View Full Version : sbocchi lavorativi
tjeddy1987
25-06-2006, 14:13
quale secondo voi la laurea che offre maggiori sbocchi lavorativi ben retribuiti??!
chiaramente parlo di mercati non saturi di laureati..
io pensavo ad ingegneria aereospaziale
quale secondo voi la laurea che offre maggiori sbocchi lavorativi ben retribuiti??!
chiaramente parlo di mercati non saturi di laureati..
io pensavo ad ingegneria aereospaziale
hehe, scommetto che devi scegliere l'università :D
E' una domanda che non ha una risposta certa...ognuno ha la sua opinione.
Comunque se sei molto bravo lavoro (anche buono,non subito logicamente) con ingegneria ne trovi secondo me.
Poi c'è la teoria di chi dice che fare i muratori rende molto di più....effettivamente se ti fai la clientela guadagni un sacco di soldi :D
NetEagle83
25-06-2006, 15:05
quale secondo voi la laurea che offre maggiori sbocchi lavorativi ben retribuiti??!
chiaramente parlo di mercati non saturi di laureati..
io pensavo ad ingegneria aereospaziale
Beh, una laurea in ingegneria, a qualsiasi indirizzo (specialmente quello aereospaziale) è un ottima carta da poter giocare nel mondo del lavoro...
In alternativa, pare che l'unica in grado di competere in termini di sbocchi lavorativi sia Economia (in tutte le sue forme).
Infine c'è sempre la possibilità di coniugare in qualche modo i due ambiti con Ingegneria Gestionale... insomma, magari valuta bene in che campo preferiresti lavorare e poi scegli! :)
Tuvok-LuR-
25-06-2006, 15:29
ingegneria civile mi dicono dalla regia
*nicola*
25-06-2006, 15:43
(cut)
io pensavo ad ingegneria aereospaziale
Ing aerospaziale secondo me ha molti sbocchi lavorativi in termini di qualità però ne ha un po' meno (ma di sicuro più che lettere o filosofia) in termini di quantità.
Secondo me con una laurea in ing aerospaziale bisogna andare a cercare (e probabilmente trovare) lavoro in giro per il mondo perchè in Italia non saprei cosa possa offrire. Certo che poi puoi laurearti in aerospaziale a andare a fare altre cose però questo è un altro discorso.
tra gli amici della mia generazione (ovvero usciti da 5-6 anni dall'università), quelli laureati in economia dal punto di vista della restribuzione sono parecchio avanti a quelli laureati in ingegneria, sia in media che come "massimi".
non so se andando avanti cambia ma dubito.
quale secondo voi la laurea che offre maggiori sbocchi lavorativi ben retribuiti??!
chiaramente parlo di mercati non saturi di laureati..
io pensavo ad ingegneria aereospaziale
ben retribuito il lavoro di ingegnere? :D :D :D
Beh, una laurea in ingegneria, a qualsiasi indirizzo (specialmente quello aereospaziale) è un ottima carta da poter giocare nel mondo del lavoro...
In alternativa, pare che l'unica in grado di competere in termini di sbocchi lavorativi sia Economia (in tutte le sue forme).
Infine c'è sempre la possibilità di coniugare in qualche modo i due ambiti con Ingegneria Gestionale... insomma, magari valuta bene in che campo preferiresti lavorare e poi scegli! :)
sì ma attenzione che certi orientamenti a ing gest di ingegnristico non hanno proprio nulla.. quindi se si vuole avere a che fare con ambito prettamente tecnologico direi di evitare, se si vuole una posizione in the middle o puramente economica allora ok
Se pensi di andartene dall'italia dopo la laura allora ingegneria andrebbe bene. (a parte il fatto che manca la gnocca e questa è già una grave lacuna)
Ma se pensi di rimanere allora scordati di far money (a meno di eventuali botte di culo).
Anche io devo finir sti cavoli di studi per prendere la misera triennale, ma intanto ho iniziato a lavorare (con laureati tutta gente in gamba e senza la puzza sotto il naso) e ti assicuro che i soldini non si fanno :(
Si beh... ingegneria aerospaziale ok... bella bella direi... eh già...
Peccato che diciamo che non è come laurearsi in economia o informatica... è leggerissimamente + difficile e dura... ma proprio poco eh :D
P.S.: se non sei mega-apassionato di aerei e di queste robe, se non sei un geniaccio in matematica, fisica ecc... ecc... lascia perdere... ;)
*nicola*
26-06-2006, 11:03
ben retribuito il lavoro di ingegnere? :D :D :D
Più di un disoccupato laureato in archeologia di sicuro.
