Ghesboro
11-03-2019, 21:11
Ciao a tutti,
PC fisso ormai vecchio, GPU fusa e zero pezzi da salvare, passione e tempo
per il gaming ormai tramontati.
Ultimamente mi sono affascinato al mondo di youtube e vorrei imparare
ad editare.
Visto i prezzi folli dei MacBook Pro (iMac non ne parliamo) ho deciso di percorrere la strada dell'Hackintosh, e magari se mi riprende la voglia ci faccio
una dual bot per Windows 10.
Non avendo molto spazio sulla mia postazione, non posso tenere più di un 24'',
quindi la configurazione è da farsi in FullHD (stiamo sempre parlando di un principiante che edita video amatoriali).
Anche se con l'iPhone posso registrare in 4K avrei comunque più vantaggi ad editare in FullHD (senza tener conto che per il 4K dovrei almeno salire ad un 27'' e 2500€ di budget).
C'è prima da capire se Majove è stabile al 100%, poi si può passare alla scelta dei componenti (non uso wifi e bluethoot).
Io avrei in mente una cosa del genere:
CPU: Intel i7 8700 (obbligata la scelta Intel, e penso che un i9 sia overkill, no oc).
GPU: qui non saprei proprio, vedo che molti vanno di Vega 64, ma penso sia un po' overkill anche questa.
Mobo: stesso discorso di sopra. Bisogna tenere in considerazione la frequenza delle ram che andremo a montare.
RAM: 32GB overkill o bastano 16? Penso ci sia un centinaio di euro di differenza, ditemi voi... Frequenza necessaria 3000 Mhz ?
PSU: Direi 750w almeno semi-modulare, meglio modulare ma sembra esserci ben poco a questo wattaggio.
CPU cooling: il dissipatore a liquido della CM mi sembra buono, quello sui 40€ mi pare. Il Kraken è un po' espansivo e non penso ne valga la pena.
Case: qui ho già deciso: NZXT, c'è da capire se mi basta il compact mid-tower, tenendo conto che devo installarci il radiatore frontalmente con le fan.
SSD: qui con Mojave bisogna fare attenzione: lo stronzo si mangia un intero disco, quindi bisogna per forza dedicargli un 250GB, poi pensavo ad un ulteriore 500GB per software e un possibile Windows 10.
HHD: 1TB può bastare ?
Sui dischi non voglio risparmiare, voglio velocità.
Monitor: io possiedo un 22'' LG22EN33. Potrei passare ad un 24'' da 120/144 hz ? Ha senso una frequenza maggiore ?
Se si può aggiungere qualche pezzo RGB senza una differenza sostanziale del prezzo ben venga la tamarraggine.
Preferirei tenermi ai prezzi di Amazon.
Budget: spero di rientrare nei 1500, comunque non ho un budget fisso, dipende da quello che serve.
PC fisso ormai vecchio, GPU fusa e zero pezzi da salvare, passione e tempo
per il gaming ormai tramontati.
Ultimamente mi sono affascinato al mondo di youtube e vorrei imparare
ad editare.
Visto i prezzi folli dei MacBook Pro (iMac non ne parliamo) ho deciso di percorrere la strada dell'Hackintosh, e magari se mi riprende la voglia ci faccio
una dual bot per Windows 10.
Non avendo molto spazio sulla mia postazione, non posso tenere più di un 24'',
quindi la configurazione è da farsi in FullHD (stiamo sempre parlando di un principiante che edita video amatoriali).
Anche se con l'iPhone posso registrare in 4K avrei comunque più vantaggi ad editare in FullHD (senza tener conto che per il 4K dovrei almeno salire ad un 27'' e 2500€ di budget).
C'è prima da capire se Majove è stabile al 100%, poi si può passare alla scelta dei componenti (non uso wifi e bluethoot).
Io avrei in mente una cosa del genere:
CPU: Intel i7 8700 (obbligata la scelta Intel, e penso che un i9 sia overkill, no oc).
GPU: qui non saprei proprio, vedo che molti vanno di Vega 64, ma penso sia un po' overkill anche questa.
Mobo: stesso discorso di sopra. Bisogna tenere in considerazione la frequenza delle ram che andremo a montare.
RAM: 32GB overkill o bastano 16? Penso ci sia un centinaio di euro di differenza, ditemi voi... Frequenza necessaria 3000 Mhz ?
PSU: Direi 750w almeno semi-modulare, meglio modulare ma sembra esserci ben poco a questo wattaggio.
CPU cooling: il dissipatore a liquido della CM mi sembra buono, quello sui 40€ mi pare. Il Kraken è un po' espansivo e non penso ne valga la pena.
Case: qui ho già deciso: NZXT, c'è da capire se mi basta il compact mid-tower, tenendo conto che devo installarci il radiatore frontalmente con le fan.
SSD: qui con Mojave bisogna fare attenzione: lo stronzo si mangia un intero disco, quindi bisogna per forza dedicargli un 250GB, poi pensavo ad un ulteriore 500GB per software e un possibile Windows 10.
HHD: 1TB può bastare ?
Sui dischi non voglio risparmiare, voglio velocità.
Monitor: io possiedo un 22'' LG22EN33. Potrei passare ad un 24'' da 120/144 hz ? Ha senso una frequenza maggiore ?
Se si può aggiungere qualche pezzo RGB senza una differenza sostanziale del prezzo ben venga la tamarraggine.
Preferirei tenermi ai prezzi di Amazon.
Budget: spero di rientrare nei 1500, comunque non ho un budget fisso, dipende da quello che serve.