View Full Version : CLONECD vs ALCOHOL 120% : quale è meglio??
Er Paulus
04-01-2003, 13:27
Qual è il migliore software tra i due!?
grazie!
ciao!!
Master_of_Puppets
04-01-2003, 14:17
Ad oggi, senza dubbio il migliore è Alcohol 120%.
Infatti con questo si clonano le SD>2.51 e a quanto pare anche le SecuRom nuove.
Con CloneCD, putroppo, non si fa ne l'uno ne l'altro. :cry:
¡Hasta luego!
Mi date il link del sito di Alcohol? :)
Thanks
WizardAMD
04-01-2003, 15:23
Originally posted by "Mitsuo"
Mi date il link del sito di Alcohol? :)
Thanks
www.alcohol-software.com/
Ciao!!!:D
carlocarlo
04-01-2003, 18:27
Originally posted by "Master_of_Puppets"
Ad oggi, senza dubbio il migliore è Alcohol 120%.
Infatti con questo si clonano le SD>2.51 e a quanto pare anche le SecuRom nuove.
Con CloneCD, putroppo, non si fa ne l'uno ne l'altro. :cry:
¡Hasta luego!
cosa vedono i miei occhi.
cosa con clone non si riesce a copiare la sd 2.51
allora basta avere un masterizzatore liteon o lg e ci riesci tranquillamente.
tu mi dirai subito che con alcohol riesci a clonare con tutti i masterizzatori non solo con lg e liteon ma guarda che con alcohol non cloni un gioco ma lo emuli. prova a far partire un gioco in un SO dove non c'è alcohol e vedi come le tue copie non funzionano piu.
prima di scrivere certe cose su sentito dire provatele le cose. meditate gente meditate :cry:
lucianorossi
04-01-2003, 18:33
Originally posted by "carlocarlo"
cosa vedono i miei occhi.
cosa con clone non si riesce a copiare la sd 2.51
allora basta avere un masterizzatore liteon o lg e ci riesci tranquillamente.
tu mi dirai subito che con alcohol riesci a clonare con tutti i masterizzatori non solo con lg e liteon ma guarda che con alcohol non cloni un gioco ma lo emuli. prova a far partire un gioco in un SO dove non c'è alcohol e vedi come le tue copie non funzionano piu.
prima di scrivere certe cose su sentito dire provatele le cose. meditate gente meditate :cry:
1) Con Clone cd non fai delle copie fedeli di safedisc 2.80 nemmeno con i lete-on o gli LG!
2) Alcohol copia 1:1 tutte le protezioni che è possibile copiare 1:1: infatti le protezioni "emulate" sono quelle che usano dei differenti tipi di cd, che non sono presenti sul mercato (e se già parti con il cd diverso, puoi facilmente capire che la copia sarà diversa). Per questo alcohol ha immesso la nuova funzione RMPS: lo scopo di alcohol è quello di eseguire copie 1:1, ma quando questo non è possibile per mancanza di hardware (i cd possono essere considerati hardware?), bisogna trovare vie alternative
carlocarlo
04-01-2003, 18:35
io con clone copia perfettamente la SD 2.80.010 per farmi capire fifa 2003 nba live 2003 nfsht2
Originally posted by "Er Paulus"
Qual è il migliore software tra i due!?
grazie!
ciao!!
Al momento Alcohol senza dubbio.
Ciao
carlocarlo
04-01-2003, 19:26
Originally posted by "Paolo85"
Al momento Alcohol senza dubbio.
Ciao
e io ripeto e bravo ad emulare e basta prima di parlare fatte le prove
lucianorossi
04-01-2003, 19:50
Originally posted by "carlocarlo"
io con clone copia perfettamente la SD 2.80.010 per farmi capire fifa 2003 nba live 2003 nfsht2
Non sono copie 1:1. Prova a disabilitare il clone tray... a volte continuano a funzionare, a volte no. Comunque non funzionano in tutti i drive le copie così create
lucianorossi
04-01-2003, 19:50
Originally posted by "carlocarlo"
e io ripeto e bravo ad emulare e basta prima di parlare fatte le prove
Le copie fatte con alcohol mi funzionano sul 100% dei drive testati, da me e dagli altri beta
lucianorossi
04-01-2003, 19:54
Originally posted by "Er Paulus"
Qual è il migliore software tra i due!?
grazie!
ciao!!
Ciao, senza dubbio è alcohol. Ho fatto una piccola comparazione fra i 3 migliori software di copia in circolazione, la trovi qui (http://utenti.lycos.it/rossiuciano/articolo_1.html) (ho eseguito i test con 3 differenti masterizzatori (uno da o pecore, uno da 1 pecora e uno da 2 pecore) così puoi intuire le capacità dei software con differenti tipi di hardware)
Master_of_Puppets
04-01-2003, 20:12
Originally posted by "carlocarlo"
cosa vedono i miei occhi.
cosa con clone non si riesce a copiare la sd 2.51
Hai letto cosa ho scritto? O scrivi solo per fare polemica?
Allora se hai letto ciò che ho scritto e se hai una minima conoscenza di algebra, noterai che ho specificato che CloneCD non clona la SD>2.51 e non SD>=2.51.
Originally posted by "carlocarlo"
allora basta avere un masterizzatore liteon o lg e ci riesci tranquillamente.
tu mi dirai subito che con alcohol riesci a clonare con tutti i masterizzatori non solo con lg e liteon ma guarda che con alcohol non cloni un gioco ma lo emuli. prova a far partire un gioco in un SO dove non c'è alcohol e vedi come le tue copie non funzionano piu.
Io non ti dico proprio niente, perché sei anche poco informato.
Alcohol ti clona le SD>2.51 solo se hai un masterizzatore come LG o LiteOn.
E poi cosa sarebbe 'sta storia di emulare? Ma l'hai provato questo programma? Lo sai com'è fatto?
Secondo me tu non l'hai mai visto.
Mentre si da il caso che io con il mio Toshiba SD-M1612 e il mio LG GCE-8320B abbia provato la copia di FIFA 2003 con i seguenti software: CloneCD 4.1.0.10, BlindSuite 4.2.2, CDMate 2.2.11.19, Alcohol 120% 1.3.4 build 1106 e a parte CDMate che non ho testato a dovere, l'unica copia funzionante in tutti i lettori e con S.O. diversi dal mio WinXP è stata quella ottenuta con Alcohol.
Originally posted by "carlocarlo"
prima di scrivere certe cose su sentito dire provatele le cose. meditate gente meditate :cry:
Chi è che scrive le cose senza averle provate?
¡Hasta luego!
Originally posted by "carlocarlo"
e io ripeto e bravo ad emulare e basta prima di parlare fatte le prove
Eheheh mi viene da ridere :D
Fate le prove vieni a dirmi...Come se non le avessi mai fatte...
Se cerchi nei post indietro ho fatto un post in cui ho confrontato clone e alcohol.
Ciao
Sono alle prime armi con ALCOHOL 120%.
Mi date consigli?
Clony XXL è valido per trovare le protezioni o esiste di meglio?
Grazie.
lucianorossi
04-01-2003, 22:00
Originally posted by "lanfste"
Sono alle prime armi con ALCOHOL 120%.
Mi date consigli?
Clony XXL è valido per trovare le protezioni o esiste di meglio?
Grazie.
Certo, la versione 2.0.1.1a è molto buona per sapere le protezioni.
Per avere una buona guida ad alcohol 120% consulta la guida alla copia dei cd protetti pubblicata:
su http://utenti.lycos.it/rossiuciano/forum//index.php?act=ST&f=22&t=7&s=803314d5c927f8cb1a3ab5456aff6fac
o nel forum ufficiale (sezione FAQ):
http://forum.alcohol-software.com/index.php?s=07c1512acf41f967c700a00936059476&act=SF&f=35
Possessore di Toshiba sdm 1712 e LG 8400B..... CloneCD--> fifa2003 funge solo se attivi la tray (mi sa che la safedisc 2.80 non riesce a gestirla)
in poche parole non è una copia fedele 1:1
Alcoho 120%--> Fifa 2003 perfettamente funzionante su tutti i lettori....
Morale: Per adesso il miglior software di "clonazione" è Alcohol, anche se dovrebbero migliorare il salto veloce errori (tanto le immagini le faccio col clone e poi le scrivo con alcohol e vanno a meraviglia)
Byez!!!
Ps: dopo anni di fedeltà a clonecd, questo software mi ha deluso..... spero che lo migliorino......
lucianorossi
05-01-2003, 00:05
Morale: Per adesso il miglior software di "clonazione" è Alcohol, anche se dovrebbero migliorare il salto veloce errori (tanto le immagini le faccio col clone e poi le scrivo con alcohol e vanno a meraviglia)
Attualmente stiamo proprio lavorando sul tempo di creazione delle immagini Safedisc :D
Abbiamo migliorato notevolmente i tempi con le unità Toshiba, hai provato con l'ultima versione di alcohol (mi pare nei test i toshiba hanno impiegato circa mezzo minuto a fare il salto degli errori)
con clonecd 4.1.0.10 le sd2.80 non venivano
con il 4.2.0.2 funzionano perfettamente (non utilizzo il tray cancello sempre il file)
avvolte utilizzo alcohol e quando c'era la versione di clonecd ke non andava con la sd2.80 ero costretto
non mi sono trovato male
apparte ke appesatisce molto il pc
anke abbassando la priorità di utilizzo
rimane cmq un'ottima alternativa (per la scrittura)
byz
Lukappaseidue
05-01-2003, 01:59
Confermo :
ALCOHOL IL PIU' MIGLIORISSIMISSIMO ASSAI
Riesco a copiare pure col mio plextor SCSI PX-W1210S ke dalla elby viene riportato senza pecorelle !!!!!
Forza alcohol
perkè attivi EFM :D
ci riesci anke con clonecd se lo attivi :D
byz
severance
05-01-2003, 03:45
Originally posted by "carlocarlo"
e io ripeto e bravo ad emulare e basta prima di parlare fatte le prove
ehila e uscito ieri alcohol 1.4, e questo fa pure la nuova protezione starforce! :cool:
io mi trovo bene con entrambi, con una leggera preferenza per alcohol :D
Er Paulus
05-01-2003, 08:36
ma la funzione RMPS mi consigliate di abilitarla oppure no?? :confused:
poi un'ultima cosa; ho comprato ieri l'LG 8480B; è compatibile pienamente con Alcohol?? nel senso che può copiare anche le protezioni più recenti??
grazie!
ciaO!!
Originally posted by "Er Paulus"
ma la funzione RMPS mi consigliate di abilitarla oppure no?? :confused:
poi un'ultima cosa; ho comprato ieri l'LG 8480B; è compatibile pienamente con Alcohol?? nel senso che può copiare anche le protezioni più recenti??
grazie!
ciaO!!
La funzione RMBS x ora lasciala disabilitata, quando dovrai copiare le nuove protezione dovrai attivarla x emularle. Il tuo LG copia tutto quello che si può copiare :)
Ciao
lucianorossi
05-01-2003, 09:23
Originally posted by "Er Paulus"
ma la funzione RMPS mi consigliate di abilitarla oppure no?? :confused:
poi un'ultima cosa; ho comprato ieri l'LG 8480B; è compatibile pienamente con Alcohol?? nel senso che può copiare anche le protezioni più recenti??
grazie!
ciaO!!
Per la scrittura, semplicemente usa il profilo della protezione, se nel profilo è incluso RMPS vuol dire che serve, se non no.
Per l'emulazione, io la lascio sempre attiva, ma se non ti serve, la puoi anche disabilitare (serve solo per lanciare giochi che utilizzano RMPS in scrittura)
lucianorossi
05-01-2003, 09:25
Originally posted by "Gordon"
perkè attivi EFM :D
ci riesci anke con clonecd se lo attivi :D
byz
La funzione EFM di alcohol supporta più periferiche ed il cd generato usandola è leggermente migliore
lucianorossi
05-01-2003, 09:27
Originally posted by "severance"
ehila e uscito ieri alcohol 1.4, e questo fa pure la nuova protezione starforce! :cool:
Tanto nuova non è, ma per ora non era stata bypassata da nessun programma
carlocarlo
05-01-2003, 09:55
Originally posted by "DvD2000"
Possessore di Toshiba sdm 1712 e LG 8400B..... CloneCD--> fifa2003 funge solo se attivi la tray (mi sa che la safedisc 2.80 non riesce a gestirla)
in poche parole non è una copia fedele 1:1
Alcoho 120%--> Fifa 2003 perfettamente funzionante su tutti i lettori....
Morale: Per adesso il miglior software di "clonazione" è Alcohol, anche se dovrebbero migliorare il salto veloce errori (tanto le immagini le faccio col clone e poi le scrivo con alcohol e vanno a meraviglia)
Byez!!!
carlocarlo
rispondiamo un po a tutti. con clone dei attivare il tray perche clone riesce a scrivere nell'ATIP questo permette una maggior immaginazione dei dati. fifa 2003 ha come protezione anche il vedere se il cd ha scrito l'atip si o no. gli atip c'e li hanno solo i cd masterizzati e quindi se trova le info sull'atip non parte. il cd tray di clone serve appunto per non far leggere l'atip. siccuramente hai provato a leggere i tuo giochi dal master perche i lettori cd non dovrebbero leggere l'atip.( i nuovi lettori si)
Ps: dopo anni di fedeltà a clonecd, questo software mi ha deluso..... spero che lo migliorino......
carlocarlo
05-01-2003, 09:59
Originally posted by "lucianorossi"
Tanto nuova non è, ma per ora non era stata bypassata da nessun programma
e neanche adesso
se sai l'inglese leggi un po
Star Force Professional
SFP detects if it is running from a backup created using a CD-Writer or factory CD-Backup equipment.