Più di un disoccupato laureato in archeologia di sicuro.
eh vabbè sai che consolazione...
quale secondo voi la laurea che offre maggiori sbocchi lavorativi ben retribuiti??!
chiaramente parlo di mercati non saturi di laureati..
io pensavo ad ingegneria aereospaziale
scienze infermieristiche
mark41176
26-06-2006, 11:17
la laurea che offre migliori sbocchi lavorativi ben retribuiti?
:D ... andare a rubare.... :D
.... a parte gli scherzi .... e a parte la domanda senza risposta ....
mi permetto di dirvi che per "farsi i soldi" ce ne vogliono già un bel pò in partenza...... siamo in una fase di stallo, non è una novità... chi ha già i soldi continua ad averli e chi no purtroppo continuerà a non averli.... poi siamo costretti ad accettare lavori con delle retribuzioni ridicole... da fame... con la scusa degli stage e dei tirocini che ci chiedono di fare assolutamente per incrementare il C.V. ....
questo per dire... siete sicuri che convenga investire tempo e denaro in una laurea (seppur interessantissima e di elevato livello come ing aerospaziale) per poi doversi riciclare in qualcosa di più attuabile e consono alle vere esigenze lavorative del nostro paese?
non so se è proprio così, sarà forse la giovane età ma vedo molte persone ingenue che credonoa ancora che la vita sia lineare..... studiare tanto e cose difficili = lavoro assicurato e ben remunerato......
.....bisogna avere il sedere "coperto", le giuste conoscenze, avere padronanza delle lingue straniere (sin da piccoli), ottime conoscenze informatiche e tante altre risorse ("impara l'arte e mettila da parte")... non è più come 20 anni fa, in cui bastava la buona volonta e lo spirito di sacrificio... oggi bisognerebbe essere delle "macchine" perfette... ma vi rendete conto?
a meno che uno non miri alla mobilità internazionale, in quel caso la laurea può essere un buon trampolino per entrare in qualche grossa azienda ed accedere a programmi di rotazione nelle filiali... poi una volta fatto cv, o si torna e si guadagna decentemente ( difficile ) o si fanno radici altrove dove non ti copriranno d'oro ma almeno non ti prendono nemmeno per il culo :mad:
beh ragazzi riporto la mia opinione.
già il fatto di dire ''maggiori sbocchi lavorativi'' presuppone che l'amico che ha aperto il 3d è già con un piede nella fossa del fallimento perchè coloro che si iscrivono in genere sono circa appassionati e neanche quello basta.. c'è bisogno di attitudine al ragionamento e freschezza mentale per riuscire bene ad ingegneria.
scienze infermieristiche gran bel consiglio.
PS: uscite presto dalla visione ''laureato in ingegneria" =>ingegnere, laureato in legge=>avvocato e laureato in medicina=> medico... lo studio non basta a svolgere la professione
bye e spero di far evitare fallimenti a qualcuno dubbioso che leggerà. In genere chi è MOLTO dubbioso su cosa fare farebbe meglio a NON metterci piede all'università...la gente insicura non l'ho mai vista vincere.
beh ragazzi riporto la mia opinione.
già il fatto di dire ''maggiori sbocchi lavorativi'' presuppone che l'amico che ha aperto il 3d è già con un piede nella fossa del fallimento perchè coloro che si iscrivono in genere sono circa appassionati e neanche quello basta.. c'è bisogno di attitudine al ragionamento e freschezza mentale per riuscire bene ad ingegneria.
scienze infermieristiche gran bel consiglio.
PS: uscite presto dalla visione ''laureato in ingegneria" =>ingegnere, laureato in legge=>avvocato e laureato in medicina=> medico... lo studio non basta a svolgere la professione
bye e spero di far evitare fallimenti a qualcuno dubbioso che leggerà. In genere chi è MOLTO dubbioso su cosa fare farebbe meglio a NON metterci piede all'università...la gente insicura non l'ho mai vista vincere.
Based si ricomincia? :D :doh:
Se hai voglia di fare ing. aerospaziale perchè sei appassionato falla punto e basta.
*nicola*
26-06-2006, 12:13
(cut)
bye e spero di far evitare fallimenti a qualcuno dubbioso che leggerà. In genere chi è MOLTO dubbioso su cosa fare farebbe meglio a NON metterci piede all'università...la gente insicura non l'ho mai vista vincere.
