PDA

View Full Version : VALLEY, il nuovo benchmark di UNIGINE


CAPT.HOOK
14-02-2013, 23:32
Per i maniaci dei Benchmark o per chi semplicemente volesse provare un qualcosa di diverso dal solito ecco arrivare Valley, il nuovo Benchmark di Unigine, peraltro gia' famosa con il precedente Heaven che ha spopolato in piu' release tra le community PC.

LINK AL DOWNLOAD:

http://www.guru3d.com/files_details/unigine_valley_benchmark_download.html

Secondo me ne vale la pena, specie per la modalita' "Walk" in cui e' permesso passeggiare per la gigantesca valle ricreata con cura dagli sviluppatori, letteralmente immersi nella natura, tra immagini e suoni a mio parere molto suggestivi.

...e chissa' se anche un semplice Benchmark riuscisse a farci respirare un po' di aria pulita e di sole in queste fredde giornate invernali. ;)

Vi lascio con alcuni screen direttamente presi dal BM.

http://i.minus.com/ibzwnp9cpolaai.jpg
http://i.minus.com/ie2cZzXDRvBdQ.jpg
http://i.minus.com/ibneqxmpDFtt8R.jpg

Jon Irenicus
15-02-2013, 06:15
Stasera lo scaricherò, avevo provicchiato Heaven, vediamo quanto male mi gira questo maxato!:D
Tu l'hai provato?

ulukaii
15-02-2013, 06:57
Linko anche il sito ufficiale: http://unigine.com/products/valley/

Sono presenti anche i link per le versioni Linux/MAC.

Darkless
15-02-2013, 07:59
Si ma alla fine chi lo usa o ha annunciato di usarlo ?

Fantomatico
15-02-2013, 08:42
Mi è arrivato ieri il pc, colgo l'occasione oggi pome per provarlo direttamente con questo nuovo bench... :)

Talpa88
15-02-2013, 08:45
haha che ben!

ho messo ieri le due 460 a liquido... oggi test... :sofico:

CAPT.HOOK
15-02-2013, 09:23
Stasera lo scaricherò, avevo provicchiato Heaven, vediamo quanto male mi gira questo maxato!:D
Tu l'hai provato?

Si e seppure le texture nn siano chissa' cosa, l'insime e' veramente degno di nota.

Si ma alla fine chi lo usa o ha annunciato di usarlo ?

Ma, finora nessuno anche se gli Unigine stessi hanno piu' volte accennato il loro interesse di entrare direttamente nel settore dei VG in prima persona.

L'idea che da' questo BM fa' rimpiangere in toto quello Skyrim di Bethesda che in versione vanilla era a dir poco osceno.

torgianf
15-02-2013, 09:29
con impostazioni extreme hd gira tranquillamente sopra i 30fps anche con una " semplice " 660. e' carino e la pioggia rende

ulukaii
15-02-2013, 09:36
Si ma alla fine chi lo usa o ha annunciato di usarlo ?
In base alla Wiki al momento è usato da:
Oil Rush (2012, versione engine 1.12)
Demolicious (2012)
Tryst (2012)
Petshop (2011)
Syndicates of Arkon MMORPG (2010)

In sviluppo:
Relics of Annorath
Cradle
Dilogus - The Winds of War
MMT Online
The Dreamers

Jon Irenicus
15-02-2013, 10:07
Ho pensato anche io subito ad Oil Rush, non dovrebbe nemmeno essere malvagio come gioco... Ce l'ho pure da un bundle...

CAPT.HOOK
15-02-2013, 10:15
con impostazioni extreme hd gira tranquillamente sopra i 30fps anche con una " semplice " 660. e' carino e la pioggia rende

Si infatti nn e' molto pesante...Specialmente a confronto con Heaven che in quanto a tesselation era un bel mattoncino!

