PDA

View Full Version : MacBook Air 11": conviene ancora?


superlex
05-12-2016, 01:58
Ciao a tutti,
vi chiedo se secondo voi conviene orientarsi sul MacBook Air 11" disponibile tra i ricondizionati a 869€, che ha 4GB di ram e 128GB di SSD, per una persona che chiede un notebook/mac molto leggero e sufficientemente piccolo per portarlo tutti i giorni in facoltà, principalmente per scrivere. Il budget è sui 900€.
L'alternativa è un 13", sia esso l'Air a 1000€ (sopra il budget, ma che ha 8GB per lo meno) o un Asus come l'ux303ub, che ha i7/8GB/256 per poco più di 900€. Questi a me sembrano portatili più completi, sia per lo schermo più grande che per la ram, più sfruttabili anche in futuro e anche in altri ambiti. Teme tuttavia che siano troppo ingombranti e non siano abbastanza leggeri, come invece è l'Air 11".
Un'ulteriore alternativa è un netbook, che costa un terzo ma vale anche un terzo, e che ha eccessive limitazioni da tutti i punti di vista. Avendolo provato pure io, posso confermare. L'air invece è un computer a tutti gli effetti, veloce e reattivo, limitato secondo me solo dai 4GB di RAM e forse dallo schermo alla lunga stancante, essendo molto piccolo.
Quindi, riepilogando: l'Air 11" a 869€ secondo voi può essere un buon acquisto?

bio.hazard
05-12-2016, 07:06
Quindi, riepilogando: l'Air 11" a 869€ secondo voi può essere un buon acquisto?

IMHO no, se tieni conto delle alternative e della possibilità di usarlo per un lasso di tempo consistente.

recoil
05-12-2016, 07:35
secondo me 4GB sono pochi e il prezzo è ancora abbastanza alto

DjLode
05-12-2016, 08:53
L'Air adesso come adesso è da evitare come la peste. A quella cifra ha uno schermo che è un insulto.

superlex
05-12-2016, 09:15
Capisco.. Anche a me non convince troppo..
Quindi anche l'Air con 8GB a 1000€ sarebbe da evitare?
Rimane l'Asus ux303ub, che come rapporto qualità/prezzo mi convince di più, ma non poi vorrei che poi lo schermo fosse uguale se non peggio a quello dell'Air..
Avete altri consigli?

bio.hazard
05-12-2016, 09:30
se vuoi restare su un Mac e per quel tipo di utilizzo, potresti valutare un Macbook 12" ricondizionato o usato.
lo schermo è davvero ottimo.

superlex
05-12-2016, 09:39
Il MacBook 12" sarebbe la scelta ideale, il problema là è il prezzo, anche guardando tra i ricondizionati.

twistdh
05-12-2016, 10:13
Lo schermo dell'asus è un po' più risoluto ma non è IPS quindi è comunque uno schermo paragonabile a quello dell'air se non peggio. Se ti va bene Windows (per me inaccettabile) e vuoi spendere non troppo valuta un xps 13 se come dimensione ti va bene, sennò se vuoi stare sotto i 1000 allora non ci sono molte opzioni. Piuttosto aspetterei un offerta sul MacBook 12 sui 1100/1200

superlex
05-12-2016, 22:24
Coi Dell il più economico che ho visto costa 1100 ma ha comunque solo 4GB di Ram. Windows non è un problema perché tanto utilizza distribuzioni gnu/linux.
Vedo se può temporeggiare.
Thanks :)

toni.bacan
06-12-2016, 10:22
...
Un'ulteriore alternativa è un netbook, che costa un terzo ma vale anche un terzo, e che ha eccessive limitazioni da tutti i punti di vista. Avendolo provato pure io, posso confermare. L'air invece è un computer a tutti gli effetti, veloce e reattivo, limitato secondo me solo dai 4GB di RAM e forse dallo schermo alla lunga stancante, essendo molto piccolo.
Quindi, riepilogando: l'Air 11" a 869€ secondo voi può essere un buon acquisto?

Secondo me non sai cosa vuoi. O meglio sai che hai circa 900€ da poter spendere ma non sai cosa comprare con quella cifra, e secondo me è il punto di partenza sbagliato. Rischi di spendere tutti i tuoi risparmi per un prodotto non confacente alle tue necessità/aspettative.

Punto n°1 - A cosa ti serve realmente il portatile? Se ti serve solo per Internet/Streaming/Word processor/Excell, allora anche la potenza (e capacità) di un netbook ti basta ed avanza. Se invece ti serve fare elaborazione massiccia di dati, creare macchine virtuali, programmare applicazioni, grafica digitale e/o vettoriale e 3D allora ti serve quanta più ram possibile ed un processore potente.

Punto n°2 - Punti ad un Mac perché ti torna più comodo o perché ti sei stancato di Windows? Comprare un Mac per poi virtualizzate Windows (o avviarlo come OS nativo) per poter usare i programmi che ti servono, fidati, è controproducente.

Il Macbook Air (ed il nuovo macbook 12") è pensato per chi lavora spesso fuori porta e spesso non ha una postazione su cui appoggiarsi (treno, aereo, sale conferenze, riunioni, ecc..) ed ha bisogno di un portatile per prendere appunti. Buono quindi per internet, streaming, word processor e poco altro.
Poi, certo, ram e processore permettendo ci si può fare di tutto. Anche installare macchine virtuali e giocare con altri S.O.
Sul mio vecchio Air 11" virtualizzavo XP e giocavo a Need for speed Underground, per dire, ma se le aspirazioni sono queste, meglio guardare altro.

Il monitor, secondo me va in secondo piano, o meglio se ci si deve passare davanti ore ed ore con programmi dove più spazio hai e meglio è allora è meglio puntare su qualche 15" di buona fattura. Altrimenti, per prendere appunti e/o visionare documenti in mobilità va più che bene.

Raghnar-The coWolf-
06-12-2016, 10:27
Ciao a tutti,
vi chiedo se secondo voi conviene orientarsi sul MacBook Air 11" disponibile tra i ricondizionati a 869€, che ha 4GB di ram e 128GB di SSD

Serio?! O_O

Ci devi dire con che programmi lo userai piu' che altro. Gli Asus sono IPS volendo, a 869 non si dovrebbe far cosi' fatica a trovare un IPS, specialmente andando su ricondizionati e fondi di magazzino vari... Per non parlare del formato 11" che e' vetusto...

Cioe' Macbook 11" monta un Broadwell... Oramai siamo a Kaby Lake... O_o

In UK vendevano l'XPS 13" Skylake a 800 sterline fino a poco fa, purtroppo 4Gb di RAM saldata, ma volendo SSD upgradabile M.2, e si sta parlando di nuovo!

superlex
06-12-2016, 11:28
Secondo me non sai cosa vuoi. O meglio sai che hai circa 900€ da poter spendere ma non sai cosa comprare con quella cifra, e secondo me è il punto di partenza sbagliato. Rischi di spendere tutti i tuoi risparmi per un prodotto non confacente alle tue necessità/aspettative.

Punto n°1 - A cosa ti serve realmente il portatile? Se ti serve solo per Internet/Streaming/Word processor/Excell, allora anche la potenza (e capacità) di un netbook ti basta ed avanza. Se invece ti serve fare elaborazione massiccia di dati, creare macchine virtuali, programmare applicazioni, grafica digitale e/o vettoriale e 3D allora ti serve quanta più ram possibile ed un processore potente.

Punto n°2 - Punti ad un Mac perché ti torna più comodo o perché ti sei stancato di Windows? Comprare un Mac per poi virtualizzate Windows (o avviarlo come OS nativo) per poter usare i programmi che ti servono, fidati, è controproducente.

Il Macbook Air (ed il nuovo macbook 12") è pensato per chi lavora spesso fuori porta e spesso non ha una postazione su cui appoggiarsi (treno, aereo, sale conferenze, riunioni, ecc..) ed ha bisogno di un portatile per prendere appunti. Buono quindi per internet, streaming, word processor e poco altro.
Poi, certo, ram e processore permettendo ci si può fare di tutto. Anche installare macchine virtuali e giocare con altri S.O.
Sul mio vecchio Air 11" virtualizzavo XP e giocavo a Need for speed Underground, per dire, ma se le aspirazioni sono queste, meglio guardare altro.

