PDA

View Full Version : Acquistare una fotocamera usata


Ipazia d'Alessandria
12-01-2016, 06:00
Ciao,

vorrei acquistare una prima reflex che possa essere utile per impratichirsi di fotografia. Non vorrei però investire grosse somme, per il momento. Più in là, se la passione dovesse continuare, sarebbe un altro discorso (so che si tratta di una passione che richiede l'esborso di cifre consistenti :) ).
Per cui pensavo, per iniziare e prendere confidenza con il mezzo, che potrebbe essere una buona idea valutare un usato.
Il problema è come trovare un buon usato se non ci sono in zona negozi di usato garantito e se non si bazzicano appassionati (sulla rete o nella vita reale) di fotografia.
Ho letto un po' di annunci su siti come subito.it o aaannunci.it, ma nella mia zona non vi è granché, mentre qualche potenziale occasione ci sarebbe in altre regioni lontane dalla mia, solo che lì subentra il discorso di non poter fare consegna a mano, non poter valutare il prodotto, e rischiare la fregatura, cosa che onestamente preferirei evitare.
Vorrei quindi chiedervi qualche dritta su come procedere ad un acquisto simile cercando di cautelarsi il più possibile.
Voi, ad esempio, valutereste un annuncio fatto da sconosciuti (quindi non, ad esempio, utenti storici di un forum) in zone in cui non potete ottenere la consegna a mano?
Grazie della pazienza nel leggermi. :Prrr: :)

SuperMariano81
12-01-2016, 07:24
Occhio che su subito.it ed ebay annunci spesso ci sono truffe fotografiche, sempre con consegna a mano.
Iscriviti ad alcuni forum che hanno un mercatino interno, juza, canon club italia, nikon club italia (se esistono ancora questi ultimi due), photo4u, hwupgrade, vedi un po' se nella tua zona c'è qualche appassionato che vende.
valuta prima che prodotto vuoi acquistare (reflex / mirrorless) e stabilisci un budget, valuta bene il nuovo in quanto sulle entry level, non sempre conviene l'usato.

Ipazia d'Alessandria
12-01-2016, 10:29
Ciao. Grazie della tua risposta.
Il mio budget è davvero basso, e ogni reflex entry level che ho considerato è fuori dal mio budget (che non supera i 200, cifra irrisoria per questo campo, lo so).
Se hai qualcosa di nuovo da consigliare, ben venga. :)

Non ho mai usato mirrorless, ma ho letto diversi articoli al riguardo e, nonostante mi piacerebbe provarne una, è proprio la reflex ciò con cui vorrei sperimentare.

Grazie dei consigli sui forum; qualcuno lo tengo d'occhio da tempo, ma ancora non trovo ciò che cerco.

SuperMariano81
12-01-2016, 10:38
a 200€ puoi ""accontentarti" di qualche vecchia 30d o nikon d80 (o li in giro) si tratta di modelli che hanno quasi 10 anni sul groppone, scordati video o diavolerie moderne; non sto dicendo che sono macchine brutte, in fin dei conti in 10 anni sul discorso high iso abbiamo guadagnato (quasi) 1 stop.

Dipende anche dal tipo di foto che vuoi fare.
Ma in che zona sei? forse qualcosa si riesce a trovare, ci sono anche negozi che trattano l'usato.
A Trento ad esempio una 500d la porti via a 200€, per me è una cifra ragionevole (magari si riesce a strappare uno sconto) e fanno un minimo di garanzia (tipicamente 3 mesi ma se insisti arrivi a 6)
http://www.allarotonda.com/node/3659

Ipazia d'Alessandria
12-01-2016, 11:04
Non m'interessano i video, mi interessa proprio un apparecchio con cui carpire le basi della fotografia ed impararne ad avere padronanza. Generi preferiti, streetlife, ritratti, paesaggi.

Purtroppo sono mooolto lontana da Trento, e ho già battuto la mia provincia in cerca di negozi di usato (scusa se non specifico la zona, ho imparato a mie spese ad essere discreta :( ).

SuperMariano81
12-01-2016, 11:29
Certo, era solo un esempio.
Non escludere a priori le mirrorless che si adattano perfettamente ai tuoi generi indicati.

