PDA

View Full Version : Configurazione PC gaming "soft", budget 400-600 euro


Shai Hulud
25-11-2020, 12:16
Ciao a tutti!

E' arrivato il momento di sostituire il mio pc, un ASUS del 2013 che, porello, inizia a perdere qualche colpo, giustamente.

Stavolta vorrei buttarmi per la prima volta su un assemblato, e in questi giorni mi sono tuffato in questa jungla di sigle delle varie componenti, spero di averci capito qualcosa anche se alla fine mi si sono incrociati gli occhi :)

Budget: Variabile tra i 400 e i 600 euro, nel senso che sarei propenso a spendere il giusto, la cosa fondamentale per me è che il pc sia LONGEVO, vorrei cambiarlo possibilmente tra 6-7 anni se tutto va bene.

- Utilizzo: Lo uso principalmente per navigare sul web con molte finestre aperte, streaming (Youtube, Netflix, Prime) e del gaming "leggero" (principalmente strategici in tempo reale come They are billions, Company of heroes, Civilization V et similia e qualche fps non nuovissimo) ma non vorrei precludermi la possibilità di giocare a qualche gioco nuovo in un futuro.

- Overclocking: Assolutamente no

- Componenti da escludere: Ho già tutte le periferiche (monitor, tastiera, mouse...)

- Componenti da includere: Vorrei conservare se possibile il mio HDD attuale se possibile, a cui affiancare una ssd (magari da 256gb) per il sistema operativo e qualche programma, e un ulteriore HDD, sui 2tb

- Preferenze componenti: Ho dato un'occhiata in questi giorni a varie componenti, e le mi scelte sono cadute su:

-Processore AMD Ryzen 5 3600

-Scheda madre: B450/550 (quale mi consigliate?)

-RAM: 2x8gb (o basta 2x4gb?) Quale consigliate?

-SSD: Ho visto le Kingston che mi paiono avere un buon rapporto qualità prezzo

-Alimentatore: Seasonic core GM500 w Gold modulare (che ne dite?)

-Case: Altro punto interessante, ne ho visti principalmente 3 che mi piacciono molto: Cooler Master q300L, Sharkoon C10, Cooler Master H100, ma ho visto che nessuno di questi dà la possibilità di utilizzare un lettore DVD interno (a parte lo sharkoon, che però da quanto ho capito se si aggiunge il lettore DVD si perde la possibilità di aggiungere un altro HDD). Avete altri case piccoli (Mini tower Micro ATX o ITX) da consigliare? Che siano sobri per favore! Niente LED lampeggianti :)

-Scheda video: Vera nota dolente, ne ho guardate centinaia e non ci ho capito una cippa! So che per l'utilizzo che ne faccio probabilmente non mi serve un mostro, ma ne vorrei una appunto performante nel limite del possibile e longeva.

-Dissipatore e ventole: Di quali o quante ne ho bisogno? Come dissipatore può andare bene quello stock della AMD?

- Sistema operativo: Non ci ho ancora pensato

- Altro: Come vi dicevo sopra, la mia più grande preoccupazione è che il pc sia longevo, non vorrei metterci mano prima di altri 6-7 anni... se il budget vi sembra irrealistico per stare dentro a questa configurazione ditemelo pure e proponete qualcosa di diverso, non mi offendo :) ovvio senza esagerare!

Volevo approfittare degli sconti black friday di questi giorni (a proposito, se avete dei consigli su negozi online con prezzi buoni al di fuori di Amazon, consigliate pure!)

E dopo questa super pappardella, vi ringrazio, e aspetto i vostri consigli!

Perseverance
25-11-2020, 14:02
Il budget è troppo basso e la longevità intesa come adeguatezza ai futuri giochi e possibilità di upgrade sarà ovviamente possibile di qui a qualche anno scendendo a compromessi, ma sicuramente non a 7 anni. Quando hai una buona base (case, dissipatore, alimentatore, ssd ed hardisk) se le richieste aumenteranno ed il tuo pc arrancherà allora cambierai gpu o in blocco anche mobo+cpu+ram male che vada.

Meno di così si può fare, tutto quelche vuoi, ma viene meno tutto il discorso che hai fatto sulla longevità e aggiornabilità; nel senso ti prendi quello che è prendibile al momento con una cifra più bassa.
CPU € 231,35 AMD Ryzen 5 3600XT
MOBO € 117,39 ASRock B550 Phantom Gaming 4/ac
RAM € 61,33 G.SKill Aegis 16GB Kit DDR4-3200 CL16 (F4-3200C16D-16GIS)
CASE € 81,25 be quiet! Pure Base 600 black
PSU € 120,45 Fortron Hydro PTM 80+ Platinum 650W (10yr warranty)
VGA € 192,50 Powercolor RX 5500 XT 8GB
SSD € 40,99 Crucial P2 250GB M.2
HDD € 53,41 Toshiba P300 2TB Bulk (HDWD120UZSVA)

TOTALE € 898,67 + spedizione


Puoi risparmiare massimo 40€ con un alimentatore 80+Gold da 550W o giù di li ( Corsair TX550M, Seasonic Core GM-500W, Antec EA550G Pro, FSP HYDRO GE 550W , vari bequiet tutti)

Avete altri case piccoli (Mini tower Micro ATX o ITX) da consigliare?
Quanti e come ne vuoi ma i prezzi salgono!

Come dissipatore può andare bene quello stock della AMD?
Con la serie Ryzen 3000 sono inclusi in quasi tutti o tutti se non ricordo male, compreso quello che ti ho inserito. Con le nuove serie non è incluso e và preso aftermarket per forza. Io lascerei quello incluso che è decente, quando cambierai CPU se cambierà anche forma del socket allora ce ne metterai uno adeguato e che venderanno già completo di staffe compatibili se cambierà forma.

la possibilità di utilizzare un lettore DVD interno
Il masterizzatore è in disuso, ma se vuoi ci sono signori case che hanno il supporto come quello che ti ho inserito, sia ATX che più piccoli. Ad esempio il CoolerMaster Silencio S600 è un buon case ATX col bay drive da 5,25" come alternativa.

--EDIT--
Ho corretto il prezzo della mainboard

Shai Hulud
25-11-2020, 15:51
Ciao Perseverance, e grazie mille per la risposta.

Allora, lo so forse il titolo è fuorviante e io mi sono espresso male.

Sono più un retrogamer che non gioca a definizione ultra, quindi per la longevità mi riferivo più ai tempi di reazione e archiviazione e alla velocità generale del pc più che al gaming :)

Sul case sono più orientato al cooler master Q300L, mi piace molto come linea, e forse per il lettore DVD hai ragione tu, al massimo potrei utilizzare il lettore interno che ho adesso con un adattatore e usarlo come esterno.

Scheda madre, processore, Ram, SSd e hdd ok.

Scheda video... non male!

Adesso mi faccio un bel giro per vedere se trovo magari dei prezzi più convenienti...

celsius100
25-11-2020, 17:39
Ciao
beh se nn parliamo di giochi recente un po qua e un po là si potrebbe tagliare dalla configurazione di Perseverance che quoto
ad esempio montando un ryzen 2600 o 2600X, come scheda madre una asrock b450 pro4, x il case il cooler master N300 (ha il bay x il masterizzatore), come ali con un Seasonic S12III-550, sulla video io nn scenderei sotto ad una RX580 8gb