It is impossible to make a backup using CloneCD, CDRWin, BlindWrite, etc. and protected CDs do not run on CD emulators (DAEMON Tools, Virtual CD-ROM, etc.)
No special equipment is needed to apply Star Force. The only thing needed is a PC and the SFP Wizard to access one of the Star Force protection servers (protect.star-force.com, protect2.star-force.com or protect3.star-force.com).
SF protected CDs are fully compatible with various existing CD drives. This is due to the unique method which Star Force uses to detect the original copy without interfering in the disc's physical structure.
Protection system uses a 14 digit alphanumerical key, which is entered only once - at the first launch. The key will only work with the given CDs parcel.
SF works under Win9x, WinME, WinNT & Win2K.
carlocarlo
05-01-2003, 10:07
Originally posted by "Lukappaseidue"
Confermo :
ALCOHOL IL PIU' MIGLIORISSIMISSIMO ASSAI
Riesco a copiare pure col mio plextor SCSI PX-W1210S ke dalla elby viene riportato senza pecorelle !!!!!
Forza alcohol
ragazzi il plextor scsi 12 x non copiera MAI una SD 2.70 2.80 ect non è questione di software ma e questione di hardware. se uno sa come funziona la SD sapra anche che ho raggione
lucianorossi
05-01-2003, 10:10
Originally posted by "carlocarlo"
e neanche adesso
se sai l'inglese leggi un po
Star Force Professional
SFP detects if it is running from a backup created using a CD-Writer or factory CD-Backup equipment.
It is impossible to make a backup using CloneCD, CDRWin, BlindWrite, etc. and protected CDs do not run on CD emulators (DAEMON Tools, Virtual CD-ROM, etc.)
No special equipment is needed to apply Star Force. The only thing needed is a PC and the SFP Wizard to access one of the Star Force protection servers (protect.star-force.com, protect2.star-force.com or protect3.star-force.com).
SF protected CDs are fully compatible with various existing CD drives. This is due to the unique method which Star Force uses to detect the original copy without interfering in the disc's physical structure.
Protection system uses a 14 digit alphanumerical key, which is entered only once - at the first launch. The key will only work with the given CDs parcel.
SF works under Win9x, WinME, WinNT & Win2K.
1)L'inglese lo sò bene e il sito di starforce lo visito spesso
2)Se credi a quello che dicono sui propri siti, anche safedisc non è bypassabile (bella pubblicità che si farebbero, se dicessero che quasi chiunque può copiare la loro protezione)
3)La funzione RMPS è stata testata su molti cd starforce e tutti i cd risultanti sono risultati funzionanti
4)Sò cosa sono le atip, ma ti informo che la nuova tray di clone cd EMULA anche safedisc, non finirò mai di ripeterlo. Se provi i cd SD 2.80 copiati con clone su altri drive CD-ROM o DVD-ROM (che non leggono le atip), scoprirai che non partono su tutti
5)Alcohol emula con RMPS SOLO LE PROTEZIONI CHE NON POSSONO ESSERE COPIATE 1:1 PERCHé USANO CD DIFFERENTI, E SE GI° IL CD DI PARTENZA é DIFFERENTE, é LOGICO CHE IL PROGRAMMA NON PUç CREARE UNA COPIA FEDELE
carlocarlo
05-01-2003, 10:11
Originally posted by "lucianorossi"
Le copie fatte con alcohol mi funzionano sul 100% dei drive testati, da me e dagli altri beta
il problema non e quello se tutti i computer hanno alcohol la tua copia funziona su tutti i computer del mondo
carlocarlo
05-01-2003, 10:12
Originally posted by "lucianorossi"
1)L'inglese lo sò bene e il sito di starforce lo visito spesso
2)Se credi a quello che dicono sui propri siti, anche safedisc non è bypassabile (bella pubblicità che si farebbero, se dicessero che quasi chiunque può copiare la loro protezione)
3)La funzione RMPS è stata testata su molti cd starforce e tutti i cd risultanti sono risultati funzionanti
4)Sò cosa sono le atip, ma ti informo che la nuova tray di clone cd EMULA anche safedisc, non finirò mai di ripeterlo. Se provi i cd SD 2.80 copiati con clone su altri drive CD-ROM o DVD-ROM (che non leggono le atip), scoprirai che non partono su tutti
5)Alcohol emula con RMPS SOLO LE PROTEZIONI CHE NON POSSONO ESSERE COPIATE 1:1 PERCHé USANO CD DIFFERENTI, E SE GI° IL CD DI PARTENZA é DIFFERENTE, é LOGICO CHE IL PROGRAMMA NON PUç CREARE UNA COPIA FEDELE
e quindi alcohol non copial la star force ma la emula.
carlocarlo
05-01-2003, 10:13
SafeDisc
Prodotta in collaborazione da C-Dilla e Macrovision Corp. è un’altra protezione molto diffusa al pari di LaserLock e di SecurRom. Presente inoltre in diverse versioni note: SafeDisc (chiamata a volte 1), SafeDisc 2 e SafeDisc 2.51. Il funzionamento del sistema anticopia poi è del tutto simile a quello LaserLock, ovvero al momento della creazione del cd originale viene inserita una firma digitale e viene crittato il file principale. L’ulteriore passo è quello di inserire anche il software anticopia che al momento dell’avvio del gioco/programma va a ricercare la presenza di questa firma digitale che se risulta corretta fa decrittare il software e permette la continuazione del codice, in caso negativo blocca il processo. Come riconoscere un cd protetto da SafeDisc? Semplice, all’interno del cd stesso troverete i seguenti files:
000000001.TMP
CLCD16.DLL
CLCD32.DLL
CLOCKSPL.EXE (presente nella SafeDisc 1)
Oltre chiaramente ai file:
GAME.EXE
GAME.ICD
Teniamo conto poi che questa protezione dà origine a degli errori a partire dal settore 800 circa per arrivare fino al settore 10.000 circa per un totale di circa 20MB di spazio, quindi se ci capita in lettura una serie di errori compresi in questo intervallo, molto probabilmente sapremo di esserci imbattuti in una protezione SafeDisc.
In particolarmodo poi, il file .ICD è l’eseguibile originale mentre il file .EXE è quello che si occupa di caricare parte della protezione SafeDisc che poi andrà, come spiegato, a cercare la firma digitale (anche se dalla 2.51 in poi dovrebbe essere tutto integrato all’interno del file .EXE).
Macrovision inoltre ha dichiarato mediante un suo portavoce che il sistema SafeDisc oltre a prevenire la copia illegale del software commercializzato è stato creato in modo da prevenire eventuali attacchi da parte di crackers vari al suo stesso codice, insomma una specie di autoprotezione. Inutile dirvi che con gli strumenti giusti nemmeno questa protezione risulta efficace. Quali sono questi strumenti?
Innanzitutto BetaBloker riesce a bypassare agevolmente la SafeDisc anche in presenza di masterizzatori non recentissimi, e poi ovviamente CloneCd per il quale valgono i seguenti settaggi:
Lettura:
Velocità massima
Salto veloce degli errori
settato a sua volta:
Tentativi di lettura: 0
Correzione: software (hardware solo per i DVD Toshiba)
Scansione intelligente dei settori illeggibili: 100
(numero che dipende dal soft, 100 è il valore di default)
Scrittura:
Velocità massima
Modalità scrittura RAW-DAO
Effettua calibrazione potenza laser
Chiudi sempre ultima sessione
Ulteriormente si potrebbe spuntare la voce Integrazione settori critici se il masterizzatore non è pienamente compatibile con clone per copiare questa protezione.
Ottenendo così un cd quasi uguale all’originale, diciamo uguale abbastanza da non far scattare la protezione.
Alternativamente usare dei programmi che emulino la SafeDisc ingannandola, facendole credere insomma che il cd è originale quando invece non lo è affatto. Basta quindi fare una copia 1:1 e usando i DAEMON Tools,oppure PlayBackup o, infine, Insektors che rimuovono la protezione dal cd. Altrimenti si può tentare l’estirpazione della protezione usando UnSafeDisc o DumPlayerx che riescono ad estrarre il vero eseguibile dal file .ICD crittato che poi andrete a sostituire al file .EXE al momento della masterizzazione o dopo aver installato il gioco/programma (ecco da dove arrivano i file che troviamo in giro per la rete).
Per ulteriori info vi rimando a fondo pagina dove trovate due articoli interessanti scritti da XiT (creatore di DDump) e da Oliver Kastl (per gli amici Olli, creatore di CloneCd) aproposito della SafeDisc V2.
carlocarlo
05-01-2003, 10:15
e questo e l'articolo di olly
La nuova protezione dei CD...
Come sapete c’è una nuova protezione che non può essere copiata con CloneCD. La potete trovare ad esempio in “Command & Conquer – Red Alert 2” e in molti altri giochi, si chiama SD2.
SD2 è un mostro veramente interessante, simile ad altri che conoscete: a volte la copia funziona solo nel masterizzatore, a volte non funziona affatto. A volte, e ciò dipende dal masterizzatore usato, in qualsiasi cd-rom.
Qualcuno afferma di esserci riuscito con altri programmi di masterizzazione.
Lasciatemi spiegare per quale ragione questo potrebbe essere possibile (ho detto “potrebbe”, le informazioni qui sono basate sull’osservazione ma credo di essere relativamente vicino alla verità).
La prima cosa simpatica è che una copia di una SD2 non funzionerà nei lettori cd-rom e contiene ulteriori settori difettosi che non si trovavano nell’originale. Ma se CloneCD legge e scrive “così com’è”, vorrei sperare, questo è praticamente impossibile. Allora, se foste dei tipi curiosi, potreste dare un’occhio a questi settori sul cd originale (settori che sono leggibili). Ad una prima analisi trovereste un sacco di schifezze ma se poi fareste passare questi settori attraverso un sector-scambler (un dispositivo presente in tutti i lettori e masterizzatori) potreste osservare il motivo di tutti i problemi: sequenze regolari del tipo XYXYXYXYXYXYXY… e così via.
E questo è esattamente il modo in cui lavora la protezione. Per capire questo dovete sapere com’è usato lo scrambler (dal ECMA-130, ISO/IEC 10149):
“Una sequenza regolare di bit attraverso il codificatore EFM può provocare grandi valori nella somma dei valori digitali nel caso che unendo i bit non riusciste a ridurre tale valore. Lo scrambler riduce questo rischio convertendo i bit in byte da 12 a 2351 del settore nel modo spiegato precedentemente…”
I settori che ho menzionato prima cercano di fatto di sovraccaricare l’ EFM encoder del masterizzatore perché dopo aver passato allo scrambler i masterizzatori meno performanti si ritrovano a scrivere un regular bit pattern e a volte questo non è possibile.
Dopo alcuni test veloci sembra che alcuni masterizzatori siano afflitti da questo problema in modo maggiore che altri.
Ad esempio i masterizzatori basati sulla meccanica Philips (Philips, Fujitsu/Siemens, Acer, giusto per fare alcuni nomi) non sono affatto afflitti da questo problema. Con questi masterizzatori puoi copiare la SD2 con qualsiasi versione di CloneCD e la copia funzionerà su qualsiasi lettore Cd-Rom.
Molti altri masterizzatori non possono scrivere correttamente questi settori. Alcuni di questi masterizzatori (Plextor) possono al limite leggere la copia che hanno fatto, ovvero la copia funzionerà nel masterizzatore ma non funzionerà nel lettore Cd-Rom.
La ragione di ciò potrebbe essere che il masterizzatore è capace di leggere più accuratamente, ma questa è solo una supposizione.
Devo ammettere che è una protezione veramente ostica: qualcosa che nel cd originale può essere letto ma che non può essere scritto. Sinceramente non riesco a credere che esista una protezione simile.
Ma ora veniamo alla domanda principale: sarà CloneCd in grado di superare questo problema?
Beh, potete rispondervi da soli: non lo so. Ok, potrete probabilmente applicare dei trucchetti che modifichino il pattern ma questo non è quello che dovrebbe fare CloneCd. Si chiama infatti CloneCd non PatchCd. Contrariamente a quanto credono alcuni, CloneCd non modifica o patcha nessun dato in nessun modo. E mi piacerebbe mantenerlo in questa forma.
Può qualche altro software superare questo problema? Di nuovo potete rispondervi da soli: no, a meno che questi software non patchino qualcosa.
E un firmware aggiornato può risolvere il problema? Forse. Ma io ho la strana sensazione che il problema risieda all’interno del chipset del masterizzatore e non nel suo firmware. Può darsi che un firmware aggiornato riesca a risolvere il problema senza però correggere l’errore, ma chi sarebbe contento di modificare il firmware tenendo conto di ciò?
Concludendo: o usate il vostro masterizzatore Plextor per far girare la copia, oppure comprate una unità basata sulla meccanica Philips.
Spiacente per le cattive notizie.
