Entra

View Full Version : COOP il primo operatore telefonico virtuale italiano?


Redazione di Hardware Upg
30-03-2007, 17:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20650.html

Imminente un accordo fra COOP e TIM per la creazione del primo operatore telefonico virtuale italiano

Click sul link per visualizzare la notizia.

astorcas
30-03-2007, 17:21
vituale, vistuale o virtuale? cmq Interessante!

R3GM4ST3R
30-03-2007, 17:28
ok il prossimo chi è mcdonalds?

salve vorrei un menù mc menù medio con ricarica da 10 grazie

...maddaiii direbbe Mughini

:D:D:D:D:D:D:D:D

JohnPetrucci
30-03-2007, 17:30
ok il prossimo chi è mcdonalds?

Visto l'andazzo non mi stupirei più di tanto.....:O

tavano10
30-03-2007, 17:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20650.html

Imminente un accordo fra COOP e TIM per la creazione del primo operatore telefonico vistuale italiano

Click sul link per visualizzare la notizia.

vergognoso oserei dire...:D

fastezzZ
30-03-2007, 17:35
ok il prossimo chi è mcdonalds?


No le poste :D .

Cmq staremo a vedere che tariffe avranno mi avanza giusto qualche sim tim per fare una mnp

Marcko
30-03-2007, 17:38
Poco importa chi entrerà nel mercato della telefonia mobile la cosa essenziale e che le tariffe competano tra di loro cosicché in breve queste si abbassino notevolmente e favoriscano il consumatore...W la competitività!!!

Catan
30-03-2007, 17:41
ma... il problema in italia sono le spese burocratiche e dello stato eccessive...mi sa tanto di manovrina come quella di permettere ai supermercati di vendere la benzina semplicemente xè loro hanno un iva minore all'acquisto che nn rincarano sul cliente.
come al solito invece di riforme strutturali si cerca tramite mezzi palliativi di risolvere i problemi

checo
30-03-2007, 17:44
e 4gitalia allora è il numero zero se questo è il primo?
http://www.4gitalia.it/portale/index.php?node=06/04/03/7510279

tavano10
30-03-2007, 17:47
ma... il problema in italia sono le spese burocratiche e dello stato eccessive...mi sa tanto di manovrina come quella di permettere ai supermercati di vendere la benzina semplicemente xè loro hanno un iva minore all'acquisto che nn rincarano sul cliente.
come al solito invece di riforme strutturali si cerca tramite mezzi palliativi di risolvere i problemi

quoto alla grande... e come non dimenticarci delle medicine nei supermercati?

qui ormai si va avanti così... favore di qua...la tangentina di la...:stordita:

Andreaps72
30-03-2007, 18:02
Se la tangentina alla fine non la scaricano sul consumatore come fanno le case farmaceutiche ben vengano tutte le liberalizzazioni.
Da quando i medicinali li vendono pure alla COOP i prezzi sono calati anche in farmacia.
Le corporazioni non godono più illegittimamente.

Lud von Pipper
30-03-2007, 18:28
...con la sottile differenza che benzinai e farmacisti ci rimettono in proprio mentre le Coop fanno rimettere allo stato non pagando le tasse del caso.

Bel sistema per fare concorrenza mettere in gioco figure che la concorenza la fanno in modo sleale :muro:

A quando apriremo ufficialmente anche a mafia camorra e ndrangheta? :rolleyes:

sohlex
30-03-2007, 18:37
checo, ma questa 4G quanto conviene per chiamare in italia? Non trovo info sulle tariffe :(

Max2
30-03-2007, 18:48
...con la sottile differenza che benzinai e farmacisti ci rimettono in proprio mentre le Coop fanno rimettere allo stato non pagando le tasse del caso.

Bel sistema per fare concorrenza mettere in gioco figure che la concorenza la fanno in modo sleale :muro:

A quando apriremo ufficialmente anche a mafia camorra e ndrangheta? :rolleyes:


addirittura concorrenza sleale? :D:D ....

djbill
30-03-2007, 19:00
Potrebbe accadere che siano gli operatori reali ad imporre le tariffe agli operatori virtuali. SMS 15€c, Scatto alla risposta 19€c, ecc. Il tutto quando il guadagno sull'SMS è del 97%!

hibone
30-03-2007, 19:03
hihihihi

che strano però...
chissà come mai una COOPerativa...
ma la riforma l'ha fatta bersani?? o d'alema???

chissà se riusciranno a sottopagare anche i sistemi informatici oltre ai "soci"??

Special
30-03-2007, 19:05
e 4gitalia allora è il numero zero se questo è il primo?
http://www.4gitalia.it/portale/index.php?node=06/04/03/7510279

Si vabbè una cosa così nemmeno la puoi considerare:

Chiamate Effettuate verso Numeri di rete Fissa 0.39

Chiamate Effettuate verso Numeri di rete Mobile 0.59

Chiamate Ricevute 0

Chiamate Effettuate verso Numeri 4G 0.54

Invio SMS 0.75

La tariffa delle chiamate é in euro/min. Iva inclusa.

jp77
30-03-2007, 19:16
hihihihi

che strano però...
chissà come mai una COOPerativa...
ma la riforma l'ha fatta bersani?? o d'alema???

chissà se riusciranno a sottopagare anche i sistemi informatici oltre ai "soci"??

la stessa cosa che ho pensato anchio :asd: dopo la pseudo-liberalizzazione dei farmaci dove le coop erano già pronte da mesi a differenza dei concorrenti...chissà come mai :fiufiu: ora anche i telefonini magari i contatti con la tim sono iniziati il primo giorno in cui si è insediato il governo prodi :asd:
dopo le leggi ad personam...le leggi ad cooperativam :rotfl:

MEX84
30-03-2007, 19:42
dopo le leggi ad personam...le leggi ad cooperativam

Purtroppo il dubbio potrebbe venire, ma io mi chiedo:
come mai in altre nazioni i supermercati che vendono benza o fanno gli OpVir sono visti come massima espressione di concorrenza e ora che sta diventando possibile in Italia diventa tutto negativo?
Altra cosa. Si sparla sempre più spesso (a volte giustamente) delle cooperative perchè per loro è tutto facile. Vorrei ricordare che hanno vincoli abbastanza restrittivi, se fosse tutto rose e fiori sarebbero già sparite spa e srl, o no?

Defragg
30-03-2007, 19:44
:eek:

ma mi fanno lo sconto al supermercato? :O

Aegon
30-03-2007, 19:51
Sinceramente non lo definirei vergognoso. Tutto questo interessamento è molto a vantaggio dell'utenza...più concorrenza più risparmio (anke se relativo...). Inoltre suppongo che ora tutti faranno a gara sui servizi, che saranno sicuramente attinenti al core dell'azienda. Non riesco a immaginare cosa possa offrire la COOP sinceramente (in ogni caso l'azienda nel suo settore è tra le migliori in italia...se avranno la stessa efficienza ben venga), però PI e Mediaset sicuramente integreranno parecchio. Mi verrebbe da pensare a Mediaset premium sul TV/Telefonino...fastweb idem visto ke ha la tv digitale via cavo. Staremo a vedere....
in ogni caso la concorrenza a sti ignobili operatori che abbiamo non può far altro ke bene...

