View Full Version : problema clonazione SSD e BIOS - HP 510-p125nl
Buonasera a tutti,
ho deciso di sostituire il mio hard disk con un SSD per il mio desktop HP 510-p125nl.
Ho acquistato un crucial 500MX ed ho eseguito la clonazione con il software Acronis, che ha copiato tutte le partizioni presenti (presumo anche quella del boot, visto che le partizioni dell'HD corrispondevano con quelle dell'SSD anche in termini di dimensioni).
Ho quindi tolto il vecchio hard disk e collegato l'SSD alla porta SATA. Tuttavia, al momento di avviare il pc, resto bloccato alla schermata iniziale e non riesco ad entrare nel BIOS (Bios impostato in Legacy), né con tastiera USB che wifi. Dopo avere provato con diversi software per la clonazione non sono riuscito a risolvere il problema.
Pensando ad un difetto dell'SSD, un amico mi ha prestato un Samsung EVO860. Anche in questo caso ho eseguito la clonazione ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Chiedo, quindi, a voi un consiglio su cosa poter fare per risolvere questo problema.
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà.
aled1974
12-08-2019, 07:46
che programma hai usato per la clonazione?
prova ad utilizzarne uno diverso ;)
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
Grazie per il bevenuto :)
Ho provato con Acronis (solo per il Crucial MX500), Easeus, Macrium e AOMEI.
Non so può servire per risolvere il problema, ma mi sono accorto che se avvio l'SSD clonato dalla porta USB il sistema operativo si avvia.
L'unico problema che ho è quando l'SSD è collegato alla porta SATA.
Io ho usato Macrium in più di una occasione (anche su un HP) e ha sempre funzionato al primo colpo
Potresti vedere meglio le impostazioni del bios se c'è qualcosa.
aled1974
12-08-2019, 13:37
sei sicuro che stai facendo una clonazione e non un backup o altro?
perchè è strano che da usb si avvii un sistema operativo per il quale ci sono driver sata (e non usb appunto) ;)
ciao ciao
Credo di avere eseguito correttamente tutto perché per il Samsung 860 ho usato il loro software data migration e con Macrium il comando clone. Le partizioni sono uguali anche in termini di spazio occupato. Credo mi stia sfuggendo qualcosa, ma non capisco cosa. Ho pure verificato nel Bios che la porta Sata sia impostata in AHCI. Riproverò ad eseguire la procedura
aled1974
13-08-2019, 07:55
quindi se reinserisci l'hdd originale il pc parte normalmente?
tra l'hdd originale e quello clonato hai modificato qualche parametro bios?
strana davvero sta cosa :stordita:
ciao ciao
Si, se metto l'hdd normale funziona tutto correttamente. No non ho cambiato nessun parametro perché ogni volta a fine clonazione ho staccato l'hdd ed inserito l'SSD. Ho provato a fare un'altra cosa, non so quanto sbagliata o pericolosa per la salute del pc: ho avviato il PC con l'hdd inserito e premendo F9 sono entrato nel boot order, ho staccato l'hdd ed inserito, a PC acceso, l'SSD e così facendo Windows si avvia con il solo SSD. Non capisco però quale possa essere il problema
aled1974
13-08-2019, 20:11
beh, di certo l'operazione non fa bene ne alla mobo, ancor meno ad un hdd meccanico ;)
la prova comunque ci ha dato una buona indicazione :mano:
i vari programmi di clonazione probabilmente non hanno copiato la partizione di avvio sul ssd nel modo corretto
difatti con la prova che hai fatto
- il bootloader è stato caricato dal'hdd meccanico
- poi windows è stato caricato dal ssd
l'ssd su porta sata da solo non si avvia (ma da usb sì)
quindi il bootloader è stato copiato su ssd ma anche modificato per l'avvio da usb :confused:
ci dev'essere un errore in un passaggio della clonazione, magari un segno di spunta inserito o non inserito da qualche parte nei vari programmi....
ad ogni modo potresti anche tentare la strada del fixing
- inserisci il solo ssd
- crei una pendrive con windows10 con lo strumento microsoft https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
- inserisci la pendrive
- accendi la macchina
- vai nel bios e cambia l'ordine di boot mettendo la pendrive come primaria
- salvi ed esci dal bios
- al riavvio scegli "ripara windows"
- oppure, se c'è ancora, scegli il prompt dei comandi e digiti....
.... edit, si fa prima a darti il link ;)
https://it.easeus.com/partition-manager-tips/fix-uefi-boot-in-windows-10-8-7.html
:sperem:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.