Written by Oliver Kastl, creator of CloneCD
lucianorossi
05-01-2003, 10:16
Originally posted by "carlocarlo"
ragazzi il plextor scsi 12 x non copiera MAI una SD 2.70 2.80 ect non è questione di software ma e questione di hardware. se uno sa come funziona la SD sapra anche che ho raggione
Non per contraddirti, premetto che non è una esperienza personale, ma sul forum di alcohol c'era uno che con un plextor scsi 12x e alcohol voleva copiare safeidsc 2.80, e lì per lì mi ero messo anch'io a ridere come te. Ma poi, quando gli ho detto i giusti settaggi (profilo sd2 e velocità 4x o inferiore), egli ha affermato che è riuscito a creare una copia funzionante SENZA ALCUNA EMULAZIONE COME CLONE CD TRAY O BAD SECTOR EMULATION DI ALCOHOL, (era attiva solo ignore media type pr ovvie ragioni). E il bello è che questa copia funzionava anche su altri drive oltre al masterizzatore. Ti ripeto, questo è quello che mi ha detto. Comunque non vedo perchè dovesse mentire.
carlocarlo
05-01-2003, 10:19
Originally posted by "lucianorossi"
Non per contraddirti, premetto che non è una esperienza personale, ma sul forum di alcohol c'era uno che con un plextor scsi 12x e alcohol voleva copiare safeidsc 2.80, e lì per lì mi ero messo anch'io a ridere come te. Ma poi, quando gli ho detto i giusti settaggi (profilo sd2 e velocità 4x o inferiore), egli ha affermato che è riuscito a creare una copia funzionante SENZA ALCUNA EMULAZIONE COME CLONE CD TRAY O BAD SECTOR EMULATION DI ALCOHOL, (era attiva solo ignore media type pr ovvie ragioni). E il bello è che questa copia funzionava anche su altri drive oltre al masterizzatore. Ti ripeto, questo è quello che mi ha detto. Comunque non vedo perchè dovesse mentire.
dato incominciare il cd tray di clone non e una emulazione. per l'altro non lo so. ho anche io un plex scsi e ha me non e riuscita neanche una copia della sd 2.51 in su strano bo ma dovrebbe essere impossibile
carlocarlo
05-01-2003, 10:22
tratto dalla intervista a olly
Può qualche altro software superare questo problema? Di nuovo potete rispondervi da soli: no, a meno che questi software non patchino qualcosa.
il perche e semplice se hai un master che ha un codifica efm perfetta la copia sia con alcohol sia con clone basta a mettere i giusti settaggi
lucianorossi
05-01-2003, 10:22
Originally posted by "carlocarlo"
e questo e l'articolo di olly
La nuova protezione dei CD...
Come sapete c’è una nuova protezione che non può essere copiata con CloneCD. La potete trovare ad esempio in “Command & Conquer – Red Alert 2” e in molti altri giochi, si chiama SD2.
SD2 è un mostro veramente interessante, simile ad altri che conoscete: a volte la copia funziona solo nel masterizzatore, a volte non funziona affatto. A volte, e ciò dipende dal masterizzatore usato, in qualsiasi cd-rom.
Qualcuno afferma di esserci riuscito con altri programmi di masterizzazione.
Lasciatemi spiegare per quale ragione questo potrebbe essere possibile (ho detto “potrebbe”, le informazioni qui sono basate sull’osservazione ma credo di essere relativamente vicino alla verità).
La prima cosa simpatica è che una copia di una SD2 non funzionerà nei lettori cd-rom e contiene ulteriori settori difettosi che non si trovavano nell’originale. Ma se CloneCD legge e scrive “così com’è”, vorrei sperare, questo è praticamente impossibile. Allora, se foste dei tipi curiosi, potreste dare un’occhio a questi settori sul cd originale (settori che sono leggibili). Ad una prima analisi trovereste un sacco di schifezze ma se poi fareste passare questi settori attraverso un sector-scambler (un dispositivo presente in tutti i lettori e masterizzatori) potreste osservare il motivo di tutti i problemi: sequenze regolari del tipo XYXYXYXYXYXYXY… e così via.
E questo è esattamente il modo in cui lavora la protezione. Per capire questo dovete sapere com’è usato lo scrambler (dal ECMA-130, ISO/IEC 10149):
“Una sequenza regolare di bit attraverso il codificatore EFM può provocare grandi valori nella somma dei valori digitali nel caso che unendo i bit non riusciste a ridurre tale valore. Lo scrambler riduce questo rischio convertendo i bit in byte da 12 a 2351 del settore nel modo spiegato precedentemente…”
I settori che ho menzionato prima cercano di fatto di sovraccaricare l’ EFM encoder del masterizzatore perché dopo aver passato allo scrambler i masterizzatori meno performanti si ritrovano a scrivere un regular bit pattern e a volte questo non è possibile.
Dopo alcuni test veloci sembra che alcuni masterizzatori siano afflitti da questo problema in modo maggiore che altri.
Ad esempio i masterizzatori basati sulla meccanica Philips (Philips, Fujitsu/Siemens, Acer, giusto per fare alcuni nomi) non sono affatto afflitti da questo problema. Con questi masterizzatori puoi copiare la SD2 con qualsiasi versione di CloneCD e la copia funzionerà su qualsiasi lettore Cd-Rom.
Molti altri masterizzatori non possono scrivere correttamente questi settori. Alcuni di questi masterizzatori (Plextor) possono al limite leggere la copia che hanno fatto, ovvero la copia funzionerà nel masterizzatore ma non funzionerà nel lettore Cd-Rom.
La ragione di ciò potrebbe essere che il masterizzatore è capace di leggere più accuratamente, ma questa è solo una supposizione.
Devo ammettere che è una protezione veramente ostica: qualcosa che nel cd originale può essere letto ma che non può essere scritto. Sinceramente non riesco a credere che esista una protezione simile.
Ma ora veniamo alla domanda principale: sarà CloneCd in grado di superare questo problema?
Beh, potete rispondervi da soli: non lo so. Ok, potrete probabilmente applicare dei trucchetti che modifichino il pattern ma questo non è quello che dovrebbe fare CloneCd. Si chiama infatti CloneCd non PatchCd. Contrariamente a quanto credono alcuni, CloneCd non modifica o patcha nessun dato in nessun modo. E mi piacerebbe mantenerlo in questa forma.
Può qualche altro software superare questo problema? Di nuovo potete rispondervi da soli: no, a meno che questi software non patchino qualcosa.
E un firmware aggiornato può risolvere il problema? Forse. Ma io ho la strana sensazione che il problema risieda all’interno del chipset del masterizzatore e non nel suo firmware. Può darsi che un firmware aggiornato riesca a risolvere il problema senza però correggere l’errore, ma chi sarebbe contento di modificare il firmware tenendo conto di ciò?
Concludendo: o usate il vostro masterizzatore Plextor per far girare la copia, oppure comprate una unità basata sulla meccanica Philips.
Spiacente per le cattive notizie.
Written by Oliver Kastl, creator of CloneCD
Un po' datato....
carlocarlo
05-01-2003, 10:24
Originally posted by "lucianorossi"
Un po' datato....
ma giusto o vorrai dire di no
lucianorossi
05-01-2003, 10:26
Originally posted by "carlocarlo"
tratto dalla intervista a olly
Può qualche altro software superare questo problema? Di nuovo potete rispondervi da soli: no, a meno che questi software non patchino qualcosa.
il perche e semplice se hai un master che ha un codifica efm perfetta la copia sia con alcohol sia con clone basta a mettere i giusti settaggi
Il principio su cui si basano l'AWS di clone e il bypassa errore efm di alcohol è lo stesso. Quindi, se alcohol utilizza pach, anche clone fà lo stesso. In più clone cd ha anche EWS (emulate weak sectors), che se non è una pach dimmi te cosè.
Continuo a ripetere che il tray di clone cd funziona anche di EMULAZIONE
lucianorossi
05-01-2003, 10:27
Originally posted by "carlocarlo"
ma giusto o vorrai dire di no
La spiegazione è un poì grezza, non sò se tutti quelli che l'hanno letta la hanno anche capita...
carlocarlo
05-01-2003, 10:29
Originally posted by "lucianorossi"
Il principio su cui si basano l'AWS di clone e il bypassa errore efm di alcohol è lo stesso. Quindi, se alcohol utilizza pach, anche clone fà lo stesso. In più clone cd ha anche EWS (emulate weak sectors), che se non è una pach dimmi te cosè.
Continuo a ripetere che il tray di clone cd funziona anche di EMULAZIONE
non è EWS ma AWS amplifica settori deboli cio quello che fa il betablocker cio e una specie di patch ma non e una emaulazione
carlocarlo
05-01-2003, 10:30
Originally posted by "lucianorossi"
La spiegazione è un poì grezza, non sò se tutti quelli che l'hanno letta la hanno anche capita...
te l'hai capita?
carlocarlo
05-01-2003, 10:33
l'ho detto anche io che ""tratto da te""
si puo capire da questo post
[i]Originally posted by "carlocarlo"
tratto dalla intervista a olly
Può qualche altro software superare questo problema? Di nuovo potete rispondervi da soli: no, a meno che questi software non patchino qualcosa.
il perche e semplice se hai un master che ha un codifica efm perfetta la copia sia con alcohol sia con clone basta a mettere i giusti settaggi
carlocarlo
05-01-2003, 10:37
mi fai ridere un po senza offesa.
tratto dal tuo sito
Dalla versione 4.77.00.0029 (inclusa): Basata su DPM (Data Position Mesurament): I Cd scritti con questa protezione presentano la spirale (una specie di "tabella", serve a dividere i blocchi uno dall'altro) anomala. Non può quindi essere scritto 1:1 poichè in cd-r in commercio hanno la spirale pre-impressa (naturalmente corretta e non alterata, come nella protezione)
giustissimo fino a qui.
ma perche allora nelle tabelle c'è scritto che con alcohol copi 1:1 giochi con la securom nuova
Quasi tutti dite che alchool è il migliore ma l'unico cd che ho fatto (max payne) non funzionava. Ho fatto l'immagine con il master teac 24x e poi l'ho scritta sempre con lo stesso master. Sia in lettura che in scrittura ho usato alcool
carlocarlo
05-01-2003, 10:51
Originally posted by "Gioman"
Quasi tutti dite che alchool è il migliore ma l'unico cd che ho fatto (max payne) non funzionava. Ho fatto l'immagine con il master teac 24x e poi l'ho scritta sempre con lo stesso master. Sia in lettura che in scrittura ho usato alcool
perche il tuo master non e efm compatibile al 100%
Scusate , quando esce Alcohol 68% ??
Ciaozzz
lucianorossi
05-01-2003, 11:42
Originally posted by "carlocarlo"
te l'hai capita?
io l'ho capita anche pechè sapevo già cosa sono is settori bedoli, l'efm, ecc... (letta da un sito inglese che la spiegava molto meglio e più semplicemente)
lucianorossi
05-01-2003, 11:46
Originally posted by "carlocarlo"
mi fai ridere un po senza offesa.
tratto dal tuo sito
Dalla versione 4.77.00.0029 (inclusa): Basata su DPM (Data Position Mesurament): I Cd scritti con questa protezione presentano la spirale (una specie di "tabella", serve a dividere i blocchi uno dall'altro) anomala. Non può quindi essere scritto 1:1 poichè in cd-r in commercio hanno la spirale pre-impressa (naturalmente corretta e non alterata, come nella protezione)
giustissimo fino a qui.
ma perche allora nelle tabelle c'è scritto che con alcohol copi 1:1 giochi con la securom nuova
te mi fai ridere, non sai nemmeno leggere!
Nelle tabelle c'è scritto "Needs emulation", 1:1 è scritto sotto il drive virtuale, che non è una vera copia, ma l'immagine creata con alcohol montata sul un drive virtuale. ho aggiunto questa sezionr (drive virtuale) perchè non tutte le protezioni girano sul drive (tages necessita una crack, starforce 3 non ne vuole sapere, per ora)
lucianorossi
05-01-2003, 11:47
Originally posted by "CYRANO"
Scusate , quando esce Alcohol 68% ??
Ciaozzz
Pensiamo di fare il realise in febbraio/marzo, ma non è sicuro....
carlocarlo
05-01-2003, 12:15
Originally posted by "lucianorossi"
te mi fai ridere, non sai nemmeno leggere!
Nelle tabelle c'è scritto "Needs emulation", 1:1 è scritto sotto il drive virtuale, che non è una vera copia, ma l'immagine creata con alcohol montata sul un drive virtuale. ho aggiunto questa sezionr (drive virtuale) perchè non tutte le protezioni girano sul drive (tages necessita una crack, starforce 3 non ne vuole sapere, per ora)
cioe una emulazione. dai finiamola qui perche sei uno che lavora con alcohol e quindi lo devi diffendere alla morte. perche non hai messo allora i daemons tools allora e tutti quei programmi che emulano come fa il virtual drive di alcohol. certo per far vedere che alcohol e il migliore
lucianorossi
05-01-2003, 12:17
Ragazzi, mi fate un favore? Potreste provare a collegarvi a www.alcohol-software.com? Io non ci riesco, e vorrei sapere se è un mio problema o un problema del sito
carlocarlo
05-01-2003, 12:18
Originally posted by "lucianorossi"
Ragazzi, mi fate un favore? Potreste provare a collegarvi a www.alcohol-software.com? Io non ci riesco, e vorrei sapere se è un mio problema o un problema del sito
e un tuo problema
lucianorossi
05-01-2003, 12:23
Originally posted by "carlocarlo"
cioe una emulazione. dai finiamola qui perche sei uno che lavora con alcohol e quindi lo devi diffendere alla morte. perche non hai messo allora i daemons tools allora e tutti quei programmi che emulano come fa il virtual drive di alcohol. certo per far vedere che alcohol e il migliore
Semplicemente perchè non ho avuto il tempo di testarli. Comunque i risultati con alcohol e i d-tools dovrebbero essere uguali (sono basati in parte sullo stesso codice). Il drive virtuale di clone cd non l'ho testato (sono un beta tester di alcohol, non di clone) e non sò se usa anche le info DPM. Se le usa, dovrebbe essere in grado di far ottenere risultati simili a quelli del drive di alcohol.
Si, un'emulazione, perchè NON è POSSIBILE CREARE UNA COPIA 1:1, ed invece di dormire sugli allori come fà il caro CLONE, ALCOHOL HA SVILUPPATO UN METODO ALTERNATIVO.
