PDA

View Full Version : Win XP ci mette troppo a spegnersi: soluzione


nicscics
19-04-2003, 10:21
Tra i bugs più tipici dei sistemi Windows, annoveriamo anche difficoltà nello shutdown del pc. Windows XP non fa eccezione ed anzi, porta tutto agli estremi: in alcuni casi servono due minuti e più per eseguire lo spegnimento del computer.

Ma vediamo come è possibile risolvere (nella stragrande maggioranza dei casi) il problema.

Come scrivevo in un precedente articolo, Windows esegue una serie di controlli e procedure, prima di eseguire il comando di chiusura OS/macchina, ed è qui che noi possiamo intervenire; infatti alcuni settaggi nel registro ci permettono di ottimizzare alcuni parametri relativi alla chiusura dei task attivi.

Le operazioni da svolgere sono le seguenti:

1) Verificare che sul computer in uso non sia disattivata la voce relativa allo svuotamento del file di Swap.
Di norma il file di scambio su disco non viene cancellato, ma... magari, adoperando tools di terze parti per il tweaking di Windows, avete attivato l'opzione e neanche ve ne siete accorti. Quindi, come al solito, aprite il registro di sistema (da Start | Esegui, con il comando "regedit").

Navigate sino a trovare la chiave

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management

Selezionate la voce "ClearPageFileAtShutdown" dalla lista di destra.

Tasto destro su di essa e selezionate "Modifica".

Se il valore è impostato su 1, sostituitelo con uno 0.

La modifica sarà attiva solo dopo il riavvio del PC.


2) Navigate ora nel registro di Windows sino a raggiungere la chiave

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]

Scorrete la lista di destra sino ad evidenziare la voce "AutoEndTasks". Se questa non esiste, dal menu Strumenti | Modifica | Nuovo | create una nuova stringa, nominatela "AutoEndTasks" ed assegnatele il valore "1".

Scorrete ancora la lista di destra e raggiungete la stringa "HungAppTimeout"

Modificatene il valore attuale (quello predefinito di Windows) e portatelo a "500".

Scorrete infine sino alla stringa "WaitToKillAppTimeout" e modificatene il valore assegnato portandolo a "5000".

Riavviate il sistema.

Se tutto va bene e non ci sono motivi diversi da quelli tipici nei tempi lunghi di shutdown, dovreste notare un considerevole miglioramento.

NOTA: Se le voci suddette non sono presenti, createle come valore DWord (Modifica > Nuovo >> Valore DWord).


© Rosario Marcianò

infrty
27-04-2003, 12:53
scusa , ma è possinile che non trovo questa chiave in win xp professional?
se la metto io succede qualcosa?

nicscics
27-04-2003, 13:36
Originally posted by "infrty"

scusa , ma è possinile che non trovo questa chiave in win xp professional?
se la metto io succede qualcosa?

Cerca bene. La chiave esiste per forza. :eek:

infrty
27-04-2003, 16:56
Originally posted by "nicscics"



Cerca bene. La chiave esiste per forza. :eek:

non la trovo!! :eek: :eek: :eek:

nicscics
27-04-2003, 17:48
Originally posted by "infrty"



non la trovo!! :eek: :eek: :eek:

Ti allego le chiavi di registro.

Ciao!

P.S.

Se apri con blocco note puoi vedere quello che c'è scritto.

Se clicchi col tasto sinistro aggiungi le voci al registro di Windows.

ATTENZIONE:

Le chiavi sono sicure e testate, ma non mi assumo comunque responsabilità per eventuali inconvenienti derivanti da errato uso delle stesse.

infrty
27-04-2003, 18:39
una delle 2 chiavi non riesco a metterla mi da errore (control pannel desk top) come mai?

nicscics
27-04-2003, 18:56
Originally posted by "infrty"

una delle 2 chiavi non riesco a metterla mi da errore (control pannel desk top) come mai?

Mi viene da pensare che il Tuo Win sia un po' ubriaco. :eek:

infrty
27-04-2003, 19:06
Ma che palle!!!!!

nicscics
27-04-2003, 19:37
Originally posted by "infrty"

Ma che palle!!!!!

XP: un nome, una garanzia di stress. :muro:

infrty
27-04-2003, 19:40
gia a questo punto non tocco niente! prima che me tocca riformattare qualcosa! :(

nicscics
27-04-2003, 19:50
Concordo.

infrty
28-04-2003, 00:37
Originally posted by "nicscics"

Concordo.

grazie per la tua cortesia e disponibilità :)

nicscics
28-04-2003, 08:30
Di niente. Ciao!

Arkangel
28-04-2003, 09:52
Pure nel mio Xp professional manca quella chiave di registro! :muro:

infrty
28-04-2003, 10:01
Originally posted by "Arkangel"

Pure nel mio Xp professional manca quella chiave di registro! :muro:


Scandalo!! :eek:

infrty
28-04-2003, 10:01
Originally posted by "nicscics"

Di niente. Ciao!

a questo punto qui bisogna fare chiarezza! :muro:

nicolati
01-05-2003, 21:56
Io ho tutte le stringhe. Quale ti manca???
Ciao

infrty
02-05-2003, 09:57
Originally posted by "nicolati"

Io ho tutte le stringhe. Quale ti manca???
Ciao

questa ClearPageFileAtShutdown ! :)

nicolati
02-05-2003, 18:59
Io ho anche quella ed è impostata a 0. Sei sicuro di aver raggiunto la chiave esatta???
Ciao

infrty
02-05-2003, 20:04
ragazzi un mio amico mi ha promesso di tarmi un programmino che velocizza veramente la chiusura di win xp. Appena lo provo vi faccio sapere!

infrty
22-05-2003, 16:00
salve ragazzi , ho il programmino che fa spegnere l'xp piu velocemente. Si chiama FORCEDOWN. Pare che funzioni

clausjan
23-05-2003, 11:05
info FORCEDOWN

potresti dare maggiori delucidazioni su questo prg?

si può trovare sul web o è autoprodotto?

in quest'ultimo caso si potrebbe ricevere?

aspetto una tua risposta,

grazie
clausjan

Oaichehai
01-06-2003, 02:02
quanto è grosso il software?

infrty
01-06-2003, 15:29
Originally posted by "Oaichehai"

quanto è grosso il software?
devo vedere , perchè ho formattato e non lo tengo piu! devo chiedere a pericolo 1

lele2
11-06-2003, 21:57
se la stringa nn c'è basta crearla, però bisogna sapere come nominarla. ;)

se l'esperto sopra sa i nomi delle chiavi (a quanto pare le ha postate) basta inserirle al posto giusto e assegnargli il valore.

Jedi82
28-06-2003, 21:13
nic sperem, purtroppo a me va lentissimo e le ho provate tutte, ora riavvio e spero nel miracolo!!

NIC SEI UN GRANDE, ANTO CERCARE QUANDO AVEVO LA SOLUZIONE NEL FORUM PIU STUPENDO DELLA TERRA, E VAIIIIIIIIIII

Mrcobra
18-08-2003, 21:40
isalve leggendo qua e la' son arrivato in questa discussione,diciamo che il mio poblema e tra la via di mezzo,vi spiego quando do' il comando di spegnere l'xp lui fa tutto bene ma', e gia ce sempre un ma',alla fine invece di spegnersi da solo mi spunta la scritta aime.........ora puoi spegnere il pc,allora pigio il tasto di accensione e lui si spegne,azz.........penso io ma ho xp ...o il 95.guardo la custodia del cd di xp,e si ho xp installato.


se qualcuno cosi gentile potrebbe darmi una mano nel speigarmi di questo comportamento?.e magari finalmente mi aiuterebbe a spegnere il mio pc come tutte le altre normali macchine che usano xp..cordialmente grazie a chi prendera' a serio questo mio poblema:muro: :muro: con xp


Mrcobra

klb
26-08-2003, 16:18
Buongiorno a tutti.
Ho modificato il registro per lo spegnimento piu' rapido di XP ma non ho trovato grosse differenze...
Il problema comunque è un altro, tutte le volte che lo spengo al successivo riavvio mi si apre la finestra di avviso di crash.
Ricordo che me lo faceva tempo fa, ma poi avevo formattato e tutto era tornato a posto.
Specifico che non ha cominciato a farlo quando sono state modificate le chiavi del registro, ma dopo qualche tempo.
Heeeeeellllllllp!!!!!
Thk

Originariamente inviato da Mrcobra
isalve leggendo qua e la' son arrivato in questa discussione,diciamo che il mio poblema e tra la via di mezzo,vi spiego quando do' il comando di spegnere l'xp lui fa tutto bene ma', e gia ce sempre un ma',alla fine invece di spegnersi da solo mi spunta la scritta aime.........



http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=375620&perpage=20&pagenumber=1

danilo82
15-10-2003, 18:32
Mi imbatto in questa discussione!
Anche io ho avuto lo stesso problema!