Il monitor, secondo me va in secondo piano, o meglio se ci si deve passare davanti ore ed ore con programmi dove più spazio hai e meglio è allora è meglio puntare su qualche 15" di buona fattura. Altrimenti, per prendere appunti e/o visionare documenti in mobilità va più che bene.
Credo ci siano stati un po' di fraintendimenti.
Innanzitutto non è per me, ma per una persona che mi ha parlato di volersi cambiare il portatile e si è data un budget di circa 900€, circa, per affrontare questa spesa. Un po' di tolleranza è ammessa ma non troppa (massimo massimo 1000 diciamo).
Come già specificato nel primo post, l'utilizzo è molto blando: si tratta principalmente di videoscrittura (relazioni in Word ed Excel etc.), poi puoi aggiungere navigazione internet, ascolto musica e altre attività comunque non impegnative. Niente macchine virtuali, elaborazione vettoriale e cose di questo tipo.
Ha guardato con interesse all'Air 11" perché deve portarselo sempre all'università e in questi termini più leggero e compatto è e meglio è. Poiché sarà il suo computer principale secondo me 4GB sono pochi (forse sono giusti giusti adesso, ma lo dovrà tenere almeno qualche anno) e lo schermo così piccolo alla lunga è stancante. Non avendolo però potrei sbagliarmi, e ho chiesto consiglio a voi :)
Riguardo Windows come già detto non è un problema, se è un Mac macOS va bene, se è un computer windows ci finisce dentro Mint/Ubuntu/ElementaryOS o chi che sia :D


Serio?! O_O

Ci devi dire con che programmi lo userai piu' che altro. Gli Asus sono IPS volendo, a 869 non si dovrebbe far cosi' fatica a trovare un IPS, specialmente andando su ricondizionati e fondi di magazzino vari... Per non parlare del formato 11" che e' vetusto...

Cioe' Macbook 11" monta un Broadwell... Oramai siamo a Kaby Lake... O_o

In UK vendevano l'XPS 13" Skylake a 800 sterline fino a poco fa, purtroppo 4Gb di RAM saldata, ma volendo SSD upgradabile M.2, e si sta parlando di nuovo!
Sì, seriamente :p Ma da quel che ho capito è meglio di no, cercherò di farla desistere e farla orientare in altre direzioni.
Per l'uso che ne farà vedi sopra.
Vero, è indietro di un paio di generazioni, ma non mi sembra ci siano state rivoluzioni per ora: l'autonomia è buona, cpu e gpu bastano, credo.

Grazie a entrambi per i vostri interventi ;)

domthewizard
06-12-2016, 12:02
risposta al titolo del thread: sono mai stati convenienti gli air? :asd: metà del prezzo è dovuto a quella mela morsicata sul retro, se hai bisogno di potenza non ti bastano 11-12" del display perchè significa farci qualcosa di impegnativo, se ti basta il polliciaggio non ti serve allora la "potenza" di un macbook.


detto questo, per l'utilizzo che deve farne il tuo amico basta un 2-in-1 con cpu atom z8350, si trovano sui 200-250€ e ci si fa tutto quello che chiedi; lo so perchè mio fratello fino ad un paio di mesi fa utilizzava un mediacom con atom z3qualcosa e ci girava anche la suite matlab :)

superlex
06-12-2016, 17:58
risposta al titolo del thread: sono mai stati convenienti gli air? :asd: metà del prezzo è dovuto a quella mela morsicata sul retro, se hai bisogno di potenza non ti bastano 11-12" del display perchè significa farci qualcosa di impegnativo, se ti basta il polliciaggio non ti serve allora la "potenza" di un macbook.

detto questo, per l'utilizzo che deve farne il tuo amico basta un 2-in-1 con cpu atom z8350, si trovano sui 200-250€ e ci si fa tutto quello che chiedi; lo so perchè mio fratello fino ad un paio di mesi fa utilizzava un mediacom con atom z3qualcosa e ci girava anche la suite matlab :)

Non lo metto in dubbio, anche io ci ho fatto girare sia matlab che labview :asd: , salvo fare le elaborazioni vere al PC.
Comunque essendo il suo unico portatile e potendosi permettere qualcosa di più potente non me la sento di consigliare il netbook.
Per ora ho ottenuto che ha messo l'Air 11 da parte e si sta orientando sui 13" :)

Confermate che anche l'Air 2015 da 13" con 8GB di ram a 1000 non è conveniente? Lo so che lo schermo non è dei migliori, ma è anche vero che non deve fare elaborazioni fotografiche.