Cmq su Juza c'è una nex c3 a 160€ (è il prezzo di una compattina!), una fuji x10 a 180 mentre tra le reflex un paio di 30d a 150, alcune 1100d a 200, un paio di d80 a 150, una d70a 100€ secondo me cercando bene si trova qualcosina

PS: il 95% del mio ex corredo canon era composto da oggetti usati, presi da forum / facebook senza mai un problema. Con sony ho più difficoltà a trovare usati a prezzi interessanti, è quasi tutto nuovo :D

Ipazia d'Alessandria
12-01-2016, 11:55
Infatti avevo letto che con sony era più difficile trovare attrezzatura usata di buon prezzo; mi sa che l'avevi scritto tu. :D

Qualcosa su Juza e altri forum l'avevo adocchiata, purtroppo però per la mia zona non c'è nulla, quindi dovrei comunque affidarmi ad una spedizione da parte di utenti che non conosco e magari non sono nemmeno attivi nei forum. Sai, si torna sempre alla stessa questione.

Per il discorso mirrorless, ci penserò... mi piacerebbe provarne una, prima, perché non ne ho mai presa in mano (al contrario della reflex).

SuperMariano81
12-01-2016, 12:06
Infatti avevo letto che con sony era più difficile trovare attrezzatura usata di buon prezzo; mi sa che l'avevi scritto tu. :D

Qualcosa su Juza e altri forum l'avevo adocchiata, purtroppo però per la mia zona non c'è nulla, quindi dovrei comunque affidarmi ad una spedizione da parte di utenti che non conosco e magari non sono nemmeno attivi nei forum. Sai, si torna sempre alla stessa questione.

Per il discorso mirrorless, ci penserò... mi piacerebbe provarne una, prima, perché non ne ho mai presa in mano (al contrario della reflex).

vai al mediaworld e provale....

Cmq il discorso è questo, se vuoi risparmiare devi prendere un usato, se vuoi un usato devi fidarti del venditore (in realtà vale per il nuovo ma è un altro discorso), se non ti fidi torna tutto daccapo.

Ci sono ottimi amatori che vendono a prezzi buoni, non spaventarti delle distanze..... usa spedizioni assicurate (che costano però)

Ipazia d'Alessandria
12-01-2016, 17:32
Darò un'occhiata nell'ottica (è il termine più appropriato :D ) di cercare qualcosa nei mercatini...

Giusto per sapere, eventualmente dovessi guardare al nuovo quali modelli mi consiglieresti? Suppongo se la giochino a 1200d e la D3200... Naturalmente non parlo di solo corpo, ma di kit.

aled1974
12-01-2016, 18:12
concordo con Mariano :mano:

qualche mese fa avevo trovato una nikon d7100 nuova a 350 euro venduta da una sedicente donna a cui gliela avrebbero regalata e che la venderebbe perchè non in grado di usarla (stando alle sue parole)

quando le ho chiesto alcune foto reali fatte con la fotocamera (giusto per ridere, dato il prezzo ridicolo) mi ha girato una fatta con uno smartphone e due fatte da altre fotocamere :rotfl:

benedetti gli exif e l'ignoranza della maggior parte dei truffatori :ave:

ciao ciao

SuperMariano81
12-01-2016, 19:09
Darò un'occhiata nell'ottica (è il termine più appropriato :D ) di cercare qualcosa nei mercatini...

Giusto per sapere, eventualmente dovessi guardare al nuovo quali modelli mi consiglieresti? Suppongo se la giochino a 1200d e la D3200... Naturalmente non parlo di solo corpo, ma di kit.

credo ci sia anche la d3300 (sto cercando di guarire), cmq si grossomodo siamo li. non comprare da mediaworld che hanno prezzi esagerati (a meno che non ci siano offerte) e valuta l'acquisto on line

Gabriyzf
13-01-2016, 07:45
credo ci sia anche la d3300 (sto cercando di guarire), cmq si grossomodo siamo li. non comprare da mediaworld che hanno prezzi esagerati (a meno che non ci siano offerte) e valuta l'acquisto on line

avrei voluto prendere la d3300 in offerta ma mi lascia esterefatto che una funzione utile per i panorami (che sono il genere che prediligo) come l'hdr che hanno anche cellulari da 99€ non sia presente (e nemmeno il bracketing)

