PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

andrea-48
26-09-2006, 15:14
http://www.scythe-eu.com/products/fan/S-FLEX/S-FLEX-120mm.php
in basso dopo le foto ci sono 3 modelli
800rpm
1200 rpm
1600rpm
bye!!!
Appunto: ci sono 3 modelli:
S-FLEX D
S-FLEX E
S-FLEX F
IO DICO CHIARAMENTE S-FLEX D 800 RPM
bye!!! :D

microcip
26-09-2006, 15:17
IO DICO CHIARAMENTE S-FLEX D 800 RPM
bye!!! :D
mi era scappata la D :D

bartolino3200
26-09-2006, 15:46
Ho le seguenti scythe
S-FLEX D 1 pezzo
S-FLEX E 2 pezzi

Sono davvero ottime e ne ho parlato post addietro.

Vorrei vendermi la D in favore di un' altra E, se vi interessa PVT.

andrea-48
26-09-2006, 15:48
mi era scappata la D :D
Cmq ho anche la E quella da 1200 RPM per intenderci
e a uno che poco tempo fa mi chiedeva : " se io downvolto una E e la faccio girare a 800 rpm come una D, la E è silenziosa come una D ?"
La risposta è stata no a parità di RPM la E è meno silenziosa della D.
Troppo bello se fosse così tutti comprerebbero la E ...... se vuoi silenzio
800 rpm se vuoi aria 1200 rpm........invece no devi scegliere o silenzio
o aria :D
Anche la E rimane un ottima ventola molto silenziosa fino a 1000 rpm circa.
Secondo me non vibra assolutamente,importante è come la fissi al case
quei gommini che vendono per disaccoppiare ventola e case non sono
delle ca@@atine inutili. :stordita:

microcip
26-09-2006, 15:54
Anche la E rimane un ottima ventola molto silenziosa fino a 1000 rpm circa.
Secondo me non vibra assolutamente,importante è come la fissi al case
quei gommini che vendono per disaccoppiare ventola e case non sono
delle ca@@atine inutili. :stordita:
su questo nn si discute.
io ho avuto la versione da 1600 rpm e già il motore a 800rpm vibrava producendo abbastanza rumore che era sopportabile ma comunque fastidioso.

andrea-48
27-09-2006, 15:03
Questo è il test su una ventola più accurato e interessante che abbia avuto modo di leggere.
http://www.cooling-masters.com/articles-39-1.html
Quasi una lezione accademica.
Oltre a smontare completamente la ventola e fotografarla
( si vede come è fatto il motore SSO bearing molto simile
al Fluid Dynamic Bearing) affronta tutte le problematiche
delle ventole:motore,pale,flussi dell'aria ecc...
buona vision :D

Glide
27-09-2006, 21:51
ragazzi le thermaltake thunderblade 12x12 (21db - 2000rpm) sono silenziose?
avevo visto anche una enermax con regolatore (16-37db - 1600-2400 rpm)
questa:
http://www.it-point.it/images/foto_articoli/NRM00705R.gif

quale mi consigliate?
adesso ho 2 12x12 non di marca che tengo a 5v, sono silenziose ma spostano pochissima aria

quelle che vorrei prendere devono essere downvoltate per non sentirle?

giovanni69
27-09-2006, 22:13
UP !!! :p :D :cool:


Escludendo chi le mette a listino e poi non le ha realmente da settimane come il 'drago' o il 'modding totale'...qualcuno sa dove trovare disponibile in Italia una Silenx Ixtrema Pro IXP-54-14 80mm 14dBA ?

:confused: :rolleyes:

Glide
28-09-2006, 11:51
up

Luca Pitta
28-09-2006, 12:23
Allora, recensisco la mia doppia delusione.

La prima, non una delusione esagerata, riguarda le Scythe S-Flex versione E. Ne ho prese due, montate, portate ad 800 giri e con mia grande sorpresa...... si sentono!!! Sono molto silenziose, ma non inudibili come molti hanno detto in precedenza. Qualcosa che ho provato di persona che si avvicina al silenzio assoluto sono le Papst 8412NGLE, che vengono dichiarate a 12dBA, mentre le S-Flex a 800 giri, che dovrebbero aggirarsi sui 8.7dBA, non risultano così silenziose.
Posso aggiungere inoltre che 5 delle appena citate Papst mantengono una pressione sonora avvertibile inferiore a 2 sole S-Flex a 800rpm.
Conclusione: le S-Flex saranno pure ottime ventole, ma non raggiungono il vero silenzio, mentre un punto di merito in più va a Papst che si è rivelata molto veritiera nella dichiarazione dei dati. A mio parere bisognerebbe provare maggiormente le ventole di questo produttore.

Seconda delusione, molto grande, anche se non riguarda direttamente delle ventole, bensì un rheobus ed esattamente un Revoltec 3.5 fan controller (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=474). L'ho testato su 4 ventole ed il risultato è stato lo stesso, un ronzio fortissimo appena si agisce sulla regolazione della velocità, risultato: impossibile da usare.
Conclusione: 18,90 € spesi per un oggetto che ora funge da gingillo puramente estetico.

Ad una determinata frequenza, credo che la soglia uditiva arrivi a non meno di 20 dB.
Detto questo, se una cosa si muove, fa sempre rumore, poco magari, ma lo fà.
credo anche che tutte le misurazioni dovrebbero essere fatte ad un metro di distanza. E' evidente che se il case è più vicino allora si percepisce un rumore maggiore da quello dichiarato dalle fabbriche delle ventole.


Pitta

Pitta

DMJ
28-09-2006, 14:43
Infatti ciò che ho voluto sottolineare è il rumore relativo, determinato dalla differenza percepita tra la Papst dichiarata a 12dBA, molto più silenziosa, e la Scythe.
Per i dati dichiarati dai costruttori sarebbe necessario uno standard, anche se genericamente lo standard sulle misure delle pressioni sonore è 1 metro di distanza con microfono in asse in ambiente anecoico.

luposav
28-09-2006, 23:42
ciao a tutti, ho acquistato 2 coolink swiF-802,devo dire deluso in quanto anche al minimo sono + che udibili,e una delle due produce un fastidioso rumore,come meccanico.... vorrei sostituirle con un paio con led bianchi o blu, ho visto nella tabella la tacens aura ice 80,qlkuno l'ha comprata?me la consigliate? o altrimenti cosa potrei prendere?

grazie, ;)

tigrottorosso
29-09-2006, 05:39
ciao a tutti, ho acquistato 2 coolink swiF-802,devo dire deluso in quanto anche al minimo sono + che udibili,e una delle due produce un fastidioso rumore,come meccanico.... vorrei sostituirle con un paio con led bianchi o blu, ho visto nella tabella la tacens aura ice 80,qlkuno l'ha comprata?me la consigliate? o altrimenti cosa potrei prendere?

grazie, ;)

802 ???
io ho la 801 e mi trovo benissimo strano ........forse sn diverse nel regime di rotazione nn conosco la 802

DMJ
29-09-2006, 07:55
Una domanda... leggendo la tabella all'inizio del thread ho comprato due ventole Silenx da 120. All'inizio mi parevano abbastanza silenziose, ma stasera ho smontato un po' tutto il pc e lasciando solo le due ventole in questione si capisce che sono tutt'altro che silenziose... :cry:
Quindi vi chiedo: dovendo prendere due 120 e due 92, cosa mi consigliate di assolutamente silenzioso? Non mi importa la portata, basta che si sentano il meno possibile. Oppure e' meglio tenere queste e downvoltarle? :confused:
Grazie.
BaioQuale modello di SilenX da 120?

DMJ
29-09-2006, 08:47
Tabelle aggiornate! :D

DioBrando
29-09-2006, 09:38
dato che ho assemblato da poco un pc-silent riporto la mia breve esperienza sulle NoiseBlocker Blacksilent X1.

Avevo già comprato materiale dallo stesso produttore (e forse anche lasciato feedback nel medesimo thread :wtf: ) ed ero rimasto assolutamente soddisfatto; IMHO sn le migliori insieme alle Papst, carine anche dal pdv estetico (fanno pandan col case blu :D).

Ci sono due versioni: quella che ho scelto non viene fornita rispetto alle Ultrasilent di potenziometro e hanno l'intelaiatura esterna nera invece che la classica trasparente.
In compenso la casa dichiara 11 db per una portata di poco + di 16 CFM ad un regime di rotazione di 1300 rpm.
Sono praticamente inudibili se confrontate con un qls alimentatore di fascia media.

da provare anche perchè costano nemmeno 7 Euro ;)

Pistolpete
29-09-2006, 13:55
Allora, recensisco la mia doppia delusione.

La prima, non una delusione esagerata, riguarda le Scythe S-Flex versione E. Ne ho prese due, montate, portate ad 800 giri e con mia grande sorpresa...... si sentono!!! Sono molto silenziose, ma non inudibili come molti hanno detto in precedenza. Qualcosa che ho provato di persona che si avvicina al silenzio assoluto sono le Papst 8412NGLE, che vengono dichiarate a 12dBA, mentre le S-Flex a 800 giri, che dovrebbero aggirarsi sui 8.7dBA, non risultano così silenziose.
Posso aggiungere inoltre che 5 delle appena citate Papst mantengono una pressione sonora avvertibile inferiore a 2 sole S-Flex a 800rpm.
Conclusione: le S-Flex saranno pure ottime ventole, ma non raggiungono il vero silenzio, mentre un punto di merito in più va a Papst che si è rivelata molto veritiera nella dichiarazione dei dati. A mio parere bisognerebbe provare maggiormente le ventole di questo produttore.

Seconda delusione, molto grande, anche se non riguarda direttamente delle ventole, bensì un rheobus ed esattamente un Revoltec 3.5 fan controller (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=474). L'ho testato su 4 ventole ed il risultato è stato lo stesso, un ronzio fortissimo appena si agisce sulla regolazione della velocità, risultato: impossibile da usare.
Conclusione: 18,90 € spesi per un oggetto che ora funge da gingillo puramente estetico.
Tu hai comprato delle ventole da 1200rpm, non da 800rpm, per forza che fanno più casino.
Come ha già fatto notare andrea, anche se downvoltate a 7v per ottenere 800rpm, risultano più rumorose delle sorelline che a 12v fanno 800rpm. Mi sembra normale.

DMJ
29-09-2006, 14:13
Tu hai comprato delle ventole da 1200rpm, non da 800rpm, per forza che fanno più casino.
Come ha già fatto notare andrea, anche se downvoltate a 7v per ottenere 800rpm, risultano più rumorose delle sorelline che a 12v fanno 800rpm. Mi sembra normale.Beh magari un po' di differenza può anche esserci tra la 800rpm nativa e la 800rpm downvoltata, ma credo che il motore della ventola sia lo stesso, con la differenza che uno gira a 800 con 12V e l'altro con 5V. Questo teoricamente parlando.
Ma tu hai avuto modo di provarle tutte e due e stimare una notevole discrepanza a parità di giri?

Pistolpete
29-09-2006, 14:24
Beh magari un po' di differenza può anche esserci tra la 800rpm nativa e la 800rpm downvoltata, ma credo che il motore della ventola sia lo stesso, con la differenza che uno gira a 800 con 12V e l'altro con 5V. Questo teoricamente parlando.
Ma tu hai avuto modo di provarle tutte e due e stimare una notevole discrepanza a parità di giri?
Se tutto va bene (negozio permettendo) la prox settimana me ne arrivano 3 da 1200rpm e 2 da 800rpm. Ti saprò dire.

DMJ
29-09-2006, 14:48
Se tutto va bene (negozio permettendo) la prox settimana me ne arrivano 3 da 1200rpm e 2 da 800rpm. Ti saprò dire.Grandioso!
Per una prova più accurata cerca di non utilizzare un rheobus per abbassare la tensione a 5V, ma usa direttamente quella dell'alimentatore scambiando i cavi su un molex.

INFECTED
29-09-2006, 15:25
dato che ho assemblato da poco un pc-silent riporto la mia breve esperienza sulle NoiseBlocker Blacksilent X1.
Avevo già comprato materiale dallo stesso produttore (e forse anche lasciato feedback nel medesimo thread :wtf: ) ed ero rimasto assolutamente soddisfatto; IMHO sn le migliori insieme alle Papst, carine anche dal pdv estetico (fanno pandan col case blu :D).
Ci sono due versioni: quella che ho scelto non viene fornita rispetto alle Ultrasilent di potenziometro e hanno l'intelaiatura esterna nera invece che la classica trasparente.
In compenso la casa dichiara 11 db per una portata di poco + di 16 CFM ad un regime di rotazione di 1300 rpm.
Sono praticamente inudibili se confrontate con un qls alimentatore di fascia media.
da provare anche perchè costano nemmeno 7 Euro ;)
Anch'io con Noiseblocker mi trovo una favola... mi sai dire se la ventola di cui parli corrisponde alla NB Ultrasilentfan S1? A detta tua la differenza dovrebbe stare solo nel potenziometro e nel colore del telaio...

andrea-48
29-09-2006, 15:37
Tu hai comprato delle ventole da 1200rpm, non da 800rpm, per forza che fanno più casino.
Come ha già fatto notare andrea, anche se downvoltate a 7v per ottenere 800rpm, risultano più rumorose delle sorelline che a 12v fanno 800rpm. Mi sembra normale.
Adesso non umiliamo la Scythe s flex E 1200 RPM diciamo che è meno silenziosa della s.flex D 800 rpm che non si sente.

Pistolpete
29-09-2006, 16:48
Adesso non umiliamo la Scythe s flex E 1200 RPM diciamo che è meno silenziosa della s.flex D 800 rpm che non si sente.
Infatti NON era mia intenzione. Mi scuso se ne ho dato l'idea.
;)

DioBrando
29-09-2006, 16:49
Anch'io con Noiseblocker mi trovo una favola... mi sai dire se la ventola di cui parli corrisponde alla NB Ultrasilentfan S1? A detta tua la differenza dovrebbe stare solo nel potenziometro e nel colore del telaio...

uhm...le X dovrebbero essere una sorta di "evoluzione" delle S, che sn uscite prima...ma a livello di prestazioni credo siamo lì, le Ultra avevano un solopackage disponibile, le X come ho detto sn in due versioni o come le Ultra con potenziometro ecc. oppure "nude".

in effetti guardando i datasheet le differenze sn un attimo + marcate.
Le Black X1 lavorano a 10 db max con un regime di rotazione pari a 1300 rpm con un bearing type definito "Longlife Sleeve" (cosa significhi veramente io non lo sò...sarebbe interessante sentirlo direttamente da loro) e spostano 16 e spicci CFM .
Le S1 invece lavorano a 1500 giri per 11 db con 22 CFM di portata, utilizzando invece il sistema HP Cap Double Bearing (come tutte le migliori è provvisto un sistema di cuscinetti, appunto ball bearing, qui raddoppiato).


