PDA

View Full Version : DVI-D, DVI-I, DVI-A e DVI-S: differenze


dj.salvo
15-01-2003, 12:46
Scusa te la mi ingnoranza in materia..... :mc: ....volevo sapere se esistono converitori da dvi a vga e se è possibile quindi utilizzare due monitor con attacco vga su una skeda che ha una uscita vga ed una dvi.
Se tutto ciò è possibile, vorrei sapere se dà qualche tipo di problema oppure funzina tutto bene....
Grazie

gielletm
15-01-2003, 22:24
Io ho una Ti 4200 della Abit con le seguenti uscite:
-SVGA
-DVI
-S-Video

in dotazione con la scheda mi hanno dato un adattatore per trasformare l'uscita DVI in SVGA, cmq questo adattatore è reperibile in quasi tutti i negozi di informatica, anche perchè nell'uscita DVI (tipo I se non sbaglio) sono già previsti alcuni piedini (quelli che stanno intorno a quella specie di croce) che forniscono l'uscita analogica standard, quindi non dovrebbe esserci alcun problema...
devo dirti però che personalmente non ho provato....

zaccgio
16-01-2003, 08:20
Se hai una scheda con uscita dvi (ati, nvidia, matrox), usa l'adattatore
dvi-i e attaccaci un normale monitor analogico.

dj.salvo
16-01-2003, 08:23
Come in signature io ho una creative Geffo 3 ti200 che ha uscita vga dvi e svideo,pero' nn mi hanno dato nessun cavetto :(
Quindi mi dite...che se lo compro posso attaccare 2 monitor insieme...?

zaccgio
16-01-2003, 08:32
Originally posted by "dj.salvo"

Come in signature io ho una creative Geffo 3 ti200 che ha uscita vga dvi e svideo,pero' nn mi hanno dato nessun cavetto :(
Quindi mi dite...che se lo compro posso attaccare 2 monitor insieme...?
Sicuramente si.
P.S. non devi comprare un cavetto, ma un'adattatore al quale attaccare il normale cavo analogico del monitor.

Viperfish
16-01-2003, 08:39
Originally posted by "dj.salvo"


Come in signature io ho una creative Geffo 3 ti200 che ha uscita vga dvi e svideo,pero' nn mi hanno dato nessun cavetto :(
Quindi mi dite...che se lo compro posso attaccare 2 monitor insieme...?



io nn ne sarei tanto sicuro.. :rolleyes:

ma nn puoi informarti sul sito? imho ha 2 uscite apposta x nn dover prendere l'adattatore, poi magari ha ragione zaccgio, ma prima di prendere l'adattatore farei una ricerca, nn costerà sicuramente 2 lire!

dj.salvo
16-01-2003, 08:54
Cosa dovrei cercare?!?!?

Viperfish
16-01-2003, 09:10
Originally posted by "dj.salvo"

Cosa dovrei cercare?!?!?

sito skeda video, caratteristike

oppure provi a postare nella sezione skede video e kiedi lì

gielletm
16-01-2003, 11:59
Dovrebbe costare tra i 5 e 10 euro

zaccgio
16-01-2003, 12:15
Esatto, con quello colleghi qualsiasi video analogico su qualsiasi uscita dvi-d delle schede video.
Non ci sono differenze di modelli o di altro.

dj.salvo
16-01-2003, 14:04
Grande!!! :D
Grazie mille per l'immagine.....
Tu hai provato.....non da problemi con 2 monitor vero?

pippo432
16-01-2003, 21:09
Originally posted by "zaccgio"

Esatto, con quello colleghi qualsiasi video analogico su qualsiasi uscita dvi-d delle schede video.
Non ci sono differenze di modelli o di altro.

Non proprio. L'uscita deve essere dvi-i altrimenti non vedi nulla.

dj.salvo
16-01-2003, 21:33
O cavolo....ma perchè esistono differenti tipi di dvi??!!??!

pippo432
16-01-2003, 21:55
Originally posted by "dj.salvo"

O cavolo....ma perchè esistono differenti tipi di dvi??!!??!

Si, 6.
Ma in genere le schede video hanno una connessione dvi-i, quindi non ci sono molti problemi a scegliere il cavo.. più che altro se il cavo è dvi-d e tu hai un monitor analogico non riesci a vedere nulla perchè in quel cavo mancano i fili relativi alla parte analogica.
Per informazioni puoi vedere qui:
http://www.datapro.net/dvi.html
e
http://web.archive.org/web/20030622055950re_/www.iiyama.com/support2/faq.html


***EDIT non ho modificato il post, ma il secondo link non funzionava piu', recuperato da archive.org ***

dj.salvo
16-01-2003, 22:02
grazie mille....ho controllato ed ho una attacco dvi-i...quindi comprando un adattatore per vga..posso montare 2 monito vga... :D

pippo432
16-01-2003, 22:12
Originally posted by "dj.salvo"

grazie mille....ho controllato ed ho una attacco dvi-i...quindi comprando un adattatore per vga..posso montare 2 monito vga... :D

Si, sta attento però che la scheda video lo permetta.
Leggi nel manuale della scheda.

