PDA

View Full Version : MSI (In)assistenza


LCol84
07-01-2009, 14:15
Ciao ragazzi posto qui perchè sinceramente non so dove altro potrei farlo. Eventualmente i moderatori mi cambieranno di sezione...
Premetto che sono un pò disperato e ora vi racconto il motivo.
Nel 2007 ho acquistato un notebook Megabook MSI s271 e nell'estate 2008 ha cominciato a darmi problemi... E fin qui può capitare, per carità (anche se l'ho usato davvero poco).
L'ho mandato quindi per la prima volta in RMA questa estate al centro assistenza MSI Olanda tramite corriere UPS secondo le modalità specificatemi per un problema al comparto video e ad altri componenti.
Fin qui k, me lo riportano a casa e lo uso sporadicamente per un breve periodo quando si ripresenta un problema al monitor sottoforma di artefatti video dopo qualche minuto di utilizzo e di riavvii sporadici; il 7/10/2008 ho quindi richiesto un secondo RMA per il portatile. Rispedito per la seconda volta al centro assistenza in Olanda, dopo qualche giorno mi è stato riconsegnato il notebook a cui era stata effettuata una riparazione allo SWAP Inverterer, sostituendo quindi una componente non difettosa e lasciando invece il difetto per cui avevo chiesto assistenza (quindi immagino senza alcuna veririca di corretto funzionamenteo dopo la riparazione...).
A questo punto ho richiamato MSI italia e mi viene comunicato che mi avrebbero erogato una nota di credito presso lo shop da cui acquistai l'oggetto l'anno scorso del valore riportato nella fattura dato che il notebook sarebbe andato in RMA per la terza volta consecutiva.
Qui inizia il tutto: decine e decine di telefonate a MSI italia e a Computer City in cui sistematicamente mi vengono richiesti dati relativi alla pratica e al notebook, (come se dopo un tot di tempo sparissero i miei dati), operatori di MSI che mi davano informazioni discordanti e inesatte. A un certo punto iniziano una pratica facendomi compilare dei moduli per un DOA che spedisco secondo instruzioni e dopo due settimane in cui chiamo più volte, un operatore mi dice che la procedura nn è valida e che c'è stato un malinteso. Allora mi richiedono nuovamente tutti i dati dicendomi che avrebbero contattato lo shop per la nota di credito. Attendo ancora, tenendomi comunque in contatto con Computercity che prova a contattare il responsabile di MSI italia dapprima senza successo. Trascorso altro tempo si riesce finalmente a parlare con questo responsabile che richiede nuovamente i dati (ancora..??!!!) a Computercity assicurando che la procedura sarebbe stata risolta in breve tempo. Dopo innumerevoli altre telefonate il 18/12/2008 mi viene inviata una mail per una procedura DOA. Contatto quindi Computercity a cui era stata inviata una copia della stessa mail e notiamo che l'indirizzo sull'etichetta UPS è errato dato che viene riportato l'indirizzo di computerity e non il mio, anche se più volte era stato comunicato a MSI Italia che il notebook si trovava da me e non presso lo shop. Inoltre lo sticker UPS riporta il 28 Novembre 2008 come data di emanazione del FAS da parte del centro MSI Olanda, quindi mi è stata rigirata da MSI Italia dopo ben 20 giorni (e comunque solo dopo continue sollecitazioni)
Siamo al 7 di Gennaio 2009 ora: dopo mesi di telefonate, tempo e soldi persi nonché disagi per un notebook non funzionante e che non riesco in alcun modo a farmi sostituire o a rimborsare non so più davvero cosa fare.
Mi sono veramente stancato della situazione dato che mi sembra davvero di essere preso in giro e quindi vorrei qualche consiglio su come muovermi.
Per il momento mando una raccomandata, magari dandogli un termine di scadenza per risolvere la questione.
Posso capire che per un procedura ci possano volere settimane, però da qui ad aspettare mesi credo sia veramente assurdo. Alla fine è da questa estate che sono in ballo con questo notebook.
Se avete qualche consiglio, o vi è capitato qualcosa di simile postate pure.
Grazie

