PDA

View Full Version : Blacklist tim


simpleweb
24-01-2020, 21:10
Ragazzi ciao a tutti. Ho bisogno di una mano perché sono in un problema che sembra irrisolvibile.

Sono il proprietario di un server di posta ospitato da OVH e da me direttamente gestito. Da qualche tempo a questa parte tale server risulta nelle blacklist di tim con il risultato che ogni mail che viene da esso inviata verso indirizzi @Alice.it @Tin.it e simili, viene rimandata indietro con errore 550 mail not accepted from blacklisted IP address.

L'ip del mio server è 149.202.68.157.

Ho verificato quanto suggerito qui https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=MailBook&... e il mio server NON risulta in alcuna blacklist.

Tuttavia l'errore riscontrato inviando un messaggio (ad esempio) verso un indirizzo @Tin.it è il seguente


Reporting-MTA: dns; server.simpleweb.it
X-Postfix-Queue-ID: CE94637D28D8
X-Postfix-Sender: rfc822; mattia@simpleweb.it
Arrival-Date: Sat, 18 Jan 2020 10:53:09 +0100 (CET)

Final-Recipient: rfc822; ordpsiab@tin.it
Original-Recipient: rfc822;ordpsiab@tin.it
Action: failed
Status: 5.0.0
Remote-MTA: dns; smtp.tin.it
Diagnostic-Code: smtp; 550 mail not accepted from blacklisted IP address
[149.202.68.157]

Ho provato a contattare 187, 191 e anche a mandare una pec a telecomitalia@pec.telecomitalia.it ma non si riesce a venirne a capo perchè tutti pensano che il problema sia della mia linea quando invece la mia linea (fissa o mobile) non c'entra assolutamente nulla.

Ho comprato un altro IP sempre da ovh ma.... anche questo è il blacklist! Ho parlato con ovh la quale mi ha detto che gli IP sono riutilizzati e che quindi non c'è garanzia che siano puliti da blacklist! L'unica è comprare IP e provare... Così all'infinito! Sperando di beccare uno in nessuna blacklist ne pubblica ne privata!!

Cosa mi consigliate di fare? Io non ho più opzioni....

Grazie

lemming
25-01-2020, 12:35
Ciao,
prova a seguire questa guida:Garantire la ricezione delle e-mail (http://www.valent-blog.eu/2019/12/23/garantire-la-ricezione-delle-e-mail/)
Intanto potrebbe essere uno script malevole che sfrutta il tuo server per mandare spam in alternativa può essere che hai un CMS che manda delle mail agli utenti, es. un forum. In quest'ultimo caso è facile finire, pur facendo attività legittime, nelle BL. Però questo può essere mitigato.

simpleweb
25-01-2020, 12:44
Ciao e grazie per la risposta.
Il server è assolutamente pulito. Non invia spam e non è in alcuna lista (almeno degna di nota).
Come puoi vedere da: http://multirbl.valli.org/lookup/149.202.68.157.html e da un check fatto su mxtoolbox. Anche su https://talosintelligence.com/reputation_center/lookup?search=149.202.68.157 addirittura ho Good come mail reputation (cosa molto rara!).

Insomma il server è tutto in ordine, anche tutte quelle funzionalità come dkim, spf ecc ecc sono correttamente inserite.

Altre idee ?

Grazie

Perseverance
25-01-2020, 13:21
Risulti in lista spam su "Spam Grouper" http://www.spamgrouper.to/ intanto potresti prendere contatto con loro e seguire la procedura per farti togliere dalla blacklist.

Le liste controllale qui http://multirbl.valli.org/lookup/149.202.68.157.html

Purtroppo OVH viene spesso e volentieri bannata come server mail xkè in molti in passato ne hanno abusato come non ci fosse un domani. I reputatori come SpamAssassin anche senza che tu faccia nulla ti marcano come spammer solo per il fatto di avere un server su OVH.

Cmq io me ne intendo solo fino ad un certo punto...

simpleweb
25-01-2020, 13:24
Risulti in lista spam su "Spam Grouper" http://www.spamgrouper.to/ intanto potresti prendere contatto con loro e seguire la procedura per farti togliere dalla blacklist.

Già fatto. Ho mandato una mail dal mio indirizzo @simpleweb.it ma sembra non abbiano fatto nulla. È l'unica e credo non sia neanche così importante.

Ho seguito la procedura giusta secondo te o no? Ho inviato una mail a quell'indirizzo che indicano dal mio account "blacklistato"

lemming
25-01-2020, 15:35
Hai problemi con gmail o con outlook/hotmail?
Mi ricordo che il problema con libero.it era dovuto al fatto che venivano mandate più di un tot di mail ai loro indirizzi nell'arco di un'ora (tipico delle newsletter).

Diciamo che è consigliato gestire almeno gli SPF per poter usufruire di un mail server ai giorni d'oggi.
Questo dovrebbe andare bene se server.simpleweb.it è il nome del tuo unico server di posta elettronica.

simpleweb.it. IN TXT "v=spf1 mx a ip4:149.202.68.157 a:server.simpleweb.it"

Come inserirlo nel dns del tuo provider...non è banale perchè l'interfaccia è diversa per ognuno.
Se vedi nell'immagine della guida dovresti fare una cosa simile a quello che vedi nell'ultima riga:

http://www.valent-blog.eu/wp-content/docs/Advanced-DNS-3.png

mmiat
25-01-2020, 20:37
dovresti nascondere anche il dominio, basta un nslookup per trovare gli ip

simpleweb
25-01-2020, 21:39
Hai problemi con gmail o con outlook/hotmail?
Mi ricordo che il problema con libero.it era dovuto al fatto che venivano mandate più di un tot di mail ai loro indirizzi nell'arco di un'ora (tipico delle newsletter).

Diciamo che è consigliato gestire almeno gli SPF per poter usufruire di un mail server ai giorni d'oggi.
Questo dovrebbe andare bene se server.simpleweb.it è il nome del tuo unico server di posta elettronica.

simpleweb.it. IN TXT "v=spf1 mx a ip4:149.202.68.157 a:server.simpleweb.it"

Come inserirlo nel dns del tuo provider...non è banale perchè l'interfaccia è diversa per ognuno.
Se vedi nell'immagine della guida dovresti fare una cosa simile a quello che vedi nell'ultima riga:

http://www.valent-blog.eu/wp-content/docs/Advanced-DNS-3.png


Ho già un record spf

simpleweb.it. 600 IN TXT "v=spf1 mx a ip4:149.202.68.157 ip4:193.70.104.222 ~all"

Il secondo ip è quello "nuovo". Devo modificarlo? Come?

dovresti nascondere anche il dominio, basta un nslookup per trovare gli ip

Come? Grazie

albazeus
03-03-2020, 14:09
Ho avuto lo stesso problema qualche anno fa. Un tecnico della tim mi ha dato i seguenti link:
http://www.spamhaus.org/pbl
http://ipremoval.sms.symantec.com/lookup
http://psbl.org/
https://www.senderscore.org/rtbl/

Controlla se sei presente in uno di questi. Io ero dentro quello della symantec.

mmiat
05-03-2020, 06:46
Come? Grazie

nslookup -type=TXT iltuodominio

lemming
08-03-2020, 08:01
Essendo quasi passati 2 mesi dovresti non essere più presente nelle black list, se non hai inviato messaggi nel frattempo.