L'ho risolto tempo fa ma mettendo questi valori!

Autoendtask valore 1.
HungAppTimeout 1000
WaitToKillAppTimeout 2000.

Ci sono grosse differenze ????
Grazie

Deckard
06-11-2003, 19:06
Originariamente inviato da nicscics
Tra i bugs più tipici dei sistemi Windows, annoveriamo anche difficoltà nello shutdown del pc. Windows XP non fa eccezione ed anzi, porta tutto agli estremi: in alcuni casi servono due minuti e più per eseguire lo spegnimento del computer.

Ma vediamo come è possibile risolvere (nella stragrande maggioranza dei casi) il problema.

Come scrivevo in un precedente articolo, Windows esegue una serie di controlli e procedure, prima di eseguire il comando di chiusura OS/macchina, ed è qui che noi possiamo intervenire; infatti alcuni settaggi nel registro ci permettono di ottimizzare alcuni parametri relativi alla chiusura dei task attivi.

Le operazioni da svolgere sono le seguenti:

1) Verificare che sul computer in uso non sia disattivata la voce relativa allo svuotamento del file di Swap.
Di norma il file di scambio su disco non viene cancellato, ma... magari, adoperando tools di terze parti per il tweaking di Windows, avete attivato l'opzione e neanche ve ne siete accorti. Quindi, come al solito, aprite il registro di sistema (da Start | Esegui, con il comando "regedit").

Navigate sino a trovare la chiave

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management

Selezionate la voce "ClearPageFileAtShutdown" dalla lista di destra.

Tasto destro su di essa e selezionate "Modifica".

Se il valore è impostato su 1, sostituitelo con uno 0.

La modifica sarà attiva solo dopo il riavvio del PC.


2) Navigate ora nel registro di Windows sino a raggiungere la chiave

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]

Scorrete la lista di destra sino ad evidenziare la voce "AutoEndTasks". Se questa non esiste, dal menu Strumenti | Modifica | Nuovo | create una nuova stringa, nominatela "AutoEndTasks" ed assegnatele il valore "1".

Scorrete ancora la lista di destra e raggiungete la stringa "HungAppTimeout"

Modificatene il valore attuale (quello predefinito di Windows) e portatelo a "500".

Scorrete infine sino alla stringa "WaitToKillAppTimeout" e modificatene il valore assegnato portandolo a "5000".

Riavviate il sistema.

Se tutto va bene e non ci sono motivi diversi da quelli tipici nei tempi lunghi di shutdown, dovreste notare un considerevole miglioramento.


© Rosario Marcianò


Grande! :) Voglio ringraziarti, con questo consiglio anch'io ho un xp che si spegne decentemente! Ho aggiornato il bios della mobo, fatto tentativi a vuoto, ma con questo metodo non solo si spegne velocemente, ma si SPEGNE PER DAVVERO!!!!!

nicscics
06-11-2003, 20:02
Sono lieto di essere stato utile. Grazie a te! :)

diogene
13-11-2003, 19:31
metto zero.........e al riavvio torna 1 ?????:cry: :cry: :cry:

Deckard
14-11-2003, 13:24
Originariamente inviato da nicscics
Sono lieto di essere stato utile. Grazie a te! :)


ancora una cosa: a volte continua a non spegnersi......si può provare con valori ancora più spinti? Se sì, mi dai qualche opzione?
Grazie ancora e saluti! :)

danilo82
14-11-2003, 18:32
Prova questi valori, testati da me in persona:
Spero vadano bene anche a te e non ti facciano casini.

Hkey_current_user/Control Panel/Desktop

AutoEndTasks: 1
HungAppTimeout: 1000
WaitToKillAppTimeOut: 2000

Fammi sapere. Se non va bene dovrei avere qualche altro consiglio.

DeeP BlacK
15-11-2003, 01:17
Sono passato a dei tempi di spegnimento di circa 1 minuto abbondante al blocco del pc,cioè impostando quei valori mi fa tutta la procedura di spegnimento,chiusura applicazioni e poi si blocca il pc ed anche la freccietta del mouse...
Come mai?

nicscics
15-11-2003, 09:51
Valori troppo spinti. I miei sono più moderati e quindi non portano al blocco del PC.

AutoEndTasks: 1
HungAppTimeout: 3000
WaitToKillAppTimeOut: 3000

scalper
15-11-2003, 11:42
Originariamente inviato da nicscics


1) Verificare che sul computer in uso non sia disattivata la voce relativa allo svuotamento del file di Swap.
Di norma il file di scambio su disco non viene cancellato, ma... magari, adoperando tools di terze parti per il tweaking di Windows, avete attivato l'opzione e neanche ve ne siete accorti. Quindi, come al solito, aprite il registro di sistema (da Start | Esegui, con il comando "regedit").



© Rosario Marcianò


Dove posso effettuare questa verifica?

1000 tnxs

nicscics
15-11-2003, 12:19
Navigate sino a trovare la chiave

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management

Selezionate la voce "ClearPageFileAtShutdown" dalla lista di destra.

Tasto destro su di essa e selezionate "Modifica".

Se il valore è impostato su 1, sostituitelo con uno 0.

La modifica sarà attiva solo dopo il riavvio del PC.

Deckard
16-11-2003, 09:31
Originariamente inviato da nicscics
Valori troppo spinti. I miei sono più moderati e quindi non portano al blocco del PC.

AutoEndTasks: 1
HungAppTimeout: 3000
WaitToKillAppTimeOut: 3000


MA i valori di default proposti all'inizio da nicsnics erano questi:

1
500
3000


Entrambi per il secondo valore, nei post successivi avete alzato il tempo:

per Danilo a 1000, per nicsnics addirittura a 3000!

Ma non vale la regola che più il numero è basso e prima si spegne il pc?

nicscics
16-11-2003, 09:39
Se il valore è troppo "Spinto" si rischia il blocco della macchina.

Deckard
16-11-2003, 09:43
Ah, ho capito.......io pensavo che più fosse abbassato il valore, più alte le possibilità che il pc si spegnesse, invece il valore deve essere ben calibrato perchè se troppo alto concede troppo tempo alle applicazioni, se troppo basso può comunque bloccare il pc. Correggimi se sbaglio

nicscics
16-11-2003, 10:01
Esatto! ;)

Pericolo1
17-11-2003, 19:20
Originariamente inviato da infrty
devo vedere , perchè ho formattato e non lo tengo piu! devo chiedere a pericolo 1


Eccomi qua.

infrty
17-11-2003, 20:35
Originariamente inviato da Pericolo1
Eccomi qua.

eh eh!!ma tu sei dappertutto!!!!!!!!!!!!AIUTOOOOOO;)

Deckard
21-11-2003, 21:03
Per nicsnics:
Con l'ultimo gruppo di valori che mi hai dato ho avuto qualche problema: a volte si pianta in riavvio e in chiusura e mi è capitato che invece di spegnersi si riavviasse.........

hai qualche altra soluzione? Grazie in anticipo

nicscics
21-11-2003, 21:15
Originariamente inviato da Deckard
Per nicsnics:
Con l'ultimo gruppo di valori che mi hai dato ho avuto qualche problema: a volte si pianta in riavvio e in chiusura e mi è capitato che invece di spegnersi si riavviasse.........

hai qualche altra soluzione? Grazie in anticipo

Sono gli stessi valori applicati sul mio PC e quelli che installo in giro: nessun problema. Prova ad aumentare i valori a 4000

HungAppTimeout: 4000
WaitToKillAppTimeOut: 4000

Deckard
21-11-2003, 21:43
Originariamente inviato da nicscics
Sono gli stessi valori applicati sul mio PC e quelli che installo in giro: nessun problema. Prova ad aumentare i valori a 4000

HungAppTimeout: 4000
WaitToKillAppTimeOut: 4000


ma il mio pc è particolare..... prima del tuo intervento non si spegneva mai ;) stiamo già facendo passi avanti :)

Grazie ancora!

nicscics
21-11-2003, 22:11
Speriamo di far progressi ancora. :)

danilo82
21-12-2003, 11:54
Ragazzi dopo tante sperimentazione il mio sistema sembra essersi assestato su questi valori:
HangAppTimeout: 5000
WaitToKillAppTimeouut: 3500

Nell'ultimo mese nessun riavvio fallito!
Speriamo ancora bene per il futuro.
Fatemi sapere se vanno bene anche a voi.
Mi raccomando...con win Xp.

nicscics
21-12-2003, 13:26
Bene! :)

danilo82
21-12-2003, 15:00
Si ma mi raccomando fatemi sapere come vanno a voi!
Io ci ho messo tanto per trovare questa stabilità.
Vorrei sapere a voi come vanno!

