View Full Version : Doping attuale e passato nel ciclismo: differenze e similitudini...
Chi ne sa qualcosa di preciso? Vorrei capire fino a che punto, per esempio, Armstrong vince il tour perchè si droga mentre Indurain lo vinceva perchè era un campione! a voi!
Chi l'ha detto che Armstrong si droga?Secondo me il doping nel ciclismo è molto più diffuso adesso che non qualche anno fa.Indurain-Armstrong....non paragonerei....il primo era un campione sotto tutti i punti di vista...il secondo è solo un c......e!
Originariamente inviato da Irek
Chi l'ha detto che Armstrong si droga?Secondo me il doping nel ciclismo è molto più diffuso adesso che non qualche anno fa.Indurain-Armstrong....non paragonerei....il primo era un campione sotto tutti i punti di vista...il secondo è solo un c......e!
Bel discorso, non c'è che dire! Argomentazioni 0, come al solito! :muro:
EDIT: ho visto adesso che sei interista... ora si spiega tutto! :D :D :D
Originariamente inviato da teogros
Bel discorso, non c'è che dire! Argomentazioni 0, come al solito! :muro:
EDIT: ho visto adesso che sei interista... ora si spiega tutto! :D :D :D
Che argomentazioni vuoi?Armstrong può vincere anche 25 tour ma dopo come si è comportato in gruppo ha perso completamente la mia stima!In ogni caso il ciclismo attuale lo seguo molto poco.....l'Inter ancora meno:p
Originariamente inviato da Irek
Che argomentazioni vuoi?Armstrong può vincere anche 25 tour ma dopo come si è comportato in gruppo ha perso completamente la mia stima!In ogni caso il ciclismo attuale lo seguo molto poco.....l'Inter ancora meno:p
E per quel comportamento è giusto dire che è un coglione? :boh:
Comunque siamo OT! :)
Phantom II
26-07-2004, 22:38
Credo che ormai chi più chi meno tutti si dopino (una persona normale per quanto allenata non sarebbe mai in grado di fare certe cose) e la cosa mi fa altamente schifo, per me uno sportivo che si dopa non è un atleta. Apprezzerei mille volte di più un corridore che non prendendo nulla arriva sempre ultimo e sfincato come non mai al traguardo piuttosto che il campione di turno che deve le sue prestazioni alla farmacia.
Phantom II
26-07-2004, 22:40
Edit: doppio :muro:
Originariamente inviato da teogros
E per quel comportamento è giusto dire che è un coglione? :boh:
Comunque siamo OT! :)
Coglione forse no....uomo di merda sicuramente sì!
E' vero siamo molto OT;)
motogpdesmo16
26-07-2004, 23:02
Originariamente inviato da Phantom II
Credo che ormai chi più chi meno tutti si dopino (una persona normale per quanto allenata non sarebbe mai in grado di fare certe cose) e la cosa mi fa altamente schifo, per me uno sportivo che si dopa non è un atleta. Apprezzerei mille volte di più un corridore che non prendendo nulla arriva sempre ultimo e sfincato come non mai al traguardo piuttosto che il campione di turno che deve le sue prestazioni alla farmacia.
lo apprezzerei anche io il corridore SANO e PULITO. Però in quanti si ricorderanno il suo nome? Pochi, pochissimi.....meglio il campione che fa spettacolo (con che mezzi non è molto chiaro, però lo fa...)
Phantom II
26-07-2004, 23:13
Originariamente inviato da motogpdesmo16
meglio il campione che fa spettacolo (con che mezzi non è molto chiaro, però lo fa...)
No per niente, io preferisco il poveraccio che si scoppia i suoi 200Km in bici e come carburante usa le bistecche e non le porcate chimiche che gli può proporre il preparatore di turno. Che poi ci metta un secolo in più del campione pompato ad arrivare per me è del tutto irrilevante. La soddisfazione che si prova a raggiungere certi traguardi con le proprie forze la gente che si dopa non sa nemmeno dove stia di casa.
motogpdesmo16
26-07-2004, 23:24
Originariamente inviato da Phantom II
No per niente, io preferisco il poveraccio che si scoppia i suoi 200Km in bici e come carburante usa le bistecche e non le porcate chimiche che gli può proporre il preparatore di turno. Che poi ci metta un secolo in più del campione pompato ad arrivare per me è del tutto irrilevante. La soddisfazione che si prova a raggiungere certi traguardi con le proprie forze la gente che si dopa non sa nemmeno dove stia di casa.
ma è chiaro che lo preferisco anche io...la 2a parte del mio post era in tono ironico. ed effettivamente rileggendolo non si nota tanto bene. Avrei dovuto utilizzare qualche faccina....
comunque io la penso esattamente come te!
Phantom II
26-07-2004, 23:27
Originariamente inviato da motogpdesmo16
ma è chiaro che lo preferisco anche io...la 2a parte del mio post era in tono ironico. ed effettivamente rileggendolo non si nota tanto bene. Avrei dovuto utilizzare qualche faccina....
comunque io la penso esattamente come te!
Ah... scusa ho frainteso :muro: :D
Comunque credo che una ripulita non la daranno mai, troppi interessi e mentalità del cazzo che stanno alla base della faccenda, la cosa peggiore comunque è che questo andazzo si sta diffondendo anche tra i dilettanti, il che è davvero preoccupante.
emanuelle
27-07-2004, 01:47
Originariamente inviato da Phantom II
Ah... scusa ho frainteso :muro: :D
Comunque credo che una ripulita non la daranno mai, troppi interessi e mentalità del cazzo che stanno alla base della faccenda, la cosa peggiore comunque è che questo andazzo si sta diffondendo anche tra i dilettanti, il che è davvero preoccupante.
-----------------------------
ciao.tra i dilettanti?ma che dici?scendi piu' in giu'.nella savana. nella spazzature quotidiana dell'operaio stressato.cerca MARATONA DELLE DOLOMITI.vai su google. e cerca cerca.incredibile. poi non si spiega perche' ogni tanto uno scende di casa e si mette a sparare al prossimo.oppure commette follie.tutti effetti collaterali.tutte miscele DEI PRODOTTI DA BANCO. tutte ricette dal medico COMPIACENTE DI FAMIGLIA.
a presto.ciao.
Phantom II
27-07-2004, 01:55
Originariamente inviato da emanuelle
-----------------------------
ciao.tra i dilettanti?ma che dici?scendi piu' in giu'.nella savana. nella spazzature quotidiana dell'operaio stressato.cerca MARATONA DELLE DOLOMITI.vai su google. e cerca cerca.incredibile. poi non si spiega perche' ogni tanto uno scende di casa e si mette a sparare al prossimo.oppure commette follie.tutti effetti collaterali.tutte miscele DEI PRODOTTI DA BANCO. tutte ricette dal medico COMPIACENTE DI FAMIGLIA.
a presto.ciao.
Beh forse dire che l'operaio si dopa è un po' eccessivo :D, ma il senso del discorso comunque c'è. Ad ogni modo mi pare che la cosa vada bene a tutti. Insomma ormai si sa che gli atleti sono gonfiati di brutto eppure la maggiornaza della gente continua ad osannare le vittorie di tizio piuttosto che caio, basta buttare un occhio al topic sul Tour per rendersene conto. Non metto in dubbio che ci si possa esaltare per le imprese di un corridore, pure a me è capitato, ma dal mio punto di vista chi si dopo, non merita la mia stima.
emanuelle
27-07-2004, 02:04
Originariamente inviato da Phantom II
Beh forse dire che l'operaio si dopa è un po' eccessivo :D, ma il senso del discorso comunque c'è. Ad ogni modo mi pare che la cosa vada bene a tutti. Insomma ormai si sa che gli atleti sono gonfiati di brutto eppure la maggiornaza della gente continua ad osannare le vittorie di tizio piuttosto che caio, basta buttare un occhio al topic sul Tour per rendersene conto. Non metto in dubbio che ci si possa esaltare per le imprese di un corridore, pure a me è capitato, ma dal mio punto di vista chi si dopo, non merita la mia stima.
--------------------------------------------------------
ciao. stima!.per 5 tour de france Lance solo di premio TOUR ha capitalizzato 16 milioni di dollari.RIPETO:solo la vincita del tour.
sponsor a parte.tappe vinte a parte. traguardi speciali. arrivi speciali.e miguel?sicuramente altrettanti. e per quello che si e ritirato nella fazenda di famiglia insieme alla sua bellisima moglie. SI E SALVATO SEMPLICEMENTE LA VITA.infatti dopo, la BANESTO DOVE E ANDATA A FINIRE?tutto qua.
ciao.
emanuelle
27-07-2004, 02:08
ciao. chioccioli.il COPPINO.per 1 anno e poi? puff. si e salvato semplicemente la vita.qualcuno si ricorda?
Phantom II
27-07-2004, 02:10
Originariamente inviato da emanuelle
--------------------------------------------------------
ciao. stima!.per 5 tour de france Lance solo di premio TOUR ha capitalizzato 16 milioni di dollari.RIPETO:solo la vincita del tour.
sponsor a parte.tappe vinte a parte. traguardi speciali. arrivi speciali.e miguel?sicuramente altrettanti. e per quello che si e ritirato nella fazenda di famiglia insieme alla sua bellisima moglie. SI E SALVATO SEMPLICEMENTE LA VITA.infatti dopo, la BANESTO DOVE E ANDATA A FINIRE?tutto qua.
ciao.
Il punto è sempre questo, tutto va a finire in un gran magna magna di soldi. Al giorno d'oggi non frega un cazzo a nessuno di mettersi in competizione per il puro gusto di farlo, per passione. A me la cosa fa schifo, ma di tordi che sbavano dietro al campione che guadagna miliardi facendo ben poco ce ne sono troppi per cui non cambierà mai nulla.
emanuelle
27-07-2004, 02:31
ciao. c'e' una persona che indirettamente potrebbe avere causato il colasso della volonta' di resistenza di Marco.si chiama Massimo Cartesegna.sicuramente ha dei profondi rimorsi.sicuramente i rimorsi DI UNA PERSONA ONESTA.Massimo, il primario(mica uno stupido),responsabile,il boss , del reparto di traumatologia dove fu portato Marco nell'infausto '95.(vi renderete conto che CAMPIGLIO faceva parte ormai della discesa atletica e personale).1999.4 anni dopo..........La sua testimonianza, il suo lato umano. la voglia di investigare.il tentativo di discredito dal gruppo sportivo , per cui correva Marco.La semplice voglia di salvare un atleta. un ragazzo.Per 2 volte ha salvato la vita a Marco.i giornali , quelli sportivi che scrivevano e scrivevano dei complotti dove ERANO?le aule dei tribunali erano aperte. non c'e' niente di secretato.nessuno non si e' DAVVERO MAI ACCORTO di quando in televisione tutti TERGIVERSAVANO?davvero?dall'89 Marco era abitue'/ tramite il ds,(direttore sportivo)dai normali corrieri che giracchiano tra le equipe' ciclistiche.era gregario poi di CHIAPPUCCI. EL DIABLO.e chi non lo ricorda.personalmente a me e tutt'ora simpatico. e una pedina di un gioco piu' grande.
MASSIMO CARTESEGNA ha dato l'input per fare condannare (IL REATO ERA CONTINUATO MA COMUNQUE NON ESISTEVA LA LEGGE SCRITTA POI PRIMA DEL 2000. POCO PRIMA).per fare condannare Marco ma anche i suoi principali dirigenti.questo e una discussione NON PERICOLOSA.ma bisogna stare attenti a non cercare NELLA SPAZZATURA UMANA. nelle miserie di tutti i giorni.
Marco ha rischiato 2 volte appena ricoverato dopo il tremendo incidente.Vi ricordate? in discesa, alla milano-torino? una jeep taglio loro la strada.PROSEGUIVA IN SALITA, IN SENSO CONTRARIO ALLA CORSA(ERA dopato)?
VI IMMAGINATE UN CICLISTA A 90 ALL'ORA CHE FINISCE CONTRO UN PARAVACCHE DI UNA JEEP.?
Il buon Massimo,al pronto soccorso, appena dopo le analisi di non NORMALE ROUTINE, siccome tutti seguono il ciclismo a livello nazionale, tutti sapevano chi era Marco. la milano torino e una corsa antica.
il primo problema era il problema di frenare alcune emmoragie interne.il secondo problema la anemia. non aveva piu' globuli rossi.i livelli erano quasi azzerati.BE' VI LASCIO. a dopo. vado a cenare. ciao.
(comunque e tutto scritto nella chiusura del processo. c'e' tutta la documentazione in formato PDF.).ciao.
emanuelle
27-07-2004, 03:11
ciao.il buon David.si e salvato la vita.la squadra speciale anti-droga,di PARIGI,(si, perche' nel 2008 ci sono i giochi in francia e la federazione tutta si deve rifare la VERGINITA'),ha ammesso l'uso di EPO. ma per il leader DELLA COFIDIS, domiciliato UFFICIALMENTE IN FRANCIA, appena dopo la ROGATORIA INTERNAZIONALE, anche se si e' domiciliati ci vuole sempre,anche se questa volta la rogatoria e volata a 300 all'ora ,ha aperto anche lei il vaso di pandora. complimenti. BINGO. be' anche lui si e salvato la vita. 2 anni. ormai che si fa dopo 2 anni? senza epo?RICORDATE:ha ammesso solamente. POI DOPO GLI HANNO TROVATO DELLE SCATOLE DI MEDICINALI che provavano la sua dichiarazione.2 ANNI. si e salvato la vita.CAMPIONE MONDIALE DI CRONOMETRO.ricordate.ciao.
A proposito di doping, faccio una considerazione terra terra. Giovedì scorso mi son fatto le analisi del sangue (normale controllo) ed ho notato due cose con "stupore":
1. i limiti di riferimento dell'ematocrito sono 37,7 - 53,7: perchè allora nel ciclismo i corridori vengono fermati sopra i 50? :what:
2. mi è stato rilevato un valore di ematocrito pari al 45%... perfettamente nella media, nessun problema. Ma discretamente vicino a quei 50: dicevano addirittura che fare sport assiduamente (i ciclisti professionisti, appunto) aumenta tale valore... e se ho 45 io, che non sono un professionista credo sia abbastanza facile avvicinarsi a 50 per chi lo è... o no?
Questa non vuole essere una difesa di nessuno (pensate già a Pantani)... semplicemente questa cosa mi ha incuriosito abbastanza! :)
bananarama
27-07-2004, 20:35
io non ci credo che i ciclisti non si dopano. reggono e vanno troppo per un qualsiasi essere umano, no, infattibile.
si drogano tutti, ogni tanto beccano qualcuno e pace, ma per me sono tutti strabombati!
suppostino
27-07-2004, 21:02
Io posso solo riportare ciò che ho sentito dire alcuni anni fà da due ex miei colleghi entrambi ciclisti, uno vicino alla pensione ciclista appassionato da una vita e l'altro di circa 35 anni che aveva da poco abbandonato il ciclismo prima di entrare nel giro grosso, non aveva le capacità fisiche per emergere e a preferito non illudersi.
Tutte e due mi hanno detto chiaro e tondo che si dopano tutti chi + e chi - e che i controlli sono quasi una presa in giro, sia perchè è una corsa continua tra tipi di doping sempre nuovi e le giuste analisi per scoprirli sia perchè sono proprio gestite male le analisi che non coprono che un campione poco rappresentativo rispetto al totale e sulla cui gestione ci sono sempre state ombre.
Devo dire che anche senza le loro testimonianze ho sempre avuto l'impressione che il ciclismo fosse uno sport completamente dopato.
Sia ben chiaro che non dico di avere la certezza, ma un fortissimo sospetto si.
Originariamente inviato da suppostino
Io posso solo riportare ciò che ho sentito dire alcuni anni fà da due ex miei colleghi entrambi ciclisti, uno vicino alla pensione ciclista appassionato da una vita e l'altro di circa 35 anni che aveva da poco abbandonato il ciclismo prima di entrare nel giro grosso, non aveva le capacità fisiche per emergere e a preferito non illudersi.
Tutte e due mi hanno detto chiaro e tondo che si dopano tutti chi + e chi - e che i controlli sono quasi una presa in giro, sia perchè è una corsa continua tra tipi di doping sempre nuovi e le giuste analisi per scoprirli sia perchè sono proprio gestite male le analisi che non coprono che un campione poco rappresentativo rispetto al totale e sulla cui gestione ci sono sempre state ombre.
Devo dire che anche senza le loro testimonianze ho sempre avuto l'impressione che il ciclismo fosse uno sport completamente dopato.
Sia ben chiaro che non dico di avere la certezza, ma un fortissimo sospetto si.
Diciamo che oggi, a livello professionistico, i controlli non sono una presa di giro! Forse a livello amatoriale si (senza forse), ma più su no!
Phantom II
27-07-2004, 21:33
Originariamente inviato da teogros
Diciamo che oggi, a livello professionistico, i controlli non sono una presa di giro! Forse a livello amatoriale si (senza forse), ma più su no!
Si ma resta il fatto che tutti si aiutano abbondantemente.
Originariamente inviato da teogros
dicevano addirittura che fare sport assiduamente (i ciclisti professionisti, appunto) aumenta tale valore...
Ti sbagli, è l'esatto contrario: più fai sport e più facilmente ti si abbassa il valore dell'ematocrito (non mi ricordo più la spiegazione scientifica, ma è così) da qui il fatto che il 50% per un atleta professionista è un valore limite.
Cmq a proposito degli operai che si dopano la frase immagino fosse riferita ai ciloamatori, allora porto la mia modesta testimonianza:
maratona delle dolomiti 2001: alla vigilia la gdf perquisisce gli alberghi di squadre iscritte alla manifestazione trovando vari farmaci e provaocando un fuggi fuggi degli "atleti" in questione.
Questi però non erano semplici operai o impiegati come me e gli altri 7000 partecipanti, ma ex-professioniti/dilettanti e professionisti falliti che si erano riciclati correndo in queste gare,trovando ingaggi che permettevano loro di campare da parte di sponsor pronti ad investir in questo campo.
Che poi anche i ciclisti della domenica si dopino non mi stupisce dato che ho conosciuto persone (più vicine ai 50 che ai 40 anni!) che si imbottivano di anfetamine o si facevano endovene di voltaren (potente antidolorifico) o, addirittura, cicli di cure di EPO :eek: per vincere la coppetta della corsa del paese (avete presente quelle cicloamatoriali di 60km fatte a velocità folli?)
