Entra

View Full Version : Windows XP e Scandisk


mpec82
07-11-2004, 12:15
So che vi potrà sembrare una domanda un pò lamer ma vi prego di rispondere, quando eseguo lo scandisk ci sono 2 opzioni:

1) Correggi automaticamente gli errori del file system

2) Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino

l'help online dice che se seleziono la seconda opzione nn serve selezionare anche la prima. Quali sono le differenze tra la prima e la seconda opzione? Qual'è la più efficace?

Inoltre la prima opzione richiede il riavvio del sistema, la seconda no. Vi prego sono molto :confused: :confused:

RaouL_BennetH
07-11-2004, 14:26
Originariamente inviato da mpec82
So che vi potrà sembrare una domanda un pò lamer ma vi prego di rispondere, quando eseguo lo scandisk ci sono 2 opzioni:

1) Correggi automaticamente gli errori del file system

2) Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino

l'help online dice che se seleziono la seconda opzione nn serve selezionare anche la prima. Quali sono le differenze tra la prima e la seconda opzione? Qual'è la più efficace?

Inoltre la prima opzione richiede il riavvio del sistema, la seconda no. Vi prego sono molto :confused: :confused:

La seconda fa una scansione molto più in profondità, cercando appunto eventuali settori danneggiati del disco. Richiede un tempo di esecuzione abbastanza lungo, ma di sicuro è più efficace. Vero è, però, che a meno di non notare segni di "squilibrio" psico-fisico del disco :p la prima opzione va più che bene.

In sostanza la prima opzione fa un controllo a livello di "files", mentre la seconda va ad analizzare il disco fisicamente.