Non credo ke a qualcuno interessi molto se sul telefono ha scritto "I COOP" o "I PinkoPallino" o chesso', credo sia più interessante il servizio e soprattutto il costo.

bonzuccio
30-03-2007, 19:53
Pensate a fare i furbacchioni fino a che ce n'è da poterlo fare,
la gente oggigiorno cerca di mettertelo nel didietro in tutti i modi
e quando si enunciano principi di civiltà escono fuori dalle loro caverne per vomitare non si capisce bene cosa.
I farmaci da banco anche alla grande distribuzione hanno aumentato la concorrenza e fatto risparmiare denaro agli italiani che fino a ieri erano in mano a quest'italietta corporativa che quando gli tocchi le cento lire diventa na bestia.
Benvengano le Coop e tutti i nuovi operatori che daranno servizi a prezzi concorrenziali (evidentemente se hanno margini di guadagno qualcosa non funzionava)

Giaki
30-03-2007, 20:00
è il primo commento. fantastico come si può storpiare una parole due volte in una notizia :-D . grazie di queste perle che mi fanno sempre ridere

hibone
30-03-2007, 20:06
dopo le leggi ad personam...le leggi ad cooperativam

Purtroppo il dubbio potrebbe venire, ma io mi chiedo:
come mai in altre nazioni i supermercati che vendono benza o fanno gli OpVir sono visti come massima espressione di concorrenza e ora che sta diventando possibile in Italia diventa tutto negativo?
Altra cosa. Si sparla sempre più spesso (a volte giustamente) delle cooperative perchè per loro è tutto facile. Vorrei ricordare che hanno vincoli abbastanza restrittivi, se fosse tutto rose e fiori sarebbero già sparite spa e srl, o no?

la coop non è una società come le altre.. è una cooperativa...
ora in italia le cooperative sono fortemente schierate per una parte politica..
ecco il nesso...
se ti guardi qualche puntata di report vedi che spesso le cooperative non sono le opere di carità che vogliono sembrare...
e con il particolare regime fiscale di cui godono fanno concorrenza di fatto sleale...
mi pare per altro che sottopagano anche i dipendenti, ma magari mi sbaglio...

in italia le liberizzazioni sono farlocche perchè è sempre la stessa cricca
ad essere chiamata in causa...
non è certo il benzinaio l'orco avido e armato di pistola ( quella della pompa )
che minaccia i ns risparmi... i problemi sono altri a mio avviso...

ad esempio a napoli ( da servizio di striscia la notizia )
ecografi funzionanti... telefoni per un ecografia.. risposta?
guardi signora la lista di attesa è lunga... eventualmente si può fare per altre vie..

a roma altro ospedale l'ospedale subappalta ad una cooperativa impieghi che non possono per legge essere subappaltati...
e anche la "cooperativa" in realtà è fondata da 1 socio 1 e tutti collaboratori a tempo determinato... ( co.co.co.)
ma quelle non le vede nessuno!??!

a napoli nessuno vuole la discarica... ne l'inceneritore ne niente...
le infrastrutture mancano...
come si è provato a realizzare un sito per stoccare le scorie nucleari tutti si sono alzati in rivolta... e per quale motivo poi? propaganda...

ps. per inciso tutti si sono scandalizzati quando il gov. berlusconi ha fatto la porcata per salvare previti...
e per l'indulto che ha liberato metà dei criminali italiani e che serviva a salvare i compagni di merende del gov.prodi? come mai non ha protestato nessuno?
strano...

diabolik1981
30-03-2007, 20:26
...con la sottile differenza che benzinai e farmacisti ci rimettono in proprio mentre le Coop fanno rimettere allo stato non pagando le tasse del caso.

Farmacisti e medici potrebbero anche fare a meno dei convegni alle Bahamas pagati per 4 persone e vedresti che continuerebbero a guadagnare. Oltretutto solo in Italia si consente a tali caste di godere di posizioni altamente privilegiate. Non dico di arrivare al livello USA dove ti vendono il Valium al supermercato, ma male non fa.

Bel sistema per fare concorrenza mettere in gioco figure che la concorenza la fanno in modo sleale :muro:

L'unica cosa sleale è il monopolio dei farmacisti.

A quando apriremo ufficialmente anche a mafia camorra e ndrangheta? :rolleyes:

Diciamo che molti siedono già in parlamento solo che con le note leggine non possono essere arrestati.

diabolik1981
30-03-2007, 20:27
Potrebbe accadere che siano gli operatori reali ad imporre le tariffe agli operatori virtuali. SMS 15€c, Scatto alla risposta 19€c, ecc. Il tutto quando il guadagno sull'SMS è del 97%!

No, ci sarebbe il mercato all'ingrosso come avviene per la fonia fissa.

diabolik1981
30-03-2007, 20:29
dopo le leggi ad personam...le leggi ad cooperativam

Purtroppo il dubbio potrebbe venire, ma io mi chiedo:
come mai in altre nazioni i supermercati che vendono benza o fanno gli OpVir sono visti come massima espressione di concorrenza e ora che sta diventando possibile in Italia diventa tutto negativo?è/QUOTE]

Perchè siamo il popolo della mazzetta, della raccomandazione, delle caste e via dicendo, e quando qualcuno prova a modificare tale situazione allora tutti si lamentano.

[QUOTE=MEX84;16564568]Altra cosa. Si sparla sempre più spesso (a volte giustamente) delle cooperative perchè per loro è tutto facile. Vorrei ricordare che hanno vincoli abbastanza restrittivi, se fosse tutto rose e fiori sarebbero già sparite spa e srl, o no?

Il discorso è che si parla... ma non si sa molto di quello di cui si parla.

Wendall
30-03-2007, 20:41
Ogni tanto leggo dei commenti che non so se mi fanno piangere o ridere.
Mi trovo in Germania, sono entrato in un supermercato ed ho comprato alla cassa una scheda (http://www.aldi-essen.de/).
Le tariffe sono chiarissime, anche per chi non capisce il tedesco, funziona benissimo e quando devo ricaricare vado alla cassa e compro una ricarica. Semplice, no?
A proposito, cosa è lo scatto alla risposta che esiste in Italia?

Avatar0
30-03-2007, 20:52
chisssà perché proprio la coop :rolleyes: :doh:

Silkworm
30-03-2007, 20:57
Non c'e' da stupirsi piu' di tanto. La stessa 3 e' diventata un operatore virtuale da quando ha ceduto tutta l'infrastruttura tecnica ad Ericsson.