La cosa strana invece riguarda la garanzia (6 anni contro 2 a favore delle Ultra ed il conseguente maggior numero di ore garantite 100K contro 68K...anche le features).
Quest'ultima notazione, oltre alla percentuale di % ed un altro paio di features mi farebbe quasi pensare che le Ultra siano ancora forse il modello di punta ( ed in effetti costano qlc di +), mentre con le Black vogliono coprire una sorta di segmento "+ a buon mercato".

Però poi alla resa dei conti, credo che praticamente non si sentano nè l'una nè l'altra e in ogni caso occorrerebbe una qlc comparazione effettuata da terzi, cosa che io francamente non ho mai visto.


Compra una X1, paragonala alla S1 che hai già e ci fai sapere :D

Pancho Villa
29-09-2006, 17:22
Qualcuno sa consigliarmi un pannellino frontale da 5,25" con rheobus e porte USB e magari anche audio (il rheobus non è indispensabile)? Ho visto il Cool Panel della Aerocool solo che costa quasi 50 €...

DMJ
29-09-2006, 18:45
Qualcuno sa consigliarmi un pannellino frontale da 5,25" con rheobus e porte USB e magari anche audio (il rheobus non è indispensabile)? Ho visto il Cool Panel della Aerocool solo che costa quasi 50 €...Un tantino OT la tua domanda qui.

INFECTED
29-09-2006, 18:48
uhm...le X dovrebbero essere una sorta di "evoluzione" delle S, che sn uscite prima...ma a livello di prestazioni credo siamo lì, le Ultra avevano un solopackage disponibile, le X come ho detto sn in due versioni o come le Ultra con potenziometro ecc. oppure "nude".

in effetti guardando i datasheet le differenze sn un attimo + marcate.
Le Black X1 lavorano a 10 db max con un regime di rotazione pari a 1300 rpm con un bearing type definito "Longlife Sleeve" (cosa significhi veramente io non lo sò...sarebbe interessante sentirlo direttamente da loro) e spostano 16 e spicci CFM .
Le S1 invece lavorano a 1500 giri per 11 db con 22 CFM di portata, utilizzando invece il sistema HP Cap Double Bearing (come tutte le migliori è provvisto un sistema di cuscinetti, appunto ball bearing, qui raddoppiato).
La cosa strana invece riguarda la garanzia (6 anni contro 2 a favore delle Ultra ed il conseguente maggior numero di ore garantite 100K contro 68K...anche le features).
Quest'ultima notazione, oltre alla percentuale di % ed un altro paio di features mi farebbe quasi pensare che le Ultra siano ancora forse il modello di punta ( ed in effetti costano qlc di +), mentre con le Black vogliono coprire una sorta di segmento "+ a buon mercato".
Però poi alla resa dei conti, credo che praticamente non si sentano nè l'una nè l'altra e in ogni caso occorrerebbe una qlc comparazione effettuata da terzi, cosa che io francamente non ho mai visto.
Compra una X1, paragonala alla S1 che hai già e ci fai sapere :D
Ho dato un occhio anch'io al sito Noiseblocker e devo dire che le differenze tra le due versioni non sono di poco conto: sleeve e ballbearing è una differenza importante, ecco perchè le ventole con la prima tecnologia sono più economiche e hanno garanzia di "soli" 2 anni.... quindi si può affermare con certezza che le due serie sono completamente diverse, ma ciò non mette in dubbio la bontà della serie BlackSilent e cmq una maggior convenienza economica....
per quanto riguarda i package, ricordo che nel negozio da cui le comprai le ultrasilent erano anch'esse in 2 versioni, bulk e retail/boxed, ma la differenza irrisoria di prezzo tra le due (mi pare fosse di 1€) non giustificava l'acquisto della bulk....
per la comparazione, altre ventole al momento non me ne servono, oppure puoi sempre inviarmi la tua :ciapet:

luposav
29-09-2006, 21:35
.... vorrei sostituirle con un paio con led bianchi o blu, ho visto nella tabella la tacens aura ice 80,qlkuno l'ha comprata?me la consigliate? o altrimenti cosa potrei prendere?

grazie, ;)

ciao mi auto quoto...nessuno ha esperienze con questa ventola?
Altrimenti mi consigliate una silenziosa con led?

grazie

INFECTED
29-09-2006, 21:47
ciao a tutti, ho acquistato 2 coolink swiF-802,devo dire deluso in quanto anche al minimo sono + che udibili,e una delle due produce un fastidioso rumore,come meccanico.... vorrei sostituirle con un paio con led bianchi o blu, ho visto nella tabella la tacens aura ice 80,qlkuno l'ha comprata?me la consigliate? o altrimenti cosa potrei prendere?
grazie, ;)
Io ho comprato la NorthQ della tabella, inudibile, ma nel senso che non si sente nemmeno se attacchi l'orecchio, molto molto bella esteticamente, ma solo quello, nel senso che come utilità non ne ha molta, dato che non sposta molta aria... non l'avevo vista la tacens nella tabella, ora mi informo!

DMJ
29-09-2006, 23:42
Onestamente non ricordo, i cartoni delle confezioni li ho gettati... :doh:
Nel sito dove le ho prese mi da' questa descrizione: SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA
E comunque mi pare che fossero le prime nella tabella delle 120.
Non dicono che siano delle fregature, ma IMHO i dB sono senz'altro di piu'... e senz'altro portano meno aria delle 120 di serie nel Silverstone.
Ciao!
BaioQuindi dovrebbero essere le IXP-74-14.
Visto che non t'importa della portata fai il tentativo di downvoltarle prima di pensare ad un nuovo acquisto. Puoi provare direttamente con i 5V dell'alimentatore.

luposav
30-09-2006, 03:41
Io ho comprato la NorthQ della tabella, inudibile, ma nel senso che non si sente nemmeno se attacchi l'orecchio, molto molto bella esteticamente, ma solo quello, nel senso che come utilità non ne ha molta, dato che non sposta molta aria... non l'avevo vista la tacens nella tabella, ora mi informo!


La NorthQ potrebbe essere k per me,sto usando una normale ventola da80 downvoltata,che sposta pochissima aria, ma ho buone temp cmq.
Mi premeva appunto estetica e silenziosità.
l'hai comprata on line o si trova dalle nostre parti?
;)

INFECTED
30-09-2006, 10:02
La NorthQ potrebbe essere k per me,sto usando una normale ventola da80 downvoltata,che sposta pochissima aria, ma ho buone temp cmq.
Mi premeva appunto estetica e silenziosità.
l'hai comprata on line o si trova dalle nostre parti?
;)
Azz non m'ero accorto che eri delle mie parti :)
Credo che la NorthQ sia perfetta, ma te la fan pagare cara, dalle nostre parti non l'ho trovata e non credo si trovi facilmente questo genere di materiale, quindi comprata online (non ricordo il negozio in verità, cmq dal modding totale la trovi).... oppure si potrebbero provare le tacens, che dichiarano soli 12dba con 20 CFM, le ho trovate a circa 10€, sempre online, ma ti anticipo già che la NorthQ esteticamente è tutt'un altra cosa...

DMJ
30-09-2006, 10:22
Grazie per la dritta... ma se alla fine dovessi prendere qualcos'altro, cosa mi consiglieresti di assolutamente silenzioso? :)
Ciao!
Baio
Io proverei le Noctua, con l'U.L.N.A. (Ultra-Low-Noise Adaptor) sembrano essere davvero le più silenziose in assoluto, la NF-S12-800 dicono produca solo 5dBA.
Leggi questo:Questo è il test su una ventola più accurato e interessante che abbia avuto modo di leggere.
http://www.cooling-masters.com/articles-39-1.html

Pancho Villa
30-09-2006, 12:13
Cosa ne pensate delle Coolink 801 e 920 o 921? Considerate che la 801 la devo montare su un alimentatore al posto della ventola di serie, mentre quella da 92mm va sul retro in estrazione. Il PC è un Pentium 4 2,4 Ghz 478 e viene usato da mia madre quasi esclusivamente per scrivere, non è overclockato quindi non m'interessano chissà quali cfm, ma piuttosto la silenziosità. Quali voltaggi mi converrebbe usare e magari che altre ventole buone mi consigliereste per queste dimensioni (80x80x25 e 92x92x25)? Non ho grossi problemi di budget per cui sono disposto a spendere una cifra anche superiore pur di avere il massimo della silenziosità. Grazie, ciao

andrea-48
30-09-2006, 12:25
Che dire... forse allora le 120 sono piu' rumorose a causa della posizione in cui le ho messe... sono quelle in alto fra il case ed il radiatore:

http://img167.imageshack.us/img167/5687/immagine0000001yp9.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immagine0000001yp9.jpg)

Il fatto e' che per motivi di spazio non ho potuto mettere niente che assorba le vibrazioni fra il case e le ventole e le ventole ed il radiatore. :mad:
Accetto ogni consiglio!! :)
Ciao!
Baio
Penso che il motivo sia proprio questo...in queste condizioni anche
le ventole più silenziose trasmetterebbero il rumore al "tetto" del case
che funge da amplificatore.
Mi pare di capire che si tratta di un blocco composto da radiatore su cui
sono fissate le ventole e il tutto fissato alla parte superiore del case.
Dovresti disccoppiare questo blocco dal case, possibile che tu non abbia
3 mm a disposizione?
Potresti sfruttare la gravità...........appendere il tutto........che so...
con dei fili ?? :mc: ......un po di ingegno e via :D

andrea-48
30-09-2006, 12:51
Prima pagina
Leggera imperfezione in prima pagina: due volte Scythe S-FLEX D .....> E :D

andrea-48
30-09-2006, 14:53
Azz.........praticamente tocca.
Cmq il problema risiede sicuramente lì..........non ti resta che cambiare case
un impianto a liquido così forse lo merita.
Guarda un po questo:
http://www.hardwareforums.com/content-view/lian-li-modular-cube-case-1-12167/ :D :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1264725&page=1&pp=20 :D :D

DMJ
30-09-2006, 16:40
Leggera imperfezione in prima pagina: due volte Scythe S-FLEX D .....> E :DAccidenti, colpa del copia e incolla. :p Metto a posto quella E quanto prima.
Grazie mille. ;)

DioBrando
01-10-2006, 12:56
Ho dato un occhio anch'io al sito Noiseblocker e devo dire che le differenze tra le due versioni non sono di poco conto: sleeve e ballbearing è una differenza importante, ecco perchè le ventole con la prima tecnologia sono più economiche e hanno garanzia di "soli" 2 anni.... quindi si può affermare con certezza che le due serie sono completamente diverse, ma ciò non mette in dubbio la bontà della serie BlackSilent e cmq una maggior convenienza economica....

hai ragione, mi era sfuggita la parola sleeve ( che è poi la diff fondamentale tra le ventole o quelle o BB) tra Double Cap ecc. :D.

ti posso garantire però che sn veramente silenziose, aspetto di prendere un Tagan 380 per sostituire l'ali e vedere chi fà effettivamente + rumore :)


per quanto riguarda i package, ricordo che nel negozio da cui le comprai le ultrasilent erano anch'esse in 2 versioni, bulk e retail/boxed, ma la differenza irrisoria di prezzo tra le due (mi pare fosse di 1€) non giustificava l'acquisto della bulk....

io le presi da caseking e le avevano solo in quella versione ma anche da deepover e supersilicon nisba.
La differenza di prezzo tra le Full era di 2-3 Euro su per giù ( a seconda anche dei negozi) però comprando la Black liscia ecco che effettivamente si risparmia ( tra l'altro se uno ha già un rheobus chessenefà di quello della NB? ;))


per la comparazione, altre ventole al momento non me ne servono, oppure puoi sempre inviarmi la tua :ciapet:

senz'altro dammi pure i dati che te la invio :asd:


A parte gli scherzi, ne devo comprare un altro paio per l'HTPC (in cantiere da due anni ma al- sn riuscito a trovare la MSI m-ATX :p).
e credo che punterò sulle S1...appena ce le ho vi faccio sapere ;)

GIAN.B
01-10-2006, 16:16
Ciao a tutti.
Volevo sapere cosa ne pensate di questa ventola che vorrei installare frontalmente nel case:

www.silverstonetek.com/products-fm82.htm :confused: :rolleyes:

Grazie per l`aiuto... :)

DMJ
01-10-2006, 21:27
Ciao a tutti.
Volevo sapere cosa ne pensate di questa ventola che vorrei installare frontalmente nel case:

www.silverstonetek.com/products-fm82.htm :confused: :rolleyes:

Grazie per l`aiuto... :)Bisognerebbe conoscere quale sia la portata d'aria a 1800rpm-17dBA. Dichiarano solo il valore massimo, 72.48CFM, a 3800rpm-40.4dBA. Alla velocità massima è eccessivamente rumorosa.

rdv_90
04-10-2006, 12:41
nessuno ha mai provato le ventole BeQuiet?

Raul
05-10-2006, 14:20
Consiglio voglio sostituire le ventole dle case Lian li V1200+ che mi sta per arrivare con delle 120 silenziose

cosa mi consigliate tra

Noisblocker
Noiseblocker UltraSilentFan SX1 120x120
Velocità 1200 RPM
Portata aria 65 m^3/h
Rumorosità 17 db
Dimensioni 120x120x25 mm

oppure
Coolink SWiF 1201 "Blue-Fan" 120mm - Basic
Velocità 1200 RPM
Portata aria 65 m³/h
Rumorosità 17 dB/A
Dimensioni 120x120x25 mm

sembrano identiche.... quale.... secondo voi è + silenziosa...

