View Full Version : [Official Thread] Scelta Sistema 7.1, 6.1, 5.1
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
ti conviene prendere due manici di scopa di legno,fai una base di legno,metti due vite parker,e ci appendi i satelliti posteriori,altrimenti il surround non vale niente!io con il t6200 ho fatto cosi'!dentro le istruzioni dei vari impianti c'e'il libretto che ti spiega,il posizionamento delle casse,con i vari piedistalli! mi e'venuta,l'idea dei pali cosi'non sfamo quelli della creative,ma sfamo quelli che fanno i manici di scopa,ed ho risparmiato abbastanza!se vuoi ti faccio le foto e te le spedisco per posta!
Scusa cianellis non avevo letto la tua risposta! Le foto le vedrei volentieri però so già che non potrò realizzare la cosa....mi spiego: potrei piazzarne forse 2: anteriore e posteriore sinistra, infatti a destra ho un termosifone affianco a cui non vorrei assolutamente la cassa, e dietro ho un armadio attaccato al muro le cui ante si devono aprire....purtroppo la disposizione non l'ho scelta io, non è camera mia, non la vorrei...
Con i driver Creative della Audigy 4 che avevo prima riuscivo a bilanciare l'audio su ogni singolo canale e riuscivo ad avere un suono decente, senza avere suoni troppo vicini e troppo lontani...certo non è tecnicamente la soluzione migliore ma meglio di sentire schifezze...
Perchè è necessario il pc acceso per l'ipod?
Non ci metto la mano sul fuoco, ma dubito che la scheda audio funzioni senza alimentazione...alimentazione che prende solo dalla usb, che io sappia...non avendola non ti so dire di più, faccio supposizioni
89backspace89
23-02-2010, 10:55
Non ci metto la mano sul fuoco, ma dubito che la scheda audio funzioni senza alimentazione...alimentazione che prende solo dalla usb, che io sappia...non avendola non ti so dire di più, faccio supposizioni
AH giusto...vabbè alla fine avere il pc acceso non è che mi costa molto XD
Non so se hai presente il notebook acer 8930G,che ha un sistema di casse 5.1 dolby digital ( infatti ci sono molte impostazioni che si possono regolare con power dvd ) la mia domanda è: aggingendo le t6200 e il creative x-fi 5.1 notebook la qualità migliora molto?
mentalrey
23-02-2010, 10:57
rispetto alle casse "bottone" e alla scheda integrata di un portatile? Avoja
89backspace89
23-02-2010, 10:59
rispetto alle casse "bottone" e alla scheda integrata di un portatile? Avoja
hihi...casse bottone:p
Ma che significa in termini concreti che l'audio del mio pc è Dolby Digital 5.1 home theater?...
mentalrey
23-02-2010, 11:02
Vuol dire che e' abbastanza una presa per i fondelli, visto che non hai 2 casse
da posizionare dietro di te', ma fa' uso solo di un pochetto di Virtual Surround,
per farti pensare di essere avvolto dall'audio.
In ogni caso sono casse potenti rispetto alla norma, 10watt per un portatile
e' parecchio, di norma ne hanno 4/5.
Vuol dire che e' abbastanza una presa per i fondelli, visto che non hai 2 casse
da posizionare dietro di te', ma fa' uso solo di un pochetto di Virtual Surround,
per farti pensare di essere avvolto dall'audio.
In ogni caso sono casse potenti rispetto alla norma, 10watt per un portatile
e' parecchio, di norma ne hanno 4/5.
Si è vero sono veramente una presa per i fondelli!!! Rifilano 2 casse come un dolby...come se un algoritmo riuscisse a riprodurre realmente il suono che 2 altoparlanti realizzano...per non parlare del centrale che nei dialoghi dei film fa la sua bella parte
Mental chiedo a te perchè mi pare che conosca l'Empire PS-5120 molto a fondo :p : non ho capito bene se sul telecomando c'è il tasto per cambiare dall'ingresso audio all'AUX..
Perchè ad esempio sulle famose T6200 l'ingresso è sul comando a filo, quindi sicuramente si deve inserire il jack per avere l'altra sorgente (sempre che non imponga di sovrapporre l'audio)
89backspace89
23-02-2010, 11:17
A me non interessa il surround completo...anche perchè in camera avrei problemi con i fili...ma tipo un frontal surround...poi considerando che un sistema di casse 2.0 o 2.1 decente non lo trovi a meno di 35 euro...a questo punto con 30 euro in più ho un 5.1 ... sbaglio?
mentalrey
23-02-2010, 11:24
Mental chiedo a te perchè mi pare che conosca l'Empire PS-5120 molto a fondo :p : non ho capito bene se sul telecomando c'è il tasto per cambiare dall'ingresso audio all'AUX..
Perchè ad esempio sulle famose T6200 l'ingresso è sul comando a filo, quindi sicuramente si deve inserire il jack per avere l'altra sorgente (sempre che non imponga di sovrapporre l'audio)
questo non lo so', Empire ha la tendenza a decidere da sola, puo' darsi che si
sovrappongano, come puo' darsi che funzionino tipo le cuffie dove un ingresso esclude l'altro.
A me non interessa il surround completo...anche perchè in camera avrei problemi con i fili...ma tipo un frontal surround...poi considerando che un sistema di casse 2.0 o 2.1 decente non lo trovi a meno di 35 euro...a questo punto con 30 euro in più ho un 5.1 ... sbaglio?
Forse e' meglio se ti faccio un esempio.
Se da un macellaio con 3 euro ti danno 2 etti di carne e dall'altro macellaio te ne danno 5,
probabilmente quello che te ne ha dati 5 "e' santo" oppure ti ha rifilato
carne scadente.
Se puoi spendere 60/70 euro e non sei cosi' interessato ai 5.1,
prenditi un 2.1 o anche un 2.0 che abbia lo stesso costo.
89backspace89
23-02-2010, 11:25
OK grazie
PietroA90
23-02-2010, 12:37
a parte che le X-Fi 2 sono praticamente le Titanium, visto che la prima serie
era tutta PCI.
Gli ultimi impianti 5.1 odierni della creative sono i T6160
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=4&pid=18733
Grazie Mentalrey, senti, in che senso le X-Fi 2 sono le Titanium? Non doveva proprio usicre una scheda audio tutta nuova o più meno come fu per la X-Fi?
Senti, delle Creative io vorrei sapere qual'è l'ultimissimo modello 5.1 fatto, sai, non mi vorrei prendere un impianto fatto già da parecchi anni.... le ultime sono proprio le T6200?
Un consiglio mentalrey, secondo te qual'è il miglior impianto 5.1 (escludento Bose, sono assolutamente sprecate in un ambiente piccolo) non badando assolutamente al prezzo? (Io per l'impainto audio posso superare anche i 150 euro)
Grazie.
mentalrey
23-02-2010, 12:51
G
Un consiglio mentalrey, secondo te qual'è il miglior impianto 5.1 (escludento Bose, sono assolutamente sprecate in un ambiente piccolo) non badando assolutamente al prezzo? (Io per l'impainto audio posso superare anche i 150 euro)
Non vorrei sembrare un po' bastardo, ma per Impianto Audio di solito
di intende altra roba,
con 150 euro di norma ci compri, si e no, un paio di casse.
difatti un paio di indiana line HC 205, che sono veramente delle Entry lvl anche
per quella casa, stanno sui 150/160. E non e' una questione di volume, ma di qualita'
d'ascolto.
Poi i soliti sistemi che sbandierano 500watt, siano troppo per
una camera, quello e' chiaro (ne bastano 10 fatti come si deve).
Diciamo che per un centinaio di euro c'e' il PS-5120 della Empire che non suona male.
E in quel caso si puo' vedere se si trova qualcosa da Edifier, che fa da controparte
e presenta di solito prodotti che si sentono bene.
Dopo si passa direttamente ai 200/250 euro per sistemi che vanno
dagli z-5450 di logitech ai sintoamplificatori con gia' il kit di casse annesso.
P.S. tieni conto che non e' l'ambito delle schede grafiche, se un sistema suona bene,
se lo hanno fatto nel 2004 o nel 2003, va bene e basta. In quell'ambito di prezzi e' rarissimo che
un sistema che esce dopo 2 anni rivoluzioni la qualita' d'ascolto.
PietroA90
23-02-2010, 20:40
Grazie mentalrey, sei stato molto preciso. Senti, allora per un Impianto 5.1 cosa mi consigli senza badare al prezzo?
Senti, io ho visto un impainto 5.1 della Logitech (Z550) , penso siano le più buone, ma c****, 450 euro!!! :doh: Ma sono impazziti?
Io delle Creative meravigliose (2.1), sono le I-Trigue L3800, design assolutamente spettacolare, qualità dell'audio altrettanto (ho una scheda audio interna ma nonostante ciò si sente come se non l'avessi) ed è per questo che andavo cercando un 5.1 Creative.
Però, sentendo te che sei èiù esperto di me, che le Creative non ti piacciono.... non so, per quale motivo? Pensi che altre siano superiori?
Grazie mentalrey, sei stato molto preciso. Senti, allora per un Impianto 5.1 cosa mi consigli senza badare al prezzo?
Senti, io ho visto un impainto 5.1 della Logitech (Z550) , penso siano le più buone, ma c****, 450 euro!!! :doh: Ma sono impazziti?
Io delle Creative meravigliose (2.1), sono le I-Trigue L3800, design assolutamente spettacolare, qualità dell'audio altrettanto (ho una scheda audio interna ma nonostante ciò si sente come se non l'avessi) ed è per questo che andavo cercando un 5.1 Creative.
Però, sentendo te che sei èiù esperto di me, che le Creative non ti piacciono.... non so, per quale motivo? Pensi che altre siano superiori?
dipende cosa vuoi farne ;)
mentalrey
23-02-2010, 22:51
mica tanto,
basta essere abituati male con le orecchie e si pensa che un paio di creative,
con una scheda integrata suonino bene.
Le 5120, per il prezzo che hanno non sono male,
le Z-5500 si trovano a 250/300 e sono dotate di entrata digitale, che
byapasserebbe cosi' i componenti scadenti della scheda integrata.
Se vuoi una cosa simile ma 2.1 che si sente meglio delle PS-5120, che costa uguale
ed e' dotato anche di entrate digitali, c'e' il PS-2120D.
Trovi anche un topic apposito qui sul forum.
Poi che il target sia l'audio del pc, ok, ma io per esempio ci ascolto e guardo di tutto,
non lo calcolo solo come una schifezza per riprodurre youtube o radio online.
ioio7075
24-02-2010, 11:57
Buongiorno a tutti siccome ho rotto le casse un vecchio kit ella Creative 5.1 DDT 2200 (si è rotto il sub) volevo un consiglio su cosa acquistare.
La scheda audio è un creative x-fi (scheda madre asus maximus iii extreme) l'utilizzo che ne faccio è musica, dvd, e game. la possibilità di attaccarci a pc spento di tv.
budget fino a 250€.
le casse posteriori meglio se senza fili così le posiziono senza troppi casini e cavi volanti. la stanza è circa 7.0 x 5.00
ciao a tutti
PietroA90
24-02-2010, 12:29
Ok mentalrey, ho capito.
Senti, rispondimi ad una domanda:
Qual'è il miglior 5.1 secondo te?
P.S. Seriamente le Z5500 le posso trovare anche a 250 euro? In questa fascia di prezzo (250 - 300 euro), come 5.1, secondo te, le z5500 sono le migliori? O c'è qualche altro impianto ancora migliore sempre attorno al quel prezzo?
P.S. Grazie mental di queste informazioni, stai diventando determinante nella mia scelta :)
mentalrey
24-02-2010, 13:40
per i prezzi corretti ti conviene andare direttamente nel Topic delle z-5500,
sanno dirti i negozi dove le paghi meno e appunto mi parlavano di quei prezzi.
Per 250/300 euro io comunque punto sempre su altro.
Saranno da considerarsi Entry lvl, ma sono un altra cosa rispetto ai compatti
Un vero amplificatore con tante entrate per collegare qualsiasi cosa e soprattutto
l'elasticita' di poter decidere in futuro che casse (passive) agganciare al sistema,
buttandole/comprandole anche una coppia alla volta e stravolgendo anche il suono,
con il solo cambio di un paio di frontali.
Utilizzo come sistema stereo, come sistema quadrifonico, come 5.1...
insomma un po' di tutto.
Kit cinena 8.1 kenwood (lo trovi circa a meta' pagina)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=kenwood&id=31&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Sony HT-DDWG700 (nelle prime righe)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sony&id=31&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=3&sort=Prezzo&sortdir=0
Ce ne sono anche altri chiaramente, basta scrivere una marca e cercare
dentro alla sezione home theater.
(solo kit Amplificatore + casse, non farti prendere per i fondelli con quelli con il DVD integrato)
Nella sezione aplificatori, sub e casse possono darti ulteriormente una mano nella scelta del
sitema.
Glorfindelor
24-02-2010, 15:42
salve ragazzi! volevo rinnovare il mio sistema audio del PC. nulla di eclatante.
ho dato un'occhiata a modelli e prezzi ed ho individuato principalmente questi prodotti:
LOGITECH X-530 5.1 RT 70W 83€
Logitech X-540 70W 86€
CREATIVE INSPIRE T6200 5.1 70W 75€
Trust - SoundForce Presto 5.1 Speaker Set 80W 75€
sono prodotti buoni e validi o c'è di meglio a prezzo simile?
ora io non ci capisco molto. ho scelto 5.1 perché mi piacerebbe avere più casse visto che ho la scrivania con diversi livelli. ho messo di fianco la potenza in watt perché mi pare di capire che conti nella scelta di un buon impianto stereo.
un'altra domanda: ora come ora ho un 2.1 ozaki che avrà 6-7 anni di vita. quando comprerò questo nuovo stereo 5.1, posso in qualche modo utilizzare ANCHE questo 2.1 che ho? così da avere insomma 4+2 speaker e 2 subwoofer?
grazie in anticipo!
EDIT: leggendo i post precedenti aggiungo tra le opzioni anche la Empire Ps-5120 :p
Glorfindelor
24-02-2010, 16:15
leggendo più attentamente molte pagine indietro mi sembra di capire che la scelta ricade tra creative t6200, logitech x540 e empire ps-5120. poi ho capito che le empire hanno l'accensione scomoda sul subwoofer, le logitech non hanno l'attacco per lettori mp3 ma hanno un tasto per spalmare il suono su tutte le casse. del t6200 non ho trovato cose specifiche se non che è buono.
in definitiva, quale mi converrebbe dei 3? l'empire da prendere su elettro top? costa anche di meno degli altri due da quel che ho visto e per il discorso dell'accensione sul subwoofer mi posso sacrificare. certo che il fatto che non posso spalmare il suono è un problemino. le logitech se no come sono rispetto a queste empire?
leggendo più attentamente molte pagine indietro mi sembra di capire che la scelta ricade tra creative t6200, logitech x540 e empire ps-5120. poi ho capito che le empire hanno l'accensione scomoda sul subwoofer, le logitech non hanno l'attacco per lettori mp3 ma hanno un tasto per spalmare il suono su tutte le casse. del t6200 non ho trovato cose specifiche se non che è buono.
in definitiva, quale mi converrebbe dei 3? l'empire da prendere su elettro top? costa anche di meno degli altri due da quel che ho visto e per il discorso dell'accensione sul subwoofer mi posso sacrificare. certo che il fatto che non posso spalmare il suono è un problemino. le logitech se no come sono rispetto a queste empire?
Mi pare che anche le Creative hanno un tasto per "spalmare" l'audio su tutti i satelliti...si trova sul comando a filo, con scritto affianco UPMIX.
Glorfindelor
24-02-2010, 16:37
Mi pare che anche le Creative hanno un tasto per "spalmare" l'audio su tutti i satelliti...si trova sul comando a filo, con scritto affianco UPMIX.
ah ok grazie :) ma sono professionali ste empire? ho visto il sito e mi sembra un po' scarno, diciamo che dall'aspetto non fanno una bella figura...
Glorfindelor
24-02-2010, 17:03
mmmh sono sempre più propenso per le logitech x540, secondo voi sbaglio? che differenza c'è con le creative t6200?
ma guarda non è che si può giudicare un prodotto da un sito.. anzi spesso il sito è iperstrafico e poi il prodotto è di qualità bassa.
Io ho letto vari pareri di gente che ha le Empire e ne è contenta, idem le recensioni che trovi sul web. Come ripete sempre il nostro MentalRay hanno un suono più equilibrato e meno propendente per i bassi rispetto a logi e creative, probabilmente più adatto per un uso a tutto tondo.
Poi da possessore di casse 5.1 in una stanza piuttosto piccola mi sentirei di sconsigliare una configurazione a sei canali in questi ambienti. Io ogni volta dovrei stare a spostare i mobili in camera per ottenere un effetto decente quando invece avrei dovuto propendere per un 2.1 o 2.0 di qualità migliore (ho le logi x-530)
Glorfindelor
24-02-2010, 18:32
vabbè grazie a tutti per i consigli :)
per i prezzi corretti ti conviene andare direttamente nel Topic delle z-5500,
sanno dirti i negozi dove le paghi meno e appunto mi parlavano di quei prezzi.
Per 250/300 euro io comunque punto sempre su altro.
Saranno da considerarsi Entry lvl, ma sono un altra cosa rispetto ai compatti
Un vero amplificatore con tante entrate per collegare qualsiasi cosa e soprattutto
l'elasticita' di poter decidere in futuro che casse (passive) agganciare al sistema,
buttandole/comprandole anche una coppia alla volta e stravolgendo anche il suono,
con il solo cambio di un paio di frontali.
Utilizzo come sistema stereo, come sistema quadrifonico, come 5.1...
insomma un po' di tutto.
Kit cinena 8.1 kenwood (lo trovi circa a meta' pagina)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=kenwood&id=31&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Sony HT-DDWG700 (nelle prime righe)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sony&id=31&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=3&sort=Prezzo&sortdir=0
Ce ne sono anche altri chiaramente, basta scrivere una marca e cercare
dentro alla sezione home theater.
(solo kit Amplificatore + casse, non farti prendere per i fondelli con quelli con il DVD integrato)
Nella sezione aplificatori, sub e casse possono darti ulteriormente una mano nella scelta del
sitema.
sono 2 buoni prodotti veramente.
forse lamenterei la poca affidabilità degli RMS che indicano, e il mancato supporto all'HD.
ti fermo già sul fattore HD come specchietto, son d'accordo.
mentalrey
25-02-2010, 02:30
anche volendo...trovamelo in questi giorni un compatto logitech o creative,
da 250 euro che abbia anche la benche' minima possibilita'
di decodifica di un flusso HD...
PietroA90
25-02-2010, 12:53
Grazie mentalrey, sono andato sul thread ufficiale delle Z5500 e sono rimasto veramente colpito da queste casse, punteggio 9/10 non è mica male! :D
Poi sono potentissime e vanno perfettamente per quello che volgio fare io, cioè montarle in alto ai 2 angoli dell astanza (le posteriori ovviamente).
Ti ringrazio tantissimo, senza di te queste logitech non le avrei mai scoperte :)
Un'ultima domanda che non ho MAI capito, neanche leggendo articoli di HWUpgrade e Tom's Hardware.
Tutti parlano di questo audio HDMI, HDMI ed HDMI, scusate, ma l'attacco dell'audio HDMI dietro le casse dove cavolo sarebbe?????
