View Full Version : Windows 7 non più supportato da Boot Camp sui nuovi Mac
Redazione di Hardware Upg
23-03-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-non-piu-supportato-da-boot-camp-sui-nuovi-mac_56563.html
Alcuni modelli di notebook Apple non potranno più installare Windows 7 attraverso Boot Camp, il boot loader ufficiale di MacBook e iMac
Click sul link per visualizzare la notizia.
thedoctor1968
23-03-2015, 23:13
mi compro un mac per limitarmi usando windows? qualche anno fai provai ad installare windows 7 con bootcamp, l'avrò avviato si e no 1 o 2 volte, non se ne sente davvero il bisogno, forse chi non ha un secondo computer.
bobafetthotmail
23-03-2015, 23:44
mi compro un mac per limitarmi usando windows?in ambito lavorativo è abbastanza comune.
E da un punto di vista neutrale, se compri un mac la scelta limitante è non metterci Windows.
Che poi non ti piaccia o tu non ne senta la necessità è un'altro paio di maniche.
mi compro un mac per limitarmi usando windows? qualche anno fai provai ad installare windows 7 con bootcamp, l'avrò avviato si e no 1 o 2 volte, non se ne sente davvero il bisogno, forse chi non ha un secondo computer.
Appunto...
Tanto più che ci sono ottimi ultrabook che magari non hanno le stesse linee ricercate, la stessa qualità costruttiva, trackpad preciso ecc ecc che costano anche meno e non devi sbatterti a fare nulla.
Poi bho....se proprio devo usare windows per 2 minuti perché c'è il sarcacchio applicativo che gira solo su quella piattaforma, creo una macchina virtuale in 2 minuti, faccio quello che devo fare e poi la elimino.
Regola n.1
Qualunque cosa faccia Apple va bene
Regola n.2
Se Apple fa una cosa sbagliata vedi regola n.1 e vuol dire che gli utenti non ne hanno bisogno/la usano male
*****************************
Ci vuole tanto a dire che il supporto a Win7 visto che ad Apple non costa niente potevano lasciarlo?
No, però se MS da gratis l'aggiornamento a win10 per un anno si critica perchè avrebbe dovuto togliere il limite di tempo.
Quindi
Regola n.3
Il nemico sbaglia sempre.
Peace and Love
Simonex84
24-03-2015, 07:35
secondo me in Apple non avevano voglia di scrivere i driver del force touch per windows 7 quindi ne hanno segato il supporto.
E poi si può sempre usare 8, se invece serve assolutamente 7 basta installarlo su VM
Ma visto cosa costa, se hai bisogno di windows te ne compri 2 di macchine, e pure piu' prestazionalii.
Simonex84
24-03-2015, 08:05
Ma visto cosa costa, se hai bisogno di windows te ne compri 2 di macchine, e pure piu' prestazionalii.
non è che tutti i clienti Apple sono ricchi sfondati, io ho un MacBook Pro, ma soldi per prendere anche un portatile superfigo Windows non ne ho, se serve all'occorrenza uso bootcamp (per fortuna capita pochissime volte)
MadMax of Nine
24-03-2015, 09:24
A me sembra strano che uno si prenda un Mac per usarlo con Windows, se serve per lavoro e non ti danno un pc aziendale, la licenza di Win 8.1 ormai costa un centinaio di euro, non mi sembra una cifra così proibitiva se appunto viene usato per lavoro.
Simonex84
24-03-2015, 09:28
A me sembra strano che uno si prenda un Mac per usarlo con Windows, se serve per lavoro e non ti danno un pc aziendale, la licenza di Win 8.1 ormai costa un centinaio di euro, non mi sembra una cifra così proibitiva se appunto viene usato per lavoro.
io bootcamp l'ho usato principalmente per scopo ludico
A me sembra strano che uno si prenda un Mac per usarlo con Windows, se serve per lavoro e non ti danno un pc aziendale, la licenza di Win 8.1 ormai costa un centinaio di euro, non mi sembra una cifra così proibitiva se appunto viene usato per lavoro.
Solo a te?
:asd:
A me sembra strano che uno si prenda un Mac per usarlo con Windows, se serve per lavoro e non ti danno un pc aziendale, la licenza di Win 8.1 ormai costa un centinaio di euro, non mi sembra una cifra così proibitiva se appunto viene usato per lavoro.
Non è così strano, considerato che Apple supporta Boot Camp da 9 anni.
Evidentemente è necessario fornire ancora oggi supporto per l'installazione di sw per Windows, professionale e no.
E' logico per Apple togliere il supporto a SO più vecchi, come già hanno fatto precedentemente con XP e Vista, sono costi inutili.
MadMax of Nine
24-03-2015, 10:46
Non è così strano, considerato che Apple supporta Boot Camp da 9 anni.
Evidentemente è necessario fornire ancora oggi supporto per l'installazione di sw per Windows, professionale e no.
E' logico per Apple togliere il supporto a SO più vecchi, come già hanno fatto precedentemente con XP e Vista, sono costi inutili.
Parlo lato utente, che Apple dia un supporto per le ultime versioni è comprensibile, che molti utenti Windows (e tra cui molti che nemmeno hanno un Mac) si lamentino perché apple taglia il supporto a una versione vecchia (2009, 5 anni fa) e superata mi fa strano, se è così importante Windows e acquisti un Mac è come comprare una bottiglia di Coca Cola per riempirla di Fanta.
Pure io uso bootcamp, anche se molto molto raramente, ma questa notizia non mi fa ne caldo ne freddo, perché ho la licenza di 8.1 e perché quando toglieranno il supporto a 8.1 se ancora mi servirà Windows aggiornerò la licenza.
PaulGuru
24-03-2015, 11:33
in ambito lavorativo è abbastanza comune.
E da un punto di vista neutrale, se compri un mac la scelta limitante è non metterci Windows.
Che poi non ti piaccia o tu non ne senta la necessità è un'altro paio di maniche.
La domanda è ..... perchè comprare un MAC ? :rolleyes:
HW bloccato e sovrapprezzato o a parità di prezzo di bassa lega, poca espandibilità e compatibilità dell'OS limitata.
Simonex84
24-03-2015, 11:34
La domanda è ..... perchè comprare un MAC ? :rolleyes:
HW bloccato e sovrapprezzato o a parità di prezzo di bassa lega, poca espandibilità e compatibilità dell'OS limitata.
perchè sono più belli :D
MadMax of Nine
24-03-2015, 11:45
La domanda è ..... perchè comprare un MAC ? :rolleyes:
HW bloccato e sovrapprezzato o a parità di prezzo di bassa lega, poca espandibilità e compatibilità dell'OS limitata.
Chi compra Mac lo fa principalmente per Os X, per questo il supporto bootcamp a versioni antiche di Windows frega veramente poco, ad un utente Mac.
Poi posso fare la stessa domanda per Windows, e certe caratteristiche che tu scrivi come difetti per me sono pregi... ma non siamo qua a far scatenare la solita inutile e stupida Os War, almeno non io.
PaulGuru
24-03-2015, 11:56
perchè sono più belli :D
Più belli ? Si dei preassemblatozzi di bassa lega che trovi al super mercato, ma contro i PC fai da te High End anche a livello di estetica non c'è paragone.
PaulGuru
24-03-2015, 11:57
Chi compra Mac lo fa principalmente per Os X, per questo il supporto bootcamp a versioni antiche di Windows frega veramente poco, ad un utente Mac.
Eh già, curiosissimo di sapere cosa avrebbe che Windows non ha ......
Poi posso fare la stessa domanda per Windows, e certe caratteristiche che tu scrivi come difetti per me sono pregi... ma non siamo qua a far scatenare la solita inutile e stupida Os War, almeno non io.L'HW bloccato è un pregio ?
L'assenza di un supporto drivers per molti componenti sarebebbe un pregio ?
La ridotta compatibilità software rispetto a Windows sarebbe un pregio ?
MadMax of Nine
24-03-2015, 12:00
Più belli ? Si dei preassemblatozzi di bassa lega che trovi al super mercato, ma contro i PC fai da te High End anche a livello di estetica non c'è paragone.
Eh già, i'IMac è il calcolatore più brutto di sempre, vuoi mettere tutte quelle lucine e i tubi del liquido colorati ? :sofico:
PaulGuru
24-03-2015, 12:07
Eh già, i'IMac è il calcolatore più brutto di sempre, vuoi mettere tutte quelle lucine e i tubi del liquido colorati ? :sofico:
imac ? ti riferisce al modello che integra tutto l'hw nel chassis del monitor ? :rolleyes:
Eh già, i'IMac è il calcolatore più brutto di sempre, vuoi mettere tutte quelle lucine e i tubi del liquido colorati ? :sofico:
:asd: :asd:
MadMax of Nine
24-03-2015, 12:09
Eh già, curiosissimo di sapere cosa avrebbe che Windows non ha ......
L'HW bloccato è un pregio ?
L'assenza di un supporto drivers per molti componenti sarebebbe un pregio ?
La ridotta compatibilità software rispetto a Windows sarebbe un pregio ?
Non ha senso nemmeno iniziare, come ti ho già scritto, è troppo soggettivo l'argomento e non esiste una verità assoluta.
Posso darti le mie motivazioni sul perché ho mollato Windows e ora sono rinato con Os X e i sistemi Apple in generale (dallo smartphone al notebook e al fisso), ma probabilmente nemmeno riusciresti a capirle, sono le mie basate sulle mie esigenze :D
PaulGuru
24-03-2015, 12:10
Non ha senso nemmeno iniziare, come ti ho già scritto, è troppo soggettivo l'argomento e non esiste una verità assoluta.
Posso darti le mie motivazioni sul perché ho mollato Windows e ora sono rinato con Os X e i sistemi Apple in generale (dallo smartphone al notebook e al fisso), ma probabilmente nemmeno riusciresti a capirle, sono le mie basate sulle mie esigenze :D
Sarei curioso, così ci facciamo un po' di cultura
Non ha senso nemmeno iniziare, come ti ho già scritto, è troppo soggettivo l'argomento e non esiste una verità assoluta.
Posso darti le mie motivazioni sul perché ho mollato Windows e ora sono rinato con Os X e i sistemi Apple in generale (dallo smartphone al notebook e al fisso), ma probabilmente nemmeno riusciresti a capirle, sono le mie basate sulle mie esigenze :D
Vabbè dai...Spiegalo, così lo fai contento.
Una cosa che windows non ha, è la possibilità di entrare in un MediaWord e provarlo in santa pace alla pari di un Imac.
Io li trovo sempre tutti protetti da password, con un bel Antivirus.
Per provarli, ti tocca chiamare il commesso che li sblocca...:asd:
Ora stai attento...Ti dirà che il suo windows non ha l'antivirus, lui non visita siti strani...In pratica lo usa in una teca di Cristallo e scollegato dalla rete...
PaulGuru
24-03-2015, 12:13
Vabbè dai...Spiegalo, così lo fai contento.
Una cosa che windows non ha, è la possibilità di entrare in un MediaWord e provarlo in santa pace alla pari di un Imac.
Io li trovo sempre tutti protetti da password, con un bel Antivirus.
Per provarli, ti tocca chiamare il commesso che li sblocca...:asd:
Contro una motivazione del genere non posso competere :O
Pier2204
24-03-2015, 12:15
Da quello che ho capito viene cessato il supporto Boot Camp per Windows 7, ma viene esteso per Windows 8 - 8.1 e il futuro Windows 10.
Hanno capito anche loro che l'upgrade gratuito sposterà molti utenti che necessitavano di Windows 7 in Windows 10, per cui tanto vale fare il salto in avanti e abbandonare un Sistema operativo che comincia ad avere la bellezza di 7 anni...
Pier2204
24-03-2015, 12:17
Non ha senso nemmeno iniziare, come ti ho già scritto, è troppo soggettivo l'argomento e non esiste una verità assoluta.
Posso darti le mie motivazioni sul perché ho mollato Windows e ora sono rinato con Os X e i sistemi Apple in generale (dallo smartphone al notebook e al fisso), ma probabilmente nemmeno riusciresti a capirle, sono le mie basate sulle mie esigenze :D
Vabbè dai...Spiegalo, così lo fai contento.
Una cosa che windows non ha, è la possibilità di entrare in un MediaWord e provarlo in santa pace alla pari di un Imac.
Io li trovo sempre tutti protetti da password, con un bel Antivirus.
Per provarli, ti tocca chiamare il commesso che li sblocca...:asd:
Ora stai attento...Ti dirà che il suo windows non ha l'antivirus, lui non visita siti strani...In pratica lo usa in una teca di Cristallo e scollegato dalla rete...
Fate i bravi dai...sempre gli stessi discorsi.. :rolleyes:
Contro una ragione del genere non posso competere :O
Bhè hai chiesto cosa avrebbe di diverso, ti è stato risposto con un semplice esempio.
Poi, puoi anche accendere la tua belva e metterti a giocare a Battlefield Hardline e vedere l'effetto acqua anche sulla terra ferma che di sicuro, non ti chiederemo mai che differenza c'è tra BF4 e BF3....;)
Una cosa è certa: ne troverai ben pochi qua dentro che acquistano un Mac per farci girare windows per la maggiorparte del tempo.
A quel punto, tanto vale che ti prendi un PC/WIN da 500€.
MadMax of Nine
24-03-2015, 12:28
imac ? ti riferisce al modello che integra tutto l'hw nel chassis del monitor ? :rolleyes:
Orribile vero ? Brutto, lento e instabile, non so proprio cosa mi è saltato in testa a spendere tutti quei soldi per un vecchio display IPS a 5K di risoluzione, grosso qualche centimetro e con dentro del ciarpame che riesce solo a gestire elaborazione di filmati 4K in real time, transfer rate del disco solo di 725 MB/s (nemmeno il GB/s, che vergogna!), anche nei giochi se la cava decisamente male, quelle volte che gioco a WoW sono costretto ad accontentarmi di 40-60 fps a 5K con quasi tutto su ultra... Vogliamo poi parlare della stabilita ? è acceso da Dicembre e ho dovuto riavviarlo già qualche volta per degli aggiornamenti di sistema, lentissimi tra l'altro, ci avrà messo almeno un minuto a caricarli, mi sa che lo butto via e ritorno a Windows, Windows 7 ovviamente :D
Scherzi a parte, io non ti chiedo perché usi quello che usi, avrai le tue motivazioni come io ho le mie, la cosa importante è che tu ne sia soddisfatto, io lo sono, e pure molto.
Peace :)
Simonex84
24-03-2015, 12:39
Più belli ? Si dei preassemblatozzi di bassa lega che trovi al super mercato, ma contro i PC fai da te High End anche a livello di estetica non c'è paragone.
a te faranno anche schifo ma a me i Mac, sia portatili che fissi, piacciono un sacco ed esteticamente li ritengo superiori a qualunque altra marca.
Se poi a te piacciono gli assemblati con case trasparante, pieni di led e riflessi UV non discuto, ognuno ha i propri gusti
Però permettimi una domanda, visto che critichi così tanto Apple, hai mai usato un loro prodotto? oppure parli per sentito dire?
PaulGuru
24-03-2015, 13:55
Orribile vero ? Brutto, lento e instabile, non so proprio cosa mi è saltato in testa a spendere tutti quei soldi per un vecchio display IPS a 5K di risoluzione, grosso qualche centimetro e con dentro del ciarpame che riesce solo a gestire elaborazione di filmati 4K in real time, transfer rate del disco solo di 725 MB/s (nemmeno il GB/s, che vergogna!), anche nei giochi se la cava decisamente male, quelle volte che gioco a WoW sono costretto ad accontentarmi di 40-60 fps a 5K con quasi tutto su ultra... Vogliamo poi parlare della stabilita ? è acceso da Dicembre e ho dovuto riavviarlo già qualche volta per degli aggiornamenti di sistema, lentissimi tra l'altro, ci avrà messo almeno un minuto a caricarli, mi sa che lo butto via e ritorno a Windows, Windows 7 ovviamente :D
Scherzi a parte, io non ti chiedo perché usi quello che usi, avrai le tue motivazioni come io ho le mie, la cosa importante è che tu ne sia soddisfatto, io lo sono, e pure molto.
Peace :)
NO ASPETTA UN ATTIMO ...... stai per caso parlando di PRESTAZIONI ????
Un display IPS ? Sai quanti monitor ci sono per PC di quel tipo e con quelle caratteristiche ?
Senza contare che per puro gusto estetico Apple non usa AG-Coating e quindi sei sempre costretto ad avere un monitor ultra riflettente che specie in estate deve essere una bellezza riflettersi dentro, inoltre prestazionamente parlando non hanno manco l'overdrive con tutto ciò che ne esce in termini di ghosting e response time e non si degnano minimamente di dare una minima importanza all'input lag.
Cosè che fà ? Elabora i filmati in 4K ? Oh scusa, perchè invece su PC non puoi farlo ? Anzi di sicuro al prezzo con cui l'hai pagato si può avere di meglio in termini di HW.
Parli di giochi ? MA FAI SUL SERIO ???? Che i titoli per Apple saranno una manciata.
40-60fps su WOW ? Un gioco di 10 anni fa ? E non tieni manco i 60 fissi con conseguente perdita di sincronizzazione.
Senza contare che hai addirittura una GPU da mobile, vuoi mettere contro una discreta desktop high end ? ( che magari costa pure meno ).
725MB/s ? Ah aspetta un attimo, quindi su PC non puoi permettertelo ? Anzi puoi avere di meglio con un RAID.
Se poi a te piacciono gli assemblati con case trasparante, pieni di led e riflessi UV non discuto, ognuno ha i propri gusti
Mi sà che te sei rimasto agli anni 90.
Simonex84
24-03-2015, 14:01
Mi sà che te sei rimasto agli anni 90.
probabile, ma comunque discutere sui gusti è inutile
invece non mi hai risposto a
Però permettimi una domanda, visto che critichi così tanto Apple, hai mai usato un loro prodotto? oppure parli per sentito dire?
Hai mai usato OSX? non intendo provato 2 minuti su un Mac in esposizione, ma usato almeno un giorno intero, leggendo i tuoi commenti centrati su costi, numeri e prestazioni secondo me la risposta è NO
Perchè anche io pensavo che Apple fosse tanto fumo e niente arrosto, poi mio fratello nel 2011 a portato a casa un MacBook e ho iniziato ad usarlo, dopo pochi mesi ne ho comprato uno tutto per me e il fisso con Windows in pratica non l'ho più acceso, tranne per qualche sessione di gioco.
PaulGuru
24-03-2015, 14:05
Apple dà tanto l'idea di un prodotto preassemblato per coloro che non sanno assemblarsi una macchina, basando tutto sull'estetica e con un OS semplificato fatto apposta per neofiti che non sanno gestire l'ambiente Windows.
Certo che non l'ho mai comprato, non spendo una valanga di soldi per provare un Mac.
Simonex84
24-03-2015, 14:07
Apple dà tanto l'idea di un prodotto preassemblato per coloro che non sanno assemblarsi decentemente una macchina, basando tutto sull'estetica e con un OS semplificato fatto apposta per gli utonti che non sanno gestire Windows.
Certo che non l'ho mai comprato, non spendo una valanga di soldi per provare un Mac.
allora se non l'hai mai usato evita di criticare un prodotto che non conosci
Io ho usato tutti i Windows dal 95 su fissi sempre assemblati da me e molti di quelli erano dei mostri di potenza nella loro epoca, sono anche passato per la fase overclock e modding, e da 4 anni uso anche OSX, se dico che preferisco un Mac ho le mie buone ragioni basate su una reale esperienza.
jotaro75
24-03-2015, 14:10
Apple dà tanto l'idea di un prodotto preassemblato per coloro che non sanno assemblarsi una macchina, basando tutto sull'estetica e con un OS semplificato fatto apposta per utonti che non sanno gestire l'ambiente Windows.
Certo che non l'ho mai comprato, non spendo una valanga di soldi per provare un Mac.
Guarda io non ho mai avuto un mac...non penso che mai ne prenderò uno...ma dare dell'utonto a gente che nemmeno conosci solo per sostenere la tua ipotesi non mi sembra un modo molto maturo di ragionare...
PaulGuru
24-03-2015, 14:14
allora se non l'hai mai usato evita di criticare un prodotto che non conosci
Io ho usato tutti i Windows dal 95 su fissi sempre assemblati da me e molti di quelli erano dei mostri di potenza nella loro epoca, sono anche passato per la fase overclock e modding, e da 4 anni uso anche OSX, se dico che preferisco un Mac ho le mie buone ragioni basate su una reale esperienza.
Però quando ti si chiede di elencarle chissà come mai non vengono fuori.
Simonex84
24-03-2015, 14:20
Però quando ti si chiede di elencarle chissà come mai non vengono fuori.
Perchè non c'è una serie di motivi stile elenco della spesa, semplicemente quando devo fare qualcosa mi viene più facile ed immediato farlo su OSX.
Lo trovo più strutturato ed ordinato, per esempio se mi chiedi di prendere le foto delle vacanze scaricarle dalla reflex, dargli una sistemata e fare un veloce fotolibro da stampare ci metto la metà del tempo col mio MacBook rispetto al notebook Windows 8 della mia compagna.
E' un sistema che va provato, altrimenti non puoi capire, però devi avere un minimo di apertura mentale, se te hai deciso che "Apple è merda" non c'è molto che posso fare per farti cambiare idea, e non mi interessa neanche molto farlo.
Però te non puoi permetterti di continuare a criticare un sistema che non hai mai usato.
Io non ho mai usato a fondo Windows Phone e non lo critico, invece ho fatto un passaggio con Android e posso dire che per me iOS è migliore.
Apple dà tanto l'idea di un prodotto preassemblato per coloro che non sanno assemblarsi una macchina, basando tutto sull'estetica e con un OS semplificato fatto apposta per utonti che non sanno gestire l'ambiente Windows.
Esattamente, chi non gioca a Battlefield Hardline, non è minimamente interessato ad assemblarsi una macchina, con tutte le complicazioni del caso, a testarla, a mettere in rete i vari Benchmark in versione "il mio è più potente del tuo" ecc ecc.
Sceglie la macchina più idonea a quello che dovrà farci, consapevole del fatto che dovrà lavorare con un sistema UNIX che non ha praticamente bisogno di windows defender, anti ebola e anti malarica....:asd:
Poi, senza nulla togliere alla tua belva super potente, ma a me non mi serve un cassone alto un metro da mettere per terra.
Mi serve un PC esattamente come lo produce Apple, se me lo trovi che costa la metà e con le stesse caratteristiche te ne prendo subito due.
Pagamento in contanti....;)
con un OS semplificato fatto apposta per utonti che non sanno gestire l'ambiente Windows.
Tipico ragionamento del windows dipendente del registro di configurazione e setting vari....:asd:
Bravo sei figo ma ricorda.....Un ambiente facile da gestire non ti fa perdere tempo, a fine giornata non si vince alcun premio se tu sai gestire l'ambiente Windows e io non so farlo.
Semplicemente....su OSX non c'è bisogno di farlo, si perde ZERO tempo e il tempo guadagnato lo si dedica per fare altro....:D
Perchè non c'è una serie di motivi stile elenco della spesa, semplicemente quando devo fare qualcosa mi viene più facile ed immegiato farlo su OSX.
Lo trovo più strutturato ed ordinato, per esempio se mi chiedi di prendere le foto delle vacanze scaricarle dalla reflex, dargli una sistemata e fare un veloce fotolibro da stampare ci metto la metà del tempo col mio MacBook rispetto al notebook Windows 8 della mia compagna.
Se invece il mio desiderio è quello di giocare a Battlefield Hardline e vedere l'effetto acqua anche sulla terra ferma, allora una super mega bestia da mettere per terra, con dentro almeno 4 ventole e un bel raffreddamento a liquido, si rivela la scelta più azzeccata. ;)
MadMax of Nine
24-03-2015, 14:42
NO ASPETTA UN ATTIMO ...... stai per caso parlando di PRESTAZIONI ????
Un display IPS ? Sai quanti monitor ci sono per PC di quel tipo e con quelle caratteristiche ?
Attualmente di monitor 5K oltre all'iMac c'è solo il Dell (E un Hp che uscirà a breve), unici che ti permettono di lavorare con filmati 4K al 100% mantenendo timeline e strumenti a video.
Lo schermo del Retina iMac poi riflette pochissimo, ha un contrasto e dei neri che sono più che ottimi, inutile a compararlo con altri sistemi all in one perchè non ce ne sono nemmeno di simili.
Senza contare che per puro gusto estetico Apple non usa AG-Coating e quindi sei sempre costretto ad avere un monitor ultra riflettente che specie in estate deve essere una bellezza riflettersi dentro, inoltre prestazionamente parlando non hanno manco l'overdrive con tutto ciò che ne esce in termini di ghosting e response time e non si degnano minimamente di dare una minima importanza all'input lag.
Cosè che fà ? Elabora i filmati in 4K ? Oh scusa, perchè invece su PC non puoi farlo ? Anzi di sicuro al prezzo con cui l'hai pagato si può avere di meglio in termini di HW.
Parli di giochi ? MA FAI SUL SERIO ???? Che i titoli per Apple saranno una manciata.
40-60fps su WOW ? Un gioco di 10 anni fa ? E non tieni manco i 60 fissi con conseguente perdita di sincronizzazione.
Senza contare che hai addirittura una GPU da mobile, vuoi mettere contro una discreta desktop high end ? ( che magari costa pure meno ).
725MB/s ? Ah aspetta un attimo, quindi su PC non puoi permettertelo ? Anzi puoi avere di meglio con un RAID.
Vedi, la grossa differenza tra Mac e Pc sta proprio qua, negli utenti.
Un utente Pc (chiamiamolo Enthusiast) acquista dei monitor con AG-Coating, 0 imput lag, schede grafiche da mettere in SLI, impianti a liquido, schede interne Raid, CPU selezionate che si overclocckino a 5GHz e chi più ne ha più ne metta... finendo per doverci dedicare vario tempo per assemblare e mantenere operativo il sistema, e questo ovviamente gli piace, probabilmente gli piace più smanettarci che a usarlo veramente, lo capisco, ci sono passato pure io anni fa tra processori Extreme, impianti liquido, phase change (Dimastech evo Beast) e nottate a benchare.
Chi acquista Mac lo fa per portarsi a casa uno strumento che gli serve per fare delle "cose" che possono essere lavoro o svago e guarda caso alla fine rimane soddisfatto perché scartato "lo strumento" (e che poco gli importa di cosa ci sia dentro se non GPU o CPU "base" o "upgraded"), lo accende e lo usa senza rotture di maroni aggiuntive.
Poi possiamo stare qua a raccontarci quello che vuoi, alla fine abbiamo tutti ragione sulle proprie motivazioni, è su quelle degli altri che non ha molto senso mettersi a discutere se non accettando che possano essere diverse e magari utili a farci cambiare pure idea.
Chi acquista Mac lo fa per portarsi a casa uno strumento che gli serve per fare delle "cose" che possono essere lavoro o svago e guarda caso alla fine rimane soddisfatto perché scartato "lo strumento" (e che poco gli importa di cosa ci sia dentro se non GPU o CPU "base" o "upgraded"), lo accende e lo usa senza rotture di maroni aggiuntive.
:mano:
Simonex84
24-03-2015, 14:51
Chi acquista Mac lo fa per portarsi a casa uno strumento che gli serve per fare delle "cose" che possono essere lavoro o svago e guarda caso alla fine rimane soddisfatto perché scartato "lo strumento" (e che poco gli importa di cosa ci sia dentro se non GPU o CPU "base" o "upgraded"), lo accende e lo usa senza rotture di maroni aggiuntive.
al pari di qualunque elettrodomestico che ho in casa, deve essere lui al mio servizio, se per funzionare deve essere "coccolato" non fa più per me
al pari di qualunque elettrodomestico che ho in casa, deve essere lui al mio servizio, se per funzionare deve essere "coccolato" non fa più per me
Quoto, è un'esempio che leggo spesso e che uso anche io...(occhio...Se ti legge chi dico io, ti accusa di essere un clone....:D).