Originariamente inviato da Alien
Ti sbagli, è l'esatto contrario: più fai sport e più facilmente ti si abbassa il valore dell'ematocrito (non mi ricordo più la spiegazione scientifica, ma è così) da qui il fatto che il 50% per un atleta professionista è un valore limite.
Cmq a proposito degli operai che si dopano la frase immagino fosse riferita ai ciloamatori, allora porto la mia modesta testimonianza:
maratona delle dolomiti 2001: alla vigilia la gdf perquisisce gli alberghi di squadre iscritte alla manifestazione trovando vari farmaci e provaocando un fuggi fuggi degli "atleti" in questione.
Questi però non erano semplici operai o impiegati come me e gli altri 7000 partecipanti, ma ex-professioniti/dilettanti e professionisti falliti che si erano riciclati correndo in queste gare,trovando ingaggi che permettevano loro di campare da parte di sponsor pronti ad investir in questo campo.
Che poi anche i ciclisti della domenica si dopino non mi stupisce dato che ho conosciuto persone (più vicine ai 50 che ai 40 anni!) che si imbottivano di anfetamine o si facevano endovene di voltaren (potente antidolorifico) o, addirittura, cicli di cure di EPO :eek: per vincere la coppetta della corsa del paese (avete presente quelle cicloamatoriali di 60km fatte a velocità folli?)
Ah ecco... allora ho detto una cazzata! :muro: :ave:
Phantom II
27-07-2004, 22:40
Originariamente inviato da Alien
Ti sbagli, è l'esatto contrario: più fai sport e più facilmente ti si abbassa il valore dell'ematocrito (non mi ricordo più la spiegazione scientifica, ma è così) da qui il fatto che il 50% per un atleta professionista è un valore limite.
Cmq a proposito degli operai che si dopano la frase immagino fosse riferita ai ciloamatori, allora porto la mia modesta testimonianza:
maratona delle dolomiti 2001: alla vigilia la gdf perquisisce gli alberghi di squadre iscritte alla manifestazione trovando vari farmaci e provaocando un fuggi fuggi degli "atleti" in questione.
Questi però non erano semplici operai o impiegati come me e gli altri 7000 partecipanti, ma ex-professioniti/dilettanti e professionisti falliti che si erano riciclati correndo in queste gare,trovando ingaggi che permettevano loro di campare da parte di sponsor pronti ad investir in questo campo.
Che poi anche i ciclisti della domenica si dopino non mi stupisce dato che ho conosciuto persone (più vicine ai 50 che ai 40 anni!) che si imbottivano di anfetamine o si facevano endovene di voltaren (potente antidolorifico) o, addirittura, cicli di cure di EPO :eek: per vincere la coppetta della corsa del paese (avete presente quelle cicloamatoriali di 60km fatte a velocità folli?)
Io il doping non lo capisco, ma che bisogno c'è di pomparsi? Insomma quando ti sei allenato e hai dato il meglio di te, anche se non vinci direi che ti puoi ritenere soddisfatto. Che gusto c'è a vincere quando sai che non è dipeso dalle tue gambe ma dalla quantità/qualità delle porcherie che prendi?
qwertyasdf
27-07-2004, 22:44
cmq se posso dire la mia campioni si nasce nn si diventa , il doping ti puo solo aiutare ad arrivarci x un "dotato" , una persona normale si puo fare pure 3 litri di roba o 300 siringhe ma cmq nn raggiungerà i livelli dei campioni , o perlomeno ci arriverà quando il campione ha ancora grandi margini di miglioramento...
insomma nn è ke un piappaiolo qualsiasi vince il tour de france se si fa tanta roba e sn pronto x farmi smentire...
LA GNETICA CONTA UN CASINO...da qui la il fatto ke campioni si nasce...
il mio nn è un discorso moralista ma è cosi..IMHO..
cmq sn cosciente di essere andato fuori topic , ma qua la gente si crede ke kiunque si dopa puo diventare il campione del nuovo millennio...
Phantom II
27-07-2004, 22:48
Originariamente inviato da qwertyasdf
cmq se posso dire la mia campioni si nasce nn si diventa , il doping ti puo solo aiutare ad arrivarci x un "dotato" , una persona normale si puo fare pure 3 litri di roba o 300 siringhe ma cmq nn raggiungerà i livelli dei campioni , o perlomeno ci arriverà quando il campione ha ancora grandi margini di miglioramento...
insomma nn è ke un piappaiolo qualsiasi vince il tour de france se si fa tanta roba e sn pronto x farmi smentire...
LA GNETICA CONTA UN CASINO...da qui la il fatto ke campioni si nasce...
il mio nn è un discorso moralista ma è cosi..IMHO..
cmq sn cosciente di essere andato fuori topic , ma qua la gente si crede ke kiunque si dopa puo diventare il campione del nuovo millennio...
Se campioni si nasce perchè doparsi?
qwertyasdf
27-07-2004, 22:57
hmm semplice se x esempio sn 10 campioni , c'è sempre quello ke idce "no io devo andare di più di tizio" e allora caio SAPENDO KE ARRIVATO A UN CERTO LIVELLO E' DIFFICILE E CI VUOLE PIU' TEMPO miglirarsi a quei livelli , ricorre al doping ke e' UNA FALSO MEZZO per arrivare prima allo scopo fine = + prestazioni
stessa cosa x esempio 9 campioni natural e 1 bravo alteta , magari il bravo atleta vuole migliorarsi e superare gli altri e inizia IL CIRCOLO VIZIOSO KE TI POSRTA ALLA SITUAZIONE ODIERNA...
dai ke vorresti pretendere ke l'ambizione umana si fermi di fronte a fialette e punture ???
nel 2004 ?
svegliamoci:rolleyes:
oramai si è iniziati e sarà tendente allo zero la possibilità di ritornare all'inizio.....
L'ESEMPIO L'HANNO FATTO GLI ALTRI , sta la gente si dopa x fare le gare di paese ti rendi conto ?
PRORPIO XKè CAMPIONI SI NASCE E NN SI DIVENTA , INFATTI UNA PERSONA NORMALE (KE DEFINIREI COGLIONE SE TI DOPI X FARE UNA GARA DI PAESE) ha bisogno di doparsi x vincere una gara di basso livello , cm puo costui sperare di poter vincere un tour de france
l'esmpio ke ho fatto è banale , ma ripeto il doping nn fa diventare campione prorio nessuno , c'è ki eccelle in alcune doti ki inaltre , SE POI VOI X INVIDIA , CREDETE DI POTER ARRIVARE A QUEI LIVELLI CN LA FIALETTA O IL PASTICCONE E - siete convinti ke alla base di quella gente vi siano sl farmici IMHO vi sbagliato DI GROSSO........
Anabolik
27-07-2004, 23:03
Originariamente inviato da qwertyasdf
cmq se posso dire la mia campioni si nasce nn si diventa , il doping ti puo solo aiutare ad arrivarci x un "dotato" , una persona normale si puo fare pure 3 litri di roba o 300 siringhe ma cmq nn raggiungerà i livelli dei campioni , o perlomeno ci arriverà quando il campione ha ancora grandi margini di miglioramento...
insomma nn è ke un piappaiolo qualsiasi vince il tour de france se si fa tanta roba e sn pronto x farmi smentire...
LA GNETICA CONTA UN CASINO...da qui la il fatto ke campioni si nasce...
il mio nn è un discorso moralista ma è cosi..IMHO..
cmq sn cosciente di essere andato fuori topic , ma qua la gente si crede ke kiunque si dopa puo diventare il campione del nuovo millennio...
OK la genetica, ma con la chimica un individuo dotato discretamente può avere di gran lunga performance migliori rispetto a qualsiasi genetica.
Basti pensare a Ben Johnson, atleta non dotato rispetto ad un "mostro" come Carl Lewis (anche lui in odore di doping), che stravinse l'olimpiade di Seul permettendosi di rallentare nel finale e stabilire il record del mondo. Ho assistito molte volte ad atleti di varie discipline pre e post chimica, risultati strabilianti se associati ad allenamento serio.
Piccola polemica, con tutto il rispetto del caso, non ho mai amato Marco Pantani. Spesso sento parlare di complotto per l'esclusione dal Giro...Armstrong ho percorso i 15,5km dell'Alpe d'Huez a crono in 37'30" circa, Pantani li percorse dopo 200km di tappa in un paio di minuti in meno. Beh, se Armstrong è dopato e tanto mi da tanto...
qwertyasdf
27-07-2004, 23:08
Originariamente inviato da Anabolik
OK la genetica, ma con la chimica un individuo dotato discretamente può avere di gran lunga performance migliori rispetto a qualsiasi genetica.
Basti pensare a Ben Johnson, atleta non dotato rispetto ad un "mostro" come Carl Lewis (anche lui in odore di doping), che stravinse l'olimpiade di Seul permettendosi di rallentare nel finale e stabilire il record del mondo. Ho assistito molte volte ad atleti di varie discipline pre e post chimica, risultati strabilianti se associati ad allenamento serio.
Piccola polemica, con tutto il rispetto del caso, non ho mai amato Marco Pantani. Spesso sento parlare di complotto per l'esclusione dal Giro...Armstrong ho percorso i 15,5km dell'Alpe d'Huez a crono in 37'30" circa, Pantani li percorse dopo 200km di tappa in un paio di minuti in meno. Beh, se Armstrong è dopato e tanto mi da tanto...
VEDI RITORNI SEMPRE LA' , il fatto è ke a parita di doping e allenamento uno cn una genetica superiore (leggi campione) lo STRACCIA una persona normale....
se poi il campione si allena da schifo e nn si allena bene ect , beh logico ke una persona genticamnete nn troppo dotata ma cn un allenamento solido ect GLI STIA DAVANTI....
cmq è un discorso lungo , mi da sl fastidio vederre gente ke sparla dicendo ke quelli ke fanno determinate perfotmance lo devono tutto al doping ma MI FACCIANO IL PIACERE....
Phantom II
27-07-2004, 23:11
Originariamente inviato da qwertyasdf
SE POI VOI X INVIDIA , CREDETE DI POTER ARRIVARE A QUEI LIVELLI CN LA FIALETTA O IL PASTICCONE E - siete convinti ke alla base di quella gente vi siano sl farmici IMHO vi sbagliato DI GROSSO........
Non è affatto invidia, a me gente così fa schifo e con tutto il rispetto ritengo ben superiori i pochi che conoscono i loro limiti ma pedalano solo ed esclusivamente con le loro gambe.
Originariamente inviato da Anabolik
Piccola polemica, con tutto il rispetto del caso, non ho mai amato Marco Pantani. Spesso sento parlare di complotto per l'esclusione dal Giro...Armstrong ho percorso i 15,5km dell'Alpe d'Huez a crono in 37'30" circa, Pantani li percorse dopo 200km di tappa in un paio di minuti in meno. Beh, se Armstrong è dopato e tanto mi da tanto...
non sarò certo io a dire che pantani era una verginella, però non ci sono dubbi che il suo fisico era geneticamente predisposto per far mangiar la polvere a qualsiasi avversario su una salita e quei due minuti rispetto ad armstrong ci stanno tutti.
Il complotto per l'esclusione dal giro io lo vedo più in un'altra ottica: che sia stata fatta pressione da tutte le squadre che non vincevano nemmeno una tappa, anzi venivano puntualmente umiliati in salita da marco, affinchè venisse incastrato il romagnolo e siccome si sa che il più pulito ha la rogna non è stato difficile farlo.
qwertyasdf
27-07-2004, 23:13
Originariamente inviato da Phantom II
Non è affatto invidia, a me gente così fa schifo e con tutto il rispetto ritengo ben superiori i pochi che conoscono i loro limiti ma pedalano solo ed esclusivamente con le loro gambe.
IL tuo è un discorso moralmente ineccepibile però a ki lo vai a spiegare visti i miliardi ke si prendono perdono da una posizione in meno o in più ???
il mondo oramai gira intorno alla pecunia....da li derivano tante ocse belle e brutte ke siano:rolleyes: :muro: :)
Phantom II
27-07-2004, 23:16
Originariamente inviato da qwertyasdf
IL tuo è un discorso moralmente ineccepibile però a ki lo vai a spiegare visti i miliardi ke si prendono perdono da una posizione in meno o in più ???
il mondo oramai gira intorno alla pecunia....da li derivano tante ocse belle e brutte ke siano:rolleyes: :muro: :)
So bene che la situazione è così, per questo continuerò ad esaltarmi con le mie piccole imprese di pessimo ciclista :D
qwertyasdf
27-07-2004, 23:23
Originariamente inviato da Phantom II
So bene che la situazione è così, per questo continuerò ad esaltarmi con le mie piccole imprese di pessimo ciclista :D
beh devi vedere sempre cn ki ti rapporti:sofico:
cmq x la cronaca nn seguo ne ciclismo ne clacio , sopratutto il calcio MI FA PAREKKIO SKIFO.....
il ciclismo lo apprezzo alla fine xkè cmq ci sn quelli cn le palle....
il calcio oramai è cm l'f1....UNA MAKKINA X FARE/FAR GIRARE SOLDI E BASTA...
però sn appassionatissimo di moto e di bb anke se ultimamente le moto le stanno facendo diventare troppo commerciali:muro:
anke li icoglioni che cn la cbr600rr si credono di avere realmente UN BULLONE della moto di rossi 2003 SI SPRECANO.....:muro: :sofico:
e si credono ke loro sn rossi , ect NN SN APPASSIOANTO DI ROSSI , ma è lo dico spensieraramente ke è un campione . ed è ottuso ki dice il contrario..
naturalmete dico quewsti xkè x me è l'esempio principe poi ce ne sono tanti....
Dragon2002
27-07-2004, 23:53
Originariamente inviato da Anabolik
OK la genetica, ma con la chimica un individuo dotato discretamente può avere di gran lunga performance migliori rispetto a qualsiasi genetica.
Basti pensare a Ben Johnson, atleta non dotato rispetto ad un "mostro" come Carl Lewis (anche lui in odore di doping), che stravinse l'olimpiade di Seul permettendosi di rallentare nel finale e stabilire il record del mondo. Ho assistito molte volte ad atleti di varie discipline pre e post chimica, risultati strabilianti se associati ad allenamento serio.
Piccola polemica, con tutto il rispetto del caso, non ho mai amato Marco Pantani. Spesso sento parlare di complotto per l'esclusione dal Giro...Armstrong ho percorso i 15,5km dell'Alpe d'Huez a crono in 37'30" circa, Pantani li percorse dopo 200km di tappa in un paio di minuti in meno. Beh, se Armstrong è dopato e tanto mi da tanto...
Ti sei sbagliato, la differenza tra pantani e armstrong è di un solo secondo,armostrong ha concluso la crono in 39 e 30 secondi circa,perchè prima dell'inizio della salita ci sono stati 1-1,5 km di pianura,ma il tempo preso hai piedi della salita,e solo di un secondo più basso di quello di armostrong. E cmq c'è una bella differenza tra armostrong e pantani.Pantani è stato scalatore da sempre,da quando la mamma a 4 anni gli ha regalato la bici con le rottele lui in salita staccava tutti,vinceva tra gli juniores,vinceva tra i dilettanti(vinse anche un giro d'italia dilettanti) ha vinto ovviamente anche tra i professionisti,ora approvato che sia pantani che armstrong hanno aiutato le loro prestazioni con qualche sostanza nn lecita,nn mi puoi paragonare uno scalatore nato come pantani,uno che correva anche con il cuore,con il genio e la fantasia che solo Pantani ha avuto negli ultimi hanno a un robot costruito in laboratorio di nome Lance Armostrong.
Phantom II
28-07-2004, 00:04
Originariamente inviato da qwertyasdf
beh devi vedere sempre cn ki ti rapporti:sofico:
Guarda io sono uno che si accontenta di poco :D
Topomoto
28-07-2004, 00:05
Il ciclismo E' doping.
Ovvio che serva una base genetica superiore agli altri per diventare campioni, ma in un campo dove TUTTI (e sottolineo TUTTI) sono dopati.....chi non si sbomba deve cambiare mestiere, non c'è genetica che tenga.
Ma le avete viste le medie a cronometro? Penso si commentino da sole:rolleyes:
PS: quanto ad Armstrong, doping o no.....non reputo un campione "assoluto" chi corre un mese all'anno. Si faccia tutta la stagione come tutti i "vecchi" grandissimi che lo hanno preceduto, e con i quali si vorrebbe confrontare....che provi magari a vincere Giro e Tour nello stesso anno....poi se ne riparla.
emanuelle
28-07-2004, 00:38
ciao. esistono delle tabelle di riferimento. vanno in media. sia sull'uomo che sulla donna. vanno a riferimento su:peso eta' sedentarieta' alimentazione etc etc .bisogna vedere se l'attivita sportiva pure e semplice modifica in bene o in peggio questo valore. la tossicita' dell'acido lattico. il regime a cui si fa attivita sportiva. aerobico o anaerobico.in determinati periodi io arrivavo a 48,4.abito a 1900 metri scarsi per 12 mesi all'anno. ci mancherebbe.pero' dopo periodi di attivita' sportiva amatoriale pulita scendevo a 45.la stanchezza. la alimentazione che non basta mai.lo sport e il lavoro fatto assiduamente possono portare uno sportivo ad uno stato di affaticamento.RIPETO:UNA PERSONA PULITA.se invece chi si dopa e fa corse di 3000 km e i valori sono oltre al 50%, sicuramente il problema e inversamente proporzionale.ciao.
emanuelle
28-07-2004, 00:44
Originariamente inviato da teogros
Diciamo che oggi, a livello professionistico, i controlli non sono una presa di giro! Forse a livello amatoriale si (senza forse), ma più su no!
-----------------------------------------
ciao l'80% dei corridori professionisti mnon hanno mai firmato la liberatoria sui controlli inrociati URINE E SANGUE.ciclismo, basket, atletica in generale, sci invernali e quant'altro.SI ESATTO! a livello federalei primi 10 atleti di tutte le specialita' sportive esistenti, forse il 10 per cento ha firmato.ci sono delle tabelle apposta. sui vari siti della FIDAL e sui siti personali delle associazioni sportive prese singolarmente. ci sara' un motivo no?
emanuelle
28-07-2004, 00:49
Originariamente inviato da Dragon2002
Ti sei sbagliato, la differenza tra pantani e armstrong è di un solo secondo,armostrong ha concluso la crono in 39 e 30 secondi circa,perchè prima dell'inizio della salita ci sono stati 1-1,5 km di pianura,ma il tempo preso hai piedi della salita,e solo di un secondo più basso di quello di armostrong. E cmq c'è una bella differenza tra armostrong e pantani.Pantani è stato scalatore da sempre,da quando la mamma a 4 anni gli ha regalato la bici con le rottele lui in salita staccava tutti,vinceva tra gli juniores,vinceva tra i dilettanti(vinse anche un giro d'italia dilettanti) ha vinto ovviamente anche tra i professionisti,ora approvato che sia pantani che armstrong hanno aiutato le loro prestazioni con qualche sostanza nn lecita,nn mi puoi paragonare uno scalatore nato come pantani,uno che correva anche con il cuore,con il genio e la fantasia che solo Pantani ha avuto negli ultimi hanno a un robot costruito in laboratorio di nome Lance Armostrong.
-------------------------------------------------------------------------
ciao. Lance inizialmente non correva in bicicletta ma era un atleta universitario e nuotava e nuotava.Lance deriva dal TRIAHTLON DOVE ben sapete che ci sono gare di 100 km in bicicletta,mezze maratone e 5 o 10 (non ricordo la proporzione) km in acqua. sicuramente i polmoni ha iniziato ad usarli a 15 anni. dire che e un robot costruito quando tutt'ora si sottopone a controlli e leggere applicazioni di chemioterapia. bisogna informarsi prima. NON PUO' AVERE PIU' FIGLI .quelli che ha avuto e perche' gli era stato congelato lo spermatozoo.che lui possa avere rapporti con la sua fidanzata e anche questo da vedere.il male che ha avuto e un male tragico.GLI HANNO APERTO LA TESTA,GLI HANNO SEGATO IL CRANIO. ha una invalidita' molto alta. specialmente chi subisce questo tipo di operazioni.informatevi meglio per favore. ciao.
emanuelle
28-07-2004, 01:01
Originariamente inviato da Topomoto
Il ciclismo E' doping.
Ovvio che serva una base genetica superiore agli altri per diventare campioni, ma in un campo dove TUTTI (e sottolineo TUTTI) sono dopati.....chi non si sbomba deve cambiare mestiere, non c'è genetica che tenga.
Ma le avete viste le medie a cronometro? Penso si commentino da sole:rolleyes:
PS: quanto ad Armstrong, doping o no.....non reputo un campione "assoluto" chi corre un mese all'anno. Si faccia tutta la stagione come tutti i "vecchi" grandissimi che lo hanno preceduto, e con i quali si vorrebbe confrontare....che provi magari a vincere Giro e Tour nello stesso anno....poi se ne riparla.
--------------------------------------------------------
ciao. scusa ma per caso sai quante gare di coppa del mondo ha corso, vinto oppure arrivato nei primi 5?ti informi TU prima o vuoi che inserisco qui le centinaia di gare che corre oltre il tour?non per polemizzare ma per corretezza. ciao.
Topomoto
28-07-2004, 01:45
ti informi TU prima o vuoi che inserisco qui le centinaia di gare che corre oltre il tour?non per polemizzare ma per corretezza. ciao.
Centinaia di gare? Sarà, io ne conto pochissime, e quasi tutte roba di secondo piano:
http://www.lancearmstrong.com/lance/online2.nsf/html/schedule04
Quanto ai risultati, non vedo nulla di eclatante (a parte naturalmente i Tour, come già ho scritto):
http://www.lancearmstrong.com/lance/online2.nsf/html/career
emanuelle
28-07-2004, 03:12
Originariamente inviato da Topomoto
Centinaia di gare? Sarà, io ne conto pochissime, e quasi tutte roba di secondo piano:
http://www.lancearmstrong.com/lance/online2.nsf/html/schedule04
Quanto ai risultati, non vedo nulla di eclatante (a parte naturalmente i Tour, come già ho scritto):
http://www.lancearmstrong.com/lance/online2.nsf/html/career
------------------------------------------------
ciao.ECCO FINALMENTE IL PRIMO MEMBRO DI QUESTA DISCUSSIONE CHE SA RICONOSCERE LE MOTIVAZIONI A CERCARE IL DOPING.
allora in teoria sbaglia Lance(garette:e il piu' giovane ad avere vinto il mondiale professionisti ad oslo). garetta.!, dicevo, sbaglia programmarsi solo per il tour. allora se lui deve correre o LORO devono correre tutto l'anno, non e istigazione al doping? in questa tua affermazione, io collegherei una probatoria DELLA APOLOGIA.apologia di REATO.
ma cosa pretendi. ascolta ora LUI ha scritto il suo nome negli annali del ciclismo.a chi ne importa DELLE 3 VALLI VARESINE O DELLA TIRRENO-ADRIATICO?indurain verra ricordato per i 5 tour.
ASCOLTA;scusa, leggi: STEPHEN ROCHE, verra' ricordato per:GIRO-TOUR E CAMPIONATO DEL MONDO.dove e' il problema?almeno lui ha mantenuto la parola e non ha fatto come altri,dichiarazioni smisurate sulla propria capacita'.fino a qui siamo d'accordo? ciao.
qwertyasdf
28-07-2004, 07:42
Originariamente inviato da Topomoto
Il ciclismo E' doping.
Ovvio che serva una base genetica superiore agli altri per diventare campioni, ma in un campo dove TUTTI (e sottolineo TUTTI) sono dopati.....chi non si sbomba deve cambiare mestiere, non c'è genetica che tenga.
Ma le avete viste le medie a cronometro? Penso si commentino da sole:rolleyes:
PS: quanto ad Armstrong, doping o no.....non reputo un campione "assoluto" chi corre un mese all'anno. Si faccia tutta la stagione come tutti i "vecchi" grandissimi che lo hanno preceduto, e con i quali si vorrebbe confrontare....che provi magari a vincere Giro e Tour nello stesso anno....poi se ne riparla.
nn pesno ke prorprio ke un pantsni correva 1 mese l'anno , in ogni caso io parlo sl x il doping il ciclismo nn è il mio forte...:)
Super Vegetto
28-07-2004, 11:19
Se uno vuole avere successo nel ciclismo e camparci con quello, si deve dopare, se no non lo prendono neanche in squadra. Non mi sento di colpevolizzare al 100% i corridori, è tutto il sistema che è fatto così...Se vuoi vedere chi è il più forte senza doping ma solo con il tuo fisico allora non fai il ciclista professionista, e quindi ti devi cercare un altro lavoro, se vuoi fare il professionista invece ti devi dopare, perchè se no non vai come gli altri. Ciò che mi fa più imbestialire è l'ipocrisia di questo mondo...
Però badate che non è un fenomeno degli ultimi anni: il Campionissimo, il Cannibale, Bartali, Bugno e tutti quelli da 60 anni a questa parte che hanno fatto cose sovraumane è perchè sovraumani erano, e non solo per merito di madre natura. Le pratiche "antiche" erano per certi versi più allucinanti di quelle odierne, cose che neanche ai cavalli farei, io, ma purtroppo è così.
Prove? Ci sono, le sanno tutti, non gliene frega niente a nessuno, se vogliono distruggere il ciclismo lo possono fare anche domani mattina, è ovvio però che non lo vogliono fare (ed è comprensibile...)
E ora un'ultima cosa: non ho prove su questo, potrebbe essere frutto della mia più fervida e maligna immaginazione, e non vorrei davvero mancare di rispetto alla morte di una persona, ma che Coppi morì di malaria a me proprio non entra in testa...
Topomoto
28-07-2004, 11:32
Dal sito della Gazzetta:
ROMA - I Nas del nucleo di Firenze stanno valutando l'opportunità di aprire un procedimento d'ufficio contro Lance Armstrong a seguito dei fatti del Tour de France nei confronti di Filippo Simeoni. Le ipotesi di reato riguardano la frode in competizione sportiva, violenza privata e intimidazione di testimone. Questo è quanto emerso al termine della audizione del corridore italiano avvenuta oggi pomeriggio a Roma, durata tre ore.
emanuelle
28-07-2004, 14:04
Originariamente inviato da Alien
non sarò certo io a dire che pantani era una verginella, però non ci sono dubbi che il suo fisico era geneticamente predisposto per far mangiar la polvere a qualsiasi avversario su una salita e quei due minuti rispetto ad armstrong ci stanno tutti.
Il complotto per l'esclusione dal giro io lo vedo più in un'altra ottica: che sia stata fatta pressione da tutte le squadre che non vincevano nemmeno una tappa, anzi venivano puntualmente umiliati in salita da marco, affinchè venisse incastrato il romagnolo e siccome si sa che il più pulito ha la rogna non è stato difficile farlo.
--------------------------------------
ci sono delle regole matematiche e delle formule mediche.uno scalatore andra' forte in salita a parita' di potenza con un passista. l'unica differenza e il peso in cui l'atleta opera.la cilindrata di un atleta sono i polmoni e il contenuto in litri di ossigeno. questo valore si chiama Vo2.
indurain non avrebbe mai potuto battere marco in salita. a parita di potenza. impensabile. basta calcolare la forza di gravita e la pendenza. tutto qua.in pianura e ij discesa e viceversa. un atleta piu' pesante andra sempre piu' forte.ma chi va piu' veloce di uno pesante e perche' ha il manico nelle mani e non frena mai.
nelle moto la formula e cavalli potenza/litro.cioe' il peso della moto con la potenza espressa in cavalli vapore oppure watt.poi ci sono altre forme di calcolo.ma la linea e questa.ciao.
emanuelle
28-07-2004, 14:09
Originariamente inviato da Topomoto
Dal sito della Gazzetta:
ROMA - I Nas del nucleo di Firenze stanno valutando l'opportunità di aprire un procedimento d'ufficio contro Lance Armstrong a seguito dei fatti del Tour de France nei confronti di Filippo Simeoni. Le ipotesi di reato riguardano la frode in competizione sportiva, violenza privata e intimidazione di testimone. Questo è quanto emerso al termine della audizione del corridore italiano avvenuta oggi pomeriggio a Roma, durata tre ore.
----------------------------------------------------
ciao. e questo il problema dei media.STANNO VALUTANDO.
FRODE IN COMPETIZIONE.V IOLENZA PRIVATA.INTIMIDAZIONE DI TESTIMONE.
cioe' il fattore di andare a prendere un fuggitivo dal gruppo scatta la ipotesi di denuncia di intimidazione da testimone?frode in competizione sportiva.perche' simeoni avrebbe ammesso contatti PROVATI DI CESSIONE E CURE DI FARMACI DOPANTI, e siccome anche Lance si fa fare alcune consulenze sarebbe anche Lui un dopato?Violenza privata a cosa si riferisce precisamente?
QUESTA E PURA E SEMPLICE SPAZZATURA. PURA E SEMPLICE DISINFORMAZIONE. stanno valutando.ma per favore!!.
Topomoto
28-07-2004, 14:24
cioe' il fattore di andare a prendere un fuggitivo dal gruppo scatta la ipotesi di denuncia di intimidazione da testimone?frode in competizione sportiva.perche' simeoni avrebbe ammesso contatti PROVATI DI CESSIONE E CURE DI FARMACI DOPANTI, e siccome anche Lance si fa fare alcune consulenze sarebbe anche Lui un dopato?Violenza privata a cosa si riferisce precisamente?
QUESTA E PURA E SEMPLICE SPAZZATURA. PURA E SEMPLICE DISINFORMAZIONE. stanno valutando.ma per favore!!.
Calma un attimo: non è semplicemente "andato a prendere un fuggitivo", ha di fatto minacciato di bloccare la fuga se Simeoni non fosse rientrato nel gruppo. E questo è un tentativo di falsare l'ordine di arrivo della corsa.
Inoltre ci sono pure le minacce (sembra che il sig. Armstrong gli abbia detto "ho soldi, tempo e avvocati...posso distruggerti"), e dato che Simeoni è un TESTIMONE (processo contro il dr. Ferrari) la cosa è abbastanza grave.
Originariamente inviato da Topomoto
Calma un attimo: non è semplicemente "andato a prendere un fuggitivo", ha di fatto minacciato di bloccare la fuga se Simeoni non fosse rientrato nel gruppo. E questo è un tentativo di falsare l'ordine di arrivo della corsa.
Inoltre ci sono pure le minacce (sembra che il sig. Armstrong gli abbia detto "ho soldi, tempo e avvocati...posso distruggerti"), e dato che Simeoni è un TESTIMONE (processo contro il dr. Ferrari) la cosa è abbastanza grave.
Sinceramente credo una cosa: Armstrong in quel frangente ha fatto la figura del carciofo, avrebbe fatto meglio a mettere tutta la squadra a tirare piuttosto (anche se, in quel modo, ci avrebbero rimesso tutti gli altri fuggitivi). Lo stesso però ha fatto Simeoni che ha confessato i peccati altrui quandi lui stesso è stato colto in fragrante! Comportamento da bambino!
Detto questo, se Simeoni avesse voluto avrebbe potuto proseguire l'azione e dire "vediamo se ci prendete", o magari rientrare e scattare con la squadra, o magari qualche altra cosa che adesso non mi viene in mente. Resta il fatto che le minacce son tutte riportate con la condizionale (sempre che Armstrong abbia detto, ecc ecc) e che, se Simeoni avesse avuto la coscienza pulita, avrebbe dovuto fregarsene altamente.
Topomoto
28-07-2004, 14:39
se Simeoni avesse voluto avrebbe potuto proseguire l'azione e dire "vediamo se ci prendete"
Forse non mi sono spiegato: in quel frangente Simeoni non poteva fare nulla, gli altri corridori in fuga erano logicamente (:rolleyes: ) contro di lui. Armstrong non ha minacciato lui direttamente, ma tutti quelli in fuga.
se Simeoni avesse avuto la coscienza pulita, avrebbe dovuto fregarsene altamente.
Simeoni è in questo casino proprio perchè si è pulito la coscenza. Ha ammesso di aver fatto uso di doping, ha pagato le sue colpe, ma ha testimoniato contro il dr. Ferrari, che guardacaso è "consulente nella preparazione" di Armstrong. Chissà perchè, da quel giorno sono nati tutti sti casini:rolleyes:
emanuelle
28-07-2004, 14:41
Originariamente inviato da Topomoto
Calma un attimo: non è semplicemente "andato a prendere un fuggitivo", ha di fatto minacciato di bloccare la fuga se Simeoni non fosse rientrato nel gruppo. E questo è un tentativo di falsare l'ordine di arrivo della corsa.
Inoltre ci sono pure le minacce (sembra che il sig. Armstrong gli abbia detto "ho soldi, tempo e avvocati...posso distruggerti"), e dato che Simeoni è un TESTIMONE (processo contro il dr. Ferrari) la cosa è abbastanza grave.
---------------------------------------------------------
in decine di anni di corse in bicicletta quanti leader e detentori della maglia di qualsiasi gara in bicicletta e non HA MINACCIATO UN GREGARRIO o un OUTSIDER di calmarsi, aspettare e non modificare l'andature del gruppo?BLOCCARE LA FUGA?che senso legale di accusa puo' fornire la frase(in italiano?in inglese? in americano?),bloccare la fuga? lo tratteneva per le braccia? lo minacciava con un'arma?
una cosa comunque, a prescindere da queste classiche FUMOSITA' GIORNALISTICHE.
i NAS, sono una branca della arma dei carabinieri.sono militari.indirettamente, prendono delle direttive, tramite ufficiale di collegamento, dal ministero degli interni, ministero della sanita' e ministero della agricoltura e foreste.oltre che da ammministrazioni che hanno a che fare con chimica ed alimentazione
in italia e non solo a me risulta, che per indagare, ci vuole un AVVISO DI GARANZIA. PUNTO.non possono essere fatte indagini su una persona, prima che gli sia stata notificata TALE ORDINANZA.secondariamente, siccome in questo caso di traffico di sostanze dopanti, l'arma dei carabinieri opera come NUCLEO DI POLIZIA GIUDIZIARIA(CIOE' DEVE GIUDICARE LE PROVE E FORNIRLE AL GIP),cioe' giudice per le indagini preliminari, tale informazione e totalmente fumosa e portatrice di confusione negli idoli del proprio campione di turno. fino a questo punto mi sono chiarito? solo per corretta informazione e non certo per polemizzare. ciao.
Originariamente inviato da Topomoto
Forse non mi sono spiegato: in quel frangente Simeoni non poteva fare nulla, gli altri corridori in fuga erano logicamente (:rolleyes: ) contro di lui. Armstrong non ha minacciato lui direttamente, ma tutti quelli in fuga.
So com'è andata la cosa... avrebbe potuto provare a far qualcosa, provare a convincere gli altri o fare un'azione personale (senza speranza, lo so) o coinvolgere la sua squadra (che però non mi pare creda molto in lui).
Originariamente inviato da Topomoto
Simeoni è in questo casino proprio perchè si è pulito la coscenza. Ha ammesso di aver fatto uso di doping, ha pagato le sue colpe, ma ha testimoniato contro il dr. Ferrari, che guardacaso è "consulente nella preparazione" di Armstrong. Chissà perchè, da quel giorno sono nati tutti sti casini:rolleyes:
Il casino è successo perchè secondo Armstrong le sue non sono accusse ma infamie... dipende dai punti di vista! Credi che dopo quella volta Simeoni sia pulito? :rolleyes: Si è sciacquato mani e bocca nell'acqua altrui... bel modo!
Si dopano quasi tutti...se un professionista non si dopa non vince...e non solo nel ciclismo... Sono sempre sotto continuo controllo per ematocrito ed altri parametri... Ussumono sostanze tampone per evitare di risultare positivi e fanno in modo di restare lontano dalle corse nei momenti in cui il ciclo di somministrazione porta ad avere i valori + sballati...
Alcuni campioni hanno usufruito di doping praticamente legalizzato... Avendo magari una certa malattia erano autorizzati ad assumere sostanze che per altri avrebbero portato alla squalifica...
Funziona così...purtroppo...
Topomoto
28-07-2004, 14:48
Il casino è successo perchè secondo Armstrong le sue non sono accusse ma infamie... dipende dai punti di vista! Credi che dopo quella volta Simeoni sia pulito? Si è sciacquato mani e bocca nell'acqua altrui... bel modo!