Timewolf
30-03-2007, 21:01
e' la connessione per kenji :asd:

diabolik1981
30-03-2007, 21:02
Non c'e' da stupirsi piu' di tanto. La stessa 3 e' diventata un operatore virtuale da quando ha ceduto tutta l'infrastruttura tecnica ad Ericsson.

Non è la stessa cosa. La 3 pur avendo ceduto l'infrastruttura tecnica ad Ericsson resta licenziataria delle licenze. L'operatore virtuale invece prende in subaffitto le licenze da un licenziatario, oltre ovviamente alle infrastrutture.

windir
30-03-2007, 21:20
speriamo che il servizio offerto, non abbia la stessa qualità dei prodotti elettronici a marchio coop (Kennex) :doh:

starscream
30-03-2007, 22:08
smettetela di aver paura!! i benzinai nei supermercati in francia sono una realtà, offrono ottimi prezzi rispetto alla distribuzione. Smettetela di essere italiani tipici, impauriti dalle novità, che provano qualcosa di nuovo solo quando tutto il resto d'europa lo conosce!!
Siamo in fondo alla classifica dei paesi per quanto concerne le conoscenze informatiche...abbiamo cellulari da 500 euro in tasca ma pensiamo che il bios sia un animale esotico
siamo in fondo, svegliamoci...SVEGLIATEVI

siamo indietro, e sempre ci resteremo se non facciamo qualcosa...

hibone
30-03-2007, 22:31
smettetela di aver paura!! i benzinai nei supermercati in francia sono una realtà, offrono ottimi prezzi rispetto alla distribuzione. Smettetela di essere italiani tipici, impauriti dalle novità, che provano qualcosa di nuovo solo quando tutto il resto d'europa lo conosce!!
Siamo in fondo alla classifica dei paesi per quanto concerne le conoscenze informatiche...abbiamo cellulari da 500 euro in tasca ma pensiamo che il bios sia un animale esotico
siamo in fondo, svegliamoci...SVEGLIATEVI

siamo indietro, e sempre ci resteremo se non facciamo qualcosa...

qui mi pare che nessuno ha paura...
anzi... in tanti sono neri perchè si comincia sempre col fare le scarpe a chi ha solo quelle...

tra politici notai avvocati, giudici che non pagano mai, e lobby più o meno marcate a chi danno addosso? al povero cristo...
al tassista al benzinaio...
non dico che siano santi...
ma ci sono ben altre manovre da fare che non queste...
ps wind ha comunque alzato le tariffe :D
applausi a bersani :D

skyzoo73
30-03-2007, 22:33
la coop non è una società come le altre.. è una cooperativa...
ora in italia le cooperative sono fortemente schierate per una parte politica..
ecco il nesso...
se ti guardi qualche puntata di report vedi che spesso le cooperative non sono le opere di carità che vogliono sembrare...
e con il particolare regime fiscale di cui godono fanno concorrenza di fatto sleale...
mi pare per altro che sottopagano anche i dipendenti, ma magari mi sbaglio...

in italia le liberizzazioni sono farlocche perchè è sempre la stessa cricca
ad essere chiamata in causa...
non è certo il benzinaio l'orco avido e armato di pistola ( quella della pompa )
che minaccia i ns risparmi... i problemi sono altri a mio avviso...

ad esempio a napoli ( da servizio di striscia la notizia )
ecografi funzionanti... telefoni per un ecografia.. risposta?
guardi signora la lista di attesa è lunga... eventualmente si può fare per altre vie..

a roma altro ospedale l'ospedale subappalta ad una cooperativa impieghi che non possono per legge essere subappaltati...
e anche la "cooperativa" in realtà è fondata da 1 socio 1 e tutti collaboratori a tempo determinato... ( co.co.co.)
ma quelle non le vede nessuno!??!

a napoli nessuno vuole la discarica... ne l'inceneritore ne niente...
le infrastrutture mancano...
come si è provato a realizzare un sito per stoccare le scorie nucleari tutti si sono alzati in rivolta... e per quale motivo poi? propaganda...

ps. per inciso tutti si sono scandalizzati quando il gov. berlusconi ha fatto la porcata per salvare previti...
e per l'indulto che ha liberato metà dei criminali italiani e che serviva a salvare i compagni di merende del gov.prodi? come mai non ha protestato nessuno?
strano...

sono d'accordo queste sono finte liberalizzazioni...alla fine comandano sempre tim,Vodafone,Wind;3g....tutti naturalmente di comune accordo nello spartirsi il mercato e creare cartelli sui prezzi. Senza contare il muro di gomma che creano per evitare la vera concorrenza o per far entrare qualche altra azienda che non sia italiana...

bah siamo in europa..dicono loro... ma dell'europa abbiamo solo le cose negative...:(

hibone
30-03-2007, 22:40
sono d'accordo queste sono finte liberalizzazioni...alla fine comandano sempre tim,Vodafone,Wind;3g....tutti naturalmente di comune accordo nello spartirsi il mercato e creare cartelli sui prezzi. Senza contare il muro di gomma che creano per evitare la vera concorrenza o per far entrare qualche altra azienda che non sia italiana...

bah siamo in europa..dicono loro... ma dell'europa abbiamo solo le cose negative...:(

io direi che è l'europa che ad essere entrata in italia...
anzichè avere una politici locali che prendono esempio da quelli europei succede il contrario...
la politica europea prende esempio da quella italiana..
chiacchiere mazzette e niente di concreto...

del resto anche il figlio di kofi annan ha preso le mazzette da saddam
dove vogliamo sperare di andare?!

mikoslow
30-03-2007, 22:42
la coop non è una società come le altre.. è una cooperativa...
ora in italia le cooperative sono fortemente schierate per una parte politica..
ecco il nesso...

Le coop non sono tutte "rosse" esistono anche coop "bianche" di ispirazione cattolica e non sono in numero così esiguo e poco importanti (vedi banche di credito cooperativo).

lse ti guardi qualche puntata di report vedi che spesso le cooperative non sono le opere di carità che vogliono sembrare...
e con il particolare regime fiscale di cui godono fanno concorrenza di fatto sleale...

Le imprese cooperative sono imprese e come tali devono stare sul mercato, pena il fallimento e la chiusura, altrimenti sarebbero enti pubblici. Godono di un regime fiscale particolare, in base all'art 45 della costituzione poiché non perseguono lo scopo di lucro ma lo scopo mutualistico per cui sono formate, nel caso delle cooperative di consumo, tutelare e favorire il consumo dei soci, non far diventare ricco qualcuno.
D'altra parte solo una parte degli utili destinati a riserva indivisibile non sono tassati e questi utili a riserva non vanno ad alimentare la ricchezza di nessuno, se la coop si scioglie se li incamera lo stato, non i soci che non se ne possono appropriare in nessun modo.
Se il proprietario di esselunga se la vende (come vuole fare) ne ricaverà una discreta somma con cui potrà decisamente godersi la vecchiaia.

mi pare per altro che sottopagano anche i dipendenti, ma magari mi sbaglio...