Anche una lavatrice è a prova di utonto, non mi risulta che per farla funzionare bisogna conoscere come hanno programmato i tempi di lavaggio e quando interviene la sicurezza blocco porta...:asd:
PaulGuru
24-03-2015, 14:58
Perchè non c'è una serie di motivi stile elenco della spesa, semplicemente quando devo fare qualcosa mi viene più facile ed immediato farlo su OSX.
E' solamente un OS semplificato.
Non è meglio strutturato, semplicemente ci sono meno funzionalità e meno parametri di cui tener conto.
Appunto un sistema più facile da usare, ideali per chi è poco pratico.
Accendere e usare senza rotture è infatti una visione da neofita, visto che un utente esperto non ha problemi con Windows.
Io non faccio benchmark e non coccolo nessuno, queste sono le solite scuse di chi invece denigra il PC.
Simonex84
24-03-2015, 15:03
E' solamente un OS semplificato.
Non è meglio strutturato, semplicemente ci sono meno funzionalità e meno parametri di cui tener conto.
Appunto un sistema più facile da usare, ideali per chi è poco pratico.
Accendere e usare senza rotture è infatti una visione da neofita, visto che un utente esperto non ha problemi con Windows.
Io sono un utente esperto e preferisco comunque OSX
PaulGuru
24-03-2015, 15:03
al pari di qualunque elettrodomestico che ho in casa, deve essere lui al mio servizio, se per funzionare deve essere "coccolato" non fa più per me
Coccolato ?
Se ti chiedo cosa intendi mi sai buttare giù una lista o è la solita divagazione astratta inspiegabile ?
MadMax of Nine
24-03-2015, 15:04
E' solamente un OS semplificato.
Non è meglio strutturato, semplicemente ci sono meno funzionalità e meno parametri di cui tener conto.
Appunto un sistema più facile da usare, ideali per chi è poco pratico.
Accendere e usare senza rotture è infatti una visione da neofita, visto che un utente esperto non ha problemi con Windows.
Io mi ritengo un utente espertissimo, non ho più problemi con windows da anni, esattamente da quando ho come sistema operativo principale Os X :ciapet:
E' solamente un OS semplificato.
Non è meglio strutturato, semplicemente ci sono meno funzionalità e meno parametri di cui tener conto.
Appunto un sistema più facile da usare, ideali per chi è un neofita.
Sbagliato!
E' ideale per chi è un neofita e per tutti quelli che vogliono qualcosa che funziona subito, appena estratto dalla scatola e senza rotture di maroni aggiuntive.
Ti sfugge che qua dentro, molti di quelli che hanno commentato sono partiti da windows 95.
Delle due una:
-Siamo tutti neofiti
-Siamo tutti scemi che preferiamo sistemi più immediati e senza troppi caxxi da smazzare.
PaulGuru
24-03-2015, 15:06
Io non ho alcun problema con Windows a partire da 7, e non che con XP avessi chissà quali problemi, se qualcuno ha problemi specie di natura banale può aver bazzicato con quello che vuoi ma con una mentalità da "pappa pronta" difficilmente avrà capito la natura dei problemi che gli si presentavano.
Io mi ritengo un utente espertissimo, non ho più problemi con windows da anni, esattamente da quando ho come sistema operativo principale Os X :ciapet:
Vabhè dai è chiaro che ci sta trollando tutti e non sa di cosa parla.
La differenza è che noi conosciamo entrambi gli ambienti e quindi non parliamo a caso. ;)
Simonex84
24-03-2015, 15:09
Coccolato ?
Se ti chiedo cosa intendi mi sai buttare giù una lista o è la solita divagazione astratta inspiegabile ?
da quando uso Windows ho capito che non puoi lasciarlo a se stesso, in qualche modo va seguito per cercare di manterene le prestazioni accettabili col passare del tempo, l'ho sempre fatto su tutte le versioni dal 95 fino a 7, nessuna esclusa, ed è una rottura infinita, con OSX non devi fare assolutamente nulla, lo accendi, lo usi, lo spegni.
Io non ho alcun problema con Windows a partire da 7, comè sta storia ???
Neanche io con il mio!
Lo uso solo per giocare a Battlefield Hardline. ;)
MadMax of Nine
24-03-2015, 15:14
Io non ho alcun problema con Windows a partire da 7, comè sta storia ???
Mhh.. a me sembra che ne hai uno dal 21 del mese scorso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2702045
Non pensavi che un utente Apple sapesse usare il tasto search ? :D
(Sto scherzando, non prendertela)
Facciamo un gioco, domande di utilizzo pratico e vediamo come rispondi:
1 - Acquisto un nuovo sistema e devo trasferire i dati e impostazioni su quello nuovo, cosa faccio in caso di PC e cosa in caso di Mac ?
2 - Acquisto una nuova periferica, facciamo che sia una scheda audio professionale, cosa faccio su Mac e su Pc ?
3 - Il mio nuovo sistema, a 2 mesi dall'acquisto inspiegabilmente muore e non ne vuole sapere di accendersi, cosa faccio ? Sia per Pc sia per Mac
Simonex84
24-03-2015, 15:16
Facciamo un gioco, domande di utilizzo pratico e vediamo come rispondi:
1 - Acquisto un nuovo sistema e devo trasferire i dati e impostazioni su quello nuovo, cosa faccio in caso di PC e cosa in caso di Mac ?
2 - Acquisto una nuova periferica, facciamo che sia una scheda audio professionale, cosa faccio su Mac e su Pc ?
3 - Il mio nuovo sistema, a 2 mesi dall'acquisto inspiegabilmente muore e non ne vuole sapere di accendersi, cosa faccio ? Sia per Pc sia per Mac
posso rispondere?? posso?? posso?? posso?? posso?? :D :D :D
PaulGuru
24-03-2015, 15:17
da quando uso Windows ho capito che non puoi lasciarlo a se stesso, in qualche modo va seguito per cercare di manterene le prestazioni accettabili col passare del tempo, l'ho sempre fatto su tutte le versioni dal 95 fino a 7, nessuna esclusa, ed è una rottura infinita, con OSX non devi fare assolutamente nulla, lo accendi, lo usi, lo spegni.
Io non ho mai notato tutto ciò da 7 in poi.
Con 7 avrò formattato si e no un paio di volte e entrambe solo per questioni di cambio di piattaforma, con 8 invece solo per via dell'update a 8.1.
Queste sono mentalità e concetti che giravano 10 anni fa.
ThesSteve87
24-03-2015, 15:19
piantatela di prendervela con gli utenti mac! se scelgono di utilizzare un ecosistema hardware+software più facile da usare sono affari loro, sarà la selezione naturale a mangiarseli vivi per mancanza di adattabilità :D
tornando IT non è una novità che apple decida di troncare il supporto a prodotti di altre aziende (uno tra tutti, flash) ma l'abbandono di windows 7 potrebbe pure essere stato "spinto" dalla stessa microsoft, dato che è da un pezzo che si sta sbattendo per far passare la gente a 8 e ora preme su Win10
Simonex84
24-03-2015, 15:20
Io non ho mai notato tutto ciò da 7 in poi.
Con 7 avrò formattato si e no un paio di volte e entrambe solo per questioni di cambio di piattaforma, con 8 invece solo per via dell'update a 8.1
hai formattato già 3 volte di più rispetto al mio OSX del 2012, io nel frattempo ho anche installato 2 majior update
MadMax of Nine
24-03-2015, 15:27
piantatela di prendervela con gli utenti mac! se scelgono di utilizzare un ecosistema hardware+software più facile da usare sono affari loro, sarà la selezione naturale a mangiarseli vivi per mancanza di adattabilità :D
tornando IT non è una novità che apple decida di troncare il supporto a prodotti di altre aziende (uno tra tutti, flash) ma l'abbandono di windows 7 potrebbe pure essere stato "spinto" dalla stessa microsoft, dato che è da un pezzo che si sta sbattendo per far passare la gente a 8 e ora preme su Win10
Ogni tanto un flame accorcia una noiosa giornata in ufficio :D
Contando che Win 7 ha 5 anni ed è già scaduto il mainstream support di Microsoft dal 13 gennaio 2015 a me non suona strana questa news, poi anche Microsoft sicuramente ringrazia per qualche nuova licenza in più :)
Pier2204
24-03-2015, 15:29
hai formattato già 3 volte di più rispetto al mio OSX del 2012, io nel frattempo ho anche installato 2 majior update
Tu pensa che con quello "sgorbio" di Vista che ho dal 2007, in 10 postazioni in ufficio accesi 9 ore al giorno non sono mai stati formattati...e non lo saranno mai fino a quando i pc schiattano. Problemi Zero..
Io mi chiedo quale sia la necessità di formattare, sta malattia ancora la devo capire, capisco con XP che dopo anni diventava un mattone, ma da Vista in poi non ho mai formattato un tubo, ne quelli in ditta, ne quello a casa, passato da Windows 7 a 8 a 8.1 compreso le minor update.
Mhh.. a me sembra che ne hai uno dal 21 del mese scorso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2702045
Non pensavi che un utente Apple sapesse usare il tasto search ? :D
(Sto scherzando, non prendertela)
Facciamo un gioco, domande di utilizzo pratico e vediamo come rispondi:
1 - Acquisto un nuovo sistema e devo trasferire i dati e impostazioni su quello nuovo, cosa faccio in caso di PC e cosa in caso di Mac ?
2 - Acquisto una nuova periferica, facciamo che sia una scheda audio professionale, cosa faccio su Mac e su Pc ?
3 - Il mio nuovo sistema, a 2 mesi dall'acquisto inspiegabilmente muore e non ne vuole sapere di accendersi, cosa faccio ? Sia per Pc sia per Mac
Maledetto!
Ti piace vincere facile eh? :asd:
Simonex84
24-03-2015, 15:36
Tu pensa che con quello "sgorbio" di Vista che ho dal 2007, in 10 postazioni in ufficio accesi 9 ore al giorno non sono mai stati formattati...e non lo saranno mai fino a quando i pc schiattano. Problemi Zero..
Io mi chiedo quale sia la necessità di formattare, sta malattia ancora la devo capire, capisco con XP che dopo anni diventava un mattone, ma da Vista in poi non ho mai formattato un tubo, ne quelli in ditta, ne quello a casa, passato da Windows 7 a 8 a 8.1 compreso le minor update.
immagino che vengano usati da utenti con account limitati e magari accedono ad internet dietro a proxy controllato.
Ma se dai Windows con account amministratore è la fine, quando lavoravo in un negozio di pc arrivavano tutti i giorni pc totalmente inchiodati dove l'unica soluzione era un bel format
Pier2204
24-03-2015, 15:46
immagino che vengano usati da utenti con account limitati e magari accedono ad internet dietro a proxy controllato.
Ma se dai Windows con account amministratore è la fine, quando lavoravo in un negozio di pc arrivavano tutti i giorni pc totalmente inchiodati dove l'unica soluzione era un bel format
L'account amministratore non va mai dato in postazioni di lavoro dove operano terzi, questo vale per windows, per Mac e per Linux. Gli si da uno strumento per lavorare che abbia solo i programmi adatti allo scopo, altrimenti la sicurezza si va a far benedire. Gli account sono nati per questo.
In particolare con persone che ti scaricano dalla rete programmini idioti presi chissà dove, senza account amministratore non ci fai niente.
Attualmente con windows 8 nel PC di casa ho un SSD stracarico di tutto, piu un HD che uso come storage, ma non vedo alcun rallentamento. Il problema spesso è l'utilizzo ad cazzum che fanno molti, installa , disinstalla, reinstalla, cambia il disco , scarica il programmino che ti occupa tutta la banda ADSL, programmi vecchi in conflitto lasciati li a marcire, ecc.. ecc..
Simonex84
24-03-2015, 15:52
L'account amministratore non va mai dato in postazioni di lavoro dove operano terzi, questo vale per windows, per Mac e per Linux. Gli si da uno strumento per lavorare che abbia solo i programmi adatti allo scopo, altrimenti la sicurezza si va a far benedire. Gli account sono nati per questo.
In particolare con persone che ti scaricano dalla rete programmini idioti presi chissà dove, senza account amministratore non ci fai niente.
In queste condizioni tutti i Windows rimagono costanti nel tempo, ma in ambito domestico purtroppo sono tutti amministratori e con accesso libero alla rete
Simonex84
24-03-2015, 16:01
A me sembra strano che uno si prenda un Mac... :D
siamo gente strana, non c'è nulla da capire..... :D :D
In queste condizioni tutti i Windows rimagono costanti nel tempo, ma in ambito domestico purtroppo sono tutti amministratori e con accesso libero alla rete
Ovvio, a meno che non blindiamo un sistema e lo mettiamo in una teca di cristallo con su un bel cartello: non usare.
In tutto questo comunque una cosa non è strana, che chi non ha un mac entri in topic dove se ne parla.
Quella è sempre una certezza...:D
Simonex84
24-03-2015, 16:20
Una cosa però non è strana, che chi non ha un mac entri in topic dove se ne parla.
Quella è sempre una certezza...:D
giudicando senza averne mai neanche usato uno
MadMax of Nine
24-03-2015, 16:26
Pure io se paragono il notebook di lavoro a un sistema home è diverso, ma un sistema di questo tipo per l'utente PC è troppo chiuso, ora sto usando un Dell Latitude E6330 con versione custom di Windows 7, pochissimi privilegi, disco criptato e connessione internet blindata, mi fa fare poche cose ma almeno è abbastanza stabile, abbastanza perché comunque ogni tanto qualche crash di applicazioni o proprio del sistema non me lo fa mai mancare, ed è li che mi ricordo dell'ottima scelta a passare su sistemi Mac per gli usi personali.
Comunque, 7 non era male se lo paragoniamo a Vista o Windows ME (ve lo ricordate ? :doh: ) ma provato Os X la prospettiva sulla qualità di un sistema operativo cambia completamente.
Per tornare in topic, fanno bene a toglierlo, supportare un sistema operativo vecchio su hardware nuovo è farsi del male da soli, ne beneficiano anche gli utenti a usare una versione nuova.
*sasha ITALIA*
24-03-2015, 16:43
Io uso Mac da 10 anni mentre al lavoro uso Win 7.
A parte che potrei sentirmi offeso per essere definito utonto.. preferisco e continuerò a preferire Mac.
E' più semplice, il che non significa implicitamente SEMPLICE = GIOCATTOLO bensì sfrutta al massimo le potenzialità di una piattaforma chiusa.
La vera pecca è il costo alto e l'hardware che per certi versi è limitante (GPU mobile, RAM saldata, schermi glossy...) ma il bilanciamento perfetto li rende macchini appetibili ed usabili da chiunque.
Piccola nota per i possessori di 5K... il Retina non è stato pensato principalmente per i montatori video bensì per i fotografi amatoriali/professionisti: il problema è che chi se ne intende di fotografia preferirebbe comprare un monitor ad una risoluzione più bassa ma con una maggiore copertura RGB... è un prodotto un pò anomalo.
MadMax of Nine
24-03-2015, 16:56
Piccola nota per i possessori di 5K... il Retina non è stato pensato principalmente per i montatori video bensì per i fotografi amatoriali/professionisti: il problema è che chi se ne intende di fotografia preferirebbe comprare un monitor ad una risoluzione più bassa ma con una maggiore copertura RGB... è un prodotto un pò anomalo.
Io lo uso principalmente per Fotografia e ogni tanto video 4K, non stampo perciò la copertura sRGB al 100% lo rende la macchia perfetta per il mio utilizzo, quando ti abitui alla nitidezza, anche nelle anteprime poi non si torna piu' indietro, e Os X è davvero ottmo nel gestire una UI scalata per essere facilmente utilizzabile mentre i contenuti sono a risoluzione retina, con Windows non è possibile farlo, se vuoi la risoluzione retina l'interfaccia è o piccolissima (e limitata a 4K) o sgranata.
Facciamo un gioco, domande di utilizzo pratico e vediamo come rispondi:
1 - Acquisto un nuovo sistema e devo trasferire i dati e impostazioni su quello nuovo, cosa faccio in caso di PC e cosa in caso di Mac ?
2 - Acquisto una nuova periferica, facciamo che sia una scheda audio professionale, cosa faccio su Mac e su Pc ?
3 - Il mio nuovo sistema, a 2 mesi dall'acquisto inspiegabilmente muore e non ne vuole sapere di accendersi, cosa faccio ? Sia per Pc sia per Mac
Se restiamo nell'ambito del gioco, ossia senza prendersela sul personale, ne propongo uno anch'io. Partendo dal mio pc, ovviamente, dato che ho la libertà di farmelo come preferisco.
1. Non ho mai sopportato l'attuale tendenza a "schiacciare" sempre più gli schermi. Fosse per me, userei ancora i 4:3. Attualmente uso 2 schermi 16:10 e mi rifiuto di passare a un 16:9 (sul serio). Come faccio? Su pc e su Mac.
2. Parimenti ho sempre odiato gli schermi lucidi. Tra l'altro, nel mio studio ho la porta finestra proprio alle spalle. Amo lavorare su schermi opachi. Come faccio? Su pc e su Mac.
3. Lavorare su schermi multipli è molto comodo. E' da tempo che sto pensando di prendermi un terzo schermo, probabilmente 4k e magari 30". Se prendessi un iMac lo integrerei sicuramente con i miei due schermi Samsung. Qual è la soluzione meno incasinata? Su pc e su Mac.
4. Credo che i nostri due pc abbiano la stessa cpu i7-4790k. Una bella bestia. Nel mio impiego a tutto campo del pc c'è anche una certa attività di rendering 3D che tira il collo non male alla cpu. Un domani non mi spiacerebbe sfruttare le capacità di overclocking del modello "k" per guadagnare minuti preziosi nell'elaborazione delle immagini. Qual è la macchina più indicata? Il pc o il Mac?
Sono esigenze hardware e non software? Fa lo stesso. Nel mondo Mac sono inscindibili. Se voglio usare OSX devo anche passare a uno schermo lucido 16:9, 21.5" o 27" e da lì non si scappa (lasciamo perdere il MacPro che è fuori budget di gran lunga). Se voglio uno schermo opaco devo scrivere una supplica a Tim Cook. E' questo che non mi va giù. Ed è il motivo per il quale, pur avendo pensato un sacco di volte al Mac, alla fine ho sempre desistito.
MadMax of Nine
24-03-2015, 17:33
Se restiamo nell'ambito del gioco, ossia senza prendersela sul personale, ne propongo uno anch'io. Partendo dal mio pc, ovviamente, dato che ho la libertà di farmelo come preferisco.
1. Non ho mai sopportato l'attuale tendenza a "schiacciare" sempre più gli schermi. Fosse per me, userei ancora i 4:3. Attualmente uso 2 schermi 16:10 e mi rifiuto di passare a un 16:9 (sul serio). Come faccio? Su pc e su Mac.
2. Parimenti ho sempre odiato gli schermi lucidi. Tra l'altro, nel mio studio ho la porta finestra proprio alle spalle. Amo lavorare su schermi opachi. Come faccio? Su pc e su Mac.
3. Lavorare su schermi multipli è molto comodo. E' da tempo che sto pensando di prendermi un terzo schermo, probabilmente 4k e magari 30". Se prendessi un iMac lo integrerei sicuramente con i miei due schermi Samsung. Qual è la soluzione meno incasinata? Su pc e su Mac.
4. Credo che i nostri due pc abbiano la stessa cpu i7-4790k. Una bella bestia. Nel mio impiego a tutto campo del pc c'è anche una certa attività di rendering 3D che tira il collo non male alla cpu. Un domani non mi spiacerebbe sfruttare le capacità di overclocking del modello "k" per guadagnare minuti preziosi nell'elaborazione delle immagini. Qual è la macchina più indicata? Il pc o il Mac?
Sono esigenze hardware e non software? Fa lo stesso. Nel mondo Mac sono inscindibili. Se voglio usare OSX devo anche passare a uno schermo lucido 16:9, 21.5" o 27" e da lì non si scappa (lasciamo perdere il MacPro che è fuori budget di gran lunga). Se voglio uno schermo opaco devo scrivere una supplica a Tim Cook. E' questo che non mi va giù. Ed è il motivo per il quale, pur avendo pensato un sacco di volte al Mac, alla fine ho sempre desistito.
Il gioco è un modo per confrontare i punti di vista in maniera appunto scherzosa ed evitando quindi di buttarla sul personale, vediamo cosa ti posso rispondere dal mio punto di vista.
1 & 2 - Sono legate e sono davvero un bel problema, questo lo puoi risolvere solo con uno schermo esterno, Pc o Mac sei comunque fregato ! :D Gli All-in-one non fanno per te, ti serve una soluzione desktop, ampia scelta su Pc, Mac Mini o Mac Pro con la mela.
3 - Visto 1&2 hai ampia scelta su PC e solo Mac Pro dal'altro lato
4 - Non consiglierei mai ad un professionista di fare rendering su CPU overcloccate, il gioco non vale la candela, ho lavorato nell'hardware per 11 anni e venduto centinaia di workstation (oltre a pc, server etc.), la pura velocità è l'ultima delle caratteristiche che un professionista dovrebbe considerare se ci vuole lavorare seriamente.
Per le tue necessità + budget io vedo solo due scelte, o una workstation professionale + monitor esterni o un Mac Pro usato + monitor esterni (se vuoi passare a Mac), i vecchi cassoni sono pure upgradabili con schede grafiche di ultima generazione... se si vuole fare un cambio si puo'.
Prova tu ora a rispondermi sulle mie di domande :D
Pier2204
24-03-2015, 18:18
Comunque quoto chi dice che Apple fa bene a non supportare nel Boot Camp un sistema operativo che sta volgendo al pensionamento visto che lei stessa ha adottato la politica "gratis per portare tutti all'ultima versione".
Diamine, si ha un upgrade gratuito, in base all'installato anche i programmi pro sono costretti ad aggiornare quando tutti saranno passati a W10 a meno di finire FUORI MERCATO.
Stavolta Apple con questa mossa da una mano a Microsoft..
PaulGuru
24-03-2015, 19:10
Mhh.. a me sembra che ne hai uno dal 21 del mese scorso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2702045
Non pensavi che un utente Apple sapesse usare il tasto search ? :D
(Sto scherzando, non prendertela)
Facciamo un gioco, domande di utilizzo pratico e vediamo come rispondi:
1 - Acquisto un nuovo sistema e devo trasferire i dati e impostazioni su quello nuovo, cosa faccio in caso di PC e cosa in caso di Mac ?
2 - Acquisto una nuova periferica, facciamo che sia una scheda audio professionale, cosa faccio su Mac e su Pc ?
3 - Il mio nuovo sistema, a 2 mesi dall'acquisto inspiegabilmente muore e non ne vuole sapere di accendersi, cosa faccio ? Sia per Pc sia per Mac
Prima di tutto quello è Outlook e se continui a leggere è stato risolto subito da me stesso.
Io lo uso principalmente per Fotografia.Fotografia ? Con un lucido te pensi veramente di avere un valore di gamma ottimale ? C'è un motivo per cui i prodotti professionali non solo sono opachi ma adottano un rivestimento molto pesante.
PaulGuru
24-03-2015, 19:12
Detto questo quì c'è gente che ancora non ha capito che quello che tu compri con i soldi che spendi è l'hardware.
E' l'hardware ciò che compri e puoi toccare con mano ed è l'hardware che forma il 95% e oltre del prezzo.
L'obsolescenza di una macchina è verificata dalle prestazioni e non dall'usabilità dell'OS.
Usabilità che fra l'altro viene descritta come se fosse chissà che cosa, solo i neofiti o impediti non si sanno adattare alle circostanze ( posso capire qualche anziano ..... ), l'utente può avere difficoltà in un ambiente meno intuitivo ma una volta memorizzati percorsi e procedure finiscono le difficoltà.
Se a voi piace pagare uno sproposito per avere così tante limitazioni solo per avere un OS più semplice beati voi che avete soldi da buttare, però non veniteci a rifilare la storia della scelta logica.
Stessa storia di chi predilige le console.
Simonex84
24-03-2015, 19:20
Detto questo quì c'è gente che ancora non ha capito che quello che tu compri con i soldi che spendi è l'hardware.
E' l'hardware ciò che puoi toccare con mano ed è l'hardware che forma il 95% e oltre del prezzo.
L'obsolescenza di una macchina è verificata dalle prestazioni HW e non dall'usabilità dell'OS.
E' inutile avere l'OS più semplice se dentro il case c'è ben poco o ce lo stesso ma sovrapprezzato.
Ennesimo messaggio di chi non ha mai usato un computer della Apple ed è ancorato al vecchio pensiero IBM che i soldi si fanno col "pezzo di ferro" direi che questo pensiero è stato sfatato da Microsoft (oltre che da Apple) il SW ha un peso molto importante e se scritto bene non serve avere sotto HW super pompato come accade speso nel mondo Windows
PaulGuru
24-03-2015, 19:26
Ennesimo messaggio di chi non ha mai usato un computer della Apple ed è ancorato al vecchio pensiero IBM che i soldi si fanno col "pezzo di ferro" direi che questo pensiero è stato sfatato da Microsoft (oltre che da Apple) il SW ha un peso molto importante e se scritto bene non serve avere sotto HW super pompato come accade speso nel mondo Windows
Perdonami ma io perchè dovrei provare una soluzione che non potrò mai appoggiare ?
A parte il fatto che su Apple non ci sono giochi nè probabilmente molti applicativi e già questo non necessita colpi di grazia, ma io cerco le prestazioni ( come è giusto che sia ) e con un Apple dove le trovo ? Anche prendendo l'iMAC dell'utente MadMax mi ritroverei pure una GPU scarsa e lo strapagherei probabilmente.
Quindi anche se ci fosse la volontà di provarlo non varrebbe nemmeno il disturbo, sarebbe un recesso sicuro.
Ennesimo messaggio di chi non ha mai usato un computer della Apple Perdonami ma anche te non sei da meno, tiri fuori leggende metropolitane legati agli 90 come scusanti.
Io non ho problema alcuno con Windows, specie prestazionale.
C'è tanta gente che ha problemi ? Si così come il 95% della gente usa Windows, quindi c'è una bella differenza a livello di campionatura.
PaulGuru
24-03-2015, 19:47
AH DIMENCAVO .... AVETE LETTO IL TITOLO DELL'ARTICOLO ?
Che razza di OS è uno non in grado di dare piena autonomia all'utente e lo costringe a piazzare Windows in dual boot. :doh:
Simonex84
24-03-2015, 20:22
Perdonami ma io perchè dovrei provare una soluzione che non potrò mai appoggiare ?
A parte il fatto che su Apple non ci sono giochi nè probabilmente molti applicativi e già questo non necessita colpi di grazia, ma io cerco le prestazioni ( come è giusto che sia ) e con un Apple dove le trovo ? Anche prendendo l'iMAC dell'utente MadMax mi ritroverei pure una GPU scarsa e lo strapagherei probabilmente.
Quindi anche se ci fosse la volontà di provarlo non varrebbe nemmeno il disturbo, sarebbe un recesso sicuro.
Perdonami ma anche te non sei da meno, tiri fuori leggende metropolitane legati agli 90 come scusanti.
Io non ho problema alcuno con Windows, specie prestazionale.
C'è tanta gente che ha problemi ? Si così come il 95% della gente usa Windows, quindi c'è una bella differenza a livello di campionatura.
