View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?
salve a tutti,cosa ne pensate di questo?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=375549&langId=-1&category_rn=1671
per il prezo mi sembra buono,ha l'hdmi e upscala fino a 1080i.
SAluti
nessuno sa niente di questo?
è il Samsung HR753
khaiser_Sose
09-05-2008, 12:16
finalmente il momento era maturo per il mio acquisto , mi ero orientato sui philips sopratutto per la usb bidirezionale, ma al momento decisivo ho fatto un acquisto eccezionale credo .....il DVD della sony RDR-HXD870 a 213 € compresa la spedizione , che mi dite ho sbagliato ? il philips 3590h non ha il dtt ma un hd piu grande poi mi sarebbe costato qualcosa in piu
qual'è quello più economico con HD di almeno 160 GB che si trova in giro?
chicca7474
09-05-2008, 12:52
nessuno sa niente di questo?
è il Samsung HR753
Ciao,
io ho il Samsung HR 757.
Fai attenzione che tutta la gamma 75x e 85x della Samsung ha un bug con l'HDMI: se hai il Samsung connesso alla TV con 'HDMI ed effettui una registrazione programmata con la TV spenta, la registrazione "saltella".
Se invece lo usi (come me) con le altre connessioni tipo scart o component, nessun saltellamento.
Ci sono anche altri difetti noti: ti consiglio di leggere questi thread, che sono sul 757 ma in cui scrivono anche i possessori di modelli simili tipo il 753 o il 755.
Samsung Dvd Recorder HR757
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...600004&page=45
Samsung DVD-HR757
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=80065&page=7
Se hai domande, chiedi pure!!
Ciao!!
Chicca
khaiser_Sose
09-05-2008, 13:22
qual'è quello più economico con HD di almeno 160 GB che si trova in giro?
se era rivolto a me , si il recorder con hd da 160gb
Scheda tecnica : Sony Lettore registratore DVD RDR-HXD870 nero
Il lettore registratore RDR-HXD870 è in grado di registrare ore ed ore di video in Alta Definizione 1080p. Grazie a delle tecnologie all'avanguardia, come la Bravia Theatre e Theatre Sync, questo lettore DVD inventa un nuovo modo di esplorare il mondo dei video digitali. Integra un tuner TDT per ricevere e registrare i canali gratuiti della televisione digitale terrestre. Compatibile DivX, il RDR-HXD870 registra su dischi DVD-R e RW e su CD delle immagini di alta qualità. Dispone di una compatibilità Pictbridge e di una piattaforma multimediale attraverso la connettività USB, ed archivia sull'hard disk immagini JPEG e file MP3. In grado di salvaguardare in DVD dei video personali, permette il collegamento di una videocamera all'entrata i.Link per offrire un supporto di qualità alle creazioni. Con un'uscita HDMI, il RDR-HXD870 completerà alla perfezione tutte le istallazioni audio/video.
Contenuto Zone Zona 2
Standard Non comunicato
Compatibile DivX/MPEG4 Sì
Media compatibili Lettura DVD: DVD-video, DVD+RW/+R/-RW/-R - Lettura CD: CD (CD-R/RW) - Lettura MP3: DVD+RW/+R/-RW/-R, CD-R/RW - Lettura JPEG: DVD+RW/+R/-RW/-R, CD-R/RW - Lettura DivX: DVD+RW/+R/-RW/-R, CD-R/RW
Supporti amovibili per la registrazione DVD-R / DVD-RW / DVD+R / DVD+RW
Hard disk interno Sì
Capacità hard disk interno (in Gb) 160 Gb
Decoder audio integrato Dolby Digital - DTS - Jukebox MP3 - Convertitore audio
Uscite video Uscita HDMi - Uscita componente YUV - Uscita coassiale - Entrata/uscita S-Video - Entrata/uscita RCA audio
Uscite audio No
Prese Scart 2
Dimensioni (in mm) 430 x 76,5 x 286
Peso (in Kg) 4,7
Altro Entrata i.Link - Entrata Pictbridge
Telecomando 1
Pile 2
Confezione Confezione d'origine Sì
Stato dell'imballaggio Ottimo stato
Stato del Prodotto Ottimo
Altro CAVO ALIMENTAZIONE
Altro 3 CAVI ANTENNE
...ho fatto un acquisto eccezionale credo .....il DVD della sony RDR-HXD870 a 213 € compresa la spedizione...
:eek: :eek: :eek: Se è nuovo dire eccezionale è poco...
Conosco chi l'ha pagato 360 € (e lo considero già un buon prezzo !).
Appena hai preso confidenza con il recorder ti chiedo gentilmente di postare le tue impressioni nel seguente 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696
Mi interessa soprattutto la qualità del tuner digitale terrestre.
Ciao e grazie (complimenti per l'acquisto)
mauro
Ciao ragazzi,
dalla selva di HDD recorder ho tirato fuori due modelli... Le mie necessità sono semplici:
1) Registrazione di buona qualità da DDT
2) Esportazione e manipolazione (su pc) della registrazione (operazione che faccio di rado cmq, quindi non proprio mandatoria)
3) Velocità e immediatezza del menu
4) Timeshift
I modelli sono:
sony RDR HXD 970 (HDD 250Gb)
pioneer DVR LX60D (HDD 250Gb)
Sarei orientato sul sony, anche perchè costa la metà... Che mi dite??
Grazie! ;)
...sony RDR HXD 970 (HDD 250Gb)
pioneer DVR LX60D (HDD 250Gb)
Sarei orientato sul sony, anche perchè costa la metà... Che mi dite??...
Vai tranquillo ! ;)
Se sei orientato sul sony chiedi a Khaiser_Sose, la differenza tra il 970 e l'870 è solo la capacità dell'HDD...
Vai tranquillo ! ;)
Se sei orientato sul sony chiedi a Khaiser_Sose, la differenza tra il 970 e l'870 è solo la capacità dell'HDD...
Thanks... Stavo valutando anche l'acquisto dell'870 infatti... costa meno e ho visto che è possibile fare l'upgrade dell'HDD interno, proprio come ho fatto per il kiss dp558 ^_^!
khaiser_Sose
10-05-2008, 08:41
:eek: :eek: :eek: Se è nuovo dire eccezionale è poco...
mauro
ora spiego...... è un reso nell'ambito del soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni , ma nuovo funzionante ed in ottime condizioni , siccome lo scatolo era stato aperto non potevano piu venderlo come nuovo , ma la fattura e la garanzia partono comunque dalla data del mio acquisto ;)
certo cche posterò le mie impressioni sull'apparecchio appena me ne farò un idea , smsc dice che lo Hard disk è upgradabile ???? è davvero così? sarebbe fantastico con quello che costa oggi un 500gb....
smsc dice che lo Hard disk è upgradabile ???? è davvero così? sarebbe fantastico con quello che costa oggi un 500gb....
Qui c'è gente che ha messo un Hard Disk da 1 Tera!!!!!:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=675639&highlight=Upgrade+of+HDD+on+RDR-HXD970
Non ho ancora letto benissimo, ma sembra però che serva un "telecomando di servizio"....
Non appena ne so qualcosa di più (e magari avrò provato di persona) posterò più info! ;)
se era rivolto a me , si il recorder con hd da 160gb
era una domanda in generale... quanto costa il modello che hai specificato tu?
qual'è quello più economico con HD di almeno 160 GB che si trova in giro?
Credo sia ancora il philips 3570 con 160 GB di HDD e USB 2.0.
Lo trovi da Eur***** a 199 € (fino al 21 maggio)
era una domanda in generale... quanto costa il modello che hai specificato tu?
Il sony hxd870 lo puoi trovare a 360/380 € (a meno che anche tu non abbia una incredibile botta di c. :D )
Il sony hxd870 lo puoi trovare a 360/380 € (a meno che anche tu non abbia una incredibile botta di c. :D )
Veramente io l'ho pagato 287 € sulla baia... Venditore ovviamente italiano...
Il numero dell'oggetto è: 280222879122 ... Lo posto perchè tanto ormai l'inserzione è scaduta...
In ogni caso state lontani ma mediawor** perchè lo vende a 399 €... Un furto!!!!
eureka63
12-05-2008, 14:34
Apparecchi che hanno la/e fessura/e per le schede per i canali criptati ne esistono?
Veramente io l'ho pagato 287 € sulla baia... Venditore ovviamente italiano...
Parlando di normali canali di vendita del nuovo (anche on-line) non ne ho visti a meno di 330 € (bisogna anche valutare l'affidabilità del venditore :rolleyes:)
Apparecchi che hanno la/e fessura/e per le schede per i canali criptati ne esistono?
Alla pagina precedente trovi la risposta :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22352482&postcount=5012
ciao
eureka63
12-05-2008, 16:18
...Alla pagina precedente trovi la risposta :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22352482&postcount=5012
ciaoGiuro che la ricerca l'ho fatta, prima di postare la domanda! :oink: Ma non ho usato le parole "fessura" e "tessera" :D
Forse esiste una soluzione più semplice utilizzando esclusivamente il DVD recorder.
Dal manuale nella sezione domande frequenti:
FAQ: Non è possibile utilizzare un DVD RW per la registrazione su questo recorder. Anche se è stato formattato usando l'unità del PC.
E' necessario riformattare il disco DVD RW.
1) Premere OPEN/CLOSE sul recorder per aprire il vassoio del disco.
2) Inserire il disco senza chiudere il vassoio.
3) Tenere premuto il tasto corrispondente al numero {0} sul telecomando fino a chiudere il vassoio.
4) Avviare la registrazione sul DVD RW prima di rimuoverlo dal vassoio del disco.
Sempre da manuale la stessa procedura può essere utilizzata per altre funzioni
tasto 0 formatta il DVD+/-RW
tasto 4 finalizzazione di un disco DVD+/-R rimasto aperto
tasto 5 "ripara" dati danneggiati DVD+/-R
PS: in merito alla programmazione automatica hai ragione ferro1 ;) si può anche anticipare !!! Grazie mille per la precisazione!!!
Qualcuno ha già provato a formattare un DVD+/- RW?
Io ho provato ma non riesco
Qualcuno ha già provato a formattare un DVD+/- RW?
Io ho provato ma non riesco
Se inserisci un DVD-RW vergine, la prima volta la maggior parte dei DVDR ti chiede se vuoi formattare in modo V (video) o VR.
(...a meno che non sia abilitata la formattazione automatica in VR).
Con il DVD+RW mi pare sia disponibile solo la modalità video.
Se il DVD+/-RW è già stato utilizzato, la procedura di formattazione è riportata sul manuale del DVDR.
Con il Philips (visto che la procedura quotata da stanzetta si riferisce alla famiglia 35xx) è esattamente come ti è già stato descritto.
Tenendo premuto il tasto "0" fino a che si chiude il cassetto, apparentemente non succede nulla...
però appena comandi una copia di un titolo su DVD, il disco, anche se conteneva dati, viene formattato e preparato per la copia.
Prova a copiare un DivX sul DVD+/-RW, vedrai che non ti sarà possibile registrare titoli (essendo un DVD dati) fino a che non hai eseguito una formattazione del disco.
Caesar_091
12-05-2008, 22:07
Ciao a tutti,
sto cercando un lettore da tavolo con funzionalità PVR con queste caratteristiche:
- compatibilità con i codec più comuni (tipo i KiSS per intenderci)
- connessioni video più comuni (SCART, S-Video, Composito) più HDMI/Component (possibilmente fino a 1080p in uscita con, ovviamente, capacità di riprodurre video 1080p compressi tipo DivX e sue varianti o in TS/MPEG)
- HD interno
- connettività ethernet (optional USB)
- funzioni PVR (da satellite o da DVB-T o, se dovesse esistere, da entrambi... cmq dovendo scegliere preferirei il digitale terrestre... e se poi c'è modo di usare le card per le payTV beh, meglio ancora!)
- lettore CD/DVD (masterizzatore non lo ritengo fondamentale ma se dovesse anche scrivere ben venga) o se proprio volessimo esagerare lettore BluRay!
Il prezzo potrebbe non essere un problema se veramente dovessi trovare qualcosa con tutte queste caratteristiche.
Havete qualche suggerimento? Ho fatto qualche ricerca ma credo che ancora non esiste qualcosa con tutte queste caratteristiche... sbaglio?
Grazie a chiunque possa darmi qualche dritta!
Dovrei acquistare un dvd recorder per sostituire il videoregistratore, cosa mi consigliate??? Il budget sarebbe su 200 euro massimi.
Dovrei acquistare un dvd recorder per sostituire il videoregistratore, cosa mi consigliate??? Il budget sarebbe su 200 euro massimi.
da quel che mi hanno detto per quella cifra c'è solo il philips 3570 con 160 GB di HDD e USB 2.0.
da quel che mi hanno detto per quella cifra c'è solo il philips 3570 con 160 GB di HDD e USB 2.0.
com'è??? Masterizza il dvd+r dl???
Sui 250 euro ho trovato il sony RDRHX650B/S, com'è????
Si cmq hai ragione ho trovato sullo stesso volantino il philips che hai menzionato.
Salve a tutti amanti della tecno:D ... vorrei assicuare una vita lunga e rigogliosa a chi risolverà i dubbi di un ragazzo ke amante è, ma della tecno non ne capisce niente... vi prego rispondete a queste mie curiosità:
1)se metto un dvx su una penna posso scaricarlo sull'hd del dvd recorder? o posso solo vederlo con la penna attaccata? o manco qsto?
2)esistono dvd recorder che individuano durante la registrazione una pubblicit e la saltano? o cmq è possibili cancellare la pubblicità prima di passare il film in hd?
3) si può registrare un film trasmesso da un digitale esterno? si può registrare un dvd ke sto guardando con la play station?
4)esistono dvd recorder che copiano i dvd protetti? o cmq si può copiare un dvd su hd? e un dvx?
5)posso passare un film da hd a penna usb?
6)cosa è la guida plus tv?
7)vendono in qualke punto vendita home thetre con dvd recorder?
grazie vi prego rispondetemi al più presto:help:
1)se metto un dvx su una penna posso scaricarlo sull'hd del dvd recorder? o posso solo vederlo con la penna attaccata? o manco qsto?
No non si può
2)esistono dvd recorder che individuano durante la registrazione una pubblicit e la saltano? o cmq è possibili cancellare la pubblicità prima di passare il film in hd?
NO non esistono, almeno in italia. In ogni caso puoi registrare e successivamente editare il filmato togliendo la pubblicità!
3) si può registrare un film trasmesso da un digitale esterno? si può registrare un dvd ke sto guardando con la play station?
Tramite scart puoi registrare qualsiasi sorgente esterna play3 compresa (sempre se la play 3 ha la possibilità di uscire in scart... non mi ricordo)
4)esistono dvd recorder che copiano i dvd protetti? o cmq si può copiare un dvd su hd? e un dvx?
NO a tutte le domande...
5)posso passare un film da hd a penna usb?
NO
6)cosa è la guida plus tv?
http://www.europe.guideplus.com/
7)vendono in qualke punto vendita home thetre con dvd recorder?
A quanto mi risulta NO, ma potrei sbagliarmi vista la continua evoluzione del mercato...
1)se metto un dvx su una penna posso scaricarlo sull'hd del dvd recorder? o posso solo vederlo con la penna attaccata? o manco qsto?
Con i samsung (738, 757, 853, 857...) e con i philips (famiglia 3570 e successivi) è possibile sia leggere un DivX direttamente dalla penna USB sia scaricarlo sull' HDD interno del recorder.
Con sony e pioneer la porta USB si può usare solo per musica e foto :(
Su DVDR non è possibile esportare un film registrato da HDD a penna USB.
Lo puoi fare su HDD recorder che non registrano su DVD (tipo magnex 7000) ma solo in mpeg4.
genodave
17-05-2008, 10:46
Con i samsung (738, 757, 853, 857...) e con i philips (famiglia 3570 e successivi) è possibile sia leggere un DivX direttamente dalla penna USB sia scaricarlo sull' HDD interno del recorder..
ciao m4,
esistono limiti di memoria per la penna USB?
e fra il SAMSUNG e il PHILIPS cosa sceglieresti?
non farne questione di prezzo fai finta che pago io....;)
ciao m4,
esistono limiti di memoria per la penna USB?...
Non è una questione di limite di memoria, ma di assorbimento dalla porta.
Ho usato sia il sam738 che il philips3570 e il comportamento con gli USB device è identico:
Nessun problema usando penne USB fino a 2GB e HDD esterno da 400GB (l'HDD deve essere alimentato esternamente e formattato in FAT32).
Ho anche provato un HDD da 60GB (formattato in FAT32) ma senza alimentazione non viene riconosciuto dal DVDR...
Nel forum ci sono persone che lamentano disconnessioni durante il trasferimento dati bidirezionale (USB <--> HDD).
A me non è successo...
Tutte e due le marche di DVDR hanno pregi e difetti (dai un'occhiata ai relativi 3d su questo forum ;) ) per cui sceglierei comunque il più economico.
Se ti interessa anche il digitale terrestre puoi prendere in considerazione il philips DVDR 5520 (evoluzione del 3570)
Puoi trovare informazioni sul seguente 3d (non è molto lungo...)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696
ciao
ringrazio tutti.. ho acquistato il philips 3595.. dalle penna copia su hd.. bellino.. non mi capisco perchè in info hdd compare una memoria intorno ai 200 giga invece dovrebbe essere 250.. E' normale?