Sappiamo tutti che ovviamente non è pulito (come non lo è NESSUNO nel ciclismo). Solo che OGNI VOLTA che uno parla, tutti lo accusano di infamia.......hai presente la mafia? Ecco, esattamente la stessa cosa. Tutti sanno che c'è, tutti la vedono, nessuno parla....e chi parla è un infame.
E cmq non mi risulta che Simeoni abbia accusato Armstrong, lui ha solo testimoniato di essersi dopato su consiglio del dr. Ferrari. Non credo sia tanto idiota da fare un'accusa simile, in tribunale, se infondata.
Originariamente inviato da Topomoto
Sappiamo tutti che ovviamente non è pulito (come non lo è NESSUNO nel ciclismo). Solo che OGNI VOLTA che uno parla, tutti lo accusano di infamia.......hai presente la mafia? Ecco, esattamente la stessa cosa. Tutti sanno che c'è, tutti la vedono, nessuno parla....e chi parla è un infame.
E cmq non mi risulta che Simeoni abbia accusato Armstrong, lui ha solo testimoniato di essersi dopato su consiglio del dr. Ferrari. Non credo sia tanto idiota da fare un'accusa simile, in tribunale, se infondata.
Ci credo che lo accusano di infamia: se sei un ladro di macchine e denunci un ladro di macchine gli altri che dovrebbero dirti? Bravo, grazie, continua così?! :muro:
Topomoto
28-07-2004, 14:55
siccome in questo caso di traffico di sostanze dopanti
Da quello che ho capito, il traffico di sostanze dopanti non c'entra nulla. Sono le minacce ad un testimone la cosa grave.
Originariamente inviato da Topomoto
Da quello che ho capito, il traffico di sostanze dopanti non c'entra nulla. Sono le minacce ad un testimone la cosa grave.
Ma quali minacce? Armstrong ha detto: "se non torni in gruppo faccio tirare la squadra finchè non ti riprendono". Dove sono le minacce? Sarà una cosa antisportiva, ma mica gli ha detto "se non torni in gruppi ti sparo"!
emanuelle
28-07-2004, 15:09
Originariamente inviato da Topomoto
Forse non mi sono spiegato: in quel frangente Simeoni non poteva fare nulla, gli altri corridori in fuga erano logicamente (:rolleyes: ) contro di lui. Armstrong non ha minacciato lui direttamente, ma tutti quelli in fuga.
Simeoni è in questo casino proprio perchè si è pulito la coscenza. Ha ammesso di aver fatto uso di doping, ha pagato le sue colpe, ma ha testimoniato contro il dr. Ferrari, che guardacaso è "consulente nella preparazione" di Armstrong. Chissà perchè, da quel giorno sono nati tutti sti casini:rolleyes:
---------------------------------------------
ciao.il primo rapporto simeoni/michelino,e dal 1995/96.questo e dalle sue dichiarazione. ASCOLTA UN ATTIMO, LEGGI BENE:simeoni come ha campato dal 96 ad oggi che siamo nel 2004?mi puoi spiegare? secondo me e semplice.
IPOTESI:atleta compra la sostanza. va piu' forte. ne ha sempre piu' bisogno. da consumatore diventa spacciatore siccome per incapacita' genetica, il suo organismo non espleta cio' che si sarebbe pensato con il doping.....da consumatore a spacciatore.siccome il guadagno dello stipendio e decurtato dalla mancanza di punteggi. NAZIONALI ED INTERNAZIONALI. LO SPOSNSOR NICCHIA. IL DIRETTORE SPORTIVO MINACCIA. chi ce lo dice che in caserma dei carabinieri, un abile maresciallo con prove telefoniche e video, lo abbia incastrato e costretto a confessarsi?ma cosa pensi?questa e la pura realta in tutti i campi agonistici. professionali.ciao.
Topomoto
28-07-2004, 15:15
ciao.il primo rapporto simeoni/michelino,e dal 1995/96.questo e dalle sue dichiarazione. ASCOLTA UN ATTIMO, LEGGI BENE:simeoni come ha campato dal 96 ad oggi che siamo nel 2004?mi puoi spiegare? secondo me e semplice.
IPOTESI:atleta compra la sostanza. va piu' forte. ne ha sempre piu' bisogno. da consumatore diventa spacciatore siccome per incapacita' genetica, il suo organismo non espleta cio' che si sarebbe pensato con il doping.....da consumatore a spacciatore.siccome il guadagno dello stipendio e decurtato dalla mancanza di punteggi. NAZIONALI ED INTERNAZIONALI. LO SPOSNSOR NICCHIA. IL DIRETTORE SPORTIVO MINACCIA. chi ce lo dice che in caserma dei carabinieri, un abile maresciallo con prove telefoniche e video, lo abbia incastrato e costretto a confessarsi?ma cosa pensi?questa e la pura realta in tutti i campi agonistici. professionali.ciao.
Scusa ma non ho capito niente di quanto hai scritto. Sono tue ipotesi o che altro?:confused:
Topomoto
28-07-2004, 15:22
Ma quali minacce? Armstrong ha detto: "se non torni in gruppo faccio tirare la squadra finchè non ti riprendono". Dove sono le minacce? Sarà una cosa antisportiva, ma mica gli ha detto "se non torni in gruppi ti sparo"!
Mi riferisco alla frase "Hai sbagliato a parlare contro Ferrari e a querelarmi. Io ho soldi, tempo e tanti avvocati. Posso distruggerti" che, ripeto, SE VERA, è abbastanza grave, visto che è stata rivolta ad un testimone (è intimidazione di testimone).
yossarian
28-07-2004, 15:47
di doping nel ciclismo se ne è sempre parlato; anche su Coppi pesa il sospetto di aver fatto uso di sostanze dopanti e lo stesso Merckx è stato sospeso, per un certo periodo, per doping. Quindi nessuna meraviglia se ne faccia uso Armstrong o se, in passato, lo abbia fatto Indurain
emanuelle
28-07-2004, 23:40
Originariamente inviato da Topomoto
Sappiamo tutti che ovviamente non è pulito (come non lo è NESSUNO nel ciclismo). Solo che OGNI VOLTA che uno parla, tutti lo accusano di infamia.......hai presente la mafia? Ecco, esattamente la stessa cosa. Tutti sanno che c'è, tutti la vedono, nessuno parla....e chi parla è un infame.
E cmq non mi risulta che Simeoni abbia accusato Armstrong, lui ha solo testimoniato di essersi dopato su consiglio del dr. Ferrari. Non credo sia tanto idiota da fare un'accusa simile, in tribunale, se infondata.
-----------------------------------------------------
ciao. fammi capire.michelino avrebbe consigliato a chi e a che cosa? ha ha ha ha ha ha ha .
michelino e oltre 10 anni che da solo pratica la medicina sportiva.ha tutta la documentazione personale sui studi effettuati atti ad autorizzarlo a queste ricerche ed operare sulle persone.
collaborava con conconi. e vieni a dire che uno va' da michelino, il chiaccheratissimo michelino per farsi preparare?veramente ti sei fatto convincere di questa cosa.?e solamente dopo 8 anni aspetta di denunciarlo, dopo che IL CONSIGLIO DI DOPARSI lo ha mantenuto economicamente?mmmmmmmmmmmmmmmmm
ciao.
emanuelle
28-07-2004, 23:46
Originariamente inviato da Topomoto
Scusa ma non ho capito niente di quanto hai scritto. Sono tue ipotesi o che altro?:confused:
------------------------------------------------
ciao. non e facile comunicare in rete. e a prescindere dal livello di conoscenza del pc, ogni persona ha i suoi metodi di ricerca.vai su google.it, ed inserisci SIMEONI MICHELE FERRARI 1996/7/8 e vedrai che viene fuori. le domande che inserisci o che ti fai scrivile in un motore di ricerca. italiano tedesco e francese se possibile.vedi cosa viene fuori..io non scrivero' mai ipotesi. e cio' che scrivo trovo conferma personalmente sui siti.ciao.
Topomoto
28-07-2004, 23:50
ciao. fammi capire.michelino avrebbe consigliato a chi e a che cosa? ha ha ha ha ha ha ha .
michelino e oltre 10 anni che da solo pratica la medicina sportiva.ha tutta la documentazione personale sui studi effettuati atti ad autorizzarlo a queste ricerche ed operare sulle persone.
collaborava con conconi. e vieni a dire che uno va' da michelino, il chiaccheratissimo michelino per farsi preparare?veramente ti sei fatto convincere di questa cosa.?e solamente dopo 8 anni aspetta di denunciarlo, dopo che IL CONSIGLIO DI DOPARSI lo ha mantenuto economicamente?mmmmmmmmmmmmmmmmm
ciao.
Non so da dove ti derivino tutte queste certezze. Cmq io non mi sono "fatto convincere" proprio di niente, ho solo riportato le dichiarazioni degli interessati. Poi, se vuoi lavorarci di ipotesi e fantasia, fai pure.....
Phantom II
29-07-2004, 04:00
Originariamente inviato da Super Vegetto
Se uno vuole avere successo nel ciclismo e camparci con quello, si deve dopare, se no non lo prendono neanche in squadra. Non mi sento di colpevolizzare al 100% i corridori, è tutto il sistema che è fatto così...Se vuoi vedere chi è il più forte senza doping ma solo con il tuo fisico allora non fai il ciclista professionista, e quindi ti devi cercare un altro lavoro, se vuoi fare il professionista invece ti devi dopare, perchè se no non vai come gli altri. Ciò che mi fa più imbestialire è l'ipocrisia di questo mondo...
Però badate che non è un fenomeno degli ultimi anni: il Campionissimo, il Cannibale, Bartali, Bugno e tutti quelli da 60 anni a questa parte che hanno fatto cose sovraumane è perchè sovraumani erano, e non solo per merito di madre natura. Le pratiche "antiche" erano per certi versi più allucinanti di quelle odierne, cose che neanche ai cavalli farei, io, ma purtroppo è così.
Prove? Ci sono, le sanno tutti, non gliene frega niente a nessuno, se vogliono distruggere il ciclismo lo possono fare anche domani mattina, è ovvio però che non lo vogliono fare (ed è comprensibile...)
E ora un'ultima cosa: non ho prove su questo, potrebbe essere frutto della mia più fervida e maligna immaginazione, e non vorrei davvero mancare di rispetto alla morte di una persona, ma che Coppi morì di malaria a me proprio non entra in testa...
Che combinavano in passato per arrivare a dire che usavano pratiche allucinanti? Ter lo chiedo perchè non ne so nulla.
Originariamente inviato da Phantom II
Che combinavano in passato per arrivare a dire che usavano pratiche allucinanti? Ter lo chiedo perchè non ne so nulla.
Somministrarsi il GH estratto dalle ipofisi dei cadaveri ad esempio...
Oppure l'autoemotrasfusione...
Phantom II
29-07-2004, 06:43
Originariamente inviato da cionci
Somministrarsi il GH estratto dalle ipofisi dei cadaveri ad esempio...
Oppure l'autoemotrasfusione...
Se mi traduci GH, ipofisi e autoemotrasfusione mi fai un favore :D
gh è l'ormone della crescita...e lo secerne appunto l'ipofisi (in ogni persona)...
L'autoemotrasfusione è il farsi togliere il sangue in situazione di massima ossigenazione (in montagna) e farselo rimettere prima di una gara...
Originariamente inviato da teogros
Ma quali minacce? Armstrong ha detto: "se non torni in gruppo faccio tirare la squadra finchè non ti riprendono". Dove sono le minacce? Sarà una cosa antisportiva, ma mica gli ha detto "se non torni in gruppi ti sparo"!
non la pensano così i NAS:
"Potrebbe esserci uno strascico giudiziario alla vicenda. Simeoni sarà probabilmente sentito la settimana prossima dai carabinieri del Nas di Firenze, in merito a quando accaduto con Armstrong al Tour. I militari stanno infatti valutando se possa sussistere l'ipotesi di reato di intimidazione di testimone. " (da Repubblica.it)
Intimidazione non è solo minacciare con una pistola.
Se mettono a repentaglio il tuo posto di lavoro, anche senza toccarti nemmeno con un fiore, mi sembra che possa rientrare ampiamente nel reato succitato
emanuelle
29-07-2004, 15:27
Originariamente inviato da Topomoto
Non so da dove ti derivino tutte queste certezze. Cmq io non mi sono "fatto convincere" proprio di niente, ho solo riportato le dichiarazioni degli interessati. Poi, se vuoi lavorarci di ipotesi e fantasia, fai pure.....
---------------------------------------------------------
ciao. guarda inserisci michelle ferrari e simeoni insieme alla data 1996/7. vedrai il loro rapporto di collaborazione. aspetta,RIPETO:aspetta 8 anni per denunciare michelino? RIPETO:questi anni con che soldi ha campato? DAVVERO HA ASPETTATO 8 ANNI PER RIFARSI LA VERGINITA'le mie non sono ipotesi ne fantasie. sono la ricerca ed informazione,e queste notizie sono riportate sui atti giudiziari.tutto qua. BASTA CERCARE IN GOOGLE.ciao.
emanuelle
29-07-2004, 15:35
Originariamente inviato da Alien
non la pensano così i NAS:
"Potrebbe esserci uno strascico giudiziario alla vicenda. Simeoni sarà probabilmente sentito la settimana prossima dai carabinieri del Nas di Firenze, in merito a quando accaduto con Armstrong al Tour. I militari stanno infatti valutando se possa sussistere l'ipotesi di reato di intimidazione di testimone. " (da Repubblica.it)
Intimidazione non è solo minacciare con una pistola.
Se mettono a repentaglio il tuo posto di lavoro, anche senza toccarti nemmeno con un fiore, mi sembra che possa rientrare ampiamente nel reato succitato
----------------------------------------------
ciao. qui c'e' un po' di confusione LEGISLATIVA E GIUDIZIARIA.
quando i militari VALUTANO LE PROVE TROVATE, e le trovano in assoluta RISERVATEZZA(!!!),le comunicano al GIP. GIUDICE INDAGINE PRELIMINARE.e il giudice a chiedere:ROGATORIA INTERNAZIONALE-CHIEDERE SE LA IPOTESI DI REATO VALEVOLE PER L'ITALIA VALE ANCHE PER IL CITTADINO AMERICANO-CHIEDERE SE L'IPOTESI DI REATO VALE NELLA NAZIONE DOVE E ACCADUTO(FRANCIA).
questa notizia e priva di fondamento legale. e solo una notizia acchiapata da un giornalista di cronaca nera che passeggia per i corridoi della procura della repubblica. CI CAPIAMO?io non sono un avvocato. ma non ci vuole molta sapienza nel cercare in internet la prassi per querelare o denunciare una persona.
il posto di lavvoro lo ha messo lui a repentaglio, per conto suo, siccome mi sembra CHE MICHELINO, non abbia mai puntato una pistola ad un atleta e costretto a doparsi. il responsabile dell'atleta e innanzitutto L'ATLETA. dopo viene IL DIRETTORE SPORTIVO ED IL MEDICO DELLA SQUADRA. il resto sono solo chiacchere. ciao.
ps.QUANDO VERRA' COMUNICATO CHE E STATO RILASCIATO UN AVVISO DI GARANZIA SUCCESSIVAMENTE ALL'ACCETTAZIONE DELLA ROGATORIA INTERNAZIONALE,ALLORA POTREMO RIPRENDERE QUESTA PARTE DI DISCUSSIONE. giusto per dialogare mica per chissa' che cosa. per correttezza. ciao.
Topomoto
29-07-2004, 21:04
aspetta,RIPETO:aspetta 8 anni per denunciare michelino? RIPETO:questi anni con che soldi ha campato? DAVVERO HA ASPETTATO 8 ANNI PER RIFARSI LA VERGINITA'le mie non sono ipotesi ne fantasie. sono la ricerca ed informazione,e queste notizie sono riportate sui atti giudiziari.tutto qua. BASTA CERCARE IN GOOGLE.ciao.
Scusa ma non capisco cosa c'entrino gli 8 anni di cui parli: allora, visto che è passato del tempo, non dovrebbe parlare nè denunciare quanto c'è di marcio nel ciclismo? Proprio non capisco cosa vuoi dire:confused:
Super Vegetto
29-07-2004, 22:55
Originariamente inviato da cionci
Somministrarsi il GH estratto dalle ipofisi dei cadaveri ad esempio...
Oppure l'autoemotrasfusione...
Tra l'altro l'autoemotrsfusione fu bandita dopo che (ora non mi ricordo proprio il nome, mi sembra Fondriest ma non son sicuro) fu battuto il record dell'ora proprio dopo aver fatto questa pratica, che come appunto detto consisteva nel togliersi del sangue bello ossigenato in alta quota e rimetterselo poco prima di fare una gara.
Cos'altro? Non voglio nemmeno pensare a cosa gli hanno buttato dentro a quei poveri disgraziati, ma la medicina di allora, seppur più arretrata, era meno controllata e si sperimentava direttamente sul campo...:(
emanuelle
29-07-2004, 23:52
Originariamente inviato da Topomoto
Scusa ma non capisco cosa c'entrino gli 8 anni di cui parli: allora, visto che è passato del tempo, non dovrebbe parlare nè denunciare quanto c'è di marcio nel ciclismo? Proprio non capisco cosa vuoi dire:confused:
------------------------------------------------------
ciao.cerco di spiegarmi bene:ferrari e un dottore privato. un preparatore atletico.oltre ad altre specialita' autorizzate dalla legge siccome il ferrari ha tanto di certficazioni.lauree varie.ogni reparto di medicina sportiva, situato in un grande ospedale, puo' fare cio' che fa il ferrari. prove a riposo e prove da sforzo su cicloergometro, tapis roulant etc etc .se si esegue un esame perche ' mandati da una societa' sportiva,si paga il ticket che c'e' da voi in italia,e la rimanenza se non erro la societa' sportiva.RIPETO:gli esami che fa ferrari, li puo' fare benissimo un qualsiasi reparto di medicina sportiva.(costano la meta' sicuramente)nelle prove da sforzo. ti fanno pedalare oppure correre(dipende dalle specialita' sportive), per 30 minuti e forse 45.ti viene prelevato il sangue piu' volte al lobo dell'orecchio o sulla punta di un dito.PIU' VOLTE.il sangue viene controllato con dei reagenti(enzimi di lattasi), che ne mostrano la ossigenazione a riposo, sotto sforzo etc etc.questi esami servono a conoscere la quantita espressa in litri, di ossigeno nei polmoni,(Vo2)nel momento del massimo sforzo. LA SOGLIA. la soglia viene cercata per conoscere esattamente lo stato di forma di un atleta. piu' e alta e piu' l'atleta e in buone condizioni.di solito un buon professionista deve avere almeno oltre l'80%.i super possono arrivare a 90 e rotti. oltre si si e respirati da soli.rare volte per poche volte nell'arco della stagione.la soglia, che sarebbe il momento da cui si passa da REGIME AEROBICO lattacido A REGIME ANAEROBICO allatacido,, serve per regolare il cardio-frequenzimetro.serve per pedalare sempre alla soglia CERCANDO COSI' DI NON FORMARE ECCESSIVAMENTE ACIDO LATTICO. la tossicosi oppure CPK, che sarebbe quando non si muovono piu' le gambe, siccome non c'e' piu' ossigeno.CRAMPI PER DIRLA SEMPLICEMENTE.il fattore che non doveva denunciarlo non so'.per me e benissimo come ho gia scritto. INCASTRATO DALLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ha dovuto per forza di cose ammettere e fare i nomi degli altri.senno' lo arrestavano e chissa che cosa altro.
RIPETO:8 ANNI PER DENUNCIARE UN DOTTORE CHE TI HA OFFERTO UN SISTEMA DI DOPING?oppure gli e stato RICHIESTO?
RIPETO:simeoni sapeva benissimo LA SPECIALITA' DI FERRARI.
perche' non si e rivolto ad un reparto di medicina sportiva, con la richiesta del proprio medico di famiglia?
MI SONO FATTO CAPIRE ORA.
HAI CAPITO LA IPOCRISIA DEL PROFESSIONISMO DI QUALSIASI SPORT DOVE STA'
ciao.
emanuelle
29-07-2004, 23:59
Originariamente inviato da Super Vegetto
Tra l'altro l'autoemotrsfusione fu bandita dopo che (ora non mi ricordo proprio il nome, mi sembra Fondriest ma non son sicuro) fu battuto il record dell'ora proprio dopo aver fatto questa pratica, che come appunto detto consisteva nel togliersi del sangue bello ossigenato in alta quota e rimetterselo poco prima di fare una gara.
Cos'altro? Non voglio nemmeno pensare a cosa gli hanno buttato dentro a quei poveri disgraziati, ma la medicina di allora, seppur più arretrata, era meno controllata e si sperimentava direttamente sul campo...:(
------------------------------------------
ciao. fu il rapporto di lavoro e di amicizia che lega tutt'ora conconi ed il CHECCO (francesco moser), a rendere pubblico la ricerca sulla emotrasfusione.furono i tentativi svariati dei record dell'ora(messico e colonia,cioe' a 2000 metri ed al livello del mare),per fare vedere la differenza di approccio a questo metodo.sicuramente IL BUON CHECCO di palu' di giovo e un fuori-classe.
poi furono fatti altri tentativi.con ruote differenti e manubri differenti. tecnologie poi portate su strada con conseguente cambio di regolamenti internazionali.
DOPO fu deciso di associare questo sistema al doping.come fraudolenza all'atto sportivo.ciao.
emanuelle
30-07-2004, 00:41
Originariamente inviato da emanuelle
------------------------------------------------------
ciao.cerco di spiegarmi bene:ferrari e un dottore privato. un preparatore atletico.oltre ad altre specialita' autorizzate dalla legge siccome il ferrari ha tanto di certficazioni.lauree varie.ogni reparto di medicina sportiva, situato in un grande ospedale, puo' fare cio' che fa il ferrari. prove a riposo e prove da sforzo su cicloergometro, tapis roulant etc etc .se si esegue un esame perche ' mandati da una societa' sportiva,si paga il ticket che c'e' da voi in italia,e la rimanenza se non erro la societa' sportiva.RIPETO:gli esami che fa ferrari, li puo' fare benissimo un qualsiasi reparto di medicina sportiva.(costano la meta' sicuramente)nelle prove da sforzo. ti fanno pedalare oppure correre(dipende dalle specialita' sportive), per 30 minuti e forse 45.ti viene prelevato il sangue piu' volte al lobo dell'orecchio o sulla punta di un dito.PIU' VOLTE.il sangue viene controllato con dei reagenti(enzimi di lattasi), che ne mostrano la ossigenazione a riposo, sotto sforzo etc etc.questi esami servono a conoscere la quantita espressa in litri, di ossigeno nei polmoni,(Vo2)nel momento del massimo sforzo. LA SOGLIA. la soglia viene cercata per conoscere esattamente lo stato di forma di un atleta. piu' e alta e piu' l'atleta e in buone condizioni.di solito un buon professionista deve avere almeno oltre l'80%.i super possono arrivare a 90 e rotti. oltre si si e respirati da soli.rare volte per poche volte nell'arco della stagione.la soglia, che sarebbe il momento da cui si passa da REGIME AEROBICO lattacido A REGIME ANAEROBICO allatacido,, serve per regolare il cardio-frequenzimetro.serve per pedalare sempre alla soglia CERCANDO COSI' DI NON FORMARE ECCESSIVAMENTE ACIDO LATTICO. la tossicosi oppure CPK, che sarebbe quando non si muovono piu' le gambe, siccome non c'e' piu' ossigeno.CRAMPI PER DIRLA SEMPLICEMENTE.il fattore che non doveva denunciarlo non so'.per me e benissimo come ho gia scritto. INCASTRATO DALLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ha dovuto per forza di cose ammettere e fare i nomi degli altri.senno' lo arrestavano e chissa che cosa altro.
RIPETO:8 ANNI PER DENUNCIARE UN DOTTORE CHE TI HA OFFERTO UN SISTEMA DI DOPING?oppure gli e stato RICHIESTO?
RIPETO:simeoni sapeva benissimo LA SPECIALITA' DI FERRARI.
perche' non si e rivolto ad un reparto di medicina sportiva, con la richiesta del proprio medico di famiglia?
MI SONO FATTO CAPIRE ORA.
HAI CAPITO LA IPOCRISIA DEL PROFESSIONISMO DI QUALSIASI SPORT DOVE STA'
ciao.
-----------------------------------------------------
DIMENTICANZA per i non adetti ai lavori.
quando si inizia il test VALUTAZIONE MEDICO SPORTIVA,si ha una maschera sul viso e dove si respira, ci sono inseriti dei sensori che trasmettono dati al computer. IL SOFTWARE COSTA UN PACCO DI SOLDI, SICCOME TUTTA LA APPRECCHIATURA, SERVE A TROVARE ANOMALIE CARDIO-CIRCOLATORIE SIA PER GLI UOMINI CHE PER LE DONNE.sul torace ci sono 8/12 elettrodi che trasmettono sempre dati. sulla fronte ci sono altri elettrodi per gli esami da encefalogramma.al braccio e attaccato per tutta la durata del test il misuratore da pressione.tutti questi dati devono essere messi insieme e da questi viene fuori la valutazione. eventualmente il giorno prima ed il giorno diopo c'e' il controllo del sangue e delle urine, per vedere lo stato del recupero.la ossigenazione del sangue dopo lo sforzo, la presenza di acido lattico e il colore delle urine, per il CPK, cioe' l'indice che rappresenta la tossicosi da sforzo..poi all'ultimo c'e' un esame scrupoloso sulla muscolatura e sullo scheletro.bio-meccanica in generale per i meno informati.siccome non abbiamo 2 mani uguali, 2 piedi uguali, due cosce uguali, SICCOME QUESTI PROBLEMI POSSONO DARE AVVIO a ;TURBE BIO-MECCANICHE.
ora ipotizzando che un ticket (SSN O USL NON RICORDO PER LA VERITA' SICCOME QUI IN SVIZZERA OGNI CANTONE HA DIFFERENZE NOTEVOLI),costi 100 euro.sempre nello stesso reparto si puo' fare un esame indipendente.500 euro.
chi va da ferrari paghera'10/50/100 volte di piu'?e nessun ciclista, compreso SIMEONI, si domanda il perche'?quando allora si va da ferrari o similari lo si fa per la compiacenza. non per rifarsi la verginita'.ciao.
Originariamente inviato da Super Vegetto
Tra l'altro l'autoemotrsfusione fu bandita dopo che (ora non mi ricordo proprio il nome, mi sembra Fondriest ma non son sicuro) fu battuto il record dell'ora proprio dopo aver fatto questa pratica, che come appunto detto consisteva nel togliersi del sangue bello ossigenato in alta quota e rimetterselo poco prima di fare una gara.
Cos'altro? Non voglio nemmeno pensare a cosa gli hanno buttato dentro a quei poveri disgraziati, ma la medicina di allora, seppur più arretrata, era meno controllata e si sperimentava direttamente sul campo...:(
Il record dell'ora fu stabilito da moser (fondriest come suo massimo risultato vinse un campionato del mondo nel '88) e a quei tempi l'equipe del prof. Conconi si sbizzarriva alla ricerca dell'aiuto "legale" per il raggiungimento della massima prestazione.
Un altro che praticò l'autoemotrasfusione fu Alberto Tomba e, se non ricordo male, anche atleti di sci di fondo come DeZolt.
In seguito la pratica fu considerata doping e posta fuorilegge.
Per quanto riguarda il ferrarino: emanuelle non mi è molto chiara la digressione circa gli esami di idoneità fisica che vengono fatti nello studio del medico in questione che c'entri con il resto del discorso, interessante ma poco pertinente.
I fatti visti dalla parte di Simeoni secondo me son semplici e riassumibili rapidamente:
- Simeoni vuol vincere quindi si rivolge a chi TUTTI sanno può fornirti la "cura" giusta per arrivar a un certo livello
- passano gli anni e la magistratura inizia a indagare su questi sporchi affari e Simeoni viene beccato
- siccome è inutile metter in carcere il drogato e lasciar libero lo spacciatore di vendere ad altri 1000 tossici, la procura raggiunge un accordo con l'altleta in cambio di una confessione.
-Simeoni fa il nome di Ferrari e di tutti coloro di cui è a conoscenza.
non mi sembra molto complesso.
Ora che il mostro sia Simeoni perchè ha ammesso il doping e tutti gli altri siano verginelle perchè non son mai stati beccati o hanno mantenuto l'omertà che vige nel gruppo mi sembra per lo meno assurdo.
Doppio
(dannato backup delle 2.00!!)
Originariamente inviato da emanuelle
ciao. fu il rapporto di lavoro e di amicizia che lega tutt'ora conconi
Conconi è un personaggio chiave nello sport italiano...non voglio insinuare niente, ma date una lettura qui: http://www.giannimina.it/articoli/doping.htm
Azzz...questo mi ricorda, 15 anni fa, il mio primo programma in Basic su un Olivetti PC Prodest 128... Realizzai il grafico del test di Conconi...sfruttando i dati di uno dei primi cardiofrequenzimetri della Toscana... Dopo realizzai i grafici della pedana di Bosco...
Mio padre era un allenatore nel giro della nazionale di atletica leggera...ha allenato diversi campioni italiani juniores (addirittura 4 campioni italiani juniores nello stesso anno e diversi record italiani juniores) fra cui Lambruschini...ho avuto il piacere di toccare la medaglia di bronzo olimpica !!! :)
Topomoto
30-07-2004, 10:35
ciao.cerco di spiegarmi bene:ferrari e un dottore privato. un preparatore atletico.oltre ad altre specialita' autorizzate dalla legge siccome il ferrari ha tanto di certficazioni.lauree varie.ogni reparto di medicina sportiva, situato in un grande ospedale, puo' fare cio' che fa il ferrari. prove a riposo e prove da sforzo su cicloergometro, tapis roulant etc etc .se si esegue un esame perche ' mandati da una societa' sportiva,si paga il ticket che c'e' da voi in italia,e la rimanenza se non erro la societa' sportiva.RIPETO:gli esami che fa ferrari, li puo' fare benissimo un qualsiasi reparto di medicina sportiva.(costano la meta' sicuramente)nelle prove da sforzo. ti fanno pedalare oppure correre(dipende dalle specialita' sportive), per 30 minuti e forse 45.ti viene prelevato il sangue piu' volte al lobo dell'orecchio o sulla punta di un dito.PIU' VOLTE.il sangue viene controllato con dei reagenti(enzimi di lattasi), che ne mostrano la ossigenazione a riposo, sotto sforzo etc etc.questi esami servono a conoscere la quantita espressa in litri, di ossigeno nei polmoni,(Vo2)nel momento del massimo sforzo. LA SOGLIA. la soglia viene cercata per conoscere esattamente lo stato di forma di un atleta. piu' e alta e piu' l'atleta e in buone condizioni.di solito un buon professionista deve avere almeno oltre l'80%.i super possono arrivare a 90 e rotti. oltre si si e respirati da soli.rare volte per poche volte nell'arco della stagione.la soglia, che sarebbe il momento da cui si passa da REGIME AEROBICO lattacido A REGIME ANAEROBICO allatacido,, serve per regolare il cardio-frequenzimetro.serve per pedalare sempre alla soglia CERCANDO COSI' DI NON FORMARE ECCESSIVAMENTE ACIDO LATTICO. la tossicosi oppure CPK, che sarebbe quando non si muovono piu' le gambe, siccome non c'e' piu' ossigeno.CRAMPI PER DIRLA SEMPLICEMENTE.il fattore che non doveva denunciarlo non so'.per me e benissimo come ho gia scritto. INCASTRATO DALLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ha dovuto per forza di cose ammettere e fare i nomi degli altri.senno' lo arrestavano e chissa che cosa altro.
RIPETO:8 ANNI PER DENUNCIARE UN DOTTORE CHE TI HA OFFERTO UN SISTEMA DI DOPING?oppure gli e stato RICHIESTO?
RIPETO:simeoni sapeva benissimo LA SPECIALITA' DI FERRARI.
perche' non si e rivolto ad un reparto di medicina sportiva, con la richiesta del proprio medico di famiglia?
MI SONO FATTO CAPIRE ORA.
HAI CAPITO LA IPOCRISIA DEL PROFESSIONISMO DI QUALSIASI SPORT DOVE STA'
ciao.
Hai scritto tanto, ma non hai spiegato niente. Continuo a non capire cosa stia sbagliando Simeoni. Se anche sono passati 8 anni, prima che iniziasse a parlare, dove sta il problema? Ragionando in questo modo, si vive nell'assoluta omerta, dove nessuno ha il diritto di denunciare alcunchè, se ne ha tratto profitto in passato. E Simeoni, comunque, ha già pagato le proprie colpe (e le sta pagando tutt'ora, sembra:rolleyes: ).
emanuelle
30-07-2004, 15:40
Originariamente inviato da Topomoto
Hai scritto tanto, ma non hai spiegato niente. Continuo a non capire cosa stia sbagliando Simeoni. Se anche sono passati 8 anni, prima che iniziasse a parlare, dove sta il problema? Ragionando in questo modo, si vive nell'assoluta omerta, dove nessuno ha il diritto di denunciare alcunchè, se ne ha tratto profitto in passato. E Simeoni, comunque, ha già pagato le proprie colpe (e le sta pagando tutt'ora, sembra:rolleyes: ).
------------------------------------------
ciao. non ci troviamo a corleone o partana-mondello.io non credero' mai che e stato ferrari a dire a simeoni:ti devo dopare. CERCA DI COMPRENDERMI. qui il discorso sta' sulla lealta' e onesta dell'atleta in questione e degli atleti che gli hanno dato contro.CHI VA da ferrari sa che va per cercare alternative non pulite e non leali.se tu sei in un gruppo, e rispetti e vieni rispettato eppoi qualche cosa si rompe,O TE NE VAI,O AUMENTI IL DOPING,O FAI LA FIGURA DELLO SPIONE PER UN PIATTO DI LENTICCHIE.
MI FA STUPORE LA IPOCRISIA DI QUEI MEMBRI CHE INSISTONO A DECANTARE LA BUONAFEDE DEL SIMEONI. perche' non lo ha denunciato 8 anni fa?per me ora il discorso finisce qua.perche si finisce a rimestare nella spazzatura dei commenti giornalistici.ciao.
Topomoto
30-07-2004, 15:47
MI FA STUPORE LA IPOCRISIA DI QUEI MEMBRI CHE INSISTONO A DECANTARE LA BUONAFEDE DEL SIMEONI. perche' non lo ha denunciato 8 anni fa?per me ora il discorso finisce qua.perche si finisce a rimestare nella spazzatura dei commenti giornalistici.ciao.
E' da 2 giorni che ripeti la stessa cosa: ma perchè mai non dovrebbe denunciarlo 8 anni dopo?? Sarebbe meglio che nessuno parlasse? Proprio non capisco il tuo punto di vista:confused:
Nessuno poi ha parlato di buona fede di Simeoni, è un dopato che ha pagato di persona le sue colpe e ha deciso di parlare. Fossero TUTTI così, forse finalmente cambierebbe qualcosa....
emanuelle
30-07-2004, 15:59
[QUOTE]Originariamente inviato da Topomoto
E' da 2 giorni che ripeti la stessa cosa: ma perchè mai non dovrebbe denunciarlo 8 anni dopo?? Sarebbe meglio che nessuno parlasse? Proprio non capisco il tuo punto di vista:confused:
Nessuno poi ha parlato di buona fede di Simeoni, è un dopato che ha pagato di persona le sue colpe e ha deciso di parlare. Fossero TUTTI così, forse finalmente cambierebbe qualcosa.... [/QUOTE
---------------------------------------------------ciao. e da 2 giorni che tu non sforzi di capire ed entrare dentro alla questione.io ho 41 anni e tu quanti ne hai? magari il problema che non ci capiamo dipende dalla eta', dalla esperienza maturata nel campo sportivo.quando l'atleta parla viene schiacciato da quel sistema che LUI ha accettato perche' GLI FACEVA COMODO GUADAGNARE IN QUEL MODO.fossero tutti cosi?gli atleti?io penso che non sei dentro alla questione, perche' senno' non ti esprimeresti cosi con genuina fiducia nel prossimo.i direttori sportivi di ora, SONO I CORRIDORI DI 15 ANNI FA.se gli sponsor accettano questi DIRETTORI SPORTIVI sanno benissimo dove vanno a tirare fuori le prestazioni.allo sponsor interessa il ritorno della immagine.senza doping finisce il club dell'elite' del professionismo.trovami UN ATLETA CHE HA DENUNCIATO IL SISTEMA E DIMMI CHE COSA NE HA RICAVATO.
CONCONI E STATO ASSOLTO. prescrizione del reato o scelta politica di aiutarlo?
come finira' con ferrari? io ho una mezza idea.ma aspetto.
FORSE FINALMENTE CAMBIEREBBE QUALCOSA.
per i prossimi 10 anni a venire sara' come oggi e come 10 anni fa. SONO STATISTICHE.non e una mia fantasia.se vuoi capirmi va bene cosi, ma prima ricerca delle migliori informazioni in rete. ciao.
emanuelle
30-07-2004, 16:05
Originariamente inviato da Alien
Il record dell'ora fu stabilito da moser (fondriest come suo massimo risultato vinse un campionato del mondo nel '88) e a quei tempi l'equipe del prof. Conconi si sbizzarriva alla ricerca dell'aiuto "legale" per il raggiungimento della massima prestazione.
Un altro che praticò l'autoemotrasfusione fu Alberto Tomba e, se non ricordo male, anche atleti di sci di fondo come DeZolt.
In seguito la pratica fu considerata doping e posta fuorilegge.
Per quanto riguarda il ferrarino: emanuelle non mi è molto chiara la digressione circa gli esami di idoneità fisica che vengono fatti nello studio del medico in questione che c'entri con il resto del discorso, interessante ma poco pertinente.
I fatti visti dalla parte di Simeoni secondo me son semplici e riassumibili rapidamente:
- Simeoni vuol vincere quindi si rivolge a chi TUTTI sanno può fornirti la "cura" giusta per arrivar a un certo livello
- passano gli anni e la magistratura inizia a indagare su questi sporchi affari e Simeoni viene beccato
- siccome è inutile metter in carcere il drogato e lasciar libero lo spacciatore di vendere ad altri 1000 tossici, la procura raggiunge un accordo con l'altleta in cambio di una confessione.
-Simeoni fa il nome di Ferrari e di tutti coloro di cui è a conoscenza.
non mi sembra molto complesso.
Ora che il mostro sia Simeoni perchè ha ammesso il doping e tutti gli altri siano verginelle perchè non son mai stati beccati o hanno mantenuto l'omertà che vige nel gruppo mi sembra per lo meno assurdo.
-------------------------------------------
ciao. sei un po limitato nei confronti del maurizio.
1 campionato del mondo.
2 coppe del mondo.
nel 93 ha vinto 26 gare.
in carriera ha vinto oltre 82 volte.
di sicuro la meta non erano garette di paese.
ha vestito la maglia azzurra per 14 volte.
ha partecipato a 12 campionati mondiali(come sopra, pero per 2 era ed era rimasto riserva).
ti sembra limitato il palmares di maurizio.?ciao.
Originariamente inviato da emanuelle
-------------------------------------------
ciao. sei un po limitato nei confronti del maurizio.
1 campionato del mondo.
2 coppe del mondo.
nel 93 ha vinto 26 gare.
in carriera ha vinto oltre 82 volte.
di sicuro la meta non erano garette di paese.
ha vestito la maglia azzurra per 14 volte.
ha partecipato a 12 campionati mondiali(come sopra, pero per 2 era ed era rimasto riserva).
ti sembra limitato il palmares di maurizio.?ciao.
Ho detto che non ha vinto null'altro che un campionato del mondo nell'88 grazie soprattutto alla manovra omicida/suicida di Bauer su Criqueilon?
Ho solo precisato che non ha mai fatto il record dell'ora ma ha vinto un mondiale, oltretutto quando era ancora una giovane promessa e non quando era all'apice della sua carriera nella quale ha vinto numerose classiche (mi ricordo il '93 in cui andava come un treno anche a cronometro mettendosi in evidenza anche al giro) prima che la schiena iniziasse a dargli problemi.
Il tuo discorso su Simeoni non so se non lo capisco io (ma sembra che sia in compagnia anche d'altri) o non riesci a spiegarlo chiaramente tu.
emanuelle
01-08-2004, 00:00
Originariamente inviato da Alien
Ho detto che non ha vinto null'altro che un campionato del mondo nell'88 grazie soprattutto alla manovra omicida/suicida di Bauer su Criqueilon?
Ho solo precisato che non ha mai fatto il record dell'ora ma ha vinto un mondiale, oltretutto quando era ancora una giovane promessa e non quando era all'apice della sua carriera nella quale ha vinto numerose classiche (mi ricordo il '93 in cui andava come un treno anche a cronometro mettendosi in evidenza anche al giro) prima che la schiena iniziasse a dargli problemi.
Il tuo discorso su Simeoni non so se non lo capisco io (ma sembra che sia in compagnia anche d'altri) o non riesci a spiegarlo chiaramente tu.
--------------------------------------------
ciao. sicuramente e come dici tu. forse mi sono confuso ad interpretare il tuo giudizio su Mau.
il discorso su simeoni.?per non essere arrestato denunciato per spaccio di stupefacenti, e PAGARE MA PAGARE MOLTO MA MOLTO DI PIU',HA DOVUTO ACCETTARE IL COMPROMESSO OFFERTO IN qualche nucleo di polizia giudiziaria o PRESUMO, il nucleo investigativo dei carabinieri(nas), presso la procura delle repubblica, i quali gli hanno detto chiaro e tondo, CON PROVE ALLA MANO, che o si PENTIVA E FACEVA I NOMI, oppure iniziava a pagare anche per gli altri.quello che FORSE VOI NON COMPRENDETE, e che per 8 anni ha dormito, mangiato, si e fatto massaggiare, insomma a condiviso la intimita' da vita di atleta in un gruppo, e lui ha accettato di andare contro al gruppo. poteva farlo diversamente. poteva raccogliere prove piu' pesanti.ma probabilmente e un debole di nascita. fare un infiltrato allora sarebbe stato diverso.comunque, quello che mi spinge a dubitare del risultato che se ne cavera', e che le convenzioni con CONCONI e la universita di ferrara, sono state sponsorizzate dalla UCI, DALLA FCI E DAL CONI. e voi mi dite che simeoni ha scoperchiato cosa?ma per favore!nebiolo, ceruti e tutta la banda daffori. si che la goccia fa traboccare il vaso, ma dubito che questa goccia si possa immedesimare il simeoni.c'e'stata una protezione politica e giudiziaria al vello federativo e giudiziario.ciao.
emanuelle
01-08-2004, 00:03
Originariamente inviato da Alien
Ho detto che non ha vinto null'altro che un campionato del mondo nell'88 grazie soprattutto alla manovra omicida/suicida di Bauer su Criqueilon?
Ho solo precisato che non ha mai fatto il record dell'ora ma ha vinto un mondiale, oltretutto quando era ancora una giovane promessa e non quando era all'apice della sua carriera nella quale ha vinto numerose classiche (mi ricordo il '93 in cui andava come un treno anche a cronometro mettendosi in evidenza anche al giro) prima che la schiena iniziasse a dargli problemi.
Il tuo discorso su Simeoni non so se non lo capisco io (ma sembra che sia in compagnia anche d'altri) o non riesci a spiegarlo chiaramente tu.
-----------------------------------------------------
mi ricordo perfettamente quando alcuni tifosi iniziarono ad inveire contro mau.in cima a quella falsa salita.(2/3%),ma comunque mau non centrava con la caduta perche era in piena progressione(delle sue), ed era in terza posizione sul lato inverso di bauer. mi ricordo i polizotti che lo protessero subito. che centrava lui nella caduta? certo niente. ciao.
emanuelle: ma sei un ex ciclista ?
Topomoto
01-08-2004, 11:29
io ho 41 anni e tu quanti ne hai? magari il problema che non ci capiamo dipende dalla eta', dalla esperienza maturata nel campo sportivo
Scusa ma questa dell'età è veramente una stupidata. E cmq non stai certo parlando con un tredicenne sprovveduto.
quando l'atleta parla viene schiacciato da quel sistema che LUI ha accettato perche' GLI FACEVA COMODO GUADAGNARE IN QUEL MODO.fossero tutti cosi?gli atleti?io penso che non sei dentro alla questione, perche' senno' non ti esprimeresti cosi con genuina fiducia nel prossimo
Ripeto per l'ennesima volta: FOSSERO TUTTI COSI', nel senso che DENUNCIASSERO il marcio che c'è nel ciclismo. Che c'entra il fatto che PRIMA ci hanno guadagnato? Il tuo ragionamento proprio non lo capisco:confused:
trovami UN ATLETA CHE HA DENUNCIATO IL SISTEMA E DIMMI CHE COSA NE HA RICAVATO.
Questa poi è la più bella: secondo te è un buon motivo per non denunciare??:confused: Allora lasciamo tutto come è, e che nessuno si lamenti.....
per i prossimi 10 anni a venire sara' come oggi e come 10 anni fa. SONO STATISTICHE.non e una mia fantasia.se vuoi capirmi va bene cosi, ma prima ricerca delle migliori informazioni in rete.
Ti informo che la "statistica" in questi casi (leggi "numero limitato di casi") vale meno di zero. Se poi tu trovi in rete informazioni sul futuro, magari lette in qualche palla di vetro, allora illuminaci:rolleyes:
PS: mi unisco alla domanda fatta da Cionci qui sopra: sei un ex-ciclista?
emanuelle
01-08-2004, 15:32
Originariamente inviato da Topomoto
Scusa ma questa dell'età è veramente una stupidata. E cmq non stai certo parlando con un tredicenne sprovveduto.
Ripeto per l'ennesima volta: FOSSERO TUTTI COSI', nel senso che DENUNCIASSERO il marcio che c'è nel ciclismo. Che c'entra il fatto che PRIMA ci hanno guadagnato? Il tuo ragionamento proprio non lo capisco:confused:
Questa poi è la più bella: secondo te è un buon motivo per non denunciare??:confused: Allora lasciamo tutto come è, e che nessuno si lamenti.....
Ti informo che la "statistica" in questi casi (leggi "numero limitato di casi") vale meno di zero. Se poi tu trovi in rete informazioni sul futuro, magari lette in qualche palla di vetro, allora illuminaci:rolleyes:
PS: mi unisco alla domanda fatta da Cionci qui sopra: sei un ex-ciclista?
-----------------------------------------------
ciao. leggimi bene. se vuoi dialogare va bene ma non giudicare STUPIDO A CHI NON CONOSCI.certi termini rendono squallide le discussioni. dammi del visionario, ma se non conosci una persona come fai a giudicarla stupida?questo per rimanere in termini civili ed educati come lo sono gli altri di questa discussione,.
la seconda questione della eta' , e come pensavo probabilmente. non mi dirai che se tu avessi 20 anni meno di me di vita ed esperienza sportiva potresti permetterti di giudicare e di conoscere cio' che altri sanno piu' di te. IO, RIPETO, ho chiesto gli anni che hai per educazione ed eventualmente rapportarmi a quello che conosci gia' e quello che ancora non puoi conoscere. se tu comprendi cio' va bene , senno' evita di rispondermi. io sono una persona educata. non ce scritto da nessuna parte che e maleducato chiedere ad un altro membro quanti anni ha. ho chiesto della tua eta, perche' forse non sai come si svolgevano certe attivita' sportive 15/18 anni fa. tutto qua. e sbagliato?puoi giudicarmi?per me la discussione e finita in questa momento. l'ipocrisia e tutt'ora considerata un pregio. va bene cosi'. grazie del tempo che probabilmente ho abbondantemente perso per nulla di costruttivo. ciao.
emanuelle
04-08-2004, 00:00
Originariamente inviato da emanuelle
-----------------------------------------
ciao l'80% dei corridori professionisti mnon hanno mai firmato la liberatoria sui controlli inrociati URINE E SANGUE.ciclismo, basket, atletica in generale, sci invernali e quant'altro.SI ESATTO! a livello federalei primi 10 atleti di tutte le specialita' sportive esistenti, forse il 10 per cento ha firmato.ci sono delle tabelle apposta. sui vari siti della FIDAL e sui siti personali delle associazioni sportive prese singolarmente. ci sara' un motivo no?
-----------------------------------------------------------------
ciao. non avevo intenzione,di scrivere ancora, pero' dopo tanti anni di obbligato silenzio contrattuale mi voglio proprio divertire.HANNO ARRESTATO MASSIMILIANO LELLI.(LUI NON VOLLE FIRMARE LA LIBERATORIA SANGUE E URINE).(gimondi docet!!, siccome prese lui in mano la squadra quando mori' il buon PEZZI,).ma guarda un po'. !spaccio di sostanze stupefacenti.in italia hanno costretto dopo un colloquio in procura, a fare dichiarare da simeoni i suoi contatti. gli fanno fare la parte dell'eroe dell'ingenuo.
in francia ora invece arrestano subito,da 3/4 anni ormai, e se anche ti confessi reo,la prigione la fai lo stesso.lelli. buona promessa italiana. ottima maglia bianca ma poi scomparso per posti di gregario di alto-bordo. ed ora cosa succedera?un altro eroe o un pentito?una altra cosa che mi ha fatto sganasciare dalle risate(in merito alla ipocrisia sul doping e su come sul filo delle illazioni, spie e confessioni varie e RUMSAS.lituano della lampre. ex-lampre.la moglie arrestata con un pieno di medicinali da fare paura. e stata detenuta 70 giorni IN FRANCIA..(ha 3 bellissimi bambini ma spacciatrice e contrabbandiera rimane),e stata eletta EROE DELLA LITUANIA.si, per spaccio di stupefacenti.dichiarazioni contrastanti tra lei, la madre, la suocera e RUMSAS STESSO. inizia di nuovo a correre in italia.QUESTA E LA LOTTA CONTRO IL DOPING?comprendete la ipocrisia dei mulini a vento?
ma dico io: ma come si fa a spacciare stupefacenti per un reggimento, e dopo 1 anno ti rilasciano la licenza?QUESTIONI DIPLOMATICHE.per questo caso e stata mobilitata tutta l'entourage diplomatica della lituania in francia(PER CASO C'ENTRA LA NUOVA ENTRATA IN ZONA COMUNITA' EUROPEA)?mi viene il vomito. scusate. una leggera nausea. alla faccia della pulizia anti-doping. ciao a tutti.
In effetti dovrebbero squalificare a vita chi viene beccato in flagrante con medicinali proibiti !!!
Topomoto
04-08-2004, 11:39
leggimi bene. se vuoi dialogare va bene ma non giudicare STUPIDO A CHI NON CONOSCI.certi termini rendono squallide le discussioni. dammi del visionario, ma se non conosci una persona come fai a giudicarla stupida?questo per rimanere in termini civili ed educati come lo sono gli altri di questa discussione,.
Leggimi bene tu, visto che NON ti ho dato dello "stupido" nè l'ho MAI fatto con nessun altro. E non so dove hai visto termini incivili e non educati:confused: E, soprattutto, non ho giudicato nessuno.
Ho solo detto che è una STUPIDATA la questione dell'età, quì non si parla di "conoscenze" dell'ambiente o di esperienze sportive, ma di puro e semplice BUON SENSO che mi porta a dire che, se qualcuno parla, è sempre cosa buona. Indipendentemente dal fatto che ci abbia mangiato per anni.
Se la pensi diversamente da me, non posso farci niente. Sorry.
PS: rinnovo la domanda per la terza volta: sei forse un ciclista, o ex-ciclista?
emanuelle
04-08-2004, 15:11
Originariamente inviato da Topomoto
Leggimi bene tu, visto che NON ti ho dato dello "stupido" nè l'ho MAI fatto con nessun altro. E non so dove hai visto termini incivili e non educati:confused: E, soprattutto, non ho giudicato nessuno.
Ho solo detto che è una STUPIDATA la questione dell'età, quì non si parla di "conoscenze" dell'ambiente o di esperienze sportive, ma di puro e semplice BUON SENSO che mi porta a dire che, se qualcuno parla, è sempre cosa buona. Indipendentemente dal fatto che ci abbia mangiato per anni.
Se la pensi diversamente da me, non posso farci niente. Sorry.
PS: rinnovo la domanda per la terza volta: sei forse un ciclista, o ex-ciclista?
----------------------------------------------------
ciao.quando in riferimento ad una questione o a una circostanza si definisce UNA STUPIDATA, suddetta questione, automaticamente si da' dello stupido a chi la riporta.la terminologia e la sintassi grammaticale italiana esatta a questo riferimento la trovi in linea gratis sul sito della zanichelli e della zingarelli.questo e cio' che penso.
secondariamente al riferimento della stupidata in merito alla eta' richiesta, insisti tu a non capire ed insisti tu a pormi una domanda senza essere tu prima a rispondere, eventualmente alla mia. io ho 41 anni. ho esperienza di attivita sportiva e lavorativa. tu quanti anni hai per potere esprimere determinati concetti in merito a cio' che io ho riportato?tu hai il problema di rispondere a me non io. il fattore che io sia o non sia un ex che c'entra con il riferimento alla eta'. siccome non rispondi ad una elementare domanda normalissima ed educata ma continui tu a riporne senza aggiungere informazioni sul vero motivo di questa discussione,Doping E SIMILITUDINI, per favore, cambia argomento o discussione.aprire la mia posta elettronica e trovare la 5 volta volta uno che mi chiede se ero un ciclista, quando la discussione e nata su altre questioni e pura perdita di tempo. mi hai capito?ciao.
ZigoZago
29-08-2004, 15:47
Originariamente inviato da Alien
Che poi anche i ciclisti della domenica si dopino non mi stupisce dato che ho conosciuto persone (più vicine ai 50 che ai 40 anni!) che si imbottivano di anfetamine o si facevano endovene di voltaren (potente antidolorifico) o, addirittura, cicli di cure di EPO :eek: per vincere la coppetta della corsa del paese (avete presente quelle cicloamatoriali di 60km fatte a velocità folli?)
NAAAAAAA.... mi cadono le palle! :D
Passatemi il termine a che livelli stiamo arrivando :muro:
emanuelle
02-09-2004, 17:58
Originariamente inviato da Topomoto
E' da 2 giorni che ripeti la stessa cosa: ma perchè mai non dovrebbe denunciarlo 8 anni dopo?? Sarebbe meglio che nessuno parlasse? Proprio non capisco il tuo punto di vista:confused:
Nessuno poi ha parlato di buona fede di Simeoni, è un dopato che ha pagato di persona le sue colpe e ha deciso di parlare. Fossero TUTTI così, forse finalmente cambierebbe qualcosa....
------------------------------------------------------------------
ciao. riprendo un attimo la fine del tuo pst. per ultimo fermato CASAGRANDE E UN ATLETA SPAGNOLO.livello di ematocrito sopra la soglia del 50%.le cose cambieranno. e da quando e da chi?ci vorranno ancora 10 anni per cambiare la politica, perche questione politica si tratta,ed accettare le regolamentazioni per eliminare il doping.casagrande e stato trovato in fallo molte volte.sara'perdonato anche questa volta?ciao.
Casagrande di nuovo beccato?
Ah, no!
è solo l'ematocrito alto, quindi non è per doping ma per salvaguardare la sua salute! :D
emanuelle
02-09-2004, 20:00
Originariamente inviato da Alien
Casagrande di nuovo beccato?
Ah, no!
è solo l'ematocrito alto, quindi non è per doping ma per salvaguardare la sua salute! :D
------------------------------------------------------------
ciao. a suo tempo mi dispiaceva per il beppe. e una persona retta. onesta. ha aiutato tante persone senza farsi un minimo di pubblicita'. e una di quelle poche persone che non si fanno mai apparire in tv o nei giornali.ora mi chiedo: cosa dira'questa volta, sullóperato suo e dei suoi medici stipendiati ed a contratto sullématocrito alto di casagrande?io lo licenzierei. ma se lui che e general manager gli sfugge questa cosa,della centrifuga.dei controlli interni. mha!.io non giudico la personalita'del beppe. ma i dubbi non sono pochi sui general manager e sui diretti allenatori e dottori.(vedi rumsas e non solo).ciao.
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 13:56
Credo che ormai chi più chi meno tutti si dopino (una persona normale per quanto allenata non sarebbe mai in grado di fare certe cose) e la cosa mi fa altamente schifo, per me uno sportivo che si dopa non è un atleta. Apprezzerei mille volte di più un corridore che non prendendo nulla arriva sempre ultimo e sfincato come non mai al traguardo piuttosto che il campione di turno che deve le sue prestazioni alla farmacia.
questa di per se non é che sia una grande argomentazione.
Guarda io sono anche appassionato di scacchi e la prima volta che ho letto di persone che giocano alla cieca (senza scacchiera) ero incredulo, non ho fatto in tempo a riprendermi che vengo a sapere che esistono persone che in simultanea hanno giocato + di 30 partite alla cieca !! :eek:
In ogni caso adesso sono quasi capace di giocarci anche io alla cieca ( una sola partita!) quando sono allenato quindi il tuo discorso sulle "normalità" non sta in piedi. Il problema é che lì non si viene premiati x una tale prestazione ma x il fare meglio degli altri e siccome i mezzi x "aiutarsi" ci sono vengono sfruttati ma é un problema di tutto lo sport agonistico, non solo del ciclismo!
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 13:59
lo apprezzerei anche io il corridore SANO e PULITO. Però in quanti si ricorderanno il suo nome? Pochi, pochissimi.....meglio il campione che fa spettacolo (con che mezzi non è molto chiaro, però lo fa...)
Il problema é un altro: come lo riconosci costui?
Dal bollino blu ? ;)
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 14:02
--------------------------------------------------------
ciao. stima!.per 5 tour de france Lance solo di premio TOUR ha capitalizzato 16 milioni di dollari.RIPETO:solo la vincita del tour.
sponsor a parte.tappe vinte a parte. traguardi speciali. arrivi speciali.e miguel?sicuramente altrettanti. e per quello che si e ritirato nella fazenda di famiglia insieme alla sua bellisima moglie. SI E SALVATO SEMPLICEMENTE LA VITA.infatti dopo, la BANESTO DOVE E ANDATA A FINIRE?tutto qua.
ciao.
guarda che la "semplice" vittoria del tour dovrebbe valere 400.000 dollari ( o euro non ricordo) che farebbero 2 milioni, poi ci sono gli sponsor ed il suo ingaggio che era tra i 5 e i 10 miliono di dollari che fanno schizzare il totale sui 25 milioni di dollari
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 14:06
[QUOTE=emanuelle;5291087]davvero?dall'89 Marco era abitue'/ tramite il ds,(MASSIMO CARTESEGNA ha dato l'input per fare condannare (IL REATO ERA CONTINUATO MA COMUNQUE NON ESISTEVA LA LEGGE SCRITTA POI PRIMA DEL 2000. POCO PRIMA).per fare condannare Marco ma anche i suoi principali dirigenti.
guarda che non esiste il le leggi non "creano" reati retroattivi!
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 14:47
Ti sbagli, è l'esatto contrario: più fai sport e più facilmente ti si abbassa il valore dell'ematocrito (non mi ricordo più la spiegazione scientifica, ma è così) da qui il fatto che il 50% per un atleta professionista è un valore limite.
?)
Ah ecco... allora ho detto una cazzata! :muro: :ave:
In realtà no non avevi detto una cazzata, per lo meno non + di quanto l' abbia detta alien!! :sofico:
In effetti é piuttosto complicato l' andamento della cosa che io sappia, comunque tendenzialmente l' allenamento lo fa un pò aumentare ( da 45 a 46 x esempio) mentre é lo "sforzo" che lo fa diminuire xchè l' organismo non riesce a rimpiazzare tutti i globuli rossi morti! Per sforzo si intende la fase di carico degli allenamenti, la competizione, ma anche l' essere sotto esame e dormire la notte 4 ore invece che 8 !
Quindi non é il fare sport in sè che te lo fa diminuire, ma il prolungato sforzo nel tempo, nel senso che se cominci il giro con 50 di ematocrito magari lo finisco con 40 e poi ci vuole qualche tempo x "riprendersi".
Il problema della normativa é che prevedeva un 50 tranchant senza ulteriori specifiche. Tra l' altro i professionisti fanno stage in altura. Un paio di settimane in altura ti possono aumentare l' matocrito anche di 4 o 5 punti ( il mio arriverebbe a da 49/50 potrebbe arrivare a 53/55 e sono tutto meno che un fenomeno ciclistico).
Quindi il 50.1 per il quale fu fermato chiappucci nel 97 o nel 98 (non ricordo bene) alla fine del trentino 4 giorni di gara dopo presumibile stage in altura pre-giro sarebbe stato tutto meno che sospetto, ma gli costò il giro xchè la cosa venne notificato con un paio di settimane di ritardo e le 2 settimane di fetrmo cautelativo scadevano il secondo giorno del giro ( xchè poi non dovessero decorrere dal giorno della prelevazione del campione é un altro mistero delle norme UCI...).
Inoltre il concetto di valore limite é già poco sensato il linea teorica ( e pratica) é come dire che se sei alto 2.05 va bene ma se sei 2.06 sicuramente i tuoi genitori da piccolino ti hanno bombardato di ormone della crescita!
Inoltre il 50 non é "universalmente" riconosciuto, pensa che agli sciatori di fondo era consentito (è ?) 53 come limite, e dire che loro sono paragonabili ai corridori da classiche, non devono avere ( e non hanno!) il recupero dei corridori da 3 settimane!
Morale della favola Pantani con 52 di ematocrito diventa "una merda dopata" Bjorn Dahlie o la Di Centa, magari con 52 e mezzo diventano eroi ed eroine delle nevi!!
p.s. le donne hanno un ematocrito mediamente 4/5 punti + basso di quello degli uomini, nel ciclismo x loro il "limite" fissato é di 48 (cioè solo 2 di meno ma potrebbe essere sensato in quanto tra i "fenomeni" ci dovrebbe essere un maggiore livellamento riespetto alla media) mentre nello sci addirittura credo venisse dato 53 x entrambi, che sarebbe stato come trovare un ciclista maschio con 57/58 !!
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 15:14
OK la genetica, ma con la chimica un individuo dotato discretamente può avere di gran lunga performance migliori rispetto a qualsiasi genetica.
Basti pensare a Ben Johnson, atleta non dotato rispetto ad un "mostro" come Carl Lewis (anche lui in odore di doping), che stravinse l'olimpiade di Seul permettendosi di rallentare nel finale e stabilire il record del mondo. Ho assistito molte volte ad atleti di varie discipline pre e post chimica, risultati strabilianti se associati ad allenamento serio.
Piccola polemica, con tutto il rispetto del caso, non ho mai amato Marco Pantani. Spesso sento parlare di complotto per l'esclusione dal Giro...Armstrong ho percorso i 15,5km dell'Alpe d'Huez a crono in 37'30" circa, Pantani li percorse dopo 200km di tappa in un paio di minuti in meno. Beh, se Armstrong è dopato e tanto mi da tanto...
Qui ci sono diversi errori (orrori:eek: ) e qualche imprecisione.
Neanche io avevo particolare simpatia x pantani almeno fino a che non lo hanno "messo in croce" ma ti vorrei fare notare un paio di cose.
Anzitutto sulla salita vera e propia a cronometro armstrong ha impiegato 1 minuto e mezzo/2 in meno (erano 35 e menno, massimo 36) mentre ha impegato 1 minuto e mezzo in + in gara, quindi la tua osservazione parte da dati sballati.
Seconda cosa uno era scalatore puro e l' altro anche cronoman: vorrei vedere se ce li mettesse cancellara "solo" 2 minuti in + sepuur in cronoscalata che si direbbe in giro ! ;)
Terza cosa lui da giovane ciclista non era uomo da corse a tappe, e ormai era professionista da diversi anni anche se aveva cominciato da triatleta (all' inizio del liceo però e cmq non da scacchista, sempre competizione di resistenza era!) non aveva fondo, e lo diventa dopo il tumore ai testicoli !
A parte il fatto che lo sanno tutti che i tumori non ti danno i superpoteri ( é già un "miracolo" se torni come prima) il testosterone é fondamentale x la resistenza ed é prodotto guarda caso dai tesicoli, e lui dopo il tumore ai testicoli ( e mi pare anche l' asportazione di un testicolo) diventa "resistente" il doppio!
Ma che uomo strano, magari si abbronza pure con la luna ed il sole gli fa venire la pelle pallida, l' acqua lo rende alticcio ed il cognac lo fa sobrio! :D Permettimi per ilo suo caso un pò di scetticismo "superiore alla media" ! ;)
Per la prima parte ti vorrei precisare che non solo hai ragione nel dire che il doping stravolge i valori in campo, ma che x di + non tutti dopandosi vanno alla pari.
Mi speigo. Chi già ha valori straordinari non potrà aumentarli + di tanto, inoltre non tutto é dopabile allo stesso modo. Io per esempio da modesto cicloamatore ho un ematocrito altissimo, ma battiti cardiaci normali, dopandosi anche un anemico ( che lo ha bassissimo) potrebbe raggiungere il mio ematocrito, mentre io potrei fare ben poco x i battiti cardiaci ( o potrei fare pochetto rischiando veramente la pelle!)
L' unica cosa che il doping non ti risparmia é la fatica ma x il resto falsa tutto oltre a mettere a rischio la salute!
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 15:18
VEDI RITORNI SEMPRE LA' , il fatto è ke a parita di doping e allenamento uno cn una genetica superiore (leggi campione) lo STRACCIA una persona normale....
se poi il campione si allena da schifo e nn si allena bene ect , beh logico ke una persona genticamnete nn troppo dotata ma cn un allenamento solido ect GLI STIA DAVANTI....
cmq è un discorso lungo , mi da sl fastidio vederre gente ke sparla dicendo ke quelli ke fanno determinate perfotmance lo devono tutto al doping ma MI FACCIANO IL PIACERE....
la persona "normale" forse ma non l' altleticchio superdopato!
cmq ( a aprte i rischi x la salute) il problema é che il doping non dopa tutti allo stesso modo e avvantaggia di + quello "normale", ma soprattutto non tutto é dopabile allo stesso modo, come ho spiegato nel post precedente
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 15:19
Il ciclismo E' doping.
Ovvio che serva una base genetica superiore agli altri per diventare campioni, ma in un campo dove TUTTI (e sottolineo TUTTI) sono dopati.....chi non si sbomba deve cambiare mestiere, non c'è genetica che tenga.
Ma le avete viste le medie a cronometro? Penso si commentino da sole:rolleyes:
PS: quanto ad Armstrong, doping o no.....non reputo un campione "assoluto" chi corre un mese all'anno. Si faccia tutta la stagione come tutti i "vecchi" grandissimi che lo hanno preceduto, e con i quali si vorrebbe confrontare....che provi magari a vincere Giro e Tour nello stesso anno....poi se ne riparla.
tutto lo sport professionistico vorrai dire ! vedere Nadal o le Williams (non le auto!) x credere !:ciapet:
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 15:36
-------------------------------------------------------------------------
ciao. Lance inizialmente non correva in bicicletta ma era un atleta universitario e nuotava e nuotava.Lance deriva dal TRIAHTLON DOVE ben sapete che ci sono gare di 100 km in bicicletta,mezze maratone e 5 o 10 (non ricordo la proporzione) km in acqua. sicuramente i polmoni ha iniziato ad usarli a 15 anni. dire che e un robot costruito quando tutt'ora si sottopone a controlli e leggere applicazioni di chemioterapia. bisogna informarsi prima. NON PUO' AVERE PIU' FIGLI .quelli che ha avuto e perche' gli era stato congelato lo spermatozoo.che lui possa avere rapporti con la sua fidanzata e anche questo da vedere.il male che ha avuto e un male tragico.GLI HANNO APERTO LA TESTA,GLI HANNO SEGATO IL CRANIO. ha una invalidita' molto alta. specialmente chi subisce questo tipo di operazioni.informatevi meglio per favore. ciao.
TRIAHTLON che guarda caso sempre sport di resitenza é, e a 17 anni é passato al ciclismo se ben ricordo...
Prima del tumore era un ottimo ciclista di corse di un giorno (mondiale approfittando della giornata di tragenda, un secondo posto alla liegi, una freccia vallone, primo posto alla settimana bergamasca, forse presino il trofeo beghelli, non ricordo bene...) ma era lontanissimo dai primi nelle corse a tappe ( max 36° al tour e 6 minuti a crono da Indurain) ma dopo il tumore di botto é un fenomeno delle corse a tappa !
Ora visto che sei per l' INFORMAZIONE ti INFORMO che i tumori "tendono" a debilitarti invece che rinforzarti, ti "INFORMO" che la resistanza dipenda in buona parte dal testosterone che é prodotto dai testicoli, e i suoi dopo il tumore ne sono usciti un tantinello danneggiati ( mi pare che uno glielo abbiano addirittura dovuto asportare!), ma lui é diventato molto + "resistente" ! Ma che strano !:D
Certo lui ha fatto notare che poteva essere malato chissà da quando, magari anche da quando era nella culla!:D
Queste malattie (specie all' età che aveva) hanno un decorso molto rapido, quindi al limite la mallattia spiegherebbe il suo abbandono al tour 96 non il 36° dell' anno prima e tanto meno i 2 ritiri precedenti !
Il suo fisico e la sua muscolatura sembrano essere cambiati dopo il tumore, un risultato che potrebbe essere ottenibile con intense cure ormonali, che però potrebbero causare un tumore ai testicoli, pensa se lo avesse avuto la gente che direbbe! ;)
ma che sbadato lui il tumore lo avuto solo che la gente non é INFORMATA ! :ciapet:
Window Vista
14-07-2009, 15:41
hai recuperato un cadavere di 5 anni fa :D
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 15:50
------------------------------------------------
ciao.ECCO FINALMENTE IL PRIMO MEMBRO DI QUESTA DISCUSSIONE CHE SA RICONOSCERE LE MOTIVAZIONI A CERCARE IL DOPING.
allora in teoria sbaglia Lance(garette:e il piu' giovane ad avere vinto il mondiale professionisti ad oslo). garetta.!, dicevo, sbaglia programmarsi solo per il tour. allora se lui deve correre o LORO devono correre tutto l'anno, non e istigazione al doping? in questa tua affermazione, io collegherei una probatoria DELLA APOLOGIA.apologia di REATO.
ma cosa pretendi. ascolta ora LUI ha scritto il suo nome negli annali del ciclismo.a chi ne importa DELLE 3 VALLI VARESINE O DELLA TIRRENO-ADRIATICO?indurain verra ricordato per i 5 tour.
ASCOLTA;scusa, leggi: STEPHEN ROCHE, verra' ricordato per:GIRO-TOUR E CAMPIONATO DEL MONDO.dove e' il problema?almeno lui ha mantenuto la parola e non ha fatto come altri,dichiarazioni smisurate sulla propria capacita'.fino a qui siamo d'accordo? ciao.
A parte che si dice istigazione e non apologia di reato non diciamo eresie!
Fino alla fine degli anni '80 i big correvano molto di + ( e non solo loro) poi é stato col "magico" doping ematico che hanno cominciato a diradare le presenze o a "fare schifo" il + delle volte e a presentarsi con i "superpoteri" agli appuntamenti giusti, visto che si tratta di un doping molto "pesante" e rischioso.
Basta pensare alla recente confessione di Khol (posteriore al tuo post ma era un sistema già conosciuto) e alla descrizione del suo "protocollo di dopaggio professionale" che lo faceva andare come una moto solo al tour!
Mi dirai che l' hanno beccato, ma lui usava soltanto epo di 3° generazione, quando si é arrivati già alla 7°, che vuoi era un povero spazzacamino ;)
Gli alti e bassi nell' anno fanno parte della natura umana, ma queste super-forme solo x un mese l' anno definirle sospette é decisamente riduttivo, é come se avessero la maglietta "doping lover"!
Per quel che riguarda armstrong le sue vittorie nelle classiche non "contano", xchè sono state ottenute da "un altro" ciclista rispetto a quello che vinceva il tour, e chi vuol capire capisca...
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 15:55
hai recuperato un cadavere di 5 anni fa :D
Eh si propio vero meglio di Viktor Frankenstein ! :)
Del resto mi sono iscritto oggi, ho beccato questo topic, e il periodo tour ha fatto il resto ! :)
Cmq gradirei osservazioni!:cool:
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 16:41
Se uno vuole avere successo nel ciclismo e camparci con quello, si deve dopare, se no non lo prendono neanche in squadra. Non mi sento di colpevolizzare al 100% i corridori, è tutto il sistema che è fatto così...Se vuoi vedere chi è il più forte senza doping ma solo con il tuo fisico allora non fai il ciclista professionista, e quindi ti devi cercare un altro lavoro, se vuoi fare il professionista invece ti devi dopare, perchè se no non vai come gli altri. Ciò che mi fa più imbestialire è l'ipocrisia di questo mondo...