Sinceramente non ho mai visto uno che è andato a fare inegneria senza il dubbio (seppur minimo) di fallire e nemmeno uno uscito dalle superiori scegliere la propria facoltà con estrema certezza, eppure molti di questi si sono laureati. Più che altro non capisco perchè tra gli iscritti ad ingegneria di solito si cerca di dire agli altri di mollare; è una cosa che noto da molto tempo sia qui suoi forum sia sui newsgroup: Si sentono spesso frasi come:
"hai qualche dubbio se fare ingegneria? Non farla", "Non riesci a laurearti nei 3/5 anni previsti? Non troverai mai lavoro, lascia ingegneria", "Non hai tempo per imparare LaTeX, non andrai mai avanti ad ingegneria", "Non hai il massimo dei voti in tutti gli esami? Non troverai un buon lavoro". Mi sembra che si esageri un po', se uno vuole fare ingegneria che la faccia e basta, è vero che è un casino come difficoltà e ti distrugge spesso in fatto di fatica e vita sociale scarsa però non mi sembra il caso di tirare sempre fuori scuse per cercare di dire agli altri di non iscriversi o rinunciare. Questa cosa credo succeda solo nella facoltà di ingegneria.
screttiu
26-06-2006, 12:38
tecniche di radiologia è ottima, ma l'ingresso è a numero chiuso e dio solo sa quali son i metodi per entrare a parte la piccola % di quelli che passano per preparazione...chi vuole intendere intenda
tjeddy1987
26-06-2006, 13:21
allora le mie scelte spaziano tra aereospaziale,perchè già nel corso della laurea integra bene nel mondo del lavoro attraverso stage e roba simile,di conseguenza penso che assumano uno che già conoscono e non uno esterno..questo discorso vale solo SE VALI,ma penso che se devo andare a fare l'università,devo studiare e farla bene,altrimenti è inutile.Chiaro che non rifiuterò mai un 28,ma punterò sempre nal massimo.Resta sempre che aereospaziale è per me la laurea piu difficile al momento!
Pensavo anche ad ingegneria nucleare ma non ho la piu pallida idea di cosa si possa fare dopo.
per la mia passione sceglierei ad occhi chiusi ing informatica che sarebbe quella dove riuscirei meglio,ma ho paura di non trovare lavoro,perchè dopo,uno laureato in ingegneria informatica che fa??
la soluzione migliore è fare economia,aprire uno bello studio da commercialista e aspettare i money e in piu ci sono le gnocche!!! :D
ps esco da un itis informatico,sulla matematica e sulla fisica mi sento molto ferrato,la seconda prova del liceo l'ho trovata non troppo difficile..
tecnoche di radiologia mi sembra interessantissima,dove si trova??!
anche se mi sembra propio difficile riuscirci ad entrare in quanto non mi piace proprio medicina..studierei contro voglia... :muro:
non rifiuterai un 28? ma cosa credi di prendere tutti voti così alti? ci risentiamo tra un paio d'anni eh :D
tjeddy1987
26-06-2006, 13:27
non rifiuterai un 28? ma cosa credi di prendere tutti voti così alti? ci risentiamo tra un paio d'anni eh :D
e per far capire che se prendo un 18 ad un esame molto ma molto difficile,non sbattero il libretto in faccia al prof... :cool:
e per far capire che se prendo un 18 ad un esame molto ma molto difficile,non sbattero il libretto in faccia al prof... :cool:
ah ecco, così suona già meglio :D
tjeddy1987
26-06-2006, 13:30
ah ecco, così suona già meglio :D
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
pietro84
26-06-2006, 13:52
allora le mie scelte spaziano tra aereospaziale,perchè già nel corso della laurea integra bene nel mondo del lavoro attraverso stage e roba simile,di conseguenza penso che assumano uno che già conoscono e non uno esterno..questo discorso vale solo SE VALI,ma penso che se devo andare a fare l'università,devo studiare e farla bene,altrimenti è inutile.Chiaro che non rifiuterò mai un 28,ma punterò sempre nal massimo.Resta sempre che aereospaziale è per me la laurea piu difficile al momento!