Con i samsung (738, 757, 853, 857...) e con i philips (famiglia 3570 e successivi) è possibile sia leggere un DivX direttamente dalla penna USB sia scaricarlo sull' HDD interno del recorder.
Con sony e pioneer la porta USB si può usare solo per musica e foto :(
Su DVDR non è possibile esportare un film registrato da HDD a penna USB.
Lo puoi fare su HDD recorder che non registrano su DVD (tipo magnex 7000) ma solo in mpeg4.
Aggiungo il nuovo panasonic DMR-EX78 con porta USB 2.0 che permette di leggere DivX direttamente dalla penna.
Si possono usare HDD fino a 128GB (chissà perchè :confused: ) sempre in FAT32 e autoalimentati.
Non è però possibile copiare i DivX su HDD :muro: ...
chicca7474
19-05-2008, 12:32
e fra il SAMSUNG e il PHILIPS cosa sceglieresti?
Samsung DVD Recorder e HDMI - ATTENZIONE!!!
Ciao,
magari lo sai già, ma fai attenzione ai DVD Recorder Samsung HR 75x e 85x!!!
Io ho un HR 757, a quanto pare tutta la gamma ha il seguente bug HDMI (vedi anche gli appositi thread sul 757):
Se si effettua una registrazione sia dai canali analogici (sintonizzatore analogico dell'HR757) sia da sky (skybox NON HD connesso all'HR757 tramite scart), l'immagine registrata va a scatti, come se perdesse dei frames. Sembra anche che l'immagine e l'audio siano leggermente fuori sincronia (l'immagine è in leggero ritadro).
Il problema descritto sopra si verifica solo nel seguente scenario:
- HR757 connesso alla TV tramite HDMI
- TV spenta o in standby
Se invece la registrazione viene effettuata con la TV (connessa tramite HDMI) accesa, il problema non si verifica.
Se si connette l'HR757 alla TV tramite scart o cavi RCA, il problema NON si verifica.
Inoltre, se prendi questo DVD Rec per i divx, sappi che gli Xvid si vedono ma spixellano molto, perchè come dice anche il manuale non sarebbero supportati.
Ciao!!
Chicca
ciao a tutti, vorrei acuqistare un dvd recorder e così ho letto le interessanti discussioni presenti in questo thread. volevo chiedere che ne pensate del LG RH277H. Sono stato infatti sul sito del produttore e mi sembra un ottimo prodotto, specie come rapporto qualità-prezzo
miciotta
20-05-2008, 14:12
confermo che la USB di tipo A legge/trasferisce solo immagini e musica. I divx non li legge..... per il resto è ok.
confermo che la USB di tipo A legge/trasferisce solo immagini e musica. I divx non li legge..... per il resto è ok.
A quale DVDR ti riferisci ?
miciotta
20-05-2008, 18:04
A quale DVDR ti riferisci ?
al DVD RECORDER SONY RDR-HX750 con HDD da 160 Gb, con presa USB tipo A (per colleg. fotocamera digitale, lettore schede memoria, immagini, musica) di tipo B per collegamento stampanti compatibili con PictBridge).
Non sapevo che non avrebbe letto le ns. "chiavette" da 1 e 2 Gb ma contenenti divx e quindi non le potro' usare per questo scopo...
Per il resto, per quanto ne possa capire, è un buonissimo prodotto per chi non ha grosse pretese ma la normalità.
Buongiorno a tutti, purtroppo per motivi di spazio non posso prendere i philips, dell'lg 277h che dite, è buono??? E ripropongo la domanda, il sony rdrhx650 com'è??? Qualcuno ho visto che ne ha parlato bene, ma senza indicare pregi e difetti.
...che ne pensate del LG RH277H. Sono stato infatti sul sito del produttore e mi sembra un ottimo prodotto, specie come rapporto qualità-prezzo
...dell'lg 277h che dite, è buono???...
riporto il link a 2 commenti di mcianca (in questo 3d) sull' LG 277:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21139227&postcount=4869
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21145658&postcount=4872
brunoupgrade
22-05-2008, 09:39
Come e' stato per tutti, mi affligge il problema di quale dvd-recorder comprare; guardando qualche forum e qualche opinione, sono finalmente riuscito a focalizzare il mio interesse su due soli modelli, ossia il DVDR5570H della Philips, ed il DMR-EX87 della Panasonic...
Forse, per semplificare le cose, elenco i miei dubbi:
1) e' meglio avere due ingressi, uno analogico ed uno digitale (Philips), o solo uno (Panasonic)?
2) quale e' meglio a livello audio?
3) quale e' meglio a livello video?
4) quale e' meglio a livello foto?
5) il migliore come editor?
7) come si comportano i filmati e le registrazioni effettuando dei tagli di scene (il Sony ha problemi di freeze)?
8) i tagli devono avere una durata minima (minimo 5 secondi per il Sony)
9) effettuando delle registrazioni su dvd, si hanno dei problemi nella lettura di questi sugli altri lettori?
Potreste infine darmi una opinione/consiglio sulla scelta? Grazie!
...sono finalmente riuscito a focalizzare il mio interesse su due soli modelli, ossia il DVDR5570H della Philips, ed il DMR-EX87 della Panasonic...
Puoi prendere in considerazione anche il nuovo panasonic DMR-EX78...
E' praticamente identico al EX87 ma ha la porta USB al posto dello slot per schede SD...
5) il migliore come editor?
Senza dubbio panasonic
8) i tagli devono avere una durata minima (minimo 5 secondi per il Sony)
Di solito sì (quasi sicuro per il philips, per il pana non so...)
9) effettuando delle registrazioni su dvd, si hanno dei problemi nella lettura di questi sugli altri lettori?
Dopo la finalizzazione non si hanno problemi...
brunoupgrade
22-05-2008, 12:42
Non e' che della USB del EX78 - EX88 se ne possa fare un gran che: e' sempre impossibile registrare DivX sul supporto HDD... inoltre l' EX78 costa ben piu' rispetto all' EX87.
Se il Panasonic avesse le stesse funzionalita' del Philips, avrei sicuramente scelto il primo; pero', purtroppo, nel Panasonic:
Pause Live TV e' implicito, ma non puoi impostarne la durata;
non e' possibile copiare DivX ed mp3 nell' HDD;
le foto si vedono malissimo;
il Panasonic ha un solo ingresso antenna analogico/digitale;
non e' possibile dividere un titolo.
E' per questo che vorrei un confronto sulle qualita' (audio, video, editor) dei due; ossia, pur avendo tutti i requisiti, il Philips a livello qualitativo, e' paragonabile al Panasonic? Per registrare, editare, e masterizzare su DVD dei filmati (fra cui alcuni in DV), il Philips riesce ad eguagliare il Panasonic?
Non e' che della USB del EX78 - EX88 se ne possa fare un gran che: e' sempre impossibile registrare DivX sul supporto HDD... inoltre l' EX78 costa ben piu' rispetto all' EX87.
...E' per questo che vorrei un confronto sulle qualita' (audio, video, editor) dei due; ossia, pur avendo tutti i requisiti, il Philips a livello qualitativo, e' paragonabile al Panasonic? Per registrare, editare, e masterizzare su DVD dei filmati (fra cui alcuni in DV), il Philips riesce ad eguagliare il Panasonic?
Con l'USB puoi procurarti un HDD esterno e usarlo come Juke-Box per i DivX, senza occupare spazio su HDD interno (e questo vale sia per panasonic che per philips).
Tutti i commenti che ho trovato confermano che c'è un abisso sulla qualità di editing tra panasonic e philips (chiaramente a favore del primo)
Per il resto è difficile fare un confronto.
Bisognerebbe trovare qualcuno che ha usato i due DVDR e possa fare paragoni oggettivi, oppure raccogliere esperienze (positive e negative) che possano far prendere una decisione.
Per questo ho aperto un 3d dedicato ai DVDR con DTT integrato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696
ciao,
mauro
brunoupgrade
23-05-2008, 06:03
Con l'USB puoi procurarti un HDD esterno e usarlo come Juke-Box per i DivX, senza occupare spazio su HDD interno (e questo vale sia per panasonic che per philips).
E' questo il punto, un HDD esterno, cosa che non voglio; inoltre, come ti ho detto, l' EX78 costa parecchio in piu' rispetto ai due modelli che ho puntato...
Il Panasonic mi attrae per quanto riguarda la questione di affidabilita';
il Philips perche' e' un prodotto nuovo e completo.
Il Panasonic non mi convince perche' ha un solo ingresso antenna analogico/digitale, perche' non posso specificare il tempo di registrazione se effettuo questa in maniera non programmata, perche' non ha l'USB, perche' le foto si vedono male, perche' non e' possibile dividere un titolo;
Il Philips perche' non ne conosco le potenzialita' audio/video/foto, perche' non so se ha problemi di freezer quando si effettuano dei tagli di scene.
Come dici tu, bisognerebbe trovare qualcuno che ha usato i due DVDR e possa fare paragoni oggettivi... i singoli pareri potrebbero essere "personali" :)
jeffryeretico
24-05-2008, 16:13
raga cosa en dite del SAMSUNG DVDHR750 ?
jeffryeretico
24-05-2008, 18:43
ciao ,
sapete indicarmi un dvd recorder che registra anche i sengnali provenienti dal digitale terrestre e che non sia programmabile quindi solo con i segnali in analogico?
grazie
.... perche' non posso specificare il tempo di registrazione se effettuo questa in maniera non programmata
in che senso nn puoi specicifare se non in maniera programmata? mi sembra che lo fai a step di 30 minuti.
, perche' non e' possibile dividere un titolo;
io ho l'EX77 e lo fa tranquillamente
tasto2023
24-05-2008, 19:49
Anch'io sarei interessato come jeffryeretico al Samsung 750 che qui a Roma in una nota catena di negozi hi-fi è in vendita a 179 eurazzi; anch'io dovrei acquisire non dal digitale terrestre ma da quello satellitare (ho gia' parabola e decoder). Ho provato con Pinnacle PCTV ma è un casino sul pc!!Percio' mi sono deciso a comprare un DVD recorder; il mio badget è sui 170-180 euro; deve essere con almeno 160 GB di H.D.
Avevo pensato anche all'LG RH256 che viene venduto, almeno qui a Roma da M.....LD a 169 euro; che ne pensate? Meglio il Samsung HR 750 o LG RH750?
Il primo non masterizza sui formati +RW ma il secondo su tutti!
E poi è vero che l'LG non si vede bene??Pareri su una scelta tra i due???
p.s. ho visto anche il Panasonic 67K un gioiellino con 250 GB di spazio su HD e 1080p up +USB+HDMI però lo danno a 299 (in offerta) da T.....Y ; pareri??Mi dicono che il Pana è una delle migliori case e soprattutto qui funziona la porta HDMI che nei Samsung NON FUNZIONA!!
Salve, volevo mandare in pensione il mio videoregistratore vhs ITT NOKIA (18 anni)!
Il mio tv è un crt Panasonic di circa 10 anni (e fin che va lo teniamo)
Il dvd recorder con hd (bastano 160G) mi servirebbe per registrare qualche film (2-3) a settimana (li guardo e li cancello)!
Mi servirebbe per far guardare al nipotino dei dvx (li metterei fissi nel hd) di cartoni animati!
I dvx nel hd del recorder si possono passare con Dvd-rw o usb?
Mi consigliate di prenderlo con il digitale terrestre incorporato?
Sarà possibile registrare 2 programmi contemporaneamente e nel mentre guardare qualcos'altro?
Prezzo il meno possibile ovviamente 250-€-150!
GRAZIE!
tasto2023
25-05-2008, 21:14
Caro Gufuz ma i Panasonic sono i migliori!!Infatti io mio sono deciso e ho comprato il DVD recorder DNR-EH770 della Panasonic e devo dire che è una bomba!!Si è vero l'ho pagato una fortuna (499 Euro!!) ma la qualità dell'immagine e' strepitosa!Allora ecco le info:Lettore DVD Recorder con Hard Disk da 400 GB. Registrazione su DVD-RAM/-R/-R DL/-RW/+R/+R DL/+RW. Up-conversion 1080p con HDMI. Porta USB 2.0 Full Speed. Sistema VIERA Link. Riproduzione DVD-RAM, DVD-R/-R (DL) /-RW, DVD+R /+R (DL) /+RW, DVD-Video, CD /CD-R/RW /Video CD, SVCD, JPEG, MP3, DivX. Modi di registrazione: XP, SP, LP, EP. Sistema di registrazione Video MPEG2 (Hybrid VBR). Sistema di registrazione Audio Dolby digital 2 canali, Lineare PCM (Modo XP). Connessioni: ingresso Video, Ingresso Super Video, Ingresso RGB, Uscita Video, Uscita Super Video, Uscita RGB, Uscita Video Component, Uscita Audio digitale, Ingresso DV, Porta HDMI. Peso 4,2 Kg. Colore Nero. Dimensioni LxAxP 430x59x330 mm;
Domani provo a vedere un dvd normale con il cavo HDMI sul mio TV Samsung 32 HD ready e vi dico;
L'unica "pecca": quando si registra su HHD (di ben 400 gb!)NON è possibile la creazione di capitoli in maniera AUTOMATICA (cioe' 1 ogni 5 minuti per esempio) come invece accade sugli LG e altri prodotti.
Vi chiedo ma su TUTTI i Panasonic NON esite questa funzione???
Possibile??
tasto2023
brunoupgrade
26-05-2008, 07:43
... in maniera programmata... a step di 30 minuti.
Si 3nric0, ho riguardato il manuale ed hai ragione tu... continuano pero' a mancare tutti gli optional che invece il Philips ha...
Caro Gufuz ma i Panasonic sono i migliori!!
Ma da quello che ho capito, Gufuz voleva un recorder per poter memorizzare anche i Divx, cosa che la Panasonic non permette di fare...
In definitiva, il Panasonic e' ottimo, ma il Philips e' al momento il piu' completo; qual'e' meglio fra i due???
ragazzi vorrei comprare un dvd recorder per mio padre.
A me interessa sostanzialmente questo:
1)Che si veda decentemente e che non abbia problemi con i divx-xvid.
2)Che sia facile da usare per registrare e che lo faccia bene senza dannarcisi troppo.
3)Che possa leggere un divx direttamente da chiavetta usb, e che possa spostare quello che ho registrato sull'hd nella chiavetta.
4)...che non costi un botto di soldi :D
Avrei una domanda anche perchè ancora non mi è chiaro, ma sti registratori registrano anche direttamente su dvd o comunque prima va registrato tutto su hd e poi si mette su dvd?
Esistono dvd recorder con l'hard disk ma non con il masterizzatore dvd?
Il sintonizzatore digitale cosa implica? E quello analogico? che differenza c'è? E perchè alcuni li hanno entrambi?
Siccome andrò sicuramente a vedere in qualche catena tipo media world e chiederò info ai commessi, cosa devono avere/non avere i dvd recorder per essere buoni?
oggi, dopo quasi un anno di utilizzo ho scoperto che con il mio panasonic EX77 se si guarda un divx non parte la registrazione di eventuali programmazioni, o meglio mentre guardi il divx ti dice che se vuoi registrare devi stoppare il divx, assurdo
Sarà possibile registrare 2 programmi contemporaneamente e nel mentre guardare qualcos'altro?
Prezzo il meno possibile ovviamente 250-€-150!
GRAZIE!
CIao
registrare 2 programmi differenti lo puoi fare solo se hai 2 sintonizzatori e solitamente se hanno 2 sinto hanno quello per il DDT e quello per l'analogico separati.
io 2 sintonizzatori li ho visti su modelli di punta ( oltre 400€ ) di Sony e Pioneer
non ho letto pero' se e supportata la doppia registrazione, mi sa cmq che siamo ben oltre il tuo bdg.
number15
26-05-2008, 16:10
Ciao a tutti. Sono niubbo di dvd recorder quindi volevo chiedere un consiglio. Volendo spendere al max 200€ (se molto meno meglio) su cosa posso indirizzarmi?
Mi bastava una capienza hd di max 160gb, supporto per i formati +r, lettura di qualsiasi divx.
Non mi interessa nessun tipo di editing post registrazione.
Non intendendome molto, volevo chiedere però se ci sono funzioni a me sconosciute che potrebbero risultare piuttosto utili.
Grazie
tasto2023
26-05-2008, 18:47
Ciao volevo rispondere a 3nrico, io ho acquistato il Pana DMR-EH770 e devo dire sono piu' che soddisfatto, ma volevo chiederti: i files su Divx come diavolo fai a vederli??Io se inserisco nel Pana un DVD-RW con 4 DivX NON parte e mi dice "Formattare il disco?"!!!Invece nesssun problema con gli Mp3 da CD-R!!Quelli li legge!Ma che tu usi DVD-R per vederti i Divx sul tuo Pana????Aiuto!
E poi altra cosa il tuo Pana 77 riesce a fare la "capitolazione automatica2?Cioè dopo aver registrato sul HDD il filmato e aver creato un titolo tu puoi aggiungere i capitoli "automaticamente ogno 5 minuti" o lo devi fare manualmente come me???Possibile che sui Pana non ci sia la funzione di Creazione Automatica dei capitoli?????????
x Tasto2023
per i Divx nn ho mai riscontrato problemi con nessun supporto, uso cd di marca infima che altri lettori leggono a fatica mentre i dvd sono -R verbatim ( ho sempre usato questi). Gli -Rw con divx adesso che mi ci fai pensare a volte mi è capitato che mi restituisse il tuo stesso msg, ma li uso raramente, solo per passare qualche divx a mio padrexcui nn è che ci abbia sbattuto la testa piu di tanto.
