PDA

View Full Version : Quasi,quasi lascio Wind...


ShadowMan
11-12-2004, 13:30
Ultimamente mi sta girando per la testa di passare da Wind ad un altro operatore [non credo Tim] tipo Vodafone o 3. Ma non sono ancora deciso.
Di amici con numeri wind ormai ne ho pochissimi [se non addirittura nessuno,sono tutti passati ad altro] tanto che le offerte di wind non mi servono a niente visto che funzionano solo con numeri wind[le offerte vodafone o tim valgono per tutti i tipi di operatore?] :mad: :muro:

Ora, volendo passare da wind @ vodafone posso restare con il mio stesso numero?
Mi converrebbe?

Ciao & grazie per le risposte! :)

fabiom85
11-12-2004, 13:40
Originariamente inviato da ShadowMan
Ora, volendo passare da wind @ vodafone posso restare con il mio stesso numero?
Mi converrebbe?

il numero resta lo stesso.
per la convenienza devi vedere la gente che conosci che operatore ha. il 98% della gente nella mia rubrica ha tim(e chi aveva omnitel o wind alla fine è passato a tim), per cui la mia scelta è stata piuttosto facile.

Savio3000+
11-12-2004, 20:27
i miei tutti wind (forever) ;)

lele2
12-12-2004, 08:21
Originariamente inviato da ShadowMan
Ultimamente mi sta girando per la testa di passare da Wind ad un altro operatore [non credo Tim] tipo Vodafone o 3. Ma non sono ancora deciso.
Di amici con numeri wind ormai ne ho pochissimi [se non addirittura nessuno,sono tutti passati ad altro] tanto che le offerte di wind non mi servono a niente visto che funzionano solo con numeri wind[le offerte vodafone o tim valgono per tutti i tipi di operatore?] :mad: :muro:

Ora, volendo passare da wind @ vodafone posso restare con il mio stesso numero?
Mi converrebbe?

Ciao & grazie per le risposte! :)

dai che interessa anche a me, la cosa sembra ciclica, tutti gli anni mi faccio questa domanda e mi guardo intorno, visto che sembri aggiornato prova a farci un riassunto delle offerte e confrontiamole con wind.


ti dico subito che io ho due sim wind, una con easy wind e l'altra per chiamare tutti i wind e fissi, poi ho la tre.

per la tre metti in conto di avere il cell bloccato, cmq conta pure lui.


p.s.

sei sicuro che i tui amici siano passati ad altro operatore con la portabilità del numero? oppure hanno semplicemente acquistato un cell tre nuovo con nuovo numero e si son tenuti pure il vecchio wind.

ocio cmq che tre è più lad.rona di wind, ha soo bisogno di presentarsi un po di più per farlo capire.:D

ShadowMan
12-12-2004, 08:43
Originariamente inviato da lele2
dai che interessa anche a me, la cosa sembra ciclica, tutti gli anni mi faccio questa domanda e mi guardo intorno, visto che sembri aggiornato prova a farci un riassunto delle offerte e confrontiamole con wind.

ti dico subito che io ho due sim wind, una con easy wind e l'altra per chiamare tutti i wind e fissi, poi ho la tre.

per la tre metti in conto di avere il cell bloccato, cmq conta pure lui.

p.s.

sei sicuro che i tui amici siano passati ad altro operatore con la portabilità del numero? oppure hanno semplicemente acquistato un cell tre nuovo con nuovo numero e si son tenuti pure il vecchio wind.


Credo che abbiano ancora la SIM wind....ma buttata in in qualche cassetto! :sofico: E cmq non hanno tenuto lo stesso numero al cambio di operatore [cosa che a me invece interessa ;) ].

Io come tariffa ho una vecchia[abbastanza vecchia...] tariffa wind che non è più sottoscrivibile ma che mi sembra ancora abbastanza economica....forse una tra quando\dove\ovunque....non ricordo bene.
Solo che [come ho già detto] di numeri attivi wind in rubrica ora ne ho circa 1\2 :eek:

lele2
12-12-2004, 08:59
leggete questo, è interessante, lo avrà pure wind e tre? mah


I gestori fanno tanta pubblicità al servizio di number portability (la possibilità di passare da un gestore all'altro
mantenendo il vecchio numero del telefonino) ma nessuno di loro spiega quanto l'adesione a macchia di leopardo a questo servizio stia costando a noi ignari consumatori.

Mi spiego meglio. La maggior parte dei contratti (siano essi con abbonamento o con prepagate), come ben sapete, prevedono un costo molto basso per le telefonate fra clienti dello stesso gestore (solitamente 10 o 12 cent al minuto) ma costi ancora sproporzionalmente alti per telefonate effettuate all'indirizzo di un abbonato di un gestore diverso dal proprio (per le quali si arriva a pagare anche a 25 e più cent al minuto).

Oggi, a causa della possibilità offertaci di migrare da un Gestore all'altro senza cambiare il proprio numero del cellulare, il prefisso non identifica più il gestore (prima i 340, 347, 348, 349 etc eravamo certi fossero vodafone e i 335, 337, 338, 339, 333, etc eravamo certi fossero tim) e anche quelle telefonate che pensiamo costino poco possono in realtà costarci parecchio! (Ad esempio una telefonata di 10 minuti fatta pensando che costi, fra scatto alla risposta e tariffa, intorno a 1,3 euro, potrebbe in realtà costarvi 3 euro!)

Un modo per risparmiare, o comunque per sapere se la telefonata che stiamo per fare ci costerà poco o molto, in realtà esiste, ma come è logico nessun gestore lo pubblicizza perchè è maggiore l'interesse a mantenere i propri clienti all'oscuro della cosa.

Prendete nota: sarà sufficiente anteporre al numero che si sta chiamando un codice numerico (456 per i clienti vodafone, 4884 per i clienti tim) affinchè una gentilissima e "gratuita" voce di donna ci comunichi a che gestore oggi appartiene il numero che stiamo chiamando per poi lanciare in automatico la chiamata che, saremo liberi di accettare, rifiutare o, se necessaria, rendere più breve possibile).

Immagino che lo stesso servizio sia garantito anche dagli altri gestori (3 e wind) e che sia sufficiente chiedere il codice da anteporre alle chiamate ai rispettivi servizi clienti.

Buone telefonate (senza sorprese) a tutti!

p.s. l'argomento trattato mi sembra meritevole di Attenzione. fate girare questa mail fra i vostri ignari amici e conoscenti ve ne saranno grati!

teddyfreek79
12-12-2004, 09:04
Originariamente inviato da lele2
Prendete nota: sarà sufficiente anteporre al numero che si sta chiamando un codice numerico (456 per i clienti vodafone, 4884 per i clienti tim) affinchè una gentilissima e "gratuita" voce di donna ci comunichi a che gestore oggi appartiene il numero che stiamo chiamando per poi lanciare in automatico la chiamata che, saremo liberi di accettare, rifiutare o, se necessaria, rendere più breve possibile).



Grazie lele x l'info.
Mi serviva proprio saperlo ;)

lele2
12-12-2004, 09:06
il 456 sembra essere un codice universale per sapere che gestore è...

Questo drammatico problema si risolve in un modo molto più semplice e universale di quanto afferma l'appello. Per sapere se un numero di cellulare ha il vostro stesso operatore telefonico (Tim, Wind, Vodafone, 3) o no, digitate il codice numerico 456 e poi componete il numero da verificare. Una voce darà informazioni sull'operatore di appartenenza di quell'utente. Il servizio è gratuito e vale, con modalità accessorie diverse, per tutti gli operatori cellulari.




ma sarebbe interessante almeno per me sapere se c'è un codice wind per far partire in automatico dopo l'avviso una chiamata, naturalmente con un tempo di attesa prima di farla partire in modo da decidere se chiamare o meno(cosi puoi pure decidere con che sim chiamarlo)

lele2
12-12-2004, 09:14
allora ho provato con tre col 456 davanti e oltre ad indicarti subito che gestore è ti dice se vuoi continuare per chimarlo in automatico.

poi ho provato con wind:D oltre a ripeterti ogni numero singolo che hai digitato facendoti perdere tempo nn ti inoltra la chimata in automatiico:D

grazie wind:D

vabè, avrà bisogno di più tempo per mettersi in riga.

lele2
12-12-2004, 09:18
Originariamente inviato da teddyfreek79
Grazie lele x l'info.
Mi serviva proprio saperlo ;)

usa il 456 che va bene per tutti(tim e vodafon nn li ho quindi nn lo so, ma da quanto ho letto....) però con wind nn ti inoltra la chiamata, peccato, se la inoltrava bastava cambiare tutti i numeri in rubrica con il 456 davanti ed ero a posto.

kellone
12-12-2004, 10:07
Guarda che è importante sapere che tariffe hai oggi....
Ad esempio con wind io ho ancora la sempre light di 4 anni fa (400 lire al minuto per QUALSIASI telefonata senza scatto alla risposta e tariffa dimezzata dal terzo minuto consecutivo escluso).
Mi sembra che ad oggi non ci sia nulla di molto più conveniente....

lele2
12-12-2004, 10:54
Originariamente inviato da kellone
Guarda che è importante sapere che tariffe hai oggi....
Ad esempio con wind io ho ancora la sempre light di 4 anni fa (400 lire al minuto per QUALSIASI telefonata senza scatto alla risposta e tariffa dimezzata dal terzo minuto consecutivo escluso).
Mi sembra che ad oggi non ci sia nulla di molto più conveniente....


bè io ci ho fatto bene i conti in base a come chiamo con tanto di grafico in exell:D se lo ritrovo lo posto, è vecchiarello ma è interessante lo stesso.

io uso ancora easywind prima avevo la sempre light.


0.1495min + scatto di 0.15, sms 0.1295 mi sembra e chiamo tutti.

sono 289£ min più 290£ allo scatto. totale primo min=580£ se ci stai trenta secondi in più fanno 795£ te ne paghi 800.


quindi il risparmio da parte tua è se stai meno di 1 min 1.2mim circa al telefono altrimenti costa di più.

cmq come detto va in base a come si usa.;)

lele2
12-12-2004, 11:59
ecco il grafico, fa un po schifo perchè ho avuto l'idea di installare openoffice al posto di exell, nn potevo fare nulla di peggio, davvero pietoso sto programma.
ogni tacca sotto corrisponde a 10 secondi di telefonata.

cmq sia sono a confronto alcune tariffe, 1 nn è più sottoscrivibile le altre hanno nomi differenti ma sono simili.

altrimenti ci sarebbe quella autoricarica ma per essere conveniente devi fare 15€ in un mese di traffico per averne 15 in regalo, in tal caso si sepndono 0.095€ al min .

lele2
12-12-2004, 12:08
se poi ci mettete le opzioni.....:D



ho guardato le tariffe vodafon:D

ho vari cataloghi a casa, hanno scelto il coloro perfetto, il rosso, scotta:D

poi vanno considerate le ricariche, purtroppo wind da 40 è passata a 60€ per nn pagare i 5€ di tassa, ma vodafon e tim te li fanno pagare cmq, quindi contate pure 5€ di telefonate gratis.

lele2
12-12-2004, 12:15
Originariamente inviato da ShadowMan
Credo che abbiano ancora la SIM wind....ma buttata in in qualche cassetto! :sofico: E cmq non hanno tenuto lo stesso numero al cambio di operatore [cosa che a me invece interessa ;) ].

Io come tariffa ho una vecchia[abbastanza vecchia...] tariffa wind che non è più sottoscrivibile ma che mi sembra ancora abbastanza economica....forse una tra quando\dove\ovunque....non ricordo bene.
Solo che [come ho già detto] di numeri attivi wind in rubrica ora ne ho circa 1\2 :eek:


cmq la vedo molto strana la cosa, passare da wind ad altro gestore, nn ha senso, che sono andati a fare a wind?

forse si son cuccati l'offerta di un anno fa che dava una ricarica doppia se passavi a wind,in quel caso credo che i tuoi amici stiano speculando sulle offerte varie, ad ogni offerta si spostano, usano i soldi in regalo poi si spostano di nuovo.


è un sistema pure quello, molto laborioso e fosre conveniente.

io credo che il problema maggiore sia la voglia di star li a farci i conti e a fare la richiesta del passaggio, preferiscono tenersi il tariffone salato piuttosto di farsi i conti in tasca.

Kangoo
13-12-2004, 19:15
Io sono cmq dell'idea che anche col 456 o gli altri numeri la fregatura dietro l'angolo c'è sempre, a meno di non avere un piano tariffario con la possibilità di pagare uguale per tutti indipendentemente da chi chiami!

Dico cmq questo, ok, viva l'esistenza del 456, e tutti gli altri numeri, ma l'informazione che danno rimane cmq incompleta. Ovviamente le varie compagnie ci fanno il loro bel gruzzolo facendoci navigare nella più completa disinformazione. Tabelle grafici e schede tariffarie sembra che se le inventano la notte per incasinarci la vita giorno dopo giorno.

Penso che ci farebbero una figura molto ma decisamente molto migliore se in nome della trasparenza, le varie compagnie telefoniche mettessero su un sistema comune che ti avvisa prima di procedere con la chiamata, di quanto stai per spendere (ma che dev'essere sempre un'autorità amministrativa che li mette sempre tutti d'accordo? ok vada per il libero mercato, ma non la libera truffa!). E' un sistema che funziona e che altri paesi hanno già adottato (e non venitemi a dire che sono i soliti tedeschi perfezionisti, noi italiani siamo svegli.. quando vogliamo s'intende...).
Niente prefisso, giusto un servizio di rete attivabile, che con una voce sintetica ti dice ad esempio "10 centesimi di euro al minuto", non è necessario dire ne gestore ne altro, giusto il prezzo a tempo in base al piano tariffario che abbiamo attivo in quel momento, ma almeno la gente sa quanto caspita spende e si regola, poi se ha bisogno di chiacchierare, è un problema suo.
Che ne dite?...
Comunque... x il 18 ho sentito ventilare un'iniziativa a "telefoni spenti" a livello europeo per protestare contro il caro tariffe ;-)

Fate vobis :-)

kellone
13-12-2004, 23:20
Originariamente inviato da rolant
con 3 paghi 10cents al minuto verso tutti!! :sofico:
Bella questa...... se mi dai il link dell' offerta mi propongo come promoter e gli trovo in un mesetto qualche migliaio di clienti....

erupter
14-12-2004, 00:16
Originariamente inviato da ShadowMan
le offerte di wind non mi servono a niente visto che funzionano solo con numeri wind[le offerte vodafone o tim valgono per tutti i tipi di operatore?]

Seeeeee!
Illuso!
Nessuno peratore fisso o mobile ha mai fatto offerte verso altri operatori.
Tutt'ora chiamare da qualsiasi operatore un altro operatore è come tagliarsi le vene!
Roba che io pago 10/15c (non ricordo) al minuto una chiamata voda per voda, e 40c o più forse una chiamata voda x qualcunaltro!
E gli altri non sono da meno :(

lele2
14-12-2004, 08:19
Originariamente inviato da erupter
Seeeeee!
Illuso!
Nessuno peratore fisso o mobile ha mai fatto offerte verso altri operatori.
Tutt'ora chiamare da qualsiasi operatore un altro operatore è come tagliarsi le vene!
Roba che io pago 10/15c (non ricordo) al minuto una chiamata voda per voda, e 40c o più forse una chiamata voda x qualcunaltro!
E gli altri non sono da meno :(

vedi! te parli attraverso megan e nn attraverso il tuo interesse a risparmiare.

son tutti accecati per quella tipa in tv che a me a dire il vero nn piace proprio, tranne che a metterla a pecorina:D ma che centrano le telefonate?


pure le 3 4 fichette della tim, dove l'amichetta di adriana dice di darla a tutti :D


viviamo nell'era dell'ignoranza e della stupidità, e tanta incoscenza.

SVEGLIAAAAAAAAAA azzo, tanto quelle in tv nn ve la danno:D




io ho parlato di wind, ma ci sta pure tre volendo, ha un sistema differente a scatti ma pure li puoi telefonare verso tutti.

è vodafon la più cara in assoluto seguita da tim poi vengono le altre due, ma nn ve ne rendete conto, guardate solo la tv in pubblicità.


è come la storia di telecom e tele2.

per quale cacchio di motivo tele2 nn riesce ad avere tantissimi clienti e deve fare un casino di pubblicità per strapparne qualcuno a telecom?


lo dico io il perchè, nn voglia di star li ad interessarsi, o addirittura ho sentito gente che nn ci crede, pensa sia una truffa.


mentre i truffatori son quelli che state utilizzando da sempre.

viviamo nel mondo della pigrizzia mentale.

siamo gente pigra, e i furbi sveglia fregano e bene.

lele2
14-12-2004, 08:26
Originariamente inviato da rolant
http://www.tre.it/servlet/ContentServer?pagename=FixedPortal/Page/Template13&pgname=PIANITARIFFARI_RICARICABILI_SUPERTUA


10cents verso tuttii :rolleyes:


nn dico che sia male tre, lo z1010 l'ho preso pure io :D

ma nn butto via la wind.

volendo ci sta (per chi spende parecchio almeno 15€ mese)
la tariffa autoricarica, alla fine se spendi 15€ in un mese ti costa 0.095€ al min tariffa a secondi, se li aggiungi le opzioni che tre nn ha vai a spendere molto meno, basta mettersi daccordo con gli amici.

oppure l'accoppiata perfetta tre + wind, almeno con la tariffa che ho io, la easy wind.

se si è parenti o amici uno usa la wind l'altro la tre, il wind chiama il tre a 0.15€ min, il tre viene caricato di 10cent min, alla fine si spendono 5 cent min, ovviamente però ha poco senso fare così, a quel punto ti convengono due wind e ci si parla gratis o quasi.

fabiom85
14-12-2004, 10:48
Originariamente inviato da rolant
http://www.tre.it/servlet/ContentServer?pagename=FixedPortal/Page/Template13&pgname=PIANITARIFFARI_RICARICABILI_SUPERTUA


10cents verso tuttii :rolleyes:
+15 cents di scatto alla risposta però....

lele2
14-12-2004, 12:13
Originariamente inviato da fabiom85
+15 cents di scatto alla risposta però....

se nn erro nn esiste gestore che costi meno di 20cent per min tariffa a secondi che nn abbia lo scatto alla risposta, dal quale puoi chiamare qualsiasi numero.

nn ditemi che c'è per 19,99cent altrimenti vi picchio:D

e cmq sia un'offerta simile la prenderei in considerazione seriamente da 0.18€ min tariffa a sec. in giù

Dona*
14-12-2004, 14:54
Originariamente inviato da rolant
ecco qua! e c'è pure l'autoricarica di 10cents al minuto...:sofico:


http://www.tre.it/servlet/ContentServer?pagename=FixedPortal/Page/Template13&pgname=PIANITARIFFARI_RICARICABILI_SUPERTUA

scatto alla risposta a parte (dici niente...) bisogna pur sempre cambiare telefono... insomma non è una cosa fattibile per chi vuole semplicemente cambiare gestore

teddyfreek79
18-12-2004, 13:55
Originariamente inviato da Dona*
scatto alla risposta a parte (dici niente...) bisogna pur sempre cambiare telefono... insomma non è una cosa fattibile per chi vuole semplicemente cambiare gestore

Ma considerando che la 3 offre cellulare UMTS con buone funzionalità a prezzo ridotto............

fabiom85
18-12-2004, 14:21
non vorrei insistere ma allora è meglio questa (http://www.privati.tim.it/pr/pr_dettaglio/0,,3_22_118_123,00.html) di tariffa. senza scatto alla risposta 24.79 cent al minuto verso tutti. io ho quella che mi fa pagare 17.98 cent al minuto verso casa e tim(90% della mia rubrica), e per me che faccio chiamate molto brevi è l'ideale, altro che 3...