LCol84
16-01-2009, 11:14
Ciao ragazzi posto qui perchè sinceramente non so dove altro potrei farlo. Eventualmente i moderatori mi cambieranno di sezione...
Premetto che sono un pò disperato e ora vi racconto il motivo.
Nel 2007 ho acquistato un notebook Megabook MSI s271 e nell'estate 2008 ha cominciato a darmi problemi... E fin qui può capitare, per carità (anche se l'ho usato davvero poco).
L'ho mandato quindi per la prima volta in RMA questa estate al centro assistenza MSI Olanda tramite corriere UPS secondo le modalità specificatemi per un problema al comparto video e ad altri componenti.
Fin qui k, me lo riportano a casa e lo uso sporadicamente per un breve periodo quando si ripresenta un problema al monitor sottoforma di artefatti video dopo qualche minuto di utilizzo e di riavvii sporadici; il 7/10/2008 ho quindi richiesto un secondo RMA per il portatile. Rispedito per la seconda volta al centro assistenza in Olanda, dopo qualche giorno mi è stato riconsegnato il notebook a cui era stata effettuata una riparazione allo SWAP Inverterer, sostituendo quindi una componente non difettosa e lasciando invece il difetto per cui avevo chiesto assistenza (quindi immagino senza alcuna veririca di corretto funzionamenteo dopo la riparazione...).
A questo punto ho richiamato MSI italia e mi viene comunicato che mi avrebbero erogato una nota di credito presso lo shop da cui acquistai l'oggetto l'anno scorso del valore riportato nella fattura dato che il notebook sarebbe andato in RMA per la terza volta consecutiva.
Qui inizia il tutto: decine e decine di telefonate a MSI italia e a Computer City in cui sistematicamente mi vengono richiesti dati relativi alla pratica e al notebook, (come se dopo un tot di tempo sparissero i miei dati), operatori di MSI che mi davano informazioni discordanti e inesatte. A un certo punto iniziano una pratica facendomi compilare dei moduli per un DOA che spedisco secondo instruzioni e dopo due settimane in cui chiamo più volte, un operatore mi dice che la procedura nn è valida e che c'è stato un malinteso. Allora mi richiedono nuovamente tutti i dati dicendomi che avrebbero contattato lo shop per la nota di credito. Attendo ancora, tenendomi comunque in contatto con Computercity che prova a contattare il responsabile di MSI italia dapprima senza successo. Trascorso altro tempo si riesce finalmente a parlare con questo responsabile che richiede nuovamente i dati (ancora..??!!!) a Computercity assicurando che la procedura sarebbe stata risolta in breve tempo. Dopo innumerevoli altre telefonate il 18/12/2008 mi viene inviata una mail per una procedura DOA. Contatto quindi Computercity a cui era stata inviata una copia della stessa mail e notiamo che l'indirizzo sull'etichetta UPS è errato dato che viene riportato l'indirizzo di computerity e non il mio, anche se più volte era stato comunicato a MSI Italia che il notebook si trovava da me e non presso lo shop. Inoltre lo sticker UPS riporta il 28 Novembre 2008 come data di emanazione del FAS da parte del centro MSI Olanda, quindi mi è stata rigirata da MSI Italia dopo ben 20 giorni (e comunque solo dopo continue sollecitazioni)
Siamo al 7 di Gennaio 2009 ora: dopo mesi di telefonate, tempo e soldi persi nonché disagi per un notebook non funzionante e che non riesco in alcun modo a farmi sostituire o a rimborsare non so più davvero cosa fare.
Mi sono veramente stancato della situazione dato che mi sembra davvero di essere preso in giro e quindi vorrei qualche consiglio su come muovermi.
Per il momento mando una raccomandata, magari dandogli un termine di scadenza per risolvere la questione.
Posso capire che per un procedura ci possano volere settimane, però da qui ad aspettare mesi credo sia veramente assurdo. Alla fine è da questa estate che sono in ballo con questo notebook.
Se avete qualche consiglio, o vi è capitato qualcosa di simile postate pure.
Grazie

Nessuno? Ad oggi ancora nessuna notizia dopo la raccomandata...

LCol84
23-01-2009, 18:56
Ieri sono andato in posta per verificare che effettivamente avessero ricevuto la raccomandata (dato che non mi è ancora arrivato la ricevuta di ritorno :rolleyes: ) ed è stata "Consegnata dal portalettere del centro postale di MI CORSICO RECAPITO in data 13-GEN-2009"
Ne abbiamo 23 oggi, quindi desumo che non gliene freghi proprio nulla.

Bello cmq parlare con me stesso...

markk0
23-01-2009, 19:14
guarda, se non ti danno alcuna risposta e se ritieni che ne valga la pena, devi:

- inviare una raccomandata A/R con la quale li metti in mora e gli intimi formalmente di provvedere a quanto loro compete entro un termine che stabilirai tu (non inferiore, comunque a 15 giorni, a mio avviso);

- in caso di inadempienza e forte della messa in mora precedentemente effettuata, li citi innanzi al Giudice di Pace (non ti serve l'avvocato, puoi anche rappresentarti da solo);

in alternativa, potresti rivolgerti a una associazione di consumatori e farti patrocinare da loro.

duanedespain
23-01-2009, 19:19
Ieri sono andato in posta per verificare che effettivamente avessero ricevuto la raccomandata (dato che non mi è ancora arrivato la ricevuta di ritorno :rolleyes: ) ed è stata "Consegnata dal portalettere del centro postale di MI CORSICO RECAPITO in data 13-GEN-2009"
Ne abbiamo 23 oggi, quindi desumo che non gliene freghi proprio nulla.

