View Full Version : [Thread Ufficiale] Mondo GPS
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
cricchio974
06-03-2006, 22:18
esistono ma sono vecchiotte...cercale per provincie...capiluogo..
valeriofiore
06-03-2006, 22:30
se sono vekkiotte non vanno bene.
la mia città ha subito parekki cambiamenti ultimamente, presenti solo dalla 6.05 in poi...
esiste un kualke programma ke ritaglia le mappe?
esiste un kualke programma ke ritaglia le mappe?
No, non esiste
francesco
Doctor P
07-03-2006, 13:20
Di questo si è già parlato? 32 canali bello!
http://www.marea.biz/ebay/gpsbt/instantfix-big.jpg
cricchio974
07-03-2006, 16:42
se ha tanti canali e poi non e' sensibile e' inutile....che chip monta?...oggi prendevo 9 satelliti e ne avevo 2 liberi...ma non si beccano mai tutti? voi con sirf star come andate?
Doctor P
07-03-2006, 17:25
se ha tanti canali e poi non e' sensibile e' inutile....che chip monta?...oggi prendevo 9 satelliti e ne avevo 2 liberi...ma non si beccano mai tutti? voi con sirf star come andate?
Specifiche tecniche:
Canali/Chipset : 32 canali paralleli "All-In-View" Tracking
Nuovo RFMD GPS Chip Ultra sensibile
Antenne: E(Facoltativo)- Collegabile ad antenna con connettore MMCX
Tempo di acquisizione: Modo standard
A freddo: ca. 43 sek.
A caldo: ca. 25 sek.
Riavvio: ca. 8 sek.
Snap Start: ca. 2 sek.
Riacquisizione segnale: ca. 100 ms.
Aggiornamento: jede Sekunde( Voreinstellung)
Ricezione: L1, 1575,42 MHz
Frequenza: 1,023 MHz Chip Rate
Canali : 32
Precisione:
Posizione: 7 m (90%)
Senza SA (orizzontale): 3 m CEP (50%)
Velocita: 0,1 m/sek
Synchronized to GPS time: 100 ns
Protocollo GPS:
Distanza Funzionamento: Massimo 10 m
Protocolli: NMEA-0183(V3.01) VTG, GGA,
GSA, GSV, RMC
9600 bps (Data Bit: 8, Stop Bit: 1)
Condizioni di utilizzo:
Temperatura: -20 °C - +60 °C
Altitudine: <18.000 m
Umidita dellaria: 5 - 90 %
Dimensioni:
Lunghezza: 81 mm
Larghezza: 43 mm
Spessore: 17,6 mm
posso usare il tomtom e navigare con il telefono anche se non ho una sim inserita?
cricchio974
07-03-2006, 20:14
girando per forum ho trovato queste netizie utili.....
Indubbiamente i ricevitori che utilizzano il chip SirfStarIII sono quelli attualmente più sensibili: -159dBM. Seguono i Rfmd a -157dBM e, distanziati, i Nemerix a -149. Questi sono dati ufficiali rilevabili dai siti dei rispettivi produttori.
Questi gradi di sensibilità sono logaritmici per cui non significa che fra Sirf III ed Rfmd ci siano due punti su 157; in pratica, le sensibilità sono le seguenti:
fatta 100 la sensibilità del Nemerix, l'Rfmd è posizionato a 370 ed il SirfStar III a 430.
In percentuale, l'Rfmd è più sensibile del Nemerix del 370% ed il SirfIII del 430% sul Nemerix e del 60% sull'Rfmd.
Lìholux pare proprio un ottimo ricevitore poi aggiornabile che non e' poco e con batteria nokia facilmente reperibile...bel gioiellino davvero...i 32 canali penso siano inutili....
Un saluto a tutti.
Qualcuno conosce i modelli seguenti?
Cercavo su ebay ed ho visto questi 32 canali con chip nuovo (ero rimasto al Sirf Star III, ho avuto modo di provare un Royaltek RBT2010).
Qualcuno sa spiegarmi le caratteristiche?
- Rikaline GPS-6033 (RFMD indoor high sensitivity)
Capace di funzionare al chiuso e di tracciare il segnale sotto i -157dBm
(-187dBw)
- BT-74R Bluetooth GPS
Modulo GPS RFMD
Capacità di operare in interni (<20m RMS)
Consumi ridottissimi: 1 settimana standby
Alta sensibilità: -157dB
Compatibile NMEA 0183 V2.2 (????)
Grazie, saluti!
Ne avevo perlato anche io un paio di pagine addietro ma la mia richiesta è caduta nel vuoto... :rolleyes:
Le specifiche dichiarate dicono che è più sensibile di un SirfStar III... i 32 canali sono inutili tanto già avere 12 satelliti è impossibile.
La cosa che mi interessa è sapere se effetivamente, prove in mano, è più sensibile ed aggancia più solidamente di un SirfStar III.
Ne avevo perlato anche io un paio di pagine addietro ma la mia richiesta è caduta nel vuoto... :rolleyes:
Le specifiche dichiarate dicono che è più sensibile di un SirfStar III... i 32 canali sono inutili tanto già avere 12 satelliti è impossibile.
La cosa che mi interessa è sapere se effetivamente, prove in mano, è più sensibile ed aggancia più solidamente di un SirfStar III.
Ti sbagli, il sirfstarIII con -159 dbm è più sensibile del RFMD con -157dBm, quindi un sirfstarIII aggancia meglio di un RFMD.
Per quanto riguarda i canali, è vero che 12 bastano ed avanzano per tracciare i satelliti, ma bisogna considerare che nel cold start il ricevitore deve andare a cercare i satelliti ed avere 32 canali rende più veloce la ricerca rispetto ai ricevitori con 20 o 12 canali, anche se a dire il vero c'è da aggiungere che il cold start si fà veramente molto raramente.
2 aspetti da evidenziare in merito al RFMD (sicuramente vero per il rikaline, ma presumo sia lo stesso anche per il BT-74R, se usa lo stesso firmware):
1- non supporta l'EGNOS, anche se questo non è un grosso problema, se ne può fare a meno;
2- ha attivata di default, e non può essere disattivata, la funzione Static Navigation che, a bassissime velocità, blocca il fix fino a che non si percorre una certa distanza. Ciò penalizza fortemente il ricevitore (per non dire che lo rende praticamente inutilizzabile) nell'utilizzo a piedi.
francesco
girando per forum ho trovato queste netizie utili.....
Indubbiamente i ricevitori che utilizzano il chip SirfStarIII sono quelli attualmente più sensibili: -159dBM. Seguono i Rfmd a -157dBM e, distanziati, i Nemerix a -149. Questi sono dati ufficiali rilevabili dai siti dei rispettivi produttori.
Questi gradi di sensibilità sono logaritmici per cui non significa che fra Sirf III ed Rfmd ci siano due punti su 157; in pratica, le sensibilità sono le seguenti:
fatta 100 la sensibilità del Nemerix, l'Rfmd è posizionato a 370 ed il SirfStar III a 430.
In percentuale, l'Rfmd è più sensibile del Nemerix del 370% ed il SirfIII del 430% sul Nemerix e del 60% sull'Rfmd.
Lìholux pare proprio un ottimo ricevitore poi aggiornabile che non e' poco e con batteria nokia facilmente reperibile...bel gioiellino davvero...i 32 canali penso siano inutili....
il valore di -149 dBm si riferisce ai vecchi chip nemerix, quelli adesso in commercio hanno una sensibilità di -152 dBm.
quindi (se non ho fatto male i conti) fatta 100 la sensibilità del nemerix, l'RFMD vale 317 ed il sirfstarIII vale 502 (i conteggi quotati sono anche errati).
francesco
Ti sbagli, il sirfstarIII con -159 dbm è più sensibile del RFMD con -157dBm, quindi un sirfstarIII aggancia meglio di un RFMD.
Per quanto riguarda i canali, è vero che 12 bastano ed avanzano per tracciare i satelliti, ma bisogna considerare che nel cold start il ricevitore deve andare a cercare i satelliti ed avere 32 canali rende più veloce la ricerca rispetto ai ricevitori con 20 o 12 canali, anche se a dire il vero c'è da aggiungere che il cold start si fà veramente molto raramente.
2 aspetti da evidenziare in merito al RFMD (sicuramente vero per il rikaline, ma presumo sia lo stesso anche per il BT-74R, se usa lo stesso firmware):
1- non supporta l'EGNOS, anche se questo non è un grosso problema, se ne può fare a meno;
2- ha attivata di default, e non può essere disattivata, la funzione Static Navigation che, a bassissime velocità, blocca il fix fino a che non si percorre una certa distanza. Ciò penalizza fortemente il ricevitore (per non dire che lo rende praticamente inutilizzabile) nell'utilizzo a piedi.
francesco
Grazie per le info.
La dichiarazione che la sensibilità dell'RFMD sia superiore al SirfIII non è mia (io ho parlato di "specifiche dichiarate"), guardando su ebay ho trovato alcuni annunci di questi nuovi GPS di cui ho riportato alcune caratteristiche e li pubblicizzavano come migliori del Sirf III.
E' per questo che ho chiesto, proprio perchè non capivo, siccome dichiarano un dato ma poi ne parlano esplicitamente come più sensibile, più preciso, capace di tracciare ed agganciare stabilmente anche al chiuso e così via...
qualche dubbio mi è venuto. ;)
Grazie, se qualcuno avesse la possibilità di provarne uno sarebbe già una bella cosa.
Io ho avuto occasione di provare un rbt-2010, andando da Pavia a Milano, anche in Milano il GPS è rimasto sempre agganciato, si è sganciato solo qualche secondo passando sotto una breve galleria ma all'uscita ha ripreso istantaneamente il segnale.
tango2102
08-03-2006, 13:38
Oggi mi è arrivato l'Holux 236, se puo interessare sono in grado di farmi ri-prestare i due ricevitori che ho usato qualche settimana fà, uno con chipset nemerix ed uno con sirf star II per poter fare un confronto obiettivo supportato da dati e non da sensazioni come avevo fatto in precedenza.
Se può essere utile fatemelo sapere.
Saluti
Gabriele
Oggi mi è arrivato l'Holux 236, se puo interessare sono in grado di farmi ri-prestare i due ricevitori che ho usato qualche settimana fà, uno con chipset nemerix ed uno con sirf star II per poter fare un confronto obiettivo supportato da dati e non da sensazioni come avevo fatto in precedenza.
Se può essere utile fatemelo sapere.
Saluti
Gabriele
Sicuramente può interessare ma sarebbe sicuramente più utile se riuscissi a fare un confronto con l'RFMD :) ... io chiedo... tentar non nuoce... che il Sirf III sia migliore del SirfII/Nemerix credo sia ormai assodato anche se questi ultimi due certo non sono da disprezzare.
Saluti!
tango2102
08-03-2006, 16:01
No, mi dispiace ma non conosco nessuno in grado di prestarmi per un paio di giorni un ricevitore con chipset RMFD. Al limite potrei procurarmene uno con chipset Sony ma non garantisco.
Saluti
Gabriele
Grazie per le info.
La dichiarazione che la sensibilità dell'RFMD sia superiore al SirfIII non è mia (io ho parlato di "specifiche dichiarate"), guardando su ebay ho trovato alcuni annunci di questi nuovi GPS di cui ho riportato alcune caratteristiche e li pubblicizzavano come migliori del Sirf III.
E' per questo che ho chiesto, proprio perchè non capivo, siccome dichiarano un dato ma poi ne parlano esplicitamente come più sensibile, più preciso, capace di tracciare ed agganciare stabilmente anche al chiuso e così via...
qualche dubbio mi è venuto. ;)
Grazie, se qualcuno avesse la possibilità di provarne uno sarebbe già una bella cosa.
Io ho avuto occasione di provare un rbt-2010, andando da Pavia a Milano, anche in Milano il GPS è rimasto sempre agganciato, si è sganciato solo qualche secondo passando sotto una breve galleria ma all'uscita ha ripreso istantaneamente il segnale.
In effetti gli annunci su ebay vanno presi con il beneficio di inventario. Non sanno più cosa inventarsi per vendere la mercanzia
Se vai qui troverai molti pareri di possessori del rikaline 6033:
http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php?showtopic=6657&hl=rikaline
francesco
cricchio974
08-03-2006, 17:03
io non so' che dire non mi pare un gran che il ritkaline....invece mi attira sempre piu' l'holux pare ottimo...ma sono indeciso potrei vendere il mio gpt-700 a buon prezzo volendo e prendere l'holux....ma dove? lo trovo a prezzi altini..tra spese e tutto...potreste darmi contatti in pvt?cmq il mio prende bene per strada ho 9 satelliti o 5 in citta' il fix in 30 secondi sopra il cruscotto non so' sembra ottimo...in tasca a piedi avevo 3 satelliti e non andava tanto bene a dir la verita' ma ci tenevo pure una mano sopra....pero' mi pare faccia egregiamente il suo lavoro nulla da dire in casa prende vicino alla finestra ed in mansarda ma non di piu'....poi la batteria non finisce mai 20 ore e passa...puo' essere caricato da pc portatile come gli altri nemerix...forse ha un'antenna migliore del bt-77..perche' mi pare funzioni molto meglio...ma l'holux 236 che durata vi fa' di batteria?e vi arriva a 10 satelliti con massima ricezione in luoghi aperti come ho visto in delle foto?prendono pure in casa?sono indeciso se prenderlo...fossi scontento del mio non avrei dubbi...consigliatemi please...
Kaiser70
08-03-2006, 17:13
....in casa prende vicino alla finestra ed in mansarda ma non di piu'........sono indeciso se prenderlo...fossi scontento del mio non avrei dubbi...consigliatemi please...ma cosa ci devi fare in casa? Devi trovare la porta del bagno di notte senza accendere la luce? :D
se il tuo fa il suo dovere e ne sei soddisfatto perchè vuoi buttare soldi?
tango2102
08-03-2006, 17:25
Se ti interessa io l'Holux l'ho pagato 89 Eur. comprese spese di spedizioni.
L'ho acquistato negli States, l'ho ordinato martedì scorso ed è arrivato oggi, nessun sovraprezzo dovuto a dogana e balzelli vari ma penso che sia questione di fortuna. Un solo anno di garanzia, c'è la possibilità di estenderlo al secondo ma è un servizio a pagamento.
In privato ti dò il riferimento se ti può interessare.
Saluti
posso usare il tomtom e navigare con il telefono anche se non ho una sim inserita?
???
Grazie...
in effetti dal link citato sembra che questo RFMD abbia un paio di problemini ed al momento non sono previsti risoluzioni con nuovi firmware... conviene restare sul SirfIII.
Saluti!
valeriofiore
08-03-2006, 22:17
due sole parole:
HOLUX 236
Holux 236
Va bene con nokia 6630
Quanto dura la batteria ?
Ciao
Io ho avuto occasione di provare un rbt-2010, andando da Pavia a Milano, anche in Milano il GPS è rimasto sempre agganciato, si è sganciato solo qualche secondo passando sotto una breve galleria ma all'uscita ha ripreso istantaneamente il segnale.
.......... esattamente come col bt-77
Per quanto riguarda gli aggiornamenti del firmware si sa qualcosa?
Nel senso... ho letto che l'holux 236 ha la possibilità esplicitamente dichiarata di poter essere aggiornato; nelle caratteristiche del royaltek rbt-2010/2001 non ho trovato questa possibilità.
Significa che dobbiamo rimanere con il firmware con cui ci arriva o si può aggiornare? E come si fa ad aggiornarlo?
Grazie.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti del firmware si sa qualcosa?
Nel senso... ho letto che l'holux 236 ha la possibilità esplicitamente dichiarata di poter essere aggiornato; nelle caratteristiche del royaltek rbt-2010/2001 non ho trovato questa possibilità.
Significa che dobbiamo rimanere con il firmware con cui ci arriva o si può aggiornare? E come si fa ad aggiornarlo?
Grazie.
Se ti riferisci al 2001/2010 no, non si può attualmente cambiare il firmware, bisogna mandarlo in assistenza (o forse addirittura in fabbrica).