Però badate che non è un fenomeno degli ultimi anni: il Campionissimo, il Cannibale, Bartali, Bugno e tutti quelli da 60 anni a questa parte che hanno fatto cose sovraumane è perchè sovraumani erano, e non solo per merito di madre natura. Le pratiche "antiche" erano per certi versi più allucinanti di quelle odierne, cose che neanche ai cavalli farei, io, ma purtroppo è così.
Prove? Ci sono, le sanno tutti, non gliene frega niente a nessuno, se vogliono distruggere il ciclismo lo possono fare anche domani mattina, è ovvio però che non lo vogliono fare (ed è comprensibile...)
E ora un'ultima cosa: non ho prove su questo, potrebbe essere frutto della mia più fervida e maligna immaginazione, e non vorrei davvero mancare di rispetto alla morte di una persona, ma che Coppi morì di malaria a me proprio non entra in testa...
di doping nel ciclismo se ne è sempre parlato; anche su Coppi pesa il sospetto di aver fatto uso di sostanze dopanti e lo stesso Merckx è stato sospeso, per un certo periodo, per doping. Quindi nessuna meraviglia se ne faccia uso Armstrong o se, in passato, lo abbia fatto Indurain
Secondo me fate un pò di confusione.
Per la morte di Coppi ci sono i vetrini che dimostrano il plasmodio della malaria che poi il suo fisico fosse stato minato dal doping o meno é un' altra storia! Cmq che il suo periodo d' oro (ultimo giro) era finito da 6 anni e quello buono (ultimo podio al giro) da 4 e lui ormai si "trascinava" alle corse soprattutto x sfuggire alla sua difficile situazione familiare (processo x adulterio a lui e alla occhini o similia) e magari invece che dal doping il suo fisico era rovinato xchè pippava o si ubriacava x quel che ne possiamo sapere noi.
Poi sospetto di uso di sostanze dopanti non é la parola giusta.
Se x doping intendi sostanze che migliorano la performance ( e in fondo lo fa pure l' acqua! ;) ) é reo confesso, se x doping intendi barare é assolutamente innocente in quanto fino al '67 non c' erano limitazioni e lui non faceva mistero di usare tutto quello che poteva servire x migliorare le sue prestazioni, ma solo sotto controllo medico, per non rovinare il fisico.
La bomba era soprattutto a base di caffeina,simpamina ( un ricostituente usato sin dagli anni '20 e una spruzzata di anfetamine) poi non escludo che potessero variare a seconda dei casi le sostanze usate, persino lievi dosi di arsenico potevano fare al caso!
Lo so che usare un veleno sembrerebbe pratica da "manco li cavalli" ma tu pensa a quanti oggi si fanno col botulino e in dosi molto + massicce, visto che x "risolvere" il problema rughe viene provocata una vera e propria paresi di alcuni muscoli, mentre x i ciclisti la cosa doveva fermarsi molto prima ( se no con che pedalavano, col pensiero?) serviva a sentire meno il dolore.
Cmq non devi fare di tutta l' erba un fascio: per esempio Bartali era molto + scettico rispetto alla medicina applicata al ciclismo e ricorreva x lo + a forti dosi di caffè in certe circostanze.
Poi venne Anquetil che aveva uscite del tipo io non uso niente ma non é possibile finire il tour senza usare niente (meglio dei politici non trovate ? ;) ) ma che cmq asseriva che le le regole che valgono x i professionisti devono essere diverse da quelle dei dilettanti (non senza qualche ragione a mio avviso).
Secondo Moser é stato lui il primo ad usare l' autoemostrasfusione (pratica cmq non pericolosa a meno che quello che ti riinnietta il sangue non ci faccia finire dell' aria causandoti un' embolia).
Poi nel '67 la morte di Simpson (ex campione del mondo) sul Mont Ventoux.
Aveva abusato di anfetamine (che ti danno la sensazione di avere i superpoteri, ma solo quella, insomma x lo + non ti fanno sentire la fatica) e di alcool con giornata sui trenta gradi: "stranamente" gli venne un infarto e ci resto secco !
Invece di prendersela con l' ignoranza ( ma quante anfetamine!) o con l' alcolismo ( che almeno latente doveva avere!) se la presero col doping e ci fu una nuova restrittiva regolamantezione (sulla carta!)
Pensate che le medie, specie nelle corse a tappe siano crollate? Manco x niente, come prima + di prima ! L' unica differenza fu il sorgere dell' epoca d' oro del ciclismo olandese e anche di quello belga.
Tra l' altro vi faccio notare che questo fu in coincidenza col calcio totale olandese (vicecampione mondiale '74 e '78) e dell' ajax (campione d' europa '71 '72 '73 e nel 70 aveva vinto il Fejenoord), ma anche del belgio vicecampionde d' eurora '72 e '80 nonche 2 coppe delle coppe all' Anderlecht. Direte voi che legame c' é ? Beh sapete aldilà di tuttoe le storie sui moduli tattici queste suqdre si distinguevano xchè correvano molto di +, era totale xchè i difensori andavano all' attacco e tornavano a difendere checchè se ne dica la cosa non era una novita, era la frequenza con la quale lo facevano ad essere una novità, con tutto che prima certo a pane ed acqua nel calcio non andavano!
Quello che era successo é che era cominciata l' era ormonale, nel senso che erano stati sintetizzati i primi ormoni poi nella seconda metà degli anni '80 cominciò la "magica" era del doping ematico.
Con doping ematico intendo l' epo non le trasfusioni.
Dalle sostenze alle quali fu trovato positivo Merckx ( quando a metà anni '70 furono finalmente rintracciabili alcune sostanze tra cui un neurostimolatore e lui fu beccato un paio di volte gli sparirono i superpoteri a 30 anni o poco + e si ritiro, ben misera fine x il "campionissimo di tutti i tempi") alle fughe notturne di Hinault in maglia gialla ( i controlli antidoping si facevano al mattino presto) l' epo e l' insulina prima, l' ormone della crescita dopo, e addirittura il doping genetico adesso sono tutti "salti di qualità" che falsano sempre di + la competizione!
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 16:51
Pensate che le medie, specie nelle corse a tappe siano crollate? Manco x niente, come prima + di prima ! L' unica differenza fu il sorgere dell' epoca d' oro del ciclismo olandese e anche di quello belga.
[/QUOTE]
Quello che intendevo dire é che se prima poteva essere consederati "tutti alla pari" visto il tipo di sostanze che si usava che non "snaturava" troppo gli atleti ed il fatto che non servisse la balco x procurarsele, dopo di allora con la disponibilità di prodotti ormonali l' effetto non era lo stesso x tutti, ma soprattutto bisognava essere seguiti bene dal punto di vista medico x non incappare nelle maglie di quella farsa di antidoping che cmq c' era (insomma come adesso ! ;) )
insomma era cominciata l' era dei furbetti della corsetta! ;)
D' altra parte con quello che stava diventando disponibile il doping sarebbe davvero diventato "da cavalli" se non avessero provato a mettere dei paletti solo che a molti quei paletti sono finiti... beh ci siamo capiti ! :)
quando certe strutture sono una parodia di quello che dovrebbero essere quelli che ci vanno di mezzo sono gli "onesti" o quelli meno sconsiderati che pensano di + alla loro salute
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 16:58
Somministrarsi il GH estratto dalle ipofisi dei cadaveri ad esempio...
Oppure l'autoemotrasfusione...
L' autoemotrasfusione non é una pratica allucinante é l' unica realmente "innocente" nel senso che non fa danni ( non + dellas competizione in sè almeno).
L' ormone della crescita (GH) estratto dalle ipofisi cadveri a parte che non é allucinante come pare (molti medicinali diffussissimi hanno "parentele" del genere) credo non sia stato disponibile prima della fine degli anni '80 metà '90 quindi non vale come esempio di aberrante doping antico (si parlava di molto prima).
Un esempio potrebbe essere l' arsenico, ma cmq in fondo meno aberrante del botulino (veleno x veleno era assunto in dosi in proporzione minori) assunto tra l' altro x pura vanità e non x "sacrificio professionale".
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 17:08
Il record dell'ora fu stabilito da moser (fondriest come suo massimo risultato vinse un campionato del mondo nel '88) e a quei tempi l'equipe del prof. Conconi si sbizzarriva alla ricerca dell'aiuto "legale" per il raggiungimento della massima prestazione.
Un altro che praticò l'autoemotrasfusione fu Alberto Tomba e, se non ricordo male, anche atleti di sci di fondo come DeZolt.
In seguito la pratica fu considerata doping e posta fuorilegge.
Per quanto riguarda il ferrarino: emanuelle non mi è molto chiara la digressione circa gli esami di idoneità fisica che vengono fatti nello studio del medico in questione che c'entri con il resto del discorso, interessante ma poco pertinente.
I fatti visti dalla parte di Simeoni secondo me son semplici e riassumibili rapidamente:
- Simeoni vuol vincere quindi si rivolge a chi TUTTI sanno può fornirti la "cura" giusta per arrivar a un certo livello
- passano gli anni e la magistratura inizia a indagare su questi sporchi affari e Simeoni viene beccato
- siccome è inutile metter in carcere il drogato e lasciar libero lo spacciatore di vendere ad altri 1000 tossici, la procura raggiunge un accordo con l'altleta in cambio di una confessione.
-Simeoni fa il nome di Ferrari e di tutti coloro di cui è a conoscenza.
non mi sembra molto complesso.
Ora che il mostro sia Simeoni perchè ha ammesso il doping e tutti gli altri siano verginelle perchè non son mai stati beccati o hanno mantenuto l'omertà che vige nel gruppo mi sembra per lo meno assurdo.
veramente credo che l' autoemostrasfusione venne messa fuori legge dopo uno dei record di Rominger a metà anni '90.
Per il resto sono d' accordissimo x quel che riguarda il discorso su Simeoni: lo hanno incastrato, vistosi perso ha vuotato il sacco e fatto il nome di Ferrari che secondo Armstrong é un uomo d' onore e infatti lance nei confronti di Simeoni si é comportato come un perfetto padrino !
Qui nessuno ha dipinto Simeoni come un eroe, ma come un pentito di mafia (che si pentono sempre dopo che vengono incastrati, non che sono pentiti x davvero) e a sentirlo descrivere da emmannuelle come un infame ti fa pensare che invece che dalla svizzera scriva da coreleone ! :ciapet:
Ma probabilmente ci é stata un pò di incomprensione x motivi linguistici! :)
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 17:37
------------------------------------------
ciao. fu il rapporto di lavoro e di amicizia che lega tutt'ora conconi ed il CHECCO (francesco moser), a rendere pubblico la ricerca sulla emotrasfusione.furono i tentativi svariati dei record dell'ora(messico e colonia,cioe' a 2000 metri ed al livello del mare),per fare vedere la differenza di approccio a questo metodo.sicuramente IL BUON CHECCO di palu' di giovo e un fuori-classe.
poi furono fatti altri tentativi.con ruote differenti e manubri differenti. tecnologie poi portate su strada con conseguente cambio di regolamenti internazionali.
DOPO fu deciso di associare questo sistema al doping.come fraudolenza all'atto sportivo.ciao.
Si fu DOPO che fu messa fuori legge l' autoemotrasfusione, a metà anni '90, pur non essendo né "pericolosa" né identificabile (praticamente impossibile far rispettare la legge) mentre la molto + "efficace" e soprattutto "letale" epo era altrettanta inrintracciabile, come tante altre sostanze.
Cmq il trabbiccolo di Moser con le ruore lenticolari era difficilmente guidabile. D' altra parte l'evoluzione dei materiali c' era sempre stata: Merckx mica correva con la ferraglia con la quale Desgrange fece il primo record, e manco con quella del record di Coppi del 42, e nemmeno con le bici di Anquetil, Baldini, Riviere, tra l' altro andò in altura x fare il record e tra la minore resistenza dell' aria che ti avvantaggia e il minore ossigeno che ti svantaggia il saldo é fortemente positivo, insomma, che la sua prestazione fosse migliore di quella di Riviére é tutto da vedere!
Ma la cosa buffa é che oggi Moser sia quasi visto come il prototipo del ciclista dopato a causa dei suoi legami con Conconi.
Potrebbe anche essere ma a parte il "famigerato" dottor Bellocq (HInault, Fignon,Lemond in squadra) non ci voleva un luminare x doparsi.
Fignon nel suo recente libro ha ammesso l' uso continuato (lo hanno beccato solo un paio di volte alle anfetamine) di anfetamine e corticosteroidi anche "un pò" di cocaina.
Non so se nel libro abbia parlato dei medici che glieli fornivano ma non penso fosse difficile procurarseli se pensate che un paio di anni fa il mitico Museew insieme a qualche altro ciclista belga ha tristemente finito la carriera con una condanna penale x doping (con condizionale spero) : sapete chi era il loro fornitore ? Un veterinario !! E pure abbastanza scalcinato mi pare di capire!
Tra l' altro era il periodo della famigerata Germania Est e del doping (massiccio) di stato, particolarmente effuicace sulle donne, bombardate di testosterone, diverse con gli anni hanno pure cambiato sesso!
E se su strada a causa del "dilettantismo" non correvano su pista i DDR erano concorrenti temibilissimi per Moser.
Rivolgersi a un luminare dà + l' idea di uno che ricerca un metodo x migliorare le prestazioni senza rovinarsi la salute che di un imbroglione, e il loro parlarne apertamente già a metà anni '80 dà l' impressione di "assoluta " trasparenza, e invece a sentire tanti giornalisti, per grazia ricevuta, specie francesi, sarebbe una specie di buscetta del ciclismo che ha ammesso le sue pratiche dopanti! Ammesso che le praticasse (qualcosina di altro é + che probabile) penso meno di chi si faceva curare dal "primo veterinario di passaggio" e in ogni caso anche se fosse stato "pienissimo" non ha cmq ammesso niente di illecito!
Insomma l' antidoping andrebbe fatto anche ai giornalisti per sapere che sostanze assumono, anche se probabilmente si tratta soltanto di un misto di ignoranza, malafede e voglia di sguub (dire scoop é troppo!)
c'e' da dire che anche il ciclismo e' preso particolarmente di mira: se non mi sbaglio dal dottore da cui e' partita l'inchiesta che ha fatto squalificare basso, ci andavano anche tennisti e i giocatori del real e del barcellona...pero' li' si e' bloccato tutto...guarda caso...
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 23:23
c'e' da dire che anche il ciclismo e' preso particolarmente di mira: se non mi sbaglio dal dottore da cui e' partita l'inchiesta che ha fatto squalificare basso, ci andavano anche tennisti e i giocatori del real e del barcellona...pero' li' si e' bloccato tutto...guarda caso...
beh si hai ragione, anche se in senso stretto non si sa chi fossero i calciatori che ci andavano, però si sa ( da fuentes ma anche e soprattutto dalla guardia civil!) che c' erano un centinaio tra calciatori, tennisti, piloti, cestisti e giocatori di pallamano anche!
E poi quasi un centinaio di ciclisti di cui mancano almeno una trentina di nomi!
A fine 2008 era saltato fuori anche il nome di franck Schleck che aveva effettuato un versamento di 700 euro a favore di fuentes ma lui si é giustificato che aveva solo chiesto consigli e la cosa é finita lì !
Peccato non abbia specificato che consigli abbia ricevuto e soprattutto come abbia fatto proprio quell' anno a trasformarsi da corridore prossimo a un prematuro ritiro a uno dei re delle classiche e uomo di classifica al tour: azzardo che avesse ricevuto ottimi consigli ? :ciapet:
Ciao_a_tutti
14-07-2009, 23:42
Chi ne sa qualcosa di preciso? Vorrei capire fino a che punto, per esempio, Armstrong vince il tour perchè si droga mentre Indurain lo vinceva perchè era un campione! a voi!
mi ero dimenticato di rispondere alla "madre" di tutte le domande, anche se di armstrong avevo diffusamente parlato !
Dati precisi non ne ha nessuno ma secondo ( i medici di armstrong non conosco quelli di indurain e viceversa) me credo siano entrambi 2 enormi bluff!Come ho postato qualche post fa armstrong ha cominciato con 2 ritiri un 36° posto e ha continuato con un altro ritiro ( ma forse lì il male cominciava ad incidere).
Al tour de l' avenir prima ancora aveva ottenuto un roboante 25° posto.
E la chemioterapia é risaputo che non ti da i superpoteri!
Tra l' altro la resistenza dipende molto dal testosterone che é prodotto dai testicoli e lui guarda caso dove ha avuto il tumore?
D' altra parte Miguelon non è il miglior esempio da contrapporgli.
Un anno fa ho visto un sito di ciclismo dove ci si divideva fra i 2 e così sono andato a controllare l' inizio della carriera di Indurain.
Orrore miguelon ha cominciato con 2 ritiri ma poi invece del misero 36° posto consegui un bellissimo 97° ! Certo lui cominciò ad andare al tour un anno + giovane, l' anno dopo migliorò ma arrivo 47° che sempre peggio del 36° posto di lance é !
Certo poi é passato 11° e poi ne ha vinti 5 di fila prima di chiudere nuovamente 11°!
E dire che nel + importante sito francese contro il doping (cyclismedopage o qualcosa del genere) nel loro "attacco" ad armstrong hanno sottolineato il fatto che Hinault, Lemond ed Indurain fecero da subito molto bene al tour! Beh per il trzo la cosa é vera solo considerando le gare con le biglie da ragazzini!
E questo aumento verticale di Miguelon fu in un epoca in cui le medie orarie sono migliorate di quasi il 10% !!
Come dire che se armstrong ha guadagnato in classifica un' oreatta/un? oretta e mezzo miguelon ne ha guadagnate una decina !
Francamente non credo che sia + credibile di armstrong.
Anche se era già un' epoca "inquinata" come ho spiegato qualche post fa Merckx e company erano veramente un' altra cosa!
Cmq forse un errore in quello che ho scritto c' é, ho scritto "Dati precisi non ne ha nessuno ma secondo ( i medici di armstrong non conosco quelli di indurain e viceversa) me credo siano entrambi 2 enormi bluff!"
Beh forse non é vero Indurain ha lavorato con anche Conconi e Armstrong con Ferrari che é allievo di Conconi, quindi forse qualche medico che conosce abbastanza bene anche se non benissimo i "reali" valori di entrambi forse ci sarebbe!
:mbe: Un 3d così vecchio... chi sei?! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.