Ti ho scritto che Windows lo uso dal 95 e lo uso tutt'ora al lavoro tutti i giorni, io non parlo per sentito dire come fai te, ho usato e conosco a fondo sia Windows che OSX, quindi se dico che uno è migliore dell'altro lo faccio con cognizione di causa. Ammetto però di aver usato poco 8 perché al lavoro ho 7 così come sul fisso a casa.
AH DIMENCAVO .... AVETE LETTO IL TITOLO DELL'ARTICOLO ?
Che razza di OS è uno non in grado di dare piena autonomia all'utente e lo costringe a piazzare Windows in dual boot. :doh:
Un SO che purtroppo non è molto diffuso e viene snobbato da parecchie SW house che creano i loro programmi (e giochi) solo per Windows che nel tempo ha creato un monopolio
MadMax of Nine
24-03-2015, 20:35
Prima di tutto quello è Outlook e se continui a leggere è stato risolto subito da me stesso.
Fotografia ? Con un lucido te pensi veramente di avere un valore di gamma ottimale ? C'è un motivo per cui i prodotti professionali non solo sono opachi ma adottano un rivestimento molto pesante.
Spiegami cosa centra la gamma con lo schermo lucido :confused:
Pare che questo neofita si trovi bene con la robaccia Apple:
http://blog.joemcnally.com/whats-in-the-bag/computershardwareaccessories/
A parte il fatto che su Apple non ci sono giochi nè probabilmente molti applicativi e già questo non necessita colpi di grazia, ma io cerco le prestazioni ( come è giusto che sia ) e con un Apple dove le trovo ? Anche prendendo l'iMAC dell'utente MadMax mi ritroverei pure una GPU scarsa e lo strapagherei probabilmente.
Non e' sicuramente una macchina pensata per il gaming ma a dire che la M295X sia scarsa ce ne vuole...
AH DIMENCAVO .... AVETE LETTO IL TITOLO DELL'ARTICOLO ?
Che razza di OS è uno non in grado di dare piena autonomia all'utente e lo costringe a piazzare Windows in dual boot. :doh:
E questa da dove esce ? Costringere a piazzare Windows ? :doh:
Questa e' trollatura all'ennesima potenza ! :D
p.s.: non hai risposto alle mie domande :D
AH DIMENCAVO .... AVETE LETTO IL TITOLO DELL'ARTICOLO ?
Che razza di OS è uno non in grado di dare piena autonomia all'utente e lo costringe a piazzare Windows in dual boot. :doh:
Cioè fammi capire...
Sei consapevole del fatto che per fare il dual boot tra OSX e Windows DEVI ACQUISTARE una licenza di windows? :stordita:
Adesso sta a vedere che la tua mano, costringe il tuo portafoglio a uscire dalla tasca dei tuoi pantaloni, per comprare un MacBook e anche una licenza aggiuntiva di windows...:asd:
Simonex84
25-03-2015, 07:34
p.s.: non hai risposto alle mie domande :D
non può rispondere, abbiamo già confermato che non ha mai usato OSX, eppure continua a considerare il mondo Windows superiore anche senza aver provato gli altri concorrenti.
Sarei curioso di sapere se almeno un giretto con Linux l'ha fatto
Sarei curioso di sapere se almeno un giretto con Linux l'ha fatto
Ti risponderebbe che non ci sono i giochi e altre menate varie.
Strano che non ha ancora tirato fuori qualche discussione sui Benchmark tra sistemi con magari una bella firma sul punteggio ottenuto dalla super mega GPU.
PaulGuru
25-03-2015, 08:03
Cioè fammi capire...
Sei consapevole del fatto che per fare il dual boot tra OSX e Windows DEVI ACQUISTARE una licenza di windows? :stordita:
Adesso sta a vedere che la tua mano, costringe il tuo portafoglio a uscire dalla tasca dei tuoi pantaloni, per comprare un MacBook e anche una licenza aggiuntiva di windows...:asd:
Portafoglio certo ?
Come se non si sapesse che Windows è facilmente craccabile e i pirati sono parecchi, specie proprio chi usa bootcamp.
PaulGuru
25-03-2015, 08:06
non può rispondere, abbiamo già confermato che non ha mai usato OSX, eppure continua a considerare il mondo Windows superiore anche senza aver provato gli altri concorrenti.
Sarei curioso di sapere se almeno un giretto con Linux l'ha fatto
Quì ciò che non ti entra è che un OS con HW bloccato e limitata compatibilità non può essere migliore.
L'usabilità ammesso e concesso che su MacOS sia migliore, non compensa minimamente tutto ciò.
Ti risponderebbe che non ci sono i giochi e altre menate varie.
Strano che non ha ancora tirato fuori qualche discussione sui Benchmark tra sistemi con magari una bella firma sul punteggio ottenuto dalla super mega GPU.
Rispondo io per me se permetti.
Io con Linux ci ho lavorato per ben 2 anni con l'edizione Fedora, quindi sò comè Linux e ne conosco appieno i limiti, ho anche provato per curiosità l'edizione ElementaryOS sul mio notebook solo per curiosità ma l'ho eliminata in un giorno.
bobafetthotmail
25-03-2015, 08:08
Comunque quoto chi dice che Apple fa bene a non supportare nel Boot Camp un sistema operativo che sta volgendo al pensionamentoOddio il supporto di Win7 da parte di MS finisce nel 2020 eh. Son 5 anni. http://windows.microsoft.com/en-us/windows/lifecycle
Va bene che è finito il mainstream support, ma di fatto Win7 è un pezzo che gli danno dei gran aggiornamenti di sicurezza e basta.
Concordo che questo sia un assist non indifferente a Win10.
il SW ha un peso molto importante e se scritto bene non serve avere sotto HW super pompato come accade speso nel mondo WindowsMah, sì e no, non è una questione di mondo windows quanto di giochi AAA portati da console a PC in 2 pomeriggi, ed è tutta roba che su OSX non gira proprio (non che se ne senta la mancanza, ma se si fa un paragone va considerato).
Per quanto riguarda i software professionali sono ottimizzati sia di qua che di là, non è che su OSX girano meglio.
Quindi avere un rapporto prestazioni/prezzo sfavorevole o pesantemente sfavorevole come il coso pro cilindrico nero non è una buona cosa.
Per quanto comunque oggigiorno chi ha veramente bisogno dell'high end per lavorarci sono in pochi, gli altri lo prendono più per ragioni di :sofico: .
Basta una macchina di fascia media con uno schermo IPS decente, se è più lenta di un 30-40% chissenefotte.
(commento fuori campo: ma porcaccia di quella miseriaccia zozza, solo Apple ti offre schermi IPS standard su tutta la gamma, gli altri produttori li mettono sempre optional o te li devi cercare tu i 2 modelli particolari col lanternino)
Portafoglio certo ?
Come se non si sapesse che Windows è facilmente craccabile e i pirati sono parecchi.
E qundi?
Se lo sai, sai anche che con 500€ entri in un supermercato e ti prendi un PC/win senza troppi sbattimenti.
Quindi la domanda sorge spontanea: che ci fai in un topic come questo se sai già tutto? :stordita:
Quì ciò che non ti entra è che un OS con HW bloccato e limitata compatibilità non può essere migliore.
L'usabilità ammesso e concesso che su OS sia migliore, non compensa minimamente tutto ciò.
E quello che invece non entra in testa a te è che chi prende certe macchine, non è interessato a fare donvolt e undervolt alla CPU.
Ha passato da un bel pezzo l'età del cacciavite e del case che viene aperto in maniera sistematica....:asd:
Rispondo io per me se permetti.
Io con Linux ci ho lavorato per ben 2 anni con l'edizione Fedora, quindi sò comè Linux e ne conosco appieno i limiti e non l'ho mai installato sul mio desktop.
Io invece l'ho installato sul mio PC personale in ufficio e lo uso da oltre 4 anni con soddisfazione.
De gustibus...E probabilmente abbiamo anche 2 età completamente diverse visto che io non gioco a BF4 mentre a giudicare dalla tua attiva partecipazione in altri topic, tu invece si...;)
Simonex84
25-03-2015, 08:14
Quì ciò che non ti entra è che un OS con HW bloccato e limitata compatibilità non può essere migliore.
ma per HW bloccato cosa intendi? che non puoi metterci le mani e cambiarlo? se è così perchè mai dovrei farlo? parliamo di notebook e AiO dove tutto è studiato per occupare il minor spazio possibile è ovvio che non posso espanderlo, per quello esistono gli assemblati.
L'usabilità ammesso e concesso che su MacOS sia migliore, non compensa minimamente tutto ciò.
ma se non l'hai mai usato come fai a dire questo!?!?!?!?!?!
Mah, sì e no, non è una questione di mondo windows quanto di giochi AAA portati da console a PC in 2 pomeriggi, ed è tutta roba che su OSX non gira proprio (non che se ne senta la mancanza, ma se si fa un paragone va considerato).
Io ai giochi non ci ho mai pensato, proprio perchè su OSX ce ne sono pochissimi, ma ho preso un MacBook non per giocarci
Simonex84
25-03-2015, 08:30
E quello che invece non entra in testa a te è che chi prende certe macchine, non è interessato a fare donvolt e undervolt alla CPU.
Ha passato da un bel pezzo l'età del cacciavite e del case che viene aperto in maniera sistematica....:asd:
Bei tempi, io non avevo neanche un case me tenevo i pezzi assemblati sulla scirvania con un ventilatore puntato contro e le finestre aperte d'inverno per fare qualche punto in più al 3dMark, erano i tempi della ABIT NF7-S 2.0 prima e DFI LanParty dopo
Riccardo82
25-03-2015, 09:08
lasciate perdere invidia profonda verso colui che ha creato questa schiera di adepti vendondo pc scadenti e limitati facendoli pagare il doppio od il triplo yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
PaulGuru
25-03-2015, 09:09
il SW ha un peso molto importante e se scritto bene non serve avere sotto HW super pompato come accade speso nel mondo Windows
Il software ha un peso importante ? Peccato che l'ottimizzazione degli applicativi non centri con l'ottimizzazione dell'OS.
Senza contare che non c'è questa differenza prestazionale fra i due, così come non c'è nemmeno con Linux.
Per un ottimizzazione di quella portata bisogna ottimizzare a basso livello e Apple dovrebbe fornire una gamma con unica configurazione HW, questo invece non accade quindi per "piattaforma chiusa" si intende solamente un blocco non per specifiche HW ma per motivi di mercato.
Mi spieghi come farebbe MacOS ad ottimizzare a tale punto se il supporto è esteso a più configurazioni ?
HW pompato per Windows ? Ah perchè invece su MacOs le cose girano meglio ?
Mi chiedo a chi verrebbe in mente di ottimizzare più per un OS dal 3% del market share rispetto ad uno che piazza fra il 90 e il 95% :rolleyes:
Anzi molti applicativi su Apple nemmeno ci sono quindi .....
PaulGuru
25-03-2015, 09:12
ma per HW bloccato cosa intendi? che non puoi metterci le mani e cambiarlo? se è così perchè mai dovrei farlo?
Non te l'han detto che i PC vanno aggiornati ?
Puoi anche metterci tutto il software che vuoi ma se la macchina fisicamente non è all'altezza è un fail.
Bei tempi, io non avevo neanche un case me tenevo i pezzi assemblati sulla scirvania con un ventilatore puntato contro e le finestre aperte d'inverno per fare qualche punto in più al 3dMark, erano i tempi della ABIT NF7-S 2.0 prima e DFI LanParty dopoAppunto sei rimasto ai tempi dell'anteguerra. ;)
E quello che invece non entra in testa a te è che chi prende certe macchine, non è interessato a fare donvolt e undervolt alla CPU.
Ha passato da un bel pezzo l'età del cacciavite e del case che viene aperto in maniera sistematica....:asd:
Io invece l'ho installato sul mio PC personale in ufficio e lo uso da oltre 4 anni con soddisfazione.
De gustibus...E probabilmente abbiamo anche 2 età completamente diverse visto che io non gioco a BF4 mentre a giudicare dalla tua attiva partecipazione in altri topic, tu invece si...;)
Ah quindi te credi che uso il PC per fare downvolt e overvolt ?
Io ho tutto a default pensa te.
A me il PC mi permette di cambiare ogni singolo componente ( con ampissima gamma di scelta ) che voglio e quando voglio e allo stesso tempo avere piena compatibilità con qualunque applicativo.
Risultato = nessuna limitazione su nessun fronte.
Scusa se non riesco a percepire le limitazioni Apple.
Gioco a BF4 sì e quindi ?
Sei rimasto un po' indietro anche in questo settore mi sà.
Simonex84
25-03-2015, 09:22
Il software ha un peso importante ? Peccato che l'ottimizzazione degli applicativi non centri con l'ottimizzazione dell'OS.
Senza contare che non c'è questa differenza prestazionale fra i due, così come non c'è nemmeno con Linux.
Per un ottimizzazione di quella portata bisogna ottimizzare a basso livello e Apple dovrebbe fornire una gamma con unica configurazione HW, questo invece non accade quindi per "piattaforma chiusa" si intende solamente un blocco non per specifiche HW ma per motivi di mercato.
Mi spieghi come farebbe MacOS ad ottimizzare a tale punto se il supporto è esteso a più configurazioni ?
HW pompato per Windows ? Ah perchè invece su MacOs le cose girano meglio ?
Mi chiedo a chi verrebbe in mente di ottimizzare più per un OS dal 3% del market share rispetto ad uno che piazza fra il 90 e il 95% :rolleyes:
Anzi molti applicativi su Apple nemmeno ci sono quindi .....
ehm si, a parità di HW OSX gira meglio, ma te non puoi saperlo non avendolo mai usato.
Apple ha poche configurazioni diverse ma non differiscono molto tra di loro e può benissimo ottimizzare l'OS per ogni linea di prodotti, infatti ci sono alcune funzionalità presenti solo su alcuni modelli
Non te l'han detto che i PC vanno aggiornati ?
Puoi anche metterci tutto il software che vuoi ma se la macchina fisicamente non è all'altezza è un fail.
in cosa non sarebbero all'altezza un MacBook, iMac o MacPro? se proprio vogliamo buttarla sui numeri sono macchine che non hanno nulla da invidiare ai fratelli Pc.
Appunto sei rimasto ai tempi dell'anteguerra. ;)
semplicemente sono cresciuto e sono cambiate le mie esigenze, non mi serve un mostro di Pc, mi serve uno strumento che funziona sempre e non necessita di nessuna attenzione, non mi serve cambiare pezzi o mettere le mani sotto la scocca, quando sarà vecchio e lento lo butto via e ne compro uno nuovo
Ma ti risulta così difficile da capire che non tutti hanno le tue necessità? a te serve un mostro di pc per giocare e smanettarci e ti sei fatto un assemblato, c'è gente a cui non frega nulla di tutto ciò
bobafetthotmail
25-03-2015, 09:29
Io ai giochi non ci ho mai pensato, proprio perchè su OSX ce ne sono pochissimi, ma ho preso un MacBook non per giocarciAllora da dove viene la credenza irrazionale che i programmi girino meglio su OSX quindi che stai pagando per un "software scritto meglio quindi non serve hardware super pompato"?
No perchè come ho detto non è che i software professionali siano così orribilmente diversi a livello di prestazioni da OS a OS.
Se mi parli di NAS e di firmware di dispositivi mobili ok ci sta, Synology/QNAP uber alles solo perchè hanno un firmware oggettivamente più funzionale della concorrenza e iOS uber alles (e di parecchio) perchè il firmware Android di dispositivi non Nexus è assemblato da cani ubriachi quando va bene.
Ma per un PC? Che senso ha?
ehm si, a parità di HW OSX gira meglio,Secondo quali parametri di giudizio? E con quale hardware? no perchè io dall'i3 in su non noto differenze sostanziali nelle elaborazioni da mac a win.
può benissimo ottimizzare l'OS per ogni linea di prodotti, infatti ci sono alcune funzionalità presenti solo su alcuni modelliSi chiamano driver e utility del produttore del componente hardware visto che Apple è solo un OEM. In OSX hanno nomi diversi magari (Kext e app magari).
Simonex84
25-03-2015, 09:37
Allora da dove viene la credenza irrazionale che i programmi girino meglio su OSX quindi che stai pagando per un "software scritto meglio quindi non serve hardware super pompato"?
No perchè come ho detto non è che i software professionali siano così orribilmente diversi a livello di prestazioni da OS a OS.
Se mi parli di NAS e di firmware di dispositivi mobili ok ci sta, Synology/QNAP uber alles solo perchè hanno un firmware oggettivamente più funzionale della concorrenza e iOS uber alles (e di parecchio) perchè il firmware Android di dispositivi non Nexus è assemblato da cani ubriachi quando va bene.
Ma per un PC? Che senso ha?
per esempio Photoshop mi risulta più rapido sul mio Mac rispetto ad un gemello Windows (per esempio l'Asus N56VZ), ho provato tenendoli affiancati facendo le stesse identiche operazioni.
Io ho un MacBook Pro 15" mid 2012, se vai a vedere le caratteristiche è quasi identico al N56VZ, anzi come VGA è leggermente inferiore, tutti e due hanno un SSD (840 EVO il Mac e 830 l'Asus)
Non te l'han detto che i PC vanno aggiornati ?
Puoi anche metterci tutto il software che vuoi ma se la macchina fisicamente non è all'altezza è un fail.
Si e quindi?
La Apple non aggiorna i suoi sistemi?
Tu apri con il cacciavite il tuo PC e lo aggiorni ogni mese?
Io ho un IMAC del 2009 con dentro un SSD che ho montato personalmente.
Strano vero per un sistema non aggiornabile.....:asd:
Appunto sei rimasto ai tempi dell'anteguerra. ;)
E vabbhè...Te sei troppo avanti invece!
Ah quindi te credi che uso il PC per fare downvolt e overvolt ?
Io ho tutto a default pensa te.
Anche io...:asd:
A me il PC mi permette di cambiare ogni singolo componente ( con ampissima gamma di scelta ) che voglio e quando voglio e allo stesso tempo avere piena compatibilità con qualunque applicativo.
Risultato = nessuna limitazione su nessun fronte.
Scusa se non riesco a percepire le limitazioni Apple.
E allora comprati il cassone da assemblare e vivi sereno, che ci fai in questo topic quindi??:stordita:
Io, a parte l'HD e la RAM non devo cambiare alcun singolo componente, quando arriva l'ora di cambiare vendo tutto in meno di un giorno sui vari mercatini (e stai pur certo che c'è la fila di acquirenti) e passo a un sistema nuovo senza montare tutto come i lego pregando di non avere problemi.
Te cosa fai, preghi la gente che ti acquista la scheda video usata? :asd:
Gioco a BF4 sì e quindi ?
Sei rimasto un po' indietro anche in questo settore mi sà.
No, sono cresciuto.
E' diverso....;)
PaulGuru
25-03-2015, 09:58
ehm si, a parità di HW OSX gira meglio, ma te non puoi saperlo non avendolo mai usato.Numeri alla mano ?
Dove sono i test ?
Apple ha poche configurazioni diverse ma non differiscono molto tra di loro e può benissimo ottimizzare l'OS per ogni linea di prodotti, infatti ci sono alcune funzionalità presenti solo su alcuni modelliAh quindi te pensi che usino un SDK per ogni prodotto :rolleyes:
Caratteristiche presenti su alcuni modelli ? Non sarà perchè hanno hardware differente ?
in cosa non sarebbero all'altezza un MacBook, iMac o MacPro?MacBook, iMac, MacPro detti in quel modo non significano nulla, bisogna vedere cosa hanno dentro.
Così come usi la parola "PC", da sola significa poco o niente.
semplicemente sono cresciuto e sono cambiate le mie esigenze, non mi serve un mostro di Pc, mi serve uno strumento che funziona sempre e non necessita di nessuna attenzione, non mi serve cambiare pezzi o mettere le mani sotto la scocca, quando sarà vecchio e lento lo butto via e ne compro uno nuovoQuindi spendi molto più per avere lo stesso HW di un PC di fascia minore per poi doverlo buttare ?
Infatti rivenderlo è quasi impossibile, chi si filerebbe un prodotto obsoleto ad alto prezzo e costretto ad esser venduto per forza in blocco. Bisognerebbe beccare il fanboy di turno.
Parli di cambio di esigenze come se volessi abbinargli il termine "maturità", quando invece si può ridurre il tutto ad uno "sperpero di soldi per incapacità o svogliatezza", quindi è meglio che non usi proprio la maturità come scusa.
bobafetthotmail
25-03-2015, 09:59
per esempio Photoshop mi risulta più rapido sul mio Mac rispetto ad un gemello Windows (per esempio l'Asus N56VZ), ho provato tenendoli affiancati facendo le stesse identiche operazioni.Test qui
http://polygonspixelsandpaint.tumblr.com/post/3353016788 Win vince su quasi tutto.
http://us.hardware.info/reviews/5267/14/pro-apple-mac-pro-review-reinvention-of-the-workstation-workstation-benchmarks---windows-vs-mac-os-x sembra che Photoshop non riesca a gestire così bene l'openCL in Windows quando è stato fatto il test, a parte questo non c'è un vincitore chiaro. Probabilmente dipende dalle versioni dei software e dei driver usate nei vari momenti diversi della vita del prodotto.
Più mia esperienza personale che la differenza non si nota.
Infatti rivenderlo è quasi impossibile, chi si filerebbe un prodotto obsoleto ad alto prezzo e costretto ad esser venduto per forza in blocco. Wat? WAAAAT?!?! Un mac usato che non si vende a cifre assurde? ma quando mai?
I mac si deprezzano più lentamente dell'ahrdware normale da PC, e questo è un fatto. Su Ebay è pieno di roba apple usata venduta a prezzi anche 2 volte superiori ad un equivalente non apple (e dico "venduta" non "in vendita", nota bene).
MadMax of Nine
25-03-2015, 10:00
Bei tempi, io non avevo neanche un case me tenevo i pezzi assemblati sulla scirvania con un ventilatore puntato contro e le finestre aperte d'inverno per fare qualche punto in più al 3dMark, erano i tempi della ABIT NF7-S 2.0 prima e DFI LanParty dopo
Le ho avute entrambe, NF7 e Thoro B, DFI UT P45 con E8600 alieno... bei ricordi :read: Quante ore passate al super PI e compagnia...
Ma ti risulta così difficile da capire che non tutti hanno le tue necessità? a te serve un mostro di pc per giocare e smanettarci e ti sei fatto un assemblato, c'è gente a cui non frega nulla di tutto ciò
E' inutile, non lo capiscono, se non ci puoi mettere le mani dentro è un fail, per me invece è un problema in meno, da ex smanettone ho preso l'iMac apposta per togliere completamente anche la tentazione di metterci le mani.
Con l'iMac 2011 l'anno scorso mi sono messo a smontarlo tutto per metterci il core i7 e il disco ssd, tutto quel tempo perso, dopo poco è uscito il 5K e non ci ho pensato due volte, venduto il vecchio e preso il nuovo, ora appena compie 2 anni lo cambio per il refresh 2016 e di upgrade fai da te non ne voglio proprio sapere.
Come una lavatrice o una tv, quando voglio cambiare vendo/butto il vecchio e prendo il nuovo, non ho piu' tempo da dedicare a sbattimenti.
Non te l'han detto che i PC vanno aggiornati ?
Puoi anche metterci tutto il software che vuoi ma se la macchina fisicamente non è all'altezza è un fail.
A me il PC mi permette di cambiare ogni singolo componente ( con ampissima gamma di scelta ) che voglio e quando voglio e allo stesso tempo avere piena compatibilità con qualunque applicativo.
Risultato = nessuna limitazione su nessun fronte.
Scusa se non riesco a percepire le limitazioni Apple.
Io non capisco una cosa, se acquisti in maniera ragionata uno strumento per fare delle cose, salvo un imprevisto, farà quello per cui è stato acquistato per il lasso di tempo previsto, no ? Poi al massimo ci sono le periferiche Thunderbolt, hai voglia ad espandere, scarti colleghi e usi, non devi nemmeno romperti le scatole a risolvere problemi di driver.
Io ho preso il 5K con la configurazione in firma perché so che è più' che sufficiente alle mie esigenze, per quello che devo fare io ora potrebbe durare anche 5-6 anni, poi molto probabilmente tra 2 lo cambierò per il refresh, ma con una diffrenza di prezzo minima, cosa che i Pc si scordano per la svalutazione che hanno.
Per il discorso OS X, è proprio il sistema operativo che di deriva Unix è superiore a Windows su molti aspetti, e questo è un dato oggettivo, magari le prestazioni dei singoli programmi non saranno marcatissime ma se prendi l'insieme l'esperienza finale è diversa, non crasha praticamente mai, gestisce la ram in maniera eccelsa, la GUI è studiata molto meglio e praticamente non richiede manutenzione.
Simonex84
25-03-2015, 10:01
Numeri alla mano ?
Dove sono i test ?
Ah quindi te pensi che usino un SDK per ogni prodotto :rolleyes:
Caratteristiche presenti su alcuni modelli ? Non sarà perchè hanno hardware differente ?
MacBook, iMac, MacPro detti in quel modo non significano nulla, bisogna vedere cosa hanno dentro.
Così come usi la parola "PC", da sola significa poco o niente.
Quindi spendi molto più per avere lo stesso HW di un PC di fascia minore per poi doverlo buttare ?
Infatti rivenderlo è quasi impossibile, chi si filerebbe un prodotto obsoleto ad alto prezzo e costretto ad esser venduto per forza in blocco. Bisognerebbe beccare il fanboy di turno.
Parli di cambio di esigenze come se volessi abbinargli il termine "maturità", quando invece si può ridurre il tutto ad uno "sperpero di soldi per incapacità o svogliatezza", quindi è meglio che non usi proprio la maturità come scusa.
provo scendere al tuo livello, ok mi piace buttare via soldi per HW inferiore e bloccato, questo perchè ti disturba così tanto? stò per caso usando i tuo soldi per comprare i miei prodotti?
PaulGuru
25-03-2015, 10:04
Si e quindi?
La Apple non aggiorna i suoi sistemi?
Tu apri con il cacciavite il tuo PC e lo aggiorni ogni mese?
Se la situazione lo richiede sì, come ho detto lo posso fare quando voglio.
E allora comprati il cassone da assemblare e vivi sereno, che ci fai in questo topic quindi??:stordita:
Io, a parte l'HD e la RAM non devo cambiare alcun singolo componente, quando arriva l'ora di cambiare vendo tutto in meno di un giorno sui vari mercatini (e stai pur certo che c'è la fila di acquirenti) e passo a un sistema nuovo senza montare tutto come i lego pregando di non avere problemi.
Te cosa fai, preghi la gente che ti acquista la scheda video usata? :asd:
Si certo vendi tutto il blocco.
Ti sfugge solamente il piccolo particolare che se paragoniamo le somme spese e recuperate non c'è paragone :rolleyes:
No, sono cresciuto.
E' diverso....;)Ah quindi solo gli immaturi giocano ?
PaulGuru
25-03-2015, 10:05
provo scendere al tuo livello, ok mi piace buttare via soldi per HW inferiore e bloccato
Ah benissimo, vedo che ne sei consapevole ..... era così difficile dirlo ?
Simonex84
25-03-2015, 10:09
Test qui
http://polygonspixelsandpaint.tumblr.com/post/3353016788 Win vince su quasi tutto.
http://us.hardware.info/reviews/5267/14/pro-apple-mac-pro-review-reinvention-of-the-workstation-workstation-benchmarks---windows-vs-mac-os-x sembra che Photoshop non riesca a gestire così bene l'openCL in Windows quando è stato fatto il test, a parte questo non c'è un vincitore chiaro.
Più mia esperienza personale che la differenza non si nota.
