PDA

View Full Version : Dal 5 marzo basta l'attestato online per far volare i droni in operazioni non critiche


Redazione di Hardware Upg
18-03-2020, 14:05
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/5653/dal-5-marzo-basta-l-attestato-online-per-far-volare-i-droni-in-operazioni-non-critiche_index.html

Nella transizione verso il regolamento europeo EASA, stanno cambiando gradualmente le regole emesse da ENAC per il territorio italiano. Grande novità a partire da 5 marzo scorso: per ottenere l'attestato di pilota APR (Operazioni non critiche) ora è sufficiente seguire un corso e superare un esame da 40 domande online, con un costo decisamente più basso del passato, soli 31 Euro

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Zurlo
18-03-2020, 15:22
Frrrr, gira la ruota fino al prossimo regolamento :D

Un normale aeromodello, pilotato alla vecchia maniera, non necessita' di autorizzazioni ... mentre un drone, decisamente piu' facile da guidare e sicuro, si.

Ha un senso?

Cfranco
18-03-2020, 16:53
Frrrr, gira la ruota fino al prossimo regolamento :D

Un normale aeromodello, pilotato alla vecchia maniera, non necessita' di autorizzazioni ... mentre un drone, decisamente piu' facile da guidare e sicuro, si.

Ha un senso?

Beh, un po' si
Diciamo che con gli aeromodelli chi ha i comandi sa cosa sta facendo e sa pilotare altrimenti ben presto non ci sarà più un aeromodello :D

system450
18-03-2020, 17:32
Io so pilotare elicotteri senza automazioni e quadricotteri senza gps e altimetro, ma per pilotare il mio phantom pro per fare foto aeree devo avere fatto il corso ?
Che boiate...

TecnoPC
18-03-2020, 17:56
Adempimenti per pilotare un semplice drone a scopo ricreativo.

1)Obbligo di assicurazione (giusto)
2)Per pilotare un drone con peso superiore a 250gr bisogna conseguire l'attestato di competenza online (patentino) sul sito dell'ENAC (31€).
2)Ogni drone deve essere registrato su D-Fligh (6€) il quale rilascia un qr-code identificativo da applicare sul modello per risalire al proprietario.
3)Dal 1° luglio, con l'entrata in vigore del nuovo regolamento europeo EASA si aggiunge l'obbligo di dotare il drone di transponder (prezzo ???) per trasmette a terra i dati del pilota.
...tralascio le regole e le limitazioni di un regolamento bizantino

La cosa si fa complicata! :doh:

OUTATIME
18-03-2020, 21:43
Io so pilotare elicotteri senza automazioni e quadricotteri senza gps e altimetro, ma per pilotare il mio phantom pro per fare foto aeree devo avere fatto il corso ?
Che boiate...
Perchè se intendi elicotteri modello non sai nulla di normativa aeronautica e spazi aerei.
Comunque consolati, io ho licenza PPL EASA e attestato VDS e volendo un drone debbo comunque fare il patentino.

elgabro.
21-03-2020, 00:06
io risolvo il problema alla radice, non acquisto droni.

pegasoc
27-03-2020, 12:28
Ma il link per fare l'esame?

OUTATIME
28-03-2020, 08:00
Ma il link per fare l'esame?
Nei servizi online di ENAC, accedi con SPID.
https://serviziweb.enac.gov.it/

pegasoc
29-03-2020, 01:09
Grazie.

Mattlab
09-06-2021, 06:49
http://www.enac.gov.it/sites/default/files/allegati/2020-Lug/Syllabus_corso_online_ed%202_01072020_web.pdf