Entra

View Full Version : Abit NF7-S


Stivmaister
22-04-2004, 14:47
Ciao a tutti!!!

Che differenza c'è, nella suddetta mobo, tra la prima revisione e la seconda?

Come si distinguono in estetica? Cioè come faccio a riconoscere la rev tra le due?

lukeskywalker
22-04-2004, 15:14
Originariamente inviato da Stivmaister
Ciao a tutti!!!

Che differenza c'è, nella suddetta mobo, tra la prima revisione e la seconda?

Come si distinguono in estetica? Cioè come faccio a riconoscere la rev tra le due?


molto meglio la seconda ha un southbridge nuovo e sale maggiormente in oc ed offre maggiori voltaggi.
con la rev 1.x e quasi impossibile superare i 200 mhz di fsb
con la rev 2.0 si sale oltre i 220 con facilità.
per identificarle leggi l'edichetta sul pcb.
ciaos

Stivmaister
22-04-2004, 15:21
Originariamente inviato da lukeskywalker
molto meglio la seconda ha un southbridge nuovo e sale maggiormente in oc ed offre maggiori voltaggi.
con la rev 1.x e quasi impossibile superare i 200 mhz di fsb
con la rev 2.0 si sale oltre i 220 con facilità.
per identificarle leggi l'edichetta sul pcb.
ciaos
Grazie mille!!! ;)

Thunder82
22-04-2004, 15:25
La NF7 2.0 ha lo stesso northbridge della NF7-S? Cioè, si overclockano nella stessa maniera?

Siccome la NF7 costa 20€ in meno e a me non interessa il Soundstorm e il SATA mi converrebbe la NF7, se si overclocka uguale (cioè se anche lei ha l'nForce2 Ultra 400).

Supporta il dual channel anche l'NF7?

carmine65
22-04-2004, 21:02
Originariamente inviato da Thunder82
La NF7 2.0 ha lo stesso northbridge della NF7-S? Cioè, si overclockano nella stessa maniera?

Siccome la NF7 costa 20€ in meno e a me non interessa il Soundstorm e il SATA mi converrebbe la NF7, se si overclocka uguale (cioè se anche lei ha l'nForce2 Ultra 400).

Supporta il dual channel anche l'NF7?

Ciao,

sì, è uguale. Vai tranquillo.

riciaooooo.

Thunder82
22-04-2004, 22:17
Grazie ;) :)

Stivmaister
23-04-2004, 18:19
Ho installato oggi nel case la suddetta NF7-S rev. 2.0!!!

Prima avevo la Asus A7N8X Deluxe con lo stesso chipset, voi cosa dite devo cmq formattare e reinstallare tutto o posso tenerlo così l'HD? :)

biagimax 101
23-04-2004, 18:35
io ti consiglio di formattare .......anche se le due mobo sono con lo stesso chipset strutturalmente sono abbastanza diverse.....

carmine65
24-04-2004, 00:04
Originariamente inviato da Stivmaister
Ho installato oggi nel case la suddetta NF7-S rev. 2.0!!!

Prima avevo la Asus A7N8X Deluxe con lo stesso chipset, voi cosa dite devo cmq formattare e reinstallare tutto o posso tenerlo così l'HD? :)

Naaaa....

ti dovrebbe funzionare tutto...
nn dovrebbe esserci bisogno di formattare...

riciaooooo.

Stivmaister
24-04-2004, 09:24
Originariamente inviato da carmine65
Naaaa....

ti dovrebbe funzionare tutto...
nn dovrebbe esserci bisogno di formattare...

riciaooooo.
Tagliamo la testa al toro e formattiamo così vado sul sicuro!!! ;)

carmine65
24-04-2004, 09:31
Originariamente inviato da Stivmaister
Tagliamo la testa al toro e formattiamo così vado sul sicuro!!! ;)

Ciao,

io proverei prima a NON formattare...
il chipset è lo stesso... vedi prima se va...
per es. io con due schede madri differenti di marca ma con stesso chipset (Via) nn ho avuto bisogno di formattare...
XP si è riconfigurato da solo....

facci sapere.

riciaooooo

Stivmaister
24-04-2004, 11:21
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

io proverei prima a NON formattare...
il chipset è lo stesso... vedi prima se va...
per es. io con due schede madri differenti di marca ma con stesso chipset (Via) nn ho avuto bisogno di formattare...
XP si è riconfigurato da solo....

facci sapere.

riciaooooo
Ok, allora aspetto!!! :)

Altro punto di domanda:

Appena acceso il pc, al primo boot quando effettua il MEMORY TESTING come mai adesso con la abit me lo rifà x 3 volte consecutive, cioè arriva fino a 262144K e poi ricomincia da capo arrivando ancora a 262144K poi si riavvia x la terza volta fermandosi ancora a quella cifra andando avanti poi con tutti gli altri controlli fino ad arrivare su winzoz!!!
Ieri sera appena avviato il pc con la suddetta mobo non lo faceva e neanche dopo l'installazione di alcuni programmi e driver che chiedevano il riavvio non mi è capitato, solo da quando l'ho acceso stamane che ha cominciato a farlo!!!
E non lo faceva neanche prima con la ASUS!!!