Casomai il contrario, sono nella grande distribuzione quelli pagati di più per via di un management più sensibile alle necessità dei lavoratori ed i sindacati utilizzano i contratti con le coop come esempio per strappare contratti migliori nelle altre aziende private.


a roma altro ospedale l'ospedale subappalta ad una cooperativa impieghi che non possono per legge essere subappaltati...
e anche la "cooperativa" in realtà è fondata da 1 socio 1 e tutti collaboratori a tempo determinato... ( co.co.co.)
ma quelle non le vede nessuno!??!

le cooperative a mutualità non prevalente la cui attività non è svolta prevalentemente (50%) a favore dei soci non godono dei benefici fiscali.
Le prestazioni lavorative dei soci devono essere prevalenti rispetto alle altre di cui si avvale la cooperativa.
Di conseguenza, il costo del lavoro dei soci deve essere superiore al 50% del costo complessivo di lavoro a carico della società cooperativa, altrimenti niente benefici fiscali.
Se poi l'ospedale compie atti illeciti i suoi amministratori (si spera) ne risponderanno di fronte alla legge.

In ogni caso dove c'è maggiore concorrenza si abbassano i prezzi e ben vengano gli operatori virtuali nella telefonia, un settore in cui gli sbarramenti in entrata al mercato sono stati per molto tempo molto forti e che hanno consentito alle compagnie telefoniche enormi guadagni e spese più alte per noi utenti.

PS.
scusate ma dopo un paio di mesi di master in gestione delle cooperative leggere che vogliono apparire opere di carità...

Koji
30-03-2007, 22:51
Tutto ciò che porta maggiore concorrenza è bene, il resto delle chiacchiere sono inutili.

hibone
30-03-2007, 22:53
---cut---

grazie per il contributo ...
io ovviamente non ho tale grado di conoscenza quindi non posso ne voglio esprimermi in termini tanto rigorosi...

comunque tieni presente che non sempre le cose reali seguono la teoria...
quello che hai detto che sicuramente è giusto e corretto e sacrosanto
non impedisce che poi all'atto pratico le cose vengano gestite in modo diverso
magari non pienamente conforme alla legge, però chissà comè in certi ambienti non c'è mai nessuno che paga
( non parlo delle coop rosse... parlo in generale )

quello che ho riportato si riferisce ad un servizio di report ben documentato...
spero ti interesserà...

ah dimenticavo... qualcuno si ricorda che le province non servono ad una beneamata fava se non a spillare soldi al contribuente??

windir
30-03-2007, 22:56
ma cosa vuoi che siano pagati i dipendenti coop della grande distribuzione.

conosco persone con 25 anni di servizio, che prendono a mala pena 1100 euro.

i nuovi capireparto hanno dei contratti con mille oneri e responsabilità, straordinari NON pagati, e anche loro non credere che prendano più di 1100/1200 euro.

sicuramente i vari presidenti/direttori di coop italia, non si "arricchiscono" coi soldi dei soci, ma non pensiamo che siano dei "morti di fame" da 5000 euro al mese.

e ricordiamoci che siamo in italia, un paese dove mazzette, raccomandazioni e "strane associazioni" la fanno da padrone.

scendiamo dal pero, senza far finta che queste aziende siano formate da benefattori.

e sia chiaro, non è un discorso politico, ma l'analisi della realtà :)

ulk
30-03-2007, 23:08
Le varie Coop e distribuzioni varie non mirano a fare vera concorrenza ma a creare, come nel caso dei distributori di carburante, uno specchio per le allodole di modo che attirare clienti nei supermercati.

Ci saranno tariffe un po più basse forse, anche in merito alle ossevazioni sull' Iva che pagano o meglio dovrebbero pagare le Coop; ma se andiamo a vedere alla fine non sarà vera concorrenza, del resto si parla di un accordo Tim-Coop indi...

marcox10
30-03-2007, 23:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20650.html

Imminente un accordo fra COOP e TIM per la creazione del primo operatore telefonico vistuale italiano

Click sul link per visualizzare la notizia.

che strano proprio la COOP :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

vomitevole

Lollo87Lp
30-03-2007, 23:19
Sono esterrefatto dalla quantità di risposte sciocche a questa notizia.

fsdfdsddijsdfsdfo
30-03-2007, 23:51
che strano proprio la COOP :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

vomitevole

se mettessero le coop al bando al pari dell'eta saresti contento?


Come mai aprono ancora spa e srl, mi chiedo io.

Effettuo82
31-03-2007, 00:37
Signori...oramai la cosa era nell'aria da tempo....e che male c'e'....l'utente medio Italiano gurda semplicemente il prezzo ...e quindi ben venga una guerra al ribasso....di certo questo non aumenta lo sviluppo della tecnologia, ma fara' " risparmiare" qualcosa a chi la tecnologia non interessa....a voi la scelta..

....non c'e' tanto da ridere a pensare alle poste...pensate alla rete di distribuzione che gia' dispone ( una volta si occupava di farti arrivare a casa la cartolina della nonna in vacanza...e ora ti vende di tutto scordandosi ogni tanto della cartolina da consegnare...) .....Preparatevi ...Conad...Auchan...ecc..
Le aziende piu' avvantaggiate neanche a dirlo sono proprio loro..i supermercati...
...xò il telefonino brand Coop io lo compro...

Effettuo82
31-03-2007, 00:45
Ah....e signori...non mi parlate di concorrenza o di disturbatori.....le compagnie telefoniche stanno arrivando alla soglia 0% di ricavi e per alcune e' gia' un miraggio...e cosa si sono inventate....ti AFFITTO un po' della mia rete...ti permetto di prenderti un po' dei miei clt. e mi dai una valanga di soldi...Questa non e' concorrenza e' appunto "collaborazione" e mentre loro trovano un modo diverso per pigliare quattrini a volonta' noi ci facciamo i viaggi mentali pensando che finalmente non esiste piu' il Bipolio ..... gente attenzione quando ragionate!

bonzuccio
31-03-2007, 01:20
ah dimenticavo... qualcuno si ricorda che le province non servono ad una beneamata fava se non a spillare soldi al contribuente??