(Io per esempio con una ati 9000 potrei collegare 3 monitor ma sul manuale c'è scritto che l'uscita andrebbe in sovraccarico, quindi ne supporta solo 2 sicuri.)

dj.salvo
16-01-2003, 22:25
Se te lo permette una radeon 9000.....figurati una geffo 3.... ;)

pippo432
16-01-2003, 22:33
Originally posted by "dj.salvo"

Se te lo permette una radeon 9000.....figurati una geffo 3.... ;)

Appunto, io guarderei prima sul manuale :cool:

milanac
08-02-2003, 00:12
Salve,
ho un monitor NEC e una scheda video Creative GeForce 4 4600Ti.
Ho collegato il monitor e la scheda video con un cavo digitale DVI-I come prescritto dal manuale, ma, quando accendo il monitor una schermata mi avvisa che non riceve nessun input di segnale digitale, e funziona solo con il segnale analogico. :confused:
Qualcuno ha avuto un problema simile ?
Grazie.

FreeMan
08-02-2003, 01:35
Se il monitor è analogico NON DEVI usare l'uscita DVI, o cmq usare l'adattartore DVI -> VGA

>bYeZ<

AlkemiX
08-02-2003, 10:14
Anche io avevo avuto lo stesso problema con il mio Samsung..... se hai sia l'ingresso VGA che il DVI devi trovare nel menu del monitor la funzione per cambiare quale porta utilizzare.... nel mio caso è un pulsante sul frontale del monitor che commuta da VGA a DVI ;)

milanac
10-02-2003, 11:25
Originally posted by "FreeMan"

Se il monitor è analogico NON DEVI usare l'uscita DVI, o cmq usare l'adattartore DVI -> VGA

>bYeZ<

Il monitor ha una sola uscita ed è di tipo DVI-I, cioè può ricevere sia il segnale analogico, sia un eventuale segnale digitale proveniente da una scheda video con uscita DVI, tipo la mia GeForce 4 4660Ti.
Il problema è che ricevo solo il segnale in analogico e non in digitale.
Naturalmente ho abilitato la scelta dal menu del monitor. Ho provato a settare il monitor in digitale dai driver Nvidia 42.51, ma non mi permette di spuntare la casella apposita.
A parte un eventuale malfunzionamento delle uscite DVI del monitor e/o della scheda video, pensate che, reistallandolo, il sistema operativo potrebbe riconoscere dall'inizio il monitor collegato in digitale e settarlo nella maniera dovuta ?
Grazie.

FreeMan
10-02-2003, 11:51
Originally posted by "milanac"



Il monitor ha una sola uscita ed è di tipo DVI-I,

semmai entrata.. :D:p

quindi il tuo monitor ha anche l'entrata digitale.. strano che non venga rilevato... a me la 4200 ha rilevato la TV solo quando ho installato i detonator con la TV collegata (e accesa) al PC

se riesci a fare lo stesso e cioè installare i detonator con il monitor collegato tramite DVI forse forse... boh.. non ho mai avuto occasione di usare la DVI come DVI pura

>bYeZ<

hunter127
10-02-2003, 12:18
Forse ti posso aiutare se mi sai dire il modello. Hai Il Nec 1535vi?

milanac
10-02-2003, 20:15
Originally posted by "hunter127"

Forse ti posso aiutare se mi sai dire il modello. Hai Il Nec 1535vi?

Sì, ho proprio il Nec 1535vi.
Alla Nec Italia mi hanno detto che me lo cambiano, perchè probabilmente l'entrata DVI non funziona. :confused:
Se puoi, aiutami.

MarcoPN
14-02-2003, 10:13
Qualcuno può dirmi come faccio a riconoscere se il cavo che ho è un dvi-i o un dvi-d?
Sul cavo c'è solo scritto dvi digital dual link...
Io ho una gforce3 quindi un dvi-d..ma il samsung 172T che dovrebbe arrivarmi oggi :rolleyes: ha un entrata dvi-i.....che cavo prendo?..pls la ricerca sul forum è out da 2 giorni.....aiutatemi plz..

marcus58
14-02-2003, 10:47
Originally posted by "MarcoPN"

Qualcuno può dirmi come faccio a riconoscere se il cavo che ho è un dvi-i o un dvi-d?
Sul cavo c'è solo scritto dvi digital dual link...
Io ho una gforce3 quindi un dvi-d..ma il samsung 172T che dovrebbe arrivarmi oggi :rolleyes: ha un entrata dvi-i.....che cavo prendo?..pls la ricerca sul forum è out da 2 giorni.....aiutatemi plz..

Sei riuscito ad avere le info che ti avevo chiesto?
Sarebbero "preziose".

gielletm
14-02-2003, 11:41
Il 172T dovrebbe avere un connettore DVI-D, quindi dovresti comprarti un cavo DVI-D single link, per vedere se il cavo che hai è DVI-D basta guradare il connettore: se a lato (rispetto a il blocco di piedini piccoli) ci sono 4 piedini un pò più grossi messi intorno ad un croce hai un DVI-I, se non ci sono è un DVI-D.