Ha, dimenticavo....
Che significa la voce CPU THERMAL-THROTTLING si trova nel bios dove si regolano le frequenze delle ram e attualmente di defoult è settato su 50,0%!!!

carmine65
24-04-2004, 12:17
Originariamente inviato da Stivmaister
Ok, allora aspetto!!! :)

Altro punto di domanda:

Appena acceso il pc, al primo boot quando effettua il MEMORY TESTING come mai adesso con la abit me lo rifà x 3 volte consecutive, cioè arriva fino a 262144K e poi ricomincia da capo arrivando ancora a 262144K poi si riavvia x la terza volta fermandosi ancora a quella cifra andando avanti poi con tutti gli altri controlli fino ad arrivare su winzoz!!!
Ieri sera appena avviato il pc con la suddetta mobo non lo faceva e neanche dopo l'installazione di alcuni programmi e driver che chiedevano il riavvio non mi è capitato, solo da quando l'ho acceso stamane che ha cominciato a farlo!!!
E non lo faceva neanche prima con la ASUS!!!

Ha, dimenticavo....
Che significa la voce CPU THERMAL-THROTTLING si trova nel bios dove si regolano le frequenze delle ram e attualmente di defoult è settato su 50,0%!!!

Ciao,

il controllo della RAM lo puoi disabilitare da BIOS (nella sezione advanced chipset features, mi sembra) oppure lo lasci così e premi ESC al boot per fermarlo (io faccio così).
CPU Thermal etc, la funzione nn ricordo bene cos'è ma ricordo di aver letto su di una guida che si può tranquillamente disabilitare...
Per maggiori info fai una ricerca in rete o sul Forum.

riciaoooooo.

Stivmaister
24-04-2004, 15:51
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

il controllo della RAM lo puoi disabilitare da BIOS (nella sezione advanced chipset features, mi sembra) oppure lo lasci così e premi ESC al boot per fermarlo (io faccio così).

riciaoooooo.
Non riesci ad essere un po' + preciso x favore?

xchè ho provato a guardare dove hai detto nel bios ma non l'ho trovato!!!

Premere ESC tutte le volte che lo avvio mi fa girare i maroni, e poi mi fa perdere tempo nell'avvio. Prima ci teneva 45/50 sec. adesso solo x ste' storia ci vuole non meno di 1 min.!!! :mad:

carmine65
24-04-2004, 20:33
Originariamente inviato da Stivmaister
Non riesci ad essere un po' + preciso x favore?

xchè ho provato a guardare dove hai detto nel bios ma non l'ho trovato!!!

Premere ESC tutte le volte che lo avvio mi fa girare i maroni, e poi mi fa perdere tempo nell'avvio. Prima ci teneva 45/50 sec. adesso solo x ste' storia ci vuole non meno di 1 min.!!! :mad:

Ciao,

vai nel BIOS alla seconda pagina mi sembra e dovrebbe esserci Memory Quick test e tu lo metti su ENABLED.

Premere ESC (ci vuole 1/2 secondo) ti fa girare i maroni?
Sei sensibile.... :eek:

riciaoooooo.

Stivmaister
24-04-2004, 23:01
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

Premere ESC (ci vuole 1/2 secondo) ti fa girare i maroni?
Sei sensibile.... :eek:

riciaoooooo.
Più che altro lo sbattimanto!!! :D :D :D

Ora vedo se la trovo questa voce poi ti dico!!! :)

Stivmaister
24-04-2004, 23:21
Trovato!!!

Ti ringrazio!!! ;)

Stivmaister
25-04-2004, 11:43
Non riesco a capire come fare a resettare il bios dal CMOS!!!

carmine65
25-04-2004, 20:55
Originariamente inviato da Stivmaister
Non riesco a capire come fare a resettare il bios dal CMOS!!!

Ciao,

togli la corrente, apri il case, vicino al chip del BIOS c'è un jumper giallo.
Lo sposti dalla posizione 1-2 (default) alla posizione 2-3 (clear CMOS) e lo lasci così per un paio di minuti.
Poi lo riporti in posizione 1-2.
Riattacchi la corrente e riconfiguri il BIOS.

riciaooooo.

Stivmaister
25-04-2004, 21:03
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

togli la corrente, apri il case, vicino al chip del BIOS c'è un jumper giallo.
Lo sposti dalla posizione 1-2 (default) alla posizione 2-3 (clear CMOS) e lo lasci così per un paio di minuti.
Poi lo riporti in posizione 1-2.
Riattacchi la corrente e riconfiguri il BIOS.

riciaooooo.
Ma la pila del CMOS non devo toccarla?

Con la ASUS dovevo prima togliere quella e rimetterla dopo aver spostato il jumperino!!!

carmine65
25-04-2004, 22:29
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma la pila del CMOS non devo toccarla?

Con la ASUS dovevo prima togliere quella e rimetterla dopo aver spostato il jumperino!!!

Ciao,

non dovrebbe essere necessario toglierla, a rigor di logica, in quanto lo spostamento del jumper su 2-3 interrompe già il circuito di alimentazione del chip del BIOS. Infatti il manuale nn cita questa ulteriore azione.
Se vuoi puoi anche toglierla prima di fare reset CMOS e poi rimetterla.

riciaooooo.

Stivmaister
25-04-2004, 22:59
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

non dovrebbe essere necessario toglierla, a rigor di logica, in quanto lo spostamento del jumper su 2-3 interrompe già il circuito di alimentazione del chip del BIOS. Infatti il manuale nn cita questa ulteriore azione.
Se vuoi puoi anche toglierla prima di fare reset CMOS e poi rimetterla.

riciaooooo.
Grazie ancora!!!

mantes
27-04-2004, 13:03
Originariamente inviato da lukeskywalker
molto meglio la seconda ha un southbridge nuovo e sale maggiormente in oc ed offre maggiori voltaggi.
con la rev 1.x e quasi impossibile superare i 200 mhz di fsb
con la rev 2.0 si sale oltre i 220 con facilità.
per identificarle leggi l'edichetta sul pcb.
ciaos

Ehm... quasi mi vergogno a chiederlo ma ... cos'è il pcb???
No perchè ho notato oggi un'etichetta accanto agli slot pci dove c'è scritto NF7-S ver.1.2 ma a me l'hanno venduta come rev 2.0
Mi hanno fregato?

Thunder82
27-04-2004, 13:05
Originariamente inviato da mantes
Ehm... quasi mi vergogno a chiederlo ma ... cos'è il pcb???
No perchè ho notato oggi un'etichetta accanto agli slot pci dove c'è scritto NF7-S ver.1.2 ma a me l'hanno venduta come rev 2.0
Mi hanno fregato?

Ti hanno fregato.

Stivmaister
27-04-2004, 13:11
Originariamente inviato da mantes
Ehm... quasi mi vergogno a chiederlo ma ... cos'è il pcb???
No perchè ho notato oggi un'etichetta accanto agli slot pci dove c'è scritto NF7-S ver.1.2 ma a me l'hanno venduta come rev 2.0
Mi hanno fregato?
Il pcb sarebbe la plastica della sk o mobo che sia!!!

Mi sa che se c'è scritto rev. 1.2 sull'etichetta non sarà di certo la rev. 2.0!!!

Ti conviene contattare in pvt il tipo che te l'ha data!!! ;)

mantes
27-04-2004, 13:27
Porca miseria ma guarda te!!
No il bello è che l'ho comprata NUOVA da tecnocomputer!!:muro:
Per fortuna sono ancora in tempo ad esercitare il diritto di recesso...adesso li chiamo e gliene dico quattro!

Stivmaister
27-04-2004, 13:32
Originariamente inviato da mantes
Porca miseria ma guarda te!!
No il bello è che l'ho comprata NUOVA da tecnocomputer!!:muro:
Per fortuna sono ancora in tempo ad esercitare il diritto di recesso...adesso li chiamo e gliene dico quattro!
Strano xrò che la Tecnocomputer faccia una coba simile!!!

mantes
27-04-2004, 13:39
Sì,infatti,ne avevo sentito parlare un sacco bene....
Però c'è poco da fare se sull'etichetta c'è scritto v.1.2....
Inoltre sulla mobo (anzi sul pcb :D) vicino al socket e alla ventolina del chipset c'è scritto solo NF7-S,mentre a quanto ho capito dovrebbe essere specficato rev 2.0
Purtroppo non credo che ci siano dubbi...

carmine65
27-04-2004, 20:25
Originariamente inviato da mantes
Ehm... quasi mi vergogno a chiederlo ma ... cos'è il pcb???
No perchè ho notato oggi un'etichetta accanto agli slot pci dove c'è scritto NF7-S ver.1.2 ma a me l'hanno venduta come rev 2.0
Mi hanno fregato?