I mac si deprezzano più lentamente dell'ahrdware normale da PC, e questo è un fatto. Su Ebay è pieno di roba apple usata venduta a prezzi anche 2 volte superiori ad un equivalente non apple.
non è quello che ho visto io con i miei occhi, però magari l'Asus con Windows era incasinato oppure l'antivirus ci ha messo lo zampino rallentandolo.
Sulla questione obsoleto/vendita, io non ho mai venduto nulla, preferisco che le cose rimangano in famiglia passandoli ai "livelli inferiori" :D tipo iPhone 3GS andato a mio papà e iPhone 4S andato alla compagna, il Mac è il mio primo e per ora unico, quando lo cambierò sicuramente andrà alla mia compagna
Simonex84
25-03-2015, 10:11
Ah benissimo, vedo che ne sei consapevole ..... era così difficile dirlo ?
... e l'ho anche scritto, è un commento sul livello dei tuoi (ero sarcastico, forse uno smile avrebbe aiutato), ovviamente non penso che Apple fornisca HW inferiore altrimenti non lo comprerei
Ma non mi hai risposto, indipendentemente da quello che pensi te sui prodotti Apple, perchè ti da così fastidio se io li apprezzo e li compro?
Se la situazione lo richiede sì, come ho detto lo posso fare quando voglio.
E a me e molti altri non interessa farlo, non interessa fare i benchmark e metterli in firma e non interessa giocare a BF4.
Per le ore 12:00 riesci a capire questo semplice concetto?
Si certo vendi tutto il blocco.
Ti sfugge solamente il piccolo particolare che se paragoniamo le somme spese e recuperate non c'è paragone :rolleyes:
Paragonarle a cosa scusa?
A un cassone da supermercato?
E grazie...Se paragoniamo le somme spese in manutenzione da chi usa la sua Lamborghini una volta al mese, rispetto a chi ha una semplice utilitaria, anche lì non c'è paragone...:asd:
Io sono abituato a paragonare LO STESSO prodotto, con lo stesso tempo che devo dedicarci per farlo funzionare nel migliore dei modi e senza sbattimenti.....:rolleyes:
Tu mi porti come esempio un PC che ti assembli tu, il discorso è bello che finito...:doh:
Ah quindi solo gli immaturi giocano ?
Che palle che sei...Giocano quelli che hanno voglia di farlo!
Di certo, superati gli "anta", ne troverai ben pochi disposti ad armarsi di cacciavite, installare la nuova ultra mega scheda video pompata per fare qualche punto in più su 3dmark. :asd:
PaulGuru
25-03-2015, 10:15
... e l'ho anche scritto, è un commento sul livello dei tuoi, ovviamente non penso che Apple fornisca HW inferiore altrimenti non lo comprerei
Ma non mi hai risposto, indipendentemente da quello che pensi te sui prodotti Apple, perchè ti da così fastidio se io li apprezzo e li compro?
Non mi dà nessun fastidio.
Mi dà fastidio il giustificare l'acquisto di un Mac con presunte doti di usabilità ( che vere o non vere sono tranquillamente compensabili da un po' di skill e non compensano di certo il blocco della piattaforma ).
HW di Apple non è inferiore ? Pensa che alcuni componenti nemmeno ci sono.
MadMax of Nine
25-03-2015, 10:17
Quindi spendi molto più per avere lo stesso HW di un PC di fascia minore per poi doverlo buttare ?
Infatti rivenderlo è quasi impossibile, chi si filerebbe un prodotto obsoleto ad alto prezzo e costretto ad esser venduto per forza in blocco. Bisognerebbe beccare il fanboy di turno.
Spendi X per fare Y, e X lo spendi volentieri perché sai che alla fine otterrai proprio Y, non ?!?£$$£%&... y
Poi dopo due anni X sarà X-20/30%, altro che impossibile da rivendere, almeno informati un minimo, capisco che odi Apple per un non precisato motivo ma ci sono delle cose oggettive che non puoi ignorare
Parli di cambio di esigenze come se volessi abbinargli il termine "maturità", quando invece si può ridurre il tutto ad uno "sperpero di soldi per incapacità o svogliatezza", quindi è meglio che non usi proprio la maturità come scusa.
Vedi, io ho imparato con il tempo che solitamente quando si è giovani si ha molto tempo e pochi soldi, più si cresce la proporzione si inverte e quando trovi qualcosa che ti fa risparmiare tempo sei disposto a pagarla più di un qualcosa che costa meno ma devi metterci le mani, anche perché se alla sera ho qualche ora libera e devo scegliere se passarla a smanettare su un pc o a dedicarmi alle mie passioni, ovviamente scelgo la seconda.
I sistemi Windows li ho usati tutti, dal 3.1 in poi, non raccontiamoci che se sei esperto non devi metterci le mani perché non è così.
Simonex84
25-03-2015, 10:18
Non mi dà nessun fastidio.
Mi dà fastidio il giustificare l'acquisto di un Mac con presunte doti di usabilità ( che vere o non vere sono tranquillamente compensabili da un po' di skill e non compensano di certo il blocco della piattaforma ).
HW di Apple non è inferiore ? Pensa che alcuni componenti nemmeno ci sono.
ho deciso di farti contento, ti do una risposta da fanboy incallito, ma quando si discute con un hater non si può tenere il livello della discussione alto
se non ci sono è perchè non servono :D
PaulGuru
25-03-2015, 10:18
Paragonarle a cosa scusa?
A un cassone da supermercato?
Ah te fino adesso non hai ancora capito che quì quasi tutti il PC se lo fanno da soli ? La macchina personale intesa come preassemblato è roba da utonti.
E grazie...Se paragoniamo le somme spese in manutenzione da chi usa la sua Lamborghini una volta al mese, anche lì non c'è paragone...:asd:
Io sono abituato a paragonare LO STESSO prodotto, con lo stesso tempo che devo dedicarci per farlo funzionare nel migliore dei modi e senza sbattimenti.....:rolleyes:Spese di manutenzione ? la facciamo noi la manutenzione se c'è da fare.
MANUTENZIONE POI CHE SAREBBE ??? :sofico:
Sta a vedere che adesso il PC va oliato periodicamente :rolleyes:
Apple invece no vero ? Quando si guasta un componente si rigenera.
PaulGuru
25-03-2015, 10:19
se non ci sono è perchè non servono :D
Non servono a chi usa un Apple visto che certe cose non puoi proprio farle.
E spesso manca anche il supporto driver e finisce che devi usare il componente con driver generico o adattato.
In pratica sono tutte attività che con Apple non puoi fare.
bobafetthotmail
25-03-2015, 10:19
non è quello che ho visto io con i miei occhi, però magari l'Asus con Windows era incasinato oppure l'antivirus ci ha messo lo zampino rallentandolo.Non metto in dubbio la tua esperienza diretta, ci mancherebbe. :D
Dico solo che il tuo è un caso di congiunzione astrale dove su OSX va un pò meglio la cosa X rispetto a Win. Antivirus, disco scarso, Versione di Photoshop con bug o cose particolari, driver scrausi...
Da qui estrapolare e dire che OSX vada meglio su tutto in generale... non ha molto senso. I dati sono che se la giocano entrambi.
Cioè coi dati che ci sono non ha senso neanche dire che win vada meglio in assoluto, è una situazione di flusso a seconda delle versioni dei driver e dei software usati.
PaulGuru
25-03-2015, 10:25
pendi X per fare Y, e X lo spendi volentieri perché sai che alla fine otterrai proprio Y, non ?!?£$$£%&... y
Poi dopo due anni X sarà X-20/30%, altro che impossibile da rivendere, almeno informati un minimo, capisco che odi Apple per un non precisato motivo ma ci sono delle cose oggettive che non puoi ignorare Io ottengo Y e pure maiuscola e se per caso non dovessi ottenerla basta cambiare i componenti e ottengo tutte le lettere che vuoi.
Vedi, io ho imparato con il tempo che solitamente quando si è giovani si ha molto tempo e pochi soldi, più si cresce la proporzione si inverte e quando trovi qualcosa che ti fa risparmiare tempo sei disposto a pagarla più di un qualcosa che costa meno ma devi metterci le mani, anche perché se alla sera ho qualche ora libera e devo scegliere se passarla a smanettare su un pc o a dedicarmi alle mie passioni, ovviamente scelgo la seconda.
I sistemi Windows li ho usati tutti, dal 3.1 in poi, non raccontiamoci che se sei esperto non devi metterci le mani perché non è così.Giovani ?
Io non sono uno squattrinato studente di turno, probabilmente lo pensi perchè gioco a BF.
Io non sono uno di quelli che parla con assiduità di prezzo / prestazioni, anzi non seguo minimamente niente di ciò e mi piace togliermi degli sfizi.
La differenza è che questa politica quì è esasperata all'inversimile, con la somma che spendi tu per il MAC in firma io mi sarei preso un abominio di PC ( in senso positivo ).
Parli di svalutazione ? Io non cambio ogni decennio.
Ah te fino adesso non hai ancora capito che quì quasi tutti il PC se lo fanno da soli ? La macchina personale intesa come preassemblato è roba da utonti.
Certo, peccato che quelli che intendi tu (e non tutti) li trovi solo su forum come questi.
Pensi davvero che la maggior parte delle persone la fuori sia in grado di installarsi un HD e un sistema operativo?
Spese di manutenzione ? la facciamo noi la manutenzione se c'è da fare.
Certo, anche per gli altri però!
Io mi faccio pagare quando mi chiamano, se tutti avessero un MAC o un PC/Linux, farei la fame...:asd:
PaulGuru
25-03-2015, 10:31
Certo, peccato che quelli che intendi tu (e non tutti) li trovi solo su forum come questi.
Pensi davvero che la maggior parte delle persone la fuori sia in grado di installarsi un HD e un sistema operativo?
Delle altre persone non me ne frega una cippa.
Io parlo da intenditore.
Mi stai chiedendo se per le altre persone Apple potrebbe essere meglio di un PC ? Certo che sì !
Più è a prova di scimmia meglio è, di sicuro e con un sistema dalle funzionalità ristrette di sicuro faranno meno danni.
Certo, anche per gli altri però!
Io mi faccio pagare quando mi chiamano, se tutti avessero un MAC o un PC/Linux, farei la fame...:asd:Magari perchè il 95% degli utenti ha Windows e Apple quasi nessuno ?
Sarà per questo che il num di afflitti MS è minore no ?
Anche se tutti gli utenti che hanno Apple avessero un problema al giorno, sarebbero sempre un numero ridicolo rispetto a quelli con PC, visto che basta un 4% di utenza problematica per superare l'intera schiera Apple.
PaulGuru
25-03-2015, 10:37
Chiarissimo. E' per questo che seguo un forum che si chiama HARDWARE UPGRADE
Appunto si chiama HWUPGRADE inteso come sito dedicato a fornire una guida sui componenti hardware dedicati al PC ( su Apple no visto che puoi cambiare poco ).
Tutte le recensioni che trovi quì secondo te a quale piattaforma sono riferiti ?
Quante sezioni in questo forum hanno gli utenti Apple quì ?
Il punto non è il poter mettere le mani dentro, il punto è che con Apple se non trovi una configurazione soddisfacente ti attacchi, non puoi farti nulla su misura ...... oltre al sovrapprezzo.
Delle altre persone non me ne frega una cippa.
Io parlo da intenditore.
Mi stai chiedendo se per le altre persone Apple potrebbe essere meglio di un PC ? Certo che sì !
Più è a prova di scimmia meglio è, di sicuro e con un sistema dalle funzionalità ristrette di sicuro faranno meno danni.
Che garda caso, è la base su cui si poggiano molti altri sistemi che utilizzi anche tu, dalla lavatrice, al forno a microonde...
Magari perchè il 95% degli utenti ha Windows e Apple quasi nessuno ?
Oppure perché magari quanto installi il programma X, ti ritrovi con la Goolge toolbar installata perché non hai spuntato l'opzione?
Guarda caso, tutte cose che in OSX e LINUX non ti capiteranno mai...
Anche se tutti gli utenti che hanno Apple avessero un problema al giorno, sarebbero sempre un numero ridicolo rispetto a quelli con PC, visto che basta un 4% di utenza problematica per superare l'intera schiera Apple.
E' il sistema che è fatto in modo tale da ridurre al minimo i casini, è diverso.
Insomma...Sarà un caso ma ogni volta che voglio provare un PC in qualche negozio, devo chiamare il commesso che lo sblocca.
Se entro in un store Apple, trovo un sacco di gente che prova e smanetta, dal nonno al bambino...:asd:
La differenza è che questa politica quì è esasperata all'inversimile, con la somma che spendi tu per il MAC in firma io mi sarei preso un abominio di PC ( in senso positivo ).
Questa è una vera perla!
Bene, allora fammi un bel PC come il MAC che vedi in firma con gli stessi componenti, lo stesso monitor e sopratutto...Che OCCUPI il medesimo spazio sulla scrivania.
Ovviamente, deve costare non più di 1500€....Te ne prendo TRE!
Appena li hai assemblati contattatami in PVT ceh vengo a prenderli direttamente io.
Pagamento alla consegna...:asd:
MadMax of Nine
25-03-2015, 10:47
Io ottengo Y e pure maiuscola e se per caso non dovessi ottenerla basta cambiare i componenti e ottengo tutte le lettere che vuoi.
Giovani ?
Io non sono uno squattrinato studente di turno, probabilmente lo pensi perchè gioco a BF.
Io non sono uno di quelli che parla con assiduità di prezzo / prestazioni, anzi non seguo minimamente niente di ciò e mi piace togliermi degli sfizi.
La differenza è che questa politica quì è esasperata all'inversimile, con la somma che spendi tu per il MAC in firma io mi sarei preso un abominio di PC ( in senso positivo ).
Parli di svalutazione ? Io non cambio ogni decennio.
Pure io gioco a WoW, giocare non dice nulla, è avere tempo da dedicare ad un Pc che invece la dice lunga sul tipo di utente.
Con quello che ho speso io per il 5K potevo anche avere una workstation professionale entry level o un Alienware Desktop molto pompato, ma in entrambe le soluzioni non ci devi mettere le mani ad eccezione del sistema operativo che richiede delle attenzioni inevitabili (molte di più di Os X), un Pc assemblato non è più un opzione da anni, ho aperto e gestito un azienda informatica dal 2001 al 2006, ne ho assemblati a centinaia di Pc e di casi di supporto probabilmente ne avrò visto a migliaia in quei 5 anni, e i 5 anni successivi li ho passati lavorando in Dell vendendo soluzioni professionali per aziende, questo per farti capire che quel mondo lo conosco molto molto bene, non si può dire lo stesso di te quando parli di Apple, come puoi pretendere di giudicare qualcosa che non conosci ?
Simonex84
25-03-2015, 10:49
Il punto non è il poter mettere le mani dentro, il punto è che con Apple se non trovi una configurazione soddisfacente ti attacchi, non puoi farti nulla su misura ...... oltre al sovrapprezzo.
Se non la trovi non lo compri, non ti costringe nessuno a prendere i loro prodotti, lo fai solo se risponde alle esigenze.
PaulGuru
25-03-2015, 10:56
Che garda caso, è la base su cui si poggiano molti altri sistemi che utilizzi anche tu, dalla lavatrice, al forno a microonde...Che ???
Oppure perché magari quanto installi il programma X, ti ritrovi con la Goolge toolbar installata perché non hai spuntato l'opzione?
Guarda caso, tutte cose che in OSX e LINUX non ti capiteranno mai...
Oh scusa ? Spendo il doppio per non dover togliere le spunte.
Su Apple e Linux non succede perchè manco ci sono probabilmente.
Detto questo qualcuno veramente stà dicendo che togliere la spunta è una difficoltà ? Cioè quì veramente si ci stà vantando per usare il minor num di neuroni possibile.
E' il sistema che è fatto in modo tale da ridurre al minimo i casini, è diverso.
Insomma...Sarà un caso ma ogni volta che voglio provare un PC in qualche negozio, devo chiamare il commesso che lo sblocca.RIDICOLO !
UNA SCUSA RIDICOLA ! Inizialmente pensavo scherzassi, invece dici sul serio.
Che cosa devi usare ? Cosa devi testare ?
Cos'è fai i test ad occhio ? O pensi che fra una macchina e l'altra Windows sia diverso ?
Il fatto poi che vai al MediaW0rd e guardi i preassemblati ti classifica già automaticamente.
Questa è una vera perla!
Bene, allora fammi un bel PC come il MAC che vedi in firma con gli stessi componenti, lo stesso monitor e sopratutto...Che OCCUPI il medesimo spazio sulla scrivania.
Ovviamente, deve costare non più di 1500€....Te ne prendo TRE!
Appena li hai assemblati contattatami in PVT ceh vengo a prenderli direttamente io.
Pagamento alla consegna...:asd:in firma non hai niente
E' inutile, non lo capiscono, se non ci puoi mettere le mani dentro è un fail, per me invece è un problema in meno, da ex smanettone ho preso l'iMac apposta per togliere completamente anche la tentazione di metterci le mani.
Non posso certo definirmi uno smanettone e dei benchmark mi è sempre interessato poco, ma da quando accesi il mio primo computer "serio" (un Olivetti M20) l'informatica è sempre stata una delle mie passioni e metterci un po' le mani dentro mi piace. Per questo leggo e occasionalmente scrivo su questo forum.
Come una lavatrice o una tv, quando voglio cambiare vendo/butto il vecchio e prendo il nuovo, non ho piu' tempo da dedicare a sbattimenti.
Beh, per me il pc è qualcosa di più di un elettrodomestico. C'è un motivo se scrivo su un forum di HARDWARE UPGRADE e non su un forum di lavatrici. :D
Da vari commenti più o meno sarcastici sembra che la passione per il computer sia qualcosa per ragazzini brufolosi e che poi "si cresca", quasi fosse uno stadio successivo dell'evoluzione umana. Io non sono più un ragazzino da tempo, ma un po' di passione mi è rimasta, e grazie a questa passione riesco ancora a crearmi delle macchine personalizzate che rispondono alle mie esigenze, sapendo nel caso dove mettere le mani.
A me questo forum serve non solo per restare informato e aggiornato sulle ultime novità software e hardware, ma anche per leggere interventi critici di gente appassionata del ramo che mi permetta di farmi un'idea il più possibile completa. Messaggi del tipo "il mio sistema è bellissimo, fa tutto quello che mi serve e io i miei soldi li spendo come voglio" non mi servono a molto.
D'altronde, se la mia unica scelta fosse di aspettare il nuovo modello "prendere o lasciare" rilasciato dal mio unico produttore, non so nemmeno se leggerei questo forum.
Simonex84
25-03-2015, 11:06
Da vari commenti più o meno sarcastici sembra che la passione per il computer sia qualcosa per ragazzini brufolosi e che poi "si cresca", quasi fosse uno stadio successivo dell'evoluzione umana. Io non sono più un ragazzino da tempo, ma un po' di passione mi è rimasta, e grazie a questa passione riesco ancora a crearmi delle macchine personalizzate che rispondono alle mie esigenze, sapendo nel caso dove mettere le mani.
A me questo forum serve non solo per restare informato e aggiornato sulle ultime novità software e hardware, ma anche per leggere interventi critici di gente appassionata del ramo che mi permetta di farmi un'idea il più possibile completa. Messaggi del tipo "il mio sistema è bellissimo, fa tutto quello che mi serve e io i miei soldi li spendo come voglio" non mi servono a molto.
D'altronde, se la mia unica scelta fosse di aspettare il nuovo modello "prendere o lasciare" rilasciato dal mio unico produttore, non so nemmeno se leggerei questo forum.
Nel mio caso oltre ad essere calata un po' la passione si è azzerato totalmente il tempo che posso dedicare a questo mondo, quindi mi serve una scatola bella pronta che soddisfa le mie esigenze e niente di più, il fatto di non poterci mettere la mani non rappresenta nesusn problema, anche perchè non avrei il tempo di farlo.
Ho scelto Apple dopo anni ed anni di Windows solo dopo avrlo provato a fondo ed aver fatto tutti i paragoni del caso, visto che i loro prodotti richiedono un esborso economico non indifferente, e non mi sono mai pentito della scelta, nel gennaio del 2013 con 1600€ avrei potuto farmi ben altro HW, ma non mi serviva
PaulGuru
25-03-2015, 11:09
Nel mio caso oltre ad essere calata un po' la passione si è azzerato totalmente il tempo che posso dedicare a questo mondo, quindi mi serve una scatola bella pronta che soddisfa le mie esigenze e niente di più, il fatto di non poterci mettere la mani non rappresenta nesusn problema, anche perchè non avrei il tempo di farlo.
Che non te ne frega niente era evidente.
Utenti con un briciolo di passione non parlano così.
Se le tue esigenze sono quelle buon per te.
Che ???
Sei tu che hai parlato di sistemi a prova di scimmie, anche una lavatrice lo è!
Oh scusa ? Spendo il doppio per non dover togliere le spunte.
Su Apple e Linux non succede perchè manco ci sono probabilmente.
Ancora con sta storia del doppio?
Trolli oppure non leggi quello chela gente scrive?
Fallo tu un sistema che costa la metà, però deve essere uguale a quello che mi vende Apple, non certo il tuo cassone preassemblato.
I confronti vanno fatti alla pari, ci arrivi a capire almeno questo?
Detto questo qualcuno veramente stà dicendo che togliere la spunta è una difficoltà ? Cioè quì veramente si ci stà vantando per usare il minor num di neuroni possibile.
Già quello non è difficile, poi ci mettiamo dentro anche qualche porcheria che devi andarti a eliminare nel registro di configurazione?
Ma di che stai a parlare....In OSX il programma è una cartella, la butti nel cestino e hai eliminato il programma.
A prova di scimmia, come dici tu...:asd:
RIDICOLO !
UNA SCUSA RIDICOLA ! Inizialmente pensavo scherzassi, invece dici sul serio.
Che cosa devi usare ? Cosa devi testare ?
Cos'è fai i test ad occhio ? O pensi che fra una macchina e l'altra Windows sia diverso ?
Il fatto poi che vai al MediaW0rd e guardi i preassemblati ti classifica già automaticamente.
Di nuovo, leggi quello che viene scritto?
Chi ha parlato di Media?
Io ho parlato di negozi fisici, entro e voglio provare in santa pace un PC windows.
Posso farlo oppure mi tocca chiamare il commesso che me lo sblocca perché ha paura che arriva il Bimbominkia di turno che manda in tilt windows?
Un mac lo può provare chiunque, anche mio nonno di 80 anni...
in firma non hai niente
Prendi quella di MAX allora.
Visto che sei esperto, non avrai alcuna difficoltà ad assemblare un prodotto simile alla metà del prezzo a cui lo vende Apple.
Mi raccomando...Tutta quella roba deve stare nello spazio di un monitor e non in un cassone con dentro 4 ventole e alto un metro...:asd:
MadMax of Nine
25-03-2015, 11:30
Non posso certo definirmi uno smanettone e dei benchmark mi è sempre interessato poco, ma da quando accesi il mio primo computer "serio" (un Olivetti M20) l'informatica è sempre stata una delle mie passioni e metterci un po' le mani dentro mi piace. Per questo leggo e occasionalmente scrivo su questo forum.
Beh, per me il pc è qualcosa di più di un elettrodomestico. C'è un motivo se scrivo su un forum di HARDWARE UPGRADE e non su un forum di lavatrici. :D
Da vari commenti più o meno sarcastici sembra che la passione per il computer sia qualcosa per ragazzini brufolosi e che poi "si cresca", quasi fosse uno stadio successivo dell'evoluzione umana. Io non sono più un ragazzino da tempo, ma un po' di passione mi è rimasta, e grazie a questa passione riesco ancora a crearmi delle macchine personalizzate che rispondono alle mie esigenze, sapendo nel caso dove mettere le mani.
A me questo forum serve non solo per restare informato e aggiornato sulle ultime novità software e hardware, ma anche per leggere interventi critici di gente appassionata del ramo che mi permetta di farmi un'idea il più possibile completa. Messaggi del tipo "il mio sistema è bellissimo, fa tutto quello che mi serve e io i miei soldi li spendo come voglio" non mi servono a molto.
D'altronde, se la mia unica scelta fosse di aspettare il nuovo modello "prendere o lasciare" rilasciato dal mio unico produttore, non so nemmeno se leggerei questo forum.
Vedi, dire che ci piace (dico "ci" proprio perché anche a me ogni tanto piace smanettare con aggeggi elettronici anche auto-costruiti) e consapevolmente facciamo delle scelte basate anche su questa passione è normale, ma lo facciamo proprio per il gusto di metterci le mani ed è per questo che con la stessa consapevolezza accettiamo o no di passarci del tempo.
Io alla fine mi sono trovato che per una cosa o per l'altra quando dovevo usare il pc finivo per fare troubleshooting e non riuscivo a fare nulla di quello che volevo, da quando iniziai con i mac mi si è aperto un mondo, ora se voglio smanettare mi metto con lo stagnatore, le board arduino e mi ci diverto, ma se voglio modificare una foto o fare un timelapse in 4K lo faccio senza perdere tempo.
Qua nessuno vuole giudicare le abitudini delle persone ma definire un sistema o un brand per utonti o affermare cose false senza nemmeno aver l'esperienza per farlo non è corretto.
Simonex84
25-03-2015, 11:31
Che non te ne frega niente era evidente.
Utenti con un briciolo di passione non parlano così.
Se le tue esigenze sono quelle buon per te.
Ed è altrettanto chiaro che a te non frega assolutamente nulla di ampliare la tua conoscenza di prodotti che non conosci ma continui a criticare, su che basi poi nessuno lo sa
PaulGuru
25-03-2015, 11:50
Sei tu che hai parlato di sistemi a prova di scimmie, anche una lavatrice lo è!
Capisco che leggere il libretto delle istruzioni sia troppo complicato.
Ma ti sfugge che io non pago un surplus di prezzo per avere il software automatizzato.
Nè esistono versioni di software differenti.
Un esempio del piffero, per non dire altro.
non certo il tuo cassone preassemblato.
I confronti vanno fatti alla pari, ci arrivi a capire almeno questo?Io non ho un preassemblato, come quasi tutti quì, ma a quanto pare non hai capito nemmeno la differenza.
Già quello non è difficile, poi ci mettiamo dentro anche qualche porcheria che devi andarti a eliminare nel registro di configurazione?Non sò come tu usi Windows ma di certo io non vado mai a toccare il registro, nè ho mai avuto bisogno di farlo.
Se te non sai gestire un ambiente Windows perchè troppo complicato allora non venirmi a dire che non rientri nella categoria utonti.
Non sai installare nemmeno un programma ..... probabilmente perchè vai sempre alla ricerca degli automatismi, fai installazione completa / tipica e chi si è visto si è visto.
Approccio tipico da utonto.
Prendi quella di MAX allora.
Visto che sei esperto, non avrai alcuna difficoltà ad assemblare un prodotto simile alla metà del prezzo a cui lo vende Apple.
Mi raccomando...Tutta quella roba deve stare nello spazio di un monitor e non in un cassone con dentro 4 ventole e alto un metro...:asd:Poveretto, è l'unico appiglio che hai vero ?
Se cade quello casca tutto il tuo castello.
Parlare di ingombri per un desktop è esilarante.
MadMax of Nine
25-03-2015, 11:55
Poveretto, è l'unico appiglio che hai vero ?
Se cade quello casca tutto il tuo castello.
Prova a rispondere alle mie domande di qualche pagina fa e ne parliamo, su...
PaulGuru
25-03-2015, 11:58
Esilarante vedere come i case di maggior dimensioni con raffreddamento attivo vengano descritti come un male, quando a casa mia un ambiente ristretto porta ad innalzamento delle temperature fra cui il trottling di CPU e GPU.