Non è che poichè lavoro per alcohol lo devo difendere fino alla morte, assolutamente no (anche perchè non ci guadagnerei niente a difenderlo)
lucianorossi
05-01-2003, 12:24
Facciamo così, per accontentarti e per essere più preciso, aggiungerò una nota sui d-tools
carlocarlo
05-01-2003, 12:24
clone come scritto da olly cerca di clonare non di emulare
carlocarlo
05-01-2003, 12:27
Originally posted by "lucianorossi"
Facciamo così, per accontentarti e per essere più preciso, aggiungerò una nota sui d-tools
non me ne importa niente a me di quello che scrivi il fatto che nella tua tabella la comparazione e tra 3 programmi e nessuno dei tre programmi riesce a fare copie fedeli della nuova securom e basta. poi se volevi scrivere sugli emulatori dovevi tastare almeno altri tre emulatori non uno solo perche e logico che vince alcohol hai testato solo quello.
severance
05-01-2003, 12:28
intendeva
datato = obsoleto :D
le ultime dicono ben altre cose
carlocarlo
05-01-2003, 12:29
Originally posted by "severance"
intendeva
datato = obsoleto :D
le ultime dicono ben altre cose
a cosa ti riferisci
lucianorossi
05-01-2003, 12:31
Originally posted by "carlocarlo"
clone come scritto da olly cerca di clonare non di emulare
Davvero? è per questo che nelle ultime versioni emula sia i settori deboli sia i sottocanali?
Tratto dal sito di clone cd:
Version 4.2.0.1: 2002 12 02
Added Emulation of weak sectors
Added Emulation of Digital Signatures in Subchannel Data
With weak sector emulation and Digital Signature emulation you don't need to care about the capabilities of your reader or writer!
Copy protections with weak sectors can be copied with any writer!
Copy protections using subchannel data can be copied with any reader!
There is no need for reading subchannel data anymore!
Added display of weak sectors in Logbook
Added "Protected PC Game" Emulation profile
Majorly improved Hide CDR Media
Added Emulation of weak sectors to Hide CDR Media
Added Emulation of digital signature in subchannel data to Hide CDR Media
Pop-up help no longer uses HTML Help, because it seems to be broken in Windows XP SP1 and Windows 2000 SP3
Internet Explorer no longer needs to be installed for Pop-up help to work
Removed "TOC Adjustment" Dialog which only confused users of TwinPeaks.
CloneCD will now decide what to do automatically
Added support for foreign codepages in Virtual CloneDrive settings in CloneCDTray
Changed Virtual CloneDrive to cause less conflicts with broken SCSI Adapter drivers
Fixed bug in Virtual CloneDrive which caused a conflict with Intel Application Acceleration Drivers (or other 3rd party drivers)
Reduced Memory fragmentation in Virtual CloneDrive (Windows NT/2000/XP)
Reduced Memory and CPU use in ElbyCDIO (Windows 2000/XP)
Hopefully solved possible hang after operation on Windows 9X/ME
Changed Audio profile to not read subchannel data anymore. This speeds up reading with many drives and might give better results
Updated language files: Russian, Catalan, Czech, Greek, French, Macedonian, Norge, Polish, Turkish and others
Added ElbyCDIO Control program to set ElbyCDIO default behaviour
carlocarlo
05-01-2003, 12:33
Originally posted by "lucianorossi"
Davvero? è per questo che nelle ultime versioni emula sia i settori deboli sia i sottocanali?
Tratto dal sito di clone cd:
Version 4.2.0.1: 2002 12 02
Added Emulation of weak sectors
Added Emulation of Digital Signatures in Subchannel Data
With weak sector emulation and Digital Signature emulation you don't need to care about the capabilities of your reader or writer!
Copy protections with weak sectors can be copied with any writer!
Copy protections using subchannel data can be copied with any reader!
There is no need for reading subchannel data anymore!
Added display of weak sectors in Logbook
Added "Protected PC Game" Emulation profile
Majorly improved Hide CDR Media
Added Emulation of weak sectors to Hide CDR Media
Added Emulation of digital signature in subchannel data to Hide CDR Media
Pop-up help no longer uses HTML Help, because it seems to be broken in Windows XP SP1 and Windows 2000 SP3
Internet Explorer no longer needs to be installed for Pop-up help to work
Removed "TOC Adjustment" Dialog which only confused users of TwinPeaks. CloneCD will now decide what to do automatically
Added support for foreign codepages in Virtual CloneDrive settings in CloneCDTray
Changed Virtual CloneDrive to cause less conflicts with broken SCSI Adapter drivers
Fixed bug in Virtual CloneDrive which caused a conflict with Intel Application Acceleration Drivers (or other 3rd party drivers)
Reduced Memory fragmentation in Virtual CloneDrive (Windows NT/2000/XP)
Reduced Memory and CPU use in ElbyCDIO (Windows 2000/XP)
Hopefully solved possible hang after operation on Windows 9X/ME
Changed Audio profile to not read subchannel data anymore. This speeds up reading with many drives and might give better results
Updated language files: Russian, Catalan, Czech, Greek, French, Macedonian, Norge, Polish, Turkish and others
Added ElbyCDIO Control program to set ElbyCDIO default behaviour
lo so e perche allora non hai preso in cosiderazione clone
lucianorossi
05-01-2003, 12:43
La verità è questa: un tempo si pensava solo a produrre copie 1:1. Purtroppo questo non è possibile con le protezioni che utilizzano le info DPM. E ora che alcohol riesce a risolvere questo problema, utilizzando una via alternativa, i fanatici di clone cd non sanno più cosa dire (quella di sparare che clone clona i cd....). Tutta invidia! Poi non riesco a capire il tuo ragionamento: perchè critichi alcohol di non creare copie 1:1 per le protezioni come securom >4.77.00.0029 (che è impossibile, e lo sai), se il tuo amato clone non crea copie 1:1 neanche con safedisc 2.80 (che è possibile e non lo vuoi ammettere)?
Un'informazione: Syberia che protezione ha?
lucianorossi
05-01-2003, 12:52
Penso che in questa lista ci sia.... Non posso controllare perchè non riesco a vedere la pagina :cry: , ma altri utenti riescono ad accedere al sito di alcohol :(
Non riesco a visualizzare la pagina anch'io, penso che il link sia sbagliato!
lucianorossi
05-01-2003, 12:56
il link è giusto. Prova a connetterti a www.alcohol-software.com o a http://forum.alcohol-software.com
Intrendevo questi link:
0. -=Identificare la protezione=-
Bene, questa guida ti sarà inutile se non sai con che tipo di protezione è protetto il disco che vuoi copiare. Ecco alcuni databasi delle protezioni (inglese):
http://web1.athen215.server4free.de/phpBB2...topic.php?
http://forum.alcohol-software.com/protecti...ort%20Forum.htm
Puoi facilmente riconoscere la versione della protezione Safeisc/securoom con questa ultility: http://forum.alcohol-software.com/index.ph...ype=post&id=767
Dimenticavo, non rieco a scaricare dal tuo sito il test per sapere quante percorelle ha il mio Plextor 4012A
lucianorossi
05-01-2003, 13:02
Originally posted by "lanfste"
Dimenticavo, non rieco a scaricare dal tuo sito il test per sapere quante percorelle ha il mio Plextor 4012A
Hai provato clic destro-salva oggetto come...? Perchè se clicchi direttamente sul link, ti riporta a una pagina di lycos...un problema che non riesco ad eliminare...
Per i link, li devo correggere, ma finchè non riesco e ri-accedere nuovamente al forum di alcohol.....
Originally posted by "lucianorossi"
Hai provato clic destro-salva oggetto come...? Perchè se clicchi direttamente sul link, ti riporta a una pagina di lycos...un problema che non riesco ad eliminare...
Provato, ma scarica la pagina .html di errore.
lucianorossi
05-01-2003, 13:16
ecco il link: http://utenti.lycos.it/rossiuciano/downloads/sheep.zip
Comunque ora funziona: il problema è che mi ero scordato di uploadare il file...
Una domanda un pò OT: sono buoni i CD-R Princo 80min 48x (Bianco/Silver) ?
Chiedo scusa per essere stato poco presente ultimamente, ma adesso ci sono
1) carlocarlo e lucianorossi: siete pregati di chiudere (se no l'avete già fatto) la infinita diatriba sulle protezioni clonabili o meno (anche perché, come vedete, nessuno vi segue, quindi rimane una discussuione personale)
2) è già sottile il limite della legalità sulle copie di CD, quindi evitiamo di enunciare tutte le specifiche tecniche delle protezioni
:confused:
Ho fatto il test, ma non riesco a copiare nessun file! :cry:
E' così scadente il Plextor?
dialtone
05-01-2003, 14:07
Parlo di Yamaha difettoso perche' su questo forum ho letto che i F1 non sono cosi' buoni per copiare dati ma con il test delle pecore usando un lettore Pioneer DVD-A03 di 3 anni fa sono riuscito a copiare tutti i file scritti con Nero del test delle pecorelle...
Mi sorge il dubbio che io abbia usato un metodo di scrittura sbagliato... Io non ho toccato nulla rispetto a quello che aveva di default nero. Ho solo fatto crea nuovo con unica sessione e messo i file e copiati... Tutto copiato perfettamente in 5 minuti...
Volete dire che il mio Yamaha con firmeware 1.0d copia tutto ma proprio tutto?!?! Perche' se fosse cosi' diventa istantaneamente IL masterizzatore...
lucianorossi
05-01-2003, 14:10
Originally posted by "MM"
Chiedo scusa per essere stato poco presente ultimamente, ma adesso ci sono
1) carlocarlo e lucianorossi: siete pregati di chiudere (se no l'avete già fatto) la infinita diatriba sulle protezioni clonabili o meno (anche perché, come vedete, nessuno vi segue, quindi rimane una discussuione personale)
2) è già sottile il limite della legalità sulle copie di CD, quindi evitiamo di enunciare tutte le specifiche tecniche delle protezioni
1)Io ho finito, tanto parliamo parliamo e ognuno resta della propria idea
2)Perchè non si può dire come funzionano esattamente le protezioni? Non mi pare sia illegale spiegare come funziona una protezione, in ogni caso mi stoppo anche qui
lucianorossi
05-01-2003, 14:15
Non lo sò, il mio lite-on ne fà solo 2....
Comunque vi riassumo il procedimento per essere più sicuri..
Nero-nuovo cd dati-una sola sessione
Aggiungete i file generati (.dat)
Masterizzate
Tentate di copiare i file presenti sul disco sul vostro HD (mettete il disco nel lettore e chiudere qualsiasi programma di emulazione)
0 file: o pecore
1 file: 1 pecora
2 file: 2 pecore
4 file: 3 pecore
Tra il Plextor 4012A ed il Combo HP 9900j, qual'è il migliore per leggere i cd con Alchool 120% ?
Grazie.
lucianorossi
05-01-2003, 14:54
Difficile ricordarsi i risultati di tutti i drive a memoria...
Comunque il plextor in lettura è buono (dati)
Originally posted by "lucianorossi"
La funzione EFM di alcohol supporta più periferiche ed il cd generato usandola è leggermente migliore
intendevo Integrazione settori critici
lo sai bene ke c'e' una bella differenza tra una copia 1:1 e una copia AWS
cmq alla fine non c'e' meglio o peggio
sono 2 ottimi software
purtroppo non tutti azzeccano le giuste impostazioni in lettura (Clonecd)
e ci sputano sopra :D
un tempo ste cose non c'erano e quando usci' Clonecd si grido' al miracolo
ki c'era si ricorda :D
byz
Originally posted by "carlocarlo"
perche il tuo master non e efm compatibile al 100%
Con il clone parte sia dal letttore dvd che dal master(quest'ultimo con clone tray attivato)
severance
05-01-2003, 19:17
Originally posted by "carlocarlo"
a cosa ti riferisci
che quel comunicato e vecchio, ormai con la nuova versione di clone e alcohol fai sd280 con qualsiasi lettore e masterizzatore :)
Lukappaseidue
06-01-2003, 00:20
Originally posted by "carlocarlo"
dato incominciare il cd tray di clone non e una emulazione. per l'altro non lo so. ho anche io un plex scsi e ha me non e riuscita neanche una copia della sd 2.51 in su strano bo ma dovrebbe essere impossibile
carissimo carlocarlo, ke tu ci creda o no sono riuscito a fare delle copie perfettamente funzionanti con ALCOHOL di software con SD 2.80 e 2.70 e anke si securom utlima release ed il tutto con un PLEXTOR PX-W1210S SCSI con firmware 1.05 ke sino ad adesso mi ha masterizzato pure le pietre.....
@ LUCIANO
Ciao sono io lo stesso Lukappaseidue del forum da te moderato, quello ke è riuscito a copiare nonostante le protezioni di cui si sta discutendo........ e ti ringrazio sempre x i tuoi consigli d'oro
ALCOHOL RULEZ
carlocarlo
06-01-2003, 08:13
Originally posted by "Lukappaseidue"
carissimo carlocarlo, ke tu ci creda o no sono riuscito a fare delle copie perfettamente funzionanti con ALCOHOL di software con SD 2.80 e 2.70 e anke si securom utlima release ed il tutto con un PLEXTOR PX-W1210S SCSI con firmware 1.05 ke sino ad adesso mi ha masterizzato pure le pietre.....