MarcoPN
14-02-2003, 11:53
A fianco alla fila di piedini piccoli c'è solo uno più grande isolato..quindi immagino sia un dvi-d giusto?...GRAZIE :)

MarcoPN
14-02-2003, 11:54
Originally posted by "marcus58"



Sei riuscito ad avere le info che ti avevo chiesto?
Sarebbero "preziose".

No, cmq ancora il monitor non mi è arrivato...

gielletm
14-02-2003, 11:57
A fianco alla fila di piedini piccoli c'è solo uno più grande isolato..quindi immagino sia un dvi-d giusto?...GRAZIE
Se il piedino isolato è fatto a lamella hai un DVI-D.

MarcoPN
14-02-2003, 11:58
Si è a lamella.....grazieeeeeeeeee :D

Anar
14-02-2003, 13:54
Ciao
Visto che sono in procinto di prendere un' acer al712 con uscita dvi-d, ed ho una radeon 7500 con connettore dvi-i che cavolo di cavo dovrei prendere??
Penso di comprare da eprice, lo conoscete??
Grazie
Ciao

gielletm
14-02-2003, 14:55
Ciao
Visto che sono in procinto di prendere un' acer al712 con uscita dvi-d, ed ho una radeon 7500 con connettore dvi-i che cavolo di cavo dovrei prendere??
Ciao, devi prendere un cavo DVI-D sigle link.

Anar
14-02-2003, 15:08
grazie
non e' che sai anche dove trovarlo ( se a Milano e' meglio)
Ciao

gielletm
14-02-2003, 15:21
Non lo sò, prova on-line, io l'ho trovato con il monitor per fortuna visto che il suo costo non è trascurabile.

Anar
14-02-2003, 16:19
Dimenticavo:
Con la scheda video mi hanno dato un adattatore dvi-15 pin, che posso inserire nell'ingresso dvi della mia scheda video; ora il dubbio e': i monitor lcd con uscite analogiche e digitali, hanno almenon il cavo analogico? se si posso utilizzare il cavo a 15pin e con l'adattatore inserirlo nella scheda video, o comunque conviene prendere il cavo dvi???
Ciaoooo

gielletm
14-02-2003, 17:09
Con la scheda video mi hanno dato un adattatore dvi-15 pin, che posso inserire nell'ingresso dvi della mia scheda video; ora il dubbio e': i monitor lcd con uscite analogiche e digitali, hanno almenon il cavo analogico?
Sì, di solito il cavo analogico D-SUB 15 pin è compreso nella confezione del monitor.
se si posso utilizzare il cavo a 15pin e con l'adattatore inserirlo nella scheda video, o comunque conviene prendere il cavo dvi???

Certo puoi usare il cavo e l'adattaore pilotando l'LCD con un segnale analogico, ma personalmente ti consiglio di comperare un cavo DVI, in modo da evitare le inutili conversioni D/A e A/D, inoltre la qualità dell'immagine migliora passando a DVI (cmq dipende dalla qualità dell'uscita analogica della scheda video, con le Matrox si vede di meno la differenza tra Analogico e Digitale, mentre con le Nvidia la differenza è più accentuata).

Anar
19-02-2003, 11:27
Rieccomi
Quindi se devo collegare monitor e scheda entrambi dvi-i ho bisogno di un cavo dvi dual link??
Ciao

a.carpe
19-02-2003, 12:01
A scanso di equivoci....


DVI-D --> Digital Dual link
DVI-S --> Digital Single link
DVI-A --> Analogic link
DVI-I --> Digital/Analogic


se hai il monitor DVI-D prendi solo cavi DVI-D


io l'ho trovato al cash and carry Da ta ma ti c di milano (ci vuole P.IVA per acquistare)

gielletm
19-02-2003, 14:31
Originally posted by "Anar"

Rieccomi
Quindi se devo collegare monitor e scheda entrambi dvi-i ho bisogno di un cavo dvi dual link??
Ciao
Un cavo dual-link è una cavo che permette di trasmettere il doppio di informazioni rispetto a un single-link, ma viene usato solo per risoluzioni particolarmente elevate...quindi ti consiglio un sigle link (costa molto meno).
Il cavo che ti occorre dipende da come vuoi collegare il monitor e la sk.video, se compri un cavo DVI-I e il tuo monitor ha un ingresso DVI-I su cui accetta un segnale analogico, con un solo cavo avrai il segnale sia analogico sia digitale.
Se compri un cavo DVI-D (single link) avrai solo la connessione digitale.
Ma potrai avere l'analogico cmq usando il cavo D-SUB 15 che ti hanno dato con il monitor, attaccandolo all'altro ingrsso della sk.video.
Ma attento perchè se invece sul tuo monitor il connettore è DVI-D non riuscurai ad inserire il cavo DVI-I (perchè non ci saranno i buchi per alcuni piedini).
Verifica accuratamente se il connettore sul tuo monitor e DVI-I o DVI-D e compra lo stesso tipo di cavo.
Inoltre, se la tuo scheda video e il tuo monitor supportano la schermate di boot in digitale, di consiglio di non collegare nesseun cavo analogico (DVI-I, o D-SUB 15)

milanac
19-02-2003, 22:42
Con cavo DVI-I - DVI-I ricevo sul monitor solo il segnale in analogico e non in digitale;
con cavo DVI-D - DVI-D non ricevo sul monitor alcun segnale.
Stabilito questo, non riesco a capire se sia difettosa l'entrata DVI del monitor o della scheda video. :confused:
Non potendo provare altri monitor, nè schede video, cosa mi suggerite di fare ?
Mando entrambi i componenti in assistenza visto che sono ancora in garanzia ?
Grazie.

M4st3r
24-02-2003, 10:25
Ciao, come da topic ... per sfruttare il collegamento DVI, devo cercare un cavo Single Link o Dual Link? I single hanno 18+1 pin quindi dovrebbero essere i DVI-D mentre i dual link hanno 24+1 pin quindi dovrebbero essere DVI-I (permettono di sdoppiare il segnale video?)?

Sapete indicarmi dovo posso reperire il cavo giusto online plz :D ? Siccome molte volte nn si parla di DVI-I/DVI-D ma di single o di dual link vorrei togliermi il dubbio una volta per tutte ;)

Grazie in anticipo :o

Mafaldo79
24-02-2003, 21:36
ciao io ho il samsung 191t ed una ati 8500.

il cavo dvi l'ho acqusitato oggi in un negozio a milano.. e' un dvi-D e sulla confezione c'e' scritto "DVI digital Dual Link Cable dv24m/dv24m, 1,8mt"


per essere piu' chiaro e' quello che ha un "piedino orizzontale lungo" sul lato della connessione vga , :) proprio quello che serve per il 191t.

online li ho visti da eprice, fr@el, essedi, aladino, e poi..... boh:p

ciao ciao

mauro1973
03-03-2003, 10:27
Salve, qualcuno potrebbe spiegarmi che differenza c'è tra le varie uscite DVI? Ad es. la radeon 9000 ha un'uscita DVI-I, il monitor ACER AL732 ha un entrata DVI-D.....che diavolo significa? quale sarebbe il cavo giusto?
Grazie a chiunque mi dia un po' di luce!

Ciao

gfranco
03-03-2003, 11:33
L'uscita DVI-D (Digital) veicola solo segnale ti tipo digitale. Non è compatibile con le schede grafiche dotate di connettore analogico nè con i monitor CRT.
L'uscita DVI-I (Integrated) veicola sia segnali di tipo digitale che analogico. Con apposito adattatore è compatibile con le schede grafiche dotate di connettore analogico VGA a 15 pin e con i monitor CRT.

Su PC professionale di Marzo 2003 trovi un'ottima recensione dei monitor LCD a 17 pollici con tutte le spiegazioni che ti occorrrono.
Ciao gfranco.

Fingolfin
03-03-2003, 11:52
Ciao
Anch'io ho i tuoi stessi componenti, ati 9000 pro e acer 732 e ho comprato il cavo DVI-D per connetterli. Con quello vai tranquillo.

Fingolfin

mauro1973
03-03-2003, 16:08
GRAZIE ;)

pippo432
03-03-2003, 23:08
Originally posted by "gfranco"


Su PC professionale di Marzo 2003 trovi un'ottima recensione dei monitor LCD a 17 pollici con tutte le spiegazioni che ti occorrrono.
Ciao gfranco.

La rivista in questione, nello stesso articolo presenta un errore quando parla del rapporto tra frequenza di refresh e tempo di risposta. (vedi articoli in questo forum.... quando sarà attivo il motore di ricerca).

livius
10-03-2003, 22:15
Ho un NEC FP1355 da 22" e sul retro ha una connessione normale D-sub ed una presa DVI-A.
La NEC dà in dotazione un cavo DVI-A -- D-Sub. Perchè? Che vantaggio ha sul collegamento normale D-Sub -- D-Sub? Posso usare la presa DVI-A per collegarlo alla scheda Video sulla presa DVI-I?
Grazie se qualcuno nè sà qualcosa.

pokestudio
11-03-2003, 00:44
costa meno produrre il connettore...

lo svantaggio se non erro è che non c'è la connessione DDC/CI per controllare attraverso il PC le impostazioni del monitor (attraverso il DVI-A), tipo il Naviset (se hai un monitor nec/mitsubishi, sai cos'è) dovrebbe funzionare solo dal connettore d-sub (quello VGA insomma)

livius
11-03-2003, 06:06
Invece il monitor ha due ingressi, uno D-sub ed questi DVI-A con cui sono attualmente collegato ed il software Naviset c'è l'ho installato e funziona benissimo, anzi è quasi indispensabile visto che i controlli OSM NEC sono solo con le barrette senza i numeri, invece con il Naviset i numeri ci sono così è possibile fare una regolazione fine dell'immagine.

