PDA

View Full Version : bonifica della linea


lberetta91
24-03-2015, 17:10
ciao a tutti

sono nuovo sul forum e conosco poco niente sia sul forum che sulla mia linea..
vi spiego la mia situazione, grazie a un utente di questo forum sono passato alla 20mb/s alice..messaggiando sempre con questo utente però mi è stato detto che viaggio, causa rumore sulla linea, a una velocità molto inferiore a quella che potrei andare, attualmente vado a 7,80 mb/s e potenzialmente potrei andare a 13-14mb/s... cosi sempre grazie a questo utente mi è stato consigliato di effettuare una bonifica della linea.. il problema è che non conosco niente di queste cose e non saprei nemmeno da dove cominciare..
vorrei, quindi, sapere se qualcuno di voi può aiutarmi e spiegarmi magari, se possibile, passo per passo cosa dovrei fare??

skynet.81
24-03-2015, 19:42
Per controllare l'impianto domestico:
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
puoi postare i valori di velocitò, margine snr e attenuazione?

lberetta91
24-03-2015, 20:57
Beh allora i dati di velocità sono:

Ping 12 download 7,80 upload 0,94

Mentre i dati di attenuazione e Snr credo siano questi:

Down up
DSL Noise Margin: 6.0 dB 5.8 dB
DSL Attenuation: 34.5 dB 18.6 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm

Purtroppo il mio é un router linksys e questi dati sono un casino da trovare

skynet.81
25-03-2015, 08:20
Beh allora i dati di velocità sono:

Ping 12 download 7,80 upload 0,94

Mentre i dati di attenuazione e Snr credo siano questi:

Down up
DSL Noise Margin: 6.0 dB 5.8 dB
DSL Attenuation: 34.5 dB 18.6 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm

Purtroppo il mio é un router linksys e questi dati sono un casino da trovare
Ok, trovi anche i valori di portante (in kbps di solito)?

lberetta91
25-03-2015, 10:00
Ok, trovi anche i valori di portante (in kbps di solito)?

ok:

Velocità corrente di linea 1144.000 Kb/s 9156.000 Kb/s

Velocità massima di linea 1144.000 Kb/s 10852.000 Kb/

skynet.81
25-03-2015, 12:35
C'è un po' di disturbo eccessivo sulla linea, prova a collegare solo il router alla presa principale staccando filtri e telefoni e vediamo se cambiano i valori

lberetta91
25-03-2015, 14:30
C'è un po' di disturbo eccessivo sulla linea, prova a collegare solo il router alla presa principale staccando filtri e telefoni e vediamo se cambiano i valori

con staccare i filtri e i telefoni intendi staccare anche quello del router??
comunque ho provato in entrambi i modi, il valore però non è cambiato..

già che c'ero ho provato anche a controllare le suonerie come c'era scritto nella guida, e ne avevo solo una, solo che staccando anche quella la velocità non è cambiata anzi è diminuita.. il consideratore nella presa principale non ce l'ho in quanto è una presa rj11.. quindi non saprei...

l'unica può essere l'impianto antifurto che è collegato alla linea telefonica non correttamente.. nel senso che quando invia chiamate per avvisi di qualsiasi natura il modem internet si stacca e non funziona e credo che sia sprovvisto pure di filtro tripolare in quanto si trova in una posizione impossibile da raggiungere.. però io proprio per quello non posso lavorarci e dovrei chiamare un tecnico per risolvere.. però prima, vorrei sapere, se, può c'entrare qualcosa e se proprio, secondo voi, non ci sono altri modi per provare?

mavelot
25-03-2015, 15:38
L'antifurto non è filtrato. Questo è sicuramente causa del problema.

In presenza di impianti con antifurto, è assolutamente raccomandabile l'installazione di uno splitter centralizzato per separare la fonia dai dati.

lberetta91
25-03-2015, 16:38
L'antifurto non è filtrato. Questo è sicuramente causa del problema.

In presenza di impianti con antifurto, è assolutamente raccomandabile l'installazione di uno splitter centralizzato per separare la fonia dai dati.

l'antifurto deve avere anche una presa tripolare per adsl o basta lo splitter??

comunque non funziona con internet fa solo chiamate tramite telefono di casa

skynet.81
25-03-2015, 20:34
l'antifurto deve avere anche una presa tripolare per adsl o basta lo splitter??

comunque non funziona con internet fa solo chiamate tramite telefono di casa
Il combinatore telefonico è collegato alla linea e se non è filtrato causa problemi.
Come suggerito, è meglio installare uno splitter a monte dell'impianto per separare i segnali adsl e fonia, come il SAVP120.

lberetta91
26-03-2015, 11:42
Il combinatore telefonico è collegato alla linea e se non è filtrato causa problemi.
Come suggerito, è meglio installare uno splitter a monte dell'impianto per separare i segnali adsl e fonia, come il SAVP120.

ok vi farò sapere grazie mille per il momento ;)

salfazio
26-01-2016, 17:45
Il combinatore telefonico è collegato alla linea e se non è filtrato causa problemi.
Come suggerito, è meglio installare uno splitter a monte dell'impianto per separare i segnali adsl e fonia, come il SAVP120.

come mai la mia presa principale di casa sembra una derivata?
e cosè quel filo blu?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160126/0a16b9e4949fa2b054ac3ab346bb88d4.jpg

skynet.81
26-01-2016, 21:16
E' collegato anche il bianco/rosso sotto?

salfazio
27-01-2016, 04:08
Si ad Au


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salfazio
27-01-2016, 14:28
Ho scoperto che il cavetto blu equivale al rosso


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salfazio
27-01-2016, 19:34
Come avete l'impianto di casa?
Intendo la presa principale
Tripolare o Rj11?
È vero che lo splitter sap001 o sap120 migliorano segnale e attenuazione rispetto ad altri splitter commerciali come quelli Telecom?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

skynet.81
27-01-2016, 21:16
Quella secondo me non è la presa principale

salfazio
27-01-2016, 21:39
Come no?
È quella piu vicina all'entrata, sopra c'è la scritta sip ed è storicamente quella alla quale è stato sempre collegato il telefono...
Ho solo altre due prese in casa,
Ognuna con un cavetto bianco e uno rosso/bianco
Mancano di quello blu e inoltre non c'è quella guaina grigia che invece c'è nella "principale"
Che modo ho per verificare?
Come mai l'impianto non è né in serie n'è in parallelo ma ogni presa è a se stante?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salfazio
29-01-2016, 16:10
Up

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salfazio
31-01-2016, 09:57
Up

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salfazio
05-02-2016, 10:31
Up

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diaretto
05-02-2016, 11:35
L'unico modo che hai per verificare è quello di seguire tutto il percorso che il doppino fa in casa a partire dalla scatola da cui entra il doppino in casa e rifare i collegamenti in modo che l'impianto sia tutto in parallelo, apri ogni presa, smontala e controlla come sono collegate.