Da quanto mi risulta l'ultimo firmware royaltek non ha bug da risolvere e, per quanto mi riguarda, funziona benissimo e fa quello che deve fare. Non vedo quindi la necessità di doverlo aggiornare.
francesco
Se ti riferisci al 2001/2010 no, non si può attualmente cambiare il firmware, bisogna mandarlo in assistenza (o forse addirittura in fabbrica).
Da quanto mi risulta l'ultimo firmware royaltek non ha bug da risolvere e, per quanto mi riguarda, funziona benissimo e fa quello che deve fare. Non vedo quindi la necessità di doverlo aggiornare.
francesco
Si si, che funzioni benissimo non lo metto in dubbio, come ho detto l'ho visto in azione ed è ottimo.
La possibilità di aggiornamento però non fa mai male...
Se fosse possibile mi piacerebbe sapere che release di firmware è installata... per sapere se chi l'ha appena preso ha un firmware diverso da chi magari l'ha preso qualche mese fa... almeno per sapere se ci sono stati cambiamenti o meno...
Grazie.
Si si, che funzioni benissimo non lo metto in dubbio, come ho detto l'ho visto in azione ed è ottimo.
La possibilità di aggiornamento però non fa mai male...
Se fosse possibile mi piacerebbe sapere che release di firmware è installata... per sapere se chi l'ha appena preso ha un firmware diverso da chi magari l'ha preso qualche mese fa... almeno per sapere se ci sono stati cambiamenti o meno...
Grazie.
Ho comprato il 2001 3 mesi fà con firmware 3.1.1.
Non mi risulta ci sia una versione più recente.
francesco
come si fa a vedere la versione del firmware al royaltek rbt 2001?
come si fa a vedere la versione del firmware al royaltek rbt 2001?
Con SIRFDemo v3.81 per PC, che si scarica da qui:
http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=25575
attenzione a NON selezionare Action->Switch to User 1 Protocol, perchè si blocca il ricevitore.
francesco
cricchio974
09-03-2006, 20:23
Aiutoo ne hanno fatto un'altroo e mo'!???
Nuovo"
"Guidetek" RICEVITORE GPS BLUETOOTH
(Un prodotto di "Holux")
Model : G-Space R232
SiRF Star IIe/LP Chipset XTRAC! Alta Sensibilità (-175dBW)!
Rechargeable Li-ion battery
Funzioni doppie : Bluetooth GPS + GPS-mouse
Aiutoo ne hanno fatto un'altroo e mo'!???
Nuovo"
"Guidetek" RICEVITORE GPS BLUETOOTH
(Un prodotto di "Holux")
Model : G-Space R232
SiRF Star IIe/LP Chipset XTRAC! Alta Sensibilità (-175dBW)!
Rechargeable Li-ion battery
Funzioni doppie : Bluetooth GPS + GPS-mouse
Calma e sangue freddo.....
Sarà pure nuovo, ma il chip è vecchio, è il predecessore del sirfstarIII.
francesco
Boostern
09-03-2006, 21:25
Occhio che sono dBW che equivalgono più o meno a -145dB.
cricchio974
09-03-2006, 21:30
ecco mi pareva che c'era l'inghippo...quel W mi puzzava...grazie delle precisazioni ragazzi!
come si fa a vedere la versione del firmware al royaltek rbt 2001?
Mi sembra che ci sia scritto anche sull'etichetta della confezione o sbaglio?
Dove c'è il codice del modello e via dicendo, un'etichetta bianca... ma non sono sicuro.
:confused: Ma i firmware sono comuni a tutti gli apparecchi SirfIII?
Su ebay ho visto un annuncio di un Holux che sponsorizzava "Ultimissimo firmware sirf 3.1.1", se anche il Royaltek di frder ha lo stesso firmware vuol dire che sono firmware generici per chip e non specifici per apparecchio?
Ma i firmware sono comuni a tutti gli apparecchi SirfIII?
Su ebay ho visto un annuncio di un Holux che sponsorizzava "Ultimissimo firmware sirf 3.1.1", se anche il Royaltek di frder ha lo stesso firmware vuol dire che sono firmware generici per chip e non specifici per apparecchio?
Questo è quello che ho trovato andando in giro per forum:
" Here's a little insight into SiRF version numbers:
2.3.2-GSW2-2.05.024-C1PROD1.0_6A -- the GSW2 means standard SiRFstarII software, and 2.3.2 is the release version number. The 2.05.024 or similar numbers are internal numbers into the engineering data base. C1 is the build variant, a number that varies with each software type, but can relate to flash builds vs. RAM (debug) builds, builds with or without SBAS support (WAAS), builds with one or two serial port support, NMEA or binary protocol default, etc. Prod means this is a released rather than a beta (test) version. 1.00 means the release is without any post-release bug fixes. If there is a letter or letters after the Prod1.00, like Prod1.02b, this would mean that some specific "patches" have been added to provide interim fixes for known bugs. After that, anything on the line is likely added by the manufacturer for internal version control.
A number like 2.4.12.07-XMitac2.0-C1BETA1.1 0000003729 with XMitac2.0 means this is XTrac 2.0 customized by SiRF for Mitac. In general, an X in the number will imply XTrac software, while GSW2 or GSW3 will indicate standard code for SiRFstarII or SiRFstarIII, respectively.
Carl - SiRF Customer Support"
Mi sembra di capire che, pur essendoci una versione base di 3.1.1, ci sono poi delle varianti relative alle diverse funzioni del software, SBAS, protocollo NMEA e/o binario, porte seriali, ecc. ad altre versioni rilasciate per risolvere eventuali bug riscontrati.
Il firmware del mio rbt-2001 (comprato a fine Dicembre scorso) è:
GSW3.1.1_3.1.00.07-C23B1.00
Se qualcuno ha il royaltek potremmo verificare se ci sono differenze nella versione e cercare di capire qual'è l'ultima rilasciata. Il mio comunque funziona bene.
francesco
Questo è quello che ho trovato andando in giro per forum:
" Here's a little insight into SiRF version numbers:
2.3.2-GSW2-2.05.024-C1PROD1.0_6A -- the GSW2 means standard SiRFstarII software, and 2.3.2 is the release version number. The 2.05.024 or similar numbers are internal numbers into the engineering data base. C1 is the build variant, a number that varies with each software type, but can relate to flash builds vs. RAM (debug) builds, builds with or without SBAS support (WAAS), builds with one or two serial port support, NMEA or binary protocol default, etc. Prod means this is a released rather than a beta (test) version. 1.00 means the release is without any post-release bug fixes. If there is a letter or letters after the Prod1.00, like Prod1.02b, this would mean that some specific "patches" have been added to provide interim fixes for known bugs. After that, anything on the line is likely added by the manufacturer for internal version control.
A number like 2.4.12.07-XMitac2.0-C1BETA1.1 0000003729 with XMitac2.0 means this is XTrac 2.0 customized by SiRF for Mitac. In general, an X in the number will imply XTrac software, while GSW2 or GSW3 will indicate standard code for SiRFstarII or SiRFstarIII, respectively.
Carl - SiRF Customer Support"
Mi sembra di capire che, pur essendoci una versione base di 3.1.1, ci sono poi delle varianti relative alle diverse funzioni del software, SBAS, protocollo NMEA e/o binario, porte seriali, ecc. ad altre versioni rilasciate per risolvere eventuali bug riscontrati.
Il firmware del mio rbt-2001 (comprato a fine Dicembre scorso) è:
GSW3.1.1_3.1.00.07-C23B1.00
Se qualcuno ha il royaltek potremmo verificare se ci sono differenze nella versione e cercare di capire qual'è l'ultima rilasciata.
francesco
Ma sei un mostro della ricerca! :ave:
Se non erro il tuo Royaltek allora ha un firmware generico (GSW3.1.1) non dovrebbe essere customizzato... tipo l'esempio che hai citato del Mitac.
La sigla completa del firmware l'hai visto col SirfDEMO, giusto?
Ma cosa puoi fare con tale software? Puoi migliorare il GPS con qualche settaggio specifico? Tu hai fatto qualcosa?
Grazie.
La sigla completa del firmware l'hai visto col SirfDEMO, giusto?
Ma cosa puoi fare con tale software? Puoi migliorare il GPS con qualche settaggio specifico? Tu hai fatto qualcosa?
Grazie.
Penso che le eventuali differenze fra i firmware 3.1.1 sono identificate dall'ultima sigla, che nel mio caso è C23B1.00.
Per inciso, ho letto di un holux 236 comprato a gennaio che ha il mio stesso firmware.
Si, ho usato SIRFDemo. No, non ho migliorato nulla perchè i settaggi di default vanno già benissimo. Mi sono solo limitato a dare un'occhiata ed abilitare la funzione SBAS (che tra l'altro può essere abilitata anche con GPSDemo).
francesco
Penso che le eventuali differenze fra i firmware 3.1.1 sono identificate dall'ultima sigla, che nel mio caso è C23B1.00.
Per inciso, ho letto di un holux 236 comprato a gennaio che ha il mio stesso firmware.
Si, ho usato SIRFDemo. No, non ho migliorato nulla perchè i settaggi di default vanno già benissimo. Mi sono solo limitato a dare un'occhiata ed abilitare la funzione SBAS (che tra l'altro può essere abilitata anche con GPSDemo).
francesco
Quindi è come pensavo... i firmware potrebbero essere identici... peccato che, nel caso in futuro servisse, il royaltek non si possa aggiornare.
Che vantaggi apporta la funzione SBAS che hai abilitato?
Se riesco a reperire il firmware del royaltek che ho provato lo posto, anche quello però è stato acquistato a fine Dicembre 05 quindi è dello stesso periodo del tuo.
Grazie, saluti!
cricchio974
10-03-2006, 21:25
E' vero che l'holux dura 10 ore la carica?
Quindi è come pensavo... i firmware potrebbero essere identici... peccato che, nel caso in futuro servisse, il royaltek non si possa aggiornare.
Che vantaggi apporta la funzione SBAS che hai abilitato?
Se riesco a reperire il firmware del royaltek che ho provato lo posto, anche quello però è stato acquistato a fine Dicembre 05 quindi è dello stesso periodo del tuo.
Grazie, saluti!
Sarà perchè non sono per niente "smanettone", sarà perchè comunque l'aggiornamento del firmware è un'operazione delicata, ma io non vedo grossi problemi nel non poterlo aggiornare di persona, visto soprattutto il fatto che per adesso l'rtb-2001 funziona benissimo e fà quello che deve fare (latitudine e longitudine a me bastano ed avanzano).
La funzione SBAS consente di ricevere i segnali EGNOS che, in teoria, dovrebbero aumentare la precisione del fix di qualche metro. Sto facendo qualche prova per cercare di verificare un eventuale miglioramento del fix, anche se non mi aspetto grosse cose.
La funzione principale dell'EGNOS sarà quella di garantire l'integrità dei segnali gps e comunicare eventuali anomalie entro 6 secondi (funzione utilissima ed indispensabile per certificare il gps quale sistema di navigazione aerea).
L'ho attivata soprattutto per verificare il funzionamento del mio garmin etrex vista che, stranamente, non vede il satellite che sta mandando in questi giorni i segnali di correzione, ma ne vede altri 2 che trasmettono ma non mandano correzioni (l'EGNOS è ancora in fase di test).
francesco
Ciao a tutti ragazzi!
Io ho un Nokia 6680, un ricevitore GPS Bluetooth Extech e ho installato sul cell il TomTom Mobile 5.20 con la patch per l'utilizzo di ricevitori non TomTom.
I primi due secondi non trova nessun dispositivo GPS, poi compare la scritta "Il segnale è stato perso xx secondi fa", passano circa 2 minuti e poi compare la scritta "Segnale GPS non valido..." o "In attesa di un segnale GPS valido" e vado avanti così praticamente fino all'infinito. Le prove ovviamente le ho fatte in spazi super aperti. Guardando i cell dei miei amici, in particolare Nokia 6630, e diversi ricevitori GPS Bluetooth, il tempo medio per l'aggancio coi satelliti è di 3 secondi.
Bluetooth attivo sul cellulare, ricevitore autorizzato. Una connessione una volta me l'ha fatta anche se dopo 20 minuti. Leggendo a giro ho visto che magari per la prima connessione ci vogliono circa 10-15 minuti
La domanda è: ho dimenticato di configurare qualcosa o il ricevitore non sta tanto bene?
Il ricevitore l'ho comprato in un negozio su eBay... che casino se lo dovessi rimandare indietro :(
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte :)
Salve a tutti!
Leggendo qua e là...credevo di avere le idee chiare riguardo a quale ricevitore gps bluetooth abbinare al nokia 6630...ma dopo le ultime pagine del thread...sono nel pallone!!!...
In particolare non mi è chiaro:
1) quanti canali è meglio avere nel ricevitore gps bluetooth?
(e i canali a cosa corrspondono...ai satelliti disponibili...?): 16-20 o 32 canali...riguardo ai 32 canali perchè dite che sono inutili??? (so che ci sono anche a 12 e a 8 canali ma li avete esclusi a priori...)
2) su quale marca mi devo orientare per scegliere il ricevitore gps bluetooth da abbinare al mio cellulare?...datemi qualche suggerimento anche riguardo alle vostre esperienze...
3) i firmware dei ricevitori si riescono ad aggiornare da pc...o comunque senza dover andare in assistenza e spendere altri eurozzz...
Aiuto!...sos...help me!... :confused:
ciao ;) :D
Ciao a tutti ragazzi!
Io ho un Nokia 6680, un ricevitore GPS Bluetooth Extech e ho installato sul cell il TomTom Mobile 5.20 con la patch per l'utilizzo di ricevitori non TomTom.
I primi due secondi non trova nessun dispositivo GPS, poi compare la scritta "Il segnale è stato perso xx secondi fa", passano circa 2 minuti e poi compare la scritta "Segnale GPS non valido..." o "In attesa di un segnale GPS valido" e vado avanti così praticamente fino all'infinito. Le prove ovviamente le ho fatte in spazi super aperti. Guardando i cell dei miei amici, in particolare Nokia 6630, e diversi ricevitori GPS Bluetooth, il tempo medio per l'aggancio coi satelliti è di 3 secondi.
Bluetooth attivo sul cellulare, ricevitore autorizzato. Una connessione una volta me l'ha fatta anche se dopo 20 minuti. Leggendo a giro ho visto che magari per la prima connessione ci vogliono circa 10-15 minuti
La domanda è: ho dimenticato di configurare qualcosa o il ricevitore non sta tanto bene?
Il ricevitore l'ho comprato in un negozio su eBay... che casino se lo dovessi rimandare indietro :(
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte :)
difficile rispondere senza avere il tuo cell. tra le mani , ma sei sicuro sicuro che il collegamento bluetooth col GPS sia stato effettuato ?
Prova ad accendere il GPS , poi senza avviare TomTom , avvia il BT sul celle fagli cercare i dispositivi per vedere se lo trova .
Salve a tutti!
Leggendo qua e là...credevo di avere le idee chiare riguardo a quale ricevitore gps bluetooth abbinare al nokia 6630...ma dopo le ultime pagine del thread...sono nel pallone!!!...
In particolare non mi è chiaro:
1) quanti canali è meglio avere nel ricevitore gps bluetooth?
(e i canali a cosa corrspondono...ai satelliti disponibili...?): 16-20 o 32 canali...riguardo ai 32 canali perchè dite che sono inutili??? (so che ci sono anche a 12 e a 8 canali ma li avete esclusi a priori...)
2) su quale marca mi devo orientare per scegliere il ricevitore gps bluetooth da abbinare al mio cellulare?...datemi qualche suggerimento anche riguardo alle vostre esperienze...
3) i firmware dei ricevitori si riescono ad aggiornare da pc...o comunque senza dover andare in assistenza e spendere altri eurozzz...