Ma suppongo che adesso mi direte che su Apple i componenti non vanno in trottling vero ? Peccato che abbiano le stesse specifiche di quelli usati su PC.
Prova a rispondere alle mie domande di qualche pagina fa e ne parliamo, su...
Questa ?
Spiegami cosa centra la gamma con lo schermo lucido :confused:
Pare che questo neofita si trovi bene con la robaccia Apple:
http://blog.joemcnally.com/whats-in-the-bag/computershardwareaccessories/
Il livello di gamma e i parametri del DeltaE sono influenzabili dalla luminosità dell'ambiente circostante, oltre che dai riflessi, per questi tutti i monitors professionali sono opachi e i modelli più indicati alla fotografia dispongono pure di un antiriflesso pesante.
Apple è l'unica che adotta un lucido a parte i prodotti ultra economici quali Yamakasi, Crossover, Shimian o i Dell serie P, specificatamente descritti come prodotti con un occhio per il look perchè i modelli superiori son tutti opachi.
Dici che Apple riflette poco ? come può essere possibile se utilizza solamente vetro temperato senza alcun trattamento ?
PaulGuru
25-03-2015, 12:02
Ed è altrettanto chiaro che a te non frega assolutamente nulla di ampliare la tua conoscenza di prodotti che non conosci ma continui a criticare, su che basi poi nessuno lo sa
L'unica cosa che non conosco è l'OS, perchè a livello HW non ci sono segreti.
Detto questo perchè dovrei provare a conoscere qualcosa il cui avrebbe unico scopo sarebbe una sbirciata ?
Capisco che leggere il libretto delle istruzioni sia troppo complicato.
Ma ti sfugge che io non pago un surplus di prezzo per avere il software automatizzato.
Nè esistono versioni di software differenti.
Un esempio del piffero, per non dire altro.
Chi te lo ha detto?
Mi pare che esistono eccome, per tutte le tasche e gusti.
Oppure fai finta di non capire?
Io non ho un preassemblato, come quasi tutti quì, ma a quanto pare non hai capito nemmeno la differenza.
Ok, hai qualcosa che ti sei assemblato tu perché avevi tempo da perdere.
A quanto pare però là fuori c'è un mondo di gente che non gioca al piccolo assemblatore, se è quello che vuoi sentirti dire....
Se te non sai gestire un ambiente Windows perchè troppo complicato allora non venirmi a dire che non rientri nella categoria utonti.
La risposta è poco sopra....:asd:
Non sai installare nemmeno un programma ..... probabilmente perchè vai sempre alla ricerca degli automatismi, fai installazione completa / tipica e chi si è visto si è visto.
Approccio tipico da utonto.
Infatti non installo nulla.
Li provo direttamente sul desktop in quanto un programma per OSX nel 90% dei casi non ha bisogno di essere installato.
Non mi piace?
Lo elimino.
Tu invece cosa fai...Vai di CCleaner?
Oppure, parlando di driver e altre pippe ti affidi al signore come asserisci in questo topic? :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41995648&postcount=14494
Poveretto, è l'unico appiglio che hai vero ?
Se cade quello casca tutto il tuo castello.
Parlare di ingombri per un desktop è esilarante.
Di esilarante c'è che continui a trollare su cose che non conosci e non hai risposte!
:doh:
Pier2204
25-03-2015, 12:37
Io mi faccio pagare quando mi chiamano, se tutti avessero un MAC o un PC/Linux, farei la fame...:asd:
Guarda, ho un Surface 2 Pro, la fame la faresti anche con me, in 2 anni non ho dovuto fare niente e ancora va come nuovo.
Se fosse possibile prova ad installare OSX su tutti i PC e le configurazioni del mondo... diventeresti ricco :asd:
A proposito di Linux, ieri sera a casa ho avuto la malvagia idea di aggiornare openSuse, che considero una delle migliori distribuzioni, dalla versione 13.1 all'ultima 13.2. Le bestemmie volavano..
Dopo l'installazione mi dava errori sugli aggiornamenti automatici, Aperto yast l'ho forzato sugli aggiornamenti e mi riporta un altro errore, poi mi chede la chiavetta che ho usato per l'installazione, la rimetto ma la situazione non cambia, 750 mega di pacchetti da installare come aggiornamento fermi li, provo da terminale leggendo le guide che trovo in rete, risolvo qualcosa ma adesso viene fuiori un altro errore sulla scheda video Cypress (HD5870) , gli installo i driver proprietari e le cose sono andate a posto, tolgo la chiavetta di indtallazione e il PC riporta sempre l'errore che non trova la chiavetta :( ...alla fine ho reinstallato il vecchio 13.1 e tutto è tornato a posto..
Simonex84
25-03-2015, 12:39
L'unica cosa che non conosco è l'OS, perchè a livello HW non ci sono segreti.
Detto questo perchè dovrei provare a conoscere qualcosa il cui avrebbe unico scopo sarebbe una sbirciata ?
Perchè dopo averlo provato le tue eventuali critiche avrebbero un senso, invece allo stato attuali continui a parlare (male) di una cosa che non conosci.
PaulGuru
25-03-2015, 12:46
Chi te lo ha detto?
Mi pare che esistono eccome, per tutte le tasche e gusti.
Oppure fai finta di non capire?
NOn mi intendo di forni e lavatrici.
E non paragono il PC ad un elettrodomestico
Non mi risulta che per ogni modello di elettrodomestico ci siano diverse versioni di software.
Nel caso ci fossero non avrei problemi di utilizzo con nessuno.
A quanto pare però là fuori c'è un mondo di gente che non gioca al piccolo assemblatore, se è quello che vuoi sentirti dire....Tu non sei lì fuori, tu sei su HWUPGRADE !
Un sito per assemblatori, nel caso non ci fossi arrivato ancora.
Oppure, parlando di driver e altre pippe ti affidi al signore come asserisci in questo topic? :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41995648&postcount=14494O magari hai appena postato qualcosa di cui non hai idea !
Cosa ci sarebbe di strano in quel post ?
Si parlava del supporto in generale dei produttori per le schede audio, in particolare per la ROG Phoebus.
Che cosa centra Windows ?
Fra l'altro per Apple il supporto è addirittura inesistente, anzi è inesistente per tutti i prodotti Asus, Essence e Xonar compresi.
Simonex84
25-03-2015, 13:02
Tu non sei lì fuori, tu sei su HWUPGRADE !
Un sito per assemblatori, nel caso non ci fossi arrivato ancora.
veramente il logo recita
"il sito italiano sulla tecnologia"
e non
"il piccolo mondo dell'assemblatore"
Apple fa parte del mondo della tecnologia ed è giusto che se ne parli
PaulGuru
25-03-2015, 13:05
veramente il logo recita
"il sito italiano sulla tecnologia"
e non
"il piccolo mondo dell'assemblatore"
Apple fa parte del mondo della tecnologia ed è giusto che se ne parli
HARDWARE UPGRADE in italiano vuol dire aggiornamento dell'hardware.
Che hardware vuoi aggiornare con Apple ?
Apple fa parte della tecnologia ? E' per questo che in tutto il forum avete solo una sezione dedicata ?
A modi emarginati, come i consolari.
Simonex84
25-03-2015, 13:10
HARDWARE UPGRADE in italiano vuol dire aggiornamento dell'hardware.
Che hardware vuoi aggiornare con Apple ?
Apple fa parte della tecnologia ? E' per questo che in tutto il forum avete solo una sezione dedicata ?
A modi emarginati, come i consolari.
per me potrebbe anche chiamarsi pizza&fichi UPGRADE che non farebbe differenza qua si parla di tecnologia in generale, ci sono anche sezioni su smartphone, tablet, portatili, macchine fotografiche, networking e sicurezza, software in generale, giochi, il core principale rimangono i componenti hardware ma per fortuna non si parla solo di quello
NOn mi intendo di forni e lavatrici.
E non paragono il PC ad un elettrodomestico
Io invece li paragono eccome, se una cosa funziona appena tirata fuori dalla scatola, è meglio di qualcosa dove devo perdere tempo a capire cosa c'è che non và.
Fosse anche un driver audio che non funziona con windows10, appena devo cercare la soluzione oppure aprire Hwupgrade, ho già perso tempo prezioso che prima magari avevo e ora non ho più. ;)
Tu non sei lì fuori, tu sei su HWUPGRADE !
Un sito per assemblatori, nel caso non ci fossi arrivato ancora.
E tu sei su un topic che parla di MacBook e di istallare Windows con Boot camp, frega cavoli che tu assembli un PC alla metà del prezzo che costa un Mac.
Ti ho chiesto di assemblarne uno con le stesse caratteristiche/monitor ma vedo che la cosa è un po difficile da mettere in pratica, nonostante sei su HWUPGRADE, un sito di assemblatori....:asd:
Che cosa centra Windows ?
Fra l'altro per Apple il supporto è addirittura inesistente, anzi è inesistente per tutti i prodotti Asus, Essence e Xonar compresi.
Forse perché ci sono molti altri prodotti che partono da 30 euro per arrivare a 400 che non hanno bisogno di spippolamenti vari e di pregare il signore che rilascino driver ad ogni nuova relaese del O.S?
:asd:
http://s1.postimg.org/mc9u57zdr/UCA202_P0484_Front_Perspective_XXL.jpg
AleLinuxBSD
25-03-2015, 13:38
Situazione prevedibile, considerando la fine del supporto del SO da parte di Microsoft, con le conseguenti maggiori vulnerabilità che questo comporta che, in particolari casi, potrebbero affliggere macchine in multi-boot, nonostante l'uso di partizioni separate.
Anche se non per questo risulta qualcosa di consolante, considerando come i requisiti di sistema, nelle soluzioni coinvolte, risultano generalmente piuttosto bassi, quindi l'alternativa data dall'esecuzione di edizioni precedenti con applicativi di virtualizzazione, non soltanto comporta penalizzazioni in termini di prestazioni, ma contribuisce a limitare ulteriormente le risorse disponibili in questi ambienti.
MadMax of Nine
25-03-2015, 13:47
Esilarante vedere come i case di maggior dimensioni con raffreddamento attivo vengano descritti come un male, quando a casa mia un ambiente ristretto porta ad innalzamento delle temperature fra cui il trottling di CPU e GPU.
Ma suppongo che adesso mi direte che su Apple i componenti non vanno in trottling vero ? Peccato che abbiano le stesse specifiche di quelli usati su PC.
Questa ?
Il livello di gamma e i parametri del DeltaE sono influenzabili dalla luminosità dell'ambiente circostante, oltre che dai riflessi, per questi tutti i monitors professionali sono opachi e i modelli più indicati alla fotografia dispongono pure di un antiriflesso pesante.
Apple è l'unica che adotta un lucido a parte i prodotti ultra economici quali Yamakasi, Crossover, Shimian o i Dell serie P, specificatamente descritti come prodotti con un occhio per il look perchè i modelli superiori son tutti opachi.
Dici che Apple riflette poco ? come può essere possibile se utilizza solamente vetro temperato senza alcun trattamento ?
Vedo che hai proprio la passione di parlare di cose che non sai, tipo:
- l'iMac 5K con la M295X potrà anche scaldare ma non può andare in throttling perchè usa AMD Power Tune 2.0, non ha i P-State, al massimo cala di qualche punto percentuale e nemmeno te ne accorgi
- Il display del 5K ha portato varie innovazioni tecnologiche per ottenere una qualità molto elevata sia di immagine che di riflesso, è anche calibrato di fabbrica (verificato anche con il mio colorimetro) e copre il 100% di sRGB, leggiti questo se ti piacciono i tecnicismi: http://www.apple.com/imac-with-retina/design/ parlade di DeltaE o altre cose è assolutamente inutile, guarda il risultato finale, e trovami uno schermo paragonabile a questo... se ci riesci.
Apple non ha creato dei pezzi di ferro con un sistema operativo per scimmie, ha creato un intero ecosistema tecnologico centrato all'esperienza utente in modo da assicurare un uso naturale e produttivo, dallo smartphone, al notebook, al desktop e alla TV, tutto questo con un design curato, se solo avessi provato una di queste periferiche a caso magari questa discussione sarebbe più ricca...
Comunque, volevo che mi indicassi come fare a trasferire i dati e impostazioni da un Pc vecchio a uno nuovo e la stessa operazione su un Mac, se riesci a rispondere magari inizia capire di cosa stiamo parlando
Simonex84
25-03-2015, 13:55
Comunque, volevo che mi indicassi come fare a trasferire i dati e impostazioni da un Pc vecchio a uno nuovo e la stessa operazione su un Mac, se riesci a rispondere magari inizia capire di cosa stiamo parlando
Al caso Mac -> Mac rispondo io.
1) fai un backup con TimeMachines del vecchio Mac
2) accendi il nuovo Mac e importi i dati dal backup di TimeMachines
3) finito
così trasferisci tutto: dati, impostazioni e programmi/app installate
escludendo il tempo tecnico della copia l'operazione richiede 2 minuti d'orologio di intervento dell'utente
volendo si può evitare il passaggio attraverso TimeMachines e usare l'assistente di migrazione, basta avere il vecchio Mac acceso nella stessa rete per prendere i dati e copiarli sul nuovo, ma certe volte mi piace complicarmi la vita :D
Comunque, volevo che mi indicassi come fare a trasferire i dati e impostazioni da un Pc vecchio a uno nuovo e la stessa operazione su un Mac, se riesci a rispondere magari inizia capire di cosa stiamo parlando
Oltre a questo poi, sarebbe cosa più che gradita se il nostro caro amico assemblatore, ci assemblasse un bella macchina con le medesime caratteristiche, monitor e compattezza che hai nella tua firma.
Il tutto chiaramente deve costare almeno la metà (come lui stesso asserisce sarcasticamente), e con le dovute garanzie di funzionamento che un buon assemblatore di queste macchine rilascia ai clienti. :asd:
A me sembra strano che uno si prenda un Mac per usarlo con Windowssettimana scorsa era a un workshop con una trentina di partecipanti, TUTTI quelli con il mac facevano girare seven
Simonex84
25-03-2015, 14:03
settimana scorsa era a un workshop con una trentina di partecipanti, TUTTI quelli con il mac facevano girare seven
workshop di?
MadMax of Nine
25-03-2015, 14:03
settimana scorsa era a un workshop con una trentina di partecipanti, TUTTI quelli con il mac facevano girare seven
Saranno davvero tristi dopo questa notizia, magari è la volta buona che si prendono un notebook con già windows installato ! :D
Saranno davvero tristi dopo questa notizia, magari è la volta buona che si prendono un notebook con già windows installato ! :D
:asd:
settimana scorsa era a un workshop con una trentina di partecipanti, TUTTI quelli con il mac facevano girare seven
Vabbhè dai dopo questa me ne vado.
Le gabbie ormai sono aperte...... :doh:
workshop di?
finanza e relative applicazioni finanziarie.
comuque a parte il caso specifico di mac con windows 7 è pieno, non vedo dove sia l'eresia.... anche solo usare il solver di excel è un delirio :O
Simonex84
25-03-2015, 14:35
finanza e relative applicazioni finanziarie.
comuque a parte il caso specifico di mac con windows 7 è pieno, non vedo dove sia l'eresia.... anche solo usare il solver di excel è un delirio :O
l'eresia arriva solo quando si compra un Mac e si usa il 100% del tempo con Windows, a quel punto si compra un notebook normale che si fa prima e si risparmia
Il maggior costo di un prodotto Apple è dato dalla presenza di OSX e l'accesso al loro ecosistema, se uno ci rinuncia ha solo buttato via parecchi €
finanza e relative applicazioni finanziarie.
comuque a parte il caso specifico di mac con windows 7 è pieno, non vedo dove sia l'eresia.... anche solo usare il solver di excel è un delirio :O
L'eresia è pensare che ci sia davvero gente che prende una macchina Apple per poi farci girare per gran parte del tempo Windows spendendo altri soldi per una nuova licenza.
A questo punto, tanto vale che si prende direttamente una macchina windows.
Se l'obbietivo finale è quello di prendere una macchina affidabile che non sia il solito palsticoso Acer,allora Lenovo ad esempio produce ottimi ultrabook che costano oltre 2000€ con finiture a materiali di tutto rispetto.
Semplicemente, non ci credo a quello che dici.
Di tutte le persone che conosco, non c'è ne neppure una che dopo aver preso una macchina Apple ci installerebbe Windows per usarlo quasi esclusivamente con quel tipo di sistema.
Se poi aggiungiamo che nelle ultime release di OSX, Apple ha migliorato anche le gestione stessa del sistema e il relativo impatto sull'autonomia delle sue macchine, non trovo un solo motivo valido per cui uno debba martellarsi le palle a mettere un sistema operativo di 9 anni fa e che, appunto perché più vecchio, non ha nulla di innovativo rispetto a OSX.
Non trolliamo dai...;)
MadMax of Nine
25-03-2015, 14:55
Ma se lavori prevalentemente con Windows perché Apple ? E comunque esiste anche parallels, perciò mettere bootcamp non avrebbe comunque molto senso.
E nonostante tutto danno comunque supporto a Win 8, 8.1 e 10 quando sarà.
PaulGuru
25-03-2015, 15:11
Fosse anche un driver audio che non funziona con windows10, appena devo cercare la soluzione oppure aprire Hwupgrade, ho già perso tempo prezioso che prima magari avevo e ora non ho più. ;)Non si parlava affatto di funzionamento, ma di presenza o meno del supporto a Win10.
Ti ho chiesto di assemblarne uno con le stesse caratteristiche/monitor ma vedo che la cosa è un po difficile da mettere in pratica, nonostante sei su HWUPGRADE, un sito di assemblatori....:asd:
i7 4970 290€
Gigabyte Z97N-Gaming 5 145€
4*8GB Corsair Vengeance Red 1866C9 300
DELL UltraSharp UP2715K 1600€
GTX 960 190€
Corsair 250D 84€
Antec HCG 520 60€
Samsung 840 Pro 512GB 370€
Impara ! Anche molto meglio
Forse perché ci sono molti altri prodotti che partono da 30 euro per arrivare a 400 che non hanno bisogno di spippolamenti vari e di pregare il signore che rilascino driver ad ogni nuova relaese del O.S?
:asd:
http://s1.postimg.org/mc9u57zdr/UCA202_P0484_Front_Perspective_XXL.jpg
Cos'è questa skifezza ???
Immagino l'alta qualità sopraffina ....
Nel caso, per gli audiofili, il Foobar 2000 ? driver ASIO ?
Simonex84
25-03-2015, 15:16
i7 4970 290€
Gigabyte Z97N-Gaming 5 145€
4*8GB Corsair Vengeance Red 1866C9 300
DELL UltraSharp UP2715K 1600€
GTX 960 190€
Corsair 250D 84€
Antec HCG 520 60€
Samsung 840 Pro 512GB 370€
Impara ! Anche molto meglio.
ecco adesso infila tutto dietro lo schermo perchè non voglio lo scatolotto tra i piedi, poi mi dai un anno di garanzia su tutto con sostituzione dell'intera macchina in caso di problemi, anzi aggiungo 300€ ed estendo la garanzia a 3 anni.
Compreso nel prezzo ovviamente tastiera e mouse wireless che non mi vadano ad accupare nessuna presa usb col ricevitore
Sistema operativo e pacchetto office sono inclusi?
PaulGuru
25-03-2015, 15:25
ecco adesso infila tutto dietro lo schermo perchè non voglio lo scatolotto tra i piedi, poi mi dai un anno di garanzia su tutto con sostituzione dell'intera macchina in caso di problemi, anzi aggiungo 300€ ed estendo la garanzia a 3 anni.
Compreso nel prezzo ovviamente tastiera e mouse wireless che non mi vadano ad accupare nessuna presa usb col ricevitore
Sistema operativo e pacchetto office sono inclusi?
:mc:
arrampicati bravo.
l'eresia arriva solo quando si compra un Mac e si usa il 100% del tempo con Windows, a quel punto si compra un notebook normale che si fa prima e si risparmia
Il maggior costo di un prodotto Apple è dato dalla presenza di OSX e l'accesso al loro ecosistema, se uno ci rinuncia ha solo buttato via parecchi €si vede che tra i miei amici / conoscenti ci sono motivazioni diverse da OSX per prendere il mac.
Ma se lavori prevalentemente con Windows perché Apple ? estetica principalmente
poi c'è anche il CD con tutti i driver per seven compreso nell'acquisto del mac , quindi ripeto che mi sembra normale
Non trolliamo dai...;)ho portato una mia esperienza reale, esistono anche persone con esigenze diverse (sì, inclusa quella di avere tra le mani un device soggettivamente bello) che non guardano minimamente a OSX e magari cercano l'affidabilità dell'hardware :mbe:
Simonex84
25-03-2015, 15:28
:mc:
arrampicati bravo
te però non ci sei riuscito a fare un AiO con le caratteristiche di un iMac 5K alla metà del prezzo, chi è che si sta arrampicando?
troppo facile prendere un'accozzaglia di pezzi e metterli dentro una scatola di 50x40x20 cm, il prezzo maggiore di Apple deriva anche dal fatto che riescono ad infilare tutto dietro ad un monitor dall'estetica spettacolare.
PaulGuru
25-03-2015, 15:33
te però non ci sei riuscito a fare un AiO con le caratteristiche di un iMac 5K alla metà del prezzo, chi è che si sta arrampicando?
troppo facile prendere un'accozzaglia di pezzi e metterli dentro una scatola di 50x40x20 cm, il prezzo maggiore di Apple deriva anche dal fatto che riescono ad infilare tutto dietro ad un monitor dall'estetica spettacolare.
Chi ha parlato di Aio ?
Io ho realizzato una configurazione migliore della sua con ingombro minimo ( case miniITX ) con ram, alimentatore, mobo e case di qualità superiore.
Quanto costa il suo ?
5000€ ?
Simonex84
25-03-2015, 15:36
WE SVEGLIA ! Quanto costa il suo ?
5000€ ? E passa mi sembra !
primo abbassa i toni!!
secondo, vedendo la sua firma siamo a € 3.629,00
ma io mi accontenterei anche della versione base da € 2.629,00
il tuo assemblato costa 3039€ senza mouse, tastiera, SO e pacchetto office (4 cose che Apple include nel prezzo)
Non si parlava affatto di funzionamento, ma di presenza o meno del supporto a Win10.
Guarda caso, tutte "pippe mentali" che un utente Apple non si pone in quanto aggiorna il sistema e tanti saluti.
i7 4970 290€
Gigabyte Z97N-Gaming 5 145€
4*8GB Corsair Vengeance Red 1866C9 300
DELL UltraSharp UP2715K 1600€
GTX 960 190€
Corsair 250D 84€
Antec HCG 520 60€
Samsung 840 Pro 512GB 370€
Impara ! Anche molto meglio
E certo.
Si da il caso però che tutta quella roba non arriva a costare la metà dell'IMAC in questione, la devi montare tu, ci devi perdere del tempo, non hai incluso la solita licenza di windows che a casa mia gratis non è e poi....Se mi va di sfiga e si rompe qualche pezzo, probabilmente non ho manco assistenza al pari di quella fornita da Apple ma devo pregare qualcuno con i vari RMA che me lo sostituisce....Che figata!
Senza contare poi che tutta quella roba, la schiaffi in un bel cassone alto un metro.
4 ventole all'interno almeno le metti?
Sai, non vorrei che appena accendi crasha tutto...:asd:
Cos'è questa skifezza ???
Immagino l'alta qualità sopraffina ....
Nel caso, per gli audiofili, il Foobar 2000 ? driver ASIO ?
Immagino anche che costa meno di 30€, ma ovviamente se trolli questo non puoi saperlo!
Se vuoi spendere di più c'è ne comunque per tutte le tasche, e senza pregare windows che rilascia il driver per windows 10...:D
Chi ha parlato di Aio ?
Io ho realizzato una configurazione migliore della sua con ingombro minimo ( case miniITX ) con ram, alimentatore, mobo e case di qualità superiore.
Quanto costa il suo ?
5000€ ? E passa mi sembra mi sembra !!!
Non fare lo gnorri!
Ne ho parlato io e ho sottolineato il fatto che doveva essere uguale!
I confronti si fanno alla pari, altrimenti è inutile che ti infili in discussioni dove resti impantanato dopo pochi metri...:asd:
MadMax of Nine
25-03-2015, 15:54
i7 4970 290€
Gigabyte Z97N-Gaming 5 145€
4*8GB Corsair Vengeance Red 1866C9 300
DELL UltraSharp UP2715K 1600€
GTX 960 190€
Corsair 250D 84€
Antec HCG 520 60€
Samsung 840 Pro 512GB 370€
Giusto due note al volo, probabilmente se ci penso meglio la lista sarebbe molto più lunga:
- Io voglio un all in one, o un case che praticamente non si veda e che non mi dia problemi di cavi volanti, almeno metti un Lian Li di quelli piccoli, il cassone proprio no
- Stessa cosa per la tastiera, mouse e touchpad, li voglio wireless, qui mancano
- La licenza del sistema operativo ?
- Quel disco è lento, ora ho 730MB/s in lettura e in scrittura devi metterne due in raid 0 (e lasciamo perdere l'affidabilità)
- Manca la webcam e il microfono, uso molto skype
- Mi servirà anche un lettore SD, sai la reflex e la Gopro..
- Il wireless non lo metti ? Una scheda con standard AC e il bluetooth mi servono
- Il montaggio ? io non ho ne tempo ne voglia di mettermi ad assemblare
- Ovviamente voglio anche una garanzia di 3 anni che mi consenta di andare in un centro e ottenere assistenza subito.
Tralasciando le porte Thunderbolt 2 e il sistema Operativo, motivo per me principale e irrinunciabile per il feeling di utilizzo, per tutte le funzioni di continuity con iPhone/iPad e per Final Cut Pro X che non esiste in versione Windows, di Adobe Premier non se ne parla proprio.
Il mio sistema costa poco più di 3700, 16gb aggiuntivi di ram crucial compresa, con l'assemblato spenderei comunque di più e avrei un disastro tra cavi e pezzi aggiuntivi, ora ho un pezzo unico.
Magari con un notebook o un mac pro di quelli a case desktop forse forse c'è competizione escludendo il sistema operativo ma contro un iMac proprio non ce la puoi fare, e ripeto, per me OS X è una caratteristica che se manca tutto il resto è già bocciato, poi se voglio windows lo metto con bootcamp, su un assemblato se voglio OS X mi attacco.
PaulGuru
25-03-2015, 15:54
Guarda caso, tutte "pippe mentali" che un utente Apple non si pone in quanto aggiorna il sistema e tanti saluti.Ma se ti è appena stato detto che non esiste proprio per Apple il supporto sia da Asus che da Creative ..............
E certo.
Si da il caso però che tutta quella roba non arriva a costare la metà dell'IMAC in questione, la devi montare tu, ci devi perdere del tempo, non hai incluso la solita licenza di windows che a casa mia gratis non è e poi....Se mi va di sfiga e si rompe qualche pezzo, probabilmente non ho manco assistenza al pari di quella fornita da Apple ma devo pregare qualcuno con i vari RMA che me lo sostituisce....Che figata!
Senza contare poi che tutta quella roba, la schiaffi in un bel cassone alto un metro.
4 ventole all'interno almeno le metti?
Sai, non vorrei che appena accendi crasha tutto...:asd:
Cassone alto 1m ? Veramente è un case miniITX ..... ma forse non sai nemmeno cosa sia.
Tempo ? Circa 2 orette diciamo ?
La garanzia è sul singolo pezzo così non devi spedire tutta la macchina e soprattutto non rimani senza.
Il case in questione è sicuramente molto superiore in termini di efficienza termica rispetto a qualunque AIO.