@ LUCIANO
Ciao sono io lo stesso Lukappaseidue del forum da te moderato, quello ke è riuscito a copiare nonostante le protezioni di cui si sta discutendo........ e ti ringrazio sempre x i tuoi consigli d'oro
ALCOHOL RULEZ
ti dico solo una cosa che non riguarda il tuo masterizzatore ma TUTTI i masterizzatori. l'ultima securom e inclonabile con i supporti che ci sono ora
carlocarlo
06-01-2003, 08:16
Originally posted by "carlocarlo"
ti dico solo una cosa che non riguarda il tuo masterizzatore ma TUTTI i masterizzatori. l'ultima securom e inclonabile con i supporti che ci sono ora
e poi ci sono anche la sd ma quelle non ti posso dire niente perche non sono sicuro che il tuo master riesce a CLONARE i giochi con la sd. ti posso dire che c'è l'ho anche io quel master e non ci sono mai riuscito ne con clone ne con alcohol
Marco.exe
06-01-2003, 09:02
Carlocarlo, come posso sapere se ho fatto una copia di backup completamente uguale all'originale? Te lo chiedo (e lo chiedo anche a tutti voi) perchè, ho fatto un backup di un giochino che aveva la SD 2.51 con CloneCD e con un PX 12/10/32A (il più sfigato di tutta la famiglia PX). Il gioco mi funziona(sul mio PC) anche se lo metto nel lettore DVD. Perciò vorrei sapere se è veramente 1:1 oppure no.
grazie ciao
(secondo me è stato molto utile il dibattito delle pagine precedenti, ho imparato molte cose che prima non sapevo ;) )
carlocarlo
06-01-2003, 10:02
Originally posted by "Marco.exe"
Carlocarlo, come posso sapere se ho fatto una copia di backup completamente uguale all'originale? Te lo chiedo (e lo chiedo anche a tutti voi) perchè, ho fatto un backup di un giochino che aveva la SD 2.51 con CloneCD e con un PX 12/10/32A (il più sfigato di tutta la famiglia PX). Il gioco mi funziona(sul mio PC) anche se lo metto nel lettore DVD. Perciò vorrei sapere se è veramente 1:1 oppure no.
grazie ciao
(secondo me è stato molto utile il dibattito delle pagine precedenti, ho imparato molte cose che prima non sapevo ;) )
hai usato integrazione settori critici?
lucianorossi
06-01-2003, 10:06
Originally posted by "carlocarlo"
ti dico solo una cosa che non riguarda il tuo masterizzatore ma TUTTI i masterizzatori. l'ultima securom e inclonabile con i supporti che ci sono ora
Certo che è inclonabile, lui ha detto "copia funzionante", non 1:1
lucianorossi
06-01-2003, 10:08
Originally posted by "carlocarlo"
e poi ci sono anche la sd ma quelle non ti posso dire niente perche non sono sicuro che il tuo master riesce a CLONARE i giochi con la sd. ti posso dire che c'è l'ho anche io quel master e non ci sono mai riuscito ne con clone ne con alcohol
Bè, forse non sono 1:1 (ha usato "bypassa errore EFM"), ma di sicuro funzionano
carlocarlo
06-01-2003, 10:10
Originally posted by "lucianorossi"
Certo che è inclonabile, lui ha detto "copia funzionante", non 1:1
hai ragione allora tutte le copie emulate funzionano perfettamente anche quelle con la cura. spiegati cosa volevi dire
lucianorossi
06-01-2003, 11:24
Originally posted by "carlocarlo"
hai ragione allora tutte le copie emulate funzionano perfettamente anche quelle con la cura. spiegati cosa volevi dire
C'è differenza fra 1:1, funzionante e funzionante con emulazione
1:1 non è logicamente possibile per tutte le protezione DPM (Securom new >4.77.00.0029, vob protect cd 5, cd-cops, starforce, laserlock star)
Anche creare copie funzionanti è difficile (il metodo twinpeak poteva essere una copia funzionante, ma è stato blacklistato molto facilmente)
Per questo tipo di protezioni, la via più facile è l'RMPS di alcohol o il metodo di blindwrite, cioè copie funzionanti con l'emulazione.
Riguardo al tuo post, non sempre l'emulazione funziona (le famose blacklist)....
Lukappaseidue
06-01-2003, 11:40
Originally posted by "carlocarlo"
e poi ci sono anche la sd ma quelle non ti posso dire niente perche non sono sicuro che il tuo master riesce a CLONARE i giochi con la sd. ti posso dire che c'è l'ho anche io quel master e non ci sono mai riuscito ne con clone ne con alcohol
non voglio fare polemica, dico solo che sono riuscito a fare dai backup perfettamente funzionanti con quelle protezioni.... provate anke su altri PC.... la securom è la versione 4.77 ecc.ecc.
P.S. Luciano non riesco a scaricare il test delle pecorelle..... mi da sempre referer se faccio il down col tasto sx del mouse, mentre flashget mi scarica solo un 404.html Ho provato poco fa (06/01)
lucianorossi
06-01-2003, 11:45
Originally posted by "Lukappaseidue"
non voglio fare polemica, dico solo che sono riuscito a fare dai backup perfettamente funzionanti con quelle protezioni.... provate anke su altri PC.... la securom è la versione 4.77 ecc.ecc.
P.S. Luciano non riesco a scaricare il test delle pecorelle..... mi da sempre referer se faccio il down col tasto sx del mouse, mentre flashget mi scarica solo un 404.html Ho provato poco fa (06/01)
Hai provato clic destro-salva oggetto come.... (è un problema lycos che non sono riuscito a risolvere)
carlocarlo
06-01-2003, 11:58
Originally posted by "lucianorossi"
C'è differenza fra 1:1, funzionante e funzionante con emulazione
1:1 non è logicamente possibile per tutte le protezione DPM (Securom new >4.77.00.0029, vob protect cd 5, cd-cops, starforce, laserlock star)
Anche creare copie funzionanti è difficile (il metodo twinpeak poteva essere una copia funzionante, ma è stato blacklistato molto facilmente)
Per questo tipo di protezioni, la via più facile è l'RMPS di alcohol o il metodo di blindwrite, cioè copie funzionanti con l'emulazione.
Riguardo al tuo post, non sempre l'emulazione funziona (le famose blacklist)....
ma le cure si
Lukappaseidue
06-01-2003, 11:58
niente da fare, neanche col tasto dx e salva oggetto con nome riesco a scaricare il test! mi da error referer
Originally posted by "lucianorossi"
Attualmente stiamo proprio lavorando sul tempo di creazione delle immagini Safedisc :D
Abbiamo migliorato notevolmente i tempi con le unità Toshiba, hai provato con l'ultima versione di alcohol (mi pare nei test i toshiba hanno impiegato circa mezzo minuto a fare il salto degli errori)
Provo subito l'ultima versione!!!!
Thanx :D :D :D
PS: C'è in programma anche qualche miglioria per quanto riguarda i DPM?
Più avanti ci sarà un'opzione per scriverli correttamente su CD senza bisogno di emulazione?
Thanx a lot :)
lucianorossi
06-01-2003, 12:45
Originally posted by "carlocarlo"
ma le cure si
Cosa sarebbero le "cure"? Ti riferisci alle crack?
lucianorossi
06-01-2003, 13:05
Originally posted by "Lukappaseidue"
niente da fare, neanche col tasto dx e salva oggetto con nome riesco a scaricare il test! mi da error referer
Ho riscritto tutti i link e li ho deviati su an'altro server... tempo 5 minuti di "uplolodare" tutto e dovrebbero funzionare di nuovo
carlocarlo
06-01-2003, 17:24
Originally posted by "lucianorossi"
Cosa sarebbero le "cure"? Ti riferisci alle crack?
si
lucianorossi
06-01-2003, 18:56
Originally posted by "carlocarlo"
si
Se ti riferisci alle crack, nemmeno quelle funzionano sempre (se per tutto quello che modifica i dati del cd originale è crack, allora anche twinpeak è una crack (e qui non posso darti torto), ed è una crack che non funziona sempre.
PS: tu consideri il metodo AWS una crack, ma non è proprio una crack, in quanto non modifica alcun file del cd (ti ricordo inoltre che le crack sono illegali e il metodo AWS non è illegale)
Lukappaseidue
06-01-2003, 19:29
Luciano, come si usano i test? Io ho fatto la copia di sheep.dat (il file sheep3) e dopo ke l'ho masterizzato ho provato a copiarlo nel HD, ma non ci sono riuscito!
lucianorossi
06-01-2003, 20:35
Originally posted by "lucianorossi"
Non lo sò, il mio lite-on ne fà solo 2....
Comunque vi riassumo il procedimento per essere più sicuri..
Nero-nuovo cd dati-una sola sessione
Aggiungete i file generati (.dat)
Masterizzate
Tentate di copiare i file presenti sul disco sul vostro HD (mettete il disco nel lettore e chiudere qualsiasi programma di emulazione)
0 file: o pecore
1 file: 1 pecora
2 file: 2 pecore
4 file: 3 pecore
Se non riesci a copiare sull'HD il file sheep3.dat significa che il tuo masterizzatore non è un masterizzatore da 3 pecore
PS: circa quella tua idea su alcohol, postala sul forum ufficiale italiano o internazionale e riceverai una risposta
Lukappaseidue
07-01-2003, 01:02
Allora sono riuscito a copiare:
sd2old e sd251 senza alcun problema, mentre bad l'ha copiato con alcune difficoltà. Niente da fare sper sheep3.
Però ho letto i files col masterizzatore!
whistcomb
07-01-2003, 01:47
una domanda,ho provato sto progz nuovo,devo dire che mi ha fatto SD 2.81 al primo tentativo :) con il mio liteon e funziona perfettamente anche sul lettore dvd,ho salvato immagine,se faccio una copia dall'immagine che ho salvato mi esce uguale a quest'ultima che ho fatto? scusate se faccio sta domanda idiota :D finalmente posso conservare originale senza rischiare che si graffi
i liteon o LG non rikiedono l'attivazione di AWS o Integrazione settori critici
ne con clonecd
ne con alcohol
:D
byz
lucianorossi
07-01-2003, 12:49
Originally posted by "Gordon"
i liteon o LG non rikiedono l'attivazione di AWS o Integrazione settori critici
ne con clonecd
ne con alcohol
:D
byz
non stiamo parlando di AWS, ma che alcohol copia la sd2.81 1:1, mentre clone cd non sempre :D
Predator Hunter
07-01-2003, 19:53
e mi si è creata un'unità dvd e windows si è installato i suoi drivers per essa!
(ma io non ho lettore dvd!!!!!) :confused: :confused: :confused:
lucianorossi
07-01-2003, 19:57
Non ti spaventare, è il drive virtuale di alcohol: puoi scegliere se
1)lasciarlo (e magari crearne altri) per montarci le immagine, cioè far finta che il cd da cui è stata creata una certa immagine si inserito in quel drive
2)Eliminarlo: in questo caso vai in alcohol-periferiche virtuali e cambia il numero a zero (puoi trovare una guida completa sul forum italiano ufficiale - sezione FAQ
Predator Hunter
07-01-2003, 20:24
peccato pensavo che alcohol comprendesse un bel lettore dvd..aspettavo arrivasse il corriere espresso :sofico:
apparte gli skerzi...quale sarebbe l'utilità di questa funzione?
cioè in cosa facilita la msterizzazione?
Serve per verificare se un cd che hai intenzione di copiare funzionerebbe, ma non solo.
lucianorossi
07-01-2003, 21:49
funzioni del drive virtuale?
1)Come ha detto lanfste, per verificare se l'immagine è corretta
2)Per lanciare il gioco direttamente dal drive virtuale, senza più dover mettere il cd giusto nel lettore
3)maggiore velocità di caricamento dei giochi posti nel virtual drive
4)Se il tuo masterizzatore non può scrivere correttamente l'immagine, puoi salvare una copia dell'immagine su HD o su cd-rom (con la pre-masterizzazione) e montarla su virtual drive, così non hai più bisogno di un drive che ha la corretta codifica efm per copiare dischi SD o ch sappia scrivere i sottocanali per Securom: salvi direttamente l'immagine e la monti su drive virtuale
5)Per convertire le immagini dei cd da un formato all'altro: le monti su drive virtuale e fai poi un'immagine del drive virtuale in un'altro formato
6)e altro ancora...
Io mi trovo bene con CdMate...
:)
Ciaozzz
lucianorossi
08-01-2003, 13:04
Originally posted by "CYRANO"
Io mi trovo bene con CdMate...
:)
Ciaozzz
Cd mate è un buon programma (indovina dove lavorava il nostro programmer prima di passare ad alcohol?).
Però con la securom >4.77.00.0029, protect cd 5 e starforce (anche se questi ultimi due sono rari) non ci cavi le gambe....
Ti dirò , io sono un po' refrattario a dischi virtuali & C. , per quello sto aspettando la versione 68%.
E poi ho riscontrato un problema con la lettura dell'atip , se alcohl installato...
Ovvero , per es. feurio non dà informazioni sull'atip se è installato alcohol... non so se sto bug sia stato risolto con nuove versioni...
Ciaozzz
lucianorossi
08-01-2003, 13:29
Originally posted by "CYRANO"
Ti dirò , io sono un po' refrattario a dischi virtuali & C. , per quello sto aspettando la versione 68%.
E poi ho riscontrato un problema con la lettura dell'atip , se alcohl installato...
Ovvero , per es. feurio non dà informazioni sull'atip se è installato alcohol... non so se sto bug sia stato risolto con nuove versioni...
Ciaozzz
Nel frattempo puoi disabilitarli (come ho fato io: prima li ho disabilitati, poi però mi sono accorto che potevano servire)
Comunque, probabilmente, se disabiliti "ignore media type" le atip le dovresti leggere bene :D
Originally posted by "Gordon"
un tempo ste cose non c'erano e quando usci' Clonecd si grido' al miracolo
ki c'era si ricorda :D
byz
E' vero.. quanto tempo è passato.. da clone 2.4 a oggi :D
Originally posted by "Gordon"
i liteon o LG non rikiedono l'attivazione di AWS o Integrazione settori critici
ne con clonecd
ne con alcohol
A qualcosa sti master servono :D
:: ByeZ ::
Originally posted by "pitx"
E' vero.. quanto tempo è passato.. da clone 2.4 a oggi :D
io da qualke parte su dei cd, avro' la 1.0.8.3 ke ricordi :D
byz
whistcomb
16-01-2003, 15:22
up
LittleLux
17-01-2003, 14:56
Volevo chiedervi come si comporta lo Yamaha F1 con alcohol,grazie.
Ciao
carlocarlo
17-01-2003, 15:09
Originally posted by "LittleLux"
Volevo chiedervi come si comporta lo Yamaha F1 con alcohol,grazie.
Ciao
uguale a clone cioe non riesce a clonare le ultime SD
LittleLux
17-01-2003, 15:18
Originally posted by "carlocarlo"
uguale a clone cioe non riesce a clonare le ultime SD
Ok,ti ringrazio.
ciao
lucianorossi
17-01-2003, 17:12
Originally posted by "LittleLux"
Volevo chiedervi come si comporta lo Yamaha F1 con alcohol,grazie.
Ciao
questo è un masterizzatore i pecorella.
Tutte le safedisc fino alla 2.40 le copi perfettamente (1:1) con il profilo safedisc
Le safedisc dalla 2.51.020 in sù le dovresti poter copiare (non 1:1, ma dovrebbero funzionare) con il profilo safedisc 2
ciao un paio di domandine.:
alchol fa anche le immagini stile xxl o devo fare tutto a mano?
sul mio lite on 52x quali protezioni posso e non possso fare?
lucianorossi
17-01-2003, 18:49
[quote="ilmanu"]ciao un paio di domandine.:
alchol fa anche le immagini stile xxl o devo fare tutto a mano?
sul mio lite on 52x quali protezioni posso e non possso fare?[/quote
Riguardo alla seconda domanda, con i liteon fai tutte le protezioni, usando alcohol (esclusa Tages, che però è stata usato per un solo gioco e non italiano)
Riguardo alla prima domanda, credo di non aver capito bene cosa intendi.... :confused:
LittleLux
17-01-2003, 20:19
Vi ringrazio per le risposte,dalle quali desumo,dopo aver fatto anche una piccola ricerca sul forum,che il miglior masterizzatore per aggirare le protezioni sia il LiteOn,masterizzatore che per altro offre anche buone prestazioni in materia di audio.
Ciao
Con alcohol non riesco a copiare i cd al volo.
Mi scrive il lead in e poi si blocca, bruciando ovviamente il cd. Clone cd invece funziona perfettamente con gli stessi cd.
Sbaglio qualcosa io?
lucianorossi
17-01-2003, 21:55
Originally posted by "cardpi"
Con alcohol non riesco a copiare i cd al volo.
Mi scrive il lead in e poi si blocca, bruciando ovviamente il cd. Clone cd invece funziona perfettamente con gli stessi cd.
Sbaglio qualcosa io?
Per i cd protetti non conviene mai copiare al volo, e anche per i cd non protetti sarebbe meglio creare prima un'immagine e poi masterizzarla
Originally posted by "lucianorossi"
Per i cd protetti non conviene mai copiare al volo, e anche per i cd non protetti sarebbe meglio creare prima un'immagine e poi masterizzarla
Per i cd protetti va bene, ma per le copie normali la copia al volo è una comodita, soprattutto per me che ho un masterizzatore a 8x soltanto,
10 minuti e via.
Prima che uscisse Clone cd, c'era un altro copiatutto di moda, cdrwin,
sul sito Goldenhawk sono arrivati all 3,9 c, come programma è ancora valido o è ormai obsoleto?
lucianorossi
18-01-2003, 13:25
Originally posted by "cardpi"
Per i cd protetti va bene, ma per le copie normali la copia al volo è una comodita, soprattutto per me che ho un masterizzatore a 8x soltanto,
10 minuti e via.
Prima che uscisse Clone cd, c'era un altro copiatutto di moda, cdrwin,
sul sito Goldenhawk sono arrivati all 3,9 c, come programma è ancora valido o è ormai obsoleto?
Molto obsoleto
Cdwin, ha lo stesso difetto di alcohol, scrive il lead in e si blocca,
bruciando il cd.
L'unico a copiare al volo come si deve è clone cd ver.3.10, le versione
4.xx mi danno qualche problema anche se le sto ancora provando.
Io ho provato a masterizzare max payne con alcohol e il cd fatto non parte (ho un pioneer 117s e master teac 24x).
Forse è conveniente fare l'immagine con clone e poi scrivere con alcohol?
Leggendo con alcohol è importante il tipo di estensione del file immagine?
FabioD77
18-01-2003, 16:40
Ragazzi, sono intenzionato a passare ad alcohol 120. Ho un liteon 40x, ma mi dite cosa posso usare come alternativa a ClonyXXL per alcohol?
lucianorossi
18-01-2003, 16:55
Originally posted by "FabioD77"
Ragazzi, sono intenzionato a passare ad alcohol 120. Ho un liteon 40x, ma mi dite cosa posso usare come alternativa a ClonyXXL per alcohol?
La nuova versione di scout easyscan
Comunque sul forum italiano trovi una guida nella sezione FAQ: rilevi con clony la protezione e pio segui la guida che ti dice i giusti settaggi protezione per protezione
lucianorossi
18-01-2003, 16:58
Originally posted by "Gioman"
Io ho provato a masterizzare max payne con alcohol e il cd fatto non parte (ho un pioneer 117s e master teac 24x).
Forse è conveniente fare l'immagine con clone e poi scrivere con alcohol?
Leggendo con alcohol è importante il tipo di estensione del file immagine?
esattamente che modello? che settaggi hai usato?
lucianorossi
18-01-2003, 16:59
Originally posted by "cardpi"
Cdwin, ha lo stesso difetto di alcohol, scrive il lead in e si blocca,
bruciando il cd.
L'unico a copiare al volo come si deve è clone cd ver.3.10, le versione
4.xx mi danno qualche problema anche se le sto ancora provando.
Mi sà che la cosa più conveniente sia creare un'immagine e poi scriverla.
Originally posted by "lucianorossi"
esattamente che modello? che settaggi hai usato?
Il master è il TEAC CD524 e le impostazioni di lettura sono quelle predefinite per le safedisk2.
Salto veloce errori e salto veloce errori a blocchi.
Forse è questa impostazione a dare problemi?
lucianorossi
19-01-2003, 09:22
Originally posted by "Gioman"
Il master è il TEAC CD524 e le impostazioni di lettura sono quelle predefinite per le safedisk2.
Salto veloce errori e salto veloce errori a blocchi.
Forse è questa impostazione a dare problemi?
Intendi il CD-W524E?
Usa la modalità safedisc, e prova a montare l'immagine su drive virtuale.
Se l'immagine non funziona, disabilita il salto veloce errore a blocchi (impigherà un'ora o più in questo caso) e riprova a montare l'immagine: dovrebbe funzionare.
Per la masterizzazione usa il profilo safedisc 2 e incrocia le dita (non si sà mai se la copia riuscirà quando si usa correzione efm)
FUNGEEEE
Secondo me avevo sbagliato nelle impostazioni di scrittura
carlocarlo
19-01-2003, 10:09
Originally posted by "lucianorossi"
Intendi il CD-W524E?
Usa la modalità safedisc, e prova a montare l'immagine su drive virtuale.
Se l'immagine non funziona, disabilita il salto veloce errore a blocchi (impigherà un'ora o più in questo caso) e riprova a montare l'immagine: dovrebbe funzionare.
Per la masterizzazione usa il profilo safedisc 2 e incrocia le dita (non si sà mai se la copia riuscirà quando si usa correzione efm)
ti devo chiedre una cosa lucianorossi a proprosito di alcohol. perche nelle impostazioni per la SD 2.80 nel profilo scrittura ti abilita sempre il "amplifica settori deboli"? impratica si arrende gia in partenza perche con amplifica settori deboli la copia che farai non e fedele 1:1
perche?
Infatti nel cd che non funzionava non avevo messo "amplifica settori deboli", ieri invece l'ho messa, anche se mi sembrava strano, e la copia ha funzionato.
lucianorossi
19-01-2003, 12:48
Originally posted by "carlocarlo"
ti devo chiedre una cosa lucianorossi a proprosito di alcohol. perche nelle impostazioni per la SD 2.80 nel profilo scrittura ti abilita sempre il "amplifica settori deboli"? impratica si arrende gia in partenza perche con amplifica settori deboli la copia che farai non e fedele 1:1
perche?
MartinX (il nostro programmatore) stà lavorando alla selezione automatica della modalità più adatta.
Per il momento è attivata di default per agevolare gli utenti inesperti (con la correzione efm attiva solitamente è possibile creare copie funzionanti sia con masterizzatori 2 pecorelle sia con masterizzatori 0 pecorelle). Nella sezione FAQ del forum c'è comunque l'avvertimento di usare il profilo safedisc (e non safedisc 2) con i masterizzatori 1-2 pecorelle.
carlocarlo
19-01-2003, 17:57
Originally posted by "lucianorossi"
MartinX (il nostro programmatore) stà lavorando alla selezione automatica della modalità più adatta.
Per il momento è attivata di default per agevolare gli utenti inesperti (con la correzione efm attiva solitamente è possibile creare copie funzionanti sia con masterizzatori 2 pecorelle sia con masterizzatori 0 pecorelle). Nella sezione FAQ del forum c'è comunque l'avvertimento di usare il profilo safedisc (e non safedisc 2) con i masterizzatori 1-2 pecorelle.
ok grazie
ragazzi non riesco a farmi il backup di un dizionario in inglese non voglio rovinarlo...ha la cd-cops...ho provato clone con clonyxxl ma niente...ma posso farlo con mio hardware? ho già buttato 3 cd....
Scusa ma dopo che lo installi ci vuole il cd?
Originally posted by "Gioman"
Scusa ma dopo che lo installi ci vuole il cd?
(è un dizionario)
si , vuole il codice....se lo metto con quello originale mi funziona anche la copia se no mi da errore...però io volevo un Clone identico del cd:(
mah...anche Alchool si arrende alla cd-cops :confused:
Nelle impostazioni di lettura c'è Cd-cops però se fuziona non lo so.
Volevo riportarvi le mie prove di lettura diel cd1 di medieval total war:
Alcohol 34min circa
Clone cd 4.2 25 min
Blindwrite 17 min!!!!!
ho provato con Alcohol con la funzione cd-cops ma non funziona , prova fatta con master Liteon 401248...pazienza è una protezione molto strana ...provo qualcos'altro...
lucianorossi
20-01-2003, 13:50
Originally posted by "Gioman"
Nelle impostazioni di lettura c'è Cd-cops però se fuziona non lo so.
Volevo riportarvi le mie prove di lettura diel cd1 di medieval total war:
Alcohol 34min circa
Clone cd 4.2 25 min
Blindwrite 17 min!!!!!
Che masterizzatore hai usato?
Era attivo il salto veloce errori a blocchi?
lucianorossi
20-01-2003, 13:51
Originally posted by "ant@res"
ho provato con Alcohol con a funzione cd-cops ma non funziona , prova fatta con master Liteon 401248...pazienza è una protezione molto strana ...provo qualcos'altro...
Ho il tuo stesso masterizzatore. seleziona il profilo CD-Cops, velocità di lettura 4x, velocità di lettura DPM 1x. Chiudi tutti i programmi prima di creare l'immagine. La misurazione DPM è molto delicata.
Originally posted by "lucianorossi"
Che masterizzatore hai usato?
Era attivo il salto veloce errori a blocchi?
Come detto sopra ho il Teac CD-W524. Il salto veloce a blocchi era attivo, infatti senza ci sono stato 45 min. Il mio master è molto buono però ha questo difetto della lettura safedisk lenta per questo stavo pensando di cambiare il lettore dvd pioneer con il toshiba e usare quest'ultimo per fare le immagini.
Un aiuto:
tra poco cambierò il mio HP Cd-Writer DVD Combo 9900j con un semplice lettore DVD visto che di due masterizzatori non me ne faccio niente (ho il PlexWriter 40/12/40A che anche "lui" ha 0 :cry: pecorelle!)
Qual'è il modello migliore per leggere tutte le protezioni?
Grazie.
lucianorossi
20-01-2003, 19:15
Il plextor anche se non è buono per scrivere, è buono per leggere. Il 4012A ha una pecorella, mi pare...
FabioD77
20-01-2003, 21:32
Ho usato Scout easyscan. Ma è solo in "Tetesken"? Non esiste una versione Ita? Ho notato che rileva su Mafia la SaveDisk 2.80, ma in Alcohol c'è solo la SafeDisk... è un errore di Easyscan o è tutt'altra protezione?
Thank's!
lucianorossi
20-01-2003, 21:59
Originally posted by "FabioD77"
Ho usato Scout easyscan. Ma è solo in "Tetesken"? Non esiste una versione Ita? Ho notato che rileva su Mafia la SaveDisk 2.80, ma in Alcohol c'è solo la SafeDisk... è un errore di Easyscan o è tutt'altra protezione?
Thank's!
Per safedisc 2.80 usa il profilo safedisc 2. se il tuo masterizzatore ha 2 pecorelle, allora usa il profilo safedisc
Mi sono installato alcohol...
Ora , dovrei fare una copia di backup di NeverWinter nights italiano.... come faccio? finora ha fallito :(
Ho un Tx/lt 48x24x48x
Ciaozzz
backup riuscito! :) ...immagine con il liteon163 ;) ...masterizzazione con lo yamaha f1...
grazie lucianorossi...hai un privato, ho modificato qualcosa....
lucianorossi
21-01-2003, 12:42
Originally posted by "CYRANO"
Mi sono installato alcohol...
Ora , dovrei fare una copia di backup di NeverWinter nights italiano.... come faccio? finora ha fallito :(
Ho un Tx/lt 48x24x48x
Ciaozzz
Questo game è protetto con SecuROM 4.76.00.0051. Questa versione conserva ancora la modifica dei sottocanali. Solo che in questa versione la modifica dei sottocanali è molto difficile da leggere, e necessita di un ottimo lettore. Solitamente i lite-on falliscono. In ogni caso prova a creare l'immagine usando il profilo securom new.
