stopsign
21-07-2019, 17:48
Ciao a tutti,
devo comprare un nuovo server per gestire la mia rete casalinga e ho bisogno di una mano per quanto riguarda la configurazione. Le principali esigenze sono le seguenti (nel caso me ne sia dimenticata qualcuna la aggiungerò).
Requisiti fondamentali:
- Sistema Operativo ESXi 6.5 o 6.7
- Interfacce di rete: almeno 2 Gigabit (no interfacce 10/100)
- CPU Xeon o equivalente di massimo due generazioni (2017 anno più vecchio)
- Supporto ad almeno 32 GB di RAM
- Gestione UEFI Out of Band (es. iDRAC di Dell)
- Minimo di espandibilità (no componenti principali saldati)
- Rumorosità non eccessiva
Cose non necessarie:
- Scheda grafica dedicata
Il sistema verrà installato nello sgabuzzino di casa e quindi non potrà essere troppo rumoroso anche se un minimo è accettabile in quanto nel lato opposto rispetto alle camere da letto. Essendo uno spazio limitato la potenza accettabile non è elevata per limitare il calore prodotto.
Le VM che ci andranno dentro sono le seguenti:
- Pi-hole
- Plex
- Nextcloud
- OpenMediaVault/FreeNAS
- Windows .Net Dev
- Varie ed eventuali VM di test
Considerate che per quanto riguarda il comparto dischi non ho esigenze enormi come dimensioni del sistema di condivisione file multimediali ma potrebbero crescere un giorno e quindi un sistema a minitower potrebbe essere preferibile ma non strettamente necessario (potrei prendere un NAS separato successivamente). Volevo partire con 32B di RAM per poi espandere successivamente nel caso servisse (cosa molto probabile).
Come esempio di sistemi che sto valutando ci sta il Supermicro SYS-E300-9D (nella sua versione 4cn8tp nello specifico).
Qui un qualche link che spiegano il sistema.
https://www.supermicro.com/en/products/system/Mini-ITX/SYS-E300-9D-4CN8TP.cfm
https://www.virtuallyghetto.com/2018/11/supermicro-e300-9d-sys-e300-9d-8cn8tp-is-a-nice-esxi-vsan-kit.html
https://tinkertry.com/supermicro-superserver-sys-e300-9d-first-look
I punti forti sono il basso consumo relativamente alla capacità computazionale e le limitate dimensioni. I punti negativi sono le ventole un poco rumorose e la poca espandibilità.
Ovviamente non mi sono fossilizzato solo su questo sistema ma è un ottimo canditato a mio avviso e quindi lo sto usando come metro di giudizio.
Grazie mille per l'aiuto!
devo comprare un nuovo server per gestire la mia rete casalinga e ho bisogno di una mano per quanto riguarda la configurazione. Le principali esigenze sono le seguenti (nel caso me ne sia dimenticata qualcuna la aggiungerò).
Requisiti fondamentali:
- Sistema Operativo ESXi 6.5 o 6.7
- Interfacce di rete: almeno 2 Gigabit (no interfacce 10/100)
- CPU Xeon o equivalente di massimo due generazioni (2017 anno più vecchio)
- Supporto ad almeno 32 GB di RAM
- Gestione UEFI Out of Band (es. iDRAC di Dell)
- Minimo di espandibilità (no componenti principali saldati)
- Rumorosità non eccessiva
Cose non necessarie:
- Scheda grafica dedicata
Il sistema verrà installato nello sgabuzzino di casa e quindi non potrà essere troppo rumoroso anche se un minimo è accettabile in quanto nel lato opposto rispetto alle camere da letto. Essendo uno spazio limitato la potenza accettabile non è elevata per limitare il calore prodotto.
Le VM che ci andranno dentro sono le seguenti:
- Pi-hole
- Plex
- Nextcloud
- OpenMediaVault/FreeNAS
- Windows .Net Dev
- Varie ed eventuali VM di test
Considerate che per quanto riguarda il comparto dischi non ho esigenze enormi come dimensioni del sistema di condivisione file multimediali ma potrebbero crescere un giorno e quindi un sistema a minitower potrebbe essere preferibile ma non strettamente necessario (potrei prendere un NAS separato successivamente). Volevo partire con 32B di RAM per poi espandere successivamente nel caso servisse (cosa molto probabile).
Come esempio di sistemi che sto valutando ci sta il Supermicro SYS-E300-9D (nella sua versione 4cn8tp nello specifico).
Qui un qualche link che spiegano il sistema.
https://www.supermicro.com/en/products/system/Mini-ITX/SYS-E300-9D-4CN8TP.cfm
https://www.virtuallyghetto.com/2018/11/supermicro-e300-9d-sys-e300-9d-8cn8tp-is-a-nice-esxi-vsan-kit.html
https://tinkertry.com/supermicro-superserver-sys-e300-9d-first-look
I punti forti sono il basso consumo relativamente alla capacità computazionale e le limitate dimensioni. I punti negativi sono le ventole un poco rumorose e la poca espandibilità.
Ovviamente non mi sono fossilizzato solo su questo sistema ma è un ottimo canditato a mio avviso e quindi lo sto usando come metro di giudizio.
Grazie mille per l'aiuto!