Deckard
25-12-2003, 13:43
Originariamente inviato da nicscics
Speriamo di far progressi ancora. :)

è da un po' che il pc si è impuntato di non volersi spegnere.....

nicscics
25-12-2003, 14:15
Ragazzi. Lungi da me volermi fare pubblicità, ma i PC che vendo io, questi problemi che vedo sul forum, se li sognano!

DeeP BlacK
25-12-2003, 20:55
Dopo aver cambiato i valori la prima volta, il pc una volta su 3 non si spegneva/riavviava!Ho provato diversi valori, ma ogni tanto faceva uguale,persino rimettendo i valori originali di win non è servito!
Poi ho provato con 4000 (Grazie nicscics! :p ) su entrambe le voci e non ho avuto più problemi,mai più fallito un colpo!

Pericolo1
25-12-2003, 22:39
Originariamente inviato da nicscics
Ragazzi. Lungi da me volermi fare pubblicità, ma i PC che vendo io, questi problemi che vedo sul forum, se li sognano!


Chissà a quanto li vendi? :D

nicscics
25-12-2003, 22:50
Originariamente inviato da Pericolo1
Chissà a quanto li vendi? :D

:D LOL :D

Comunque... la qualità si paga.

Jedi82
02-03-2004, 16:38
nic puoi farmi un file reg con quelle modifiche? Da solo ho provato ma pare che n va e poi il valore uno nel file txt n so come va scritto n essendo un valore dword!

kamui
14-04-2004, 01:45
Ciao a tutti, io ho lo stesso problema ma con win2000 professional, vale la stessa cosa anche x questo OS???
Ancxhe se ho provato ma non ho avuto risultati....qualcuno puo aiutarmi??

zeldavb
21-05-2004, 22:15
Originariamente inviato da nicscics
Tra i bugs più tipici dei sistemi Windows, annoveriamo anche difficoltà nello shutdown del pc. Windows XP non fa eccezione ed anzi, porta tutto agli estremi: in alcuni casi servono due minuti e più per eseguire lo spegnimento del computer.

Ma vediamo come è possibile risolvere (nella stragrande maggioranza dei casi) il problema.

Come scrivevo in un precedente articolo, Windows esegue una serie di controlli e procedure, prima di eseguire il comando di chiusura OS/macchina, ed è qui che noi possiamo intervenire; infatti alcuni settaggi nel registro ci permettono di ottimizzare alcuni parametri relativi alla chiusura dei task attivi.

Le operazioni da svolgere sono le seguenti:

1) Verificare che sul computer in uso non sia disattivata la voce relativa allo svuotamento del file di Swap.
Di norma il file di scambio su disco non viene cancellato, ma... magari, adoperando tools di terze parti per il tweaking di Windows, avete attivato l'opzione e neanche ve ne siete accorti. Quindi, come al solito, aprite il registro di sistema (da Start | Esegui, con il comando "regedit").

Navigate sino a trovare la chiave

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management

Selezionate la voce "ClearPageFileAtShutdown" dalla lista di destra.

Tasto destro su di essa e selezionate "Modifica".

Se il valore è impostato su 1, sostituitelo con uno 0.

La modifica sarà attiva solo dopo il riavvio del PC.


2) Navigate ora nel registro di Windows sino a raggiungere la chiave

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]

Scorrete la lista di destra sino ad evidenziare la voce "AutoEndTasks". Se questa non esiste, dal menu Strumenti | Modifica | Nuovo | create una nuova stringa, nominatela "AutoEndTasks" ed assegnatele il valore "1".

Scorrete ancora la lista di destra e raggiungete la stringa "HungAppTimeout"

Modificatene il valore attuale (quello predefinito di Windows) e portatelo a "500".

Scorrete infine sino alla stringa "WaitToKillAppTimeout" e modificatene il valore assegnato portandolo a "5000".

Riavviate il sistema.

Se tutto va bene e non ci sono motivi diversi da quelli tipici nei tempi lunghi di shutdown, dovreste notare un considerevole miglioramento.


© Rosario Marcianò


Ma dimmi un pò... Ma dove le hai lette ste cose??

nicscics
21-06-2004, 23:59
Anni di esperienza. :)

Plextor
29-06-2004, 08:23
Originariamente inviato da nicscics
1) Verificare che sul computer in uso non sia disattivata la voce relativa allo svuotamento del file di Swap.
Di norma il file di scambio su disco non viene cancellato, ma... magari, adoperando tools di terze parti per il tweaking di Windows, avete attivato l'opzione e neanche ve ne siete accorti. Quindi, come al solito, aprite il registro di sistema (da Start | Esegui, con il comando "regedit").

Navigate sino a trovare la chiave

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management

Selezionate la voce "ClearPageFileAtShutdown" dalla lista di destra.

Tasto destro su di essa e selezionate "Modifica".

Se il valore è impostato su 1, sostituitelo con uno 0.

La modifica sarà attiva solo dopo il riavvio del PC.


2) Navigate ora nel registro di Windows sino a raggiungere la chiave

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]

Scorrete la lista di destra sino ad evidenziare la voce "AutoEndTasks". Se questa non esiste, dal menu Strumenti | Modifica | Nuovo | create una nuova stringa, nominatela "AutoEndTasks" ed assegnatele il valore "1".

Scorrete ancora la lista di destra e raggiungete la stringa "HungAppTimeout"

Modificatene il valore attuale (quello predefinito di Windows) e portatelo a "500".

Scorrete infine sino alla stringa "WaitToKillAppTimeout" e modificatene il valore assegnato portandolo a "5000".

Riavviate il sistema.

ho fatto come detto ma il windows è lentissimo a spegnersi (più di 100 secondi).

Se faccio un collegamento con la riga:
%windir%\system32\shutdown.exe –s –t 00
non succede nulla, il WinXP rimane acceso.

nicscics
29-06-2004, 08:48
Sarà da ricercare altra causa.

CONFITEOR
03-07-2004, 11:16
Originariamente inviato da Plextor

Se faccio un collegamento con la riga:
%windir%\system32\shutdown.exe –s –t 00
non succede nulla, il WinXP rimane acceso.
Certo che se tutti i consigli che si trovano su internet sono fatti così....quel collegamento è infatti perfettamente non funzionante,
bisognerebbe dare i comandi dal prompt,
oppure da esegui, ma non sempre funziona con più switches...

allora creare un file .bat e scriverci
start %windir%\system32\shutdown.exe

con uno dei seguenti comandi
-a Interrompe l'arresto del sistema
-c "commento" Commento per l'arresto (max 127 caratteri)
-f Forza la chiusura delle applicazioni
-i Visualizza una finestra con opzioni,se usata deve essere la prima opzione
-l Disconnette l'utente (non può essere utilizzato con l'opzione -m)
-m \\nomecomputer esegue il comando su Computer remoto
-r riavvia il sistema
-s Arresta il sistema
-t xx Imposta timeout per chiusura a xx secondi


Se usato con -f -t 00 è un comando molto potente che spegne o riavvia velocemente il pc.

il comando -a è interessante, se vi beccate uno di quei virus che vi aprono la finestra "disconnessione in 60 secondi",
con shutdown -a potete chiudere quella finestra e impedire lo spegnimento del pc,
sia da esegui che bal batch file.


(8 giorni di esperienza con xp :) )

Plextor
03-07-2004, 12:05
Lo stesso collegamente ce l'ho su un altro computer con winxp e funge benissimo.

nicscics
03-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da CONFITEOR
Certo che se tutti i consigli che si trovano su internet sono fatti così....quel collegamento è infatti perfettamente non funzionante,
bisognerebbe dare i comandi dal prompt,
oppure da esegui, ma non sempre funziona con più switches...


Basta creare un file con estensione .cmd in "C:\Windows\System32"

con il seguente comando:

shutdown -s -t 10 -f


Creare quindi un collegamento al desktop o dove si preferisce.


E... visto che spesso si ha molto da fare... è lecito dimenticare di dire cose scontate, come quella di creare un file batch nella giusta directory.
Errare umanum est... quindi si prega di non fare i saputelli e di non offendere.
;)

CONFITEOR
03-07-2004, 13:33
Originariamente inviato da Plextor
Lo stesso collegamente ce l'ho su un altro computer con winxp e funge benissimo.
sui miei 2 xp non funzionava, perciò mi sono fatto il batch.

naturalmente il rimprovero era diretto al sito internet dove avevo visto il trick, non certo a plextor che non ha dato un consiglio ma esposto una situazione, impara a leggere nicscics,
mi hanno fatto perdere un pò di tempo a verificare che avessi scritto bene, ma proprio non funzionava,e non è tanto ovvio il batch file, non tutti sanno che bisogna premettere start,
così come io non conosco la sintassi dei files .cmd.

nicscics
03-07-2004, 13:48
a b c d e f ... uff, è difficile questo italiano. :)

CONFITEOR
03-07-2004, 14:34
per quanto riguarda i tweaks del registro, sempre in

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]

create o modificate la seguente stringa DWORD

ActiveWndTrkTimeout mettendo il valore 0

magari modificate le 4 stringhe anche in
[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]

in modo da avere:

"WaitToKillAppTimeout"= da 2000 a 5000
"HungAppTimeout"= da 500 a 3000
"ActiveWndTrkTimeout"= 0
"AutoEndTasks"= 1

nella chiave
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]

stringa
"WaitToKillServiceTimeout"= da 2000 a 5000

giogts
21-09-2004, 13:42
Ho seguito tutti i consigli di questo thread, ma niente da fare,win XP ci mette un'eternità a spegnersi e ad avviarsi :cry:

tutto ciò è iniziato da quando ho fatto il raid 0 con due hd sata:cry:

Granmaster
02-10-2004, 23:29
Il tempo di spegnimento o di riavvio è aumentato da quando ho installato Norton...

nicscics
03-10-2004, 09:43
Originariamente inviato da Granmaster
Il tempo di spegnimento o di riavvio è aumentato da quando ho installato Norton...