DMJ
05-10-2006, 14:23
Consiglio voglio sostituire le ventole dle case Lian li V1200+ che mi sta per arrivare con delle 120 silenziose

cosa mi consigliate tra

Noisblocker
Noiseblocker UltraSilentFan SX1 120x120
Velocità 1200 RPM
Portata aria 65 m^3/h
Rumorosità 17 db
Dimensioni 120x120x25 mm

oppure
Coolink SWiF 1201 "Blue-Fan" 120mm - Basic
Velocità 1200 RPM
Portata aria 65 m³/h
Rumorosità 17 dB/A
Dimensioni 120x120x25 mm

sembrano identiche.... quale.... secondo voi è + silenziosa...Infatti sono la stessa identica ventola, sembra che Noiseblocker rimarchi le Coolink. Quindi prendi quelle che trovi a minor prezzo.

Raul
05-10-2006, 14:35
grazie DMJ
spero siano davvero silenziose

rdv_90
05-10-2006, 14:40
Infatti sono la stessa identica ventola, sembra che Noiseblocker rimarchi le Coolink.

o era il contario? comunque il concetto è quello ;)

Raul
05-10-2006, 15:37
qualcuno ha esperienza con queste 2 ventole

maverick84
05-10-2006, 16:03
scusate,ma sono in procinto di acquistare 2 ventole da 12cm x sostituire quelle di serie del mio TT Tsunami...
Qualcuno ha avuto modo di porvare la SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA 108.8 m³/h con 14 dBa?
E' silenziosa oppure sia i db ke i cfm non sono reali?

Potete darmi qualke dritta sulle ventole da acquistare?ne vorrei di silenziose ma con una buona portata d'aria...

Grazie 1000

andrea-48
05-10-2006, 16:17
qualcuno ha esperienza con queste 2 ventole
Avevo pure le Coolink SWiF 1201 (rumorosette)
Tra le due che proponi ti consiglio le scythe s.flex D 800 RPM
(mi ripeto sempre)
Io ho un lian li v 1100 e ho sostito le ventole con 2 scythe....800 RPM
sono + che sufficienti. :D
Le scythe al lavoro(full load):
http://img95.imageshack.us/my.php?image=temply1.jpg
720 RPM SYS (temp case) 34° :D

Raul
05-10-2006, 16:53
azz 17db e mi dici rumorosetta.....
cmq ho trovato le noisblocker a 12 euro in promozione, spero siano silenziose.

andrea-48
05-10-2006, 16:57
azz 17db e mi dici rumorosetta.....
cmq ho trovato le noisblocker a 12 euro in promozione, spero siano silenziose.
Hai chiesto un cons. ............... io te l'ho dato :D

Raul
05-10-2006, 20:21
Hai chiesto un cons. ............... io te l'ho dato :D

si si sei stato gentilissimo, e fa piacere vedere che non sono l'unico malato per la silenziosità, pensa che in un altro 3d mi dicevano che un rumore al di sotto dei 25db è impercettibile :D

andrea-48
05-10-2006, 21:03
si si sei stato gentilissimo, e fa piacere vedere che non sono l'unico malato per la silenziosità, pensa che in un altro 3d mi dicevano che un rumore al di sotto dei 25db è impercettibile :D

Infatti è così ,l'orecchio umano non percepisce il suono al di sotto dei 20 db.
I db scritti dalle case castruttrici sono db_A ossia misurati a un metro di
distanza in camera anecoica (priva di suoni riflessi).
Se tu poni la ventola su un tavolo in una stanza normale e sei a una distanza
inferiore al metro le cose combiano molto.
Se poi la poni all'interno di un case,che funge da vero e proprio amplificatore,
le cose variano moltissimo. I db aumentano sensibilmente.
Tutti i rumori propri della ventola vengono evidenziati.....attriti....vibrazioni
rumore del motore.....ecc.
I db delle case castruttrici sono solo indicativi al lato pratico.
Per giudicare una ventola l'unico modo è "ascoltarla".......la poni su un piano
isolata da uno spesso strato di gommapiuma e avvicini la recchia il più
possibile cercando di percepire il + piccolo rumore,consopevole che questo,
una volta messa la ventola nel case,verrà notevolmente amplificato. :D

Ps:rumorosetta riferito alla coolink che io ho "ascoltato".
La noiseblocker anche se c'è chi dice che sia analoga alla coolink non
la conosco,ho letto una rece dove la mette tra le piú silenziose assieme
a scythe e papst ;dà invece un giudizio molto meno positivo per la coolink. :D

giovanni69
06-10-2006, 08:24
Infatti è così ,l'orecchio umano non percepisce il suono al di sotto dei 20 db.

Fai attenzione che una cosa e' dire 20db ed un'altra 20dBA che sono i decibel acustici. Inoltre non e' corretto affermare che sotto i 20 dBA l'orecchio umano non sente nulla.

giovanni69
06-10-2006, 09:02
scusate,ma sono in procinto di acquistare 2 ventole da 12cm x sostituire quelle di serie del mio TT Tsunami...
Qualcuno ha avuto modo di porvare la SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA 108.8 m³/h con 14 dBa?
E' silenziosa oppure sia i db ke i cfm non sono reali?

Potete darmi qualke dritta sulle ventole da acquistare?ne vorrei di silenziose ma con una buona portata d'aria...

Grazie 1000


Quella che hai citato da 120mm la trovi dal 'drago'...

Purtroppo non trovo invece la Silenx Ixtrema Pro 80mm IXP54-14 14 dBA.

Se qualche anima generosa sa dove trovarla...! :rolleyes: :mc:

maverick84
06-10-2006, 09:08
Quella che hai citato da 120mm la trovi dal 'drago'...

Purtroppo non trovo invece la Silenx Ixtrema Pro 80mm IXP54-14 14 dBA.

Se qualche anima generosa sa dove trovarla...! :rolleyes: :mc:


Grazie x avermi risp...ma volevo sapere se la Silenx ke ho citato sopra è veramente sileziosa come dikiara la casa produttrice oppure i valori di cfm e db sono sballati...

grazie

Raul
06-10-2006, 15:16
Infatti è così ,l'orecchio umano non percepisce il suono al di sotto dei 20 db.
I db scritti dalle case castruttrici sono db_A ossia misurati a un metro di
distanza in camera anecoica (priva di suoni riflessi).
Se tu poni la ventola su un tavolo in una stanza normale e sei a una distanza
inferiore al metro le cose combiano molto.
Se poi la poni all'interno di un case,che funge da vero e proprio amplificatore,
le cose variano moltissimo. I db aumentano sensibilmente.
Tutti i rumori propri della ventola vengono evidenziati.....attriti....vibrazioni
rumore del motore.....ecc.
I db delle case castruttrici sono solo indicativi al lato pratico.
Per giudicare una ventola l'unico modo è "ascoltarla".......la poni su un piano
isolata da uno spesso strato di gommapiuma e avvicini la recchia il più
possibile cercando di percepire il + piccolo rumore,consopevole che questo,
una volta messa la ventola nel case,verrà notevolmente amplificato. :D

Ps:rumorosetta riferito alla coolink che io ho "ascoltato".
La noiseblocker anche se c'è chi dice che sia analoga alla coolink non
la conosco,ho letto una rece dove la mette tra le piú silenziose assieme
a scythe e papst ;dà invece un giudizio molto meno positivo per la coolink. :D

azz grazie della mega spiegazione, hai ancora il link alla rece di cui parlavi ?

DMJ
06-10-2006, 19:45
Infatti è così ,l'orecchio umano non percepisce il suono al di sotto dei 20 db.
I db scritti dalle case castruttrici sono db_A ossia misurati a un metro di
distanza in camera anecoica (priva di suoni riflessi).

Non è vero che l'orecchio umano non percepisce il suono al di sotto dei 20dB, ma scende fino a circa 5dB (1KHz), come puoi vedere dalle curve di Fletcher e Munson nell'immagine.
I dBA, come ho spiegato in fondo alle tabelle in prima pagina, indicano la pressione sonora misurata con un filtro di tipo A (gamma di frequenza simile a quella in cui l'orecchio umano è più sensibile: 1kHz-4kHz), a prescindere dalla distanza e dall'ambiente in cui vengono misurati.

http://www.audiomaster.it/tutorial/ttrimgs/psicoacustica/isofon.jpg


Fai attenzione che una cosa e' dire 20db ed un'altra 20dBA che sono i decibel acustici.
"Acustici" sono anche i dB, i dBA non sono altro che i dB misurati con il filtro di cui sopra.

andrea-48
06-10-2006, 21:50
Non è vero che l'orecchio umano non percepisce il suono al di sotto dei 20dB, ma scende fino a circa 5dB (1KHz), come puoi vedere dalle curve di Fletcher e Munson nell'immagine.
I dBA, come ho spiegato in fondo alle tabelle in prima pagina, indicano la pressione sonora misurata con un filtro di tipo A (gamma di frequenza simile a quella in cui l'orecchio umano è più sensibile: 1kHz-4kHz), a prescindere dalla distanza e dall'ambiente in cui vengono misurati.

http://www.audiomaster.it/tutorial/ttrimgs/psicoacustica/isofon.jpg


"Acustici" sono anche i dB, i dBA non sono altro che i dB misurati con il filtro di cui sopra.

"I db(A) sono i db misurati a un metro di distanza in camera anecoica alla freq di 1000 hz"
questa è la definizine di db(A) che ricordavo dai tempi in cui mi interessavo di Hi Fi.
Ho fatto una ricerca e pare invece che tu abbia ragione ....trattasi di un filtro
ecc ecc non ci ho capito un ca@@...(più per pigrizia che per altro).
Comunque le perplessità che mi rimangono sono molte.
Ad es: che senso a definire i db a prescindere dalla distanza
......20 db misurati a 10 metri di distanza non possono essere la stessa
cosa di 20 db misurati a un metro di distanza.
Sai una cosa? piu ci penso e piu mi ricordo.
Forse a suo tempo ho letto che i db(A) vanno o andrebbero
misurati alla distanza di un metro e in camera anecoica.
Quindi non "sono i db" ma "vanno o andrebbero" che in efftti non è la stessa cosa.
He la memoria a volte può giocare brutti scherzi.
Pure la curva della soglia di udibilità mi lascia perplesso.
Pare che a 4Khz scenda sotto i zero db - 3 circa,
come lo spieghi?
e il livello di loudness che cacchiolo è? :D

andrea-48
06-10-2006, 22:41
azz grazie della mega spiegazione, hai ancora il link alla rece di cui parlavi ?
Se leggi sopra più che una mega spiegazone trattasi di una mezza mega cacc@@@ta. :stordita:
http://www.hartware.de/review_557_5.html :D
Il commento è in tedesco:
Dice che la miglior figura su un Thermalright HR-01 la fa SilenX seguita da
NorthQ, Scythe, Noiseblocker e Papst.
La differenza ,dice, è cosi sottile che la scelta è difficile e molto soggettiva.
La coolink non la nomina forse perchè la ritiene un gradino (gradone) sotto.
Dice che ha delle risonanze. :Prrr:

DMJ
07-10-2006, 00:12
Comunque le perplessità che mi rimangono sono molte.
Ad es: che senso a definire i db a prescindere dalla distanza
......20 db misurati a 10 metri di distanza non possono essere la stessa
cosa di 20 db misurati a un metro di distanza.
Sai una cosa? piu ci penso e piu mi ricordo.
Forse a suo tempo ho letto che i db(A) vanno o andrebbero
misurati alla distanza di un metro e in camera anecoica.
Quindi non "sono i db" ma "vanno o andrebbero" che in efftti non è la stessa cosa.
Infatti come ho già detto più volte sarebbe necessario uno standard di misurazione, come avviene per gli SPL degli altoparlanti che si misurano secondo gli standard AES (1W 1m), ossia con un watt di potenza applicata all'altoparlante e con misurazione ad un metro di distanza con microfono in asse. Quindi anche per le ventole un metro in asse sarebbe lo standard più corretto. Il valore dichiarato senza specifica della modalità di rilevazione lascia il tempo che trova.
Non è necessario specificare che la misurazione avvenga in camera anecoica, in quanto la misura della pressione sonora di un dispositivo è intesa come il solo suono prodotto dal dispositivo stesso, escludendo quindi le riflessioni.


He la memoria a volte può giocare brutti scherzi.
Pure la curva della soglia di udibilità mi lascia perplesso.
Pare che a 4Khz scenda sotto i zero db - 3 circa,
come lo spieghi?
Semplicemente perché 0dB non equivalgono al silenzio.


e il livello di loudness che cacchiolo è? :DE' la curva di percezione dell'orecchio umano alle varie frequenze. Prendi ad esempio la curva dei 120 phon, anche chiamata soglia del dolore, oltre la quale l'udito viene danneggiato. Se abbiamo un suono a 1KHz c'è bisogno di raggiungere i 120dB per arrivare alla soglia del dolore, se avessimo un suono a 100Hz si dovrebbe raggiungere quasi 130dB per arrivare alla soglia del dolore e così via.

andrea-48
07-10-2006, 01:11
E' la curva di percezione dell'orecchio umano alle varie frequenze. Prendi ad esempio la curva dei 120 phon, anche chiamata soglia del dolore, oltre la quale l'udito viene danneggiato. Se abbiamo un suono a 1KHz c'è bisogno di raggiungere i 120dB per arrivare alla soglia del dolore, se avessimo un suono a 100Hz si dovrebbe raggiungere quasi 130dB per arrivare alla soglia del dolore e così via.
Lo avrei capito prima se fossero state linee curve parallele (si può dire linee
curve parallelle? o esistono solo rette parallele?),invece non lo sono....
interessante! Quindi l'orecchio umano (tipo) è più sensibile alle frequenze
di 4000-4500 hz e questa sensibilità varia a seconda dell'intensità
e della frequenza del suono.........semplice no?
Per capire infine perchè zero db non equivalgono al silenzio....penso che
sia neccessario andare a rivedersi la definizione di db........
infatti le cose si complicano:
"Il decibel (dB) è definito come: 10 * log10P/P0
dove P è la misura in Pa della pressione sonora e P0 è il livello standard di riferimento, cioè il livello minimo di udibilità stabilito in 20 micro pascal, essendo questo il più piccolo valore di pressione in grado di produrre una sensazione sonora in un orecchio normale (prescindendo per il momento dalla dipendenza di tale sensazione dalla frequenza). Il valore 0 di questa scala deve quindi essere definito con una convenzione consistente nel fissare un valore di riferimento a cui far corrispondere lo zero e a cui rapportare i valori delle grandezze in esame.
E' bene quindi sottolineare che il dB non è una unità di misura, ma un modo di esprimere una certa misura: esso è adimensionale."
Azzolo! sto ventolame ci fa impazzì !
Ciauzz :D

DMJ
07-10-2006, 01:31
Esatto :)

Raul
07-10-2006, 22:24
minchia ! andrea e DMJ ma che siete due laureati in ventolamologia :D

DMJ
08-10-2006, 23:16
minchia ! andrea e DMJ ma che siete due laureati in ventolamologia :DNo, in ingegneria elettronica, specializzato in elettroacustica. :D
Se solo mi fosse venuto prima il pallino per il silent pc, nell'azienda dove lavoravo prima avevo a disposizione un'attrezzatissima camera anecoica con microfoni di acquisizione costosissimi e i migliori sistemi di misura (Audiomatica CLIO e M.L.S.S.A.). In questo modo avrei potuto rilevare dati veritieri e realmente paragonabili tra loro perché effettuati tutti secondo lo stesso standard... peccato! :(

andrea-48
09-10-2006, 18:18
Sono quelle da 800rpm, le ho prese per mettere sul radiatore biventola... che dire... sono assolutamente inudibili (questi si' che sono dBA reali!!), pero' di aria ne muovono davvero poca... :( Praticamente quanto una SilenX downvoltata.
Credo che siano ottime in generale, ma non per i radiatori degli impianti a liquido.Ciao!
Baio
Se per te gira troppo piano e la vendi......... te la potrei comprare :D :D

iuccio
09-10-2006, 18:58
Brutti malati :Prrr: mi sapete dire qual'è la migliore tra queste due? (intendo: qualcuno le ha provate e mi sa dire qualcosa in più delle caratteristiche tecniche?)

Aggiungo che tale ventola servirà il mio dissipatore (Hyper 6) e sarà collegata O al rheobus OPPURE al CPU FAN (abilitando quindi il Q-fan della Motherboard con la CPU che sotto sforzo non supera i 41° con ventola a 2000 giri)

E

che le altre ventole del mio pc sono:
3 thermaltake silent wheel 13x13 (dichiarate a 16Db) collegate al rheobus e downvoltate a 5V

più quella dello Zalman Vf700 Cu downvoltata a 5V (18.5 Db dichiarati)

più quella da 14x14 del mio alimentatore (prestazioni sconosciute ma in ogni caso non la sento quindi va bene)

Ecco le due candidate (rapporto rumore/prezzo decente):

1 - Coolermate 80x80 SF8 Pure Silence

Alimentazione 3 Pin o 4 Pin
Velocità 2000 RPM
Portata aria 66,35 m³/h (ossia 39 CFM)
Rumorosità 21 dBa
Dimensioni 80 x 80 x 20 mm

Prezzo € 7,50 IVA Inclusa

2 - YS-Tech 80x80 FD 128025LB (2A1) Ultra-Silent

Alimentazione Molex 3 pin
Velocità 1600 rpm
Portata aria 40 m³/h (ossia 24 CFM scarsi)
Rumorosità 17 dBa
Dimensioni 80x80x25 mm

Prezzo € 7,20 IVA Inclusa

Ripeto: qualunque delle due prenderò andrà downvoltata fino a diventare inudibile

simsar78
09-10-2006, 19:15
Ragazzi c'è x caso qualche programma x msurare i decibel ??? (ovviamente con un microfono.

X il mio 6600 l'ho trovato ma vorrei qualcosa di + preciso...

rdv_90
09-10-2006, 19:21
Ragazzi c'è x caso qualche programma x msurare i decibel ??? (ovviamente con un microfono.

X il mio 6600 l'ho trovato ma vorrei qualcosa di + preciso...

http://www.darkwood.demon.co.uk/PC/meter.html

l'unico che ho trovato :(

dg80
12-10-2006, 14:00
ciao a tutti :)

nell'ambito dell'operazione "pc silenzioso" :p vorrei cambiare la ventola della mia CPU che è una delle maggior cause di rumorisità del mio PC :muro:

io ho un P4 su socket 478 e vorrei una ventola molto silenziosa senza però spendere una follia [ho visto ventola/dissipatori anche da 100€ :eek: ]

diciamo che la spesa massima sarebbe sulle 20€

voi cosa mi consigliate?

grazie.
DG.

simsar78
12-10-2006, 14:04
Sul tuo budget ti consiglio la ventola Susurro della Cooler master se non erro.

oppure e vuoi andare su sicuro prendi un bel Byg Typhoon della thermalTake..


oppure ancora come ultima spiaggia una ventola della Squeeze che fa solo 17db di rumore...

dg80
12-10-2006, 14:26
la CoolerMaster Susurro non è solo per gli AMD? cmq per questa come prezzo siamo sui 30€ + s.s, la Big Typhoon sulle 50€

cmq per considerarsi "silenziosa", una ventola sotto quanti dB deve stare?

simsar78
12-10-2006, 14:31
la CoolerMaster Susurro non è solo per gli AMD? cmq per questa come prezzo siamo sui 30€ + s.s, la Big Typhoon sulle 50€

cmq per considerarsi "silenziosa", una ventola sotto quanti dB deve stare?


Si infatti scusami non l'avevo notato...

X il Big Typhoon siamo sulle 40. penso che per essere silenziosa per i miei gusti onn debba superare i 17db.. poi dipende da silezionsa cosa intendi ;-)

dg80
12-10-2006, 14:37
Si infatti scusami non l'avevo notato...

X il Big Typhoon siamo sulle 40. penso che per essere silenziosa per i miei gusti onn debba superare i 17db.. poi dipende da silezionsa cosa intendi ;)

per silenzioso intendo che non si deve notare la differenza tra quando il PC è acceso e spento :p

questa come vi sembra?
Arctic Cooling - Super Silent 4 Ultra TC

la velocità varia da 1000 a 2300rpm e i db vanno da 12 a 23
http://www.overclockplanet.it/images/prodotti/ss4u_tc6136611.jpg

sinceramente non mi sembra cmq il massimo anche perchè la velocità è auto-regolata :mbe:

andrea-48
12-10-2006, 14:40
ciao a tutti :)

nell'ambito dell'operazione "pc silenzioso" :p vorrei cambiare la ventola della mia CPU che è una delle maggior cause di rumorisità del mio PC :muro:

io ho un P4 su socket 478 e vorrei una ventola molto silenziosa senza però spendere una follia [ho visto ventola/dissipatori anche da 100€ :eek: ]

diciamo che la spesa massima sarebbe sulle 20€

voi cosa mi consigliate?

grazie.
DG.
Se vuoi spendere poco e ottenere buoni risultati....
ti consiglio questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1050707
pure lui dell' Arctic Cooling :)

dg80
12-10-2006, 14:55
Se vuoi spendere poco e ottenere buoni risultati....
ti consiglio questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1050707
pure lui dell' Arctic Cooling :)

io però ho un P4 socket 478... quel dissi è per AMD ;)

rdv_90
12-10-2006, 15:04
io però ho un P4 socket 478... quel dissi è per AMD ;)

a 30€ + ss il migliore è senz'altro il 7000cu... se resci a 38€ c'è lo scythe mine ;)

andrea-48
12-10-2006, 15:40
io però ho un P4 socket 478... quel dissi è per AMD ;)
hai ragione
allora quello che hai indicato tu :Arctic Cooling - Super Silent 4 Ultra TC
mi piace , oppure se ci arrivi Scythe Mine. :D

3N20
12-10-2006, 19:26
oppure un bel ninja dalla germania per poco più di 40 euro spedito

Pistolpete
12-10-2006, 22:30
Quale programma consigliate per la gestione delle ventole collegate alla scheda madre?
E' una Asus p5b deluxe, ho 5 ventole. Grazie.

Luca Pitta
13-10-2006, 00:00
Prenditi un rheobus.


Pitta

Pistolpete
13-10-2006, 00:26
OK, grazie della risposta, però dimmi: cosa posso usare per monitorare le velocità e i voltaggi?

dg80
13-10-2006, 09:42
alla fine penso di prendere questa

Super Silent 4 Ultra TC
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/23_big.jpg

la ventola è abbastanza grande (9cmx9cm) e ha un regime di rotazione abbastanza basso...

questi sono i dati principali
Rated Fan Speed: 1000 - 2300 RPM
Power Consumption: 0.13 Amp.
Air Flow: 42 CFM / 72 m3/h
Weight: 374 g
Noise Level: 0.4 - 1.4 Sone
dB: 10-26

e anche il prezzo è molto contenuto

a me sembra buona... leggera, ventola grossa, sistema di fissaggio anti-vibrazioni... secondo voi è valida?

Pistolpete
13-10-2006, 11:38
Sto provando SpeedFan
però come potete vedere dall'immagine
http://img171.imageshack.us/img171/7963/immagine11oh0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immagine11oh0.jpg)
non riesco a capire cosa devo selezionare per far variare le velocità delle ventole...cioè se premo sulle percentuali non varia niente...
Inoltre non me le rileva tutte!
Come mai?

kali-
13-10-2006, 11:41
Vorrei acquistare 2 ventole 120 da montare nel case una in aspirazione e una in estrazione (sostituendo le 2 attuali che sono alla frutta), leggendo le caratteristiche a prima pagine avevo pensato a 2 noctua s12 1200 che mi dovrebbero garantire pochissimo rumore al minimo (utilizzo notturno) e buone performance di giorno (Giochi)

Avete qualche consiglio?

Luca Pitta
13-10-2006, 13:45
Sto provando SpeedFan
però come potete vedere dall'immagine
http://img171.imageshack.us/img171/7963/immagine11oh0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immagine11oh0.jpg)
non riesco a capire cosa devo selezionare per far variare le velocità delle ventole...cioè se premo sulle percentuali non varia niente...
Inoltre non me le rileva tutte!
Come mai?

Splitta "varia in automatico"
Poi "configura" e su ogni periferica elencata indichi il valore da dove deve regolare la velocità "desiderata" e quella di "attenzione" (fiammella)
Poi "velocità" e imposta o% e 100% ogni speed e flagga "varia automaticamente"
Poi "opzioni" e metti il delta velocità al 10% e abilita uscita al 100%

Con la ventola del procio funziona con le altre ventole non saprei dipende dalla MB: la mia non regola un cavolo soloCPU.

Da bios disabilita i controlli automatici della ventilazione tipo "Q FAN" e simili.


Pitta

Chicco#32
13-10-2006, 14:05
Sto provando SpeedFan
però come potete vedere dall'immagine
http://img171.imageshack.us/img171/7963/immagine11oh0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immagine11oh0.jpg)
non riesco a capire cosa devo selezionare per far variare le velocità delle ventole...cioè se premo sulle percentuali non varia niente...
Inoltre non me le rileva tutte!
Come mai?

anche a me non funziona mai, per farle funzionare devo scaricare le configurazioni presalvate dal sito della speedfan....

Pistolpete
13-10-2006, 14:12
Grazie Pitta, molto gentile, come sempre.

dg80
13-10-2006, 18:26
per forza che la ventolina della mia CPU è rumorosa... è 4200RPM :eek: ed è 10x10

Nicola16
13-10-2006, 20:03
Per salvare le configurazioni andate nella cartella di speedfan e salvate questi file
speedfanevents.cfg
speedfansens.cfg
speedfanparams.cfg
e disponibile la nuova versione 4.31

grattachecca85
15-10-2006, 21:23
scusate, ho un p4 2,6ghz (northwood con bus a 800) che presto, se mi arriva la scheda madre asus, spero di portare @3ghz. Ho un sp94 (tutto rame) e vorrei metterci una ventola da 92 silenziosa e con led blu. ora considerando che ho altre 3 ventole, una da 120 in immissione e 2 da 80 in estrazione che regolo tramite un fan controller, quale ventola potrei prendermi sotto i 20db da tenere sempre al massimo? come temperature non credo di avere problemi, l'unica cosa è che non ho più spazi liberi sul controller e quindi dovrei tenere la ventola della cpu attaccata alla mobo e quindi ne vorrei una che anche al max non superi i 20db. a questo ci va aggiunto il led blu...consigli?

grazie in anticipo

DMJ
15-10-2006, 22:01
...
l'unica cosa è che non ho più spazi liberi sul controller e quindi dovrei tenere la ventola della cpu attaccata alla mobo e quindi ne vorrei una che anche al max non superi i 20db.
...
grazie in anticipoSe prendi una Asus potresti usare il Q-fan che regola in automatico la velocità della ventola in base alla temperatura della cpu, semplicemente collegando la ventola all'uscita cpu-fan della mobo ed attivando l'opzione dal bios.

grattachecca85
15-10-2006, 22:43
non so ancora se prendo asus p4c, forse una abit ic7, non so ancora

dg80
16-10-2006, 08:40
qualcuno sa che programma devo usare con una Asus P4S8X-X per regolare le ventoline di CPU e Case? :confused:

Pistolpete
17-10-2006, 16:38
Splitta "varia in automatico"
Poi "configura" e su ogni periferica elencata indichi il valore da dove deve regolare la velocità "desiderata" e quella di "attenzione" (fiammella)
Poi "velocità" e imposta o% e 100% ogni speed e flagga "varia automaticamente"
Poi "opzioni" e metti il delta velocità al 10% e abilita uscita al 100%

Con la ventola del procio funziona con le altre ventole non saprei dipende dalla MB: la mia non regola un cavolo soloCPU.

Da bios disabilita i controlli automatici della ventilazione tipo "Q FAN" e simili.


Pitta
Ciao, ne approfitto per farti un'ultima domanda: come mai mi rileva 4 ventole anzichè 5? Ne manca una all'appello.... E l'aux in realtà è la ventola della scheda video (controllata tramite rehobus). Potrebbe essere questo il problema?
La ventola che manca all'appello è una scythe da 800rpm che ho messo sul frontale del case, l'altra da 800 sempre sul frontale viene rilevata.