Ogni dispositivo (allarmi, telefoni ecc), che non sia il modem deve essere filtrato.

salfazio
05-02-2016, 11:59
Non posso spaccare i muri per vedere che percorso fa il doppino
Ho solo 3 prese in casa
Quella della foto (la principale) e altre due rj
Ognuna sembra a se stante
Boh


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diaretto
05-02-2016, 12:37
Non posso spaccare i muri per vedere che percorso fa il doppino
Ho solo 3 prese in casa
Quella della foto (la principale) e altre due rj
Ognuna sembra a se stante
Boh


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Macchè spaccare i muri, basta che apri le scatole sulle pareti e vedi che percorso fa il doppino! ;)

Intanto devi capire perchè ognuna delle prese sembra a se stante, questo mi fa sospettare che dalla prima scatola dove ti arriva il doppino in casa si ripartano delle diramazioni a stella, e questo non va assolutamente bene in ADSL.

salfazio
05-02-2016, 13:07
Macchè spaccare i muri, basta che apri le scatole sulle pareti e vedi che percorso fa il doppino! ;)

Intanto devi capire perchè ognuna delle prese sembra a se stante, questo mi fa sospettare che dalla prima scatola dove ti arriva il doppino in casa si ripartano delle diramazioni a stella, e questo non va assolutamente bene in ADSL.
Sto al terzo piano di un palazzo
Appartamento
Dietro la porta d'ingresso in casa ho questi due "cosi" sopra gli interruttori della luce Enel
Non so cosa siano

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/85b3d73159f6b1d874110eac27029b5d.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/ac835bf9143ac9a0cd69b845236dc2d4.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diaretto
05-02-2016, 13:14
Aprili entrambi e vedi se in una delle due trovi il doppino che arriva dall'esterno!

francy.1095
05-02-2016, 13:57
esatto, apri entrambe le scatole e magari fotografa il contenuto :)
poi, è vero che ogni apparecchio tranne il modem deve usare un filtro, ma nel mio caso specifico ho un combinatore telefonico montato a monte dell'impianto e non ho nessun problema di portante/attenuazione ecc imputabile a quello (bypassandolo non cambia niente) al limite qualche volta salta la linea quando chiamano (penso che sia dovuto al combinatore anche se non ne ho la certezza)
quindi meglio fare delle prove prima di iniziare con interventi più complicati (splitter a monte + 2°cavo)

salfazio
05-02-2016, 15:36
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/bb6658577b29f07a9fdf14f7aa2077dd.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/e334667c46974b4dd00b784c58f9dc67.jpg

diaretto
05-02-2016, 15:39
...

Perfetto, quella che ci interessa è quella col doppino.

Da ciò che vedo c'è solo un doppino che entra e si giunta con quello che poi va nell'appartamento, vedo bene? Quale è la presa più vicina a quella scatola?

salfazio
05-02-2016, 15:41
Sì è come dici
Nel muro adiacente prosegue con questi 3 buchi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/68b1db40166249f10c888462d0dbd814.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/9f9a849865483c319c06b1271e04a9e2.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/4396ef767b6508208dbe9cd9457743d0.jpg

Mi chiedo anche l'esistenza di tutti quegli altri fili dell'energia e quella scatoletta.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salfazio
05-02-2016, 15:43
La presa telefonica più vicina è quella della cucina che ho messo nel post addietro
Questa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/65837adf7c0d6e29e755365a1001e0ab.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
05-02-2016, 15:44
bingo....la scatola in alto è quella con il doppino, giuntato forse pure in malo modo con il nastro bianco.

Prima di fare qualsiasi altra prova in giro per la casa, se ne sei capace, ti conviene provare a collegarti direttamente qui.

Devi aprire le giunture e staccare la parte che prosegue verso casa. Al doppino che viene dall'esterno (sembra quello da sx) devi collegare "al volo" una presa RJ11, ed a questa collegare il solo modem per verificare la linea in ingresso.

Se non sai farlo, fatti aiutare da qualcuno con un minimo di dimestichezza.


PS: Nella foto della presa già vedo qualcosa che non mi piace....quei cavi sono quelli tipici per i citofoni, andavano pure bene, volendo, per la fonia, ma per l'adsl no.

Qui appare evidente che si devono sostituire tutti i cavi e le prese.

salfazio
05-02-2016, 15:44
Certo che però quel cavo blu non so da dove venga visto che all'ingresso ci sono solo filo rosso e bianco
Che non sia quella principale?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salfazio
05-02-2016, 15:51
bingo....la scatola in alto è quella con il doppino, giuntato forse pure in malo modo con il nastro bianco.

Prima di fare qualsiasi altra prova in giro per la casa, se ne sei capace, ti conviene provare a collegarti direttamente qui.

Devi aprire le giunture e staccare la parte che prosegue verso casa. Al doppino che viene dall'esterno (sembra quello da sx) devi collegare "al volo" una presa RJ11, ed a questa collegare il solo modem per verificare la linea in ingresso.

Se non sai farlo, fatti aiutare da qualcuno con un minimo di dimestichezza.


PS: Nella foto della presa già vedo qualcosa che non mi piace....quei cavi sono quelli tipici per i citofoni, andavano pure bene, volendo, per la fonia, ma per l'adsl no.

Qui appare evidente che si devono sostituire tutti i cavi e le prese.

io ho esperienza di saldature su componenti elettrici etc etc
quindi un minimo me la cavo
fare quello che hai detto tu non ci sono problemi, ma solo come test
perchè collegare il modem all'ingresso di casa non è proprio comodo
la mia stanza dista parecchi metri e non sono uno che usa il wifi per collegare pc, tv e console....ma sono amante del cavo ethernet
il wifi è lultima cosa che voglio usare...:doh:
come potrei fare?

ps....non si tratta di adsl, ma vodafone fibra fttc


PS: Nella foto della presa già vedo qualcosa che non mi piace....quei cavi sono quelli tipici per i citofoni, andavano pure bene, volendo, per la fonia, ma per l'adsl no.