Bello cmq parlare con me stesso...

ciao

non sono un legale, ma: :rolleyes:

1) la raccomandata l'hai mandata a quale "ufficio"?
2) per conoscenza a chi ?
3) cosa hai scritto ?

io avrei fatto:

1) non avrei aspettato tutto questo tempo
2) avrei mandato ar ad un ufficio legale (nelle società grosse di solito c'è )se nò ad una precisa figura
3) per conoscenza ad un'associazione di consumatori
4) avrei mandato una lettera di non adempimento del contratto

magari qualcuno si sarebbe svegliato :muro: :muro:

LCol84
23-01-2009, 19:23
guarda, se non ti danno alcuna risposta e se ritieni che ne valga la pena, devi:

- inviare una raccomandata A/R con la quale li metti in mora e gli intimi formalmente di provvedere a quanto loro compete entro un termine che stabilirai tu (non inferiore, comunque a 15 giorni, a mio avviso);

- in caso di inadempienza e forte della messa in mora precedentemente effettuata, li citi innanzi al Giudice di Pace (non ti serve l'avvocato, puoi anche rappresentarti da solo);

in alternativa, potresti rivolgerti a una associazione di consumatori e farti patrocinare da loro.

Grazie per la risposta :cry:
Allora la raccomandata con ricevuta di ritorno è quella che ho mandato, dicendogli appunto che se entro una settimana dalla ricevuta non mi avessero contattato per sistemare la cosa avrei proceduto per vie legali.

La cosa dell'associazione consumatori nn l'ho ancora vagliata...Ma immagino le tempistiche... In pratica ho comprato un notebook che son riuscito ad usare in questi due anni si e no qualche mese...
E' davvero scandaloso

LCol84
23-01-2009, 19:27
ciao

non sono un legale, ma: :rolleyes:

1) la raccomandata l'hai mandata a quale "ufficio"?
2) per conoscenza a chi ?
3) cosa hai scritto ?

io avrei fatto:

1) non avrei aspettato tutto questo tempo
2) avrei mandato ar ad un ufficio legale (nelle società grosse di solito c'è )se nò ad una precisa figura
3) per conoscenza ad un'associazione di consumatori
4) avrei mandato una lettera di non adempimento del contratto

magari qualcuno si sarebbe svegliato :muro: :muro:

ciao, allora

1) L'ho mandata a:
Micro-Star Netherlands Holding B.V. (Italy Office)
Via Idiomi, 20 - 20090 - Assago (Milano)
2) non ho capito che intendi
3) quello che vi ho riportato sopra con qualche piccola aggiunta

Il resto nn ho molto capito di cosa parli, lettera di non adempimento del contratto?
Avete qualche suggerimento per una associazione consumatori?
Grazie

duanedespain
23-01-2009, 19:44
ciao, allora

1) L'ho mandata a:
Micro-Star Netherlands Holding B.V. (Italy Office)
Via Idiomi, 20 - 20090 - Assago (Milano)
2) non ho capito che intendi
3) quello che vi ho riportato sopra con qualche piccola aggiunta

Il resto nn ho molto capito di cosa parli, lettera di non adempimento del contratto?
Avete qualche suggerimento per una associazione consumatori?
Grazie
Allora ti faccio un'esempio:
- io lavoro in "una grossa società" se qualcuno che vuole reclamare, ci manda una lettera senza specificare un'ufficio o un nome cognome, la lettera verrà cestinata,smarrita nei meandri, eccc.. o passeranno mesi, anche se viene letta, per arrivare "nel posto giusto".
- nella lettera che fai oltre al destinatario devi mettere p.c. un'associazione di consumatori (adiconsum,altroconsumo,ecc...)
- il mancato adempimento del contratto (quando compri o vendi, si crea un contratto da e verso) significa che nel caso ti ho venduto una lavatrice e questa non continua a funzionare (anche dopo tentativi di ripararla), chi te l' ha venduta o chi l'ha prodotta non ha mantenuto il contratto (se tu non avessi pagato nei tempi e modi da loro indicati +o- sarebbe stata la stessa cosa) se non sbaglio se vai sul sito dell'adiconsum c'è un'esempio di lettera.

ok? :) :)

LCol84
26-01-2009, 09:53
Allora ti faccio un'esempio:
- io lavoro in "una grossa società" se qualcuno che vuole reclamare, ci manda una lettera senza specificare un'ufficio o un nome cognome, la lettera verrà cestinata,smarrita nei meandri, eccc.. o passeranno mesi, anche se viene letta, per arrivare "nel posto giusto".
- nella lettera che fai oltre al destinatario devi mettere p.c. un'associazione di consumatori (adiconsum,altroconsumo,ecc...)
- il mancato adempimento del contratto (quando compri o vendi, si crea un contratto da e verso) significa che nel caso ti ho venduto una lavatrice e questa non continua a funzionare (anche dopo tentativi di ripararla), chi te l' ha venduta o chi l'ha prodotta non ha mantenuto il contratto (se tu non avessi pagato nei tempi e modi da loro indicati +o- sarebbe stata la stessa cosa) se non sbaglio se vai sul sito dell'adiconsum c'è un'esempio di lettera.

ok? :) :)

Grazie mille. :)
Cmq in settimana vado alla adiconsum a como e vediamo che succede. Magari loro sono più pratici di queste cose.
Io proprio non mi so muovere con queste cose legali...
Speriamo di risolvere. Mi sta creando dei danni esistenziali sta cosa... Solo a sentire il marchio MSI mi viene la nausea.
Ovviamente per il resto della mia vita farò pessima pubblicità a chiunque conosca su questo marchio! :mad: