PDA

View Full Version : COME COLLEGARE UN SINTOMPLIFICATORE AL PC?


gianni11
28-05-2004, 09:36
Raga ho da poco comprato un sintoamplificatore thomson dpl660ht, volevo sapere come potevo collegarlo alla scheda audio audigy del mio pc:confused:

attacandolo al pc quando sento gli mp3, sento tutte le casse o sento STEREO?
esiste un modo x sentirle tutte e 5?

gilgi
28-05-2004, 09:58
l'amplificatore di solito si collega tramite uscita ottica o coassiale. Per il problema delle casse, dipende dalle impostazioni dell'ampli, se metti stereo ne senti 2 con dolby prologic o qualsiasi impostazione dsp ne senti 5

Bembotto
31-05-2004, 15:20
E se si volesse collegarlo in analogico?:confused:

Bembotto
01-06-2004, 00:33
Come lo collego alla mia audigy player che non è dotata di uscita coassiale e ottica? Lo vorrei collegare in analogico...Goan tu come hai fatto?

sapatai
01-06-2004, 09:18
ma la audigy ha l' uscita coassiale!
devi solo comprere in adattatore minijack-rca mi pare.:)

goan76
01-06-2004, 09:19
l audigy a l uscita digitale

e quella di colore arancio con scritto digital out accanto


TI serve un adattatore da jack 3,5 mono a spinotto RCA femmina

un cavo coassiale e OK

Bembotto
01-06-2004, 13:43
Si,ok, ma se uno volesse utilizzare la scheda audio per l'eax ed escludere l'ampli? Si dovrebbe collegare in analogico giusto? ma come?
Grazie

goan76
01-06-2004, 16:19
Servono 3 cavi per il 5.1

da un lato jack 3,5 stereo a 2 spinotti rca maschi

A il tuo amprli deve avere gli ingressi a 6 canali input anlogici

Bembotto
01-06-2004, 16:51
Grazie Goan sei sempre disponibile!Ciao

michy
02-06-2004, 19:33
scusate non o capito ma la coassiale che segnale porta? per esempio io o una live 5.1 digital e collego alle mie casse logitech z680 tramite coassiale o l'audio 5.1? o cosa ? mi basterebbe solo la coassiale per tutte le casse?

Bembotto
02-06-2004, 19:34
la coassiale porta i segnali in digitale.

kikko91
02-06-2004, 19:35
raga il coassiale porta un segnale digitale, se io metto un cd mp3 che non è digitale col piffero ke sento tutti e 5 i canali, sentirò stereo... giusto?

sapatai
02-06-2004, 23:50
e mi pare anche giusto.
però puoi sentire comunque da tutti i canali agendo dalla centralina ricevente/amplificatore facendo un upmix tipo dolby prologic che è un surround fittizio.;)
anche se comunque la musica è meglio ascoltarla in stereo.:)

goan76
03-06-2004, 09:07
Meglio il collegamento digitale l audio e molto + pulito
e assente da fruglii.

goan76
03-06-2004, 09:10
UPS scusate per il doppio post :muro:

POGO4
03-06-2004, 12:04
Ciao a tutti, ho anch'io un SintoAmpli Thomson dpl660ht collegato al pc (in analogico) dalla scheda audio creative SB pci 128 (uscita cuffie) con cavo jack 3,5mm all'entrata (tape) del sintoampli con 2 RCA. Ho pensato di acquistare una nuova scheda audio da collegare in digitale col sintoamplificatore senza esagerare nella spesa. Quale potreste consigliarmi e come collegarli ?
Avevo optato per la SB Audigy LS (70 euro), che ne dite ???
Grazie in anticipo, attendo risposte da voi esperti !!!!
Ciao....

kikko91
03-06-2004, 12:22
io ti consiglio di comprarti una scheda audio con uscita digitale ottica o coassiale cosi lo colleghi all'entrata ottica o coassile del sinto...:sofico:

POGO4
03-06-2004, 12:26
Scusa la domanda, ma l' uscita SPDIF (presente nell'audigy LS) non è un'uscita digitale?

kikko91
03-06-2004, 12:51
xke l'audigy LS ha un'uscita spdif RCA?

goan76
03-06-2004, 13:35
L uscita digitale e quella arancione anche sulle ls

POGO4
03-06-2004, 13:40
Specifiche tecniche della Audigy LS riportate dal sito CREATIVE:

Connettori su scheda Sound Blaster Audigy LS

Uscita analogica/digitale (centrale & subwoofer analogico/uscita SPDIF a 5 canali)
Ingresso di linea
Ingresso microfono
Uscita a livello di linea (post)
Uscita a livello di linea (front)/uscita cuffie
Ingresso periferica di risposta telefonica (TAD)
Aux In

Potrei avere dei chiarimenti a riguardo?
:muro:

goan76
03-06-2004, 14:25
l uscita digitale e condivisa con il canale centrale +subwwofer

quella arancione il segnale si prelieva con un jack da 3,5 mono
con adattatore a rca

POGO4
03-06-2004, 14:33
L'uscita arancione dovrebbe essere la stessa connessione che ho io adesso e cioè in analogico.
L'altra invece (SPDIF) essendo condivisa, i canali non sono comunque separati e non avrei un suono dolby digital giusto?
In pratica l'uscita SPDIF è una falsa uscita digitale, a differenza dell'ottica e coassiale ????:eek:

goan76
03-06-2004, 16:04
POGO4 ti stai bagliando di grosso

se utilizzi l analoggico con il jack stereo quello delle casse per pc

Se invece devi utlizzare l uscita spdif togli il jack stereo
e ne metti uno mono abiliti l uscita digitale dal surroun mixser
di creative e tutto qua.:eek:

Per avere il coassiale ti serve un adattatore da jack 3,5 momo
a RCA femmina + il cavo coassiale

E sempre stato cosi sulle schede creative e penso che altri
utenti possono confermare

ups e una vera uscita digitale in quale passa oghi tito di formato
ac3 dts ect ...

Io stesso posso confermare mi sono visto 100 fils in DTS e DOLBY DIGITAL Con il MIO impianto :D

allmaster
03-06-2004, 17:53
io ho collegato la mia live 5.1 (platinum) con i 3 cavi analogici e non sento fruscii di fondo, anche perchè quando ascolto la musica spengo tutti gli ingressi (soprattutto il CD analogico e il mic)

il collegamento digitale o ottico non l'ho fatto perchè dovrei attaccarlo al frontalino :rolleyes:

michy
03-06-2004, 19:18
Originariamente inviato da goan76
l audigy a l uscita digitale

e quella di colore arancio con scritto digital out accanto


TI serve un adattatore da jack 3,5 mono a spinotto RCA femmina

un cavo coassiale e OK

garzie goan e io che non lo sapevo :muro: :muro: che testa.
o il filo coassiale da un sacco di tempo e non sapevo a cosa servisse :muro:
adesso che siamo in argomento invece per l'ottico ci vuole proprio un 'altra scheda o basta un'altro adattatore ?
cmq il coassiale non dovrebbe avere nulla da rimpiangere all'ottico?

Bembotto
03-06-2004, 23:39
Per l'ottico ci vuole un'altra scheda proprio.Altrimenti ti devi comprare un convertitore di segnale,che da solo costa circa 70/80 euro..non penso ti convenga...Inoltre tutti consigliano di adoperare il coassiale,perchè ci sono meno conversioni del segnale.Ciao

allmaster
03-06-2004, 23:49
ma nel caso di uscita digitale la divisione dei canali la fa l'ampli o sbaglio?

goan76
04-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da allmaster
ma nel caso di uscita digitale la divisione dei canali la fa l'ampli o sbaglio?

Non o capito bene la domanda

In digitale e l ampli che decodifica il segnale, in analoggico
l ampli fa solo da amplificatore

POGO4
04-06-2004, 14:00
Innanzitutto grazie per le risposte, mi pare di capire che la connessione fatta con il coassiale, nonostante il segnale passi solamente per due cavi, quando arriva all' ampli viene decodificato e separato per i 6 canali (correggetemi se sbaglio)?
Un'altra domanda che puo' sembrare stupida per voi: ma l'uscita coassiale è la stessa della SPDIF ? (Perchè è questa che ha la Audigy LS)?
Se non è così, mi spiegate la differenza:confused:
grazie........

goan76
04-06-2004, 14:32
E praticamente uguale ;)

Il segnale ottico non e altro che il segnale elettrico convertito
in ottico luminoso

il segnale elettrico qundo esce dalla scheda viene convertito in ottico quando arriva all ampli viene riconvertito in segnale elettrico pronto per essere elabborato dall ampli .

POGO4
04-06-2004, 15:18
Grazie tante per le risposte Goan76, ma se non sbaglio parlavi dell'uscita ottica presente nella Audigy 2 ?!?
Mentre l'uscita SPDIF della Audigy LS collegando un jack da 3,5 a 2 rca femmine + cavo coassiale all'ingresso dell'ampli dovrebbe avere almeno un ascolto eguagliabile dell'uscita ottica???
Correggimi ancora se sbaglio e grazie ancora....

Bembotto
05-06-2004, 01:07
Goan ho fatto come mi hai detto,ho preso un adattatore 3.5 Mono->RCA femmina,ma l'ampli mi riconosce solo un segnale stereo...ho abilitato anche nel mixer l'uscita digitale dell audigy player. Cosa sbaglio?

allmaster
05-06-2004, 08:51
io come ho già detto ho collegato il PC all'ampli usando i 3 cavi jack-RCA, quindi in analogico.