Qui appare evidente che si devono sostituire tutti i cavi e le prese.

quindi devo scassare tutti i muri di casa per fare cambiare cavo?

mavelot
05-02-2016, 15:55
scusa non avevo letto tutto....
peggio ancora date le frequenze della VDSL la bonifica è d'obbligo.

Cmq ovviamente quello che dicevo è per test appunto. Colleghi la presa li in alto, stacchi tutto a valle, e ci colleghi la bretellina con il router.

Fai tutte le prove del caso e ti rendi conto della reale bontà della linea all'ingresso di casa.

Resta il fatto che la bonifica domestica io la farei a prescindere. Per quanto riguarda i cavi che "non ti tornano" è probabile che ci sia un passaggio intermedio. Non oso pensare alla possibilità che addirittura ci sia una giuntura nei tubi....porcate che pure ho visto....:muro:

Se non sei sfigato (tubature lesionate, intasate, ecc), i cavi nuovi si possono infilare utilizzando direttamente i vecchi come tiracavo

salfazio
05-02-2016, 16:03
ho capito
ma nel caso non si possa fare pulito come dici, far scassare di nuovo i muri di casa dopo averla fatta ripitturare e cementare poco tempo fa non mi sembra il caso
certo non posso volere tutto
uff...
in caso per fare un eventuale sopralluogo dell'impianto e vedere se c´è la possibilitá di non rompere muri o altro, mi posso rivolgere allo stesso tecnico della vodafone?
perchè conosco un solo elettricista
quello di questo impianto:D
bravi non ne conosco
e non vorrei farmi fregare altri soldi

ps...quanto potrebbe costarmi?

mavelot
05-02-2016, 16:09
Non so risponderti sul tecnico vodafone o di quel che sia.
Tipicamente è comunque un intervento a pagamento.

Se ti armi di buona volontà e di una sonda, puoi farlo da te. Meglio con l'aiuto di un amico, non per nulla, ma per infilare cavi è bene essere in 2 :D

salfazio
05-02-2016, 16:22
non ho una sonda per vedere dentro come sono combinate le tubature ed eventuali diramazioni di sto doppino....
non voglio rischiare che tirando i fili mi restino incastrati e/o che si possano rompere
a quel punto dovrei prendere a picconate il muro del corridoio, che è abbastanza lungo....non mi sembra il caso di rischiare cosi alla cieca,
meglio far fare tutto a chi di mestiere e ha le attrezzature adatte a non creare danni
hai idea del costo?

Cmq i fili che ho in quella presa della cucina sono alla vista e al tatto dello stesso tipo di quelli in ingresso,
Non credo possano abbassare il segnale così tanto,
vedrò col test che valori ottengo li all'ingresso della casa.
Al momento con ADSL infostrada e alla presa della cucina ho questi valori:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/4f5e69ff05612978372fbad63b23595c.jpg

Nella mia stanza ho gli stessi valori e i cavi sono come quelli della cucina (rosso con striature bianche e cavo bianco) Ma manca il cavo blu!!
Nella stanza da letto invece ho cavo tutto rosso e cavo bianco come quelli all'ingresso...quindi sto pensando che sia proprio quest'ultima la presa principale...anche se questa stanza si trova paradossalmente dal lato opposto della casa, quindi la più lontana rispetto alle altre due prese (cucina e stanza mia)
Boh
bravo chi lo capisce...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francy.1095
05-02-2016, 17:40
in ogni caso per cambiare i cavi non si rompe praticamente MAI il muro, ma aiutandosi con delle sonde si fanno passare quelli nuovi sulle canaline già esistenti. poi hai provato ad aprire quei due cerchietti nel centro della presa? è probabile che contengano un fusibile, che va tolto.
ti conviene intanto:
0. non sarebbe male collegare decentemente i cavi ora attaccati con lo scotch di carta: procurati dei mammut o salda i cavi.
1. guardare su tutte le prese se ci sono condensatori e toglieri, nel caso puoi sostituire l'intera presa tripolare con una rj11 (costano meno di 5€ l'una e ci si mette 5 minuti per sostituirle), così ci togliamo già metà dei dubbi.
2. prova a collegare il modem in tutte le prese accessibili e guarda dove aggancia i valori migliori: a questo punto:
- se s'è differenza tra le prese (supratutto nei valori di attenuazione) hai scoperto qual'è la principale
- se non c'è differenza, significa che nel tratto che va tra le prese l'impianto non ha problemi, quindi puoi lasciare così quel pezzo di cavo

salfazio
05-02-2016, 17:53
Sì la storia dei condensatori l'ho letta
Non ci sono
Ho messo presa rj11 poco fa in cucina e non noto alcun miglioramento rispetto alla tripolare
Su tutte e 3 le prese ho gli stessi valori....all'incirca ovviamente.
Quindi il dubbio su quale sia quella principale ancora mi rimane....
(le altre due prese, stanza mia e stanza da letto, erano gia rj11)

Il test all'ingresso di casa, quindi direttamente sul doppino entrante, lo farò appena posso,
poi salderò direttamente i cavi scotchati (anche se ho letto da qualche parte che lo stagno crea interferenze)....
se noterò delle differenze in positivo con questo test vi chiederò se vale la pena rifare prese e impianto
Anche perché ripeto
Le 3 prese sembrano indipendenti l'una dall'altra
Non ci sono cavi né in serie ne in parallelo
ogni presa ha solo i due cavi, tranne quella della cucina che ha anche quello blu come da foto precedente
quindi penso che in qualche punto del muro ci sia uno splitter o un altra "scotchata" che divide il doppino in un totale di 6 cavi, 2 per presa
non so se è chiaro...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francy.1095
05-02-2016, 18:47
ok, ora è chiaro. allora l'unica cosa che rimane da provare è fare un test all'ingresso. magari non cambia niente e non serve neanche toccare l'impianto, o chissà..
al posto di stagnare potresti usare dei mammut elettrici, si trovano a meno di un euro, così risolvi il dubbio dello stagno (che sinceramente non saprei se crea interferenze).
probabilmente ci sarà qualche scatola, magari dietro qualche mobile, dove viene splittato il segnale. ma prima di fasciarsi la testa e cercare di trovarla per forza a questo punto si prova all'ingresso.
ot. penso sarebbe utile un thread dedicato alla sistemazione dell'impianto domestico, peccato che non ci sia :( in fin dei conti penso che questo sia in assoluto il forum di tecnologia più visitato in italia