Ho postato questa domanda in un'altro forum, rispindevano, ma in realtà nessuno sapeva una mazza, si capiva ;)
Ho solo saputo che per il collegamento dell'audio HD mi dovrei comprare un amplificatore (sintoamplificatore, non lo so) che ha l'usicta HDMI, per ora al mondo esiste soltanto qualche modello della Onkyo! :D (il prezzo non te lo voglio neanche dire)
Quindi, hanno fatto questo audio HD che mai nessuno potrebbe sfruttare????
Praticamente se dietro al 99,9% di casse in circolazione c'è sempre lo standard jack verde e roba varia, l'audio HD come lo attacco?
Grazie mentalrey, sono andato sul thread ufficiale delle Z5500 e sono rimasto veramente colpito da queste casse, punteggio 9/10 non è mica male! :D
Poi sono potentissime e vanno perfettamente per quello che volgio fare io, cioè montarle in alto ai 2 angoli dell astanza (le posteriori ovviamente).
Ti ringrazio tantissimo, senza di te queste logitech non le avrei mai scoperte :)
Un'ultima domanda che non ho MAI capito, neanche leggendo articoli di HWUpgrade e Tom's Hardware.
Tutti parlano di questo audio HDMI, HDMI ed HDMI, scusate, ma l'attacco dell'audio HDMI dietro le casse dove cavolo sarebbe?????
Ho postato questa domanda in un'altro forum, rispindevano, ma in realtà nessuno sapeva una mazza, si capiva ;)
Ho solo saputo che per il collegamento dell'audio HD mi dovrei comprare un amplificatore (sintoamplificatore, non lo so) che ha l'usicta HDMI, per ora al mondo esiste soltanto qualche modello della Onkyo! :D (il prezzo non te lo voglio neanche dire)
Quindi, hanno fatto questo audio HD che mai nessuno potrebbe sfruttare????
Praticamente se dietro al 99,9% di casse in circolazione c'è sempre lo standard jack verde e roba varia, l'audio HD come lo attacco?
1. sulle Z-5500 l'HDMI di sicuro non c'è;
2. l'HDMI non vuol dire audio HD, è solamente un nuovo tipo di connessione digitale che trasporta sia l'audio che il video su un solo cavo.
Ciò non vuol dire che qualsiasi dispositivo che abbia una connessione HDMI supporta gli standard audio High Definition (come Dolby True HD);
3. se hai spazio nella stanza dove intendi mettere il tuo sistema orientati senza dubbio sui sistemi che ti indica Mental Ray qualche post sopra, sono 1000 volte più versatili e probabilmente anche di migliore qualità.
PietroA90
25-02-2010, 16:18
Grazie Dulas, comunque:
1. sulle Z-5500 l'HDMI di sicuro non c'è
Ok, è vero, ma io non ho mai visto su questa terra casse con uscita HDMI, come ho già detto sopra, solo qualche sintoamplificatore della Onkyo
2. l'HDMI non vuol dire audio HD, è solamente un nuovo tipo di connessione digitale che trasporta sia l'audio che il video su un solo cavo.
Si, lo so che l'HDMI è un nuovo tipo di connessione, forse mi ero spiegato male.
Ciò non vuol dire che qualsiasi dispositivo che abbia una connessione HDMI supporta gli standard audio High Definition (come Dolby True HD)
Questa non la sapevo, com'è il fatto? Non tutti che hanno un'uscita HDMI supportano gli standard HD? In che senso?
3. se hai spazio nella stanza dove intendi mettere il tuo sistema orientati senza dubbio sui sistemi che ti indica Mental Ray qualche post sopra, sono 1000 volte più versatili e probabilmente anche di migliore qualità.
Sinceramente di spazio non ne ho (è una stanza piccola) e poi quelle di mental sono da completamente da solotto, cioè con colonnine da poggiare per terra. Per me le Logitech sono perfette.
A 'sto punto mi chiedo, ragazzi conoscete qualche imapianto, casse, stereo o come li volete chiamare su questo pianete che abbia dietro l'uscita HDMI?
Ma cosa hanno inventato a fare l'audio HD se (e dico se) esiste 1 prodotto su 1 miliardo che ce l'ha? :mbe:
mentalrey
26-02-2010, 01:20
un punto alla volta...sull HDMI e audio HD
Come ti dicevano l'HDMI e' unovo standard che puo' portare sia
segnale Audio che segnale Video tutto sullo stesso cavo e la cui banda passante
e' molto piu' capiente di quella di altre connessioni digitali, quindi si puo' permettere
di trasportare segnali audio con campionamenti molto alti e
soprattutto non compressi.
Il DolbyDigital e il DTS (DVD) sono dei formati audio simili ad un MP3,
multicanale ma sempre compresso, quindi con una leggera perdita di qualita' audio.
Il "Dolby TrueHD" e il "DTS Master" (BlueRay) hanno un campionamento molto piu' alto e NON sono compressi.
Tutto questo bendiddddddio si percepisce solo se pero' c'e' dietro
un impianto di casse e amplificazione coi controcazzi, che di solito costa
qualche migliaio di euro, altrimenti di differente c'e' solo quanto ti sfilano dalle tasche.
In sostanza e' inutile sclerare per avere il BluRay riprodotto perfettamente,
se poi va' su un impianto che tutto insieme costa 200 euro e non cambia nulla nemmeno ad ascoltare
un mp3 stracompresso.
Una buona scheda audio collegata in analogico raggiunge spesso
dei risultati analoghi a tutta quella pubblicita'.
Il problema dell'HDMI e' che e' presente come entrata
principalmente nei televisori LCD e, come Entrata+Uscita, nei Sintoamplificatori.
Alcuni di questi fanno "finta", Ossia sono come i primi televisori LCD con scritto
HD Ready che poi non sono full HD.
Passano l'audio piu' o meno come gli arriva e decodificano i formati standard DTS e DD,
ma non sono in grado di decodificare l'audio Dolby True HD ( o DTS master) dei BluRay,
quindi in sostanza non sono realmente HD (definizione idiota in ambito audio), il loro costo
puo' scendere anche sui 250 euro.
Al momento un sintoamplificatore che dispone anche di quelle features hd
costa piu' di 400/450 euro, poi ci devi aggiungere le casse.
PietroA90
26-02-2010, 10:07
Grazie Mental ma quello che volevo sapere io è:
Esiste oggi sul mercato delle casse (impianto o come lo vuoi chiamare tu) con dietro l'usicta HDMI?
Scusa, ma io tutta sta novità che in un solo cavo può trasportare sia audio che video non la vedo, con la SCART non è la stessa identica cosa? Io ho dietro il televisore (televisori vecchi, quelli enormi per intenderci) solo e solamente la SCART e sento e vedo benissimo :)
Quindi, la novità starebbe solamente nel sensibile aumento di qualità del suono che si può percepire solo con impianti che 1 su 1000 si potrebbe comprare.
In fine (come già pensavo da tempo) sto audio HD non serve a una mazza! ;)
Come del resto il video HD, si, di cambiare cambia la qualità video, ma proprio di poco; ho confrontato lo stesso fotogramma di un film in qualità DVD e HD (1080p ovviamente), mbè la differenza è proprio minima.
Conclusioni: Tutta sta tecnologia (direi finta visto che non porta niente di che) non ci serve a niente e penso mai ci servirà.
Ragazzi la verità è che il mercato ogni tot deve cambiare per fare soldi e ci rifila tecnologie e cose praticamente inutili, basta capire questo concetto.
Grazie Mental ma quello che volevo sapere io è:
Esiste oggi sul mercato delle casse (impianto o come lo vuoi chiamare tu) con dietro l'usicta HDMI?
Scusa, ma io tutta sta novità che in un solo cavo può trasportare sia audio che video non la vedo, con la SCART non è la stessa identica cosa? Io ho dietro il televisore (televisori vecchi, quelli enormi per intenderci) solo e solamente la SCART e sento e vedo benissimo :)
Quindi, la novità starebbe solamente nel sensibile aumento di qualità del suono che si può percepire solo con impianti che 1 su 1000 si potrebbe comprare.
In fine (come già pensavo da tempo) sto audio HD non serve a una mazza! ;)
Come del resto il video HD, si, di cambiare cambia la qualità video, ma proprio di poco; ho confrontato lo stesso fotogramma di un film in qualità DVD e HD (1080p ovviamente), mbè la differenza è proprio minima.
Conclusioni: Tutta sta tecnologia (direi finta visto che non porta niente di che) non ci serve a niente e penso mai ci servirà.
Ragazzi la verità è che il mercato ogni tot deve cambiare per fare soldi e ci rifila tecnologie e cose praticamente inutili, basta capire questo concetto.
Per esempio il secondo dei sistemi che linkava Mental (il Sony) è dotato di ingressi e uscita HDMI, questo standard è infatti presente ormai in quasi tutti i sistemi "home cinema". Ovviamente però non supporta l'audio HD.
Parlando di sistemi compatti da PC invece non credo ne esista nessuno dotato di questo standard, fino a prova contraria :)
Barbaresco
26-02-2010, 11:19
Tutto questo bendiddddddio si percepisce solo se pero' c'e' dietro
un impianto di casse e amplificazione coi controcazzi, che di solito costa
qualche migliaio di euro, altrimenti di differente c'e' solo quanto ti sfilano dalle tasche.
Lo avrei scritto a catteri cubitali.
mentalrey
26-02-2010, 11:23
Compatti con hdmi, anche da 250 euro,non ce ne sono,
solo sintoamplificatori, da circa 250 euro quelli ""ready""
e da circa 400/450 quelli completi.
In alcuni casi c'e' gia'ì il kit completo con le casse.
Vedi il Kitcinema 8.1 della kenwood a meta' pagina
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_home-theater_kenwood.aspx
o il kit onkyo 507 della terza 3 riga di questa
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=onkyo+TX-SR507&id=31&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
La miglioria di quei formati sta' nel fatto che non siano compressi,
ma la storia che se non c'e' il chip di controllo e il film viene riprodotto
con un campionamento a 96Khz invece che a 192Khz e' abbastanza una bufala.
Come dicevo e' una differenza che si percepisce solo con impianti costosissimi.
Barbaresco
26-02-2010, 11:28
Grazie Mental ma quello che volevo sapere io è:
Esiste oggi sul mercato delle casse (impianto o come lo vuoi chiamare tu) con dietro l'usicta HDMI?
Scusa, ma io tutta sta novità che in un solo cavo può trasportare sia audio che video non la vedo, con la SCART non è la stessa identica cosa? Io ho dietro il televisore (televisori vecchi, quelli enormi per intenderci) solo e solamente la SCART e sento e vedo benissimo :)
Quindi, la novità starebbe solamente nel sensibile aumento di qualità del suono che si può percepire solo con impianti che 1 su 1000 si potrebbe comprare.
In fine (come già pensavo da tempo) sto audio HD non serve a una mazza! ;)
Come del resto il video HD, si, di cambiare cambia la qualità video, ma proprio di poco; ho confrontato lo stesso fotogramma di un film in qualità DVD e HD (1080p ovviamente), mbè la differenza è proprio minima.
Conclusioni: Tutta sta tecnologia (direi finta visto che non porta niente di che) non ci serve a niente e penso mai ci servirà.
Ragazzi la verità è che il mercato ogni tot deve cambiare per fare soldi e ci rifila tecnologie e cose praticamente inutili, basta capire questo concetto.
In una frase......tutta sta tennologia e/o impianti costosi va a farsi friggere se la fonte sonora/video è di qualità scadente.
Se la fonte, al contrario è di qualità ottima, avrai un ottimo risultato, che diventa strabiliante nel caso di un impianto con i controzebedei, a patto che l'orecchio sia allenato a percepire le differenze.
Ciao ragazzi, tolto l'esame, son stanco di aspettare, quindi forse a ore penso di acquistare.
Purtroppo però sono ancora indecisissimo... :(
Ho provato a scrivere alla Empire per chiedere come si passa dall'entrata 5.1 a quella Aux, però mi sono imbattuto in una persona probabilmente poco competente: ha inviato a me la mail interna che stava inviando al collega per chiedere informazioni sul funzionamento del prodotto... tutte a me capitano...
A sto punto mi appello a qualcuno che lo possiede sto PS-5120 per sapere come si passa da un'entrata all'altra.
Nell'ordine la preferenza è questa:
1° Empire PS-5120 - perchè il più bilanciato come dicon tutti
2° Creative T6200
3° Logitech X-540 - ultimo perchè non ha entrata audio (esteticamente però è il meglio)
PietroA90
26-02-2010, 13:36
Ma ragà è come ho detto io sopra:
L'HDMI non ha introdotto proprio niente di nuovo visto che il fatto che con un unico filo riesce a trasportare sia audio che video lo faceva anche la vecchia e strabuonissima SCART giusto?
Ripeto, io al televisore ho solo attaccato la SCART e vedo e senti benissimo.
Per esempio il secondo dei sistemi che linkava Mental (il Sony) è dotato di ingressi e uscita HDMI, questo standard è infatti presente ormai in quasi tutti i sistemi "home cinema". Ovviamente però non supporta l'audio HD.
Il fatto del fatto che l'audio compresso, non compresso, qualità e roba varia l'ho capito, ma perchè un'uscita HDMI non dovrebbe trasportare l'audio HD? Me lo puoi spiegare Dulas?
mentalrey
26-02-2010, 19:55
L'HDMI non ha introdotto proprio niente di nuovo visto che il fatto che con un unico filo riesce a trasportare sia audio che video lo faceva anche la vecchia e strabuonissima SCART giusto?
Ripeto, io al televisore ho solo attaccato la SCART e vedo e senti benissimo.
Il fatto del fatto che l'audio compresso, non compresso, qualità e roba varia l'ho capito, ma perchè un'uscita HDMI non dovrebbe trasportare l'audio HD? Me lo puoi spiegare Dulas?
L'hdmi trasporta tutto in digitale, la scart e' analogica ed e' anche una
delle connessioni considerate piu' scadenti in assoluto.
per la storia che l'HDMI non trasporti l'audio HD e' solo una questione di "protezioni"
Se il programma e' agganciato ad una scheda che puo' inviare il segnale correttamente
e il TV anche, tutto passa esattamente come e'. (in HD)
Se in uno dei componenti manca diciamo il chip che diche che e' tutto OK,
il programma ricampionera' il suono a 96Khz (che per il marketing non e' audio HD)
mentalrey
26-02-2010, 20:01
A sto punto mi appello a qualcuno che lo possiede sto PS-5120 per sapere come si passa da un'entrata all'altra.
Gelox lo ha comprato in accoppiata con una Dx, dovrebbero sapertene parlare piu' in dettaglio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2044840&page=10&highlight=5120
Gelox lo ha comprato in accoppiata con una Dx, dovrebbero sapertene parlare piu' in dettaglio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2044840&page=10&highlight=5120
;) grazie sei troppo gentile Mental
PietroA90
27-02-2010, 10:46
L'hdmi trasporta tutto in digitale, la scart e' analogica ed e' anche una
delle connessioni considerate piu' scadenti in assoluto.
Sarà, può darsi che è la più schifosa di tutte ma mai come queste che ci rompono solo le p****, che escono sempre nuove revisoni, 1.3,.1.4 e 1.500 e che per avere il vantaggio delle nuove revisioni devi cambiarti tutta la TV. La SCART non ha mai dato problemi a nessuno, non è per niente fragile come l'HDMI e poi è DURATA (e dura) 30 ANNI!
La più grande differenza sta nella DURATA. Le cose di ora non durano una cicca, si rompono sempre e valgono altrettanto, lo vedi dappertutto; dalle lavatrici ai frigoriferi e passando anche per le TV e le sue uscite tipo HDMI.
Come vedi non è assolutamente possibile fare un paragone, è completamente paradossale, almeno la penso io così.
Senti, per il fatto che l'HDMI trasporta il digitale in un unico cavo e allora?
L'HDMI trasporta il digitale in unico cavo e la SCART lo trasporta in analogico.
Dov'è la novita dell'unico cavo?
Come vedi le tecnologie che ci rifilano sono "Trasformazioni", ma non assolutamente innovazioni.
La gente è abituata ad volere tutto e subito a poco....la roba che dura c'è anche oggi più di ieri, solo che costa "giustamente" uno stipendio come ieri....mica per niente un frigo costava quella proporzione una volta o un tv in maniera similare
mentalrey
27-02-2010, 13:25
L'HDMI trasporta il digitale in unico cavo e la SCART lo trasporta in analogico.
Dov'è la novita dell'unico cavo?
Guarda che non sto' facendo pubblicita' all'HDMI, e' una novita' in ambito "digitale"
dove quel tipo di collegamento non c'era, ma per esempio me ne frego altamente
e preferisco usare una buona scheda audio e tenerla agganciata con
2 cavi RCA analogici.
Per il resto vale ampiamente il discorso fatto da SACD.
Vuoi materiale che dura...spendi, perche' quello da supermercato se dura 2/3 anni
e' gia' un buon risultato.
Rimane il fatto che dovendo scegliere se agganciare l'audio con la scart
o un paio di cavi decenti in RCA, non ci penso nemmeno e la scart rimane li dov'e'.
La gente è abituata ad volere tutto e subito a poco....la roba che dura c'è anche oggi più di ieri, solo che costa "giustamente" uno stipendio come ieri....mica per niente un frigo costava quella proporzione una volta o un tv in maniera similare
Mah, questo non è del tutto vero, televisori durati vent'anni senza problemi e pagati l'equivalente di quello che costano oggi. Semmai oggi si è aggiunta tutta una categoria di prodotti di bassa qualità che costano sempre tanto rispetto a quello che valgono. Inoltre la tecnologia ormai va di pari passo con il marketing e ti propinano miglioramenti con il contagocce per specularci di più. Questo succede anche in ambito software.
mentalrey
27-02-2010, 16:58
Anche questo e' valido, bisogna sapersi districare in quella ragnatela
e i forum in parte servono a questo.
Ogni tanto qualcuno di noi fa da "cavia" :fagiano: per quegli
stronzoni e poi riporta i pareri, da li si cerca di consigliare o sconsigliare
un determinato acquisto. I venditori di fumo abbondano, ma c'e' anche qualcuno
che ogni tanto fa le cose per bene.
MonsterMash
27-02-2010, 17:52
Salve,
volevo chiedervi un'opinione: ho letto e sentito un gran bene riguardo al creative ddts-100, addirittura da qualche parte leggevo che è stato ritirato dal mercato perchè era troppo concorrenziale...
Volevo però sapere secondo voi come si posiziona rispetto a prodotti attuali come l'onkyo hts 3200. In teoria quest'ultimo dovrebbe essere molto superiore, ma vorrei l'opinione di voi espertoni ;).
Grazie, ciao.
Ma ragà è come ho detto io sopra:
L'HDMI non ha introdotto proprio niente di nuovo visto che il fatto che con un unico filo riesce a trasportare sia audio che video lo faceva anche la vecchia e strabuonissima SCART giusto?
Ripeto, io al televisore ho solo attaccato la SCART e vedo e senti benissimo.
Scusa, ma tu l'hai visto ancora un film in bluray?
Hai sentito ancora l'audio di un film anche solamente in dolby digital, ma con un impianto almeo decente?
Vedrai che se fai un paio di prove butti la tua vecchia tv e la tua cara scart dalla finestra.
Poi è tutta una questione di esigenze e di orecchio. A mio padre vedere sky in hd o in sd non fa alcuna differenza...