Ehm... non è così semplice :D
Comunque , l'ho patchato con la 1.27 ed è partito :D
boh... :)
grazie lo stesso... :)
Ciaozzz
Er Paulus
21-01-2003, 22:48
ho scoperto solo oggi che Alcohol riesce a "identificare"(indirettamente) il materiale con il quale è prodotto il cd vergine e anche la marca del cd!
bellissimo! mo provo tutti i cd vergini che ho!
cmq fin'ora i materiali sono due : Cianina e Flatolcianina...qualche differenza??
Mi inserisco nella discussione per esporre i risultati ottenuti con Alcohol nella copia di backup di un gioco per pc di mio figlio e dato che lucianorossi mi ha dato dei suggerimenti in proposito mi sembrava giusto che mettessi a disposizione di tutti questa seppur modesta prova.
Il gioco "Lilo e Stitch) è protetto da Securom New 4.74.00.0001.
Sono riuscito a creare il clone impostando il profilo Securom *NEW (V4.x) e settando l'opzione Salto veloce degli errori a blocchi.
Ci ho impiegato circa 5 min. per fare l'immagine ma è stato molto più veloce che senza la suddetta opzione impostata.
La presenza degli errori non pregiudica l'immagine che funziona sia montata sul virtual drive che masterizzata su cd e senza nessun artificio tipo Ignora supporto CD-R.
Beh che dire sono molto sollevato anche perchè vuol dire che il mio Plex 2410X funziona bene
Grazie a tutti.
________________________
Io volevo farmi il backup del favoloso Syberia, ma non ci riesco.
Con Alcohol 120% mi arriva al 42% ed incomincia a leggere il cd sorgente (originale) a 0.1X !! :eek:
Mi date una mano?
Non riesco a stabilire il tipo di protezione con ClonyXXL: suppongo che sia di tipo SecuROM *NEW*
Grazie.
carlocarlo
22-01-2003, 14:04
Originally posted by "alpex"
Mi inserisco nella discussione per esporre i risultati ottenuti con Alcohol nella copia di backup di un gioco per pc di mio figlio e dato che lucianorossi mi ha dato dei suggerimenti in proposito mi sembrava giusto che mettessi a disposizione di tutti questa seppur modesta prova.
Il gioco "Lilo e Stitch) è protetto da Securom New 4.74.00.0001.
Sono riuscito a creare il clone impostando il profilo Securom *NEW (V4.x) e settando l'opzione Salto veloce degli errori a blocchi.
Ci ho impiegato circa 5 min. per fare l'immagine ma è stato molto più veloce che senza la suddetta opzione impostata.
La presenza degli errori non pregiudica l'immagine che funziona sia montata sul virtual drive che masterizzata su cd e senza nessun artificio tipo Ignora supporto CD-R.
Beh che dire sono molto sollevato anche perchè vuol dire che il mio Plex 2410X funziona bene
Grazie a tutti.
________________________
bisogna vedere se e copiata 1:1 o solo emulata
x carlocarlo
No non ho usato l'emulazione per Securom.
Se parli dell'emulazione RMPS posso solo dire che in fase di scrittura dell'immagine su cd non è stato possibile usarla nel profilo Securom *NEW (V4.x).
Quando lancio il gioco dal copia non è attivo Alcohol nè è stato mai eseguito CloneCD tray per cui la funzione Ignora supporto CD-R non è stata avviata.
Le copie fatte con CloneCD per funzionare invece necessitano della funzione Ignora supporto CD-R, ma tieni conto che con clone ho fatto solo copie al volo perchè per fare l'immagine ci voleva troppo tempo a causa degli errori rilevati in fase di lettura dal Plex.
lucianorossi
22-01-2003, 15:17
Originally posted by "alpex"
Mi inserisco nella discussione per esporre i risultati ottenuti con Alcohol nella copia di backup di un gioco per pc di mio figlio e dato che lucianorossi mi ha dato dei suggerimenti in proposito mi sembrava giusto che mettessi a disposizione di tutti questa seppur modesta prova.
Il gioco "Lilo e Stitch) è protetto da Securom New 4.74.00.0001.
Sono riuscito a creare il clone impostando il profilo Securom *NEW (V4.x) e settando l'opzione Salto veloce degli errori a blocchi.
Ci ho impiegato circa 5 min. per fare l'immagine ma è stato molto più veloce che senza la suddetta opzione impostata.
La presenza degli errori non pregiudica l'immagine che funziona sia montata sul virtual drive che masterizzata su cd e senza nessun artificio tipo Ignora supporto CD-R.
Beh che dire sono molto sollevato anche perchè vuol dire che il mio Plex 2410X funziona bene
Grazie a tutti.
________________________
Alcune versioni di securom hanno anche dei settori difetosi...
Originally posted by "lanfste"
Io volevo farmi il backup del favoloso Syberia, ma non ci riesco.
Con Alcohol 120% mi arriva al 42% ed incomincia a leggere il cd sorgente (originale) a 0.1X !! :eek:
Mi date una mano?
Non riesco a stabilire il tipo di protezione con ClonyXXL: suppongo che sia di tipo SecuROM *NEW*
Grazie.
Prova con l'ultima versione
lucianorossi
22-01-2003, 17:46
Originally posted by "lanfste"
Io volevo farmi il backup del favoloso Syberia, ma non ci riesco.
Con Alcohol 120% mi arriva al 42% ed incomincia a leggere il cd sorgente (originale) a 0.1X !! :eek:
Mi date una mano?
Non riesco a stabilire il tipo di protezione con ClonyXXL: suppongo che sia di tipo SecuROM *NEW*
Grazie.
Usa salto veloce errori a blocchi e riprova
carlocarlo
22-01-2003, 17:49
Originally posted by "alpex"
x carlocarlo
No non ho usato l'emulazione per Securom.
Se parli dell'emulazione RMPS posso solo dire che in fase di scrittura dell'immagine su cd non è stato possibile usarla nel profilo Securom *NEW (V4.x).
Quando lancio il gioco dal copia non è attivo Alcohol nè è stato mai eseguito CloneCD tray per cui la funzione Ignora supporto CD-R non è stata avviata.
Le copie fatte con CloneCD per funzionare invece necessitano della funzione Ignora supporto CD-R, ma tieni conto che con clone ho fatto solo copie al volo perchè per fare l'immagine ci voleva troppo tempo a causa degli errori rilevati in fase di lettura dal Plex.
alcohol per emulare non deve essere attiva ma solo presente nel pc? puoi fare qualche prova su un pc in cui non e mai stato installato alcohol
Appena trovo un pc 'pulito' faccio la prova anche personalmente non vedo come Alcohol possa interferire se non viene lanciato.
Per fare un esempio, la copia fatta con CloneCD (al volo) aveva bisogno che avviassi il CloneCD Tray per rendere attiva la funzione Ignora supporto CD-R (dopodiche potevo anche chiudere CloneCD Tray!) affinchè la copia funzionasse.
Ripeto non ho usato nessun tipo di emulazione.
Per la cronaca ho fatto un'altra immagine usando il lettore LG CRD-8225B e funziona meglio di quella fatta col plextor come lettore, infatti quest'ultima ogni tanto si blocca.
carlocarlo
22-01-2003, 19:29
Originally posted by "alpex"
Appena trovo un pc 'pulito' faccio la prova anche personalmente non vedo come Alcohol possa interferire se non viene lanciato.
Per fare un esempio, la copia fatta con CloneCD (al volo) aveva bisogno che avviassi il CloneCD Tray per rendere attiva la funzione Ignora supporto CD-R (dopodiche potevo anche chiudere CloneCD Tray!) affinchè la copia funzionasse.
Ripeto non ho usato nessun tipo di emulazione.
Per la cronaca ho fatto un'altra immagine usando il lettore LG CRD-8225B e funziona meglio di quella fatta col plextor come lettore, infatti quest'ultima ogni tanto si blocca.
ok fammi sapere sono curioso
Originally posted by "lanfste"
Io volevo farmi il backup del favoloso Syberia, ma non ci riesco.
Con Alcohol 120% mi arriva al 42% ed incomincia a leggere il cd sorgente (originale) a 0.1X !! :eek:
Mi date una mano?
Non riesco a stabilire il tipo di protezione con ClonyXXL: suppongo che sia di tipo SecuROM *NEW*
Grazie.
se non sbaglio, syberia dovrebbe avere solo dei "dummy files".
copia liscia liscia con l´ultimo clone usando le impostazioni per "protected game".
mio lettore: mitsumi 48x
mio master: waitec storm 32/1.
Se l'hanno copiato con un Waitec Storm non mi pare una gran protezione :)
Senza tutto il rispetto per il Waitec Storm.
P.S. Non ho sbagliato a scrivere
Cd-cops
incredibile ho fatto un'altra copia per il pc dell'ufficio (per uso mio personale....)...bene non funziona...che cavolo ma come è possibile....ma che cosa è successo....gli metto il numero di serie ma non lo accetta....questa protezione è pazzesca..... :rolleyes:
lucianorossi
25-01-2003, 13:42
up
Originally posted by "carlocarlo"
ok fammi sapere sono curioso
Niente da fare la copia funzionava perchè avviando Alcohol veniva impostata la funzione che nasconde le informazioni del cd (vale anche per l'immagine) e che rimane impostata anche chiudendo l'applicazione.
A 'sto punto non credo che si possano clonare le info ATIP per cui me lo tengo così, vorrà dire che giocherò montando l'immagine sul virtual CD così evito gli scatti dovuti agli spin down del lettore.
Ah funziona anche con l'emulazione securom chiaramente.
Ciao.
carlocarlo
27-01-2003, 07:45
Originally posted by "alpex"
Niente da fare la copia funzionava perchè avviando Alcohol veniva impostata la funzione che nasconde le informazioni del cd (vale anche per l'immagine) e che rimane impostata anche chiudendo l'applicazione.
A 'sto punto non credo che si possano clonare le info ATIP per cui me lo tengo così, vorrà dire che giocherò montando l'immagine sul virtual CD così evito gli scatti dovuti agli spin down del lettore.
Ah funziona anche con l'emulazione securom chiaramente.
Ciao.
cioè la stessa cosa del tray di clone cd. non e che l'atip non si puo clonare, il fatto e che i cd originali non hanno l'ATIP (MAI E IMPOSSIBILE) e invece i cd vergini hanno sempre l'ATIP. se il gioco ha come protezione il rilevamento dell'atip si e fregati. per ovviare a questo sistema si dovrebbe far partire il gioco da un lettore cd normale in quanto la maggior parte dei lettori cd non leggono l'ATIP
Tassadar
27-01-2003, 08:31
Originally posted by "lucianorossi"
up
Scusate se vado un po' offtopic, ma qualcuno mi può dire come diammine si fa ad abilitare l'overburn con alchol?
dialtone
27-01-2003, 14:41
Originally posted by "lucianorossi"
questo è un masterizzatore i pecorella.
Tutte le safedisc fino alla 2.40 le copi perfettamente (1:1) con il profilo safedisc
Le safedisc dalla 2.51.020 in sù le dovresti poter copiare (non 1:1, ma dovrebbero funzionare) con il profilo safedisc 2
Sara' ma il mio F1 ha passato con pieno successo il test delle pecorelle che si scarica dal tuo sito.
Ovviamente non avevo nessuna emulazione attiva e a scanso di equivoci l'ho ripetuto 3 volte. Tutte e 3 le volte e' andato tutto bene e il lettore (un non recente Pioneer DVD-A03s di 3 anni fa, quasi 4) ha letto tutto.
lucianorossi
27-01-2003, 17:03
Originally posted by "dialtone"
Sara' ma il mio F1 ha passato con pieno successo il test delle pecorelle che si scarica dal tuo sito.
Ovviamente non avevo nessuna emulazione attiva e a scanso di equivoci l'ho ripetuto 3 volte. Tutte e 3 le volte e' andato tutto bene e il lettore (un non recente Pioneer DVD-A03s di 3 anni fa, quasi 4) ha letto tutto.
e ahi potuto copiare tutto sul'HD? strano....
per abilitare l'overburn, via in opzioni-masterizzazione.
dialtone
27-01-2003, 18:05
Originally posted by "lucianorossi"
e ahi potuto copiare tutto sul'HD? strano....
Mi sono stupito anche io ma tant'e' :eek: :D
ho installato alcohol 120% e avevo gia daemon che mi creava ei cd virtuali
ora mi ritrovo con 6 cd-rom (2 di alcol 2 di daemon e 2 veri) se tento di disinstallarli winxp mi da una simpaticissima schermata blu con scritto di disattivare nel bios le funzionin chace shadow roba del genere... non sono
pratico :confused: :confused:
io non ho idea di cosa fare !!!!
help me
lucianorossi
29-01-2003, 17:58
Devi disinstallarli dal programma.
In alcohol vai in periferiche virtuali e setta il numero su zero.
Oppure con i d-tools virtual cd/dvd-rom-set number of devices-disable
Marco.exe
29-01-2003, 18:06
ciao. vorrei fare un backup di un giochino (hal life counter strike), ma non ci riesco. ClonyXXL mi diche che il tipo di CD è Mixed-Mode e nella protezione dice: Bad Sectors at 193887 (e ci sono 4 teschi)
Come lo devo configurare? grazie!
lucianorossi
29-01-2003, 18:19
Originally posted by "Marco.exe"
ciao. vorrei fare un backup di un giochino (hal life counter strike), ma non ci riesco. ClonyXXL mi diche che il tipo di CD è Mixed-Mode e nella protezione dice: Bad Sectors at 193887 (e ci sono 4 teschi)
Come lo devo configurare? grazie!
prova ad usare il programma prot_version (la trovi sul mio sito-sezione downloads
Usalo per analizzare il file .exe principale del gioco. Ti dovrebbe dire la protezione più esattamente
Marco.exe
29-01-2003, 22:20
mi ha dato questo risultato:
Safedisc nor SecuROM was found.
Originally posted by "lucianorossi"
Devi disinstallarli dal programma.
In alcohol vai in periferiche virtuali e setta il numero su zero.