toni.bacan
06-12-2016, 18:18
Confermate che anche l'Air 2015 da 13" con 8GB di ram a 1000 non è conveniente? Lo so che lo schermo non è dei migliori, ma è anche vero che non deve fare elaborazioni fotografiche.
Non so quale configurazione abbia quello a cui fai riferimento tu. Ma il prezzo è in linea.
L'Air 13" nuovo con RAM=8Gb e SSD=128Gb viene 1.200€

superlex
06-12-2016, 18:53
Il modello è MMGF2T/A, si trova facilmente sui 999.
Processore Intel® Core i5 Dual-Core (1.60/2.70GHz, 3MB L3)
HD 128GB SSD - RAM 8GB - Display 13.3" widescreen lucido LED
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Mac OS X El Capitan
Scheda grafica Intel® HD Graphics 6000

superlex
07-12-2016, 11:52
Aggiungo 2 righe solo per dire che si sta orientando sull'Air 13" i5/8GB/128GB modello MMGF2T/A.
Il MacBook 12" bello e leggero ma costa un bel po' in più e ha una sola porta usb-c, quindi servono adattatori vari scomodi e che fanno aumentare ancora di più il prezzo. Da non sottovalutare l'assenza del MagSafe.
Il MacBook Pro 13" bello anche lui ma costa un bel po' in più e pesa pure di più, soprattutto rispetto all'Air 11" da cui eravamo partiti.
Sottolineo che costano di più soprattutto rispetto al prezzo iniziale di 900€ dell'Air 11".
L'Air 13" mi sembra un buon compromesso. Confermo che lo schermo fa schifo, ma io ho uno schermo Retina, magari partendo da un LCD di 6 anni fa sembra meno brutto :p

Raghnar-The coWolf-
07-12-2016, 16:34
L'Air 13" mi sembra un buon compromesso. Confermo che lo schermo fa schifo, ma io ho uno schermo Retina, magari partendo da un LCD di 6 anni fa sembra meno brutto :p

Boh pagando 1200 euro si potrebbe chiedere qualcosa che non faccia "schifo"...

superlex
07-12-2016, 16:51
Boh pagando 1200 euro si potrebbe chiedere qualcosa che non faccia "schifo"...
No, 1000.. con 200 in più (~250 fai) sono d'accordo che si aprirebbero altre strade (a partire da Dell), ma è già così oltre il budget..
L'unico Dell sui 1000 ha 4GB di RAM, quindi no..

recoil
07-12-2016, 17:59
Boh pagando 1200 euro si potrebbe chiedere qualcosa che non faccia "schifo"...

appunto
a quelle cifre niente compromessi... se spendo più di 1000 euro devo essere soddisfatto, non dire "eh ma il monitor..."
io presi il mio quando ancora non c'erano i retina, ma oggi non comprerei un Air con quelle risoluzioni e quel pannello

superlex
07-12-2016, 23:09
appunto
a quelle cifre niente compromessi... se spendo più di 1000 euro devo essere soddisfatto, non dire "eh ma il monitor..."
io presi il mio quando ancora non c'erano i retina, ma oggi non comprerei un Air con quelle risoluzioni e quel pannello

Concordo.
Però purtroppo se si vuole risparmiare un po' a qualcosa bisogna rinunciare..

Raghnar-The coWolf-
08-12-2016, 15:13
No, 1000.. con 200 in più (~250 fai) sono d'accordo che si aprirebbero altre strade (a partire da Dell), ma è già così oltre il budget..
L'unico Dell sui 1000 ha 4GB di RAM, quindi no..

Stai comprando un usato con 1000, se no 1200 dice tony. Non lo chiamo di certo risparmio quello!

Se l'utilizzo e' cosi' leggero, Macbook e' fatto apposta e costa quello che costa, e ci sono usati e ricondizionati anche li' (qua i refurbished macbook 2015 vengono piu' economici degli 11")... altrimenti il mondo e' pieno di compromessi.

Poi se per l'11" 4GB andavano bene, andranno bene anche per 13...

Io sono in GB quindi ho altri prezzi, ma anche un Dell consumer oramai offre di piu' di un Air e a una frazione del prezzo, quello e' risparmio, e anche compromesso certamente, ma almeno e' risparmio vero...
Su XPS metteranno sicuramente offerte per sbolognare i serie 6...

superlex
08-12-2016, 21:42
No l'Air 13" viene poco meno di 1000 nuovo, non ricondizionato o usato.
La cifra inglese per il MacBook 12" è ottima, sarebbero circa 900 al cambio attuale, però bisogna spedirlo là, farlo mandare qua, poi garanzia di un anno là e non qua.. Boh, non mi convince.