Per capitolazione credo sia come dici tu ma anche qui non ho mai usato la funzione, ma ha cosa serve la capitolazione?, per creare menu tipo dvd con accesso ad un determinato punti del dvd?
A pag. 4 e 5 del manuale “panasonic EX77 / EX87” ci sono le sigle con cui sono indicati i vari tipi di disco.
I DVD riscrivibili [ -RW(V) -RW(VR) e +RW ], nella descrizione di pag. 37 (“Riproduzione di dischi DivX) non sono contemplati tra i dischi riproducibili (solo –R –R DL e CD*).
nota: * anche CD-RW
tasto2023
26-05-2008, 20:39
Ebbene si grazie sia a te 3nrico sia a te M4usrom infatti ho letto sulle istruzioni del Pana i dischi riproducibili con files Divx DEVONO essere DVD-R oppure -R DL opuure CD-R/RW; ho fatto una prova e infatti con un DivX scritto su un CD-RW lo legge!Certo è molto meglio la visione di un dvd attraverso la porta HDMI e un tv HD Ready!E' fantastico, si nota la differenza tra il collegamneto con una normale SCART e la HDMI!!
Per 3nrico la funzione di capitolazione automatica è utilissima in questi dispositivi!Infatti ti permette di EDITARE i capitoli in automatico, a intervalli di 5/7/10 minuti, DOPO che hai salvato il filmato su HHD!!Ma come, se ce l'ha perfino il dvd recorder di mia zia che è un LG di 2 anni fa!!Infatti io NON ho comprato un prodotto dell'LG perchè tutti me lo avevano sconsigliato e mi ritrovo che tra le istruzioni di questa macchina (DMR-EH770 Panasonic con ben 400 gb di spazio su HHD e dal costo di 490 Eurazzi),NON esiste questa funzione????Aiutooo, ma tu M4usrom NON ce lhai sta funzione sul tuo Pana??Ho sta scritto da qualche parte sul libretto??
Ieri ho scritto alla Panasonic dopo essermi registrato per sapere se c'è un firmware nuovoooooooo o software che lo permetteee!!
E pensare che volevo comprare l'LG anch'iooo che mi costava 200 euro di menooo!!!
tasto2023
26-05-2008, 21:32
Allora miei cari finalmente dopo vari smanettamenti sul mio DMR-EH770 dvd recorder Panasonic sono riuscito a fargli scrivere un DVD-RW di 1 ora in modalita' XP (cioè qualitativamente ottima) con 12 capitoli!!Cioe' mi spiego meglio: ho semplicemente fatto una prova, cioe' mi sono sintonizzato su Rai e ho fatto partire la registrazione con un dvd dentro il recorder. Lui alla fine dell'ora mi ha chiesto di finalizzare, gli ho dato l'ok. Poi ho provato a riprodurre il dvd sul mio lettore in salotto....e voilà: il dvd è stato diviso dal recorder in 12 capitoli!Ora mi chiedo: dove sta scritto ?Non certo sulle istruzioni!
Pero' l'ho inserito al mio pc.......e niente!!Non me lo vede in risorse del computer!!Ma non vi pare strano??Voi M4urom e 3nrico cosa ne pensate a riguardo??
E poi resta sempre il fatto che se io registro sull'HHD dopo NON ho questa funzione di divisione automatica dei capitoli!!!Oppure qualcuno di voi che possiede un Pana lo sa????
eureka63
27-05-2008, 17:11
L'unico DVDR che permette di inserire "direttamente" le tessere mediaset/la7 è la D-station di LG (D75 / D76 / D77) molti però lamentano difetti talmente fastidiosi da sconsigliarne l'acquisto (a meno di non trovare un'occasione così allettante da voler accettare il rischio..).
Sicuramente avresti un apparecchio che consente di vedere la ppv del digitale terrestre ma non di registrare (funzione possibile solo con i canali in chiaro).
I pioneer con lo slot CI sono l'unica alternativa valida, ma:
1) sono decisamente al di fuori del tuo budget (LX60D costa intorno a 700€)
2) necessitano di un modulo SmarCam che si trova in vendita esclusivamente abbinato a TV di ultimissima generazione (con bollino bianco DGTVI).
Il vantaggio sarebbe che procurandoti il modulo SmarCam il pioneer ti permette di registrare direttamente anche dalla ppv :D ...
I modelli LG D75 e D77 li ho trovati sul sito e citano esplicitamente il supporto per le trasmissioni criptate.
Invece i PIONEER DVR-LX60D (699 € Nov. 97) e DVR-LX70D (1.390 € Nov. 97) non mi pare citino però tale possibilità. Dove sta scritto?
http://www.pioneer.it/it/products/45/133/501/DVR-LX60D/index.html
http://www.pioneer.it/it/products/45/133/501/DVR-LX70D/index.html
eureka63
27-05-2008, 17:24
... Invece i PIONEER DVR-LX60D (699 € Nov. 97) e DVR-LX70D (1.390 € Nov. 97) non mi pare citino però tale possibilità. Dove sta scritto?
http://www.pioneer.it/it/products/45/133/501/DVR-LX60D/index.html
http://www.pioneer.it/it/products/45/133/501/DVR-LX70D/index.htmlMi auto quoto. L'ho trovato scritto nel manuale utente (vedi allegato). E moh, il modulo CA e la smart card (ma cosa sono di preciso) dove li prendo?
Mi auto quoto. L'ho trovato scritto nel manuale utente (vedi allegato). E moh, il modulo CA e la smart card (ma cosa sono di preciso) dove li prendo?
Come ho già scritto, il modulo SmarCam si trova in vendita esclusivamente abbinato a TV di ultimissima generazione (con bollino bianco DGTVI). Nell'immagine che hai allegato è il dispositivo che, inserito nello slot Common Interface del pioneer, ti consente di utilizzare le schede (Mediaset Premium o LA7 carta+) per vedere le trasmissioni criptate sul digitale terrestre (Pay per View).
Se ti può interessare è in corso un'offerta da CAR****UR che vende il televisore LCD 19" INNO HIT 1995 con la SmarCAM abbinata a 299 €.
E' veramente un'occasione, perchè la CAM non viene venduta "sfusa".
Il pioneer, comunque, non è certificato al 100% per l'utilizzo della SmarCAM, quindi alcune funzioni presentano problemi.
Ho avuto occasione di provare una scheda Mediaset e ti posso dire che il pioneer LX60D con Premium Gallery funziona perfettamente (decripta, registra e puoi acquistare il pacchetto) mentre con Premium Extra e Calcio non si riesce ad acquistare l'evento, quindi si rende necessario acquistare con la scheda su un altro decoder digitale terrestre (quelli con il logo mHp) e quindi, reinserendo la scheda nel pioneer si può registrare.
E' un pò macchinoso, ma tant'è.
tasto2023
28-05-2008, 17:34
Raggazzi mi rivolgo a ancora a 3nrico e a te M4usrom Aiutatemi!Vi prego ho questo problema con il mio (e anche vostro)PANASONIC EH770 da 400 GB di Hard Disk: Il dvd-recorder dopo aver scritto su un DVD-RW un filmato da 1 ora in modalità XP lo posso riprodurre su tutti i lettori dvd ma NON sui COMPUTER!!!COme mai?????E poi come si fa a fare una creazione in AUTOMATICO dei capitoli prima di copiare il filmato precedentemente salvato su Hard Disk????????Aiuto!!Possibile che nessuno abbia aquistato sto DVD RECORDER della PANA????????????
Purtoppo nn so esserti utile, la "funzione principale" del decoder è quella di registrere decine e decine di cartoni da Boing e Gulp, i cartoni durano al max 20 min quindi di capitoli nn ne ho bisogno.
sul pc i dvd-rw scritti dal pana ( pieni di cartoni ) li leggo senza problemi
Raggazzi mi rivolgo a ancora a 3nrico e a te M4usrom Aiutatemi!Vi prego ho questo problema con il mio (e anche vostro)PANASONIC EH770 da 400 GB di Hard Disk: Il dvd-recorder dopo aver scritto su un DVD-RW un filmato da 1 ora in modalità XP lo posso riprodurre su tutti i lettori dvd ma NON sui COMPUTER!!!COme mai?????E poi come si fa a fare una creazione in AUTOMATICO dei capitoli prima di copiare il filmato precedentemente salvato su Hard Disk????????Aiuto!!Possibile che nessuno abbia aquistato sto DVD RECORDER della PANA????????????
Premesso che non possiedo né ho mai provato DVDR panasonic, ti suggerisco di leggere il manuale che, nella maggior parte dei casi, può aiutarti a risolvere le problematiche più comuni.
A pagina 64 del manuale “panasonic 770” è chiaramente indicato che i dischi –R –R DL +R +R DL e –RW(V) necessitano di finalizzazione per poter essere riprodotti su altri lettori.
Nella stessa pagina è specificato che, dopo la finalizzazione, i titoli vengono divisi in capitoli da circa 5 minuti per i dischi –R –RW(V) e di circa 8 minuti per i dischi +R…
tasto2023
28-05-2008, 19:54
Gentilissimiiiiii M4ur03nrico grazieeeeeeeee ora ne so di piu'!!Ho provato a riprodurre il dvd-rw del Pana su un'altro pc e ......me lo legge!!
Ho anche provato a registrare direttamente sul DVD 1 ora e me lo divide automaticamnte (dopo averlo finalizzato)in 12 capitoli!!
L'unica cosa: se registro su HHD perchè NON avviene la stessa cosa dopo aver finalizzato il disco?E inoltre ho provato a fare una copia (da HHD a DVD-RW) di un titolo di 1 ora , nonostante abbia spuntato Reg per copia High Speed, mi ci ha messo 1 ora!!!Non finiva maiiiiiiiii!!
i dischi –R –R DL +R +R DL e –RW(V) necessitano di finalizzazione per poter essere riprodotti su altri lettori.
Ho letto che in copia normale (senza creare una lista) la finalizzazione è automatica...
...ho provato a fare una copia (da HHD a DVD-RW) di un titolo di 1 ora , nonostante abbia spuntato Reg per copia High Speed, mi ci ha messo 1 ora!!!Non finiva maiiiiiiiii!!
In High Speed dovrebbe impiegare 15 minuti.
A pagina 53 puoi trovare i casi in cui l'alta velocità in copia non funziona :read:
tasto2023
28-05-2008, 20:42
Grazieeeeeee gentilissimo M4us0m!!!Domani, ora vado a nanna....lo provo e poi ti faccio sapere!Graziee!
Raga cosa ne dite dei sony rdrhx680b e rdrhx750b??? Sono buoni??? L'usb permette di copiare da hdd a usb???
brunoupgrade
30-05-2008, 11:18
L'usb permette di copiare da hdd a usb???
No, la porta non e' bidirezionale; inoltre e' possibile copiare da USB a HDD soltanto file jpeg ed mp3
No, la porta non e' bidirezionale; inoltre e' possibile copiare da USB a HDD soltanto file jpeg ed mp3
in entrambi i modelli??? Azz.
A questo punto la scelta risale tra il samsung 757 e il philips 3590, secondo voi qual è meglio??? So del bug dell'hdmi, anche se per il momento non lo dovrei utilizzare l'hdmi.
tasto2023
31-05-2008, 14:45
Ma fatti il PANA, lo trovi (se sei di Roma) da T....Y a 299 !!Il modello K67 - 250 GB di HHD e usb; il ho l'EH770 (400 GB di HHD ) e registra una favola!!!E poi un mio amico ha vari prodotti PANA da 15-20 anni, mai un difetto.
ciao e b.acquisto,
tasto2023
Ciao volevo domandare secondo voi qual è il migliore dvd recorder in commercio a buon prezzo, con magari hdmi buona, tuner digitale integrato e altre connessioni
Ma fatti il PANA, lo trovi (se sei di Roma) da T....Y a 299 !!Il modello K67 - 250 GB di HHD e usb; il ho l'EH770 (400 GB di HHD ) e registra una favola!!!E poi un mio amico ha vari prodotti PANA da 15-20 anni, mai un difetto.
ciao e b.acquisto,
tasto2023
Anche io ho un lettore panasonic dvd e ti posso dire che ho dovuto vivere un bel calvario all'inizio in quanto si impallava sempre, alla fine me lo hanno aggiustato, ma mi hanno fatto penare non poco, cmq sai suggerirmi qualche modello al max con 250 euro, a 300 purtroppo non ci arrivo.
ma il panasonic come qualità di editing com'è? si possono anche creare cartelle come il pioneer?
tasto2023
05-06-2008, 18:36
Allora il mio PANA va una favola, 400 GB sono piu che sufficienti!Ti consiglio il PANA K67 qui a Roma da T......Y a 299 Euro, a 250 mi spiace non ne conosco (di PANA intendo) altrimenti vai sul Pioneer ma NO Samsung, per carità, l'HDMI NON funziona assolutamente ce l'ha un mio amico!!
Niente creaione di cartelle sul mio Pana EH-770) e menu molto molto "easy" pero' io mi accontento!Eccome!.
com'è il panasonic DMREH55E ?
lo si trova in offerta a 199 € (mw)
com'è il panasonic DMREH55E ?
lo si trova in offerta a 199 € (mw)
E' un apparecchio affidabile, anche se non recente (mi pare sia fuori produzione).
Il prezzo è decisamente buono.
Quello che non mi convince è la presenza di HDMI con upscaling 1080p riportata sul volantino mw :wtf:
Sul manuale panasonic non c'è...
Se qualcuno ha occasione di verificare direttamente in un centro mw può confermare ?
Un pana con HDD di 160GB e HDMI a 199 € sarebbe un'occasione per chi cerca un DVDR con un buon rapporto qualità/prezzo.
effettivamente su quel modello non è presente alcuna presa hdmi;
mi verrebbe da pensare ad un errore nel volantino mw;
appena posso vado a verificare personalmente
ARTECH TEL
08-06-2008, 10:15
Da quando sono usciti, i DVD Recorder domestici mi hanno sempre lasciato molte perplessità: la qualità video è quella che mi preoccupa maggiormente con piccoli effetti a mosaico nelle scene rapide, contorni dei soggetti un pò frastagliati ecc... insomma praticamente uno schifo come quel grosso pacco del Digitale Terrestre!!!! Figuratevi tra un pò di tempo quando quasi tutti avremo un dvd recorder in accoppiata all'obbligo del digitale terrestre....mamma mia non oso immaginare che schifo di registrazioni!!!! E poi vogliono pure lanciare l'HDTV sul terrestre....pensassero a migliorare la compressione che è meglio!!!
L'unica cosa che salva il formato di compressione del DVD recorder e il digitale terrestre è l'ottima cromaticità...per il resto è uno schifo ahimé
E' un apparecchio affidabile, anche se non recente (mi pare sia fuori produzione).
Il prezzo è decisamente buono.
Quello che non mi convince è la presenza di HDMI con upscaling 1080p riportata sul volantino mw :wtf:
Sul manuale panasonic non c'è...
Se qualcuno ha occasione di verificare direttamente in un centro mw può confermare ?
Un pana con HDD di 160GB e HDMI a 199 € sarebbe un'occasione per chi cerca un DVDR con un buon rapporto qualità/prezzo.
confermo che mw aveva fatto un errore nel volantino;
in realtà il modello in offerta è dmreh57, cioè questo http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3908|643|642|601|4|1
ovviamente l'ho comprato ...
confermo che mw aveva fatto un errore nel volantino;
in realtà il modello in offerta è dmreh57, cioè questo http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3908|643|642|601|4|1
ovviamente l'ho comprato ...
Ottimo acquisto :) !
Occasione da non perdere per chi non è interessato a USB o DTT integrato.
quale modello consigliate con DTT e USB con hd da 160 in su?
prova a dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696
simo il 4
10-06-2008, 12:38
ciao.
sono da poco entrato in qs mondo comprando una tv al plasma della pana e ne sono soddisfattissimo.
ora vorrei comprare un aggeggio che mi permetta di vedere dvd e dvx e registrare programmi, sia dalla tv "normale" che da sky.
cosa mi consigliate?
leggo che ce ne sono alcuni dotati di porta usb, ma a cosa serve? forse per collegarci il pc?
scusatemi ma so veramente poco in materia.
anzi, cosa potrei leggere per informarmi il più possibile?
ciao e grazie
simo
salve, sto cercando un lettore dvd che legga i divx e che abbia un hard disk interno su cui possa registrare i programmi dalla tv e dal satellite. deve avere anche una presa ethernet che mi consenta di copiare i file direttamente dal pc sull'hard disk.
non mi interessa che masterizzi i dvd.
sono giorni che cerco e non sono riuscito a trovarlo! sto impazzendo :(
potete aiutarmi?
grazie mille
simasivi
10-06-2008, 14:51
ora da med@@@@rld ci sono in offerta il Philips DVDR3590H a 229€ e il Panasonic DMR-EH57 a 199€. Qual'è meglio? :confused:
Dipende da cosa ti serve...
Il philips ha HDD da 250GB (contro 160GB).
Al panasonic mancano USB (sul philips puoi leggere e trasferire anche DivX) e guideplus+ (comodissima per la programmazione).
Per tutto il resto è meglio panasonic.
number15
10-06-2008, 15:45
Attorno ai 150€ si trova qualcosa di buono?
Non ho particolari esigenze... mi servirebbe un sostitutivo del videoregistratore. Hd anche da 80gb.
Grazie
simo il 4
10-06-2008, 16:13
domanda:
se scarico un film in formato dvd o dvx, formato 4:3
il lettore me lo trasforma per il 16:9?
magari è una domanda del cazzo..
magodioz
10-06-2008, 23:15
Attorno ai 150€ si trova qualcosa di buono?
Non ho particolari esigenze... mi servirebbe un sostitutivo del videoregistratore. Hd anche da 80gb.
Grazie
Beh , non so' se dalle tue parti c'e' , cmq all'MZ c'e' il Magnavox(Philips) con Hdd da 160 Gb a 155€ :D
Attorno ai 150€ si trova qualcosa di buono?
Il samsung HR750 con 160GB di HDD si trova "sottocosto" su mw a 169 €
Ordinabile anche on-line.
(N.B. OGGI E' L'ULTIMO GIORNO DI VALIDITA' DELL'OFFERTA !!!)
simo il 4
11-06-2008, 09:10
Il samsung HR750 con 160GB di HDD si trova "sottocosto" su mw a 169 €
Ordinabile anche on-line.
(N.B. OGGI E' L'ULTIMO GIORNO DI VALIDITA' DELL'OFFERTA !!!)
è un prodotto valido? nn ha la porta usb, giusto?
ps nessuno sa rispondermi alla domanda (magari idiota) fatta sopra?
è un prodotto valido? nn ha la porta usb, giusto?
ps nessuno sa rispondermi alla domanda (magari idiota) fatta sopra?
Non ha USB e (per fortuna ;) ) nemmeno l'HDMI...
Per me è comunque più che valido per sostituire un VCR.
Per la domanda sopra sono in difficoltà (non l'ho capita bene)...
Credo che se il formato nativo è 4:3 rimane comunque 4:3.
La visualizzazione può diventare 16:9 (deformando l'immagine) ma dipende dall'impostazione del lettore e/o del televisore.
simo il 4
11-06-2008, 11:53
Non ha USB e (per fortuna ;) ) nemmeno l'HDMI...
Per me è comunque più che valido per sostituire un VCR.
Per la domanda sopra sono in difficoltà (non l'ho capita bene)...
Credo che se il formato nativo è 4:3 rimane comunque 4:3.
La visualizzazione può diventare 16:9 (deformando l'immagine) ma dipende dall'impostazione del lettore e/o del televisore.
grazie per la risposta
mi sono spiegato male. volevo chiedere se da 4:3 a 16:9 il lettore trasformi l'immagine in modo che essa nn risulti deformata...
Si può trasformare un formato 16:9 in 4:3 mettendo bande nere sopra e sotto oppure tagliando 2 fette laterali dell'immagine.
Trasformare 4:3 in 16:9 senza mettere bande nere laterali e senza deformare l'immagine significa inventarsi l'immagine da aggiungere ai lati e non credo sia possibile ;) ...
simo il 4
11-06-2008, 12:37
Si può trasformare un formato 16:9 in 4:3 mettendo bande nere sopra e sotto oppure tagliando 2 fette laterali dell'immagine.
Trasformare 4:3 in 16:9 senza mettere bande nere laterali e senza deformare l'immagine significa inventarsi l'immagine da aggiungere ai lati e non credo sia possibile ;) ...
grazie mille.
che prodotto mi consigli, con porte usb, in grado di leggere dvd e divx con hd interno?
Il consiglio che posso dare è di non prendere un DVDR senza digitale terrestre integrato (puoi avere qualche dritta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696 ).
Se proprio il DTT non ti interessa, i DVDR con USB non limitata ai soli file audio e foto sono veramente pochi:
samsung 757 e 738 oppure philips (tutta la serie 35xx)
Se non è necessario il masterizzatore DVD aggiungo anche il magnex 7000...
Altri non me ne vengono in mente (e sono tutti di fascia "media")
Edit: Non conosco le funzionalità della porta USB sui nuovi sam HR773 e HR775 ma ho i miei dubbi...
simo il 4
11-06-2008, 13:30
Il consiglio che posso dare è di non prendere un DVDR senza digitale terrestre integrato (puoi avere qualche dritta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696 ).
Se proprio il DTT non ti interessa, i DVDR con USB non limitata ai soli file audio e foto sono veramente pochi:
samsung 757 e 738 oppure philips (tutta la serie 35xx)
Se non è necessario il masterizzatore DVD aggiungo anche il magnex 7000...
Altri non me ne vengono in mente (e sono tutti di fascia "media")
Edit: Non conosco le funzionalità della porta USB sui nuovi sam HR773 e HR775 ma ho i miei dubbi...
grazie per la risposta.
ma con il DTT integrato c'è la possibilita di inserire la smart card? io come tv ho un pana al plasma con DTT, ma dove NON c'è la possibilità di mettere la card.
nn capisco bene cosa vuoi dire quando parli di usb per soli file audio e video... a me l'usb serve per attaccare il pc portatile al DVDR e copiarci i film...
scusa per l'ignoranza. ciao simo
...ma con il DTT integrato c'è la possibilita di inserire la smart card?
Gli unici DVDR che conosco con slot common interface sono i pioneer.
Per inserire la tessera bisogna però trovare la "ricercatissima" SmarCAM con il FW residente per la gestione della Pay Per View.
In ogni caso anche il Pio non funziona al 100% con la SmarCAM.
Alcuni eventi Premium Extra ( ad esempio ) non sono acquistabili.
La D-station di LG (D75, D76, D77), avendo la piattaforma mHp integrata, consente l'inserimento diretto della tessera, ma la Pay Per View NON è registrabile (inoltre ha parecchi difetti)
nn capisco bene cosa vuoi dire quando parli di usb per soli file audio e video...
ho scritto audio e foto...
...a me l'usb serve per attaccare il pc portatile al DVDR e copiarci i film...
Che io sappia non ne esistono...
Il pioneer ha una porta USB tipo B (quadrata) per collegare il PC ma il trasferimento è consentito solo per i file audio e foto (appunto...)
I DVDR samsung e philips che ho elencato sopra consentono il trasferimento e la lettura diretta di DivX da penna o HDD esterno (NON le registrazioni)
Il magnex 7000 (che NON è un DVDR) consente anche il trasferimento delle registrazioni, ma SOLO in mpeg4.
Nota: Ho visto sul sito samsung che anche sui nuovi DVDR (HR773 e HR775) l'USB consente il trasferimento e la lettura di DivX...
simo il 4
11-06-2008, 14:23
grazie per la risposta.
ultima domanda... io dovrei registrare film ed eventi sportivi in particolare da sky... nessun problema, giusto?
quindi mi consigli di andare sui sony?
e i panasonic? ho sentito parlare bene anche di loro...
che casino:D
ps ma nessuno ha l'ingresso per la SD della fotocamera? e la telecamera è collegabile?
brunoupgrade
11-06-2008, 14:37
... ma nessuno ha l'ingresso per la SD della fotocamera?
Dai vari forum ho visto che qualitativamente il Panasonic e' il migliore; inoltre ha lo Slot per le SD (ma non ha l'USB).
Davidepam
13-06-2008, 06:59
Ciao a tutti! Mi sono da poco iscritto su questo forum, nei giorni scorsi ho letto molti 3d riguardanti la difficile scelta di un dvd recorder.. Per questo chiedo un vostro aiuto visto che ne saprete sicuramente più di me.. Le caratteristiche che ricerco sono le seguenti: hd 250Giga, digitale terrestre integrato, upscaling a 1080p, funzione guide plus, colore nero. Ho un collega che ha un panasonic e dice che si trova molto bene.. Accetto consigli anche su altre marche.. Posseggo un lcd Samsung full hd. Vi ringrazio anticipatamente se vorrete rispondermi.
simo il 4
13-06-2008, 08:33
upscaling a 1080p
funzione guide plus
qualcuno mi spiega che vuol dire?
Davidepam
13-06-2008, 09:34
Dunque.. per quel poco che ne so.. L'upscaling a 1080p è una funzione che ti permette di migliorare l'immagine dalle 720 classiche linee che formano l'immagine alle 1080 (presenti in una tv full hd). La funzione guide plus ti permette di vedere tutto il palinsesto televisivo dei prossimi 7 giorni (qualcuno mi corregga se sbaglio) e di programmare così le registrazioni con estrema semplicità.
Raga ma l'hdd esterno puo' essere utilizzato per fare le registrazioni, cioe' che invece di registrare sull'hdd del philips registro su quello esterno???
No, non può (nessun DVD-recorder lo permette)...
simo il 4
14-06-2008, 13:55
scusate, ma la porta usb a cosa può essere usata?
e quali sono i dvd recorder che hanno l'ingresso per la videocamera?
non ho ancora individuato il modello che può essere adatto al mio utilizzo uff uff
... non ho ancora individuato il modello che può essere adatto al mio utilizzo uff uff
Hai fatto molte domande generiche, è difficile capire quale sarà il tuo utilizzo del DVDR...
Praticamente cerchi il massimo che si può avere per cui proviamo a definirne uno: pioneer LX60D
...che prodotto mi consigli, con porte usb, in grado di leggere dvd e divx con hd interno?
Te lo consiglio perchè è affidabile, robusto, facile da usare, veloce nella risposta ai comandi e le funzioni di editing sono una favola :D
Ha 2 porte USB (una di tipo A e una di tipo B)
E' in grado di leggere DVD e DivX
Ha HDD interno da 250GB
...ma con il DTT integrato c'è la possibilita di inserire la smart card?...
Ha il DTT integrato e c'è la possibilità di inserire una smart card (bisogna procurarsi un modulo SmarCAM)
A differenza di altri registra anche la PpV...
... io dovrei registrare film ed eventi sportivi in particolare da sky... nessun problema, giusto?
Nessun problema
... e quali sono i dvd recorder che hanno l'ingresso per la videocamera?
Come molti altri DVDR ha l'ingresso DV IN
... ...la telecamera è collegabile?
Sì
...la porta usb a cosa può essere usata?
Per collegare tastiera, stampante, PC ed altri dispositivi USB
genodave
14-06-2008, 23:38
ciao,
ma il pioneer LX60D legge da HDD esterno?
Il pioneer LX60D ha 2 funzioni per leggere da HDD esterno:
PhotoViewer = permette di visualizzare le immagini in sequenza (slideshow) di copiarle su HDD interno o stamparle direttamente
Jukebox = per la riproduzione o la copia dei file musicali
Ciao, dopo aver letto tutte le innumerevoli pagine di questo 3d, ho scelto il Panasonic EH58 che mi è arrivato da 3 giorni. Per il momento l'impressione è ottima, la porta USB va alla grande con i divx di ogni tipo, la ventola è silenziosissima e il software gira bene senza bloccarsi. Di contro non legge i DVD-RW e +RW che non siano finalizzati come video e non si può copiare i divx dalla usb all'hdd.
Cmq farò altre prove.
Davidepam
15-06-2008, 14:59
Salve a tutti.. Sono indeciso nella scelta di un dvd recorder e chiedo per questo un vostro consiglio.. I requisiti da me richiesti sono i seguenti.. Hd 160G o superiore, upscaling a 1080p, digitale terrestre integrato, funzione guide plus. La mia ricerca si è ristretta a tre marchi/modelli.. panasonic ex77 (a detta di molti il migliore x qualità video ed editing, manca però incredibilmente di guide plus, nonostante i modelli precedenti ce l'abbiano!), sony rdr hx 870 ( ha in più porta usb x lettura di foto e musica,non ne conosco la qualità di registrazione), philips dvdr 5520 (da usb legge anche dvx, mi dicono sia una macchina completa ma "lenta come la messa cantata") . Attendo cortesemente qualche vostra risposta atta a sciogliere questo enigma.. Grazie.
Davidepam
15-06-2008, 15:14
Dimenticavo.. I prezzi (indicativi, mw) Il pana è a 299, il sony 349, il philips 399
genodave
15-06-2008, 18:59
Il pioneer LX60D ha 2 funzioni per leggere da HDD esterno:
PhotoViewer = permette di visualizzare le immagini in sequenza (slideshow) di copiarle su HDD interno o stamparle direttamente
Jukebox = per la riproduzione o la copia dei file musicali
non legge i divx direttamente dall'HDD esterno?
E se glieli scarico sul suo di HDD?
non legge i divx direttamente dall'HDD esterno?
E se glieli scarico sul suo di HDD?
Non legge DivX da USB e non si possono copiare DivX su HDD interno.
Ti permette di riprodurre DivX solo da disco.
simo il 4
16-06-2008, 09:01
Ciao, dopo aver letto tutte le innumerevoli pagine di questo 3d, ho scelto il Panasonic EH58 che mi è arrivato da 3 giorni. Per il momento l'impressione è ottima, la porta USB va alla grande con i divx di ogni tipo, la ventola è silenziosissima e il software gira bene senza bloccarsi. Di contro non legge i DVD-RW e +RW che non siano finalizzati come video e non si può copiare i divx dalla usb all'hdd.
Cmq farò altre prove.
come sono le funzioni di editing? soprattutto per filmati scaricati dalla videocamera
grazie ciao simo
genodave
16-06-2008, 10:33
Non legge DivX da USB e non si possono copiare DivX su HDD interno.
Ti permette di riprodurre DivX solo da disco.
ma se non posso copiarceli su, come farebbe poi a leggerli??:confused: :confused:
Li legge solo da disco (DVD o CD) non HDD...
...ho scelto il Panasonic EH58 che mi è arrivato da 3 giorni. Per il momento l'impressione è ottima, la porta USB va alla grande con i divx di ogni tipo...
...non si può copiare i divx dalla usb all'hdd.
Cmq farò altre prove.
Ho visto che panasonic ha finalmente consentito la lettura di DivX direttamente da USB (mi interessa il modello EX78 con DTT).
Non capisco perchè il limite per un HDD esterno è 128GB :confused:
E' un vero limite FW/HW oppure è solo un "consiglio" riportato sul manuale?
Hai la possibilità di provare HDD di dimensioni più grandi per verificare?
Ciao e grazie
mauro
Dimenticavo.. I prezzi (indicativi, mw) Il pana è a 299, il sony 349, il philips 399
Il philips dvdr5520 lo trovi a molto meno, guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22822073&postcount=55
Qui trovi le caratteristiche e molti commenti (positivi):
http://www.divx-compare.com/lecteur-PHIDVDR5520H-PHILIPS-DVDR5520H-160-Go.htm
Salve, nessuno di voi ha provato un combo DVDRecorder/VHS?
Avrei intenzione di passare su DVD parecchie VHS, sia registrate dalla tv che acquistate. So che molti combo consentono il passaggio 1:1 da un supporto all'altro, con un semplice tasto.
Per le VHS acquistate, probabilmente protette da Macrovision, la copia sull'HD o direttamente sul DVD presenta problemi?
Originariamente inviato dasimo il 4 come sono le funzioni di editing? soprattutto per filmati scaricati dalla videocamera
Per ora ho provato solo a tagliare della pubblicità da un film registrato da tv e non ho trovato nessuna difficoltà. Mi spiace ma non ho la videocamera.
Ho visto che panasonic ha finalmente consentito la lettura di DivX direttamente da USB (mi interessa il modello EX78 con DTT).
Non capisco perchè il limite per un HDD esterno è 128GB :confused:
E' un vero limite FW/HW oppure è solo un "consiglio" riportato sul manuale?
Hai la possibilità di provare HDD di dimensioni più grandi per verificare?
Ciao e grazie
mauro
Ho un HD da 500 giga, proverò con quello.
come sono le funzioni di editing? soprattutto per filmati scaricati dalla videocamera
Credo che una volta copiato il filmato su HDD interno non ci siano differenze di editing con qualsiasi altra registrazione quindi, visto che si tratta di panasonic, vai sul sicuro ;) .
Ho visto che panasonic ha finalmente consentito la lettura di DivX direttamente da USB (mi interessa il modello EX78 con DTT).
Non capisco perchè il limite per un HDD esterno è 128GB :confused:
E' un vero limite FW/HW oppure è solo un "consiglio" riportato sul manuale?
Hai la possibilità di provare HDD di dimensioni più grandi per verificare?
Ciao e grazie
mauro
Dimenticavo un particolare, di solito HDD che superano i 100 GB sono quasi sempre formattati in NTFS se usati in un pc quindi non verrebbero comunque letti dalla USB di un HD Recorder, che in genere legge FAT16 o FAT32
simo il 4
18-06-2008, 16:38
ma in pratica, come viene fatto l'editing di un filmato? e che possibilità ho? per esempio penso che si possano tagliare scene superflue, inserire pezzi di filmati, ecc ecc...
cmq sono indeciso tra pioneer e pana.
pioneer segnalato su qs pagine mi piace molto e lo vedo come prodotto adattissimo, pana (anche se nn ho ancora individuato il modello preciso) mi stuzzica perchè avendo il plasma della pana ne vedo più alta compatibilità
Dimenticavo un particolare, di solito HDD che superano i 100 GB sono quasi sempre formattati in NTFS se usati in un pc quindi non verrebbero comunque letti dalla USB di un HD Recorder, che in genere legge FAT16 o FAT32
Giusto, l'HDD esterno dovrebbe essere formattato FAT2 e alimentato esternamente. Se non hai molti file già memorizzati sul tuo HDD esterno e vuoi provare a vedere se il pana riesce a leggerlo, puoi riformattarlo velocemente con "swissknife":
http://www.compuapps.com/download/swissknife/swissknife.htm
brunoupgrade
19-06-2008, 08:18
ma in pratica, come viene fatto l'editing di un filmato?
Praticamente, con l'editing in un filmato puoi creare dei capitoli (quindi mantenendo l'unico titolo), eliminare scene, spostare delle scene, dividere il titolo
... cmq sono indeciso tra pioneer e pana....
Io ho il Panasonic EX87, e non conosco appieno le potenzialita' del Pioneer; posso pero' darti un giudizio sul mio: ottimo. Inoltre il recorder della Pioneer ha un costo "un tantino" piu' alto, e non penso proprio che questo sia da attribuire alla sua affidabilita'.
A prescindere dal fatto che tu abbia il plasma della stessa marca (io, ad esempio ho l'LCD della Samsung), non posso che consigliarti Panasonic.
simo il 4
19-06-2008, 14:56
http://www.panasonic.it/html/it_IT/915593/index.html
ma è un prodotto nuovo?
mi sembra che abbia tt le caratteristiche per definirlo tale, o no?
ciao
simo
brunoupgrade
20-06-2008, 05:52
ma è un prodotto nuovo?
Gli ultimi usciti da casa Panasonic sono l'EX78 e l'EX88, prodotti che in piu' hanno il Pause Live TV (che nell'EX77 e nell'EX87 e' implicito) e l'USB (ma non hanno lo slot card per SD).
ciao a tutti
devo acquistare un dvdrecorder senza particolari esigenze..
l'unica cosa che non mi dispiacerebbe è poter trasferire le mie registrazioni dall'hard disk del registratore al computer.
è possibile questa cosa? e se sì quale prodotto mi consigliate con un budget di circa 280 euro?
grazie
Marcus Wright
27-06-2008, 21:26
Ciao, ho gia' due dvd recorder: un philips e un sony con hdd da 160 gb, ora mi servirebbe un nuovo prodotto con decoder digitale terrestre integrato, guide plus per il dvb-t e uno slot per inserire la smart card mediaset gallery con la possibilita' di registrare i suoi programmi, per motivi di lavoro ho poco tempo libero e ho la necessita' di registrare film e telefilm ad orari e canali diversi e non ho voglia ne' la possibilita' di usare un decoder esterno perche' non c'e' nessuno a cambiare canale, esiste qualcosa che permetta di vedere, registrare mediaset premium (un po' come il mysky)???
ho visto alcuni pioneer che mi sembrano eccezionali, usb, ethernet, 250 gb hdd, dvix, dvb-t pero' non ho capito se hanno o meno lo slot per la smart card, so che esiste un lg con 2 slot ma non permette la registrazione da mediaset premium.
esiste qualcosa che faccia al caso mio?
grazie
morissio
28-06-2008, 13:56
Un saluto a tutti...
E' tutto il giorno che leggo i post di questo sito proprio perchè sono alla ricerca
di un DVDR che mi permetta di copiare i DivX/XVid sull'HD o di leggerli direttamente
dal supporto USB.. e visto che ci sono stavo vedendo il discorso digitale terrestre.
Tutte queste "necessità" mi hanno portato ad un solo modello: Samsung SH-873.
Sono a chiedervi se questo DVDR è veramente valido.. e se avete dei commenti saranno ben accettati :)
Grazie e buon WE
Maurizio
...sono alla ricerca
di un DVDR che mi permetta di copiare i DivX/XVid sull'HD o di leggerli direttamente
dal supporto USB.. e visto che ci sono stavo vedendo il discorso digitale terrestre.
Prova anche a leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696
si parla di DVDR con DTT integrato
...mi servirebbe un nuovo prodotto con decoder digitale terrestre integrato, guide plus per il dvb-t e uno slot per inserire la smart card mediaset gallery con la possibilita' di registrare i suoi programmi...ho visto alcuni pioneer che mi sembrano eccezionali...esiste qualcosa che faccia al caso mio?
I pioneer con slot CI consentono di decriptare e registrare "premium gallery"
Occorre però la smarCAM (a luglio dovrebbe essere distribuita da samsung con il nome di "samsung CAM").
Campioni del Mondo 2006!!
29-06-2008, 01:03
Che mi consigliate come rapporto qualità-prezzo? siccome a breve molte emittenti finiranno sul digitale, con un dvd senza ricevitore, potrò cmq registrare?
grazie
morissio
29-06-2008, 16:15
Prova anche a leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696
si parla di DVDR con DTT integrato
Grazie, alla fine ho preso il Samsun SH 873 ... è un buon DVDR (giudizio per quello che ho visto da ieri sera).
Ho una domanda però.. quando guardo un DivX che sia su HD,DVD o USB ogni tanto è come se scattasse. Ho notato che non lo fa su tutti o se lo fa non è detto che lo faccia con la stessa frequenza.. in poche parole ogni file si comporta in modo diverso.
Secondo voi può dipendere dal lettore? è una cosa "normale" che può capitare in base a come è stato fatto il Divx .. legato a qualche parametro?
Grazie e ciao!
Maurizio
Marcus Wright
29-06-2008, 21:12
I pioneer con slot CI consentono di decriptare e registrare "premium gallery"
Occorre però la smarCAM (a luglio dovrebbe essere distribuita da samsung con il nome di "samsung CAM").
Ciao, grazie per la risposta, ti volevo chiedere se la samsung cam si trovera' tranquillamente in Italia nei negozi hi-tech(e altrimenti dove sara' reperibile) e se reputi questi modelli di dvd recorder pioneer:
DVR-LX61D
DVR-LX60D
DVR-LX70D
validi come qualita' generale, in registrazione programmata dvb-t pay tv tramite guide plus e come divx player
grazie
...la samsung cam si trovera' tranquillamente in Italia nei negozi hi-tech(e altrimenti dove sara' reperibile)
E' già reperibile nei negozi on line (cerca "samsung cam" su trovaprezzi) e da luglio dovrebbe anche essere venduta nei negozi hi-tech.
...reputi questi modelli di dvd recorder pioneer:
DVR-LX61D
DVR-LX60D
DVR-LX70D
validi come qualita' generale, in registrazione programmata dvb-t pay tv tramite guide plus e come divx player
Tutti validissimi :cool: (però il prezzo del lx70d è veramente esagerato!)
Il nuovo lx61d mi pare consenta di leggere DivX da USB (non possibile sugli altri modelli).
Ho provato il 60d senza neanche il più piccolo problema :).
morissio
30-06-2008, 09:28
Grazie, alla fine ho preso il Samsun SH 873 ... è un buon DVDR (giudizio per quello che ho visto da ieri sera).
Ho una domanda però.. quando guardo un DivX che sia su HD,DVD o USB ogni tanto è come se scattasse. Ho notato che non lo fa su tutti o se lo fa non è detto che lo faccia con la stessa frequenza.. in poche parole ogni file si comporta in modo diverso.
Secondo voi può dipendere dal lettore? è una cosa "normale" che può capitare in base a come è stato fatto il Divx .. legato a qualche parametro?
Grazie e ciao!
Maurizio
Ragazzi.. scusate se riposto il mio messaggio ma ho pochi giorni per renderlo nell'eventualità di un problema...
Secondo voi ho fatto male a prendere questo modello? l'alternativa era il philips DVDR5520H. Sono andato sul samsung per la possibilità di copiare i dati da USB sull'HD...
Ragazzi, proprio ora stavo guardando il manuale del philips e con stupore ho scoperto che si possono copiare i DivX sull'HD... a questo punto non so quale è meglio tra il samsung e il philips
Mi fate sapere in base alla vostra esperienza che ne pensate?
Grazie
Maurizio
simasivi
30-06-2008, 11:10
confermo che mw aveva fatto un errore nel volantino;
in realtà il modello in offerta è dmreh57, cioè questo http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3908|643|642|601|4|1
ovviamente l'ho comprato ...
Alla fine l'ho comprato anch'io (ho trovato l'ultima scatola!) e anche a me sembra un buon acquisto. L'unica cosa che non mi piace è che quando sto registrando su HDD non posso vedermi le vecchie cassette sul VCR: ho forse sbagliato i collegamenti?
Qualcuno sa come andrebbero collegati DVD, VCR e decoder terrestre?
Non faccio come indicato sulle istruzioni perchè il decoder collegato con scart al VCR e senza collegamento all'antenna non becca una cippa... :muro:
morissio
30-06-2008, 12:37
Ragazzi.. scusate se riposto il mio messaggio ma ho pochi giorni per renderlo nell'eventualità di un problema...
Secondo voi ho fatto male a prendere questo modello? l'alternativa era il philips DVDR5520H. Sono andato sul samsung per la possibilità di copiare i dati da USB sull'HD...
Ragazzi, proprio ora stavo guardando il manuale del philips e con stupore ho scoperto che si possono copiare i DivX sull'HD... a questo punto non so quale è meglio tra il samsung e il philips
Mi fate sapere in base alla vostra esperienza che ne pensate?
Grazie
Maurizio
Ragazzi, sono andato nel posto in cui l'ho comprato e mi hanno detto che Philips è meglio della samsung e che quel difetto potrebbe dipendere dalla lente, dal firmware ecc.. quindi mi sa che questa sera glielo riporto e faccio la sostituzione col philips DVDR5520H...
Spero di ricevere dei consigli prima di fare un'altro errore...
ciao
Maurizio
...faccio la sostituzione col philips DVDR5520H...
Spero di ricevere dei consigli prima di fare un'altro errore...
Se leggi il 3d che ti ho già linkato al precedente post #5150 troverai già alcune persone che hanno acquistato il philips 5520 e un link ad un forum (francese) con parecchi commenti positivi.
morissio
30-06-2008, 12:47
Grazie m4ur0m,
ho letto quel post anche se per il samsung c'è poco niente...
Riguarderò con attenzione il post che mi hai segnalato riguardo il philips.
Grazie e buona giornata
Maurizio
...quando sto registrando su HDD non posso vedermi le vecchie cassette sul VCR: ho forse sbagliato i collegamenti?
Qualcuno sa come andrebbero collegati DVD, VCR e decoder terrestre?
Io farei così:
Antenna RF
presa muro --> decoder terrestre --> DVDR --> TV
(escludo il VCR)
Scart
decoder terrestre --> DVDR
VCR --> DVDR
HDMI (o Component)
DVDR --> TV
Composito (o se possibile meglio Scart )
VCR --> TV
Scart (se disponibile)
decoder terrestre --> TV
Grazie m4ur0m,
ho letto quel post anche se per il samsung c'è poco niente...
Riguarderò con attenzione il post che mi hai segnalato riguardo il philips.
Grazie e buona giornata
Maurizio
Sia il samsung 873 che il philips 5520 sono prodotti abbastanza recenti e per il momento non si trovano tantissime opinioni. In un'altra categoria (di qualità e di prezzo :( ) ci sono anche i nuovissimi pioneer (560HX e LX 61D) che permettono di copiare DivX da USB a HDD...
ciao :)
mauro
morissio
30-06-2008, 13:34
Grazie ancora Mauro,
i pioneer mi piacciono ma costano un po troppo...
Ho letto cose positive sul philips, e visto il difetto che ho trovato sul samsung (quello della visione a scatti dei divX) sono propenso al cambio.
Ciao!
Maurizio
Morrisio...anche io ero molto interessato al Samsung, in quanto da sempre cliente soddisfatto dei prodotti di questo brand, poi leggendo del bug del saltellamento in registrazione con HDMI, fra l'altro reiterati nella nuova serie, l'ho subito scartato. Fossi in te lo sostituirei, finchè hai ancora il diritto di recesso.
Fra l'altro anche io sono nelle tue identiche condizioni, la mia scelta oscilla tra il Panasonic EX78 e il Philips 5520 o 5570 da abbinare al mio 50PZ70.
Davvero l'indecisione è notevole perchè ho sempre avuto Panasonic come apparecchi video e non posso che parlarne bene, ma il fatto che l'EX78 non riversi da USB nell'hard disk è un pò penalizzante per le mie esigenze, tenuto conto anche di quanto costa. Il Philips sembrerebbe l'alternativa migliore (escludendo i Pioneer, per il prezzo). Certo che globalmente il Panasonic risulta migliore, poi come sempre...de gustibus.....
In ogni caso cambia il Samsung, ho letto di un acquirente che l'ha portato subito in assistenza, gli hanno modificato il firmware, ma il problema è rimasto.
Se poi qualcuno ci "illuminerà" con altre informazioni o test specifici su questi modelli...grazie in anticipo :)
Morrisio...anche io ero molto interessato al Samsung, in quanto da sempre cliente soddisfatto dei prodotti di questo brand, poi leggendo del bug del saltellamento in registrazione con HDMI, fra l'altro reiterati nella nuova serie, l'ho subito scartato.
Stavo proprio cercando di capire se anche la nuova serie del samsung ha il baco sull'HDMI...:wtf:
Di sicuro è presente sull'855 (come sul 757 senza DTT) ma sull'873 ?!?
Sei sicuro che ci sia ? (pare che samsung stia intervenendo con una release FW che dovrebbe risolvere il problema dei saltellamenti in registrazione).
ciao,
mauro
morissio
30-06-2008, 14:39
Grazie Winder..
questa sera lo sostituisco col philips... anche per stare sullo stesso prezzo +o-.
Vi aggiornerò su eventuali difetti (sgrat,sgrat) che troverò.
Buona giornata
Maurizio
morissio
30-06-2008, 14:40
Stavo proprio cercando di capire se anche la nuova serie del samsung ha il baco sull'HDMI...:wtf:
Di sicuro è presente sull'855 (come sul 757 senza DTT) ma sull'873 ?!?
Sei sicuro che ci sia ? (pare che samsung stia intervenendo con una release FW che dovrebbe risolvere il problema dei saltellamenti in registrazione).
ciao,
mauro
Per la mia poca esperienza, posso dirti di aver fatto 30 sec. di registrazione con il TV acceso e spento. Il collegamento è DVI (Tv) - HDMI (Samsung).
Non ho notato saltellamenti di immagini....
Ciao!
Mauro.....le mie sono informazioni reperite leggendo in modo dettagliato la documentazione anche straniera che ho reperito in questi giorni.
Ovvio che sarebbe meglio avere riscontri diretti da utenti che lo stanno testando di persona e in modo completo.
Ma da quanto si evince anche tutta la serie 8 di samsung ha un pò di casini e il fatto che intervengano il prima possibile mi sembra il minimo. Nel frattempo io starei dalla parte del sicuro...o si aspetta fino a quando si ha certezza di una soluzione definitiva...o si opta per un altro modello...come sto facendo io.
Ciao
Grazie a tutti e due per le risposte :) .
Spero che samsung abbia fatto tesoro della brutta esperienza passata (mi sono sempre trovato bene con questo brand).
ciao
simasivi
30-06-2008, 15:21
Io farei così:
Antenna RF
presa muro --> decoder terrestre --> DVDR --> TV
(escludo il VCR)
Scart
decoder terrestre --> DVDR
VCR --> DVDR
HDMI (o Component)
DVDR --> TV
Composito (o se possibile meglio Scart )
VCR --> TV
Scart (se disponibile)
decoder terrestre --> TV
Grazie, stasera ci provo.
morissio
30-06-2008, 19:53
Vi scrivo solo per dirvi che ho preso il Philips 5520 in sostituzione al samsung SH873.
Beh non c'è paragone. Per il momento ho provato solo DivX/XVid e DVD ed ovviamente i canali analogici e digitali e devo dire che si comporta molto bene.
Nei prossimi giorni lo provero e vi aggiornerò!
Buona serata
Maurizio
Nei prossimi giorni lo provero e vi aggiornerò!
Attendo con interesse, questo modello sembra davvero competitivo, da quanto si legge in giro.
morissio
01-07-2008, 14:02
Ciao Winder,
ieri sera tardi mi sono messo a fare qualche prova di recording su un canale digitale.. nessun problema rilevato.
Ho provato anche la funzione Time Shift Buffer (TSB) e pause entrambe funzionano egregiamente.
Ho anche provato a vedere un DivX da USB e copiarlo sull'HD nessun difetto..
in poche parole per il momento non ho ancora trovato un problema... (a differenza del Samsung) anche se mi sto scornando un po con la guida che per qualche motivo non mi si aggiorna :)
Se ti interessa un test in particolare, fammelo sapere.. vedrò di farlo il prima possibile..
Ciao
Maurizio
Grazie Maurizio
In pratica quello che interessa a te in un dvdr interessa a me e quindi mi stai già aggionando con quanto hai fatto come prime verifiche, ovvero efficienza USB specie con i divx, riversamento nel hdd e relativa lettura dei vari file scaricati, efficienza del tuner digitale e recording
Ci sarebbe da testare l'editing, ovviamente...cosa molto importante per questi apparecchi e per molti è quello che fa la differenza...ma personalmente lo faccio ormai da anni tramite PC quindi non è una priorità per me.
Sarebbe interessante, invece, visto che fra l'altro anche tu ti diletti con il cine amatoriale, di testare l'efficienza e la compatibilità di lettura con i vari formati DVD masterizzati, specie i DVD+RW e i DVD-RW
morissio
01-07-2008, 15:43
Grazie Maurizio
In pratica quello che interessa a te in un dvdr interessa a me e quindi mi stai già aggionando con quanto hai fatto come prime verifiche, ovvero efficienza USB specie con i divx, riversamento nel hdd e relativa lettura dei vari file scaricati, efficienza del tuner digitale e recording
Ci sarebbe da testare l'editing, ovviamente...cosa molto importante per questi apparecchi e per molti è quello che fa la differenza...ma personalmente lo faccio ormai da anni tramite PC quindi non è una priorità per me.
Sarebbe interessante, invece, visto che fra l'altro anche tu ti diletti con il cine amatoriale, di testare l'efficienza e la compatibilità di lettura con i vari formati DVD masterizzati, specie i DVD+RW e i DVD-RW
Vedro di fare le prove sui supporti DVD.. anche se non so se ho sia i + che i -.
Ti farò sapere!
ciao
maurizio
tecnico75
04-07-2008, 09:40
Un informazione riguardo ad un DVD Recorder con Hard Disk Panasonic
mod.DMR-EH67EC-S .
Riguardo alla riproduzione di DVD che sono in formato 16:9 io avendo un
televisore 4:3 visualizzo larghe bande nere sopra e sotto.
Ho provato a impostare nel menu appunto televisore formato 4:3 e anche la
voce Pan & Scan ma vedo sempre bande molto larghe,così come la voce
Letterbox,ma anche questa senza risultato.
Ho provato a consultare il manuale,ma non ho trovato nulla oltre alle voci
sopracitate che possano fare diminuire queste bande.
Vi chiedo se c'è una funzione "zoom" che permetta di allargare l'area
visibile su un televisore come il mio 4:3 (alcuni lettori DVD ho notato che
hanno una funzione zoom che allarga l'immagine) e se questo lo si può fare
tramite il menù oppure anche premendo un tasto dedicato.
Mi sembra "strano" che un apparecchio così all'avanguardia non abbia una
funzione per aumentare l'area visibile su schermo 4:3 .
Tengo a precisare che sono soddisfatissimo del prodotto che reputo di gran
qualità per ricchezza di funzioni e intuitività di esse.
Spero che potrete aiutarmi a risolvere questo "problema" per poter vedere
su un normale televisore 4:3 i DVD in area più ampia.
Grazie a tutti!
Magari la mia è una domanda cretina, ma non ho mai avuto un recorder dvd da tavolo. Ho una serie di DVD contententi filmati divx che ho editato e masterizzato col PC. Inserendoli in un registratore dvd è possibile il riversamento sull'HD del recorder, oppure è possibile solo la lettura?
Ciao
morissio
05-07-2008, 10:47
Magari la mia è una domanda cretina, ma non ho mai avuto un recorder dvd da tavolo. Ho una serie di DVD contententi filmati divx che ho editato e masterizzato col PC. Inserendoli in un registratore dvd è possibile il riversamento sull'HD del recorder, oppure è possibile solo la lettura?
Ciao
Ciao Winder,
la copia è possibile da:
USB -> HD/DVD,
DVD -> HD/USB,
HD -> DVD/USB
Questa mattina sto facendo le prove relative alla copia su supporti DVD+RW. La copia non da problemi ma ho notato che sotto Linux il DVD non viene letto per una questione di diritti mentre sotto Windows questo "problema" non si presenta.
Non posso fare la prova su un supporto DVD-RW in quanto ne sono sprovvisto ma se legge i +RW non dovrebbero esserci problemi per -RW.
Una cosa importante, i DVD devono essere vuoti altrimenti il recoder da un errore
sul tipo di supporto come se non fosse supportato.
P.S. Queste prove sono state fatto con il Philips 5520
Ciao!! :cincin:
Maurizio
Grazie Maurizio....mi sto convincendo sempre di più ad acquistare questo recorder, anche perchè alla fine dopo maree di commenti vedo che nessun modello è esente da imperfezioni e nessuno fa tutto bene e quindi si deve decidere secondo le personali esigenze.
E questo Philips risponde perfettamente alle mie e da quanto vedo dai tuoi test...risulta essere un buon prodotto.
Inoltre se legge i +RW sicuramente legge anche gli altri...di solito sono i gli +RW che danno problemi tant'è che molti masterizzatori necessitano di firmware modificati in modo da sbloccare il bitsetting e poter cambiare il booktype altrimenti diversi lettori standalone non li riconoscono.
Penso proprio che lo comprerò, fra l'altro anche il prezzo attuale è interessantissimo ..intorno ai 300 euro...
Tu che dici....sinceramente...lo consigli? :)
Ciao
morissio
06-07-2008, 05:15
Grazie Maurizio....mi sto convincendo sempre di più ad acquistare questo recorder, anche perchè alla fine dopo maree di commenti vedo che nessun modello è esente da imperfezioni e nessuno fa tutto bene e quindi si deve decidere secondo le personali esigenze.
E questo Philips risponde perfettamente alle mie e da quanto vedo dai tuoi test...risulta essere un buon prodotto.
Inoltre se legge i +RW sicuramente legge anche gli altri...di solito sono i gli +RW che danno problemi tant'è che molti masterizzatori necessitano di firmware modificati in modo da sbloccare il bitsetting e poter cambiare il booktype altrimenti diversi lettori standalone non li riconoscono.
Penso proprio che lo comprerò, fra l'altro anche il prezzo attuale è interessantissimo ..intorno ai 300 euro...
Tu che dici....sinceramente...lo consigli? :)
Ciao
Ciao, beh io sono molto pignolo su queste cose ... basta un bit per non farmi piacere il prodotto... ma sinceramente in questo philips non ho ancora trovato un problemINO :D quindi la mia risposta è:
SI!
Buona giornata!!
Maurizio
gianni3233
06-07-2008, 08:43
Ho due DVD Recorder Panasonic: il DMR-EH50 e il DMR-E100H, avendoli acquistati diverso tempo indietro non leggono i DivX e vorrei sapere se è possibile aggiornarli tramite pc?
P.S. se sono nella sezione sbagliata spostatemi.
magodioz
06-07-2008, 11:44
:doh: Solita domanda , ogni tanto qualcuno ci prova ... vedi , nel periodo in cui sono stati costruiti i chipset dei tuoi recorder, a livello HW non erano in grado di decodificare i flussi Mpeg4 ... poi sono usciti dei chipset piu' potenti e con quelle caratteristiche , quindi nei tuoi modelli non puoi fare nulla , tramite SW non si puo' aggiungere la parte HW mancante...
bye
Malachia[PS2]
06-07-2008, 15:19
ciao a tutti! devo comprare un hd recorder per funzioni base, ovvero solo registrare e vedere quello che ho registrato su hd.. ho visto il philips HDR 3500 che ha 160gb e costa davvero poco, ci sono note negative su questo modello o va bene per il mio scopo?
Marcus Wright
06-07-2008, 23:40
Ciao,
con il mio sony rdr-hx725 ho registrato diversi film in formato nativo 16:9 da sky sull' hard disk (ho selezionando l' opzione automatica per scegliere il formato di registrazione, 16:9 o 4:3), io ho un tv crt triniton sony da 29' in 4:3, dunque al momento della masterizzazione da hdd a dvd devo scegliere il formato: se scelgo 4:3 me lo trasforma e su un tv in widescreen non lo vedo piu' intero (come e' ovvio che sia), se lo metto in 16:9 sul crt lo vedo sformato piu' stretto del normale, io vorrei mantenere i film in 16:9 ma vederli normalmente sul tv 4:3 (come succede tranquillamente con i dvd originali che presentano le bande nere sopra e sotto e se messi su un tv widescreen si vedono a schermo intero...e' possibile?
in ogni caso essendo io interessato all' acquisto di un pioneer DVR-LX61D con dvb-t c.i. volevo sapere se registro un film da mediaset premium trasmesso in 16:9 io il film lo registro nel formato 16:9 in automatico o mi ritrovo con la caotica situazione del sony? indicativamente sapete il prezzo del pioneer? so che e' molto caro ma non ho trovato il prezzo
grazie
Ciao, beh io sono molto pignolo su queste cose ... basta un bit per non farmi piacere il prodotto... ma sinceramente in questo philips non ho ancora trovato un problemINO :D quindi la mia risposta è:
SI!
Affare fatto :cool:
Acquistato, anche perchè non ne potevo più di documentazioni, raffronti vari...e questo e quello...:D
spero nella consegna entro questa settimana, così potrò fornire opinioni e considerazioni più dettagilate.
Ciao
davidoff70
08-07-2008, 00:15
Ho abbandonato l' idea del MySky in quanto non è possibile con il mio impianto condominiale e mi chiedevo se esiste un DVD revcorder con HD che registri quando riceve l' impulso dal decoder Sky HD Pace ovviamente collegato con scart.
Grazie mille.
davidoff70
08-07-2008, 18:32
Che ne dite di questo philips?
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVDR5570H_31_IT_CONSUMER/DVD-Recorder-con-hard-disk+DVDR5570H-31
I precedenti Philips che pregi e difetti anno?
Grazie mille a tutti.
Che ne dite di questo philips?
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVDR5570H_31_IT_CONSUMER/DVD-Recorder-con-hard-disk+DVDR5570H-31
I precedenti Philips che pregi e difetti anno?
Grazie mille a tutti.
Beh..io sto aspettando la consegna del mio 5520H, differisce dal modello che citi solo per la capienza dell'hard disk e negli ultimi topics se ne parla diffusamente, Morrisio sembra essere soddisfatto e alla fine anche io, dopo tanto cercare ho deciso per questo recorder. Spero di averlo domani così lo testo subito. Comunque sembra essere un modello affidabile, certo qualche difetto, ma è impossibile non trovarne, specie in nei dvd recorder così sofisticati.
Ancora una volta vale il detto: dipende da cosa cerchi. Di sicuro questo Philips è molto versatile ed uno dei pochissimi ad avere un'interfaccia USB vera e che funziona. Per me questo è un dato estremamente importante...se per te...ad esempio...è fondamentale l'editing..di sicuro i panasonic e ancora più i pioneer sono consigliati....ma poi si finisce nelle solite discussioni...e trovi centinaia di interventi a favore di questo o di quello.
Ciao
davidoff70
08-07-2008, 19:01
Beh..io sto aspettando la consegna del mio 5520H, differisce dal modello che citi solo per la capienza dell'hard disk e negli ultimi topics se ne parla diffusamente, Morrisio sembra essere soddisfatto e alla fine anche io, dopo tanto cercare ho deciso per questo recorder. Spero di averlo domani così lo testo subito. Comunque sembra essere un modello affidabile, certo qualche difetto, ma è impossibile non trovarne, specie in nei dvd recorder così sofisticati.
Ancora una volta vale il detto: dipende da cosa cerchi. Di sicuro questo Philips è molto versatile ed uno dei pochissimi ad avere un'interfaccia USB vera e che funziona. Per me questo è un dato estremamente importante...se per te...ad esempio...è fondamentale l'editing..di sicuro i panasonic e ancora più i pioneer sono consigliati....ma poi si finisce nelle solite discussioni...e trovi centinaia di interventi a favore di questo o di quello.
Ciao
Grazie mille per la risposta.
La mia priorità è che riceva l' imput dal decoder Sky per far partire e fermare la registrazione senza programmare il decoder.
Poi che abbia il digitale terrestre, meglio se con la pay tv ma questo credo sia un problema....
Per l' editing mi basta poco, togliere la pubblicita e unire/dividere parti di registrazioni.
Che scriva su dual-layer.
Sono indeciso fra il philips e appunto panasonic e pioneeer......
A sto punto se non ricevo elementi decisamente a favore dell'uno o dell'altro sarà il prezzo a decidere.
A dimenticavo... magari anche che sia facile da usare!!!!
Grazie mille ciaoooo.
davidoff70
08-07-2008, 19:23
Penso che la mia decisone ricadrà fra questi 2 modelli:
Panasonic DMR-EX78
Philips DVDR5520H/31
Per chi li possiede sapete dirmi i punti di forza, i difetti di uno e dell' altro? Le differenze fra di loro?
Cosi a pelle mi butterei sul panasonic ma non ho un motivo preciso per dirlo.
Grazie ciao.
Campioni del Mondo 2006!!
08-07-2008, 19:38
a che serve un dvd recorde con digitale terrestre integrato?
davidoff70
08-07-2008, 19:43
Ho visto che il Philips ha 2 ingressi antenna separati per i 2 sintonizzatori mentre il panasonic ne ha 1 solo.
Questo cosa comporta? ci sono controindicazioni per uno o per l' altro?
Grazie mille.
Ho abbandonato l' idea del MySky in quanto non è possibile con il mio impianto condominiale e mi chiedevo se esiste un DVD revcorder con HD che registri quando riceve l' impulso dal decoder Sky HD Pace ovviamente collegato con scart.
Grazie mille.
Sarei interessato anche io a un DVD recorder con questa caratteristica... Ma non credo che esista... o sbaglio?
Campioni del Mondo 2006!!
08-07-2008, 19:47
e inoltre.. che registra con l'hdmi?
davidoff70
08-07-2008, 19:52
Sarei interessato anche io a un DVD recorder con questa caratteristica... Ma non credo che esista... o sbaglio?
Si esistono, sto leggendo il manuale di istruzioni dei 2 recorder che ho linkato sopra, decidero.
Ciao.
[QUOTE=davidoff70;23230745]Penso che la mia decisone ricadrà fra questi 2 modelli:
Panasonic DMR-EX78
Philips DVDR5520H/31
QUOTE]
E' stata anche la mia indecisioone finale, ero molto propenso al nuovo Panasonic, che fra l'altro avrebbe interagito bene col mio tv 50pz70, ma poi ho letto che seppur quest'anno dotato di porta USB ,questa comunque non permette di riversare su HD, mentre il Philips si. Inoltre il Panasonic hai i soliti problemi a leggere i DVD RW e ho letto che anche nella riproduzione divx non è il max, alla fine sono le cose che io faccio di più con questi recorder. Poi costa oltre 100 euro più del Philips....da non sottovalutare :)
Campioni del Mondo 2006!!
08-07-2008, 20:02
con un monitor PS42C96HD della samsung cosa mi consigliate di dvd recorder della stessa marca? vorrei registrare da tv, digitale terrestre e sky..
Con hd!
Grazie a tutti!
davidoff70
08-07-2008, 20:03
Ok grazie mille per la risposta.
Ora tornando alla mia priorità e cioè registrare da decoder Sky con l' autowiew, ho letto che il panasonic c'è da inserire l' opzione prima (tasto apposito sul telecomando) mentre per il philips cosa mi dici? La scart è sempre come dire in "attesa" o c'è da "inserirla" come sul panasonic?
Mi sto convincendo per il Philips.....
Grazie. Ciao.
Ok grazie mille per la risposta.
Ora tornando alla mia priorità e cioè registrare da decoder Sky con l' autowiew, ho letto che il panasonic c'è da inserire l' opzione prima (tasto apposito sul telecomando) mentre per il philips cosa mi dici? La scart è sempre come dire in "attesa" o c'è da "inserirla" come sul panasonic?
Mi sto convincendo per il Philips.....
Grazie. Ciao.
su questa cosa potrò risponderti solo quando l'avrò testato personalmente, spero domani, magari qualcuno che ce l'ha ti può dare indicazioni migliori.
con un monitor PS42C96HD della samsung cosa mi consigliate di dvd recorder della stessa marca? vorrei registrare da tv, digitale terrestre e sky..
Con hd!
Grazie a tutti!
Se leggi i vari topic ti accorgerai di quanto i samsung diano problemi, specie col famoso bug hdmi. Sicuramente qualcuno è contento, ma personalmente nello scegliere, non mi muoverei dall'area sony, panasonic, pioneer e philips
davidoff70
08-07-2008, 20:55
su questa cosa potrò risponderti solo quando l'avrò testato personalmente, spero domani, magari qualcuno che ce l'ha ti può dare indicazioni migliori.
Leggendo in giro ho visto che con il Philips è tutto automatico, imposti atowiew e lui si accende registra e si spegne da solo.
Cmq aspetto una tua gentile conferma:D
Grazie mille.
Ciao.
Campioni del Mondo 2006!!
08-07-2008, 21:14
Se leggi i vari topic ti accorgerai di quanto i samsung diano problemi, specie col famoso bug hdmi. Sicuramente qualcuno è contento, ma personalmente nello scegliere, non mi muoverei dall'area sony, panasonic, pioneer e philips
Ma gli altri registrano con hdmi spenta? era per avere un unico telecomando.. tu cosa mi cosigli intorno alle 200 euro?
Ma gli altri registrano con hdmi spenta? era per avere un unico telecomando.. tu cosa mi cosigli intorno alle 200 euro?
Alla prima domanda non vorrei darti indicazioni fuorvianti, quindi mi astengo, per la seconda...beh...tutto dipende da cosa vuoi....
Per esempio in questi giorni un paio di megastore vendono il Panasonic EH57Ec a 199 euro, non ha il DTT ne la porta USB, ma se a te questo non occorre, credo sia sicuramente un affare per un modello sicuramente molto buono.
In ogni caso fai una ricerca nel web giusto per renderti conto delle varie offerte intorno a quel prezzo, in estate, prima delle vacanze, molti negozi propongono affari interessanti.
Campioni del Mondo 2006!!
08-07-2008, 23:30
è che fAaccio un po fatica a capire cosa cambia tra chi ha il digitale e chi no..
tecnico75
09-07-2008, 08:12
Un informazione riguardo ad un DVD Recorder con Hard Disk Panasonic
mod.DMR-EH67EC-S .
Riguardo alla riproduzione di DVD che sono in formato 16:9 io avendo un
televisore 4:3 visualizzo larghe bande nere sopra e sotto.
Ho provato a impostare nel menu appunto televisore formato 4:3 e anche la
voce Pan & Scan ma vedo sempre bande molto larghe,così come la voce
Letterbox,ma anche questa senza risultato.
Ho provato a consultare il manuale,ma non ho trovato nulla oltre alle voci
sopracitate che possano fare diminuire queste bande.
Vi chiedo se c'è una funzione "zoom" che permetta di allargare l'area
visibile su un televisore come il mio 4:3 (alcuni lettori DVD ho notato che
hanno una funzione zoom che allarga l'immagine) e se questo lo si può fare
tramite il menù oppure anche premendo un tasto dedicato.
Mi sembra "strano" che un apparecchio così all'avanguardia non abbia una
funzione per aumentare l'area visibile su schermo 4:3 .
Tengo a precisare che sono soddisfatissimo del prodotto che reputo di gran
qualità per ricchezza di funzioni e intuitività di esse.
Spero che potrete aiutarmi a risolvere questo "problema" per poter vedere
su un normale televisore 4:3 i DVD in area più ampia.
Grazie a tutti!
Nessuno a qualche suggerimento?
Ho provato ancora a ripassare manuale e menu del recorder,ma nulla,anche avendo settato su 4:3 , sarà proprio per via dei DVD?
Però strano ho un altro lettore DVD di marca "Loomax" a me sconosciuta e questo da la possibilità dello zoom.
Grazie di nuovo :)
Ho abbandonato l' idea del MySky in quanto non è possibile con il mio impianto condominiale e mi chiedevo se esiste un DVD revcorder con HD che registri quando riceve l' impulso dal decoder Sky HD Pace ovviamente collegato con scart.
Grazie mille.
ATTENZIONE
io ho un philips 3595 collegato a un decoder Sky HD Pace e purtoppo non funziona con l'autoview di sky.
mentre funziona benissimo con un sky non HD.
i call center di sky mi ha detto che un problema dei decoder HD.
Ho provato anche a sostituirlo ma niente
davidoff70
09-07-2008, 08:51
ATTENZIONE
io ho un philips 3595 collegato a un decoder Sky HD Pace e purtoppo non funziona con l'autoview di sky.
mentre funziona benissimo con un sky non HD.
i call center di sky mi ha detto che un problema dei decoder HD.
Ho provato anche a sostituirlo ma niente
Grazie per la segnalazione, sai anche se con i nuovi pace HD la situazione è la stessa? Grazie mille.
ciao a tutti,
pochi giorni fa ho acquistato un dvd recorder della Sony, modello RDR-HX750, da abbinare ad un Sony Bravia con decoder digiatale terrestre incorporato.
La mia prima esigenza era poter registrare i canali del digitale terrestre, ma solo ora ho capito che per fare ciò, mi serve un dvd rec con decoder digiale incorporato....a meno che non compri un decoder esterno.
Mi confermate questa cosa?
Non c'è proprio un'altra soluzione (intendo per registrare il digitale terrestre della tv,senza doverne comprare uno esterno...o dover cambiare il dvdrec)?
grazie
...poter registrare i canali del digitale terrestre...
della tv,senza doverne comprare uno esterno...
Tramite scart dovresti poter registrare senza problemi...
Se hai collegato il TV con cavo HDMI devi aggiungere anche lo scart.
Tramite scart dovresti poter registrare senza problemi...
Se hai collegato il TV con cavo HDMI devi aggiungere anche lo scart.
ciao mauro,innanzitutto grazie per avermi risposto..
cioè scusami,mi stai dicendo che anche senza un dvd recorder con digitale terrestre incorporato, posso registrare il digitale terrestre della tv,passando per la scart??
ne sei certo?
Tramite scart avviene una conversione Dig./Analog./Dig. con una leggera perdita di qualità ma la registrazione è possibile (chiaramente bisogna collegare uscita TV a ingresso recorder)
Tramite scart avviene una conversione Dig./Analog./Dig. con una leggera perdita di qualità ma la registrazione è possibile (chiaramente bisogna collegare uscita TV a ingresso recorder)
hai ragione...la colpa è mia che do retta a mia sorella che è una donna
non ho parole...
ti ringrazio molto,mi hai fatto risparmiare tempo e soldi!
chicca7474
09-07-2008, 14:23
Per registrare dal DTT integrato nella TV però la TV deve essere accesa.
Ciao!!
Chicca
Per registrare dal DTT integrato nella TV però la TV deve essere accesa.
Ciao!!
Chicca
Infatti questo il grosso limite di non avere il DTT incorporato..la tv sempre accesa e di fatto si perde gran parte della principale comodità di un recorder cioè registrare un programma quando non lo si può vedere direttamente.
davidoff70
09-07-2008, 14:37
Ciao Winder ti è arivato il Philips?
Ciao.
Per registrare dal DTT integrato nella TV però la TV deve essere accesa.
Ciao!!
Chicca
ah cacchio a questa non ci avevo pensato in effetti...grazie chicca!
ma invece con un dvd rec con decoder integrato potrei tenerla spenta vero?
:muro: Ciao Winder ti è arivato il Philips?
Ciao.
Sì sì, proprio poche ore fa, lo sto testando. Molto intuitivo e veloce nel setting, il decoder del digitale terrestre mi sembra buono e non vedo nessuna differenza qualitativa con quello del mio tv panasonic. Ho provato tutti i tipi di supporti DVD e CD e non ha avuto nessun problerma a leggerli, vede tutto :D
La riproduzione Divx è ottima sia da supporto removibile sia da HDD, adesso sto riversando dei file su HD da dei vecchi DVD, e li sta organizzando tutti a secondo del tipo, jpg, avi o mp3. Volevo provare il supporto USB, ma non trovo più la mia pen drive :muro:
La programmazione è molto semplice, almeno per quanto ho fatto fin ad ora, Molto buona e utile la GuidePlus.
Il prossimo passo sarà la registrazione di qualche programma e un pò di editing, ma per ora posso dire che questo Philips mantiene le promesse.
Ho letto in giro di qualche lamentela sulla lentezza del menù e dell'accesso alle varie funzioni, in effetti non è un fulmine di guerra, ma io vengo da un DVD Pioneer che era anche più lento, quindi questo dettaglio per me è ininfluente. :)
ma invece con un dvd rec con decoder integrato potrei tenerla spenta vero?
E certo....in fondo serve a questo. Ecco perchè consigliano di acquistarne uno col DTT, anche in previsione futura del fatidico passaggio al digitale terrestre..
E certo....in fondo serve a questo. Ecco perchè consigliano di acquistarne uno col DTT, anche in previsione futura del fatidico passaggio al digitale terrestre..
capito...grazie Winder! :)
davidoff70
09-07-2008, 17:31
Ok dai mi sa che sarà anche il mio acquisto!!!!!
Quando hai tempo mi faresti la prova che sai con decoder Sky.....:ave:
Grazie mille.
chicca7474
09-07-2008, 17:37
E certo....in fondo serve a questo. Ecco perchè consigliano di acquistarne uno col DTT, anche in previsione futura del fatidico passaggio al digitale terrestre..
Sì, così si può vedere un canale (con il DTT della TV) mentre si registra da un altro (con il DTT del DVD Rec).
Tra l'altro Shugar non so com'è la tua TV, ma se non ha la CAM puoi vedere solo i canali non a pagamento; con un decoder esterno invece puoi vedere anche i canali a pagamento.
Ciao!!
Chicca
:D Ok dai mi sa che sarà anche il mio acquisto!!!!!
Quando hai tempo mi faresti la prova che sai con decoder Sky.....:ave:
Grazie mille.
Purtroppo questo non lo posso fare perchè non ho Sky :)
Faccio parte di quella schiera di strampalati di cui non gli interessa nulla di questo e che manda amabilmente al diavolo quei romp...ni che telefonano 10 volte alla settimana per proporre le varie offerte..:D
Umorismo a parte, nel setting del guideplus, puoi optare per la funzione da ricevitore esterno, inserire il cavo G-Link (in dotazione) ti si apre un database con diversi modelli di decoder tra cui quelli di Sky e quindi credo non ci siano problemi a ricevere i canali che t'interessano.
Questo recorder sta davvero facendo tutto quello che m'interessa, fra l'altro è anche esteticamente bello e poi l'ho pagato 294 euro !! ...e per ora li vale tutti.
Ciao
davidoff70
09-07-2008, 17:46
:D
Purtroppo questo non lo posso fare perchè non ho Sky :)
Faccio parte di quella schiera di strampalati di cui non gli interessa nulla di questo e che manda amabilmente al diavolo quei romp...ni che telefonano 10 volte alla settimana per proporre le varie offerte..:D
Umorismo a parte, questo recorder sta davvero facendo tutto quello che m'interessa, fra l'altro è anche esteticamente bello e poi l'ho pagato 294 euro !! ...e per ora li vale tutti.
Ciao
Ok cmq grazie mille ugualmente, appena torno dal mare penso proprio che farò l' ordine.
Non smettere di tenerci informati su questo Philips.
morissio
11-07-2008, 18:26
:D
Purtroppo questo non lo posso fare perchè non ho Sky :)
Faccio parte di quella schiera di strampalati di cui non gli interessa nulla di questo e che manda amabilmente al diavolo quei romp...ni che telefonano 10 volte alla settimana per proporre le varie offerte..:D
Umorismo a parte, nel setting del guideplus, puoi optare per la funzione da ricevitore esterno, inserire il cavo G-Link (in dotazione) ti si apre un database con diversi modelli di decoder tra cui quelli di Sky e quindi credo non ci siano problemi a ricevere i canali che t'interessano.
Questo recorder sta davvero facendo tutto quello che m'interessa, fra l'altro è anche esteticamente bello e poi l'ho pagato 294 euro !! ...e per ora li vale tutti.
Ciao
Ciao Winder... sono contento che il DVDR ti piaccia.. :D
L'unica cosa che mi fa :muro: è che l'hai pagato 100 eurini meno di me!! :ncomment:
Buona serata!!! ;)
Maurizio
ma il firmware di questo dvd recorder philips è aggiornabile?
Ciao Winder... sono contento che il DVDR ti piaccia.. :D
L'unica cosa che mi fa :muro: è che l'hai pagato 100 eurini meno di me!! :ncomment:
Buona serata!!! ;)
Maurizio
accidenti..mica poco, io mi sono fidato dei commenti positivi su questo negozio online e devo dire che è stata una buona decisione.
Sì...devo dire sono contento di questa agognata scelta.
Il philips è davvero versatilissimo nel trasferire file da un'unità all'altra
ed era la cosa che mi premeva di più
la qualità di riproduzione è molto buona con tutti i formati di dischi
anche i divx si vedono molto bene.
ho fatto un paio di registrazioni standard...e mi sembrano buone entrambe.
Naturalmente non è esente da difettucci, ma anche io sono piuttosto pignolo.
Per esempio segnalo il player che è davvero spartano..troppe poche funzioni nella riproduzione.
La lentezza della macchina, ma di questo già si sapeva; anche se con il nuovo firmware, dicono che si sia un pò velocizzato.
Inoltre il guide plus, mi ha memorizzato solo i canali digitali mediaset e gli altri non li aggancia, ma questo penso sia più un problema della mia zona, fra l'ltro qui a Ravenna, il segnale del digitale terrestre RAI ancora non arriva.
Comunque, a mio parere, sicuramente un modello da consigliare visto che altri utenti erano indecisi.
ma il firmware di questo dvd recorder philips è aggiornabile?
si, è aggiornabile,
Da quando è in commercio, La Philips ha rilasciato un aggiornamento, che è già incluso nei modelli che vendono attualmente: il 2.xxx
lo aggiorni tramite internet o in un centro assistenza philips?
Campioni del Mondo 2006!!
11-07-2008, 21:52
Ciao,
Mi serve un dvd recorder con hd che mi permetta di registrare da sky senza problemi con l'hdmi, che abbia un buon upscaling a 720p, con usb, e digitale terrestre (leggo sia molto importante.. ma per quale motivo?) Che mi consigliate?
Saluti!
lo aggiorni tramite internet o in un centro assistenza philips?
Stessa procedura come nei masterizzatori da computer, scarichi il file del firmware più aggiornato nel sito del produttore, in questo caso www.philips.com/support
poi lo inserisci in un CD o in un'unità USB e lo fai leggere al recorder.
Da segnalare che si possono solo inserire firmware più recenti di quello installato, in poche parole non si può tornare indietro e ripristinare vecchi firmware.
Per il Philips 5520 il più recente è il 2.10
milenaferrante
15-07-2008, 21:15
vi assicuro che ho letto un sacco di forum, visitato siti vari per finire con ancora più confusione.
in sostanza vorrei acquistare un dvd recorder in fascia di prezzo non alta (250-300 o simili)
principalmente per registrare da sky sport con hard disk da 160 giga circa e comunque di più di 80 e se possibile preso HDMI
mi chiedevo quale modello scegliere
sarebbe utile che il dvd recorder mi leggesse mp4 o avi registrati come dati dal pc non so se è possibile a quel prezzo.
un mio amico mi ha consigliato invece del dvd recorder di acquistare un hard disk portatile che andrebbe poi collegato al televisore. ma così posso registrare sky? non credo, ma non lo so.
grazie mille a tutti in anticipo perchè non ne posso più di leggere opinioni!!
alle1969
18-07-2008, 14:08
Stessa procedura come nei masterizzatori da computer, scarichi il file del firmware più aggiornato nel sito del produttore, in questo caso www.philips.com/support
poi lo inserisci in un CD o in un'unità USB e lo fai leggere al recorder.
Da segnalare che si possono solo inserire firmware più recenti di quello installato, in poche parole non si può tornare indietro e ripristinare vecchi firmware.
Per il Philips 5520 il più recente è il 2.10
Ciao a tutti,
se qualcuno non fosse interessato ad avere il DVB-T sul recorder, può optare per il modello 3577 ? Le caratteristiche della porta USB sono le stesse (2.0 con possibilità di in/out in entrambi i versi) ? E l'HDMI ?
Grazie 1000 a tutti !
davide.f
19-07-2008, 08:59
Ciao a tutti,
se qualcuno non fosse interessato ad avere il DVB-T sul recorder, può optare per il modello 3577 ? Le caratteristiche della porta USB sono le stesse (2.0 con possibilità di in/out in entrambi i versi) ? E l'HDMI ?
Grazie 1000 a tutti !
Questa cosa dell' IN e OUT su usb interessa anche me. Oltre al 3577 della philips, mi interessa sapere anche di altre marche quali modelli hanno questa funzione?
Della philips non so se fidarmi, contnuo a leggere di vari problemucci molto seccanti ...
n ulteriore dubbio
Edit: scusate, ma leggendo in giro mi è venuto un ulteriore dubbio, è possibile fare l'out tramite usb delle registrazioni fatte con il dvd recoder presenti sul hdd, su un hdd esterno?
Un Saluto a tutti voi da un novello iscritto :) !!!
mi sono appena iscritto perchè anch'io come voi devo acquistare un dvd recorder, dopo un po di ricerca sui vai forum e in rete mi sono orientato su un pioneer lx61d ; al momento ho ancora un tv catodico sony 29pollici 100mhz e sky decoder al momento normale NON HD, la scelta di questo dvd recorder è subordinata al fatto che in un futuro prendero un 46 pollici full hd. 3 domande :help:
1) non avendo un collegamento hdmi ma solo scart il dvd recorder funziona ugulmante? (la risponsta in me dice di si ) qualcuno può darmi certezza!?
2) al momento ho un player dvd normalissimo di basso costo, con il pioneer noterò una differenza in qualità visto che ha l'upscaling? o vale solo se lo colleghi con il cavetto hdmi??
3) E' possibile la registrazione dei canali sky?! se si lo si fa attraverso la scart, ma la resa grafica com'è?
Grazie mille per le eventuali risposte!!!!
Piccola nota: Siete tutti concentrati su cosa e non cosa fanno (cosa giustissima) ma nessuno da valutazioni su COME REGISTRANO :eek: !!!!! qualità grafica, qualità suono, sia in registrazioe che in riproduzione, velocità e semplicità del software intallato!!!???? In un videoregistratore è la prima cosa da notare, specialmente ora che con grandi schermi i difetti visivi incidono al 99%.
Potete dare anche questi giudizi nelle vostre recensioni
Grazie e Ciao a tutti
Qualcuno ha provato con Sky con la funzione autoview del decoder sky se il philips 5570 se effettivamente si accende e si spegne automaticamente? Esistono altri dvd recorder con questa funzione che voi sappiate?
terminator1970
20-07-2008, 20:28
Ragazzi qualcuno sa se il dvd recorder SAMSUNG HR773 registra da hard disk a DVD e se riesce anche a registrare i films da Sky Cinema ?? :muro: :muro:
Ragazzi qualcuno sa se il dvd recorder SAMSUNG HR773 registra da hard disk a DVD e se riesce anche a registrare i films da Sky Cinema ?? :muro: :muro:
Se vai qui c'è il manuale in italiano per questo modello e ti dice tutto quello che vuoi sapere, comunque si è possibile copiare da hd a dvd..... per sky non so attendo anch'io risposta
http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/200805/20080521175257625_558H-HR773-XET-ITA_0321.pdf
se questo indirizzo non funziona vai sul sito della samsumg e scarica il manuale in italiano è free!! ciao :)
se qualcuno non fosse interessato ad avere il DVB-T sul recorder, può optare per il modello 3577 ? Le caratteristiche della porta USB sono le stesse (2.0 con possibilità di in/out in entrambi i versi) ? E l'HDMI ?
A grandi linee i due modelli sono i medesimi, con l'eccezione del DTT mancante nel 3577 oltre a qualche altra particolarità. Ma quelle che tu menzioni sono uguali, USB 2.0 bidirezionale, HDMI.
In ogni caso vai nel sito della Philips e metti a confronto diretto i due modelli o anche più, in un colpo d'ochio vedrai tutte le caratteristiche dei modelli e relative differenze.
Ciao
1) non avendo un collegamento hdmi ma solo scart il dvd recorder funziona ugulmante? (la risponsta in me dice di si ) qualcuno può darmi certezza!?
Funziona regolarmente senza problemi
2) al momento ho un player dvd normalissimo di basso costo, con il pioneer noterò una differenza in qualità visto che ha l'upscaling? o vale solo se lo colleghi con il cavetto hdmi??
noterai la differenza anche con il semplice collegamento scart, in questo caso la presenza di upscaling o hdmi incide solo in determinate situazioni, incide molto di più il fatto che avrai un prodotto di qualità più elevata, tecnologicamente più avanzato e sicuramente più versatile.
Della philips non so se fidarmi, contnuo a leggere di vari problemucci molto seccanti .
Non so a quali problemi tu ti riferisca, ma tieni presente che ogni recorder, quanto strumento sofisticato, non è esente da difetti o punti deboli, poi ognuno sceglie quelli con cui riesce a coesistere meglio.
Del Philips, come recente possessore, posso dirti che è un po troppo lento (ma non so quanto gli altri siano più veloci), il dvd player ha un software che potrebbe essere più completo, ma per il resto è davvero versatile e facile da usare.
mi è venuto un ulteriore dubbio, è possibile fare l'out tramite usb delle registrazioni fatte con il dvd recoder presenti sul hdd, su un hdd esterno?
Ecco una cosa che ha fatto prendere la mia scelta verso questo recorder, il Philips lo fa e bene...i Panasonic no..per esempio..nemmeno gli ultimi modeli.
Grazie Winder per la tua risposta ,
per caso puoi darmi anche qualche indicazione sulla qualità di registrazione e riproduzione Video / suono del tuo dvd recorder?
se è un buon prodotto risparmiare qualche soldino non mi dispiace ;) !!
grazie anticipate
Da utente "normale" quindi con esigenze nella media, posso dirti che il Philips registra molto bene.
Dalle poche registrazione fatte, comunque indicative, io non vedo nessuna differenza con l'originale, sia dall'analogico che dal digitale, con la scart e con l'HDMI.
Altrettanto la riproduzione, ho provato diversi supporti, nessun problema nel riconoscerli e riprodurli, per esempio i famigerati divx, che molti recorder non riproducono al meglio, con questo davvero non ci sono problemi, sia da disco che da HDD, non ho ancora provato da USB perchè la mia pen drive è davvero sparita..accidenti a lei :D
Ripeto, le uniche cose deboli che per ora ho riscontrato, ovviamente secondo le mie esigenze, sono la navigazione lenta e un pò farraginosa nei menù e nell'uso complessivo della macchina. Si spera che un nuovo firmware possa migliorare questo aspetto, ma ci spero poco....e anche durante la riproduzione di un DVD...il software andrebbe miglorato e arricchito con più opzioni d'uso.
Ah....dimenticavo ...non ho ancora fatto un vero test sull'editing...giusto le cose basilari, quindi su questo aspetto spero ci sia qualcuna altro che ti dia indicazioni più approfondite.
esiste un buon dvd recorder con ingresso hdmi-component che possa upscalare il segnale dell'antenna analogica e renderlo quindi piu' pulito e definito rispetto all'originale?
Da utente "normale" quindi con esigenze nella media, posso dirti che il Philips registra molto bene.
Dalle poche registrazione fatte, comunque indicative, io non vedo nessuna differenza con l'originale, sia dall'analogico che dal digitale, con la scart e con l'HDMI.
Altrettanto la riproduzione, ho provato diversi supporti, nessun problema nel riconoscerli e riprodurli, per esempio i famigerati divx, che molti recorder non riproducono al meglio, con questo davvero non ci sono problemi, sia da disco che da HDD, non ho ancora provato da USB perchè la mia pen drive è davvero sparita..accidenti a lei :D
Ripeto, le uniche cose deboli che per ora ho riscontrato, ovviamente secondo le mie esigenze, sono la navigazione lenta e un pò farraginosa nei menù e nell'uso complessivo della macchina. Si spera che un nuovo firmware possa migliorare questo aspetto, ma ci spero poco....e anche durante la riproduzione di un DVD...il software andrebbe miglorato e arricchito con più opzioni d'uso.
Ah....dimenticavo ...non ho ancora fatto un vero test sull'editing...giusto le cose basilari, quindi su questo aspetto spero ci sia qualcuna altro che ti dia indicazioni più approfondite.
Grazie mille winter sei stato molto esaustivo!!! :)
davide.f
29-07-2008, 16:56
Originariamente inviato da davide.f
Della philips non so se fidarmi, contnuo a leggere di vari problemucci molto seccanti .
Non so a quali problemi tu ti riferisca, ma tieni presente che ogni recorder, quanto strumento sofisticato, non è esente da difetti o punti deboli, poi ognuno sceglie quelli con cui riesce a coesistere meglio.
Quello che mi terrorizza sono i bug che pare alcuni apparechi Philips abbiano, che possono portare alla cancellazioni delle registrazioni nell'hdd interno. Visto che l'uso principale che ne farò sarà la registrazione quotidiana di alcuni programmi da vedere a mesi di distanza, sono un pò preoccupato, per questo punto anche sulla usb bidirezionale per spostare le cose importanti su hdd esterno.
Spero che l'ultimo firmware aggiusti le cose, cmq per ora non sono interessato al digitale terrestre quindi opterei per il 3577 anche se però in giro non ho trovato molti commenti e sul sito Philips non c'è la scheda tecnica...
Quello che mi terrorizza sono i bug che pare alcuni apparechi Philips abbiano, che possono portare alla cancellazioni delle registrazioni nell'hdd interno. Visto che l'uso principale che ne farò sarà la registrazione quotidiana di alcuni programmi da vedere a mesi di distanza, sono un pò preoccupato, per questo punto anche sulla usb bidirezionale per spostare le cose importanti su hdd esterno.
Spero che l'ultimo firmware aggiusti le cose, cmq per ora non sono interessato al digitale terrestre quindi opterei per il 3577 anche se però in giro non ho trovato molti commenti e sul sito Philips non c'è la scheda tecnica...
Mah....io l'ho da ormai un mese...ho registrato poco...sicuramente lo farò molto durante le Olimpiadi....però quelle 3 registrazioni che ho fatto sono nel HDD da un mese e non è successo niente. Sinceramente è la prima volta che sento parlare di questi problemi...speriamo bene :)
Da quanto si legge il firmaware attuale, il 2.x (il primo aggiornamento da quando è stato messo in vendita) ha forse velocizzato e ottimizzato un pò il software.....ma non ti aspettare cambiamenti epocali da eventuali nuovi firmware....i difetti cronici rimarranno sempre e nessun recorder..per quanto sofisticato ed evoluto sia...ne è esente.
Ragazzi....
qualcuno sa per quale motivo i KISS non si trovano più in giro??
sapete se ci sono altri dvdrecorder con hard disk e interfaccia di rete per scaricare direttamente sul pc quello che si registra??
Grazie mille.
gianci55
30-07-2008, 12:33
...sapete se ci sono altri dvdrecorder con hard disk e interfaccia di rete per scaricare direttamente sul pc quello che si registra??
Grazie mille.
Che io sappia, gli unici (e i primi, a parte KISS) DVD recorder con HD in grado di fare cio' (collegamento DIRETTO a PC, senza passare da penna USB) sono i nuovissimi Pioneer LX61 o 560HX-HK
Che io sappia, gli unici (e i primi, a parte KISS) DVD recorder con HD in grado di fare cio' (collegamento DIRETTO a PC, senza passare da penna USB) sono i nuovissimi Pioneer LX61 o 560HX-HK
ciao ti ringrazio molto x la risposta
solo l'LX61 però ha la porta ethernet e viene segnata solo come ingresso..
secondo te è possibile anche scaricare dall'hard disk oltre che inserire??
e in che modo?? via ftp o c'è un software dedicato??
gianci55
30-07-2008, 15:27
..solo l'LX61 però ha la porta ethernet e viene segnata solo come ingresso..
secondo te è possibile anche scaricare dall'hard disk oltre che inserire??
e in che modo?? via ftp o c'è un software dedicato??
Temo che tu abbia ragione, almeno per quanto riguarda il 560HX / HK che ha solo la porta USB. In questo caso il PC viene visto come un disco esterno, SOLO dal DV recorder, con le funzioni che quest'ultimo mette a disposizione.
Per quanto riguarda l'LX61 , che ha collegamento sia USB che Ethernet, potrebbe cambiare qualcosa.
Con il PC collegato al DVD recorder via USB ovviamente il discorso e' identico.
Con il collegamento Ethernet, dal manuale sembrerebbe che anche in questo caso, operando dal DVD recorder, il PC venga visto solo come sorgente e non come destinazione, quindi senza la possibilita' di copiarvi file.
Visto che pero' e' un collegamento via Ethernet, il DVD recorder dovrebbe essere visto dal PC come un device esterno. Non so se a questo punto, operando pero' DAL PC , si possano effettuare copie di file dal DVD. Tutto dipende dal modo in cui e' stato concepito il driver per Windows che va installato sul PC prima del collegamento.
Credo che per la risposta dovremmo attendere l'esperienza diretta di qualcuno che possieda (beato lui) il DVD recorder, a meno di non chiedere maggiori informazioni direttamente a Pioneer.
genodave
30-07-2008, 18:01
ciao a tutti, sapete se il PIONEER DVR-555HX-S legge i divx e/o da disco esterno?
Grazie.
Credo che per la risposta dovremmo attendere l'esperienza diretta di qualcuno che possieda (beato lui) il DVD recorder, a meno di non chiedere maggiori informazioni direttamente a Pioneer.
hmmm.. che casino..
invece, lasciando perdere la porta di rete, esiste qualche modello con la porta usb utilizzabile in uscita?? mi pare di aver capito che siano tutte solo in ingresso le porte usb... :rolleyes:
gianci55
31-07-2008, 09:03
.., esiste qualche modello con la porta usb utilizzabile in uscita?? mi pare di aver capito che siano tutte solo in ingresso le porte usb... :rolleyes:
Esistono sicuramente modelli della Philips (3595, 5520/5570) e della Samsung (757, 855/857 e forse altri) che possono utilizzare la porta USB in ingresso o uscita.
Per tutti questi modelli si possono copiare solo files MP3/WMA, JPG o Divx.
Inoltre, credo che i Philips supportino solo copia da CD/DVD verso USB, mentre per Samsung credo si possano copiare files anche da HDD.
Esistono sicuramente modelli della Philips (3595, 5520/5570) e della Samsung (757, 855/857 e forse altri) che possono utilizzare la porta USB in ingresso o uscita.
Per tutti questi modelli si possono copiare solo files MP3/WMA, JPG o Divx.
Inoltre, credo che i Philips supportino solo copia da CD/DVD verso USB, mentre per Samsung credo si possano copiare files anche da HDD.
io intendo se si può trasferire con la porta usb quello che si registra dall'hd del dvdrecorder all'esterno..
non quello che è stato inserito prima tipo mp3, divx o foto....
si può trasferire all'esterno quello che si è registrato sull'hard disk??
se sì in quali formati??
ma io penso che questo si possa fare solo con il kiss..
Confermo che con Philips 5520-5570 non è possibile copiare registrazioni televisive dall'HDD ad un dispositivo USB.
Gli unici formati supportati per questa operazione sono mp3, wma, jpg, avi, divx
arcofreccia
31-07-2008, 21:03
Devo comprarmi un dvd recorder con hdd.
Avrei adocchiato un dvd recorder della LG modello RH-256
Che ne pensate?
camus_lorel
01-08-2008, 00:15
salve sono un nuovo iscritto, dovrei acquistare un dvd recorder con hd, ho valutato molti modelli ma nessuno sembra soddisfarmi al 100%.
mi servirebbe con almeno il sintonizzatore analogico, digitale se integrato sarebbe gradito, hd 160 - 250 GB, lettura perfetta dei divx e magari la registrazione in divx, usb 2.0, porta dv, hdmi, un buon rapporto qualità-prezzo.
ho valutato molti modelli ma ho mille dubbi... e visto che cmq l'acquisto comporta una certa spesa... non vorrei sbagliare.
lg rh-298, mi sembrava buono ma poi ho letto che non ha usb 2.0 :|, immaginate che tempi per passare un film?
i philips sembrano essere innovativi ma sembra che abbiamo qualche problema, a livello software per quello che ho letto.
panasonic non hanno usb?
samsung... idem niente usb?
gli ultimi sony mi sembra che costino un po' troppo e i modelli precedenti pare che abbiamo prob con i nuovi supporti dvd? qualcuno saprebbe dirmi se aggiornando il firmware continuano a funzionare con i nuovi supporti?
arcofreccia
01-08-2008, 00:24
sconsiglio fortemente i philips.. oggi lo portato in assistenza..
il difetto è che non mi si accende più, un chip su una scheda si è cotto e mi han detto che costa parecchio portarlo alla philips.
io sarei orientato su un samsung?? che mi dite?
gianci55
01-08-2008, 08:24
salve ragazzi, mi serve un aiuto
...
hdmi
usb (almeno che mi faccia vedere i divx direttamente da chiavetta)
riproduzione fluida dei divx e xvid
facilità di navigazione e nei menu per passare dei filmati da una sony mini dv e portarli in dvd
il resto è superfluo
come marche sono orientato tra philips panasonic e sony
budget 250 ca
cosa mi consigliate?
I DVD recorder SONY non hanno la possibilita' di vedere Divx dalla chiavetta USB. I modelli che prevedono questa caratteristica sono solo, mi risulta, Samsung, Philips, Panasonic e Pioneer (o forse anche LG), ma non tutti i modelli di queste marche.
Sicuramente lo fanno i Samsung 757 / 855 /857, i Philips 3595 / 5520 /5570,
i Panasonic EH58/68, EX78/88, i Pioneer LX61 / 560HX/HK.
davide.f
01-08-2008, 09:24
Confermo che con Philips 5520-5570 non è possibile copiare registrazioni televisive dall'HDD ad un dispositivo USB.
Gli unici formati supportati per questa operazione sono mp3, wma, jpg, avi, divx
:doh:
Winder mi avevi illuso...
Ormai sono orientato sui Philips, dato che non ho interesse al digitale terrestre sto puntando il 3595 che ho trovato a 209, ha un hdd da 250 giga e hdmi, non ho capito come mai costa meno questo del 3577 che ha stesse caratteristiche ma hdd da 160. Mi sfugge qualcosa?
arcofreccia
01-08-2008, 10:00
il samsung HR755 che ve ne pare?
Steve_C78
03-08-2008, 10:20
e del samsung DVD-HR777 invece che ve ne pare?
:doh:
Winder mi avevi illuso...
Ormai sono orientato sui Philips, dato che non ho interesse al digitale terrestre sto puntando il 3595 che ho trovato a 209, ha un hdd da 250 giga e hdmi, non ho capito come mai costa meno questo del 3577 che ha stesse caratteristiche ma hdd da 160. Mi sfugge qualcosa?
Intanto il 3577 ha un HD di 250 gb, la differenza di prezzo è data dalla presenza del decoder digitale che in media accresce il costo di 70-100 euro a seconda delle marche. Ma visto che a te non interessa...il 3595 va benissimo.
Ma perchè illuso?.....non ho mai parlato di possibilità di copiare registrazioni televisive via USB, anche perchè a me questo non interessa proprio e comunque se cerchi questa opzione credo farai molta fatica a trovare qualcosa.
sconsiglio fortemente i philips.. oggi lo portato in assistenza..
il difetto è che non mi si accende più, un chip su una scheda si è cotto e mi han detto che costa parecchio portarlo alla philips.
io sarei orientato su un samsung?? che mi dite?
Mi spiace davvero, una bella sfortuna...purtroppo capita, ma non credo sia prerogativa comune di questi modelli, almeno lo spero fortemente visto che ne ho uno in casa.
A mio personalissimo parere, però optare per Samsung sarebbe come passare dalla padella alla brace :D
davide.f
03-08-2008, 13:53
Intanto il 3577 ha un HD di 250 gb, la differenza di prezzo è data dalla presenza del decoder digitale che in media accresce il costo di 70-100 euro a seconda delle marche. Ma visto che a te non interessa...il 3595 va benissimo.
Ma il 3577 non ha 250 giga, e non ha il digitale terrestre... ha le stesse caratteristiche del 3595, solo che questo ha 250 giga di memoria e costa meno...
Ma perchè illuso?.....non ho mai parlato di possibilità di copiare registrazioni televisive via USB, anche perchè a me questo non interessa proprio e comunque se cerchi questa opzione credo farai molta fatica a trovare qualcosa.
mi è venuto un ulteriore dubbio, è possibile fare l'out tramite usb delle registrazioni fatte con il dvd recoder presenti sul hdd, su un hdd esterno?
Ecco una cosa che ha fatto prendere la mia scelta verso questo recorder, il Philips lo fa e bene...i Panasonic no..per esempio..nemmeno gli ultimi modeli.
Evidentemente non ci eravamo capiti, io intendevo la registrazioni di programmi tv, tranquillo.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.