Immagino anche che costa meno di 30€, ma ovviamente se trolli questo non puoi saperlo!
Se vuoi spendere di più c'è ne comunque per tutte le tasche, e senza pregare windows che rilascia il driver per windows 10...:DLE SCHEDE AUDIO RICHIEDONO IL DRIVER !!!! :rolleyes:
Non fare lo gnorri!
Ne ho parlato io e ho sottolineato il fatto che doveva essere uguale!
I confronti si fanno alla pari, altrimenti è inutile che ti infili in discussioni dove resti impantanato dopo pochi metri...:asd:L'HW infatti è analogo, l'alloggiamento non è di certo un parametro di confronto.
PaulGuru
25-03-2015, 16:05
Giusto due note al volo, probabilmente se ci penso meglio la lista sarebbe molto più lunga:
- Io voglio un all in one, o un case che praticamente non si veda e che non mi dia problemi di cavi volanti, almeno metti un Lian Li di quelli piccoli, il cassone proprio no
- Stessa cosa per la tastiera, mouse e touchpad, li voglio wireless, qui mancano
- La licenza del sistema operativo ?
- Quel disco è lento, ora ho 730MB/s in lettura e in scrittura devi metterne due in raid 0 (e lasciamo perdere l'affidabilità)
- Manca la webcam e il microfono, uso molto skype
- Mi servirà anche un lettore SD, sai la reflex e la Gopro..
- Il wireless non lo metti ? Una scheda con standard AC e il bluetooth mi servono
- Il montaggio ? io non ho ne tempo ne voglia di mettermi ad assemblare
- Ovviamente voglio anche una garanzia di 3 anni che mi consenta di andare in un centro e ottenere assistenza subito.
Tralasciando le porte Thunderbolt 2 e il sistema Operativo, motivo per me principale e irrinunciabile per il feeling di utilizzo, per tutte le funzioni di continuity con iPhone/iPad e per Final Cut Pro X che non esiste in versione Windows, di Adobe Premier non se ne parla proprio.
Il mio sistema costa poco più di 3700, 16gb aggiuntivi di ram crucial compresa, con l'assemblato spenderei comunque di più e avrei un disastro tra cavi e pezzi aggiuntivi, ora ho un pezzo unico.
Magari con un notebook o un mac pro di quelli a case desktop forse forse c'è competizione escludendo il sistema operativo ma contro un iMac proprio non ce la puoi fare, e ripeto, per me OS X è una caratteristica che se manca tutto il resto è già bocciato, poi se voglio windows lo metto con bootcamp, su un assemblato se voglio OS X mi attacco.
A sto punto tanto vale usare un confronto con i7 5820 / GTX 980 e costeranno uguali, con la differenza che non ci sarà storia a livello di performance.
La webcam presa aftermarket avrà prestazioni superiori ad una integrata.
La scheda Wireless la Asus AC68 è la più potente al mondo
Inoltre parlare di affidabilità di un SSD ..... ti ricordo che stà all'interno di un case.
La licenza dell'OS ? La paghi una sola volta, non tutte le volte che compri un PC.
MA TI HO APPENA DETTO CHE NON ESISTE IL SUPPORTO APPLE PER ASUS E CREATIVE !!!!
E allora?
Ci sono altri prodotti che funzionano OTB e che usano i professionisti mica per giocare s BF4...:doh:
Ah no ? Non costa la metà ? Quasi !
Cassone alto 1m ? E' un case miniITX !!!
Sempre cassone è!
La mia scrivania è libera da robe del genere, ci devo piazzare il tuo scatolo per farti contento?
Tempo ? 2 orette ?
La garanzia è sul singolo pezzo così non devi spedire tutta la macchina !
E soprattutto non rimani senza.
E allora montalo, quando hai finito lo testiamo, se funziona bene ne acquisto 2 poi mi dai anche supporto tecnico e ti smazzi anche gli eventuali guasti e spedizioni dei pezzi rotti...:asd:
Il case in questione è sicuramente molto superiore in termini di efficienza termica rispetto a qualunque AIO.
Bhè certo, una volta che ci piazzi dentro 4 ventole e ci fai 200 fori di aereazione non c'è dubbio.
Io mi tengo il mio AIO silenzioso sulla scrivania libera da altre ciofeche però, i calcoli sull'efficienza termica li lascio volentieri a te che ti diverti a perdere tempo con ste cazzate.....:asd:
MadMax of Nine
25-03-2015, 16:14
MA TI HO APPENA DETTO CHE NON ESISTE IL SUPPORTO APPLE PER ASUS E CREATIVE !!!!
Supporto o no per collegare la mia creative X-Fi usb al Mac, mi è bastato collegare il cavo e cliccare da "default" a "usb device" nella barra di sistema.
Il case in questione è sicuramente molto superiore in termini di efficienza termica rispetto a qualunque AIO.
L'HW infatti è analogo !!!
L'alloggiamento non è di certo un parametro di confronto.
Hardware proprio uguale, se non uso la GPU per giochi o non lancio rendering/encoding pesanti e lunghi in Final Cut è silenzioso, e con silenzioso intendo che proprio non emette nessun suono nemmeno se ti avvicini, di ventola ne ha una e quando sta a 1200rpm non riesci a sentirla.
A sto punto oltre a quanto hai elencato tanto vale metterci un i7 5820 e una Asrock X99 miniITX e una GTX 980 e costeranno uguali, con la differenza che non ci sarà storia a livello di performance.
Inoltre parlare di affidabilità di un SSD, ti ricordo che stà all'interno di un case.
E che me ne faccio di prestazioni superiori ? è già anche troppo per le mie esigenze, tutto il resto dell'elenco come lo spieghi ?
Lasciamo la discussione al sistema operativo, meglio per tutti :)
Cmq se parliamo di efficenza termica, queste sono le mie temperature in ilde/uso 2d
http://s16.postimg.org/vjnwe5wd1/Screen_Shot_2015_03_18_at_9_48_35_PM.png (http://postimage.org/)
MadMax of Nine
25-03-2015, 16:19
La webcam presa aftermarket avrà prestazioni superiori ad una integrata.
Altro oggetto esterno da appendere al monitor ? anche no e la qualità basta e avanza
La scheda Wireless la Asus AC68 è la più potente al mondo, di certo con una ricezione anni luce migliore.
Stesso discorso di sopra, altro pezzo in più, e la ricezione non ha mai dato problemi
Montaggio ? Te lo fai te.
Ho chiuso con gli smanettamenti, non ho tempo.
Feeling di utilizzo ? Si cambia.
Ma io mi trovo benissimo, perchè cambiare ?
:mc:
bobafetthotmail
25-03-2015, 17:25
l'eresia arriva solo quando si compra un Mac e si usa il 100% del tempo con Windows, a quel punto si compra un notebook normale che si fa prima e si risparmiaSe ci devi stare davanti a lungo un mac resta una buona scelta. Schermo, tastiera, touch...
Soprattutto schermo e touchpad. Non hai idea di quanto facciano cagare in media gli schermi e touchpad del portatile medio sotto i 700 euro.
Cioè per cazzeggiare magari... :stordita: no anche per cazzeggiare. Gli schermi non fullHD e non IPS andrebbero messi fuorilegge.
MA TI HO APPENA DETTO CHE NON ESISTE IL SUPPORTO APPLE PER ASUS E CREATIVE !!!! Creative dice che stai sbagliando. http://us.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-omni-surround-5-1
Asus anche http://www.asus.com/Sound_Cards/Xonar_U7/specifications/ (tra l'altro quasi tutta l'offerta Asus su USB gira anche su linux senza sbattimento alcuno, connetti e gusti. :sofico: )
USB audio master race. /finedellastoria
Simonex84
25-03-2015, 17:48
A sto punto oltre a quanto hai elencato tanto vale metterci un i7 5820 e una Asrock X99 miniITX e una GTX 980 e costeranno uguali, con la differenza che non ci sarà storia a livello di performance.
La webcam presa aftermarket avrà prestazioni superiori ad una integrata.
La scheda Wireless la Asus AC68 è la più potente al mondo, di certo con una ricezione anni luce migliore.
Montaggio ? Te lo fai te.
Inoltre parlare di affidabilità di un SSD, ti ricordo che stà all'interno di un case.
Feeling di utilizzo ? Si cambia.
La licenza dell'OS ? Io l'ho pagato 30€, 8.1 ce l'ho gratis e 10 pure.
non riesco a capire se vai avanti con questa storia dell'HW per una questione di orgoglio o perché ti piacciono le battaglie contro i mulini a vento....
non hai ancora capito che chi compra un computer (fisso o portatile che sia) Apple non lo fa per moda (a contrario di iPhone che è in mano ad un sacco di idioti) chi spende 2000 e passa € per u computer lo fa con cognizione di causa, conosce cosa offre la concorrenza, sa qual'è il suo scopo ed acquista di conseguenza, non è alla ricerca della prestazione pura ma vuole uno strumento affidabile e semplice da usare, ma lo vuole semplice non perché è un imbecille, ma perché lavorare con qualcosa di semplice è di maggiore aiuto per svolgere il compito prefissato.
Simonex84
25-03-2015, 17:51
Se ci devi stare davanti a lungo un mac resta una buona scelta. Schermo, tastiera, touch...
Soprattutto schermo e touchpad. Non hai idea di quanto facciano cagare in media gli schermi e touchpad del portatile medio sotto i 700 euro.
Cioè per cazzeggiare magari... :stordita: no anche per cazzeggiare. Gli schermi non fullHD e non IPS andrebbero messi fuorilegge.a
secondo me il solo touchpad e il modo col quale viene usato in OSX vale l'intero costo del MacBook, ma chi non l'ha mai usato non può capire
MadMax of Nine
25-03-2015, 18:12
secondo me il solo touchpad e il modo col quale viene usato in OSX vale l'intero costo del MacBook, ma chi non l'ha mai usato non può capire
Come non quotare ! Ottimo esempio di semplificazione di interazioni tra uomo e macchina
PaulGuru
25-03-2015, 18:44
Supporto o no per collegare la mia creative X-Fi usb al Mac, mi è bastato collegare il cavo e cliccare da "default" a "usb device" nella barra di sistema. Magari perchè viene visto solo come un DAC e puoi usare solo le funzioni base ?
Hardware proprio uguale, se non uso la GPU per giochi o non lancio rendering/encoding pesanti e lunghi in Final Cut è silenzioso, e con silenzioso intendo che proprio non emette nessun suono nemmeno se ti avvicini, di ventola ne ha una e quando sta a 1200rpm non riesci a sentirla.Non sò che ventole conosci te ma ce ne sono a centinaia per ogni gusto.
Anche il mio PC è silenzioso e le ventole sono attive, pensa te.
Cmq se parliamo di efficenza termica, queste sono le mie temperature in ilde/uso 2d
http://s16.postimg.org/vjnwe5wd1/Screen_Shot_2015_03_18_at_9_48_35_PM.png (http://postimage.org/)Si peccato che siamo ancora sotto periodo invernale ( o dovrei dire di inizio primavera ? ), sono curioso di vederle in estate.
Un i7 con dissipatore da notebook e poi si parla di affidabilità ..... cosa mi dirai adesso, che in estate hai l'aria condizionata ? Pensa io non ne ho bisogno con 34° ambientali.
Ci vuole tanto a dire che il supporto a Win7 visto che ad Apple non costa niente potevano lasciarlo?
Ormai W7 l'ha abbandonato anche MS. Non conosco e uso bootcamp, ma non credo supporti ancora XP o Vista per esempio. Mi sembrano evoluzioni naturali nell'ambito digitale. Che poi 8.1 o 10 piacciano o meno o siano peggiori di 7, è un altro discorso.
Si peccato che siamo ancora sotto periodo invernale ( o dovrei dire di inizio primavera ? ), sono curioso di vederle in estate.
Un i7 con dissipatore da notebook e poi si parla di affidabilità ..... cosa mi dirai adesso, che in estate hai l'aria condizionata ? Pensa io non ne ho bisogno con 34° ambientali.
Visto che sei così esperto, fossi in te manderei un bel curriculum a TimCook.
;)
Pensa io non ne ho bisogno con 34° ambientali.
Credo nessuno qua dentro..., forse perché il PC non lo usa in un panificio vicino ai forni di cottura?
:doh:
MadMax of Nine
25-03-2015, 20:16
Magari perchè viene visto solo come un DAC e puoi usare solo le funzioni base ?
Non so che ventole conosci te ma ce ne sono a centinaia per ogni gusto.
Anche il mio PC è silenzioso e le ventole sono attive, pensa te.
Si peccato che siamo ancora sotto periodo invernale ( o dovrei dire di inizio primavera ? ), sono curioso di vederle in estate.
Un i7 con dissipatore da notebook e poi si parla di affidabilità ..... cosa mi dirai adesso, che in estate hai l'aria condizionata ? Pensa io non ne ho bisogno con 34° ambientali.
Io di solito vivo dentro casa, dove tengo una temperatura di circa 22 gradi, inverno o estate poco cambia perché in inverno in ogni caso qua non fa freddo e d'estate devo per forza usare il condizionatore perché fuori arriva tranquillamente a 40 e sta sicuro che le temperature del mio iMac non mi spaventano, male che vada se frigge ho 3 anni di apple care, proprio come gli assemblati (sai cos'è apple care?)
Di ventole ne conosco abbastanza, quando avevo il pc assemblato a liquido usavo le noctua, ottime e silenziose ma le sentivi, questa no...
Di ventole ne conosco abbastanza, quando avevo il pc assemblato a liquido usavo le noctua, ottime e silenziose ma le sentivi, questa no...
Ovviamente, quando ne metti più di una tra GPU, Alimentatore, CPU e magari anche una bella da 14mm nel case dubito che TUTTE INSIEME, siano silenziose quanto l'unica che trovi in un IMAC.
MadMax of Nine
25-03-2015, 20:44
Ovviamente, quando ne metti più di una tra GPU, Alimentatore, CPU e magari anche una bella da 14mm nel case dubito che TUTTE INSIEME, siano silenziose quanto l'unica che trovi in un IMAC.
C'è poco da comparare, questo in normale utilizzo proprio non si sente, il pc a liquido mi piaceva, era alla fine abbastanza silenzioso ma il tempo che serviva per starci dietro ora non lo avrei per non parlare dello spazio e i vari cavi modello centrale nucleare.
Comunque non se ne esce da questo discorso, però alla fine è quasi divertente :D
Anche qua, W7 è supportato in long term extension fino al 2020.
Si tratta del solito supporto esteso secondario, nessuna novità. Ma di fatto è abbandonato.
AleLinuxBSD
26-03-2015, 07:33
eh? windows 7 e' supportato fino al 2020.
Windows lifecycle fact sheet (http://windows.microsoft.com/en-us/windows/lifecycle)
Il supporto mainstream è quello che conta per l'utenza finale piuttosto che l'estensione del periodo di grazia solitamente considerato quasi esclusivamente al livello aziendale.
Pier2204
26-03-2015, 07:58
E' divertentte leggere i commenti, ognuno a perorare la propria causa, e il bello che le scelte altrui sono sbagliate sia da una parte che dall'altra.
C'è quello che ancora chiama i PC "cassoni", termine dispregiativo sempre utilizzato, quando conviene, per evidenziare un oggetto rumoroso senza stile, preassemblato, fatto di metallo ignobile, con i cavi attorcigliati... sinceramente avete dei problemi grossi.
Il "cassone" è frutto di scelte che fa qualsiasi persona in base all'utilizzo che uno vuol fare, non capisco perchè se uno si assembla un PC deve essere deriso!!! Anche il mio PC di casa me lo sono assemblato io 7 anni fa e ancora va benissimo, l'unica modifica che ho fatto è stata quella di aggiungere un SSD e lasciare l'HD come storage, cosa che su un AIO non puoi fare. Ma a prescindere da questo, anche tra i "cassoni" ci sono di tutte le esigenze e di tutti gli stili, ce ne sono fatti bene anche nell'ambiente Windows, tutto sta nel prezzo.
Poi non ha senso paragonare un Tower a un all-in-one, sono 2 prodotti diversi, il primo è fatto proprio per poter cambiare componentistica interna il secondo no, scelte.
Apple aveva un Case Pro una volta ben fatto, poi ha inventato il cilindretto che non puoi neppure toccare, detto portaombrelli :doh:
Stesso discorso per chi deride chi preferisce usare apparecchiature apple, sono scelte, io li ho provati e non mi citrovo, ma questo è un problema mio.
Scelte progettuali diverse, ecosistema chiuso nel loro hardware e stile, tendenzialmente spinte a poche modifiche, prodotti a scatola chiusa. OSX lo trovi solo nell'alluminio Apple
Se uno sta bene con quel sistema va bene, ci mancherebbe, ma per favore evitiamo guerre di religione. Anche se devo dire che lo stesso Jobs in passato le ha sempre fomentate eh..
Per tornare IT il successo dell'ecosistema Apple è venuto anche da Boot Camp, perchè se 10 anni fa non lo installava aveva qualche problemino, per usare un eufemismo, poter vendere i suoi PC.
Sempre per tornare IT Apple, che non è stupida, cessa con il prossimo OSX il supporto per windows 7, un sistema operativo che avrà 8 anni, ce ne faremo una ragione..
Ma non ha detto che non supporterà Windows 10, perche come dicevo non sono idioti, sanno che, a parte quello che si racconta nei forum, il mondo fuori è diverso, è il core businnes di Apple non è vendere software, ma hardware.
Poi ad apple interessa anche il suo Store, i contenuti, ma questi non sono vincolati alla macchina, ma al pubblico, per chi vuol capire.
Pace e bene...
Simonex84
26-03-2015, 08:14
E' divertentte leggere i commenti, ognuno a perorare la propria causa, e il bello che le scelte altrui sono sbagliate sia da una parte che dall'altra.
C'è quello che ancora chiama i PC "cassoni", termine dispregiativo sempre utilizzato, quando conviene, per evidenziare un oggetto rumoroso senza stile, preassemblato, fatto di metallo ignobile, con i cavi attorcigliati... sinceramente avete dei problemi grossi.
Il "cassone" è frutto di scelte che fa qualsiasi persona in base all'utilizzo che uno vuol fare, non capisco perchè se uno si assembla un PC deve essere deriso!!! Anche il mio PC di casa me lo sono assemblato io 7 anni fa e ancora va benissimo, l'unica modifica che ho fatto è stata quella di aggiungere un SSD e lasciare l'HD come storage, cosa che su un AIO non puoi fare. Ma a prescindere da questo, anche tra i "cassoni" ci sono di tutte le esigenze e di tutti gli stili, ce ne sono fatti bene anche nell'ambiente Windows, tutto sta nel prezzo.
Poi non ha senso paragonare un Tower a un all-in-one, sono 2 prodotti diversi, il primo è fatto proprio per poter cambiare componentistica interna il secondo no, scelte.
Apple aveva un Case Pro una volta ben fatto, poi ha inventato il cilindretto che non puoi neppure toccare, detto portaombrelli :doh:
Stesso discorso per chi deride chi preferisce usare apparecchiature apple, sono scelte, io li ho provati e non mi citrovo, ma questo è un problema mio.
Scelte progettuali diverse, ecosistema chiuso nel loro hardware e stile, tendenzialmente spinte a poche modifiche, prodotti a scatola chiusa. OSX lo trovi solo nell'alluminio Apple
Se uno sta bene con quel sistema va bene, ci mancherebbe, ma per favore evitiamo guerre di religione. Anche se devo dire che lo stesso Jobs in passato le ha sempre fomentate eh..
Per tornare IT il successo dell'ecosistema Apple è venuto anche da Boot Camp, perchè se 10 anni fa non lo installava aveva qualche problemino, per usare un eufemismo, poter vendere i suoi PC.
Sempre per tornare IT Apple, che non è stupida, cessa con il prossimo OSX il supporto per windows 7, un sistema operativo che avrà 8 anni, ce ne faremo una ragione..
Ma non ha detto che non supporterà Windows 10, perche come dicevo non sono idioti, sanno che, a parte quello che si racconta nei forum, il mondo fuori è diverso, è il core businnes di Apple non è vendere software, ma hardware.
Poi ad apple interessa anche il suo Store, i contenuti, ma questi non sono vincolati alla macchina, ma al pubblico, per chi vuol capire.
Pace e bene...
Qua il problema non è tanto chi preferisce uno o l'altro mondo, la guerra è scattata perchè c'è un utente che ritiene il mondo assemblato/windows nettamente superiore per ogni tipo di utilizzo la mondo Apple, e fin qui potrebbe anche andare bene, l'incazzatura scatta quando scropri che questo utente non conosce e non ha mai usato un prodotto Apple.
A casa mia prima si fanno delle prove e dopo si può criticare.
Io mi trovo bene col MacBook, ma a casa ho anche un fisso assemblato da me, molto curato internamente e bello esteticamente fuori, che però non uso quasi più perchè mi trovo meglio con l'altro.
Se permetti il mio parere ha un peso maggiore perchè conosco ed uso entrambi i mondi, dopo uno può non essere d'accordo, però almeno le mie opinioni si basano su un'esperienza reale, quindi pretendo che chi dissente da me abbia delle basi altrettanto solide.
Pier2204
26-03-2015, 08:21
Qua il problema non è tanto chi preferisce uno o l'altro mondo, la guerra è scattata perchè c'è un utente che ritiene il mondo assemblato/windows nettamente superiore per ogni tipo di utilizzo la mondo Apple, e fin qui potrebbe anche andare bene, l'incazzatura scatta quando scropri che questo utente non conosce e non ha mai usato un prodotto Apple.
A casa mia prima si fanno delle prove e dopo si può criticare.
Io mi trovo bene col MacBook, ma a casa ho anche un fisso assemblato da me, molto curato internamente e bello esteticamente fuori, che però non uso quasi più perchè mi trovo meglio con l'altro.
Se permetti il mio parere ha un peso maggiore perchè conosco ed uso entrambi i mondi, dopo uno può non essere d'accordo, però almeno le mie opinioni si basano su un'esperienza reale, quindi pretendo che chi dissente da me abbia delle basi altrettanto solide.
Su questo ti do ragione...
PaulGuru
26-03-2015, 08:25
Credo nessuno qua dentro..., forse perché il PC non lo usa in un panificio vicino ai forni di cottura?
:doh:
Tamb = temperatura ambiente.
Cosa centra il forno ?
Ovviamente, quando ne metti più di una tra GPU, Alimentatore, CPU e magari anche una bella da 14mm nel case dubito che TUTTE INSIEME, siano silenziose quanto l'unica che trovi in un IMAC.
Incredibile adesso il dissipatore notebook e la singola ventolina di Apple è migliore della dissipazione su un case tradizionale :rolleyes:
Certo che le leggi della fisica quì sono proprio un opinione.
Probabilmente esisterà la fisica tradizionale e la fisica Apple.
Simonex84
26-03-2015, 08:33
Tamb = temperatura ambiente.
Cosa centra il forno ?
Incredibile adesso il dissipatore notebook e la singola ventolina di Apple è migliore della dissipazione su un case tradizionale :rolleyes:
Certo che le leggi della fisica quì sono proprio un opinione.
Probabilmente esisterà la fisica tradizionale e la fisica Apple.
non è migliore, ma è sufficiente, non sempre serve sovradimensionare le cose, spesso "sufficiente" va benissimo.
Dovresti lavorare nel mondo embedded, pensa che io scirvo SW per un computer con una cpu da 300 mhz, con 5 mb di ram e 5mb di rom, e questo computer fa volare un aereo da guerra
l'incazzatura scatta quando scropri che questo utente non conosce e non ha mai usato un prodotto Apple.
A casa mia prima si fanno delle prove e dopo si può criticare.
Su questo hai pienamente ragione.
Peraltro, non condivido nemmeno l'atteggiamento snobistico di chi ritiene che i "cassoni" siano roba da nerd brufolosi, e che chi è "cresciuto" o "ha di meglio da fare con il suo tempo" non possa che rivolgersi ai preassemblati di qualità. Non parlo di te nello specifico, sia chiaro.
Io mi trovo bene col MacBook, ma a casa ho anche un fisso assemblato da me, molto curato internamente e bello esteticamente fuori, che però non uso quasi più perchè mi trovo meglio con l'altro.
Ecco, questo faccio davvero fatica a capirlo. Ovverosia, non capisco come chi ha un fisso possa poi abbandonarlo per un portatile, fosse anche il portatile migliore del mondo.
Sarà che sono abituato da anni con due schermi da 21 e 26 pollici, ma l'idea di incastrarmi dentro un 13/15", retina o non retina, non mi sfiora minimamente (cavolo il mio Olivetti M24 aveva uno schermo da 14", anche se "leggermente" meno definito :D). Per non parlare della tastiera.
Voglio dire che non prenderei mai un MacBook, come non prenderei qualsiasi portatile Windows, per questioni ergonomiche. Di solito chi usa un fisso è perché ha bisogno delle caratteristiche del fisso e il portatile al massimo è il secondo PC. Tu invece praticamente hai "cambiato mondo" e la cosa è curiosa. Per esempio: ma come fai a usare Photoshop su un 15"?
Quando penso a Apple per me l'unica opzione percorribile è quella dell'iMac, quindi sostanzialmente dell'iMac 27" perché il 21" è un po' piccoletto per i miei gusti. Il solo fatto di avere la scelta limitata a un unico modello costituisce per me già un freno notevole. Ma non entro nel merito dell'uso di OSX perché, come giustamente dici, non si può giudicare ciò che non si conosce.
PaulGuru
26-03-2015, 09:04
non è migliore, ma è sufficiente, non sempre serve sovradimensionare le cose, spesso "sufficiente" va benissimo.
Sufficiente in relazione a cosa ? Molti PC fra i preassemblati che montano dissipatore stock di Intel in estate vanno in trottling.
idem quando si forma ostruzione, e a me non risulta che l'imac abbia filtri antipolvere.
Inoltre io vedo ben 3 ventole già in questa foto :
http://images.appleinsider.com/imac-091022-4.jpeg
Ventole radiali fra l'altro di quelle meno efficienti, oltre addirittura all'alimentatore scoperto.
E' divertentte leggere i commenti, ognuno a perorare la propria causa, e il bello che le scelte altrui sono sbagliate sia da una parte che dall'altra.
C'è quello che ancora chiama i PC "cassoni", termine dispregiativo sempre utilizzato, quando conviene, per evidenziare un oggetto rumoroso senza stile, preassemblato, fatto di metallo ignobile, con i cavi attorcigliati... sinceramente avete dei problemi grossi.
Su questo hai pienamente ragione.
Peraltro, non condivido nemmeno l'atteggiamento snobistico di chi ritiene che i "cassoni" siano roba da nerd brufolosi, e che chi è "cresciuto" o "ha di meglio da fare con il suo tempo" non possa che rivolgersi ai preassemblati di qualità. Non parlo di te nello specifico, sia chiaro.
Mi spiace per voi, ma io di "cassoni" ne ho assemblati parecchi e quindi so di cosa parlo, conosco il tempo che bisogna dedicarci, le beghe a cui devi andare incontro quando hai una periferica che non funziona e quindi devi smazzarti i vari RMA.
Ne ho assemblati parecchi, sono stato anche io un nerd brufoloso e li ho sempre chiamati in quel modo.
A me semplicemente fa ridere un personaggio ambiguo che si infila in questa discussione e deride tutti con il suo atteggiamento da tecnico specializzato che, parole sue, con la metà dei soldi assembla lo stesso sistema.
Poi vai a verificare e cosa fa?
Ti fornisce una serie di pezzi in versione scatola di montaggio che devi assemblarti tu come i lego e badate bene...SENZA SISTEMA OPERATIVO....:doh:
La differenza tra chi ha assemblato solo cassoni e tra chi ha fatto quello e poi è passato a sistemi "chiavi in mano" appare evidente in tutte le sue sfumature.