Ciao
Ciao a Tutti!
Mi sono letto 5 pagine e ancora non c'ho capito niente (non mi sono mai preoccupato dell'audio, ho un sistema 2.1 di 10 anni fa a cui si è appena rotta una cassa :))!
Quello che vorrei è un 5.1 per uso 80% game, 15% film, 5% musica.
Scheda audio ho quella integrata nella mia scheda madre, che sarebbe una Gigabyte GA-MA785GT-UD3H (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3154)
Le caratteristiche che mi interessano in ordine di preferenza sono: pulizia e cristallinità del suono, potenza totale, potenza dei bassi.
Budget: 100/150€, eventualmente fino a 200€ se ci fosse un salto di qualità notevole.
Sarei orientato sul Logitech X-540, ma non so se c'è qualcosa che si adatta di più a me :)
Grazie a tutti ;)
ChoBo
PietroA90
01-03-2010, 13:53
Mah, questo non è del tutto vero, televisori durati vent'anni senza problemi e pagati l'equivalente di quello che costano oggi. Semmai oggi si è aggiunta tutta una categoria di prodotti di bassa qualità che costano sempre tanto rispetto a quello che valgono. Inoltre la tecnologia ormai va di pari passo con il marketing e ti propinano miglioramenti con il contagocce per specularci di più. Questo succede anche in ambito software.
Ti quoto.
Sacd non ti parlo tanto per parlare ma proprio perchè ho anni di esperienza. Ti dico che lavoro in un negozio di informatica e faccio anche l'elettricista, allora per quanto riguarda l'informatica diciamo che cambiamenti non ce ne sono stati poi tanti ma per quanto riguardo l'elettronica di consumo non ne voglio anche parlare. Per farti un esempio: le lavatrici.
Non c'entra il fatto che per avere quella buona devi pagare tanto, quelle buone non esistono proprio più! Adesso se ti compri una lavatrice, ti dura 3, 4 anni, poi è da buttare! E' cambiato proprio il meccanismo nel farle, prima si facevano per durano 25-30 anni (anche di più nel mio caso), ora le fanno in modo tale che dopo 3, 4 anni si rompe e questo vale anche per frigoriferi, lavastoviglie......è cambiata totalmente la mentalità e quindi il mercato.
la mia ricerca è in stallo, a questo punto mi butterei sul mercato dell'usato, secondo voi cosa posso trovare con 70 euro da collegare alla xbxo360?
mentalrey
01-03-2010, 17:25
Sarei orientato sul Logitech X-540, ma non so se c'è qualcosa che si adatta di più a me :)
sospetto che sia il sistema piu' adatto per te.
Ciao a tutti, dunque dunque: domani sono orientato a fare sto benedetto acquisto.
La Empire mi ha risposto nel seguente modo:
da quello che mi risulta i due ingressi funzionano in contemporanea, quindi vanno usati uno alla volta... (o almeno spegnendo la fonte sonora che non si desidera ascoltare.)
L'AUX permette a una fonte STEREO 2.0 di essere sentita su tutte le casse.
della serie che se si sovrappongono in effetto karaoke se si dovesse usare, spero solo di poter lasciare attaccato il cavo jack nel connettore senza avere fruscii (cosa che ritengo plausibile).
Ormai però missà che i tempi sono maturi...
Suggerimenti? :P
PietroA90
01-03-2010, 19:40
Ehi mentalrey, girando su internet ho trovato che c'è un impianto logitech più nuovo chiamato "z-680", cavolo cos'è questo?
Ho cercato delle recensioni in italiano ma non ho trovato niente, qualcuno mi potrebbe dire se sono meglio le z-550 o le z-680? Quali sono le differenze?
Sul sito della logitech non ci sono........
mentalrey
01-03-2010, 20:53
non sono sul mercato italiano e probabilmente non sono nemmeno in quello europeo,
e' una specie di z-5500 piu' piccolo del 2003,
ma penso sia solo americano, difatti
lo vendono su amazon per 249 dollari.
PietroA90
01-03-2010, 23:53
Si infatti, non è nemmeno presente sul sito della Logitech, rimango sempre sulle z-5500.
P.S. Su varie recensioni, dicono che la prima cosa che colpisce è la potenza delle casse, cavolo, la mia stanza non è tanto grande, le orecchie me le spacco :ciapet:
Glorfindelor
02-03-2010, 15:18
arrivate le logitech x-540. soddisfattissimo :sofico:
ciao ragazzi, un sistema wireless economico ma discreto?
la mia scheda madre è una Asus M4A785TD-V Evo
ciao ragazzi, un sistema wireless economico ma discreto?
la mia scheda madre è una Asus M4A785TD-V Evo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=738314&highlight=wireless
tomjones23
04-03-2010, 21:10
sistema 5.1 Philips modello A 2.600/20
Sapete dirmi qualcosa di questi altoparlanti 5.1 per pc che ho da parte? Non ho più la scatola quindi non so le specifiche...So solo che funzionano molto bene.
Grazie
MAXJAMIN
06-03-2010, 20:28
ciao a tutto sono nuovo qualcuno ha una scheda a udio per sistema 5.1 da consigliarmi?? fascia prezzo il meno posibile ^^ grazie
mentalrey
07-03-2010, 01:50
sistema 5.1 Philips modello A 2.600/20
Sapete dirmi qualcosa di questi altoparlanti 5.1 per pc che ho da parte? Non ho più la scatola quindi non so le specifiche...So solo che funzionano molto bene.
mi spiace, non conosco il sistema e non l'ho mai sentito suonare.
ciao a tutto sono nuovo qualcuno ha una scheda a udio per sistema 5.1 da consigliarmi?? fascia prezzo il meno posibile ^^ grazie
il topic giusto sarebbe quello della scelta della scheda audio, inoltre non
so su che tipi di sistema audio la vorresti sentire..un compattino...un home theater?..
MAXJAMIN
07-03-2010, 10:49
ragazzi mi consigliate sia scheda audio che set casse 5.1 per pc con prezzo totale intorno hai 120 euro ?? grazie ^^
salve
vorrei porvi una domanda, o meglio un consiglio
io al momento ho un sistema di altoparlanti 5.1 creative
(il modello esatto non lo ricordo)
vorrei passare ad uno wireless.... ottenendo sempre le stesse prestazioni dovrei rimanere sul 5.1..?
mi piacerebbe anche un 7.1 ma alla fine la musica non si ascolta in tutti e 7 gli altoparlanti...
magari un pochino sotto il 5.1 .. cosa c'è? 4.1?
thanks :)
mentalrey
08-03-2010, 00:23
...vorrei passare ad uno wireless.... ottenendo sempre le stesse prestazioni dovrei rimanere sul 5.1..?
mi piacerebbe anche un 7.1 ma alla fine la musica non si ascolta in tutti e 7 gli altoparlanti...
La musica e' a 2 canali (frontale sinistra e frontale destra)
e le prestazioni non si misurano con il numero di casse,
visto che tutto sommato ci sono sistemi audio a stereo che suonano
50 volte meglio di certi 7.1
Cerca di capire che uso effettivo fai del sistema, prima di decidere
se vuoi un 2.0, un 2+2, un 2.1 o un 5.1
e' importante anche il tipo di file che ascolti (mp3 supersgrausi o file ad alta qualita')
e che scheda audio usi per gestire l'impianto.
Ho degli altoparlanti della philips 5.1 che hanno in uscita al subwoofer 3 cavi dei quali hanno gli jack per la scheda audio. Non si possono collegare anche ad un lettore dvd? Io ci ho provato ma nulla...
mentalrey
08-03-2010, 12:45
Ho degli altoparlanti della philips 5.1 che hanno in uscita al subwoofer 3 cavi dei quali hanno gli jack per la scheda audio. Non si possono collegare anche ad un lettore dvd? Io ci ho provato ma nulla...
non si e' capito benissimo quello che hai fatto,
ma normalmente si puo' fare tranquillamente. Al sistema non interessa
se c'e' attaccato un PC o un DVD nelle porte del subwoofer, basta che
il collegamento sia corretto e tu non abbia usato porte che in realta' non centrano
nulla con quello di cui parliamo.
MAXJAMIN
08-03-2010, 18:06
Ciao sono nuovo ^^ che sistema di altoparlanti mi consigliate ??
Sinceramente sono indeciso tra creativ Inspire T6160 e Sony SRS-D511 5.1
Aspetto i vostri consigli in merito a questi sopracitati o altri che mi consigliereste GRAZIE in anticipo
mentalrey
08-03-2010, 18:44
li hai scelti per un *perche'* quei sistemi, o sono i primi che ti sono capitati
gironzolando sulle pagine di vendita?
per farsi consigliare su cosa acquistare di solito si stila una lista
di cose ascoltate piu' frequentemente (70%musica - 20%giochi - 10% film)
si da' un budget che si potrebbe usare per fare l'acquisto e in generale
si scrivono i prorpi gusti a livello sonoro.
Per quello che riguarda poi i sistemi con 6 casse c'e' da valutare se poi
vengono veramente usare o se si finisce solo col metterle una sull'altra a causa
del mancato spazio nella camera, e in quel caso si pensa magari ad un sistema
stereo invece che multicanale.
Ciao a tutti.
Possiedo da moltissimi anni (penso anche più di 10) un sistema 5.1 creative (T5100).
Attualmente non ne sento il bisogno di cambiarlo, solo che avendo preso una scheda audio Asus Xonar D2X, questa sembra essere incompatibile con il mio impianto audio, nel senso che provando a cambiare i jack in continuazione, non riesco a far funzionare a dovere ogni singola cassa, mentre con la scheda audio integrata funziona tutto a meraviglia.
Penso che forse sia giunto il momento di cambiare l'impianto audio, e dato che non mi interesso da 10 anni circa, mi chiedo se oggi è meglio restare su un sistema 5.1 o passare a 7.1.
Chiedo consiglio a voi su che sistema mi potete consigliare.
Intanto vi ringrazio.
Ciao
mentalrey
09-03-2010, 10:54
gia' il materiale 5.1 e' meno di quello che si pensa, figuriamoci il 7.1
(finisce che ti ritrovi solo con un sacco di casse che costano piu' del 5.1 e suonano peggio)
Fai di nuovo tutte le prove che puoi per trovare la giusta combinazione
e far funzionare il tuto sistema. Cambiare il sistema perche' con una scheda
le cose non ti sembrano funzionare come erano prima mi sembra un po' un azzardo.
Se prorpio vuoi cambiarlo, ti consiglio di rimanere sul 5.1 e di prendere qualcosa
che abbia un po' di qualita', non e' importante che abbia il decoder come
lo Z-5500, visto che tutto sommato quella scheda ha una buona uscita audio
analogica e puoi quindi risparmiare un po' sotto quell'aspetto.
A me' non era dispiaciuto il PS-5120 della Empire (o gli edifier 5.1 se li trovi)
In caso contrario ci sono i soliti sistemi di Creative o Logitech da provare.
MAXJAMIN
09-03-2010, 12:19
li hai scelti per un *perche'* quei sistemi, o sono i primi che ti sono capitati
gironzolando sulle pagine di vendita?
per farsi consigliare su cosa acquistare di solito si stila una lista
di cose ascoltate piu' frequentemente (70%musica - 20%giochi - 10% film)
si da' un budget che si potrebbe usare per fare l'acquisto e in generale
si scrivono i prorpi gusti a livello sonoro.
Per quello che riguarda poi i sistemi con 6 casse c'e' da valutare se poi
vengono veramente usare o se si finisce solo col metterle una sull'altra a causa
del mancato spazio nella camera, e in quel caso si pensa magari ad un sistema
stereo invece che multicanale.
Io li ho cercati sul web senza nessun criterio ^^ come frequenza di ascolto e piu verso i film 40% e i giochi 40% musica 20% il budget e sui 100-120 ( scheda audio + sistema 5.1) nn so ditemi voi nn ho tanta esperienza in questo campo ^^
mentalrey
09-03-2010, 12:48
tenendo conto che alcune schede audio "consumer" costano piu' di
tutto il tuo budget totale, posso provare a proporti questa soluzione
scheda - Asus Xonar DS - praticamente la piu' piccola venduta da asus
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=wcFuNdxM0I4Sf10X&templete=2
impianto compatto - logitech x-530 (5.1) se ce la fai
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/211&cl=it,it
se no ripieghi sull' X-gaming 5000 della Empire che e' un 2.1, ma costa meno
e ha una buona qualita' audio.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=241&tit=X-Gaming%205000:%20video%20gaming%20enhanced%20system&lingua=1
o anche lo z-523 sempre logitech, che piu' che altro e' piu' facile da reperire su trovaprezzi
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/5861&cl=it,it
TheInvoker
09-03-2010, 18:04
Devo cambiare le casse dato che le mie stanno facendo le bizze per quanto riguarda i bassi ed inoltre il volume sale e scende a piacimento.....
Spesa contenuta....diciamo che finchè erano in condizione le Creative Inspire T6100 mi andavano benissimo.Potrei anche riprendele, anche se mi pare di aver capito che ci sono nuovi modelli.....
Le Logitech come sono?? Altre marche buone senza superare i 100€?
Mi servirebbe anche sapere come decifrare le caratteristiche...tipo "Rapporto segnale/rumore" e "Risposta in frequenza"
Grazie
PoppoGBR
09-03-2010, 18:16
Ciao a tutti, ho intenzione di comprare un sistema 5.1 soltanto che non so dove orientarmi. Quello che chiedo e che deve essere fondamentale è che abbia un ingresso ottico o coassiale.
Potete consigliarmi quelli che hanno questa caratteristica al prezzo più basso?
mentalrey
09-03-2010, 19:12
...Le Logitech come sono?? Altre marche buone senza superare i 100€?
Mi servirebbe anche sapere come decifrare le caratteristiche...
tipo "Rapporto segnale/rumore" e "Risposta in frequenza"
Grazie
ricordati che sono in parte "fuffa" quelle caratteristiche, piu' che altro
perche' non essendo realmente casse hi-fi stanno sulla pagina piu' per fare
scena che altro.
diciamo che piu' che altro il segnale/rumore piu' e' basso e piu' indica pulizia
nella ricezione e amplificazione del suono, mentre
la risposta in frequenza indica quanto sale o scende il suono come bassi e alti.
L'orecchio umano diciamo che percepisce circa dai 20Hz (ultrabasso)
fino ai 20.000Hz (20Khz) altissime frequenze.
Difficilmente troverai un sistema compatto che arriva fino ai 20hz, ci vorrebbe un sub
che costa 6 volte tanto quei sistemi da solo.
Di solito li si trova tra i 35 e i 50 hz, che va' comunque piu' che bene.
Di contro ci sarebbe da scrivere un poema su tutto quello che i satelliti
in realta' Non emettono come frequenze, tagliandole o abbassandole dove non ce la fanno.
Logitech fa' dei sistemi molto Loudness, ossia con un impronta marcatissima
sui bassi e gli alti.
...Quello che chiedo e che deve essere fondamentale è che abbia un ingresso ottico o coassiale.
Potete consigliarmi quelli che hanno questa caratteristica al prezzo più basso?
la vedo dura, se cerchi un 2.1 te la cavi con un centone, ma i sistemi con
entrata digitale in 5.1 e quindi anche il decoder per il dts e DD sono piu' o meno
come il logitech z-5500 ossia tra i 250 e i 300 euro, cifra a cui si trovano praticamente
anche dei sintamplificatori con il kit di casse.
MAXJAMIN
09-03-2010, 19:20
tenendo conto che alcune schede audio "consumer" costano piu' di
tutto il tuo budget totale, posso provare a proporti questa soluzione
scheda - Asus Xonar DS - praticamente la piu' piccola venduta da asus
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=wcFuNdxM0I4Sf10X&templete=2
impianto compatto - logitech x-530 (5.1) se ce la fai
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/211&cl=it,it
se no ripieghi sull' X-gaming 5000 della Empire che e' un 2.1, ma costa meno
e ha una buona qualita' audio.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=241&tit=X-Gaming%205000:%20video%20gaming%20enhanced%20system&lingua=1
o anche lo z-523 sempre logitech, che piu' che altro e' piu' facile da reperire su trovaprezzi
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/5861&cl=it,it
GRAZIE molto gentile ^^ ti faro sapere sul risusltato finale
PoppoGBR
09-03-2010, 19:46
la vedo dura, se cerchi un 2.1 te la cavi con un centone, ma i sistemi con
entrata digitale in 5.1 e quindi anche il decoder per il dts e DD sono piu' o meno
come il logitech z-5500 ossia tra i 250 e i 300 euro, cifra a cui si trovano praticamente
anche dei sintamplificatori con il kit di casse.
Grazie mille. Vedrò dove orientarmi e forse risparmierò qualcosa per il futuro.
TheInvoker
09-03-2010, 20:02
ricordati che sono in parte "fuffa" quelle caratteristiche, piu' che altro
perche' non essendo realmente casse hi-fi stanno sulla pagina piu' per fare
scena che altro.
diciamo che piu' che altro il segnale/rumore piu' e' basso e piu' indica pulizia
nella ricezione e amplificazione del suono, mentre
la risposta in frequenza indica quanto sale o scende il suono come bassi e alti.
L'orecchio umano diciamo che percepisce circa dai 20Hz (ultrabasso)
fino ai 20.000Hz (20Khz) altissime frequenze.
Difficilmente troverai un sistema compatto che arriva fino ai 20hz, ci vorrebbe un sub
che costa 6 volte tanto quei sistemi da solo.
Di solito li si trova tra i 35 e i 50 hz, che va' comunque piu' che bene.
Di contro ci sarebbe da scrivere un poema su tutto quello che i satelliti
in realta' Non emettono come frequenze, tagliandole o abbassandole dove non ce la fanno.
Logitech fa' dei sistemi molto Loudness, ossia con un impronta marcatissima
sui bassi e gli alti.
Ok grazie
Mi sa che allora rimarrò con Creative....ma tra t6100 e t6060 non trovo differenze.......per lo meno non sostanziali
Mi sfugge qualcosa?
mentalrey
10-03-2010, 00:03
dont' know...
sarebbero da sentire uno di fianco all'altro.
Empire per esempio cambiando la sezione di amplificazione
e ingrandendo un po' il sub, ha rifatto completamente il suono e
i bilanciamenti di uno dei suoi sistemi, ma se vai a confrontare solo i dati tecnici,
non c'era questo abisso di differenza tra il primo e il secondo.
gia' il materiale 5.1 e' meno di quello che si pensa, figuriamoci il 7.1
(finisce che ti ritrovi solo con un sacco di casse che costano piu' del 5.1 e suonano peggio)
Fai di nuovo tutte le prove che puoi per trovare la giusta combinazione
e far funzionare il tuto sistema. Cambiare il sistema perche' con una scheda
le cose non ti sembrano funzionare come erano prima mi sembra un po' un azzardo.
Se prorpio vuoi cambiarlo, ti consiglio di rimanere sul 5.1 e di prendere qualcosa
che abbia un po' di qualita', non e' importante che abbia il decoder come
lo Z-5500, visto che tutto sommato quella scheda ha una buona uscita audio
analogica e puoi quindi risparmiare un po' sotto quell'aspetto.