Ma adesso che c'entrano le provincie? :rolleyes:
vabè forzare la mano cercando di fare discorsi di politica provocando con affermazioni che come dici tu stesso vengono dall'ignoranza
io non dico che bisogna sapere tutto ma almeno prima di parlare cerca di capire se puoi parlare, qui si parla di schede telefoniche che verranno vendute al supermercato e c'è gente che ha fatto ste faccine :doh: :rolleyes:
Si parla del regime fiscale delle coop che sono una forma societaria presente in tutto il mondo, se l'imprenditoria italiana fa ridere la cultura aziendale europea non date la colpa alle coop che reinveste e divide gli utili per il benessere dei soci (consumatori nel caso del supermercato, agricoltori nel caso di cooperative agricole nel medioevo c'erano i feudatari)
non come telecom che con le tariffe più alte di europa ha il passivo di una finanziaria, in tutti i supermercati devono stare le schede telefoniche non solo nelle Coop o i giornalai si ribelleranno perchè pure loro le vendono?

bonzuccio
31-03-2007, 01:22
ma cosa vuoi che siano pagati i dipendenti coop della grande distribuzione.

conosco persone con 25 anni di servizio, che prendono a mala pena 1100 euro.

i nuovi capireparto hanno dei contratti con mille oneri e responsabilità, straordinari NON pagati, e anche loro non credere che prendano più di 1100/1200 euro.

sicuramente i vari presidenti/direttori di coop italia, non si "arricchiscono" coi soldi dei soci, ma non pensiamo che siano dei "morti di fame" da 5000 euro al mese.

e ricordiamoci che siamo in italia, un paese dove mazzette, raccomandazioni e "strane associazioni" la fanno da padrone.

scendiamo dal pero, senza far finta che queste aziende siano formate da benefattori.

e sia chiaro, non è un discorso politico, ma l'analisi della realtà :)

Mi spieghi questo pericoloso livore da quale coraggio proviene?
Secondo quali elementi fai affermazioni del genere?

bonzuccio
31-03-2007, 01:25
anche in merito alle ossevazioni sull' Iva

La forma cooperativa è incoraggiata grazie ad un articolo della costituzione perchè ha fini mutualistici come ti è stato spiegato,
tanto alla coop ci sono sempre andati i comunisti a te che ti frega?
Anche gli svizzeri sono comunisti si si e in Germania si dice siano vietate

bonzuccio
31-03-2007, 01:29
Ah....e signori...non mi parlate di concorrenza o di disturbatori.....le compagnie telefoniche stanno arrivando alla soglia 0% di ricavi e per alcune e' gia' un miraggio...e cosa si sono inventate....ti AFFITTO un po' della mia rete...ti permetto di prenderti un po' dei miei clt. e mi dai una valanga di soldi...Questa non e' concorrenza e' appunto "collaborazione" e mentre loro trovano un modo diverso per pigliare quattrini a volonta' noi ci facciamo i viaggi mentali pensando che finalmente non esiste piu' il Bipolio ..... gente attenzione quando ragionate!

Se telecom non guadagna è perchè è una azienda parastatale che ragiona secondo una mentalità centro africana spendendo male i suoi soldi

hibone
31-03-2007, 02:16
Ma adesso che c'entrano le provincie? :rolleyes:

se leggessi anche i post precedenti ti accorgeresti che mi legavo ad un post precedente... in cui dicevo che l'italia è il paese della mazzetta facile dei politici nullafaciens e via discorrendo...
tra le cose storte.. ci sta quella...
se inoltre avessi letto gli altri post ti saresti accorto come ho già detto che
la cooperativa in italia è una forma imprenditoriale/aziendale, chiamala come vuoi... particolarmente apprezzata da una data fazione politica...
non è un caso che per diverse/molte ( non lo so quante ) cooperative vige una sorta di limbo che le protegge...

mi fa piacere constatare che ogni volta che interviene qualcuno a difendere la cooperativa parla della struttura societaria..
non della realtà italiana...
beh anche l'impresa non prevede necessariamente la riduzione in schiavitù del sottoposto però questo ve lo ricordate meno...
che strano...

bonzuccio
31-03-2007, 02:26
La vedo la tua firma, "Governare gli italiani non è difficile, è inutile."
il caro Benito eh?
Non ci sarà una forma di qualunquismo nelle tue parole?
Non capisco come mai si insista nel dire che c'è del marcio in Danimarca,
se si è dovuto abbassare la testa al malaffare non cercate di instillare anche negli altri abitudini, e modi di fare che ad esempio io non ho mai avuto modo di dover gestire
non ho inoltre mai subito mafie a cui sottostare per mia fortuna..
hai qualche elemento che ti faccia dire che le Coop sono marcie e che non hai potuto denunciare nelle giuste sedi?
Io quando ci vado (è lontano per me) trovo molti ottimi prodotti a buon prezzo, questo mi basta e inoltre la forma societaria garantisce dagli arraffoni.. perlomeno quelli proprio senza ritegno di cui siamo abituati a sentire le gesta
nei telegiornali
poi certo i delinquenti stanno dapertutto

hibone
31-03-2007, 03:52
La vedo la tua firma, "Governare gli italiani non è difficile, è inutile."
il caro Benito eh?
Non ci sarà una forma di qualunquismo nelle tue parole?
Non capisco come mai si insista nel dire che c'è del marcio in Danimarca,
se si è dovuto abbassare la testa al malaffare non cercate di instillare anche negli altri abitudini, e modi di fare che ad esempio io non ho mai avuto modo di dover gestire
non ho inoltre mai subito mafie a cui sottostare per mia fortuna..
hai qualche elemento che ti faccia dire che le Coop sono marcie e che non hai potuto denunciare nelle giuste sedi?
Io quando ci vado (è lontano per me) trovo molti ottimi prodotti a buon prezzo, questo mi basta e inoltre la forma societaria garantisce dagli arraffoni.. perlomeno quelli proprio senza ritegno di cui siamo abituati a sentire le gesta
nei telegiornali
poi certo i delinquenti stanno dapertutto
report... rai3...
e un interrogativo... grosso come una casa...
che mi è rimasto dall'epoca di quella che è passata alla storia come tangentopoli...
per quale ragione delle tante indagini di cui i giornali hanno parlato non ce n'era una che ha coinvolto una cooperativa posta a "sinistra"
e ultimamente, che ne è stato di consorte e compagnia?
l'indulto dovrebbe essere servito a salvargli la collottola... o no?

+Benito+
31-03-2007, 08:53
perchè 'soci'? i soci coop sono soci della cooperativa a tutti gli effetti, non è come la carta dell'agip.

poaret
31-03-2007, 10:45
...Senza fini di lucro...ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah....

Eraser|85
31-03-2007, 11:17
perché la coop.. sei tu!

bonzuccio
31-03-2007, 11:35
perché la coop.. sei tu!

chi può darti di più? :banned:

windir
31-03-2007, 14:00
Mi spieghi questo pericoloso livore da quale coraggio proviene?
Secondo quali elementi fai affermazioni del genere?

dati (di fatto), conoscenze.

perchè , tu hai dati diversi?

coraggio??
pericoloso livore???