pokestudio
11-03-2003, 09:22
beh, quindi la ragione è esclusivamente legata al minor costo di produzione...

viva! :)

livius
11-03-2003, 11:44
Ma quello che volevo sapere di preciso è se la connessione DVI-A porta dei vantaggi sulla qualità dell'immagine rispetto alla connessione VGA normale oppure no.

pokestudio
11-03-2003, 11:59
No

pokestudio
11-03-2003, 22:57
m'è venuto un dubbio e ho fatto una microricerca...

ho trovato tale link in cui dicono che "comunque sia" il segnale di una connessione DVI-A è migliore del d-sub (il classico VGA).

non ho capito perchè visto che i segnali non sono digitali all'interno del cavo...cmq.

http://www.datapro.net/dvi.html

ora ho trovato anche questo...

da Cadence (riferito alla connessione DVI-I)

"Its analog side also offers greater bandwidth than the 15-pin D-sub connector"

M@D_M@X
12-03-2003, 22:10
Originally posted by "livius"

Invece il monitor ha due ingressi, uno D-sub ed questi DVI-A con cui sono attualmente collegato ed il software Naviset c'è l'ho installato e funziona benissimo, anzi è quasi indispensabile visto che i controlli OSM NEC sono solo con le barrette senza i numeri, invece con il Naviset i numeri ci sono così è possibile fare una regolazione fine dell'immagine.

HEY MA QUEL SOFTWARE (NAVISET..)POSSO USARLO ANKE IO SUL MODELLO NEC FP955...DOVE POSSO SCARICARLO?VISTO CHE OSM NEC APPUNTO HA SOLO LE BARETTE SENZA NUMERI....E POI HA ALTRE IMPOSTAZIONI MIGLIORI? CHE VANTAGGI AVREI?

pokestudio
12-03-2003, 22:18
spizza un pò quà...

http://www.nec-mitsubishi.com/coremedia/generator/index,realm=Service__ProductSupport__Choice__Details,spec=?__uk__en,docId=75110







*** EDIT col cambio di piattaforma del forum il link non era piu' cliccabile ***

M@D_M@X
12-03-2003, 22:26
Originally posted by "pokestudio"

spizza un pò quà...

http://www.nec-mitsubishi.com/coremedia/generator/index,realm=Service__ProductSupport__Choice__Details,spec=?__uk__en,docId=75110

SI TROVATO :D E CHE VANTAGGI AVREI..... MI CONVIENE INSTALLARLO POSSO CORREGGERE QUALKE DIFETTUCCIO IN PIU'? :rolleyes: :rolleyes:

livius
13-03-2003, 06:03
NO, il software Naviset ha gli stessi identici controlli dell OSM, solo che in più ha l'indicazione in percentuale dei valori, mentre sui controlli del monitor hai solo le barrette.
Può essere utile per fare regolazioni fine, solo questo.

M@D_M@X
13-03-2003, 20:15
Originally posted by "livius"

NO, il software Naviset ha gli stessi identici controlli dell OSM, solo che in più ha l'indicazione in percentuale dei valori, mentre sui controlli del monitor hai solo le barrette.
Può essere utile per fare regolazioni fine, solo questo.

L'ho installato mi ha aggiornato anke i drivers.......adesso me lo vede come Nec ddc/ci... misa che consigliabile l'installazione in quanto aggiorna anke i drivers ;) ciauZ :D

M@D_M@X
13-03-2003, 20:48
Originally posted by "livius"

Ma quello che volevo sapere di preciso è se la connessione DVI-A porta dei vantaggi sulla qualità dell'immagine rispetto alla connessione VGA normale oppure no.
Guarda posso dirti che sul mio NEc fp 955 la connessione quando uso il dvi-a l'immagine è piu' nitida...quindi credo sia migliore.... :rolleyes:

livius
13-03-2003, 22:31
non avendo un cavo Dsub-Dsub devo usare quello in dotazione DVI-A - Dsub quindi non posso fare prove, ti ringrazio per le informazioni.

bulga
25-03-2003, 23:23
scusate...
- la mia scheda video è DVI-I (oltre ai 24 piedini ha anche le due lamelle incrociate e i 4 pin)
- il mio monitor è DVI-D (sul retro il connettore non ha le lamelle incrociate e i 4 pin, ha solo una lamella orizzontale)

devo prendere un cavo dual o single link? :confused:
dual link vuol dire che ha le lamelle incrociate e i 4 pin?
quindi se prendessi un cavo dual link, esso non sarebbe compatibile con il mio schermo, giusto? :muro:
che dati passano nelle lamelle e nei 4 pin? analogici o digitali?

ciao :)

qacat
26-03-2003, 12:16
Originally posted by "bulga"

scusate...
- la mia scheda video è DVI-I (oltre ai 24 piedini ha anche le due lamelle incrociate e i 4 pin)
- il mio monitor è DVI-D (sul retro il connettore non ha le lamelle incrociate e i 4 pin, ha solo una lamella orizzontale)

devo prendere un cavo dual o single link?
dual link vuol dire che ha le lamelle incrociate e i 4 pin?
quindi se prendessi un cavo dual link, esso non sarebbe compatibile con il mio schermo, giusto?
che dati passano nelle lamelle e nei 4 pin? analogici o digitali?