A me' non era dispiaciuto il PS-5120 della Empire (o gli edifier 5.1 se li trovi)
In caso contrario ci sono i soliti sistemi di Creative o Logitech da provare.
grazie per le info
MAXJAMIN
10-03-2010, 14:36
GRAZIE molto gentile ^^ ti faro sapere sul risusltato finale
scusa ma senno' l'empire R1550 B se lo trovassi a buon prezzo puo' essere la scelta migliore
che ne pensi della HERCULES MUSE 5.1 ?
salve a tutti, avrei deciso di miglioare il sistema audio del mio iMac 27" per godermi film e videogiochi in modo più pieno.
mi piacevano le 5.1 GigaWorks™ G550W perchè wireless e dunque più facili da installare.
vengo a chiedervi:
1) dove posso acquistarle, visto che non trovo fonti online?
2) per sfruttarle a pieno, cosa devo comprare per il iMac? basta che le plugghi nell'entrata ottica?
3) mi piacevano molto le Ferguson Hill FH007 Mini Speaker System che sono splendide, che ne dite?
4) in sostituzione, visto che le GigaWorks non sono bellissime, accetto molto volentieri anche casse con aspetto estetitco superiore, stile Feguson Hill
ciao e grazie :D
Ragà l'enel questa mattina ha fatto un casotto e ha fatto arrivare nella mia zona invece della 220V la 380V e mi ha fottuto il Netgear DG834GT e anche le mie T-5900... sto incazzato come una scimmia senza le banane :mad:, ora mi tocca comprare un paio di casse nuove e quindi avevo pensato alle Z-5500. Io dovrei collegarci la Xbox 360 e il PC che ha come scheda audio una Creative X-Fi Xtreme Music. Volevo sapere: questo impianto ho letto che ha l'entrata digitale e quindi andrebbe bene con il PC e la Xbox 360, però non ho capito quante di queste entrate ha; non vorrei dover fare stacca e attacca il cavo digitale per poter passare dal PC alla Xbox 360 e viceversa. Per ultima cosa: ho trovato l'impianto a 270€ circa online, sapete indirizzarmi mica su quale sito (anche straniero) in particolare per poterlo pagare di meno? Grazie anticipatamente a chi risponderà.
Ops scusate volevo postare nel thread delle Z-5500 ma ho sbagliato, lo posto li.
Helyanwe
14-03-2010, 10:30
salve vorrei comprare delle casse nuove per il pc (sistema 5.1), uso per lo più film e musica, giochi non molto, quasi nulla... la cosa importante però sono i fili, non voglio fili in mezzo alla casa, quindi devono essere molto molto molto lunghi (in caso si possono cambiare/allungare i fili? se si, come?)
Ragazzi io dalle mie parti trovo Logitech x-540 e Empire R-1550-B, quale scegliere? Il mio utilizzo riguarda l'xbox 360, musica e film. Premetto che la mia camera da letto e piccola circa 3,5 x 2, non capisco niente di watt etc, ora ho un mini hifi philips 15wx2.
mentalrey
15-03-2010, 01:29
salve vorrei comprare delle casse nuove per il pc (sistema 5.1), uso per lo più film e musica, giochi non molto, quasi nulla... la cosa importante però sono i fili, non voglio fili in mezzo alla casa, quindi devono essere molto molto molto lunghi (in caso si possono cambiare/allungare i fili? se si, come?)
I cavi li puoi modificare o comprare tu, a meno che questi non siano proprio
saldati dentro al compatto, nel qual caso direi di lasciar stare.
Ragazzi io dalle mie parti trovo Logitech x-540 e Empire R-1550-B, quale scegliere? Il mio utilizzo riguarda l'xbox 360, musica e film. Premetto che la mia camera da letto e piccola circa 3,5 x 2, non capisco niente di watt etc, ora ho un mini hifi philips 15wx2.
normalmente preferisco gli empire, ma quello non mi piace molto e nel tuo caso
forse e' meglio il logitech.
Capito un'ultima cosa, un sistema con le entrate ottiche esiste in commercio sui 150 €? Thanks
mentalrey
15-03-2010, 11:55
con entrata ottica a 100 c'e' L'empire PS 2120d, ma e' un 2.1
prova magari a dare un occhio al listino creative.
Capito un'ultima cosa, un sistema con le entrate ottiche esiste in commercio sui 150 €? Thanks
cercavo anche io
Ho visto c'è qualcuno della creative pero' sono vecchi e credo posso trovarlo solo usato di nuovo niente. Ma se tipo comprassi una scheda con ingresso ottico, poi il sistema della logitech, e collegassi l'xbox alla scheda audio con il cavo ottico e il sistema alla scheda audio, sfrutterei cosi il suono digitale?
con entrata ottica a 100 c'e' L'empire PS 2120d, ma e' un 2.1
prova magari a dare un occhio al listino creative.
Mi piacerebbe sapere dove le hai viste a 100 (magari in pm), interssano anche a me ;) .
Mi piacerebbe sapere dove le hai viste a 100 (magari in pm), interssano anche a me ;) .
Idem, ma cosa mi consigli andrebbero bene queste per quello che cerco io? Ho visto ke di potenza totale è 100 watt, poi avrei anche meno ingombro in stanza e collegherei sia il dvd ke l'xbox ke il pc!
mentalrey
15-03-2010, 17:09
pm
Comprato l'Empire 2120D devo dire che è ottimo, veramente soddisfatto, ora l'unica cosa che chiedo quale marca devo comprare per il cavo ottico e coassiale?
mentalrey
15-03-2010, 21:28
ininfluente
thanks...mental ma il posizionameto del 2.1 dipende da come voglio io? sul manuale non mi da nessuna indicazione...io vorrei posizionarle dietro di me...quando gioco o guardo un film...
mentalrey
15-03-2010, 21:54
no, le casse frontali...non si chiamano frontali per nulla, altrimenti la voce di un film
ti arriva dalle spalle, quando l'interlocutore e' davanti e quando magari cammina
in un ipotetica posizione dietro allo schermo a te' sembrera' davanti...un casino insomma.
Il sub va' per terra, con un pochino di aria attorno, non strangolarlo troppo negli angolini.
I frontali davanti ai lati del monitor, possibilmente ad un metro di distanza l'uno dall'altro,
in modo da ricreare un minimo di scena sonora.
capito ok allora le mettere ai lati del tv...per il sub dove lo metto metto? cioè destra sinistra centro? ho un mobiletto sotto al tv andrebbe bene?
salve a tutti, avrei deciso di miglioare il sistema audio del mio iMac 27" per godermi film e videogiochi in modo più pieno.
mi piacevano le 5.1 GigaWorks™ G550W perchè wireless e dunque più facili da installare.
vengo a chiedervi:
1) dove posso acquistarle, visto che non trovo fonti online?
2) per sfruttarle a pieno, cosa devo comprare per il iMac? basta che le plugghi nell'entrata ottica?
3) mi piacevano molto le Ferguson Hill FH007 Mini Speaker System che sono splendide, che ne dite?
4) in sostituzione, visto che le GigaWorks non sono bellissime, accetto molto volentieri anche casse con aspetto estetitco superiore, stile Feguson Hill
ciao e grazie :D
Vista la rinata attività nel topic, mi autoquoto in cerca di vs feedback :)
grazie x l'attenzione!! :)
mentalrey
16-03-2010, 00:20
io ti direi di seguire il primo esempio che hai fatto e di
di guardare un po' meno se sono belle/fighe, visto che l'intento
mi sembra che sia quello di migliorare il suono.
per il negozio, dai un occhio su trovaprezzi.it
ti posto comunque un costruttore per le casse fashion
http://www.gla-55.com/audio-jewellery.html
http://www.harmankardon.com/EN-GB/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=SOUNDSTICKSII&accT=1&tsT=0&ovT=1
io ti direi di seguire il primo esempio che hai fatto e di
di guardare un po' meno se sono belle/fighe, visto che l'intento
mi sembra che sia quello di migliorare il suono.
per il negozio, dai un occhio su trovaprezzi.it
ti posto comunque un costruttore per le casse fashion
http://www.gla-55.com/audio-jewellery.html
http://www.harmankardon.com/EN-GB/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=SOUNDSTICKSII&accT=1&tsT=0&ovT=1
Grazie, il punto è che non sono un audiofilo o un esperto, mi piaceva di più il compromesso figosità+surround, piuttosto che top della gamma ma iper-spartano.
Butto un occhio ai tuoi link, certo che 400€ per casse belle ma molto inferiori alle creative che costano quasi 150€ in meno però sarebbe proprio da scemi eh...
Edit: io le cerco per iMac, quindi con ingresso digitale e possibilmente 5.1. Le figherrime harman sono 2.1
ciao e grazie :)
Idem, ma cosa mi consigli andrebbero bene queste per quello che cerco io? Ho visto ke di potenza totale è 100 watt, poi avrei anche meno ingombro in stanza e collegherei sia il dvd ke l'xbox ke il pc!
Comprato l'Empire 2120D devo dire che è ottimo, veramente soddisfatto, ora l'unica cosa che chiedo quale marca devo comprare per il cavo ottico e coassiale?
Ciao, mi diresti esattamente come hai collegato l'Empire 2120D all'xbox, tv e pc?
Grazie!
Ciao, mi diresti esattamente come hai collegato l'Empire 2120D all'xbox, tv e pc?
Grazie!
All'xbox tramite cavo ottico, al pc con gli rgb, al tv non lo connesso proprio...
no, le casse frontali...non si chiamano frontali per nulla, altrimenti la voce di un film
ti arriva dalle spalle, quando l'interlocutore e' davanti e quando magari cammina
in un ipotetica posizione dietro allo schermo a te' sembrera' davanti...un casino insomma.
Il sub va' per terra, con un pochino di aria attorno, non strangolarlo troppo negli angolini.
I frontali davanti ai lati del monitor, possibilmente ad un metro di distanza l'uno dall'altro,
in modo da ricreare un minimo di scena sonora.
alte non possono stare dico bene? ho solo lo spazio sopra al tv lcd e distano tra di loro circa 60 cm...poi un ampio spazio c'è lo negli angoli della stanza pero' circa 2 metri da terra...li nn vanno bene giusto?
All'xbox tramite cavo ottico, al pc con gli rgb, al tv non lo connesso proprio...
No?! :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562717&page=105
Ti senti di consigliarmele?
Grazie
mentalrey
16-03-2010, 19:30
alte non possono stare dico bene? ho solo lo spazio sopra al tv lcd e distano tra di loro circa 60 cm...poi un ampio spazio c'è lo negli angoli della stanza pero' circa 2 metri da terra...li nn vanno bene giusto?
ti ho dato un ipotetica posizione corretta, e' chiaro che devi incastrare
il tutto come meglio riesci. Piu' risulti vicino a quello che ho detto e piu'
correttamente senti.
Allontanando troppo i satelliti, ti sembra che l'effetto stereo sia migliore,
ma in realta' ad un certo punto crei un buco al centro, dove manca pressione sonora.
No?! :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562717&page=105
Ti senti di consigliarmele?
Grazie
quello di sopra è il coassiale, non va per la xbox, ci vuole quello ottico ovvero la seconda figura...pero' ti faro' sapere a breve quale tipo di ottico perchè ne ho comprato uno oggi, dietro al sub va ma vicino al cavo vga non va scappa...ho chiesto in altri forum riguardanti la xbox per farmi dare una spiegazione.
ok, ho dato un'occhiata intorno e finalmente ho capito che non ci sto capendo più una cippa.
mi rivolgo a voi per un consiglio definitivo e totale per avere chiarezza sulla questione.
requisiti:
1) compatibilità totale con iMac 27"
2) surround (questo punto è da capire... casse senza surround... che fanno??)
3) 5.1 (perchè con un semplice 2.1 non si sente l'effetto "sborone" dei film edei videogiochi giusto?)
4) budget fino a 300. (picchi entro le 400)
5) ci vedo film e videogiochi e dovranno supportare anche la ps3 quando deciderò di comprarmi il Dr. Bott.
vi prego, se avete tempo e voglia di darmi un consiglio perchè non ci capisco più nulla.
mi piacevano da morire le ferguson hill fh007 perchè so BELLE da morire, ma leggo che non sono surround.. e quindi non capisco cosa perdano.
le soundstick II sono fighe economiche, pare suonino anhe bene, ma sono 2.1... mi perdo l'effetto nei film e nei videogiochi?
per usarle con l'iMac dice che devono avere l'ingresso digitale altrimenti non si possono connettere... ma le soundstick per esempio NON mi pare ce l'abbiano...
insomma tanto caos e confusione..
mi aiutate? :D
grazie!
mentalrey
16-03-2010, 20:44
devi fare un po' di chiarezza a te stesso,
intanto il 5.1 e' in parte un effetto sborone, sentire i suoni dietro.. etc..
Il suo utilizzo vero e prorpio e' legato prevalentemente a film in DVD e
direi piu' a CERTI tipi di gioco, dove puo' essere importante capire, se chi
ti spara sta dietro di te' o schiatti e fine del gioco.
Detto quello, Musica, Film in Divx, giochi RPG o mmoprg, youtube, etc..etc.
che sono poi una gran parte del materiale che si va' a d ascoltare,
Non usano per nulla il 5.1 o in maniera talmente marginale, che e' meglio andare
a spendere i prorpi soldi su un sistema stereo ma di buona qualita', piuttosto
che in uno con millemila casse, ma dal suono meno coinvolgente.
Io, non usufruendo spesso di FPS, ho lasciato perdere il multicanale e ho preferito
avere delle ottime casse stereo che riproducano il suono come dico io.
Altri preferiscono avere i bassi che spaccano le pareti e il 5.1 con sistemi
come lo Z-5500 della logitech.
L'uscita ottica del mac ti serve SOLO se usi uno di questi sistemi e il sistema in questione
dispone di un entrata digitale ottica.
(il mac non penso che sappia gestire i giochi in 5.1 sulle uscite ottiche comunque, ma solo i film)
Altrimenti la stessa cosa si puo' ottenere con una scheda esterna multicanale
analogica, connessa ad un qualsiasi compatto 5.1 analogico. (l'80% di quelli presenti sul mercato)
Ora cerca di capire se vuoi solo delle casse belle, se vuoi per forza o no il multicanale
e se lo vuoi con le ottiche oppure se vuoi un sistema multicanale analogico.
(Le schede esterne compatibili con mac non sono tantissime, soprattutto se non sono
schede Pro, ma solo materiale consumer)
devi fare un po' di chiarezza a te stesso,
intanto il 5.1 e' in parte un effetto sborone, sentire i suoni dietro.. etc..
Il suo utilizzo vero e prorpio e' legato prevalentemente a film in DVD e
direi piu' a CERTI tipi di gioco, dove puo' essere importante capire, se chi
ti spara sta dietro di te' o schiatti e fine del gioco.
Detto quello, Musica, Film in Divx, giochi RPG o mmoprg, youtube, etc..etc.
che sono poi una gran parte del materiale che si va' a d ascoltare,
Non usano per nulla il 5.1 o in maniera talmente marginale, che e' meglio andare
a spendere i prorpi soldi su un sistema stereo ma di buona qualita', piuttosto
che in uno con millemila casse, ma dal suono meno coinvolgente.
Io, non usufruendo spesso di FPS, ho lasciato perdere il multicanale e ho preferito
avere delle ottime casse stereo che riproducano il suono come dico io.
Altri preferiscono avere i bassi che spaccano le pareti e il 5.1 con sistemi
come lo Z-5500 della logitech.
L'uscita ottica del mac ti serve SOLO se usi uno di questi sistemi e il sistema in questione
dispone di un entrata digitale ottica.
(il mac non penso che sappia gestire i giochi in 5.1 sulle uscite ottiche comunque, ma solo i film)
Altrimenti la stessa cosa si puo' ottenere con una scheda esterna multicanale
analogica, connessa ad un qualsiasi compatto 5.1 analogico. (l'80% di quelli presenti sul mercato)
Ora cerca di capire se vuoi solo delle casse belle, se vuoi per forza o no il multicanale
e se lo vuoi con le ottiche oppure se vuoi un sistema multicanale analogico.
(Le schede esterne compatibili con mac non sono tantissime, soprattutto se non sono
schede Pro, ma solo materiale consumer)
intanto grazie per la risposta esaustiva.
diciamo che un pochino inizia a fare chiarezza.
per vedere dove devo andare a parare: è vero che non uso FPS, ma tutti i giochi di ultima generazione, Mass Effect 2, tanto per dirne uno, sento che hanno degli effetti sonori davvero interessanti.
visto che gioco e vedo film e che a breve penso che mi deciderò ad acquistare il Dr. Bott per Ps3 e iMac un buon sistema di casse completo me lo vorrei procurare.
e con "completo" intendo semplicemente un sistema attraverso cui godere degli effetti sonori.. come dire, godermi per bene l'intro del THX... penso sia l'esempio più sintetico ed omnicomprensivo.
detto questo, sembra che quindi mi dovrei orientare su un 5.1 giusto?
detto ciò, al fine di poter sfruttare l'effetto "intro THX" mi dici che probabilmente oltre alle casse, indipendentemente dal loro ingresso, devo procurarmi una scheda audio esterna per l'iMac, altrimenti rischierei di fottermi l'effetto surround giusto?
quindi a quel punto il discorso digitale-analogico non è più una scelta finalizzata alla connettività col mac perchè tanto potrei usare indipendentemente dall'ingresso, l'analogico dell'eventuale scheda audio giusto?
non faccio altre considerazioni e cerco di capire a che punto sono arrivato della comprensione :D
ciao e grazie :D
mentalrey
16-03-2010, 23:36
... devo procurarmi una scheda audio esterna per l'iMac, altrimenti rischierei di fottermi l'effetto surround giusto?
Ti freghi quello dei giochi, se stai connesso in ottica, perche' l'iMac ha
una scheda che non e' capace di fare encoding in Dolby digital e i giochi
non sono praticamente mai con un sonoro in formato standard.
Per i film il problema non si poneva.
Una cosa come questa puo' aiutare diciamo a connetterti in multicanale
con piu' o meno qualsiasi sistema fino al 7.1, con una buona qualita' ed e' chiaramente compatibile con mac.
http://www.esi-audio.com/products/gigaporthd/ (occhio, circa 130 euro)
Aggiungi al teorema un sistema audio multicanale con entrate analogiche
con un prezzo che tu ti possa permettere
Si puo' andare dal compatto come questo
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=1 (100 euro circa)
ad altre cose forse (piu' costose) piu' adatte a farti sentire la qualita' di quella scheda.
Mental perchè quando metto la traccia dts 2.1 sul dvd non sento niente dalla casse? Ho collegato in coassiale il dvd...
Mental perchè quando metto la traccia dts 2.1 sul dvd non sento niente dalla casse? Ho collegato in coassiale il dvd...
Come hai settato l'uscita digitale?
Come hai settato l'uscita digitale?
sono una capra in questo ramo, allora nel menu del mio lettore dvd ho in uscita digitale scritto Acceso (evidenziata in nero), e uscita HDmi automatico (sempre evidenziato in nero) pero' le altre impostazioni tipo dolby dts mpeg pcm 96 sono evidenziate in grigio credo non sianoo attivate, queste ultime diventano nere quando nella sezione Uscita Hdmi metto off...
Ti freghi quello dei giochi, se stai connesso in ottica, perche' l'iMac ha
una scheda che non e' capace di fare encoding in Dolby digital e i giochi
non sono praticamente mai con un sonoro in formato standard.
Per i film il problema non si poneva.