EDIT:
È in forse :p
Voi sapete qualcosa di più circa i prodotti acquistati in altro stato?
Si può fare l'ordine da qua? Solo l'indirizzo deve essere di là?

PS:
Il modello è il 2015, quindi il primo.. Sapete se ha grossi difetti, di gioventù?
I ricondizionati possono avere grafi o ammaccature? Visto che è del 2015 è stato usato un bel po'..

recoil
09-12-2016, 10:50
Il modello è il 2015, quindi il primo.. Sapete se ha grossi difetti, di gioventù?
I ricondizionati possono avere grafi o ammaccature? Visto che è del 2015 è stato usato un bel po'..

vado a memoria ma mi pare che lato CPU tra il 2015 e il 2016 c'è un 20% scarso quindi ti cambia poco, mentre lo storage del nuovo modello è molto più veloce però considera che parti sempre da un SSD, non è come il salto da HDD a SSD che ti cambia completamente la vita
difetti hw eclatanti non me ne vengono in mente

il ricondizionato ti arriva come nuovo stai tranquillo, non è che te lo vendono con un bozzo gigante o un graffio di 20cm sul retro :)
a quanto ne so cambiano pure la batteria mentre non so se lo fanno anche per la tastiera, spero di sì perché i tasti si consumano abbastanza e diventano un po' lisci ed è la cosa che mi darebbe più fastidio

superlex
09-12-2016, 14:05
Mmh capito..
Invece per la garanzia bisogna rispedirlo lì, vero?

recoil
09-12-2016, 14:28
Mmh capito..
Invece per la garanzia bisogna rispedirlo lì, vero?

o vai in Apple store se ne hai uno vicino

superlex
09-12-2016, 15:19
o vai in Apple store se ne hai uno vicino

No, per nulla.

Leggendo in giro pare che il 1° anno, cioè l'unico per prodotti internazionali, vale in tutta Europa, inoltre si potrebbe fare l'Apple Care alla fine del 1° anno.

superlex
15-12-2016, 16:35
Credo abbia deciso per il MacBook 2015 ricondizionato.
Schermo migliore dell'Air, ma meno potenza. Spero basti (per fare quelle poche operazioni ma farle bene, senza rallentamenti vari).

Para Noir
15-12-2016, 18:17
Il 2016 ha una scheda video più potente, gestisce meglio lo schermo retina ed eventuali esterni, ma per il resto sì, se il budget è basso per me ti troverai bene comunque, la CPU non è così male come dicono

twistdh
15-12-2016, 19:08
Il 2016 ha una scheda video più potente, gestisce meglio lo schermo retina ed eventuali esterni, ma per il resto sì, se il budget è basso per me ti troverai bene comunque, la CPU non è così male come dicono

si infatti, sfido a trovare differenze nell'uso quotidiano tra macbook 12 ed air per quanto riguarda la CPU

superlex
15-12-2016, 22:41
Ottimo, allora faccio prendere il 2015, che rientra nel budget :)

superlex
27-12-2016, 18:42
Giusto per aggiornarvi e chiudere il thread.
Il MacBook è arrivato, vi ricordo il base 2015.
Di default ha OS X El Capitan, e mi sono visto bene dall'aggiornarlo a Sierra. È sufficientemente reattivo e fluido, non ha lag o impuntamenti. Non ho riscontrato problemi con video in Full HD, Word, Safari e Firefox, quindi il suo scopo dovrebbe portarlo a termine senza problemi :)
Il trackpad è ovviamente ottimo, la tastiera pure, molto meglio di quel che mi aspettavo. Anzi, quella del mio Pro Retina 2013 mi pare ora grossolana e imprecisa. L'unico appunto è che per averlo preso in UK mancano le lettere accentate e i simboli sono disposti diversamente, ma dato che per chi l'userà sarà il computer principale credo sia solo questione di abitudine.
Lo schermo è ovviamente fantastico, niente a paragone di quello dell'Air, che non mi aveva convinto non solo per la risoluzione ma anche per luminosità e colori.
Che dire, grazie a tutti per i suggerimenti, soprattutto a Raghnar per l'idea ;)
Buone Feste :)