Luca Pitta
17-10-2006, 21:27
Ma speedfan "rileva" le ventole che sono attaccate alla MB che spesso sono solo 4 cioè una per la CPU +altre 3. Ho forse capito male?


Pitta

Pistolpete
17-10-2006, 21:55
Ma speedfan "rileva" le ventole che sono attaccate alla MB che spesso sono solo 4 cioè una per la CPU +altre 3. Ho forse capito male?


Pitta
Io ne ho collegate 6 alla scheda madre (tramite connettori 3 pin)
2 sul case davanti
2 sul case dietro
1 sul procio
1 sulla vga

Luca Pitta
17-10-2006, 21:58
Ma la vga non è autonoma?


Pitta

Pistolpete
17-10-2006, 22:10
No è moddata con la Zalman vf900.

Luca Pitta
17-10-2006, 22:25
Ok. Se i pin sono collegati sulla mobo dovresti vederli anche su speedfan, se va direttamente sul rehobus, no.

Spero di aver capito, ma sono stanco stasera

Pitta

DMJ
17-10-2006, 23:20
SpeedFan può rilevare soltanto le uscite sulla mobo. Anche collegando più di una ventola su ogni uscita, ne rileverà una soltanto.
Per questo motivo se vengono collegati entrambi i controlli tachimetrici di due ventole collegate alla stessa uscita, il dato rilevato sarà errato, quindi in questi casi viene collegato il controllo tachimetrico di una sola delle ventole connesse alla stessa uscita.

Pistolpete
18-10-2006, 00:28
Non lo so raga, non vi sto capendo.
Scusate ma forse mi sono spiegato male.
Cerco di rimediare.
Le due ventole nella parte anteriore del case sono collegate a due prese a 3 pin sulla mia mobo.
La stessa cosa dicasi per le ventole posizionate sul retro della scheda madre.
La ventola della cpu è collegata alla presa apposita (denominata cpu fan).
La ventola della scheda video è sì collegata al rehobus fornito in dotazione (vf900) ma è collegata sulla scheda madre dove c'è la presa 3 pin che penso sia destinata alla ventola da piazzare sul dissy del northbridge (spero abbiate capito, in ogni caso la mia scheda madre è la asus p5b deluxe wifi).
Il fatto è che mi rileva quasi tutte le ventole, ad eccezione di una delle due ventole che sono posizionate nella zona anteriore del case. Le altre non hanno problemi di rilevamento quindi vanno bene così come sono ora.
Vorrei solo capire perchè la ventola mancante non viene rilevata, visto che è collegata come da manuale ad un connettore 3 pin della mobo.
Grazie ancora.

Luca Pitta
18-10-2006, 06:30
Non mi è mai capitato che una ventola non venga rilevata.
Se non erro, dovresti vederle però tutte dal bios.
Prova a vedere che non sia disabilitato il controllo di una di queste.


Pitta

Pistolpete
18-10-2006, 09:03
Anche Asus PC Probe e Asus AI Suite non rilevano l'ultima ventola....che possa essere colpa del bios?

INFECTED
18-10-2006, 10:10
Anche Asus PC Probe e Asus AI Suite non rilevano l'ultima ventola....che possa essere colpa del bios?
No, semplicemente ci sono alcuni connettori a cui attacchi la ventola che non si possono monitorare, fungono semplicemente da alimentazione.... è così sulla mia ASUS, presumo sia lo stesso anche sulla tua.... sul manuale c'è scritto sicuramente

Pistolpete
18-10-2006, 10:16
No, semplicemente ci sono alcuni connettori a cui attacchi la ventola che non si possono monitorare, fungono semplicemente da alimentazione.... è così sulla mia ASUS, presumo sia lo stesso anche sulla tua.... sul manuale c'è scritto sicuramente
Il manuale dice che solo i connettori 1-2-3 sono monitorabili. Ecco allora spiegato il motivo.
:(

INFECTED
18-10-2006, 10:21
Il manuale dice che solo i connettori 1-2-3 sono monitorabili. Ecco allora spiegato il motivo.
:(
;)

Pistolpete
18-10-2006, 10:27
Peccato che si tratti di una scheda da 200€.....
Senza parole....

Luca Pitta
18-10-2006, 10:34
Questa non la sapevo.


Pitta

andrea-48
18-10-2006, 11:44
Peccato che si tratti di una scheda da 200€.....
Senza parole....
La ABIT è meio :sofico:
http://img207.imageshack.us/img207/6267/0000000000xj7.jpg
su "otes 2" non c'è collegata nessuna ventola :D

Glide
19-10-2006, 10:41
siccome non vorrei spendere un capitale mi consigliate 2 ventole da 120 e una da 92 silenziose che non costino troppo e che abbiano il connettore 3 pin?

Grazie a tutti

andrea-48
19-10-2006, 12:40
siccome non vorrei spendere un capitale mi consigliate 2 ventole da 120 e una da 92 silenziose che non costino troppo e che abbiano il connettore 3 pin?

Grazie a tutti

Se vuoi spendere poco:
artic-cooling
http://www.arctic-cooling.com/fans1.php
AF12025L AF9225
:D

Glide
19-10-2006, 14:10
grazie!
22 decibel come sono?
downvoltandole a 7v spostano abbastanza aria?

gepeppe
19-10-2006, 22:15
ciao, spero di postare nel thread giusto. cercavo delle ventole silenziose, tipo intorno ai 20 db, ma anche mooooolto meno :D

per l'alimentatore, un Q-TEC 500W BIG-FAN PFC SILENT cn una ventola da 120, che sinceramente non è silenziosissimo...

grazie per l'aiuto

gepeppe
20-10-2006, 12:34
scusate ma modifico il post di prima:

ho la ventola della cpu che normalmente gira sui 900, non di più (in full arriva a 1200) ma sinceramente non ho idea dei decibel prodotti, visto che è il dissipatore originale e non riesco a vedere da nessuna aprte il livello di rumore che emette...; la ventola della sk video (zalman 700cf) a 5 volt stà a 1300 giri e 18db.

quindi credo che sia l'ali il problema del rumore.....qualche consiglio sulla ventola da cambiare?

Jeroel
21-10-2006, 01:09
scusate ma modifico il post di prima:

ho la ventola della cpu che normalmente gira sui 900, non di più (in full arriva a 1200) ma sinceramente non ho idea dei decibel prodotti, visto che è il dissipatore originale e non riesco a vedere da nessuna aprte il livello di rumore che emette...; la ventola della sk video (zalman 700cf) a 5 volt stà a 1300 giri e 18db.

quindi credo che sia l'ali il problema del rumore.....qualche consiglio sulla ventola da cambiare?
Le ventole che ho in mente io costano quasi la metà del tuo alimentatore :D
In effetti è assai scarsino, ti avevo risposto nell'altro thread sul dissi cpu, ma cambiare alimentatore mi sembra sia più importante del resto, risolveresti il problema del rumore e avresti tensioni + stabili e potenza reale (mi par di aver letto picco di 18A sulla linea 12v... non sul loro sito, of course, si vergognano :asd:) Un buon ali da 500w non può costare 30 euro...
Se vuoi cambiare ventola perdi la garanzia (capirai)... naturalmente per abbassare sensibilmente il rumore devi prendere ventole che girano un pò + piano, ma non troppo, altrimenti rischi di fondere...

gepeppe
21-10-2006, 08:49
ieri sera ho notato invece che la maggior parte del rumore non è causata come credevo dall'ali.......bensi dagli hd :eek: :eek: !!! , facendo partire il pc senza hd ho visto che nn faceva poi cosi tanto rumore.e ora??? come rendo meno rumorosi gli hd? sono due maxtor da 160 e 80...

GIAN.B
21-10-2006, 21:39
ieri sera ho notato invece che la maggior parte del rumore non è causata come credevo dall'ali.......bensi dagli hd :eek: :eek: !!! , facendo partire il pc senza hd ho visto che nn faceva poi cosi tanto rumore.e ora??? come rendo meno rumorosi gli hd? sono due maxtor da 160 e 80...

www.quietpc.com/it-en-eur/products/harddrivesolutions :D :D

ninoo
21-10-2006, 23:03
Oggi il mio minipc ha rischiato di prendere fuoco....... :mad: :mad: :mad:
La ventola della cpu ha smesso di funzionare e ritornando a casa alle 21 mi son trovato la temperatura del procio a 80° :mad: :mad: :mad:
Ho spento subito tutto aprendo il case e la temperatura è scesa.......
Il pc sembra funzionare comunque , ma ora devo comprare una super ventola.........
Piccolo Problema il mio è un minipc autocostruito che monta un via c7 che invece di essere freddo , scalda come una stufa.Ho già montato un minidissi tutto in rame da 3cmx3cm.Stavo pensando di fissare per un "angolo" una ventola da 80x80x10. Ma cosa mi consigliate ?

Grazie ciao

iuccio
22-10-2006, 00:53
Di montarci un dissy più grande con una ventola più grande.

Non so cosa vuoi spendere ma il blue orb della thermaltake è un buon prodotto, mentre il northpole whisper è il non plus ultra. Sono dissy per chipset ma considerando che tengono a bada gli Nforce 4 (che sono chip da circa 10W) direi che tengono anche un Via

ninoo
22-10-2006, 09:30
ma ho un dissi migliore di quelli.....

http://www.infomaniak.it/images/prodotti/ID26257.jpg

Il problema è che la ventola è stata cambiata perchè troppo alta.Per Risolvere il mio problema penso che la cosa migliore sia trovare una ventola buona.....Che mi consigliate con spessore di 1 cm..... :rolleyes:

iuccio
22-10-2006, 12:45
Taglia un cm dal dissipatore =P

gepeppe
22-10-2006, 13:57
che ne pensate di questa ventola (da installare poi nel mio alimentatore): SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA

e poi un altra cosa, che differenza c'è fra db e dba?? cioè 14 dba cm scrivono qui sn più rumorosi di 14 db?? o ho scirtto una semenza? :D

DMJ
22-10-2006, 21:02
che ne pensate di questa ventola (da installare poi nel mio alimentatore): SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA

e poi un altra cosa, che differenza c'è fra db e dba?? cioè 14 dba cm scrivono qui sn più rumorosi di 14 db?? o ho scirtto una semenza? :D
La definizione dei dBA è in prima pagina, primo post. Oppure puoi leggere anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14142671&postcount=1816)

gepeppe
22-10-2006, 22:35
che ne pensate di questa ventola (da installare poi nel mio alimentatore): SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBA

e questa invece?

DMJ
22-10-2006, 22:59
e questa invece?Come già detto più volte, e come è scritto anche sotto le tabelle in prima pagina, sembra che SilenX sia un po' troppo generosa nel dichiarare i propri dati di rumorosità e portata d'aria, a detta di chi ha provato queste ventole. Quindi visto che sono tra le più costose forse è meglio rivolgersi ad altri prodotti.

Don_Lottariote_III
26-10-2006, 19:00
Sapete magari dove trovare le thermaltake cat a 2329?
Visto che sembrano essere le migliori per portata d'aria?

Sharkman
26-10-2006, 19:34
Ragazzi, ho comprato 2 noiseblocker, solo che hanno l'attacco a 3 pin, dove minchia le attacco?????? Thanks!

rdv_90
26-10-2006, 19:39
Ragazzi, ho comprato 2 noiseblocker, solo che hanno l'attacco a 3 pin, dove minchia le attacco?????? Thanks!

mobo... altrimenti usi un adattatore

Sharkman
26-10-2006, 19:48
azz.. ma perchè non le fanno direttamente con i molex??? Ora devo trovare gli adattatori..

rdv_90
26-10-2006, 19:55
azz.. ma perchè non le fanno direttamente con i molex??? Ora devo trovare gli adattatori..

mettile sulla mobo no? :mbe:

comunque complimenti, sono delle gran belle ventole ;)

Sharkman
26-10-2006, 19:58
Si, ho il computer che è una centrale nucleare dal casino che fa, ora le cambio.. si ma non sò quanti attacchi a 3 pin ho sulla mobo, e uno è occupato dalla ventola del dissipatore.. ora guardo! la mobo è una msi kneo2 platinum

rdv_90
26-10-2006, 20:00
Si, ho il computer che è una centrale nucleare dal casino che fa, ora le cambio.. si ma non sò quanti attacchi a 3 pin ho sulla mobo, e uno è occupato dalla ventola del dissipatore.. ora guardo! la mobo è una msi kneo2 platinum

dovresti averne 3 ;)

iuccio
26-10-2006, 20:00
Sharkman hai la firma fuori regolamento max 3 righe a 1024x768

rdv_90
26-10-2006, 20:01
hai la firma fuori regolamento max 3 righe a 1024x768

glielo avevo già detto io, mi aveva risposto abb male :rolleyes:

Sharkman
26-10-2006, 20:08
uffa con sta firmaaaaaa, ora la cambio, ma vi da tanto fastidio??? cmq ok ora la cambio.. :cry:

sgabriels
27-10-2006, 23:43
:cry: le migliori mi sembrano le SilenX, ma costano un :eek: :cry:

secondo voi con quelle da 800rpm riesco a raffreddare bene il mio case, o l'aria spostata è troppo poca?

ne metterei una in In e una in Out, + la ventole del Alim Seasonic.

fabioxp
28-10-2006, 11:24
ciao raga, devo cambiare la mia coolink 9x9 (modello 922 1850 rpm, 22 dB, 58 m3/h) che tengo sull'xp-90 col sistema in sign, sto a 47 gradi in idle, forse è meglio mettere una ventola con + portata, ma so già che sentirò più rumore.
Per il processore cosa mi consigliate, visto che tutte le altre ventole del case (sempre coolink) le tengo?
Grazie e ciao.

