non) daranno sempre problemi fino a quando le case madri si ostineranno a fare gli impianti tramite catene di montaggio dove 20 o più persone si occupano di montare un componente a testa. In questo modo capita di dimenticarsi qualcosa, di mappare male la centralina, di non ricontrollare/testare i consumi e/o gli iniettori.
Ora non so se la sua tesi sia giusta o sbagliata, ma anche un mio amico possessore di Ford Fiesta con impianto GPL ha avuto l'identico mio problema e si è scoperto che era un calo di pressione nel serbatoio del gas.
Un altro conoscente con una Corsa del 2008 è 1 giorno si 2 no in officina. :muro:
Diciamo che bisogna essere fortunati, scovare tutti i problemi quando l'auto è in ancora in garanzia (eventualmente prolungarla) e sperare non succeda niente.

La mia esperienza è negativissima (GPL parlando) dato che mi si è fuso tutto l'impianto (iniettore cortocircuitato e fusibile partito) 10 km dopo aver fatto il PRIMISSIMO pieno di GPL.

Per quanto riguarda la manutenzione del GPL a me hanno detto ogni 20.000km per il filtro. Stop. (Anche se nel libretto Landi Renzo parla di 30.000km).
Poi ovviamente il tagliando dell'auto è un'altra cosa e si fa ogni 12mesi oppure ogni 15.000km.

Ludus
26-03-2010, 19:41
Il gasista che mi sta controllando la macchina mi ha detto che tutte le macchine GPL (Opel e non) daranno sempre problemi fino a quando le case madri si ostineranno a fare gli impianti tramite catene di montaggio dove 20 o più persone si occupano di montare un componente a testa. In questo modo capita di dimenticarsi qualcosa, di mappare male la centralina, di non ricontrollare/testare i consumi e/o gli iniettori.

:mbe: non so se lo sai, ma in tutte le fabbriche la costruzione di qualcosa avviene attraverso una catena di montaggio. fu una delle rivoluzione della seconda industrializzazione, circa 130 anni fa.

dimenticare qualcosa è impossibile, visto che quando si produce qualcosa in catena di montaggio, ad ogni passaggio effettuato viene fatto un segno di spunta su una tabella sulla quale sono segnati tutti i processi da fare in sequenza.

LacioDromBuonViaggio
26-03-2010, 20:07
:mbe: non so se lo sai, ma in tutte le fabbriche la costruzione di qualcosa avviene attraverso una catena di montaggio. fu una delle rivoluzione della seconda industrializzazione, circa 130 anni fa.

dimenticare qualcosa è impossibile, visto che quando si produce qualcosa in catena di montaggio, ad ogni passaggio effettuato viene fatto un segno di spunta su una tabella sulla quale sono segnati tutti i processi da fare in sequenza.

:doh:
Bah, sarà per il fatto che gli impianti GPL non sono fatti dalla casa madre, ma da 'terzi'? Perchè finora non ho sentito uno con l'impianto 'di fabbrica' che dicesse: "GPL? A me tutto liscio!"

Ludus
26-03-2010, 20:38
:doh:
Bah, sarà per il fatto che gli impianti GPL non sono fatti dalla casa madre, ma da 'terzi'? Perchè finora non ho sentito uno con l'impianto 'di fabbrica' che dicesse: "GPL? A me tutto liscio!"

il problema del gpl sulla corsa è che il motore in questione non è nato per il gpl. oltretutto gli impianti che vengono montati non solo il massimo per la qualità visto che si rompono o danno problemi molto frequentemente sulla corsa.

oltretutto un mio amico l'ha appena presa e l'ho provata: è un cesso di motore davvero il 1.2. già il 1.3 mjt da 75cv è 10 volte meglio.

DakmorNoland
26-03-2010, 20:46
il problema del gpl sulla corsa è che il motore in questione non è nato per il gpl. oltretutto gli impianti che vengono montati non solo il massimo per la qualità visto che si rompono o danno problemi molto frequentemente sulla corsa.

oltretutto un mio amico l'ha appena presa e l'ho provata: è un cesso di motore davvero il 1.2. già il 1.3 mjt da 75cv è 10 volte meglio.

Mah lo pensavo anch'io che il 1.2 gpltech fosse uno schifo, ma dagli il tempo di slegarsi un pò e vedi come fila! ;)

Appena presa la macchina mi sono spaventato, ora che il periodo di rodaggio è finito e si esprime al meglio è uno spettacolo!

Lan_Di
26-03-2010, 21:16
Da una dozzina di giorni sono entrato nel club della Opel Corsa 1.2 GPL-tech.
Per ora sono molto soddisfatto, mi piace molto. Attualmente ho fatto circa 500 Km.
Penso che quello che ha affermarto DakmorNoland abbia un fondo di verità. La macchina non sarà un fulmine di guerra, ma negli 2 giorni ho avuto la sensazione che avesse un po' di spunto in più :p .
L'unica cosa che non capisco, è il motivo per cui la Opel non utilizzi i nuovi motori EURO 5 per le GPL-tech, ma sia ferma agli EURO 4. Stando alle caratteristiche tecniche riportare nel sito ufficiale, l'EURO 5 risulta sensibilmente più parsimonioso oltre ad avere qualche cavallo in più, che non farà la differenza, ma come diceva Totò meglio abbondare :D