Pensavo anche ad ingegneria nucleare ma non ho la piu pallida idea di cosa si possa fare dopo.
per la mia passione sceglierei ad occhi chiusi ing informatica che sarebbe quella dove riuscirei meglio,ma ho paura di non trovare lavoro,perchè dopo,uno laureato in ingegneria informatica che fa??
la soluzione migliore è fare economia,aprire uno bello studio da commercialista e aspettare i money e in piu ci sono le gnocche!!! :D
ps esco da un itis informatico,sulla matematica e sulla fisica mi sento molto ferrato,la seconda prova del liceo l'ho trovata non troppo difficile..
tecnoche di radiologia mi sembra interessantissima,dove si trova??!
anche se mi sembra propio difficile riuscirci ad entrare in quanto non mi piace proprio medicina..studierei contro voglia... :muro:
ing la faresti ad aversa?
mark41176
27-06-2006, 09:00
e per far capire che se prendo un 18 ad un esame molto ma molto difficile,non sbattero il libretto in faccia al prof... :cool:
normale e giusto avere tante speranze e buoni propositi.... molte volte chi è andato molto bene a scuola fino a 18 anni poi conferma le sue capacità anche all'università.....ma.... :stordita: ..... conosco amici che potrebbero essere considerati come i "bravi" che intende l'utente based ma che una volta arrivati all'università si sono visti sgretolare tutte ciò che di buono avevano fatto fino ad allora a scuola......
questo per dire che l'università non è lineare..... come facilmente un ragazzo appena fresco di diploma possa pensare..... non sto certo scoraggiando, invito solo a calmare i facili entusiasmi e a non andare troppo al di là con i sogni per evitare delusioni....... ciò non toglie che tu sia bravissimo nello studio e che possa andare benissimo all'università e magari diventare uno dei migliori ingegneri aerospaziali italiani..... good luck!
concordo con mark.. io sono quasi alla fine di ingegneria informatica e ti posso portare l'esempio di una amica uscita con 100 da una delle scuole piu dure delle mie parti e ritiratasi dopo un anno da ingegneria e di un amico uscito con 60/100 dal liceo che è riuscito a finire ingegneria esattamente nei tempi...
qualcosa di molto esclusivo data la difficoltà e pieno di sbocchi potrebbe essere ingegneria matematica..
se hai la disponibilità economica magari potresti informarti per andare a fare l'uni all'estero alla fine del tuo iter di studi avresti un cv difficilmente scartabile con una conoscenza dell'inglese ai massimi livelli che puo tornare utile in qualsiasi ambito lavorativo oltre che nella vita comune..
per la cronaca la matematica delle superiori è molto ma molto facile rispetto a quella fatta a ingegneria, qua da noi ci sono 3 esami di matematica , solo col primo esame di analisi fai tutto quello che hai affrontato alle superiori ma trattato in modo rigoroso, ogni cosa viene dimostrata tutto questo valutato in un solo scritto e un orale.... poi vengono gli altri 2 esami di analisi che sono tutt'altra storia :muro: ( a me manca proprio l'ultimo..) per non parlare di geometria ,statistica,calcolo numerico, controlli automatici,fisica ecc...
sconsigliatissima come facoltà a chi non digerisce la matematica.
ironmanu
28-06-2006, 22:21
scienze infermieristiche
cari ragazzi ascoltate dupa che ha ragione lui!!!!!!
*nicola*
28-06-2006, 22:31
cari ragazzi ascoltate dupa che ha ragione lui!!!!!!
Sinceramente non ho mai sentito che gli infermieri fosse remunerati molto.
ironmanu
28-06-2006, 22:41
allora le mie scelte spaziano tra aereospaziale,perchè già nel corso della laurea integra bene nel mondo del lavoro attraverso stage e roba simile,di conseguenza penso che assumano uno che già conoscono e non uno esterno..questo discorso vale solo SE VALI,ma penso che se devo andare a fare l'università,devo studiare e farla bene,altrimenti è inutile.Chiaro che non rifiuterò mai un 28,ma punterò sempre nal massimo.Resta sempre che aereospaziale è per me la laurea piu difficile al momento!
Pensavo anche ad ingegneria nucleare ma non ho la piu pallida idea di cosa si possa fare dopo.
per la mia passione sceglierei ad occhi chiusi ing informatica che sarebbe quella dove riuscirei meglio,ma ho paura di non trovare lavoro,perchè dopo,uno laureato in ingegneria informatica che fa??
la soluzione migliore è fare economia,aprire uno bello studio da commercialista e aspettare i money e in piu ci sono le gnocche!!! :D
ps esco da un itis informatico,sulla matematica e sulla fisica mi sento molto ferrato,la seconda prova del liceo l'ho trovata non troppo difficile..
tecnoche di radiologia mi sembra interessantissima,dove si trova??!
anche se mi sembra propio difficile riuscirci ad entrare in quanto non mi piace proprio medicina..studierei contro voglia... :muro:
beh mi permetto di dire la mia.io mi sono iscritto ad ing. mecc. VO nel 2000 e tra un mese esatto mi dovrei laureare (date esami di laurea uscite oggi!!!!! :D )
Ho fatto lo scientifico PNI ed inizialmente ero indeciso tra ing ed economia.