Glide
28-10-2006, 11:42
ciao raga, devo cambiare la mia coolink 9x9 (modello 922 1850 rpm, 22 dB, 58 m3/h) che tengo sull'xp-90 col sistema in sign, sto a 47 gradi in idle, forse è meglio mettere una ventola con + portata, ma so già che sentirò più rumore.
Per il processore cosa mi consigliate, visto che tutte le altre ventole del case (sempre coolink) le tengo?
Grazie e ciao.
sei sicuro di averlo montato bene il dissi?
il case è aereato?
perchè 47° in idle mi sembrano tantini con una ventola da 92

fabioxp
28-10-2006, 12:58
mi sembra di sì: ho fatto queste operazioni poche volte, quindi non sono espertissimo. Comunque il dissi ha le heat-pipe rivolte come in questa figura, verso il basso della scheda madre:
http://img138.imageshack.us/img138/8179/socketdm2.png (http://imageshack.us)
Di sopra ci sono i condensatori e l'alimentatore vicino che non permettono di montarlo altrimenti. Poi mi sembra che la superficie di contatto con la cpu sia ruotata di 90 gradi rispetto al castelletto di fissaggio, ma comunque dovrebbe coprire tutta la cpu. La pasta l'ho messa solo sul dissipatore e tirata con un cartoncino rigido per averne un sottile strato. Ho sbagliato qualcosa? serve forse + pasta?

fabioxp
28-10-2006, 13:56
un superpi da 2 mega con cpu al 100% e temperatura a 52 gradi basta per dire che questa è una temperatura accettabile full load?
penso che metterò della pasta migliore, applicata meglio e una ventola sul dissi + potente (mi hanno consigliato qui sul forum una enermax 92x92 a sospensione magnetica da 2500 giri massimi con 85 cfm, dovrebbe andare bene e viene 10 € circa).
Cosa mi dite sulla mia applicazione della pasta e sui cambiamenti da fare?
Grazie.

fabioxp
29-10-2006, 10:27
nessuno?

jp77
29-10-2006, 12:01
nessuno?

no un spi 2mb stressa poco la cpu...devi provare prime o orthos per vedere alzare la temperatura ;)

Don_Lottariote_III
30-10-2006, 10:18
Sapete magari dove trovare le thermaltake cat a 2329?
Visto che sembrano essere le migliori per portata d'aria?


:stordita:

rdv_90
30-10-2006, 10:38
:stordita:

se vuoi davvero una buona portata senza badare proprio al silenzio guarda le vantec tornado (o le delta :asd: )

Don_Lottariote_III
30-10-2006, 12:33
se vuoi davvero una buona portata senza badare proprio al silenzio guarda le vantec tornado (o le delta :asd: )

Non le vedo nella tabella :rolleyes:

iuccio
30-10-2006, 12:41
Sarà perchè fanno 200 CFM a 60 Db... non proprio silenziose..

Don_Lottariote_III
30-10-2006, 12:48
Sarà perchè fanno 200 CFM a 60 Db... non proprio silenziose..

Ottime :D

A parte gli scherzi... cerco delle ventole da 12 con la miglior portata d'aria... da sostituire... all'alimentatore, al dissi, e due nel case...

fabioxp
31-10-2006, 11:23
no un spi 2mb stressa poco la cpu...devi provare prime o orthos per vedere alzare la temperatura ;)

ciao, ho reinstallato il dissi con la stessa ventola 9x9 coolink usando il metodo pasta al centro della cpu spalmata con indice della mano a creare un sottile velo, ma forse è poca e mi trovo sempre con temperature oscillanti tra i 48 e i 50 °C, anche se ho iniziato le prime prove e sono a 3300 mhz 1:1 con le ram con timings alti e lanciando orthos per circa 2 ore (blend test) arrivo a 53-54, non di più.
Io penso che il dissipatore faccia il suo lavoro ma la ventola non porta via abbastanza aria, il case sta a 34°C ma proprio perchè sto usando queste ventole a bassa rotazione.
Cosa devo fare? Chiederò anche in sezione OC se ritenete che qui sia OT.
Ciao.

bartolino3200
31-10-2006, 20:21
Ottime :D

A parte gli scherzi... cerco delle ventole da 12 con la miglior portata d'aria... da sostituire... all'alimentatore, al dissi, e due nel case...

Scythe S-FLEX 120mm - SFF21E per ali e case, Scythe S-FLEX 120mm - SFF21F per il dissy magari con rheobus o controllo tramite MB.
150.000 ore di silenzio garantito.

Don_Lottariote_III
01-11-2006, 10:48
Scythe S-FLEX 120mm - SFF21E per ali e case, Scythe S-FLEX 120mm - SFF21F per il dissy magari con rheobus o controllo tramite MB.
150.000 ore di silenzio garantito.

Differenza tra:

-S-FLEX
-SFF21E
-SFF21F

?

DMJ
01-11-2006, 10:57
Differenza tra:

-S-FLEX
-SFF21E
-SFF21F

?I modelli sono:

- Scythe S-FLEX SFF21D
- Scythe S-FLEX SFF21E
- Scythe S-FLEX SFF21F

rispettivamente con le seguenti caratteristiche:

- 800rpm 33.5CFM / 8.7dBA / 0.10A
- 1200rpm 49.0CFM / 20.1dBA / 0.15A
- 1600rpm 63.7CFM / 28.0dBA / 0.20A

bartolino3200
01-11-2006, 11:18
I modelli sono:

- Scythe S-FLEX SFF21D
- Scythe S-FLEX SFF21E
- Scythe S-FLEX SFF21F

rispettivamente con le seguenti caratteristiche:

- 800rpm 33.5CFM / 8.7dBA / 0.10A
- 1200rpm 49.0CFM / 20.1dBA / 0.15A
- 1600rpm 63.7CFM / 28.0dBA / 0.20A

La F è senza compromessi, ha un' ottima portata d' aria e se rallentata con rehobus è davvero molto silenziosa. Nel contempo in caso si necessità si può scendere ad un momentaneo compreomesso fra prestazioni e rumore e spingerla al max.

Don_Lottariote_III
01-11-2006, 11:21
grazie per le due risposte...

Approfitto, nella tabella vedo le thermaltake cat a2329, 62cfm con soli 18 decibel... non sarebbero buone?

INFECTED
01-11-2006, 12:07
grazie per le due risposte...
Approfitto, nella tabella vedo le thermaltake cat a2329, 62cfm con soli 18 decibel... non sarebbero buone?
Si sono ottime... ma tieni conto però che il tipo di cuscinetti è sleeve e non ball bearing, quindi minore durata "teorica"

Don_Lottariote_III
01-11-2006, 13:03
Si sono ottime... ma tieni conto però che il tipo di cuscinetti è sleeve e non ball bearing, quindi minore durata "teorica"

..sai dove trovarle in qualche shop online tanto per farmi un idea del prezzo?

EDIT. le ho trovate a 9.70€ l'una... il gioco vale la ventola?

INFECTED
01-11-2006, 13:18
le ho trovate a 9.70€ l'una... il gioco vale la ventola?
Secondo me si, però dai un occhio anche ai prezzi delle scythe che t'hanno consigliato, se la differenza è del 50% in più per le scythe allora prendi le scythe, se invece la differenza di prezzo è molto più marcata prendi le tt senza dubbio

Don_Lottariote_III
01-11-2006, 14:06
Secondo me si, però dai un occhio anche ai prezzi delle scythe che t'hanno consigliato, se la differenza è del 50% in più per le scythe allora prendi le scythe, se invece la differenza di prezzo è molto più marcata prendi le tt senza dubbio

le SFF21F non si trovano a meno di 15€... ricapitolando

SFF21F: 63.7CFM / 28.0dBA / 1600rpm / 15€
A2329_: 62.2CFM / 16.0dBA / 1600rpm / 9€

a voi la scelta.... :confused: :confused:

DMJ
01-11-2006, 14:48
le SFF21F non si trovano a meno di 15€... ricapitolando

SFF21F: 63.7CFM / 28.0dBA / 1600rpm / 15€
A2329_: 62.2CFM / 16.0dBA / 1600rpm / 9€

a voi la scelta.... :confused: :confused:Tutto fa presupporre che la scelta migliore sia indubbiamente la A2329, ma quanto sono veritieri i dati dichiarati da Thermaltake? A parere di alcuni, molto poco. In effetti 12 dBA in meno non sono indifferenti, soprattutto a parità di portata....... qualcuno non la conta giusta!

3N20
01-11-2006, 15:17
Tutto fa presupporre che la scelta migliore sia indubbiamente la A2329, ma quanto sono veritieri i dati dichiarati da Thermaltake? A parere di alcuni, molto poco. In effetti 12 dBA in meno non sono indifferenti, soprattutto a parità di portata....... qualcuno non la conta giusta!
con la piccola differenza che i 28 dB dichiarati da Scythe sono un dato molto attendibile. Io ho una Scythe F sul mio ninja e al massimo è anche più silenziosa di una Arctic fan 12(quella spessa 38mm con il sistema antivribrazioni) che dichiara 23.5 dB e che sposta anche meno aria
probabile che i 16 db che dichiara Tt non siano tali, oppure la ventola sposta molto meno di 60 CFM e quindi fa meno rumore
Poi non c' è paragone tra i due sistemi di rotazione: FDB vs sleeve

Don_Lottariote_III
01-11-2006, 16:00
Quindi da quanto mi avete fatto capire la migliore scelta sono le scythe...

Quindi direi che nella tabella in prima pagina la thermaltake andrebbero scritte in arancione... come le silenx...

DMJ
01-11-2006, 16:10
...

Quindi direi che nella tabella in prima pagina la thermaltake andrebbero scritte in arancione... come le silenx...In effetti la cosa è da valutare.

INFECTED
01-11-2006, 17:25
In effetti la cosa è da valutare.
Io ho 2 silent wheel thermaltake da 13cm e ti assicuro che i 16 dba dichiarati ci sono tutti a confronto delle mie noiseblocker.... quindi non me la sentirei di evidenziarle in arancione finchè non c'è qualcuno che fa un test approfondito sulla ventola in questione... non facciamo l'errore di avere pregiudizi e fare di tutta un erba un fascio ;)

DMJ
01-11-2006, 22:16
Io ho 2 silent wheel thermaltake da 13cm e ti assicuro che i 16 dba dichiarati ci sono tutti a confronto delle mie noiseblocker.... quindi non me la sentirei di evidenziarle in arancione finchè non c'è qualcuno che fa un test approfondito sulla ventola in questione... non facciamo l'errore di avere pregiudizi e fare di tutta un erba un fascio ;)No no infatti. Poi il dubbio era solo sul modello in questione.

E visto che ci siamo, come giudicate il fatto che la già più volte discussa SilenX abbia fatto una ventola 120x120x38 con portata d'aria inferiore al modello 120x120x25, a parità di rumorosità? Qale convenienza si ha a prendere una ventola fuori standard che oltretutto, data la maggiore profondità, dovrebbe "spingere" un maggior volume di ara? A me sembra molto strano.
Per di più ho notato che sui dati dichiarati sul loro sito hanno addirittura modificato il valore da 64 CFM (come riportato nella tabella del thread) a 72 CFM!!! Non staranno esagerando un po'? :mbe:

INFECTED
02-11-2006, 10:57
Non staranno esagerando un po'? :mbe:
Un pò? Ormai Halloween è passato, aspettano carnevale per la prossima modifica :p

Dragonero87
03-11-2006, 09:36
ciao a tutti mi servirebbero 2 ventole per il radiatore da mettere in estrazione, avrei optato o per 2 tacens aura(o come si scrive) o 2 Scythe S-FLEX SFF21E

quale mi consigliate tra queste 2?? :D

3N20
03-11-2006, 13:15
ciao a tutti mi servirebbero 2 ventole per il radiatore da mettere in estrazione, avrei optato o per 2 tacens aura(o come si scrive) o 2 Scythe S-FLEX SFF21E

quale mi consigliate tra queste 2?? :D
OT:se ti può interessaare vendo delle ventole(vedi nella mia firma)
io comunque ti consiglio le Scyhte E

Don_Lottariote_III
03-11-2006, 20:57
HO ordinato un po di ventole...

5 x Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm (LUSY-003) = 77,50€
1 x Thermaltake SMART Case FAN 80mm - A2016 (200200360) = 15,90€
2 x PAPST 80mm 8412 NGMLE - Silent Power Pro (LUPA-015) = 29,80€
1 x Zalman ZM-MFC1 Regolatore Ventole (LULS-008) = 28,80€
1 x Akasa Ultra Quiet - Serie Ambra 92mm (LUAK-013) = 10,90€

dietor
05-11-2006, 17:06
Sono quelle da 800rpm, le ho prese per mettere sul radiatore biventola... che dire... sono assolutamente inudibili (questi si' che sono dBA reali!!), pero' di aria ne muovono davvero poca... :( Praticamente quanto una SilenX downvoltata.
Credo che siano ottime in generale, ma non per i radiatori degli impianti a liquido.
Ciao!
Baio
sEMBRANO DAVVERO ECCEZZIONALI! NOCTUA

supraloba
05-11-2006, 20:43
ok raga, risposta rapida e semplice, voglio una ventola supersilent da 120, cosa mi consigliate?

rdv_90
05-11-2006, 21:53
ok raga, risposta rapida e semplice, voglio una ventola supersilent da 120, cosa mi consigliate?

quanto super? :D

cryptone
06-11-2006, 08:48
quanto super? :D


tanto

rdv_90
06-11-2006, 08:55
tanto

coolink swif 1200 (14€)
noctua NF-S12-800 (20€)
scythe s-flex SFF21D (16€)
silenx iXtrema pro (28€)

tutte da 800rpm (eccetto la silenx)


consigliatissima la scythe ;)

jp77
07-11-2006, 09:13
Vorrei sostituire le ventole del mio case coolink 1201 con qualcosa di più silenzioso ma che abbia un buon cfm....cosa consigliate? Le SilentX Ixtrema pro 76-14?

rdv_90
07-11-2006, 09:20
Vorrei sostituire le ventole del mio case coolink 1201 con qualcosa di più silenzioso ma che abbia un buon cfm....cosa consigliate? Le SilentX Ixtrema pro 76-14?

lascia perdere... prendi una di queste:

coolink swif 1200 (14€)
noctua NF-S12-800 (20€)
scythe s-flex SFF21D (16€)

oppure prendi un reobus e le downvolti quando vuoi il silenzio

jp77
07-11-2006, 09:32
lascia perdere... prendi una di queste:

coolink swif 1200 (14€)
noctua NF-S12-800 (20€)
scythe s-flex SFF21D (16€)

oppure prendi un reobus e le downvolti quando vuoi il silenzio

il reobus non vorrei usarlo...vorrei collegare le ventole e lasciarle andare al max ma con un silenzio quasi assoluto :D ...il resto del pc è a liquido e le ventole dovrebbero muovere una discreta quantità d'aria...le swif 1200 da questo punto di vista non sono un pò scarsine?

rdv_90
07-11-2006, 09:34
il reobus non vorrei usarlo...vorrei collegare le ventole e lasciarle andare al max ma con un silenzio quasi assoluto :D ...il resto del pc è a liquido e le ventole dovrebbero muovere una discreta quantità d'aria...le swif 1200 da questo punto di vista non sono un pò scarsine?

se vuoi il silenzio assoluto devi rinunciare a grandi quantità d'aria... comunque se sei a liquido una buona ventola tipo quelle citate sopra riesce a garantire lo stesso un minimo di ricircolo d'aria, quanto basta per i componenti che non sono sotto liquido ;)

jp77
07-11-2006, 09:38
se vuoi il silenzio assoluto devi rinunciare a grandi quantità d'aria... comunque se sei a liquido una buona ventola tipo quelle citate sopra riesce a garantire lo stesso un minimo di ricircolo d'aria, quanto basta per i componenti che non sono sotto liquido ;)

ok grazie... proverò le scythe s-flex SFF21D
ciao

rdv_90
07-11-2006, 09:41
ok grazie... proverò le scythe s-flex SFF21D
ciao

oppure per risparmiare intanto prova a downvoltarle... io farei così

ivanisevic82
08-11-2006, 00:54
Ciao, un aiuto!
Vorrei delle ventole molto silenziose: una a led (arancione o rosso); l'altra uv ractive (arancione).

Attualmente quello che uso sono:
- Cooler Master A8025-25RB-3BN-PI
http://www.extremereviews.net/php/view.php?file=roundup_fans_coolermaster_lrg

- Topmotor
http://www.overclockmania.net/oc2/info.php?id=p038

Una 25 e una 29 db....
Sono montate su pannelli di plexy (case artigianale) e fanno un casino che non avete idea sui 12v (col rheobus le tengo sui 6-7v).

Cosa può fare al caso mio?

Willy80
08-11-2006, 11:25
prendi un rheobus e te le regoli come vuoi :D

Homer314
08-11-2006, 20:19
Ragazzi devo prendere 2 92*92 ed una 80*80. Noiseb. Scythe o noctua ?

Uriziel
13-11-2006, 13:27
come vanno le noiseblocker black silent series?

ivanisevic82
13-11-2006, 13:48
prendi un rheobus e te le regoli come vuoi :D

Ma che c'entra! :D

Il rheobus ce l'ho (l'avevo anche specificato) è che non ha senso tenere delle ventole a 5v pur di averle silenziose, se potrei avere lo stesso livello di silenzio con 9v!

rdv_90
13-11-2006, 13:56
come vanno le noiseblocker black silent series?

io le ho sia da 120 ch da 92

entrambe serie 2

@12v muovono molta aria, @5v sono inudibili, a me va bene così

Uriziel
13-11-2006, 14:00
io le ho sia da 120 ch da 92

entrambe serie 2

@12v muovono molta aria, @5v sono inudibili, a me va bene così


volevo prendere una Fan XL2 e rgolarla col regolatore noisblocker sui 1000rpm...dici che fa piu rumore del seasonic s12?

ora ho l'antec tricol che va a 1200(dichiarati 25 decibel) e la sento...non moltisimo ma la sento.

o è meglio prendere una Coolink SWiF 1202 da impostare sempre sui 900/1000rpm?

rdv_90
13-11-2006, 14:03
volevo prendere una Fan XL2 e rgolarla col regolatore noisblocker sui 1000rpm...dici che fa piu rumore del seasonic s12?

ora ho l'antec tricol che va a 1200(dichiarati 25 decibel) e la sento...non moltisimo ma la sento.

o è meglio prendere una Coolink SWiF 1202 da impostare sempre sui 900/1000rpm?

no io ce l'ho attaccata allo zalman e @5v (il minimo) non riesco a sentirla neanche avvicinandomi


tieni conto che la cosa + rumorosa che ho nel case è il 9500 al minimo :read:

Uriziel
13-11-2006, 14:07
no io ce l'ho attaccata allo zalman e @5v (il minimo) non riesco a sentirla neanche avvicinandomi


tieni conto che la cosa + rumorosa che ho nel case è il 9500 al minimo :read:
che produce lo stesso rumore del mio zalman vf-700 settato a 5v.


solo che io non vorrei tenerla a 5v...va troppo lenta no? io la vorrei tenere sui 1000...

rdv_90
13-11-2006, 14:13
che produce lo stesso rumore del mio zalman vf-700 settato a 5v.


solo che io non vorrei tenerla a 5v...va troppo lenta no? io la vorrei tenere sui 1000...

si anche a 1000 rpm rimane comunque + silenziosa del 9500@5v

Uriziel
13-11-2006, 15:03
si anche a 1000 rpm rimane comunque + silenziosa del 9500@5v

alla fine ho preso:


1 x Scythe S-FLEX 120mm - SFF21E
1 x Noiseblocker Fanspeed Controller
1 x Noiseblocker Antivibrazione Blu per ventole 92mm
1 x Scythe DFS922512LS - 92 mm(che terro' dowvoltata a 5 v)

rdv_90
13-11-2006, 15:06
alla fine ho preso:


1 x Scythe S-FLEX 120mm - SFF21E

ho anche questa... è più silenziosa della nb ma muove poca aria ance al max imho

Uriziel
13-11-2006, 15:16
ho anche questa... è più silenziosa della nb ma muove poca aria ance al max imho
beh la scythe è accreditata di 48,83 CFM al massimo...la mia attuale a 1200 ne muove 39 quindi anche se la scythe a 1000 ne muovesse sui 39 mi andrebbe perfettamente.

piu che altro sono andato a caso sulla 92cm...cmq downloadata a 5 credo che sia impossibile che sia rumorosa...potevo prendere la coolink da 92 ma andava a 1000 e dovevo downvoltarla per forza con un'adattatore da 5v e era troppo poco potente per essere utile.

Homer314
13-11-2006, 19:41
ragazzi ma uno shop ha roma che vende ventole nexus o Scythe ?

automatic_jack
13-11-2006, 23:34
Ciao,

Vi segnalo il Round-Up di ventole 80x25 apparso ieri su SilentPcReview:

http://www.silentpcreview.com/article689-page1.html

Spero Vi sia utile :)

rdv_90
14-11-2006, 13:09
ragazzi ma uno shop ha roma che vende ventole nexus o Scythe ?

drago

Homer314
14-11-2006, 14:16
drago


googolando non trovo l'home, anche se mi sono imbattuto numerose volte nel sito :doh: . Potresti darmi il link in pm?

Grazie

Uriziel
14-11-2006, 14:17
drago
allora, montata la scythe...non mi piace...


fa un rumore tipo ronzio...a 1200 è imho rumorosa io ora la tengo a 7v e continua a non essere del tutto silent.

contrriamente a cio che mi dicevi mi ha invece sorpreso la portata d'aria che a 1200 è notevolmente superiore della antec la quale produceva pero' un rumore meno acuto...

non so se provarne un'altra...mmm

la scythe 92 cm montata a 5 v è invece muta.

rdv_90
14-11-2006, 15:34
googolando non trovo l'home, anche se mi sono imbattuto numerose volte nel sito :doh: . Potresti darmi il link in pm?

Grazie

drago

g --- k ;)

Fabioamd87
14-11-2006, 20:04
salve, volevo sapere dove posso trovare una ventola

1) dal bassissimo rumore
2) dalla bassa rotazione
3) dal basso prezzo

(in ordine di importanza)

mi serve per un muletto, un 733mhz, adesso monta una 4x4 credo boh...
vorrei una ventola che soffiasse pochissimo ma che non si senta per niente...

Uriziel
14-11-2006, 20:06
salve, volevo sapere dove posso trovare una ventola

1) dal bassissimo rumore
2) dalla bassa rotazione
3) dal basso prezzo

(in ordine di importanza)

mi serve per un muletto, un 733mhz, adesso monta una 4x4 credo boh...
vorrei una ventola che soffiasse pochissimo ma che non si senta per niente...


per come le hai descritte ti consiglio le artic cooling...se hai poco da spendere sono le migliori imho.

ps:ma poi come la monti? devi cambiare anche dissipatore?

Fabioamd87
14-11-2006, 21:03
eh si dovrei cambiare dissipatore anche!

DMJ
14-11-2006, 22:50
eh si dovrei cambiare dissipatore anche!
Sicuro che ora non ci sia una 60x60mm?
Nel caso ti consiglio una ventola da 80mm (ad es. Papst) montata con un convogliatore 60->80, così non cambi dissipatore, raffreddi bene e hai il silenzio.

Fabioamd87
14-11-2006, 23:17
sinceramente non so che tipo di ventola è montata come posso vedere? quanto mi costa il convogliatore?
la nuova ventola sarà silenziosa?
ciao e grazie

DMJ
15-11-2006, 00:42
sinceramente non so che tipo di ventola è montata come posso vedere? quanto mi costa il convogliatore?
la nuova ventola sarà silenziosa?
ciao e grazieLa ventola misurala.

Il convogliatore costa 5 euro.
http://www.drako.it/foto_prodotti/FAN/accessori/Convogliatore_80_60_m1.jpg

Di ventole da 80 silenziose ce ne sono tante, vedi la tabella in prima pagina.

Xfree
15-11-2006, 12:47
Come ventola da case in immissione va bene la Coolink SWiF 1200? Desideravo prenderne due. Considerando che all'interno del pc ho la X1900XT e la cpu raffreddata da uno Scythe Infinity pensate che le ventole che ho considerato garantiscano una buona portata d'aria?
Altrimenti nello shop dove la prenderei c'è la Cooler Master Silent LED Fan 120 White 42CFM/22dBA, oppure la SilentCat A2329 che però è in arrivo.
Purtroppo non riesco a trovarne altre senza ricorrere ad altri shop ed ulteriori spese.
Un'altro consiglio spassionato :D per alloggiare queste due ventole da 120mm dovrei modificare un pò il case :asd:, dato che ci sono gli alloggiamenti per ventole da 80mm (ma ho verificato che ci vanno anche le 92mm) per non ricorrere a flex e tagli :sofico: pensate sia più conveniente orientarmi su ventole più piccole? A me interessa silenzio e buona portata d'aria in virtù della configurazione che ho specificato precendentemente.

Homer314
15-11-2006, 13:55
Ieri ho fatto 3 ore di fila in automobile per prendere 3 tacens, 2 da 9cm e l'altra da 8. Le monterò senza viti, utilizzando i "gommini" della noiseblocker.

A breve vi posto il feedback

DMJ
15-11-2006, 14:14
...
Un'altro consiglio spassionato :D per alloggiare queste due ventole da 120mm dovrei modificare un pò il case :asd:, dato che ci sono gli alloggiamenti per ventole da 80mm (ma ho verificato che ci vanno anche le 92mm) per non ricorrere a flex e tagli :sofico: pensate sia più conveniente orientarmi su ventole più piccole? A me interessa silenzio e buona portata d'aria in virtù della configurazione che ho specificato precendentemente.Anche nel tuo caso potresti usare un convogliatore 80->120, se hai abbastanza spazio.

oOMichaelOo
15-11-2006, 19:27
un piccolo ot, x nn aprire topic inutili:

x tutti qll ke hanno il rheobus Zalman ZM-MFC1:
i 2 canali cn opzioni 5v/off/12v possono alimentare delle barrette di neon (ovvio, cn alternatore)?

Scusate, grazie. :D

Ciauzzz

Fabioamd87
15-11-2006, 19:52
La ventola misurala.

Il convogliatore costa 5 euro.
http://www.drako.it/foto_prodotti/FAN/accessori/Convogliatore_80_60_m1.jpg

Di ventole da 80 silenziose ce ne sono tante, vedi la tabella in prima pagina.
5 euro?
io sto appena cercando e l'ho trovato a 15 :muro:
http://www.excite.it/shopping/productresults/?from_search=1&query=convogliatore&cid=17171

in ogni caso, non mi conviene prendere una ventola piu dissi da 80x80? infondo devo raffreddare un 733mhz...
prendo la piu silenziosa no?
un sito con un buon assortimento di ventole?

Fabioamd87
15-11-2006, 20:35
ho fatto 2 conti su un sito e mi viene:

1 x Convogliatore 60<80 mm (5,90€)

1 x Coolink SWiF-800 Basic 80mm - Ultra Silent Coolink SWiF-800 Basic 80mm - Ultra Silent (9,90€)

= 15,80€

+10 di spedizione (soluzione minima): 25,80€

alla faccia della soluzione economica :mc:

DMJ
15-11-2006, 21:10
5 euro?
io sto appena cercando e l'ho trovato a 15 :muro:
http://www.excite.it/shopping/productresults/?from_search=1&query=convogliatore&cid=17171

in ogni caso, non mi conviene prendere una ventola piu dissi da 80x80? infondo devo raffreddare un 733mhz...
prendo la piu silenziosa no?
un sito con un buon assortimento di ventole?Il convogliatore l'ho comprato su ebay a 4 euro e spiccioli + spese di spedizione = poco più di 7 euro.

Fabioamd87
15-11-2006, 21:14
infatti, è da qualche minuto infatti che sto sulla "strada ebay" :stordita:

Xfree
16-11-2006, 08:19
Anche nel tuo caso potresti usare un convogliatore 80->120, se hai abbastanza spazio.

Si ma appunto il problema è lo spazio :\
Ah..e come consiglio per le ventole?

oOMichaelOo
16-11-2006, 13:29
un piccolo ot, x nn aprire topic inutili:

x tutti qll ke hanno il rheobus Zalman ZM-MFC1:
i 2 canali cn opzioni 5v/off/12v possono alimentare delle barrette di neon (ovvio, cn alternatore)?

