PDA

View Full Version : Consiglio scheda madre


.:Sephiroth:.
14-02-2023, 06:27
ciao a tutti
sono indeciso su quale scheda madre abbinare a un i5 13600K e 2x16gb ram ddr5 6000mhz corsair

la scelta è tra queste 2:
- asus prime z790-p
- msi pro p790-p wifi

inizialmente ero deciso per l'asus visto che sono anni la uso e mi trovo bene, poi però guardando la msi ho notato che possiede due connettori 8+8 pin per la cpu mentre la asus 8+4, inoltre la msi dispone di un alimentazione 14+1+1 mentre la asus 14+1, tutto questo mi fa pensare che la msi sia in grado di dare piu' energia alla cpu in caso di OC? oppure entrambe le cose si equivalgono?

celsius100
14-02-2023, 11:09
Ciao
Quanto vuoi tirare in overclock?

.:Sephiroth:.
14-02-2023, 11:51
Ciao
Quanto vuoi tirare in overclock?

al momento voglio tenere tutto liscio e comunque nulla di estremo un domani
ho visto anche una asus rog strix b760 allo stesso prezzo circa, con il doppio connettore da 8+8, ma in questo caso senza lo z790 ci andrei a perdere e non avrei la possibilità di overclock giusto?

celsius100
14-02-2023, 14:17
Se nn sei certo di far overclock considera appunto le achede b660 e b760, nn devi pagare il sovraprezzo dei chipset serie Z che sono gli unici che sbloccano x far pverclock
E risparmi anche sul sistema di dissipazione a quel punto

.:Sephiroth:.
14-02-2023, 15:48
Se nn sei certo di far overclock considera appunto le achede b660 e b760, nn devi pagare il sovraprezzo dei chipset serie Z che sono gli unici che sbloccano x far pverclock
E risparmi anche sul sistema di dissipazione a quel punto

no non sono certo, però non vorrei precludermi la possibilità...anche se sull'i7 6700k che ho ora mai fatto

celsius100
14-02-2023, 18:21
Le cpu di oggi sono già abbastanza tirate quindi considera che spendi 50-150 euro in più x guadagnare quando va bene nel gaming il 2% di fps
X cui se nn sei convinto di far ovderclock e se nn è la tua passione forse è meglio investire quel ungete sulla scheda video

.:Sephiroth:.
15-02-2023, 09:41
Le cpu di oggi sono già abbastanza tirate quindi considera che spendi 50-150 euro in più x guadagnare quando va bene nel gaming il 2% di fps
X cui se nn sei convinto di far ovderclock e se nn è la tua passione forse è meglio investire quel ungete sulla scheda video

direi di no, non lo è
però non vorrei che lo z790 come chipset possa garantire prestazioni superiori a tutto il sistema rispetto a b760 o h770
o no?
inoltre vedo diverse volte che ad alcune cpu fanno un leggero downvolt per abbassare tensioni non necessarie e quindi temperature

celsius100
15-02-2023, 13:47
su qualunque cpu o scheda video puoi giocare su frequenze e voltaggi x abbassarne temperature e consumi volendo
in che senso? dove hai visto che le z790 sono piu veloci?

.:Sephiroth:.
16-02-2023, 08:38
su qualunque cpu o scheda video puoi giocare su frequenze e voltaggi x abbassarne temperature e consumi volendo
in che senso? dove hai visto che le z790 sono piu veloci?

anche con una scheda madre b760 o h770 posso modificare i voltaggi?
no ho supposto che le z790 possano andare meglio dei chipset inferiori della stessa famiglia

celsius100
16-02-2023, 10:53
Quello dipende dalla singola scheda
Cioè bisogna vedere se il modello nello specifico lo permette o meno

No, nn ce differenza di velocità
Il chipset modifica alcune caratteristiche come il numero di linee pcie o il supporto ad alcune funzionalità come l'overclock ma nn incide sulla potenza di calcolo
Cioè una scheda madre da 400 euro e una da 70 testate con uguale cpu e ram devono dare risultati analoghi

.:Sephiroth:.
17-02-2023, 08:32
alla fine ho optato per una ASUS TUF Z760 WIFI DDR5, ha tutte le caratteristiche di cui avevo bisogno tra cui miglior impianto audio e di alimentazione, penso di aver fatto la scelta giusta :sofico:

celsius100
17-02-2023, 09:00
Buonissima scheda
Ma 300 è passa euro x montare un i5 e su un wocket che nn puoi più in futuro aggiornare sono uno spreco
Io sarei andato su una b660 plus da 100-150 euro in meno
Tanto le prestazioni saranno uguali, se metti 50 euro in più sulla scheda video va meglio il pc con la b660 e guadagni pure 100 euro

.:Sephiroth:.
17-02-2023, 09:20
Buonissima scheda
Ma 300 è passa euro x montare un i5 e su un wocket che nn puoi più in futuro aggiornare sono uno spreco
Io sarei andato su una b660 plus da 100-150 euro in meno
Tanto le prestazioni saranno uguali, se metti 50 euro in più sulla scheda video va meglio il pc con la b660 e guadagni pure 100 euro

ero tentato dal risparmiare ma poi non vorrei che domani monto un i7 magari con raptor refresh (che ho letto sarà l'ultimo su socket 1700) e trovarmi male...
inoltre temevo problemi di conpatibilità e mi serviva anche la possibilità di overclock e l'uscita ottica posteriore
insomma sulla tuf ho trovato tutto senza andare sulla serie ROG

celsius100
17-02-2023, 10:29
In teoria il refresh delle cpu pare sia x creare dei modelli nuovi che consumando meno degli attuali quindi alla fine proprio x nn andare a stressare tanto schede madri e alimentazione, cosa che a te sarebbe andata bene non puntando una scheda madre di gamma alta
Se invece mi dici che ci monteresti un i9 allora cambia il discorso
Ma chissà magari tempo che sarà necessario aggiornare ci sarà la serie 15 e le ddr6, pcie6 e sostituirai tutta la base del pc