Fantomatico
15-02-2013, 10:18
Son riuscito a provarlo con settaggi custom, riprovo su extreme hd nel pomeriggio... a 1080p, massima qualità, no aa (cioè come imposterei io un gioco in uscita) sta sui 53 fps di media nel bench... vediamo oggi con l'aa.

Uno dei bench più belli che ho mai visto, e decisamente reale... non fittizio/artificioso come l'ultimo 3dmark. ._.

beatl
15-02-2013, 10:36
Bello :D
molto evocativo

Malek86
15-02-2013, 11:58
Quando esco dal lavoro, lo provo sul netbook... vi farò sapere :asd:

Ohibò, è uscita anche la versione 4.0 dell'Heaven... proverò anche quello :O

torgianf
15-02-2013, 12:38
http://i50.tinypic.com/11jyxog.jpg

extreme hd, i5 3470, 660 @ 1150/6150. e' piuttosto leggero, sicuramente piu' leggero di heaven 4

vincenzo2008
15-02-2013, 14:04
http://i50.tinypic.com/11jyxog.jpg

extreme hd, i5 3470, 660 @ 1150/6150. e' piuttosto leggero, sicuramente piu' leggero di heaven 4

gli fps minimi sono bassi anche per te , pensavo era un mio problema

vincenzo2008
15-02-2013, 14:15
http://i46.tinypic.com/2im6lhz.jpg

mirkonorroz
15-02-2013, 16:35
http://i46.tinypic.com/p4mtg.jpg

appleroof
15-02-2013, 16:46
postate qui i risultati dei bench, credo sia il luogo più adatto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2547196&page=2

quanto al bench, sulle prime i video che vedevo mi piacevano, in realtà vedendolo a tutto schermo è carino, ma nulla di che, nulla di non visto...se vuole essere un demo di ciò che ci aspetta tra qualche tempo, non sono soddisfatto.

michael1one
15-02-2013, 17:01
postate qui i risultati dei bench, credo sia il luogo più adatto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2547196&page=2

quanto al bench, sulle prime i video che vedevo mi piacevano, in realtà vedendolo a tutto schermo è carino, ma nulla di che, nulla di non visto...se vuole essere un demo di ciò che ci aspetta tra qualche tempo, non sono soddisfatto.

quoto, tutte robe che il CryEngime riesce a fare :O

mirkonorroz
15-02-2013, 17:18
Per me come qualita' e' abbastanza buona, ma come illuminazione e tinte e' troppo cartoon/saturo o roba del genere per i miei gusti e voglie di realismo.
Poi io un LOD cosi' lo aborro: forse a parita' di FPS si poteva implementare un po' meglio (piu' cammuffato).

appleroof
15-02-2013, 17:36
quoto, tutte robe che il CryEngime riesce a fare :O

direi pure 10 volte meglio :D

Per me come qualita' e' abbastanza buona, ma come illuminazione e tinte e' troppo cartoon/saturo o roba del genere per i miei gusti e voglie di realismo.
Poi io un LOD cosi' lo aborro: forse a parita' di FPS si poteva implementare un po' meglio (piu' cammuffato).

quoto...

Fantomatico
15-02-2013, 17:39
Non c'è un modo per regolare il contrasto, gamma e luminosità nel bench? Che non sia dal monitor ovviamente...

Ho provato con l'aa maxato: è certamente un' opzione consona ai possessori di multigpu, se si privilegiano fps elevati.

yume the ronin
15-02-2013, 19:40
http://i.imgur.com/HN9uoFBl.jpg (http://imgur.com/HN9uoFB)

pensavo peggio :)

Grey 7
15-02-2013, 20:06
finalmente un bench guardabile, davvero bello. ne ho fatti 2 con cpu a 4,2ghz:

vga default

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/i8gdo5gme27iufacikdg_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=i8gdo5gme27iufacikdg.jpg)

Oc a +130 e +700 (core 1241mhz)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/dwfu2p4shhk2awklkg1h_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=dwfu2p4shhk2awklkg1h.jpg)

CAPT.HOOK
15-02-2013, 20:48
Non c'è un modo per regolare il contrasto, gamma e luminosità nel bench? Che non sia dal monitor ovviamente...

Ho provato con l'aa maxato: è certamente un' opzione consona ai possessori di multigpu, se si privilegiano fps elevati.

Nel setting c'e' la possibilita' di regolare la gamma e se invece del benchmark si vuole solo passeggiare o volare nella vallata, allora basta selezionare la modalita' Walk o Free dove e' possibile modificare anche l'apertura dell'obiettivo e la sfocatura. ;)

Malek86
15-02-2013, 21:03
A 1366x768, Ultra e 4X... uhm, bello :O

FPS:
1.6
Score:
65
Min FPS:
1.0
Max FPS:
2.0

Ora lo faccio a 1920x1080 AA8X e metto il risultato in quel thread :asd:

Edit: ah no, col mio monitor non ce la faccio... purtroppo. Vabbè che non ce la farei nemmeno col monitor a casa :O

Darrosquall
16-02-2013, 00:28
stupendo, sono rimasto sconvolto, di una bellezza incredibile. Voglio tutti i giochi open con sta foresta e questo rendering. Madonna santissima.

CAPT.HOOK
16-02-2013, 00:46
stupendo, sono rimasto sconvolto, di una bellezza incredibile. Voglio tutti i giochi open con sta foresta e questo rendering. Madonna santissima.

Come ti accennavo prima su Steam, correggessero un po' il popup e qualche texture sarebbe ancora meglio. Anche la quantita' di poligoni su alcune oggetti, tipo le rocce, mm sono il massimo. Pero' e' vero che la visione di insieme e' davvero di primissimo impatto.

Per nn parlare della pioggia e dell'illuminazione.

Magari Skyrim fosse stato cosi

..a quest'ora di sicuro stavo ancora appiccicato allo schermo! :D

Cmq questo e' quanto:

http://i2.minus.com/ikUbkvzWq6vM8.jpg

:O

Pachanga
16-02-2013, 01:53
...correggessero un po' il popup e qualche texture sarebbe ancora meglio. Anche la quantita' di poligoni su alcune oggetti, tipo le rocce, mm sono il massimo. Pero' e' vero che la visione di insieme e' davvero di primissimo impatto.

Per nn parlare della pioggia e dell'illuminazione.

Quoto!;)

Qualche screen:

http://i.minus.com/jFIGkLKphByid.jpg (http://minus.com/lFIGkLKphByid)

http://i.minus.com/jbs5w9OQJ2xomk.jpg (http://minus.com/lbs5w9OQJ2xomk)

http://i.minus.com/jW2rN3TrgRGzv.jpg (http://minus.com/lW2rN3TrgRGzv)

http://i.minus.com/jbmlizsZxwxImu.jpg (http://minus.com/lbmlizsZxwxImu)

http://i.minus.com/jbj9eROA53w3Ax.jpg (http://minus.com/lbj9eROA53w3Ax)

http://i.minus.com/jnencbASnOdtq.jpg (http://minus.com/lnencbASnOdtq)

Darrosquall
16-02-2013, 08:50
Il pop up si nota soprattutto nel benchmark,ma è normale, a piedi è normale. le texture non sono un problema,in un gioco le curerebbero di più o ci penserebbe maldo :D

CAPT.HOOK
16-02-2013, 11:16
Il pop up si nota soprattutto nel benchmark,ma è normale, a piedi è normale. le texture non sono un problema,in un gioco le curerebbero di più o ci penserebbe maldo :D

http://i2.minus.com/izYYhiDAqgB6Q.jpg

:asd: :asd: :asd:

Jon Irenicus
16-02-2013, 13:52
Provato anche io col portatile un paio di volte...:asd:Unigine Valley Benchmark 1.0

FPS:
8.2
Score:
341
Min FPS:
5.6
Max FPS:
13.9
System

Platform:
Windows 7 (build 7600) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i3 CPU M 380 @ 2.53GHz (2526MHz) x2
GPU model:
NVIDIA GeForce GT 540M 9.18.13.697 (1023MB) x1
Settings

Render:
Direct3D11
Mode:
1366x768 8xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Ultra
Unigine Valley Benchmark 1.0

FPS:
11.4
Score:
479
Min FPS:
7.6
Max FPS:
20.5
System

Platform:
Windows 7 (build 7600) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i3 CPU M 380 @ 2.53GHz (2527MHz) x2
GPU model:
NVIDIA GeForce GT 540M 9.18.13.697 (1023MB) x1
Settings

Render:
Direct3D11
Mode:
1366x768 2xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Ultra

mirkonorroz
16-02-2013, 14:34
Sicuramente e' tecnicamente migliore del motore di Skyrim (o di Arma2), ed e' anche bello da vedere, ma io tra questo e

QUESTO QUI (http://www.abload.de/img/screenshot64xedw.jpg)

preferisco il secondo, anche se e' piu' piatto (poligoni a parte).

E' lo stesso dilemma che si presenta anche nei percorsi dei giochi di racing. A volte sono meglio gli alberi piatti perche' e' stata scelta una palette migliore.

Probabilmente e' appunto solo questione di palette, magari l'illuminazione va anche bene: andrebbe provata con una palette piu' naturale.

Nei giochi dove si ha maggiore uso di materiali basati su textures fotografiche si rischia spesso che la grafica sia inconsistente a seconda dell'illuminazione e del gruppo di textures, o che ci sia inconsistenza tra oggetti con textures fotografiche e texture (o materiali) non fotografiche.

Nei giochi dove invece si usano perloppiu' gli shaders e si assegnano i colori "a mano" bisogna stare comunque attenti alle tonalita' e probabilmente il modello dell'illuminazione conta molto di piu', ma forse si raggiunge una maggiore consistenza generale.

Bisognerebbe vedere questo unigine con le texture fotografiche come si comporterebbe: questa demo penso sia tutta a textures/shaders/materiali procedurali o no?

Penso che Skyrim lo avrei giocato lo stesso con entrambi i motori :)

V3N0M77
16-02-2013, 14:49
può essere un buon bech fine a sè stesso ma a vederlo girare non mi ha fatto una grande impressione..è un risultato che può essere avvicinato da CE2 come impatto visivo e tecnicamente sbriciolato da CE3.. infilandoci pure un gioco dentro a parità di framerate :)

Ale55andr0
19-02-2013, 16:30
ragazzi ma premendo f12 lo screen dove viene salvato? :fagiano: ho guardato in "immagini" e nulla, ho guardato nella directory del programma aprendo cartella per cartella e nulla, insomma dove vanno a finire sti screen? :stordita:

Seph_87
19-02-2013, 16:49
non riesco a farlo funzionare, continua a darmi errore T_T :help:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/b1zm2n7vq1k1b2nup0_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=b1zm2n7vq1k1b2nup0.jpg)

risolto ù_ù

AK0
20-02-2013, 15:16
ragazzi ma premendo f12 lo screen dove viene salvato? :fagiano: ho guardato in "immagini" e nulla, ho guardato nella directory del programma aprendo cartella per cartella e nulla, insomma dove vanno a finire sti screen? :stordita:

Prova a dare un'occhiata in documenti, dovresti avere una cartella di nome Valley in cui trovi le immagini salvate.

EDIT:
Scusa sbagliato io..guarda nella cartella personale utente, dovresti avere una cartella di nome Valley.

Ale55andr0
20-02-2013, 16:02
Prova a dare un'occhiata in documenti, dovresti avere una cartella di nome Valley in cui trovi le immagini salvate.

EDIT:
Scusa sbagliato io..guarda nella cartella personale utente, dovresti avere una cartella di nome Valley.

grazie ;)

xxxyyy
20-02-2013, 17:26
Oc a +130 e +700 (core 1241mhz)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/dwfu2p4shhk2awklkg1h_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=dwfu2p4shhk2awklkg1h.jpg)


Cmq questo e' quanto:

http://i2.minus.com/ikUbkvzWq6vM8.jpg

:O

Chi mi spiega questa differenza? Conta cosi' tanto il processore? o meglio, l'HT del i7?
O sono i driver per Windows8 che fanno c@gare di brutto?

V3N0M77
20-02-2013, 18:10
Chi mi spiega questa differenza? Conta cosi' tanto il processore? o meglio, l'HT del i7?
O sono i driver per Windows8 che fanno c@gare di brutto?

ci sono anche 2x580 vs 1x670 ;)

xxxyyy
22-02-2013, 15:05
ci sono anche 2x580 vs 1x670 ;)

:doh:

tailss
15-07-2013, 11:52
L'ho provato, molto bello davvero.

Ma mi sorge un dubbio, non è che questo tipo di benchmark, come quelli unigine o anche altri belli esigenti, stressino troppo la vga e possano potenzialmente causare danni?

Ad esempio io ho un case centurion 590 pieno di ventole e una gtx 680 con dissipatore custom abbinato a tre ventole e mettendo tutto al massimo in full-hd sono arrivato, pur lasciando il vsync on e quindi a 60 fissi, a 75 gradi di picco.

Al che sono uscito dal programma (e per fortuna che c'è l'indicatore della temperatura), ma mi domando se tutto ciò faccia bene alla gpu. :stordita:

CAPT.HOOK
15-07-2013, 16:55
L'ho provato, molto bello davvero.

Ma mi sorge un dubbio, non è che questo tipo di benchmark, come quelli unigine o anche altri belli esigenti, stressino troppo la vga e possano potenzialmente causare danni?

Ad esempio io ho un case centurion 590 pieno di ventole e una gtx 680 con dissipatore custom abbinato a tre ventole e mettendo tutto al massimo in full-hd sono arrivato, pur lasciando il vsync on e quindi a 60 fissi, a 75 gradi di picco.

Al che sono uscito dal programma (e per fortuna che c'è l'indicatore della temperatura), ma mi domando se tutto ciò faccia bene alla gpu. :stordita:

Tranquillo, le GPU sono testate a stress molto piu' alti di quello che un qualsiasi benchmark possa causare alle schede. Inoltre sta sempre all'utilizzatore non overcloccare oltre il limite consigliato la propria GPU, semmai tu l'avessi fatto.

Cmq entro i 100° nn ci sono problemi di nessun genere, specie per la serie 600. ;)

Fantomatico
15-07-2013, 18:28
Tranquillo, le GPU sono testate a stress molto piu' alti di quello che un qualsiasi benchmark possa causare alle schede. Inoltre sta sempre all'utilizzatore non overcloccare oltre il limite consigliato la propria GPU, semmai tu l'avessi fatto.

Cmq entro i 100° nn ci sono problemi di nessun genere, specie per la serie 600. ;)


Quoto il Capitano. :D

Talpa88
16-07-2013, 07:48
tempo fa si diceva che furmark era troppo pesante per le schede...

io personalmente l'ho usato poco, di solito uso il 3dmark e unigine, sia valley, sia heaven...

tailss
13-10-2013, 20:26
Testato con CPUID HWMonitorPro, la gpu mi scalda di più con Crysis 3 che con Valley (dopo qualche minuto arriva a 77 C :asd:), la cpu addirittura mi schizza a 77/78 gradi. :eek:

Dopotutto Valley benchmark non stressa così tanto l'hardware come ci si aspetterebbe. :what:

Dovrebbe essere quindi un'applicazione sicura e normalmente utilizzabile su ogni pc. :)