A ognuno il suo sistema, e i suoi topic.
La differenza è che nessuno di noi, si infila nei topic dove si parla di assemblaggio, overclok e pompe a liquido a deridere tutti sul tempo che perdono a far funzionare i loro sistemi.
Poi come ho già detto, vedo che qua dentro abbiamo un grande esperto in sistemi di dissipazione, calore e calcoli sulla efficienza termica.
Non capisco come mai continua a perdere tempo qua dentro quando sarebbe più utile a Cupertino visto che in futuro, la Apple non prevede certamente di abbandonare i sistemi All-In-One...:asd:
Simonex84
26-03-2015, 09:09
Su questo hai pienamente ragione.
Peraltro, non condivido nemmeno l'atteggiamento snobistico di chi ritiene che i "cassoni" siano roba da nerd brufolosi, e che chi è "cresciuto" o "ha di meglio da fare con il suo tempo" non possa che rivolgersi ai preassemblati di qualità. Non parlo di te nello specifico, sia chiaro.
Ecco, questo faccio davvero fatica a capirlo. Ovverosia, non capisco come chi ha un fisso possa poi abbandonarlo per un portatile, fosse anche il portatile migliore del mondo.
Sarà che sono abituato da anni con due schermi da 21 e 26 pollici, ma l'idea di incastrarmi dentro un 13/15", retina o non retina, non mi sfiora minimamente (cavolo il mio Olivetti M24 aveva uno schermo da 14", anche se "leggermente" meno definito :D). Per non parlare della tastiera.
Voglio dire che non prenderei mai un MacBook, come non prenderei qualsiasi portatile Windows, per questioni ergonomiche. Di solito chi usa un fisso è perché ha bisogno delle caratteristiche del fisso e il portatile al massimo è il secondo PC. Tu invece praticamente hai "cambiato mondo" e la cosa è curiosa. Per esempio: ma come fai a usare Photoshop su un 15"?
Quando penso a Apple per me l'unica opzione percorribile è quella dell'iMac, quindi sostanzialmente dell'iMac 27" perché il 21" è un po' piccoletto per i miei gusti. Il solo fatto di avere la scelta limitata a un unico modello costituisce per me già un freno notevole. Ma non entro nel merito dell'uso di OSX perché, come giustamente dici, non si può giudicare ciò che non si conosce.
per spiegarlo devo scrivere un po' di storia, il fisso di cui parlo era la mia macchina da gioco (quindi ben corazzata) che risale a qualche anno fa, fai conto che ho iniziato ad assemblarmi i pc a 14 anni (adesso ne ho 31) quando ho anche iniziato a "lavorare" nel tempo libero nel negozio di pc di un amico di mio papà e i primi "stipendi" andavano tutti in HW, nel tempo ho sempre cercato di seguire le evoluzioni prendendo componenti nella fascia medio-alta, ho continuato così fino a circa 6 anni fa quando ho iniziato a lavorare seriamente e il tempo dedicato al gioco si è ridotto molto e con questo anche la necessità di rincorrere l'HW.
Due anni fa sono andato a convivere e siccome non volevo portare via subito il mio fisso ho deciso di comprare un notebook, nello specifico ho deciso per il MacBook perchè l'anno prima ne aveva preso uno mio fratello e usadolo qualche volta mi è piaciuto molto.
L'anno scorso io e la mia compagna abbiamo comprato casa e nel trasloco da quella in affitto ho deciso di andare a recuperare il mio ex-fisso rimasto dai miei.
Adesso è a casa mia e lo uso giusto per qualche partita nostalgica a CoD.
Nell'anno che ho passato senza fisso mi sono abituato a fare tutto col MacBook e adesso che a casa ho anche il fisso preferisco comunque usare il Mac per tutto.
Il fisso comunque non è un rottame, ha 6gb di ram, SSD per il sistema e due HDD per lo storage, la cpu è un po' antica un E8400, la VGA originale era una GTX 470 che è passata a miglior vita e l'ho sostituita con una più economica GTS 450 usata recuperata al volo.
Simonex84
26-03-2015, 09:12
Sufficiente in relazione a cosa ? Molti PC fra i preassemblati che montano dissipatore stock di Intel in estate vanno in trottling.
idem quando si forma ostruzione, e a me non risulta che l'imac abbia filtri antipolvere.
Non ho un iMac quindi non posso giudicare (e neanche te), ma posso assicurarti che quando c'è da tirare fuori i muscoli il mio MacBook in trottling non ci va e visto che l'iMac ha un HW simile immagino che non ci vada neanche lui.
E' un sistema di raffreddamento correttamente dimensionato per l'HW che ci sta sotto.
Non puoi giudicare l'efficienza di un sistema di raffreddamento basandoti su una foto, ti rendi conto che continui a parlare di cose che non conosci?
PaulGuru
26-03-2015, 09:15
Non ho un iMac quindi non posso giudicare (e neanche te), ma posso assicurarti che quando c'è da tirare fuori i muscoli il mio MacBook in trottling non ci va e visto che l'iMac ha un HW simile immagino che non ci vada neanche lui.
E' un sistema di raffreddamento correttamente dimensionato per l'HW che ci sta sotto.Macbook stesso HW dell'imac ? :rolleyes:
Le CPU che usa il macbook sono della serie mobile, quelle dell'imac di serie desktop.
Quando c'è da tirare fuori i muscoli in cosa ....... ? :rolleyes:
Il sistema di raffreddamento può essere confrontato eccome, visto che basa il suo funzionamento sulle leggi fisiche di base, 3 heatpipes disposte nemmeno in verticale che fanno capo ad un corpo radiante discreto, freddato con una ventolina radiale da ..... 60mm ?
Probabilmente il motivo per cui l'iMac non fornisce configurazioni basate su X99, con alto TDP.
Simonex84
26-03-2015, 09:19
Macbook stesso HW dell'imac ? :rolleyes:
Le CPU che usa il macbook sono della serie mobile, quelle dell'imac di serie desktop.
Quando c'è da tirare fuori i muscoli in cosa ....... ? :rolleyes:
basta getto la spugna, è come parlare con un comodino, comunque complimenti per le tue capacità analitiche, riesci a capire come funziona un oggetto vedendo un foto, potresti fare carriera.
EDIT: giusto l'ultimo appunto, l'iMac normale monta una GeForce GT 750M
PaulGuru
26-03-2015, 09:26
basta getto la spugna, è come parlare con un comodino, comunque complimenti per le tue capacità analitiche, riesci a capire come funziona un oggetto vedendo un foto, potresti fare carriera.
Ho abbastanza esperienza con la dissipazione dei componenti.
contrariamente a chi invece preferisce i preassemblati Apple e non.
Provare uno specifico dissipatore può solo darti un idea precisa, ma non è necessario per identificarne la fascia.
PaulGuru
26-03-2015, 09:27
Macbook stesso HW dell'imac ? :rolleyes:
Le CPU che usa il macbook sono della serie mobile, quelle dell'imac di serie desktop.
EDIT: giusto l'ultimo appunto, l'iMac normale monta una GeForce GT 750M
Non sapevo la GT 750M fosse una CPU.
basta getto la spugna, è come parlare con un comodino, comunque complimenti per le tue capacità analitiche, riesci a capire come funziona un oggetto vedendo un foto, potresti fare carriera.
EDIT: giusto l'ultimo appunto, l'iMac normale monta una GeForce GT 750M
Neppure quello...Fidati!
:asd:
Sufficiente in relazione a cosa ? Molti PC fra i preassemblati che montano dissipatore stock di Intel in estate vanno in trottling.
idem quando si forma ostruzione, e a me non risulta che l'imac abbia filtri antipolvere.
Inoltre io vedo ben 3 ventole già in questa foto :
E come mai io invece ne vedo solo una?
http://s18.postimg.org/cw6skndc9/yn_CSt_Ff_FQpuj_DICZ.jpg (http://postimage.org/)
Che succede....A furia di trollare su cose che non conosci le ventole si moltiplicano davanti ai tuoi occhi?
Oppure non hai mai aperto un Imac recente e quindi non sai di cosa stai parlando?
:asd:
PaulGuru
26-03-2015, 09:30
Neppure quello...Fidati!
:asd:
E come mai io invece ne vedo solo una?
http://s18.postimg.org/cw6skndc9/yn_CSt_Ff_FQpuj_DICZ.jpg (http://postimage.org/)
Che succede....A furia di trollare su cose che non conosci le ventole si moltiplicano davanti ai tuoi occhi?
Oppure non hai mai aperto un Imac recente e quindi non sai di cosa stai parlando?
:asd:
O magari perchè hai pescato una configurazione di fascia minore ?
Io ho preso l'iMac 27 Retina, quello che cosa sarebbe ?
Simonex84
26-03-2015, 09:31
Non sapevo la GT 750M fosse una CPU.
avevo letto GPU, errore mio
il tempo dedicato al gioco si è ridotto molto e con questo anche la necessità di rincorrere l'HW.
A chi lo dici. A me serviva comunque una buona configurazione per il discorso del rendering 3D (nonché per il fatto che con il PC non faccio mai meno di 10 cose contemporaneamente e la memoria non basta mai), ma la scelta della GPU è stata uno sfizio. Mi sono detto: ormai gioco poco, ma quelle poche volte voglio farlo come si deve.
Nell'anno che ho passato senza fisso mi sono abituato a fare tutto col MacBook e adesso che a casa ho anche il fisso preferisco comunque usare il Mac per tutto.
Chiarissimo, e anche comprensibile. Se ti trovi bene con un sistema, non ha molto senso continuare a saltare dall'uno all'altro. Usi quello per tutto. Io ho provato per anni a tenere un'installazione Linux in dual boot, ma dopo un po' la eliminavo. O usavo un sistema o usavo l'altro.
Adesso è a casa mia e lo uso giusto per qualche partita nostalgica a CoD.
Che in effetti è l'unico motivo che giustifica la presenza di una macchina Windows a casa di chi usa OSX. ;) Immagino che giocare a CoD sul MacBook via Bootcamp non sia comodissimo.
Il fisso comunque non è un rottame, ha 6gb di ram, SSD per il sistema e due HDD per lo storage, la cpu è un po' antica un E8400, la VGA originale era una GTX 470 che è passata a miglior vita e l'ho sostituita con una più economica GTS 450 usata recuperata al volo.
Stica. Non è niente male per la sua epoca. Anche se immagino che, da quel che mi hai detto, sarà l'ultimo. Per me sarebbe un peccato, perché una delle cose alle quali mi spiacerebbe rinunciare è proprio la libertà di montarmi il PC come voglio io. Ovviamente so di appartenere a una minoranza, come sono minoranza quelli che si assemblano le moto custom.
Apple dovrebbe sganciare OSX dal suo hardware, e allora tranquillo che ci farei più di un pensiero.
PaulGuru
26-03-2015, 09:35
avevo letto GPU, errore mio
No no hai letto benissimo, semplicemente non sai la differenza fra una e l'altra.
O magari perchè hai pescato una configurazione di fascia minore ?
Io ho preso l'iMac 27 Retina, quello che cosa sarebbe ?
Ma pensi di avere a che fare con uno stupido?
Guarda che io all'occorrenza li smonto, esattamente come smontavo i miei precedenti cassoni.
Vai a giocare a BF4 che è meglio....:doh:
Molti PC fra i preassemblati che montano dissipatore stock di Intel in estate vanno in trottling.
I dissipatori stock della Intel dovrebbero essere vietati dalla Convenzione di Ginevra. Ho provato, per pura curiosità, a montarlo nel PC che vedi in firma e quando iniziavo una sessione di rendering schizzava subito a 93/94°C. Tranquillo che dopo un'oretta di lavoro continuato sarebbe andato in throttling, per non parlare della prossima estate.
Mi sono fatto sostituire la CPU, che obiettivamente scaldava un po' più della norma, e su quella sostitutiva non ci ho nemmeno provato. Il dissi stock è ancora imballato e intonso. :)
Simonex84
26-03-2015, 09:42
Che in effetti è l'unico motivo che giustifica la presenza di una macchina Windows a casa di chi usa OSX. ;) Immagino che giocare a CoD sul MacBook via Bootcamp non sia comodissimo.
Potrei anche giocare via Bootcamp però ora che sto li ad attaccare il monitor 22", la tastiera usb (per non ustionarmi), il mouse da gioco (il MagicMouse non va bene), faccio prima ad accendere il fisso che è già pronto all'uso.
Stica. Non è niente male per la sua epoca. Anche se immagino che, da quel che mi hai detto, sarà l'ultimo. Per me sarebbe un peccato, perché una delle cose alle quali mi spiacerebbe rinunciare è proprio la libertà di montarmi il PC come voglio io. Ovviamente so di appartenere a una minoranza, come sono minoranza quelli che si assemblano le moto custom.
Si quella è l'ultimisima configurazione, risale al 2008-2009, poi ho cambiato qualche pezzo dopo
Apple dovrebbe sganciare OSX dal suo hardware, e allora tranquillo che ci farei più di un pensiero.
Non avrebbe molto senso, la forza di Apple è proprio quella di darti un pacchetto completo che sicuramente fa quello che ti vendono, se sganci OSX dall'HW non potrebbero garantire lo stesso comportamento minimo su tutte le configurazioni
Simonex84
26-03-2015, 09:44
No no hai letto benissimo, semplicemente non sai la differenza fra una e l'altra.
guarda non ti rispondo male perchè non voglio essere sospeso ma ti meriteresti due pagine di insulti per un'uscita del genere
AlexSwitch
26-03-2015, 09:49
basta getto la spugna, è come parlare con un comodino, comunque complimenti per le tue capacità analitiche, riesci a capire come funziona un oggetto vedendo un foto, potresti fare carriera.
EDIT: giusto l'ultimo appunto, l'iMac normale monta una GeForce GT 750M
Foto tra l'altro " vecchia " visto che quelli sono gli iMac messi in commercio da fine 2009 a fine 2012...
Gli attuali iMac hanno tutti una ventola che soffia su un radiatore che raccoglie e smaltisce il calore di CPU e GPU se presente!!
https://www.youtube.com/watch?v=aN2HFvUfl2g&spfreload=10
Per quanto riguarda la mia esperienza con l'iMac in firma che uso a casa, facendo qualche benchmark di grafica ( Unigine Valley ) posso dire che, dopo ripetuti cicli ( non meno di 5 ), la temperatura si attesta intorno ai 72° con le ventole al minimo, MA, senza decremento della velocità media degli FPS... nessun termal throttling!!
Non avrebbe molto senso, la forza di Apple è proprio quella di darti un pacchetto completo che sicuramente fa quello che ti vendono, se sganci OSX dall'HW non potrebbero garantire lo stesso comportamento minimo su tutte le configurazioni
Più che altro perdendo il vantaggio dell'esclusività di OSX subirebbero la concorrenza dei diretti competitor, OSX è loro e se lo tengono giustamente stretto.
guarda non ti rispondo male perchè non voglio essere sospeso ma ti meriteresti due pagine di insulti per un'uscita del genere
No bhè dai ma aspetta....che adesso ci divertiamo.
Tu non hai mai aperto un Imac recente ma io invece si.
L'esperto di termica, crede che ci siano dentro BEN tre ventole radiali che sono sottodimensionate e mandano in trotting la CPU.
A questo punto, quando scoprirà che di ventola effettivamente ce n'è solo una, dovrà rivedere il progetto del suo scatolo che ci ha proposto nelle pagine precedenti.
Se riesce a farlo funzionare SOLTANTO con una ventola, allora è davvero un grande e merita di essere assunto a Cupertino.
Il biglietto aereo lo paghiamo noi....:asd:
AlexSwitch
26-03-2015, 09:54
O magari perchè hai pescato una configurazione di fascia minore ?
Guarda caro che tutti gli iMac " late 2012 ", le sogliole, hanno solo una ventola...
Compreso il top di gamma da 27" 5k!!
Guarda tu stesso:
https://www.youtube.com/watch?v=TLJN4S5nJ6E&spfreload=10
Prima di scrivere certe cose, meglio informarsi!!! :rolleyes:
MadMax of Nine
26-03-2015, 09:54
Su questo hai pienamente ragione.
Peraltro, non condivido nemmeno l'atteggiamento snobistico di chi ritiene che i "cassoni" siano roba da nerd brufolosi, e che chi è "cresciuto" o "ha di meglio da fare con il suo tempo" non possa che rivolgersi ai preassemblati di qualità. Non parlo di te nello specifico, sia chiaro.
Ecco, questo faccio davvero fatica a capirlo. Ovverosia, non capisco come chi ha un fisso possa poi abbandonarlo per un portatile, fosse anche il portatile migliore del mondo.
Sarà che sono abituato da anni con due schermi da 21 e 26 pollici, ma l'idea di incastrarmi dentro un 13/15", retina o non retina, non mi sfiora minimamente (cavolo il mio Olivetti M24 aveva uno schermo da 14", anche se "leggermente" meno definito :D). Per non parlare della tastiera.
Voglio dire che non prenderei mai un MacBook, come non prenderei qualsiasi portatile Windows, per questioni ergonomiche. Di solito chi usa un fisso è perché ha bisogno delle caratteristiche del fisso e il portatile al massimo è il secondo PC. Tu invece praticamente hai "cambiato mondo" e la cosa è curiosa. Per esempio: ma come fai a usare Photoshop su un 15"?
Quando penso a Apple per me l'unica opzione percorribile è quella dell'iMac, quindi sostanzialmente dell'iMac 27" perché il 21" è un po' piccoletto per i miei gusti. Il solo fatto di avere la scelta limitata a un unico modello costituisce per me già un freno notevole. Ma non entro nel merito dell'uso di OSX perché, come giustamente dici, non si può giudicare ciò che non si conosce.
Il punto è che nessuno qua snobba i "cassoni" (nomignolo per scherzare, non per deridere), li ho sempre usati, costruiti, moddati etc. ne conosco pregi, difetti e limiti, stessa cosa però anche per i sistemi Apple, ed è per questo che posso permettermi il lusso di fare una comparativa obiettiva, al contrario di chi fa il tuttologo senza però una esperienza.
A molti servono sistemi Apple e a molti altri Pc con Windows o Linux, non stiamo combattendo per la supremazia del sistema migliore del mondo.
L'ho specificato bene all'inizio discussione, ogni persona ha le sue esigenze e non esiste una verità assoluta in questo, esiste però in certi dati oggettivi che quando vendono ignorati oppure omessi per comodo la discussione scade a livelli bassi.
Detto questo, alla tua domanda "Per esempio: ma come fai a usare Photoshop su un 15"?" ti posso dire che io ho iniziato la transizione verso Apple nel 2012 quando acquistai il Macbook Air 13", acquistato proprio come supporto per la fotografia da viaggio per Photoshop, contenuti Blog e simili, il touchpad e le gesture di Os X ti permettono di lavorare con un notebook anche piccolo in maniera eccezionale, con un sistema Windows te lo scordi, ne sono rimasto molto sorpreso e ho iniziato a convertire tutto da Windows/Android con prodotti Apple, senza ovviamente nessun rimpianto.
Più che altro perdendo il vantaggio dell'esclusività di OSX subirebbero la concorrenza dei diretti competitor, OSX è loro e se lo tengono giustamente stretto.
In che senso? Allargherebbero la platea di potenziali acquirenti, ma non vedo dove si aprirebbero maggiormente alla concorrenza rispetto a oggi.
Peraltro già oggi si può installare Windows sui Mac (e così torniamo in topic ;)) ma non mi pare che questo abbia scalfito la supremazia assoluta di OSX sulle macchine Apple.
AlexSwitch
26-03-2015, 10:00
Più che altro perdendo il vantaggio dell'esclusività di OSX subirebbero la concorrenza dei diretti competitor, OSX è loro e se lo tengono giustamente stretto.
Prendo spunto da quest post, corretto, per ricordare ai " giovani " a cui piace sparare a zero senza sapere, non è il tuo caso the_joe, che Apple ha sempre venduto Macintosh come soluzione unica di hardware + OS... Fin dal 1984, dal primo Macintosh... La filosofia è sempre la stessa: lo compri, lo colleghi alla rete, lo accendi e ci lavori... Stop!!
E' una filosofia che può piacere o meno, ma questa è!!
Anzi, escludendo la serie Mac Pro, e le vecchie serie pre OS X sempre pro, non essendo AIO computer, gli iMac a partire dal G5, sono molto più accessibili della serie Macintosh Classic e dei primi iMac G3, quelli colorati....
Simonex84
26-03-2015, 10:01
In che senso? Allargherebbero la platea di potenziali acquirenti, ma non vedo dove si aprirebbero maggiormente alla concorrenza rispetto a oggi.
Peraltro già oggi si può installare Windows sui Mac (e così torniamo in topic ;)) ma non mi pare che questo abbia scalfito la supremazia assoluta di OSX sulle macchine Apple.
sicuramente Bootcamp ha aumentato il numero di clienti Apple, perchè magari OSX può spaventare perchè poco diffuso ma con Windwos si può mettere una toppa per usare comunque tutti i SW Windows-only
Guarda caro che tutti gli iMac " late 2012 ", le sogliole, hanno solo una ventola...
Compreso il top di gamma da 27" 5k!!
Guarda tu stesso:
https://www.youtube.com/watch?v=TLJN4S5nJ6E&spfreload=10
Prima di scrivere certe cose, meglio informarsi!!! :rolleyes:
Ma no dai...No non dirglielo, nelle pagine precedenti ha fatto il figo postando una serie di componenti con cui costruiva un Imac 27 retina alla metà del prezzo.
Ora siamo tutti curiosi di sapere come farà a far funzionare tutto SOLO CON UNA VENTOLA.
E' un grande esperto di termica, sistemi di dissipazione, ventole radiali e altre menate varie e quindi non avrà alcun problema a risolvere l'arcano.
Io aspetto la cottura, perché il polpo è più buono quando cuoce nel proprio brodo....:asd:
PaulGuru
26-03-2015, 10:09
Ma pensi di avere a che fare con uno stupido?
Come li chiami tu coloro che si fan problemi pure nell'installazione di un applicativo causa caselle riguardo le toolbar e che preferiscono una spesa maggiore per evitar di farlo ? Geni ?
COme il genio che ancora non è arrivato a comprendere che per una scheda audio ci vuole un driver ?
Non sò che "cassoni" hai assemblato te, ma di certo se non sei mai stato in grado di identificare i componenti ideali ed hai preferito un "chiavi in mano" la colpa non è nostra.
Assembli tanti "cassoni" ma hai problemi ad assemblartene uno tuo ?
Simonex84
26-03-2015, 10:09
Ma no dai...No non dirglielo, nelle pagine precedenti ha fatto il figo postando una serie di componenti con cui costruiva un Imac 27 retina alla metà del prezzo.
Ora siamo tutti curiosi di sapere come farà a far funzionare tutto SOLO CON UNA VENTOLA.
E' un grande esperto di termica, sistemi di dissipazione, ventole radiali e altre menate varie e quindi non avrà alcun problema a risolvere l'arcano.
Io aspetto la cottura, perché il polpo è più buono quando cuoce nel proprio brodo....:asd:
il tentativo è già fallito miseramente perchè la richiesta era che costasse la metà, ma facendo i conti, senza Windows, Office, tastiera/mouse wireless e webcam, siamo già a 3000€
il tentativo è già fallito miseramente perchè la richiesta era che costasse la metà, ma facendo i conti, senza Windows, Office, tastiera/mouse wireless e webcam, siamo già a 3000€
3000€ ma funzionante però...:asd:
Se il genio vuole farlo funzionare soltanto con una ventola, dovrà impegnarsi non poco...:asd:
Poi a quanto pare ha anche gravi problemi a leggere quello che la gente scrive.
Ho assemblato tanti cassoni, non vuol dire che lo faccio ancora.
Ma non spostiamo la discussione dai....
Ora la sfida è assemblare tutta questa roba:
i7 4970 290€
Gigabyte Z97N-Gaming 5 145€
4*8GB Corsair Vengeance Red 1866C9 300
DELL UltraSharp UP2715K 1600€
GTX 960 190€
Corsair 250D 84€
Antec HCG 520 60€
Samsung 840 Pro 512GB 370€
Impara ! Anche molto meglio
Cercando di farla funzionare SOLTANTO con una ventola e possibilmente....Con un sistema operativo perché nella lista della spesa manca....:asd:
AlexSwitch
26-03-2015, 10:22
In che senso? Allargherebbero la platea di potenziali acquirenti, ma non vedo dove si aprirebbero maggiormente alla concorrenza rispetto a oggi.
Peraltro già oggi si può installare Windows sui Mac (e così torniamo in topic ;)) ma non mi pare che questo abbia scalfito la supremazia assoluta di OSX sulle macchine Apple.
Bisogna capire perché venne sviluppato BootCamp da Apple quasi 10 anni fa... Ovvero quando iniziò la transizione da PPC ad X86... Al tempo si voleva dare la massima operatività ed apertura ai Macintosh per limitare al massimo gli eventuali disagi dovuti alla transizione di piattaforma e alla mancanza di determinati software su OS X. Per quest'ultimo venne sviluppato anche un interprete trasparente PPC->x86, Rosetta, per continuare ad usare il software già installato sulle macchine senza aspettare ed acquistarne una nuova versione.
Inoltre BootCamp, che non è altro che uno script di partizione ed un installar di driver, si rese necessario per far supportare a Windows ( del tempo ) il sistema EFI che equipaggia tutti i Mac a partire dal 2005/2006.
Prendo spunto da quest post, corretto, per ricordare ai " giovani " a cui piace sparare a zero senza sapere, non è il tuo caso the_joe, che Apple ha sempre venduto Macintosh come soluzione unica di hardware + OS... Fin dal 1984, dal primo Macintosh
Peraltro, nel 1984 questa era ancora la regola e non l'eccezione.
C'erano sì i sistemi multi piattaforma, come il CP/M e l'MSDOS, ma comunque "customizzati" e non direttamente trasferibili da una macchina all'altra.
Lo stesso MSDOS, che cominciava a imporsi come standard, sui PC IBM era chiamato IBM-DOS e aveva le sue personalizzazioni.
Per non parlare dei sistemi operativi inchiavardati in ROM, come nel Commodore 64.
E' una filosofia che può piacere o meno, ma questa è!!
Infatti a me continua a non piacere. E non per i suoi risultati pratici, indubbi, ma proprio come... filosofia.
Anzi, escludendo la serie Mac Pro, e le vecchie serie pre OS X sempre pro, non essendo AIO computer, gli iMac a partire dal G5, sono molto più accessibili della serie Macintosh Classic e dei primi iMac G3, quelli colorati....
E di questo bisogna ringraziare anche un po' la concorrenza. In un mondo 100% OSX, con la sua blindatura all'hardware, non oso immaginare i prezzi che avremmo. Un mondo (quasi) 100% Windows lo abbiamo visto, non era certamente il migliore dei mondi possibili, ma grazie alla sua apertura ad hardware diversi non abbiamo visto un'impennata dei prezzi, anzi, è stato il contrario.
Simonex84
26-03-2015, 10:24
3000€ ma funzionante però...:asd:
Se il genio vuole farlo funzionare soltanto con una ventola, dovrà impegnarsi non poco...:asd:
Poi a quanto pare ha anche gravi problemi a leggere quello che la gente scrive.
Ho assemblato tanti cassoni, non vuol dire che lo faccio ancora.
Ma non spostiamo la discussione dai....
Ora la sfida è assemblare tutta questa roba:
Cercando di farla funzionare SOLTANTO con una ventola e possibilmente....Con un sistema operativo perché nella lista della spesa manca....:asd:
Per quanto mi riguarda può anche metterla dentro un normale case, e farlo funzionare correttamente con 4 ventole, tanto abbiamo già sforato col prezzo, la sfida è persa.