.:Sephiroth:.
17-02-2023, 10:45
In teoria il refresh delle cpu pare sia x creare dei modelli nuovi che consumando meno degli attuali quindi alla fine proprio x nn andare a stressare tanto schede madri e alimentazione, cosa che a te sarebbe andata bene non puntando una scheda madre di gamma alta
Se invece mi dici che ci monteresti un i9 allora cambia il discorso
Ma chissà magari tempo che sarà necessario aggiornare ci sarà la serie 15 e le ddr6, pcie6 e sostituirai tutta la base del pc

preferisco avere una piattaforma solida e completa di tutto, perchè metterci sotto un chipset da aggiornare mi dava l'idea di non sfruttare a dovere processore e ddr5, inoltre mi toglieva possibilità di overclock
sicuramente può darsi che aggiornerò la prossima volta e cambierò tutto

per la scheda video al momento non se ne parla di cambiarla, la serie 4000 ha prezzi folli e la 2070 va ancora alla grande
poi mentalmente devo ancora accettare che prima con 250/300€ prendevi la fascia media che oggi costa il triplo xD

.:Sephiroth:.
17-02-2023, 11:36
Ciao a te :)

Intel ha smentito che ci saranno i Raptor lake Refresh ed ha detto che le prossime cpu, in uscita nell' ultimo trimestre del 2023, saranno quelle Meteor lake. Quest' ultime saranno compatibili con il nuovo socket 1851 e solo con le ram ddr5. Gli i7/i9 Meteor Lake avranno 6 p-core anzichè 8. Mentre invece quelli di 15a gen. socket 1881, avranno 8 p-core.

Per montare una cpu che consuma di più serve una scheda madre che abbia le fasi di alimentazione adeguate.

sta cosa di intel è insopportabile...cambiare 10mila socket in 10 anni non ha senso
comunque per questo alla fine ho preso una asus tuf, gestisce tutto perfettamente e può montare di tutto...

celsius100
17-02-2023, 15:57
preferisco avere una piattaforma solida e completa di tutto, perchè metterci sotto un chipset da aggiornare mi dava l'idea di non sfruttare a dovere processore e ddr5, inoltre mi toglieva possibilità di overclock
sicuramente può darsi che aggiornerò la prossima volta e cambierò tutto

per la scheda video al momento non se ne parla di cambiarla, la serie 4000 ha prezzi folli e la 2070 va ancora alla grande
poi mentalmente devo ancora accettare che prima con 250/300€ prendevi la fascia media che oggi costa il triplo xD

Vabbe probabilmente potevi spendere meno
Amen meglio perdere 100 euro e avere cmq qualcosa di buono che nn risparmiare 20 e prendere una ciofeca
Però nn consigliarla ad amici e parenti quella scheda eh :D

idargos
25-02-2023, 12:39
Scusate se mi intrometto, ma ha senso prendere una asus rog invece di una prime z690 se non si fa overclock, oppure le rog danno un boost di velocità in più, anche se non lo credo? Invece serie le serie b600 o 700 non hanno grossi limiti di espandibilita
?

idargos
25-02-2023, 12:48
Scusate se mi intrometto, ma ha senso prendere una asus rog invece di una prime z690 se non si fa overclock, oppure le rog danno un boost di velocità in più, anche se non lo credo? Invece serie le serie b600 o 700 non hanno grossi limiti di espandibilita
?

celsius100
25-02-2023, 14:13
Scusate se mi intrometto, ma ha senso prendere una asus rog invece di una prime z690 se non si fa overclock, oppure le rog danno un boost di velocità in più, anche se non lo credo? Invece serie le serie b600 o 700 non hanno grossi limiti di espandibilita
?

Ciao
La prossima generazione di cpu intel la serie 14 nn la puoi montare ne sulle z690 ne sulle b660 o z790 quindi cambia nulla in termini di espandibilita da quella punto di vista
La scheda si sceglie in base a che cpu si vuole abbinare
Che uso fai del pc?

idargos
25-02-2023, 15:41
Ci faccio tutto perchè lo usa la famiglia in toto. Però il mio deve essere un PC da Gaming, in quanto il resto viene da sè.
Comunque come espandibilità non mi riferivo ai futuri processori ma al numero di hdd, ( ne ho 3) , connessioni usb ecc.

celsius100
25-02-2023, 17:25
x quell'espandibilità devi guardare la scheda madre quanti connettori sata possiede, quanti m.2, le prese usb, ecc... dipendono da scheda a scheda piu che dal tipo di chipset che monta
che budget in totale hai a disposizione?
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
puoi dare un'occhiata a qualche configurazione gia consigliata in questa sezione :)

idargos
25-02-2023, 21:15
Il budget è 1000, ma ho già rtx 3070 alimentatore case e hdd