SuperMariano81
13-01-2016, 08:43
avrei voluto prendere la d3300 in offerta ma mi lascia esterefatto che una funzione utile per i panorami (che sono il genere che prediligo) come l'hdr che hanno anche cellulari da 99€ non sia presente (e nemmeno il bracketing)

Non farmi fare commenti cattivi, dai, è appena passato natale e siamo tutti più buoni in più ho appena preso il caffè :D

Gabriyzf
13-01-2016, 08:58
Non farmi fare commenti cattivi, dai, è appena passato natale e siamo tutti più buoni in più ho appena preso il caffè :D

no dai, commenta, ci terrei sapere il tuo parere: a me questa mancanza mi pare assurda

roccia1234
13-01-2016, 09:20
no dai, commenta, ci terrei sapere il tuo parere: a me questa mancanza mi pare assurda

Si riferisce a quell'obbrobrio di HDR, almeno per come viene utilizzato nel 99,99% dei casi. Meno di quelle schifezze ci sono in circolazione, meglio è. Fortunatamente sembra essere passato di moda.

In secondo luogo, dovranno pur differenziare una macchina dall'altra, no? Se mettono tutte le funzioni anche sulle entry, chi si piglia più le pro da migliaia di €?

Gabriyzf
13-01-2016, 09:29
secondo voi è meglio la 3300 o la 5200?
purtroppo mi sono lasciato scappare il sottocosto prima di natale dove per un solo giorno (tra l'altro al mattino alle 8 erano già finite) a 329€ della 5200.
Ora la 3300 è sempre sottocosto a 379€ (entrambe col 18/55).
La maggior parte delle mie foto sono di panorami.
E' così inferiore la 3300 rispetto alla 5200?

SuperMariano81
13-01-2016, 09:36
l'hdr nel 99% dei casi è una, ehm, cagata pazzesca.
l'hdr IN MACCHINA nel 190% dei casi è una, ehm, cagata pazzesca.
l'hdr SE PROPRIO vuoi farlo e vuoi farlo bene, lo fai al PC, con software dedicati.


Strano, vero, che uno specchietto per le allodole sia finito prima di aprire? E' un metodo del marketing che funziona benissimo, ma questo è un altro discorso.

Come mai nikon? non valuti l'acquisto on line?
la 5200 dovrebbe essere migliore (ripeto, mi sto disintossicando )

Gabriyzf
13-01-2016, 09:41
l'hdr nel 99% dei casi è una, ehm, cagata pazzesca.
l'hdr IN MACCHINA nel 190% dei casi è una, ehm, cagata pazzesca.
l'hdr SE PROPRIO vuoi farlo e vuoi farlo bene, lo fai al PC, con software dedicati.


Strano, vero, che uno specchietto per le allodole sia finito prima di aprire? E' un metodo del marketing che funziona benissimo, ma questo è un altro discorso.

Come mai nikon? non valuti l'acquisto on line?
la 5200 dovrebbe essere migliore (ripeto, mi sto disintossicando )

non ho fretta, posso aspettare e vedere le varie offerte.
Posso comprare anche on line ma vedo che spesso hanno garanzia eu e nikon con garanzia italia la estende a 4 anni.
per quanto riguarda nikon mi pare che sulla fascia medio-bassa siano meglio di canon.
Non saprei, mi attirano le nikon ma temo che la 5200 sia molto superiore alla 3300.
Come ho detto posso aspettare, mi servirà soprattutto la prossima estate, fino ad allora o trovo una buona offerta (tipoo l'attuale sottocosto di mw) oppure aspetto il momento buono.

roccia1234
13-01-2016, 11:31
secondo voi è meglio la 3300 o la 5200?
purtroppo mi sono lasciato scappare il sottocosto prima di natale dove per un solo giorno (tra l'altro al mattino alle 8 erano già finite) a 329€ della 5200.
Ora la 3300 è sempre sottocosto a 379€ (entrambe col 18/55).
La maggior parte delle mie foto sono di panorami.
E' così inferiore la 3300 rispetto alla 5200?