diaretto
05-02-2016, 19:43
ok, ora è chiaro. allora l'unica cosa che rimane da provare è fare un test all'ingresso. magari non cambia niente e non serve neanche toccare l'impianto, o chissà..
al posto di stagnare potresti usare dei mammut elettrici, si trovano a meno di un euro, così risolvi il dubbio dello stagno (che sinceramente non saprei se crea interferenze).
probabilmente ci sarà qualche scatola, magari dietro qualche mobile, dove viene splittato il segnale. ma prima di fasciarsi la testa e cercare di trovarla per forza a questo punto si prova all'ingresso.
ot. penso sarebbe utile un thread dedicato alla sistemazione dell'impianto domestico, peccato che non ci sia :( in fin dei conti penso che questo sia in assoluto il forum di tecnologia più visitato in italia

Come ho spiegato qualche post addietro, per motivi tecnici, io preferirei il mammuth passante ;)

salfazio
06-02-2016, 18:10
Ragazzi
Dopodomani mi metto all'opera
E faccio foto più chiare possibili delle prese...
Ancora mi sto cervellando su dove possa essere la diramazione del doppino in 6 (se non la trovo non posso manco pensare di tirare i cavi al buio, incastrerei tutto)
Intanto vi vorrei chiedere
Qualora me la sentissi di tirare i cavi attuali, quale cavo mi consigliate di comprare per avere meno disturbi possibili sulla linea vdsl 100mega?
Il savp120 me lo consigliate? Devo metterlo già all'ingresso di casa o posso metterlo come semplice filtro sulla presa a cui attaccherò la Vodafone station revolution che come sapete vuole il telefono connesso (voip)?

Come prese sto prendendo quelle nuove della Telecom su ebay (costicchiano)
Tanto per averle tutte uguali e fare un lavoro pulito....
Lo so basterebbe una normale rj11 bticino ma qua al mio paese è già tanto se hanno qualcosa di pronto al negozio senza doverlo ordinare.....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francy.1095
06-02-2016, 20:00
il savp120 non serve a nulla per le vdsl, è uno splitter e non serve sulle vdsl in quanto usando questa tecnologia non passa proprio la parte telefonica nel doppino, quindi non c'è niente da splittare.
se vuoi sostituire i cavi ti serve per forza una sonda da elettricista, senza non fai niente.
e comunque prima ti conviene fare un test all'ingresso, magari cambiare tutta sta roba non porta neanche a benefici evidenti

diaretto
07-02-2016, 00:10
Se decidi di rifare l'impianto puoi passare un normale doppino telefonico UTP, di buon spessore mi raccomando.

salfazio
07-02-2016, 04:52
il savp120 non serve a nulla per le vdsl, è uno splitter e non serve sulle vdsl in quanto usando questa tecnologia non passa proprio la parte telefonica nel doppino, quindi non c'è niente da splittare.
se vuoi sostituire i cavi ti serve per forza una sonda da elettricista, senza non fai niente.
e comunque prima ti conviene fare un test all'ingresso, magari cambiare tutta sta roba non porta neanche a benefici evidenti

Non passa per le ftth o anche per le fttc?
Viaggia tramite internet la fonia?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francy.1095
07-02-2016, 07:56
si, telefonia via voip in entrambi i casi

salfazio
07-02-2016, 08:12
Quindi è inutile pure prendere questo tipo di presa:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160207/e18fab5d2a5fa40516f9ad3bc6762557.jpg

Se non ho inteso male
Questa presa ha già un filtro
Un uscita per la fonia e l'altra per il modem
?

francy.1095
07-02-2016, 10:59
se quella presa (che non conosco) integra un filtro, direi che non serve. infatti i telefoni vanno collegati direttamente al modem.

salfazio
08-02-2016, 09:09
Raga c'è un problema
Mi hanno già attivato la fibra Vodafone 100/20 stamattina alle 9
E non riesco più a vedere i parametri della linea (snr, attenuazione etc)
Quindi ha poco senso fare quel test a monte di cui parlavamo
Uff....
Cosa posso fare?

Cmq ecco a quanto vado ora, anche se mi aspettavo di più soprattutto come ping
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160208/3d3ee09a6890138d13529e178b835e82.jpg

salfazio
08-02-2016, 13:26
Aggiornamento
mi sono agganciato lo stesso per curiositá al doppino d'ingresso
come vedete ben 6mega in piu!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160208/7eacf3364f3c9b2b9ab0793892ddafef.jpg

quindi direi che è il caso di tirare i cavi e cambiare aria
ho aperto pure tutte le altre scatole
in ordine abbiamo

cucina (prima splittata del doppino)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160208/be928e1741a8b3200d1491f7e989f1e9.jpg
a sinistra abbiamo il doppino dell'ingresso, in basso il doppino finale che esce poi dalla presa della cucina (quella col cavo blu dei post precedenti), a destra il doppino d'uscita che va poi a splittarsi cosi:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160208/540f0e451276a4aea501cde7b2e94a11.jpg

a destra abbiamo il doppino d'uscita proveniente dalla cucina, al centro il doppino finale che va in stanza da letto, a sinistra il doppino finale che va nella mia stanza

stanza mia:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160208/95272311f8236904a925dcf474a9efdd.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
08-02-2016, 13:53
E' tutto decisamente MARCIO....da cambiare completamente non c'è dubbio.

PS: Anche l'impianto d'antenna non sta messo bene.....l'elettricista è proprio uno di quelli che tratta i segnali come fossero cavi dell'elettricità !! Non lo sa che si usano partitori e derivatori per la distribuzione d'antenna....:mbe:

diaretto
08-02-2016, 13:59
Io ti direi di fare uno screenshot dei valori quando sei attaccato all'ingresso, non uno speedtest.

Lo speedtest può essere influenzato dall'ora del giorno in cui lo esegui dato che le reti di trasporto nazionali sono sature ultimamente nelle ore di punta.

Di conseguenza, quello che importa ai fini nostri è vedere i valori di portante fisica agganciata che siano maggiori,minori o uguali nelle diverse situazioni, perchè lo speedtest può variare come ti ho spiegato.

Tutto ciò te lo dico premesso che con quel casino di fili io a PRESCINDERE rifarei l'impianto, però se ci posti i valori all'ingresso comparati a quelli nella presa solita possiamo vedere molto meglio la differenza ;)

mavelot
08-02-2016, 14:08
Ha detto che non può più visualizzare i valori !!

Cmq l'incremento mi sembra netto. In particolare farei notare che è raddoppiato l'upload, pertanto credo che i valori siano migliorati.
E non potrebbe essere diversamente visto quell'impianto....

salfazio
08-02-2016, 14:08
Sai qual'è il problema?
Che con questa Vodafone station revolution non si possono vedere i parametri della linea
(Snr, attenuazione etc) nella pagina del modem (192.168.1.1)
Forse bisogna sbloccarlo con qualche firmware hack

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salfazio
08-02-2016, 14:19
Purtroppo conosco solo questo elettricista di questo fantastico impianto
Uff....

Cmq per quello telefonico posso pensarci io stesso a tirare i cavi
Almeno spero, visto che non ho una sonda
Che dite?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diaretto
08-02-2016, 14:50
Scusate, mi era sfuggito il particolare! Comunque si concordo con mavelot, rifare tutto!

Comunque anche senza sonda puoi usare il cavo vecchio per tirare il nuovo! Attento però a scotcharli bene tra loro con l'isolante robusto perchè non devono staccarsi.

salfazio
08-02-2016, 14:54
Ok
Tenterò questa impresa sperando vada tutto bene e non si incastri nulla
Mi suggerivi un cavo utp
Ho guardato Google immagini ma vedo che ha ben 8fili (4 coppie)
Come li dovrei collegare ai soli due del doppino?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diaretto
08-02-2016, 15:10
Dipende quanto spazio hai nelle canaline. In ogni caso una sonda tirafili dovrebbe costare poco in mesticheria.

Per il cavo puoi comprare della buona trecciola telefonica (che sia spessa mi raccomando), oppure usare del cavo cat5e UTP di cui usi soltanto una delle 4 coppie, ergo biancoverde/verde per esempio.

P.S: attendi anche i consigli di mavelot, decisamente più esperto di me a riguardo ;)

mavelot
08-02-2016, 15:12
Ok
Tenterò questa impresa sperando vada tutto bene e non si incastri nulla
Mi suggerivi un cavo utp
Ho guardato Google immagini ma vedo che ha ben 8fili (4 coppie)
Come li dovrei collegare ai soli due del doppino?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

No usa il doppino telefonico standard da 0,6 mm
I cavi di rete UTP sono da 0,4mm e per altro sono spessi e quindi più difficili da infilare in situazioni critiche e vecchie tubatuzioni che possono risultare strette o ostruite.

Il consiglio di usare il vecchio cavo come tiracavi va bene, a patto che ti accerti che sia libero di muoversi in entrambi i versi. Potrebbe essere incastrato, e magari spezzarsi quando lo tiri.
Si tratta sempre di cavi sottili, non di cavi elettrici da almeno 1,5 mmq !

Io ti consiglio comunque di usare la sonda per verificare che il passaggio sia libero

salfazio
08-02-2016, 15:35
http://www.ebay.it/itm/10-20-30-40-50-100-METRI-CAVO-TELECOM-IMPIANTO-TEL-ADSL-MODEM-ROUTER-INTERNET-/221834472686?hash=item33a65d6cee:g:vSIAAOSwHnFVsLKf

http://www.ebay.it/itm/CAVO-TELEFONICO-TRECCIA-TELECOM-250-METRI-X-IMPIANTI-TELEFONICI-ecc-/272119429700?hash=item3f5b94fa44:g:E4UAAOSwFqJWnrmd

mavelot
08-02-2016, 15:39
Questi sanno proprio di cavi "trafugati" in telecom...:mad:

Cmq vanno bene entrambi. La trecciola è sempre la stessa. Io ti consiglio quella nuda perchè molto più infilabile. Il gommato ha senso se devi fare percorsi esterni.

salfazio
08-02-2016, 15:43
ok
riguardo le prese
per la connessione in parallelo
http://web.mclink.it/MC4880/ISDN/Nt/images/schparrj11.jpg

nei punti d'incrocio come da schema, anzichè fare il torciglione con l'isolante,
utilizzo i mammut elettrici giusto?

c3n2o
08-02-2016, 15:49
No usa il doppino telefonico standard da 0,6 mm
I cavi di rete UTP sono da 0,4mm e per altro sono spessi e quindi più difficili da infilare in situazioni critiche e vecchie tubatuzioni che possono risultare strette o ostruite.


Scusate se mi intrometto.. un consiglio (spero buono) e una domanda:

Consiglio: io per passare il cavo a parte la sonda ho messo un pochino di sapone per i piatti per fare scivolare meglio il filo

Domanda (x Mavelot): io ho usato un cavo utp cat5e e ho usato una coppia delle 4.. ho fatto male? Non so quale diametro abbia il cavo, ma mi sembrava piuttosto sottile effettivamente.. se uso due coppie invece che una?

salfazio
08-02-2016, 15:55
Lha scritto prima
0.4

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diaretto
08-02-2016, 19:42
Assolutamente NIENTE PARALLELI se hai la FTTC, l'impianto deve essere sezionato.

Invece in ADSL corretto lo schema postato ;)

salfazio
08-02-2016, 21:01
Cioè?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francy.1095
08-02-2016, 21:37
in pratica visto che hai attivato la vdsl devi avere 1 sola presa, quindi in tutte le altre fai passare solo il cavo, non possono esserci deviazioni o prese in parallelo. anche perchè non avrebbe senso in quanto solo una è utilizzabile, e su questa va collegato il modem.
meglio usare il classico doppino telefonico che ha filo più spesso del cat5e e meno guaine/altri fili che rendono il lavoro più difficoltoso.
ci sarebbe però un vantaggio ad usare il cavo ethernet: i fili rimanenti (4 in tutto, 2 coppie) potresti utilizzarli come ritorno per un telefono se devi collegarlo ad un altra stanza oppure puoi configurarli come un cavo di rete 100mb che magari può tornarti utile, non so se mi spiego.
tuttavia facendo così non so se la linea peggiora per diafonia o cose del genere.

mavelot
08-02-2016, 21:38
Assolutamente NIENTE PARALLELI se hai la FTTC, l'impianto deve essere sezionato.

Invece in ADSL corretto lo schema postato ;)

Cioè?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Significa che il cavo che entra dalla porta deve avere solo una giuntura "liscia" e poi proseguire INTERO fino alla presa dove hai il router.

Se devi usare la fonia in un posto diverso da dove hai il router, allora dovrai far passare UN ALTRO cavo da questo punto fino alla presa di destinazione. In tal caso avrai 2 prese in prossimità del router, diciamo una specie di IN e OUT.

Un trasporta il segnale VDSL al router, e l'altra distribuirà il segnale fonia della porta FXS del router nella casa.

Su QUESTA seconda linea, puoi eventualmente fare giunti per le derivazioni. In ogni caso non collegare mai più di 3 apparecchi contemporanemente su queste prese; corri il rischio di bruciare la porta del router

mavelot
08-02-2016, 21:41
in pratica visto che hai attivato la vdsl devi avere 1 sola presa, quindi in tutte le altre fai passare solo il cavo, non possono esserci deviazioni o prese in parallelo. anche perchè non avrebbe senso in quanto solo una è utilizzabile, e su questa va collegato il modem.
meglio usare il classico doppino telefonico che ha filo più spesso del cat5e e meno guaine/altri fili che rendono il lavoro più difficoltoso.
ci sarebbe però un vantaggio ad usare il cavo ethernet: i fili rimanenti (4 in tutto, 2 coppie) potresti utilizzarli come ritorno per un telefono se devi collegarlo ad un altra stanza oppure puoi configurarli come un cavo di rete 100mb che magari può tornarti utile, non so se mi spiego.
tuttavia facendo così non so se la linea peggiora per diafonia o cose del genere.

Per distribuire rete e/o fonia il cavo UTP cat5e va benissimo, ma io per il segnale VDSL preferisco il doppino perchè ha una attenuazione più bassa, vista la sezione maggiore.

Resta inteso che distribuire fonia e rete sullo stesso cavo comporta una certa dimestichezza nei cablaggi e la necessità di usare splitter (non quelli dell'adsl, ma splitter fisici per separare la coppia bianco/blu dalle altre).
Inoltre ricordiamoci che la rete ethernet è a stella, dunque se non si ha spazio nei tubi non si può certo far passare 4 cavi per raggiungere altrettante prese.

salfazio
08-02-2016, 21:55
Ok
Non voglio complicarmi la vita
Quindi
Disconnetto i fili che vanno alle prese di cucina e stanza da letto
E lascio solo il doppino che dall'ingresso va alla mia stanza
In questo tragitto, come avete visto dalle foto, ci sono 3 interruzioni perché quello pseudo elettricista lo ha "splitterato" e protetto col mastice
Quindi dovrò mettere un totale di 6mammutt
Due per ogni interruzione
Non so se ho reso l'idea

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
08-02-2016, 22:16
Ok
Non voglio complicarmi la vita
Quindi
Disconnetto i fili che vanno alle prese di cucina e stanza da letto
E lascio solo il doppino che dall'ingresso va alla mia stanza
In questo tragitto, come avete visto dalle foto, ci sono 3 interruzioni perché quello pseudo elettricista lo ha "splitterato" e protetto col mastice
Quindi dovrò mettere un totale di 6mammutt
Due per ogni interruzione
Non so se ho reso l'idea

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Scusa ma perchè non lo cambi con un unico cavo ?? Lasciare le giunture, anche se fatte meglio ti porterà ben pochi benefici.

Inoltre io ti sconsiglio il mammuth. La cosa migliore è una legatura classica, molto serrata, ritorta su se stessa ed eventualmente saldata. Il tutto coperto che un pezzo di guaina o di tubetto sterling come isolante.
In alternativa potresti usare gli scotchlock, anche se i pareri sulla loro bontà sono cotrastanti tra gli addetti.

diaretto
08-02-2016, 23:20
Scusa ma perchè non lo cambi con un unico cavo ?? Lasciare le giunture, anche se fatte meglio ti porterà ben pochi benefici.

Inoltre io ti sconsiglio il mammuth. La cosa migliore è una legatura classica, molto serrata, ritorta su se stessa ed eventualmente saldata. Il tutto coperto che un pezzo di guaina o di tubetto sterling come isolante.
In alternativa potresti usare gli scotchlock, anche se i pareri sulla loro bontà sono cotrastanti tra gli addetti.

Conosco persona molto esperta che consiglia mammuth (passanti con doppia vite) poichè permettono di mantenere la corretta binatura e soprattutto se ben usati creano deformazione elastoplastica aumentando l'area di contatto.

Al contempo mi sconsiglia gli scotchlock per i suddetti motivi al contrario.

Che ne pensi mavelot? Per quale motivo preferisci intrecciarli solamente? Mi pare che le sue giunture siano giá cosi.

salfazio
09-02-2016, 08:02
Intanto di nuovo grazie a voi 3 per i consigli
Il cavo lo farò unico appena posso e me la sento di tirare i vecchi
Cmq già togliendo le splitterate in cucina e camera da letto, e facendo con i mammut le sole giunture per arrivare alla mia stanza dove tengo il decoder, mi avvicino molto ai valori misurati al doppino in ingresso:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160209/697ec6127248a48ca5f8518961648821.jpg

Questi i mammut usati
Ingresso
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160209/835863cdddfcc9a12c2752492db7984f.jpg
Cucina
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160209/6874a0d194b8449c9ba70d0fa587c88a.jpg
Stanza mia-stanza da letto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160209/547e70a97da184cc32ff0538227fd16a.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salfazio
09-02-2016, 08:07
Anche per me sarebbe meglio una saldatura che una chiusura a vite dei mammut
Ma non ricordo dove, ho letto che lo stagno possa creare interferenza sul segnale
Non lo so....
Cmq sicuramente cambierò cavo e farò una sola presa, la mia stanza
Addio cucina, addio stanza da letto
Non credevo che per la fibra ci volesse una sola presa e nessuna in parallelo
In questi casi mi pare ci voglia il cosiddetto ribaltamento delle prese?possiamo affrontare questo tema? Perché sinceramente il telefono mi servirebbe in cucina, e non nella mia stanza....uff.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
09-02-2016, 09:28
Anche per me sarebbe meglio una saldatura che una chiusura a vite dei mammut
Ma non ricordo dove, ho letto che lo stagno possa creare interferenza sul segnale
Non lo so....
Cmq sicuramente cambierò cavo e farò una sola presa, la mia stanza
Addio cucina, addio stanza da letto
Non credevo che per la fibra ci volesse una sola presa e nessuna in parallelo
In questi casi mi pare ci voglia il cosiddetto ribaltamento delle prese?possiamo affrontare questo tema? Perché sinceramente il telefono mi servirebbe in cucina, e non nella mia stanza....uff.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

L'ho spiegato sopra.
Rileggi i miei post.