Ho usato l'ingresso DVD, ma se non seleziono DVD 5.1 dall'ampli si sentono solo le 2 casse frontali.

con il collegamento digitale, se non erro, solo i DVD si sentono in 5.1, mentre la musica è stereo e un eventuale ripartizione dei canali viene fatta dall'ampli, ma le casse post. si sentono come surround e quindi molto basse.

goan76
05-06-2004, 08:59
Bembotto l audio 5.1 sia solo con i dvd in ac3, dts

Devi disabbilitare la decodifica ac3 della scheda audio
quale versione hai di surroun mixer di creative hai??
Togli la spunta su decodifica ac3 dolby digital
se attivata imprica che sia la scheda a decodificare l ac3 ;)


Dal player power dvd, win dvd ect...devi settare abbilita uscita spdif per processore esterno :O

Bembotto
05-06-2004, 09:52
Perfetto,è proprio come hai detto tu goan.Grazie mille!!!;)

POGO4
05-06-2004, 10:37
Originariamente inviato da allmaster
io come ho già detto ho collegato il PC all'ampli usando i 3 cavi jack-RCA, quindi in analogico.

Ho usato l'ingresso DVD, ma se non seleziono DVD 5.1 dall'ampli si sentono solo le 2 casse frontali.

con il collegamento digitale, se non erro, solo i DVD si sentono in 5.1, mentre la musica è stereo e un eventuale ripartizione dei canali viene fatta dall'ampli, ma le casse post. si sentono come surround e quindi molto basse.

Riflettendo a quello che dici, siccome io ho un lettore dvd esterno (e non nel pc), comunque non avrei mai un vero collegamento in dolby digital con l'ampli esterno.
Anche perchè a me il collegamento con l'ampli serve solo per ascoltare mp3 e divx nella tv con l'uscita tv out.
Dunque io dalla mia vecchia SB pci 128 ho solo 2 cavi rca collegati con l'ampli (nell'ingresso tape), a cosa serve il terzo cavo?

Bembotto
05-06-2004, 10:43
I 3 cavi Rca credo che servano per portare in analogico i 5.1 canali della scheda.Tu puoi solo sentire in stereo(la pci128 questo può fare...) o al massimo con gli efferri surround dell'ampli,ecco perchè hai solo un cavo(con due Rca suppongo),mentre allmaster dovrebbe avere 3 cavi che terminano col doppio Rca,correggetemi se sbaglio.Ciao

allmaster
05-06-2004, 11:35
si i 3 cavi portano 2 canali ciascuno per un totale di 6 canali (5.1)

la SB128 è solo stereo, l'altro cavo è il line in.

pomeriggio se ho tempo faccio delle prove col cavo digitale.

PS: lo so che la musica è stereo, ma la quadrifonia non mi dispiace, da un effetto di immersione molto bello

POGO4
05-06-2004, 11:54
Quindi per me andrebbe bene anche questo collegamento, (io invece pensavo che in analogico portava solo il segnale stereo), e visto appunto, che sto cercando una scheda Audio adatta alle mie esigenze ad un prezzo non esagerato, cosa mi consigiereste?

goan76
05-06-2004, 12:20
Una audigy ls si trova a 55 eur
o pure una live 5.1 e un bel passo avanti rispetto alla SB pci 128

POGO4
05-06-2004, 17:14
Non avevo riflettuto su una cosa, e cioè, che la mia scheda madre (Asus a7v8x) ha 2 uscite SPdif. Ma se collego un cavo RCA da una di queste uscite all'ingresso Coassiale dell'ampli, non sento un c***o :ncomment:

allmaster
05-06-2004, 19:41
le hai attivate? :rolleyes:

POGO4
05-06-2004, 19:52
Ho abilitato l'audio ac97 della scheda madre dal BIOS e disabilitato la Scheda audio.
Purtroppo non si sente niente.
Prima collegavo la scheda audio all'ingresso "TAPE" dell'ampli, quindi per ascoltare mp3 dal pc selezionavo TAPE.
Ora, collegando l'uscita SPdif al COAX dell'ampli, non si sente niente, con nessuna fonte selezionata.
P.S. Alcune fonti posso selezionare il tipo di collegamento (Opt, Opt2, Coax, e Analogico). Ho messo tutte su coassiale ma l'unica cosa che si sente è la radio.
Che devo fare :muro:

allmaster
06-06-2004, 11:34
il mio dubbio è sul PC non sull'ampli

sei sicuro che dal PC esca il segnale digitale?

cerca nel mixer se c'è qualche opzione tipo attiva SPdif o anche nel BIOS.