Tu chiedi semplicemente un cavo DVI-D ed eventualmente verificalo (non ci devono essere i 4 piedini vicino alla lamelle)
Sui 4 pin dovrebbe credo passare il segnale analogico.

Ciao a tutti

Speriamo che la Samsung si affretti a cambiarmi il monitor :muro: :muro: :cry: :cry:

bulga
26-03-2003, 18:45
Originally posted by "qacat"



Tu chiedi semplicemente un cavo DVI-D ed eventualmente verificalo (non ci devono essere i 4 piedini vicino alla lamelle)
Sui 4 pin dovrebbe credo passare il segnale analogico.

Ciao a tutti

Speriamo che la Samsung si affretti a cambiarmi il monitor :muro: :muro: :cry: :cry:

beh, grazie...
... ma in definitiva il cavo che devo prendere deve avere i 24 pin e solo la lametta. Se non sbaglio questo dovrebbe essere il cavo single link.
invece il double link ha i 4 pin attorno la lametta e non può connettersi fisicamente con lo schermo, giusto?
purtroppo a Trieste non esiste sto cavo, e devo sapere che tipo ordinare!!!
ciao

bulga
26-03-2003, 20:15
scusate se vi rompo ancora i maroni, ma sapete indicarmi qualche sito dove posso ordinare online il cavo dvi?
:muro: :muro: :muro:

qacat
27-03-2003, 15:43
Originally posted by "Bulga"

beh, grazie...
... ma in definitiva il cavo che devo prendere deve avere i 24 pin e solo la lametta. Se non sbaglio questo dovrebbe essere il cavo single link.
invece il double link ha i 4 pin attorno la lametta e non può connettersi fisicamente con lo schermo, giusto?
purtroppo a Trieste non esiste sto cavo, e devo sapere che tipo ordinare!!!
ciao

Ma secondo la sigla DVI-D cosa significa?

"D(igital) V(ideo) I(nterface) - D(ual)"[/siz]

mentre DVI-S


"D(igital) V(ideo) I(nterface) - S(ingle)"[/siz]

quindi se le specifiche del tuo monitor richiedono un DVI-D dovrai comprare un DVI dual link


Ciauzzz

bulga
27-03-2003, 16:51
Originally posted by "qacat"



Ma secondo la sigla DVI-D cosa significa?

"D(igital) V(ideo) I(nterface) - D(ual)"[/siz]

mentre DVI-S


"D(igital) V(ideo) I(nterface) - S(ingle)"[/siz]

quindi se le specifiche del tuo monitor richiedono un DVI-D dovrai comprare un DVI dual link


Ciauzzz

perfetto
grazie!!

Shaft
03-04-2003, 13:54
Vi sarei molto grato se qualcuno mi spiegasse che tipo di cavo occorra per collegare tale skeda video a tale LCD, dual o single link?
Inoltre, se esistano skede video con uscita DVI-D, così da poter ottenere una connessione digitale PURA! (a differenza della sucitata DVI-I/DVI-D).

N.B.: leggendo molte altre pagine/discussioni in questo forum non ho trovato alcuna risposta a tali quesiti!


Grazie.

zaccgio
03-04-2003, 17:05
Un normale cavo dvi-d---->dvi-d.
L'attacco dvi-i è un dvi-d con in + la possibilità (utilizzando un apposito adattatore) di utilizzare un monitor analogico collegandolo all'uscita digitale dvi.
Quindi il dvi-i supporta il dvi-d a tutti gli effetti.

Hiskrtapps
05-05-2003, 18:53
io ho una radeon 8500LE e volevo attaccare 2 monitorz vga, uno all'uscita vga e l'altro tramite un adattatore, all'uscita dvi

ho visto però che la mia scheda, nell'uscita dvi non ha i 4 piedini attorno alla croce, che ho letto essere quelli che portano il segnale analogico...

che devo fare quindi? è possibile attaccare il secondo monitor analogico?

serve un convertitore? un adattatore?

qualcuno sa qualcosa?

Blob2000
14-01-2005, 11:36
Ciao a tutti non sò se questa parte del forum sia la più adatta ma io ho bisogno di un info!
Allora io ho una GeForce 5700 LE con l'uscita sia normale che DVI. ma il mio monitor LCD non ha l'entrata della porta DVI.
Io mi sono trovato in casa un adattatore per la porta DVI della sheda video che mi permette di collegare il normale cavo VGA alla porta DVI della scheda e quindi collegarlo cmq al monitor.
Ora funziona xchè lo sto usando ora in questa configurazione ma volevo sapere se ne traggo lo stesso dei benefici sul monitor dato che al monitor sono attaccato alla normale VGA!
Grazie e spero di essermi spiegato :)

la_piaga
14-01-2005, 11:56
L'interfaccia DVI-I presente sulla tua scheda incorpora sia i segnali digitali che quelli analogici vesa presenti sui normali connettori d-sub(vga). L'adattatore che stai usando non fa altro che attingere dai pins che trasportano il segnale analogico inserendolo in un connettore strutturalmente compatibile col normale cavo vga. DVI in genere come ad esempio "scart" non è indicativo di un tipo di segnale ma di un tipo di interfaccia che a seconda della versione può trasportare più segnali.
Nel tuo caso specifico dovrebbe essere la stessa cosa collegarti all'uscita d-sub o a quella dvi mediante adattatore.
Dico dovrebbe perchè ho avuto una 9700pro che aveva un buon segnale analogico sull'uscita d-sub mentre era pessimo quello integrato sull'uscita DVI-I.

Blob2000
14-01-2005, 11:59
Quindi in teoria è come se non avessi cambiato nulla giusto ?
Che serve allora sto adattatore ? :confused:

la_piaga
14-01-2005, 12:16
Originariamente inviato da Blob2000
Quindi in teoria è come se non avessi cambiato nulla giusto ?
Che serve allora sto adattatore ? :confused: Esatto, teoricamente è così.
Ladattatore ti serve se ad esempio vuoi utilizzare due monitors entrambi privi di ingresso dvi.

Blob2000
14-01-2005, 12:33
Az capisco cmq io avevo letto un articolo che diceva che la porta DVI forniva dati al monitor che la VGA non forniva e credevo che non dipendesse dal cavo ma proprio dal tipo di dati forniti dalla porta!

la_piaga
14-01-2005, 13:05
Originariamente inviato da Blob2000
Az capisco cmq io avevo letto un articolo che diceva che la porta DVI forniva dati al monitor che la VGA non forniva e credevo che non dipendesse dal cavo ma proprio dal tipo di dati forniti dalla porta!
Questo è vero se hai un monitor che accetti in ingresso il segnale digitale, DVI-D.
Come ti dicevo prima la porta DVI-I contiene sia le vecchie informazioni (segnale analogico) che le nuove (segnale digitale) quindi potenzialmente può fornire "i dati" descritti dall'articolo che citi. Poi, il monitor deve essere in grado di interpretarli, cosa che NON può fare un esemplare munito del solo ingresso d-sub(vga).

Blob2000
14-01-2005, 15:18
Originariamente inviato da la_piaga
Questo è vero se hai un monitor che accetti in ingresso il segnale digitale, DVI-D.
Come ti dicevo prima la porta DVI-I contiene sia le vecchie informazioni (segnale analogico) che le nuove (segnale digitale) quindi potenzialmente può fornire "i dati" descritti dall'articolo che citi. Poi, il monitor deve essere in grado di interpretarli, cosa che NON può fare un esemplare munito del solo ingresso d-sub(vga).


A ecco grazie :)

torio73
31-01-2005, 13:43
Ho appena acquistato un Apple Cinema Display 23" e l'ho collegato alla mia scheda Sapphire Radeon 7500 con uscita DVI-I Ho un problema...grave, nel caso non si potesse risolvere.
In pratica il monitor non mi visualizza la schermata di boot, nè tantomeno il BIOS, ma comincia a far vedere solo dopo che windows si è caricato...
Con il vecchio LCD (Viewsonic Vx900) anche solo collegato con il cavo dvi e la vga non collegata, non mi dava questo problema, quindi quando l'ho acquistato ero tranquillo...
poichè il monitor ha solo un'entrata DVI-D e la mia scheda Radeon 7500 ha un'uscita DVI-I, potrebbe dipendere dal fatto che la scheda trasmette in analogico sia il Boot test che il Bios?
Poichè il mio Apple non ha l'uscita vga ma solo la dvi, ho pensato di acquistare un adattotore DVI-VGA, ma non sono sicuro che funzionerà...
Oppure esistono delle schedee video (ATI o NVIDIA non importa) che permettono di vedere la schermate di boot in digitale?
Come faccio a saperlo? Quale mi consiglereste?
Grazia in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi...SONO DISPERATO!!!

odracciR
02-01-2006, 11:18
Scusatemi, non ho capito una cosa:

Il mio LCD ha uscita normale e dvi d. La scheda video ha entrata nomale e dvi d. Io ho collegato prima solo l'uscita normale (e vedevo bene), poi solo l'uscita dvi-d (e vedevo uguale o almeno mi sembra), poi tutte e due (e vedevo sempre uguale, non noto ne miglioramenti ne peggioramenti. Adeso sto lasciando tutti e due i cavi attaccati. Cosa devo fare? Metto solo il dvi-d o li lascio tutti e due?

Grazie :)

Felo^
24-02-2006, 12:40
Ciao a tutti

Ho un samsung 730bf collegato a 2 pc, rispettivamente su un'uscita digitale e su una analogica.
Chiaramente la qualità di quella analogica è di molto inferiore, ed ho pensato ad inserire in quel pc, il cavo analogico nell'uscita dvi, con l'apposito adattotore.
Ho provato e tutto funziona, la qualità migliora di molto, ma mi chiedevo se potevo fare danni al monitor visto che ha una uscita dvi ed una analogica.
Si possono tenere collegati a 'sta maniera?

aluks
02-04-2008, 18:34
Visto che mi stavo informando e dato che questo post era pieno di inesattezze (tipo dvi-d=dvi dual), riassumo quello che finora ho capito/scoperto, per chiunque si troverà nelle mie condizioni:

DVI-I: Trasporta sia il segnale digitale che analogico. Quindi è la scelta più versatile e preferibile (se possibile, in base all'entrata del monitor principalmente, potreste usare questo cavo anche per altri usi).
DVI-D: Trasporta solo il segnale digitale.
DVI-A: Trasporta solo il segnale analogico.

La differenza tra DVI-D e DVI-I è nella presenza dei 4 pin sulla lamella. Se intorno alla lamella ci sono 4 pin allora è un DVI-I (potrebbe anche essere un DVI-A ma dopo scoprite come riconoscerlo). Se la lamella è da sola allora avete un DVI-D.
Ora la differenza tra single link e dual link, che non riguarda più ili discorso sulla lamella.
Per farla breve ci sono cavi DVI-D Single Link, e DVI-D Dual Link, DVI-I Single Link e DVI-I Dual Link.
I cavi DVI Dual Link (utili per le alte risoluzioni), sia D che I, hanno 3 file da 8 pins ciascuna. Per capirci i pins formano astrattamente un rettangolo di misura 3x8.
I cavi DVI Single Link, sia D che I, hanno invece le 2 colonne centrali di pins in meno (quindi sempre astrattamente, i pins formano due quadrati di misura 3x3 e 3x3).
Se c'è qualche pin in meno allora è un DVI-A :D :mc:
CIAO

Abilmen
02-04-2008, 19:52
torio73 hai la firma irregolare, la devi portare al più presto a max 3 righe di testo alla risoluz. 1024*768. Grazie.

Luca Pitta
13-04-2008, 11:00
Avrei bisogno di una info:

VGA RANDEON x 700 con doppia uscita
monitor SYNCMASTER 931CW

Ho comprato un cavo sia DVI-I SINGLE e un cavo DVI-D DUAL.

Il problema che solo dopo che xp si è caricato e prima di inserire l'utente, sul monitor non si vede più nulla e compaiono solo delle righe verticali:eek:
Con il cavo analogico è invece tutto normale.

Cosa sto sbagliando?:muro:

Grazie in anticipo


Pitta

Mirco89
30-01-2010, 12:06
Avrei bisogno di una info:

VGA RANDEON x 700 con doppia uscita
monitor SYNCMASTER 931CW

Ho comprato un cavo sia DVI-I SINGLE e un cavo DVI-D DUAL.

Il problema che solo dopo che xp si è caricato e prima di inserire l'utente, sul monitor non si vede più nulla e compaiono solo delle righe verticali:eek:
Con il cavo analogico è invece tutto normale.

Cosa sto sbagliando?:muro:

Grazie in anticipo


Pitta

ciao a tutti!
ho una scheda video geforce 9600gt e vorrei comprare un monot ka ha come cavo il dvi-d
dato che non sono in possesso del manuale la mia scheda supporta la dvi-d?

s12a
30-01-2010, 12:37
Basta vedere questa immagine:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fb/DVI_Connector_Types.svg/181px-DVI_Connector_Types.svg.png

Tutti i connettori DVI sulle schede video moderne sono almeno DVI-D (digitale).
La tua e` probabilmente DVI-I (analogico+digitale), che accetta segnali DVI-D (digitale).

Mirco89
31-01-2010, 09:59
Basta vedere questa immagine:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fb/DVI_Connector_Types.svg/181px-DVI_Connector_Types.svg.png

Tutti i connettori DVI sulle schede video moderne sono almeno DVI-D (digitale).
La tua e` probabilmente DVI-I (analogico+digitale), che accetta segnali DVI-D (digitale).

si infatti la mia è dvi-i dual link...quindi posso mettere quello che voglio..grazie mille ;)

arca.ste
07-09-2011, 17:44
Ciao, ho letto tutta la discussione e siccome sono nuovo, non ci capisco più molto; anch'io ho il problema di dover collegare 2 monitor (entrambi con spina VGA) alla scheda del mio PC (Nvidia GeForce 7100 GS) che ha un uscita VGA (alla quale ho il monitor principale collegato) ed un uscita DVI femmina (24 pin + una sola lamella orizzontale); non sapendo che esistono un sacco di DVI ho comprato un adattatore DVI maschio in VGA femmina al quale attaccare il 2° monitor ma.... con mia grande sorpresa l'adattatore ha, oltre alla lamella orizzontale, 4 pin (due sopra e due sotto la lamella) che da quanto ho capito sono per il segnale analogico....perciò non riesco ad attaccare niente !!!
Secondo voi come devo fare per collegare il 2° monitor (Philips 190 S) a questa uscita? E soprattutto, posso?
Grazie ancora per la pazienza, vi ringrazio.
Ste