Una cosa come questa puo' aiutare diciamo a connetterti in multicanale
con piu' o meno qualsiasi sistema fino al 7.1, con una buona qualita' ed e' chiaramente compatibile con mac.
http://www.esi-audio.com/products/gigaporthd/ (occhio, circa 130 euro)
Aggiungi al teorema un sistema audio multicanale con entrate analogiche
con un prezzo che tu ti possa permettere
Si puo' andare dal compatto come questo
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=1 (100 euro circa)
ad altre cose forse (piu' costose) piu' adatte a farti sentire la qualita' di quella scheda.
intanto grazie mille, finalmente inizio a capirci qualcosa.
a questo punto devo solo trovare scheda audio e sistema 5.1...
"casse NON surround" significa che non mi supportano l'effetto "intro THX" giusto? che quindi posso pure metterle due davanti e due dietro ma non sento..
oppure che problema hanno?
per la scheda audio, questa può andare? http://www.hercules.com/it/Schede-audio/ che costano poche decine di euro? (ma poi la scheda audio ha dei driver windows compatibile si? se li installo in bootcamp sono poi in grado di sentire giusto?)
per le casse, avevo pensato:
http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/43/xps-5-1-70/
http://audio-hifi.dvd.it/sintoamplificatori/amplificatori-finali/creative-gigaworks-g550w-wireless-black/dettaglio/id-1405710/
http://www.fergusonhill.co.uk/product_details.php?id=7 (fighe, ma non surround e non ho capito che perdo)
http://www.pixmania.com/it/it/59184/art/logitech/casse-5-1-z-5500.html
che dici?
mentalrey
17-03-2010, 23:48
la storia delle casse non significa nulla.
Se sono delle casse 5.1 c'e' l'effetto surround (2 frontali, 2 dietro, centrale e sub)
In pratica alcuni suoni vengono riprodotti anche dietro di te.
Se sono delle 2.1 non hai le casse dietro. (2 casse frontali + sub), quindi niente passi, incidenti d'auto etc. dietro di te.
Le ferguson Hill anche se sembrano 4, sono praticamente un sistema stereo. (solo frontale)
Poi possono aderire alle specifiche della THX per quello che riguarda
una certa rappresentazione delle frequenze audio, ma quello conta poco,
visto che dovrebbe essere certificato anche l'ambiente in cui suonano.
E in generale se si tratta di compatti, e' solo un etichetta in piu' da appiccicare sulla
scatola.
La scheda che hai linkato E' INTERNA...mi spieghi come la installi su un iMAC?
poi forse e' peggio di quella interna che hai gia'...
e con buona probabilita' suona solo con Windows e non con Osx.
Motivo per il quale ti avevo linkato la ESI, buona in entrambi i casi.
Detto questio tieni conto che, alla fine se vuoi il 5.1, un centone ti tocca spenderlo per la scheda
poi ti servono le casse che potrebbero essere queste
(cerca i prezzi e controlla cosa puoi permetterti come abbinamento)
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=4&pid=18733
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=1
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/234&cl=it,it
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/224&cl=it,it
la storia delle casse non significa nulla.
Se sono delle casse 5.1 c'e' l'effetto surround (2 frontali, 2 dietro, centrale e sub)
In pratica alcuni suoni vengono riprodotti anche dietro di te.
Se sono delle 2.1 non hai le casse dietro. (2 casse frontali + sub), quindi niente passi, incidenti d'auto etc. dietro di te.
Le ferguson Hill anche se sembrano 4, sono praticamente un sistema stereo. (solo frontale)
Poi possono aderire alle specifiche della THX per quello che riguarda
una certa rappresentazione delle frequenze audio, ma quello conta poco,
visto che dovrebbe essere certificato anche l'ambiente in cui suonano.
E in generale se si tratta di compatti, e' solo un etichetta in piu' da appiccicare sulla
scatola.
La scheda che hai linkato E' INTERNA...mi spieghi come la installi su un iMAC?
poi forse e' peggio di quella interna che hai gia'...
e con buona probabilita' suona solo con Windows e non con Osx.
Motivo per il quale ti avevo linkato la ESI, buona in entrambi i casi.
Detto questio tieni conto che, alla fine se vuoi il 5.1, un centone ti tocca spenderlo per la scheda
poi ti servono le casse che potrebbero essere queste
(cerca i prezzi e controlla cosa puoi permetterti come abbinamento)
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=4&pid=18733
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=1
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/234&cl=it,it
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/224&cl=it,it
Mamma mia grazie mille!!
Mi stai aiutando tantissimo!!
A ogni modo avevo linkato schedE audio esterne anche :)
le due della pagina sono USB esterne :)
mentalrey
18-03-2010, 12:07
ok allora c'e' questa che e' compatibile mac, almeno da quello che scrivono
http://www.hercules.com/it/Schede-audio/bdd/p/56/muse-pocket-lt/
pero' occhio, che la qualita' audio in uscita, non sara' certo eccelsa.
Ragazzi scusate se vi rompo ancora, ma posso forare le mie casse (empire 2120D sono di mdf-legno) per attaccarle ad una staffa per parete?
Ragazzi scusate se vi rompo ancora, ma posso forare le mie casse (empire 2120D sono di mdf-legno) per attaccarle ad una staffa per parete?
Scusate ho chiesto nell'altra sezione Sorry!
ok allora c'e' questa che e' compatibile mac, almeno da quello che scrivono
http://www.hercules.com/it/Schede-audio/bdd/p/56/muse-pocket-lt/
pero' occhio, che la qualita' audio in uscita, non sara' certo eccelsa.
due cose non mi hai ancora confermato nel tuo costante ed UTILISSIMO supporto.
vorrei avere risposta se puoi/vuoi:
1) in windows bootcamp è quindi solo una questione di driver giusto? non avrei altri tipi di problemi una volta installati vero?
2) per poter sfruttare un eventuale set di casse 5.1 con la ps3?
dr. bott trasporta il segnale audio con l'hdmi, teoricamente quindi dovrei essere in grado di sfruttare il 5.1 collegato al mac giusto?
oppure devo trovare una scheda che abbia un'uscita collegabile con la ps3 e switchare?
oppure devo collegare le casse direttamente alla ps3? (ma alla ps3 vanno solo casse ottiche giusto? quindi il cerchio si stringe su modelli che abbiano anche l'ingresso ottico)
2* [EDIT] diciamo che visto che le Z-5500 si trovano anche a 270 euro, mi sa che prenderei queste. dice che hanno doppio ingresso, quindi potrei serenamente acquistare un cavo ottico e pluggarci la ps3 giusto?
risolvendo così il problema...
unico discorso che pende è la scheda audio... con delle casse del genere conviene prendere una scheda buona, perchè altrimenti si sente lo schifo, oppure non c'è poi così bisogno?
grazie mille per la pazienza! :)
*e ribadisco con l'EDIT :)
Ciao a tutti, dopo un pò che non mi faccio sentire rieccomi qua.
Ho acquistato tutto:
-Creative X-Fi Surround USB
-Empire PS-5120.
Impressioni.
> Creative X-Fi Surround
Scheda audio molto piccola come dimensioni e qualità sonora molto buona, con le cuffie Sennehiser HD-448 ho notato subito la differenza di qualità. Materiali a prima vista buoni ma assemblaggio non dei migliori: la manopola dell'audio (che premendo mette il muto) ha l'asse inclinato (almeno la mia) ed a fine corsa raschia un pò.
Complessivamente buona
PS: se qualcuno mi sa dire se questo problema del fruscio si può risolvere....
< Empire PS-5120
Esteticamente veramente un bell'impianto, il sub è imponente così come i satelliti, veramente grandi, di ottima fattura, il centrale è fatto appositamente per essere poggiato in orizzontale, cavi abbastanza lunghi e con i plug colorati per un montaggio veloce veloce, ancora telecomando abbastanza comodo, prende abbastanza bene.
DIFFETTO: se non si riproduce nulla il sistema emette dalle casse, a mio primo avviso dalle 3 frontali, un fruscio, a volte continuo, a volte no. Non è la scheda audio (per quanto scarsa) perchè se le pongo il muto il fruscio continua anche in riproduzione. Si zittisce invece se metto il muto al 5.1.
Complessivamente...appena sufficiente, avrei preferito un 5.1 meno bello/potente/altro che uno che emette fruscii molto fastidiosi
PS: se qualcuno mi sapesse dire come eliminare sto problema gli sarei infinitamente grato!
mentalrey
19-03-2010, 13:10
occhio che sembra piu' un problema elettrico con la Terra,
se la casa/la ciabatta o altro ha quel problema, spesso si risolve semplicmente
usando una spina che non abbia il 3 piedino centrale.
Mental le z-5500 posso collegarle in contemporanea al mac ed alla ps3?
Se porto il segnale audio via hdmi e con il cavo diretto ps3/casse che succede?ma con casse 5.1 direttamente collegate alla ps3 riesco a godermi il surround?
Ciao e grazie :)
occhio che sembra piu' un problema elettrico con la Terra,
se la casa/la ciabatta o altro ha quel problema, spesso si risolve semplicmente
usando una spina che non abbia il 3 piedino centrale.
Questo sarebbe un bel problema...la casa DOVREBBE avere la terra (abito in un condominio) però non so in che condizioni sia... La ciabatta ha tutte le prese con la terra (ha anche un fusibile penso per gli sbalzi però non so quanto serva)
Come faccio a trovare una presa che non abbia il 3° piedino nel caso?
mentalrey
19-03-2010, 14:22
la casa ha sicuramente la terra, ma non sempre il palo o il cavo e' ficcato
abbastanza in profondita' e qualche periferica a volte ne risente un pochino.
Non c'e' bisogno di cambiare tutta la ciabatte in questo caso, ma solo il cavetto
finale del compatto, basta anche un adattatore/tripla di quelli un po' vecchi,
che ha solo 2 piedini, per fare una prova.
Se il ronzio sparisce il problema era quello che ho descritto.
io comunque abito in un palazzo costruito negli anni '50 e non ho la terra. Ovvero la terra c'è, arriva fino in casa ma poi non è collegata all'impianto elettrico.. ci abbiamo collegato successivamente solo i condizionatori per ragioni di sicurezza, quindi occhio che penso in molte case non ci sia.
Quiksilver
22-03-2010, 08:28
cosa ne pensate delle Creative MegaWorks THX 550?
la casa ha sicuramente la terra, ma non sempre il palo o il cavo e' ficcato
abbastanza in profondita' e qualche periferica a volte ne risente un pochino.
Non c'e' bisogno di cambiare tutta la ciabatte in questo caso, ma solo il cavetto
finale del compatto, basta anche un adattatore/tripla di quelli un po' vecchi,
che ha solo 2 piedini, per fare una prova.
Se il ronzio sparisce il problema era quello che ho descritto.
OK, e se il 5.1 avesse improvvisamente deciso di non fare fruscio? :cry: e chi ci capisce più cosa...
Ora però ho problemi con le cuffie...dall'uscita ausiliaria della Creative in cuffia si sentono non tanto dei fruscii ma come degli specie di interferenze, non saprei nemmeno spiegarlo...Spero sia un pò colpa del fatto che la ho attaccata al pc tramite un hub usb alimentato...
ciao..
vorrei acquistare un impianto 5.1 da accoppiare al il mio LCD,avendo un budget di circa 150€ ero indeciso tra queste: SAMSUNG HT-Z120T...PHILIPS HTS 3020...SONY DAVDZ30...LG HT303SU. le sfrutto per guardare principalemente film,ascoltare musica,e se è possibile collegarle al pc per giocare ai videogiochi.
punto sopratutto sulla qualità sonora e potenza del subwoofer.
accetto anche altri modelli,l'importante che rientrano nel budget.
alla fine dopo settimane di pensa e ripensa, di dubbi e paure...
ho fatto il grande salto..
grazie a mental per i suoi consigli ed istruzioni.
ho acquistato una hercules risparmiando diversi soldini, ho acquistato le logitech z-5500 ed ho un sorriso da qui fino a casa di mental :D :D :D :D
esiste qualche programma per mac da adoperare con cotante casse e scheda audio (meno "cotanta" :p ) per sfruttarle al meglio?
mentalrey
25-03-2010, 19:03
mm direi che quelli classici dovrebbero andare bene piu' o meno tutti,
al massimo guarda se c'e' qualche alternativa ad iTunes per la musica, ma penso
che su mac sia molto piu' ottimizzato rispetto a quanto succede su PC.
mentalrey
25-03-2010, 19:07
ciao..
vorrei acquistare un impianto 5.1 da accoppiare al il mio LCD,avendo un budget di circa 150€ ero indeciso tra queste: SAMSUNG HT-Z120T...PHILIPS HTS 3020...SONY DAVDZ30...LG HT303SU. le sfrutto per guardare principalemente film,ascoltare musica,e se è possibile collegarle al pc per giocare ai videogiochi.
punto sopratutto sulla qualità sonora e potenza del subwoofer.
accetto anche altri modelli,l'importante che rientrano nel budget.
Penso che non ce ne sia uno che punta sulla qualita' di quei modelli,
spingeranno tutti in modo assolutamente dislessico sul sub pero'.
Mi pare che abbiano il DVD, che nei compatti per PC non c'e'
e quasi sicuramente NON avranno le entrate analogiche 5.1 per il PC,
ma solo una Aux per i lettorini MP3.
Conviene che tu ti legga almeno qualcuna delle ultime pagine e ti informi
meglio su quello che ti serve.
P.S. a parte il DVd... la TV non esce quasi mai in 5.1...
forse è meglio che mi prenda un buon 2.1 o 5.1 per pc....con 150€ cosa c'è di buono?
mentalrey
25-03-2010, 20:14
a me' personalmente piacciono
il PS-2120D della Empire e il PS-5120 per il multicanale
Relativo al 5.1, ci potrebbe essere qualcosa su quella cifra nei listini
logitech, che hanno la tendenza a spingere molto di piu' sui bassi.
skizzetto
25-03-2010, 20:39
Mi sa che considero anche io il PS-5120 da abbinare a una Xonar DX
Però mi piacerebbe anche qualcosa di più spinto..
Consigli?
mentalrey
26-03-2010, 01:18
Edifier S-550
http://i.expansys.com/i/b/b169128.jpg
email spedita all'importatore edifier per delucidazioni dato che è difficile trovarle e sono a pochi chilometri da casa mia. Vi tengo aggiornati se mi rispondono.
Edifier S-550
http://i.expansys.com/i/b/b169128.jpg
perchè non gli consigli quelle che hai consigliato a me? z-5500?
Edifier S-550
http://i.expansys.com/i/b/b169128.jpg
come ti ho scritto nel 3d della scheda ho scelto alla fine la prodigy 7.1
qui mi sai consigliare un bell'impiantino? stanza da ascolto LxLxH 3x3.5x2.5 m quindi date le ridotte dimensioni non mi servono migliaia di watt immagino ma mi serve la qualità. Preferirei un 5.1 ma non so se sempre per le ridotte dimensioni della stanza vada bene lo stesso. posizione di ascolto centro stanza
budget 500 euro circa
ovviamente sono ben accetti suggerimenti di tutti gli utenti...
per ascoltare musica,vedere film e giocare ai videogiochi con 150€ voi personalmente cosa vi prendereste??? considerando anche i 2.1..
per ascoltare musica,vedere film e giocare ai videogiochi con 150€ voi personalmente cosa vi prendereste??? considerando anche i 2.1..
sempre le solite domande :rolleyes:
facevi prima a rispondere...comunque non posso leggere tutte le pagine,e poi (magari) saranno usciti altri kit...:rolleyes:
facevi prima a rispondere...comunque non posso leggere tutte le pagine,e poi (magari) saranno usciti altri kit...:rolleyes:
per quella cifra ti vendo le mie ;)
se sono quelle che hai in firma,devo dire che sarebbe un'ottimo affare...pero non so,preferisco qualcosa di nuovo e funzionante al 100%
grazie comunque.
gente comunque è vero: le Z-5500 fanno tremare pavimento, letto e STOMACO.
ieri sera Bab O'Reily degli Who mi ha fatto venire fame, contribuendo alla peristalsi!!!
che gioia e godimento :D
gente comunque è vero: le Z-5500 fanno tremare pavimento, letto e STOMACO.
ieri sera Bab O'Reily degli Who mi ha fatto venire fame, contribuendo alla peristalsi!!!
che gioia e godimento :D
;)
NeoTheMatrix27
28-03-2010, 17:34
Salve, mi aggiungo al marasma generale xD
Dopo aver stressato il gentilissimo "tino" via mess, credo tocchi a voi xD
Da pochi giorni mi è arrivata la ASUS XONAR ESSENCE ST, partendo dal fatto che mentre provo ad installare i driver, mi ferma dicendo che devo controllare se ho inserito l'alimentazione esterna (cosa che ho fatto), mi trovo anche con il problema delle uscite, visto che come impianto ho il creative 6.1 inspire 6700. Da premettere che ci capisco poco tra digitale/analogico jack ed RCA per non parlare di SPDF e uscite ottiche -.-".
Soluzione per sfruttare al meglio la scheda con un impianto 5.1/6.1?
Devo amplificare a dovere e prendere diffusori più di qualità?
a level di qualità/potenza conviene prendere kit creative/logitec pre-amplificati tipo ste z5500 di cui si parla tanto, o sinto-amplificatori + diffusori passivi?
Budget 200,00-400,00 (in quest'ultimo caso solo se il gioco vale la candela)
Utilizzo: 45% giochi 35% musica (rock-e house) 20% film.
il tutto perche la essence collegata al mio attuale impianto non mi fa notare differenze rispetto alla skeda integrata :/
mentalrey
29-03-2010, 01:03
E' abbastanza normale non sentire particolari differenze
con un compattone consumer, semplicemente non ce la fa'.
Quella e' una scheda da impianto Hi-Fi
e il suo migliore abbinamento lo si ottiene con un bell'Amplificatore stereo
e un paio di casse passive, agganciando il tutto alle 2 uscite RCA della scheda.
Il 5.1 rimane sfruttabile dall'uscita ottica, per quando si vuole qualcosa di
quel genere.
per quella cifra ti vendo le mie ;)
hmmm, guarda, per 100 euro le piglio io :)
ma quale uscita è rovinata? la coassiale?
NeoTheMatrix27
29-03-2010, 16:36
Grazie Mental, come amplificatore e casse passive cosa consigli? magari abbinandoci un 2+sub..
con l'uscita ottica collegherei la scheda all'ispire 6700 ?
cosi da poterlo sfruttare per un surround
hmmm, guarda, per 100 euro le piglio io :)
ma quale uscita è rovinata? la coassiale?
è difettata la conversione in digitale proprio.
Ciao a tutti,
mi si e' rotto il lettore DVD del mio vecchio HT. Non vale la pena aggiustarlo e mi sarebbe piaciuto continuare ad usare sub e casse attaccandole al PC.
Ho letto un po' la discussione e mi pare che le alternative siano queste:
1- Comprare un sintoamplificatore da mettere fra il PC e le casse
2- Prendere un paio di "giocattolini" tipo t-amp o Kama Bay per amplificare due coppie di casse per ricreare a mano qualcosa tipo 4.1
3- Buttare tutto e comprare un impianto 5.1 nuovo
Il mio utilizzo dell'audio: film (50%), musica (10%), giochi (40%)
Non sono un audiofilo e le casse che ho mi pare possano essere considerate di basso livello.
Lati negativi delle mie tre alternative:
1- Il sintoampli costa molto e non avrebbe molto senso accoppiato a casse scarse come le mie
2- Ho l'impressione che sia un'idea un po' campata in aria :confused:
3- Perche' devo buttare cose che funzionano?
Budget 100 euro, o 200 se proprio mi convinco che non e' possibile altrimenti.
si è guastato il mio logitech g51 (155w), logitech mi ha offerto un sistema x540 (70w)....cosa mi consigliate?
accetto, vendo e poi compro un nuovo sistema? :muro:
sono orientato sulle logitech z-5500 (circa 500w) però costano un pochetto :fagiano:
c'è un sistema che sia nel mezzo come prezzo e come potenza? grazie in anticipo :)
In procinto di comprare o la D2X o la Prodigy 7.1, mi assale un dubbio: ma le mie casse 5.1, le Teac XT-5, se la meritano una scheda del genere o mi conviene cambiare anche loro?
Qui trovate le info, le mie sono le 5.1: http://it-review.net/article/news/news_old/371
in arrivo Onkyo HT-S6305 ;)
http://www.eu.onkyo.com/products/product_print_en_8682111.html
Quiksilver
03-04-2010, 01:47
devo connettere un cavo audio ad uno spinotto rca
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100403024611_foto_connettore_rca_lato_saldature.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100403024611_foto_connettore_rca_lato_saldature.jpg)
devo collegare all'interno dello spinotto alla massa ( o il positivo o il negativo) e all'audio (o il positivo o il negativo) ?
crashxoverride
05-04-2010, 16:16
ciao a tutti, io ho bisogno di cambiare il mio kit di casse 5.1. ho però l'esigenza di collegarlo sia al pc che alla xbox contemporaneamente. attualmente la xbox è collegata con un cavetto di questo tipo (http://www.trovacomputer.it/images/immagine-vd061.jpg).
tutti i kit che vedo ho visto in giro hanno solo l'ingresso per il pc, ne conoscete qualcuno buono con doppio ingresso? ho un budget di 200€ circa
andrelice
06-04-2010, 09:51
Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare un sistema home theatre da collegare al lettore DVD ed al WD TV Live, oltre che al televisore, ma sono soggetto a notevoli limitazioni estetiche dettate dalla mia consorte.
Già tempo fa avevo acquistato un sistema composto da amplificatore Marantz SR5002 e casse Klipsch così composte: 2 laterali RB61, 1 centrale RC52 ed un sub RW10. Le posteriori non le ho ancora prese.
Il risultato è che ho dovuto portare tutto in tavernetta dove praticamente non ci sto mai.
Ora devo prendere qualcosa di accettabile sia dal punto di vista (ahimè) estetico, che sonoro da mettere in salotto.
Cercavo casse amplificate così da non dover acquistare anche l'amplificatore (che sarebbe troppo brutto da affiancare ai soprammobili del salotto!!) oppure un sistema composto da sinto-lettore DVD (o blu ray) amplificato completo di casse.
Dopo lunghe ricerche sono orientato sulle Logitech z-5500, ma, prima vorrei togliermi un paio di dubbi.
Mi chiedevo se il fatto di non collegarle ad un pc, ma direttamente al lettore DVD ed al WD TV Live, pregiudicasse la qualità del suono. Io credo di no, visto che hanno il processore audio Dolby Digital e DTS, però un commento da parte di chi le ha usate in questo modo mi aiuterebbe nella decisione finale.
Un secondo quesito riguarda l'ascolto musicale. So perfettamente che non si tratta delle casse ideali per questo uso, vorrei solo capire se sono negate per la musica, o se possono essere un buon compromesso, anche considerato che ascolterò prevalentemente mp3.
ciao a tutti,sò già che questa è una domanda trita e ritrita...
cerco un impianto 5.1 per un uso prettamente videoludico (60%) per ascoltare musica (30%) ed a volte vedere dei film (cosa molto rara)
il sistema deve avere almeno una entrata ottica per l'xbox360 ed uno spidf od i classici tre cavi analogici per connetterlo al pc,nel pc per il momento ho ancora la scheda audio integrata,ovvierò una volta comprato l'impianto a prenderne una almeno decente (e qui sono ben accetti suggerimenti) :stordita:
per il budget dell'impianto vorrei tenermi sotto i 300 euro.
mi sono già informato sullo z5500 e rientro sia con il budget sia con la funzionalità che richiedo,ma una cosa mi ferma:la marca...con i prodotti logitech ho sempre avuto problemi (l'ultimo 2 settimane fa,mi si è rotta la G11 dopo 1 anno di vita) e leggo che anche questo z5500 non sia il massimo di affidabilità...
Barbaresco
07-04-2010, 13:39
Ciao a tutti,
mi si e' rotto il lettore DVD del mio vecchio HT. Non vale la pena aggiustarlo e mi sarebbe piaciuto continuare ad usare sub e casse attaccandole al PC.
Ho letto un po' la discussione e mi pare che le alternative siano queste:
1- Comprare un sintoamplificatore da mettere fra il PC e le casse
2- Prendere un paio di "giocattolini" tipo t-amp o Kama Bay per amplificare due coppie di casse per ricreare a mano qualcosa tipo 4.1
3- Buttare tutto e comprare un impianto 5.1 nuovo
Il mio utilizzo dell'audio: film (50%), musica (10%), giochi (40%)
Non sono un audiofilo e le casse che ho mi pare possano essere considerate di basso livello.
Lati negativi delle mie tre alternative:
1- Il sintoampli costa molto e non avrebbe molto senso accoppiato a casse scarse come le mie
2- Ho l'impressione che sia un'idea un po' campata in aria :confused:
3- Perche' devo buttare cose che funzionano?
Budget 100 euro, o 200 se proprio mi convinco che non e' possibile altrimenti.
Se si è rotto solo il lettore DVD, ma la sezione amplificazione del kit funziona ancora, compra solo il lettore DVD.
Colleghi la parte video del nuovo lettore DVD alla TV e la parte audio (cavo RCA bianco/rosso) al vecchio kit, scegliendo AUX come fonte in entrata.
Tot. Spesa 30€.
Ciao
Ciao a tutti,
vorrei cambiare il mio vecchio sistema di casse Creative 4.1 passando ad un 5.1 (non ho posto per il 7.1 :D ).
Ho visto che ora va per la maggiore il Creative T6160 ma ho un paio di dilemmi prima di procedere all'acquisto:
1. Quanto è lungo il cavo del telecomando wired?
2. Il centrale si può installare in posizione orizzontale? (dalle foto si vedono 5 casse verticali e sarei un po' in difficolta a capire dove metterlo :mbe: )
Se ci sono problemi da segnalare vi prego di non tenerli per voi, come capite è un po' che manco dal mondo degli altoparlanti :fagiano:
Grazie in anticipo, Ebolo.
Se si è rotto solo il lettore DVD, ma la sezione amplificazione del kit funziona ancora, compra solo il lettore DVD.
Colleghi la parte video del nuovo lettore DVD alla TV e la parte audio (cavo RCA bianco/rosso) al vecchio kit, scegliendo AUX come fonte in entrata.
Tot. Spesa 30€.
Ciao
Grazie della risposta, ma mi sorge un dubbio: il cavo bianco/rosso non porta
solo un'audio stereo e non 5.1?
In tal caso mi perderei il 5.1 del DVD.
Edifier S-550
http://i.expansys.com/i/b/b169128.jpg
bello!
a leggere in forum internazionali suona pure bene.....in Italia sembra scomparso o non disponibile.
l'unico prezzo che ho trovato era 310€ circa.
per informazione, uno dei 2 importatori italiani della Edifier non importa il modello S550. :(
Ciao a tutti,
vorrei cambiare il mio vecchio sistema di casse Creative 4.1 passando ad un 5.1 (non ho posto per il 7.1 :D ).
Ho visto che ora va per la maggiore il Creative T6160 ma ho un paio di dilemmi prima di procedere all'acquisto:
1. Quanto è lungo il cavo del telecomando wired?
2. Il centrale si può installare in posizione orizzontale? (dalle foto si vedono 5 casse verticali e sarei un po' in difficolta a capire dove metterlo :mbe: )
Se ci sono problemi da segnalare vi prego di non tenerli per voi, come capite è un po' che manco dal mondo degli altoparlanti :fagiano:
Grazie in anticipo, Ebolo.
anche io sarei interessato a sapere come vanno
Barbaresco
13-04-2010, 09:29
Grazie della risposta, ma mi sorge un dubbio: il cavo bianco/rosso non porta
solo un'audio stereo e non 5.1?
In tal caso mi perderei il 5.1 del DVD.
Sì, è vero, il cavo RCA porta un segnale stereofonico, spetta poi al chippettino dell'ampli a codificarlo in un segnale multicanale a tua scelta.
Raga, conoscete un sistema 5.1 che abbia anche l'ingresso ottico e che non costi un'esagerazione?
Il mio uso sarebbe prevalentemente videogiochi e film.
Grazie
Raga, conoscete un sistema 5.1 che abbia anche l'ingresso ottico e che non costi un'esagerazione?
Il mio uso sarebbe prevalentemente videogiochi e film.
Grazie
:confused:
ciao a tutti,sò già che questa è una domanda trita e ritrita...
cerco un impianto 5.1 per un uso prettamente videoludico (60%) per ascoltare musica (30%) ed a volte vedere dei film (cosa molto rara)
il sistema deve avere almeno una entrata ottica per l'xbox360 ed uno spidf od i classici tre cavi analogici per connetterlo al pc,nel pc per il momento ho ancora la scheda audio integrata,ovvierò una volta comprato l'impianto a prenderne una almeno decente (e qui sono ben accetti suggerimenti) :stordita:
per il budget dell'impianto vorrei tenermi sotto i 300 euro.
mi sono già informato sullo z5500 e rientro sia con il budget sia con la funzionalità che richiedo,ma una cosa mi ferma:la marca...con i prodotti logitech ho sempre avuto problemi (l'ultimo 2 settimane fa,mi si è rotta la G11 dopo 1 anno di vita) e leggo che anche questo z5500 non sia il massimo di affidabilità...
up
leggendo in giro,500 watt non sono un po troppi per la mia camera che misura 13 mq?
su parecchi shop online ho trovato questo philips hts3270 (http://www.consumer.philips.com/c/sistemi-home-cinema/hdmi-1080p-420-w-rms-e-riproduzione-dvd-hts3270_12/prd/it/) a 170/180 euro,ma non riesco a capire,nelle specifiche tecniche c'è scritto Uscita ottica digitale (piu un entrata digitale spidf) mentre nel manuale viene trattata come entrata e non uscita :mbe: e ovunque (siti sempre di shop online) leggo si parla di entrata :mbe:
un sistema come quest'ultimo,essendo amplificato non dovrebbe essere migliore allo z5500 per me che non cerco il volume massimo ma più definizione?
Barbaresco
19-04-2010, 12:58
up
leggendo in giro,500 watt non sono un po troppi per la mia camera che misura 13 mq?
su parecchi shop online ho trovato questo philips hts3270 (http://www.consumer.philips.com/c/sistemi-home-cinema/hdmi-1080p-420-w-rms-e-riproduzione-dvd-hts3270_12/prd/it/) a 170/180 euro,ma non riesco a capire,nelle specifiche tecniche c'è scritto Uscita ottica digitale (piu un entrata digitale spidf) mentre nel manuale viene trattata come entrata e non uscita :mbe: e ovunque (siti sempre di shop online) leggo si parla di entrata :mbe:
un sistema come quest'ultimo,essendo amplificato non dovrebbe essere migliore allo z5500 per me che non cerco il volume massimo ma più definizione?
Lascia perdere i Watt che trovi scritto sugli imballi dei kit da supermercato.
Il mio Marantz 1060 ha 30 watt per canale, ma a 3/4 di volume le JBL abbattono i muri.
qualcuno che l'ha trovato mi potrebbe dire dove si trova l'edifier s550, io ho cercato ma nulla...
qualcuno che l'ha trovato mi potrebbe dire dove si trova l'edifier s550, io ho cercato ma nulla...
siamo in 2.....
comunico che da albatros mi hanno detto che verso meta' maggio dovrebbero ricevere la gamma e di ricontattarli in seguito :D
comunico che da albatros mi hanno detto che verso meta' maggio dovrebbero ricevere la gamma e di ricontattarli in seguito :D
ottimo!
ciao raga sono davvero confuso sono gironi che mi sto scervellando per trovare qualcosa che corrisponda alle mi esigenze e non trovo ancora una soluzione.
Aavrei bisogno di un sistema di ottima fattura da collegare alle mie 2 xbox360 in modo da ottenere il 5.1 tramite l'uscita ottica audio digitale e da collegare al pc tramite entrate coassiale,le z5500 della creative non mi convincono perchè con tutti quei soldi vorrei prendere qualcosa con un amplificatore esterno.
riassumento avrei intenzione di tenere collegate le 2 xbox360 al mio t220hd tramite le 2 entrate hdmi e sfruttare la uscita ottica digitale del monitor in modo da collegarla ad l'amplificatore del 5.1 cosi da dover prendere solamente un cavo ottico e tenere il tutto piu ordinato(sempre se sia possibile una cosa del genere)
secondo voi con un budget di 250 euro su quale impianto dovrei orientarmi?
comunico che da albatros mi hanno detto che verso meta' maggio dovrebbero ricevere la gamma e di ricontattarli in seguito :D
499€ al pubblico mi han sparato.......carissimo direi, visto i prezzi precedenti.
499€ al pubblico mi han sparato.......carissimo direi, visto i prezzi precedenti.
:eek: :ops:
xVirgilx
25-04-2010, 19:09
Ragazzi vorrei avere un consiglio da voi...Vorrei cambiare il mio 5.1 scrauso con uno più performante ma non so dove indirizzarmi...allora lo dovrei mettere in una camera di 16 mq..utilizzo PS3/XBOX 360, Portatile quindi direi proprio giochi film e musica, arriverei a spendere un massimo di 300€!
Ragazzi vorrei avere un consiglio da voi...Vorrei cambiare il mio 5.1 scrauso con uno più performante ma non so dove indirizzarmi...allora lo dovrei mettere in una camera di 16 mq..utilizzo PS3/XBOX 360, Portatile quindi direi proprio giochi film e musica, arriverei a spendere un massimo di 300€!
guarda un pò il website onkyo ;)
Buona sera a tutti... vorrei comprare un sistema 7.1 discreto da non spendere una cifra esorbitante quale mi consigliate?...
Grazie
dmiao83
cesare888
01-05-2010, 14:51
mi consigliate un sistema di casse 5.1 da usare sia con xbox che con pc che costi meno di 100€?
Qualcuno ha avuto modo di provare questo kit della jbl ?
SCS178ch (http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=SCS178CH/230&accT=1&tsT=0&ovT=1)
beckam019
07-05-2010, 14:52
salve a tutti vorrei un consiglio a breve dovrei comprare un home theatre da collegare alla ps3 volevo sapere se HT deve avere per forza l'uscita ottica o puo anche non averla? io ho una tv full hd collegata alla ps3 con cavo hdmi ho a disposizione un altra uscita hdmi e uscita ottica sullla mia tv ...
meglio z-5500 o Onkyo HT-S3200???
il prezzo è lo stesso...il problema è che nn so nemmeno se le onkyo sono per pc pure:stordita:
altrimenti potete consigliarmi voi un bel 5.1 per pc..
spesa max 300 euro
uso principale giochi, film, musica (sopratutto dance e house)
per quanto riguarda la potenza delle casse non importa, basta che abbiano un bel suono, ad esempio una potenza come lo z-5500 la sfrutterei pochino, quindi anche se la potenza totale si aggira attorno ai 300w e magari il suono è milgliore rispetto casse di maggiore potenza preferisco quelle con suono migliore.;)
thanks
TecnologY
08-05-2010, 19:28
Se non ti interessa la potenza vai di onkyo che hanno anche le codifiche HD.
Certo il logitech per dance / house è una bomba.
Comunque non guardare la potenza dichiarata non è reale.
Se non ti interessa la potenza vai di onkyo che hanno anche le codifiche HD.
Certo il logitech per dance / house è una bomba.
Comunque non guardare la potenza dichiarata non è reale.
quindi dici che come qualità audio è superiore?
ma sono anche per pc?
tieni presente che ho una x-fi xtreme audio, le posso collegare?
altre alternative altrimenti, se superiori come qualità??
TecnologY
08-05-2010, 19:38
Non ci sono grosse differenze qualitative nei 5.1 entro i 400 euro.
Diciamo che un salto di qualità lo faresti col sistema JBL proposto sopra, solo ci vuole anche un amplificatore e verrebbe a costare 500 euro il tutto.
Io direi vai di onkyo e stai tranquillo, da possessore di Z-5500 comunque vanno decisamente bene per quello che le paghi.
Non sono apposite per pc, hanno un sintoamplificatore con radio e collegamenti vari che ti permetteranno comunque di collegarlo a qualsiasi cosa pc compreso ovviamente. Solo devi trovare il posto per appoggiarlo, le logitech lo hanno integrato nel sub.
Non ci sono grosse differenze qualitative nei 5.1 entro i 400 euro.
Diciamo che un salto di qualità lo faresti col sistema JBL proposto sopra, solo ci vuole anche un amplificatore e verrebbe a costare 500 euro il tutto.
Io direi vai di onkyo e stai tranquillo, da possessore di Z-5500 comunque vanno decisamente bene per quello che le paghi.
e le onkyo hai avuto modo di sentirle suonare?
tre le due quali consigli per l'utilizzo che ne faccio?
TecnologY
08-05-2010, 19:53
Più o meno sono allo stesso livello.
Le logitech hanno più potenza ma non hanno codifiche HD e radio.
Io prenderei le 5500 comunque, ma se hai detto che della potenza non te ne frega nulla vai di onkyo.
Più o meno sono allo stesso livello.
Le logitech hanno più potenza ma non hanno codifiche HD e radio.
Io prenderei le 5500 comunque, ma se hai detto che della potenza non te ne frega nulla vai di onkyo.
ok, grazie dei consigli!!
cmq delle codifiche hd e radio non mi interessano particolarmente dato che le uso solo con il pc, dato che mi dici che come qualità sono simili mi sa che vado di logitech visto che sono appositamente per pc e magari più semplice nel montaggio...inoltre anche come design mi ispirano di più le logitech!
prendo questa decisione solo per il fatto che come qualità sono simili come hai detto tu e quindi fidandomi dei tuoi pareri mi sa che punto sulle logitech;)
se poi c'è qualcuno che dice il contrario sono ben felice di sentirlo e di sentitire i vari pareri dato che la spesa non è nemmeno così piccola per le mie tasche.
Come qualità io non so dirti, non le ho ascoltate ma immagino siano simili come si diceva (più da un punto di vista del prezzo perchè Onkyo in campo audio è una marca leader).
Da un punto di vista pratico invece io andrei sulle Onkyo per questi motivi:
- codifiche supportate
- parco connessioni ampissimo
- espandibilità: tra magari 2 annetti ti va di investire su due casse Hi-Fi ed hai già l'amplificatore, mentre con le Logitech questo non lo puoi fare :)
Poi ovviamente le Onkyo saranno più ingombranti..
Come qualità io non so dirti, non le ho ascoltate ma immagino siano simili come si diceva (più da un punto di vista del prezzo perchè Onkyo in campo audio è una marca leader).
Da un punto di vista pratico invece io andrei sulle Onkyo per questi motivi:
- codifiche supportate
- parco connessioni ampissimo
- espandibilità: tra magari 2 annetti ti va di investire su due casse Hi-Fi ed hai già l'amplificatore, mentre con le Logitech questo non lo puoi fare :)
Poi ovviamente le Onkyo saranno più ingombranti..
per quanto riguarda le codifiche non sono supportate anche dalle logitech(Dolby Digital, DTS e DTS 96/24
Dolby Pro Logic II)?
per le decodifiche aggiuntive dell'onkyo nn dovrei avere anche una scheda audio che supporti tale codifiche?
la xtreme music le supprota?
per quanto riguarda le connessioni e l'espandibilità come ti dicevo le uso SOLO con il pc, un impianto hifi sono sicuro al 100% di non metterlo dato che faccio tutto da pc stesso;)
per quanto riguarda le codifiche non sono supportate anche dalle logitech(Dolby Digital, DTS e DTS 96/24
Dolby Pro Logic II)?
per le decodifiche aggiuntive dell'onkyo nn dovrei avere anche una scheda audio che supporti tale codifiche?
la xtreme music le supprota?
per quanto riguarda le connessioni e l'espandibilità come ti dicevo le uso SOLO con il pc, un impianto hifi sono sicuro al 100% di non metterlo dato che faccio tutto da pc stesso;)
Stavo guardando il sito Onkyo, in pratica le codifiche sono esattamente le stesse.. Prima quando qualcuno diceva che l'HT-S3200 supporta anche le HD si sbagliava.
Inoltre mi sembra che l'ampli di questo kit non abbia la classica entrata analogica multicanale. Ha solo (parlando di multicanale) HDMI e OPTICAL quindi a meno che tu non abbia una di queste connessioni sul tuo pc non lo potresti neanche utilizzare.
In tal caso vai di Logitech :)
Stavo guardando il sito Onkyo, in pratica le codifiche sono esattamente le stesse.. Prima quando qualcuno diceva che l'HT-S3200 supporta anche le HD si sbagliava.
Inoltre mi sembra che l'ampli di questo kit non abbia la classica entrata analogica multicanale. Ha solo (parlando di multicanale) HDMI e OPTICAL quindi a meno che tu non abbia una di queste connessioni sul tuo pc non lo potresti neanche utilizzare.
In tal caso vai di Logitech :)
bhe dai si mi sa tanto che vado di logitech, alla fine penso sia un buon sistema audio anche questo, in caso avrei preso un sistema meno potente ma con una qualità audio migliore delle logitech rinunciando ad un po di potenza, ma se le okyo sono simile di qualità vado sulle logitech dato mi piaciono di più esteticamente:D
se poi qualcuno ha consigli da darmi per sistemi di qualità migliore dal prezzo ma xdi 300 si faccia avanti;)
Ciao,casse 5.1 con satelliti posteriori senza fili le consigliate?
Se si che modello?
bobovieri_32
10-05-2010, 18:08
Ciao a tutti!! avrei trovato un paio di casse Creative Inspire 5500 digital, usate, ad un ottimo prezzo...circa 60 euro...:) come sono?? meglio queste o un kit sempre 5.1 Creative T6200? Le dovrei collegare ad una Xonar DX...che ne pensate? Grazieeeeeee
bobovieri_32
11-05-2010, 09:23
oiii....nessuno?!?!? :cry: mi serve urgenteeeeeeee!!!! :)
ckingpin
14-05-2010, 16:15
ciao, anch'io mi permetto di segnalare le mie (minimali) esigenze per avere un cosniglio da voi
- sistema 5.1 con ingresso audio optical
- deve gestire flussi audio digitali (non sò bene quale codifica, credo AC3 AAC DTS.....per intenderci diciamo che lo collego a un htpc con uscita ottica sul quale riprodurrò filmati in formato mkv, quindi compresso, ma comunque con audio digitale)
- basso budget....
Ecco....ehm....in questo universo di superinformati e di supertecnologici io vorrei porre una domandina da incolta totale in materia....i sistemi si scelgono 5.1 o 2.1 in base all'ampiezza della sala in cui verranno montati? Grazie in anticipo.
ciao, anch'io mi permetto di segnalare le mie (minimali) esigenze per avere un cosniglio da voi
- sistema 5.1 con ingresso audio optical
- deve gestire flussi audio digitali (non sò bene quale codifica, credo AC3 AAC DTS.....per intenderci diciamo che lo collego a un htpc con uscita ottica sul quale riprodurrò filmati in formato mkv, quindi compresso, ma comunque con audio digitale)
- basso budget....
Se le usi solo con htpc non serve che abbiano le decodifiche che hai elencato visto che le gestisce il pc, quindi puoi orientarti su modelli senza decoder il che ti consente di prendere un kit senza decoder meno costoso o a parità di prezzo di qualità maggiore rispetto ad uno con decoder.
Ecco....ehm....in questo universo di superinformati e di supertecnologici io vorrei porre una domandina da incolta totale in materia....i sistemi si scelgono 5.1 o 2.1 in base all'ampiezza della sala in cui verranno montati? Grazie in anticipo.
No, si scelgono in base a cosa si ascolta film\giochi per il 5.1 musica per il 2.1. In base alle dimensioni della stanza si sceglie la potenza del 5.1 o del 2.1.
Degli altri kit per pc interessanti alternativi alle z5500 sono quelli della Teufel (http://www.teufelaudio.com/pc-speakers.html#surround-set-5.1)
ckingpin
18-05-2010, 11:18
Se le usi solo con htpc non serve che abbiano le decodifiche che hai elencato visto che le gestisce il pc, quindi puoi orientarti su modelli senza decoder il che ti consente di prendere un kit senza decoder meno costoso o a parità di prezzo di qualità maggiore rispetto ad uno con decoder.
che modello mi consiglieresti, con budget sui 100 euro?
PS ma quindi, non usando il decoder, connetto direttamente le casse all'htpc con il cavo optical? la decodifica DTS, AC3...non c'entra niente? Fà tutto il pc?
ckingpin
18-05-2010, 11:24
Se le usi solo con htpc non serve che abbiano le decodifiche che hai elencato visto che le gestisce il pc, quindi puoi orientarti su modelli senza decoder il che ti consente di prendere un kit senza decoder meno costoso o a parità di prezzo di qualità maggiore rispetto ad uno con decoder.
che modello mi consiglieresti, con budget sui 100 euro? (prezzo dell'usato intendo....)
PS ma quindi, non usando il decoder, connetto direttamente le casse all'htpc con il cavo optical? la decodifica DTS, Dolby, AC3...non c'entra niente? Fà tutto il pc? (scusa ma non sò nemmeno bene cosa significhino quelle sigle quindi magari le uso in modo inproprio...)
che modello mi consiglieresti, con budget sui 100 euro? (prezzo dell'usato intendo....)
PS ma quindi, non usando il decoder, connetto direttamente le casse all'htpc con il cavo optical? la decodifica DTS, Dolby, AC3...non c'entra niente? Fà tutto il pc? (scusa ma non sò nemmeno bene cosa significhino quelle sigle quindi magari le uso in modo inproprio...)
A quel prezzo ci sono le Empire 5.1 nuove, qui sul forum ne parlano bene. Per il mercato dell'usato non saprei.
Usi il collegamento analogico con i classici tre cavi stereo, verde, arancio e nero, e poi sarà il pc a fare la decodifica del segnali DTS, Dobly e AC3 e mandare il segnale bello e pronto per essere riprodotto dalle casse.
ckingpin
18-05-2010, 11:36
A quel prezzo ci sono le Empire 5.1 nuove, qui sul forum ne parlano bene. Per il mercato dell'usato non saprei.
Usi il collegamento analogico con i classici tre cavi stereo, verde, arancio e nero, e poi sarà il pc a fare la decodifica del segnali DTS, Dobly e AC3 e mandare il segnale bello e pronto per essere riprodotto dalle casse.
....ma io volevo usare l'ottico! in realtà ho già le creative DTT2500 ma non hanno ingresso ottico e nemmeno quello a tre cavi....quindi volevo cambiare modello
....ma io volevo usare l'ottico! in realtà ho già le creative DTT2500 ma non hanno ingresso ottico e nemmeno quello a tre cavi....quindi volevo cambiare modello
se vuoi l'ingresso ottico, l'unico sistema ad averlo è il Logitech z-5500 che si trova a circa 280 euro + ss
ckingpin
18-05-2010, 16:14
se vuoi l'ingresso ottico, l'unico sistema ad averlo è il Logitech z-5500 che si trova a circa 280 euro + ss
mah no perchè puntare così in alto!!
io mi accontenterei di
logitech Z-5400
logitech Z-5450
creative 5500
creative 5700
il problema è capire se io ho DAVVERO bisogno di casse + decoder o se mi sono sufficienti solo le casse perchè alla decodifica ci pensa il mio htpc (ion330ht)
Misterxxx1
20-05-2010, 10:31
Salve a tutti,
stavo per acquistare un sistema 5.1 della creative inspire o della logitech ma leggendo questo thread ho visto parlare molto bene delle Empire PS-5120, dopo una ricerca le ho trovate a 74,90€ + 9 ss e prese al volo, dovrebbero arrivarmi Martedì.
è possibile utilizzare le cuffie con questo sistema? I cavi posteriori sono lunghi? I 3 cavi minijack da collegare al pc sono compresi o devo acquistarli separatamente?
Grazie per le risposte e complimenti per il thread che mi è stato di grande aiuto :)
Ecco....ehm....in questo universo di superinformati e di supertecnologici io vorrei porre una domandina da incolta totale in materia....i sistemi si scelgono 5.1 o 2.1 in base all'ampiezza della sala in cui verranno montati? Grazie in anticipo.
Beh scusate ma era un prologo...avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un sistema per visione di film e dispongo di un budget di 800 euro circa.....è il regalo di matrimonio per una collega di cui sono testimone e non vorrei far brutta figura affidandomi ad un rivenditore senza aver un'idea precisa (potrei trovarne uno disonesto interessato solo a vendere il prodotto più costoso o meno venduto). Se mi deste una direzione ve ne sarei grata.
ckingpin
20-05-2010, 13:22
Beh scusate ma era un prologo...avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un sistema per visione di film e dispongo di un budget di 800 euro circa.....è il regalo di matrimonio per una collega di cui sono testimone e non vorrei far brutta figura affidandomi ad un rivenditore senza aver un'idea precisa (potrei trovarne uno disonesto interessato solo a vendere il prodotto più costoso o meno venduto). Se mi deste una direzione ve ne sarei grata.
ma vuoi acquistare un sistema COMPLETO? (tv, lettore, amplificatore, casse) oppure solamente le casse?
nel primo caso il budget è bassino per prendere 4 apparecchiature, penso che ti ci esce solo un tv piccolo + un semplice lettore dvd + kit di casse economico
nel secondo caso dipende molto da quali sono le periferiche a cui l'impianto verrà collegato.....è inutile spendere 800 euro se poi il tuo collega lo attacca ad un videoregistratore.....
Beh scusate ma era un prologo...avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un sistema per visione di film e dispongo di un budget di 800 euro circa.....è il regalo di matrimonio per una collega di cui sono testimone e non vorrei far brutta figura affidandomi ad un rivenditore senza aver un'idea precisa (potrei trovarne uno disonesto interessato solo a vendere il prodotto più costoso o meno venduto). Se mi deste una direzione ve ne sarei grata.
Come amplificatore direi ONKYO TX-SR508 325€ e come diffusori il kit Klipsch HD500 500€
http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/O22-1206-main-mm.jpg
Arrivate le Edifier S550 5.1 che monterò nel fine settimana! :)
Sono rimasto impressionato dalla cura degli imballaggi e come ho visto il Sub ho preso paura da quanto è grande! :eek: ;)
Arrivate le Edifier S550 5.1 che monterò nel fine settimana! :)
Sono rimasto impressionato dalla cura degli imballaggi e come ho visto il Sub ho preso paura da quanto è grande! :eek: ;)
Oh finalmente qualcuno le ha trovate, prese sulla baya da cruccolandia ?!
Oh finalmente qualcuno le ha trovate, prese sulla baya da cruccolandia ?!
Il famoso Dragone ;)
matto999
21-05-2010, 15:36
Ciao gente, mi serve un bel consiglio :read:
Allora, vorrei prendere un impianto 5.1 e usarlo con il pc, con la tv e con l'xbox360 :sofico:
Ora io non so nemmeno se sia possibile fare tutto questo, perciò chiedo un vostro parere.
La televisione in questione è un LG 2362d-pc, il computer lo devo ancora prendere, si tratta di un fisso, quindi se serve qualche scheda particolare potete dirmelo e la includo nell'acquisto.
Il budget per le casse vorrei non superasse i 100 euro.
La 360 è un modello vecchio, quindi non ha uscita hdmi, ma la collego con il component.
La tv quindi la uso sia come monitor sia come schermo per la 360 (oltre all' "utilizzo classico")
Inoltre vorrei un collegamento "definitivo", mi spiego meglio: non voglio staccare ed attaccare cavi ogni volta che passo dal pc alla tv; tutto si deve sentire dal 5.1
Spero di essere stato abbastanza chiaro, se vi servono altri dettagli chiedete pure. Grazie :D
Ho un problema,ho finito di montare le Edifier S550 ma il canale centrale si sente bassissimo! :(
Fa neanche la metà del volume che fanno gli altri canali e di conseguenza la voce nei film non si sente.
Ho provato a collegare il centrale a un altro canale ma si sente sempre basso!
Può essere una errata configurazione,o è la cassa difettosa?
Facendo la configurazione dei altoparlanti dal software di Windows 7 risultano tutti giusti ... :rolleyes:
Ho un problema,ho finito di montare le Edifier S550 ma il canale centrale si sente bassissimo! :(
Fa neanche la metà del volume che fanno gli altri canali e di conseguenza la voce nei film non si sente.
Ho provato a collegare il centrale a un altro canale ma si sente sempre basso!
Può essere una errata configurazione,o è la cassa difettosa?
Facendo la configurazione dei altoparlanti dal software di Windows 7 risultano tutti giusti ... :rolleyes:
Prova a disabilitare il "ridirezionamento bassi" se è attivo e il CMSS-3D controlla anche i livelli volume da windows e dal pannello creative.
Prova a disabilitare il "ridirezionamento bassi" se è attivo e il CMSS-3D controlla anche i livelli volume da windows e dal pannello creative.
Pare sia il cavo difettoso....cambiato con un altro e il centrale va alla grande,domani vado a comprarne un altro e lo metto alla prova :eek: ;)
Pare sia il cavo difettoso....cambiato con un altro e il centrale va alla grande,domani vado a comprarne un altro e lo metto alla prova :eek: ;)
Meglio cosi ;)
Facci una bella recensione.
Salve a tutti,
stavo per acquistare un sistema 5.1 della creative inspire o della logitech ma leggendo questo thread ho visto parlare molto bene delle Empire PS-5120, dopo una ricerca le ho trovate a 74,90€ + 9 ss e prese al volo, dovrebbero arrivarmi Martedì.
è possibile utilizzare le cuffie con questo sistema? I cavi posteriori sono lunghi? I 3 cavi minijack da collegare al pc sono compresi o devo acquistarli separatamente?
Grazie per le risposte e complimenti per il thread che mi è stato di grande aiuto :)
Le cuffie le puoi attaccare all'uscita frontale del case che è collegata alla scheda audio; non c'è un'uscita cuffie apposita nelle empire.
I cavi posteriori non sono lunghissimi, infatti io ho preso delle prolunghe.
Naturalmente i 3 cavi da collegare al pc sono compresi.
Cmq fai bene a prendere le empire: io prima avevo un sistema della creative da 70 euro e ora ho le ps-5120...c'è davvero un abisso di differenza, specialmente se hai una scheda audio decente ;)
Misterxxx1
25-05-2010, 14:15
Le cuffie le puoi attaccare all'uscita frontale del case che è collegata alla scheda audio; non c'è un'uscita cuffie apposita nelle empire.
I cavi posteriori non sono lunghissimi, infatti io ho preso delle prolunghe.
Naturalmente i 3 cavi da collegare al pc sono compresi.
Cmq fai bene a prendere le empire: io prima avevo un sistema della creative da 70 euro e ora ho le ps-5120...c'è davvero un abisso di differenza, specialmente se hai una scheda audio decente ;)
azz, non ho l'uscita audio collegata sul frontale, cioè, non ho collegato il cavo quando ho sostituito il case perchè nel vecchio non erano presenti le uscite e non sapendo dove collegare questo cavo l'ho lasciato perdere, ho la asus in firma, dove devo collegare il cavo? Mi dispiace che non si possa collegare direttamente :( la notte gioco spesso con le cuffie per non disturbare
La scheda è integrata nella mobo una 7.1 realtek anche se non al top dovrebbe fare il suo lavoro^^
Ti ringrazio per la risposta, non mi è ancora arrivato, hanno spedito ieri :(
PS. che cavi devo prendere per allungare i fili posteriori? Il classico rosso/nero va bene?
EDIT:
Ho collegato l'audio davanti e funziona :) ho un dubbio, il cavo ha 2 connettori, 1 ac97 e l'altro hd audio, ho collegato ac97 ho fatto bene? Posso sfruttare anche l'ingresso per il microfono con questo collegamento?
ma vuoi acquistare un sistema COMPLETO? (tv, lettore, amplificatore, casse) oppure solamente le casse?
nel primo caso il budget è bassino per prendere 4 apparecchiature, penso che ti ci esce solo un tv piccolo + un semplice lettore dvd + kit di casse economico
nel secondo caso dipende molto da quali sono le periferiche a cui l'impianto verrà collegato.....è inutile spendere 800 euro se poi il tuo collega lo attacca ad un videoregistratore.....
grazie di aver risposto alla mia domanda.......ho saputo che per il matrimonio avrà per regalo la Tv ed una gran bella TV....quindi, almeno quella spesa me la evito :D
Per il resto, non ha il videoregistratore ed io, del resto, non so nemmeno che periferiche si attaccano ad un home theatre ehehe povera me....
So soltanto che la stanza in cui terrà il tutto non è grande.... scusate ancora per l'ignoranza grazie
Come amplificatore direi ONKYO TX-SR508 325€ e come diffusori il kit Klipsch HD500 500€
http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/O22-1206-main-mm.jpg
tu mi dici che questo è l'home theatre dei suoi sogni? sai anche dove trovarlo?.....acc ...chiedo veramente troppo...sono sfacciata ehehehe
cmq grazie mille
e se volessi strafare e volessi aggiungerci un videoregistratore? costerebbe molto di più? è indicato come periferica vero? miiiiiiiiiiii ....ignorante è dire poco!!!! grazie
azz, non ho l'uscita audio collegata sul frontale, cioè, non ho collegato il cavo quando ho sostituito il case perchè nel vecchio non erano presenti le uscite e non sapendo dove collegare questo cavo l'ho lasciato perdere, ho la asus in firma, dove devo collegare il cavo? Mi dispiace che non si possa collegare direttamente :( la notte gioco spesso con le cuffie per non disturbare
La scheda è integrata nella mobo una 7.1 realtek anche se non al top dovrebbe fare il suo lavoro^^
Ti ringrazio per la risposta, non mi è ancora arrivato, hanno spedito ieri :(
PS. che cavi devo prendere per allungare i fili posteriori? Il classico rosso/nero va bene?
EDIT:
Ho collegato l'audio davanti e funziona :) ho un dubbio, il cavo ha 2 connettori, 1 ac97 e l'altro hd audio, ho collegato ac97 ho fatto bene? Posso sfruttare anche l'ingresso per il microfono con questo collegamento?
io ho usato il cavo "hd audio" ma come scheda audio ho una xonar DX,nn so se con l'integrata funziona. Ora che hai collegato dovrebbe andarti anche il microfono.
I cavi sono le classiche prolunghe che trovi anche negli ipermercati...
Misterxxx1
25-05-2010, 18:03
io ho usato il cavo "hd audio" ma come scheda audio ho una xonar DX,nn so se con l'integrata funziona. Ora che hai collegato dovrebbe andarti anche il microfono.
I cavi sono le classiche prolunghe che trovi anche negli ipermercati...
ho cambiato in HD e dal pannello Via HD Audio adesso vedo il microfono, posso anche escludere le uscite posteriori utilizzando le cuffie :)
non vedo l'ora che arrivi il sistema!
per la prolunga attendo perchè non ho capito che tipo di cavo serve, ho un negozio gbc poco distante da casa.
Grazie di tutto!
ho cambiato in HD e dal pannello Via HD Audio adesso vedo il microfono, posso anche escludere le uscite posteriori utilizzando le cuffie :)
non vedo l'ora che arrivi il sistema!
per la prolunga attendo perchè non ho capito che tipo di cavo serve, ho un negozio gbc poco distante da casa.
Grazie di tutto!
si a questo punto aspetta che ti arrivi; così vedi di preciso i cavi. Cmq non è detto che ti servano le prolunghe, i cavi sono lunghi qualche metro; a me sono servite perchè ho una camera molto grande.
argent88
25-05-2010, 19:05
---TVmm
m_____t
m_____t
m_____p
m_____p
m_____|
m_____|
divano-
Legenda:
m=mobili
p=porta vetrata
t=termosifone
Allora, come da titolo chiedo consigli su che sistema prendere per questa camera. La TV è l'LG 50PS3000, le sorgenti audio possono essere la TV stessa [DIGITAL/OPTICAL AUDIO OUT] e il notebook a cui pensavo di comprare la creative 2nx e la spesa inizialmente prevedeva di stare sui 100€, per cui mi stavo orientando su
-Logitech x-540
-Logitech G51 [nel forum a 90€]
-Creative T7900
Soggettivamente mi ispiravano le creative per design, 7.1 e le recensioni che avevo letto finora.
Poi ho letto la recensione delle Z-5500 e sull'onda dell'entusiasmo avevo pensato che se la differenza di qualità è tale quanto descritta dalla recensione vale la pena spendere di più. Mi sono spostato dallo "spendere il meno possibile" a "spendere col massimo fattore risultato/prezzo". Il design dei satelliti non mi fa impazzire, almeno non è sgradevole.
Poco fa sono stato in un negozio e ho visto uno Yamaha HTR-6230, Home Theatre 5.1, prezzo 350 con possibilità di forte limata e casse (piccole quadrate e sobrie e subwoofer uguale ma grosso con ? integrato) con un design complessivo che mi piace. Il venditore stesso mi ha detto però che è facilmente sovradimensionato per quel che ci devo fare e che anche con 240€ ho un home theatre sufficiente per le mie esigenze.
Quindi mi appello a voi per consigli.
I film li guardo la sera generalmente, l'audio sarà spessissimo basso tranne qualche giorno d'estate in cui i vicini non saranno a casa :D
Videogiochi idem.
Musica dipenderà dalla resa.
tu mi dici che questo è l'home theatre dei suoi sogni? sai anche dove trovarlo?.....acc ...chiedo veramente troppo...sono sfacciata ehehehe
cmq grazie mille
e se volessi strafare e volessi aggiungerci un videoregistratore? costerebbe molto di più? è indicato come periferica vero? miiiiiiiiiiii ....ignorante è dire poco!!!! grazie
Dei suoi non saprei, personalmente non mi dispiacerebbe riceverne uso cosi :asd:
Un video registratore è parecchio :old: forse un lettore blu ray\dvd\divx, ma non ho capito se deve essere incluso o meno negli 800€ ?!
Dei suoi non saprei, personalmente non mi dispiacerebbe riceverne uso cosi :asd:
Un video registratore è parecchio :old: forse un lettore blu ray\dvd\divx, ma non ho capito se deve essere incluso o meno negli 800€ ?!
Solo per sapere...perché mi ha detto che non ha un videoregistratore ma non è necessario che lo compri io.......cmq, il sistema che mi hai consigliato costa complessivamente 5oo euro (almeno mi pare di aver capito). sai siccome siamo in due (i 2 testimoni) a regalarglielo se potevo farlo rientrare nella spesa tanto di guadagnato ma se non è possibile va bene lo stesso. Un lettore DVX sarebbe fantastico.
Grazie mille, siete una risorsa incredibile per le incompetenti come me ;)
Baci
ckingpin
26-05-2010, 21:44
per il matrimonio avrà per regalo la Tv ed una gran bella TV....quindi, almeno quella spesa me la evito :D Per il resto, non ha il videoregistratore ed io, del resto, non so nemmeno che periferiche si attaccano ad un home theatre ehehe povera me....
immagino che per "bella TV" intenda un modello recente...dicamo hd o full hd, quindi il videoregistratore ASSOLUTAMENTE non devi abbinarcelo....hai mai provato a vedere una cassetta su una TV ultimo modello full hd!?!? eeheheh evita come la peste
cmq, il sistema che mi hai consigliato costa complessivamente 5oo euro (almeno mi pare di aver capito).
no, costa 850 euro: sono 2 apparecchi: apmplificatore 325€ e casse 500€
Un lettore DVX sarebbe fantastico
un lettore divX lo trovi da 39 a 69 euro....ma secondo mè vi conviene un bluray...dicamo 150 euro....o se proprio non ci arrivate alla somma, lasciate perdere, prendete solo ampli + casse e poi "suggerite" a qualche altro invitato il lettore bluray
immagino che per "bella TV" intenda un modello recente...dicamo hd o full hd, quindi il videoregistratore ASSOLUTAMENTE non devi abbinarcelo....hai mai provato a vedere una cassetta su una TV ultimo modello full hd!?!? eeheheh evita come la peste
no, costa 850 euro: sono 2 apparecchi: apmplificatore 325€ e casse 500€
un lettore divX lo trovi da 39 a 69 euro....ma secondo mè vi conviene un bluray...dicamo 150 euro....o se proprio non ci arrivate alla somma, lasciate perdere, prendete solo ampli + casse e poi "suggerite" a qualche altro invitato il lettore bluray
Completamente d'accordo ;)
Meglio cosi ;)
Facci una bella recensione.
Premetto che non sono un esperto in questo campo.
Per quel che ho visto le casse sono di ottime qualità per quanto riguarda i materiali! ;)
Il subwofer è enorme,non ne ho mai visti di così grandi...infatti mentre suona fa sentire tutta la sua potenza! :sofico:
Per il momento sono pienamente soddisfatto,sia per l'ascolto della musica e la visione di film che per i videogiochi.
A mio parere i bassi sono forse un po esagerati,cmq si può personalizzare benissimo con le varie regolazioni con il funzionale telecomando.
Una novità per me che non sapevo esistesse e che nel caso mancasse la corrente l'impianto ha un chip che gli permette di spegnere l'impianto in modo da non sentire il botto e di conseguenza di "rovinare" la casse.
In questo video (http://www.youtube.com/watch?v=gCh6aFYSDSU&feature=related) trovate una comparativa tra le Edifier S550 e le Logitech 5500
Premetto che non sono un esperto in questo campo.
Per quel che ho visto le casse sono di ottime qualità per quanto riguarda i materiali! ;)
Il subwofer è enorme,non ne ho mai visti di così grandi...infatti mentre suona fa sentire tutta la sua potenza! :sofico:
Per il momento sono pienamente soddisfatto,sia per l'ascolto della musica e la visione di film che per i videogiochi.
A mio parere i bassi sono forse un po esagerati,cmq si può personalizzare benissimo con le varie regolazioni con il funzionale telecomando.
Una novità per me che non sapevo esistesse e che nel caso mancasse la corrente l'impianto ha un chip che gli permette di spegnere l'impianto in modo da non sentire il botto e di conseguenza di "rovinare" la casse.
In questo video (http://www.youtube.com/watch?v=gCh6aFYSDSU&feature=related) trovate una comparativa tra le Edifier S550 e le Logitech 5500
Nei film il parlato è chiaro e omogeneo anche a volume medio-basso ? Del resto queste casse come tutti i kit sono tagliate a 140/120hz di conseguenza il sub deve raggiungere frequenze a lui non congeniali e lavora molto. C'è la possibilità do gestire il volume dei vari diffusori in modo separato ?
Scusa le tante domande ma trovare informazioni di prima mano su questo kit è quasi impossibile.
Misterxxx1
27-05-2010, 13:21
si a questo punto aspetta che ti arrivi; così vedi di preciso i cavi. Cmq non è detto che ti servano le prolunghe, i cavi sono lunghi qualche metro; a me sono servite perchè ho una camera molto grande.
Arrivato ieri e finalmente montato tutto, preso anche 8 metri di prolunga per le casse posteriori, devo dire che sono soddisfatto si sente molto bene, ieri sera mentre provavo con fili e casse volanti mia madre era già a urla!!! Con i giochi è fantastico! Non ho capito perchè la musica con windows media player non la sento nelle casse posteriori anche con il surround al max mentre con spider funziona in tutte le casse, più tardi provo un dvd :)
Saluti
cesare888
27-05-2010, 20:27
esistono sistemi 5.1 per pc con casse posteriori wireless?
argent88
28-05-2010, 08:07
esistono sistemi 5.1 per pc con casse posteriori wireless?
Sì, esistono le logitech z-5450 e le Creative GigaWorks G550W per esempio.
Ovviamente pretendono esborsi maggiori rispetto alle controparti coi fili.
ckingpin
28-05-2010, 08:49
Sì, esistono le logitech z-5450 e le Creative GigaWorks G550W per esempio.
Ovviamente pretendono esborsi maggiori rispetto alle controparti coi fili.
ed inoltre le casse posteriori necessitano di corrente elettrica, quindi non sono "totalmente" wireless, vero?
argent88
28-05-2010, 14:11
ed inoltre le casse posteriori necessitano di corrente elettrica, quindi non sono "totalmente" wireless, vero?
Quelle che ti ho citato io no, salendo di fascia la cosa mi pare ancor più improbabile funzionino a batteria dato che aumentano potenza e consumi.
Poi vengono installate e rimangono lì generalmente..
raga mi servirebbe un consigli.. ho visto in rete a 99 euro piu SS le EMPIRE PS5120 Sistema 5.1.... vorrei utilizzarle o attaccate al PC per i giochi o alla Tv\lettore DVD per vedere film... Per la usica ho gia il 2.1 EMPIRE PS.2120D
a quel prezzo trovo qualcosa di meglio? considerate che la stanza è abbastanza piccola mi sembra intorno ai 3m X 4,5m mansardata
poi una cosa, ha l'ingresso digitale ? o solo analogico?
grazie;)
P.S. ho visto che in rete si trova anche un impianto uguale identico ma marchiato Albatros...cinesata o sono la stessa cosa??
P.P.S. altrimenti le Logitech x540 in alternativa?
Edit.. mi è sorto un dubbio.. ma se volessi attacare questi sistemi non al Pc ma direttametne alla TV o lettore DVD\divx mi serve qualcosa di particolare tipo un adattatore?? perche generalemtne la tv ed il lettore hanno l'uscita audio con due cavi RCA (almeno quelle che ho io) e sull'empire ci vanno invece 3 jack da 3,5...???
Nei film il parlato è chiaro e omogeneo anche a volume medio-basso ? Del resto queste casse come tutti i kit sono tagliate a 140/120hz di conseguenza il sub deve raggiungere frequenze a lui non congeniali e lavora molto. C'è la possibilità do gestire il volume dei vari diffusori in modo separato ?
Scusa le tante domande ma trovare informazioni di prima mano su questo kit è quasi impossibile.
Vi ho fatto un po di foto delle Edifier S550
LINK (http://www.baila-it.net/foto/viewer.php?albid=315&stage=2&ref_imgid=2433)
Purtroppo la cassa centrale anteriore è piazzata in un brutto posto e quindi non ti posso dare una corretta valutazione.
Per quanto riguarda le regolazioni dei volumi per i vari diffusori,c'è possibilità di regolare i volumi frontali,centrale,posteriori e del subwofer.
Se c'è altro chiedi pure ;)
argent88
31-05-2010, 10:19
...
Le sorgenti audio possono essere la TV stessa [DIGITAL/OPTICAL AUDIO OUT] e il notebook a cui pensavo di comprare la creative 2nx e la spesa inizialmente prevedeva di stare sui 100€, per cui mi stavo orientando su
-Logitech x-540
-Logitech G51 [nel forum a 90€]
-Creative T7900
Soggettivamente mi ispiravano le creative per design, 7.1 e le recensioni che avevo letto finora.
Poi ho letto la recensione delle Z-5500 e sull'onda dell'entusiasmo avevo pensato che se la differenza di qualità è tale quanto descritta dalla recensione vale la pena spendere di più. Mi sono spostato dallo "spendere il meno possibile" a "spendere cercando il massimo fattore risultato/prezzo". Il design dei satelliti non mi fa impazzire, almeno non è sgradevole.
Poco fa sono stato in un negozio e ho visto uno Yamaha HTR-6230, Home Theatre 5.1, prezzo 350 con possibilità di forte limata e casse (piccole quadrate e sobrie e subwoofer uguale ma grosso con ? integrato) con un design complessivo che mi piace. Il venditore stesso mi ha detto però che è facilmente sovradimensionato per quel che ci devo fare e che anche con 240€ ho un home theatre sufficiente per le mie esigenze.
Quindi mi appello a voi per consigli.
I film li guardo la sera generalmente, l'audio sarà spessissimo basso tranne qualche giorno d'estate in cui i vicini non saranno a casa :D
Videogiochi idem.
Musica dipenderà dalla resa.
Correggo, il sistema che mi avevano proposto era lo Yamaha AV 3115 (scoperto il nome cercando dati sui componenti) composto dal sintoamplificantore RX-V365 e dal sistema di diffusori 5.1 NS-P280. In teoria la potenza complessiva è uguale a quella del Logitech Z-5500.
Ah, altri propongono le Edifier S550/S750 come alternatica al Z-5500, idee di dove trovarlo eventualmente?
Per ora ho trovato questo:
[link (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3959&tid_bs=00001166020115156219200049177226028162006073129126051109060049113052244070187152248011080098174067097219194195037228212172172154058115229037229118158002129177218254031031124074160034137115249133188004009251016073145074247205021149157014108249133077007104148006186234193162119076063177243146091056249036043208252171079&__utma=1.1788094416.1275296010.1275296010.1275296010.1&__utmb=1.2.10.1275296010&__utmc=1&__utmx=-&__utmz=1.1275296010.1.1.utmcsr=google|utmccn=(organic)|utmcmd=organic|utmctr=vendo%20edifier%20s550&__utmv=-&__utmk=190976426)]
Altrimenti, semplificando il tutto: Stando sui 300 cosa prendereste tra:
-Onkyo HT-S3200
-Logitech Z-5500
-Edifier S550
-Yamaha AV 3115
-Teufel E 300
-.. Altre proposte?
Vi ho fatto un po di foto delle Edifier S550
LINK (http://www.baila-it.net/foto/viewer.php?albid=315&stage=2&ref_imgid=2433)
Purtroppo la cassa centrale anteriore è piazzata in un brutto posto e quindi non ti posso dare una corretta valutazione.
Per quanto riguarda le regolazioni dei volumi per i vari diffusori,c'è possibilità di regolare i volumi frontali,centrale,posteriori e del subwofer.
Se c'è altro chiedi pure ;)
I cavi per i satelliti sembra di buona fattura sono usciti con il kit oppure li hai acquistati a parte ? Sembrano più spessi rispetto ai quelli dei che si trovano di solito nei kit all in one.
I cavi per i satelliti sembra di buona fattura sono usciti con il kit oppure li hai acquistati a parte ? Sembrano più spessi rispetto ai quelli dei che si trovano di solito nei kit all in one.
Gli ho acquistati,solo quelli dei canali posteriori sono i suoi originali.
I suoi originali sono quelli più scarsi che vendono da Mediaworld ;)
lordrevan
02-06-2010, 23:08
Che ne pensate dello yamaha YHT-292?
http://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hometheater_systems/home_theater_package/yht_292_black_g/?mode=overview
Leggendo in giro qualcuno diceva che il sinto-amplificatore HTR-6230 di cui è costituito l'YHT-292 (che dovrebbe corrispondere all' RX-V365, ma non ne sono sicuro) ha gli ingressi hdmi solo switch e quindi x l'audio bisognerebbe collegare anche l'ottico o il coassiale, scusate l'ignoranza in materia ma significherebbe che le hdmi portano solo il segnale video e basta?
E poi quale sarebbe il vantaggio di collegare tutto via hdmi? Non si potrebbe collegare x esempio l'audio ottico di un ipotetico lettore blu-ray al sinto-ampli e l'hdmi sempre del lettore alla tv?
Cmq controllando sul sito sembrerebbe che invece abbia anche l'audio passante, dico bene?
Ecco qui http://www.yamaha.com/yec/products/productdetail.html?CNTID=5028494&CTID=5000400&ATRID=1020&DETYP=ATTRIBUTE
alla voce HDMI (In/Out) c'è scritto (2 / 1) audio pass-thru
Spero che qualcuno mi spieghi questa cosa in modo chiaro e semplice ;)
argent88
03-06-2010, 12:43
:( Che ne pensate dello yamaha YHT-292?
http://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hometheater_systems/home_theater_package/yht_292_black_g/?mode=overview
Leggendo in giro qualcuno diceva che il sinto-amplificatore HTR-6230 di cui è costituito l'YHT-292 (che dovrebbe corrispondere all' RX-V365, ma non ne sono sicuro) ha gli ingressi hdmi solo switch e quindi x l'audio bisognerebbe collegare anche l'ottico o il coassiale, scusate l'ignoranza in materia ma significherebbe che le hdmi portano solo il segnale video e basta?
E poi quale sarebbe il vantaggio di collegare tutto via hdmi? Non si potrebbe collegare x esempio l'audio ottico di un ipotetico lettore blu-ray al sinto-ampli e l'hdmi sempre del lettore alla tv?
Cmq controllando sul sito sembrerebbe che invece abbia anche l'audio passante, dico bene?
Ecco qui http://www.yamaha.com/yec/products/productdetail.html?CNTID=5028494&CTID=5000400&ATRID=1020&DETYP=ATTRIBUTE
alla voce HDMI (In/Out) c'è scritto (2 / 1) audio pass-thru
Spero che qualcuno mi spieghi questa cosa in modo chiaro e semplice ;)
Sì, HTR-6230 e RX-V365 sono lo stesso modello anche a detta di un venditore di sistemi Home Theatre con cui ho parlato. Anch'io ero interessato a quel modello e dalle recensioni sembra proprio che l'audio NON passi, NON arrivi alla TV tramite l'hdmi. Ora, dato che hai i diffusori se compri il pacchetto non mi pare questo un problema poi molto rilevante, no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.