View Full Version : multe arrivate a casa....
euscorpius
03-02-2004, 11:15
allora....
mi arriva a casa un verbale su cui c'è scritto che sono passato con il rosso....firmato da 1 vigile.
multa e -6 punti.
Dopo due giorni...
stesso vigile....altra multa....sorpasso in linea continua in pross. di incrocio...
multa e -10 punti
Mi chiedo:
è la mia parola contro la sua? Dunque? Io non ho commesso quelle infrazioni? Possono multare e togliere punti senza fermarti?
Grazie
Azz se la cosa fosse confermata ...-16 punti dalla patente :eek: :eek:
se non sbaglio in questi casi ci deve essere la contestazione immediata. Magari il viglie può dire che era impossibilitato perchè, che sò, era a piedi, ma forse in qualche modo la si può spuntare...
Ma tu le hai commesse o no le infrazioni? ;)
euscorpius
03-02-2004, 11:25
Originariamente inviato da Kratos
se non sbaglio in questi casi ci deve essere la contestazione immediata. Magari il viglie può dire che era impossibilitato perchè, che sò, era a piedi, ma forse in qualche modo la si può spuntare...
Ma tu le hai commesse o no le infrazioni? ;)
non mi risulta.
il vigile nel verbale ha giustificato in qualche modo il fatto che nn mi ha fermato.
E poi...se faccio ricorso e lo perdo..pago il doppio?
Originariamente inviato da euscorpius
non mi risulta.
il vigile nel verbale ha giustificato in qualche modo il fatto che nn mi ha fermato.
E poi...se faccio ricorso e lo perdo..pago il doppio?
Purtroppo si, è successo a me perciò o vinci o doppio....... :(
CMQ il ricorso deve essere circostanziato, non basta dire io non l'ho fatto, bisogna dimostrarlo, magari con testimonianze che dicano che tu in quell'ora in quel giorno eri altrove ecc....
Sì il ricorso perso ti fà pagare il doppio :)
Ti conviene aspettare qualcuno che abbia più certezze di me in materia...comunque in linea di massima senza contestazione immediata la multa non sarebbe valida (lo è in casi particolari come autovelox e via dicendo)
euscorpius
03-02-2004, 11:34
io lo posso dimostrare, ma il vigile? Anche lui può o deve dimostrare qualcosa?
E la legge che dice?
Originariamente inviato da euscorpius
allora....
mi arriva a casa un verbale su cui c'è scritto che sono passato con il rosso....firmato da 1 vigile.
multa e -6 punti.
Dopo due giorni...
stesso vigile....altra multa....sorpasso in linea continua in pross. di incrocio...
multa e -10 punti
Mi chiedo:
è la mia parola contro la sua? Dunque? Io non ho commesso quelle infrazioni? Possono multare e togliere punti senza fermarti?
Grazie
Vince senza dubbio la sua parola, lui è un pubblico ufficiale. Mi successe una cosa simile col motorino anni fa con un vigile che mi aveva puntato, se c'è il terzetto, auto-colore-targa purtroppo sei fregato. Riguardo al multare senza fermarti, si possono farlo. :)
Originariamente inviato da the_joe
Purtroppo si, è successo a me perciò o vinci o doppio....... :(
CMQ il ricorso deve essere circostanziato, non basta dire io non l'ho fatto, bisogna dimostrarlo, magari con testimonianze che dicano che tu in quell'ora in quel giorno eri altrove ecc....
Attenzione a fare una cosa del genere, si rischia una denuncia penale per falsa testimonianza anche per gli eventuali testimoni.
dr.stein
03-02-2004, 11:51
Originariamente inviato da parax
Attenzione a fare una cosa del genere, si rischia una denuncia penale per falsa testimonianza anche per gli eventuali testimoni.
se e' vero no! :D
ottima cosa sarebbe una firma in un posto di lavoro (o una badgata, tramite tabulati dell'ufficio del personale!) :D
La parola di un pubblico ufficiale costituisce piena prova: sta a te dimostrare il contrario con elementi oggettivi.Se sei certo di non aver commesso quelle infrazioni, ed hai elementi incontestabili coi quali sostenere le tue argomentazioni, allora intenta il ricorso........
Mi pare che si possa ricorrere anche presso il giudice di pace, e in tal caso se perdessi il ricorso non ci sarebbe il raddoppio della sanzione, ma non ricordo bene se sia possibile nel tuo caso.
Ciao e buona fortuna.......
Fratello Cadfael
03-02-2004, 15:49
Originariamente inviato da dr.stein
se e' vero no! :D
ottima cosa sarebbe una firma in un posto di lavoro (o una badgata, tramite tabulati dell'ufficio del personale!) :D
No, è una prova talmente inutile: un foglio-presenza può testimoniare che tu non eri lì, non il tuo veicolo, che potrebbe essere stato condotto da altri. Potrebbe essere una prova a tuo favore la ricevuta di un garage o di un'officina nella quale sia indicata la tua targa, o un passaggio a una barriera autostradale con il Telepass o cose simili.
E' successa anche a me una cosa simile con il passaggio col rosso.
Ho studiato per alcuni giorni, documentandomi su libri ed opuscoli, conclusione: non si può sfuggire allla multa per passaggio con il rosso!