Cmq lo stagno non crea alcuna interferenza, ed ovviamente il contatto offerto da una saldatura non è paragonabile a nessun serraggio con vite.
Il discorso "binatura" su una giunzione casalinga di 10 cm cosa volete che comporti ? Qui parliamo infatti di realizzare 1 sola giuntura, ovvero quella sopra la porta di ingresso.
Lo sapete che i giunti stradali sono lunghi mediamente 50cm e i cavi vengono completamente aperti ?

diaretto
09-02-2016, 12:53
L'ho spiegato sopra.
Rileggi i miei post.

Cmq lo stagno non crea alcuna interferenza, ed ovviamente il contatto offerto da una saldatura non è paragonabile a nessun serraggio con vite.
Il discorso "binatura" su una giunzione casalinga di 10 cm cosa volete che comporti ? Qui parliamo infatti di realizzare 1 sola giuntura, ovvero quella sopra la porta di ingresso.
Lo sapete che i giunti stradali sono lunghi mediamente 50cm e i cavi vengono completamente aperti ?

Capisco, grazie del chiarimento ;)

salfazio
14-02-2016, 08:12
Ma è possibile che dagli 80mega in wifi della mia stanza dove sta il modem, Nella stanza accanto alla mia si va a 30mega....
Nel salotto a 5-7mega....
La casa è un buco
Non c'è tutta questa distanza o pareti che possano giustificare un crollo del genere
Tant'è che il segnale è al massimo, solo che il download soprattutto e l'upload fanno pena
?
Che cavolo di antenne ha sta Vodafone station revolution
Boh
Fatto anche diverse chiamare al 190, ma più che prendermi in giro cambiando solo canale e telefoni in faccia, non hanno risolto nulla
Help me

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diaretto
14-02-2016, 10:09
Purtroppo se il wifi della Vodafone Station non è granchè ci puoi fare poco!

Metti la criptatura solo WPA-PSK AES 256 bit (la puoi trovare anche come wpa 2) quindi SENZA la dicitura TKIP.

Poi potresti, utilizzando apposite app o software su pc, vedere le reti wifi intorno casa tua che canali utilizzano e quindi settare la tua sul canale più libero sia centralmente che 1 canale "per lato".

Hai settato la larghezza di banda in modalità 20/40MHz e non solo 20Mhz?

Ultima spiaggia compri un router con una buona parte wifi e lo metti in cascata alla Vodafone Station, delegando tutte le funzioni di routing e wifi a lui.

ATX12V
14-02-2016, 10:22
Il WiFi della Station Revolution è buono, ha lo stesso chip Broadcom usato nei più blasonati router Netgear o D-Link. Per la cronaca ha 2 antenne a 2.4GHz e 3 antenne a 5GHz.
Bisogna invece settare bene le impostazioni che spesso vengono lasciate di default.
La banda a 2.4GHz è ormai stra-satura visto che la usano tutti e trovare canali privi di interferenze è spesso difficile a meno che di abitare in campagna isolati.
La banda a 5GHz è quella che offre migliori performance, tanto più se si utilizza il wifi ac. Non bisogna lasciare impostato su AUTO perché in questo modo la VSR usa la frequenza di 5.5GHz, meglio invece settare il canale 36 a 5,2GHz. Più si sale di frequenza e più è difficile far propagare il segnale in casa a causa di muri e ostacoli. Nel peggiore dei casi si usano ripetitori wifi.

mavelot
14-02-2016, 10:29
In presenza di muri il segnale a 5GHz degrada troppo....io preferisco usare sempre la buona cara 2,4GHz.

La cosa importante è scegliere bene il canale, e soprattutto allontanare dal router eventuali fonti di disturbo non visibili con le app, come le basi dei cordless che spesso stanno proprio la vicino !!!

Inoltre è buona norma cercare un canale "mediamente" più libero sia in prossimità del router, sia nel punto lontano dove si ha il decadimento di prestazioni.

Capita spesso che all'interno di una casa purtroppo, ci siano più di un canale fortemente disturbante, e che quindi ce ne sia uno prevalente in vicinanza del router, ed un altro prevalente in vicinanza del client.

Si deve cercare il giusto equilibrio.

In ogni caso tutte le impostazione del router vanno messe manualmente senza lasciare nulla in AUTO perchè andrebbe tutto a pu.....e

salfazio
14-02-2016, 10:43
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160214/ca0725779d53e6fdc7b4b30c834ba97b.jpg

Per capire su che canale mettermi mi consigliate qualche app o programma che mi fa vedere quali sono occupati dai vicini ?
Per quanto riguarda il fatto dei muri, ripeto che la mia casa è un buco, e i muri di carta velina, già nella stanza accanto la mia (1metro di distanza) il down scende da 81 a 30mega, tra la mia stanza e il salotto c'è solo un corridoio di 5-6metri, e li siamo ancora peggio (7mega circa)
Io penso sia la vfr danneggiata....

mavelot
14-02-2016, 10:51
Appunto....il canale non deve stare in AUTO.

Imposta in manuale scegliendo quello più libero. Io per esperienza personale trovo spesso interessanti i canali 2,4,8,13

salfazio
14-02-2016, 10:53
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160214/a37173e463009ae631fe39f9b3142a58.jpg

Più distanti di così....al massimo posso comprare un doppino un più lungo e metterlo un 30cm più distante
Ma credete possa creare interferenza davvero quel cordless?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ATX12V
14-02-2016, 11:05
Appunto chiedevo quali programmi o app consigliate per vedere i liberi
E quale inserire su quella da 2.4ghz e quale su quella da 5ghz


Cerca di ridurre per favore le dimensioni delle foto.