Oppure con i d-tools virtual cd/dvd-rom-set number of devices-disable
gia provato
stesso errore
non so + cosa fare
penso che alla fine mi terro 6cdrom
lucianorossi
30-01-2003, 14:25
Originally posted by "Marco.exe"
ciao. vorrei fare un backup di un giochino (hal life counter strike), ma non ci riesco. ClonyXXL mi diche che il tipo di CD è Mixed-Mode e nella protezione dice: Bad Sectors at 193887 (e ci sono 4 teschi)
Come lo devo configurare? grazie!
è in edizione game of the year-gioco dell'anno?
Se si dovrebbe non avere protezione
se no, prova ad usare il profilo securom new v4.x
Marco.exe
30-01-2003, 15:18
c'è scritto BestSeller Series....
però credo che sia abbastanza vecchiotto come gioco.... non penso che ci sia la securom 4
Avevo già provato a fare una copia, con i settaggi in default di CloneCD, ma nun va... :(
lucianorossi
30-01-2003, 16:56
Originally posted by "Marco.exe"
c'è scritto BestSeller Series....
però credo che sia abbastanza vecchiotto come gioco.... non penso che ci sia la securom 4
Avevo già provato a fare una copia, con i settaggi in default di CloneCD, ma nun va... :(
Hai provato con alcohol ad usare il profilo "general protect cd"?
X ant@res
La Cd-Cops è una protezione basata sui parametri fisici del cd come,ad esempio,la Starforce (infatti alcuni ritengono che la Starforce derivi dalla Cd-cops).Una copia 1:1 è impossibile in quanto nessun programma può copiarla.X il serial...il modulo di guardia di cd-cops non accetta il serial se il cd è copiato perchè il codice descrive gli angoli con cui è stato stampato il cd.Come ho già detto,i parametri fisici del cd protetto con cd-cops non possono essere copiati.Per fortuna questa protezione non è molto impiegata...
gabriweb
30-01-2003, 17:45
Originally posted by "Master_of_Puppets"
Ad oggi, senza dubbio il migliore è Alcohol 120%.
Infatti con questo si clonano le SD>2.51 e a quanto pare anche le SecuRom nuove.
Con CloneCD, putroppo, non si fa ne l'uno ne l'altro. :cry:
¡Hasta luego!
Io uso la versione vecchia di clonecd (la 4.0.1.0 mi sembra) e masterizzo col mio plex16x tutte le protezioni incluse la securom 2.51 e vengono lette da qualsiasi lettore cd, non necessariamente dal masterizzatore stesso :D
gabriweb
30-01-2003, 17:46
Dimenticavo..ovviamente utilizzo clonyxxl che mi setta i parametri per il clonecd :D
lucianorossi
30-01-2003, 18:16
Originally posted by "fra55"
X ant@res
La Cd-Cops è una protezione basata sui parametri fisici del cd come,ad esempio,la Starforce (infatti alcuni ritengono che la Starforce derivi dalla Cd-cops).Una copia 1:1 è impossibile in quanto nessun programma può copiarla.X il serial...il modulo di guardia di cd-cops non accetta il serial se il cd è copiato perchè il codice descrive gli angoli con cui è stato stampato il cd.Come ho già detto,i parametri fisici del cd protetto con cd-cops non possono essere copiati.Per fortuna questa protezione non è molto impiegata...
La soluzione è:RMPS di alcohol
lucianorossi
30-01-2003, 18:17
Originally posted by "gabriweb"
Io uso la versione vecchia di clonecd (la 4.0.1.0 mi sembra) e masterizzo col mio plex16x tutte le protezioni incluse la securom 2.51 e vengono lette da qualsiasi lettore cd, non necessariamente dal masterizzatore stesso :D
Non sono copie 1:1, quelle fatte col tuo plextor di cd safedisc
Originally posted by "fra55"
X ant@res
La Cd-Cops è una protezione basata sui parametri fisici del cd come,ad esempio,la Starforce (infatti alcuni ritengono che la Starforce derivi dalla Cd-cops).Una copia 1:1 è impossibile in quanto nessun programma può copiarla.X il serial...il modulo di guardia di cd-cops non accetta il serial se il cd è copiato perchè il codice descrive gli angoli con cui è stato stampato il cd.Come ho già detto,i parametri fisici del cd protetto con cd-cops non possono essere copiati.Per fortuna questa protezione non è molto impiegata...
grazie..... :( ma lo sapevo già....mi sono documentato...sembra anche che memorizzi la velocità con la quale è stato masterizzato....ma quello che ti posso dire che la prima copia che ho fatto stranamente ha funzionato su un computer...non so se dipende dal lettore con cui ho letto il cd.....boh...le altre no e forse neanche più la prima, forse è stato un caso....
Originally posted by "lucianorossi"
La soluzione è:RMPS di alcohol
e si, lo so :rolleyes: ...pazienza....
Originally posted by "gabriweb"
Dimenticavo..ovviamente utilizzo clonyxxl che mi setta i parametri per il clonecd :D
ciao bello ..è un sacco di tempo che non ti "leggo"... :)
gabriweb
30-01-2003, 20:09
Ciao ant@res come va? ;) Io tutto bene...eheh effettivamente hai ragione era da un po che non mi facevo vivo ma adesso studio, lavoro e faccio tante attività, quindi tempo per postare ne ho poco, però mi ha fatto piacere riprendere ;)
Veniamo ai discorsi seri :D :D
Io con CLONECD faccio copie 1:1 ossia creo l'immagine del cd completa e poi la burno esattamente come l'originale....ora questa cd-cops non la conosco ma le safedisc e le securom non mi mettono paura :D :D
lucianorossi
30-01-2003, 22:07
Originally posted by "gabriweb"
Veniamo ai discorsi seri :D :D
Io con CLONECD faccio copie 1:1 ossia creo l'immagine del cd completa e poi la burno esattamente come l'originale....ora questa cd-cops non la conosco ma le safedisc e le securom non mi mettono paura :D :D
Non metto in dubbio che tu riesca a copiare il cd, nè che il cd copiato funzioni.
Quello che dico è:
1.Il tuo plextor non supporta la corrtta codifica EFM. Questo significa che per creare copie funzionanti devi usare AWS (amplifica settori deboli). Questo fà si che la tua copia non sia 1:1. potrebbe essere però una copia funzionante.
2.Non sò se tu hai disabilitato in clone cd tray l'opzione "HIDE CDR". Questa funzione incorpora emulazione safedisc e securom. Quindi se questa opzione è attiva, anche se le tue copie non funzionerebbero normalmente, la protezione viene "ingannata" dal tray, che gli fa credere che sia il disco originale, emulando i settori deboli o i sottocanali, e quindi il gioco parte ugualmente.
spero di essermi spiegato in modo corretto ma non ne sono sicuro.
carlocarlo
31-01-2003, 06:09
io preferisco avere una cura invece di avere un cd emulato.
gabriweb
31-01-2003, 08:41
Originally posted by "lucianorossi"
Non metto in dubbio che tu riesca a copiare il cd, nè che il cd copiato funzioni.
Quello che dico è:
1.Il tuo plextor non supporta la corrtta codifica EFM. Questo significa che per creare copie funzionanti devi usare AWS (amplifica settori deboli). Questo fà si che la tua copia non sia 1:1. potrebbe essere però una copia funzionante.
2.Non sò se tu hai disabilitato in clone cd tray l'opzione "HIDE CDR". Questa funzione incorpora emulazione safedisc e securom. Quindi se questa opzione è attiva, anche se le tue copie non funzionerebbero normalmente, la protezione viene "ingannata" dal tray, che gli fa credere che sia il disco originale, emulando i settori deboli o i sottocanali, e quindi il gioco parte ugualmente.
spero di essermi spiegato in modo corretto ma non ne sono sicuro.
Ti sei spiegato benissimo, ti confermo che clony mi setta l'aws ma il tray di clonecd che inganna le protezioni non ce l'ho, di questo ne sono sicuro ;) Cmq ho backuppato tanti giochi fra i quali maxpayne, wc3, diablo2, e tutte le espansioni di the sims, tutte funzionanti perfettamente su ogni tipo di lettore cd e masterizzatore :) ...Il segreto? PLEXTOR + CLONYXXL + CLONECD + SCRITTURA A 2x! ;)
carlocarlo
31-01-2003, 12:52
Originally posted by "lucianorossi"
Non metto in dubbio che tu riesca a copiare il cd, nè che il cd copiato funzioni.
Quello che dico è:
1.Il tuo plextor non supporta la corrtta codifica EFM. Questo significa che per creare copie funzionanti devi usare AWS (amplifica settori deboli). Questo fà si che la tua copia non sia 1:1. potrebbe essere però una copia funzionante.
2.Non sò se tu hai disabilitato in clone cd tray l'opzione "HIDE CDR". Questa funzione incorpora emulazione safedisc e securom. Quindi se questa opzione è attiva, anche se le tue copie non funzionerebbero normalmente, la protezione viene "ingannata" dal tray, che gli fa credere che sia il disco originale, emulando i settori deboli o i sottocanali, e quindi il gioco parte ugualmente.
spero di essermi spiegato in modo corretto ma non ne sono sicuro.
ma non dire scemenze che l'opzione nascondi cd inclode anche delle emulazioni
lucianorossi
31-01-2003, 13:51
Originally posted by "carlocarlo"
ma non dire scemenze che l'opzione nascondi cd inclode anche delle emulazioni
Non sono "scemenze"
Il clone CD tray emula safedisc e securom
Pure Ollie l'ha dichiarato:
Version 4.2.0.1: 2002 12 02
Added Emulation of weak sectors
Added Emulation of Digital Signatures in Subchannel Data
With weak sector emulation and Digital Signature emulation you don't need to care about the capabilities of your reader or writer!
Copy protections with weak sectors can be copied with any writer!
Copy protections using subchannel data can be copied with any reader! There is no need for reading subchannel data anymore!
Added display of weak sectors in Logbook
Added "Protected PC Game" Emulation profile
Majorly improved Hide CDR Media
Added Emulation of weak sectors to Hide CDR Media
Added Emulation of digital signature in subchannel data to Hide CDR Media
carlocarlo
31-01-2003, 14:21
Originally posted by "lucianorossi"
Non sono "scemenze"
Il clone CD tray emula safedisc e securom
Pure Ollie l'ha dichiarato:
scusa hai ragione ma io sono rimasto alla 3.3..4.1 e quindi il nascondi cd della 3.3.4.1 non emula un bel niente
lucianorossi
31-01-2003, 14:25
Originally posted by "carlocarlo"
scusa hai ragione ma io sono rimasto alla 3.3..4.1 e quindi il nascondi cd della 3.3.4.1 non emula un bel niente
L'emulazione parte dalla 4.2.0.1 :D
carlocarlo
31-01-2003, 14:27
Originally posted by "lucianorossi"
L'emulazione parte dalla 4.2.0.1 :D
infatti la versione migliore per me è la 3.3.4.1 che fa "solo" quello che promette il programma cioe clonare cd
Originally posted by "carlocarlo"
ma non dire scemenze che l'opzione nascondi cd inclode anche delle emulazioni
Non era meglio qualcosa tipo "non mi risulta", "non ci credo", "credo che tu sbagli", "sono convinto che non è vero", ...e via dicendo ?
carlocarlo
01-02-2003, 05:48
Originally posted by "MM"
Non era meglio qualcosa tipo "non mi risulta", "non ci credo", "credo che tu sbagli", "sono convinto che non è vero", ...e via dicendo ?
ho sbagliato scusa
lucianorossi
01-02-2003, 18:16
up
Ho preso il lettore DVD della Lite-On 16x-48x ! :D
Che ne dite ?
lucianorossi
01-02-2003, 18:43
dovrebbe rippare veloce, no?
Originally posted by "lucianorossi"
dovrebbe rippare veloce, no?
Non ho ancora provato, ma penso proprio di sì ! :sofico:
Ne parlano molto bene.
kitagawa
02-02-2003, 14:01
Scusate se mi infilo nel discorso...
Ho provato con clone v.4.2.0.2 a fare un backup di mohaa sperhead con il mio masterizzatore samsung utilizzando il profilo standard per i giochi protetti,però ora funziona solo con il cd tray attivato(la protezione dovrebbe essere sd2.x)
Ora mi chiedevo se ho sbagliato io qualcosa oppure se è meglio usare alcohol?
Mi date una mano,Grazie.
carlocarlo
02-02-2003, 17:03
Originally posted by "kitagawa"
Scusate se mi infilo nel discorso...
Ho provato con clone v.4.2.0.2 a fare un backup di mohaa sperhead con il mio masterizzatore samsung utilizzando il profilo standard per i giochi protetti,però ora funziona solo con il cd tray attivato(la protezione dovrebbe essere sd2.x)
Ora mi chiedevo se ho sbagliato io qualcosa oppure se è meglio usare alcohol?
Mi date una mano,Grazie.
usa i settaggi che ti da il profiler di clony xxl
lucianorossi
09-02-2003, 18:02
Originally posted by "kitagawa"
Scusate se mi infilo nel discorso...
Ho provato con clone v.4.2.0.2 a fare un backup di mohaa sperhead con il mio masterizzatore samsung utilizzando il profilo standard per i giochi protetti,però ora funziona solo con il cd tray attivato(la protezione dovrebbe essere sd2.x)
Ora mi chiedevo se ho sbagliato io qualcosa oppure se è meglio usare alcohol?
Mi date una mano,Grazie.
se non mi sbaglio è safedisc 2.80.
Alcohol solitamente se la cava meglio con le safedisc, sia che tu abbia un masterizzatore con EFM (produce copie 1:1 anche della safedisc 2.80) sia che tu non abbia un master. con EFM (la funzione di bypass errore EFM funziona con più masterizzatori rispetto all'AWS di clone CD)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.