"l'iMac 5K costa il doppio di un pari assemblato Windows" oppure girandola "con i soldi di un iMac 5K mi faccio un assemblato potente il doppio"
https://cdn.rideapart.com/wp-content/uploads/2011%2F10%2Fbusted.jpg
Per quanto mi riguarda può anche metterla dentro un normale case, e farlo funzionare correttamente con 4 ventole, tanto abbiamo già sforato col prezzo, la sfida è persa.
"l'iMac 5K costa il doppio di un pari assemblato Windows" oppure girandola "con i soldi di un iMac 5K mi faccio un assemblato potente il doppio"
No no...Ci ha talmente scartavetrato i maroni a tutti con sta storiella che se permetti io voglio lo stesso sistema.
Quindi c'è una ventola, e lui mi deve fornire un sistema con UNA SOLA VENTOLA.
Poi vediamo appena arriva l'estate, con temperature che nella sua casa raggiungono i 34° come si comporta il suo sistema e se ha fatto bene i calcoli termici...:asd:
Si peccato che siamo ancora sotto periodo invernale ( o dovrei dire di inizio primavera ? ), sono curioso di vederle in estate.
Un i7 con dissipatore da notebook e poi si parla di affidabilità ..... cosa mi dirai adesso, che in estate hai l'aria condizionata ? Pensa io non ne ho bisogno con 34° ambientali.
AlexSwitch
26-03-2015, 10:34
Peraltro, nel 1984 questa era ancora la regola e non l'eccezione.
C'erano sì i sistemi multi piattaforma, come il CP/M e l'MSDOS, ma comunque "customizzati" e non direttamente trasferibili da una macchina all'altra.
Lo stesso MSDOS, che cominciava a imporsi come standard, sui PC IBM era chiamato IBM-DOS e aveva le sue personalizzazioni.
Per non parlare dei sistemi operativi inchiavardati in ROM, come nel Commodore 64.
Infatti a me continua a non piacere. E non per i suoi risultati pratici, indubbi, ma proprio come... filosofia.
E di questo bisogna ringraziare anche un po' la concorrenza. In un mondo 100% OSX, con la sua blindatura all'hardware, non oso immaginare i prezzi che avremmo. Un mondo (quasi) 100% Windows lo abbiamo visto, non era certamente il migliore dei mondi possibili, ma grazie alla sua apertura ad hardware diversi non abbiamo visto un'impennata dei prezzi, anzi, è stato il contrario.
Bhè già nel 1984, due anni dopo il primo IBM PC, esistevano decine e decine di cloni giapponesi e taiwanesi, nonché europei ( Bull, Siemens Nixdorf, Amstrad ) su cui si poteva installare una versione qualsiasi di Ms-Dos e/o PcDos... Questo perché tutto l'OS era racchiuso nel dischetto e i BIOS provvedevano solamente all'inizializzazione primaria per il boot. Macintosh al contrario aveva parte del sistema operativo ( System 1 e successivi ) su ROM e da disco caricava solamente le componenti finali e i programmi di gestione.
non hai ancora capito che chi compra un computer (fisso o portatile che sia) Apple non lo fa per moda (a contrario di iPhone che è in mano ad un sacco di idioti) chi spende 2000 e passa € per u computer lo fa con cognizione di causa....non c'è bisogno di 2000€ per sfoggiare il marchio e no, non lo fa sempre con cognizione di causa.
Ho un amico che lavora con i camion, tiene un mac in bella vista alla clientela , con windows 7 chiaramente.
Un altro amico, psicologo, si è fatto tutto l'ecosistema Apple nello studio per sbatterlo in faccia al cliente e fare il figo (poi però non è in grado di farsi un account gmail o un blog su blogger in autonomia :asd: ).
Lascio stare il mio collega con uno dei primi iphone mascherato da iphone nuovo con apposita cover.
chiaramente tutti gli estremi li conoscerò io, compreso quello con 2 mac entrambi con windows 7 e il personal trainer che si porta in giro il mac per la sala attrezzi ribadendo che ci fa tutto quello gli serve: foto musica video, perchè cosa ci devo fare?
Simonex84
26-03-2015, 10:49
non c'è bisogno di 2000€ per sfoggiare il marchio e no, non lo fa sempre con cognizione di causa.
Ho un amico che lavora con i camion, tiene un mac in bella vista alla clientela , con windows 7 chiaramente.
Un altro amico, psicologo, si è fatto tutto l'ecosistema Apple nello studio per sbatterlo in faccia al cliente e fare il figo (poi però non è in grado di farsi un account gmail o un blog su blogger in autonomia :asd: ).
Lascio stare il mio collega con uno dei primi iphone mascherato da iphone nuovo con apposita cover.
chiaramente tutti gli estremi li conoscerò io, compreso quello con 2 mac entrambi con windows 7 e il personal trainer che si porta in giro il mac per la sala attrezzi ribadendo che ci fa tutto quello gli serve: foto musica video, perchè cosa ci devo fare?
le mele marce e morsicate ci sono dappertutto :D
Ho messo la cifra a 2000€ prorpio per staccarmi dagli entry-level che arrivano in mano a gente che li prende per moda, ma salendo di cifre arriva l'acquisto ragionato.
Spero che nessuno spenda 2500€ per un Retina 15" solo per sfoggiarlo e fare il figo
Bhè già nel 1984, due anni dopo il primo IBM PC, esistevano decine e decine di cloni giapponesi e taiwanesi, nonché europei ( Bull, Siemens Nixdorf, Amstrad ) su cui si poteva installare una versione qualsiasi di Ms-Dos e/o PcDos... Questo perché tutto l'OS era racchiuso nel dischetto e i BIOS provvedevano solamente all'inizializzazione primaria per il boot. Macintosh al contrario aveva parte del sistema operativo ( System 1 e successivi ) su ROM e da disco caricava solamente le componenti finali e i programmi di gestione.
Diciamo in teoria, perché c'erano componenti tipiche di ciascuna configurazione che mandavano in malora la compatibilità.
Penso per esempio alle modalità grafiche. I software ai tempi erano scritti puntando direttamente alle specifiche hardware, quindi sì, probabilmente riuscivi ad arrivare al prompt dei comandi, ma poi non ti girava nulla o quasi.
Ricordo che l'Olivetti M24 fu il primo a potersi vantare di far girare praticamente qualsiasi software scritto per IBM senza modifiche, e più velocemente tra l'altro. Ma anche lì qualche problemino c'era.
Comunque è chiaro: l'MSDOS era concepito per girare su più macchine, il System 1 di Apple no. Come peraltro l'AmigaDos l'anno seguente. Insomma, non era certo una mosca bianca.
Vabbé, siamo mostruosamente OT. :)
PaulGuru
26-03-2015, 11:26
Per quanto mi riguarda può anche metterla dentro un normale case, e farlo funzionare correttamente con 4 ventole, tanto abbiamo già sforato col prezzo, la sfida è persa.
"l'iMac 5K costa il doppio di un pari assemblato Windows" oppure girandola "con i soldi di un iMac 5K mi faccio un assemblato potente il doppio"
Non ti sei manco accorto che ti è stata fornita una componentistica superiore che nemmeno hai considerato.
Una config 5820/GTX980 non è nettamente superiore ad un 4890/M295x ?
Funzionare con 1 sola ventola ? Richiesta stupida e ridicola e basata su cosa ? A casa mia il numero di decibel non è proporzionalmente legato al numero di ventole, senza contare che la tipologia di ventole è differente.
Con quel processore dove stà scritto che usare 1 sola ventola è difficile ? Basta piazzare un dissipatore passivo su uno dei processori.
Simonex84
26-03-2015, 11:29
Non ti sei manco accorto che ti è stata fornita una componentistica superiore che nemmeno hai considerato.
Un 5820 e una GTX980 non sono nettamente superiori ?
abbiamo chiesto prestazioni DOPPIE non un generico SUPERIORE
vuol dire che se l'iMac 5k in un bench fa 1000 punti la tua configurazione che costa uguale deve farne 2000, hai detto tu stesso che i mac costano il doppio di quello che valgono
PaulGuru
26-03-2015, 11:30
abbiamo chiesto prestazioni DOPPIE non un generico SUPERIORE
vuol dire che se l'iMac 5k in un bench fa 1000 punti la tua configurazione che costa uguale deve farne 2000
patetico
Detto fra l'altro che un raddoppio delle unità di elaborazione non porta a incrementi proporzionali se non sfruttati ..... detto questo sul lato GPU neanche a farlo apposta ma lo fà.
Quindi scegliere Apple di fronte a ciò è sinonimo di stupidità.
Simonex84
26-03-2015, 11:35
patetico
Detto fra l'altro che un raddoppio delle unità di elaborazione non porta a incrementi proporzionali se non sfruttati ..... detto questo sul lato GPU neanche a farlo apposta ma lo fà.
Quindi scegliere Apple di fronte a ciò è sinonimo di stupidità.
segnalato, adesso basta!! quando si passa alle offese è ora di finirla
MadMax of Nine
26-03-2015, 12:15
Non ti sei manco accorto che ti è stata fornita una componentistica superiore che nemmeno hai considerato.
Una config 5820/GTX980 non è nettamente superiore ad un 4890/M295x ?
Funzionare con 1 sola ventola ? Richiesta stupida e ridicola e basata su cosa ? A casa mia il numero di decibel non è proporzionalmente legato al numero di ventole, senza contare che la tipologia di ventole è differente.
Con quel processore dove stà scritto che usare 1 sola ventola è difficile ? Basta piazzare un dissipatore passivo su uno dei processori.
Senza troppo perderci in numeri, ed escludendo il sistema operativo (cosa più importante), non puoi basare tutto sui componenti, attualmente non esiste un all in one che riesca a far girare Metro Last Light a 4K con settaggi in High a 30+ Fps, la 980 è più potente ? chissene :D la M295X basta e avanza per l'uso pensato per l'iMac, che è principalmente fotografia, video editing e produzione multimediale generica.
Lascia perdere l'hardware, non ha senso continuare a difendere una posizione indifendibile, Apple non userà le schede più potenti sul mercato ma sono più che sufficienti per far lavorare le persone.
Per tornare un pelo in topic, con il supporto Bootcamp, Apple ha reso molto versatile il sue ecosistema dando la scelta agli utenti di cosa utilizzare e se va ad eliminare il supporto a una versione vecchia per concentrarsi su quelle nuove è solo una cosa positiva.
Parliamo di sistema operativo facendo dei confronti piuttosto, il problema è che non conosci OS X e non lo puoi fare.
abbiamo chiesto prestazioni DOPPIE non un generico SUPERIORE
vuol dire che se l'iMac 5k in un bench fa 1000 punti la tua configurazione che costa uguale deve farne 2000, hai detto tu stesso che i mac costano il doppio di quello che valgono
Ma non ti sei a ancora stufato?
E' ovvio che a parole, tutti fanno un sistema con un solo dissipatore passivo e una sola ventola. :doh:
Poi però i fatti dicono che se voglio un sistema del genere, tutto integrato e con LA GARANZIA CHE POI FUNZIONA, posso rivolgermi solo alla Apple.
PaulGuru
26-03-2015, 12:22
Senza troppo perderci in numeri, ed escludendo il sistema operativo (cosa più importante), non puoi basare tutto sui componenti, attualmente non esiste un all in one che riesca a far girare Metro Last Light a 4K con settaggi in High a 30+ Fps, la 980 è più potente ? chissene :D la M295X basta e avanza per l'uso pensato per l'iMac, che è principalmente fotografia, video editing e produzione multimediale generica.
Lascia perdere l'hardware, non ha senso continuare a difendere una posizione indifendibile, Apple non userà le schede più potenti sul mercato ma sono più che sufficienti per far lavorare le persone.
Per tornare un pelo in topic, con il supporto Bootcamp, Apple ha reso molto versatile il sue ecosistema dando la scelta agli utenti di cosa utilizzare e se va ad eliminare il supporto a una versione vecchia per concentrarsi su quelle nuove è solo una cosa positiva.
Parliamo di sistema operativo facendo dei confronti piuttosto, il problema è che non conosci OS X e non lo puoi fare.
OS semmai è la cosa meno importante, non il contrario.
AIO capace di far girare Metro LL a 30fps ? Se non sbaglio il refresh nativo del display è 60Hz o è 30 ?
Detto questo, alla tua domanda "Per esempio: ma come fai a usare Photoshop su un 15"?" ti posso dire che io ho iniziato la transizione verso Apple nel 2012 quando acquistai il Macbook Air 13", acquistato proprio come supporto per la fotografia da viaggio per Photoshop, contenuti Blog e simili, il touchpad e le gesture di Os X ti permettono di lavorare con un notebook anche piccolo in maniera eccezionale, con un sistema Windows te lo scordi, ne sono rimasto molto sorpreso e ho iniziato a convertire tutto da Windows/Android con prodotti Apple, senza ovviamente nessun rimpianto.
13" restano 13" anche sul migliore degli Apple. :) Non credo sia un caso se poi ti sei accattato un 27" 5k, sul quale tra l'altro lavorerai con il mouse e non con il trackpad, per bello che sia quello Apple.
Trovavo strano che qualcuno passasse da un fisso a un portatile come unico pc. Simone peraltro è stato chiarissimo nello spiegare i motivi della sua scelta, ma è comunque il motivo per il quale io non trovo attraente l'attuale offerta Apple. Che non mi stupirei se un domani abbandonasse del tutto i fissi. Già oggi credo che la sua offerta di portatili sia molto più completa rispetto agli AIO.
MadMax of Nine
26-03-2015, 13:12
13" restano 13" anche sul migliore degli Apple. :) Non credo sia un caso se poi ti sei accattato un 27" 5k, sul quale tra l'altro lavorerai con il mouse e non con il trackpad, per bello che sia quello Apple.
Trovavo strano che qualcuno passasse da un fisso a un portatile come unico pc. Simone peraltro è stato chiarissimo nello spiegare i motivi della sua scelta, ma è comunque il motivo per il quale io non trovo attraente l'attuale offerta Apple. Che non mi stupirei se un domani abbandonasse del tutto i fissi. Già oggi credo che la sua offerta di portatili sia molto più completa rispetto agli AIO.
Li uso entrambi, ovviamente il 13 lo uso principalmente in viaggio ma il trackpad lo uso anche sul 27", una volta che ti abitui alle gesture fai fatica a stare senza, sono queste le differenze che mancano a Windows, la parte di interazione uomo-macchina, anche il mouse Apple è diverso da quello Windows, ci sono dei comandi in più che ti cambiano di molto l'utilizzo.
Dovresti almeno provarne uno, rimarresti sorpreso.
MadMax of Nine
26-03-2015, 13:15
OS semmai è la cosa meno importante, non il contrario.
AIO capace di far girare Metro LL a 30fps ? Se non sbaglio il refresh nativo del display è 60Hz o è 30 ?
60, ma i miei poveri occhi di utente Apple sopra i 30 fps fanno fatica a sentire la differenza, in WoW sono quasi sempre fisso a 50/60 ma anche lì non lo noto, sarà che gioco poche ore al mese ormai :)
Tra l'altro, in Metro LL potrei mettere su medium e arrivare a 60/90fps ma non ne vale la pena (sempre a 4K)
Simonex84
26-03-2015, 13:34
Trovavo strano che qualcuno passasse da un fisso a un portatile come unico pc. Simone peraltro è stato chiarissimo nello spiegare i motivi della sua scelta, ma è comunque il motivo per il quale io non trovo attraente l'attuale offerta Apple. Che non mi stupirei se un domani abbandonasse del tutto i fissi. Già oggi credo che la sua offerta di portatili sia molto più completa rispetto agli AIO.
mettici anche che dopo 8 ore passate in ufficio davanti al pc a casa preferisco il portatile anche perchè posso usarlo stando comodamente svaccato sul divano, a casa la sedia da ufficio non voglio neanche vederla :)
mettici anche che dopo 8 ore passate in ufficio davanti al pc a casa preferisco il portatile anche perchè posso usarlo stando comodamente svaccato sul divano, a casa la sedia da ufficio non voglio neanche vederla :)
Good point. :)
Li uso entrambi, ovviamente il 13 lo uso principalmente in viaggio ma il trackpad lo uso anche sul 27", una volta che ti abitui alle gesture fai fatica a stare senza, sono queste le differenze che mancano a Windows, la parte di interazione uomo-macchina, anche il mouse Apple è diverso da quello Windows, ci sono dei comandi in più che ti cambiano di molto l'utilizzo.
Dovresti almeno provarne uno, rimarresti sorpreso.
Sul trackpad sono d'accordo.
Sul mouse molto meno.
Dopo un po che lo uso mi da su i nervi, forse perché ho le mani troppo grandi per quel dispositivo.
A me vengono i crampi alle dita.
Ad esempio....Con un logitech con rotella centrale, per spostare le foto mi basta spingere la rotella con il dito verso DX o SX.
Fallo con il magic mouse che non ha alcuna rotella e poi vedi come ti stanchi rapidamente il dito visto che di fatto, devi fare un gesture con il dito per ottenere la stessa cosa.
Simonex84
26-03-2015, 13:46
Sul trackpad sono d'accordo.
Sul mouse molto meno.
Dopo un po che lo uso mi da su i nervi, forse perché ho le mani troppo grandi per quel dispositivo.
A me vengono i crampi alle dita.
è un po' troppo piccolo, alla lunga da fastidio anche a me
AlexSwitch
26-03-2015, 13:50
OS semmai è la cosa meno importante, non il contrario.
AIO capace di far girare Metro LL a 30fps ? Se non sbaglio il refresh nativo del display è 60Hz o è 30 ?
Perdonami ma qui dimostri la tua scarsa conoscenza in generale.... Il sistema operativo è fondamentale per far lavorare per bene l'hardware su cui è installato..
I drivers, le API e compagnia bella non è che sono cose " aliene " all'hardware di riferimento e sono strettamente connesse all'architettura del sistema operativo. :rolleyes: :rolleyes:
il trackpad lo uso anche sul 27", una volta che ti abitui alle gesture fai fatica a stare senza, sono queste le differenze che mancano a Windows, la parte di interazione uomo-macchina
Su Win 7 infatti non ci sono, ma so che sono state introdotte su Win 8. Aspetto il 10 con molta curiosità. Credo che la convergenza tra le piattaforme fissa e mobile porterà alcune innovazioni interessanti nell'interfaccia utente.
anche il mouse Apple è diverso da quello Windows, ci sono dei comandi in più che ti cambiano di molto l'utilizzo.
Dovresti almeno provarne uno, rimarresti sorpreso.
Un paio d'anni fa sono stato a un passo dal prendere un iMac 21" per mia moglie, che si era innamorata del form factor, ma poi siamo finiti su un AIO HP 23", che tra l'altro aveva il touch screen. Lì credo abbia giocato la differenza di diagonale, sia pur non enorme, ma siamo tutti e due vecchietti e più grande è lo schermo, meglio è (e non potevamo permetterci il 27", ovviamente). :p
La scelta è stata comunque felice. Vedo la consorte che naviga con scioltezza tra i piastrelloni di Win8, sfruttando anche il touch, e per le sue esigenze si trova bene, ma se avessimo preso l'iMac avrei avuto la possibilità di confrontarmi con il mondo OSX e ora avrei maggior cognizione di causa.
Amen. Andata. Dico senza alcuna remora che se mai un domani avessi bisogno di un portatile, a meno di orientarmi verso modelli ultraeconomici da 300/400 euro, penserei seriamente a un MacBook. Nei portatili tutto il discorso dell'espandibilità hardware viene meno, quindi sarebbe un "salto" che si potrebbe fare senza soverchie preoccupazioni. Tra l'altro, a differenza dei fissi, Apple cura parecchio la ricchezza della sua offerta di portatili, senza preoccuparsi di sfornare modelli "improbabili" come l'ultimo con una sola porta USB.
MadMax of Nine
26-03-2015, 14:00
Sul trackpad sono d'accordo.
Sul mouse molto meno.
Dopo un po che lo uso mi da su i nervi, forse perché ho le mani troppo grandi per quel dispositivo.
A me vengono i crampi alle dita.
Ad esempio....Con un logitech con rotella centrale, per spostare le foto mi basta spingere la rotella con il dito verso DX o SX.
Fallo con il magic mouse che non ha alcuna rotella e poi vedi come ti stanchi rapidamente il dito visto che di fatto, devi fare un gesture con il dito per ottenere la stessa cosa.
Non lo uso molto il mouse per le foto, di solito uso il trackpad per fotoritocco, il magic mouse per i video e un Razer Naga Epic + tastierino Razer Orbweaver per giocare :D
Il magic mouse mi piace perchè ha lo scroll a gesture e non ha la rotellina, sembrerà una cosa strana ma che ci posso fare :)
Il problema è quando uso il notebook di lavoro che cerco di usare gli stessi comandi e ovviamente non funzionano :stordita:
Simonex84
26-03-2015, 14:01
Il problema è quando uso il notebook di lavoro che cerco di usare gli stessi comandi e ovviamente non funzionano :stordita:
io sbaglio sempre lo scroll verticale, anche quando uso Windows con BootCamp, vado sempre nel verso sbagliato :D
le mele marce e morsicate ci sono dappertutto :D:asd:
MadMax of Nine
26-03-2015, 14:09
Su Win 7 infatti non ci sono, ma so che sono state introdotte su Win 8. Aspetto il 10 con molta curiosità. Credo che la convergenza tra le piattaforme fissa e mobile porterà alcune innovazioni interessanti nell'interfaccia utente.
Un paio d'anni fa sono stato a un passo dal prendere un iMac 21" per mia moglie, che si era innamorata del form factor, ma poi siamo finiti su un AIO HP 23", che tra l'altro aveva il touch screen. Lì credo abbia giocato la differenza di diagonale, sia pur non enorme, ma siamo tutti e due vecchietti e più grande è lo schermo, meglio è (e non potevamo permetterci il 27", ovviamente). :p
La scelta è stata comunque felice. Vedo la consorte che naviga con scioltezza tra i piastrelloni di Win8, sfruttando anche il touch, e per le sue esigenze si trova bene, ma se avessimo preso l'iMac avrei avuto la possibilità di confrontarmi con il mondo OSX e ora avrei maggior cognizione di causa.
Amen. Andata. Dico senza alcuna remora che se mai un domani avessi bisogno di un portatile, a meno di orientarmi verso modelli ultraeconomici da 300/400 euro, penserei seriamente a un MacBook. Nei portatili tutto il discorso dell'espandibilità hardware viene meno, quindi sarebbe un "salto" che si potrebbe fare senza soverchie preoccupazioni. Tra l'altro, a differenza dei fissi, Apple cura parecchio la ricchezza della sua offerta di portatili, senza preoccuparsi di sfornare modelli "improbabili" come l'ultimo con una sola porta USB.
Io invece non ho mai provato Win 8 su un touch, sul desktop mi dava i nervi ma penso che tipo su un surface o anche appunto su un aio/notebook touch possa dire la sua come utilizzo, resto comunque per il desktop classico multifinestra, io sono un fanatico dell'alta risoluzione e ora riesco anche a tenere 4-5 finestre insieme a video.
Qua sul forum ho visto macbook air come il mio a meno di 500€, onestamente da quando l'ho preso nuovo a ottobre 2012 devo ancora formattarlo e lo sento ancora attuale nelle performance (Photoshop CC, GoPro Studio, browsing e film), gli ho cambiato la batteria due mesi fa (40€ e 15 minuti per fare il lavoro) lo cambierò solo in caso di guasto o di una versione retina, altrimenti non avrei motivo di aggiornarlo.
Io invece non ho mai provato Win 8 su un touch, sul desktop mi dava i nervi ma penso che tipo su un surface o anche appunto su un aio/notebook touch possa dire la sua come utilizzo
Diciamo che, quando si tratta di farci atterrare in sicurezza il tuo polpastrello, il piastrellone acquista un senso in più. ;)
Qua sul forum ho visto macbook air come il mio a meno di 500€
Giusto. Non ho tenuto conto del mercato dell'usato, anche se sono sempre un po' restio ad acquistare roba che non so come è stata usata prima di me.
patetico
Detto fra l'altro che un raddoppio delle unità di elaborazione non porta a incrementi proporzionali se non sfruttati ..... detto questo sul lato GPU neanche a farlo apposta ma lo fà.
Quindi scegliere Apple di fronte a ciò è sinonimo di stupidità.
non è di certo il modo per discutere civilmente con altri utenti
14g
Ma pensi di avere a che fare con uno stupido?
Guarda che io all'occorrenza li smonto, esattamente come smontavo i miei precedenti cassoni.
Vai a giocare a BF4 che è meglio....:doh:
non è questo il modo di discutere civilmente con gli altri utenti
14g
theJanitor
26-03-2015, 16:41
io sbaglio sempre lo scroll verticale, anche quando uso Windows con BootCamp, vado sempre nel verso sbagliato :D
io quello naturale su computer non lo sopporto :asd:
nel magic trackpad ho invertito l'impostazione
Cioè, fatemi capire... sul magic mouse se trascini le due dita verso il basso scrolli verso l'alto?
[Kendall]
26-03-2015, 17:05
Cioè, fatemi capire... sul magic mouse se trascini le due dita verso il basso scrolli verso l'alto?
La direzione dello scroll è configurabile.
theJanitor
26-03-2015, 17:09
Cioè, fatemi capire... sul magic mouse se trascini le due dita verso il basso scrolli verso l'alto?
di default si, se non ricordo male da Lion in poi
Simonex84
26-03-2015, 17:23
Cioè, fatemi capire... sul magic mouse se trascini le due dita verso il basso scrolli verso l'alto?
Esatto, come fai sul tablet, se spingi la pagina verso l'alto la scrolli verso il basso, in pratica è lo stesso movimento che fai con un foglio di carta su un tavolo
Ma pensa... in pausa pranzo mi capita di fare un giro di tanto in tanto nell'angolo Apple del piano "tecnologico" di un grande magazzino vicino all'ufficio, e non c'è volta che non metta mano su un iMac o un MacBook per qualche minuto, eppure non me ne sono mai accorto. Evidentemente è talmente "naturale" che non ci fai caso.
La prossima volta mi ci impegno. ;)
MadMax of Nine
26-03-2015, 19:56
Ma pensa... in pausa pranzo mi capita di fare un giro di tanto in tanto nell'angolo Apple del piano "tecnologico" di un grande magazzino vicino all'ufficio, e non c'è volta che non metta mano su un iMac o un MacBook per qualche minuto, eppure non me ne sono mai accorto. Evidentemente è talmente "naturale" che non ci fai caso.
La prossima volta mi ci impegno. ;)
Guardati queste :
https://support.apple.com/en-us/ht4721
Giocaci un po' se puoi :)
bobafetthotmail
27-03-2015, 10:55
io sbaglio sempre lo scroll verticale, anche quando uso Windows con BootCamp, vado sempre nel verso sbagliato :DNel caso interessi, cambiando un valore nel registro di sistema di Windows inverti il senso dello scroll verticale, così non ti incasini più http://superuser.com/questions/310681/inverting-direction-of-mouse-scroll-wheel
o qui per farlo con tutti i mouse che connetti a quella macchina. http://waded.org/2013/01/15/perfecting-trackpad-scrolling-in-windows-8-on-a-macbook-air/
Da 8 in poi hanno messo il settaggio anche nella interfaccia grafica http://www.eightforums.com/tutorials/38359-precision-touchpad-scroll-direction-set-windows-8-1-a.html
Per dire, anche linux ha l'opzioncina "natural scrolling" che fa andare lo scroll verticale "al contrario" cioè come un Mac.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.