Ciao,

PCB= Printed Circuit Board = Circuito stampato

Dovrebbe far fede sulla revisione della mobo anche se mi sembra di aver letto che il chipset nForce2 400 Ultra della versione 2.0 della NF7-s (revisione C1) è stato montato anche su alcune schede madri con PCB 1.2 perché erano finiti i chipset corrispondenti.
Prima di rimandarla indietro dovresti controllare cosa c'è scritto sul SouthBridge (chip vicino alla pila a bottone) e sul NorthBridge (chip con la ventolina vicino alla CPU) della mobo (per quest'ultimo dovresti togliere la ventolina).
Facci sapere cosa c'è scritto sui chipset.

riciaooooo.

mantes
27-04-2004, 22:42
Ciao ragazzi.
Allora,prima di tutto volevo dire che ho telefonato alla Tecnocomputer,dove sono stati cordialissimi e mi hanno assicurato che mi sostituiranno la mobo accollandosi tutte le spese di spedizione.Lo so alla fin fine non hanno fatto nè più nè meno del loro dovere ma lo hanno fatto con cortesia e disponibilità,che non è dir poco.Prima di fare troppi complimenti comunque aspetto che il pc (avevo ordinato da loro un pc "quasi"completo)mi ritorni indietro bello funzionante e con la mobo giusta.Mi sono dilungato in questa premessa perchè ho usato un termine un pò troppo forte prima quando alla fine un errore può capitare a tutti.

Detto ciò vi dico le informazioni che ho potuto reperire:
-Sotto gli slot pci c'è un'etichetta con un codice a barre con scritto NF7-S rev 1.2
-Subito sotto,sulla sinistra c'è un chip verde con scritto NF7-S
-Alla destra di questo chip c'e n'è un altro con scritto NVIDIA NFORCE 2 MCP-T (penso che sia questo il Southbridge)
-Fra il chipset con la ventolina e il socket,stampato sulla mobo,c'è scritto ABIT NF7 (stavolta non c'hanno messo neanche la S).

Scusate per la lunghezza del messaggio
Ciao raga grazie delle risposte:)

carmine65
27-04-2004, 23:04
Ciao,

Potresti postare tutto quello che vedi scritto sul SouthBridge?

Puoi usare anche CPUz da Windows che ti dice la revisione del chipset.
Il chipset dell'nForce2 Ultra 400 ha C1 come "revision".

Riciaooooo

mantes
27-04-2004, 23:34
Ciao Carmine65;)

Allora sul SouthBridge c'è scritto:
Nvidia
nForce2
MCP-T
FB2079 1 0305A3 c Korea

Ho anche scaricato cpuz che mi dà nella sezione mainboard,queste informazioni:

Model: NF7-S/NF7-M/NF7 (nVidia -Nforce2)
Chipset: nVidia nForce2 SPP
Southbridge:nVidia nForce2 MCP-T
Sensor: Winbond W836274F

Ecco,è tutto.
Fammi sapere il tuo parere mi raccomando:)

Thanks!

mantes
27-04-2004, 23:36
Ah mi stavo dimenticando la cosa più importante!!!!!:muro:

Su cpuz accanto al modello del chipset c'è "Revision A2"

Ecco ora è tutto veramente!

Ciao!

carmine65
28-04-2004, 09:39
Originariamente inviato da mantes
Ah mi stavo dimenticando la cosa più importante!!!!!:muro:

Su cpuz accanto al modello del chipset c'è "Revision A2"

Ecco ora è tutto veramente!

Ciao!

Ciao,

ecco... A3 significa che il chipset nn è l'ultima revisione, quello che ha la NF7-s versione 2.0 (che dovrebbe essere C1).
Fai bene a fartela cambiare la scheda allora.

riciaooooo

mantes
28-04-2004, 15:22
bene perchè ho appena rispedito il tutto!
Spero di aver fatto un buon imballaggio,chissà le botte che prenderà....
Comunque c'è scritto propio "revision A2" non A3....che vol dire che mi hanno dato il prototipo?Ero in possesso della prima,sfigatissima NF-7??
Bah speriamo che rimandino tutto indietro presto con una bella rev 2.0
Ciao raga e grazie ancora per i chiarimenti;)

nicomax
30-04-2004, 00:19
che differenze trovi rispetto all'asus ..... dovrei comprare una delle due. grazie ciao.

Stivmaister
30-04-2004, 07:33
Originariamente inviato da nicomax
che differenze trovi rispetto all'asus ..... dovrei comprare una delle due. grazie ciao.
La Asus (almeno la mia) mi ha dato tante soddisfazioni in termini di stabilità, ma in quanto ad OC non ho mai potuto fare grandi cose!!!
Ho sentito diversi pareri sul fatto che la A7N8X Deluxe dia un casino di problemi, ma io sinceramente mi sono trovato abbastanza bene!!!

Poi dipende anche dall'uso a cui vuoi sottoporla!!!
Se hai intenzione di overclokkare ti consiglio la Abit, altrimenti se non ti interessa ti consiglio Asus!!!