View Full Version : Debian Vs Manjaro
zackhary
29-09-2023, 13:01
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio su quale distro, e perchè, installare su un portatile. La scelta vorrei limitarla tra Debian 12 e Manjaro. Grazie
Debian 12
Le prestazioni sono pressocché uguali, ma in confronto a manjaro anche Debian unstable, che non si chiama così per gioco, è stabile come una roccia.
Se usare arch ha senso, perché costringe il suo utente a scalare in brevissimo tempo una curva di apprendimento molto ripida, la sua derivata manjaro (che in qualche lingua significa "non sono capace né di installare né di configurare Arch Linux") ti offre una installazione e configurazione semplice, quindi non si impara nulla, e una stabilità non certo impeccabile.
L'ultima volta che l'ho provata dopo due settimane un aggiornamento ne impediva il boot. O chrootavi la / o reinstallavi :)
Ma perché non provi prima una e poi l'altra? Non è meglio la tua esperienza diretta dell'opinione del primo che passa?
zackhary
29-09-2023, 14:14
A dire il vero, Manjaro l'ho usata per un bel po', fino a quando ha cominciato a dar problemi: blocchi schermo ad ogni apertura del display, sparizione nel nulla delle possibilità di aggiornamenti, e altri intoppi... Adesso ero orientato o alla reinstallazione o al passaggio (almeno per prova) a Debian
Visto che le tue belle esperienze con manjaro le hai avute prova Debian 12.
Se ti serve una mano per l'installazione chiedi pure ma che installare Debian sia difficile è un mito alimentato da chi una Debian non l'ha mai vista nemmeno col binocolo.
Qui c'è una guida passo passo per installare Debian 12 su una macchina virtuale, ti può dare un'idea di cosa ti troverai davanti
https://www.linuxtechi.com/how-to-install-debian-12-step-by-step/
zackhary
29-09-2023, 14:34
Grazie!!!
Prego.
Durante l'installazione leggi *bene* ogni singola schermata e ricordati di selezionare i repository non-free e non-free-firmware - se te lo chiede.
dirac_sea
30-09-2023, 06:58
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio su quale distro, e perchè, installare su un portatile. La scelta vorrei limitarla tra Debian 12 e Manjaro. Grazie
Se la tua scelta è già ristretta a due distribuzioni e una di quelle la hai già provata e sembra che non ne sia rimasto completamente soddisfatto, non si capisce bene perché abbia aperto una discussione :D
A parte gli scherzi, non limitarti a due sole distribuzioni, fai un giro su distrowatch e leggiti le caratteristiche delle prime dieci in lista, e poi valuta... anche pensando alle tue esigenze.
zackhary
30-09-2023, 17:30
Distro scaricata, usb pronta all'uso e OS caricato su Macbook Air. Alla fine ho deciso di rinunciare a Manjaro e passare a Debian. Installazione riuscita senza alcun intoppo in circa 20 minuti. OS già personalizzato con le impostazioni che son comode per i miei usi. Adesso devo abituarmi un po' alle novità rispetto a Manjaro....
Leggiti questo che è fondamentale se si usa Debian
https://wiki.debian.org/it/DontBreakDebian
zackhary
30-09-2023, 17:55
Leggiti questo che è fondamentale se si usa Debian
https://wiki.debian.org/it/DontBreakDebian
Grazie!!! Provvedo già ora
unnilennium
30-09-2023, 21:25
Più ne provi più ti fai una cultura... al momento anche io ho debian praticamente dappertutto, fisso, portatile, etc. E mi trovo molto bene... se non fosse che per lavoro serve windows, avrei già migrato tutto, invece che mantenere il dual boot.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Più ne provi più ti fai una cultura...
Dipende cosa provi: se installi mint, per nominarne una a caso, cosa impari? A cliccare su ok?
Se vuoi imparare qualcosa in breve tempo nel 2023 hai due sole opzioni: slackware o arch (senza usare archinstall, però).
Se posso dire la mia, sono mesi che uso Manjaro (si perchè non mi andava di installare Arch alla sua maniera) e mi trovo benissimo, mai un intoppo o un problema con gli aggiornamenti.
Software sempre aggiornato (segue Arch) e precedentemente sempre testato.
E' molo raro che si incappino in problemi con gli aggiornamenti come potrebbe capitare su Arch. O almeno io mai avuti...
E' una distro principalmente user friendly, ma ha una profonda personalizzazione del sistema.
Debian è una bella distro, ma secondo me lo è anche Manjaro.
Se posso dire la mia, sono mesi che uso Manjaro (si perchè non mi andava di installare Arch alla sua maniera) e mi trovo benissimo, mai un intoppo o un problema con gli aggiornamenti.
Software sempre aggiornato (segue Arch) e precedentemente sempre testato.
E' molo raro che si incappino in problemi con gli aggiornamenti come potrebbe capitare su Arch. O almeno io mai avuti...
E' una distro principalmente user friendly, ma ha una profonda personalizzazione del sistema.
Debian è una bella distro, ma secondo me lo è anche Manjaro.
Se queste cose le scrivi sul forum di manjaro secondo me pensano che sei un cazzaro e ti coprono di ridicolo.
https://forum.manjaro.org/t/consideration-is-manjaro-the-right-distribution-for-you/149244
l'indicativo è usato intenzionalmente
Edit: vabbè evitiamo, che non mi va...
Ho cose migliori a cui pensare :)
Anch'io, ma quando ci vuole ci vuole... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.