PDA

View Full Version : Lightroom & Photoshop stanno arrancando...aggiornare la configurazione del PC?


elzeviro
02-05-2019, 19:52
Ciao a tutti. Pur usando Lightroom e Photoshop a livello amatoriale, sto comunque riscontrando una progressiva lentezza nelle operazioni dei due software: per esempio, specialmente in LR le modifiche che apporto in Sviluppo non sono immediatamente visibili, in particolare se sposto di molto i cursori dalla posizione iniziale.
Il PC risale a febbraio 2013 e questa configurazione, se ricordo bene, mi è stata consigliata proprio in questo Forum:

Scheda madre: ASUS P8Z77-VPRO
CPU: Intel i7-3770K-3,5GHz
RAM: G. Skill ARES 16GB (2x8) 1600MHz CL9
SSD: Crucial M4-256GB
HDD: Seagate 1TB ST1000DM003
Scheda video: Sapphire HD7950 Vapor-X- 3GB GDDR5
Alimentatore: Super Flower SF650P14XE Vers. 2.92 80+ Gold
Dissipatore CPU: Cooler Master HYPER 412S Slim
Masterizzatore: LiteOn Blu-ray RW (IHBS1 12-115)
Case: Corsair Carbide Series 400R black.

A bordo Windows 10 PRO 64bit, il monitor è un EIZO CS 2420 e non m'interessano i video: alla luce di quanto esposto, che componenti del piccì dovrei sostituire per risolvere il problema? Anche per andare avanti un po' di tempo (abbastanza, se non molto) e non dover di nuovo aggiornare qualcosa nel breve/medio periodo. Riguardo al budget disponibile per adesso non saprei, magari delle parti si potranno mantenere...

Grazie già da adesso per l'eventuale aiuto, con quello di sei anni fa sono arrivato fino qui! Buona serata, ciao!

unnilennium
02-05-2019, 19:57
A naso, direi che la prima cosa che potresti cambiare è l'ssd. Quanto è pieno? Di solito un disco SSD da il meglio di sé se e pieno max al 50%, poi inizia ad arrancare... Considerando che oggi proprio c'è il Samsung 860 evo da 1tb in offerta su Amazon, sotto i130, io mi ci fionderei, e potresti girare avanti un altro po'. Altrimenti per cambiare tutto ci vuole un capitale.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

elzeviro
02-05-2019, 21:28
Di solito un disco SSD da il meglio di sé se e pieno max al 50%, poi inizia ad arrancare...

Questa non la sapevo e comunque altro che max al 50%...spazio utilizzato 176 GB/spazio disponibile 61,1 GB. Ho sentito parlare dei dischi SSD M2 con la tecnologia NVME, ma credo vadano inquadrati in una configurazione ad hoc, non so se la mia riesca a stargli dietro. Tu cosa ne dici?
E comunque non sono in grado di sostituire quel componente, mi affiderei al negozio che ai tempi mi aveva assemblato il piccì e poi così, se dovessi sbaraccare qualcos'altro, farei fare il lavoro in una volta sola.

Grazie delle dritte, ciao.

celsius100
02-05-2019, 22:42
Ciao
hai in mente un budget max da nn voler superare?

unnilennium
03-05-2019, 09:03
Questa non la sapevo e comunque altro che max al 50%...spazio utilizzato 176 GB/spazio disponibile 61,1 GB. Ho sentito parlare dei dischi SSD M2 con la tecnologia NVME, ma credo vadano inquadrati in una configurazione ad hoc, non so se la mia riesca a stargli dietro. Tu cosa ne dici?
E comunque non sono in grado di sostituire quel componente, mi affiderei al negozio che ai tempi mi aveva assemblato il piccì e poi così, se dovessi sbaraccare qualcos'altro, farei fare il lavoro in una volta sola.

Grazie delle dritte, ciao.

se ti affidi a negozio i prezzi salgono, i dischi nvme andrebbero inseriti in una nuova configurazione, essendo assenti i collegamenti sulla scheda madre attuale, però non so se il gioco vale la candela, passo la palla a celsius che ne sa sicuramente più di me... ovvio che serve un buon budget per poter fare qualcosa di migliore, anche se con l'ssd che ti ho consigliato te la dovresti cavare con poco,mettiamo anche la manodopera del negozio, 200€ max e saresti comunque a posto per un pò... il tempo di far uscire tutte le novità da qui all'anno prossimo.

elzeviro
03-05-2019, 17:50
Ciao
hai in mente un budget max da nn voler superare?