Aiuto!...sos...help me!... :confused:
ciao ;) :D
marche ce ne sono tante , basta che siano basate sul chip SirfStar3 oppure il Nemerix tipo BT-77 .
meglio da 16 canali in su ; semplificando molto potremmo dire che quelli dai 16 canali e oltre sono più sensibili di quelli a 8 oppure a 12 , quindi meno rischi di perdere il segnale mentre sei tra 2 palazzi alti .
per il firmware non so , ma non è quasi mai necessario .
JENA PLISSKEN
11-03-2006, 15:28
Ciao a tutti ragazzi!
Io ho un Nokia 6680, un ricevitore GPS Bluetooth Extech e ho installato sul cell il TomTom Mobile 5.20 con la patch per l'utilizzo di ricevitori non TomTom.
I primi due secondi non trova nessun dispositivo GPS, poi compare la scritta "Il segnale è stato perso xx secondi fa", passano circa 2 minuti e poi compare la scritta "Segnale GPS non valido..." o "In attesa di un segnale GPS valido" e vado avanti così praticamente fino all'infinito. Le prove ovviamente le ho fatte in spazi super aperti. Guardando i cell dei miei amici, in particolare Nokia 6630, e diversi ricevitori GPS Bluetooth, il tempo medio per l'aggancio coi satelliti è di 3 secondi.
Bluetooth attivo sul cellulare, ricevitore autorizzato. Una connessione una volta me l'ha fatta anche se dopo 20 minuti. Leggendo a giro ho visto che magari per la prima connessione ci vogliono circa 10-15 minuti
La domanda è: ho dimenticato di configurare qualcosa o il ricevitore non sta tanto bene?
Il ricevitore l'ho comprato in un negozio su eBay... che casino se lo dovessi rimandare indietro :(
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte :)
fai quello che ti ha detto amd..se non funge..prova il tuo ricevitore su unaltro dispositivo...e facci sapere :)
Ciao a tutti
ho un problema con il mio "sistema" Motorola MPX220 (Rom 1.49) + TT Mobile 5.20, mappe italia 6.05.
Ho provato il ric. GPS originale TT di un amico: in 2 minuti l'ho configurato ed è funzionato subito
Entusiasta ho acquistato un ric. GPS Hamlet pensando che (qualità di ricezione a parte) fossero tutti uguali.
Errore: non riesco in nessun modo a configurarlo, mi da sempre "nessun ricevitore GPS".
Qualche suggerimento?
Ho bisogno di una patch su TT per far funzionare GPS diversi da quello originale?
grazie
Giancarlo
Il firmware del mio rbt-2001 (comprato a fine Dicembre scorso) è:
GSW3.1.1_3.1.00.07-C23B1.00
Se qualcuno ha il royaltek potremmo verificare se ci sono differenze nella versione e cercare di capire qual'è l'ultima rilasciata. Il mio comunque funziona bene.
francesco
Mi spieghi come si fa per vedere il firmware del GPS?
Dopo aver installato il SirfDEMO sul PC cosa si deve fare?
Sai... onde evitare di fare danni... oltre a non usare la funzione che hai già citato.
Grazie, saluti!
Mi spieghi come si fa per vedere il firmware del GPS?
Dopo aver installato il SirfDEMO sul PC cosa si deve fare?
Sai... onde evitare di fare danni... oltre a non usare la funzione che hai già citato.
Grazie, saluti!
SIRFDemo v.3.81
- all'apertura del programma selezioni la porta com ed il baud rate
- visualizza, se non è presente, la finestra Debug View selezionando View->Messages->Debug
- Action->Open Data Source, dovresti vedere nella Debug View le stringhe NMEA
- visualizza la finestra Response View selezionando View->Messages->Response
- Action->Switch to Sirf Protocol, dovresti vedere in questa finestra una serie di dati, nella terza riga c'è la versione firmware, se non la vedi
- Poll->SW Version e nella finestra Response puoi leggere la versione firmware
per bloccare la scansione dei dati e leggere con calma seleziona il tasto veloce sotto il menù principale con il segno "II"
prima di uscire dal programma ricordati di riselezionare la modalità NMEA
- Action->Switch to NMEA Protocol, seleziona le stringhe NMEA che ti interessano (quelle di default vanno bene), il baud rate e premi "Send"
in bocca al lupo
francesco
SIRFDemo v.3.81
- all'apertura del programma selezioni la porta com ed il baud rate
- visualizza, se non è presente, la finestra Debug View selezionando View->Messages->Debug
- Action->Open Data Source, dovresti vedere nella Debug View le stringhe NMEA
- visualizza la finestra Response View selezionando View->Messages->Response
- Action->Switch to Sirf Protocol, dovresti vedere in questa finestra una serie di dati, nella terza riga c'è la versione firmware, se non la vedi
- Poll->SW Version e nella finestra Response puoi leggere la versione firmware
per bloccare la scansione dei dati e leggere con calma seleziona il tasto veloce sotto il menù principale con il segno "II"
prima di uscire dal programma ricordati di riselezionare la modalità NMEA
- Action->Switch to NMEA Protocol, seleziona le stringhe NMEA che ti interessano (quelle di default vanno bene), il baud rate e premi "Send"
in bocca al lupo
francesco
:eekk:
Una cosa più complicata no?
Era troppo semplice inserire un menu "INFO" con tutte le informazioni relative al dispositivo collegato?
Le tue spiegazioni sono ottime e precise ma sta cosa non mi piace per niente. Ma sul sito della Royaltek nella sezione download ci sono un paio di utility, con quelle non si riesce a vedere? Magari in modo un filino più semplice senza rischiare di fare esplodere il GPS? :doh:
:eekk:
Una cosa più complicata no?
Era troppo semplice inserire un menu "INFO" con tutte le informazioni relative al dispositivo collegato?
Le tue spiegazioni sono ottime e precise ma sta cosa non mi piace per niente. Ma sul sito della Royaltek nella sezione download ci sono un paio di utility, con quelle non si riesce a vedere? Magari in modo un filino più semplice senza rischiare di fare esplodere il GPS? :doh:
tu hai chiesto, io ho risposto :)
comunque è più complicato scriverlo che farlo.
Dal sito royaltek scarichi GPSDemo, che consente di resettare l'antenna, di selezionare tipo e frequenza delle stringhe NMEA e di selezionare la funzione SBAS. Non ti consente di leggere la versione del firmware.
francesco
Ciao a tutti
ho un problema con il mio "sistema" Motorola MPX220 (Rom 1.49) + TT Mobile 5.20, mappe italia 6.05.
Ho provato il ric. GPS originale TT di un amico: in 2 minuti l'ho configurato ed è funzionato subito
Entusiasta ho acquistato un ric. GPS Hamlet pensando che (qualità di ricezione a parte) fossero tutti uguali.
Errore: non riesco in nessun modo a configurarlo, mi da sempre "nessun ricevitore GPS".
Qualche suggerimento?
Ho bisogno di una patch su TT per far funzionare GPS diversi da quello originale?
grazie
Giancarlo
mah ........ io con TT5 seleziono 'altri ricevitori GPS' e li trova tutti .
non saprei .
difficile rispondere senza avere il tuo cell. tra le mani , ma sei sicuro sicuro che il collegamento bluetooth col GPS sia stato effettuato ?
Prova ad accendere il GPS , poi senza avviare TomTom , avvia il BT sul celle fagli cercare i dispositivi per vedere se lo trova .
sisi, il collegamento tra Nokia 6680 e Extech avviene, gliel'ho già fatto riconoscere, ho già digitato il codice e ho già impostato l'autorizzazione automatica al ricevitore... secondo voi c'è qualche altra prova da fare?
A parte la prova del 9 di provarlo su altri dispositivi...
mah ........ io con TT5 seleziono 'altri ricevitori GPS' e li trova tutti .
non saprei .
Quale versione di windows mobile hai?
Io ho provato con la 1.47 e con la 1.49 ma niente da fare.
Alcuni dicono che è necessario avere la 1.40....
boh
Quale versione di windows mobile hai?
Io ho provato con la 1.47 e con la 1.49 ma niente da fare.
Alcuni dicono che è necessario avere la 1.40....
boh
ehm .... no , io ho un Symbian . Nokia 6670 .
sisi, il collegamento tra Nokia 6680 e Extech avviene, gliel'ho già fatto riconoscere, ho già digitato il codice e ho già impostato l'autorizzazione automatica al ricevitore... secondo voi c'è qualche altra prova da fare?
A parte la prova del 9 di provarlo su altri dispositivi...
non saprei .
un amico ha il 6680 con GPS e so che non ha problemi ; non so però che marca è il GPS ......
tu hai chiesto, io ho risposto :)
comunque è più complicato scriverlo che farlo.
Dal sito royaltek scarichi GPSDemo, che consente di resettare l'antenna, di selezionare tipo e frequenza delle stringhe NMEA e di selezionare la funzione SBAS. Non ti consente di leggere la versione del firmware.
francesco
Peccato...
Grazie mille, sei stato molto gentile :mano:
Boostern
13-03-2006, 00:04
Comunque credo che il tuo problema sia proprio quella patch. Era necessaria sul TT4, ma dal 5 hanno messo un'opzione per selezionare anche gli altri gps, quindi la patch non si rende più necessaria. Prova a reinstallarlo senza patch.
Qualcuno mi sa dire quale è l'ultima versione del tomtom mobile 5 per symbian? è aggiornato per il 2006?...e oltre a quello che cosa serve come software???
P.s. quanto occupa il suddetto programma completo per le mappe d'Italia?
ciao grazie ;)
valeriofiore
15-03-2006, 21:15
tomtom 5.20
l'ultima mappa è la 6.05
ci sarebbe anke la plus 6.32, ma a me kiede la key e mi blocca il programma.
devo poi disinstallare e reinstallare.
non so nemmeno cosa abbia di plus
tomtom 5.20
l'ultima mappa è la 6.05
ci sarebbe anke la plus 6.32, ma a me kiede la key e mi blocca il programma.
devo poi disinstallare e reinstallare.
non so nemmeno cosa abbia di plus
P.s. quanto occupano in mb?
...come faccio a mettere nelle mappe i POI (punti di interesse...tipo autovelox ecc...)?
ciao ;)
P.s. quanto occupano in mb?
...come faccio a mettere nelle mappe i POI (punti di interesse...tipo autovelox ecc...)?
ciao ;)
La mappa PLUS ha oltre alla cartina d'italia, le principali città d'EUROPA
La mappa PLUS ha oltre alla cartina d'italia, le principali città d'EUROPA
...ok!...vaaa bene!...però non hai risposto alle mie domande... :D
Doctor P
15-03-2006, 23:09
...ok!...vaaa bene!...però non hai risposto alle mie domande... :D
La plus occupa sui 300 mega, i poi basta copiarli nella cartella dove hai la mappa, tom tom ha dei limiti se metti troppi poi nn li legge tutti.
P.s. quanto occupano in mb?
...come faccio a mettere nelle mappe i POI (punti di interesse...tipo autovelox ecc...)?
ciao ;)
Il TTM5 tiene circa 220Mb con qualche POI...
per inserire i POI devi copiare quelli che ti interessano nella cartella della mappa...
serve il file .ov2 (il POI) e il file .bmp (l'icona) e poi li selezioni dal relativo menu nelle opzioni del TTM ;)
valeriofiore
16-03-2006, 08:59
La plus occupa sui 300 mega, i poi basta copiarli nella cartella dove hai la mappa, tom tom ha dei limiti se metti troppi poi nn li legge tutti.
tu hai installata la plus?
ti funziona?
Qualcuno sa consigliarmi qualche negozio in cui trovare il Royaltek RBT-2010 e l'Holux 236 a buon prezzo? Io a meno di €118 + SS non ne ho trovati, anche su ebay ho visto che i prezzi sono più o meno questi.
Prezzi in Italia o CE quindi con 2 anni di garanzia; no Taiwan, Hong Kong ecc che hanno solo 1 anno di garanzia.
Grazie.
Secondo voi che programma stradale preferite su cellulare, tomtom o route66? :stordita:
Secondo voi che programma stradale preferite su cellulare, tomtom o route66? :stordita:
tom tom mobile 5 :D ;)
Secondo voi che programma stradale preferite su cellulare, tomtom o route66? :stordita:
mobile7 (route66 2006) non è male, ma trovo più completo tom tom ;)
tu hai installata la plus?
ti funziona?
io l'ho provata.... ma come a te chiede il codice...
valeriofiore
17-03-2006, 18:10
basta allora aggiorno il mio tt5.oo al 5.20 e basta
come mappa mi tengo la 6.05
ma cosa ha il 5.20 in + rispetto il 5.00????
Per aggiornare la mappa basta sovrascrivere la cartella italia-map giusto?
Per aggiornare la mappa basta sovrascrivere la cartella italia-map giusto?
si ;)
Nestasiato
17-03-2006, 21:53
spero di essere nel thread giusto... :)
si può rimediare un ricevitore GPS da abbinare al 6630, a meno di 70 euro?
o non c'è proprio nulla?
thanks!
andr3a83
17-03-2006, 23:32
devo prendere 2 ricevitori gps..uno per me e uno per un amico..avevamo visto questo:
http://cgi.ebay.it/GPS-Ricevitore-Bluetooth-CHIP-ULTRAVELOCE-16-CH_W0QQitemZ5877430612QQcategoryZ48500QQrdZ1QQcmdZViewItem
la recensione di qualche post indietro non ne parlava male..voi che ne dite?
se avete qualche consiglio su un ricevitore valido o qualche link..
sempre da retstare sulle 70-100 euro
JENA PLISSKEN
18-03-2006, 10:06
P/S
ricordatevi che la 6.32 non è altro che la 6.05 + le principali strade d' Europa...quindi potete pure farne a meno.
Ieri ho rovato a NA il mio Holux...con palazzi alti ovviamente...una volta agganciato prima pare non ci siano problemi...ma se si cerca di agganciare fra i palazzoni...è un casino.
L'ho tenuto nella tasca del giubbotto in auto :mbe:
JENA PLISSKEN
18-03-2006, 10:07
mobile7 (route66 2006) non è male, ma trovo più completo tom tom ;)
come sempre ;)
spero di essere nel thread giusto... :)
si può rimediare un ricevitore GPS da abbinare al 6630, a meno di 70 euro?
o non c'è proprio nulla?
thanks!
certo che lo trovi... se cerchi bene su ebay di nemerix a meno di 70€ ne trovi ;)
devo prendere 2 ricevitori gps..uno per me e uno per un amico..avevamo visto questo:
http://cgi.ebay.it/GPS-Ricevitore-Bluetooth-CHIP-ULTRAVELOCE-16-CH_W0QQitemZ5877430612QQcategoryZ48500QQrdZ1QQcmdZViewItem
la recensione di qualche post indietro non ne parlava male..voi che ne dite?
se avete qualche consiglio su un ricevitore valido o qualche link..
sempre da retstare sulle 70-100 euro
bhè... se devi restare sotto i 100€ puoi almeno provare a prendere un sirf III (tipo un BT338...) se altrimenti vai solo al risparmio certamente prendi il nemerix ;)
Ieri ho rovato a NA il mio Holux...con palazzi alti ovviamente...una volta agganciato prima pare non ci siano problemi...ma se si cerca di agganciare fra i palazzoni...è un casino.
L'ho tenuto nella tasca del giubbotto in auto :mbe:
:confused:
Strano... non mi risulta che a Napoli ci siano dei grattacieli o mega palazzoni stile americano...
Come mai tutta sta fatica???
Stavo meditando l'acquisto al posto del Royaltek, che, provato a Milano è risultato ottimo. L'Holux costa un pochetto meno ma se è meno sensibile allora preferisco rimanere sul Royaltek... :confused:
Sono titubante...
andr3a83
18-03-2006, 10:44
in caso posso prendere questo visto che ho un buono di 350 euro
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05840&did=6&sr=0
questo può dare noie?
in caso posso prendere questo visto che ho un buono di 350 euro
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05840&did=6&sr=0
questo può dare noie?
certo che no... è uno dei migliori ;)
Gatz1980
18-03-2006, 12:08
Mi scuso in anticipo se la domanda è già stata fatta, ma non ho tempo adesso di leggere tutto il topic :)
Mi consigliereste qualche ricevitore GPS bluetooth che sia di buona fattura e soprattutto compatibile sia col cellulare Nokia 6600 (e simili) che con tutti i tipi di palmari?