Scaricati dal Play Store: Analizzatore Wifi
Così vedi i canali liberi.

Come ti ho già scritto cerca di usare il wifi 5GHz (a maggior ragione visto che la casa è un buco e non hai tanti ostacoli) e imposta il canale sul 36.

salfazio
14-02-2016, 11:09
Sono col cell su tapatalk e mi si vedono normali

Qui nel salotto
Notare che crollo e quante reti
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160214/598e7dd702d66c9f07ad94f6cdd59ab5.jpg

diaretto
14-02-2016, 11:36
Allora intanto cambia queste impostazioni:

-Metodo di protezione: WPA2
-Modalità di criptazione wifi: AES
-Modalità wifi: 802.11n (solo n non b/g/n) oppure 802.11n/ac (se c'è)
-Canale: 13
-Ampiezza canale: 40MHz (se c'è, sennò va bene quello misto attuale)

Poi se vuoi utilizzare la 5GHz ancora meglio, guarda se ti prende in tutta la casa e se tutti i tuoi dispositivi sono compatibili.

salfazio
14-02-2016, 11:46
Ma sul 13 non interseca più reti?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160214/41c4ea0c04dd6936863995cfa2117544.jpg

Cmq i miei dispositivi prendono solo rete a b g
La n solo il mio cellulare.

Ma per usa solo la banda 5ghz cosa intendete?
Cioè il modem non usa entrambe e poi sta ai dispositivi sfruttare o una o l'altra ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diaretto
14-02-2016, 12:01
Ma sul 13 non interseca più reti?


Cmq i miei dispositivi prendono solo rete a b g
La n solo il mio cellulare.

Ma per usa solo la banda 5ghz cosa intendete?
Cioè il modem non usa entrambe e poi sta ai dispositivi sfruttare o una o l'altra ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dall'immagine postata prima il 13 sembrava più vuoto, hai spostato il punto di misurazione!

Per il discorso 5GHz infatti ti consiglio di dividere le due reti wifi (prima opzione della schermata postata prima) e di assegnargli due nomi diversi, in modo che connetti ogni dispositivo solo ad una di esse. Lo switch automatico non è una gran cosa.

Intanto però cambia le altre impostazioni che fa bene di sicuro! Meno modalità miste si usano meglio è.

mavelot
14-02-2016, 13:11
Io userei il 4

mavelot
14-02-2016, 13:12
Più distanti di così....al massimo posso comprare un doppino un più lungo e metterlo un 30cm più distante
Ma credete possa creare interferenza davvero quel cordless?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Il cordless è troppo vicino

salfazio
14-02-2016, 18:36
Devo dire che trovare il canale giusto è un impresa ardua quando ci sono altre reti a casaccio per lo spettro...
perché non basta che il canale sia libero ma che non faccia interferenza con quelli vicini (overlapping), piuttosto meglio averne un altro sullo stesso canale (cochannel)...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salfazio
23-02-2016, 03:43
Niente
Aperta segnalazione a Vodafone per wifi di cac**
Ieri è venuto il tecnico Telecom e a lui la linea risulta ok, addirittura al suo strumento rileva 96mega di velocità
Boh

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
23-02-2016, 09:11
Niente
Aperta segnalazione a Vodafone per wifi di cac**
Ieri è venuto il tecnico Telecom e a lui la linea risulta ok, addirittura al suo strumento rileva 96mega di velocità
Boh

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Perdonami ma cosa c'entra il provider con i problemi di WIFI.
E' ovvio che con una misura strumentale fatta via cavo vada bene.

Se necessario prova tutti i canali, perchè ti ripeto il problema a livello di spettro, non è necessariamente una rete wifi ma ad esempio un antifurto radio.

Giusto per dirti una cosa accaduta stanotte, ero a letto con il tablet e mi sono accorto che stranamente il Wifi andava e veniva....e la stessa cosa anche con il cellulare e il decoder TV.

Prendo l'analizzatore WIFI ed anche il Netsurveyour sul PC, ma la situazione reti WIFI è sempre la stessa....il canale 2 da me usato è libero, eppure non funziona più !

Cambiato canale con l'8 (che usavo molto tempo fa) ha ripreso a funzionare tutto....poi ho riflettuto sul fatto che il vicino del piano di sotto ha installato un antifurto....e non escludo che possa avere alcuni sensori connessi via radio....è molto probabile.

PS: Usa il programma NetSurveyour su PC, trovi molte più reti del cellulare (semplicemente perchè il PC ha antenne migliori....)

salfazio
25-02-2016, 06:07
Secondo me invece è la station difettosa come antenne...
Me l'ha suggerito anche lo stesso tecnico Telecom venuto a casa, il quale non ha rilevato problemi sulla linea, mentre nei sistemi Vodafone risultavano cadute, errori etc
Non ho impianti antifurto o di altro tipo in casa che possano interferire, probabilmente sarà qualche vicino come dici tu...
Ho provato tutti i canali e la situazione è altalenante, si va dai 7 ai 28-30mb di punta....a 4 metri di distanza dal modem!
Questo probabilmente perché i vicini hanno tutto in auto e quindi cambiano canale in continuazione......
Ho anche sostituito tutto il doppino di casa con un unico cavo 0.6, tolti i mammut e fatto saldatura al doppino d'ingresso
Unica presa rj11
In ethernet vado a 79/18mb (non capisco tutta questa attenuazione visti i 96mb misurati dal tecnico col suo strumento, mi pare di ricordare anche 8db di snr e 7db di attenuazione )
Ma il problema ripeto rimane il wifi 2.4ghz
Chiederò la sostituzione del modem, e se ne non va bene neppure così comprerò un adattatore wifi ac per agganciarmi alla 5ghz

ps....come mai ho 37 di ping?

salfazio
08-04-2016, 15:41
Aggiornamento
Cambiato il modem
Non cambiato il wifi pietoso
Inoltre a distanza di 2 mesi sono passato da 78mbps in down a 88
Boh


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

salfazio
09-04-2016, 07:38
Sono tornato di nuovo a 78
Boh

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk