PDA

View Full Version : Configurazione ADSL Modem Wireless.


bmwc1
11-08-2004, 01:26
Ho da poco acquistato un modem ADSL wireless della BELKIN (modello F5D7630).
Non mi intendo molto di reti ma ho una sufficiente conoscenza informatica: VI CHIEDO:

come configurare il modem?
Se inserisco la spina dell'ADSL il notebook (centrino) ed il modem sembrano comunicare (qualità collegamento è ECCELLENTE) ma NON RIESCO A NAVIGARE in rete.

Come posso fare per configurare il colegamento?
C'è bisogno di driver per il modem wireless? (IMHO no, fatemi sapere..)

GRazie in anticipo.

mostec
11-08-2004, 03:12
io di wireless ne capisco VERAMEEEENTE poco...

ma essendo il wireless a tutti gli effetti una rete hai provato a fare una connessione dal pc come se tu avessi un modem ethernet a tutti gli effetti... quindi connessione a miniport wan ecc.ecc.
quindi il nome utente e la password tua e il solito numero per la composizione 8,35....

se non funziona così aspetta qualcuno che ne sappia più di me...




se ho scritto una cavolata abnorme scusatemi.... :D

carmine65
11-08-2004, 13:44
Originariamente inviato da bmwc1
Ho da poco acquistato un modem ADSL wireless della BELKIN (modello F5D7630).
Non mi intendo molto di reti ma ho una sufficiente conoscenza informatica: VI CHIEDO:

come configurare il modem?
Se inserisco la spina dell'ADSL il notebook (centrino) ed il modem sembrano comunicare (qualità collegamento è ECCELLENTE) ma NON RIESCO A NAVIGARE in rete.

Come posso fare per configurare il colegamento?
C'è bisogno di driver per il modem wireless? (IMHO no, fatemi sapere..)

GRazie in anticipo.

Ciao,

prima di tutto dovresti configurare il modem wireless...
a seconda del tipo di collegamento ADSL che hai (PPPoA o PPPoE) bisogna che inserisci i parametri nella pagina di configurazione del modem.

Per la configurazione (niente di difficile) ti rimando al manuale del modem...

Non c'è bisogno di drivers per i modem ethernet siano wireless o no.

ciao.

bmwc1
13-08-2004, 17:36
...mi intendo davvero mooolto poco di reti; davvero.

Iniziando da quando "scarto la confezione"... ;)

1) devo inserire il cavo di rete tra modem wireless ed il laptop? (nel "manuale", 10 righe in tutto, fan capire di si ma non ne vedo l'utilità!)

2) il collegamento, una volta effettuata l'attivazione del modem sembra esserci, è della NAVIGAZIONE che non ne vuol sentir parlare!
In pratica se faccio "un aggiorna" di una pagina (e quindi dovrebbe passare da una modalità non in linea a quella in linea) vien fuori il collegamento con alice che ovviamente non va.
Cosa posso fare?

Non è che c'è qualche TUTORIAL che spieghi con facilità come configurare il tutto o magari qualche anima pia che mi dia una mano?

GRAZIE davvero!

bmwc1
15-08-2004, 17:53
only up.

Grazie. ;)

carmine65
16-08-2004, 00:24
Originariamente inviato da bmwc1
...mi intendo davvero mooolto poco di reti; davvero.

Iniziando da quando "scarto la confezione"... ;)

1) devo inserire il cavo di rete tra modem wireless ed il laptop? (nel "manuale", 10 righe in tutto, fan capire di si ma non ne vedo l'utilità!)

2) il collegamento, una volta effettuata l'attivazione del modem sembra esserci, è della NAVIGAZIONE che non ne vuol sentir parlare!
In pratica se faccio "un aggiorna" di una pagina (e quindi dovrebbe passare da una modalità non in linea a quella in linea) vien fuori il collegamento con alice che ovviamente non va.
Cosa posso fare?

Non è che c'è qualche TUTORIAL che spieghi con facilità come configurare il tutto o magari qualche anima pia che mi dia una mano?

GRAZIE davvero!

Ciao,

prima di tutto prendi un cavo di rete (cross o diritto è uguale) e collegalo alla presa di rete del portatile.
Nel notebook (a seconda dell'IP del router) imposta l'IP della scheda di rete (se l'iP del router è 192.168.1.1 la scheda del portatile impostala come 192.168.1.2) e inserisci subnet mask e DNS primario e secondario.
Poi dai (come se ti volessi collegare ad un sito) l'indirizzo IP del router (lo prendi dal manuale) in un qualunque browser (IE6, Mozilla, Opera etc). Ti verrà richiesto per la prima volta userID e password (le trovi sul manuale, poi le cambierai se vuoi). Entri nella pagina di configurazione del router ed imposti userID e password per il collegamento Internet, dai i DNS primario e secondario, attivi il wireless, ed imposti, se vuoi, la protezione WEP o WPA.
Salvi e riavvii il router. Togli il cavo di rete e vai nella sezione di configurazione della scheda di rete wireless: inserisci l'IP (192.168.1.3 per es.), subnet mask e DNS primario e secondario. Imposti anche qui la protezione WEP o WPA (se l'hai impostata sul router).

Dovresti navigare.

riciaoo.