Inoltre, gli strumenti di navigazione per smartphone tipo il 6600 sono affidabili o soffrono di problemi di performance? Necessitano inoltre di memory card aggiuntive?
Grazie mille a tutti :)
Mi scuso in anticipo se la domanda è già stata fatta, ma non ho tempo adesso di leggere tutto il topic :)
Mi consigliereste qualche ricevitore GPS bluetooth che sia di buona fattura e soprattutto compatibile sia col cellulare Nokia 6600 (e simili) che con tutti i tipi di palmari?
Inoltre, gli strumenti di navigazione per smartphone tipo il 6600 sono affidabili o soffrono di problemi di performance? Necessitano inoltre di memory card aggiuntive?
Grazie mille a tutti :)
1. basta che i dispositivi a cui lo devi attaccare abbiano la porta bluetooth e ne trovi una marea....
se vuoi il top vai su quelli con chip sirf star III altrimenti se vuoi mantenere 1 buon rapporto prezzo/prestazioni puoi stare sui NEMERIX
2. problemi di performance in che senso?? per quello ceh mi riguarda sono affidabili non di meno di uno da macchina
per la memory dipende da cosa hai tu, conta che il navi per poco che tenga arriva ad occupare almeno 200-250Mb ;)
Gatz1980
18-03-2006, 13:17
1. basta che i dispositivi a cui lo devi attaccare abbiano la porta bluetooth e ne trovi una marea....
se vuoi il top vai su quelli con chip sirf star III altrimenti se vuoi mantenere 1 buon rapporto prezzo/prestazioni puoi stare sui NEMERIX
2. problemi di performance in che senso?? per quello ceh mi riguarda sono affidabili non di meno di uno da macchina
per la memory dipende da cosa hai tu, conta che il navi per poco che tenga arriva ad occupare almeno 200-250Mb ;)
Ah, perfetto, quindi (come è logico) un ricevitore bluetoth verrà visto correttamente da qualcunque apparecchio che abbia l'interfaccia bluetooth :)
Come performance, intendevo che il nokia 6600 non potrà certo avere le capacità elaborative di un palmare, quindi non vorrei che dopo il sw di navigazione scattasse o avesse problemi che lo rendono poco pratico (sai, se mi dice di voltare 200m la curva non è utilissimo...).
Ok, quindi scheda da 512MB. Ci sono formati o velocità differenti, tipo high-speed e roba simile? Cosa consigli?
Grazie per l'aiuto
JENA PLISSKEN
18-03-2006, 16:39
:confused:
Strano... non mi risulta che a Napoli ci siano dei grattacieli o mega palazzoni stile americano...
Come mai tutta sta fatica???
Stavo meditando l'acquisto al posto del Royaltek, che, provato a Milano è risultato ottimo. L'Holux costa un pochetto meno ma se è meno sensibile allora preferisco rimanere sul Royaltek... :confused:
Sono titubante...
magari io sono eccessivamente esigente :D
JENA PLISSKEN
18-03-2006, 16:53
magari io sono eccessivamente esigente :D
cmq stiamo aprlando di quasi 8piani :sofico:
Nestasiato
18-03-2006, 16:56
certo che lo trovi... se cerchi bene su ebay di nemerix a meno di 70€ ne trovi ;)
ebay è l'ultima spiaggia! :D
mi interessava sapere se esiste qualcosa in giro a meno...
JENA PLISSKEN
18-03-2006, 16:57
ebay è l'ultima spiaggia! :D
mi interessava sapere se esiste qualcosa in giro a meno...
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D
Nestasiato
18-03-2006, 17:08
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D
ho trovato questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=NrmAHcYUgqsZpuFmSH7mEg__&A_CODART=39573&I_CDSROOT=17902449&REP=INF)
c'è qualcosa a meno? :asd:
JENA PLISSKEN
18-03-2006, 17:19
ho trovato questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=NrmAHcYUgqsZpuFmSH7mEg__&A_CODART=39573&I_CDSROOT=17902449&REP=INF)
c'è qualcosa a meno? :asd:
ma che monta?
cmq stiamo aprlando di quasi 8piani :sofico:
Appunto... non mi sembra sta gran cosa... non saranno casette ma non sono nemmeno palazzi insormontabili.
Il GPS dovrebbe tenere; per caso hai avuto modo di provare anche un Royaltek con lo stesso chip? :mbe:
JENA PLISSKEN
18-03-2006, 17:35
Appunto... non mi sembra sta gran cosa... non saranno casette ma non sono nemmeno palazzi insormontabili.
Il GPS dovrebbe tenere; per caso hai avuto modo di provare anche un Royaltek con lo stesso chip? :mbe:
No guarda che di ttenere tiene eccome...non perdo mai il segnale...soloc redvo che lo agganciasse prima..tutto qui :)
ebay è l'ultima spiaggia! :D
mi interessava sapere se esiste qualcosa in giro a meno...
mah... per me è la prima fonte di ricerca se vuoi spendere veramente meno ;)
Ah, perfetto, quindi (come è logico) un ricevitore bluetoth verrà visto correttamente da qualcunque apparecchio che abbia l'interfaccia bluetooth :)
si, basta che abbia supporti l'interfaccia seriale ;)
Come performance, intendevo che il nokia 6600 non potrà certo avere le capacità elaborative di un palmare, quindi non vorrei che dopo il sw di navigazione scattasse o avesse problemi che lo rendono poco pratico (sai, se mi dice di voltare 200m la curva non è utilissimo...).
io ho il 6600 e non ci sono problemi di questo tipo, l'unica pecca del telefono è la lentezza nel caricamento, ma una volta in ram il programma gira senza problemi
Ok, quindi scheda da 512MB. Ci sono formati o velocità differenti, tipo high-speed e roba simile? Cosa consigli?
mah... dipende... tu lo devi fare andare sul 6600??
cerca quella con il transfer rate migliore... anche se tutte si attestano su 7-8Mb/s ormai
Grazie per l'aiuto
di nulla :mano:
devo prendere 2 ricevitori gps..uno per me e uno per un amico..avevamo visto questo:
http://cgi.ebay.it/GPS-Ricevitore-Bluetooth-CHIP-ULTRAVELOCE-16-CH_W0QQitemZ5877430612QQcategoryZ48500QQrdZ1QQcmdZViewItem
la recensione di qualche post indietro non ne parlava male..voi che ne dite?
se avete qualche consiglio su un ricevitore valido o qualche link..
sempre da retstare sulle 70-100 euro
è quello che ho io ; pagato nuovo in negozio meno di 90€ non perde mai il segnale se non nelle gallerie .
che mi dite di questo? 32 canali e non costa uno sproposito, Chipset Sirf Star Jujitsu RFMD (della famiglia Sirf III )
dite dite
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=831221
che mi dite di questo? 32 canali e non costa uno sproposito, Chipset Sirf Star Jujitsu RFMD (della famiglia Sirf III )
dite dite
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=831221
Il chip RFMD non ha niente a che vedere con il SIRFIII. Chi ha scritto quella scheda tecnica si è confuso.
L'RFMD è molto sensibile, comunque meno del sirfIII; ci sono 2 punti che però vanno evidenziati:
1) non supporta l'EGNOS, comunque non un grosso problema, se ne può fare a meno;
2) è praticamente inutilizzabile a piedi in quanto ha attivata di default, e non può essere disattivata, la funzione Static Navigation.
Mi pare di aver visto in giro che ad un prezzo più basso si possa comprare un SIRFIII .
francesco
cricchio974
19-03-2006, 13:24
Il chip RFMD non ha niente a che vedere con il SIRFIII. Chi ha scritto quella scheda tecnica si è confuso.
L'RFMD è molto sensibile, comunque meno del sirfIII; ci sono 2 punti che però vanno evidenziati:
1) non supporta l'EGNOS, comunque non un grosso problema, se ne può fare a meno;
2) è praticamente inutilizzabile a piedi in quanto ha attivata di default, e non può essere disattivata, la funzione Static Navigation.
Mi pare di aver visto in giro che ad un prezzo più basso si possa comprare un SIRFIII .
francesco
Il nemerix a piedi come si comporta? il mio l'ho provato in moto in tasca ma devo dire con scarso successo...
scusate ma i dispositivi con sistema galileo quando usciranno??
cmq vorrei avere una classifica con i migliori gps nuovi o usciti da poco max sei mesi con una miniclassifica da tre posti.classifica qualità non prezzi.
grazie siete gentilissimi.
ehm .... no , io ho un Symbian . Nokia 6670 .
grazie.
Nessuno ha un MPX220 con ricevitore GPS non originale TT?
Gianky
sentivo dire che per navigare con il gps, bisogna avere sul cellulare la sim, e non essere in modalità offline, è vero?
se si, per quale motivazione?
sentivo dire che per navigare con il gps, bisogna avere sul cellulare la sim, e non essere in modalità offline, è vero?
se si, per quale motivazione?
penso perchè il cellulare non si accenda altrimenti.... almeno... non ho mai provato ad accendere il 6600 senza sim...
cmq non centra niente la sim se non per quello
penso perchè il cellulare non si accenda altrimenti.... almeno... non ho mai provato ad accendere il 6600 senza sim...
cmq non centra niente la sim se non per quello
certo che si può accendere ed utilizzare il telefono senza sim(ho il 6630)..lo mette in modalità offline..
e sentivo dire che non è possibile navigare con il gps se in modalità offline..
certo che si può accendere ed utilizzare il telefono senza sim(ho il 6630)..lo mette in modalità offline..
e sentivo dire che non è possibile navigare con il gps se in modalità offline..
ho appena fatto la prova..il gps sembrerebbe funzionare anche in modalità offline..chissa cosa avevo sentito.. :confused:
nessuno mi risponde??
bye
domani dovrebbe arrivarmi il nemerix a 16 canali..preso su ebay a 75 euro spedito in assicurata j+1..speriamo bene :D e speriamo anche che arrivi la memoria da 512 sennò tutto un caxxo :asd:
scusate ma i dispositivi con sistema galileo quando usciranno??
cmq vorrei avere una classifica con i migliori gps nuovi o usciti da poco max sei mesi con una miniclassifica da tre posti.classifica qualità non prezzi.
grazie siete gentilissimi.
Leggi il mio post #225 se ne è parlato.
Anche l'Europa avrà il suo sistema di navigazione satellitare. Nel 2008 dovrebbe essere operativo il progetto GALILEO, con 30 satelliti posti a circa 24000 Km di altezza. Le tecniche costruttive e di trasmissione consentiranno una copertura maggiore del territorio e uno scarto nell'ordine del metro.
Credo che ci vorranno ancora 2 o 3 anni... tempo che lanceranno tutti i satelliti... i GPS usciranno quando il sistema sarà pronto... se qualcuno ha delle notizie più fresche si faccia sentire... :)
Mi piacerebbe anche sapere se l'attuale SirfIII avrà a breve un successore... ovviamente ancora migliore... c'è qualcosa che bolle in pentola? Prodotti nuovi, si sa niente? :D
Saluti!
P.S. Per quanto riguarda la miniclassifica, secondo le info che ho raccolto:
1- Royaltek RBT-2010 (il più sensibile/17 ore autonomia) [RBT2001 è uguale ma con meno autonomia]
2- Holux GPSlim 236 (ottima sensibilità/10 ore autonomia)
3- Globalsat BT-338 (un pelino meno sensibile/17 ore autonomia)
Tutti hanno chip SirfStarIII.
L'alternativa, spendendo un po' meno è il Nemerix BT-77 (firmware aggiornato), buono, in molti ne hanno parlato. In mezzo ci stanno i chip RFMD ma come ha fatto notare frder ci sono un paio di punti ancora oscuri e che in alcuni casi potrebbero generare problemi.
tomtom 5.20
l'ultima mappa è la 6.05
ci sarebbe anke la plus 6.32, ma a me kiede la key e mi blocca il programma.
devo poi disinstallare e reinstallare.
non so nemmeno cosa abbia di plus
...ti ho mandato un pvt...spero che tu mi possa aiutare :)
...ho letto ora...fa niente... :)
ciao
@Cloud76
quindi secondo te e quasitutti qui nel forum il top oggi è sirfIII come tecnologia e tra i vari gps bluetooth il top è Royaltek RBT-2010??
la pensano tutti come te qui??pensavo holux fossde il top perche qui moltissimi c'è l'hanno....
mi dici dove lo trovo a meno??
grazie cmq. :D
valeriofiore
21-03-2006, 12:16
io ho preso l'holux perkè rispetto al royaltek è + bello, + piccolo ed è aggiornabile.
inoltre ha la funzione mouse per il collegamento al pc tramite USB, cosa che gli altri non fanno.
@Cloud76
quindi secondo te e quasitutti qui nel forum il top oggi è sirfIII come tecnologia e tra i vari gps bluetooth il top è Royaltek RBT-2010??
la pensano tutti come te qui??pensavo holux fossde il top perche qui moltissimi c'è l'hanno....
mi dici dove lo trovo a meno??
grazie cmq. :D
Io ti posso dire quello che ho letto consultando questo 3D e quello che ho trovato in internet... al momento anche io stavo valutando l'acquisto dell'Holux.
Che il SirfIII sia al momento il migliore in quanto sensibilità è fuori discussione.
Tra i GPS dotati di questo chip sembra che il Royaltek RBT-2010 riesca a spuntare qualcosa in più in fatto di ricezione... questo è quanto ho visto consultando alcune recensioni...
L'Holux lo segue a ruota, costa anche un filino meno, ha a corredo anche il caricatore da rete fissa (che nel Royaltek è optional), puoi collegarlo anche col cavetto USB e in teoria potrebbe anche essere aggiornato nel caso uscisse un'aggiornamento di firmware (nel caso però mi sembra di aver capito che ci vuole il cavetto USB/MiniUSB che non è incluso).
Nelle recensioni che ho visto del Globalsat questo GPS non è mai stato migliore dei due precedenti in fatto di sensibilità... ovvio poi che esistono anche altri GPS basati sul SIRFIII quali l'Haicom o il Fortuna ecc... se ne trovi uno qualsiasi a prezzo stracciato credo ci si possa fare un pensierino...
Se vuoi invece un GPS con un bon rapporto qualità/prezzo il nemerix BT-77 è una buona scelta come molti vanno ormai dicendo da parecchio in questo 3D, l'importante è che abbia l'ultimo firmware.
I GPS basati su RFMD sono ancora poco conosciuti, anche io avevo chiesto informazioni a riguardo e l'ottimo intervento di frder ne ha segnalato i possibili problemi... se si potesse aggiornarli e personalizzarne le funzioni direi che allora diventerebbero una possibilità interessante.
I prezzi migliori al momento li ho visti su ebay, avevo chiesto se qualcuno conoscesse qualche shop più economico ma nessuno mi ha fatto segnalazioni.
Saluti!
io ho preso l'holux perkè rispetto al royaltek è + bello, + piccolo ed è aggiornabile.
inoltre ha la funzione mouse per il collegamento al pc tramite USB, cosa che gli altri non fanno.
ma in cosa consiste la funzione "mouse"?
ma in cosa consiste la funzione "mouse"?
Semplicemente che puoi attaccarlo ad apparecchi che non hanno il bluetooth con il cavetto USB. :)
JENA PLISSKEN
21-03-2006, 14:36
io ho preso l'holux perkè rispetto al royaltek è + bello, + piccolo ed è aggiornabile.
inoltre ha la funzione mouse per il collegamento al pc tramite USB, cosa che gli altri non fanno.
ciao..tu l'hai aggiornato? :confused: :confused:
ciao..tu l'hai aggiornato? :confused: :confused:
Quoto pure io la domanda.
In più aggiungo in caso di risposta affermativa (ma credo di no): come?
Il fatto è che sul sito Holux nella sezione download non ho visto nulla che riguardi aggiornamenti di firmware... questo vuol dire che hanno tutti l'ultimo 3.1.1? Come si fa per vedere la versione, bisogna per forza usare il SirfDEMO come col Royaltek o si può vedere con la utility del CD?
Grazie.
Ciao. Ho comprato l'holux 236. Ho alcuni dubbi che spero possiate chiarirmi:
- per la navigazione a piedi vanno bene le opzioni di default o devo fare qualche modifica?
- come lo posso portare il gps a piedi?
- conviene abilitare il sistema di correzione degli errori egnos e quali svantaggi comporta? (i vantaggi sono una maggior precisione)
- quanti satelliti è necessario agganciare per avere un fix attendibile? Da casa ho provato a misurare l'altezza: avevo agganciato 4 satelliti ma l'altitudine variava continuamente con un range di 10m
Grazie anticipatamente
Ciao
valeriofiore
22-03-2006, 08:02
ciao..tu l'hai aggiornato? :confused: :confused:
no perkè cmq ho l'ultimo firmware.
non mi sono ancora interessato sul come aggiornarlo perchè al momento è inutile, non ci sono nuovi firmware ke diano vantaggi rispetto a questo.
quando sarà necessario aggiornarlo allora vedrò come fare.
(credo cmq si faccia attraverso l'USB)
possibilmente quando sarà attivo il sistema galileo mi basterà fare un aggiornamento del firmware e sono apposto GRATIS!
se per usare galileo è necessario un aggiornamento io potrò farlo tranquillamente, tutti gli altri dovranno cambiare GPS.
(sempre se sarà sufficiente un aggiornamento)
il discorso è sempre quello, una volta che ho fatto la spesa ho preferito spendere kualkosa in +, ma avere l'ultima tecnologia del momento, e la + espandibile.
proprio perkè l'antenna GPS è l'elemento principale di tutto il sistema GPS.
+ importante del software di navigazione(io cmq non lo uso solo per navigare il GPS)
+ importante dell'HW sul qualo si utilizza.
c'è invece chi preferisce spendere il meno possibile.
cosa assolutamente non biasimabile.
ognuno fa i conti con le proprie tasche
valeriofiore
22-03-2006, 08:04
Ciao. Ho comprato l'holux 236. Ho alcuni dubbi che spero possiate chiarirmi:
- per la navigazione a piedi vanno bene le opzioni di default o devo fare qualche modifica?
- come lo posso portare il gps a piedi?
- conviene abilitare il sistema di correzione degli errori egnos e quali svantaggi comporta? (i vantaggi sono una maggior precisione)
- quanti satelliti è necessario agganciare per avere un fix attendibile? Da casa ho provato a misurare l'altezza: avevo agganciato 4 satelliti ma l'altitudine variava continuamente con un range di 10m
Grazie anticipatamente
Ciao
non devi toccare assolutmente nulla per usarlo a piedi o in bici o in moto o in qualunque modo.
lascialo sempre di default.
SCARI...ehm... COMPRATEVI BLUESKY, PER KI VOLESSE USARE IL GPS ANKE AL DI FUORI DELA NAVIGAZIONE AUTOMOBILISTICA!!!
goblin1980
22-03-2006, 08:06
Nessuno che usa Tempes GT?
valeriofiore
22-03-2006, 08:20
io lo volevo, ma non sono riuscito a trovarlo.....
goblin1980
22-03-2006, 08:26
io lo volevo, ma non sono riuscito a trovarlo.....
Idem....
Spendere 49 euro per fare 2 prove mi sembra eccessivo... :stordita:
non devi toccare assolutmente nulla per usarlo a piedi o in bici o in moto o in qualunque modo.
lascialo sempre di default.
Le specifiche dichiarano:
-Posizione a 10 metri, in modalità 2D RMS
-Posizione a 7 metri 2D RMS, in modalità con correzione WAAS/Egnos abilitata
-Posizione a 1-5 metri, in modalità con correzione DGPS abilitata
Credo che di default sia abilitato solo 2D RMS o sbaglio?
Come si abilitano le altre due opzioni? Col software del CD? Direi che ne guadagna parecchia di precisione. (Lo stesso vale per gli altri GPS col SirfIII).
Qualcuno può spiegare la procedura? Grazie.
goblin1980
22-03-2006, 10:26
Le specifiche dichiarano:
-Posizione a 10 metri, in modalità 2D RMS
-Posizione a 7 metri 2D RMS, in modalità con correzione WAAS/Egnos abilitata
-Posizione a 1-5 metri, in modalità con correzione DGPS abilitata
Credo che di default sia abilitato solo 2D RMS o sbaglio?
Come si abilitano le altre due opzioni? Col software del CD? Direi che ne guadagna parecchia di precisione. (Lo stesso vale per gli altri GPS col SirfIII).
Qualcuno può spiegare la procedura? Grazie.
Immagino però che a maggiore precisione corrisponda maggiore consumo di batteria... no?
non devi toccare assolutmente nulla per usarlo a piedi o in bici o in moto o in qualunque modo.
lascialo sempre di default.
Ok Grazie 1000
Ciao
cricchio974
22-03-2006, 21:37
Avete visto il GPS 397S chip sirf star III e batteria da 1200mhA...12 ore di carica...non e' bellissimo forse ma costa meno degli altri....solo ch epoi trovare la sua batteria di ricambio mi pare arduo...
goblin1980
22-03-2006, 21:46
Avete visto il GPS 397S chip sirf star III e batteria da 1200mhA...12 ore di carica...non e' bellissimo forse ma costa meno degli altri....solo ch epoi trovare la sua batteria di ricambio mi pare arduo...
Io rimarrei su una marca conosciuta... royaltek in primis... :O
Qualcuno può aiutarmi rispondendo a queste domande:
Ciao. Ho comprato l'holux 236. Ho alcuni dubbi che spero possiate chiarirmi:
- come lo posso portare il gps a piedi? C'è una clip per agganciare un laccetto ma è per portarlo al collo in verticale?
- conviene abilitare il sistema di correzione degli errori egnos e quali svantaggi comporta? (i vantaggi sono una maggior precisione)
- quanti satelliti è necessario agganciare per avere un fix attendibile? Da casa ho provato a misurare l'altezza: avevo agganciato 4 satelliti ma l'altitudine variava continuamente con un range di 10m
Grazie anticipatamente
Ciao
Grazie
Ciao
tu hai chiesto, io ho risposto :)
comunque è più complicato scriverlo che farlo.
Dal sito royaltek scarichi GPSDemo, che consente di resettare l'antenna, di selezionare tipo e frequenza delle stringhe NMEA e di selezionare la funzione SBAS. Non ti consente di leggere la versione del firmware.
francesco
frdeeeer! ... dove sei? :) :help:
Allora... il Royaltek di cui ti parlavo ha anch'esso firmware 3.1.1... (visto col SirfDEMO) d'altronde come avevo detto sono dello stesso periodo quindi è tale e quale al tuo.
Col GPSDemo non abbiamo trovato nessuna funzione di quelle che hai citato... a fianco del mondo c'è la selezione della porta COM, il baud rate e la tendina in cui puoi scegliere solo il reset ed il sottostante tastino ACTION. L'unico altro pulsante è la freccina, vicino al tastino precedente, che cambia la raffigurazione dei valori più in basso. Non ho trovato comandi per abilitare le funzioni avanzate.
In particolare:
Le specifiche dichiarano:
-Posizione a 10 metri, in modalità 2D RMS
-Posizione a 7 metri 2D RMS, in modalità con correzione WAAS/Egnos abilitata
-Posizione a 1-5 metri, in modalità con correzione DGPS abilitata
Mi spieghi come abilitare le suddette funzioni sui GPS col SirfIII? te ne sarei infinitamente grato. ;)
Grazie, saluti!
1- come lo posso portare il gps a piedi? C'è una clip per agganciare un laccetto ma è per portarlo al collo in verticale?
2- conviene abilitare il sistema di correzione degli errori egnos e quali svantaggi comporta? (i vantaggi sono una maggior precisione)
3- quanti satelliti è necessario agganciare per avere un fix attendibile? Da casa ho provato a misurare l'altezza: avevo agganciato 4 satelliti ma l'altitudine variava continuamente con un range di 10m
Ciao
1- Puoi portarlo al collo, legato al polso, alla cinta o anche in tasca... visto che prende il segnale pure dentro casa non credo ci siano problemi di questo tipo.
2- Non lo so.
3- Se non sbaglio per il FIX ci vogliono 3 satelliti. Per quanto riguarda l'altitudine è normale che il GPS non sia molto preciso. Prova a cercare e troverai molte informazioni, ad esempio su mobit.com trovi qualcosa ma ci sono molti altri siti. Ne avevo trovato uno molto bello che parlava di questo problema, introducendo un fattore di correzione si poteva risolvere (il GPS utilizzato era sballato di 50 metri) ma ora non lo trovo più... qui comunque hai delle info in proposito:
http://www.mobit.com/ntgpsaltitudine.html
Saluti!
Edit: ecco, ho ritrovato anche l'altro che è un po' più tecnico:
http://www.x50v.it/content/view/329/52/
1- Puoi portarlo al collo, legato al polso, alla cinta o anche in tasca... visto che prende il segnale pure dentro casa non credo ci siano problemi di questo tipo.
2- Non lo so.
3- Se non sbaglio per il FIX ci vogliono 3 satelliti. Per quanto riguarda l'altitudine è normale che il GPS non sia molto preciso. Prova a cercare e troverai molte informazioni, ad esempio su mobit.com trovi qualcosa ma ci sono molti altri siti. Ne avevo trovato uno molto bello che parlava di questo problema, introducendo un fattore di correzione si poteva risolvere (il GPS utilizzato era sballato di 50 metri) ma ora non lo trovo più... qui comunque hai delle info in proposito:
http://www.mobit.com/ntgpsaltitudine.html
Saluti!
Edit: ecco, ho ritrovato anche l'altro che è un po' più tecnico:
http://www.x50v.it/content/view/329/52/
Grazie 1000....in tasca non pensavo che fosse possibile...in casa prende perchè ci sono le finestre che permettono il passaggio delle micronde, ma in tasca? :confused:
Ciao
ciao manuel,certo che lo puoi mettere in tasca....a me in macchina si aggancia tranquillamente chiuso nel vano portaoggetti.....
ciao manuel,certo che lo puoi mettere in tasca....a me in macchina si aggancia tranquillamente chiuso nel vano portaoggetti.....
Ciao. Felice di risentirti. Ok appena posso mi faccio un giro con i satelliti in tasca :D
Ciao
Grazie 1000....in tasca non pensavo che fosse possibile...in casa non prende perchè ci sono le finestre che permettono il passaggio delle micronde, in tasca :confused:
Ciao
:confused: :confused: :confused:
Sai che non ho capito...
Prova a metterlo, dentro casa, vicino alla finestra.
Dovrebbe agganciare 3 o 4 satelliti, mi descrivi anche i palazzi che hai intorno, come è la zona? Chiusa da palazzi alti o villetta isolata?
Fai un test se puoi, il fix dovrebbe farlo anche dentro casa, fammi sapere, ciao!
:confused: :confused: :confused:
Sai che non ho capito...
Prova a metterlo, dentro casa, vicino alla finestra.
Dovrebbe agganciare 3 o 4 satelliti, mi descrivi anche i palazzi che hai intorno, come è la zona? Chiusa da palazzi alti o villetta isolata?
Fai un test se puoi, il fix dovrebbe farlo anche dentro casa, fammi sapere, ciao!
Infatti hai ragione, per la fretta non ho riletto quello che ho scritto, ora l'ho aggiustato.
Cmq incredibile mi sono messo nel punto più interno di casa e fa il fix con 5 satelliti anche se lo tengo in tasca :eek:
Quale programma mi consigliate per usare il gps a piedi?
Grazie
Ciao
valeriofiore
23-03-2006, 16:22
se devi usarlo cmq in città il tomtom va benissimo
se devi usarlo fuori città allora meglio bluesky
se devi usarlo cmq in città il tomtom va benissimo
se devi usarlo fuori città allora meglio bluesky
Grazie, ma ho paura che bluesky non ci sia per ppc. O sbaglio? :confused:
valeriofiore
23-03-2006, 16:41
boh
ciao ragazzi mi consigliereste qualche programma carino per un cell s60 riguardo il mondo gps? A parte route e tom tom intendo ;) per es, per misurare l'altitudine come detto sopra....ho installato aftrack ma non so xchè non riesco ad ottenere dati altimetrici
thanks
restimaxgraf
23-03-2006, 17:19
allora non sò se dipenda dall'auto ma non credo, prima sulla 155 nessun problema, ora sulla nuova astra, ho difficolta a far collegare il gps royaltek 2001 e il cellulare 6630, il gps dopo un secondo fà il fix, ma comunque col tom tom 5 spessissimo mi dice nessun segnale gps valido e non si accende la luce blu del bt sul gps, mi tocca allora spegnere e accendere il cell una o più volte prima che si trovino...qualcuno a esperienze simili??? :(
goblin1980
23-03-2006, 18:43
allora non sò se dipenda dall'auto ma non credo, prima sulla 155 nessun problema, ora sulla nuova astra, ho difficolta a far collegare il gps royaltek 2001 e il cellulare 6630, il gps dopo un secondo fà il fix, ma comunque col tom tom 5 spessissimo mi dice nessun segnale gps valido e non si accende la luce blu del bt sul gps, mi tocca allora spegnere e accendere il cell una o più volte prima che si trovino...qualcuno a esperienze simili??? :(
Che versione sw hai sul 6630?
restimaxgraf
23-03-2006, 18:45
Che versione sw hai sul 6630?
è un tim 4.03
goblin1980
23-03-2006, 18:47
è un tim 4.03
Stessa versione pure io e con l'RBT-1000 mi va benissimo.... con le versioni precedenti a volte avevo qualche problema...
Non saprei quindi aiutarti... prova a disaccoppiare il cell e ricevitore e a rifare l'abbinamento...
restimaxgraf
23-03-2006, 18:50
Stessa versione pure io e con l'RBT-1000 mi va benissimo.... con le versioni precedenti a volte avevo qualche problema...
Non saprei quindi aiutarti... prova a disaccoppiare il cell e ricevitore e a rifare l'abbinamento...
già fatto... :(
cricchio974
23-03-2006, 18:55
mi avete convinto cambiero' il mio nemerix con un holux 236...l'ho trovato in un negozio a 125 euro...su ebay non mi va'...
mi avete convinto cambiero' il mio nemerix con un holux 236...l'ho trovato in un negozio a 125 euro...su ebay non mi va'...
perchè cambi ?
valeriofiore
23-03-2006, 19:34
perkè è masculo!!!!! :D :D :D :D :O :cool: :banned:
allora non sò se dipenda dall'auto ma non credo, prima sulla 155 nessun problema, ora sulla nuova astra, ho difficolta a far collegare il gps royaltek 2001 e il cellulare 6630, il gps dopo un secondo fà il fix, ma comunque col tom tom 5 spessissimo mi dice nessun segnale gps valido e non si accende la luce blu del bt sul gps, mi tocca allora spegnere e accendere il cell una o più volte prima che si trovino...qualcuno a esperienze simili??? :(
secondo me, come ti ho detto all'inizio di questo 3d, è un bug sw del 6630... è capitato ad almeno 5 miei amici (te escluso) ... :(
cricchio974
23-03-2006, 21:05
lo cambio perche' oggi che pioveva e molto coperto riceveva 5 satelliti e appena trovavo case vicine perdeva segnale...spero l'holux sia piu' sensibile....anche se quando e' bel tempo prende 9 satelliti il mio nemerix ma in casa non se ne pala di fare un fix...
frdeeeer! ... dove sei? :) :help:
Allora... il Royaltek di cui ti parlavo ha anch'esso firmware 3.1.1... (visto col SirfDEMO) d'altronde come avevo detto sono dello stesso periodo quindi è tale e quale al tuo.
Col GPSDemo non abbiamo trovato nessuna funzione di quelle che hai citato... a fianco del mondo c'è la selezione della porta COM, il baud rate e la tendina in cui puoi scegliere solo il reset ed il sottostante tastino ACTION. L'unico altro pulsante è la freccina, vicino al tastino precedente, che cambia la raffigurazione dei valori più in basso. Non ho trovato comandi per abilitare le funzioni avanzate.
In particolare:
Le specifiche dichiarano:
-Posizione a 10 metri, in modalità 2D RMS
-Posizione a 7 metri 2D RMS, in modalità con correzione WAAS/Egnos abilitata
-Posizione a 1-5 metri, in modalità con correzione DGPS abilitata
Mi spieghi come abilitare le suddette funzioni sui GPS col SirfIII? te ne sarei infinitamente grato. ;)
Grazie, saluti!
Una volta aperto gpsdemo seleziona la porta com e clicca su Action. Quando il ricevitore è connesso la scritta "Port Reset" diventa nera, cliccando sul tastino a destra della scritta si apre un menù a tendina con questi comandi:
Port Reset
Cold Start
Warm Start
Hot Start
Nmea CFG
Enable ( o disable) SBAS.
Per abilitare ( o disabilitare) l'EGNOS devi selezionare "Enable (o Disable) SBAS" e poi cliccare su "Action".
Il DGPS si attiva con sirfdemo, ma è dedicato alla navigazione di precisione in prossimità di ben definite stazioni trasmittenti a terra, in genere vicino a porti o aeroporti. Non so se in Italia ce ne siano di attive.
francesco
lo cambio perche' oggi che pioveva e molto coperto riceveva 5 satelliti e appena trovavo case vicine perdeva segnale...spero l'holux sia piu' sensibile....anche se quando e' bel tempo prende 9 satelliti il mio nemerix ma in casa non se ne pala di fare un fix...
neanche il mio nemerix fa il fix in casa... ma io per andare in bagno, o dalla mia camera al salotto mica ho bisogno del gps :D
quello lo uso fuori, dove va egregiamente per ora ;)
a che ti serve fare il fix in casa??
cricchio974
23-03-2006, 21:39
beh non e' una necessita' e' una prova...non e' sensibile come uno sirf star III e quindi lo cambio visto che ho trovato l'holux in zona e da vendere il mio a buon prezzo..approfitto per passare al migliore...tutto qua...
restimaxgraf
23-03-2006, 21:48
neanche il mio nemerix fa il fix in casa... ma io per andare in bagno, o dalla mia camera al salotto mica ho bisogno del gps :D
quello lo uso fuori, dove va egregiamente per ora ;)
a che ti serve fare il fix in casa??
il mio royaltek lo fà...e mi serve per trovare il frigorifero... :O
il mio royaltek lo fà...e mi serve per trovare il frigorifero... :O
:eek: :eek:
lo cambio perche' oggi che pioveva e molto coperto riceveva 5 satelliti e appena trovavo case vicine perdeva segnale...spero l'holux sia piu' sensibile....anche se quando e' bel tempo prende 9 satelliti il mio nemerix ma in casa non se ne pala di fare un fix...
strano , perchè aldilà dei 5-6 satelliti , il mio non ha mai perso il segnale .
Forse firmware vecchio ?
Una volta aperto gpsdemo seleziona la porta com e clicca su Action. Quando il ricevitore è connesso la scritta "Port Reset" diventa nera, cliccando sul tastino a destra della scritta si apre un menù a tendina con questi comandi:
Port Reset
Cold Start
Warm Start
Hot Start
Nmea CFG
Enable ( o disable) SBAS.
Per abilitare ( o disabilitare) l'EGNOS devi selezionare "Enable (o Disable) SBAS" e poi cliccare su "Action".
Il DGPS si attiva con sirfdemo, ma è dedicato alla navigazione di precisione in prossimità di ben definite stazioni trasmittenti a terra, in genere vicino a porti o aeroporti. Non so se in Italia ce ne siano di attive.
francesco
Ok grazie, gentilissimo! :flower:
Quando possibile proverò. Secondo te tenere abilitate entrambe le funzioni può generare problemi o semplicemente il GPS sarà più preciso quando in grado di farlo?
Grazie. ;)
Ho mandato una richiesta alla Holux per sapere se per fare l'aggiornamento era necessario il cavetto o si poteva fare via bluetooth col GPS collegato al PDA oppure direttamente al PC tramite una chiavetta USB bluetooth.
Questa è stata la risposta:
Please understand that we don’t suggest user update firmware by yourself.
It might become defect during process.
We would suggest your contact your dealer for firmware update if further assistance is needed.
Non c'è da aspettarsi, secondo me, che verranno rilasciati aggiornamenti onde evitare possibili problemi al prodotto... per me è più un vezzo commerciale il fatto dell'aggiornabilità... se poi c'è da mandarlo in assistenza allora è come tutti gli altri GPS... Royaltek e via dicendo...
Saluti.
fly4ever
24-03-2006, 11:35
Domanda urgente urgente :eek:
Ho un ricevitore GPS Nemerix Bt55.. ho il classico problema su nokia N70 brand Tim. Posso fare l'aggiornamento del firmwire del ricevitore? Se si come?
Ok grazie, gentilissimo! :flower:
Quando possibile proverò. Secondo te tenere abilitate entrambe le funzioni può generare problemi o semplicemente il GPS sarà più preciso quando in grado di farlo?
Grazie. ;)
Non puoi attivare contemporaneamente la funzione SBAS e quella DGPS, o l'una o l'altra.
Come già scritto nel precedente post il DGPS riceve i segnali da stazioni fisse posizionate a terra, peraltro con portata limitata, e non mi risulta che ce ne siano di attive in Italia. Inoltre le specifiche tecniche del royaltek 2001 parlano solo di SBAS, quindi dubito che il DGPS sia supportato.
Se vuoi attiva la funzione SBAS tenendo conto che:
- il sistema EGNOS è ancora in fase di test, a volte funziona a volte no;
- probabilmente (dico così perchè non ne sono sicuro al 100%) c'è un maggior consumo di corrente e conseguentemente una minore durata della batteria;
- non ti aspettare grandi miglioramenti della precisione, al massimo un paio di metri meglio che senza la funzione SBAS attivata.
francesco
Domanda urgente urgente :eek:
Ho un ricevitore GPS Nemerix Bt55.. ho il classico problema su nokia N70 brand Tim. Posso fare l'aggiornamento del firmwire del ricevitore? Se si come?
che problema da?
coguarofrenato
25-03-2006, 00:50
Salve
stò per acquistare un royaltek di alcuni mesi (età imprecisata) ad un prezzo veramente interessante e praticamente immacolato.
è ipotizzabile che abbia una release più vecchia della famosa 3.1.1 di cui ho sentito parlare nel forum? :confused:
sulla targhetta bianca della scatola vi è scritto:
Model: RBT-2001-1123
V1.2
ZADAPT0210
P / N:UJK2100410
M / N:3570017
codice a barre
35700170003840
vi si può capire qualcosa magari confrontando la matricola con una delle vostre di cui conoscete la release?
grazie a chi tenterà di rispondere
;)
fly4ever
25-03-2006, 08:41
che problema da?
Do continue disconnessioni..
Non puoi attivare contemporaneamente la funzione SBAS e quella DGPS, o l'una o l'altra.
Come già scritto nel precedente post il DGPS riceve i segnali da stazioni fisse posizionate a terra, peraltro con portata limitata, e non mi risulta che ce ne siano di attive in Italia. Inoltre le specifiche tecniche del royaltek 2001 parlano solo di SBAS, quindi dubito che il DGPS sia supportato.
Se vuoi attiva la funzione SBAS tenendo conto che:
- il sistema EGNOS è ancora in fase di test, a volte funziona a volte no;
- probabilmente (dico così perchè non ne sono sicuro al 100%) c'è un maggior consumo di corrente e conseguentemente una minore durata della batteria;
- non ti aspettare grandi miglioramenti della precisione, al massimo un paio di metri meglio che senza la funzione SBAS attivata.
francesco
Grazie mille, ottimo come sempre. ;)
ATTENZIONE
Su ebay ci sono degli annunci di vendita dell'Holux 236 a €95 (+SS) di vgsinformatica , chiamato anche GpsItalia all'interno dell'annuncio.
Negli annunci di vendita si trova scritto (nel riquadro verde):
"La dotazione di serie comprende un caricatore da automobile, un alimentatore da casa di tipo universale (con adattatori di forma) ed una batteria ricaricabile agli Ioni di Litio da 850mA." FALSO
Sul fondo del riquadro giallo invece si trova scritto:
Dotazione:
* Holux GPSlim 236 SiRF III Bluetooth
* Batteria Ricaricabile agli Ioni di Litio e sostituibile da 850mAh (compatibile con molti telefoni cellulari Nokia)
* Cavo di carica da auto per presa accendisigari
* Caricatore da casa 220 V con attacco a baionetta di tipo USA
Ora QUEST'ULTIMA RIGA l'hanno AGGIUNTA, prima non era riportata la presenza del caricatore da rete fissa ma non hanno rettificato la dicitura precedente. :rolleyes:
Mi ci è voluta una settimana di scambio email con loro per farmi dire chiaramente come era il prodotto e sapere alla fine che il caricabatterie NON è italiano ma ha l'attacco americano e che gli adattatori di forma NON sono compresi.
Quindi occhio, se sono così poco chiari con la vendita non oso immaginare come possano comportarsi in caso di reso o necessità di assistenza. :banned:
Saluti!
cricchio974
25-03-2006, 16:59
Grazie avvo addochciato anche io quell'offerta..ma poi ho preferito acquistarlo da un negozio della zona pagandolo 125 euro....
Qualcuno sa darmi qualche info circa le antenne MMCX da connettere al GPS?
Ho dato uno sguardo generale su ebay per vedere cosa c'è nel calderone... ho tovato vari dispositivi alcuni dei quali non c'è neanche la marca... poi ci sono un paio di modelli:
-Boost
-Pro Gin
che dichiarano un guadagno di 27dB, mentre la migliore che ho visto è la
-Genpiccolo G-503
che dichiara un guadagno di 29dB.
Poi ci sono anche un sacco di altri parametri e specifiche...
1- qualcuno sa spiegare cosa bisogna guardare per orientarsi?
2- inoltre nel dato riferito al GAIN in dB c'è secritto "senza cavo" che vuol dire?
3- in pratica se io attacco una di queste antenne ad un GPS SirfIII vuol dire che passo da 159 dB a 186/188dB? :confused: ... piglierebbe pure in cantina... :eek: e corretto?
Grazie.
scusate raga vorrei sapere è meglio tomtom o route66??abito al sud.
vorrei anche sapere posso usarli per la funziona solo di calcolo distanza e mappa cioe a gps spento???
quali sono le ultime versioni dei due software??
qualche post fa ho chiesto una miniclassica dei tre migliroi gps voi avete detto:
1.royaltek 2010
2.holux
3.globalsat.
pensavo di prendere il royaltek ma è completo di tutto??mi pare di aver capito che manca la presa da casa questo è grave???
per il resto dove trovo online a meno uno dei due che mi consigliate??
grazie.
p.s.ma vanno bene con tutti i nokia??(sia serie 66xx che serie n??).
grazie
mi pare di aver capito che manca la presa da casa questo è grave???
per il resto dove trovo online a meno uno dei due che mi consigliate??
Grave o meno dipende da te... però può essere utile il caricatore da rete fissa.
Comunque trovi l'adattatore da car charger a fissa oppure il caricatore da fissa a pochi euro.
p.s.ma vanno bene con tutti i nokia??(sia serie 66xx che serie n??).
Mio fratello con Royaltek RBT-2010 e Nokia N70 non ha problemi, testato con TT
Per il software non saprei, saluti.
scusate raga vorrei sapere è meglio tomtom o route66??abito al sud.
non vorrei sembrare scortese, ma questa domanda è già stata fatta almeno 6 volte... usate il search per favore!
cmq tom tom ;)
vorrei anche sapere posso usarli per la funziona solo di calcolo distanza e mappa cioe a gps spento???
si entrambi
quali sono le ultime versioni dei due software??
tom tom la 5.2 (443) con la mappa 6.05 (versione normale) 6.2 (ver plus)
route66 c'è la versione 2006, non so dirti di + però
qualche post fa ho chiesto una miniclassica dei tre migliroi gps voi avete detto:
1.royaltek 2010
2.holux
3.globalsat.
pensavo di prendere il royaltek ma è completo di tutto??mi pare di aver capito che manca la presa da casa questo è grave???
per caricarlo?? non lo so... vedi tu quanto è grave o meno.. :boh:
per il resto dove trovo online a meno uno dei due che mi consigliate??
io prendo su ebay, ma non so darti link per quelli
grazie.
p.s.ma vanno bene con tutti i nokia??(sia serie 66xx che serie n??).
grazie
per ora ho sentito che va male solo su N70 e 6630, ma causa bug nel sw del telefono. (ha dei problemi con la sincronizzazione del bluetooth, penso che basti aggiornarli cmq, in ogni modo non lo fa con tutti i cell) ;)
matrix866
26-03-2006, 17:02
Spero di non essere OT dato che di 46 pagine di discussione ho letto solo la prima e l'ultima e mi è parso che non si parla affatto di ricevitori GPS da 32 canali!
Mi ero inizialmente convinto dell'Holux 236, dopo 1 recensione (mi pare di pcket pc italia o qualcosa del genere) che lo dava vincitore su tutti (globalsat,leadtek, ma mi pare non ci fosse il royaltek che dite voi) in quanto a RICEZIONE e numerosi commenti positivissimi di gente che addirittura lo tiene nel portacenere dell'auto e gli aggancia 2 satelliti.
Ho scoperto oggi un certo ricevitore gps da 32 canali di proveninza Singapore da ebay. Maggiore sensibilità dichiarata rispetto al sirf3 del chip rfmd anche se di poco. Spedizione GRATUITA in 4 GIORNI tramite corriere espresso con il numero per la tracciabilità! 1 anno di garanzia, autonomia di 1 settimana in standby; progettato espressamente per le città con palazzi alti....aste a partire da 1 euro, 99,7% di feedback positivi su quasi 3000. Insomma che ve ne pare? Io lo prenderei al volo, anzi me ne prenderei anche un paio di scorta, non si sa mai :D :D :D :D :D :D
Qualcouno ce l'ha? riuscite a trovare delle recensioni in rete??
scusate raga vorrei sapere è meglio tomtom o route66??abito al sud.
vorrei anche sapere posso usarli per la funziona solo di calcolo distanza e mappa cioe a gps spento???
quali sono le ultime versioni dei due software??
qualche post fa ho chiesto una miniclassica dei tre migliroi gps voi avete detto:
1.royaltek 2010
2.holux
3.globalsat.
pensavo di prendere il royaltek ma è completo di tutto??mi pare di aver capito che manca la presa da casa questo è grave???
per il resto dove trovo online a meno uno dei due che mi consigliate??
grazie.
p.s.ma vanno bene con tutti i nokia??(sia serie 66xx che serie n??).
grazie
beh , il software decidi tu : Route66 Mobile 7 ( l'ultima release ) ha le mappe più aggiornate , TomTom5 è più versatile come software
Spero di non essere OT dato che di 46 pagine di discussione ho letto solo la prima e l'ultima e mi è parso che non si parla affatto di ricevitori GPS da 32 canali!
Mi ero inizialmente convinto dell'Holux 236, dopo 1 recensione (mi pare di pcket pc italia o qualcosa del genere) che lo dava vincitore su tutti (globalsat,leadtek, ma mi pare non ci fosse il royaltek che dite voi) in quanto a RICEZIONE e numerosi commenti positivissimi di gente che addirittura lo tiene nel portacenere dell'auto e gli aggancia 2 satelliti.
Ho scoperto oggi un certo ricevitore gps da 32 canali di proveninza Singapore da ebay. Maggiore sensibilità dichiarata rispetto al sirf3 del chip rfmd anche se di poco. Spedizione GRATUITA in 4 GIORNI tramite corriere espresso con il numero per la tracciabilità! 1 anno di garanzia, autonomia di 1 settimana in standby; progettato espressamente per le città con palazzi alti....aste a partire da 1 euro, 99,7% di feedback positivi su quasi 3000. Insomma che ve ne pare? Io lo prenderei al volo, anzi me ne prenderei anche un paio di scorta, non si sa mai :D :D :D :D :D :D
Qualcouno ce l'ha? riuscite a trovare delle recensioni in rete??
beh , il mio modestissimo Nemerix nel cassetto dell'auto ne riceve almeno5 :D
Per i 32 canali ........ sono inutili , perchè non si possono agganciare tanti satelliti , ma se sono più sensibili del sirf3 ben vengano , perchè no ?
matrix866
26-03-2006, 17:30
leggendo i vecchi post sul forum leggo che i venditori di ebay che dichiarano il chip frmd come più sensibile mentono.
A questo punto voglio capire 1 cosa:
il numero che indica la sensibilità -15...... è più sensibile quanto più e alto o quanto più + basso???
Quale è più sensibile: -150 o -200 ????????????
leggendo i vecchi post sul forum leggo che i venditori di ebay che dichiarano il chip frmd come più sensibile mentono.
A questo punto voglio capire 1 cosa:
il numero che indica la sensibilità -15...... è più sensibile quanto più e alto o quanto più + basso???
Quale è più sensibile: -150 o -200 ????????????
più è basso (-200)
Spero di non essere OT dato che di 46 pagine di discussione ho letto solo la prima e l'ultima e mi è parso che non si parla affatto di ricevitori GPS da 32 canali!
Mi ero inizialmente convinto dell'Holux 236, dopo 1 recensione (mi pare di pcket pc italia o qualcosa del genere) che lo dava vincitore su tutti (globalsat,leadtek, ma mi pare non ci fosse il royaltek che dite voi) in quanto a RICEZIONE e numerosi commenti positivissimi di gente che addirittura lo tiene nel portacenere dell'auto e gli aggancia 2 satelliti.
Ho scoperto oggi un certo ricevitore gps da 32 canali di proveninza Singapore da ebay. Maggiore sensibilità dichiarata rispetto al sirf3 del chip rfmd anche se di poco. Spedizione GRATUITA in 4 GIORNI tramite corriere espresso con il numero per la tracciabilità! 1 anno di garanzia, autonomia di 1 settimana in standby; progettato espressamente per le città con palazzi alti....aste a partire da 1 euro, 99,7% di feedback positivi su quasi 3000. Insomma che ve ne pare? Io lo prenderei al volo, anzi me ne prenderei anche un paio di scorta, non si sa mai :D :D :D :D :D :D
Qualcouno ce l'ha? riuscite a trovare delle recensioni in rete??
il venditore è affidabilissimo te lo posso confermare ;)
per il gps... mah.... non è che si senta parlare tanto di questo rfmd... boh...
matrix866
26-03-2006, 18:24
so che un 32 canali da ebay l'ha comprato 1 amico...lo devo andare a provare prossimamente. Cmq mi ha detto che l'ha provato solo in casa per ora e ha detto che prende 5 satelliti e che quando si è girato si è girata anche la bussola. A questo punto ciò che ho letto in questo forum e cioè che è quasi inutilizzabile per uso pedonale non è corretto, oppure c'è qualche altra cosa che non funziona? Per il fatto del sistema EGNOS non ho capito se attualmente un gps compatibile con egons (mi pare che l'holux 236 lo sia) lo sfrutta questo sistema oppure no.
meglio il royaltek o holux??
è vero che solo l'holux disabilita il bluetooth dopo 10 min senza scaricarti la batteria??
scusate forse sono duro ma volevo capire come carico il royaltek devo tenerlo sempre collegato all'accendisigari??
un'altra cosa quanto è il prezo max che secondo voi dovrei pagarlo??
su ebay costa sui 120€ piu spediz.
è possibile che online non si trovi a meno o quasi??
grazie
matrix866
26-03-2006, 18:57
giusto per la cronaca il ricevitore da 32 canali che dicevo è il bt-74r.
Spero di non essere OT dato che di 46 pagine di discussione ho letto solo la prima e l'ultima e mi è parso che non si parla affatto di ricevitori GPS da 32 canali!
Prova almeno a leggere le ultime pagine... :rolleyes:
Del chip RFMD se ne è parlato e sono usciti alcuni difetti... cerchiamo di non ripetere sempre le stesse cose... controlla le ultime pagine ed avrai le risposte che cerchi, da pagina 38 tanto per essere precisi... purtroppo al momento è tutto quello che si sa su tale chip... se sei in grado di dare nuove info o di provarlo personalmente sarebbe una bella cosa.
Saluti! ;)
matrix866
26-03-2006, 19:31
Mi sono letto sia il forum su nokioteka che le pagine 38 e a seguie...rimango un po' perplesso sinceramente e spero che il gps che ho visto su ebay chiamandosi diversamente anche se con lo stesso chip sia migliore.....boh! Cmq aggiudicarmelo per 1 euro non mi dispiacerebbe... :D
Mi sono letto sia il forum su nokioteka che le pagine 38 e a seguie...rimango un po' perplesso sinceramente e spero che il gps che ho visto su ebay chiamandosi diversamente anche se con lo stesso chip sia migliore.....boh! Cmq aggiudicarmelo per 1 euro non mi dispiacerebbe... :D
se sono quelli di gpsupplier è IMPOSSIBILE ;)
matrix866
26-03-2006, 20:14
se sono quelli di gpsupplier è IMPOSSIBILE ;)
sisi, ma voleva essere una specie di battuta perchè le aste partono da 1 euro.
date i problemini che ha è meglio l'holux allora se cmq lo devo pagare sui 90 euro. il royaltek costa troppo di più per quello che offre di +
fly4ever
27-03-2006, 08:28
Domanda urgente urgente :eek:
Ho un ricevitore GPS Nemerix Bt55.. ho il classico problema delle continue disconessioni su nokia N70 brand Tim. Posso fare l'aggiornamento del firmware del ricevitore? Se si come? Rispondete PLS
Allora?? Nessuno che mi risponde??? :help:
beh , il software decidi tu : Route66 Mobile 7 ( l'ultima release ) ha le mappe più aggiornate , TomTom5 è più versatile come software
...quanto occupa il Route 66 Mobile 7 in MB su memory card per curiosità?
ciao :)
so che un 32 canali da ebay l'ha comprato 1 amico...lo devo andare a provare prossimamente. Cmq mi ha detto che l'ha provato solo in casa per ora e ha detto che prende 5 satelliti e che quando si è girato si è girata anche la bussola. A questo punto ciò che ho letto in questo forum e cioè che è quasi inutilizzabile per uso pedonale non è corretto, oppure c'è qualche altra cosa che non funziona? Per il fatto del sistema EGNOS non ho capito se attualmente un gps compatibile con egons (mi pare che l'holux 236 lo sia) lo sfrutta questo sistema oppure no.
chi ha mai detto che il GPS è inutilizzabile per uso pedonale ? io il mio lo metto in tasca se serve e vado .
...quanto occupa il Route 66 Mobile 7 in MB su memory card per curiosità?
ciao :)
adesso non ce l'ho installato , ma mi sembra poco meno del tt5
fly4ever
27-03-2006, 14:27
ALLORA???????
adesso non ce l'ho installato , ma mi sembra poco meno del tt5
a dire la verità occupa di + ;)
...quanto occupa il Route 66 Mobile 7 in MB su memory card per curiosità?
ciao :)
in particolare 232Mb contro i 215Mb circa di TTM
sapreste dirmi che cos'è questo sirfstar ?
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=832387
non trovo schede da nessuna parte
costa poco meno di questo sirfstar
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=682955
thanks
ALLORA???????
GUARDA CHE QUESTO NON è UN HELP DESK! :rolleyes:
non siamo OBBLIGATI A RIPONDERE! :nono:
cmq l'aggiornamento non si può fare che io sappia, e in ogni modo è il cell che ha il problema ;)
sapreste dirmi che cos'è questo sirfstar ?
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=832387
non trovo schede da nessuna parte
costa poco meno di questo sirfstar
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=682955
thanks
sono 2 modelli, il royaltek 2010 e il 2001 ....
sinceramente non so le differenze, cmq sono 2 dei migliori gps in commercio ;)
sapreste dirmi che cos'è questo sirfstar ?
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=832387
non trovo schede da nessuna parte
costa poco meno di questo sirfstar
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=682955
thanks
Ma leggere qualche pagina del 3D prima di chiedere no? :rolleyes:
Provare a cercare??? Neanche?
Provare magari per caso a scrivere: www.royaltek.com e cliccare su >VAI...
Dai su... va bè che è sera... però... :D
E' stato detto mille volte, il 2010 ha la batteria che dura 17 ore, il 2001 dura circa la metà. :read:
va che ho provato a cercare ma senza risultato, infatti non avendo scheda non capivo che modello fosse, neanche adesso ho capito bene , deduco che il 2001 sia quello che costa meno? Nonostante si chiami high power?? Per il resto sono uguali?
Grazie per le risposte ;)
va che ho provato a cercare ma senza risultato, infatti non avendo scheda non capivo che modello fosse, neanche adesso ho capito bene , deduco che il 2001 sia quello che costa meno? Nonostante si chiami high power?? Per il resto sono uguali?
Grazie per le risposte ;)
Si, sono perfettamente uguali. l'unica differenza è nella batteria.
francesco
matrix866
28-03-2006, 08:51
chi ha mai detto che il GPS è inutilizzabile per uso pedonale ? io il mio lo metto in tasca se serve e vado .
il tuo è un nemerix io mi riferivo al 32 canali
JENA PLISSKEN
28-03-2006, 09:03
Si, sono perfettamente uguali. l'unica differenza è nella batteria.
francesco
si
scusate ma solo l'ultimo arrivato in quanto a tecnologia e telefonini
visto che qui mi sembra di vedere gente alla quale fumano i cosiddetti volevo sapere se il k750i aveva niente a che fare con i navigatori...............nel senso si puo installare qualche programmino per avere il navigatore satellitare su questo cell??????????????????''
grazie
che mi dite dei ricevitori Hamlet?
ne ho visto uno con pannellino slare integrato ed un'autonomia dichiarata di 30 ore
potreste mettere sul primo post uno specchietto riassuntivo dei modelli di ricevitore con relativi pregi e difetti? :help:
matrix866
28-03-2006, 14:12
scusate ma solo l'ultimo arrivato in quanto a tecnologia e telefonini
visto che qui mi sembra di vedere gente alla quale fumano i cosiddetti volevo sapere se il k750i aveva niente a che fare con i navigatori...............nel senso si puo installare qualche programmino per avere il navigatore satellitare su questo cell??????????????????''
grazie
niente da fare sul k750i non si può mettere il navigatore. Deve essere per forza un cellulare con sistema operativo tipo Symbion o Windows mobile.
matrix866
28-03-2006, 14:14
che mi dite dei ricevitori Hamlet?
ne ho visto uno con pannellino slare integrato ed un'autonomia dichiarata di 30 ore
potreste mettere sul primo post uno specchietto riassuntivo dei modelli di ricevitore con relativi pregi e difetti? :help:
L'idea è ottima però ti posso dire che in genere i gps con chip sirf3 sono i migliori e non credo che la hamlet faccia gps con sirf3.
jacoscar
28-03-2006, 17:50
Ragazzi, ho bisogno di un GPS buono spendendo sui 90€, cosa mi consigliate?
goblin1980
28-03-2006, 18:41
Ragazzi, ho bisogno di un GPS buono spendendo sui 90€, cosa mi consigliate?
Se vuoi sto vendendo il mio royaltek RBT-1000 a 90 euro spedizioni incluse! ;)
che mi dite dei ricevitori Hamlet?
ne ho visto uno con pannellino slare integrato ed un'autonomia dichiarata di 30 ore
potreste mettere sul primo post uno specchietto riassuntivo dei modelli di ricevitore con relativi pregi e difetti? :help:
se è a 8 canali lascia perdere , poco sensibile .
Ne ho avuto uno analogo , preso per il basso prezzo , ma ora che in generale i prezzi non sono più altissimi non ne vale più la pena .
il tuo è un nemerix io mi riferivo al 32 canali
Yes , I have understood
Difatti volevo dire , se il mio 16 canali va bene per navigare a piedi , a maggior ragione lo sarà un 32 canali magari più sensibile ; chi ha detto che non va bene il 32 canali ?
per curiosità :
l'ho lasciato acceso per un bel pò in casa ( BT-77 ) ha agganciato 4 satelliti ed ho il fix 3d , forte :D
per curiosità :
l'ho lasciato acceso per un bel pò in casa ( BT-77 ) ha agganciato 4 satelliti ed ho il fix 3d , forte :D
dipende molto dalle condizioni da quello che ho pututo capire....
anche a me a volte fa il fix 3d, mentre a volte non rileva nemmeno 1 sat! :boh:
dipende molto dalle condizioni da quello che ho pututo capire....
anche a me a volte fa il fix 3d, mentre a volte non rileva nemmeno 1 sat! :boh:
difatti è la prima volta
Yes , I have understood
Difatti volevo dire , se il mio 16 canali va bene per navigare a piedi , a maggior ragione lo sarà un 32 canali magari più sensibile ; chi ha detto che non va bene il 32 canali ?
I 32 canali non c'entrano niente con il problema dell'utilizzo a piedi.
Mi autoquoto:
"2 aspetti da evidenziare in merito al RFMD (sicuramente vero per il rikaline, ma presumo sia lo stesso anche per il BT-74R, se usa lo stesso firmware):
1- non supporta l'EGNOS, anche se questo non è un grosso problema, se ne può fare a meno;
2- ha attivata di default, e non può essere disattivata, la funzione Static Navigation che, a bassissime velocità, blocca il fix fino a che non si percorre una certa distanza. Ciò penalizza fortemente il ricevitore (per non dire che lo rende praticamente inutilizzabile) nell'utilizzo a piedi."
Quanto sopra confermato per il rikaline sia da recensioni su rivista del settore sia da esperienze dirette di possessori ti tale ricevitore.
Questo è quanto riportato da un possessore di BT-74R in un altro forum:
"Io ho da poco piu di una settimana un gps a 32 canali (BT-74R) e confermo che prende molto bene in ogni dove, dopo le gallerie riaggancia i satelliti in brevissiomo tempo, ma se poco poco provi a scendere sotto i 4/5 km all'ora non segnala la posizione corretata...sembra vada a singhiozzi.
In macchiana/scooter è inavvertibile ma a piedi si nota molto .... e da fastidio."
francesco
I 32 canali non c'entrano niente con il problema dell'utilizzo a piedi.
Mi autoquoto:
"2 aspetti da evidenziare in merito al RFMD (sicuramente vero per il rikaline, ma presumo sia lo stesso anche per il BT-74R, se usa lo stesso firmware):
1- non supporta l'EGNOS, anche se questo non è un grosso problema, se ne può fare a meno;
2- ha attivata di default, e non può essere disattivata, la funzione Static Navigation che, a bassissime velocità, blocca il fix fino a che non si percorre una certa distanza. Ciò penalizza fortemente il ricevitore (per non dire che lo rende praticamente inutilizzabile) nell'utilizzo a piedi."
Quanto sopra confermato per il rikaline sia da recensioni su rivista del settore sia da esperienze dirette di possessori ti tale ricevitore.
Questo è quanto riportato da un possessore di BT-74R in un altro forum:
"Io ho da poco piu di una settimana un gps a 32 canali (BT-74R) e confermo che prende molto bene in ogni dove, dopo le gallerie riaggancia i satelliti in brevissiomo tempo, ma se poco poco provi a scendere sotto i 4/5 km all'ora non segnala la posizione corretata...sembra vada a singhiozzi.
In macchiana/scooter è inavvertibile ma a piedi si nota molto .... e da fastidio."
francesco
ahhhhhh , me l'ero perso .
Ragazzi, mi manca solo il GPS; sono andato nel negozio della mia città più rinomato nel settore e mi ha offerto solo il Royaltek RBT-1000 a 120Euro.
Com'è il prezzo?
C'è così tanta differenza dal 1000 al 2010 (che dovrebbe essere il migliore) da sconsigliare l'acquisto del primo?
Si affiancarebbe ad un Nokia N70 con Tom Tom....che dite?
goblin1980
29-03-2006, 07:27
Ragazzi, mi manca solo il GPS; sono andato nel negozio della mia città più rinomato nel settore e mi ha offerto solo il Royaltek RBT-1000 a 120Euro.
Com'è il prezzo?
C'è così tanta differenza dal 1000 al 2010 (che dovrebbe essere il migliore) da sconsigliare l'acquisto del primo?
Si affiancarebbe ad un Nokia N70 con Tom Tom....che dite?
Come prezzo da "negozio fisico" non è male...
Se vuoi risparmiare un po' io lo sto vendendo usato... 90 euro spedito! :D
UBER ALLES
29-03-2006, 09:36
Ragazzi scusate come funziona questo ricevitore GPS Bluetooth Tom Tom con Chipset SiRF Star III a 20 canali ?????
http://cgi.ebay.it/RICEVITORE-GPS-TOM-TOM-BLUETOOTH-TOMTOM-SiRFStar-III_W0QQitemZ9120014206QQcategoryZ122631QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Come rende con un Nokia 6680?
Il prezzo mi sembra un bel pò alto o no ???
Saluti
Ragazzi, mi manca solo il GPS; sono andato nel negozio della mia città più rinomato nel settore e mi ha offerto solo il Royaltek RBT-1000 a 120Euro.
Com'è il prezzo?
C'è così tanta differenza dal 1000 al 2010 (che dovrebbe essere il migliore) da sconsigliare l'acquisto del primo?
Si affiancarebbe ad un Nokia N70 con Tom Tom....che dite?
E' carissimo!!! :eekk:
A quella cifra ti compri il 2010 scusa... :rolleyes:
Su cioppy costa 115+SS e poi c'è come al solito ebay...
Come ho già detto, mio fratello con N70 ed RBT2010 con TT non ha problemi, alcuni invece hanno qualche difficoltà, forse per problemi di software del cellulare risolvibili con aggiornamento.
ne ho visto uno con pannellino slare integrato ed un'autonomia dichiarata di 30 ore
Lasci perdere, ho visto una recensione da qualche parte di un GPS del genere e pigliava al massimo 3 o 4 satelliti...
Ragazzi scusate come funziona questo ricevitore GPS Bluetooth Tom Tom con Chipset SiRF Star III a 20 canali ?????
http://cgi.ebay.it/RICEVITORE-GPS-TOM-TOM-BLUETOOTH-TOMTOM-SiRFStar-III_W0QQitemZ9120014206QQcategoryZ122631QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Come rende con un Nokia 6680?
Il prezzo mi sembra un bel pò alto o no ???
Saluti
Penso che funzioni esattamente come tutti gli altri GPS bluetooth... solo che è prodotto da TT invece che Holux o Royaltek o compagnia bella... si affianca ai PDA esattamente come gli altri, c'è scritto anche nell' annuncio.
goblin1980
29-03-2006, 10:55
E' carissimo!!! :eekk:
A quella cifra ti compri il 2010 scusa... :rolleyes:
Su cioppy costa 115+SS e poi c'è come al solito ebay...
Per un negozio normale non è male come prezzo... ebay e negozi online non sono da paragonare... :rolleyes:
goblin1980
29-03-2006, 10:57
Penso che funzioni esattamente come tutti gli altri GPS bluetooth... solo che è prodotto da TT invece che Holux o Royaltek o compagnia bella... si affianca ai PDA esattamente come gli altri, c'è scritto anche nell' annuncio.
Non penso che lo produca la TomTom... molto più probabile che sia un'azienda delle "solite" che lo produce, poi la TT mette il marchio....
Per un negozio normale non è male come prezzo... ebay e negozi online non sono da paragonare... :rolleyes:
Si certo... comunque è sempre bene paragonare il prezzo che si può ottenere in una maniera o nell'altra, a volte il risparmio è notevole ;)
Non penso che lo produca la TomTom... molto più probabile che sia un'azienda delle "solite" che lo produce, poi la TT mette il marchio....
Si certo può essere... la forma è diversa dagli altri... comunque in questo caso si paga la scritta che ci trovi sopra oltre al GPS vero e proprio... comunque non l'ho mai visto, neanche nelle recensioni che ho consultato fino ad ora...
Si certo... comunque è sempre bene paragonare il prezzo che si può ottenere in una maniera o nell'altra, a volte il risparmio è notevole ;)
Se lo prendo via rete e me lo faccio spedire il guadagno si affievolisce.
Non mi avete detto niente delle differenze tra il 1000 e il 2010, le prestazioni sono molto diverse o comunque il 1000 è una buona alternativa?
Grazie! :)
goblin1980
29-03-2006, 15:08
Se lo prendo via rete e me lo faccio spedire il guadagno si affievolisce.
Non mi avete detto niente delle differenze tra il 1000 e il 2010, le prestazioni sono molto diverse o comunque il 1000 è una buona alternativa?
Grazie! :)
Le differenze principali sono che il 1000 ha 12 canali e il chip sirf2-xtrac2, il 2001 ha 20 canali e sirf3-xtrac3, il 2010 è come il 2001 solo con la batteria maggiorata.
Io ho il 1000(quello che sto vendendo) e va alla grande... un conoscente ha il 2001 e grosse differenze non ne abbiamo trovate... provando a navigare il TT5 abbiamo ottenuto la stessa precisione e lo stesso numero di satelliti agganciati... :rolleyes:
Le differenze principali sono che il 1000 ha 12 canali e il chip sirf2-xtrac2, il 2001 ha 20 canali e sirf3-xtrac3, il 2010 è come il 2001 solo con la batteria maggiorata.
Io ho il 1000(quello che sto vendendo) e va alla grande... un conoscente ha il 2001 e grosse differenze non ne abbiamo trovate... provando a navigare il TT5 abbiamo ottenuto la stessa precisione e lo stesso numero di satelliti agganciati... :rolleyes:
Grazie, allora vado tranquillo sul 1000 :)
Trovato e acqusitato il RBT-1000 a 100 Euro in un altro negozio (costava 110 e mi ha fatto 10 Euro di sconto :D ).
Funziona benissimo, nessun problema con l'N70 e Tom Tom, missione compiuta :)
Trovato e acqusitato il RBT-1000 a 100 Euro in un altro negozio (costava 110 e mi ha fatto 10 Euro di sconto :D ).
Funziona benissimo, nessun problema con l'N70 e Tom Tom, missione compiuta :)
ho letto di alcuni che avevano problemi col N70 + navigatore , tu li hai avuti ? Se si come li hai risolti ?
damocle81
30-03-2006, 16:57
Ragazzi che ne pensate di questo XaioX
32 canali,ma mi serve un vostro consiglio prima di acquistarlo!!!!
Sennò quale mi consigliate.Ho un Nokia n70 e volevo usarlo anche come navigatore satellitare.Ciao
Ragazzi che ne pensate di questo XaioX
32 canali,ma mi serve un vostro consiglio prima di acquistarlo!!!!
Sennò quale mi consigliate.Ho un Nokia n70 e volevo usarlo anche come navigatore satellitare.Ciao
beh , vedi un paio di reply sopra ;)
ho letto di alcuni che avevano problemi col N70 + navigatore , tu li hai avuti ? Se si come li hai risolti ?
Grossi problemi no, gps rilevato subito senza problemi e funzionante, solo stamattina mi ha fatto uno scherzo: ho acceso il GPS ho aspettato che lamepggiasse, ho lanciato il Tom Tom ma non mi rilevava il dispositivo nonostante il GPS indicasse tramite la luce blu che c'era trasmissione bluetooth.
Ho riavviato il telefono e tutto è tornato a fungere, speriamo sia un caso sporadico, me l'ha fatto solo una volta.
Un'altra volta mi si è piantato il Tom Tom cercando di "minimizzarlo" (cosa che faccio sempre tranquillamente) ma quello penso sia un problema software non dipendente dal GPS.
Problemi durante il funzionamento mai fino ad ora.
Che dire...sarò fortunato :D
Ragazzi che ne pensate di questo XaioX
32 canali,ma mi serve un vostro consiglio prima di acquistarlo!!!!
Sennò quale mi consigliate.Ho un Nokia n70 e volevo usarlo anche come navigatore satellitare.Ciao
Io ho il tuo stesso cellulare ed ho acquistato 2 giorni fa il Royaltek RBT-1000 per 100 Euro.
Nessun problema, riconosciuto tranquillamente tramite bluetooth.
cricchio974
31-03-2006, 16:25
Ho appena acquistato un holux236 cambiando il mio nemerix...che dire e' fantastico non molla mai il segnale nemmeno in casa...dove il nemerix non prendeva questo funziona perfettamente..nulla da dire...anche se il nemerix non andava male ma questo gestisce molto piu' velocemente i segnali...come faccio a vedere che firmware ha ? da gps viewer? e come? impostazioni per migliorare ancora ci sono o lo lascio stare? grazie
ulysse67
31-03-2006, 18:43
Ciao mi sono appena registrato. Ho un navigatore della clarion nax9500, ma mi perde il segnale tra i palazzi delle città, volevo sapere come posso migliorare il segnale grazie.
Ciao mi sono appena registrato. Ho un navigatore della clarion nax9500, ma mi perde il segnale tra i palazzi delle città, volevo sapere come posso migliorare il segnale grazie.
beh , se ha l'attacco per una antenna esterna puoi comprare quella altrimenti penso non si possa fare nulla .
UBER ALLES
01-04-2006, 08:55
FUNZIONA BENE QUESTA ANTENNA GPS QUI SOTTO ????
FATEMI SAPERE .......... http://cgi.ebay.it/GPS-Bluetooth-Globalsat-BT-338-Sirf-Star-III-V3-1-1_W0QQitemZ9706085938QQcategoryZ23398QQrdZ1QQcmdZViewItem
GRAZIE!
FUNZIONA BENE QUESTA ANTENNA GPS QUI SOTTO ????
FATEMI SAPERE .......... http://cgi.ebay.it/GPS-Bluetooth-Globalsat-BT-338-Sirf-Star-III-V3-1-1_W0QQitemZ9706085938QQcategoryZ23398QQrdZ1QQcmdZViewItem
GRAZIE!
QUANTO MI DAI SE TI RISPONDO ????????
beh , il chip sirf star 3 dovrebbe essere garanzia di ottima ricezione .
JENA PLISSKEN
01-04-2006, 10:17
avete visto i nuovi umpc asus con antenna gps ?...interessante
JENA PLISSKEN
01-04-2006, 14:19
peccato sia ingombrante...ma come centro multimediale in auto...con funzione gps lo vedo ottimo
damocle81
03-04-2006, 09:38
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato niente.
Secondo voi è meglio l'Holux 236 0 il globalsat BT-338?
goblin1980
03-04-2006, 09:44
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato niente.
Secondo voi è meglio l'Holux 236 0 il globalsat BT-338?
Prendi un royaltek che vai sul sicuro! ;)
goblin1980
03-04-2006, 09:46
Raga, nessuno ha trovato il modo per far andare tempes gt? :stordita:
scusate lo spam , ma volevo vedere se era stato 'infettato' anche questo thread .
Vedo con piacere che non lo è stato ..... per adesso .
:D
scusate lo spam , ma volevo vedere se era stato 'infettato' anche questo thread .
Vedo con piacere che non lo è stato ..... per adesso .
:D
:confused: Non ho mica capito cosa intendi... :confused:
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato niente.
Secondo voi è meglio l'Holux 236 0 il globalsat BT-338?
E dove hai cercato? ;)
Dai una occhiatina qualche pagina indietro... ai miei post #859 #863... questo è quanto ho trovato io nelle recensioni che ho visto.
Saluti!
:confused: Non ho mica capito cosa intendi... :confused:
E dove hai cercato?
Dai una occhiatina qualche pagina indietro... ai miei post #859 #863... questo è quanto ho trovato io nelle recensioni che ho visto.
Saluti!
beh , dai una occhiatina alla pagina principale del Forum 'Telefonia in generale' e vedrai un nuovo 'virus' che sta infettando tutte le discussioni :p
coccobell
03-04-2006, 23:19
vendo gps chip rmfd nuovo 32 canali ottima ricezione prende anche in casa prezzo 90 euro non trattabili chi e' interessato invii un messaggio privato!
vendo gps chip rmfd nuovo 32 canali ottima ricezione prende anche in casa prezzo 90 euro non trattabili chi e' interessato invii un messaggio privato!
Gurda che c'è la sezione mercatino e provare a leggere il regolamento prima di postare sarebbe una cosa utile :read:
JENA PLISSKEN
04-04-2006, 16:58
Gurda che c'è la sezione mercatino e provare a leggere il regolamento prima di postare sarebbe una cosa utile :read:
tristezza :D
che ne dite di un ricevitore a 32 canali con chip Fujitsu RFMD abbinato a un tom tom mobile?nessuno ha provato questa combinazione?
JENA PLISSKEN
05-04-2006, 13:16
che ne dite di un ricevitore a 32 canali con chip Fujitsu RFMD abbinato a un tom tom mobile?nessuno ha provato questa combinazione?
chip fujitsu?? :confused:
Ragazzi, ho deciso di comprare una mmc da 512 o 1 gb (penso kingstone, su ebay si trovano a prezzi interessanti) per il mio 6630.
Mi serve un gps, ho visto che il nemerix b77 non è molto consigliato (ce ne sono di meglio, però su ebay anche questo si trova a prezzi davvero interessanti), meglio un sirfstar III mi sembra di aver letto....altrimenti?
Ciao, grazie
http://cgi.ebay.it/RICEVITORE-GPS-NOKIA-BLUETOOTH-SiRFStar-III-SiRF-3_W0QQitemZ9123663369QQcategoryZ122631QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Qualcosa come questo? (a prescindere dal prezzo, solo per capire se il modello può andare bene per un uso normale del navigatore)
Grazie ragazzi!
ps: ho visto ha 20 canali contro i 16 del nemerix, dovrebbe andare meglio quindi.
Ragazzi, ho deciso di comprare una mmc da 512 o 1 gb (penso kingstone, su ebay si trovano a prezzi interessanti) per il mio 6630.
Mi serve un gps, ho visto che il nemerix b77 non è molto consigliato (ce ne sono di meglio, però su ebay anche questo si trova a prezzi davvero interessanti), meglio un sirfstar III mi sembra di aver letto....altrimenti?
Ciao, grazie
hai detto tutto perfettamente.... mem da 1gb e gps con sirf III (dicono che non vadano male neanche i chip RFMD) , tutto qua... dovresti stare dentro a 130-150€ ;)
con il 6630 ci potrebbe essere 1 bug nel bluetooth, praticamente ogni volta che devi connetter il gps al cell ti tocca riavviarlo per farlo funzionare (è capitato ad almeno 4 miei amici con il 6630 e vari gps) :boh:
http://cgi.ebay.it/RICEVITORE-GPS-NOKIA-BLUETOOTH-SiRFStar-III-SiRF-3_W0QQitemZ9123663369QQcategoryZ122631QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Qualcosa come questo? (a prescindere dal prezzo, solo per capire se il modello può andare bene per un uso normale del navigatore)
Grazie ragazzi!
ps: ho visto ha 20 canali contro i 16 del nemerix, dovrebbe andare meglio quindi.
se non ti serve la fattura puoi risparmiare anche di + ;)
cricchio974
08-04-2006, 20:19
l'holux 236 e' una favola...ragazzi le impostazioni da impostase su sirfdemo..ce ne sono di utili?
come e' meglio impostarlo?qualcuno ha consigli?
JENA PLISSKEN
10-04-2006, 01:35
l'holux 236 e' una favola...ragazzi le impostazioni da impostase su sirfdemo..ce ne sono di utili?
come e' meglio impostarlo?qualcuno ha consigli?
sirfdemo?non è un po' complicato e pericolosino? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.