Allora è... "Normale"... che porcheria Norton.
:cry:

maxpsx
07-10-2004, 10:34
Io ho un problema diverso... alla chiusura mi esce una finestra tipica di quelle che esce quando c'è qualche programma in esecuzione e deve essere chiuso con scritto "MCI comman handling...." e se non faccio termina almeno 10 volte il pc non si spegne... come posso fare?

strov77
29-05-2005, 21:38
dato che ci siamo,e come si potrebbe far spegnere il pc da solo invece di far comparire la scritta ora si puo spegnere???

nicscics
29-05-2005, 22:13
Io ho un problema diverso... alla chiusura mi esce una finestra tipica di quelle che esce quando c'è qualche programma in esecuzione e deve essere chiuso con scritto "MCI comman handling...." e se non faccio termina almeno 10 volte il pc non si spegne... come posso fare?

Copia su blocco note e salva con estensione reg. Prova con questo:



[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]

"AutoEndTasks"="1"
"HungAppTimeout"="2000"
"LowPowerActive"="0"
"WaitToKillAppTimeout"="5000"

nicscics
29-05-2005, 22:17
dato che ci siamo,e come si potrebbe far spegnere il pc da solo invece di far comparire la scritta ora si puo spegnere???

Mi sembra che la funzione ACPI da Bios fosse disabilitata durante la fase di setup, a meno che non sia proprio la scheda madre a supportarla.

Puoi intanto provare a disabilitare la sospensione da "Opzioni risparmio energia".

papillon56
13-06-2005, 21:57
Seguendo le istruzioni del primo post di questa discussione lo spegnimento del pc si è velocizzato a paletta....unico neo che però non so se è attinenteo meno è che non mi funziona più il "live update" dell'AV...(Norton 2005)...Può esserci un nesso dato che prima delle operazioni fatte funzionava? Se "si" che posso fare per risolvere?? Grazie :confused: :muro:

nicscics
13-06-2005, 22:03
Seguendo le istruzioni del primo post di questa discussione lo spegnimento del pc si è velocizzato a paletta....unico neo che però non so se è attinenteo meno è che non mi funziona più il "live update" dell'AV...(Norton 2005)...Può esserci un nesso dato che prima delle operazioni fatte funzionava? Se "si" che posso fare per risolvere?? Grazie :confused: :muro:

Sono due cose completamente diverse.

Nota: Le operazioni pianificate, ivi compresa live update symantec, funzionano se l'utente è sotto password.

papillon56
13-06-2005, 22:14
Ho chiesto solo per avere la certezza che le cose non potessero neppure lontanamente aver una connessione..
Io ho modificato il valore del "clearpageFileAtShutdown" da 1 a 0 e corretto le chiavi come da indicazioni...Posso quindi escludere che c'entri qualcosa con il problema "liveUpdate " ??? grazie

fachiro
05-09-2005, 09:56
nel navigare ho scaricato uno dei tanti programmini "regsupreme" per pulire le chiavi di registro.
se qualcuno lo conosce una domanda:
nell'ultima linguetta ricerca le chiavi obsolete, programmi rimassi ecc...;si può cancellare tutto quello che propone? :confused:
Questo perche trovo delle chiavi che non sò da che programma o similari siano state create. :stordita:

grazie

Granmaster
29-09-2005, 18:42
Seguendo le istruzioni del primo post di questa discussione lo spegnimento del pc si è velocizzato a paletta....unico neo che però non so se è attinenteo meno è che non mi funziona più il "live update" dell'AV...(Norton 2005)...Può esserci un nesso dato che prima delle operazioni fatte funzionava? Se "si" che posso fare per risolvere?? Grazie

Anche a me è successa la stessa cosa; evidentemente Norton va in crisi se si velocizza lo spegnimento o il riavvio; finchè non si troverà una soluzione sicura continuerò a tenermi un tempo di spegnimento (causato da Norton) più lungo del normale

nicscics
29-09-2005, 19:31
Anche a me è successa la stessa cosa; evidentemente Norton va in crisi se si velocizza lo spegnimento o il riavvio; finchè non si troverà una soluzione sicura continuerò a tenermi un tempo di spegnimento (causato da Norton) più lungo del normale

Norton non ha nulla a che vedere con le modifiche descritte nel primo post, considerando anche che, semmai, gli eseguibili che presiedono a Live Update vengono caricati all'avvio del sistema. Piuttosto, verificherei se l'utente è sotto password. In molti casi Live Update, che ha anche dipendenza dalle operazioni pianificate, non funziona, se l'utente non è loggato con password.

Per la cronaca... io uso Norton NIS (NAV integrato) 2003 e funziona egregiamente.

Granmaster
01-10-2005, 23:01
La mia personale esperienza è la seguente:

- lentezza di spegnimento dopo aver installato Norton Internet Security 2004 sia su XP che su ME

- effettuate le modifiche consigliate per accelerare lo spegnimento o il riavvio

- Live Update non funziona più

- disinstallazione di Norton e quindi ritorno alla normale velocità di spegnimento

- reinstallazione di Norton ( tutto OK ) ma ritorno alla lentezza di spegnimento

quindi deduco che se si spegne troppo velocemente il PC, Norton va in crisi, altrimenti non saprei come spiegare il tutto.
Accetto comunque consigli su come velocizzare lo spegnimento senza però aver problemi con Norton
ciao e grazie

nicscics
01-10-2005, 23:10
Temo che tu abbia ragione. Norton 2004 è un debito. Tanto è vero che io uso ancora il 2003.

fachiro
03-10-2005, 12:19
Scusate mi sapete dare il nome di un antivirus "decente", fino adf oggi ho usato Norton 2003-4 e poi 2005 ma ultimamente fà i capricci non tanto per la velocità di spegnimento computer o simili ma ad un certo punto della scansione il sistema si spegne e riparte automaticamente ( non sò se sia colpa di un virus)
Se avete qualche consiglio ... grazie :sofico:

nicscics
03-10-2005, 13:02
Scusate mi sapete dare il nome di un antivirus "decente", fino adf oggi ho usato Norton 2003-4 e poi 2005 ma ultimamente fà i capricci non tanto per la velocità di spegnimento computer o simili ma ad un certo punto della scansione il sistema si spegne e riparte automaticamente ( non sò se sia colpa di un virus)
Se avete qualche consiglio ... grazie :sofico:

Solitamente accade se è in memoria (ed è quindi attivo) un trojan horse. Nel momento in cui l'antivirus prova a farne una scansione, tale azione provoca il blocco della macchina. E' una sorta di protezione da parte del trojan horse (o comunque... Windows va in protezione, perchè non riesce ad accedere ad un file in uso).

La scansione va fatta in modalità provvisoria, oppure con un CD bootabile con database antivirus aggiornato.

Sicuramente, nel registro, hai qualche voce che non dovrebbe esserci.

Spinotv
03-10-2005, 13:55
ragazzi, a me win xp pro con service pack2 ci mette 3-4 minuti a spegnersi, però solo quando il pc resta acceso per 5-6 ore o più.
Se lo spengo dopo una mezz'oretta che è acceso, si spegne a velocità accettabili.
Da cosa può dipendere?
Cmq ho fatto le modifiche al registro e ora vediamo se lo fa ancora.

fachiro
04-10-2005, 09:51
si spegne anche in modalità provvisoria :mc:

alfonsog
05-10-2005, 07:57
Ciao ragaazi,
non riesco a inserire un Nuovo Post, pertanto scusatemi se utilizzo la risposta per postare e chiedervi aiuto " Spero sia la sezione giusta".

Scusatemi per la domanda che molto probabilmente è banale, devo necessariamente formattare il mio disco che ha due partizioni "c e d"
Su C che è quello da formattare è installato XP, quando avvio il pc dal boot con inserito il cd d'installazione di Xp contenente SP 2 mi cancella solo la cartella di c:\windows ma non mi fa la formattazione e quindi dopo l'installazione mi ritrovo tutte le mie vecchie cartelle tipo rpogramma documenti ecc.. Come faccio per formattare completamente solo la partizione c:?

Sicuro di un Vs aiuto vi ringrazio e vi saluto.

fachiro
05-10-2005, 08:06
trovato:
dopo aver visto che il pc "ripartiva" durante la scansione di un programma ho disinstallato quel programma (salvando i file che mi interessavano) ho scaricato e installato antivirus gratuito AVAST ho staccato la rete, disinstallato Norton riavviato in modalità provvisoria ( norton si bloccava anche quì) e voilà trovati i virus colpevoli.

Spero di essere stato utile a qualcuno :read:

saluti a tutti :muro: non al norton

maximarco88
10-10-2005, 19:55
Vi prego qualcuno mi aiuti:
Ho da poco reinstalla to windows, premetto che tutti i problemi me li sono sempre risolti, questa volta però non riesco + ad abilitare la sospensione del sistema!! Mi dice IMPOSSIBILE ACCEDERE AL FILE. IL FILE E' UTILIZZATO DA UN ALTRO PROCESSO.
Ho provato da bios, attivare e disattivare le API, reinstallato i driver video ( prima catalyst 5.9 poi 5.8). In modalità provvisoria non appare logicamente la voce sospensione poichè il S.O non carica i driver necessari. Non so + cosa fare!!!
Ah, ho anche cercato patch senza nessun risultato. Ho Win xp professional con service pack 2 e tutti gli ultimi update. Niente da fare.
SPERO MI SAPPIATE AIUTARE!!

barolo
11-10-2005, 15:50
!

maximarco88
17-10-2005, 17:12
cosa vuol dire ! scusa?? Qualcuno può degnarsi di rispondere? Almeno scrivere NON LO SO!!

nicscics
17-10-2005, 18:10
cosa vuol dire ! scusa?? Qualcuno può degnarsi di rispondere? Almeno scrivere NON LO SO!!

Non è un problema di vita o di morte (io la sospensione la disabilito). :)

In realtà, se una periferica non permette di andare in sospensione, oppure nella modalità stand-by, Windows da una risposta tanto ermetica, quanto campata in aria. Dovrebbe infatti dirti che una periferica non permette il passaggio in modalità sospensione.

Fai così... fanne a meno. Risparmi 800 MB di spazio su disco.

maximarco88
21-10-2005, 21:08
Non è un problema di vita o di morte (io la sospensione la disabilito). :)

In realtà, se una periferica non permette di andare in sospensione, oppure nella modalità stand-by, Windows da una risposta tanto ermetica, quanto campata in aria. Dovrebbe infatti dirti che una periferica non permette il passaggio in modalità sospensione.

Fai così... fanne a meno. Risparmi 800 MB di spazio su disco.

Si ma è comodissima. Poi dalla nuova formattazione mi da questo problema. Prima non me lo dava. Non hai idea di come risolvere? Non è dovuto a nessuna periferica, è un problema software, un problema di file corrotti penso.
Grazie

Kyashan81
31-10-2005, 16:57
Anke io ho lo stesso problema per la sospensione , quando provo ad attivarla mi dice il file è già utilizzato da un'altro processo :(
Uso un portatile quindi è molto comoda usarla , come posso risolvere ???
Ciao e grazie :) :) :)

Dexther
26-11-2005, 00:02
Raga ho inaspettatamente risolto il problema per vie traverse :mbe: ...tanto traverse che non sò ancora se le 2 cose siano legate...

Ho creato un RAID 0 con 2 raptor da 36; nel raid ho creato una minuscola partizione da 3gb nella quale ho impostato il file di paging.

Risultato? Lo shutdown è istantaneo! Win è davvero strano... :confused:

nethunter
08-12-2005, 00:34
Ragazzi io ho lo stesso problema, ho provato cambiando i valori del registro ma nisba, il pc si spegne/riavvia davvero molto lentamente , ed a volte sono costretto a spegnerlo manualmente sul power....
Vi posto x completezza la conf.:
Asus A8NE
Athlon 64x2 4600+
2gb DDR400 (2x1gb)
2 HD Deskstar Sata2 in raid 0...
:help:

axias41
11-01-2006, 09:41
Mi vien da pensare sia un conflitto col file di paging, a leggere i post prima. :stordita:

Sawato Onizuka
23-01-2006, 13:39
strano, ho formattato da poco, ma devo aver fatto qualche casino perchè ora mi tocca spegnerlo manualmente dopo aver fatto shutdown o restart :cry:

io avevo valori diversi per lo "fast shutdown" (che imparai a suo tempo da un altra guida) ... se ho avuto miglioramenti ringrazio l'autore della guida (appena provo lo saprò) :mano:

B@rt
04-02-2006, 01:26
Ho questo stesso problema del topic.
Ho preso una acer aspire 3003 da una settimana e appena acceso ho installato tutti i miei programmi.
Non so dirvi quanto fosse veloce a spegnersi da "vergine" .. so solo che ora all'accensione nessun problema, mentre lo uso idem, una scheggia, ma quando è ora di spegnersi.. tragedia greca.
Ci mette esattamente 100 secondi da quando spingo spegni (o riavvia) a spegnersi.

Cosa può essere?
Da msconfig ho gia disabilitato un po tutte le voci ed ho provato pure a terminare sia zone alarm che norton 2005. ma nada, il pc rimane lento.
Questa è la configurazione del mio pc:
http://img140.imageshack.us/img140/2447/immagine2ul.jpg

Ho anche provato a mettere i valori che sobo scritti in questo topic, ma nessun miglioramento.. cosa posso fare?

p.s so che è un po off topic, ma che antivirus free mi consigliate? a me hanno parlato bene di avg.. leggero e sicuro, confermate? (voglio togliere mattone norton)

mille grazie!!!

B@rt
04-02-2006, 11:40
Ecco il mio menù di avvio.
Che caz è "check.exe"???

http://img55.imageshack.us/img55/3132/immagine9qm.jpg

hdd
11-02-2006, 20:31
ho risolto il mio problema: quando arrestavo riamneva la scritta "salvataggio delle impostazioni in corso..." per parecchio tempo. ecco come fare (ovviamente e' un baco di "finestre xp" :D

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1b286e6d-8912-4e18-b570-42470e2f3582&displaylang=it&Hash=R9VWTL8


spero possa essere utile a qualcuno

ciao

nicscics
12-02-2006, 12:53
Ecco il mio menù di avvio.
Che caz è "check.exe"???

http://img55.imageshack.us/img55/3132/immagine9qm.jpg

http://www.liutilities.com/products/wintaskspro/processlibrary/check/

Calde
12-02-2006, 23:25
Scusate ma nn so se sono nel posto giusto: una volta inn win xp sp2 quando selezionavo chiudi mi compariva una finestra con 3 pulsanti tra cui chiudi sessione e riavvia, ho cercato di disinstallare un progr (e senza successo!!!) e adesso mi compare una nuova finestra dove c'e' un menu' a tendina e devo cercare l'opzione che voglio..come posso ritornare alla vecchia finestra?

Calde
12-02-2006, 23:48
La cosa e' ancora piu' grave: all'avvio mi compare una finestra (stesso stile della nuova) che mi chiede nome e password..prima entrava direttamente!!! autooooo

Barillo
14-02-2006, 13:20
Uso questo topic visto che il mio problema è simile a quello di cui è spiegata la risoluzione: il mio pc non si chiude proprio,nemmeno aspettando ore e ore (ieri dopo 5 ore era ancora acceso). Praticamente,quando vado per spegnerlo,e arriva la scritta "Chiusura di Windows in corso",o qualcosa di simile (non ci ho fatto perfettamente caso) si blocca,e non si chiude più
COsa posso fare?

Grazie !!!!!!

Barillo
14-02-2006, 13:33
Uso questo topic visto che il mio problema è simile a quello di cui è spiegata la risoluzione: il mio pc non si chiude proprio,nemmeno aspettando ore e ore (ieri dopo 5 ore era ancora acceso). Praticamente,quando vado per spegnerlo,e arriva la scritta "Chiusura di Windows in corso",o qualcosa di simile (non ci ho fatto perfettamente caso) si blocca,e non si chiude più
COsa posso fare?

Grazie !!!!!!

Dimenticavo,il problema si presenta da 3/4 giorni e ho Windows XP
Poi oggi non si apriva nemmeno,ad un certo punto si riavviava da solo,dopo la schermata di caricamento,quella con lo sfondo nero e la scritta "WIndows XP" al centro. L'ho spento,riacceso,e poi,dopo aver fatto un controllo di C:,automatico,è partito . . .

:mc:

sparvhw
22-02-2006, 11:14
Dimenticavo,il problema si presenta da 3/4 giorni e ho Windows XP
Poi oggi non si apriva nemmeno,ad un certo punto si riavviava da solo,dopo la schermata di caricamento,quella con lo sfondo nero e la scritta "WIndows XP" al centro. L'ho spento,riacceso,e poi,dopo aver fatto un controllo di C:,automatico,è partito . . .

:mc:

:D prima daje foco e poi pja un secchio d'acqua pe spegnelo :D

marcone80
01-06-2006, 16:17
:D prima daje foco e poi pja un secchio d'acqua pe spegnelo :D
E' posseduto......chiama un esorcista..scherzi a aprte non hai qualche seganalzione nel visualizzatore eventi?
Disabilita il riavvio automatico: tadto destro sull'icona di Risorse del Computer---->Proprieta'---->Avanzate--->Avvio e ripristino--->Impostazioni e togli la spunta da "Riavvia automaticamente"...

marcone80
01-06-2006, 16:18
barillo in modalità provvisoria si chiude?

glazio
06-07-2006, 22:17
ho problemi anche io...
vado su start-->chiudi sessione e trascorre circa 1 minuto prima che appare la schermata dove posso scegliere se riavviare/spegenere/cambiare user. poi se decido di spegnere è lentino anche a spegnersi...
il pc è quello in sign e questo problema si è verificato da poco...
spybot non trova nulla....

grazie

nicscics
06-07-2006, 22:42
Copia su blocco note e salva con estensione "reg". Clicca quindi sulla chiave di registro creata.

.................................................................
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000"
.................................................................

glazio
06-07-2006, 22:43
Copia su blocco note e salva con estensione "reg". Clicca quindi sulla chiave di registro creata.

.................................................................
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
.................................................................
ho levato lo shall pack di winzoz e è ritornato normale...
strano però :mbe:

nicscics
06-07-2006, 23:08
ho levato lo shall pack di winzoz e è ritornato normale...
strano però :mbe:

Mica tanto...

glazio
08-07-2006, 09:15
Mica tanto...
cosa c'è di normale? :mbe:
io gli shell pack li metto spesso e mai mi ha fatto questo giochetto :confused:

Remok
10-07-2006, 10:15
ho problemi anche io...
vado su start-->chiudi sessione e trascorre circa 1 minuto prima che appare la schermata dove posso scegliere se riavviare/spegenere/cambiare user. poi se decido di spegnere è lentino anche a spegnersi...
il pc è quello in sign e questo problema si è verificato da poco...
spybot non trova nulla....

grazie


io ho lo stesso problema, come posso risolverlo?

grazie

Remok
10-07-2006, 10:16
cos'è lo shall pack ?

ciaoz

peppe80
14-07-2006, 22:38
scusate, ho un piccolo problema.
uso windows xp con service pack 2. voglio installare un firewall diverso da quello di xp e per questo mi sono scaricato il famoso firewall zonelabs.
non capisco il perchè non riesce ad entrare in funzione. fino all'installazione tutto bene, riavvio automatico del pc, non parte, ci clicco e mi dice un segnale di avviso: impossibile accedere alla periferica, al percorso o al file specificato. è probabile che non si disponga delle autorizzazione necessarie.
cosa vuol dire? che devo usare per usare zonelabs?
premetto che fino a qualche tempo fa usavo windows me e non ho mai avuto nessun problema con zonelabs. non riesco davvero a capire il perchè di questo problema, windows xp dovrebbe migliorare le cose, invece a me finora sembra tutto il contrario.
qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e sa come risolverlo?
grazie.

darkmax
16-09-2006, 12:31
Il mio pc ci mette 2 minuti a riavviarsi.. Ho già provato a cambiare i valori del registro ma niente.. se disabilito tutti i processi di avvio poi mi si riavvia velocemente,, devo provare uno per uno ora? c'è un'altra soluzione?

DMD
17-09-2006, 12:59
Tra i bugs più tipici dei sistemi Windows, annoveriamo anche difficoltà nello shutdown del pc. Windows XP non fa eccezione ed anzi, porta tutto agli estremi: in alcuni casi servono due minuti e più per eseguire lo spegnimento del computer.......
© Rosario Marcianò

Dopo varie ricerche, finalmente approdo a questa discussione e colgo l'occasione per ringraziarti.
Difatti dai circa 4 minuti e mezzo sono passato a circa 15, dico 15 secondi!!!

queste le chiavi da te consigliate:

Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"ClearPageFileAtShutdown"=dword:00000000

Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
"HungAppTimeout"="500"
"WaitToKillAppTimeout"="5000"

Che ho provveduto a copiare nel blocco note e cambiare l'estensione in .reg,
così ogni qualvolta dovrò effettuare "il tuning" al motore XP non dovrò fare valtro che cliccarci sopra.
Spero che in futuro non diano altri problemi.

Inoltre tengo a precisare che questo "tuning" è stato effettuato su altre tre macchine diverse e posso dichiarare, che il tempo medio di spegnimento e sui circa 10 secondi!

Ciao e grazie ancora.

darkmax
17-09-2006, 13:59
Se disabilito su msconfig tutti programmi in avvio mi si riavvia veloce.. ma non ho ancora trovato il processo singolo che è causa.. Li ho provati uno per uno

darkmax
17-09-2006, 15:06
Succede qualcosa se lascio disabilitati tutti i programmi in avvio? Quale la soluzione per me? :confused:

DMD
17-09-2006, 23:04
Su qualche rivista ho notato che per l'avvio veloce dicono di modificare anche tale chiave:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000"

che ho portato ad un valore di 100, ma non cambia nulla, allora l'ho reimpostata a 2000.

Bye

DMD
18-09-2006, 07:54
Su qualche rivista ho notato che per l'avvio veloce dicono di modificare anche tale chiave:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000"

che ho portato ad un valore di 100, ma non cambia nulla, allora l'ho reimpostata a 2000.

Bye
DEVO RETTIFICARE SCUSANDOMI.

Dopo aver riavviato un paio di volte , con un valore pari a 100, si riesce invece a guadagnare circa 3 secondi.

Saluti

giomff
30-09-2006, 18:49
Pc nuovo di 2 mesi con Win XP Pro . .

Da pochi giorni, non spesso ma neanche raramente, allo spegnimento mi appare un messaggio di Errore che dice :

""""L' istruzione a "0x0301c36d" ha fatto riferimento alla memoria "0x00000154".
La memoria non poteva essere "read" """"

Alla fine si deve scegliere fra 1 ) OK per terminare o 2 ) Annulla per eseguire
il debug dell' applicazione . . . (poi il pc si spegne normalmente )

Innanzitutto cosa si deve scegliere . . ?

Ho fatto anche scandisk e defrag ( poi in XP mi è stato detto che c'è poco
bisogno di farli)
SpyBot in modalità avanzata non segnala errori di registro . . .

Che controlli posso fare . . ?

Ho NOD32, dal lato virus tutto ...ok....
Scusate, non c' entra nulla, fra le applicazioni installate mi ritrovo (non ci avevo mai fatto caso) una VIA MANAGER PIATTAFORMA ....cos' è ..?
(fra le informazioni ci sono i siti www.viaarena.com e www.viatech.com )

papillon56
02-10-2006, 13:15
Succede qualcosa se lascio disabilitati tutti i programmi in avvio? Quale la soluzione per me? :confused:
Non disabilitare l'avvio dell'AV e di explorer.exe...

giadac
02-10-2006, 17:08
Volevo sapere,visto che non me lo permette di fare,come si fa a creare una nuova discussione.
Grazie.

leoben
04-10-2006, 13:24
Il mio pc ci mette 2 minuti a riavviarsi.. Ho già provato a cambiare i valori del registro ma niente.. se disabilito tutti i processi di avvio poi mi si riavvia velocemente,, devo provare uno per uno ora? c'è un'altra soluzione?

Stesso problema... Non so più cosa fare! :muro:


:help:

ecaltran
06-10-2006, 16:34
Salve a tutti, sono nuovo di questo news group, non riesco ad aprire una nuova discussione e quindi, colto da disperazione, ho deciso di agganciarmi a questa che mi sembra la più pertinente .
Avrei bisigno di un consiglio per risolvere un problema annoso per un portatile.

A seguito di qualche attività non ben individuata, in fase di spegnimento del mio notebook non ho più disponibili le opzioni di stand-by ed ibernazione.

La mia sensazione è che esista qualche driver che non supporta il risparmio energetico o qualcosa del genere.
Se così fosse come faccio a capire quale?

E se così non fosse qualcuno saprebbe dirmi come fare per riattivare tali scelte?

Nella speranza di trovare un guru ringrazio anticipatamente. :help: :help: :help:

spider90
09-10-2006, 16:17
Salve, io ho un piccolo problema di spegnimento.
Ho provato a leggere quasi tt le pagine precedenti ma nn sono riuscito a superarlo.
Io ho Win Xp Pro SP2 e ho la "grafica" da server(Foto (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=44473&stc=1) )
Il mio problema di rallentamento non è nella chiusura dei programmi, perchè si blocca per 20-30 secondi quando scompare la scritta "Chiusura di windows in corso".
Aiutatemi
Grazie

leoben
10-10-2006, 22:15
Il mio pc ci mette 2 minuti a riavviarsi.. Ho già provato a cambiare i valori del registro ma niente.. se disabilito tutti i processi di avvio poi mi si riavvia velocemente,, devo provare uno per uno ora? c'è un'altra soluzione?

Come ho scritto sopra, avevo lo stesso problema.
Ho iniziato a fare un po' di prove disinstallando uno ad uno i programmi in esecuzione automatica. Ed ho trovato quello che mi creava il problema che anche tu hai descritto!
Nel mio caso era l'utility SetPoint (vers. 3....) di Logitech per la configurazione del mio mouse. Per ora l'ho tolta e lascio i vari pulsanti configurati di default, tanto a me va comunque bene come sono messi! :D

Macchi
17-10-2006, 20:26
Ragazzi anche io ho problemi di lentezza con il pc!! In poche parole dopo circa 10minuti che utilizzo il pc, il processore si mette a funzionere al 100%!! Anche se non lo sto usando!!
Pensando che fosse un virus, e ho fatto la scansione con AntiVir e AVG, Spybot, AD-Aware, ma questi non hanno trovato niente!! Non e che qualcuno di voi sa casa si potrebbe fare :D

leoben
17-10-2006, 22:31
Ragazzi anche io ho problemi di lentezza con il pc!! In poche parole dopo circa 10minuti che utilizzo il pc, il processore si mette a funzionere al 100%!! Anche se non lo sto usando!!
Pensando che fosse un virus, e ho fatto la scansione con AntiVir e AVG, Spybot, AD-Aware, ma questi non hanno trovato niente!! Non e che qualcuno di voi sa casa si potrebbe fare :D

Vai su Task Manager - Processi e guardi quale applicazione occupa la tua cpu al 100%. Da lì puoi capire di cosa si tratta

:)

Macchi
18-10-2006, 13:00
Leoben , ci ho pensato anche io ma da task manager non risulta nulla in funzione!!!

leoben
18-10-2006, 19:19
Leoben , ci ho pensato anche io ma da task manager non risulta nulla in funzione!!!

Non devi guardare nella finestra Applicazioni ma in quella Processi, la cambi usando le linguette in alto.
Ne avrai molti di processi attivi (tutti quelli di Windows più quelli dei driver delle periferiche installate). Ordina per occupazione della cpu (cliccando sulla scritta CPU in cima alla colonna omonima) e guarda quella che segna 100% o quasi.

Macchi
19-10-2006, 15:25
Grazie Leoben :D
Adesso guardo

Macchi
19-10-2006, 16:10
Leoben il file che mi occupa la CPU si chiama scr64long.exe!!
Mi sai dire qualcosa di piu!!

leoben
19-10-2006, 19:09
Facendo una ricerca su Google, non si hanno risultati per scr64long.exe. La cosa mi puzza...
Prova a fare una ricerca sul tuo hard disk per vedere in che cartella è contenuto. E poio dovresti anche guardare nel registro di Win se tale file è presente nei file in esecuzione automatica all'avvio

Inoltre potresti provare a terminare il processo per poi controllare se compaiono senza motivo altri file (o anche lo stesso) che iniziano ad occuparti la cpu al 100%

Macchi
19-10-2006, 20:30
Ok Leoben adesso guardo :)

biggates
23-11-2006, 22:27
ciao a tutti.
Mi intrometto anch io nel problema di spegnimento di xp.
Ho seguito i consigli dei post precedenti e a chiudersi win sarebbe una scheggia. Pero'.... Si c'e' un pero'. Se tengo il pc acceso meno di mezz'ora si spegne velocemente, se vado oltre ci mette oltre 3 min. a spegnersi.
Nel task manager nonc'e' nulla di particolare, sempre le solite voci dall'accensione e cpu tranquillamente libera. Che puo' essere???
Ho fatto scansioni con antivirus, spybot, ad-aware ecc, ma non ho trovato nulla.
Suggerimenti? Grazie in anticipo
Ciao

Gerardo Emanuele Giorgio
03-12-2006, 09:09
ciao nicscics ho un problemino con lo spegnimento di windows.
Il mio pc è quello in firma.
Il problema è questo: il sistema chiude correttamente e velocemente poi scomparsa la finestra "chiusura di windows" resta in attesa anche per piu di due minuti.
Ho controllato tutte le voci nel registro da te segnalate, ma io penso che si tratti di altro. Premetto che fino ad un paio di settimane fa funzionava tutto perfettamente.
Poi ho aggiunto un lettore dvd pioneer (che tra l'altro anche scollegandolo non cambia nulla), reinstallato xp per altri problemi e gia durante l'installazione quando il sistema doveva essere riavviato restava in attesa per molto tempo. Feci un defrag durante la fase di boot e alla fine il sistema restando in attesa mostrava su schermo la chiamata a NTShutDownSystem().
Ho pensato che si trattasse dunque di un problema relativo alla gestione energetica e quindi all'ACPI, ma le voci nel bios sembrano corrette e non credo di poter fare altro su questo fronte.
Pensando allora che il problema potesse risiedere in una cattiva installazione di windows ho colto la palla al balzo per provare la versione trial di windows 2003 server (che non è affatto malvagio con la dovuta configurazione, anzi!), scaricato dalla microsoft, confrontati gli md5, masterizzato a velocità consigliata e installato. Nei primi reboot nessun problema di sorta. Dopo aver aggiornato il sistema e installato alcuni driver (gli incriminati sarebbero quelli della creative live!) il problema si è ripresentato. Non riesco a capire se è un problema di tipo hardware (visto che in xp c'era gia durante l'installazione) oppure di tipo software. Potrei provare se un live cd di una distribuzione linux ha gli stessi problemi durante lo spegnimento. Cio significherebbe che è un problema hardware no?

DMD
03-12-2006, 10:22
A me su 4 macchine diverse funziona tutto OK! i tempi vanno dai 9 ai 15 secondi, utilizzando le chiavi come riportate a inizio thread, che riporto di seguito:


Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"ClearPageFileAtShutdown"=dword:00000000

Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
"HungAppTimeout"="500"
"WaitToKillAppTimeout"="5000"

Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="100"


Saluti
Domenico

stebesa
20-12-2006, 05:58
Grazie DMD cambiando questi valori da te riportati riesco a spegnere WinXP in meno di 10 secondi;ultimamente avevo usato un programma chiamato WinDoctor che mi aveva un po incasinato il registro e ci mettevo 50 secondi per lo spegnimento.. :p

tecnes
29-12-2006, 19:15
Avevo il problema di lentezza di spengimento, l'ho risolto grazie alle indicazioni di nicsics descritte in prima pagina, ma dopo mi è riaffiorato un problema che avevo giorni fà, da quando ho cambiato la modalità di accesso al sistema operativo (da pannello di controllo, account utente, cambia modalità di accesso e disconnessione, ho fleggato solo la voce usa schermata iniziale, la quale ti consente di selezionare l'account con cui desideri di accedere al s.o. senza dover scriverla l'utenza), una volta scritta la password e dato invio rimane su quella schermata con la scritta caricamento delle impostazioni, per sbloccare la situazione devo dare "ctrl+alt+canc", mi potete aiutare a risolvere tale anomalia?
Grazie
Saluti a tutti

fwbp34
03-01-2007, 18:37
grazie Nicscics effettivamente ora si spegne molto più velocemente :D

El Alquimista
05-01-2007, 00:12
Il problema è questo: il sistema chiude correttamente e velocemente poi scomparsa la finestra "chiusura di windows" resta in attesa anche per piu di due minuti.
ho un problema simile con XP (anche modificando il registro)
se gli dico di riavviare si chiude win XP ma si "impalla" l'HD e non si riavvia ...
knoppix gira bene e si spegne al volo
che sia il raid0 mal gestito dal driver nforce4 ?
:rolleyes:

Alex83
15-01-2007, 13:04
Idem, stesso problema...con la differenza che a me rimane la scritta chiusura di win in corso e si impalla li senza riavviarsi. :(

serpeXX
10-02-2007, 14:08
buongiorno sono nuovo di questo forum, mi sembra molto serio,

VOLEVO CHIEDERVI AIUTO
Ho riformattato il pc ho installato tutti i driver aggiornati ma mi ritrovo quando spengo il pc ad aspettare 1 minuto se nn di più prima che si arresti::::

HELP AIUTATEMI COSA POSSO FARE ?
:muro: :doh:

serpeXX
10-02-2007, 14:38
:muro: :muro: :muro: :muro:

aiuto

BUONGIORNO VOLEVO CHIEDERE AIUTO, HO RIFORMATTATO IL PC HO INSTALLATO TUTTI I DRIVER AGGIORNATI, ma mi ritrovo al spegnimento del pc ad aspettare anche più di un minuto prima che si chiuda cosa posso fare ??????