Scusate, grazie. :D

Ciauzzz
x favore, qlcn mi risponda. :(

Ciauzzz

DMJ
16-11-2006, 14:02
x favore, qlcn mi risponda. :(

CiauzzzNon ho quel rheobus, ma credo proprio che possa alimentare dei neon, basta che la tensione corrisponda e che i neon non superino la potenza massima supportata dai canali del rheobus.
Che intendi per alternatore?

oOMichaelOo
16-11-2006, 17:25
Non ho quel rheobus, ma credo proprio che possa alimentare dei neon, basta che la tensione corrisponda e che i neon non superino la potenza massima supportata dai canali del rheobus.
Che intendi per alternatore?
ora nn ricordo cm si kiami cn il termine in inglese. :D
praticamente x trasformare la corrente da continua-->alternata.

Grazie, Ciauzzz

DMJ
16-11-2006, 21:42
ora nn ricordo cm si kiami cn il termine in inglese. :D
praticamente x trasformare la corrente da continua-->alternata.

Grazie, CiauzzzUn inverter.
Ma perché, hai dei neon per pc a corrente alternata?

DeMoN3
17-11-2006, 18:33
Scusami,nella tabella,nella sezione led&UV,non son riportate le ventole a led della coolermaster,le Coolermaster 120mm Fan TLF-S12-EB - Blu (e modello Coolermaster 80mm Fan TLF-S82-EB - Blu)...io ne ho una da 120 verde e mi sembrano buone...
Parlando in generale,dovrei acquistare due ventole da 120mm senza led per immissione,2 ventole con led(una per estrazione,una per freddare il processore)e due ventole da 80mm in estrazione...cosa mi consigliate?Andranno mondate su uno stacker...ntr cercando di star sotto la soglia dei 20-22dba

Girovagando un pò sul sito del drago... che ne dite di queste ventole da 120mm con led? SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBa - Blu ...64cfm e 14dBa...se son valori veri,son ventole perfette!

giovanni69
17-11-2006, 22:33
I valori reali non sono proprio quelli dichiarati... comunque sono delle buone ventole (e te credo... con quello che costano!! :mad: ).
Personalmente non ho provato le 120 led, ma solo quelle normali... meglio le 11 dBA che le 14 che sono un po' rumorosette se non downvoltate.
Ciao!
Baio

Ho usato la Silenx Itrema Pro IXP 54-14 da 80mm 14 dba e non sono rumorose per niente, semmai puo' far discutere il valore reale della portata d'aria.

DMJ
17-11-2006, 23:05
Scusami,nella tabella,nella sezione led&UV,non son riportate le ventole a led della coolermaster,le Coolermaster 120mm Fan TLF-S12-EB - Blu (e modello Coolermaster 80mm Fan TLF-S82-EB - Blu)...io ne ho una da 120 verde e mi sembrano buone...
In tabella ci sono le SUF-S12 e SUF-S82, praticamente le stesse ventole ma senza led e fatte in materiale uv reactive, che però ora non esistono più sul sito e al loro posto ci sono quelle indicate da te.
Le aggiungerò, grazie.

cryptone
19-11-2006, 09:24
attualmente quale è la ventola da 12 piu silenziosa?

DeMoN3
19-11-2006, 09:36
Credo...e sottolineo credo ,che sia il nuovo modello noctua...xò ha un basso spostamento d'aria

JL_Picard
19-11-2006, 09:51
Approfitto per segnalare una prova comparativa di 19 ventole da 120 mm

comparativa 2006 (http://www.59hardware.net/Articles/Tests/Comparatif_:_19_ventilateurs_de_120_mm.html)

per completezza c'è pure la comparativa fatta l'anno scorso, che potrebbe tornare ancora utile

comparativa 2005 (http://www.59hardware.net/Articles/Tests/%5BComparatif%5D_19_ventilateurs_120_mm_sur_le_grill.html)

Anche se è in francese, le tabelle dovrebbero essere di facile comprensione.

rdv_90
19-11-2006, 10:04
attualmente quale è la ventola da 12 piu silenziosa?

scythe sflex *****D

avevo scritto la E ma è la d la + silenziosa

rdv_90
19-11-2006, 10:05
Approfitto per segnalare una prova comparativa di 19 ventole da 120 mm

comparativa 2006 (http://www.59hardware.net/Articles/Tests/Comparatif_:_19_ventilateurs_de_120_mm.html)

per completezza c'è pure la comparativa fatta l'anno scorso, che potrebbe tornare ancora utile

comparativa 2005 (http://www.59hardware.net/Articles/Tests/%5BComparatif%5D_19_ventilateurs_120_mm_sur_le_grill.html)

Anche se è in francese, le tabelle dovrebbero essere di facile comprensione.

grazie bel link ora lo leggo

Xfree
19-11-2006, 12:38
Approfitto per segnalare una prova comparativa di 19 ventole da 120 mm

comparativa 2006 (http://www.59hardware.net/Articles/Tests/Comparatif_:_19_ventilateurs_de_120_mm.html)

per completezza c'è pure la comparativa fatta l'anno scorso, che potrebbe tornare ancora utile

comparativa 2005 (http://www.59hardware.net/Articles/Tests/%5BComparatif%5D_19_ventilateurs_120_mm_sur_le_grill.html)

Anche se è in francese, le tabelle dovrebbero essere di facile comprensione.


Ma porca miseria, si può essere tanto sfigati? :muro: Ordino due SFF21D e scopro che è meglio la SFF21E :cry:
Tra l'altro nello shop era subito disponibile la F ed invece ho dovuto ordinarle le D :cry:

Uriziel
19-11-2006, 13:19
Ma porca miseria, si può essere tanto sfigati? :muro: Ordino due SFF21D e scopro che è meglio la SFF21E :cry:
Tra l'altro nello shop era subito disponibile la F ed invece ho dovuto ordinarle le D :cry:
io ho la e ma mi ha molto deluso...fa un ronzio strano quella ventola a anche a bassi giri...ora la tengo a 5v ed è inaudibile ma gia a7 v fa quello strano ronzio...

xxfamousxx
19-11-2006, 13:31
Approfitto per segnalare una prova comparativa di 19 ventole da 120 mm

comparativa 2006 (http://www.59hardware.net/Articles/Tests/Comparatif_:_19_ventilateurs_de_120_mm.html)

per completezza c'è pure la comparativa fatta l'anno scorso, che potrebbe tornare ancora utile

comparativa 2005 (http://www.59hardware.net/Articles/Tests/%5BComparatif%5D_19_ventilateurs_120_mm_sur_le_grill.html)

Anche se è in francese, le tabelle dovrebbero essere di facile comprensione.


qualcuno che conosce il francese potrebbe riassumere? alla fine non ho capito qual'è la migliore...naturalmente parlo del 2006

rdv_90
19-11-2006, 13:43
qualcuno che conosce il francese potrebbe riassumere? alla fine non ho capito qual'è la migliore...naturalmente parlo del 2006
guarda il grafico a fine review ;)

Xfree
19-11-2006, 14:48
qualcuno che conosce il francese potrebbe riassumere? alla fine non ho capito qual'è la migliore...naturalmente parlo del 2006

E comunque puoi usare la traduzione da babelfish. In ultima pagina ci sono elencate le migliori tre ventole per categoria.

Xfree
19-11-2006, 14:49
io ho la e ma mi ha molto deluso...fa un ronzio strano quella ventola a anche a bassi giri...ora la tengo a 5v ed è inaudibile ma gia a7 v fa quello strano ronzio...

Ah si? Ma allora chissà se è attendibile questa recensione.

rdv_90
19-11-2006, 15:59
anche i ho la E... e da 5-7 volt è inudibile, oltre è silenziosa... @12v rumorosetta per i miei gusti ma il silenzio è sogettivo

DMJ
19-11-2006, 18:47
Approfitto per segnalare una prova comparativa di 19 ventole da 120 mm

comparativa 2006 (http://www.59hardware.net/Articles/Tests/Comparatif_:_19_ventilateurs_de_120_mm.html)

per completezza c'è pure la comparativa fatta l'anno scorso, che potrebbe tornare ancora utile

comparativa 2005 (http://www.59hardware.net/Articles/Tests/%5BComparatif%5D_19_ventilateurs_120_mm_sur_le_grill.html)

Anche se è in francese, le tabelle dovrebbero essere di facile comprensione.Bentornato in questo thread JL_Picard! E grazie per la tua interessantissima segnalazione.
Dopo essere stato un punto di riferimento al principio di questa discussione, sei qui nel momento in cui la discussione compie 100 pagine. :cincin:

JL_Picard
19-11-2006, 22:25
[spam mode on]

Grazie DMJ...

anche se posto meno di un tempo continuo a seguire le varie discussioni

[spam mode OFF]

a parte questo.. è una mia impressione oppure in alcuni settori (case ventole dissipatori) le novità sono poche e non rivoluzionarie, come in altri settori (CPU e ram in primis)?

INFECTED
19-11-2006, 22:25
Bentornato in questo thread JL_Picard! E grazie per la tua interessantissima segnalazione.
Dopo essere stato un punto di riferimento al principio di questa discussione, sei qui nel momento in cui la discussione compie 100 pagine. :cincin:
:mano: :cincin:
a parte questo.. è una mia impressione oppure in alcuni settori (case ventole dissipatori) le novità sono poche e non rivoluzionarie, come in altri settori (CPU e ram in primis)?
Nono non è solo tua, ormai in questo campo c'è poco da rivoluzionare... o quantomeno per limiti tecnici/fisici è più difficile andare oltre...

DMJ
19-11-2006, 23:04
[spam mode on]

Grazie DMJ...

anche se posto meno di un tempo continuo a seguire le varie discussioni

[spam mode OFF]

a parte questo.. è una mia impressione oppure in alcuni settori (case ventole dissipatori) le novità sono poche e non rivoluzionarie, come in altri settori (CPU e ram in primis)?Eh già, ma da un lato sono quasi contento... :asd:

cryptone
19-11-2006, 23:28
se non ho capito male dal grafico emerge la artic cooling 12 l

3N20
20-11-2006, 08:51
qualcuno ricorda quella recensione molto bella e accurata sulle noctua, in inglese?
ho cercato ma non la trovo più :(

giovanni69
20-11-2006, 09:02
Boh... non ho strumenti di rilevazione per poterlo affermare, ma per il mio orecchio fra quelle da 14 e quelle da 11 ci corre davvero un abisso in fatto di rumore... :eek:

Hai ragione sicuramente, per un motivo: 3 dBA di differenza rappresentano il doppio di percezione del suono da parte dell'orecchio umano. . il dB è una unità di misura su scala logaritmica: ogni 3 dB(A), quindi, la potenza acustica raddoppia. :D

Tuttavia per i miei fini la versione a 11 dBA ha un CFM troppo basso, per questo l'ho scartata.

3N20
20-11-2006, 09:23
Hai ragione sicuramente, per un motivo: 3 dBA di differenza rappresentano il doppio di percezione del suono da parte dell'orecchio umano. . il dB è una unità di misura su scala logaritmica: ogni 3 dB(A), quindi, la potenza acustica raddoppia. :D

Tuttavia per i miei fini la versione a 11 dBA ha un CFM troppo basso, per questo l'ho scartata.
se fossero reali quei dati, l' orecchio umano non potrebbe mai notare la differenza tra 11 e 14 dBA

DeMoN3
20-11-2006, 13:01
già a 20 dBa l'orecchio unamno percepisce un silenzio pazzesco...se senti notevole differenza vuol dire che son molto al di sopra dei 20dbA

Fabioamd87
22-11-2006, 18:05
ho una doamanda:
ma una ventola 80x80 da 9-10db 1000rpm, di notte (o in silenzio totale), si sente?

specifiche teniche:
Speed (RPM) 1000
CFM 16,5
Noise (dB/A) 9

rdv_90
22-11-2006, 19:36
ho una doamanda:
ma una ventola 80x80 da 9-10db 1000rpm, di notte (o in silenzio totale), si sente?

specifiche teniche:
Speed (RPM) 1000
CFM 16,5
Noise (dB/A) 9

difficile che a 1000rpm faccia solo 9db...

Fabioamd87
22-11-2006, 19:50
credi?
sto parlando di questa ventola:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=004&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=140054570427&rd=1&rd=1

oOMichaelOo
22-11-2006, 21:08
:D qlcn le ha viste le nuove ventole della silenx, ixtrema pro spessi 38mm ? xsonalmente le ultime sono state 1 delusione totale... vediamo cm si comporteranno queste.

link: http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-76-14

Ciauzzz

giovanni69
23-11-2006, 09:23
:D qlcn le ha viste le nuove ventole della silenx, ixtrema pro spessi 38mm ? xsonalmente le ultime sono state 1 delusione totale... vediamo cm si comporteranno queste.

link: http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-76-14

Ciauzzz


'Delusione totale' in che termini, esattamente?

fabioxp
23-11-2006, 10:09
leggo nelle signature sul forum ed in particolare in questa discussione che si riesce a raffreddare delle cpu con ventole relativamente silenziose, avendo cmq un buon dissipatore. Mi serve una ventola 92x92 da mettere sull'xp-90 poichè sto provando ad oc la cpu (prescott 3.0@3.5 ghz per ora): cosa consigliate?
ciao.

rdv_90
23-11-2006, 13:18
leggo nelle signature sul forum ed in particolare in questa discussione che si riesce a raffreddare delle cpu con ventole relativamente silenziose, avendo cmq un buon dissipatore. Mi serve una ventola 92x92 da mettere sull'xp-90 poichè sto provando ad oc la cpu (prescott 3.0@3.5 ghz per ora): cosa consigliate?
ciao.

ti consiglio di metterci una 12x12 buona ;)

fabioxp
23-11-2006, 13:48
ma ci sta una 12x12 sul dissy che è grande come una 9x9? mi potresti dare qualche esempio, così guardo on-line e ordino al + presto per poter proseguire con le mie prove di oc.
grazie e ciao.

DeMoN3
23-11-2006, 13:53
Avevo letto una guida in proposito...mi sembra che fosse in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077198&page=7&pp=20 dato che anche lui ne ha messa una maggiorata