Per panorami ti basterebbe un blocchetto con sensore e la tripletta iso/tempo/diaframma. Stop.
Hai tutto il tempo del mondo, la montagna/lago/valle non scappa, puoi scattare ad iso base (100 o 200, dipende) senza problemi e lì TUTTI i sensori digitali sono eccellenti, anche i più vecchi.
Nei risultati, che è quello che conta, dubito vedrai differenze nel tuo uso.

Per il tuo uso, D3*00 o D5*00 cambia poco. Forse le D5*00 hanno più orpelli tecnologici, se ti interessano, ma non so scendere nel dettaglio perchè non sto seguendo il mercato dei corpi digitali da tempo, a parte dare qualche occhiata alle novità per pura curiosità...

SuperMariano81
13-01-2016, 11:46
@Ipazia d'Alessandria: qui si può prospettare un buon acquisto su Firenze
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750265

la 400d è preistorica ma 100€ sono pochi pochi

Ipazia d'Alessandria
13-01-2016, 14:05
@Ipazia d'Alessandria: qui si può prospettare un buon acquisto su Firenze
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750265

la 400d è preistorica ma 100€ sono pochi pochi

Posso assumerti come segretario? :D

Grazie, sto considerando finalmente qualche alternativa che mi pare convincente, e terrò presente anche questa. :)

SuperMariano81
13-01-2016, 14:47
Posso assumerti come segretario? :D

Grazie, sto considerando finalmente qualche alternativa che mi pare convincente, e terrò presente anche questa. :)
Se vuoi segnalare qualche alternativa possiamo darti delle dritte.

Per anni ho sfogliato quotidianamente i mercatini on line; ora mi limito a spulciarli ogni tanto visto che sono arrivato ad un corredo quasi definitivo , sono capitato li per caso (c'è la stessa vendita su photo4u) e mi sta passando la fregola tecnologica (l'ultima macchina che ho comprato credo sia nata a fine anni 70)

Tecnologicamente la 400d è preistoria, surclassata da numerosi modelli ma, come si diceva, se non badi agli orpelli moderni (video, hdr-brivido, live view), se ti va bene un monitor piccino (penso sia la sfiga + grande) ti potresti trovare con una macchina valida.
Il modulo AF dovrebbe essere lo stesso della 5d (credo), ovvero punto centrale favoloso il resto, ehm, meno reattivo.
Ma in negozio per 100€ becchi le compatte da dixan o quasi.

In fondo, in 10 anni, abbiamo guadagnato forse 1 stop sugli alti iso, nonostante il marketing ci propini chissà quali feature (ovviamente indispensabili)


(BUGIA ho dei dubbi in zona 85mm ma sono già coperto e mi fanno goda i TS-E ma l'uso sarebbe molto sporadico)

PS: il 28-300 non è il massimo, (odio i tuttofare) piuttosto prendi un 18-55 usato a 40-50€

roccia1234
13-01-2016, 16:46
@ ipazia

Visto il budget molto risicato, posso consigliarti qualche corpo vecchiotto ma comunque di buona qualità:

Nikon: D40, D60, D50, D70, D70s insieme ad un 18-55 o ad un 18-70 kit le dovresti portare a casa stando sotto i 200€.
L'ordine non è casuale, ma è dalla meno alla più preferibile. D40 e D60 sono in fondo alla lista nonostante siano le più recenti perchè non hanno il motore di messa a fuoco nel corpo macchina, che limita la scelta alle ottiche motorizzate, che sono più recenti e costose (kit a parte). Sinceramente ti consiglio D70 o D70s. Sono identiche, nikon ai tempi ha rilasciato anche un aggiornamento firmware che "trasforma" una D70 in D70s.
Potresti anche trovare qualche D80... ma missà che con la lente kit finisci più verso i 250€.

Canon, ti ha già risposto supermariano.

Infine c'è pentax. Ottimi prodotti ma più economici di canon e nikon. Ad esempio una K10D, K100D oppure K20D o K200D con il 18-55 kit rientrano nel budget.