VI PREGO AIUTATEMI NN SO PI§ COSA FARE :doh: :mc:

Andar
17-02-2007, 14:40
Ma come mai dopo aver usato E-mule non mi si spegne piu?mi rimane la schermata salvataggio in corso per minuti.

Naquadar
04-04-2007, 00:12
Ciao a tutti :)

Ho impostato i valori come specificato nella prima pagina...

Tutto perfetto! ho velocizzato di molto la chiusura di Xp...

Vorrei però andare oltre... è possibile settare quei parametri in modo da spingersi oltre e chiudere ancora piu velocemente XP..?

Grazie in anticipo a chi vorra rispondermi :)


Ciao

enrico42
19-04-2007, 12:32
@Naq
Vai qui
http://www.xp-smoker.com/freeware.html
e scaricati SuperFast Shutdown. 3 secondi per chiudere e 12 secondi il reboot
Ciao

DMD
03-05-2007, 16:09
Ottimo.
Però attenzione!!

"Warning: Superfast Shutdown is extremely powerful! Use at your own risk! Although it has never been reported, regular usage could possibly cause disk corruption."

kapp4
03-05-2007, 18:46
HEllllllp io mio portatile hp mi da questo problema: Si è verificato un errore in Generic Host Process for win 32 service .. mi scollega da internet ma mi tiene il modem occupato. musa un conessione dialup! nn me lo ha mai fatto aklmeno quando lo usavo dalla mia ragazza ecc. e qui a casalo utilizzavo collegandolo a un pc fisso e creando una piccola rete ( il pc fisso era in collegato a intenet). sistema operativo windows xp media center edition sp2 ! :help:

leoben
03-05-2007, 19:26
@Naq
Vai qui
http://www.xp-smoker.com/freeware.html
e scaricati SuperFast Shutdown. 3 secondi per chiudere e 12 secondi il reboot
Ciao

Ottimo.
Però attenzione!!

"Warning: Superfast Shutdown is extremely powerful! Use at your own risk! Although it has never been reported, regular usage could possibly cause disk corruption."

Quoto DMD!

Perchè sennò col pulsante di reset si fa ancora prima!!!! :sofico:

dontia
22-09-2007, 14:13
vuol dire spegere ?:confused:

rinorino
24-09-2007, 11:54
vuol dire spegere ?:confused:


SPEGNERE

verbo transitivo della II coniugazione,
privo della n per errore di battitura,
:cool: presumo

ciao

David_jcd
19-10-2007, 19:59
non è che sapreste dirmi se il procedimento descritto nel primo post funziona anche con vista? con superfast shutdown il mio pc ci mette un minuto e mezzo!!!

giuseppeHU
20-10-2007, 19:51
Il mio pc era un bel pò che ci metteva tanto a spegnersi, circa 70 secondi, di cui 40 rimaneva fermo sulla schermata "salvataggio...", applicando il programmino Microsoft Servizio User Profile Hive Cleanup (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1b286e6d-8912-4e18-b570-42470e2f3582&displaylang=it&Hash=R9VWTL8) ho risolto questo problema, passando da 70 secondi a circa 30 secondi, che sicuramente è un tempo del tutto normale per lo spegnimento, poi ho voluto esagerare e ho applicato la 2° e la 3° chiave di registro del post n.142
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14949061&postcount=142) (non la prima visto che non uso PageFile), e dopo l'applicazione delle 2 chiavi sono passato a 9 secondi circa per lo spegnimento,
Ora mi chiedo non è che può creare altri tipi di problemi l'aver modificato quei valori nel registro dato che quelli di default erano molto ma molto più alti:
"AutoEndTasks"="0"
"HungAppTimeout"="5000"
"WaitToKillAppTimeout"="20000"
"WaitToKillServiceTimeout"="20000"

Qualcuno sa come mai mamma microsoft mette questi valori così alti, alla fine anche a loro gioverebbe un sistema che si spegne molto prima!

xalez
25-12-2007, 23:02
Allora credo che il problema non è stato ancora trattato, in pratica succede questo. Io accendo il computer, velocissimo, nessun errore. Lo vado a spegnere ed escono 5 o 6 finestre "Termina Programma" dove mi dice "termina adesso". Questo lo fa soprattutto con IEXPLORE.exe.

Mi spiego meglio, quando spengo il computer esce quella finestra quando termini un processo, e il processo in questione è iexplore.exe, dizionari.exe e altri 3-4...Come fare a non avere più questo errore ed avere uno spegnimento "dignitoso"? Ci metto 2 minuti per spegnere il computeR!!!!!!!!!

broc
28-12-2007, 18:03
dizionari.exe? che programma sarebbe?

xalez
28-12-2007, 22:21
sono i dizionari di encarta... prima di chiudere il pc dovrei terminare alcuni programmi, ho fatto delle scansioni con Nod 32, Ad Aware, A squared free, spy bot (anche in modalità provvisoria), ho controllato il registo con registrybooster ma niente, il problema persiste sempre...:muro:

broc
30-12-2007, 14:44
boh, se ti dà quel problema vuol dire che non si chiudon bene quei programmi... strano...

giar87
03-01-2008, 20:20
ciao a tutti ho letto tutta la discussione ma non ho ancora risolto il problema....io ho un acer 5612zwlmi...downgrade da vista a xp...dopo l'installazione di tutti i driver forniti dall'acer per l'xp mi si presenta il problema dello spegnimento...bloccato su "chiusura windows in corso"....ma sto x dire una cosa a cui non crederete...se lascio una qualsiasi (ne ho provate diverse) penna usb attaccata e avvio lo spegnimento va tutto alla meraviglia...ho letto su un'altra discussione molto più corta che qualcuno aveva il mio stesso problema e che magicamente non si presentava con una usb attaccata...aggiungo che vedo leggere dal pc la chiavetta proprio come ultima operazione prima dello spegnimento (si vede dal led della chiavetta che si accende per un attimo prima del corretto spegnimento)...ho già provato tutte le soluzioni della discussione...sapete aiutarmi?...dev'essere per forza un problema di driver o cmq un problema di spegnimento delle periferiche di windows...però prima di installare i vari driver non lo faceva..grazie in anticipo...

ps. ho provato proprio ora a disattivare tutte le usb del computer da gestione periferiche...e si spegne perfettamente...ditemi che c'è un driver funzionante o una soluzione al problema!

enrico43
08-01-2008, 21:13
Nel tuo caso credo non sia qualche processo in esecuzione che ti impedisce lo shutdown, ma il driver sbagliato. Dopo averli disinstallati hai provato a fare "aggiorna....."?
Vai qui e nella sezione "Ricerca drivers" ti risponderanno i maghi del downgrade, specie Wolly (attento è un po scorbutico)
http://www.pctrio.com/Forumn/

Ciao Enrico

giar87
09-01-2008, 18:42
trovatooooooooo...era la webcam....Bison camera con utility Orbicam...il sito dell'acer distribuisce il driver 5.0.0.10 che non fa spegnere il computer...basta cercare la versione 5.0.0.5 e non ci sono più problemi...ciaoooo

Tabris
25-01-2008, 00:44
ho problemi anche io...
vado su start-->chiudi sessione e trascorre circa 1 minuto prima che appare la schermata dove posso scegliere se riavviare/spegenere/cambiare user. poi se decido di spegnere è lentino anche a spegnersi...
il pc è quello in sign e questo problema si è verificato da poco...
spybot non trova nulla....

grazie

Salve, ho lo stesso identico problema da qualche giorno a questa parte senza che abbia installato o disinstallato alcunche', con una versione di Win XP SP2 ita aggiornata fresca di format, che diavolo puo' essere?
Cos'e' lo shell pack di cui parlavate?

aquila noctis
08-07-2008, 10:57
Ora dal prossimo riavvio provo anche io i tuoi trucchetti, visto che quelli di xp antispy non funzionano sullo spegnimento.

PS: tanto x divulgazione, io con xp pro sp3 avevo tutte le voci indicate nella guida :stordita:

Trabant
21-01-2009, 09:32
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"ClearPageFileAtShutdown"=dword:00000000

Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
"HungAppTimeout"="500"
"WaitToKillAppTimeout"="5000"

Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="100"



Ho impostato questi valori e sono ottimi, dopo un format a seguito del quale ero ad una decina di sec. per lo spegnimento avevo installato drivers e programmi vari ed ero passato a circa 30s.

Con questi parametri sono di nuovo sotto i 10s e non si sono verificati problemi, quindi si tratta di valori non eccessivamente aggressivi e tuttavia efficaci.

cianelliss
21-09-2009, 22:13
a me succedeva l'altra sett che mi si chiudeva lentissimo il pc!ho disinstallato msn2009 ho rimesso msn8.5,ed e'tornato tutto ok!