View Full Version : Immersione totale, però....
Come soluzione finale e definitiva (un pò anche per sfizio) del raffreddamento pc avevo pensato di immergere totalmente il pc (dischi esclusi) in un liquido NON CONDUTTIVO come un olio o non so cosa. Sono andato a cercare in rete qualche altro pazzo come me ed ho scoperto con sentimenti contrastati che già era stato ideato. Non sono riuscito a sapere di che liquido si trattasse ma l'idea credo sia buona. Un acquario per PC.
:rotfl:
super extreme direct cooling!
l'idea è buona,
ma di certo non raffredderebbe meglio di un semplice impianto a liquido.
Penso invece che potrebbe rappresentare un ottimo sistema per evitare problemi di condensa, esempio azoto liquido sulla cpu e mobo immersa nel liquido che non conduce. Non servirebbe isolare maniacalmente dalla condensa e il freddo si disperderebbe su tutti i componenti.
Cmq immergere tutto il pc nel liquido non serivirebbe a molto, ci sono troppe potenze in gioco (specie per quanto riguarda l'alimentatore, è quello che scalda più di tutto il resto).
Minimo si dovrebbe mettere qualche ventola per evitare zone di liquido caldo "stagnante"
Originariamente inviato da Dane
l'idea è buona,
ma di certo non raffredderebbe meglio di un semplice impianto a liquido.
Penso invece che potrebbe rappresentare un ottimo sistema per evitare problemi di condensa, esempio azoto liquido sulla cpu e mobo immersa nel liquido che non conduce. Non servirebbe isolare maniacalmente dalla condensa e il freddo si disperderebbe su tutti i componenti.
Cmq immergere tutto il pc nel liquido non serivirebbe a molto, ci sono troppe potenze in gioco (specie per quanto riguarda l'alimentatore, è quello che scalda più di tutto il resto).
Minimo si dovrebbe mettere qualche ventola per evitare zone di liquido caldo "stagnante"
Io immergerei anche l'ali. E' ovvio che prevederei un ricircolo a pompe del liquido con passaggio per un buon radiatore.
|unknown|
29-12-2003, 19:23
è da pazzi secondo me!
cmq se x esempio dovessi mettere un'altro modulo di ram come la mettiamo?? e se per puro caso quel liquido ti andasse a isolare qualche pin dei millemila sparsi dappertutto???
se nessuno l'ha ancora fatto nemmeno x l'overclock estremo ci sarà un perche....
cmq se ci provi buona fortuna! e se ci riesci fammelo sapere così ci rimango 1 po' di merda!:D
Credo ke esista un liquido della 3m che funziona, ma costa un botto.
http://www.ocinside.de/html/workshop/othercooling.html
asdasdasdasd
29-12-2003, 19:31
a quel punto metterei il pc in una vasca, e dentro la vasca un radiatore dove passa roba tipo azoto liquido a -40°, in modo da raffreddare il liquido ;)
@ lunknownl: che difficoltà ci dovrebbero essere a mttere un banco di ram? e poi se il liquido non conduce elettricità non la conduce e basta, non è che la onduce in un punto si e in uno no.
l'unico problema secondo me è che la garanzia se ne va...
|unknown|
29-12-2003, 21:07
la difficoltà potrebbe essere ke se la sostanza è oleosa come la rimuovi dai contatti della mobo dove magari si incastra??certo ci riesci ma sarebbe un po' laborioso...
forse nn mi sono spiegato ma se ci fosse un pin lasco ke appena ci metti il liquido nn fa + contatto (anche se in effetti è difficile) e viene isolato???
e cmq la manuntenzione sarebbe impegnativa xke nn penso ke lasci x 3 anni sempre lo stasso liquido e poi dovrebbe essere "leggero" x evitare zone stagnanti.
l'olio poi mi sembra 1 po' pesantuccio e persistente (sul link di zac89) e poi x evitare ke impurità se ne vadano a spesso dovresti mettere filtri o chiudere con qualche cosa.
in definitiva IMHO un semplice impianto a liquido basta e avanza e se nn sei contento la vaschetta la fai passare x il frigo o il freezer.
mi pare troppo estremo un sistema di raffreddamento così. so ke con queste affermazioni mi sono messo contro metà di voi (@asdasdasd: nn sono scemo e sii + realista: faresti mai una cosa del genere al tuo caro pc costato fatiche & ???) ma io la penso così.
se almeno 80 persone su cento mi dicono ke funziona e nn è un rompimento di cosidetti allora me lo faccio anch'io :sofico:
se riesci a pulire tutto x benino ki se ne accorge ke raffreddi in vasca il pc??:rolleyes:
Cerco di rispondere a tutti.
La probabilità che il liquido vi vada ad isolare qualche pin l'avevo prevista anche io. Chissà...
Non sono ne l'unico e ne il primo pazzo ad aver pensato una cosa simile. Infatti l'ho vista già realizzata.
Sono pienamente daccordo che si tratta di un'estremismo ma se ci perdo un pò del mio tempo e perchè intravedo cmq dei vantaggi quali:
- poco rumore (nessuna ventola tranne un paio silenziose del radiatore e le pompe che cmq sarebbero immerse).
- adattabilità in quanto qualsiasi nuova scheda/componente non hai bisogno di un nuovo sistema di raffreddamento.
E' ovvio che occorrerebbe limitare i contro come l'appiccicosità del liquido.
Resto dell'idea che fondamentalmente l'idea non è tutta da buttare ed occorre una buona fase di studio.
il liquido seminale è elettroconduttivo ?
Originariamente inviato da dbpass
il liquido seminale è elettroconduttivo ?
:D :D
te lo farò sapere.
invasione
30-12-2003, 00:02
vediamo allora il liquido ke avete intenzione da usare nn è buono per i nostri pc perke è stato studiato per grandi potenze dissipanti dove il liquido raggiunge temperature alte e serve a nn farle alzare piu di un tot
viene usato per il raffreddamento degli alimentatori nelle centrali eletriche
ci servono speciali pompe per muovere la massa fluida..
e il potere dissipate è penoso nei nostri campi..,visto ke è stato studiato per arrivare a 100gradi e piu e mantenerli costanti :cool: fate voi ciau:D
sinceramente far passare il liquido refrigerante non conduttivo in radiatori o simili non la vedo molto bene come idea perchè se per assurdo qualche pezzettino di rame o alluminio si staccasse potenzialmente si rischierebbe di trovarsi un bel corto :). Magari quel liquido è corrosivo :(
qui ci vuole una bella soluzione di acqua e zucchero;)
http://www.cartesionline.it/html/udchimica3.pdf
http://www.itchiavari.org/chimica/lab/condelet.html
http://digilander.libero.it/isisluino/acqua/sol_dw.htm
Originariamente inviato da Dane
sinceramente far passare il liquido refrigerante non conduttivo in radiatori o simili non la vedo molto bene come idea perchè se per assurdo qualche pezzettino di rame o alluminio si staccasse potenzialmente si rischierebbe di trovarsi un bel corto :). Magari quel liquido è corrosivo :(
Ottima osservazione. Per quanto riguarda la corrosione è ovvio che ci si informa prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.