Il ricorso è previsto, ma di fatto è come se non ci fosse dato che probabilmente tu ti trovavi lì al momento dell'infrazione anche se poi non l'hai commessa.
Ebbene, come puoi dimostrarlo? Non è possibile!
E' questa la forza del comune e dei suoi esattori (vigili): crea delle situazioni alle quali non puoi opporti in alcun modo (salvo errori grossolani, ma alquanto rari) e sei costretto a pagare. Se provi ad opporti, ti fanno pagare il doppio senza contare il notevole dispendio di tempo.
Forse l'unica soluzione è denunciare il vigile per abuso d'ufficio (o di potere, non sono competente in materia) o trovare qualche cavillo nella notifica.
Hai tutta la mia solidarietà.
Ciao
euscorpius
04-02-2004, 10:11
Originariamente inviato da Mauro73
E' successa anche a me una cosa simile con il passaggio col rosso.
Ho studiato per alcuni giorni, documentandomi su libri ed opuscoli, conclusione: non si può sfuggire allla multa per passaggio con il rosso!
Il ricorso è previsto, ma di fatto è come se non ci fosse dato che probabilmente tu ti trovavi lì al momento dell'infrazione anche se poi non l'hai commessa.
Ebbene, come puoi dimostrarlo? Non è possibile!
E' questa la forza del comune e dei suoi esattori (vigili): crea delle situazioni alle quali non puoi opporti in alcun modo (salvo errori grossolani, ma alquanto rari) e sei costretto a pagare. Se provi ad opporti, ti fanno pagare il doppio senza contare il notevole dispendio di tempo.
Forse l'unica soluzione è denunciare il vigile per abuso d'ufficio (o di potere, non sono competente in materia) o trovare qualche cavillo nella notifica.
Hai tutta la mia solidarietà.
Ciao
E io pago.
Produci....consuma..e crepa
Originariamente inviato da euscorpius
E io pago.
Produci....consuma..e crepa
Cotonati i capelli riempiti di borchie
Rompiti le palle rasati i capelli crepa crepa crepa crepa crepa...
;)
Non ho capito...ma le ha commesse o no quelle infrazioni?
MrEnrich
07-02-2004, 02:13
ma scusa allora il vigile può farle?
un domani divento vigile e multo tutto quelli che mi stanno sul cazzo? scusa ma il discorso non quadra... secondo me deve dimostrarlo
~ZeRO sTrEsS~
07-02-2004, 02:28
Originariamente inviato da MrEnrich
ma scusa allora il vigile può farle?
un domani divento vigile e multo tutto quelli che mi stanno sul cazzo? scusa ma il discorso non quadra... secondo me deve dimostrarlo
heheheh sarebbe bello allora nessuno pagerebbe più multe e i vigili andrebbero in giro con la makkina fotografica... scusa se trova la makkina in divieto di sosta ti aspetta e ti fa firmare un certificato nel quale tu ammetti che la tua makkina è in diviet di sosta?
MrEnrich
07-02-2004, 02:37
scusa come fa a dire che è passato col rosso?
~ZeRO sTrEsS~
07-02-2004, 02:39
forse perchè e il suo mestiere... guarda anche se uno dice ke ti ha visto uccidere qualkuno e tu non puoi dimostrare che in quel determinato tempo nn eri dove avveniva il fatto te ne vai in prigione :)
jumpermax
07-02-2004, 02:48
La cosa assurda della legge è che vengono decurtati i punti anche in caso di mancata contestazione immediata. Ora mettiamo il caso che una macchina sia guidata da 2 o 3 persone come avviene in famiglia. Le multe di solito ti arrivano a casa dopo un mesetto. Come diavolo fai a ricordarti chi era alla guida?
jumpermax
07-02-2004, 02:53
La cosa mi sta sulle scatole soprattutto per queglia accidenti di Photored, che dovrebbero tra l'altro essere illegali. Diamine è possibile fare affidamento su quella macchinetta per decurtare dei punti? Guardate che dice vigileamico a proposito di questi aggeggi
Ma se questo Photored non è legittimo come da circolare nr. 300 dell'8 aprile 2003, come da voi menzionato più volte, possiamo sapere se facendo ricorso abbiamo qualche possibilità di riuscita e non solo quella di pagarla il doppio? Grazie per quelli come me ossessionati da quella macchinetta infernale. Giuseppe.
Nell’elaborare le nostre risposte ai vostri quesiti, come è ovvio, noi dobbiamo argomentare le nostre tesi in base a ciò che è legge, regolamenti, sentenze, circolari o testi di enti preposti a tale specifica attività. Ribadiamo che esiste la richiesta della Prefettura di Parma, indirizzata al Ministero dell’Interno, che pone il quesito sull’uso delle macchine fotografiche collegate allo scatto del rosso del semaforo. Lo stesso Ministero dell'Interno, con la circolare 300 dell'8 aprile 2003, ha affermato in via definitiva che in due casi, solo nei due casi richiamati dal decreto Lunardi, ovvero il divieto di sorpasso e l'eccesso di velocità, possano essere utilizzate tecnologie che affiancano, e non sostituiscono, l'operato degli agenti. Non siamo ancora a conoscenza se in qualche ufficio del Giudice di Pace sia già stata esaminata la problematica e se sia stata emessa una qualsivoglia sentenza sulla quale poter poggiare un eventuale ricorso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.