Senza Fili
31-03-2007, 14:31
conosco persone con 25 anni di servizio, che prendono a mala pena 1100 euro.


Perchè secondo te una segretaria, una receptionist, un commesso, una impiegata, prendono di più???

Il problema degli stipendi da fame mica è solo dei dipendenti Coop...

windir
31-03-2007, 14:36
indubbiamente.
però da come era detto, sembrava che stessimo parlando di un' azienda benefattrice che rende ricchi i propri operai, e che andrebbe presa come esempio di buoni valori.
invece sono aziende come tutte le altre, coi loro pregi (mha...) e difetti...

poi siam d'accordo che uno stipendio di quel tipo, dopo 25 anni di servizio, sia una miseria.
ma questo non dipende da loro, è così in tanti posti.

Andreaps72
31-03-2007, 16:21
Mi piacciono queste discussioni.

i miei 2 cent :

in Italia vogliamo fare tutti i liberisti fino a che non ci toccano le tasche, a quel punto diventiamo tutti estremisti e anti libertari.

Uno stipendio da 1100€ è esattamente uguale allo stipendio di un poro cristo che lavora in fabbrica e invece di impilare scatolette impila bulloni ma respira merda tutto il giorno.
Un manager pubblico o privato non guadagna 5000€ ma 500000€ e forse più.

Il problema non è la differenza di 2% di tassazione e nemmno il lucro, ma bensì la concorrenza.

Un coglione che ha un piccolo alimentari dovrebbe avere lo stesso diritto di incazzarsi con i supermercati di Berlusconi esattamente come con le COOP.
Non vedo perchè invece i benzinai o i farmacisti devono essere trattati diversamente.

windir
31-03-2007, 16:40
Mi piacciono queste discussioni.


Uno stipendio da 1100€ è esattamente uguale allo stipendio di un poro cristo che lavora in fabbrica e invece di impilare scatolette impila bulloni ma respira merda tutto il giorno.
Un manager pubblico o privato non guadagna 5000€ ma 500000€ e forse più.

dobbiamo fare la classifica dei lavori meno belli quindi?
non crederti che lavorare in quei posti, sia solo caricare le scatolette, e non credere che caricare le scatolette sia bello e leggero.
inizia a scaricare i bancali al freddo, tirare giu i cartoni, caricare le confezioni di acqua o impignare televisori 32 pollici o lavatrici, oppure a passare le ore a reggiare le confezioni respirando plastica bruciata.
spero che tu non stia parlando senza sapere, perchè altrimenti sarebbe un discorso un pò fatto alla leggera.
ovviamente parlando di mestieri di manovalanza, ci sono quelli più o meno pesanti, ma in ogni caso non si sta seduti a cazzeggiare su internet, dietro ad una scrivania.

e poi era una puntualizzazione di risposta a chi aveva detto che in questi posti si guadagna bene.
una cosa molto semplice.

dan66
31-03-2007, 17:58
Che le COOP rosse siano foraggio per i DS lo sanno tutti eccetto quelli che non lo vogliono vedere (leggasi certe toghe). Prima della caduta del muro erano il sistema di ripulitura del denaro dell'URSS che dal KGB arrivava al PCI attraverso un giro di acquisti di prodotti a prezzi diciamo sospetti. Chi ha osato metterci il naso dentro (leggasi COOP Costruttori di Argenta) ha chiuso in un batter d'occhio. Ora non ci sono più i compagni di oltre cortina a foraggiare e ci si dà alla finanza. Perchè le COOP hanno fatturati da paura. E l'altro grande interesse (di DS e Margherita, per l'esattezza) sono le banche...
E se un decreto di un governo in cui ci sono i DS mi mette circondata da una marea di altre caxxxate (leggansi i parrucchieri aperti il Lunedì), la possibilità di subaffittare i servizi di telefonia mobile e tra i primi ad essere pronti ci sono le COOP e TIM (leggesi Tronchetti Provera che non simpatizza certo per il Cavaliere...) sinceramente io penso male...
Guarda caso, nella precedente "liberalizzazione" si dava spazio alla vendita dei farmaci da banco al supermercato e chi era già pronto? COOP... ma guarda caso.
Poi hanno provato a mettere la benzina al supermercato. E chi era già pronto a partire? Le COOP (dichiarazione del presidente di Coop Emilia-Veneto).
Poi c'è stato il decreto Visco: i professionisti si possono pagare solo con assegni o carte di credito. Si dirà: così non evadono più... Errore! Evadono uguale, anzi, di più perchè se vai solo coi contanti ti dicono che non possono fare la fattura... Il vero regalo è ancora una volta per le banche...

SVEGLIA!!!

Altro che liberalizzazioni!!! Qui si passa direttamente all'incasso!!! Portano via tutto il possibile fin che sono al governo...

P.S: lasciamo stare i sindacati. Che parlano tanto contro il lavoro nero e poi assumono loro stessi in nero (caso CGIL in Puglia, ad esempio, vedasi Striscia...)

Andreaps72
31-03-2007, 18:27
Bene quindi a prescindere da dove si lavora si guadagna da fame.

Invece di parlare per "partito preso" guardatevi nelle tasche.

Io ho fatto una ricarica telefonica da 10€ e parlo per 2€ in più.
Una grande rivoluzione per la repubblica delle banane.

Sono andato al supermercato e non solo i medicinali mi costavano di meno ma mi hanno pure consigliato dei prodotti alternativi, con lo stesso principio attivo ma senza nomi di multinazionali blasonate con i dirigenti che vanno a spasso con le Ferrari e che pagano i viaggi studio a dottori alle Maldive.

Fatevi furbi e invece di guardare alla bandiera guardatevi nel portafoglio, che i vostri polituccoli del cuore vanno in gita in barca a prescindere dallos chieramento politico e quando si devono aumentare lo stipendio sono SEMPRE TUTTI D'ACCORDO.

windir
31-03-2007, 18:39
ovviamente se il tutto serve per creare vantaggi ai consumatori, ben venga.
nessuno ha negato questo.

però si tratta anche di constatare certe situazioni, e non per questioni di bandiere :)

hibone
31-03-2007, 18:53
Che le COOP rosse siano foraggio per i DS lo sanno tutti eccetto quelli che non lo vogliono vedere (leggasi certe toghe).
non posso non quotare tutto il post..
ma attento che poi arriva qualcuno e ti dice
"se è vero e ne sei tanto sicuro perchè non porti prove a sostegno o non fai qualche denuncia..." :D
oppure
"e pensi che se fosse vero non si sarebbe mai accorto nessuno?! pensi che nessuno li avrebbe denunciati?"
:D
é inutile... :muro:

liviux
31-03-2007, 22:23
Avete perfettamente ragione! Questo governo deve smetterla di fare favori a Mediaset! O vi era sfuggito il nome di tale azienduccia lontana anni luce dalla politica?

bonzuccio
01-04-2007, 00:18
Che le COOP rosse siano foraggio per i DS lo sanno tutti eccetto quelli che non lo vogliono vedere (leggasi certe toghe). Prima della caduta del muro erano il sistema di ripulitura del denaro dell'URSS che dal KGB arrivava al PCI attraverso un giro di acquisti di prodotti a prezzi diciamo sospetti.


Me lo immagino negli anni 70 in piena guerra fredda.. due polli 500 mila lire,
lo stipendio di un operaio ma quelli sono rimasti sempre dei poveracci.. pure dentro alle coop.. :(
chissà dove stavano i soldi veri visto anche che mani pulite ha spazzato via solo una certa classe politica
e i magistrati di Milano, partendo da un altro crack quello del Banco Ambrosiano, sono quelli che sono quasi arrivati ai fondi neri del Vaticano e delle mafie prima che un certo Calvi fosse trovato impiccato sotto al Tamigi..
se vuoi parliamo del movimento studentesco del '68..
ma anche di Carlo Magno ma inizia a sospettare che da quella storia i magistrati di Milano stanno ancora (coi processi delle toghe "rosse") cercando di far quadrare il cerchio, un cerchio con un diametro di 30 anni.. ti mancano fonti e voci
la vera lava nera che ci striscia sotto i piedi e sopra le teste sta da altre parti
non i finanziamenti del pcus ai compagni ribelli italiani durante la guerra fredda (fondi mai dimostrati ma insomma spero che hai capito che stiamo parlando dei soldi per attaccare i manifesti, solo la vergogna non ha fatto dire che Dalema il mutuo per la barca lo ha aperto grazie ai fondi dell'Urss.. ma la commissione Mitrominchiam ci sarebbe arrivata: il padre del Grande Guzzanti non può che essere un genio, altrimenti non si spiega perchè i figli sono dei giganti della satira, tutti e due.. hai mai visto l'imitazione di Bertinotti? Un pezzo di 900, parti da quella)

Chi ha osato metterci il naso dentro (leggasi COOP Costruttori di Argenta) ha chiuso in un batter d'occhio. Ora non ci sono più i compagni di oltre cortina a foraggiare e ci si dà alla finanza. Perchè le COOP hanno fatturati da paura. E l'altro grande interesse (di DS e Margherita, per l'esattezza) sono le banche...


E quale è il problema, tanto grazie al nano miracolato il falso in bilancio è depenalizzato (miracolato e chissà con quali soldi, vedi sopra.. sembra infatti che se non c'era ance Craxi ad aiutarlo da vero INCOSCIENTE ESECUTORE (opinione personale) il nostro eroe contemporaneo stesse andando in bancarotta causa migliaia di miliardi di debito.. migliaia di miliardi spuntati dal nulla e non i bruscolini di striscia, vatti a vedere perchè Luttazzi se lo sono stra bevuto)

Dire Coop di certo non significa dire sempre acqua santa ma questi sono spiccioli, pegno da pagare a ben altri interessi
purtroppo qualche padre di famiglia anche stavolta ci è andato di mezzo,
almeno stavolta il bordello indotto è stato circoscritto visto che nessuno può venderti azioni trappola di una coop
(parmalat e cirio non erano di certo cooperative)


Altro che liberalizzazioni!!! Qui si passa direttamente all'incasso!!! Portano via tutto il possibile fin che sono al governo...

P.S: lasciamo stare i sindacati. Che parlano tanto contro il lavoro nero e poi assumono loro stessi in nero (caso CGIL in Puglia, ad esempio, vedasi Striscia...)

Io invece di striscia mi vedo i pacchi almeno non vomito
E certo adesso i telefonini targati cgl cisl uil e coop, sai che rosicamento che esce dai comizi berlusconiani dopo che il tronchetto era pronto a fargli spazio svendendosi ai brasiliani la tim per aggiungere a editoria, informazione, assicurazioni, BANCHE etc etc anche la telefonia mobile visto che non è un mistero l'interesse verso questo settore.. c'è qualche forza oscura che il cerchio a lui non glielo vuole far chiudere.. chissà perchè
Chissà perchè la gente ripete a pappagallo quello che dice striscia e fede, chissà perchè i sipermercati sono la coop e non pure tutte le altre grandi catene di distribuzione, chissà perchè le toghe e la magistratira è diventata rossa,
lo sanno tutti ormai che la giustizia è di parte ma che bel servizio al paese anche questo e noi a scannarci per 5 euro di ricarica
e 10 mila euro non fatturati, io la fattura la chiedo perchè l'iva me la scarico quasi tutta essendo che le tasse in busta le pago fino all'ultimissimo centesimo

Freisar
01-04-2007, 00:38
Dai tempi dei romani che gli intrallazzi esitono (anche prima direi) non è che ora sono arrivati i santi sulla terra...


:rolleyes: imparate a risparmiare voi piuttosto...

;)

ZannaMax
01-04-2007, 00:43
Potrebbe accadere che siano gli operatori reali ad imporre le tariffe agli operatori virtuali. SMS 15€c, Scatto alla risposta 19€c, ecc. Il tutto quando il guadagno sull'SMS è del 97%!

così il guadagno lo daranno per i finanziamenti dei centri sociali e no global :sbonk:

jedi1
01-04-2007, 18:45
Perche non fanno delle cooperative anche persone di destra??
non capisco....

riccaberno
01-04-2007, 18:49
Chi vi scrive è stato per quasi 40 anni dipendente della Coop, ora pensionato, tuttora socio Coop. Vi posso assicurare che la Coop lavora e si adopera veramente per la tutela dei consumatori, soci o no, e fa da calmiere per i prezzi, infatti nelle zone dove sono presenti supermercati Coop, le altre catene della grande distribuzione sono cotrette ad abbassare i prezzi per la concorrenza, a tutto guadagno dei consumatori tutti (sia Coop che Esselunga, Pam etc.).Per quanto riguarda i controlli sui prodotti vi assicuro che sono i più rigorosi e scrupolosi, Perciò, detto questo, ben venga come operatore telefonico, perchè sono sicuro che servirà ad abbassare i prezzi delle tariffe ed alzare la qualità anche degli altri operatori.

hibone
01-04-2007, 19:06
Chi vi scrive è stato per quasi 40 anni dipendente della Coop, ora pensionato, tuttora socio Coop. Vi posso assicurare che la Coop lavora e si adopera veramente per la tutela dei consumatori, soci o no, e fa da calmiere per i prezzi, infatti nelle zone dove sono presenti supermercati Coop, le altre catene della grande distribuzione sono cotrette ad abbassare i prezzi per la concorrenza, a tutto guadagno dei consumatori tutti (sia Coop che Esselunga, Pam etc.).Per quanto riguarda i controlli sui prodotti vi assicuro che sono i più rigorosi e scrupolosi, Perciò, detto questo, ben venga come operatore telefonico, perchè sono sicuro che servirà ad abbassare i prezzi delle tariffe ed alzare la qualità anche degli altri operatori.

ma se sei stato dipendente coop per 40 anni...
come fai a sapere come lavorano da un'altra parte?
che so, all'auchan?
in secondo luogo che ruolo ricoprivi nell'azienda?
grassie...

