View Full Version : Pc desktop da zero per auto cad
Ciao a tutti.
Chiedo consiglio qui per assemblare un pc desktop per mio suocero che vorrebbe una macchina molto buona e veloce.
La cosa più pesante che mi viene in mente che ci farà, che poi è anche quella per cui lo compra, è elaborare progetti con autocad, cioè consultare progetti fatti da altri di aule didattiche, sale, palazzine e fare qualche modifica.
Per questo scopo gli hanno consigliato almeno un i7 e 16Gb di ram, ma sono fuori dal giro da anni e non saprei che modelli scegliere/consigliargli.
Inoltre predilige avere un SSD dove mettere il sistema operativo ed i programmi e un altro HDD da un paio di tera per archiviazione dati.
Possono essere comodi un lettore di schede di memoria e una web cam.
Wi fi non è necessario.
Ovviamente meno è rumoroso meglio è, ma non è condizione primaria.
Il pc è da assemblare da zero e preferiremmo lo facesse direttamente il venditore dei pezzi, il sistema operativo è da acquistare.
La cosa che non capisco è se serve o meno una scheda grafica.
Budget ca. 1200 euro senza monitor, mouse e tastiera, poi se ci sono da spendere 100 euro in più si fa lo sforzo.
Grazie in anticipo.
celsius100
07-05-2018, 23:07
Ciao
sai se fara lavori di modellazione o di rendering in particolare?
fa cose amatoriali, semi-pro o professionali?
sai se ha delle esigenze particolari sul case, sulla capienza di hdd/ssd, se serve il wifi, ecc...?
x risponderti una shceda video buona ci vuole, una dedicata potente se ci fa anche lavori di rendering
Onestamente non so neanche cosa siano lavori di modellazione/rendering.
Glielo chiedo.
Comunque autocad gli servirà per aprire progetti fatti da altri, progetti di sale, aule didattiche e palazzine.
Nessuna esigenza particolare sul case che mi venga in mente...un pc preassemblato potrebbe avere un lettore di schede di memoria, piuttosto che una web cam (quelle magari possono essere utili).
Capienza ssd: ci deve stare comodo il s.o. (che ricordo è da acquistare...ma non saprei quale), office, autocad e altri programmi senza pretesa...forse un 250gb già va bene.
Capienza hdd: 2 tera per archiviare foto e video fatti col collulare...
wi fi non è necessario, il pc sarà vicino al modem.
edit
ho completato il primo post con le caratteristiche richieste.
celsius100
07-05-2018, 23:40
puoi chiedergli se fa principalmente lavori in 2d o in 3d su cad
e nel caso di 3d se renderizza poi i progetti anche con qualche altro software
puoi chiedergli se fa principalmente lavori in 2d o in 3d su cad
domani chiedo
e nel caso di 3d se renderizza poi i progetti anche con qualche altro software
no sicuramente non usa altri software
Risposte in blu ;)
Grazie mille per la disponibilità.
Confermo niente 3d e niente rendering.
Attendo vostri consigli ;)
Ps ma per installare windows non serve anche un lettore? :mc:
celsius100
08-05-2018, 10:30
Molti case nn hanno piu il posto x il lettore/masterizzatore e caduto un po in disuso, anche windows si puo installare via USB cmq se serve un masterizzatore si puo mettere nn ce peoblema
Ad esempio:
Scheda Video Amd FirePro Dell W4100 2GB [490-BCHO]-**+€ 188,82
Scheda Madre ASRock AB350 Pro4 AM4 ATX D-Sub/DVI/HDMI DDR4 [90-MXB510-A0UAYZ]-**+€ 75,92
Cpu Amd Ryzen 5 1600X Box AM4 (3,600GHz) YD160XBCAEWOF [YD160XBCAEWOF]-**+€ 160,86
Dissipatore cpu Arctic Freezer 33 Intel [ACFRE00028A]-**+€ 26,72
SSD 250GB Samsung M.2 PCI-E 960 EVO [MZ-V6E250BW]-**+€ 103,09
Hard Disk 3,5 2TB Seagate Skyhawk [ST2000VX008]-**+€ 63,37
Ram DIMM DDR4 16GB GSkill RipV K2 2x8GB[F4-3200C15D-16GVK]-**+€ 180,74
Case Nanoxia Deep Silence 3 Midi Tower ATX nero [NXDS3B]-**+€ 81,63
Alimentatore 500W BeQuiet Straight Power 10 CM [BN234]-**+€ 80,63
Totale parziale € 961,77 a cui aggiungere windows (25-35 euro) assemblaggio ed eventuali extra come card reader, master dvd, ecc...
Mi sono tenuto abbastanza Largo con la configurazione Cioè è abbastanza più potente di quanto non potrebbe servire ma visto che siamo arrivati sui €900 e che sicuramente avanzava del budget lo comunque utilizzato per stare un po' più tranquilli e anche perché poi molti con ciò che avanza pensano subito a reinvestirlo nel pc
Ti mando via PM il nome dello shop x il pc e di quelli dpve trovare windows a buon prezzo
Nella mia testa non avevo messo la scheda video e destinato molto più budget al processore ed anche alla scheda madre...nonostante non faccia 3d e rendering serve la scheda video?
Riesci a fare una configurazione anche con processore intel e i pezzi proprdeutici ad esso?
Grazie ancora
celsius100
08-05-2018, 13:21
ho inserito cmq una scheda video dedicata x nn aver problemi di sorta e x avere driver specific x i software professionali, solo nvidia con la serie quadro e amd con la serie firepro hanno questo genere di schede video
si certo si puo fare con un i5 8600 ed una asrock PRO4 ma in verionse H370
sarebbe diciamo analaga in termini di prestazioni, ci perderebbe in aggiornabilita, espandibilita, no possibilita di overclock, piu rogne coi bug e costerebbe circa 40-50 euro in piu
x cui nn te la posso consigliare nn sarebbe logico pero prendila come alternativa x valutare la cosa
Quindi presumo un i7, che gli hanno consigliato i colleghi, costi di più...ma non era intel che aveva più affidabilità? :muro:
celsius100
08-05-2018, 14:03
probabile ceh gli abbianod etto i7 come sinonimo di processore "grosso"
insomma la gente sa che ci sono i3, i5 ed i7,
ovvaimente il 7 sara il piu veloce, senza neanache conoscere specifiche o caratteristiche
ma ad esmepio un i7 seire 7000 come il 7700k, costa 300 euro (in amazzonia) ed e un buon processore ma nn va melgio dell'i5 8600 che e meno caro o di un ryzen 2600/2600x, semplcimetne xke 8600 e 2600 sono piu nuovi e hanno 6core mentre l'i7 7700k e un 4core
quindi nn si puo proprio dire che un i7 quindi e meglio a prescindere
x l'affidabilita e molto difficile trovare una cpu che si rovini prima del tempo o ceh sia fallata
sono rarissime e la cosa che puo durare di piu dentro ad un pc
se proprio dovessimo aprlare di difetti ce da dire ceh intel ultimamente ne ha avuti di piu, processori atom da server (quindi roba nn costosa nn parlo di processori da 50 euro) che nn erano molto restistenti
oppure qualceh guaio dovuto ai bug meltdonw e spectre (che colpsice tutte le cpu ma i ryzen ne sono molto meno interessati)
intel e la ditta piu conosciuta in ambiente informatico e quella che fa piu pubblicità
Quindi è più rinomata come nn so la mulino bianco o la Ferrero ma dire a priori che facciano meglio dei dolci prodotti da una pasticceria artigianale nn si può dire, le cose vanno assaggiate e controllate :)
probabile ceh gli abbianod etto i7 come sinonimo di processore "grosso"
insomma la gente sa che ci sono i3, i5 ed i7,
ovvaimente il 7 sara il piu veloce, senza neanache conoscere specifiche o caratteristiche
ma ad esmepio un i7 seire 7000 come il 7700k, costa 300 euro (in amazzonia) ed e un buon processore ma nn va melgio dell'i5 8600 che e meno caro o di un ryzen 2600/2600x, semplcimetne xke 8600 e 2600 sono piu nuovi e hanno 6core mentre l'i7 7700k e un 4core
quindi nn si puo proprio dire che un i7 quindi e meglio a prescindere
x l'affidabilita e molto difficile trovare una cpu che si rovini prima del tempo o ceh sia fallata
sono rarissime e la cosa che puo durare di piu dentro ad un pc
se proprio dovessimo aprlare di difetti ce da dire ceh intel ultimamente ne ha avuti di piu, processori atom da server (quindi roba nn costosa nn parlo di processori da 50 euro) che nn erano molto restistenti
oppure qualceh guaio dovuto ai bug meltdonw e spectre (che colpsice tutte le cpu ma i ryzen ne sono molto meno interessati)
intel e la ditta piu conosciuta in ambiente informatico e quella che fa piu pubblicità
Quindi è più rinomata come nn so la mulino bianco o la Ferrero ma dire a priori che facciano meglio dei dolci prodotti da una pasticceria artigianale nn si può dire, le cose vanno assaggiate e controllate :)
Guardando tutta la piattaforma, comunque AMD mi pare deboluccia sulla qualità delle motherboard. E sai che ne ho una. :D
celsius100
09-05-2018, 13:53
Guardando tutta la piattaforma, comunque AMD mi pare deboluccia sulla qualità delle motherboard. E sai che ne ho una. :D
qualita in che senso?
xke molte schede sono quasi uguali cambiano socket e chipset ma il progetto e lo stesso
ho inserito cmq una scheda video dedicata x nn aver problemi di sorta e x avere driver specific x i software professionali, solo nvidia con la serie quadro e amd con la serie firepro hanno questo genere di schede video
scusa se mi ripeto, ma pur non facendo 3d e rendering siamo sicuri che debba destinare un budget così alto alla scheda video?
si certo si puo fare con un i5 8600 ed una asrock PRO4 ma in verionse H370
sarebbe diciamo analaga in termini di prestazioni, ci perderebbe in aggiornabilita, espandibilita, no possibilita di overclock, piu rogne coi bug e costerebbe circa 40-50 euro in piu
x cui nn te la posso consigliare nn sarebbe logico pero prendila come alternativa x valutare la cosa
Per quanto riguarda il processore mi sto documentando...se la "x" del 1600x sta ad indicare che è sbloccato e quindi overcloccabile (come la k per intel) allora tanto vale prendere ryzen 5 1600 oppure ancora meglio ryzen 5 2600.
In alternativa intel i7 8700 come lo giudichi in base al 2600 di ryzen?
Anche con i7 8700 perderei in aggiornabilità espandibilità (anche se vorrei capire cosa intendi con questi due termini per un processore) e più bug (quali bug?)
celsius100
09-05-2018, 15:29
scusa se mi ripeto, ma pur non facendo 3d e rendering siamo sicuri che debba destinare un budget così alto alla scheda video?
si potrebbero risparmiare 40-80 euro con una scheda nn professionale ma si perdono i driver specifici ed il supporto tecnico ufficiale x certi software
Mentre si potrebbe mettere una scheda professionale un Po piu piccolina risparmiando 20-50 euro ma quelle son davvero così poco potenti che fanno concorrenza in prestazioni alle gpu che montano negli smartphone di fascia alta
Per quanto riguarda il processore mi sto documentando...se la "x" del 1600x sta ad indicare che è sbloccato e quindi overcloccabile (come la k per intel) allora tanto vale prendere ryzen 5 1600 oppure ancora meglio ryzen 5 2600.
In alternativa intel i7 8700 come lo giudichi in base al 2600 di ryzen?
in casa amd tutti i processori sono overcloccabili quindi nn ce differenza di costi x una cpu sbloccata
Le versioni X semplicemente sono un pelo pubblico rispetto ai modelli normali insomma il 1600x potevano chiamarlo 1650 e una scelta di marketing
Anche con i7 8700 perderei in aggiornabilità espandibilità (anche se vorrei capire cosa intendi con questi due termini per un processore) e più bug (quali bug?)
In realtà è già fin troppo un i3 4core figurati un i5/7 o ryzen da 6core x cui mi sono tenuto veramente largo
Andare su cpu da 300 euro sempre 6core sarebbe inutile se proprio vuoi fargli prendere una bestia da 300 e passa euro ci sarebbero i ryzen 8core/16thread, rispetto sarebbe ultra esagerati ma almeno son soldi spesi meglio rispetto all'i7 8700
Espandibilità intesa come possibilità di migliorare il pc senza cambiare scheda madre o ram ma solo la cpu
Su schede socket am4 sarà possibile farlo anche negli anni a venire su altri socket pare che questa possibilità nn sia possibile
I bug sono nei difetti nei processori che colpiscono la cpu tramite attacchi hacker e possono provocare seri problemi x la sicurezza del pc
Sono stati implementati a livello software e di BIOS delle protezioni che mitigano la cosa ma nn la risolvono del tutto e fanno peggiore le prestazioni delle cpu, soprstutto sulle cpu Intel più vecchiotte la cosa si nota ma anche gli ultimi modelli ne risentono, idem i vecchi FX and mentre ryzen ne e praticamente immune
qualita in che senso?
xke molte schede sono quasi uguali cambiano socket e chipset ma il progetto e lo stesso
E' proprio sul chipset che c'è da dire.
Credo che l'essere rimasto nell'angolo per tanti anni abbia fatto trascurare AMD non solo dagli OEM, ma anche dai produttori di MB.
celsius100
09-05-2018, 15:53
Vero ma lì ci sono ragioni più che altro commerciali e accordi economici per dire perché non sono uscite delle x470 micro atx e mini itx al lancio Probabilmente perché così i produttori possono avere la possibilità di vendere comunque schede della stessa fascia di prezzo per lo stesso tipologia di PC ma anche lato Intel
Insomma se Asus facesse 2 modelli di x470 itx e altrettanti di micro atx sono abbstanza sicuro che nn pagherebbe uguali i chipset serie Intel al prossimo giro di negoziazione purtroppo x nn pensare chissà cos'altro
Cmq a livello di chipset nn ci vedo caratteristiche in particolare più su una h370 che nn ci sia su una b350 o su z370 che nn sia sulle x370/470
@ celsius100
Io ti ringrazio perchè sei davvero gentile e preparato.
Tuttavia stiamo parlando di mio suocero, uomo di una certa età che ha le sue credenze e "fissazioni".
La preferenza per intel è netta, quindi devo andare su quella marca.
Ora si sta facendo più pressante e mi dice che vorrebbe almeno replicare le prestazioni del pc che in ufficio.
Volevo capire i componenti di cui è composto quel pc per avere una base di partenza ma non sono riuscito a fargli installare CPU Z.
Mi ha fatto delle foto dai vari menù di windows che vi allego di seguito
https://drive.google.com/open?id=1BNBZMmoTp79va6H2VWYYJVpuBxjTX0iQ
https://drive.google.com/open?id=1A3bUZFN4hxP1xZJ60iQk41SimM_B8T7o
https://drive.google.com/open?id=1ITQG8avD36fOkBhQM48RPqjTy1H97pAd
Se non sbaglio vedo
- intel i7 4790 cpu @ 3,60 GHz che costa ancora sui 500 euro? :eek: ma che ha di speciale?
- 16 GB di Ram
- scheda video NVIDIA GeForce GT 630
So che i dati non sono esaustivi ma questo abbiamo, cosa si può fare?
celsius100
09-05-2018, 16:56
@ celsius100
Io ti ringrazio perchè sei davvero gentile e preparato.
Tuttavia stiamo parlando di mio suocero, uomo di una certa età che ha le sue credenze e "fissazioni".
La preferenza per intel è netta, quindi devo andare su quella marca.
massi capisco sarà l'unica marca che conosce in ambito componenti pc e quindi vuole quella xké la vede in pubblicità e così via
Ovviamente noi che conosciamo un Po di più il mondo hardware pc possiamo giostrarci meglio e acquistare le cose migliori in rapporto qualità-prezzo è x l'uso che si fa
Detto ciò quindi e inutile che stai a spiegare che e meglio x questo e quest'altro tanto penserà sempre che una marca sconosciuta sia una cinesata che si rompe dopo tre giorni e quindi lascia stare anche perché poi ti romperebbe le scatole al minimo problema del pc penserà che non va bene perché non ha la sua marca preferita in questo caso di processore ma può essere di qualsiasi altra cosa Quindi è meglio che compri una cosa magari anche più scarsa o che paghi molto di più per avere le stesse cose ma di cui è convinto che non avere una roba migliore ma che sicuramente sai non piacergli
Ora si sta facendo più pressante e mi dice che vorrebbe almeno replicare le prestazioni del pc che in ufficio.
Volevo capire i componenti di cui è composto quel pc per avere una base di partenza ma non sono riuscito a fargli installare CPU Z.
Mi ha fatto delle foto dai vari menù di windows che vi allego di seguito
https://drive.google.com/open?id=1BNBZMmoTp79va6H2VWYYJVpuBxjTX0iQ
https://drive.google.com/open?id=1A3bUZFN4hxP1xZJ60iQk41SimM_B8T7o
https://drive.google.com/open?id=1ITQG8avD36fOkBhQM48RPqjTy1H97pAd
Se non sbaglio vedo
- intel i7 4790 cpu @ 3,60 GHz che costa ancora sui 500 euro? :eek: ma che ha di speciale?
- 16 GB di Ram
- scheda video NVIDIA GeForce GT 630
Costa così tanto perché è un prodotto fuori produzione Il che vuol dire che i fondi di magazzino li mettono a prezzi qualsiasi un po' a casaccio soprattutto in Amazzonia
X dire oggi come oggi un i3 da 100 euro va uguale o meglio rispetto a quell'i7 :eek: /B]
So che i dati non sono esaustivi ma questo abbiamo, cosa si può fare?
Basta sostituire:
AsRock B360 Pro4 85 euro
I3 8100 97 euro
Ripjaws [F4-2666C15D-16GVR] 159 euro
Il resto invariato così Ah comunque prestazioni complessivamente migliori rispetto al pc che ha in ufficio e avrebbe anche driver professionali certificati per tutti quei software appunto usati in ambito lavorativo
Si può levare il Dissipatore cpu Arctic Freezer 33 che avevo messo per rendere il PC molto silenzioso ed infine si poteva come dicevo risparmiare qualcosa sulla scheda grafica volendo mettendone una più piccolina ma sempre professionale oppure mettendone una comune da Gaming
No aspetta non ci siamo capiti.
Quel pc rimane in ufficio. A casa gliene serve un altro da zero...non puó recuperare nulla.
Ma mi spieghi perchè il suo i7 4790 di quarta gen costa così tanto?
Addirittura l’i3 8100 che mi hai consigliato avrebbe più prestazione? :eek:
celsius100
09-05-2018, 20:59
dicevo di sostituire quei componenti alla lista di pezzi che avevo gia postato
cioe quella lista che avevo dato va benissimo ma forse e pure un po eccessiva, mettiamo poi in conto che la vuole fare con una intel e quidni x forza di cose un paio di cosette andavano cambiate
il 4790 costa cosi tanto xke semplicemente qualche negoziante ne ha o aveva qualceh fondo di magazzino e ha sparato una cifra a casaccio, ce anche chi fa appsota a metetrlo a perzzi molto piu elevati xke tanto chi si comprerebbe alla stessa cifra o a 20 euro in meno un 4790 quando esiste il 6700 o il 7770 e cosi via, invece sparando una cifra alta magari qualcuno ceh epnsa sia migliroe ce
altra ulteriore ipotesi sparano alto xke chi aveva una vechcio i5 o i 7 di quella serie e vuole aggioranre senza cambiare shceda amdre e ram nn ha alternative e quindi tanto se il negoziante ne ha un paio di da vendere cambia poco se ci mettono una vita a rivednerlo chi ne ha bisogno e nn vuoel sostituire mezzo pc cmq se lo potrebbe comrpare
si in alcune circostanze potrebbe essere un pelino migliore xke hanno la stessa frequenza ma l'i3 e8xx0 ha un'architettura legegrmente piu moderna e quindi riesce a fare un pochino melgio, anche le ram ed il chipset piu recente aiutano
Ok, ho capito grazie per le info.
Arrivati a questo punto sto anche valutando "altro", una cosa del genere come la giudicate?
http://www.dell.com/it-it/shop/computer-desktop-dell/xps-8930/spd/xps-8930-desktop/cdx89309
celsius100
10-05-2018, 16:34
Possono esser interessanti x l'assistenza dell
Senno qualita-prezzo lasciano un po a desiderare piinche altro sono abbastanza piu cari se li confrontiamo ad una configurazione analoga presa pezzo x pezzo (xke alcune cose sono di mediocre qualita o nn velocissime e quindi nn han prezzi cosi elevati se comprati singolarmente)
Hai fatto una configurazione in particolare?
Ci sono diverse configurazioni già fatte.
Questa era quella che ci aveva attratto
Processore
processore Intel® Core™ i7-8700 a 6 core di ottava generazione (12 MB di cache, fino a 4,6 GHz)
Sistema operativo
Windows 10 Home (64 bit), inglese, olandese, francese, tedesco, italiano
Memoria
16 GB, DDR4, 2.666 MHz fino a 64 GB (memoria aggiuntiva venduta separatamente)
Disco rigido
Unità a x4 stato solido M.2 PCIe da 256 GB + disco rigido da 2 TB e 7.200 rpm
Cavo della scheda video
NVIDIA® GeForce® GTX 1060 con memoria GDDR5 da 6 GB
Servizi di supporto
1 anno di supporto per il ritiro e la restituzione dell'hardware incluso con il PC
Supporto contro danni accidentali
Nessuna protezione contro danni accidentali
Applicazione software Microsoft
Versione di valutazione di 30 giorni di Microsoft® Office - Licenza Office esclusa
Informazioni di vendita al dettaglio
Informazioni per vendita al dettaglio non richieste
Proteggi il nuovo PC
McAfee® Live Safe™, abbonamento per 12 mesi
Tastiera
Tastiera multimediale Dell-KB216 - italiano (QWERTY) - nera
Mouse
Mouse cablato Dell Primax Sapphire MS116 (nero) - borsa PE
Connettività senza fili
802.11ac + Bluetooth 4.1, Dual Band a 2,4 e 5 GHz, 1x1
Unità ottica
Unità DVD con caricamento a vassoio (lettura e scrittura DVD/CD)
Base
XPS 8930 Base
FGA Module
VMAXCFL1805_134_P_R/DE/BTS
Autista
Driver DW1810
tovaglietta
Foglio di istruzioni per Windows 10 (inglese, francese, tedesco, olandese, italiano)
Controller Card
Chassis XPS 8930 EPA, 460 W
Marchio del processore
Etichetta Intel® Core™ i7
Documentazione/Dischi
Documentazione di spedizione in inglese, francese, tedesco, italiano, olandese
Imballaggio
Materiale per la spedizione
Cavi
Cavo di alimentazione italiano
Non-Microsoft Application Software
Software aggiuntivo
Documentazione
Nessuna scheda tecnica con garanzia richiesta
Informazioni sull'ordine
Ordine per Dell XPS
Software ottico
Software Cyberlink per Windows 10 senza supporti
Opzioni di ripristino del sistema operativo
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Etichetta di conformità alle normative
Etichetta normativa (EMFP)
Etichetta di imballaggio retail
Etichetta POD per BTP/BTS
Bundle
CDX89309
Keep Your Hard Drive
Servizio Keep Your Hard Drive non selezionato
1.279,00 €
Ovviamente alcune cose non sono dettagliate...non riesco a capire bene l'ssd che interfaccia abbia...
celsius100
10-05-2018, 22:27
Nn sarebbe male peccato manchi una scheda video professionale e la qualità costruttiva si alcune cose nn vale 1000 e passa euro
Diciamo che nn lo comprerei ne lo consiglierei xké ce di meglio
ma chi vuole un pc preasemblato può metterlo nella sua lista
Credo tu abbia perfettamente ragione...
Sono ancora nel dubbio se prendermi la bega di assemblargli il pc o togliermi il problema e farglielo comprare già bello e fatto...
Se fosse stato per me non avrei avuto dubbi.
Ho letto questa guida e per chi è alle prime armi penso sia molto utile
https://www.informaticapertutti.com/assemblare-un-pc-fisso-da-soli-acquistando-le-componenti-online/
Ho letto diverse cosette interessanti:
- lo standard 80 plus e le sue varie tipologie sugli alimentatori
- un case dovrebbe accogliere l'alimentatore in basso per poter avere più componenti al suo interno...
Sono un po' carente sulla scelta della scheda madre: principalmente in base al socket (1151 per intel e am4 per amd), ma poi deve supportare i più veloci tipi di ram e ssd, e non ho capito bene come identificarli...
cosa deve avere la scheda madre perchè supporti le ram e ssd più veloci?
inoltre come si sceglie il chipset della scheda?
celsius100
11-05-2018, 08:42
La scheda la scegli in base agli accessori, uscite, connettori che vorresti avere x il pc e poi in base a qualita costruttiva e supporto software da conoscere in base alle recensioni e all'esperienza diretta di chi ce l'ha
Si ok, ma mi stavo domandando quale fosse il miglior connettore che deve essere presente sulla scheda per poter supportare il più veloce ssd (so che ci sono i sata 3 ma per es. i pci express sono più veloci giusto?) e le memorie più veloci.
Inoltre sarebbe carino avere sul frontale del case un lettore di sd e qualche usb di ultima generazione...
celsius100
11-05-2018, 21:12
gli ssd M.2 sono fra i piu veloci e sicuri da usare in ambito consumer direi
x il lettore nn ce problema anche a meno di 10-15 euro li vendono e basta inserirli nel bay frontale del case
Scusate ragazzi se vado un po ot dalla configurazione del pc per il mio parente.
Faccio una domanda tanto per capire una cosa:
se volessi fare per me un pc con ryzen 2600, sono obbligato ad inserire una scheda video nel pc anche se non ne ho bisogno per l'utilizzo che ne faccio?
celsius100
21-05-2018, 11:28
si in tutti i pc serve una scheda video, che sia integrata nel processore o sulla scheda madre o che sia dedicata ne serve una
cmq tu che uso fai del pc? xke chi richiede un processore cosi importante difficilmente tiene una semplice scheda video integrata o una shcedina economica da qualche euro
Principalmente ufficio e navigazione web.
Altri programmi usati possono essere quelli per calibrare display/tv come HCFR o Calman oppure programmi per misurare l'acustica ambientale con REW, ma il tutto a livello molto amatoriale.
Poi spesso mi trovo a scompattare rar di grandi dimensioni archiviati sul nas (quindi i files sono sul nas e vengono scompattati sul nas stesso).
Sono molto esigente sulle prestazioni in generale.
Non gioco.
Vorrei il pc molto silenzioso.
Il budget è relativo e visto che compro un pc ogni 7/10 anni non mi pongo un tetto (nei limiti della decenza :D )
Sono attirato dal ryzen 2600 perchè ho letto l'artocolo qui su hwupgrade e mi è sembrato molto buono (consumi accettabili in base alle performance offerte)...magari potrei pensare di fare qualche upgrade dopo 5 anni (ma è un'ipotesi remota).
Ora uso il notebook in firma, dopo 6 anni ci ho montato un ssd della crucial e formattato il pc con win7: è un altro computer!
celsius100
21-05-2018, 12:23
guarda forse e un po esagerato un 6core/12thread x certe operazioni un dualcore cmq nn viene chissa quanto impensierito
diciamo ceh potresti pensare ad un piu semplice 4core come i ryzen 2200g/2400g a dir tanto (avresti sempre e cmq la possibilta futura di fare upgrada a cpu con 6 od 8core se dovesse servirti piu potenza) e ci guadagni la grafica integrata
Sei sicuro di farmi andare così in basso?
celsius100
21-05-2018, 12:46
si a parte i rar se usi piu di 2core e gia tanto
diciamo ceh serve poi della ram veloce ed un ssd ed e a posto il pc
un 960 evo m.2?
per la ram invece?
celsius100
21-05-2018, 13:18
si, anche un 860 voelndo
coem ram partirei con 8gb da 3200MHz magari cl15, nn so come delle g.skill ripajws ad esempio
puoi scegleire se montare un singolo banco da 8gb e agigornare facilemtne in futuro o se lasciare 2x4gb se pensi ti durerà un bel po di tempo e meglio apritre con due moduli di ram (sono leggermente piu veloci rispetto ad un banco singolo ma quando upgradi a 16gb poterbbero dare piu problemi a mantenersi ad alta frequenza una votla ceh si hanno 4x4gb di ram, mentre un banco singolo da 8gb raddoppiato da un altro banco singolo da 8gb e piu semplcie da tenere a frequenza elevata)
Ok, grazie mille.
Semmai aprirò un topic a parte prossimamente per definire i dettagli.
celsius100
21-05-2018, 17:36
Come preferisci senno continuiamo qua
Torniamo sul pc di mio suocero.
Gli hanno proposto questa configurazione...come vi sembra?
PC Intel i7 8700K 4,70 Ghz
CABINET
ALIMENTATORE
iTek SYLENT 07
MS-Tech 650 Watt Silent fan
SCHEDA MADRE
ASRock Z370 PRO4
PROCESSORE
DISSIPATORE
Intel i7 8700K 4,70 Ghz
Cooler Master Liquid 120
SCHEDA VIDEO
nVidia Quadro P600 2 GB DDR5
MEMORIA
Ram 16 GB 2400 Mhz DDR4
HARD DISK
HARD DISK
SSD 240 GB Kingston
2 TB Sata3 Seagate/W.D
CARD READER
Multiformato con USB
MASTERIZZATORE
DVD LG GH24NSD1
AUDIO
Scheda Audio integrata
SOFTWARE
Windows 10 Professional
celsius100
28-05-2018, 18:22
mi sembra la classica configurazione con compoennti mesis li un po a casaccio, o melgio si spara grosso sulla cpu bella costosa e tutto e poi il resto si deve mettere alla buona
cpu ottima ma nn ha un buon rapporto qualità-prezzo, voelndo un processore 6core analogo si potrebbe andare di i5 o ryzen 16xx/26xx spendendo sicuramente meno
inoltre e consiglaibile un ryzen xke la piattaforma amd ha diversi vantaggi in termini di aggiornaiblità, upgradabilità nel tempo, nn si paga di piu x un sistema da overclock (come quella scheda madre Z370 al posto di una B360 o la cpu 8700K al posto dell'8700 standard, sono tutti costi aggiuntivi x poter fare overclock, mentre in casa amd si puo fare su tutte le cpu senza dover pagare sovraprezzi), inoltre intel ha molte piu magagne legate ai bug dei processori meltdown e spectre, insomma a questo giro il 99% dei pc che consigliamo sono su base amd, xke son prodotti complessivamente migliori
cioe il case vale pochi spiccioli, l'alimentatore nn e indicato esattametne il modello ma parrebbe essere un modello ceh in genere viene definito una cinesata
scheda madre accettabile ma da overclocker nn si capisce il xke di questa scelta
nn si capsice bene xke un dissipatore a liquido che magari viene a costare pure un bel po
ram nn e indicato il modello pero su un pc di fascai alta della 2400MHz e un po poca roba
ssd nn indicato ma pare esser un kingsotn di fascia bassa, delundente direi
hdd nn dichiarato ma spero sia un buon modello affidaible adatto allo storage
scheda video professionale direi bene
insomma se nn lo paga meno di 750 euro (cosa improbabilissima) nn lo comprerei anzi nn lo rpenderei proprio in consdierazione x tutti quei difetti
immaginavo celsius, immaginavo, effettivamente l'overclock non sa manco che è mio suocero...
Ricordi il discorso intel di mio suocero? non abbiamo spazio di manovra su intel, magari per risparmiare un po' gli dico che va bene anche l'8700, ma a quel punto che scheda madre consigli?
Inoltre siccome glielo farebbe una società con cui collabora, possiamo provare ad indicargli due o tre pezzi per componente che magari la società può prendere facilmente.
Ad esempio sull'alimentatore va bene se gli indico di prenderne uno certificato almeno 80 plus gold da un certo vattaggio? che vattaggio consigli?
Mi indichi per cortesia due o tre modelli di ram che per te possono andare su quella scheda madre che hanno messo loro (ASRock Z370 PRO4)?
Mi indichi anche due o tre modelli di ram che possono andare sulla scheda che consiglieresti tu?
Come ssd gli consiglierei un m.2 della samsung evo 960, andrebbe bene con gli altri componenti?
Il case è così scarso? ho visto che sta sulla settantina di euro on line...
celsius100
28-05-2018, 21:29
immaginavo celsius, immaginavo, effettivamente l'overclock non sa manco che è mio suocero...
Ricordi il discorso intel di mio suocero? non abbiamo spazio di manovra su intel, magari per risparmiare un po' gli dico che va bene anche l'8700, ma a quel punto che scheda madre consigli?
un i5 che è sempre un processore 6core
Ed una scheda madre nn da overclock quindi una dotata di chipset b360
Inoltre siccome glielo farebbe una società con cui collabora, possiamo provare ad indicargli due o tre pezzi per componente che magari la società può prendere facilmente.
io andrei in quel negozio e gli farei notare certe cose
Poi son loro che ti diranno che alternative hanno
Ad esempio sull'alimentatore va bene se gli indico di prenderne uno certificato almeno 80 plus gold da un certo vattaggio? che vattaggio consigli?
nn deve x forza essere gold, ci sono modelli bronze migliori di modelli gold quella indica solo l'efficienza nn la qualità cmq e quasi sicuro che un gold sia un buon alimentatore e ne basta un modello da 450W
Mi indichi per cortesia due o tre modelli di ram che per te possono andare su quella scheda madre che hanno messo loro (ASRock Z370 PRO4)?
nn prenderei quella scheda madre ma se pinta ad una scheda nn da overclock allora ram da 2400Mhz possono anche andare
Mi indichi anche due o tre modelli di ram che possono andare sulla scheda che consiglieresti tu?
Come ssd gli consiglierei un m.2 della samsung evo 960, andrebbe bene con gli altri componenti?
va bene anche un Samsung evo 860
L'importante è sapere cmq che modello esatto ci vogliono montare sopra
Il case è così scarso? ho visto che sta sulla settantina di euro on line...
E un case silenziato per cui se lo fanno pagare un po' più caro del normale sennò realisticamente €50 per la qualità costruttiva e le caratteristiche non ce li pagherei
Mio suocero ha ottenuto:
- samsung sdd m.2 960 evo
- Thermaltake rome 750W 80 Plus Gold
- ram 16GB dd4 3200 mhz non meglio specificata
Fermo tutto il resto...
magari mi studio come fargli overclock, ma ne varrebbe la pena?
celsius100
29-05-2018, 22:56
no nn conviene, con una piattaforma intel deve sborsare abbastanza soldi in piu rispetto ai componenti "standard" sul processore, la scheda madre ed il dissipatore x poterlo fare
qualità-prezzo il gioco nn vale la candela
(va detto che una volta tutti i componenti erano overcloccabili, adesso da qualche anno han deciso di far pagare i modelli "sbloccati" rispetto ai modelli nn occabili)
ok...comunque la cpu è la k, quindi sbloccata...
celsius100
29-05-2018, 23:57
quello che hai postato e un sistema da overclock
ma con un i5 8600, una scheda madre b360, senza dissipatore aftermarket avrebbe stesse prestazioni risparmiando anche 2/300 euro direi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.