Ciao. Mah...arriverei a 1300/1500 euro al massimo, considerando prezzo dei componenti in negozio/manodopera e mantenendo ciò che è possibile dell'attuale sistema.
Se hai tempo, per curiosità, mi puoi indicare pure (per cortesia) una configurazione al top per le mie esigenze + la fucilata del prezzo?
Grazie per l'aiuto, buona serata!

celsius100
03-05-2019, 18:04
si potrebbe pensare a qualcosa del genere:

Cpu Amd Ryzen 5 2600X AM4 Box [YD260XBCAFBOX]

Cpu Amd Ryzen 5 2600X AM4 Box [YD260XBCAFBOX]
Spedizione in: 4-6 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 178,07

€ 178,07


Scheda Madre Asus Prime B450-PLUS (AM4) (D) [90MB0YN0-M0EAY0]

Scheda Madre Asus Prime B450-PLUS (AM4) (D) [90MB0YN0-M0EAY0]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 88,84

€ 88,84


Ram DIMM DDR4 16GB Kingston Predator 3200-16 RGB K2 [HX432C16PB3AK2/16]---> NOTA: esiste anche la versione normale senza i LED, che va bene e costa meno ma nn era disponibile nello shop x cui ho inserito in lista queste


€ 108,96

€ 108,96


SSD 250GB Samsung 970 EVO Plus (NVMe) [MZ-V7S250BW]

SSD 250GB Samsung 970 EVO Plus (NVMe) [MZ-V7S250BW]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 75,74

€ 75,74


Scheda Video AMD Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB PCI-E,DVI,2xHDMi,2xDP

Scheda Video AMD Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB PCI-E,DVI,2xHDMi,2xDP
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 219,87

€ 219,87


Dissipatore cpu Arctic Freezer 34 [ACFRE00052A]

Dissipatore cpu Arctic Freezer 34 [ACFRE00052A]
Spedizione in: 3-7 giorni lavorativi
Vedi scheda completa



€ 29,87

€ 29,87



Totale parziale € 701,34
sono prezzi online in un negozio ti chiederanno dal 25 al 50% in piu
poi ce il costo di assemblaggio, eventualmente della licenza di windows, quindi mi sa che vai sopra i 1000 euro
volendo potenziarlo si potrebbero mettere 32gb di ram, un ssd piu capiente, salire ancora sulla scheda video, diciamo che cmq x un uso piu che amatoriale gia cosi e fin tanto nn vedo la necessità di potenziarlo

kawadreamer
03-05-2019, 18:42
Ciao Elzeviro

Ti posto alcuni suggerimenti che ho messo in pratica sul mio vecchio notebook, e che mi hanno effettivmente migliorato la fruizione del programma . sono consigli non farina del mio sacco, li ho trovati
in un forum conosciutissimo di fotografia :)

caratteristiche per avere le migliori prestazioni possibili su LightRoom

1- tenere lightroom e catalogo su SSD (meglio se M2)
2- tenere le foto su SSD
3- Utilizzare anteprime 1:1 con smart preview
4 - Utilizzare “solo mode” nei pannelli latterali
5- Avere cpu con single core molto potente
6-avere una gpu base e abilitare l' accellerazione grafica
7- aumentare la cache a minimo 30GB (bisogna avere spazio su disco)
8-non cancellare le anteprime 1:1 mai (bisogna avere spazio su disco)
9-Io scrivo le modifiche su file xpm separati ma sarebbe meglio tenere le modifiche solo sul catalogo
10- Ottimizzare il catalogo ogni tanto

elzeviro
04-05-2019, 21:41
1- tenere lightroom e catalogo su SSD (meglio se M2)
2- tenere le foto su SSD
5- Avere cpu con single core molto potente
7- aumentare la cache a minimo 30GB (bisogna avere spazio su disco)


Grazie a celsius100 e kawadreamer.
A questo punto, prima di intervenire nelle impostazioni di Lightroom, credo occorrerà sostituire qualche componente del PC seguendo i suggerimenti arrivati e magari fare così:
- un SSD (M2? NVME?) per W10 e programmi da 500GB (starei nel 50% di spazio occupato in totale, come consigliato da unnilennium...)
- un SSD da 1TB per le sole foto di Lightroom, manterrei l'HDD da 1TB per le cose restanti
- aumenterei la RAM a 32GB
- allora ok per scheda madre e video, dissipatore e CPU (non mi sembra il single core menzionato da kawadreamer...).
L'accendiamo?
Prima però, avrei bisogno di una dritta per l'SSD da 500GB e la RAM per favore...ciao e ancora grazie per l'aiuto!

celsius100
04-05-2019, 22:19
Quanto puoi spingerti in là col budget?
Io cmq l'ssd da 1tb lo vedo un po esagerato se ce già quello da 500gb x sistema e programmi direi che un altro ssd Max da 500gb come secondario x lo storage starei su hard disk

elzeviro
05-05-2019, 17:42
Quanto puoi spingerti in là col budget?
Io cmq l'ssd da 1tb lo vedo un po esagerato se ce già quello da 500gb x sistema e programmi direi che un altro ssd Max da 500gb come secondario x lo storage starei su hard disk

In effetti per le sole foto per Ligtroom un SSD da 500GB dovrebbe bastare...mi mancherebbero le indicazioni riguardo l'SSD da 500GB (SO e programmi: M2? NVME?) e per la RAM da 32GB.
Mi sono prefissato una spesa di 1300/1500 euro al massimo: materiale, manodopera e IVA compresa. Ti ringrazio per la disponibilità, ciao!

celsius100
05-05-2019, 17:59
Prendi pure il Samsung evo 970 plus da 500 anziché 250 e come ram ci sarebbero le GSkill TridZ K2 2x16GB [F4-3200C15D-32GTZ] sui 260 euro