PDA

View Full Version : Verniciare le carene della moto


jacoscar
28-03-2005, 23:04
Vorrei riverniciare le carene della mia Rs125 perché sono graffiate.

So che portandole da un carrozziere mi prende come minimo 200€ e questo vorrei evitarlo.

Quindi pensavo di fare tutto da me, ma ho bisogno di qualche dritta
In garage ho un compressore ed ho anche la pistola che spara la vernice

Da quel che ho sentito in giro ho bisogno di carta vetrata, pasta abrasiva, stucco, fondo, vernice, trasparente; quanto spendo per tutta questa roba?

Che procedimento devo seguire?

-kurgan-
29-03-2005, 00:54
altra domanda per chi sa.. se cambio il colore di una moto/auto, questa va ri-omologata?

emanuelle
29-03-2005, 01:50
ciao. per 200 euro con lavoro garantito scritto ti conviene spendere i soldi cosi'.se non hai mai fatto un lavoro del genere e non hai o non vuoi avere un hobby cosi meglio lasciarlo fare a chi e del mestiere.se devi iniziare a comprare la roba da zero non finisci piu' e spenderai di piu' dei 200 euro e del tempo poi a cercare gli attrezzi giusti. ciao.

jacoscar
29-03-2005, 08:13
perché quanto costano le vernici?

Mr Hyde
29-03-2005, 08:27
io ho una RS50, il carrozziere mi aveva chiesto 200e solo per fare il codone, quindi fai un pò te...

per i materiali è molto semplice, se prendi una buona vernice - vai da un colorificio che fornisce i carrozzieri, con 50-70e al max prendi un barattolo che ti basta per la tutta la moto + eventuali ritocchi, stucco, carta vetra e co costano al massimo 30€

partiamo dall'inizio:
- stacca tutti gli adesivi della/e carena/e che vuoi coloroare
- sgrassa accuratamente sia l'interno che l'esterno con prodotti appositi
- stucca se necessario le parti più danneggiate o con solchi più profondi ( in genere lo stucco è in un barattoletto abbastanza grosso e insieme danno un tubetto di catalizzatore, mescolali in un alto contenitore, altrimenti lo stucco avanzato diventa inutilizzabile dopo poche ore )
- inizia a "scartavetrare" la carena con carta vetra ad acqua abbastanza grossa ( non mi ricordo il "numero", cmq vendono un kit di tre fogli con diversa ruvidità ), [ la carta vetra ad acqua si chiama così perchè la superficie da trattare deve essere inumidita, il ferramente da cui mi rifornisco è stato carrozziere e mi ha insegnato un trucchetto comodo: tieni in mano una spugna e strizza ogni tanto un pò d'acqua sulla carena, passa con la carta.. ]

IMPORTANTE: puoi evitare di usare se il fondo se non togli completamente la vernice, basta che con la carta togli il primo strato di lucido superficiale e poco altro, hai bisogno del fondo esclusivamente se sei arrivato alla plastica della carena

dopo aver dato diverse passate con i diversi tipi di carta, dal più grosso al più fino puoi procedere alla verniciatura..

se fai a spruzzo ti conviene stare ad una distanza di 40cm circa, dare diverse mani intervallate fra loro di qualche ore.

non ti preoccupare se la prima mano copre poco - soprattutto se vuoi riverniciare una carena scura con colori chiari - tanto ne darai diverse in successione.

evita di soffermarti troppo in un punto o di avvicinarti eccessivamente, rischi gocciolioni poco carini da vedere e difficili da mandare via.

in linea di massima questa è la procedura da tenere..
ultima cosa.. il lucido..

il tipo del colorificio mi avevo sconsigliato di mettercelo,tanto era inutile. io ce l'ho messo ed è venuta meglio ;)

jacoscar
29-03-2005, 08:40
1) ma di che quantità ho bisogno?

2) e per trovare il colore giusto come faccio?

3) il lucido è la stessa cosa del trasparente? fa diventare la vernice lucida o la protegge soltanto?

Mr Hyde
29-03-2005, 08:47
Originariamente inviato da jacoscar
1) ma di che quantità ho bisogno?

dipende da quanta moto vuoi colorare, con un kilo di vernice dovresti starci, cmq vai al colorificio e senti, anche il prezzo varia molto da posto a posto

Originariamente inviato da jacoscar
2) e per trovare il colore giusto come faccio?

sia che tu ne voglia fare uno "fantasy" sia per l'originale hanno un catalogo enorme con migliaia di colori, scegli qquello che vuoie te lo fanno con la macchina magica creacolori :D

Originariamente inviato da jacoscar
3) il lucido è la stessa cosa del trasparente? fa diventare la vernice lucida o la protegge soltanto?

il trasparente può essere lucido o opaco ed è protettivo, scegli te quello che preferisci ;)

jacoscar
29-03-2005, 09:01
Oltre alle carene dovrei anche sistemare il cupolino, c'è modo di riverniciare solo questa parte senza togliere gli adesivi che ci sono?
http://jacoscar2.interfree.it/25032005(003).jpg

Se non vi appare l'immagine cliccate qui (http://jacoscar2.interfree.it/25032005(003).jpg)

Mr Hyde
29-03-2005, 11:17
è un pò un casino.. devi contornare con dello scotch di carta, quello da carrozziere appunto, tutto l'adesivo, facendo un lavoro più che certosino..

mi piace un sacco di quella colorazione l'rs..

duido
29-03-2005, 13:37
portala dal carrozziere ti conviene
1)faresti un lavoro "garantito"mal fatto di sicuro
2) verniciare a spruzzo in una canitna ti serve la maschera per verniciatori per te e per il vicinato
se smonti la carena e la porti dal carrozziere non penso ti prenda
200 €

jacoscar
29-03-2005, 13:50
in effetti sono stato oggi in colorificio e...

per stucco per plastica, fondo, colore, trasparente e relativi diluenti e catalizzatori... 170€!!!

mi sa che la porto dal carrozziere

secodno voi questo adesivo si può salvare?

http://jacoscar2.interfree.it/25032005(002).jpg

Sgarboman
30-03-2005, 03:50
Io ti dico una cosa sola: se vuoi risparmiare, bombolette rulez ;)

jacoscar
30-03-2005, 08:55
Il carrozziere mi ha chiesto 250€

Poi ho trovato anche uno che per 250€ mi vende la carenatura nuova con adesivi

emanuelle
30-03-2005, 13:48
Originariamente inviato da jacoscar
in effetti sono stato oggi in colorificio e...

per stucco per plastica, fondo, colore, trasparente e relativi diluenti e catalizzatori... 170€!!!

mi sa che la porto dal carrozziere

secodno voi questo adesivo si può salvare?

http://jacoscar2.interfree.it/25032005(002).jpg
-----------------------------------------------------------------------
ciao. perche' non scrivi una educatissima e simpatica email alla casa della tua motocicletta. Le pubbliche relazioni delle case, ultimamente,lo staff, frequenta stage di comunicazione qui in uk.Quegli adesivi ed il sistema di applicazione te lo invieranno insieme all'adesivo. Poi la capacita' di applicarlo te non so'. pero' prova sempre. Io ho fatto collezioni di adesivi per molti anni.Anche di valore. Le spese postali erano sempre a carico delle aziende. Ho collezionato 2/3 milioni di adesivi di tutte le tipologie. Enormi e minuscoli.Ora non so cosa farne. Ma e merce rara e forse la mettero' all'asta su ebay.co.uk
ciao.(TENTAR NON NUOCE).

Cali17
30-03-2005, 14:20
230.00€ mi hanno fatto tutta la moto, gli ho portato tutti i pezzi e con quella cifra me li hanno carteggiati e verniciati.

jacoscar
30-03-2005, 16:36
Originariamente inviato da emanuelle
-----------------------------------------------------------------------
ciao. perche' non scrivi una educatissima e simpatica email alla casa della tua motocicletta. Le pubbliche relazioni delle case, ultimamente,lo staff, frequenta stage di comunicazione qui in uk.Quegli adesivi ed il sistema di applicazione te lo invieranno insieme all'adesivo. Poi la capacita' di applicarlo te non so'. pero' prova sempre. Io ho fatto collezioni di adesivi per molti anni.Anche di valore. Le spese postali erano sempre a carico delle aziende. Ho collezionato 2/3 milioni di adesivi di tutte le tipologie. Enormi e minuscoli.Ora non so cosa farne. Ma e merce rara e forse la mettero' all'asta su ebay.co.uk
ciao.(TENTAR NON NUOCE).

ehm... gli adesivi delle sole carene (senza cupolino, codone e paraganghi) costano 90€... non credo che me li regalino