Alla fine ho optato per ing perchè mi piacciono le faccende + tecniche.ed onestamento ad oggi penso di aver scelto bene per la mia indole.
I primi due anni non ho trovato difficoltà.Tra analisi !,2,geometria e le due fisiche generali quella che ho dovuto studiare di + è stata geometria.
Nel 3 e 4 anno ci sono stati gli esami + difficilotti (a parte costruzione di macchine al 5°) ma in generale seguendo le lezioni ce la si fa bene (anche se non prendo molto bene appunti e preferisco usarli per integrare il libro quando nn capisco + un cazzo!
facendo un bilancio finale devo dire che sono stato respinto la prima ed ultima volta solo all'esame di metellurgia.per il resto riuscivo a valutare bene da solo se fosse il caso di ritirarmi(successo 1 max 2 volte).
Insomma alla fine devo dire di non essere una cima in nessuna meteria,non ho nemmeno spiccate capacità intuitive,ho sempre studiato il dovuto ed ho la media del 25 (su 28.5 esami),quando la media del mo corso è 24.
diciamo che non fai la vita di chi studia psicologia&co.(cazzo lì viaggioano minimo col 28 io nn so come facciano...) però nemmeno da internato,io il mercoledì sera me ne sono sempre andato alle feste studentesche(di economia/biologia/medicina però :oink: )
insomma vai di aerospeziale che quando cominci a toccare tematiche di interesse pratico vedrai che la cosa si fa interessante e studi volentieri anche per conto tuo!
ironmanu
28-06-2006, 22:44
Sinceramente non ho mai sentito che gli infermieri fosse remunerati molto.
si parte come gli altri pero' ci sono una serie di fattori positivi:
-c'è una domanda molto forte
-sei nel pubblico (a buon intenditor...)
-hai scatti e rinnovi del contratto sicuri
-se ti piace puoi fare i turni
-fai corsi minchiata che di danno punti che nel tempo vengono remunerati
-aumento di livello continuo col tempo
e un bel po' di altre cosette...
diciamo che non fai la vita di chi studia psicologia&co.(cazzo lì viaggioano minimo col 28 io nn so come facciano...)
ma anche no, io mi sono fatta due palle quadrate per avere la media del 27 a psicologia eh... :cry:
ironmanu
28-06-2006, 23:02
ma anche no, io mi sono fatta due palle quadrate per avere la media del 27 a psicologia eh... :cry:
naturalmente mi sono scordato di escludere tutti i presenti donne di Pescara sul forum :D :D :D
Io mi riferivo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ai miei amicastri e conoscenti:D :D :D
naturalmente mi sono scordato di escludere tutti i presenti donne di Pescara sul forum :D :D :D
Io mi riferivo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ai miei amicastri e conoscenti:D :D :D
ah ecco :O :sofico:
e' vero per scienze infermieristiche..poi è facile e fai un sacco di pratica.
Tipo fisioterapia.
*nicola*
29-06-2006, 12:55
Io sceglierei fisioterapia piuttosto. Chi conosco che la fa dice che è parecchio semplice e, una volta laureati, si trova facilmente lavoro. La cosa più difficile è superare il test d'ammissione visto il ridotto numero di posti.
mark41176
30-06-2006, 14:35
la parola "trovare facilmente lavoro" ..... :mbe: .... e che vuol dire? :D
cari amici.... il lavoro facile (nel senso di trovarlo facilmente) è un'utopia.... let's go!
....a meno che.... ;) ...........
P.S. Elisabetta Gregoraci docet..... :ciapet:
pietro84
30-06-2006, 15:08
la parola "trovare facilmente lavoro" ..... :mbe: .... e che vuol dire? :D
cari amici.... il lavoro facile (nel senso di trovarlo facilmente) è un'utopia.... let's go!
....a meno che.... ;) ...........
P.S. Elisabetta Gregoraci docet..... :ciapet:
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.