ZeroShift
01-04-2007, 22:52
Ma basta con ste cooperative schifose avide di soldi, piu hanno e piu vogliono avere. Pagano meno tasse e sfruttano i dipendenti con salari minimi. Che restassero a vendere patate e fagioli senza strafare.

dinigio63
02-04-2007, 08:04
La mia assicurazione è stata "assorbita" dalla Unipol, dopo 20 anni hanno sbagliato i miei dati, perchè come socio Coop non avevo cambiato ancora la residenza, e la sbaglierà (parole del mio assicuratore), finchè non andrò alla Coop a cambiarla...
Al momento la Coop comprerà solo traffico telefonico da Tim, al momento... con la potenza di acquisto che hanno, quanto ci metteranno a comprare per 2 soldi anche le infrastrutture?
Il fatto che giorno per giorno, passino continuamente ad una certa "mano" strutture, mi ricorda tanto una certa Russia...

diabolik1981
02-04-2007, 10:29
Al momento la Coop comprerà solo traffico telefonico da Tim, al momento... con la potenza di acquisto che hanno, quanto ci metteranno a comprare per 2 soldi anche le infrastrutture?

Un po difficile visto che danno ormai per certa l'acquisizione di tutta Telecom, compresa Tim, da parte di AT&T.

budspanzer
02-04-2007, 11:51
Certo con la telefonia sarà diverso ma, provate a comprare uno yogurt in un ipermercato e lo stesso prodotto in latteria: io ci ho provato con diversi prodotti e quelli della grande distribuzione erano identici solo nella confezione. Il prodotto era leggermente diverso, meno frutta, meno principio attivo... sempre qualcosa in meno nella Gr.Dist.
I farmaci da banco non li ho ancora visti, ma dato che mi occupo di comunicazione, ho avuto clienti che nelle assembleee dei soci hanno dichiarato apertamente le differenze di principio attivo tra i prodotti per le farmacie e quelli per la Gr. Distrib. Costano meno ma sono più diluiti...
Mah! Non so fino a che punto ci guadagnamo noi consumatori!
Ciao

bonzuccio
02-04-2007, 12:02
più diluiti.. OMMIODDIO!!
ma che state dicendo, il principio attivo deve essere lo stesso tra il generico e quello di marca e in percentuale uguale, possono cambiare di poco le percentuali degli ADDITIVI che potrebbero determinarne un assorbimento diverso (più o meno veloce)
Tra il generico e il farmaco di marca (che grazie ai generici e alla liberalizzazione è calato di prezzo avvicinandosi al generico) non c'è nessuna differenza e non c'è nessun pericolo
questo è terrorismo
saluti

danven3112
04-04-2007, 10:40
Ma perchè alcunio di voi non ammettono che COOP = Governo!!!

Lo sanno tutti! basta pensare alla benzina!! Saranno i primi a poter vendere benzina privatamente e quindi a prezzi più bassi!!! come lo stato per i farmaci..... perchè Auchan, Iper,...non possono??

Desidererei una risposta da chi non la pensa come me o non ammete la cosa!!!

Koji
04-04-2007, 11:23
Mah...io veramente non vi capisco. Ma vi fa tanto schifo risparmiare dei soldini??? Sempre tutti a lamentarsi del caro di qua e caro di là, ma se si fa qualcosa per noi consumatori subito pronti a trovare cose negative per forza.

Voglio dire, se per telefonare risparmio con la CoopVoce, machissenefrega di che parte politica è! Io per esempio quando è arrivato il calcio sul digitale terrestre non c'ho pensato un secondo a fare l'abbonamento con Mediaset Premium....chissenfrega che è di Berlusconi, io vedo che rispetto a Sky risparmio un sacco di soldi per vedermi il campionato!

Oh, poi i soldi son vostri, se preferite pagare di più per vostre convinzioni liberissimi di farlo. Io, ripeto, pur di pagare meno, non guardo in faccia nessuno e penso solo ai miei interessi.

Asterion
04-04-2007, 11:26
Ma le faranno le offerte tipo: se compri pomodori COOP avrai 50 sms gratuiti? :D

Forte la ricarica solo al supermercato così uno fa pure la spesa... da un lato è una cosa furba dall'altra voglio ricaricare da web e bancomat, non esistono altre opzioni per me ;)

mikoslow
05-04-2007, 11:56
Ma perchè alcunio di voi non ammettono che COOP = Governo!!!

Lo sanno tutti! basta pensare alla benzina!! Saranno i primi a poter vendere benzina privatamente e quindi a prezzi più bassi!!! come lo stato per i farmaci..... perchè Auchan, Iper,...non possono??

Desidererei una risposta da chi non la pensa come me o non ammete la cosa!!!

Forse, e dico forse, le Coop potranno godere di un certo favore da questo governo, la liberalizzazione delle vendite dei farmaci da banco è stata ripresa dalla iniziativa legislativa popolare proposta dai soci delle Coop nel 2005, questo però non vieta agli altri di entrare nel mercato, se Auchan (4° catena di distribuzione europea per fatturato) o Carrefour (1° a livello europeo) vogliono vendere farmaci nei loro ipermercati o superstore stai sicuro che nessuno glielo può impedire, come anche entrare nel mercato della telefonia mobile in Italia (accordi di Carrefour con Vodafone). Tra l'altro anche Mediaset sta per entrare come operatore virtuale, con target diversi rispetto alle Coop, ma ci sarà, quindi non vedo come ciò possa avvantaggiare una parte o l'altra. Se poi si parla di benzine allora le catene francesi hanno un know-how impressionante se si pensa che il 30% della benzina francese viene venduto da catene di grande distribuzione. Comunque per i distributori di benzina la vedo ancora lunga, attualmente le autorizzazioni sono a livello comunale anche se Auchan si sta muovendo in questa direzione.

liviux
06-04-2007, 09:32
Ma le faranno le offerte tipo: se compri pomodori COOP avrai 50 sms gratuiti? :D

No, avrai 50 ms gratuiti. Per arrivare ad un intero secondo di telefonata gratis dovrai comprarne 20 Kg! :D

Lollo87Lp
27-04-2007, 11:44
Su altri siti ho letto di voci che parlano della tariffa CoopVoce Facile:
10 cent/min.
10 cent sms