Certo, sono tutte macchine con parecchi annetti e pochi orpelli tecnologici (dimenticati video, wifi, gps, millemila punti AF, schermi ultrarisoluti, sensibilità iso stellari...) ma che possono dare comunque ottime foto.

Ipazia d'Alessandria
13-01-2016, 18:33
Ringrazio innanzitutto entrambi per la gentilezza e per i consigli che mi state offrendo.

In sostanza le alternative che stavo valutando, piuttosto equivalenti come prezzo e quindi in budget, sono Canon 350D e Canon 400D (in questo momento non ricordo se la prima l'ho trovata in kit col 18-55 o meno, ma diciamo che in entrambi i casi dovrei probabilmente abbinare un obiettivo usato), e la Nikon D70 (kit con 18-70).

Per le Pentax non ho trovato quasi nulla, anche se è una marca di cui ho letto un gran bene (com'è ovvio, data la sua storia); ma è certamente meno popolare, e quindi meno "smerciato", di Canon e Nikon.

Ribadisco tranquillamente che non mi interessa granché degli orpelli tecnologici; voglio capire la meccanica della macchina fotografica, e lavorare sulle basi di fotografia. Forse una discriminante potrebbe essere solo la grandezza dello schermo, che nella 400D è meno piccino, nelle altre due temo finirà per farmi perdere qualche altra diottria. :D

Mi sarebbe piaciuto trovare un'occasione con consegna a mano non solo per valutarla di persona, ma anche per provarla, e verificarne il peso, la comodità per le mie mani (non grandi). Dai dati che ho reperito la D70 forse è un po' più grande e pesante, ma mi sembra una differenza non eccessiva.

Volevo inoltre chiedervi lumi sul discorso batterie. Se mi viene venduto l'apparecchio senza caricabatterie, debbo comprarne uno appositamente per quell'apparecchio, o è valido un qualsiasi caricabatterie universale?

SuperMariano81
14-01-2016, 07:24
Serve il suo caricabatterie (cerca on line il codice del modello) ma generalmente chi vende la macchina vende anche il caricabatterie.

Tra le tre direi di scegliere tra d70 e d400; quest'ultima ha uno schermo leggermente + grande mentre la d70 ha un otturatore che arriva ad 1/8000 invece la canon ad 1/4000
per chi inizia sono differenze trascurabili
Ovviamente ti serve un obiettivo, no puoi scattare senza :D

Ipazia d'Alessandria
14-01-2016, 07:50
Serve il suo caricabatterie (cerca on line il codice del modello) ma generalmente chi vende la macchina vende anche il caricabatterie.

Tra le tre direi di scegliere tra d70 e d400; quest'ultima ha uno schermo leggermente + grande mentre la d70 ha un otturatore che arriva ad 1/8000 invece la canon ad 1/4000
per chi inizia sono differenze trascurabili
Ovviamente ti serve un obiettivo, no puoi scattare senza :D

:D Il "probabilmente" era nel senso che, non avendo sottomano gli annunci, non ricordavo se fosse incluso o meno l'obiettivo. :D

La d80 come se la gioca con d70 e d400?

roccia1234
14-01-2016, 08:05
:D Il "probabilmente" era nel senso che, non avendo sottomano gli annunci, non ricordavo se fosse incluso o meno l'obiettivo. :D

La d80 come se la gioca con d70 e d400?

La D80 è il modello superiore a D70, se rientri nel budget prendi quella.

Ah, le 350d/400d di canon sono dei modelli entry level, mentre D70 e D80 sono semi pro, paragonabili a 20d/30d/40d di canon.

Essendo semi pro hanno numerosi vantaggi veramente utili, che sono tutt'altro che orpelli: doppia ghiera, secondo display sulla spalla, più comandi diretti, mirino a pentaprisma (più grande e luminoso), ecc ecc. Insomma, roba sostanziosa. Io starei su D70/D80 nikon oppure 20d/30d/40d canon, anche perchè i prezzi non è che siano chissà quanto superiori alle entry.

SuperMariano81
14-01-2016, 09:22
La D80 è il modello superiore a D70, se rientri nel budget prendi quella.

Ah, le 350d/400d di canon sono dei modelli entry level, mentre D70 e D80 sono semi pro, paragonabili a 20d/30d/40d di canon.

Essendo semi pro hanno numerosi vantaggi veramente utili, che sono tutt'altro che orpelli: doppia ghiera, secondo display sulla spalla, più comandi diretti, mirino a pentaprisma (più grande e luminoso), ecc ecc. Insomma, roba sostanziosa. Io starei su D70/D80 nikon oppure 20d/30d/40d canon, anche perchè i prezzi non è che siano chissà quanto superiori alle entry.
Concordo parola per parola.

Ipazia d'Alessandria
15-01-2016, 07:32
Grazie a @roccia1234 e @supermariano81 degli utilissimi consigli, che mi stanno permettendo di scremare l'ambito in cui muovermi e anche di capire meglio cosa cerco e cosa no, essendo un ambito sostanzialmente nuovo, per me. :)

Comunque, dando un'occhiata al comparto Pentax, oltre a non trovare granché in quanto a proposte, non mi pare che costino meno, anzi. Probabilmente proprio perché sono prodotti meno diffusi.

ciaps
15-01-2016, 10:31
@Ipazia d'Alessandria: qui si può prospettare un buon acquisto su Firenze
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750265

la 400d è preistorica ma 100€ sono pochi pochi

Ringrazio Supermariano81 per la citazione, la macchina è effettivamente sul mercatino. Io ho alla fine acquistato una ML quindi il prezzo in qualche modo è trattabile
ciao

Ipazia d'Alessandria
15-01-2016, 16:44
Ringrazio Supermariano81 per la citazione, la macchina è effettivamente sul mercatino. Io ho alla fine acquistato una ML quindi il prezzo in qualche modo è trattabile
ciao

Buono a sapersi; valuto qualche altra opportunità, poi in caso ti contatto, se ancora disponibile.

SuperMariano81
16-01-2016, 17:16
Ringrazio Supermariano81 per la citazione, la macchina è effettivamente sul mercatino. Io ho alla fine acquistato una ML quindi il prezzo in qualche modo è trattabile
ciao

Pure io ho abbandonato il mondo reflex per quello ml, sono strafelice! :D
sul discorso pentax diciamo che bisogna guardare nei "posti" giusti, ci sono forum di pentaxiani fornitissimi di roba. Purtroppo io lo conosco davvero poco e non mi posso sbilanciare più di tanto.

aled1974
16-01-2016, 17:58
O.T.

no davvero Mariano? hai venduto le 5d e tutto il corredo? :eek:

ciao ciao

SuperMariano81
18-01-2016, 07:21
O.T.

no davvero Mariano? hai venduto le 5d e tutto il corredo? :eek:

ciao ciao
E' rimasto solo l'85L il resto via tutto :D
Troppo peso da portarmi in giro, sono passato ad a7 ed alcune ottiche sony.

rebagliatiedilio
19-01-2016, 14:22
La D80 è il modello superiore a D70, se rientri nel budget prendi quella.

Ah, le 350d/400d di canon sono dei modelli entry level, mentre D70 e D80 sono semi pro, paragonabili a 20d/30d/40d di canon.

Essendo semi pro hanno numerosi vantaggi veramente utili, che sono tutt'altro che orpelli: doppia ghiera, secondo display sulla spalla, più comandi diretti, mirino a pentaprisma (più grande e luminoso), ecc ecc. Insomma, roba sostanziosa. Io starei su D70/D80 nikon oppure 20d/30d/40d canon, anche perchè i prezzi non è che siano chissà quanto superiori alle entry.

al blocco aggiungerei anche pentax k10d e k20d

Ipazia d'Alessandria
19-01-2016, 20:41
al blocco aggiungerei anche pentax k10d e k20d

A trovarle... :(

SuperMariano81
21-01-2016, 08:56
O.T.

no davvero Mariano? hai venduto le 5d e tutto il corredo? :eek:

ciao ciao

teoricamente domenica se ne va pure l'85one :D :cry: (per il batis) :stordita: